+ All Categories
Home > Documents > DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 ·...

DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 ·...

Date post: 02-Apr-2020
Category:
Upload: others
View: 3 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
40
1 DSA - Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . La Normativa per i DSA Dott.ssa Rita Agnolet
Transcript
Page 1: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

11

DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione .

La Normativa per i DSA

Dott.ssa Rita Agnolet

Page 2: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

2

DSA – Disturbi specifici dell’apprendimento (definizione)

Deficit inemendabile in un dominio specifico di abilità, innato, su base neurobiologica resistente al trattamento e all’automatizzazione che lascia intatto il funzionamento intellettivo generale

Domini specifici dei DSA: la lettura, l’ortografia,

la grafia, il numero, le procedure esecutive del numero e calcolo

Page 3: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

3

DSA – Dislessia

Dislessia: specifico disturbo nell’automatizzazione ( velocità) e nella correttezza della lettura.

( Consensus Conference- Raccomandazioni)

Indicatori: omissioni, sostituzioni, inversioni, ripetizioni di lettere, sillabe, parole, salti di righe, perdita del segno, lentezza.

Page 4: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

4

DSA – Disturbo della scrittura disortografia

Disortografia: specifico disturbo nella correttezza della scrittura (intesa come processo di trascrizione tra fonologia e rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

( Consensus Conference- Raccomandazioni)

Indicatori: errori ricorrenti, fonologici, non fonologici, doppie, accenti

Page 5: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

5

DSA – Disturbo della scrittura disgrafia

Disgrafia: specifica difficoltà nella realizzazione manuale dei grafemi e quindi nel grafismo (di cui la calligrafia rappresenta un’esemplificazione emblematica) Consensus Conference-Raccomandazioni

Indicatori: grafia poco chiara, righe e quadretti non rispettati, lettere e legami irregolari, lentezza esecutiva…

Page 6: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

6

DSA - Discalculia

Discalculia: Disturbo specifico che si manifesta con difficoltà negli automatismi del calcolo e dell’elaborazione dei numeri

Indicatori: Difficoltà di lettura del numero, nel recupero di fatti numerici, confusione di segni, errori di procedura

Page 7: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

7

DSA - comorbilità

Comorbilità: coesistenza di più disturbi specifici in uno stesso alunno

Comorbilità: DSA e altri disturbi

(deficit di attenzione, ansia, disturbo del comportamento)

Page 8: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

8

Caratteristiche dei DSA

- La specificità (principale connotazione);- Il carattere evolutivo;- La diversa espressività nelle diverse fasi

evolutive;- L’associazione con altri disturbi; - Il carattere neurobiologico interagente con i

fattori ambientali;- La determinazione di un impatto significativo e

negativo per l’adattamento nelle attività scolastiche e nella vita quotidiana;

Page 9: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

9

Il caso di Teo (domini del DSA)

Teo dall’inizio della classe IV ha una Diagnosi diDisturbo misto degli apprendimenti

presenta difficoltà nella lettura, in correttezza e rapidità (RA)

La comprensione è molto buona

Fa errori di ortografia (5°percentile)

I testi sono scarni di contenuto e poveri nel lessico

Ha una grafia irregolare (-2ds)

E’ lento nel recupero dei fatti numerici e nel calcolo a mente

Page 10: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

10

Diversa espressività nelle varie fasi evolutive

Teo fino a tre anni

Sveglio e grintoso, a 8 mesi si alza in piedi aggrappato a una sedia

A 8 mesi: dice solo «a-a, tata tata»

A 10 mesi aggiunge «ma-ma e pa pa»

Poi basta fino a 2 anni, tutte le cose si chiamavano «mamma», se voleva qualcosa, la indicava con il dito e se non lo capivano, prendeva per mano l’adulto e lo portava vicino all’oggetto.

Page 11: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

11

Diversa espressività nelle varie fasi evolutive

Teo alla scuola dell’infanzia

Gioca con i compagni, ma non “socializza” perché i compagni non lo capiscono quando parla;

Ha un’amichetta: una bambina straniera che non parla italiano;

Si capiscono a gesti.

(Il disturbo si annuncia – segnali di

rischio)

Page 12: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

12

Specificità dei DSA Teo alla scuola primaria (cl terza iniziale)

Lettura lentissima e scorretta;

Grafia disordinata, tratto marcato, legami tra lettere scorretti;

Ortografia: tanti errori di ogni genere;

Produzione di frasi e piccoli testi con errori di sintassi, povertà lessicale;

Errori nel calcolo (scambia segni, inverte numeri, non impara le tabelline)

Page 13: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

13

Associazione con altri disturbi Teo iperattivo e disattento

E’ sempre in movimento; Sembra non ascoltare e gioca con quello che

ha a disposizione al momento; Ha sempre tanto disordine sul banco; E’ impulsivo: quando la maestra fa una

domanda, alza la mano e si dimentica cosa dire;

E’ confusionario anche quando parla, i compagni si stancano di aspettare che arrivi a spiegarsi.

Page 14: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

14

Teo: il Disturbo - i fattori contestuali

La mamma insiste con dettati; I compagni lo prendono in giro; Fatica per troppi compiti a casa e li trascina

fino a sera; Altre persone della famiglia lo considerano

«asino» e pigro; Anche a scuola si dice che “è pigro e poco

motivato”; A scuola deve imparare a diventare autonomo

nel lavoro;

Page 15: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

15

L’impatto negativo per l’adattamento di Teo

«Sono un asino e non capisco niente…» «Non sono intelligente, mi devo svegliare,

rimango sempre indietro nei dettati, li odio perché mia mamma me li fa fare in continuazione. Faccio male i testi, non mi piace leggere, sono lento anche là.»

«Con le operazioni mi inceppo» Non vuole andare a scuola e fa storie ogni

mattina, arriva in ritardo, tutto arruffatoDisistima, rischio di insuccesso scolastico

e stigma sociale

Page 16: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

16

Teo e la diagnosi

La Diagnosi segna l’inizio di una storia in

ri –salita: diversi interventi “ri-abilitativi” permettono di modificare una situazione critica sotto il profilo scolastico e personale.

Cambia la considerazione della famiglia e dei compagni nei suoi confronti;

In assenza di aiuti, l’alunno avrebbe continuato a sperimentare insuccessi e frustrazione, all’origine di possibili condotte devianti in adolescenza.

Page 17: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

17

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento

La Diagnosi (in letteratura)

Page 18: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

18

La diagnosi di DSA

La diagnosi è effettuata da una equipe multidisciplinare: neuropsichiatra infantile,

psicologo

fine 2.a classe primaria dislessia disortografia

2cl/3cl. classe primaria per disgrafia

fine 3.a classe primaria per discalculia

Page 19: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

19

Discrepanza

tra abilità nel dominio specifico, deficitaria rispetto

ad attese per età e/o classe, e intelligenza generale adeguata per età cronologica

a) livello intellettivo con un QI non inferiore a -1ds, ovvero QI equivalente a 85

DSA – Criteri per la diagnosi –criteri di inclusione

Page 20: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

20

b) compromissione significativa dell’abilità specifica, operazionalizzabile in una prestazione inferiore a – 2ds o sotto il 5°percentile rispetto ai valori normativi attesi per età o classe frequentata, considerando i parametri correttezza e velocità

Page 21: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

21

DSA – Criteri per la diagnosi -

Criteri di esclusione

- Presenza di disturbi sensoriali gravi

- Presenza di disturbi significativi della sfera emotiva

- Situazione di svantaggio socioculturale che può interferire con un’adeguata istruzione

Page 22: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

22

Strumenti per la diagnosi

La Consensus afferma che le prove da utilizzare

«dovrebbero essere il più possibile simili alla prestazione richiesta nella vita di tutti i giorni e allo stesso tempo neutre rispettoai modelli teorici che cercano di qualificare le caratteristiche del Disturbo».

Page 23: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

23

Livello cognitivo: Matrici di Raven e/oWisc-IV

Lettura strumentale MT-DDE_2Comprensione MTScrittura DDE-2Prassie scrittura BVSCOCalcolo AC-MTAttenzione BIA

Abilità di studio e aspetti metacognitivi: Amos 8-15

Page 24: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

24

Classificazione del Disturbo in ICD-10

F 81.0 - Disturbo specifico della lettura(nel linguaggio comune: Dislessia)

F 81.1 - Disturbo specifico della compitazione(Disortografia e Disgrafia)

F 81.2 - Disturbo specifico delle abilità aritmetiche (Discalculia)

F 81.3 - Disturbi misti delle capacità scolastiche (disturbi che si presentano contemporaneamente)

F 81.9 - Disturbi evolutivi delle abilità scolastiche non specificati

Page 25: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

25

Classificazione del Disturbo in DSM IV

315.0 – Disturbo della lettura

(Dislessia)

315.2 – Disturbo dell’espressione scritta

( Disortografia e Disgrafia)

315.1 – Disturbo del calcolo

( Discalculia)

315.9 – Disturbo NAS – Non Altrimenti Specificato

Page 26: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

26

L’ iter diagnostico

nella Normativa per la Scuola

Page 27: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

27

I riferimenti normativi e le procedure

Legge 8 ottobre 2010,n.170

Legge regionale 4 marzo 2010,n16

Accordo Stato-Regioni 25 luglio 2012

DGR 24 dicembre 2012, n.2723

DM 17 aprile 2013

DGR 20 dicembre 2013, n.2438

Page 28: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

28

Accordo tra governo e province autonome di Trento e Bolzano su indicazioni per la diagnosi e la certificazione dei DSA

Art. 1- omissis..la diagnosi di DSA debba essere tempestiva e che l’iter diagnostico debba essere attivato solo dopo la messa in atto da parte della scuola degli interventi educativi didattici previsti dall’art.3 comma 2, della legge 170/2010, e in esito alle procedure di riconoscimento precoce, di cui al comma 3 del medesimo articolo 3

Page 29: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

29

Protocollo di intesa per le attività di identificazione precoce dei casi sospetti di DSA

Il percorso per l’individuazione precoce dei casi sospetti di DSA si articola in tre fasi:

a) Individuazione degli alunni che nella scuola primaria presentano difficoltà significative di lettura, scrittura e calcolo e, nella scuola dell’infanzia, uno sviluppo atipico del linguaggio e/o un ritardo nella maturazione delle competenze percettive e grafiche.

b) Attivazione di percorsi didattici mirati al recupero di tali difficoltà.

c) Segnalazione dei soggetti “resistenti” all’intervento didattico

Page 30: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

30

1- I genitori devono essere messi costantemente al corrente dalla scuola delle difficoltà degli apprendimenti evidenziate nei propri bambini e delle attività di potenziamento attivate nelle quali, laddove possibile, devono essere coinvolti.

Page 31: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

31

2- E’ compito della scuola individuare i casi per i quali il potenziamento è risultato inefficace e che presentano caratteristiche più probabilmente compatibili per un sospetto di DSA. Per questi ultimi verrà predisposta dalla scuola una comunicazione scritta per i genitori, riportante difficoltà/potenzialità osservate nel percorso di apprendimento e potenziamento. Nella scuola dell’infanzia la segnalazione per potenziale difficoltà di apprendimento assume carattere di eccezionalità ed è limitata a quei bambini che presentano già un disturbo del linguaggio conclamato o altri disturbi significativi.

Page 32: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

32

3 – La comunicazione scritta predisposta dalla scuola per i genitori e consegnata loro per l’invio ai Servizi costituisce il prerequisito necessario all’attivazione del percorso di approfondimento diagnostico da parte dei servizi sanitari competenti nei tempi e nei modi stabiliti con la DGRV n.2723 del 24 dicembre 2012.

Page 33: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

33

4 – Tale comunicazione deve contenere i

dettagli relativi alle difficoltà osservate dagli insegnanti curricolari in merito alle prestazioni dell’alunno/a e a tutte le azioni dagli stessi poste in essere, senza successo, per un periodo di almeno 3 mesi.

Page 34: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

34

La Diagnosi – il contenuto

La Diagnosi di DSA contiene le informazioni necessarie per una programmazione educativa e didattica che tenga conto delle difficoltà del soggetto e preveda l’applicazione mirata delle misure previste dalla legge.

La menzione della categoria nosografica non è sufficiente per la definizione di quali misure didattiche siano appropriate per il singolo soggetto.

E’ necessario che contenga anche gli elementi per delineare un profilo di funzionamento che definisce lecaratteristiche individuali con le aree di forza e debolezza. ( DGRV n.2723 del 24 dicembre 2012)

Page 35: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

35

L’intervento della scuola dopo la diagnosi

La didattica individualizzata e personalizzata (misure abilitative)

Gli strumenti compensativi

Le misure dispensative

PDP

Page 36: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

36

Didattica individualizzata e personalizzata

Obiettivi di apprendimento comuni (individualizzazione)

Flessibilità della didattica, con impiego di metodologie e strategie didattiche plurime, attenzione agli stili di apprendimento, ai livelli di sviluppo raggiunti nei processi di costruzione di lettura, scrittura e calcolo.

Uso di strumenti compensativi e misuredispensative (personalizzazione)

Page 37: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

37

Didattica -Strumenti compensativi

Sono strumenti didattici e tecnologici che sostituiscono o facilitano la prestazione nell’abilità deficitaria;

Es. calcolatrice, tavola pitagorica, tabelle, mappe, sintesi vocale, libri digitali…

Page 38: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

38

Didattica -Misure dispensative

Sono interventi che consentono all’alunno di non svolgere alcune prestazioni particolarmente difficoltose che non migliorano l’apprendimento.

Es. maggiore tempo per una prova(30%),

dispensa da lettura ad alta voce, riduzione degli items di una prova in grado, però, di verificare gli obiettivi comuni alla classe..

Seconda lingua: dispensa ed esonero

Page 39: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

39

Piano Didattico Personalizzato: documentazione del percorso didattico

Dati anagrafici

Tipologia del disturbo ricavato dalla diagnosi

Attività didattiche individualizzate

Attività didattiche personalizzate

Strumenti compensativi

Misure dispensative

Modalità di verifica e valutazione

entro tre mesi dalla consegna della diagnosi

Page 40: DSA- Gli elementi che identificano il Disturbo e la sua evoluzione . … · 2016-08-18 · rappresentazione grafemica della parola, da distinguere dalla correttezza morfosintattica)

40

La famiglia

Informa ed è informata delle difficoltà dell’alunno

Fa valutare l’alunno dallo specialista del caso (neuropsichiatra o psicologo Ulss o di struttura accreditata)

Consegna la diagnosi alla scuola

Condivide il PDP

Sostiene l’alunno nel lavoro scolastico, verifica il regolare svolgimento dei compiti, che porti a scuola i materiali necessari, sostiene l’impegno e lo sviluppo dell’autonomia-


Recommended