+ All Categories
Home > Documents > DPARITARIAAMMI IL Pad Introdurre tecnologia Fortunata Gresner 2017_18.pdf · Mozart: “Tre cose...

DPARITARIAAMMI IL Pad Introdurre tecnologia Fortunata Gresner 2017_18.pdf · Mozart: “Tre cose...

Date post: 15-Feb-2019
Category:
Upload: dangdat
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
Orto e coltivazione in serra Nuove tecnologie Potenziamento della Lingua inglese SCUOLA PRIMARIA PARITARIA Fortunata Gresner Progetti a.s. 2017/2018 Dammi il 5 Stradone Antonio Provolo, 18—37123 Verona DAMMI IL 5 In vista della programmazione delle attività del prossimo anno scolastico, la Scuola Primaria intende aderire al laboratorio multimediale per la corretta alimentazione “DAMMI IL 5”. Il laboratorio è rivolto alle classi 2° e 3° ed è proposto in tutta la Regione Veneto. Durante il percorso laboratoriale i bambini, attraverso atti- vità ludiche (teatrini, disegni, racconti, giochi, esperienze sensoriali), in una scenogra- fia magica da favola, avranno informazioni sulla corretta alimentazione, con particolare focus sul consumo quotidiano di frutta, verdura e acqua. I temi: educazione alimentare, alimentazione e stili di vita, scienza e tecnologia per la si- curezza e la qualità alimentare, cibo e cultura, filiera agroali- mentare, ecc. Nuove tecnologie: ¡Pad Introdurre tecnologia a Scuola significa mettere gli alunni al centro del processo di apprendimento; innovare, senza dimenticare le nostre origini; avere la possibilità di inclu- dere; integrare le competenze dei Docenti con un dispositivo potente e versatile; vivere lezioni più coinvolgenti e poter vedere le cose sotto diversi punti di vista. L’ambizioso progetto andrà ad integrare, in modo creativo, le lezioni di Informatica. B AMBINI STORIE IN ARTE ! Il laboratorio si propone di coinvolgere i bambini in varie attività che per- mettono di creare manufatti, utilizzando il linguaggio artistico attraverso le varie tecniche. Le attività stimoleranno la fantasia e la creatività dei bam- bini in un clima di collaborazione tra pari. Il laboratorio, della durata di un’ora a settimana, è rivolto alla classe 2° per un gruppo di massimo otto bambini. Sarà condotto da Elena Albertini, insegnante e arteterapeuta. C ORSO DI PIANOFORTE Il corso permetterà di comprendere il significato profondo delle parole di Mozart: “Tre cose sono necessarie ad un buon pianista: la testa, il cuore e le dita”. Il corso prevede la creazione di un gruppo di allievi di età compre- sa tra i 7 e 10 anni e un incontro settimanale di 2 ore, condotto dal Mae- stro Stefano Baù. DOPO SCUOLA
Transcript

Orto e coltivazione in serra

Nuove tecnologie

Potenziamento della Lingua inglese

SCUOLA PRIMARIA PARITARIA Fortunata Gresner Progetti a.s. 2017/2018 Dammi il 5

Stradone Antonio Provolo, 18—37123 Verona

DAMMI IL 5 In vista della programmazione delle attività del prossimo anno scolastico, la Scuola Primaria intende aderire al laboratorio multimediale per la corretta alimentazione “DAMMI IL 5”. Il laboratorio è rivolto alle classi 2° e 3° ed è proposto in tutta la Regione Veneto.

Durante il percorso laboratoriale i bambini, attraverso atti-vità ludiche (teatrini, disegni, racconti, giochi, esperienze sensoriali), in una scenogra-fia magica da favola, avranno informazioni sulla corretta alimentazione, con particolare focus sul consumo quotidiano di frutta, verdura e acqua.

I temi: educazione alimentare, alimentazione e stili di vita, scienza e tecnologia per la si-curezza e la qualità alimentare, cibo e cultura, filiera agroali-mentare, ecc.

Nuove tecnologie: ¡Pad Introdurre tecnologia a Scuola significa mettere gli alunni al centro del processo di apprendimento; innovare, senza dimenticare le nostre origini; avere la possibilità di inclu-dere; integrare le competenze dei Docenti con un dispositivo potente e versatile; vivere lezioni più coinvolgenti e poter vedere le cose sotto diversi punti di vista. L’ambizioso progetto andrà ad integrare, in modo creativo, le lezioni di Informatica.

BAMBINI STORIE IN ARTE ! Il laboratorio si propone di coinvolgere i bambini in varie attività che per-mettono di creare manufatti, utilizzando il linguaggio artistico attraverso le varie tecniche. Le attività stimoleranno la fantasia e la creatività dei bam-bini in un clima di collaborazione tra pari. Il laboratorio, della durata di un’ora a settimana, è rivolto alla classe 2° per un gruppo di massimo otto bambini. Sarà condotto da Elena Albertini, insegnante e arteterapeuta.

CORSO DI PIANOFORTE Il corso permetterà di comprendere il significato profondo delle parole di Mozart: “Tre cose sono necessarie ad un buon pianista: la testa, il cuore e le dita”. Il corso prevede la creazione di un gruppo di allievi di età compre-sa tra i 7 e 10 anni e un incontro settimanale di 2 ore, condotto dal Mae-stro Stefano Baù.

DOPO

SCUO

LA

Orto e coltivazione in serra

Nuove tecnologie

Inglese rafforzato

Alimentazione

SCUOLA PRIMARIA PARITARIA Fortunata Gresner Progetti a.s. 2017/2018

Stradone Antonio Provolo, 18—37123 Verona

SCUOLA PRIMARIA PARITARIA FORTUNATA GRESNER

P rogetti Anno Scolastico 2017/2018

La Scuola Primaria Paritaria proporrà, all’interno dell’Offerta Formativa, QUATTRO MACRO PROGETTI:

Orto e coltivazione in serra

Potenziamento della lingua inglese

Dammi il 5

Nuove tecnologie

DESTINATARI

I progetti vedranno coinvolti gli alunni delle Classi 2° e 3° della Scuola Primaria.

LUOGHI E SPAZI

I quattro macro progetti saranno sviluppati all’interno della struttura scolastica di Verona e nella sede del Centro Educativo Occupazionale Diurno di Colognola ai Colli di Via Cubetta, 11.

OBIETTIVO

L’obiettivo principale dell’intera proposta progettuale sarà quello di “sviluppare le competenze linguistiche, informatiche, scientifiche, geografi-che e storiche” attraverso una metodologia innovativa che coinvolge il bam-bino nella sua globalità, permettendogli di imparare attraverso percorsi lu-dici, manipolativi, plurisensoriali, creativi e a contatto con la natura.

TEMPI

Poiché l’intero progetto è trasversale a tutte le discipline, l’arco temporale previsto sarà da Ottobre 2017 a Maggio 2018. Le classi dedicheranno 1 ora alla settimana allo sviluppo di ogni percorso.

ORTO E COLTIVAZIONE IN SERRA POTENZIAMENTO DELLA LINGUA INGLESE

Progettazione in classe Preparazione del terreno Selezione delle semenze Semina, osservazione, monitorag-gio e cura delle piantine

Raccolta Imparo a contare, faccio le moltiplicazioni, divido, seleziono, classifico e… risolvo problemi

Provo emozioni e affino le senzazioni!!!

Interiorizzo le regole, eseguo comandi, rispet-to la natura...

“Una buona educazione scolastica nell’infanzia e nell’adolescenza pone semi che possono produrre

effetti lungo tutta la vita”.

Papa Francesco Laudato Si’, 213

Attraverso il contatto con la natura i bambini impareranno i contenuti relativi alle Scienze e alla Matematica. Durante la trasferta al campo didattico l’insegnante di In-glese potenzierà la lingua straniera, attraverso canzoni, indovinelli e conversazioni.


Recommended