+ All Categories
Home > Documents > Ecco cosa sta sorgendo alla periferia di Torino… · - Un impianto per il TMB è in grado di...

Ecco cosa sta sorgendo alla periferia di Torino… · - Un impianto per il TMB è in grado di...

Date post: 13-Oct-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
13
Ecco cosa sta sorgendo alla periferia di Torino…
Transcript
Page 1: Ecco cosa sta sorgendo alla periferia di Torino… · - Un impianto per il TMB è in grado di ricuperare circa il 70% dei materiali in ingresso. In questo modo in discarica viene

Ecco cosa sta sorgendo alla periferia di Torino…

Page 2: Ecco cosa sta sorgendo alla periferia di Torino… · - Un impianto per il TMB è in grado di ricuperare circa il 70% dei materiali in ingresso. In questo modo in discarica viene

Ed ecco quali conseguenze produrrà...

Page 3: Ecco cosa sta sorgendo alla periferia di Torino… · - Un impianto per il TMB è in grado di ricuperare circa il 70% dei materiali in ingresso. In questo modo in discarica viene

Assunzione per via alimentare

(latte carne uova formaggi)

37% incenerimento dei rifiuti solidi urbani

27,4% altre combustioni industriali

1,1% traffico stradale

Diossine

Sottoprodotti “involontari” della combustione,

in presenza di cloro. Derivanti da:

Page 4: Ecco cosa sta sorgendo alla periferia di Torino… · - Un impianto per il TMB è in grado di ricuperare circa il 70% dei materiali in ingresso. In questo modo in discarica viene

Come si può notare, l’Italia presenta in media livelli di deposizione di diossina più alti rispetto a Francia, Germania, Regno Unito. Difficile non porre in

relazione il “quadrato rosso intenso” collocato proprio sopra Brescia con la presenza in questa città del più grande inceneritore d’Europa.

Page 5: Ecco cosa sta sorgendo alla periferia di Torino… · - Un impianto per il TMB è in grado di ricuperare circa il 70% dei materiali in ingresso. In questo modo in discarica viene
Page 6: Ecco cosa sta sorgendo alla periferia di Torino… · - Un impianto per il TMB è in grado di ricuperare circa il 70% dei materiali in ingresso. In questo modo in discarica viene

Qui di seguito alcune mappe previsionali che mostrano l’area di distribuzione degli inquinanti intorno all’inceneritore del Gerbido.

Page 7: Ecco cosa sta sorgendo alla periferia di Torino… · - Un impianto per il TMB è in grado di ricuperare circa il 70% dei materiali in ingresso. In questo modo in discarica viene
Page 8: Ecco cosa sta sorgendo alla periferia di Torino… · - Un impianto per il TMB è in grado di ricuperare circa il 70% dei materiali in ingresso. In questo modo in discarica viene
Page 9: Ecco cosa sta sorgendo alla periferia di Torino… · - Un impianto per il TMB è in grado di ricuperare circa il 70% dei materiali in ingresso. In questo modo in discarica viene
Page 10: Ecco cosa sta sorgendo alla periferia di Torino… · - Un impianto per il TMB è in grado di ricuperare circa il 70% dei materiali in ingresso. In questo modo in discarica viene
Page 11: Ecco cosa sta sorgendo alla periferia di Torino… · - Un impianto per il TMB è in grado di ricuperare circa il 70% dei materiali in ingresso. In questo modo in discarica viene

Gestione a freddo dei rifiutiTrattamento Meccanico Biologico (TMB)

- Ricupera rifiuti indifferenziati (e/o avanzati dalla raccolta differenziata).

- Sfrutta l'abbinamento di processi meccanici e processi biologici, come la digestione anaerobica e il compostaggio.

- Macchinari specifici separano la frazione umida (l'organico da bioessiccare) dalla frazione secca (carta, plastica, vetro, inerti ecc.). Quest'ultima frazione viene in parte riciclata e riutilizzata, in parte confinata in discarica.

Una valida alternativa

Page 12: Ecco cosa sta sorgendo alla periferia di Torino… · - Un impianto per il TMB è in grado di ricuperare circa il 70% dei materiali in ingresso. In questo modo in discarica viene

- Un impianto per il TMB è in grado di ricuperare circa il 70% dei materiali in ingresso. In questo modo in discarica viene confinato non più del 30% della frazione residua, formata da inerti, pellicole di plastica (anch’esse teoricamente recuperabili) e materiali organici stabilizzati la cui potenzialità inquinante è ridotta del 90%.

- Anche i processi di incenerimento prevedono il ricorso a discariche, per la collocazione di scorie e ceneri in quantità pari a circa il 30% dei rifiuti bruciati. In più, però, i fumi emessi sono inquinanti e le cenerisono tossiche.

- Le emissioni di CO2 evitate grazie al TMB non hanno confrontirispetto ad altre modalità di trattamento dei rifiuti.

- Un grande impianto per il TMB è entrato in funzione nel 2004 a Sidney(Australia) a riprova che questa tecnologia si adatta bene anche ad un’estesa area urbana.

I vantaggi del TMB rispetto all’incenerimento

Page 13: Ecco cosa sta sorgendo alla periferia di Torino… · - Un impianto per il TMB è in grado di ricuperare circa il 70% dei materiali in ingresso. In questo modo in discarica viene

GRAZIE PER L’ATTENZIONEUlteriore documentazione è disponibile

nella sezione “Approfondimenti” del sito internet

www.noinctorino.org


Recommended