+ All Categories
Home > Documents > e'·,,,regione.calabria.it/ambiente/allegati/nucleo_via_vas_ippc/decreti... · ha presenlato...

e'·,,,regione.calabria.it/ambiente/allegati/nucleo_via_vas_ippc/decreti... · ha presenlato...

Date post: 24-Feb-2019
Category:
Upload: duongnhi
View: 217 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
5
e '·,,, .... x ... <:'.'1' .i. -"'. ;':. Regione Calabria Giunta Regionale Dipartimento Politiche dell' Ambiente DIPARTIMENTO o DECRETO DIRIGENTE DEL 12 MAR. 2013 (ASSUNTO IL _ CODICE N. _ PROT. N. 2(J ) SETTORE N. o SERVIZIO N. o " Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria" / c~ J 18 MAR. 2013 N.--~---------------- del---------------------- OGGETTO: Direttiva "Habitat" 92/43/CEE; Direttiva "Uccelli" 79/409/CEE - D.P.R. 357/97 e s.m.i. - D.G.R. n. 749/2009 - Procedura di Valutazione di Incidenza. Progetto: realizzazione di un capannone da adibire a ricovero macchine e attrezzature in Loc. Olivitello del Comune di San Nicola dell'Alto (KR). Proponente: Azienda Agricola Mancuso Patrizia Via XXV Aprile - 88817 SAN NICOLA DELL'ALTO (KR). PARERE FAVOREVOLE DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA CON PRESCRIZIONI PubblicalO sul BURe N del ./ ./ Parte _
Transcript
Page 1: e'·,,,regione.calabria.it/ambiente/allegati/nucleo_via_vas_ippc/decreti... · ha presenlato iSlanza di Valulazione di Incidenza - ai sensi della DGR 74912009 - per il progetto di

e'·,,,....x... <:'.'1'

.i.-"'. ;':.

Regione CalabriaGiunta Regionale

Dipartimento Politiche dell' Ambiente

DIPARTIMENTO oDECRETO DIRIGENTE DEL

1 2 MAR. 2013(ASSUNTO IL _

CODICE N. _

PROT. N. 2(J )

SETTORE N. o

SERVIZIO N. o

" Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria"

/ c ~ J 1 8 MAR. 2013N.--~---------------- del----------------------

OGGETTO: Direttiva "Habitat" 92/43/CEE; Direttiva "Uccelli" 79/409/CEE - D.P.R. 357/97 e s.m.i. -D.G.R. n. 749/2009 - Procedura di Valutazione di Incidenza.

Progetto: realizzazione di un capannone da adibire a ricovero macchine e attrezzature inLoc. Olivitello del Comune di San Nicola dell'Alto (KR).

Proponente: Azienda Agricola Mancuso Patrizia Via XXV Aprile - 88817 SAN NICOLADELL'ALTO (KR).

PARERE FAVOREVOLE DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA CON PRESCRIZIONI

PubblicalO sul BURe

N del ./ ./

Parte _

Page 2: e'·,,,regione.calabria.it/ambiente/allegati/nucleo_via_vas_ippc/decreti... · ha presenlato iSlanza di Valulazione di Incidenza - ai sensi della DGR 74912009 - per il progetto di

IL DIRIGENTE GENERALEVISTA la L.R. n.7 del 13 Maggio 1996 recante 'Norme sull'ordinamemo della Slrullura organizzaliva della CiumaRegionale e sulla Dirigenza Regionale" e ssmm.ii.;VISTO il D.P.G.R. n. 354 del 24.06.1999, recanle "Separazione dell'allivilò Amministrativa di indirizzo e di CO/1lrolloda quella di ges,ione~t;VISTA la D.G.R. n. 2661 del 21.06.1999 recante "Adeguamenlo delle norme legislalive e regolamemari in vigare perl'alluazione delle disposizioni recate dalla L.R. n 7/96 e dal D.Lgs. 11. 29/93 e sS.mm.ii.";VISTO il Decreto n. 206 del 1511212000 del Presidente della Regione recante "D.P.G.R. n. 354 del 24/0611999. adoggeno: separazione dell'artività amministraliva di indirizzo e di con~ollo da quella della gestione - rertifica';VISTA la D.G.R. n. 421 del 07/0612010 con la quale è stalO nominaro l'ing. Bruno Guahieri Dirigente Generale delDipartimento Politiche dell'Ambiente;VISTO il D.P.G.R. n. 157 del 14106/2010 del Presidenle della Regione Calabria, con il quale sono SIa le conferite all'Ing.Bruno Gualtieri le funzioni di Dirigente Generale del Dipartimento Poliliche dell'Ambiente;VISTO il Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e s.m.i. '~No,.me in materia ambienta/e";VISTO il D.P.R. 357/97 recante «Regolamenlo di anuazione della direniva habilat 92143/CEE relativa aila conservazionedegli habilal nalurali e seminalurali, nonché della tlora e della fauna selvatiche» e s.m.i ..VISTO il Regolamento Regionale n. 3 del 04/08/2008 e s.m.i. "Regolamento regionale delle procedure di V/.A .. di VA.S.e delle procedure di rilascio delle Autorizzazioni Integrate Ambienta/P';VISTA la D.G.R. 749/2009 avente ad oggeno "approvazione rego/amemo della procedura di Valutazione di Incidenza .. ··VISTA la legge regionale n. 34 del 2002 e s.m.i. e ritenula la propria competenza;VISTO il DD.G. n. 5383 del 2.5.2012, recame "Nomina dei componemi esperii del Nucleo VI.A. - VA.S. - I.P.P.c.i"li/u/lo con R. R. 11.3 del 4.8.2008 s.m.i .. approvazione schema di convenzione";VISTO il D.D.G. n. 12565 del 610912012 avente ad oggeuo 'Nucleo VIA·VAS-/PPC istituilo con R.R. Il. 3 del 4/8/2008 esmi: l'l'eSCIalla Ordinonza del Consiglio di StOla (Se:. V) ti. 3460/20/2 del 29/08/20/2 ed adempimenti cVISTO il D.D.G. n. 740 del 22 Gennaio 2013 avente ad oggeno "Nucleo VIA . VAS - /PPC iSlilUilo con R.R.n3 del04.08.2008 s.m.i Presa 0110 della senlenza del TAR per lo Calabria (Catanzaro) Il. /237 del'. iI/9//2/20/2 - Nominaprovvisoria ed inrerinale componente inferno· Presa Qrradimissioni DOff,ssa Li/iana Rizzo";PREMESSO CHE con nota acquisita agli ani del Dipartimento Politiche dell'Ambiente in data 28/03/2012 pro!. n.111982, l'Azienda Agricola di Mancuso Patrizia residente in via XXV Aprile - 88817 SAN NICOLA DELL'ALTO (KR),ha presenlato iSlanza di Valulazione di Incidenza - ai sensi della DGR 74912009 - per il progetto di realizzazione di uncapannone da adibire a ricovero macchine e allrezzature in Loc. Olivitello del Comune di San Nicola dell'Alto (KR);CONSIDERATO CH E il Nucleo VIA - VAS - IPPC, organo lecnico regionale, nella seduta del 11/03/2013, a seguitodell'islrulloria della documentazione tecnico progettuale trasmessa, ha formulalO parere favorevole di valutazione diincidenza con prescrizioni (parere allegato al presente decTelo);RITENUTO di fare proprio il parere espresso dal Nucleo VIA-VAS·IPPC e di provvedere all'espressione del giudizio divalutazione di incidenza;

DECRETAPer quanto riportato in premessa, che si intende parte integrante del dispositivo, di esprimere parere favorevole divalutazione di incidenza con prescrizioni, per realizzazione di un capannone da adibire a ricovero macchine eattrezzature in Loc. Olivitello del Comune di San Nicola dell'Alto (KR), presentaro dall'azienda agricola di MancusoPalrizia residenle in via XXV Aprile - 88817 SAN NICOLA DELL'ALTO (KR), sulla base del parere espresso dalNucleo VIA-VAS-IPPC nella seduta del 11/03/2013 (parere allegato al presenle provvedimento costituenle parleintegrante e sostanziale).Di trasmettere il presenle provvedimento alla signora Mancuso Patrizia via XXV Aprile - 88817 SAN NICOLADELL'ALTO (KR), al Comune di SAN NICOLA DELL'ALTO (KR).Di disporre che la dina proponente dia preventiva comunicazione all'ARPACAL - Dip. Provo di competenza - almenocon 30 (trenla) giorni di anticipo. dalla data di inizio dei lavori, previa trasmissione di copia degli elaborati di progetto.Di dare atto che qualunque difformità o dichiarazione mendace dei progettisti su tutto quantO esposto e dichiaralO neglielaborati tecnici agli atti, inficiano la validità del presente provvedimento.Di precisare che avverso il presente decreto è ammesso ricorso in sede giurisdizionale innanzi al TAR Calabria daititolari di interesse legittimo, a norma delle vigenti leggi in materia, entro 60 giorni dalla notifica del presenteprovvedimento ovvero, in via alrernaliva, ricorso straordinario al Preso della Rep. entro 120 giorni dalla slessa data.Di dare allo che il presente giudizio di valulazione di incidenza, ai sensi dell'an. 8 comma 5 del Disciplinare sullavalutazione di Incidenza (DGR 749/2009), ha validità di anni 5 (cinque); Trascorso dellO periodo, salvo prorogaconcessa, su istanza del proponente, dall~:l.!.!o~Qtà":"competente, la procedura di valutazione d'incidenza deve esserereiterata. ,..~::'~.',~.l..:,,~.:1/~ '.:Il prescntc decreto sarà pubblicato sùl' Bollelli'no' ·Ufficiale della Regione Calabria nonché sul sito internet delDIpartimento Ambiente '1V'I'I \\0 u::g~dl'M)fJcI Il:amhlcnlL' per op.pol1una conoscenza oltre che al fini di CUI all'art 32

L. 69/2009 s m I. '(~ ' h(1~\~'~"' ~'" ,_', 'jS./;/---- '- , IL DIRIGE GENERALE'- , ~ I . /ng uailien<~':~~~\ t::!/ (-,-.

t";~".';~~~~J:::l·:~.€\'~, L;/ -\' ;:)"- c:I.~RIQ --- 't;i;'~!!~-::';;'~';)'~~

Page 3: e'·,,,regione.calabria.it/ambiente/allegati/nucleo_via_vas_ippc/decreti... · ha presenlato iSlanza di Valulazione di Incidenza - ai sensi della DGR 74912009 - per il progetto di

I

fREGIONE CALABRIA

Dipartimento Politiche dell'AmbienteNUCLEO V.LA. - V.A.S. - LP.P.C.

Catanzaro 11/03/20/3AI Dirigente GeneraleIng. Bruno GualtieriDipartimento Politiche dell'AmbienteRegione CalabriaSEDE

Oggetto: Lavori di realizzazione di un capannone agricolo da adibire a ricovero macchine eallrezzalure del Comune di San Nicola dell'Alla (KR) - Localilà: "Olivilello"Proponente Azienda agricola Mancuso Patrizia. Valutazione di incidenza ai sensi delDPR 357/1997 e sS.mm.ii e della DGR 749/2009

Premesso che:con nota acquisita agli atti del Dipartimento Politiche dell' Ambiente al prot. n00111982 del28/03/2012 la Ditta Azienda agricola Mancuso Patrizia ha inoltrato richiesta di procedura di \W\valutazione di incidenza (VI) per il progetto "Lavori di realizzazione di un capannone \\1 }agricolo da adibire a ricovero inacchine e allrezzalure del Comune di San Nicola dell 'AllO \(KR) - Localilà: "Olivilello" in quanto interessa il sito afferente alla Rete Natura 2000: \.ZPS IT9320302 - Marchesato Fiume Neto. (Jcon nota acquisita dal Dip. Politiche dell' Ambiente in data 9/7/2012 prot. n. 240175l'Azienda agricola Mancuso Patrizia ha richiesto la valutazione del progetto in viaprioritaria;con nota pro!. n. 252586 del 20/07/2012 il Dip. Politiche dell' Ambiente ha richiesto la il lidecreto di proroga di finanziamento;con nota acquisita dal Dip. Politiche dell' Ambiente in data 18/08/2012 con pro!. N. 279395

c,:";;:;;;;',~;;:':::"li~~:::::::::::::::::; ~1. Relazione Tecnica . 7 ~./ ()d?r2. Studio di Valutazione d'incidenza It "3. Documentazione fotografica s:\..'~~.~.',:'.~...._.'",4. elaborati tecnici ~

etr" ~ti~\.·/·.......I-\r.I~.,..

Rilevato che: :~, CO:OIA CciNFOP.M~t.dagli elaborati redatti dai progettisti si evidenzia che: "II.. FUN7..iONAlCiQ;7

Il capannone avrà un ingombro a terra di 318,78 mq ed un altezza in gronda di m. 4,5, e si sviluppain un unico vano da adibire come premesso a deposito attrezzi agricoli.La struttura del fabbricato in progetto sarà realizzata in c.a. ordinario. Le fondazioni sarannocostituite da un reticolo a travi rovesce in c.a.·il cui piano di posa verrà ricavato ad una profondità dialmeno 1.40 m al di sotto del piano di campagna. Gli intonaci esterni saranno in cls a frattazzotirato, gli interni del tipo civile a triplo strato, le pareti interne saranno finite con intonaco civile a ~Ire strati e linteggiate con idropittura lavabile. y ~ \

Dipartimento Politiche dell'Ambiente - Viale Isonzo n. 414 - 88100 Catanzaro Te!' 096J 854083 - Fax 096133913~!il1!.!'lim(,lllO.amhit; n~~~.r('g~i.!.!Ehri:'I.i [ www.regione.calabria.it/ambienle/

Page 4: e'·,,,regione.calabria.it/ambiente/allegati/nucleo_via_vas_ippc/decreti... · ha presenlato iSlanza di Valulazione di Incidenza - ai sensi della DGR 74912009 - per il progetto di

':::é~";) t- fr4vrt-~:·I.~;-;:i:// REGIONE CALABRIA~'~I';\'O 9 Dipartimento Politiclle dell'Ambiente

Il tetto sara re~o con una struttura principale costituita da capriate in acciaio Fe 430 e dalla ~I\struttura secondaria in profilati in acciaio tipo "omega", con sovrastante copenura costituita da ~ \pannelli termoisolanti con supporto esterno il lamiera grecala.l pavimenti saranno del tipo industriale colorato a pastina con manto di usura posato fresco sufresco su predisposto massetto con rete elettrosandata 0 8/20.Gli infissi saranno in profilato tubolare di lamiera di acciaio zincato, ad uno o più battenti fissi odapribili. Le porte esterne saranno realizzate in acciaio Fe B 360.

Considerato che:il progetto ricade nella Zona di Protezione Speciale ZPS IT9320302 Marchesato fiume Neto(sito afferente alla rete "Natura 2000");i progettisti dichiarano che l'area interessata è conforme agli strumenti urbanistici approvati enon è in contrasto con quelli adottati ed ai regolamenti edilizi vigenti e rispetta le norme disicurezza e di quelle igienico - sanitarie, di sicurezza statica e degli impianti, di prevenzionedegli incendi, di contenimento dei consumi energetici, di superamento ed eliminazione dellebarriere architettoniche, di tutela dali' inquinamento e a tutte le specifiche normative vigenti edapplicabili al tipo di intervento richiestodallo studio di incidenza si rileva che il terreno in oggetto presenta la seguente destinazioneurbanistica E Zona agricola ed il relativo indice IL = 0.1 mq/mq (art. 52 Legge UrbanisticaRegionale N. 19 del 16.04.2002 e succo modo ed integrazioni)l'area interessata come attestalO dai progettisti ricade in area a vincolo idrogeologico; t1i progettisti dichiarano che l'area oggetto non ricade fra le aree perimetrale soggette a rischioidraulico e rischio frana;lo studio d'incidenza ambientale individua in fase di cantiere impatti contenuti in ambiti diassoluta tollerabilità legati alla natura tecnica delle operazioni da realizzarsii progettisti dichiarano che durante la fase di cantiere per la realizzazione del fabbricato laquantità dei rifiuti prodotti sarà minima, inoltre conformemente a quanto previstonell 'ordinanza del commissario per l'Emergenza Ambientale della Regione Calabria n. 1495del 3 luglio 2001, tutti gli ineni derivati dall'attività in oggetto, preventivamente quantificati in4,0 mc, saranno smaltiti mediante conferimento ad un impianto autorizzato di cui si fornirà, alavori effettuati, la relativa bolla di conferimento.

Per quanto sopra premesso, visto e considerato

Il Nucleo VIA-VAS-IPPC

ritiene di esprimere parere positivo alla Valutazione di Incidenza ai sensi del DPR 357/1997 esS.mm.ii e della DGR 749/2009 per il Progetto denominato Lavori di realizzazione di uncapannone agricolo da adibire a ricovero macchine e arrrezzature del Comune di San Nicoladell Alla (KR) - Località "Olivirello" Proponente Azienda agricola Mancuso Patrizia a condizioneche:

prima dell'inizio dei lavori siano acquisiti i pareri, i nulla osta e/o autorizzazioni,concessioni previsti dalla normativa vigente;

venga realizzata adeguata relazione geologica e della pericolosità sismica locale.

Dipartimen<o Politiche dell'Ambiente - Viale Isonzo n. 414 - 88100 Catanzaro Tel. 0961 854083 - Fax 096133913y..tpa rl imc..!l!.Q.J.UTl bil:.D..liiil2,!;f.:.u::~~r::J;<l1 ah rlilJ! www.regione.calabria.it/ambien lei

l

Page 5: e'·,,,regione.calabria.it/ambiente/allegati/nucleo_via_vas_ippc/decreti... · ha presenlato iSlanza di Valulazione di Incidenza - ai sensi della DGR 74912009 - per il progetto di

~WREGIONE CALABRIA

Dipartimento Politiche dell'AmbienteResta inteso che il Nucleo di Valutazione ha eJpresso il parere su alli ed elaborati presentati dalproponente e pertanta qualunque difformità a dichiarazione mendace dei progellisti su quantoesposto e/o dichiarato negli elaborati tecnici infìciano il parere. 1/ non rispello delle su indicateprescrizioni, anche parziali, inficia informa immediata il presente parere:

COMPONENTIDott. Gualtieri Bruno (Presidente)

Dott. Rossi Luciano (Vicepresidente)

Geom. Angelo Antonio Corapi (rappr.ARPACal)

Ing. Luciano Matragrano

Ing. Anna Garasto

Dott.ssa Fazia Celestina

Dott.ssa Gioè Grazia

Dott.ssa Cavallaro Rita

Dott. Papaleo Francesco

Dott.ssa Paradiso Giuseppina

Dott. Marra Vincenzo

Dott. Magliocco Giuseppe

Dott. Pelle Luca

Dott.ssa Prigoliti Maria

Dott.ssa Chirico Maria Cristina

Dott.ssa Boldrini Nicoletta

Dott. Scalercio Stefano

Dott.ssa Albanesi Eleonora

Dott. Luzzi Giuseppe

Firma

------------.

____ J

?f4g~.

/1ZOOPi&lbwrlzut .

l~~~

Dipanimento Politiche dell'Ambiente - Viale lsonzo n. 414 - 88100 Calanzaro Tel. 0961854083 - Fax 096133913d ipa n i !:ili:Il ili .:~mb ren1!::.0~r..ff.,[!:::' I i'l1lc .<':<lI;.J bri il. il \vww. regione.ca la b ria. it/ambien tel


Recommended