+ All Categories
Home > Documents > Edilizia Agricola Residenziale e Produttiva · Pinnacoli Sulla sommità viene innalzato un...

Edilizia Agricola Residenziale e Produttiva · Pinnacoli Sulla sommità viene innalzato un...

Date post: 02-Feb-2020
Category:
Upload: others
View: 3 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
13
Edilizia Agricola Residenziale e Produttiva
Transcript

Edilizia Agricola Residenziale e Produttiva

Edifici nella zona agricola della “Murgia dei trulli”

Schemi tipologici delle architetture

Lamia spiovente e lamia a botte

Trulli

La disposizione delle lastre lapidee può iniziare dal filo esterno dei muri (acqua fuori) …

… oppure arretrata di cir-ca mezzo metro all’interno della fascia pe-rimetrale (la rizza), alla quale si può accedere per mezzo di due scalette divergenti ricavate nello spessore del muro, a fianco della porta d’ingresso.

Pinnacoli

Sulla sommità viene innalzato un pinnacolo decorativo a forma di disco, posto in orizzon-tale su un pilastrino (carrozzala), oppure su un cono rovescio sormontato da una sfera o da forme diverse, detto localmente lu tuppe della casedda.

Tipici simboli tracciati sulla copertura dei trulli

Da “L’ARCHITETTURA TRADIZIONALE OSTUNESE”

(E.Aurisicchio e G. Giglio)

La casedda di «tipo ostunese» (Colamonico, 1970) è una forma di costruzione mista tra un trullo e un tetto a lamia estradossata. La struttu-ra si distingue da quella a trullo perché su cia-scuna cellula abitativa innalza una cupola a se-zione ogivale o a bassa calotta sferica base. I tipi planimetrici sono, come per il trullo, rettan-golari o circolari. La muratura, in pietrame di piccola pezzatura, è intonacata e tinteggiata e la copertura è realizzata con lastrico o più re-centemente con chianche di Cursi. Il prospetto

presenta una forma esteriore «a gradoni» detti

localmente casedde o caseddoni, costituiti da tronchi di cono sovrapposti che nascondono all’interno la pseudo-cupola. Presenta una sola porta bassa con un finestrino collocato al di so-pra; in asse con essa, sulla parete opposta, tro-viamo sempre un finestrino più piccolo per la ventilazione trasversale.

LA MASSERIA La masseria è una dimora rurale permanente com-plessa ed ampia, spesso a più piani sovrapposti, cen-tro di organizzazione agricola del latifondo. Si distin-guono due tipi funzionali di masseria: di pecore (a indi-rizzo zootecnico) e di campo (colture permanenti). Se ubicate nella marina, le masserie utilizzano sistemi vol-tati; nella valle d’Itria e zone limitrofe, si utilizza il si-stema costruttivo del trullo tanto per la residenza quan-to per i fabbricat di produzione e gli annessi agricoli.

Altri manufatti nella zona agricola della “Murgia dei trulli”

Oltre ai trulli, alla casedda “ostunese” e alle masserie, in zona agricola troviamo i

seguenti manufatti:

Acquari

Chiese rurali

Edicole votive

Fornaci (carcare)

Frantoi ipogei (trappeti)

Insediamenti rupestri

Neviere

Muro a secco con colonna votiva

ATTREZZI DEL MURATORE___________________________________________

accetta: piccola scure costituita da un ferro

trapezoidale affilato solo da una parte e fornito

dall'altra di un'occhiello nel quale è inserito il

manico.

allicciatore: strumento per mezzo del quale é

possibile dare ai denti della sega una leggera

ripiegatura alternativamente a destra e a sinistra in

modo da permettere a quest'ultima di penetrare

meglio nel legno.

cavicchio: specie di chiodo di legno a sezione

rotonda, quadrata o poligonale, avente funzione di

collegamento o rafforzamento del collegamento

stesso. Viene annoverato fra i tipi di unione

provvisoria.

cuneo: prisma a sezione triangolare, per lo più

isoscele, generalmente realizzato in legno, che

svolge indifferentemente la funzione di

irrobustimento o di collegamento.

forma: arnese che serve a conferire una determinata

configurazione alla materia cui venga applicato o

che esso stesso accolga.

graffietto: attrezzo usato per la tracciatura con punte

in metallo.

lima o raspa : utensile usato per rifinire le superfici

lavorate in precedenza con sega o scalpello. E'

costituito da una piccola sbarra di acciaio

temperato arrotata su un lato. Può avere sezione

piatta, tonda, semitonda, etc.

mazzuola: martello di legno a sezione cilindrica o

quadrata usato generalmente nella lavorazione a

scalpello.

pialla: utensile che ha la funzione di asportare dalle

superfici legnose quantità più o meno considerevoli

di materiale. E' costituito da lame taglienti (scalpelli)

inserite in una conveniente guida normalmente fatta

di legno durissimo. Può essere una "pialla"

propriamente detta, una "sponderuola", un

"incorsatoio". E' annoverata fra gli strumenti che

producono trucioli.

raschietto o rasiera : lama d'acciaio affilata da ambo

le parti, che serve alla rettifica delle superfici

piallate.

scalpello: utensile d'acciaio per la lavorazione di

materiali vari mediante intaglio o asportazione,

costituito essenzialmente da una barretta tagliente

ad una estremità e foggiata dall'altra in modo da

poter sfruttare l'effetto di una forza per lo più

battente.

sega: attrezzo o macchina per tagliare il legno

facendovi penetrare, con moto alternato, una lama

dentata in acciaio. La sega classica é costituita da

una lama dentata, tesa e montata su telaio di legno.

Le seghe possono essere: "a mano libera" (saracco,

gattuccio, sega pettine), "a guida per cornici",

"circolari", "meccaniche".

sgorbia: scalpello con lama a doccia usata per fare

sgusci e intagli.

tampone: batuffolo di cotone o di lana, avvolto in

tela rada, con il quale si stendono vernici a base di

gomma lacca. E' detto anche "piumaccio".

Da “L’ARCHITETTURA TRADIZIONALE OSTUNESE” (E.Aurisicchio e G. Giglio)

12

Altre tipologie edilizie

BENI COMPLESSI

OGTT Tipo:

Insediamento agricolo complesso - day'a : tipo di insediamento agricolo nel quale le attività produttive

e la residenza dei fittavoli e/o del proprietario sono collocate in edifici distinti e articolati in

maniera più o meno complessa.

Insediamento nomade - douar - duwar (plur. duwawir), In Africa del Nord indica un accampamento di

pastori nomadi o di una tribù, circondato da un recinto di rami spinosi.

OGTQ Qualificazione del tipo:

a corpi separati: tipo di insediamento agricolo costituito da due distinti fabbricati destinati l'uno

all'abitazione del colono, l'altro al rustico della stalla-fienile. A questi sono da aggiungersi piccoli

fabbricati di servizio (basso servizio) per gli animali da cortile e gli attrezzi. Il fabbricato

dell'abitazione presenta un volume compatto; si imposta su una pianta quadrangolare con

CARATTERISTICHE TIPOLOGICHE DEGLI INSEDIAMENTI EDILIZI AREA EXTRAURBANA .

Dizionario dei termini architettonici - Edilizia agricola

13

paramento a leggera scarpa, articolata su due piani abitabili conclusi da un granaio gel'aa - igerm

- igrem per il deposito - mahzan del granoturco e di altri prodotti.

a corte aperta: tipo di insediamento agricolo in cui abitazioni e rustici sono disposti attorno ad un'ampio

cortile totalmente o in parte occupato dall'aia, in aggregazione aperta con una disposizione a

squadra, a "L" o ad "U" ed elementi distinti. I complessi erano circondati da siepi vive, da

terrapieni o steccati, da fossati adibiti a peschiera. L'accesso alla corte era caratterizzato da una

grande porta ad arco, dominata talvolta da una torre, o anche da due: la prima sulla strada del

paese, la seconda sulla via dei campi.

a corte aperta con disposizione a L: vedi a corte aperta.

a corte aperta con disposizione a squadra: vedi a corte aperta.

a corte aperta con disposizione a U: vedi a corte aperta.

a corte chiusa: tipo di insediamento agricolo in cui abitazioni e rustici si distribuiscono con un impianto

quadrangolare ad aia centrale, sulla quale si svolgono le principali attività dell'azienda, circondato

da un muro in cui si apre il portale di ingresso. Le fabbriche principali sono ordinate su un solo

lato, di preferenza quello settentrionale e contrapposte ai corpi di servizio.

BENI INDIVIDUI

OGTT Tipo:

Casino - qasr al-Hayr : residenza signorile rustica di campagna.

Insediamento agricolo semplice - day'a: tipo di insediamento agricolo nel quale le attività produttive e

la residenza del fittavolo o del proprietario trovano posto in un unico edificio pur mantenendo

distinte le loro funzioni in due corpi accostati.

Villa - dar - qasr : dimora signorile suburbana caratterizzata da pregevoli qualità architettoniche

(terrazze, loggiati, balconi, portici, etc.), ampia ed elegante, circondata da un giardino o parco più

o meno estesi, anche interessata da importanti sistemazioni territoriali (ad esempio lunghi viali

alberati).

OGTQ Qualificazione del tipo:

a corpi giustapposti (rif. Insediamento agricolo semplice): tipo di insediamento che sviluppa un

volume orizzontale su pianta rettangolare allungata. I prospetti possono essere allineati, o con

portico del rustico sopravanzante rispetto all'abitazione. Il rustico e l'abitazione possono essere

disgiunti. Spesso il rustico raggiunge dimensioni che superano abbondantemente quelle

dell'abitazione.

BENI COMPONENTI

OGTT Tipo:

Edificio agricolo produttivo: organismo edilizio nel quale si svolgono le attività produttive relative

all'economia del complesso agricolo in cui è inserito. Può presentarsi in forma isolata dagli

organismi abitativi oppure formare con essi un corpo unico.

Edificio agricolo residenziale: organismo edilizio con funzioni abitative destinato alla famiglia del

proprietario e/o del fittavolo del terreno. All'interno del complesso agricolo può essere isolato

dagli organismi edilizi produttivi oppure formare con essi un corpo unico.

OGTQ Qualificazione del tipo:

a corpi giustapposti (rif. Edificio agricolo residenziale): tipo di insediamento che sviluppa un volume

orizzontale su pianta rettangolare allungata. L'abitazione e il rustico della stalla-fienile sono

ravvicinati in linea lungo l'asse longitudinale.

abitazione (rif. Edificio agricolo residenziale): in tutte le tipologie si articola su due o tre piani. Il piano

terreno è occupato nella parte settentrionale dalla cantina, da una eventuale dispensa o da una

14

stanzetta destinata al telaio. Nella parte a mezzogiorno si trova la cucina, centro della vita

domestica, con il camino e le finestre rivolte verso l'aia. La cucina può anche svolgere una

funzione di disimpegno per raggiungere le altre parti della casa. Una scala porta ai piani superiori

dove si trovano le camere da letto e il granaio.

basso servizio (rif. Edificio agricolo produttivo): piccolo edificio posto solitamente sul retro

dell'abitazione contenente il pollaio, il porcile, il forno e la legnaia.

casa dei salariati (rif. Edificio agricolo residenziale): nella tipologia a corte chiusa o a corte aperta, la

residenza dei dipendenti, comprendente, per ogni famiglia, una cucina al piano terra e una camera

al primo piano.

casa padronale (rif. Edificio agricolo residenziale): nella tipologia a corte chiusa o a corte aperta, la

residenza del conduttore che presenta caratteristiche derivate dall'edilizia signorile urbana.

casello (rif. Edificio agricolo produttivo): edificio destinato alla lavorazione artigianale del latte per la

produzione del formaggio grana, a pianta quadrata, rettangolare, esagonale o ottagonale, con

grandi aperture su ogni lato, tamponate con gelosie o graticci in legno. La struttura è in muratura

ripartita da robusti pilastri angolari raccordati alla base da un paramento continuo dell'altezza di

circa un metro. All'interno un grosso pilone centrale sostiene il colmo sopraelevato del tetto,

mentre la restante copertura si imposta sui pilastri laterali.

rustico (rif. Edificio agricolo produttivo): complesso comprendente la stalla con fienile sovrapposto e

un portico (barchessa), a pianta rettangolare. Il portico è costituito da una tettoia sostenuta da

pilastri in cotto, formata dal prolungamento della falda del fienile, sovente tamponato ricavandone

altre stalle, ricoveri per attrezzi o locali da lavoro.

stalla (rif. Edificio agricolo produttivo): locale di notevoli dimensioni destinato all'allevamento del

bestiame. E' suddiviso longitudinalmente in tre corsie di cui quella centrale serve per il disimpegno

e i servizi, quelle laterali per l'alloggiamento degli animali.

torre colombaia (rif. Edificio agricolo produttivo): nella tipologia a corte la torre si innalza isolata a

breve distanza dai restanti fabbricati, articolandosi su due o tre piani. In sommità è generalmente

presente un vano adibito a colombaia sormontato da un tetto a quattro spioventi. La pianta

dell'edificio è quadrata con lati di circa 3-5 metri. Vi si accede tramite un ingresso che, in alcuni

casi, è soprelevato.

BENI INDIVIDUI O COMPONENTI

PNT Pianta:

Pianta: disposizione, secondo una sezione orizzontale, di una struttura edilizia o di una parte di essa. In

base alla conformazione perimetrale la pianta può essere: a C, a L, a T, a U, a H, a configurazione

geometrica (poligonale, quadrata, rettangolare). Riguardo allo schema di sviluppo la pianta può

essere: a griglia, assiale, centrale, composita, composta e regolare.

PNTS Schema:

a griglia: di pianta di un edificio a più corpi di fabbrica disposti secondo un disegno reticolare.

assiale: di pianta caratterizzata dalla corrispondenza o simmetria tra le varie parti rispetto ad un asse di

solito longitudinale e mediano.

centrale: di pianta in cui tutte le parti sono relazionate ad un centro, a differenza delle costruzioni a

pianta assiale, linearmente disposte. La forma della pianta è una figura geometrica regolare

(cerchio, ellisse, quadrato, quadrangolo regolare) e gli spazi annessi sono subordinati allo spazio

centrale, anche nella forma della copertura.

composito: di pianta formata da più parti eterogenee.

composto: di pianta formata da più parti omogenee.

regolare: di pianta che soddisfa presupposti di ordine geometrico assunti come norma.

PNTF Forma:

a C (rif. composto): vedi Pianta.

a H (rif. composto): vedi Pianta.

a L (rif. composto): vedi Pianta.

a T (rif. composto): vedi Pianta.

CARATTERISTICHE TIPOLOGICHE DEGLI INSEDIAMENTI EDILIZI AREA EXTRAURBANA .

Dizionario dei termini architettonici - Edilizia agricola

15

a U (rif. composto): vedi Pianta.

poligonale (rif. centrale): vedi Pianta.

quadrata (rif. centrale): vedi Pianta.

rettangolare (rif. regolare): vedi Pianta.

PNTE Elementi icnografici significativi:

ambulacro (rif. villa o casino): ambiente secondario, per lo più a portico, sviluppato nel senso della

lunghezza.

androne (rif. villa o casino): andito lungo a pian terreno per il quale dal portone d'ingresso si arriva al

cortile della casa.

antiportico (rif. villa o casino): ambiente aperto dinnanzi ad un portico.

atrio (rif. villa o casino): sinonimo di vestibolo. Nei palazzi rinascimentali e nei loro derivati,

monumentale portico esterno coperto che conduce al cortile.

galleria (rif. villa o casino): ambiente di forma allungata e di notevole ampiezza, particolarmente

sontuoso nell'architettura rinascimentale, destinato in origine a servire da comunicazione tra locali

contigui.

loggia (rif. villa o casino): portico aperto sui lati, coperto di solito a volta, all'interno o dinnanzi ad un

edificio. Può anche costituire un organismo indipendente.

loggiato (rif. villa o casino): organismo architettonico costituito da uno o più ambienti (logge)

largamente aperti verso l'esterno.

porta morta (rif. a corpi giustapposti): portico interposto tra abitazione e rustico nella tipologia a corpi

giustapposti. E' formata da un lungo atrio, solitamente realizzato con volta a botte, delineato in

posizione mediana e in genere chiuso in inverno sul lato opposto della facciata, con tamponamenti

provvisori. Serve da passaggio coperto tra abitazione e stalla, al carico e scarico delle derrate e a

una serie di operazioni tipiche di alcuni periodi stagionali. Può anche presentarsi tagliata a mezza

altezza da un solaio per aumentare la capacità di carico del fienile o creare una stanza

supplementare. Talvolta questo porticato di transito viene raddoppiato dando luogo ad un forma

binata. La sua grande apertura è solitamente ad arco a sesto ribassato. Sotto la porta morta si

possono trovare il pozzo dell'acqua e l'abbeveratoio per gli animali oltre all'ingresso all'abitazione.

porticato: portico lungo e spazioso, spesso esteso all'intero perimetro di un'area interna o esterna (cortile,

chiostro, piazza).

portico: spazio delimitato su uno o più lati da una serie di pilastri o di colonne, regolarmente distanziati,

spesso con valore decorativo e a carattere monumentale e anche con funzione di passeggiata

coperta. Sui sostegni poggiano trabeazioni o arcate; la copertura può perciò essere piana o a volta.

Il portico può trovarsi, per disimpegno e ornamento, sulla facciata di un palazzo, oppure può

essere utilizzato per cingere un cortile.

sala (rif. villa o casino): ambiente di un appartamento o di un edificio, di ampiezza superiore a quella

degli altri ambienti, destinato a scopi di rappresentanza o di riunione.

veranda (rif. villa o casino): loggia o balcone, solitamente coperto, chiuso con vetrate o tende.

vestibolo (rif. villa o casino): negli edifici pubblici o privati, ambiente d'ingresso intermedio fra l'esterno

e l'interno, di varia forma e imponenza a seconda delle funzioni di disimpegno che gli vengono

attribuite e dell'importanza dell'edificio stesso.

GLOSSARIO

aia: spazio circolare o quadrangolare del cortile

o della corte normalmente sul lato sud della

casa, pavimentato in laterizi o terra battuta e

rottami pressati, usato per trebbiarvi i cereali

col correggiato o col calpestio degli animali.

concimaia o letamaio: luogo destinato alla

raccolta del letame solitamente in terra

battuta, posto a pochi passi dalla porta della

stalla che dà in campagna.

cresta frangifuoco: nella tipologia a elementi

giustapposti, proseguimento oltre il tetto del

muro portante che divide l'abitazione dal

fienile interrompendo anche l'orditura del tetto

per protezione in caso di incendio del fienile.

fienile: grande locale utilizzato per il ricovero

del fieno, posto nel rustico nello spazio

soprastante la stalla, fino al tetto. Può essere

completamente aperto all'interno del portico

8

oppure accessibile da uno dei finestroni del

prospetto, dotati di caratteristici

tamponamenti in laterizio forati detti

"gelosie".

forno: struttura in mattoni a cupola posta nel

basso servizio oppure ricavata nel muro

esterno della casa, in esso si cuoceva il pane,

si seccavano le mele ed altre cose.

granaio: stanza o luogo dove si ripone il grano

e altri prodotti, posto generalmente nel

sottotetto.

latrina: gabinetto costruito in mattoni e dotato

di aperture laterali munite in certi casi di

gelosie. Può essere unita al basso servizio o alla

struttura principale della casa o isolata.

legnaia: luogo adibito alla conservazione del

legname posto nel basso servizio o sotto il

portico.

pollaio: ambiente destinato all'allevamento e al

ricovero dei polli posto solitamente all'interno

del basso servizio.

8


Recommended