+ All Categories
Home > Documents > E aprì gli occhi… - booksprintedizioni.it · fiera, ascoltare le loro storie, riapril cuore di...

E aprì gli occhi… - booksprintedizioni.it · fiera, ascoltare le loro storie, riapril cuore di...

Date post: 17-Feb-2019
Category:
Upload: truongcong
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
12
E aprì gli occhi…
Transcript

E aprì gli occhi…

Stefano Vannini

E APRÌ GLI OCCHI…

romanzo

www.booksprintedizioni.it

Copyright © 2014 Stefano Vannini

Tutti i diritti riservati

Ai miei genitori che con il loro amore hanno sempre incoraggiato i miei sogni.

Alla mia amica sorella Caterina che in un mio momento buio, durante la stesura di questo libro mi ha detto: “ascolta il tuo

cuore e fai scivolare semplicemente le dita sulla tastiera del computer”.

Nel mondo non bisogna portare guerra ma CULTURA , essa apre la mente .Sarà per questo che fa paura?

Sempre è per sempre Mare del Nord

Stefano Vannini

11

Introduzione Nico è un giornalista di quarant’anni, romano e tifoso della Roma. La morte della sua compagna Daniela, ha sigillato il suo cuore. Feste, viaggi e assidue frequen-tazioni con donne diverse segnano un lungo periodo della sua vita e il lavoro non lo appassiona più. Ma la vita presenta sempre il conto e offre sempre nuove possibilità, ed è proprio questo che accade a Nico. Un profondo stato di depressione è per lui il segnale che nel suo modo di vivere qualcosa deve cambiare: l’occasione si presenta con un servizio sugli operai immigrati della Fiat che dal sud Italia, negli anni ‘50, si erano trasferiti a Torino. Parlare con quella gente fiera, ascoltare le loro storie, riapre il cuore di Nico che, finalmente, ammette a sé stesso la paura di ama-re e comprende i valori che rendono la vita bella. L’inchiesta riscuote successo e piace molto ai lettori. Nico ritrova così l’amore per la sua persona e decide che con il suo lavoro continuerà a dar voce alla classe operaia. È proprio grazie a queste nuove conferme che comincia a girare l’Italia per intervistare gli operai pendolari, quelli che lavorano spesso anche per lunghi mesi fuori casa, lontano dai propri cari; intanto la sua vita continua a scorrere, colorata da una nuova matu-rità. Adesso Nico è felice.


Recommended