+ All Categories
Home > Documents > E D I L A N A · 2017-01-14 · Sono stati presi in considerazione solo i materiali che hanno...

E D I L A N A · 2017-01-14 · Sono stati presi in considerazione solo i materiali che hanno...

Date post: 15-Feb-2019
Category:
Upload: dinhthu
View: 212 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
51
1 E D I L A N A LANAturale Edilizia Prodotti Termo-isolanti Igrometrici Fonoassorbenti Disinquinanti 100% Wool Pura Lana Vergine Di Pecora Autoctona Di Sardegna per l’Edilizia l’Architettura l’Arredo il Verde il Design il Packaging Prodotti Made in Sardinia (Italy) realizzati senza finanziamenti pubblici www.edilana.com Oggi le case hanno il cuore di petrolio noi le immaginiamo e le realizziamo con un cuore di lanalana di pecora di Sardegna
Transcript

1

E D I L A N A LANAturale Edilizia

Prodotti Termo-isolanti Igrometrici Fonoassorbenti Disinquinanti

100% Wool Pura Lana Vergine Di Pecora Autoctona Di Sardegna

per l’Edilizia l’Architettura l’Arredo il Verde il Design il PackagingProdotti Made in Sardinia (Italy) realizzati senza finanziamenti pubblici

www.edilana.com

Oggi le case

hanno il cuore di petrolio

noi le immaginiamo

e le realizziamo

con un cuore di lana…

lana di pecora di Sardegna

2

Dall’Economia della Relazione

all’Economia della Produzione

Il prodotto EDILANA nasce e si produce in Sardegna senza finanziamenti di denaro pubblico,

grazie al dono dei saperi locali e alla sinergia delle competenze degli investimenti di

imprenditori sardi, le cui famiglie Crabolu (Settore Tessile) e Ruggeri (Settore Edile) da

generazioni si tramandano memorie valori ed esperienze aziendali.

3

Stabilimento tessile Crabolu

4

5

Ciclo a Basso

Impatto

Ambientale

I prodotti vengono realizzati nello stabilimento Edilana, grazie ad una

ingegnerizzazione industriale che consente un bassissimo input energetico,

fornendo così un valore negativo per l'effetto serra (quindi CO2 riduttore).

6

7

ISOLAMENTO TERMICO

L’isolamento termico è dato

dalla quantità di aria che un materiale

riesce a intrappolare: le scaglie della

lana bianca e nera di pecora autoctona

di Sardegna danno alla fibra

una certa ruvidezza e con i loro

interstizi ne aumentano la superficie.

Questo permette alle fibre

di trattenere una maggior quantità

d’aria e dunque di avere ottime

capacità

di isolamento termico.

8

EDILANA

Eccellente Potere

Fono-assorbente

per la Massima

Qualità Acustica degli Edifici

9

La lana di pecora è la fibra più igroscopica che esista innatura, è in grado cioè di assorbire vapore acqueo fino ad unterzo del suo peso, senza gonfiarsi o modificare la suastruttura. Al tempo stesso è capace di cedere lentamentel’acqua assorbita regolando l’umidità dell’ambiente. La materiacerosa(lanolina) e soprattutto la cheratina e gli acidi grassiche rivestono le fibre rendono la lana idrorepellente.

coefficiente di resistenza alla diffusione del vaporeacqueo: valore µ pari a 2,3.

10

11

12

EDILANA Sp6 cm.0,6

λ 0,0327 W/mK

EDILANA MAT 30 d 50 cm 3

λ 0,0339 W/mK.

EDILANA

Valori di Trasmittanza Termica

13

Note

Il 90% dei dati riportati nella successiva tabella comparativa sono stati estrapolati dal libro

“Guida agli Isolanti Naturali' Edicom Edizioni a cura dell'Architetto Eleonora Oleotto.

Sono stati presi in considerazione solo i materiali che hanno eseguito certificazioni

da Enti riconosciuti e secondo le normative Europee.

Per favorire un confronto, nella tabella è stata inserita anche la lana di roccia nonostante l'alto costo

energetico di produzione e un impatto ambientale aggravato dalla non biodegradabilità del prodotto.

L'impossibilità di smaltimento ( compresi gli scarti della lavorazione) comporta infatti lo stoccaggio in apposite aree

con relativi costi e consumo di territorio.

14

Tabella Comparativa: Isolanti di Origine Vegetale, Animale, Minerale

I dati sono disposti a partire dal miglior risultato di conducibiltà termica da cui risulta al 1 posto EDILANA.

MaterialeConducibilità Termica

(W/mk)Spessore

(mm)Densità(kg/m3)

Resistenza al passaggiodel vapore

Feltro Lana di Pecora EDILANA - SP6 0,0327 6 97 3,6

Materassino Lana di Pecora EDILANA - Mat30 0,0339 30 50 2,3

Lana di roccia Rockwool — Fixrock VS 035 0,035 60 43 1,4

Lana di roccia Rockwool - Frontrock Max E 0,036 70 90 1

Lana di Pecora e Polistirene — Naturtherm-WO 0,036 50/80 18 4

Mais — Biofiber 0,0364 50/100 40 3,11

FibraLegno® LD/L 0,037 30/40/60 160 5

Fibra di Legno — Pavatex Pavatherm® 0,038 100/120 ca. 140 5

Fibra di Legno — Pavatex Pavatherm® 0,038 80/100 ca. 140 5

Fibra di Legno — Pavatex Pavador® 0,038 21/32/30 140 5

Fibra di Legno — Pavatex Pavaflex 0,038 180/200 50 5

Fibra di Legno — Linea Arborea — Hofatex Therm NK 0,038 80/100 160 5

Fibra di Legno — Linea Arborea — Hofatex Therm DK 0,038 80/100 160 5

Fibra di Legno — Linea Arborea — Hofatex Therm 0,038 80/100 160 5

Fibra di Legno — Flytherm-Sottopavi 0,038 40 160 5

Fibra di Legno - Flytherm 0,038 80/100 160 5

Fibra di Legno — Celenit FL/45 0,038 120/140 50 1 - 2

Fibra di Legno — Holzflex standard 040 0,038 180/200 50 — 60 5

15

Soluzione di isolamento termico con intervento dall’interno

DescrizioneS

(mm)Lambda(W/mK)

R(m2K/W)

Cartongesso 12,5 0,200 0,06

Malta di cemento 15 1,400 0,011

Poroton 800 250 0,310 0,806

U = 0,355 W/m2K

Edilana Mat30 D50 30 0,0339 0,867

Edilana Mat30 D50 30 0,0339 0,867

16

DescrizioneS

(mm)Lambda(W/mK)

R(m2K/W)

U = 0, 357 W/m2K

Intonaco di calce e gesso 15 0,700 0,021

Aquapanel 12,5 0,350 0,034

Poroton 800 250 0,310 0,806

Edilana Mat30 D50 30 0,0339 0,867

Edilana Mat30 D50 30 0,0339 0,867

17

DescrizioneS

(mm)Lambda(W/mK)

R(m2K/W)

Tavolato in abete 25 0,12 0,208

Edilana Mat30 D50 30 0,0339 0,885

U = 0, 309 W/m2K

Coppo in laterizio 12 0,920 0,013

Edilana Mat30 D50 30 0,0339 0,885

Edilana Mat30 D50 30 0,0339 0,885

Tavolato in abete 25 0,12 0,208

18

DescrizioneS

(mm)Lambda(W/mK)

R(m2K/W)

Tavolato in abete 25 0,12 0,208

Edilana Mat30 D40 30 0,0339 0,885

Coppo in laterizio 12 0,920 0,013

Edilana Mat30 D40 30 0,0346 0,867

Edilana Mat30 D40 30 0,0346 0,867

Fibra di legno 18 0,042 0,429

U = 0, 282 W/m2K

19

20

DescrizioneS

(mm)Lambda(W/mK)

R(m2K/W)

U = 0,283 W/m2K

Tavolato in abete 25 0,12 0,208

Edilana Mat30 D50 30 0,0339 0,885

Coppo in laterizio 12 0,920 0,013

Edilana Mat30 D50 30 0,0339 0,885

Edilana Mat30 D50 30 0,0339 0,885

OSB 15 0,156 0,096

OSB 18 0,156 0,115

21

22

23

Pannelli realizzabili su misura

24

ha un ottimo potere di isolamento acustico capace di formare una efficace barriera al rumore.

La fibra della lana (quella sarda in modo particolare) ha un’uncinatura molto ricca e

sinuosa, fortemente spiraliforme che permette di abbattere l’inquinamento uditivo.

Il risultati delle certificazioni dell’Istituto Giordano evidenziano queste eccellente capacità: infatti con un solo strato di EDILANA Mat30 da 3

cm si ottiene un abbattimento acustico di 54 db

25

EDILANA

Eccellente Potere

Fono-assorbente

per la Massima

Qualità Acustica degli Edifici

26

Assorbimento acustico e correzione sonora

27

Acustica: Rigidità dinamica apparente media 55 MN/m3 Certificato dall’Istituto Giordano Norma UNI EN 29052-1:1993 “Acustica. Determinazione

della rigidità dinamica. Materiali utilizzati sotto i pavimenti galleggianti negli edifici residenziali”.

28

29

EDILANA al MADE EXPO 2010 Massima Efficienza Acustica

ArchitetturE DI LANA “Housing_Soundscapes” l ambiente e il paesaggio sonoro nelle città

contemporanee

Ideazione Progettodel Politecnico di Milano

Nella foto l’architetto Origoni, curatore

dell’allestimento della TRIENNALE di

Milano “Green Life” spiega alcune

caratteristiche dei pannelli di lana di

pecora EDILANA nella galleria dei

materiali innovativi per l’Architettura

EDILANA alla Triennale di Milano

Scelta come miglior materiale

termoacustico

30

La lana di pecora possiede un elevato potere

ignifugo: prende fuoco con difficoltà, è

autoestinguente, non fonde, non gocciola,

carbonizza velocemente e non trasmette la

fiamma, sviluppa poco calore e poco fumo. Le fibre

della lana subiscono dei danni a temperature

maggiori di 250 C e la combustione avviene ad

una temperatura di 660 C.

31

I Valori di Ecologicità ei Dati Tecnici confermano

EDILANA il migliore tra i prodotti termici

fonoassorbenti igrometrici

I nostri numeri :W/mk 0,0327 Edilana Sp6

W/mk 0,0339 Edilana mat 30

Coeff. diffusione al vapore 2, 3

Potere fonoisolante 54dB

Prodotti EDILANA

Eccellente Potere

Termoisolante

Igrometrico

Fonoassorbente

per

Edifici Zero-Emission

a Risparmio Energetico

32

33

34

35

36

37

38

39

40

41

42

43

44

45

Certificazioni e Voci di Capitolato

46

47

Edilana vanta Oltre 200 redazionali sui più importanti giornali e mass media: Dal sole 24 ore al settimanale l’Espresso di marzo 2010: che indica EDILANA tra le eccellenze italiane

48

49

EcomondoPremio Sviluppo Sostenibile 2009

EDILANAtra le migliori 10 imprese italiane del settore efficienza energetica

Gli artefici di questi riconoscimenti sono prima di tutto i professionisti che hanno scelto EDILANA: progettisti, imprese, rivenditori

50

Riduce la nostra dipendenza dalle energie fossili e petrolchimiche

Contribuisce al mantenimento di un paesaggio naturale

Utilizza un eccedenza che da rifiuto speciale si trasforma in risorsa speciale

51

E D I L A N A LANAturale Edilizia

Vi Ringrazia per l’attenzione.

Petrolio? No, grazie!

Preferiamo

la lana di pecora…


Recommended