+ All Categories
Home > Documents > Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La...

Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La...

Date post: 23-Nov-2020
Category:
Upload: others
View: 11 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
32
Dr. Paolo Congedo medico veterinario Diplomato presso l’Università della Tuscia in «Fitoterapia e piante officinali», «Fitoterapia clinica» e «Piante medicinali e fitoterapia applicata»
Transcript
Page 1: Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di

Dr. Paolo Congedo medico veterinario

Diplomato presso l’Università della Tuscia in «Fitoterapia e piante officinali»,

«Fitoterapia clinica» e «Piante medicinali e fitoterapia applicata»

Page 2: Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di

Le piante possono essere utilizzate in veterinaria per: - integrare le terapie tradizionali - alleviare dolori ed infiammazioni - la dieta

- migliorare la performance - disintossicare l’organismo - riequilibrare lo stato d’animo - aiutare il recupero o la riabilitazione

Page 3: Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di

La fitoterapia può:

• offrire terapie in molte patologie ma non in tutte!

• aiutare il recupero funzionale in lesioni acute e/o croniche

• integrare la dieta fornendo energia, sali minerali, proteine, ecc.

• migliorare le prestazioni sia in senso qualitativo (destrezza), che quantitativo (forza)

Page 4: Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di

Piante utilizzabili in veterinaria

• Aglio • Alfa Alfa (medicago s.)

• Aloe • Amamelide • Arancio amaro • Arnica • Artiglio del diavolo • Bardana • Biancospino • Boswellia • Calendula • Camomilla • Carciofo

• Cardo mariano • Curcuma • Damiana • Echinacea • Eleuterococco • Equiseto • Escolzia • Eucalipto • Finocchio • Genziana • Ginkgo biloba • Ginseng • Lavanda • Liquirizia

• Melaleuca (T.T.O.) • Mirtillo • Passiflora • Piantaggine • Pilosella • Psillio • Ribes nero • Rosa canina • Salice • Salvia • Tarassaco • Timo • Valeriana • Zenzero

Page 5: Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di

Sostanze vegetali da approfondire

Spesso i loro derivati determinano tachicardia, nausea, tremori, insonnia, irrequietezza, convulsioni, vertigini:

• Efedrina (Ephedra sinica)

• Sinefrina (Citrus aurantium - arancio amaro)

• THC e CBD della Canapa (Cannabis sativa) a %variabili*

• Metilxantine (Caffè, Cacao, Tè, Mate, Guaranà, Cola)

* L.242/16THC (δ-9-tetraidro-cannabinolo), CBD(cannabidiolo) e altri 140 P.A. nel fitocomplesso. CBD in cani con artrosi: 4 mg/kg

Page 6: Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di

Fito-preparati e somministrazione

La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente

La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di rimedio, dalla specie e dalla taglia dell’animale

Attenzione

I dosaggi indicati di seguito sono riferiti a cani di taglia media (circa 20 KG). Pertanto i dosaggi vanno sempre attagliati di conseguenza.

Page 7: Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di

Fito-preparati e somministrazione

Tintura Madre (T.M.) e Macerato Glicerico (M.G.)

per uso orale contenenti alcol:

• si possono miscelare in un alimento appetibile (cane, gatto, equidi)

• si possono miscelare nell’acqua di bevanda (uccelli, conigli e roditori)

NB:

Per ridurre il contenuto di alcol, mettere per 5 minuti la dose giornaliera su un cucchiaino appena riscaldato

In alternativa versare la stessa dose in un bicchiere ed aspettare per 1 ora la naturale evaporazione

Page 8: Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di

Fitopreparati per uso orale contenenti oli essenziali:

• si possono miscelare in un alimento appetibile (cani e gatti)

• si possono miscelare con l’acqua di bevanda (uccelli, conigli e roditori dopo opportuna diluizione >1 per 1000)

• si possono usare per via topica dopo opportuna diluizione (1%) in altro olio puro (olio di oliva, di Neem, di mandorla) o in miele/propoli

NB:

- usare con estrema cautela (1 – 3 gtt)

- nel gatto stimolano abbondante salivazione e sono poco graditi

Fito-preparati e somministrazione

Page 9: Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di

Fitopreparati in polvere per uso orale di estratti secchi (E.S.):

• si possono miscelare in un alimento appetibile (pastoncini per uccelli, alimenti umidi per cani e gatti, ecc...)

• si possono miscelare in granaglie e mangimi con acqua al fine di favorire l’adesione del prodotto

Fitopreparati in capsula per uso orale di estratti secchi (E.S.):

• si somministra la capsula direttamente in bocca

• si può aprire la capsula e miscelare il contenuto nel cibo

NB:

Alcuni preparati contengono estratti dal sapore amaro (es. Artiglio del diavolo) ed è consigliabile diluirli in un adeguato quantitativo di alimento molto appetibile

Fito-preparati e somministrazione

Page 10: Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di

Piante antiflogistiche e antidolorifiche • Harpagophytum procubens (Artiglio del diavolo) • Boswellia serrata • Ribes nigrum M.G. • Lavandula officinalis (Lavanda) miorilassante • Arnica montana (no per os) Meno utilizzate: • Spirea ulmaria • Equisetum arvense • Capsicum annuum (Peperoncino) • Uncaria tomentosa • Gaultheria procubens (Winter green) • Hypericum perforatum (Iperico)

Page 11: Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di

Piante antiflogistiche e antidolorifiche CAUSE DEL DOLORE Traumi, logorio, ossidazione, propagazione patogeni TRIADE SINTOMATOLOGICA • Algia • Rigidità muscolo-scheletrica • Limitazione funzionale

CONSIGLI DA AMICO Sul caso iper-acuto è meglio ricorrere ai FANS (antinfiammatori chimici) ma la fitoterapia è molto utile sia durante il trattamento terapeutico tradizionale che nel proseguo della cura Molto indicata nelle malattie croniche!

Page 12: Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di

Harpagophytum procubens Artiglio del diavolo

• Contiene arpagoside (glucoside iridoide)

• Proprietà: antinfiammatorio, antidolorifico, antireumatico, antipiretico, tonico, antiaritmico

• Inibitore prostaglandine

• Forme: Infuso, T.M. 10 gtt 2 vv/dì, E.S. 1 cps 100 mg 2 vv/dì (1,8-3% glicoiridoidi)

• Cicli: 3 settimane al mese per più mesi

• Controindicazioni: ulcera gastrica

• Sinergie: liquirizia e Spirea ulmaria

Page 13: Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di

Boswellia serrata Incenso indiano

• Produce una resina, che contiene acidi boswellici (titolazione minima 70%)

• Inibitore ciclossigenasi • Proprietà: antidolorifico, antireumatico, antipiretico,

broncodilatatore, immunomodulante • Non è gastrolesivo! • Forme:

- E.S. 1 cps 200 mg 2 vv/dì - Soluzione idroalcolica - Olio essenziale

Page 14: Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di

Salix alba Salice bianco

• Contiene la salicina: inibitore ciclossigenasi (COX-2) • Proprietà: antidolorifico, antireumatico, antipiretico • Indicazioni: osteoartrite, febbre • Associazioni: Artiglio del diavolo • Forme e dosaggi (50-100 mg di salicina al dì): -E.S. 1 cps 100 mg 2 vv/dì, -MG 5-10 gocce 2 vv/dì -Soluzione idroalcolica 5-10 gocce 2 vv/dì -Decotto: 1 gr in una tazza di acqua fredda 2 vv/dì NB: NO NEL GATTO

Page 15: Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di

Spiraea ulmaria Filipendula

• Contiene salicina

• Proprietà: antidolorifico, antipiretico, spasmolitico, antiaggregante, anti-uricemico

• Associazioni: Artiglio del diavolo

• Forme:

- Decotto 10%

- Infuso 5%

- T.M. 5-10 gtt 2vv/dì

- Sciroppo 5% 5 gr 2vv/dì

NOTE: E’ un rimedio con proprietà riparative su ulcere gastriche. In verità è una pianta poco usata.

Page 16: Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di

Arnica montana Arnica

• Proprietà: antidolorifico locale • Indicazioni: lombalgia, osteoartrite, contusioni • Solo per uso esterno a cute integra!!! • Tossica se ingerita (attenzione al gatto che si lecca) • Trova impiego in ippiatria • Forme :

- pomata (anche associata ad Artiglio del diavolo) - olio per massaggi - prodotto omeopatico iniettabile

Page 17: Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di

Ribes nigrum Ribes nero

• Proprietà cortison-like: antinfiammatorio e antiallergico

• Indicazioni: artropatie (anche su base autoimmune)

• Forme: macerato glicerico (MG 1 DH)

• Dosaggio: 5-10 gocce alle ore 8 e 15 (mai di sera)

Lavandula officinalis Lavanda

• Proprietà: miorilassante

• Indicazioni: contratture muscolari

• Forme: o.e. ,1-2 gtt (con cautela)

Page 18: Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di

Aumentano il flusso di sangue nel distretto dell’organismo trattato localmente con effetto riparativo e rilassante

• Canfora (Cinnamomum camphora)

• Peperoncino (Capsicum annuum)

• Ortica (Urtica urens)

• Pepe nero (Piper nigrum)

• Zenzero (Zingiber officinalis)

Ma anche:

• Betulla (Betula alba)

• Elleboro (Veratrum niger)

• Edera (Hedera helix)

• Filipendula (Spiraea ulmaria)

• Primula officinalis

• Senape (Brassica nigra)

Piante iperemizzanti

Page 19: Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di

Permettono di adattarsi a situazioni stressanti ambientali ed emozionali. Aumentano l’efficienza generale e la resistenza. Utilizzabili in ES e TM

• Panax ginseng (Ginseng koreano)

• Eleutherococcus senticosus (Ginseng siberiano)

• Rhodiola rosea Contenuti in mangimi:

• Lepidium meyenii (Maka peruviana)

• Coleus forskohlii

• Raphonticum carthamoides (Leuzea)

• Withania somnifera (Ginseng indiano)

• Tribulus terrestris

Piante adattogene

Page 20: Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di

Aumentano: forza, resistenza e risposte immunitarie.

• Spirulina maxima «alga blu» energizzante, antiossidante

• Ganoderma lucidum «Reishi» antistress

• Grifola frondosa «Maitake» immunostimolante

• Lintinula edotes «Shitake» dimagrante

• Fucus vesicolosus «alga kelp» antistress, dimagrante

• Cordiceps sinensis tonico, rinvigorente, immunomodul.

• Hericium erinaceus antinfiammatorio, antiossidante, immunomodul.

Alghe e funghi adattogeni

Page 21: Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di

• Adattogeno, immunostimolante e antiossidante

• Indicato nell’attività fisica intensa

• Contiene ginsenosidi 2-3%

• Forme:

- estratto secco 100-200 mg 2vv/dì per 2 mesi max

- estratto molle

• Controindicazioni: tachicardie, diabete, metrorragie

• Mai la sera

Panax ginseng Ginseng koreano

Page 22: Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di

Eleutherococcus senticosus Ginseng siberiano

• Adattogeno, antifatica, immunostimolante

• Indicato nell’ipotensione e nell’astenia

• Aumenta la concentrazione diminuendo la tensione

• Più adatto nel sesso femminile

• Forme: ES 50-100mg 2vv/dì, TM 5-10 gocce

• Mai la sera

Page 23: Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di

Rhodiola rosea «Radice d’oro»

• Indicazioni: stress, ansia, calo di energia

• Migliora il recupero e la resistenza

• Indicato in inverno

• Forme: ES 50-100mg 2 volte/dì

• Sinergie: Coleus f.

Page 24: Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di

Sostanze antiossidanti vegetali Utili nell’overtraining o surmenage

Diminuita capacità, ridotta tolleranza ai carichi, perdita di coordinazione e concentrazione, DOMS

• Goji (migliora vitalità e recupero muscolare) • Alga blu (Spirulina maxima) • Mirtillo rosso (cranberry canadese) recupero • E.V.O.O. (extra virgin olive oil) • Resveratrolo (da Polygonum c., arachidi, vino) • Quercetina (da mele e frutti di bosco) • Pinoli: fosforo e potassio • Mangostano (Garcinia mangostana) cardiotonico • Aloe (Aloe vera e arborescens) • Noci: Ω3 e Ω6 con cautela

Page 25: Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di

Spirulina maxima «Alga blu»

• Rimedio degli Aztechi

• Solo nel cane!

• Miniera di proteine, aminoacidi, vitamine del gruppo B, ferro, carotenoidi e acidi grassi essenziali (sostanze antiossidanti)

• Utile negli stati di affaticamento e durante la convalescenza

• Usato nei cani da lavoro grazie all’apporto proteico

• Conferisce energia, tonicità e vitalità

• Associabile all’Eleuterococco

Page 26: Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di

Lycium barbarum e L. chinese «Goji»

elisir di lunga vita per i cinesi • antiossidante per contrastare i radicali liberi

• anti-infiammatorio: ricco di vit., sali min., ac.grassi essenziali

• benefico per pelle ed occhi (betacarotene e zeaxantina)

• fonte di vit. C (500 volte superiore alle arance) e calcio.

• stimolante il metabolismo, aiuta a dimagrire

• migliora il sonno e la memoria

• afrodisiaco ed energizzante

• stimolante il sistema immunitario

• regolatore degli zuccheri nel sangue

Page 27: Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di

Piante ansiolitiche Permettono di combattere le forme di ansia

(ansia da separazione, agitazione, disagi, paure, insonnia) e le crisi convulsive.

• Biancospino (Crataegus oxyacantha)

• Valeriana (Valeriana officinalis)

• Passiflora (Passiflora incarnata)

• Melissa (Melissa officinalis)

• Tiglio (Tilia argentea)

Page 28: Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di

Piante ansiolitiche

• Tilia tomentosa MG (da Tilia argentea) come Macerato Glicerico 3-5 gocce prima dei pasti

Assunte singolarmente come Tintura Madre (TM) dopo i pasti:

• Biancospino: 5-10 gocce volte/dì

• Valeriana: 5-10 gocce 2 volte/dì

• Passiflora: 5-10 gocce 2 volte/dì

• Melissa: 5-10 gocce 2 volte/dì

Tutte associabili tra di loro in parti uguali ovvero 2-5 gocce di ciascuno in TM per un totale di 8-20 gocce.

Page 29: Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di

Biancospino (Crataegus oxyacantha)

• Stati ansiosi e ipereccitabilità

• Aritmie cardiache

• Forme:

- TM 5 gocce 2 volte al giorno

- ES 50 gr in cps 2 volte al dì

• Mai nelle gastriti!

Valeriana (Valeriana officinalis)

• Stati ansiosi, nevrosi, insonnia, aritmie, sforzi • Forme:

- TM 5 gocce 2 volte/dì dopo i pasti - ES in 0,7% in iperoside 50mg 2 vv./dì - Infuso 0,5-1 g in 20 ml di acqua bollente - MG 5 gocce 2 vv. /dì

Page 30: Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di

Altre piante interessanti Disintossicanti, corroboranti, ansiolitici, analettici

• Cardo mariano: disintossicante e regolatore del tono dei vasi sanguigni, miracoloso nelle epatopatie

• Ficus carica MG: distensivo per apparato digerente e nervoso nelle forme ansiose o in caso di iperattività

• Viburnum lantana MG: utile in caso di affaticamento e tendenza al broncospasmo

• Ananas: azione antinfiammatoria usata per il riassorbimento di edemi dovuti a fratture o traumi

• Malpighia punicifolia (Acerola): tonico, ricchissima di Vit. C

• Ginkgo biloba: antiossidante che migliora il circolo sanguigno (distretto cerebrale)

Page 31: Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di

Conclusioni

La fitoterapia moderna non è una terapia alternativa ma una farmacopea scientificamente fondata che può integrare tutte le altre pratiche mediche

Le piante sono veri e propri farmaci vegetali che, utilizzati in modo corretto, possono essere di grande aiuto!

Page 32: Dr. Paolo Congedo medico veterinario · La fitoterapia è allopatica ovvero dose dipendente La somministrazione dei prodotti a base di estratti vegetali è condizionata dal tipo di

Grazie per l’attenzione


Recommended