+ All Categories
Home > Documents > DOMENICA MATTINA APERTI Ricentriamo la vita sul NataleS ab t o2d ic .D e lF rns - V u , 80 39 75...

DOMENICA MATTINA APERTI Ricentriamo la vita sul NataleS ab t o2d ic .D e lF rns - V u , 80 39 75...

Date post: 31-Mar-2021
Category:
Upload: others
View: 2 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
16
Ricentriamo la vita sul Natale ncora una volta, il Natale di Gesù è alle porte. Siamo nell’imminenza della cele- brazione di quella nascita che è annunciata da sempre come la nascita di Colui che è venuto in mezzo a noi per condividere la no- stra vita. Vorrei prima di tutto ri- leggere con voi le parole riportate sugli auguri del Santo Natale: “Dio si è fatto bambino. Eccolo nella mangiatoia, povero come noi, mi- sero e inerme come noi, un uomo fatto di carne e sangue come noi, nostro fratello. Eppure, è Dio; ep- pure, è potenza. Dov’è la divinità, dov’è la potenza di questo bambi- no? Nell’amore divino in cui si è fatto uguale a noi. La sua miseria nella mangiatoia è la sua potenza. Nella potenza dell’amore supera l’abisso tra Dio e l’uomo.” Sono parole di un pastore evange- lico morto nel campo di concen- tramento di Flossenbürg, in Ger- mania. In questi giorni mi sento dire spesso frasi come “ci daranno la lettera di licenziamento a Natale”, “che Natale è mai questo, se dob- biamo soffire”, “quest’anno il Na- tale lo viviamo nella paura”. Noto che la festa sembra da una parte incombente, annunciata con le lu- ci, le spese, le cene, i pranzi e altro ancora. Dall’altra colgo però una sorta di sfiducia, come se questo Natale dovesse essere una bella pausa. Può essere, ma in realtà il Natale non incide nella vita, so- prattutto in una vita di fatica, di ferite, di insicurezza. Io penso, e lo dico a me prima che a voi, che occorra ricentrare la vita di tutti i giorni su questa buona notizia: Dio si è fatto come noi, è davvero in mezzo a noi. È quel bambino in carne e ossa, come lo siamo stati e lo siamo tutti noi. Ha condiviso la nostra vita. Non risol- ve i problemi con una bacchetta magica, ma la risolve con quella somma potenza che è anche una somma impotenza: quella di un Dio che ci ama, ci ama fino a per- dere la testa per noi. È un Amore più forte di tutto, più forte del pen- siero che la vita non merita, che tutto sommato è un cammino se- gnato dal male e dalla morte. La speranza di questa nascita, che la Chiesa è chiamata ad annunciare, non è una speranza che si può comprare sulle bancarelle, effi- mera. È una speranza che diventa roccia, che diventa amicizia in- crollabile fin dentro l’oscurità del nostro cammino. vale la pena vivere. So che con Lui posso resistere. L’augurio che vi faccio è che il Na- tale di Gesù sia davvero questa presenza ritrovata, approfondita, sperata. Una presenza che non si Quando qualcuno mi chiede “Come va?” io rispondo sempre “Va bene”. Non perché non ho problemi: chi non ha problemi? Lo dico perché so che la mia vita è amata da Lui e so che con Lui fonda su noi stessi e sui nostri pro- blemi, ma sull’amore incrollabile che vediamo in Dio, dalla nascita a Betlemme fino alla morte al Cal- vario: un Dio con noi, per sempre. Don Vittorino La riflessione del parroco, don Vittorino Zoia: «Un Amore più forte di tutto, una speranza che diventa roccia» A DAL 1840 METTIAMO AL PRIMO POSTO LA QUALITÀ E LA F RESCHEZZA VIA CAZZANIGA 2 • BRUGHERIO • TEL. 039 87.00.25 anno XVI n. 41 - 22 dicembre 2018 www.noibrugherio.it CINEMA TEATRO SAN GIUSEPPE Via Italia, 76 Brugherio - www.sangiuseppeonline.it IL RITORNO DI MARY POPPINS Sabato 22 ore 21.15 Domenica 23 ore 15 - 17.45 - 21.15 Martedì 25 ore 21.15 Mercoledì 26 ore 15 - 17.45 - 21.15 DOMENICA MATTINA APERTI DOMENICA MATTINA APERTI OLIO SU TELA DI ELIO NAVA
Transcript
Page 1: DOMENICA MATTINA APERTI Ricentriamo la vita sul NataleS ab t o2d ic .D e lF rns - V u , 80 39 75 Domenica 23 dic. Comunale 1 - Piazza Giovanni XXIII, 3 039.88.40.79 Lun e dì24 ic

Ricentriamola vita sul Natale

ncora una volta, il Nataledi Gesù è alle porte. Siamonell’imminenza della cele-

brazione di quella nascita che èannunciata da sempre come lanascita di Colui che è venuto inmezzo a noi per condividere la no-stra vita. Vorrei prima di tutto ri-leggere con voi le parole riportatesugli auguri del Santo Natale: “Diosi è fatto bambino. Eccolo nellamangiatoia, povero come noi, mi-sero e inerme come noi, un uomofatto di carne e sangue come noi,nostro fratello. Eppure, è Dio; ep-pure, è potenza. Dov’è la divinità,dov’è la potenza di questo bambi-no? Nell’amore divino in cui si èfatto uguale a noi. La sua miserianella mangiatoia è la sua potenza.Nella potenza dell’amore superal’abisso tra Dio e l’uomo.” Sono parole di un pastore evange-lico morto nel campo di concen-tramento di Flossenbürg, in Ger-mania. In questi giorni mi sento direspesso frasi come “ci daranno lalettera di licenziamento a Natale”,“che Natale è mai questo, se dob-biamo soffire”, “quest’anno il Na-tale lo viviamo nella paura”. Notoche la festa sembra da una parteincombente, annunciata con le lu-

ci, le spese, le cene, i pranzi e altroancora. Dall’altra colgo però unasorta di sfiducia, come se questoNatale dovesse essere una bellapausa. Può essere, ma in realtà ilNatale non incide nella vita, so-prattutto in una vita di fatica, diferite, di insicurezza. Io penso, e lo dico a me prima chea voi, che occorra ricentrare la vitadi tutti i giorni su questa buonanotizia: Dio si è fatto come noi, èdavvero in mezzo a noi. È quelbambino in carne e ossa, come losiamo stati e lo siamo tutti noi. Hacondiviso la nostra vita. Non risol-ve i problemi con una bacchettamagica, ma la risolve con quellasomma potenza che è anche unasomma impotenza: quella di unDio che ci ama, ci ama fino a per-dere la testa per noi. È un Amorepiù forte di tutto, più forte del pen-siero che la vita non merita, chetutto sommato è un cammino se-gnato dal male e dalla morte. Lasperanza di questa nascita, che laChiesa è chiamata ad annunciare,non è una speranza che si puòcomprare sulle bancarelle, effi-mera. È una speranza che diventaroccia, che diventa amicizia in-crollabile fin dentro l’oscurità delnostro cammino.

vale la pena vivere. So che conLui posso resistere. L’augurio che vi faccio è che il Na-tale di Gesù sia davvero questapresenza ritrovata, approfondita,sperata. Una presenza che non si

Quando qualcuno mi chiede“Come va?” io rispondo sempre“Va bene”. Non perché non hoproblemi: chi non ha problemi?Lo dico perché so che la mia vitaè amata da Lui e so che con Lui

fonda su noi stessi e sui nostri pro-blemi, ma sull’amore incrollabileche vediamo in Dio, dalla nascita aBetlemme fino alla morte al Cal-vario: un Dio con noi, per sempre.

Don Vittorino

La riflessione del parroco, don Vittorino Zoia: «Un Amorepiù forte di tutto, una speranza che diventa roccia»

A

DAL 1840 METTIAMOAL PRIMO POSTO

LA QUALITÀ E LA FRESCHEZZA

VIA CAZZANIGA 2 • BRUGHERIO • TEL. 039 87.00.25

anno XVI n. 41 - 22 dicembre 2018www.noibrugherio.it

CINEMA TEATRO SAN GIUSEPPEVia Italia, 76 Brugherio - www.sangiuseppeonline.it

IL RITORNO DI MARY POPPINS

Sabato 22 ore 21.15Domenica 23 ore 15 - 17.45 - 21.15Martedì 25 ore 21.15 Mercoledì 26 ore 15 - 17.45 - 21.15DOMENICA MATTINA APERTI DOMENICA MATTINA APERTI

OLI

O S

U T

ELA

DI E

LIO

NAV

A

Page 2: DOMENICA MATTINA APERTI Ricentriamo la vita sul NataleS ab t o2d ic .D e lF rns - V u , 80 39 75 Domenica 23 dic. Comunale 1 - Piazza Giovanni XXIII, 3 039.88.40.79 Lun e dì24 ic

SALVAVITALe associazioni comprano un defibrillatoreper le pattuglie della Polizia Locale

Domenica 16 dicembre si è svolta lacerimonia di consegna in piazza Roma diun defibrillatore alla Polizia locale. Diversisono i defibrillatori disponibili in città: nellepalestre per l’utilizzo anche delle scuole, inpiazza accanto al Comune e ora, grazie allagenerosità dei cittadini che hanno dato illoro contributo sostenendo le associazionie alle associazioni di volontariato stesse,sulle pattuglie della Polizia locale.

Lo strumento è stato acquistato daGruppo Alpini, Caritas, San Vincenzo, SOSCompiti, Unitalsi, Mutar, ANCC e SezioneANCCPC, il Brugo, Croce Bianca,Martalive, Kupalinka, il Giunco, CroceRossa, Avis, Aido, Brugherio Solidarietà,Asvap, Avo. La Croce Rossa brugherese sioccuperà di formare il personale dellaPolizia locale e di monitorare ilfunzionamento della strumentazione.

2 noibrugherio CITTÀ22 DICEMBRE 2018

Vigili in borghese arrestanocoppia accusata di furti di lusso

n’operazione della Polizialocale cittadina con il co-ordinamento della squa-

dra mobile di Genova ha portatoall’arresto di rapinatori seriali digrosso calibro. L’accusa è di reatial patrimonio. Il fatto ha avuto lasua evoluzione martedì 18 dicem-bre: «Si è proceduto all’arresto didue persone nel nostro territorio– spiega il comandante della Poli-zia locale Pierangelo Villa – per-sone imputate di gravi e ripetutireati contro il patrimonio». Il co-ordinamento è partito da Geno-

va, continua il comandante, «mal’azione è stata condotta a Bru-gherio e in Toscana e avrà un ul-teriore seguito perché non è ulti-mata, ma è stata attivata per con-trastare un gruppo di rapinatoriseriali di grosso livello».

QUADRILATERO DELLA MODAI due fermati sono L.M., uomo re-sidente a Brugherio e la moglieresidente in provincia di Berga-mo. I nomi dei due non sono statirivelati. Italiani di origine sinti,secondo le accuse si muovevano

per i loro colpi nel quadrilaterodella moda di Milano e delle gio-iellerie di un certo livello. Dove sifanno colpi a suon di decine e mi-gliaia di euro. «Siamo intervenuticon quattro agenti in borgheseper ottenere i risultati nel modopiù mirato e più sicuro – rico-struisce Villa – e i soggetti in que-stione sono stati intercettati sen-za dover ricorrere a situazioniche potessero mettere a rischiosia il personale operante che i cit-tadini». L’intervento, aggiunge, «èstato ultra rapido, al culmine di

un’attività preparata nel tempo,frutto di un costante monitorag-gio durato mesi». La Procura diGenova aveva emesso mandatodi cattura specifico nei confrontidi queste due persone per rapina.Ora sono in corso valutazioni perstabilire altre possibili tipologiedi reato imputabili. Il Comandobrugherese, per lo svolgimentodelle indagini, si è avvalso anchedel supporto del personale dellasquadra mobile di Bergamo e diMilano.

Anna Lisa Fumagalli

U

L’operazionesi è sviluppata in cittàe anche in Toscanae a Genova.Villa: «Monitoraggio di mesiper un intervento rapido»

REGISTRAZIONE PRESSO

IL TRIBUNALE DI MONZA N. 1698 DEL 15 DICEMBRE 2003

DIRETTORE RESPONSABILE: FILIPPO MAGNI

EDITORE: ASSOCIAZIONE CULTURALE KAIRÓS

VIA ITALIA 68, BRUGHERIO

TEL. 039 [email protected]

PROGETTO GRAFICO: ELENA GULMINELLI

MARCO MICCI

PUBBLICITÀ: CELL. [email protected]

STAMPA: SERVIZI STAMPA 2.0 SR.L.STABILIMENTO VIA BRESCIA 22CERNUSCO S/N (MI) TEL. 02 92 10 47 10

NUMERO STAMPATO

IN 7.000 COPIE

PER SOSTENERE NOI BRUGHERIO

EFFETTUARE UN VERSAMENTO SU

C.C POSTALE N. 72677511 INTESTATO AD

ASSOCIAZIONE KAIRÓS CAUSALE

SOSTEGNO NOI BRUGHERIO

OPPURE UN BONIFICO BANCARIO

SUL CONTO BANCOPOSTA

CON IBAN IT 68 S 0760101600000072677511

NOIBRUGHERIO TRAMITE LA FISC(FEDERAZIONE ITALIANA SETTIMANALICATTOLICI), HA ADERITO ALLO IAP(ISTITUTO DELL’AUTODISCIPLINAPUBBLICITARIA) ACCETTANDOIL CODICE DI AUTODISCIPLINA DELLACOMUNICAZIONE COMMERCIALE.

NoiBrugherio aderisce alla Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici)

CONTATTACI

whatsapp389 82 21 145

[email protected]

telefono039 28 74 856

Tutte le notti, dalle 20 alle 8,30,sono aperte le farmacie a Cologno Monzesein corso Roma 13 e via Cavallotti 31;a Monza in via Ramazzotti, 36;a Carugate al Centro commerciale Carosello

Guardia farmaceutica (apertura non stop dalle ore 8,30 alle ore 20)Sabato 22 dic. Della Francesca - Via Volturno, 80 039.87.93.75Domenica 23 dic. Comunale 1 - Piazza Giovanni XXIII, 3 039.88.40.79Lunedì 24 dic. Moncucco - Viale Lombardia, 99 039.87.77.36Martedì 25 dic. Centrale - Piazza C. Battisti, 22 039.21.42.046Mercoledì 26 dic. Comunale 2 - Piazza Togliatti, 14 039.28.73.058Giovedì 27 dic. Increa - Via Dorderio, 21 039.87.00.47Venerdì 28 dic. Centrale - Piazza C. Battisti, 22 039.21.42.046Sabato 29 dic. San Damiano - Via Della Vittoria, 62 039.202.88.29Domenica 30 dic. Santa Teresa - Viale Monza, 33 039.28.71.985

I TURNI DELLE FARMACIE

È attivo il servizio gratuito di consegna farmaciper non deambulanti al numero 800.189.521,dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 18.

Orario di apertura delle farmacie:da lunedì a sabato dalle ore 8,30 alle 12,30 e dalle ore 15,30 alle 19,30 (Santa Teresa 8,30-12,30 e 15-19, Moncucco 8-20, Farmacia Increa via Dorderio 21, dalle ore 7,30 alle ore 19,30 lun.-ven. orariocont. e il sabato dalle ore 8 alle ore 12). Chiuse lunedì mattina:Dei Mille, San Damiano. Chiuse sabato pomeriggio: Centrale, Comunale 1, Comunale 2, Della Francesca.Il servizio di Guardia medica festiva,prefestiva e notturna è attivo presso la Croce Rossa, in via Oberdan 83.Numero verde 840.500.092

AMBULANZAFORZE DELL’ORDINEVIGILI DEL FUOCO

Numero unico

112

Page 3: DOMENICA MATTINA APERTI Ricentriamo la vita sul NataleS ab t o2d ic .D e lF rns - V u , 80 39 75 Domenica 23 dic. Comunale 1 - Piazza Giovanni XXIII, 3 039.88.40.79 Lun e dì24 ic

CHI L’HA VISTO?Ritrovato Matteoin città, sta bene

I Carabinieri hanno ritrovato in città venerdì scorso Matteo, il 16enne di cui non si avevanonotizie da giovedì 6 dicembre.Del ragazzo si era occupatoanche il sito della trasmissioneChi l’ha visto?.Matteo sta bene, per quanto è dato sapere nei limiti della sua privacy di minore.

CRONACA noibrugherio 322 DICEMBRE 2018

Casa d’appuntamentismantellata in via Monza

Carabinieri hanno sman-tellato una sospetta casad’appuntamenti in via

Monza. Si sono mossi su segnala-zioni di alcuni residenti della zo-na, insospettiti dal frequente an-dirivieni di persone in quello che,formalmente, era solo un norma-le appartamento.

AFFITTO REGOLAREA quanto risulta, infatti, non eraregistrato come centro massaggio come attività di diverso tipo.Era affittato con regolare affitto

come abitazione. Gli uomini delcomandante Paolo Simula si so-no quindi appostati nella zona,tenendo d’occhio la situazione emonitorando le persone che sipresentavano al citofono.

DUE DONNE E UN UOMOQuando hanno avuto il fondatosospetto che fosse necessariauna verifica, hanno atteso cheentrasse nell’appartamento unuomo per poi, dopo alcuni minu-ti, bussare alla porta. Hanno tro-vato nei locali due donne di na-

zionalità cinese, a quanto risultanon regolarmente presenti inItalia (l’affitto era intestato a unaterza persona, non presente almomento del controllo). Una del-le due donne si stava occupandodel presunto cliente, l’altra era inpossesso di diverse banconote.

AMMISSIONE E CORRUZIONELa situazione che si è presentataagli occhi dei militari era dfficil-mente equivocabile. In più, sem-bra che l’uomo abbia ammessodi aver ceduto dei soldi in cam-

bio di una prestazione sessuale.Una delle due donne ha ancheaggravato la propria posizione, aquanto risulta, offrendo milleeuro in contanti ai Carabinieri.Dovrà quindi rispondere anchedell’accusa di istigazione allacorruzione.

MONDO SOMMERSOSono rare in città operazioni diquesto tipo, che colpiscono unmondo sommerso che non èsemplice individuare.

Filippo Magni

I

I Carabinierihanno sorpreso due donnedi nazionalità cineseinsieme a un cliente.Una ha tentato anchedi corrompere i militari

La redazione, i volontari, l’editore diNoiBrugherio augurano a tutti un buon Natale.

Il giornale, come sempre, interrompele pubblicazioni nel periodo natalizio: tornerà

in distribuzione venerdì 11 gennaio.

Nel frattempo restano però attivi e monitoratil’indirizzo email [email protected]

e il numero whatsapp 389.8221145

BUON NATALE

UNO DEI PRESEPI IN MOSTRA IN BIBLIOTECA FINO AL 6 GENNAIO

FOTO

DI J

AH

ELA

PAG

LIO

NE

- WW

W.JA

HEL

APA

GLI

ON

E.CO

M

Page 4: DOMENICA MATTINA APERTI Ricentriamo la vita sul NataleS ab t o2d ic .D e lF rns - V u , 80 39 75 Domenica 23 dic. Comunale 1 - Piazza Giovanni XXIII, 3 039.88.40.79 Lun e dì24 ic

NATALEEcco quando chiudono per le festegli uffici comunali e la biblioteca

In occasione delle festività gli uffici comunalisaranno chiusi al pubblico lunedì 24 dicembre elunedì 31 dicembre, ad eccezione della PoliziaLocale. Lo Sportello polifunzionale mercoledì 2gennaio 2019 sarà aperto solo al mattino dalle ore8.30 alle 13.45. La biblioteca civica osserverà iseguenti orari: lunedì 24 dicembre e sabato 29dicembre sarà aperta dalle ore 9 alle 12.30. Chiusuratotale, invece, nella giornata del 31 dicembre(maggiori dettagli sulla biblioteca a pagina 15).

31 DICEMBREFesta in piazzaaspettando il 2019

Il Comune ha organizzato unafesta in piazza per attenderel’arrivo del 2019. Saràovviamente il 31 dicembre, dalleore 22 alla 1 di notte del primogennaio dell’anno nuovo. Cisaranno animazione musicaleper adulti e bambini, scambio diauguri e brindisi con panettoneofferto dal Comune.

DA GENNAIOCosì ci si iscrive alla mensa scolasticase si accede per la prima volta al servizio

Dal 7 al 31 gennaio sul sito internetwww.comune.brugherio.mb.it, sezioneservizi online, sarà possibile effettuarel'iscrizione al servizio di mensa scolasticadell’anno scolastico che inizierà asettembre.L’iscrizione è necessaria per tutti gli alunniinteressati al servizio mensa per la primavolta e dunque non in possesso del codicePAN necessario per i pagamenti.

Ulteriori informazioni saranno disponibili a gennaio sul sito del Comune, pressole scuole e presso lo sportello Cir foodaperto in Comune all’ingresso della salaconsiliare lunedì e giovedì dalle 9 alle 13 e martedì dalle 14 alle 18, tel. 039 2893.278;presso l’ufficio anagrafe il mercoledì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.45, tel. 039 2893.368.E mail: [email protected]

4 noibrugherio CITTÀ22 DICEMBRE 2018

Biblioteca, nuovo servizio digitalecon l’edicola da tutto il mondo

vete mai sognato di legge-re gratuitamente qualsia-si giornale o di poter

guardare un film senza costi, co-modamente dal vostro smar-tphone, ovunque voi siate? Oggi,grazie ai servizi MediaLibra-ryOnLine (MLOL), il vostro desi-derio sarà esaudito.

LIBRI, FILM, GIORNALI,RIVISTE DA TUTTO IL MONDODal 14 dicembre, la biblioteca diBrugherio ha infatti aderito alprogramma MLOL, la prima reteitaliana di biblioteche pubblicheper il prestito digitale. Si tratta diun servizio online gratuito chepermette di consultare gratuita-mente in versione digitale gior-nali e riviste di tutto il mondo, daIl Sole24 Ore a The Guardian, da

Focus a VanityFair, in ben 40 lin-gue, compresi l’arabo, il giappo-nese e lo swahili. Ma non solo:grazie a questo servizio si avràanche la possibilità di accederesenza costi e con un sempliceclick a tutti i film, gli audiolibri, lamusica, gli spartiti musicali, i cor-si di formazione, le mappe e gli e-book che la biblioteca di Brughe-rio metterà a disposizione, com-prese alcune risorse disponibiliper il download che potranno es-sere consultate anche offline.

L’ARCHIVIO DEL CORRIERE Prezioso è anche l’archivio PROdel Corriere della Sera, con cuiogni lettore potrà avere accessotutte le notizie pubblicate sul quo-tidiano dal 1876 ad oggi, per un to-tale di oltre 140 anni di storia.

5.500 BIBLIOTECHEDA 19 REGIONI E 9 NAZIONIÈ possibile accedere all’edicolaanche tramite l’App “PressRea-der”, scaricabile gratuitamenteda Google Play o da I-tunes, tra-mite la quale potrete ricevere lepubblicazioni che preferite, sen-za perdere un numero, e scarica-

re tutti gli articoli per poterli leg-gere offline. Le biblioteche aderenti sono or-mai oltre 5.500, in 19 regioni italia-ne e 9 paesi stranieri. Si tratta diun’occasione unica per impararenuove lingue, per restare aggior-nati su quanto succede nel pro-prio paese di origine e anche

semplicemente per leggere ilmondo con semplicità dal pro-prio smartphone, computer, ta-blet o da qualsiasi altro dispositi-vo elettronico.

COME ACCEDEREAL SERVIZIOAccedere al servizio è molto sem-plice: per iscriversi occorre rivol-gersi alla biblioteca comunale, invia Italia 27. Una volta fatta richie-sta, verrà inviata una mail conte-nente il proprio username e pas-sword, che potrà essere modifica-ta. Infine, basterà andare al sitosbnem.medialibrary.it, inserire leproprie credenziali e consultarele risorse disponibili. Quale mi-glior modo per scoprirle tutte, senon iniziando a navigare?

Chiara Castelli

A

Si chiama MLOLla rete di bibliotecheche propone su internetebook, film, musica,quotidiani e riviste.Iscrizione gratis in via Italia

Page 5: DOMENICA MATTINA APERTI Ricentriamo la vita sul NataleS ab t o2d ic .D e lF rns - V u , 80 39 75 Domenica 23 dic. Comunale 1 - Piazza Giovanni XXIII, 3 039.88.40.79 Lun e dì24 ic

KENNEDYFesta di Natale con la solidarietàe con il violino della prof Giacomelli

Festa di Natale per gli alunni dellaKennedy, sabato 15 dicembre.«All’inizio, nelle classi - spiega laprofessoressa Manuela Ghezzi - iragazzi si sono sbizzarriti adecorare grossi pacchi dono concartoncini colorati, glitter,pennarelli e nastri luccicanti. Poial suono dei tamburi della prof.Colombo, tutti in corteo si sono

diretti in palestra dove hannoconsegnato i regali a Carlo Nava,responsabile del Centro diSolidarietà». Non è mancatoanche un riconoscimento aBrugherio Solidarietà. Il presideprima e il sindaco poi, aggiungeGhezzi, «hanno rivolto gli auguridi Natale agli alunni e ai genitoriche gremivano gli spalti della

palestra, auguri affettuosi mabrevi per lasciare spazio ai canti ealle esibizioni dei ragazzi che sisono cimentati coi flauti e con lepercussioni. La prof. Giacomelliha incantato tutti suonandomelodie natalizie col suo violino.E infine c’è stato l’assalto festosoai banchetti del mercatino chetraboccavano di delizie».

CITTÀ noibrugherio 522 DICEMBRE 2018

Politica e scuola, commozioneper la scomparsa di Gioacchini

morta lunedì Patrizia Gio-acchini, classe 1951, prota-gonista della vita politica

brugherese. Fu assessore con ilsindaco Dario Pavan, assessore epoi anche presidente del Consigliocomunale con il sindaco Carlo Ci-fronti, oltre che capogruppo delPartito democratico, all’opposizio-ne, con il sindaco Maurizio Ron-chi. Ma per molti brugheresi fu so-prattutto appassionata e compe-tente professoressa di inglese allescuole medie. L’ha ricordata, contestimonianze commoventi, an-ceh il Consiglio comunale. La ri-cordano, in questa pagina, alcunepersone che l’hanno conosciutabene.

IL RICORDO DI MARCO TROIANOSU FACEBOOKCi ha lasciato, dopo gli ultimi annidi tanta sofferenza nel fisico, Pa-trizia Gioacchini. Una donna cheha dedicato un pezzo importantedella sua vita al servizio dei bru-gheresi, prima come assessore al-l'istruzione della Giunta Pavan,poi da assessore alla Cultura dellaprima giunta Cifronti, per poipassare all'impegno nel consigliocomunale, prima come Presiden-te del consiglio nel secondo man-dato Cifronti e infine come capo-gruppo del Partito Democratico

nel mandato della giunta Ronchi.La ricordo con una foto del 2007,quando eravamo insieme a Pre-sov e io, al mio "debutto" da asses-sore, ho potuto contare sulla suaesperienza. Ciao Patrizia!

IL RICORDO DELLA SCUOLA PISERILa Fondazione e la Scuola di mu-sica Luigi Piseri ricordano congratitudine e affetto Patrizia Gio-

acchini; nel corso dei suoi duemandati come assessore alla Cul-tura garantì una costante atten-zione alle attività della scuola, co-sì come durante l’incarico di Pre-sidente del Consiglio nella delica-ta fase di costituzione della Fon-dazione, proseguita infine anchea livello personale.In particolare, il suo ruolo fu fon-damentale nella proposizionedella costruzione dell’attuale sede

della scuola di musica, fortemen-te voluta e poi seguita con vivapartecipazione nella sua fase didefinizione. Fra numerosi docen-ti è ben vivo infatti il ricordo dellasua proposizione e partecipazio-ne a una serie di proficui incontrifra l’architetto Traldi, responsabi-le del progetto, e direzione e corpodocente dell’allora Civica scuoladi musica, proprio al fine di ga-rantire la massima corrisponden-za degli esiti finali della nuova se-de alle aspettative di chi ci avreb-be operato quotidianamente;obiettivo sicuramente centrato edi cui le siamo tuttora grati.

IL RICORDO DI CARLO CIFRONTIPer dieci anni ho avuto con Patri-zia Gioacchini una frequentazio-ne e un dialogo quasi quotidiano.Nel mio primo Mandato di Sin-daco (1999-2004) come Assessorealla Cultura e nel secondo (2004-2009) come Presidente del Consi-glio Comunale. Aveva il sensodelle Istituzioni, nella condivisio-ne dei principi della democrazia.Il nostro confronto è sempre sta-to franco e leale, anche quando leopinioni erano diverse. Alla fine,trovavamo soluzioni comuni aiproblemi discussi, con una sinte-si dignitosa. Con rispetto recipro-co dei ruoli, il colloquio era per-

manente. Di intelligenza viva e diintensa sensibilità, aveva unapersonalità forte e un tempera-mento determinato. Ha profusola sua preparazione culturale eprofessionale elevata nelle attivi-tà amministrative e politiche,consapevole di operare per il be-ne della città e dei cittadini. Se-guiva le iniziative del suo asses-sorato con passione e competen-za. La ricordo in particolare men-tre curava meticolosamente le fa-si dei lavori per la seconda ri-strutturazione della BibliotecaCivica, che hanno portato questaIstituzione, già famosa in tuttaLombardia, a nuovo splendore.Come Presidente del ConsiglioComunale, nelle riunioni pubbli-che ha dato spazio al confrontodemocratico, tenendo conto ditutte le forze politiche di maggio-ranza e di opposizione, favoren-do l'espressione personale e col-legiale. La maggioranza politicache sosteneva la nostra Giunta, cisottoponeva ad una serrata veri-fica con riunioni quasi settima-nali, ma Patrizia, insieme agli al-tri amministratori, non si è mailamentata, dimostrando diligen-za e spirito collaborativo.Ci lascia un patrimonio di valori equalità culturali, professionali eumane da ricordare con amiciziae affetto. Ciao Patrizia!

È

Fu insegnante di inglese,assessore, presidentedel Consiglio comunale,protagonistadella vita culturalee sociale della città

IGIENE E PREVENZIONE

ESTETICA DEL SORRISO E SBIANCAMENTO

ODONTOIATRIA GENERALE

RADIOLOGIA ODONTOIATRICA

PROTESI TRADIZIONALE E DIGITALE

ORTODONZIA TRADIZIONALE ED INVISIBILE

CHIRURGIA ORALE

PARODONTOLOGIA

Per la salute e la bellezza del tuo sorriso!

VIALE LOMBARDIA, 40 COLOGNO MONZESE (MI) - TEL. 02 27301090 CELL. 393 [email protected] - www.studiocastellaneta.com

PATRIZIA GIOACCHINI

Page 6: DOMENICA MATTINA APERTI Ricentriamo la vita sul NataleS ab t o2d ic .D e lF rns - V u , 80 39 75 Domenica 23 dic. Comunale 1 - Piazza Giovanni XXIII, 3 039.88.40.79 Lun e dì24 ic

6 noibrugherio CITTÀ22 DICEMBRE 2018

PANETTONE ARTIGIANALE A PARTIRE DA € 6.90 VASTO ASSORTIMENTO DI CESTI NATALIZISPACCIO VERGANI IN VIA BELVEDERE 11APERTO: DA MARTEDÌ A VENERDÌ 13:00–19:00, SABATO 10:00–13:00 E 14:30–19:00A DICEMBRE ANCHE LA DOMENICA 10:00–13:00 E 14:30–19:00 | APERTO IL 24 DICEMBRE 10:00–14:00

SEZIONE PRIMAVERAPunti in più per chiinveste nella città

Il Consiglio su propostadell’assessora Giovanna Borsottiha approvato il regolamento dellaSezione primavera, classe perbambini dai 24 ai 36 mesi.Accettata la proposta di MarieleBenzidi assegnare punti ingraduatoria alle famiglie residentifuori città, ma qui proprietarie oaffittuarie di immobili produttivi.

MERCATO AGRICOLOIl parcheggioverrà chiuso alle auto

La giunta ha accoltopositivamente l’interpellanza diChristian Canzi (Movimento 5Stelle). Durante il Consigliocomunale di venerdì, ha chiestoche il parcheggio di via XXVaprile venga chiuso alle auto inoccasione del mercato agricolodel mercoledì mattina.«Comprendo le difficoltà diattivare il personale comunaleper transennare l’area –ha detto–, ma il provvedimneto ènecessario per garantiresicurezza ad acquirenti evenditori». L’assessore MarcoMagniha confermato l’intenzionedi chiudere il parcheggio aiveicoli, affidando l’operazione allaPolizia Locale.

AZIENDEVendute a marzo le azioni di Banca eticail Comune conferma le restanti 3 partecipazioni

Con il via libera del Consiglio comunale (16favorevoli, 5 contrari) la giunta haconfermato le partecipazioni azionarienelle aziende Cem ambiente,Brianzacque e Cap holding. Quest’ultima,ritenuta «un doppione di Brianzacque edunque inutile», ha affermato RobertoAssi, ha provocato il voto negativo diparte della minoranza. Oltre ad alcunichiarimenti che mancherebbero rispetto

ad aziende controllate da Cem Ambiente.L’assessore di riferimento AlbertoBrambilla, che ha portato in aula ildocumento per l’approvazione, haconfermato la possibilità di successiviapprofondimenti. Al momento, haprecisato, le società partecipate dalComune sono dunque solo queste tre,dopo la vendita delle azioni di Banca Eticadello scorso marzo.

Tre medici pensionati in città«Incarichi provvisori, aperto il bando»

mpegnare la Giunta a fa-re pressioni affinché laRegione e il Ministero ri-

solvano il problema della caren-za di medici di medicina genera-le. È il cuore dell’Ordine del gior-no presentato da Melina Martel-lo (Partito Democratico) e appro-vato dall’aula. Tra la contrarietàdella minoranza, che ha visto neldocumento un attacco strumen-tale a Lega e Movimento 5 Stelleche oggi guidano la Lombardia eil Governo.Il dibattito è stato però anche oc-casione per l’assessora MiriamPerego di fare il punto della si-tuazione in città. Ci sono stati, hadetto, «tre pensionamenti di me-

dici, attualmente sostituiti da trecon incarico provvisorio». A otto-bre è stato pubblicato il bandoper assegnare definitivamente itre posti: «Entro l’anno – ha rive-lato Perego – sapremo se Ats avràassegnato tutti i posti. Al mo-mento ce n’è uno certo, la dotto-ressa Bianchi che è una dei treprovvisori». Se non si trovasserocandidati, ha precisato, «verrà co-munque garantita la presenza diun medico» e ci sarà un nuovobando a marzo. Anche se «non èideale – ha concluso – sostituire ipensionamenti con medici prov-visori, perché fa mancare la ne-cessaria continuità tra dottore epaziente. F.M.

IIl Consigliocomunaleaffrontala carenzadei dottoridi medicinagenerale.Perego:«Entrol’annosapremodi più»

VIABILITÀ E LAVORI PUBBLICI

Disagi, Troiano:Situazione criticama inevitabile

econdo quanto afferma Mariele Benzi (li-sta Assi sindaco) in Consiglio comunale,nelle ultime settimane «nelle ore di punta

si impiegano tre quarti d’ora per raggiungere laTangenziale dal quartiere Ovest». Colpa di unaconcomitanza di lavori, aggiunge: della fognaturaa Cologno e in via De Gasperi a Brugherio. Da quila richiesta di istituire un tavolo tra sindaci di cittàlimitrofe, così da concordare cronoprogrammiche minimizzino i disagi. La proposta è stata boc-ciata dall’aula: secondo il sindaco Marco Troianoilcoordinamento c’è già ed è efficace. Troiano ha an-che spiegato che, nel caso specifico, sono statemesse in campo diverse azioni di comunicazione,ma «non era possibile elaborare itinerari alternati-vi». Se non, ha precisato, utilizzando una stradasterrata di Cologno per accedere alla quale sareb-be stato necessario oltretutto spaccare dei marcia-piedi, per poi ricostruirli. Il cantiere della fognatu-ra, ha ricordato, è partito a febbraio 2016 e ha subitoun rallentamento dovuto a sottoservizi (sono adesempio i cavi di telefonia e corrente) che si sono ri-velati sul campo molto diversi da come erano dise-gnati sulla carta. L’attuale fase, ha concluso, «è piùsemplice e non ha al momento riservato bruttesorprese, ma sapevamo sarebbe stata la più criticaper la viabilità». Michele Bulzomì (Forza Italia) hainvece chiesto un intervento per fermare gli auto-mobilisti che, provenienti da Cologno, pur non po-tendo svoltano a sinistra in via San Maurizio con-gestionando ulteriormente l’area.

S

I NOSTRI RICORDI CONGRATULAZIONI

PER PUBBLICARE UN AUGURIO O UN NECROLOGIO: BREVE TESTO E FOTO A COLORI 25 EURO. LE INSERZIONI SI RICEVONO SOLO PRESSOLO SPORTELLO FOTORIBO DI VIA TERUZZIENTRO IL MARTEDÌ SERA PRECEDENTEALL’USCITA SUL GIORNALE. CONSEGNARE UN TESTO GIÀ COMPLETO IN CHIARO STAMPATELLO.

I volontari della Compagniadella Mongolfiera hannoravvivato l’attesa del Natale alBosco in città e al Brugo.Alcuni in borghese, alcuni conabbigliamento d’epoca, si sonorecati nelle due struttureraccontando la storia di PaoloAndreani, il conte che, primo inItalia, volò in mongolfierapartendo dalla villa diMoncucco, oggi all’incrocio traviale Lombardia e via SanMaurizio al Lambro. Unapresenza molto apprezzata,un’occasione di festa e diallegria per tutti.

MONGOLFIERALa compagniafa volare gli anziani

Page 7: DOMENICA MATTINA APERTI Ricentriamo la vita sul NataleS ab t o2d ic .D e lF rns - V u , 80 39 75 Domenica 23 dic. Comunale 1 - Piazza Giovanni XXIII, 3 039.88.40.79 Lun e dì24 ic

PRESEPI noibrugherio 722 DICEMBRE 2018

ww

w.a

visb

rugh

erio

.it

Comunale Brugherio

Fai il regalo piùbello a chi ha bisogno: dona il sangue

Anche quest’annoi lettori non hanno

mancato l’appuntamentocon il presepe

Ecco in queste paginele foto inviatealla redazione

Il tuo presepesu NoiBrugherio

BARLASSINA VITTORIO

ALESSANDRO PAVIA

SCUOLA INFANZIA MARIA AUSILIATRICE

BEATRICE E FEDERICO SANGALLI

BAR ORATORIO S.GIUSEPPE

ANGELA LONGONI

FAMIGLIA COLAVIZZA

Page 8: DOMENICA MATTINA APERTI Ricentriamo la vita sul NataleS ab t o2d ic .D e lF rns - V u , 80 39 75 Domenica 23 dic. Comunale 1 - Piazza Giovanni XXIII, 3 039.88.40.79 Lun e dì24 ic

8 noibrugherio PRESEPI22 DICEMBRE 2018

ERMINIO E ANNAMARIA VIMERCATI

FAMIGLIA BRAGANTEPRESEPE VIVENTE A SANT'ALBINO

NONNA GIUSY E GIULIA

CASTELLI M. ASSUNTA, TREZZI ANTONIO E CAMILLAVALERIA, LORENZO E LARA FRANCAVILLA

FAMIGLIA CAFIERO

DISEGNATO DA IGOR GALBIATI MASSIMO NAVA

FAMIGLIA MERCANTE

FILOMENA E NICOLA FRANCAVILLA

FAMIGLIA MANTEGAZZA STEFANOFAMIGLIA DELLA TORRE

FAMIGLIA BERETTATERUZZI MAURIZIOFAMIGLIA ANSELMO CERIZZA

FAMIGLIA SALA

TARCISIO PERABONIGIULIANO BONADEIM. CRISTINA PACINIPINAFFO TIZIANO E PAOLA

Page 9: DOMENICA MATTINA APERTI Ricentriamo la vita sul NataleS ab t o2d ic .D e lF rns - V u , 80 39 75 Domenica 23 dic. Comunale 1 - Piazza Giovanni XXIII, 3 039.88.40.79 Lun e dì24 ic

FAMIGLIA LOCATI

FAMIGLIA MADDALENA COLOMBO MYRIAM

MARCELLINA FEDELI

PACINI ROBERTA

SCUOLA FORTIS FAMIGLIA CRIPPA MARCO

NONNI SCOTTI CON MATTEOBRANDO DAVIDE E LUCA M. CAMILLA E GLI ZII

RIVITUSO MARIA

FAMIGLIA MIRABELLA/2FAMIGLIA MIRABELLA/1

FAMIGLIA ANGELO FRIGERIO ROBERTO, PIERA, IRENE E CARLOROBERTA DE DONATO

PRESEPI noibrugherio 922 DICEMBRE 2018

Page 10: DOMENICA MATTINA APERTI Ricentriamo la vita sul NataleS ab t o2d ic .D e lF rns - V u , 80 39 75 Domenica 23 dic. Comunale 1 - Piazza Giovanni XXIII, 3 039.88.40.79 Lun e dì24 ic

10 noibrugherio22 DICEMBRE 2018

Corsa, musica, corteonelle celebrazioni dei Magi

hi l’ha detto che l’Epifaniatutte le feste porta via?Non è infatti certo così

per gli oratori, che per l’inizio del2019 hanno organizzato una seriedi iniziative rivolte ai cittadini diogni età, per festeggiare l’Epifa-nia in maniera inedita. Il 5 di gen-naio, per gli amanti dello sportma non solo, si terrà la Corsa noncompetitiva dei Tre Re. Si trattadi una manifestazione podisticaaperta a tutti e organizzata in col-laborazione con alcune altre atti-vità del territorio. Saranno previ-

sti due percorsi di circa 5km e 10km l’uno, con partenza alle ore 9presso l’oratorio Chiara Luce Ba-dano, in via Adda 46 a Sant’Albi-no. Il costo di partecipazione è di3 euro, sarà previsto un ricco ri-storo, e tutto il ricavato sarà devo-luto in beneficenza. Per l’occasio-ne sarà anche possibile parteci-pare come volontari, per garanti-re la sicurezza dei partecipanti:per offrirsi è possibile dare il pro-prio nome telefonando al nume-ro 039.2025663 dalle 10 alle 11.30,oppure inviando un’email all’in-

dirizzo [email protected]. La sera del 5 di gen-naio alle ore 21, presso la Chiesa diSan Bartolomeo, sarà possibileascoltare un grande concerto dimusica classica. I protagonisti diquesta serata saranno la CoraleSan Gregorio Magno, diretta daMauro Trombetta, e l’OrchestraFilarmonica Lombarda, direttada Valter Borin, che si esibirannotra le note di Mozart e Puccini. Ilconcerto, con ingresso a offertalibera, è organizzato a scopo be-nefico a favore dell’orfanotrofio

“La Créche” di Betlemme. Il 6 digennaio ci sarà invece il tradizio-nale Corteo dei Magi, che partiràdall’Oratorio San Giuseppe alleore 16 e si concluderà nella Chiesadi San Bartolomeo, in Piazza Ro-ma, con l’adorazione delle reli-quie dei Magi. Al termine del cor-teo i bambini degli oratori forme-ranno una grande Stella CometaVivente, una coreografia realiz-zata con l’aiuto di coreografi e de-gli animatori, che lo scorso annoha ottenuto un grande successo.

Chiara Castelli

C

Culmine della festadell’Epifania saràla grande stella cometa umana compostadai bambini degli oratori

ORARI DELLE MESSE

SAN BARTOLOMEOferiali 8,30-18-15,30 (MERCOLEDÌ, A VILLA PARADISO)vigiliari 18festive 8 - 10 - 11,30 - 18,30

SAN CARLOferiali 8,30 (ESCLUSO SABATO)vigiliari 20,30festive 8,15 - 10 - 11,15

SAN PAOLOferiali 9 (ESCLUSO SABATO) 18,30 (MERCOLEDÌ) 16 (GIOVEDÌ, ALBOSCOINCITTÀ) 9 (IL PRIMO SABATO DEL MESE,

ALLA GUZZINA)vigiliari 18,30festive 8,30 - 11,15

SANTA MARIA NASCENTE E SAN CARLO (S. ALBINO)feriali 8,30 (IL VENERDÌ

A SAN DAMIANO)vigiliari 18 (A SAN DAMIANO) 20,30festive 9,30 - 11,15

di Salaris Roberto, Marco, Francesca & C.Via Monviso, 42 - 20861 Brugherio (MB) Tel./fax 039 870754 - Tel. 039 2879695 E-mail: [email protected] - www.caseificiosalaris.it

FILIERA CONTROLLATA

PRODOTTI A BASSO IMPATTO ECOLOGICO KM 0DALLA STALLA ALLE TAVOLE IN MENO DI 50 KM!

Via Buonarroti, 178 - MonzaTel. 039/831218 - [email protected]

- Novembre

- Dicembre

- Gennaio

Mesi di lancio

+ calore - cenere

– Made in Alto Adige –Prova il nuovo Pellet

Senza polvere!

GLI ORARI DELLE MESSENEI GIORNI DI FESTA

lunedì 24 dicembreSan Bartolomeo – 18.00, 19.30San Carlo – 18.00San Paolo – 18.30Sant’Albino e San Damiano – 18.00, 20.30

martedì 25 dicembreSan Bartolomeo – 8.00, 10.00, 11.30, 18.30San Carlo – 8.15, 10.00, 11.15San Paolo – 8.30, 11.15Sant’Albino e San Damiano – 9.30, 11.15

lunedì 31 dicembreSan Bartolomeo – 18.00San Carlo – 20.30San Paolo – 18.30Sant’Albino e San Damiano – 18.00, 20.30

martedì 1 gennaioSan Bartolomeo – 8.00, 10.00, 11.30, 18.30San Carlo – 8.15, 11.15San Paolo – 8.30, 11.15Sant’Albino e San Damiano – 11.15

sabato 5 gennaiomessa alle ore 18 presso la Chiesa di SanBartolomeo, concelebrata con SuaEccellenza Mons. Josef Clemens. Sospesetutte le altre messe vigiliari in città

domenica 6 gennaioSan Bartolomeo - 8.00, 10.00, 11.30, 18.30San Carlo – 8.15, 10.00, 11.15San Paolo – 8.30, 11.15Santa Maria Nascente – 9.30, 11.15

Page 11: DOMENICA MATTINA APERTI Ricentriamo la vita sul NataleS ab t o2d ic .D e lF rns - V u , 80 39 75 Domenica 23 dic. Comunale 1 - Piazza Giovanni XXIII, 3 039.88.40.79 Lun e dì24 ic

VITA DI COMUNITÀ noibrugherio 1122 DICEMBRE 2018

SABATO 29 E DOMENICA 30La San Vincenzo proponele calze della befana solidali

La San Vincenzo come ogni anno, proponel'iniziativa delle calze della befana per raccoglierefondi in favore delle famiglie in difficoltà della città.Il gruppo sarà presente fuori dalle chiesa perproporre le calze nei seguenti luoghi e giorni:- a San Bartolomeo (piazza Roma) sabato 29 dopola prefestiva e domenica 30 dopo ogni SantaMessa del giorno.- a San Carlo (via Frassati) domenica 30 dicembredopo le Sante Messe delle ore 8.15 e 10.

SOLIDARIETÀRaccolti 3.500 eurocon i banchi natalizi

Dalla vendita degli articolinatalizi realizzati da alcunemamme della parrocchia si sonoraccolti 3.500 euro.Questo grazie alle tante personeche hanno apprezzato eacquistato gli oggetti. L'interasomma è stata consegnata allaCaritas e alla San Vincenzoparrocchiali.

Il percorso di Paolo VISanto di Chiesa e arte

arte è una finestra sul di-vino” così papa Paolo VI,nel libro del filosofo Jean

Guitton Dialoghi con papa PaoloVI, giustificava il suo interesseper la Bellezza. Gli insegnamentidel pontefice bresciano, arcive-scovo di Milano prima di salire alsoglio pontificio e proclamatosanto il 14 ottobre scorso da papaFrancesco, saranno al centrodell’incontro Paolo VI e l’arte: labellezza che salvatenuto dal gior-nalista Luca Frigerio. Domenica23 alle ore 16 nella chiesa di SanBartolomeo in piazza Roma, in-gresso gratuito.

LA LETTERA A MARITAINA conclusione del Concilio Vati-cano II, papa Montini, l’8 dicem-bre 1965 aveva consegnato unalettera agli agli uomini di scienzae di pensiero nelle mani del gran-de amico filosofo e politico Jac-ques Maritain, come loro rappre-sentante. In essa riprendeva leparole che aveva già anticipatonel discorso agli artisti del 7 mag-gio 1964. Il papa si rendeva contoche il rapporto tra la Chiesa ed ilmondo dell’arte aveva subitoun’interruzione dopo il periodoilluminista di fine ‘700. Nellechiese continuavano ad essererappresentate immagini che era-no principalmente solo devozio-nali ma senza quello spirito di ri-cerca e di dialogo con il mondospirituale che aveva caratterizza-to l’esperienza artistica in prece-

denza. Era essenzialmente artesacra ma senza quel soffio cheapre al divino che caratterizzal’arte religiosa. Gli artisti eranomeno liberi. Così il papa renden-dosi conto di questo chiedeva adessi un nuovo inizio, per una nuo-va collaborazione.

ARTE E DOMANDE DI SENSODa dove veniva questa attenzionedel santo pontefice? Negli anni ’30monsignor Montini aveva tradot-to le prime opere di Maritain. Nel-la sua casa vicino Parigi, Maritaine la moglie Raissa accoglievanoun gruppo di artisti, musicisti escrittori (come Paul Claudel, Bar-nanos, Mauriac, Jean Cocteau,

Max Jacob, Rouault, Chagall, Se-verini, Garbari, Satie, Louriè) chenon erano propriamente vicini al-la Chiesa ma erano alla ricerca e siinterrogavano sulle grandi do-mande dell’uomo. Montini quindiinizia a conoscere questa dimen-sione approfondendo anchel’amicizia con il filosofo francese(che darà un contributo fonda-mentale alla redazione della di-chiarazione dei diritti dell’uomoapprovata all’Onu esattamentesettant’anni fa) durante il periododopo il 1945 in cui sarà ambascia-tore di Francia presso la Santa Se-de. Contemporaneamente cono-sce le nuove correnti artistiche deldopoguerra.

DA MILANO AL VATICANOQuando è arcivescovo a Milano,chiede al critico Edoardo Persicodi curare la creazione della galle-ria d’arte sacra a Villa Clerici, cheancora esiste. Questa sarà la basepoi per l’inaugurazione nel 1973della collezione d’arte contempo-ranea presso i musei vaticani (do-ve è custodita anche un’opera diFilippo De Pisis esposta a Bru-gherio nella mostra a lui dedicatanel 1996). Dopo la sua morte nel1978 gran parte della sua collezio-ne privata verrà donata dal se-gretario mons. Macchi a Conce-sio (BS) (paese natale di san PaoloVI) dove è accolta dal 2010 neinuovi spazi inaugurati da papaBenedetto XVI. Altre opere di ar-tisti vicino a Paolo VI, come Flo-riano Bodini e Trento Longaret-ti, sono conservate presso il Sa-cro monte di Varese.Frigerio sicuramente racconteràla passione di Paolo VI per l’uo-mo, specialmente quello più biso-gnoso di amore, che i grandi arti-sti che lo hanno conosciuto han-no saputo esprimere.

Domenica 23 dicembre alle 16 nel-la parrocchiale di San Bartolo-meo, piazza Roma. Incontro or-ganizzato dalla Comunità pasto-rale Epifania del Signore in colla-borazione con l’associazione Kai-rós editrice di Noi Brugherio. In-gresso libero.

Roberto Gallon

L’

Domenica 23nella chiesa parrocchialedi San Bartolomeol’incontro con il criticoe giornalistaLuca Frigerio

PAPA PAOLO VI NEL TRATTO DI TRENTO LONGARETTI (DETTAGLIO)

DIOCESI

Dieci annidi Fondofamiglia

iunto alla terza fase, ilFondo Famiglia La-voro ha ormai indivi-

duato in modo sufficiente-mente preciso l’obiettivo delsuo intervento e della suaazione: favorire il reinseri-mento dentro il mondo dellavoro di coloro che da que-sto mondo sono stati espulsi,per ragioni diverse, ma tutteoriginate dalla crisi, che si ècertamente trasformata, ep-pure non ha ancora cono-sciuto la sua fine». L’ha dettol’arcivescovo di Milano,mons. Mario Delpini, in oc-casione dei 10 anni di istitu-zione del Fondo, istituito dalcardinale Dionigi Tettaman-zi per chi ha perso il lavoronegli anni della crisi. È ora ilmomento, ha aggiunto, perrenderlo «non più interventostraordinario, ma strumentoordinario nelle mani dellaCaritas Ambrosiana, che se-guiterà a operare perché i di-stretti che sono sorti conti-nuino a svolgere il loro servi-zio di accoglienza, ascolto ereinserimento, curando an-che che la tela di relazionisviluppata con le aziende simantenga salda e ben con-nessa». Dentro «l’ordinarietàdelle trame della carità chetessono i numerosi rapportidelle comunità locali sul no-stro territorio diocesano».

G

Page 12: DOMENICA MATTINA APERTI Ricentriamo la vita sul NataleS ab t o2d ic .D e lF rns - V u , 80 39 75 Domenica 23 dic. Comunale 1 - Piazza Giovanni XXIII, 3 039.88.40.79 Lun e dì24 ic

Gran partita dei Diavoli Rosa che conquistano la nonavittoria stagionaleBene anche il Brugheriocalcio e il Sasd, sconfittafuori casa per il Cgb

12 noibrugherio22 DICEMBRE 2018

Calcio, potere JunioresSi punta al vertice

A cura di Lucrezia Buongiorno

Trattoria dei Cacciatori

www.trattoriadeicacciatoribrugherio.it Siamo a Brugherio - Via De Gasperi 41 - 039.870438 www.asiloumbertoprimoemargherita.it

[email protected]

dalle 9,00 alle 12,30

CALCIO

Brugherio Calcio - Cisanese 3-2Cosov - Cgb 2-1Sasd - oratorio S. Giuliano 3-2

Sei minuti e il Brugherio calcio ègià 2-0 in casa contro la Cisanesegrazie ai gol di Corona e Chiaria.Sembra una partita in discesa,contro una squadra di metà clas-sifica, ma la Cisanese non ci sta eal 20’ del primo tempo accorcia ledistanze. Si va all’intervallo sul 2-1. A un quarto d’ora dalla ripresa iverdeblu trovano l’allungo conPuccio. Colpita ma non stesa, laCisanese si riavvicina all’82’ mi-nuto portandosi sul 3-2. Che ri-mane il risultato finale: i tre pun-ti conquistati fanno salire il Bru-gherio a 23, sesto in classifica, adue punti dall’ultimo posto di-sponibile per i playoff.

dendo il 2018 terzo in classifica, apari punti con la seconda e a unsolo punto dalla prima. Negli Ju-niores Provinciali, 3-0 anche peril Cgb, ancora fuori casa, contro laBuraghese. Il 2018 dei verdeblu sichiude da primi in classifica, con37 punti e a +3 sulla seconda)

PROSSIMI IMPEGNI13/01/2019 ore 14.30Brugherio - VimercateseJuvenilia - CgbSasd - Sanrocco Monza

VOLLEYDiavoli Rosa - Vero volley 3-0

È un bellissimo regalo di Natalequello che i Diavoli fanno ai loro ti-fosi nell’ultima gara casalingadell’anno. Al PalaKenendy arrivainfatti il nono successo in campio-nato, una meravigliosa sinfoniaper celebrare il primo posto in clas-sifica (27 punti), a +1 su Scanzoro-sciate che nel 10° turno di campio-nato ha vinto 3-0 contro Ongina (2°posto, 26 punti) e a +3 su Trento (3°posto, 24 punti), un piccolo ma pre-zioso allungo che arriva con la

Perde 2-1 sul campo della Cosov ilCgb calcio. Sul campo di Villasan-ta, girone U Monza di Secondacategoria, non basta il gol di Fac-chinetti per portare a casa punti.Il Cgb si assesta al settimo postoin classifica, vedendo allontanar-si la zona playoff. Ma niente èperduto: il quarto e il quinto po-sto, oggi occupati a parimerito daCosov e Ausonia, sono distanti 9punti.Il campo sportivo Sandamianel-lo non tradisce il Sasd che, sull’er-ba di casa alla 15’ giornata di cam-pionato, supera l’oratorio SanGiuliano per 3-2. Grazie ai gol diAlessandro, Pace e nuovamenteAlessandro. La squadra brughe-rese conferma così l’ottimo mo-mento che l’ha portata, dal setti-mo posto dell’ottava giornata dicampionato, all’attuale terzo,conquistato alla 12’ giornata e tut-tora conservato. Il Sasd si trovaora a 6 punti dalla vetta e a 6 pun-ti anche dall’uscire dalla zonaplayoff.Nella categoria Juniores Regio-nali, Brugherio calcio supera Cor-tenova, fuori casa, per 3-0 chiu-

sconfitta dei trentini sul campo diMantova per 3-2. Prova concreta esenza ombre per la squadra di co-ach Durand contro la giovane for-mazione di Vero Volley che in treset deve alzare bandiera bianca.Non basta infatti il punto a puntocon tanto di vantaggio nel terzoset a Galliani e compagni per reci-tare la parte dei guastafeste; al Pa-laKennedy il clima e di grande fe-sta quando sul 28-26 del terzo setl’ace di Maiocchi regala la vittoriaai loro tanti ed affezionati tifosi.Nei primi due set non c’e tentativoche vada a buon fine per la squa-dra di coach Petrelli che paga l’ine-sperienza contro una squadra ben

a fuoco in battuta (di spicco Maioc-chi e Fumero), con muro e difesaben coordinati e dalla grande qua-lita in attacco (20 punti di Cafulli),le carte vincenti della squadra diCoach Du- rand per mettere al tap-peto Monza e regalarsi questa vit-toria. Parziali: 25-15, 25-15, 28-26.

PROSSIMI IMPEGNI22/12/2019 ore 17.30Powervolley Milano -Diavoli

BASKETPall. Milano - Lumezzane 75-82

Sconfitta per la PallacanestroMilano 1958, che si arrende 75-82in casa contro Lumezzane. Squa-dra di alta classifica, con 10 vitto-rie su 14 partite contro le 3 deibrugheresi. C’è però ancora lapossibilità di chiudere bene l’an-no, stasera, sabato 22 contro SesaBasket Sustinente, penultima inclassifica a due punti dalla Palla-canestro Milano quartultima.

PROSSIMI IMPEGNI22/12/2019 ore 21Sesa basket-Pall Milano 1958

FOTO

DA

DIA

VOLI

ROSA

.CO

M

Page 13: DOMENICA MATTINA APERTI Ricentriamo la vita sul NataleS ab t o2d ic .D e lF rns - V u , 80 39 75 Domenica 23 dic. Comunale 1 - Piazza Giovanni XXIII, 3 039.88.40.79 Lun e dì24 ic

SPORT noibrugherio 1322 DICEMBRE 2018

Denise Rega atleta dell’annonella festa di fine stagione Gsa

radizionale cena socialeper il Gsa, con serata dipremiazioni per scam-

biarsi gli auguri di Natale ma an-che per celebrare l’annata 2018,ricca di soddisfazioni.Presenti, oltre al consiglio diretti-vo formato dal presidente NicolaStaglianò, il vice presidente Gian-pietro Monguzzi, il DirettoreSportivo Alessandro Staglianò e iconsiglieri Matteo Maggiolini,Giuseppe Belgiovine, Silvano Vi-mercati, anche il sindaco, MarcoTroiano, e il Consigliere Federale,

Potito Gilberti. si sono compli-mentati con la società brughereseper l’impegno profuso nella pro-mozione costante della disciplinasportiva sul territorio lombardo enon solo. Alla vigilia dei 40 anni diattività: si festeggeranno nel 2019.Premiati i diversi collaboratoriche quotidianamente aiutano ilsodalizio nello svolgimento delleattività, il professionale staff tec-nico formato da istruttori e alle-natori federali e laurati in ScienzeMotorie si è passato alla premia-zione dei migliori atleti del Settore

Giovanile per impegno e parteci-pazione prima di arrivare alla pro-clamazione dell’attesa top ten 2018con i migliori dieci atleti ed atleteche si sono maggiorente distintiper i risultati agonistici ottenutisul campo. L’atleta dell’anno è lavelocista Denise Rega, in virtù

della sua partecipazione ai Cam-pionati Italiani Assoluti nei 400metri (55″67 il suo personale), se-guita dal lunghista Alessandro LiVeli, la siepista Daniela Mondoni-co, il giavellottista Matteo Mon-donico, l’ostacolista AlessandroMonguzzi, il Ragazzo rivelazione

2018 Daniele Manzoni (vincitoredi tutte le gare di getto del peso), illunghista campione provincialeJacopo Villa, l’ottocentista Filip-po Zenna, la giavellottista cam-pionessa provinciale Elena Volpie la giovane Cadetta VeronicaZaina distintisi per i risultati ot-tenuti a livello regionale e nazio-nale. Lunedì 17 dicembre invece èstata la volta del Settore GiocA-tletica che alla palestra LeonardoDa Vinci ha festeggiato l’arrivodel Natale con giochi motori ludi-co sportivi

T

Premiata la top tendegli atletiche maggiormentesi sono distinti nel 2018.L’anno prossimoc’è il quarantennale

Siamo in via Cazzaniga

a Brugherio

NON SOLO GELATI Prova le nostre crêpes!

Vi aspettiamotutti i giorni dalle 14.30 alle 22.00!

Page 14: DOMENICA MATTINA APERTI Ricentriamo la vita sul NataleS ab t o2d ic .D e lF rns - V u , 80 39 75 Domenica 23 dic. Comunale 1 - Piazza Giovanni XXIII, 3 039.88.40.79 Lun e dì24 ic

Vi aspettiamo nel nostro Temporary Shop!

Natale Solidale 2018 «insieme alla Coop. Il Brugo Per augurare Buon Natale con un gesto di solidarietà, a sostegno dei progetti, delle attività educative e ricreative della nostra Cooperativa!

Saremo a Brugherio, sotto i portici in Via Tre Re n° 19 dal 3 al 23 Dicembre: 9-12.30 / 14.30- 19.00

il 24 Dicembre: 9-12.30 Per informazioni e prenotazioni: [email protected] oppure 348.9644831

TANTE IDEE 35217(�'$�0(77(5(�62772�/·$/%(52�(

ALTRE TUTTE DA PERSONALIZZARE, COME PICCOLE COMPOSIZIONI ALIMENTARI, GOLOSI CESTI e IL NOSTRO

´=$))(5$12�85%$12µ�MA ANCHE OGGETTISTICA, DECORAZIONI ARTIGIANALI, ARTICOLI

TESSILI E IN LEGNO.

PER I BAMBINI: DOMENICA 16 DALLE ORE 15

VENITE A CONOSCERE BABBO NATALE!

POTRETE SCATTARE UNA FOTO E FARE MERENDA INSIEME.

RINGRAZIAMO: ALESSANDRO PRESTILEO AG. GRUPPO CASA PER AVERCI CONCESSO GRATUITAMENTE IL NEGOZIO,

MARCO RIBO PER IL SERVIZIO FOTOGRAFICO ANDREA BERETTA PER IL 6267(*12�&+(�'$�$11,�&,�)251,6&(�3(5�/·$//(67,0(172.

NISI

-SER

viale Lombardia, 5120861 Brugherio Tel. [email protected]

PRODUZIONEARTIGIANALE

� FINESTRE � PORTE� PERSIANE � VERANDE� VETRINE � TAPPARELLE� CASSONETTI � AUTOMAZIONI

SERRAMENTI IN ALLUMINIO, ALLUMINIO/LEGNO E P.V.C.

VIA DANTE 4 - BRUGHERIO - TEL 039870035

Dai primi del ’900, di padre in figlio,

all’insegna della qualità, della convenienza

e della cortesia

CARNE Q��SALUMI Q��FORMAGGI Q��PANE FRESCO PIATTI PRONTI Q��VINI Q��PRODOTTI DI QUALIT
Page 15: DOMENICA MATTINA APERTI Ricentriamo la vita sul NataleS ab t o2d ic .D e lF rns - V u , 80 39 75 Domenica 23 dic. Comunale 1 - Piazza Giovanni XXIII, 3 039.88.40.79 Lun e dì24 ic

noibrugherio 1522 DICEMBRE 2018

SABATO 12 GENNAIO“The Ghost and Mrs. Muir”, film in linguacon introduzione critica e musica dal vivo

Per la rassegna Disabato, un filmin versione originale consottotitoli in italiano “The Ghostand Mrs. Muir (Il fantasma e laSignora Muir)”.

Lucy Muir, una giovane vedova,si trasferisce in una casa in riva almare abitata dal fantasma di uncapitano di marina. La donna

viene presa dallo sgomento epensa di fuggire, ma lo spettro èun gentiluomo e i due diventanoin breve ottimi amici.

Senza il capitano, Lucy ora nonsa più fare nulla e lui la guidaamorevolmente nelle sue sceltepiù difficili.

Introduzione critica alleproiezioni di Andrea Chimento.Al termine momenti di musicadal vivo e aperitivo.

Proiezione sabato 12 gennaio alleore 17. Tessera Amico delBresson 5 euro - bigliettod'ingresso 4 euro. Senza TesseraAmico del Bresson 8 euro.

VIA ITALIABiblioteca, orari

e servizi chiusio meno per le feste

Per le festività natalizie, laBiblioteca sarà aperta, coi

soliti orari, ad eccezione delpomeriggio di sabato 29

dicembre (che sarà chiusa) edi lunedì 31 dicembre

(chiusa). Chiusa, come alsolito, nei giorni festivi.

È sempre attivo però il boxrestituzione di fianco

all’ingresso.

Rinnovo tessere: comesempre, le tessere scadono a

fine anno. Per potercompiere qualsiasi

operazione nel 2019 (prestiti,prenotazioni online,proroghe, anche alle

postazioni di auto-prestito)occorre prima passare inBiblioteca e rinnovare la

validità della tessera,aggiornando, nel caso, i dati

della propria scheda.

Il prestito interbibliotecario:sarà regolarmente attivodurante tutto il periodo.

Per la sala ragazzi: durante ilperiodo natalizio una

bibliotecaria sarà presente albanco anche al mattino.

Orari mostra dei presepi:(aperta fino al 6 gennaio)

nei giorni feriali: dalle 15 alle18; il sabato: ore 10-12 e 15-

18.30; nei giorni festivi: ore 10-12 e 15-18.30, chiusa il 25 e 31

dicembre.

Arriva a teatrolo Zecchino d’oro

abato 19 gennaio alle ore16, spettacolo evento “Ilgrande musical dello Zec-

chino d’oro” dal titolo “Il magicoZecchino d’oro” a cura dell’Anto-niano di Bologna, Fondazione Ai-da e Centro Servizi CulturaliSanta Chiara. Testo di Pino Co-stalunga, Raffaele Latagliata -Regia Raffaele Latagliata conGennaro Cataldo, Stefano Colli,Danny Bignotti, Maddalena

SSabato 19 con il mitico coro dell’Antoniano di Bologna

di Daniela Nava snc dal 1929

SERVIZI COMPLETI • TARIFFE CALMIERATE COMUNALI VESTIZIONI • TRASPORTI • SEPOLTURE • CREMAZIONI

SERVIZIO IMMEDIATO DIURNO E NOTTURNO ATTIVO 24H SU 24H335/5683740

BRUGHERIOViale Lombardia 98 - Tel. 039/[email protected]

COLOGNO MONZESECorso Roma 64-66 - Tel. 02/2541593www.onoranzefunebrinava.com

ONORANZE FUNEBRI

TEATRO SAN GIUSEPPE

La Conta di Natalepremiata dalle famiglie

l premio teatro delle fa-miglie 2018/2019 è statoassegnato alla Compa-

gnia teatrale Momom di Clau-dio Milani con la collaborazio-ne di Elisabetta Viganò. Loscorso 15 dicembre, i due attorihanno portato in scena al SanGiuseppe “La conta di Natale”,tra grandi applausi. Sul palco leporticine colorate di un Calen-dario d’Avvento hanno svelatotante sorprese: storie, brevi co-me un soffio o lunghe come unfilo per i panni, pupazzi, giochie qualche cioccolatino per i piùfortunati. Uno spettacolo lu-minoso e delicato che ha fattoriscoprire la gioia dello stuporee dell’attesa. 24 piccole caselleda aprire, 24 passi incantati ver-so il Natale. Quello di Milani, èun teatro ex machina, una cin-ghia di trasmissione di idee ed

emozioni, tra macchine di sce-na, meccanismi narrativi e reci-tazione. Il teatro di Milani si ri-chiama a quello dei cantastorie.Claudio è attore per bambini. (Ibambini sono il pubblico più esi-gente). E come i bambini di unavolta, il suo teatro non butta vianulla, inventa con poco. Ama lasemplicità. Ricicla tutto. Porta inscena argomenti noti, scopren-do aspetti sempre nuovi. È riuti-lizzare ogni cosa, trovando in es-sa una funzione nuova. È faretanto, tantissimo, con poco. Èvedere quel che noi non siamopiù abituati a vedere. E poi c’è laparola. La parola che incanta edisvela. È arte maieutica. Quellodi Milani è il teatro del marchin-gegno. Un meccanismo chemette in moto quel che è dentrodi noi. Il teatro di Claudio Milaniè teatro per tutti.

I

Luppi, Giada Maragno, RebeccaPecoriello - Musiche originaliZecchino d’Oro. Un fantasticoviaggio in un mondo incantatofatto di sogni, colpi di scena e ro-cambolesche avventure, in cuiAlice, la protagonista, finirà perincontrare i personaggi più fa-mosi del mondo dello Zecchinod’Oro. Biglietti: intero 10 euro, ri-dotto 8 euro.

Anna Lisa Fumagalli

Page 16: DOMENICA MATTINA APERTI Ricentriamo la vita sul NataleS ab t o2d ic .D e lF rns - V u , 80 39 75 Domenica 23 dic. Comunale 1 - Piazza Giovanni XXIII, 3 039.88.40.79 Lun e dì24 ic

Via Vittorio Veneto, 1020861 Brugherio (MB)Esposizione al pubblico dalle 18Sabato pomeriggio dalle 14

SI EFFETTUANO RIPARAZIONI,CAMBIO SERRATURE E PANNELLI

DETRAZIONE FISCALE

50% PER INFISSI ESTERNI

50% PER PORTE BLINDATE

Per info e appuntamenti: 334 3693654 - 340 5145820 [email protected]

> PORTE BLINDATE a partire da 1.000€> PORTE INTERNE> CASSONETTI> FINESTRE> INFERRIATE> TAPPARELLE> PERSIANE> FINESTRE IN LEGNO> LEGNO ALL-ALLUMINIO> PVC (OKNOPLAST)> GLEM INFISSI IN PVC

SCONTO 20%SU TUTTE LE PORTEpresentando questo tagliando

POLAGRO PORTE E INFISSI DI NICOLA POLICASTRO

CI SIAMO TRASFERITI

in via Vittorio Veneto, 1020861 Brugherio

❯ Solo € 50 annui a condomino, incluso contabilità e a!ività legale.❯ Staff di professionisti abilitati come amministratori: avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro. Quindi nessun costo aggiuntivo.❯ Rapida azione di recupero crediti e nessun costo addebitato ai condomini se il recupero non avesse successo.❯ Creazione gruppo WhatsApp dei condomini con avvocato dedicato incluso nel prezzo che aiuterà a promuovere un ambiente più pacifico, frenare le violazioni e ridurre le incomprensioni.❯ Aule a"rezzate per le riunioni comprese nel prezzo.

via Italia 48, Brugheriotel. [email protected]

PER RIDURRE LE SPESE CONDOMINIALI

Dal 1974 il Centro Studi Ameco è uno dei più grandi studi professionali di Milano e Hinterland

AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO


Recommended