+ All Categories
Home > Documents > DOMICILIARE A FORLÌ PER LA RACCOLTA GUIDA E CALENDARIO 2015-16 · alle 16.30). fi utologo.it...

DOMICILIARE A FORLÌ PER LA RACCOLTA GUIDA E CALENDARIO 2015-16 · alle 16.30). fi utologo.it...

Date post: 15-Aug-2020
Category:
Upload: others
View: 2 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
Per informazioni: Servizio Clienti 800.999.500 chiamata gratuita, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 22.00, sabato dalle 8.00 alle 18.00 199.199.500 da telefono cellulare chiamata a pagamento, costi variabili in base all’operatore e al profilo tariffario scelto www.gruppohera.it http://ambiente.comune.forli.fc.it Numero dedicato 800.999.500, digitare in successione tasto 6 e tasto 2 (Canale dedica- to, attivo fino al 31 dicembre 2015 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00; lunedì e giovedì anche dalle 14.00 alle 16.30). www.ilrifiutologo.it consulta on-line o scarica la app “il Rifiutologo” edizione settembre 2015, stampato su carta ecologica - design: Koan moltimedia GUIDA E CALENDARIO 2015-16 PER LA RACCOLTA DOMICILIARE A FORLÌ Zona Piscina-Aree residenziali dei quartieri Ca’ Ossi, Resistenza e Ravaldino C2 UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE Dove si buttano gli abiti usati? E le assi da stiro? In quale contenitore devo gettare le carte delle caramelle? Se sai già la risposta a tutte queste domande: complimenti, sei un genio della raccolta differenziata! Se non le sai: niente paura, il Rifiutologo è qui per questo. Con questa app capire in quale cassonetto buttare i rifiuti sarà facilissimo. Nel Rifiutologo troverai informazioni dettagliate su come riciclare ogni scarto, pacchetto o confezione che ti capiterà tra le mani. Grazie alla nuova versione, il Rifiutologo di Hera diventa, inoltre, la prima app capace di riconoscere i principali prodotti tramite il codice a barre, indicando come differenziarli e in che cassonetto metterli al momento di buttarli. Il sistema di raccolta di rifiuti di Hera è diversificato, con alcune variazioni da comune a comune. Nel Rifiutologo troverai informazioni anche su questo, con spiegazioni chiare su come vanno suddivisi i materiali in ciascuna delle località servite. www.ilrifiutologo.it CARTA E CARTONE Giornali, riviste, libri, quaderni, carta da pacchi, cartoncini, sacchetti di carta, scatole di cartone per scarpe e alimenti, fustini dei detersivi, fotocopie e fogli vari, poliaccoppiati (tetrapak). Stoviglie di carta, carta chimica fax o auto copiante, copertine plastificate, carta unta o sporca di colla o altre sostanze. Schiacciare scatole e scatoloni per ridurne il volume, togliere il nastro adesivo e le graffette di metallo. SI NO COME giorno di raccolta: lunedì RIFIUTO ORGANICO giorni di raccolta: martedì e venerdì Alimenti liquidi, ossi di grandi dimensioni, mozziconi di sigaretta, lettiere per animali, grassi e oli, legno trattato o verniciato, alimenti confezionati e qualsiasi rifiuto di natura non organica (pannolini, assorbenti, ecc). Gli scarti alimentari dovranno essere introdotti nel contenitore, raccolti negli appositi sacchetti. Scarti alimentari, fondi di caffè e filtri di tè, gusci d’uovo, piatti e bicchieri in bioplastica (biodegradabili), bucce di frutta, noccioli, tovaglioli di carta sporchi di cibo, piante recise e potature di piccole piante, sfalci d’erba e foglie, pane, ceneri spente di caminetti, piccoli ossi e gusci di molluschi. SI COME NO POTATURE giorno di raccolta: mercoledì PLASTICA E LATTINE giorno di raccolta: giovedì VETRO raccolta stradale RIFIUTO INDIFFERENZIATO giorno di raccolta: sabato Ramaglie, potature piccoli pezzi di legno e truciolare senza vernici o colle, cortecce, ceneri di legna spente. Scarti alimentari, mozziconi di sigaretta, lettiere per animali e qualsiasi rifiuto di natura non organica, terra, plastica, legno e oggetti verniciati e/o incollati. I rifiuti legnosi dovranno essere inseriti sfusi all’interno degli appositi bidoni. COME NO SI Plastica: bottiglie per bevande, flaconi (es. detergenti e cosmetici liquidi), vaschette per alimenti in plastica o polistirolo, pellicole per alimenti, confezioni e sacchetti in plastica per alimenti, reti per frutta e verdura, tutti gli imballaggi indicati con le sigle PE, PP, PVC, PET, PS, ecc. Lattine: barattoli e lattine per bevande e alimenti (bibite, olio, ecc.), scatolette per la conservazione dei cibi (scatole di pelati, piselli, tonno, ecc.), scatole e vaschette metallo, lattine da cibo per animali, tappi e chiusure per vasi e bottiglie, bombolette esaurite per alimenti e prodotti per l’igiene personale (es. deodoranti, lacche, panna). Plastica: tutto ciò che non è un imballaggio plastico: stoviglie di plastica, giocattoli, tetrapak, CD/DVD/musicassette/VHS e relative custodie, borse/zainetti/valigie, materiali in plastica rigida (es. complementi d’arredo e casalinghi). Lattine: barattoli e lattine che abbiano contenuto prodotti chimici pericolosi (es. vernici, solventi, oli motore, benzine). Sgocciolare ed eventualmente sciacquare i contenitori sporchi, che non devono contenere residui di rifiuti organici e/o sostanze pericolose; schiacciare le bottiglie di plastica (e tapparle) e le lattine per ridurne il volume. SI NO COME Tutto ciò che non può essere differenziato (es. gomma, cocci di ceramica, mozziconi di sigaretta, lettiere per animali, stracci, legno trattato o verniciato, pannolini, garze, cerotti, stoviglie di carta/plastica, carta chimica o oleata o sporca, giocattoli non elettronici, filtri e sacchi per aspirapolvere, CD/musicassette/VHS e custodie). Rifiuti differenziabili e tutto ciò che può essere portato alla Stazione Ecologica (es. rifiuti pericolosi, rifiuti ingombranti, sostanze liquide, rifiuti derivanti da piccole demolizioni domestiche (come inerti e calcinacci). Tutto ciò che non è recuperabile va inserito in sacchi ben chiusi. SI NO COME Contenitori di vetro (bottiglie, barattoli, vasetti per alimenti, flaconi, fiaschi senza paglia, bicchieri in vetro, ecc.). Tutto quello che non è vetro: specchi e cristalli, occhiali, pirex, ceramica, porcellana, lampade e neon, barattoli che abbiano contenuto prodotti chimici pericolosi (vernici, solventi, olio motore, benzina, trielina). Svuotare e sgocciolare i contenitori sporchi. NO SI COME
Transcript
Page 1: DOMICILIARE A FORLÌ PER LA RACCOLTA GUIDA E CALENDARIO 2015-16 · alle 16.30). fi utologo.it consulta on-line o scarica la app “il Rifi utologo” edizione settembre 2015, stampato

Per informazioni:

Servizio Clienti 800.999.500 chiamata gratuita, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 22.00, sabato dalle 8.00 alle 18.00199.199.500 da telefono cellulare chiamata a pagamento, costi variabili in base all’operatore e al profi lo tariffario scelto

www.gruppohera.it

http://ambiente.comune.forli.fc.it

Numero dedicato 800.999.500, digitare in successione tasto 6 e tasto 2 (Canale dedica-to, attivo fi no al 31 dicembre 2015 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00; lunedì e giovedì anche dalle 14.00 alle 16.30).

www.ilrifi utologo.itconsulta on-line o scarica la app “il Rifi utologo”

edizione settembre 2015, stam

pato su carta ecologica - design: Koan m

oltimedia

GUIDA E CALENDARIO 2015-16PER LA RACCOLTA DOMICILIARE A FORLÌZona Piscina-Aree residenziali dei quartieri Ca’ Ossi, Resistenza e Ravaldino C2

UTENZE DOMESTICHE E NON DOMESTICHE

Dove si buttano gli abiti usati? E le assi da stiro? In quale contenitore devo gettare le carte delle caramelle? Se sai già la risposta a tutte queste domande: complimenti, sei un genio della raccolta differenziata! Se non le sai: niente paura, il Rifi utologo è qui per questo.

Con questa app capire in quale cassonetto buttare i rifi uti sarà facilissimo. Nel Rifi utologo troverai informazioni dettagliate su come riciclare ogni scarto, pacchettoo confezione che ti capiterà tra le mani.

Grazie alla nuova versione, il Rifi utologo di Hera diventa, inoltre, la prima app capace di riconoscere i principali prodotti tramite il codice a barre, indicando come differenziarli e in che cassonetto metterli al momento di buttarli.

Il sistema di raccolta di rifi uti di Hera è diversifi cato, con alcune variazioni da comune a comune. Nel Rifi utologo troverai informazioni anche su questo, con spiegazioni chiare su come vanno suddivisi i materiali in ciascuna delle località servite.

www.ilrifi utologo.it

CARTA E CARTONE

Giornali, riviste, libri, quaderni, carta da pacchi, cartoncini, sacchetti di carta, scatole di cartone per scarpe e alimenti,fustini dei detersivi, fotocopie e fogli vari, poliaccoppiati (tetrapak).

Stoviglie di carta, carta chimica fax o auto copiante, copertine plastifi cate, carta unta o sporca di colla o altre sostanze.

Schiacciare scatole e scatoloni per ridurne il volume, togliere il nastro adesivo e le graffette di metallo.

SI

NO

COME

giorno di raccolta: lunedì

Gruppo Hera / Il sistema d’identità Raccolta differenziata e contenitori 7

Pittogrammi dei materiali e degli oggetti

ImbAllAGGI dI cARtonE

cARtA

ImbAllAGGI dI PlAstIcA

AllumInIo

sfAlcI E RAmAGlIE

oRGAnIco sfAlcI E RAmAGlIE

oRGAnIco E sfAlcI d’ERbA

oRGAnIcoscARtI AlImEntARI

fARmAcI scAdutIPlAstIcA

vEtRo lAstRE dI vEtRo

PIlE E bAttERIE

PotAtuRE

tEssIlE E AbbIGlIAmEnto

olIo AlImEntARE

RIFIUTO ORGANICO giorni di raccolta: martedì e venerdì

Alimenti liquidi, ossi di grandi dimensioni, mozziconi di sigaretta, lettiere per animali, grassi e oli, legno trattato o verniciato, alimenti confezionati e qualsiasi rifi uto di natura non organica (pannolini, assorbenti, ecc).

Gli scarti alimentari dovranno essere introdotti nel contenitore, raccolti negli appositi sacchetti.

Scarti alimentari, fondi di caffè e fi ltri di tè, gusci d’uovo, piatti e bicchieri in bioplastica (biodegradabili), bucce di frutta, noccioli, tovaglioli di carta sporchi di cibo, piante recise e potature di piccole piante, sfalci d’erba e foglie, pane, ceneri spente di caminetti, piccoli ossi e gusci di molluschi.

SI

COME

NO

POTATURE giorno di raccolta: mercoledì

PLASTICA E LATTINE giorno di raccolta: giovedì

VETRO raccolta stradale

RIFIUTO INDIFFERENZIATO giorno di raccolta: sabato

Ramaglie, potature piccoli pezzi di legno e truciolare senza vernici o colle, cortecce, ceneri di legna spente.

Scarti alimentari, mozziconi di sigaretta, lettiere per animali e qualsiasi rifi uto di natura non organica, terra, plastica, legno e oggetti verniciati e/o incollati.

I rifi uti legnosi dovranno essere inseriti sfusi all’interno degli appositi bidoni.COME

NO

SI

Plastica: bottiglie per bevande, fl aconi (es. detergenti e cosmetici liquidi), vaschette per alimenti in plastica o polistirolo, pellicole per alimenti, confezioni e sacchetti in plastica per alimenti, reti per frutta e verdura, tutti gli imballaggi indicati con le sigle PE, PP, PVC, PET, PS, ecc.Lattine: barattoli e lattine per bevande e alimenti (bibite, olio, ecc.), scatolette per la conservazione dei cibi (scatole di pelati, piselli, tonno, ecc.), scatole e vaschette metallo, lattine da cibo per animali, tappi e chiusure per vasi e bottiglie, bombolette esaurite per alimenti e prodotti per l’igiene personale (es. deodoranti, lacche, panna).

Plastica: tutto ciò che non è un imballaggio plastico: stoviglie di plastica, giocattoli, tetrapak, CD/DVD/musicassette/VHS e relative custodie, borse/zainetti/valigie, materiali in plastica rigida (es. complementi d’arredo e casalinghi).Lattine: barattoli e lattine che abbiano contenuto prodotti chimici pericolosi(es. vernici, solventi, oli motore, benzine).

Sgocciolare ed eventualmente sciacquare i contenitori sporchi, che non devono contenere residui di rifi uti organici e/o sostanze pericolose; schiacciare le bottiglie di plastica (e tapparle) e le lattine per ridurne il volume.

SI

NO

COME

Tutto ciò che non può essere differenziato (es. gomma, cocci di ceramica, mozziconi di sigaretta, lettiere per animali, stracci, legno trattato o verniciato, pannolini, garze, cerotti, stoviglie di carta/plastica, carta chimica o oleata o sporca, giocattoli non elettronici, fi ltri e sacchi per aspirapolvere, CD/musicassette/VHS e custodie).

Rifi uti differenziabili e tutto ciò che può essere portato alla Stazione Ecologica (es. rifi uti pericolosi, rifi uti ingombranti, sostanze liquide, rifi uti derivanti da piccole demolizioni domestiche (come inerti e calcinacci).

Tutto ciò che non è recuperabile va inserito in sacchi ben chiusi.

SI

NO

COME

Contenitori di vetro (bottiglie, barattoli, vasetti per alimenti, fl aconi, fi aschi senza paglia, bicchieri in vetro, ecc.).

Tutto quello che non è vetro: specchi e cristalli, occhiali, pirex, ceramica, porcellana, lampade e neon, barattoli che abbiano contenuto prodotti chimici pericolosi (vernici, solventi, olio motore, benzina, trielina).

Svuotare e sgocciolare i contenitori sporchi.

NO

SI

COME

Page 2: DOMICILIARE A FORLÌ PER LA RACCOLTA GUIDA E CALENDARIO 2015-16 · alle 16.30). fi utologo.it consulta on-line o scarica la app “il Rifi utologo” edizione settembre 2015, stampato

CALENDARIO 2015-16 PER LA RACCOLTA DOMICILIARENOVEMBRE 2015 1 dom INIDIFFERENZIATO2 lun CARTA3 mar ORGANICO4 mer POTATURE5 gio PLASTICA E LATTINE6 ven ORGANICO7 sab INDIFFERENZIATO8 dom9 lun CARTA10 mar ORGANICO11 mer POTATURE12 gio PLASTICA E LATTINE13 ven ORGANICO14 sab INDIFFERENZIATO15 dom INIDIFFERENZIATO16 lun CARTA17 mar ORGANICO18 mer POTATURE19 gio PLASTICA E LATTINE20 ven ORGANICO21 sab INDIFFERENZIATO22 dom INIDIFFERENZIATO23 lun CARTA24 mar ORGANICO25 mer POTATURE26 gio PLASTICA E LATTINE27 ven ORGANICO28 sab INDIFFERENZIATO29 dom INIDIFFERENZIATO30 lun CARTA

DICEMBRE 2015 1 mar ORGANICO2 mer POTATURE3 gio PLASTICA E LATTINE4 ven ORGANICO5 sab INIDIFFERENZIATO6 dom7 lun CARTA8 mar ORGANICO9 mer POTATURE10 gio PLASTICA E LATTINE11 ven ORGANICO12 sab INDIFFERENZIATO13 dom14 lun CARTA15 mar ORGANICO16 mer POTATURE17 gio PLASTICA E LATTINE18 ven ORGANICO19 sab INDIFFERENZIATO20 dom21 lun CARTA22 mar ORGANICO23 mer POTATURE24 gio PLASTICA E LATTINE25 ven S. NATALE26 sab IND. ORG.27 dom28 lun CARTA29 mar ORGANICO30 mer POTATURE31 gio PLASTICA E LATTINE

OTTOBRE 2015 19 lun CARTA20 mar ORGANICO21 mer POTATURE22 gio PLASTICA E LATTINE23 ven ORGANICO24 sab INDIFFERENZIATO25 dom26 lun CARTA27 mar ORGANICO28 mer POTATURE29 gio PLASTICA E LATTINE30 ven ORGANICO31 sab INDIFFERENZIATO

ORARI DI ESPOSIZIONE E RITIRO DEI RIFIUTI

Esporre i contenitori dotati di chiusura antirandagismo, sempre ben chiusi, entro le ore 6.00 del giorno di raccolta, in una posizione adiacente all’abitazione facilmente visibile ed accessibile agli operatori.

È vietato esporre i contenitori in giorni e orari diversi da quelli indicati e conferire rifi uti diversi da quelli elencati. I rifi uti esposti in giornate diverse da quelle previste non saranno raccolti.

GENNAIO 2016 1 ven2 sab IND. ORG.3 dom4 lun CARTA5 mar ORGANICO6 mer POTATURE7 gio PLASTICA E LATTINE8 ven ORGANICO9 sab INDIFFERENZIATO10 dom11 lun CARTA12 mar ORGANICO13 mer POTATURE14 gio PLASTICA E LATTINE15 ven ORGANICO16 sab INDIFFERENZIATO17 dom18 lun CARTA19 mar ORGANICO20 mer POTATURE21 gio PLASTICA E LATTINE22 ven ORGANICO23 sab INDIFFERENZIATO24 dom25 lun CARTA26 mar ORGANICO27 mer POTATURE28 gio PLASTICA E LATTINE29 ven ORGANICO30 sab INDIFFERENZIATO31 dom

FEBBRAIO 2016 1 lun CARTA2 mar ORGANICO3 mer POTATURE4 gio PLASTICA E LATTINE5 ven ORGANICO6 sab INDIFFERENZIATO7 dom8 lun CARTA9 mar ORGANICO10 mer POTATURE11 gio PLASTICA E LATTINE12 ven ORGANICO13 sab INDIFFERENZIATO14 dom15 lun CARTA16 mar ORGANICO17 mer POTATURE18 gio PLASTICA E LATTINE19 ven ORGANICO20 sab INDIFFERENZIATO21 dom22 lun CARTA23 mar ORGANICO24 mer POTATURE25 gio PLASTICA E LATTINE26 ven ORGANICO27 sab INDIFFERENZIATO28 dom29 lun CARTA

MARZO 2016 1 mar ORGANICO2 mer POTATURE3 gio PLASTICA E LATTINE4 ven ORGANICO5 sab INDIFFERENZIATO6 dom7 lun CARTA8 mar ORGANICO9 mer POTATURE10 gio PLASTICA E LATTINE11 ven ORGANICO12 sab INDIFFERENZIATO13 dom14 lun CARTA15 mar ORGANICO16 mer POTATURE17 gio PLASTICA E LATTINE18 ven ORGANICO19 sab INDIFFERENZIATO20 dom21 lun CARTA22 mar ORGANICO23 mer POTATURE24 gio PLASTICA E LATTINE25 ven ORGANICO26 sab INDIFFERENZIATO27 dom PASQUA28 lun CARTA29 mar ORGANICO30 mer POTATURE31 gio PLASTICA E LATTINE

DECALOGO RISPARMIA RIFIUTI

• Evita imballaggi voluminosi e preferisci imballaggi facili da riciclare.

• Privilegia prodotti sfusi. • Preferisci prodotti concentrati. • Usa le ricariche: a parità

di prodotto hanno un imballaggio più leggero.

• Evita piatti e bicchieri usa e getta e riduci tovaglioli, fazzoletti e carte assorbenti monouso.

• Non comprare eccessi di cibo che dovrai poi gettare.

• Non accettare cose inutili.• Alcuni oggetti di cui ti vuoi

disfare possono essere interessanti per altri: portali ad un mercatino dell’usato.

• Preferisci l’uso della carta riciclata.

• Per risparmiare carta, non accettare la pubblicità postale e chiedi a Hera (Servizio Clienti 800.999.500 oppure via web su www.alberi.gruppohera.it) la bolletta elettronica, grazie alla quale saranno piantati nuovi alberi nella tua città.

APRILE 20161 ven ORGANICO2 sab INDIFFERENZIATO3 dom4 lun CARTA5 mar ORGANICO6 mer POTATURE7 gio PLASTICA E LATTINE8 ven ORGANICO9 sab INDIFFERENZIATO10 dom11 lun CARTA12 mar ORGANICO13 mer POTATURE14 gio PLASTICA E LATTINE15 ven ORGANICO16 sab INDIFFERENZIATO17 dom18 lun CARTA19 mar ORGANICO20 mer POTATURE21 gio PLASTICA E LATTINE22 ven ORGANICO23 sab INDIFFERENZIATO24 dom25 lun CARTA26 mar ORGANICO27 mer POTATURE28 gio PLASTICA E LATTINE29 ven ORGANICO30 sab INDIFFERENZIATO

MAGGIO 2016 1 dom2 lun CARTA3 mar ORGANICO4 mer POTATURE5 gio PLASTICA E LATTINE6 ven ORGANICO7 sab INDIFFERENZIATO8 dom ORGANICO9 lun CARTA10 mar ORGANICO11 mer POTATURE12 gio PLASTICA E LATTINE13 ven ORGANICO14 sab INDIFFERENZIATO15 dom ORGANICO16 lun CARTA17 mar ORGANICO18 mer POTATURE19 gio PLASTICA E LATTINE20 ven ORGANICO21 sab INDIFFERENZIATO22 dom ORGANICO23 lun CARTA24 mar ORGANICO25 mer POTATURE26 gio PLASTICA E LATTINE27 ven ORGANICO28 sab INDIFFERENZIATO29 dom ORGANICO30 lun CARTA31 mar ORGANICO

SETTEMBRE 2016 1 gio PLASTICA E LATTINE2 ven ORGANICO3 sab INDIFFERENZIATO4 dom CARTA5 lun CARTA6 mar ORGANICO7 mer POTATURE8 gio PLASTICA E LATTINE9 ven ORGANICO10 sab INDIFFERENZIATO11 dom CARTA12 lun CARTA13 mar ORGANICO14 mer POTATURE15 gio PLASTICA E LATTINE16 ven ORGANICO17 sab INDIFFERENZIATO18 dom CARTA19 lun CARTA20 mar ORGANICO21 mer POTATURE22 gio PLASTICA E LATTINE23 ven ORGANICO24 sab INDIFFERENZIATO25 dom CARTA26 lun CARTA27 mar ORGANICO28 mer POTATURE29 gio PLASTICA E LATTINE30 ven ORGANICO

GIUGNO 2016 1 mer POTATURE2 gio PLASTICA E LATTINE3 ven ORGANICO4 sab INDIFFERENZIATO5 dom ORGANICO6 lun CARTA7 mar ORGANICO8 mer POTATURE9 gio PLASTICA E LATTINE10 ven ORGANICO11 sab INDIFFERENZIATO12 dom ORGANICO13 lun CARTA14 mar ORGANICO15 mer POTATURE16 gio PLASTICA E LATTINE17 ven ORGANICO18 sab INDIFFERENZIATO19 dom ORGANICO20 lun CARTA21 mar ORGANICO22 mer POTATURE23 gio PLASTICA E LATTINE24 ven ORGANICO25 sab INDIFFERENZIATO26 dom ORGANICO27 lun CARTA28 mar ORGANICO29 mer POTATURE30 gio PLASTICA E LATTINE

OTTOBRE 2016 1 sab INDIFFERENZIATO2 dom POTATURE3 lun CARTA4 mar ORGANICO5 mer POTATURE6 gio PLASTICA E LATTINE7 ven ORGANICO8 sab INDIFFERENZIATO9 dom POTATURE10 lun CARTA11 mar ORGANICO12 mer POTATURE13 gio PLASTICA E LATTINE14 ven ORGANICO15 sab INDIFFERENZIATO16 dom POTATURE17 lun CARTA18 mar ORGANICO19 mer POTATURE20 gio PLASTICA E LATTINE21 ven ORGANICO22 sab INDIFFERENZIATO23 dom POTATURE24 lun CARTA25 mar ORGANICO26 mer POTATURE27 gio PLASTICA E LATTINE28 ven ORGANICO29 sab INDIFFERENZIATO30 dom POTATURE31 lun CARTA

LUGLIO 2016 1 ven ORGANICO2 sab INDIFFERENZIATO3 dom PLASICA E LATTINE4 lun CARTA5 mar ORGANICO6 mer POTATURE7 gio PLASTICA E LATTINE8 ven ORGANICO9 sab INDIFFERENZIATO10 dom PLASICA E LATTINE11 lun CARTA12 mar ORGANICO13 mer POTATURE14 gio PLASTICA E LATTINE15 ven ORGANICO16 sab INDIFFERENZIATO17 dom PLASICA E LATTINE18 lun CARTA19 mar ORGANICO20 mer POTATURE21 gio PLASTICA E LATTINE22 ven ORGANICO23 sab INDIFFERENZIATO24 dom PLASICA E LATTINE25 lun CARTA26 mar ORGANICO27 mer POTATURE28 gio PLASTICA E LATTINE29 ven ORGANICO30 sab INDIFFERENZIATO31 dom

NOVEMBRE 2016 1 mar ORGANICO2 mer POTATURE3 gio PLASTICA E LATTINE4 ven ORGANICO5 sab INDIFFERENZIATO6 dom PLASICA E LATTINE7 lun CARTA8 mar ORGANICO9 mer POTATURE10 gio PLASTICA E LATTINE11 ven ORGANICO12 sab INDIFFERENZIATO13 dom PLASICA E LATTINE14 lun CARTA15 mar ORGANICO16 mer POTATURE17 gio PLASTICA E LATTINE18 ven ORGANICO19 sab INDIFFERENZIATO20 dom PLASICA E LATTINE21 lun CARTA22 mar ORGANICO23 mer POTATURE24 gio PLASTICA E LATTINE25 ven ORGANICO26 sab INDIFFERENZIATO27 dom PLASICA E LATTINE28 lun CARTA29 mar ORGANICO30 mer POTATURE

AGOSTO 2016 1 lun CARTA2 mar ORGANICO3 mer POTATURE4 gio PLASTICA E LATTINE5 ven ORGANICO6 sab INDIFFERENZIATO7 dom PLASICA E LATTINE8 lun CARTA9 mar ORGANICO10 mer POTATURE11 gio PLASTICA E LATTINE12 ven ORGANICO13 sab INDIFFERENZIATO14 dom PLASICA E LATTINE15 lun FERRAGOSTO16 mar ORG. CARTA17 mer POTATURE18 gio PLASTICA E LATTINE19 ven ORGANICO20 sab INDIFFERENZIATO21 dom PLASICA E LATTINE22 lun CARTA23 mar ORGANICO24 mer POTATURE25 gio PLASTICA E LATTINE26 ven ORGANICO27 sab INDIFFERENZIATO28 dom PLASICA E LATTINE29 lun CARTA30 mar ORGANICO31 mer POTATURE

DICEMBRE 2016 1 gio PLASTICA E LATTINE2 ven ORGANICO3 sab INDIFFERENZIATO4 dom CARTA5 lun CARTA6 mar ORGANICO7 mer POTATURE8 gio PLASTICA E LATTINE9 ven ORGANICO10 sab INDIFFERENZIATO11 dom CARTA12 lun CARTA13 mar ORGANICO14 mer POTATURE15 gio PLASTICA E LATTINE16 ven ORGANICO17 sab INDIFFERENZIATO18 dom CARTA19 lun CARTA20 mar ORGANICO21 mer POTATURE22 gio PLASTICA E LATTINE23 ven ORGANICO24 sab INDIFFERENZIATO25 dom S. NATALE26 lun CARTA27 mar ORGANICO28 mer POTATURE29 gio PLASTICA E LATTINE30 ven ORGANICO31 sab INDIFFERENZIATO1 dom CAPODANNO

DATE NELLE QUALI VIENE MODIFICATO IL GIORNO DI RACCOLTA PER VIA DELLA FESTIVITÀ


Recommended