+ All Categories
Home > Documents > E SCOPRI COME SI VIVEVA NEL ‘400 ENTRA NELLA MACCHINA … · LA CUCINA DI MADONNA MONIA IL...

E SCOPRI COME SI VIVEVA NEL ‘400 ENTRA NELLA MACCHINA … · LA CUCINA DI MADONNA MONIA IL...

Date post: 25-Sep-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
GRADARA - UN ANNO ALL’ASSEDIO 15 - 16 - 17 luglio 2011 ARTI, MESTIERI E VITA QUOTIDIANA TRA MEDIOEVO E RINASCIMENTO L’iniziativa è realizzata grazie al contributo di: Grafica: Liana Fabbri_ Foto: Cristian Guidi - Fotomania GRADARA INNOVA tel. 0541.964673 [email protected] www.gradarainnova.com PRO LOCO DI GRADARA tel. 0541.964115 [email protected] www.gradara.org informazioni e prenotazioni: Un ringraziamento a: Thicchi Farmacia - Orchidea Cucine Ristorante Pizzeria Cucina casalinga Gradara - tel. 0541 964031 Gradara tel. 0541 964620 RISTORANTE RISTORANTE - OSTERIA - EVENTI E CERIMONIE Gradara - tel. 0541 964024 www.mastinvecchio.com Ristorante Dancing Pizzeria Serate con Orchestra Spettacolo Gradara tel. 0541 964125 affittacamere bed & breakfast RESIDENZA LA LOGGIA Gradara - tel. 0541 964154 www.hotelgradara.it Gradara - tel. 0541.964404 www.labottegradara.it Ristorante - Osteria Gradara - tel. 0541 964024 tel. 0541 969144 Gradara (Zona Art. Massignano) tel. 0541 954725 Gabicce Mare (PU) www.idrotermicatavollo.it tel. 0541 969954 - www.ediltavollo.it Gradara GRADARA (PU) tel. 0541.964524 www.nuovatcm.com Gradara tel. 0541.957648 Gradara - tel. 0541 969812 www.codignoli.it Pesaro - Loc. Ginestreto tel. 0721 482377 - 481168 ENTRA NELLA MACCHINA DEL TEMPO scegli tra gli 8 percorsi guidati Scopri come viveva un artigiano nel Quattrocento. Scegli chi sarà il tuo maestro e impara i segreti della sua arte. Partenza percorsi: 18,00 - 19,30 - 21,00 - 22,30 CORPORAZIONE DEGLI ARTIGIANI IL CODICE MINIATO La produzione di un capolavoro: segui passo a passo tutte le fasi di preparazione dei preziosi codici, dalla produzione della carta, alla miniatura e rilegatura del libro. Partenza percorsi: 18,00 - 19,30 - 21,00 - 22,30 E SCOPRI COME SI VIVEVA NEL ‘400 preparati ad una immersione nella storia LA CUCINA DI MADONNA MONIA IL MESTIERE DELLE ARMI (5 percorsi) Un salto al mercato a comperare il necessario e poi subito in cucina! Partenza percorsi: 19,45 - 21.15 - 22,45 Arruolati nella milizia cittadina e partecipa all’addestramento di un soldato del corpo di guardia. Partenza percorsi: 18,30 - 20,00 - 21,30 - 23,00 •Addestramento di fanteria •Addestramento dell’artigliere •Scuola di tiro con l’arco •Scuola di scherma •La vita del cavaliere SCEGLI TRA: Gabicce Mare (PU) tel. 0541.963727 www.bar-agip.it APERTO 24 ORE
Transcript
Page 1: E SCOPRI COME SI VIVEVA NEL ‘400 ENTRA NELLA MACCHINA … · LA CUCINA DI MADONNA MONIA IL MESTIERE DELLE ARMI (5 percorsi) Un salto al mercato a comperare il necessario e poi subito

GRADARA - UN ANNO ALL’ASSEDIO15 - 16 - 17 luglio 2011

ARTI, MESTIERI E VITA QUOTIDIANATRA MEDIOEVO E RINASCIMENTO

L’iniziativa è realizzata grazie al contributo di:

Gra

fica:

Lia

na F

abbr

i_ F

oto:

Cris

tian

Gui

di -

Foto

man

ia

GRADARA INNOVAtel. [email protected]

PRO LOCO DI GRADARAtel. [email protected]

informazioni e prenotazioni:

Un ringraziamento a:Thicchi Farmacia - Orchidea Cucine

Ristorante Pizzeria

Cucina casalinga

Gradara - tel. 0541 964031Gradaratel. 0541 964620

RISTORANTE RISTORANTE - OSTERIA - EVENTI E CERIMONIEGradara - tel. 0541 964024www.mastinvecchio.com

Ristorante Dancing PizzeriaSerate con Orchestra SpettacoloGradaratel. 0541 964125

affittacamerebed & breakfast

RESIDENZA LA LOGGIA

Gradara - tel. 0541 964154www.hotelgradara.it Gradara - tel. 0541.964404

www.labottegradara.it

Ristorante - Osteria

Gradara - tel. 0541 964024

tel. 0541 969144Gradara (Zona Art. Massignano)

tel. 0541 954725Gabicce Mare (PU)

www.idrotermicatavollo.it

tel. 0541 969954 - www.ediltavollo.itGradara

GRADARA (PU)tel. 0541.964524

www.nuovatcm.com

Gradaratel. 0541.957648

Gradara - tel. 0541 969812www.codignoli.it

Pesaro - Loc. Ginestretotel. 0721 482377 - 481168

ENTRA NELLA MACCHINA DEL TEMPOscegli tra gli 8 percorsi guidati

Scopri come viveva un artigiano nel Quattrocento. Scegli chi sarà il tuo maestro e impara i segreti della sua arte. Partenza percorsi: 18,00 - 19,30 - 21,00 - 22,30

CORPORAZIONE DEGLI ARTIGIANI

IL CODICE MINIATO

La produzione di un capolavoro: segui passo a passo tutte le fasi di preparazione dei preziosi codici, dalla produzione della carta, alla miniatura e rilegatura del libro.Partenza percorsi: 18,00 - 19,30 - 21,00 - 22,30

E SCOPRI COME SI VIVEVA NEL ‘400preparati ad una immersione nella storia

LA CUCINA DI MADONNA MONIA

IL MESTIERE DELLE ARMI (5 percorsi)

Un salto al mercato a comperare il necessario e poi subito in cucina!Partenza percorsi: 19,45 - 21.15 - 22,45

Arruolati nella milizia cittadina e partecipa all’addestramento di un soldato del corpo di guardia. Partenza percorsi: 18,30 - 20,00 - 21,30 - 23,00

•Addestramento di fanteria•Addestramento dell’artigliere•Scuola di tiro con l’arco•Scuola di scherma•La vita del cavaliere

SCEGLI TRA:

Gabicce Mare (PU)tel. 0541.963727www.bar-agip.it

APERTO24 ORE

Page 2: E SCOPRI COME SI VIVEVA NEL ‘400 ENTRA NELLA MACCHINA … · LA CUCINA DI MADONNA MONIA IL MESTIERE DELLE ARMI (5 percorsi) Un salto al mercato a comperare il necessario e poi subito

1

2

3A

A

B

I

C

L

GN

M

H

D

E F

1

2

1

2

2

1

1

2

1

dalle ore 18,30Con allegrezza... al calar del sole - musici e menestrelli, Compagnia La Giostra (Sicilia)ore 19,00I duelli all’arma bianca – addestramento delle milizie malatestianeore 20,00Te lo do io il medioevo – spettacolo a cura dei Clerici Vagantesore 20,30Il tagliapietre – favola raccontata da Ivan Ottavianiore 21,00I duelli all’arma bianca – addestramento delle milizie malatestianeore 21,30Melodie e canti medievali – Il coro S. Giuseppe di Gradara – itinerante ore 22,00Cantastorie, musiche, danzatori, commedianti e menestrelli…tra favole, satira e frottole Compagnia La Giostra (Sicilia)ore 22,30Corteo storico, tamburini e mangiafuoco – a cura della Corte Malatestiana di Gradaraore 23,00Paolo e Francesca nel canto V – letture di Ivan Ottaviani ore 23,30Te lo do io il medioevo – spettacolo a cura dei Clerici Vagantes

venerdi 15 luglio ROCCA DI SERA (ven - sab dalle 20 alle 23,00)MARCHE DI QUALITÀ eccellenze artigiane marchigiane in mostra a GradaraCAMMINAMENTI DI RONDAMUSEO STORICO E GROTTE MEDIEVALI

Il Menestrelloimprovvisatore in rima, a cura di Pierpaolo PederziniDante e il gioco della zara nel Canto VI del Purgatorioa cura di Angelo ChiarettiCompagnia La Giostra (Sicilia)Cantastorie,musici e danzatori per un viaggio musicale nel tempoI CircateatroParate musicali,spettacoli di fuoco e animazioni sui trampoliSulle note dell’arpa - le dolci melodie di Maria PierangeliSulle note dell’arpaLe dolci melodie di Maria Pierangeli

ANIMAZIONI ITINERANTI

Le dolci melodie di Maria Pierangeli

Presenta il biglietto della festa e avrai

diritto all’ingresso ridotto per visitare:

ROCCA DI SERA (ven-sab dalle 20 alle 23,00)

MUSEO STORICO E GROTTE MEDIEVALI

CAMMINAMENTI DI RONDA

INGRESSI

CONVENZIONATI

ARRIVARE IN BUSPARTENZE DA RICCIONE E MISANO:Linea 125, scendere a Cattolica fermata Via Mazzini per coincidenza con Bus Autolinee Adriabus n. 80-130.

PARTENZE DA CATTOLICA E GABICCE:Servizio ADRIABUS tutti i giorni conpassaggi ogni 20/30 min. – fermateabituali. Ritorno fino alle ore 00,35.

ARRIVARE IN TRENINOPARTENZE DA CATTOLICA E GABICCE:Orari e fermate abituali.

SI CONSIGLIA DI UTILIZZARE IL TRASPORTO PUBBLICO

A

B

C

D

E

F

G

H

I

L

M

N

ALLESTIMENTIda venerdì 15 a domenica 17 luglio 2011dalle 18,00 alle 24,00

MERCATO MEDIEVALEricostruzione di arti e mestieri del passatoLA TAVERNA DEL PASSATOREricostruzione di una taverna con i suoi avventoriCAMPO ADDESTRAMENTO ARCIERIlezioni e dimostrazioni di tiro con l’arcoLA TERRAZZA DELL’ASTRONOMOdalle ore 21,00 “ L’uomo e le stelle nel ‘400”L’AIA DI MASTRO GIUSEPPE E MASTRO ANTONIOanimali da cortile I BARATTIERI DI SAN MARINOi giochi medievali da tavoloL’ACCAMPAMENTO DEI MALATESTAricostruzione di un accampamento militare del ‘400SCUOLA D’ARMEle armi e le regole dei combattimenti all’arma biancaMERCATINO DELL’ARTIGIANATO ARTISTICOmanufatti e produzioni artigianaliIL GIARDINO DELLE MUSEdanze e duelli alla corte dei MalatestaARENA DEGLI EROIintrattenimento per i più piccoliLA TAVERNA DEI MALATESTAper rifocillare il corpo e lo spirito

1

2

2

2

2

1

1

2

dalle ore 18,00Con allegrezza... al calar del sole – musici e menestrelli, Compagnia La Giostra (Sicilia)ore 19,00I duelli all’arma bianca – addestramento delle milizie malatestianeore 19.30Paratrampolata in do – spettacolo itinerante a cura di Circateatroore 20,00Il tagliapietre – favola per adulti e bambini raccontata e mimata da Ivan Ottavianiore 20,30Melodie e canti medievali – Il Coro S. Giuseppe di Gradara – itinerante ore 21,00Alla Corte dei Malatesta – esibizione di danze antiche a cura di ADAore 21,15Amor mi fa pazziar – Festival Armonie della Sera - arie, madrigali, danze e scherzi musicali tra Cinque e Seicento (e oltre), Cortile della Rocca ore 21,30Paolo e Francesca nel Canto V – esibizione di Ivan Ottaviani ore 22,00Strampolata notturna con fuochi – spettacolo sui trampoli a cura di Circateatroore 22,30Alla Corte dei Malatesta – esibizione di danze antiche a cura di ADAore 23,00Cantastorie, musiche, danzatori, commedianti e menestrelli…tra favole, satira e frottole – Compagnia La Giostra - Siciliaore 23,30I duelli all’arma bianca – addestramento delle milizie malatestiane

domenica 17 luglio

1

1

1

2

2

2

2

2

dalle ore 18,00Con allegrezza... al calar del sole - musici e menestrelli, Compagnia La Giostra (Sicilia)ore 19,00I duelli all’arma bianca – addestramento delle milizie malatestianeore 19.30Paratrampolata in do – spettacolo itinerante a cura di Circateatroore 20,00Il tagliapietre – favola per adulti e bambini raccontata e mimata da Ivan Ottavianiore 20,30Sulle note dell’arpa – le dolci melodie di Maria Pierangeliore 21,00Alla Corte dei Malatesta – esibizione di danze e scherma antiche a cura di ADAore 22,00Strampolata notturna con fuochi – spettacolo itinerante sui trampoli a cura di Circateatroore 22,30Alla Corte dei Malatesta – esibizione di danze e scherma antiche a cura di ADAore 23,00Cantastorie, musiche, danzatori, commedianti e menestrelli…tra favole, satira e frottole Compagnia La Giostra (Sicilia)ore 23,30I duelli all’arma bianca – addestramento delle milizie malatestiane

sabato 16 luglio

La Giostra (Sicilia)La Giostra (Sicilia)

Ivan Ottaviani

ADA

– spettacolo itinerante sui trampoli a cura di Circateatro

ADA


Recommended