+ All Categories
Home > Documents > E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di...

E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di...

Date post: 25-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 3 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
60
Lecce, 15 febbraio 2014 LE CADUTE DALL ALTO E LA RESPONSABILITÀ DEGLI AMMINISTRATORI A.U. Salvatore Ruocco
Transcript
Page 1: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

Lecce, 15 febbraio 2014

LE CADUTE DALL’ALTO E

LA RESPONSABILITÀ DEGLI

AMMINISTRATORI

A.U. Salvatore Ruocco

Page 2: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

1) Rischio caduta: normativa e soggetti coinvolti

2) UNI EN 795 e dispositivi di ancoraggio

3) Cenni di messa in sicurezza

4) Esempio di preventivo

5) Documentazione

PROGRAMMA

Page 3: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

PARTE I

RISCHIO CADUTA: NORMATIVA E

SOGGETTI COINVOLTI

Page 4: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

DATI RELATIVI AGLI INFORTUNI

Ogni giorno le cadute dal tetto provocano infortuni e morti sul posto di lavoro

RISCHIO CADUTA: NORMATIVA E SOGGETTI COINVOLTI

PERCHE’ AFFRONTARE IL PROBLEMA

Page 5: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

PERCHE’ AFFRONTARE IL PROBLEMA

RISCHIO CADUTA: NORMATIVA E SOGGETTI COINVOLTI

Page 6: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

CAUSE DI INFORTUNIO MORTALE

DATI RELATIVI AGLI INFORTUNI

RISCHIO CADUTA: NORMATIVA E SOGGETTI COINVOLTI

33,1

Page 7: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

LUOGHI DI LAVORO IN QUOTA

LE COPERTURE SONO LUOGHI DI LAVORO

Antennisti

Spazzacamini

Impiantisti

Manutentori

RISCHIO CADUTA: NORMATIVA E SOGGETTI COINVOLTI

Page 8: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

CONDOMINI

Page 9: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri
Page 10: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

LUOGHI DI LAVORO IN QUOTA

LA PERCEZIONE DEL RISCHIO

CONSEGUENZA

RISCHIO CADUTA: NORMATIVA E SOGGETTI COINVOLTI

Page 11: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

CASSAZIONE SENTENZA 01/12/2010 N. 42465

Condomino cade in una buca nel cortile, amministratore condannato per lesioni colpose per aver omesso l’intervento di ripristino. (art. 590 commi 1 e 2 del codice penale). Sull'amministratore grava il dovere di attivarsi a tutela dei diritti inerenti le parti comuni dell'edificio (art. 1130 n. 4 )

Page 12: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

CASSAZIONE SENTENZA 01/12/2010 N. 42465

Il committente, proprietario di casa è stato ritenuto colpevole della morte dell’imbianchino (precipitato da una impalcatura non munita di parapetti) per non aver verificato che questi fosse dotato dei cosiddetti “sistemi anticaduta” previsti dalla normativa in materia di lavori effettuati ad altezze superiori ai due metri, in particolare della cintura di sicurezza e del casco. Il committente è stato condannato per omicidio colposo

Page 13: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

CASSAZIONE SENTENZA 6/09/2012 N. 34147

Condomino cade in una buca nel cortile, amministratore condannato per lesioni colpose per aver omesso l’intervento di ripristino. (art. 590 commi 1 e 2 del codice penale). Sull'amministratore grava il dovere di attivarsi a tutela dei diritti inerenti le parti comuni dell'edificio (art. 1130 n. 4 )

Page 14: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

CASSAZIONE PENALE SENTENZA 22/08/2013 N. 35424

Datore di lavoro condannato per il reato di lesioni colpose.

Un suo dipendente era sul tetto quando ha sfondato una lastra in eternit

ed è precipitato al suolo.

Page 15: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

CASSAZIONE PENALE SENTENZA 22/08/2013 N. 35424

Ricorso del datore di lavoro: Il datore di lavoro, sia il dipendente, esperto in prevenzione degli infortuni nella sua qualità di rappresentante della sicurezza dei lavoratori, valutarono che l'unico ponteggio idoneo fosse quello concretamente realizzato, con le assi di legno poggiate sul tetto fino al punto di intervento prossimo alla sommità; le cinture di sicurezza furono reputate inutili, in quanto impossibili da ancorare al tetto in funzione di anticaduta.

Page 16: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

CASSAZIONE PENALE SENTENZA 22/08/2013 N. 35424

Oltre a questo il datore di lavoro afferma che il dipendente essendo un profondo conoscitore dei sistemi di prevenzione degli infortuni, avrebbe dovuto rifiutare di eseguire il lavoro, in caso di mancata predisposizione di adeguate cautele.

Page 17: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

CASSAZIONE PENALE SENTENZA 22/08/2013 N. 35424

I RICORSI SONO STATI RIGETTATI E IL DATORE DI LAVORO

E’ STATO CONDANNATO

Page 18: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

CASSAZIONE PENALE SEZIONE IV, 1 GIUGNO 2011 N.22239

Responsabilità dell’amministratore di condominio per la morte

di… omissis…, caduto nella tromba delle scale durante le

operazioni di pulizia.

All’imputato viene contestato di non aver adeguato i parapetti

delle scale ai parametri di cui al D.P.R. n. 547/1955 art. 26

(altezza di almeno 1 metro).

Page 19: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

CASSAZIONE PENALE SEZIONE III, 15 OTTOBRE 2013 N. 42347

Nel caso in cui proceda direttamente all’organizzazione e

direzione dei lavori nel condominio, l’amministratore assume in

materia di sicurezza la posizione di garanzia propria del datore di

lavoro.

In caso di affidamento in appalto l’amministratore non è

esonerato completamente da qualsivoglia obbligo, ben potendo

egli assumere la posizione di committente ed essere, come tale,

tenuto all’osservanza di ciò che è stabilito dall’art. 26 D. lgs

81/2008 e s.m.i.

Page 20: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

Il lavoratore, incaricato di pulire la parte esterna della canna

fumaria sul tetto, operando al di fuori della passerella di

camminamento e senza l’imbracatura con relativa fune di

trattenuta, precipitava al suolo.

Non è stato informato dei pericoli esistenti.

Il datore di lavoro è stato chiamato a rispondere di omicidio

colposo

(art.589c.p.-Omicidio colposo).

D.Lgs. N.81 Testo Unico parte I, artt. Da 1 a 68.

CASSAZIONE PENALE SEZIONE IV, 9 LUGLIO 2009 N.28197

RISCHIO CADUTA: NORMATIVA E SOGGETTI COINVOLTI

Page 21: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

Risponde del reato di cui all'art. 590 c.p. e art. 583 c.p., comma

1, n. 1, l'amministratore che, con colpa consistita in imprudenza e

negligenza, per non avere segnalato il pericolo di caduta

consistito dalla presenza nell'androne, peraltro non illuminato

adeguatamente, di una rampa di scala sprovvista di corrimano,

cagiona lesioni colpose a chi, trovatosi nell'edificio nella

penombra attirato dalla luce luminosa che segnalava la presenza

dell'interruttore, nell'apprestarsi ad azionare la luce, precipita da

detta rampa

CASSAZIONE PENALE SEZIONE IV, N. 19750

RISCHIO CADUTA: NORMATIVA E SOGGETTI COINVOLTI

Page 22: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

Art. 107 D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.: attività lavorativa che espone il lavoratore al

rischio di caduta da una quota posta un’altezza

superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile

LAVORO IN QUOTA

NORMATIVA: RESPONSABILITÀ E OBBLIGHI

LA NORMATIVA

D.Lgs. 81/2008 e modifiche apportate dal D.Lgs. 106/09

Norme locali

RISCHIO CADUTA: NORMATIVA E SOGGETTI COINVOLTI

Page 23: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

D.P.R. n.547/1955

D.P.R. n.164/1956

…………

D. Lgs. 626/94

D. Lgs. 81/2008

e revisione

d. Lgs. 106/2009

D.Lgs 81/2008

NORMATIVA: RESPONSABILITÀ E OBBLIGHI

RISCHIO CADUTA: NORMATIVA E SOGGETTI COINVOLTI

Page 24: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

Art. 105: Attività soggette

Art. 111: Obblighi del datore di lavoro nell’uso delle

attrezzature per i lavori in quota

Art. 115: Sistemi di protezione contro le cadute dall’alto

NORME PER LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI

NORMATIVA: RESPONSABILITÀ E OBBLIGHI

RISCHIO CADUTA: NORMATIVA E SOGGETTI COINVOLTI

Page 25: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

MISURE DI PROTEZIONE COLLETTIVA

RETI ANTICADUTA

PARAPETTI FISSI PARAPETTI PROVVISORI

PONTEGGI

NORMATIVA: RESPONSABILITÀ E OBBLIGHI

RISCHIO CADUTA: NORMATIVA E SOGGETTI COINVOLTI

Page 26: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

Nei lavori in quota, qualora non siano state

attuate misure di protezione collettive, è

necessario che i lavoratori utilizzino sistemi di

protezione “idonei per l’uso specifico” composti

da diversi elementi non necessariamente

presenti contemporaneamente, quali:

ART. 115 SISTEMI DI PROTEZIONE CONTRO LE CADUTE DALL’ALTO

- assorbitori di energia;

- connettori;

- dispositivi di ancoraggio;

- cordini;

- dispositivi retrattili;

- guide o linee vita flessibili;

- guide o linee vita rigide;

- imbracature

NORMATIVA: RESPONSABILITÀ E OBBLIGHI

Il sistema di protezione deve essere assicurato, direttamente o mediante connettore

lungo una guida o linea vita, a parti stabili delle opere fisse o provvisionali.

RISCHIO CADUTA: NORMATIVA E SOGGETTI COINVOLTI

Page 27: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

Lettera c) AZIENDA: “il complesso della struttura organizzata dal datore di lavoro pubblico o privato” Lettera t) UNITA’ PRODUTTIVA: “ stabilimento o struttura finalizzati alla produzione di beni o all’erogazione di servizi, dotati di autonomia finanziaria e tecnico funzionale”

ART. 2 D.Lgs. 81/08

CONDOMINIO

CONDOMINIO: azienda o una unità produttiva all’interno della

quale vi sono lavoratori che svolgono una attività lavorativa.

È un luogo di lavoro

RISCHIO CADUTA: NORMATIVA E SOGGETTI COINVOLTI

Page 28: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

OBBLIGHI DI SICUREZZA GRAVANTI SUI SOGGETTI

AMMINISTRATORE

Committente (lavori edili ricadenti

nel titolo IV ad

esempio cantieri, …)

Datore di

lavoro

Dipendenti

Figure esterne (manutenzione

ordinaria)

LA FIGURA DELL’AMMINISTRATORE

RISCHIO CADUTA: NORMATIVA E SOGGETTI COINVOLTI

Page 29: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

AMMINISTRATORE COME DATORE DI LAVORO

Condominio è luogo di lavoro di:

• Lavoratori DIPENDENTI

Portieri

Addetti alle pulizie

Custodi, …

• Lavoratori in appalto (art. 1655 C.C.)

Manutentori (antennista, spazzacamino,..)

Installatori di impianti

Giardinieri,…

OBBLIGHI DI SICUREZZA GRAVANTI SUI SOGGETTI

RISCHIO CADUTA: NORMATIVA E SOGGETTI COINVOLTI

Page 30: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

L’EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA: D.Lgs. 81/2008

AMMINISTRATORE COME DATORE DI LAVORO

Il datore di lavoro, in caso di affidamento di lavori, servizi e

forniture all’impresa appaltatrice o a lavoratori autonomi

fornisce agli stessi dettagliate informazioni sui rischi e sulle

misure di prevenzione adottate (DUVR e DVR)

Per i lavori dati in appalto l’amministratore deve tener conto

dell’articolo 26 D. Lgs. 81

RISCHIO CADUTA: NORMATIVA E SOGGETTI COINVOLTI

Page 31: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

OBBLIGHI DI SICUREZZA GRAVANTI SUI SOGGETTI

AMMINISTRATORE

DATORE DI

LAVORO

Dipendenti

Lavoratori in

appalto

(artigiani,..)

Art. 36 e 37

DVR

(Art. 17, 28 e 29)

OBBLIGHI DI SICUREZZA

DUVRI

RISCHIO CADUTA: NORMATIVA E SOGGETTI COINVOLTI

Page 32: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

Regione Lombardia

Legge Regione Toscana

Legge Provincia A. Trento

Legge Regione Veneto

Legge Regionale Liguria

Regione Sicilia

Comune di Torino

Regione Umbria

Regione Emilia Romagna

NORME LOCALI

NORMATIVA: RESPONSABILITÀ E OBBLIGHI

RISCHIO CADUTA: NORMATIVA E SOGGETTI COINVOLTI

Page 33: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

SCOPO NORME LOCALI

Rispetto della normativa nazionale

Prevenire i rischi d'infortunio a seguito di cadute dall'alto nel corso dei successivi lavori di manutenzione ordinaria delle

coperture (pulizia gronde e camini, antenne, pannelli solari ecc.)

NORMATIVA: RESPONSABILITÀ E OBBLIGHI

RISCHIO CADUTA: NORMATIVA E SOGGETTI COINVOLTI

Page 34: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

RESPONSABILITA’ Proprietario/Amministratore: rimane responsabile del sistema e del suo

utilizzo, deve far fare annualmente una visita di controllo da persone

specializzate e verificarne il corretto uso dei sistemi.

SISTEMI

ANTICADUTA

Produttore: attraverso un organismo

di Certificazione Europea , certifica il

prodotto (norma UNI EN 795 e CE) e

lo garantisce.

Installatore:

posa secondo la “buona

norma tecnica” e

secondo le istruzioni del

produttore e CERTIFICA

il proprio lavoro.

Progettista/CSP:

progetta la messa in

sicurezza dell’intera

copertura.

QUALITA’ DEI DISPOSITIVI

RISCHIO CADUTA: NORMATIVA E SOGGETTI COINVOLTI

Page 35: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

PARTE II

UNI EN 795 e dispositivi di

ancoraggio

Page 36: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

La presente norma specifica: i requisiti, i metodi di prova, le istruzioni per l’uso e la marcatura di dispositivi di ancoraggio progettati esclusivamente per l’uso con dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall’alto.

SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE

UNI EN 795:2002 – SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE

UNI EN 795:2002 Protezione contro le cadute dall’alto

DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO Requisiti e Prove

UNI EN 795 E DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO

Page 37: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

CLASSI

A A1

A2

B

C

D

E

UNI EN 795:2002 – DEFINIZIONI E CLASSI DI PRODOTTI

DEFINIZIONI E CLASSI DI PRODOTTI

UNI EN 795 E DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO

Page 38: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

CLASSE A1: Ancoraggi strutturali progettati per essere fissati a superfici verticali, orizzontali ed inclinate.

UNI EN 795:2002 – DEFINIZIONI E CLASSI DI PRODOTTI

CLASSE A

UNI EN 795 E DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO

PalSafe ® RivSafe ® GolSafe ®

GanSafe ®

GmtSafe ®

FlexSafe ® Flexsafe plus 1 e 2 asole Gancio1 e gancio 2

Page 39: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

Comprende dispositivi di ancoraggio provvisori portatili

UNI EN 795:2002 – DEFINIZIONI E CLASSI DI PRODOTTI

CLASSE B

UNI EN 795 E DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO

Page 40: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

UNI EN 795:2002 – DEFINIZIONI E CLASSI DI PRODOTTI

CLASSE C

UNI EN 795 E DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO

4 OPERATORI

Page 41: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

PARTE III

CENNI DI MESSA IN SICUREZZA

Page 42: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

SICUREZZA: ACCESSO, PERCORSO E DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO

Accesso alla copertura

Percorso di collegamento

Dispositivo principale

Dispositivi secondari

PROGETTAZIONE: MESSA IN SICUREZZA

Page 43: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

ACCESSO ALLA COPERTURA

2. ACCESSO ESTERNO: SOLUZIONI BScala®

GstSafe®

SICUREZZA: ACCESSO

MESSA IN SICUREZZA E INSTALLAZIONE

Page 44: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

PERCORSO DI COLLEGAMENTO

DISPOSITIVI DI

ANCORAGGIO

OGNI ~ 1,50 m

SICUREZZA: PERCORSO

PROGETTAZIONE: MESSA IN SICUREZZA

Page 45: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

SICUREZZA: DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO

~ 2,00 m

SOLUZIONE DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO SECONDARI

RISCHIO RESIDUO

PROGETTAZIONE: MESSA IN SICUREZZA

Page 46: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

OBIETTIVI

• Vista complessiva dell’edificio

• Trovare un punto di accesso idoneo

• Annotare le varie altezze e quote

• Valutare gli ingombri

• Analizzare la struttura portante

FASE DI SOPRALLUOGO AL CONDOMINIO

FASE DI SOPRALLUOGO

PROGETTAZIONE: MESSA IN SICUREZZA

Page 47: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

COPERTURE IN SICUREZZA

Page 48: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri
Page 49: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri
Page 50: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri
Page 51: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri
Page 52: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri
Page 53: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri
Page 54: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

PARTE V

DOCUMENTAZIONE

Page 55: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

ELABORATI GRAFICI E TECNICI

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

DOCUMENTAZIONE

Planimetria

Page 56: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

DICHIARAZIONE DI CORRETTA POSA

Tale certificato identifica il sistema e

le tipologie di prodotto installate.

A fine montaggio si rilascia la:

DICHIARAZIONE DI

CONFORMITA’ E

CORRETTA

INSTALLAZIONE

DOCUMENTAZIONE

Page 57: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

RELAZIONE DI CALCOLO

Redatta da un professionista abilitato, contenente la verifica della

resistenza degli elementi strutturali della copertura alle azioni

trasmesse dagli ancoraggi e il progetto del relativo sistema di fissaggio.

Struttura di supporto

Calcolo dei fissaggi redatto da tecnico abilitato

DOCUMENTAZIONE

Page 58: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

LIBRETTO DI INSTALLAZIONE

DOCUMENTAZIONE

Page 59: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

Dati necessari

Disegno autocad (*.dwg): pianta copertura, sezione (altezza pacchetto,

dimensione trave, pendenza,….)

Struttura del tetto (legno, cls,altro)

Manto di copertura (tegole, coppi,lamiera, altro)

Indicazione del punto di accesso alla copertura (lucernario, scale, altro)

Eventuali foto

Specificare se l’intervento viene effettuato a copertura chiusa o aperta (cioè in

costruzione)

Per un preventivo gratuito inviare una richiesta all’indirizzo:

PROPOSTA DI MESSA IN SICUREZZA E PREVENTIVI

[email protected]

MESSA IN SICUREZZA E INSTALLAZIONE

Page 60: E CADUTE DALL ALTO E LA ... - Provincia di Leccealac-appc-lecce.it/documenti/TRENTINO-SICUREZZA-ALAC-LECCE.pdf · rischio di caduta da una quota posta un’altezza superiore a 2 metri

GRAZIE PER L’ATTENZIONE


Recommended