+ All Categories
Home > Documents > Edizione del:13/02/19 Dir. Resp.:Fabio Tamburini Estratto da … · 2019-12-19 · di legno-mobilio...

Edizione del:13/02/19 Dir. Resp.:Fabio Tamburini Estratto da … · 2019-12-19 · di legno-mobilio...

Date post: 12-Jan-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
50
Tiratura: 173.364 Diffusione: 131.844 Lettori: 744.000 Dir. Resp.:Fabio Tamburini Servizi di Media Monitoring Sezione:ALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio:1/ 2 Estratto da pag.:1,13 Edizione del:13/02/19 Peso:1-1%,13-28% 181-115-080 Il presente documento e' ad uso esclusivo del committente.
Transcript

Tiratura 173364 Diffusione 131844 Lettori 744000Dir RespFabio Tamburini

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag113

Edizione del130219

Peso1-113-28181-115-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag113

Edizione del130219

Peso1-113-28181-115-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 46588 Diffusione 70352 Lettori 225000Dir RespSandro Neri

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag25

Edizione del130219

Peso51136-135-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag25

Edizione del130219

Peso51136-135-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 140431 Diffusione 108000 Lettori 192000Dir RespMarco Tarquinio

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag3

Edizione del130219

Peso22337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Presentati questa mattina in Unioncamere Lombardia i risultati dellrsquoanalisi congiunturale

dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri La produzione industriale lombarda torna

a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +10 rispetto al trimestre

precedente Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon

risultato dello scorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale del

quarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto con una

riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabili Positivo anche il risultato

congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentre rallenta anche in questo caso la crescita

tendenziale (+14 il quarto trimestre e +19 la media annua)

In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per la produzione gli

ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domanda interna che torna in area

negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato con aspettative negative che prevalgono

per tutti gli indicatori

Il focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle imprese manifatturiere

lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il 2018 anche se la quota di

imprese che hanno effettuato investimenti egrave lievemente diminuita rispetto al 2017 sia per

lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel 2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive

sugli investimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

LombardiaItalia

martedigrave 12 febbraioMilano

Poco o parzialmente nuvolosoper stratificazioni medio-alteT min4degC - T max16degC

Home News Luci e ombre per la produzione industriale lombarda

News

Luci e ombre per la produzione industrialelombarda

7Da Luca Levati - 12 Febbraio 2019

HOME PROGRAMMI STAFF LINEA ROCK APP PODCAST FREQUENZE CONTATTI

MARTEDIgrave FEBBRAIO 12 2019

radiolombardiaitSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 238wwwradiolombardiait

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H37

-Rad

ioT

V-7

1666

375

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 che ha riguardato un

campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivise in imprese industriali (piugrave di

1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100 imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale della produzione

industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi dei due trimestri centrali

dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al +19 anche se in decelerazione rispetto ai

trimestri di inizio anno (+37 e +39 i primi due trimestri) Considerando la media annua

(+30) la crescita egrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egrave positivo

(+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazione del dato tendenziale

rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al +14) Di simile intensitagrave anche la

decelerazione della media annua che passa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (dato destagionalizzato base anno

2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi (pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato destagionalizzato

base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo

della produzione che mostra una contrazione solo per lrsquoabbigliamento (-24 la media

annua) e il pelli-calzature (-11) Crescono piugrave della media regionale i settori della

meccanica (+48) e dei minerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati

positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica e alimentari

(+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto

moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelli produttivi in corso drsquoanno

Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento (-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018

in negativo anche i settori della carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19)

Trainano il comparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia (+30) e

delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultati superiori alla media regionale

Significativamente positivi anche i minerali non metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di

poco oltre lo zero gli alimentari (+03)

3BMeteocom

Venti 9 nodi ONO Probabilitagrave di pioggia 1

stampa PDF

Meteo Lombardia

Tweet riguardo radiolombardia

radiolombardiaitSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 238wwwradiolombardiait

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H37

-Rad

ioT

V-7

1666

375

Tiratura 28000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Lucchi

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag7

Edizione del130219

Peso13412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 28000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Lucchi

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag7

Edizione del130219

Peso34412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 14430 Diffusione 17568 Lettori 12317Dir RespVittoriano Zanolli

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag27

Edizione del130219

Peso35075-145-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Francia Sanremo Salvini Elezioni Abruzzo ATTIVA LE NOTIFICHE FONDATORE E DIRETTORE ANGELO MARIA PERRINO

Home gt MilanoItalia gt Bonometti dagrave la sveglia al governo si Tav si investimenti sbloccare opere

2 Migliori Lavori Per I Romani - Guadagna Fino a 107 euro AlloraGli Esperti Dicono Che I Romani Hanno Le Migliori Opportunitagrave in Una Nuova Ricercamotivatingicom

APRI

A AMILANO

Martedigrave 12 febbraio 2019 - 132200

Bonometti dagrave la sveglia al governo si Tav siinvestimenti sbloccare opereldquoLa politica italiana ha fatto flop oltre che col Venezuela anche conla Franciardquo spiega Marco Bonometti presidente di ConfindustriaLombardia

Bonometti(Confindustria) dagrave lasveglia al governo si Tavsi investimenti sbloccare400 opereIMPRESE-LAVOROCOM - Milano -

ldquoLa politica italiana ha fatto flop

oltre che col Venezuela anche

con la Franciardquo spiega Marco

Bonometti presidente di

Confindustria Lombardia a

margine della presentazione del

Rapporto Unioncamere E il flop

rischia di costare caro alle

imprese ldquobastirdquo pensare che la

Francia egrave importante per il nostro

export lrsquoItalia esporta il 10 per

cento dei propri prodotti Oltralpe

Mi auguro si trovi una soluzione

urgente Bisognerebbe pensare ai riflessi negativi sullrsquoeconomiardquo delle parole chiarisce Bonometti che

poi parla della Tav ldquoVa fatta egrave unrsquoopera giagrave decisa che permette allrsquoItalia di collegarsi al resto

drsquoEuropa egrave unrsquoopera indispensabile per poter competere a livello internazionale ma soprattutto per

mettere in condizioni le nostre aziende di essere piugrave competitiverdquo

Sullrsquoeconomia lombarda il presidente di Confindustria non egrave ottimista ldquoSul fronte investimenti nel

2018 abbiamo avuto un forte calo passando dal 137 del 2017 al 43 del 2018 Per il 2019 le previsioni

non sono cosigrave rosee Urge una decisa inversione di tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave

tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per tentare il recupero A nome degli industriali

della Lombardia invoco un pronto recupero del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave

- +

Marco Bonometti

POLITICA PALAZZI amp P ESTERI ECONOMIA CRONACHE CULTURE COSTUME SPETTACOLI SALUTE MEDIATECH MOTORI SPORT MILANO ROMA

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 45010wwwaffaritalianiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-F

IVE

-716

5888

4

ancora una concreta possibilitagrave di operare in questa direzione ma bisogna fare presto partendo da

azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va cancellata da subito e rilanciando gli investimenti Per

Confindustria Lombardia occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave finanziate per circa

26 miliardi di euro con la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di circa un punto

percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni questo contribuirebbe a creare lavoro e rimettere

in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturalerdquo ldquoImprorogabile anche unrsquoazione sul cuneo fiscale che

consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da determinare lrsquoaumento del

potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchille

che come vediamo anche dai dati altalenanti della congiunturale lascia le imprese e il Paese in balia

delle incertezze globalirdquo

Commenti (0)

Per poter inserire un commento devi essere un utente registrato

Clicca qui per accedere al tuo profilo o crearne uno nuovo

TAGS

confindustra tav

Articolo successivo gt

TI POTREBBE INTERESSARE

Allerta cinghiali laRegione avvia unpiano speciale dihellip

Autonomia condecretosemplificazione suhellip

Nasce Promos Italiaservizi e soluzioni perlrsquoexport

Italia-CinaLombardia 80 milacinesi residenti frahellip

Lega Giorgetti Ilgoverno non arriva afine mese Bombahellip

Pd Renzi egrave sparitoEcco cosa sta facendoin questi giorni

Diciotti ministroGrillo con Salvini sigrave alprocesso precedenthellip

Sanremo 2019 Bisiogaffe con Bocelli EVirginia Raffaelle suihellip

Ecco come bruciaredavvero il grassoaddominaleoggibenesserecom

SPONSOR

Questo nuovo metodonaturale miglioraluditooggibenesserecom

SPONSOR

Il segreto perrimodellare il tuo nasosenza interventihellipsalutebenessere2019com

SPONSOR

Correggere la posturasbagliata ecco unrimedio efficaceoggibenesserecom

SPONSOR

Matteo Salvinirivelazione bombaecco quando cadragrave ilhellip

Pil Moscovici tuonacontro lItalia Nonabusi della nostrahellip

Salvini irritato con ilMinistrodellIstruzionehellip

Pd al minimo storico inumeri del disastroLega sempre numero 1

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 45010wwwaffaritalianiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-F

IVE

-716

5888

4

ASKA NEWS

Martedigrave 12 febbraio 2019 - 1642

Unioncamere produzione industria

Lombardia IV trimestre 2018 +1 Bene meccanica male abbigliamento Fontana moderato ottimismo

Milano 12 feb (askanews) ndash La produzione industriale lombarda torna a crescere nel

quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispetto al trimestre precedente Questo

risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato dello

scorso anno (+3 contro il +37 del 2017) Egrave il dato piugrave importante emerso oggi nel

corso della presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018 della

produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati da Unioncamere Da un

punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo

della produzione crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e

dei minerali non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento (24 la

media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27

di legno-mobilio e industrie varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17) Per

lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto

moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia ndash

ha commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra

regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e digitalizzazione

elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a

livello nazionale sia internazionalerdquo ldquoDa parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash

confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti concreti

e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti e

competitive le imprese lombarderdquo ldquoBisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di capire ciograve che davvero egrave

destinato a trasformarsi nel mondo industrialerdquo ha aggiunto lrsquoassessore allo Sviluppo

economico Alessandro Mattinzoli

Tiratura 16000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Cattaneo

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag25

Edizione del130219

Peso15412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunityPianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

15 h ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni Chat

RassegnaHome Trova amiciCerca

Presentazione in Unioncamere Lombardia questamattina La congiuntura di industria e artigianatomanifatturiero al quarto trimestre 2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustriamanifatturiera e lrsquoartigianato Altro

Pianeta Salute

Mi piace questa Pagina ∙ 15 h ∙

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio11Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-716

9169

2

Milano 12 feb (askanews) - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto

trimestre 2018 segnando un +1 rispetto al trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che

la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il

+37 del 2017) Egrave il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione dei dati

congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della media regionale i settori

della meccanica (+48) e dei minerali non metalliferi (+39) Contrazioni solo per

labbigliamento (24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27 di

legno-mobilio e industrie varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia

chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17) Per lartigianato lanalisi

settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal pelli-

calzature che riduce del 42

Valuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia - ha

commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con

le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e digitalizzazione elementi che ci

La tua lista egrave vuota

Potrebbe interessarti anche

Cerca quotazioni

Visualizzazioni recenti

Unioncamere produzione industriaLombardia IV trimestre 2018 +1Red-Asa

Askanews 12 febbraio 2019

Italia Markets closed

FTSE MIB

1983953+25297 (+129)

Dow Jones

2536183+30872 (+123)

Nasdaq

740522+9731 (+133)

Nikkei 225

2086421+53104 (+261)

Petrol io

5318+077 (+147)

Home Finanza Portafoglio personale Panoramica del mercato Quotazioni Finanza personale

Search Accedi MailCerca notizie simboli o aziende

Mail Cerca Notizie Sport Finanza Celebrity Style Cinema Meteo MobileHome Altro

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionale Da parte nostra - ha concluso Fontana - confermeremo tutte le attenzioni

verso il sistema produttivo con provvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la

semplificazione per rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese lombarde

Bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadano nella

direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale ha

aggiunto lassessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli

I l miliardario della marijuana e la suastraordinaria ascesa (senza fumare)

Coldirett i scorte di olio ital iano solo per 4mesi prezzi +31

Erg cresce nel solare in Italia raggiungendoi 140 MW instal lat i

Reddito cittadinanza arriva pacchetto Legasui disabi l i

Fs l ad Battisti arriva al ministero delloSviluppo

Askanews

Askanews

Askanews

Askanews

Yahoo Finanza

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

Tiratura nd Diffusione nd Lettori ndDir Respnd

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 42360 Diffusione 69133 Lettori 234000Dir RespSandro Neri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

0

Precedenti raquo

66922803

LE NOTIZIE CHE GLI ALTRI NON SCRIVONO

Max Parisi

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispettoal trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+3 contro il +37 del 2017) E il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione deidati congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati daUnioncamere Allevento ha partecipato anche lassessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro MattinzoliValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia -ha detto il presidente dellaRegione Lombardia Attilio Fontana- La nostra regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologiae digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livellonazionale sia internazionale Da parte nostra confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo conprovvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti ecompetitive le imprese lombarde Se guardiamo il dato nazionale -ha aggiunto Mattinzoli- qualche preoccupazioneemerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al resto del Paese significa che le possibilitagrave dicrescere esistono E logico che bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadanonella direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale Azioni che vannoassolutamente supportate

Target

SI APRE CONGRESSO STAMPA

martedigrave 12 febbraio 2019E dedicato ad Antonio Megalizzi il giovane cronista trentinorimasto ucciso nellattentato terrorista di Strasburgo del

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna acrescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1rispetto al trimestre

OLIGARCA DOMBROVSKIS PERDE

martedigrave 12 febbraio 2019BRUXELLES - Lipotesi - che sa tanto di dittatura - dipassare a un meccanismo di maggioranza qualificatanellUnione europea

LOMBARDIA AIUTA DISABILI

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La Giunta regionale della Lombardia su propostadellassessore alle Politiche Sociali Abitative e DisabilitagraveStefano

WSJ DOPO GRAGHI IL DILUVIO

martedigrave 12 febbraio 2019NEW YORK - La debole economia europea - specialmentedelleurozona - e la sua politica divisa complica di molto lascelta del

512800 NUOVE PARTITE IVA

martedigrave 12 febbraio 2019Nel corso del 2018 sono state aperte circa 512800 nuoveparti te Iva in sostanziale stabil i ta r ispetto al l annoprecedente

FEDRIGA FOIBE FU STERMINIO

martedigrave 12 febbraio 2019TRIESTE - Non voglio entrare nella polemica ma mi epiaciuto molto lintervento molto lucido del presidente dellaLega

SALVINI VEDE PASTORI SARDI

martedigrave 12 febbraio 2019Lavoro per una soluzione entro 48 ore per restituire dignitagravee lavoro ai Sardi Lo ha affermato il minitro dellInterno e

GOVERNO USA CONTRO HUAWEI

martedigrave 12 febbraio 2019WASHINGTON - Gli Stati Uniti potrebbero essere costretti arivedere progetti di cooperazioni con i paesi europei sequesti

BREXIT DI ROTTURA A BREVE

martedigrave 12 febbraio 2019LONDRA - Il primo ministro britannico Theresa May speradi convincere il parlamento a concederle altre due settimaneper

MACRON PERDE ALTRI PEZZI

martedigrave 12 febbraio 2019PARIGI - Ismael Emelien consigliere speciale del presidentefrancese Emmanuel Macron ha annunciato ieri 11 febbraiole sue

GERMANIA CHIUDEREBBE CONFINI

martedigrave 12 febbraio 2019BERLINO - Qualora dovesse ripetersi una crisi dei rifugiaticome quella del 2015 non e escludibile che come ultimaratio

MILANOANTAGONISTI ARRESTATI

giovedigrave 13 dicembre 2018Sono 75 le persone indagate a vario t i tolo a Milanonell ambito di uninchiesta del nucleo informativo dei

GILET GIALLI SABATO A PARIGI

giovedigrave 13 dicembre 2018Il movimento dei gilet gialli ha annunciato che manifesteragravesabato in tutta la Francia Nessun passo indietro quindi

Diventa Socio Sostenitorecon un contributo di 1000euro

Brevi quasi brevi Brevissime

LA LEGA METTE REGOLE PER STABILIRE IL

VERO STATO DI POVERTA DEGLI

12 febbraio - ROMA - PARLAMENTO - La Legaintroduce una serie di paletti piugrave stretti

BCE PREVEDE ANNI MAGRI E MAGRISSIMI DA

QUI AL 2021 PER LA ZONA EURO

13 dicembre - FRANCOFORTE - La Bce se nonvede nero per il futuro vede grigio scuro

ANTONIO MEGALIZZI RESTA IN CONDIZIONI

GRAVISSIME

13 dicembre - STRASBURGO - Sono avvolti neldolore i familiari di Antonio Megalizzi

MOSCOVICI OGGI LA FRANCIA PUO

SFORARE CON LITALIA NON CI

13 dicembre - PARIGI - Il commissario europeoagli Affari economici e Monetari Pierre

SONDAGGIO LEGA 1deg PARTITO AL 321 M5S

2deg AL 264 (FORZE

13 dicembre - Secondo un sondaggio EMGAcqua presentato oggi ad Agoragrave se si votasse

SPREAD PRECIPITA A 266 PUNTI BASE BORSA

MILANO +13 (MIGLIORE

13 dicembre - MILANO - BORSA - Partenza conslancio per Piazza Affari con le banche in

SPREAD CALA A 275 PUNTI BASE INTERESSE

SCENDE SOTTO SOGLIA DEL 3

12 dicembre - Nuovi calmieramenti sui titoli diStato dellItalia con i rendimenti

ARRESTATI DUE AFRICANI CON LINTESTINO

PIENO DI DROGA (1 HG EROINA

12 dicembre - DOMODOSSOLA - La guardia difinanza di Domodossola nel

IL GOVERNO SPAGNOLO VARA LAUMENTO

DEL SALARIO MINIMO (IL PIUALTO

12 dicembre - MADRID - Anche la Spagna dopola Francia con lannuncio ufficiale di

GIORNALISTA ITALIANO FERITO IERI DAL

TERRORISTA ISLAMICO A

12 dicembre - STRASBURGO - E tra i feriti piugravegravi il giovane italiano rimasto

1 2 3 4 5 6

Mi piace 25590 Condividi

HOME STORIE ITALIANE IN GIRO PER IL MONDO ECONOMICS FORSE Egrave SCIENZA CERA UNA VOLTA LA NERA SEI SICURO EDITORIALI TARGET

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso +Info OK

ilnorditSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio11Lettori 286wwwilnordit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6675

47

INNOVATION POST

Lombardia la produzione industriale rallenta Bonometti ldquoCambiato il clima di fiduciardquo 12 Febbraio 2019 Fabrizio Cerignale 5 min read

In Lombardia a differenza del resto del Paese la produzione industriale egrave cresciuta anche nel quarto

quadrimestre del 2018 seppure in misura minore rispetto a quanto ci si aspettasse

Nonostante un +10 sul trimestre precedente che mantiene la crescita media annua al 30 il dato

tendenziale conferma un processo di decelerazione dellrsquoeconomia con una riduzione dei tassi di crescita

di tutte variabili I dati derivano dallrsquoindagine svolta da Confindustria Lombardia Unioncamere e

Regione Lombardia relativa al quarto trimestre 2018 che ha riguardato un campione di piugrave di 2600

aziende manifatturiere suddivise in imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100

imprese)

I numeri dellrsquoindustria lombarda Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale della produzione industriale (+10

destagionalizzato) che arriva dopo i dati negativi dei due trimestri centrali dellrsquoanno Dati che

permettono di mantenere la crescita tendenziale al +19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri

di inizio anno Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egrave positivo (+03

destagionalizzato) e si registra una identica decelerazione del dato tendenziale rispetto ai trimestri di

inizio anno Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua che passa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (dato destagionalizzato base anno 2010=100)

avvicinandosi al massimo pre-crisi (1133 registrato nel 2007) mentre per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo della

produzione che mostra una contrazione solo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-

calzature (-11)

Crescono invece piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali non

metalliferi (+39) Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal

comparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelli produttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento (-04) e del tessile (-01)

Cresce il fatturato ma decelerano gli ordinativi Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua ma con un

leggero rallentamento(+47 nel 2018 contro il +56 del 2017) Piugrave intensa rispetto alla produzione

la crescita del fatturato nel quarto trimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla

produzione puograve essere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finiti presenti in

magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con la variazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e una crescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi di crescita in

progressiva decelerazione Piugrave dinamici ordinativi provenienti dal mercato interno che nellrsquoultimo

quarto dellrsquoanno crescono complessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017)

Gli ordini dallrsquoestero in corso drsquoanno hanno invece dimezzato i tassi di crescita tendenziali (dal

+65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando a un +04 la crescita congiunturale di fine

anno Le imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi di crescita tendenziali fino a

solo il +05 nel quarto trimestre sia per gli ordini interni che per gli ordini esteri

Occupazione in lieve calo Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causa di un rallentamento del tasso

drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in meno rispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile

al 20 Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali il risultato diviene

leggermente positivo (+01) ma molto vicino alla variazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con

una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sul monte ore poco oltre lrsquo1

Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di una accelerazione del tasso drsquouscita al

26 e un tasso drsquoingresso pressocheacute stabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto

degli effetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazione nulla In leggera

ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa

integrazione al 20 e la quota sul monte ore dello 04

Il pessimismo degli imprenditori Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono in peggioramento mentre

mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazione Peggiorano anche le aspettative sulla domanda sia

per il mercato interno che per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano in territorio

negativo Nel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative per lrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione in peggioramento per tutte le variabili

Bonometti al governo ldquoRecuperare il senso della realtagraverdquo ldquoLe scelte del governo non vanno nella giusta direzione Lrsquoindagine disaggregata dei singoli trimestri

infatti mostra come a partire dal terzo trimestre sia mutato il quadro politico e si tratta di un mutamento

epocale Tutti gli indicatori infatti si sono dimezzatirdquo Il Presidente di Confindustria Lombardia

Marco Bonometti egrave duro nei confronti del governo ldquoIl dato tendenziale sulla produzione industriale

lombarda nel quarto trimestre 2018 conferma il processo di rallentamento in atto ndash spiega ndash con una riduzione dei tassi di crescita rispetto ai trimestri precedentirdquo

ldquoA preoccupare per il 2019 egrave un fattore determinante per chi fa impresa la fiducia ndash spiega ndash che si

ripercuote nellrsquoimmediato su due aspetti occupazione e investimenti Urge una decisa inversione di

tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per

tentare il recupero A nome degli industriali della Lombardia invoco un pronto recupero

del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave ancora una concreta possibilitagrave di operare in

questa direzione ma bisogna fare presto partendo da azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va

cancellata da subito e rilanciando gli investimenti

Per Confindustria Lombardia quindi occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave

finanziate per circa 26 miliardi di euro ldquoCon la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di

circa un punto percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni ndash spiega Bonometti ndash e questo

contribuirebbe a creare lavoro e rimettere in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturale Interventi

assistenziali come il reddito di cittadinanza non sono la soluzione Se da un lato egrave condivisibile la

volontagrave del governo di voler combattere la povertagrave dallrsquoaltro diventa improrogabile anche unrsquoazione

sul cuneo fiscale che consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da

determinare lrsquoaumento del potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchillerdquo

Tiratura 25559 Diffusione 77225 Lettori 196000Dir RespVittorio Feltri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

INDUSTRIADATI PRODUZIONE QUARTO TRIMESTRE 2018 LOMBARDIA SEGNA +112-02-2019 191000 pm

0 Commento

FONTANA E MATTINZOLI MODERATOOTTIMISMO

(mi-lorenteggiocom) Milano 12 febbraio 2019 ndash La produzione industriale lombarda

torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1

rispetto al trimestre precedente

Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga

vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il +37

del 2017)

Ersquo il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della

presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018

della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere

Allrsquoevento ha partecipato anche lrsquoassessore regionale allo

Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli

PRESIDENTE FONTANA SEGNALI DI CRESCITA MODERATO OTTIMISMO ndash

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti

registrare dalla Lombardia ndash ha detto il presidente della

Cerchi qualcosa Scrivi qui Ricerca personalizzata iscriviti alla newsletter Iscriviti

Ultimo Aggiornamento 12-02-

2019 193014

Updated on 12-02-2019

193014

Proverbio A San Valentino la

primavera egrave vicina

Ambiente Amici a 4 zampe Attualitagrave Cronaca Cultura Divertimenti Economia Esteri Musica amp Spettacoli Politica Salute

Sport Tecnologia Viaggi Comuni Luxury

Magenta Prende vita ilprogetto JazzInCircoloquando la musicarigenera un quartiere

TRASPORTO PUBBLICO BUSSOLATI(PD) ldquoSUL RIPRISTINO DEI 52 MILIONIDI EURO PER LA LOMBARDIATONINELLI E TERZI MENTONOSPUDORATAMENTErdquo

ALERTiamocirdquo al via lacampagna del M5SLombardia a sostegnoagli inquilini delle casepopolari

Ultime Notizie

English

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio13Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con le

sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e

digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un

momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionalerdquo

DA REGIONE PROVVEDIMENTI CONCRETI PER SISTEMA PRODUTTIVO ndash ldquoDa

parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash confermeremo tutte le

attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti

concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per

rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese

lombarderdquo

ASSESSORE MATTINZOLI CONSOLIDARE IMPRESA ndash ldquoSe guardiamo il

dato nazionale ndash ha aggiunto Mattinzoli ndash qualche preoccupazione

emerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al

resto del Paese significa che le possibilitagrave di crescere

esistono Ersquo logico che bisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di

capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo

industriale Azioni che vanno assolutamente supportate Per

Regione Lombardia nei dati presentati da Unioncamere ci sono

dunque elementi per guardare al futuro con una certa

positivitagraverdquo

REGIONE SEMPRE IN CAMPO ndash ldquoIniziative misure dedicate e

politiche virtuose messe in campo da Regione Lombardia ndash ha

proseguito lrsquoassessore ndash sono sicuramente un contributo utile in

questa fase in cui egrave piugrave difficile scegliere di investire e

ancora piugrave difficile avere fiducia in una ripresa Esistono

fattori di mercato internazionali di sistema non

condizionabili dalle nostre politiche come le dinamiche legate

ai rapporti sui dazi USACina come la vicenda Brexit o la

revisione da parte del FMI al ribasso sui dati del commercio

internazionale Sono fattori che possono ridurre o aumentare la

distanza sulla crescita La Lombardia puograve come sempre essere

il motore di piccole e grandi inversioni di tendenzardquo

RESPONSABILITAgrave DEI GOVERNI REGIONALI ndash Mattinzoli ha voluto

inoltre ribadire la centralitagrave del tema dellrsquoAutonomia ldquoche

significa salvaguardare quello che funziona nelle diversitagrave

specifiche regionali responsabilizzando cosigrave i governiterritorialirdquo

BENE LA MECCANICA IN CONTRAZIONE LrsquoABBIGLIAMENTO

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della

media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali

non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento

Eastpak London Backpack

Resistenza e affidabilitagrave senza mai rinunciare allo stile

Eastpak

Scopri di piugrave

Ann

AGRICOLTURA PSR 2021-2027 ROLFIIN LOMBARDIA VIA ALCAMBIAMENTO CONSULTAZIONEONLINE PER STABILIRE PRIORITAgrave

Il Senatore Mirabelli(PD) su Via Gola aMilano il degradolrsquoillegalitagrave e lanecessitagrave di risanare

La Revivre Axopowercorre in vista di Sienadomani test match aPadova

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83MILIONI PER 17MILA LOMBARDI INCONDIZIONE DI NONAUTOSUFFICIENZA

ASST Santi Paolo eCarlo TESAR LANUOVA TECNICAMININVASIVA CHERIPARA I DIFETTI DELLAPARETE ADDOMINALE

Nominata la nuovaDirezione Strategicadella ASST di Monza

Un nuovo comandantedella Polizia locale perRozzano

PROLUNGAMENTO M4 ACORSICO TREZZANO EBUCCINASCO ENTROFEBBRAIO 2019 LACONCLUSIONE DELLOSTUDIO DI FATTIBILITArsquo

venerdigrave 11 gennaio ndashCantata anarchica perFabrizio De Andreacute aMilano Roma TorinoBologna e Parigi

Notizie piursquo lette

InfoTraf coInfoTraf co

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio23Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Notizia precedente

BIT2019 MAGONI LOMBARDIA E PUGLIAINSIEME PER INIZIATIVA lsquoDOUBLE YOURJOURNEY IN ITALYrsquo

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83 MILIONIPER 17MILA LOMBARDI IN CONDIZIONE

DI NON AUTOSUFFICIENZANotizia successiva

(24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media

lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento

difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal

pelli-calzature che riduce del 42

Redazione

Economia Lombardia Milano

0 Commento

Lascia una rispostaCommento

Nome

E-mail

Sito web

Correlati

STATO-REGIONI PRESIDENTEFONTANA POSITIVOACCORDO CON GOVERNO PIUgraveOTTIMISMO PER FUTURO

SPORT LOMBARDIA PRIMAREGIONE NELLA CRESCITADELLE IMPRESE

ASSEMBLEA FEDERACCIAIMATTINZOLI FILIERA DIECCELLENZA CHE CREASVILUPPO REGIONE VIGUARDA CON GRANDEATTENZIONE

Sanremo 2019Mahmood vince la 69ᵃedizione del Festivaldella Canzone Italianasecondo Ultimo terzo IlVolo

ECONOMIA CIRCOLARECATTANEO SI STIMAUN MILIONE DI POSTIDI LAVORO IN PIUgrave INEUROPA

Cronache Provinciali

23 Settembre 2018 0 Commenti

Rosate Ghjbly dagrave il via aldquoAperitivo conhelliprdquo la novitagrave delNight BAR 2001

Vedi tutto

Di che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Redazione Mi-lorenteghellip2312 Mi piace

Mi piace questa Pagina Contattaci

Meteo LombardiaMeteo Lombardia

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio33Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

ACCEDI

Economia le imprese di Monza e la Brianzahanno chiuso il 2018 in positivoIl dato emerge da unelaborazione della camera di commercio bene fatturato e ordini esteri

Economia

Redazione12 febbraio 2019 1438

I piugrave letti di oggi

Economia le imprese di Monza ela Brianza hanno chiuso il 2018 inpositivo

A ncora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Monza e della

Brianza Nel quarto trimestre del 2018 la produzione industriale

manifatturiera ha registrato una variazione tendenziale del +18 (in linea con

il dato medio regionale del +19) ed una variazione congiunturale del +04 Egrave

quanto emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitor congiunturale del

quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera di commercio di Milano

Monza Brianza Lodi martedigrave 12 febbraio in occasione della presentazione di

Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisi congiunturale dellrsquoindustria e

dellrsquoartigianato manifatturieri

A Monza e in Brianza cresce il fatturato su base annua (+44) trainato da un

buon andamento soprattutto del fatturato estero (+99) e del fatturato

interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre precedente (+06) Gli

ordini totali crescono su base annua registrando una variazione del +22

rispetto al quarto trimestre 2017

A livello congiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che

quelli esteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su base

annua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con la dinamica

degli ordini interni (00)

Lo stabilimento della Candy

Economia

1

Sezioni

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

Per quanto riguarda le previsioni sullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il

19 degli imprenditori si aspetta un aumento della produzione industriale

mentre egrave del 127 la percentuale che si attende un calo Produzione stabile

per il 68

Argomenti economia

Tweet

Contenuti sponsorizzati da

Quale fornitore Gasscegliere nel 2019Scopri il piugraveconvenientewwwcomparaerisparmiacom

Ecco un Rimedio persmettere di russare(anche per ApneeNotturne)wwwoggibenesserecom

Macchie sul visoaddio Ecco comerisolverevelocemente ilBenessere Lab

Ecco come questileggings eliminano lacellulite e il grassoda fianchi e cosceoggibenesserecom

Attendere un istante stiamo caricando i commenti degli utenti

Commenti

Notizie di oggi

INCIDENTI STRADALI

Incidente a Carugateinvade la corsia oppostacon lo scooter e sischianta contro unauto

ECONOMIA

Economia le imprese diMonza e la Brianza hannochiuso il 2018 in positivo

ATTUALITAgrave

Monza stregata dallamostra di Warhol alla VillaReale 3200 visitatori in15 giorni

POLITICA

Polemica a Monza per laconferenza di MimmoLucano al Teatro Binario 7

I piugrave letti della settimana

Incidente a Monza schianto tra un camion e unauto invia delle industrie traffico in tilt

Limbiate padre spara al figlio davanti alla fidanzatagravissimo un uomo di 37 anni

Incidente stradale a Cinisello su viale Brianza (Ss 36)Lamborghini travolge due auto

Tragedia a Cesano Maderno trovato cadavere di unuomo in un campo di via Col di Tenda

Travi malandate chiude il sottopassaggio di via Tonioloa Monza scattano i lavori

Mi ammazzo e scompare dopo un litigio trovato a fareshopping al Centro di Arese

1

2

3

4

5

6

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag113

Edizione del130219

Peso1-113-28181-115-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 46588 Diffusione 70352 Lettori 225000Dir RespSandro Neri

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag25

Edizione del130219

Peso51136-135-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag25

Edizione del130219

Peso51136-135-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 140431 Diffusione 108000 Lettori 192000Dir RespMarco Tarquinio

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag3

Edizione del130219

Peso22337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Presentati questa mattina in Unioncamere Lombardia i risultati dellrsquoanalisi congiunturale

dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri La produzione industriale lombarda torna

a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +10 rispetto al trimestre

precedente Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon

risultato dello scorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale del

quarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto con una

riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabili Positivo anche il risultato

congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentre rallenta anche in questo caso la crescita

tendenziale (+14 il quarto trimestre e +19 la media annua)

In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per la produzione gli

ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domanda interna che torna in area

negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato con aspettative negative che prevalgono

per tutti gli indicatori

Il focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle imprese manifatturiere

lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il 2018 anche se la quota di

imprese che hanno effettuato investimenti egrave lievemente diminuita rispetto al 2017 sia per

lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel 2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive

sugli investimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

LombardiaItalia

martedigrave 12 febbraioMilano

Poco o parzialmente nuvolosoper stratificazioni medio-alteT min4degC - T max16degC

Home News Luci e ombre per la produzione industriale lombarda

News

Luci e ombre per la produzione industrialelombarda

7Da Luca Levati - 12 Febbraio 2019

HOME PROGRAMMI STAFF LINEA ROCK APP PODCAST FREQUENZE CONTATTI

MARTEDIgrave FEBBRAIO 12 2019

radiolombardiaitSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 238wwwradiolombardiait

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H37

-Rad

ioT

V-7

1666

375

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 che ha riguardato un

campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivise in imprese industriali (piugrave di

1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100 imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale della produzione

industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi dei due trimestri centrali

dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al +19 anche se in decelerazione rispetto ai

trimestri di inizio anno (+37 e +39 i primi due trimestri) Considerando la media annua

(+30) la crescita egrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egrave positivo

(+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazione del dato tendenziale

rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al +14) Di simile intensitagrave anche la

decelerazione della media annua che passa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (dato destagionalizzato base anno

2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi (pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato destagionalizzato

base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo

della produzione che mostra una contrazione solo per lrsquoabbigliamento (-24 la media

annua) e il pelli-calzature (-11) Crescono piugrave della media regionale i settori della

meccanica (+48) e dei minerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati

positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica e alimentari

(+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto

moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelli produttivi in corso drsquoanno

Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento (-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018

in negativo anche i settori della carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19)

Trainano il comparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia (+30) e

delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultati superiori alla media regionale

Significativamente positivi anche i minerali non metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di

poco oltre lo zero gli alimentari (+03)

3BMeteocom

Venti 9 nodi ONO Probabilitagrave di pioggia 1

stampa PDF

Meteo Lombardia

Tweet riguardo radiolombardia

radiolombardiaitSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 238wwwradiolombardiait

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H37

-Rad

ioT

V-7

1666

375

Tiratura 28000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Lucchi

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag7

Edizione del130219

Peso13412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 28000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Lucchi

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag7

Edizione del130219

Peso34412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 14430 Diffusione 17568 Lettori 12317Dir RespVittoriano Zanolli

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag27

Edizione del130219

Peso35075-145-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Francia Sanremo Salvini Elezioni Abruzzo ATTIVA LE NOTIFICHE FONDATORE E DIRETTORE ANGELO MARIA PERRINO

Home gt MilanoItalia gt Bonometti dagrave la sveglia al governo si Tav si investimenti sbloccare opere

2 Migliori Lavori Per I Romani - Guadagna Fino a 107 euro AlloraGli Esperti Dicono Che I Romani Hanno Le Migliori Opportunitagrave in Una Nuova Ricercamotivatingicom

APRI

A AMILANO

Martedigrave 12 febbraio 2019 - 132200

Bonometti dagrave la sveglia al governo si Tav siinvestimenti sbloccare opereldquoLa politica italiana ha fatto flop oltre che col Venezuela anche conla Franciardquo spiega Marco Bonometti presidente di ConfindustriaLombardia

Bonometti(Confindustria) dagrave lasveglia al governo si Tavsi investimenti sbloccare400 opereIMPRESE-LAVOROCOM - Milano -

ldquoLa politica italiana ha fatto flop

oltre che col Venezuela anche

con la Franciardquo spiega Marco

Bonometti presidente di

Confindustria Lombardia a

margine della presentazione del

Rapporto Unioncamere E il flop

rischia di costare caro alle

imprese ldquobastirdquo pensare che la

Francia egrave importante per il nostro

export lrsquoItalia esporta il 10 per

cento dei propri prodotti Oltralpe

Mi auguro si trovi una soluzione

urgente Bisognerebbe pensare ai riflessi negativi sullrsquoeconomiardquo delle parole chiarisce Bonometti che

poi parla della Tav ldquoVa fatta egrave unrsquoopera giagrave decisa che permette allrsquoItalia di collegarsi al resto

drsquoEuropa egrave unrsquoopera indispensabile per poter competere a livello internazionale ma soprattutto per

mettere in condizioni le nostre aziende di essere piugrave competitiverdquo

Sullrsquoeconomia lombarda il presidente di Confindustria non egrave ottimista ldquoSul fronte investimenti nel

2018 abbiamo avuto un forte calo passando dal 137 del 2017 al 43 del 2018 Per il 2019 le previsioni

non sono cosigrave rosee Urge una decisa inversione di tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave

tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per tentare il recupero A nome degli industriali

della Lombardia invoco un pronto recupero del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave

- +

Marco Bonometti

POLITICA PALAZZI amp P ESTERI ECONOMIA CRONACHE CULTURE COSTUME SPETTACOLI SALUTE MEDIATECH MOTORI SPORT MILANO ROMA

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 45010wwwaffaritalianiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-F

IVE

-716

5888

4

ancora una concreta possibilitagrave di operare in questa direzione ma bisogna fare presto partendo da

azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va cancellata da subito e rilanciando gli investimenti Per

Confindustria Lombardia occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave finanziate per circa

26 miliardi di euro con la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di circa un punto

percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni questo contribuirebbe a creare lavoro e rimettere

in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturalerdquo ldquoImprorogabile anche unrsquoazione sul cuneo fiscale che

consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da determinare lrsquoaumento del

potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchille

che come vediamo anche dai dati altalenanti della congiunturale lascia le imprese e il Paese in balia

delle incertezze globalirdquo

Commenti (0)

Per poter inserire un commento devi essere un utente registrato

Clicca qui per accedere al tuo profilo o crearne uno nuovo

TAGS

confindustra tav

Articolo successivo gt

TI POTREBBE INTERESSARE

Allerta cinghiali laRegione avvia unpiano speciale dihellip

Autonomia condecretosemplificazione suhellip

Nasce Promos Italiaservizi e soluzioni perlrsquoexport

Italia-CinaLombardia 80 milacinesi residenti frahellip

Lega Giorgetti Ilgoverno non arriva afine mese Bombahellip

Pd Renzi egrave sparitoEcco cosa sta facendoin questi giorni

Diciotti ministroGrillo con Salvini sigrave alprocesso precedenthellip

Sanremo 2019 Bisiogaffe con Bocelli EVirginia Raffaelle suihellip

Ecco come bruciaredavvero il grassoaddominaleoggibenesserecom

SPONSOR

Questo nuovo metodonaturale miglioraluditooggibenesserecom

SPONSOR

Il segreto perrimodellare il tuo nasosenza interventihellipsalutebenessere2019com

SPONSOR

Correggere la posturasbagliata ecco unrimedio efficaceoggibenesserecom

SPONSOR

Matteo Salvinirivelazione bombaecco quando cadragrave ilhellip

Pil Moscovici tuonacontro lItalia Nonabusi della nostrahellip

Salvini irritato con ilMinistrodellIstruzionehellip

Pd al minimo storico inumeri del disastroLega sempre numero 1

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 45010wwwaffaritalianiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-F

IVE

-716

5888

4

ASKA NEWS

Martedigrave 12 febbraio 2019 - 1642

Unioncamere produzione industria

Lombardia IV trimestre 2018 +1 Bene meccanica male abbigliamento Fontana moderato ottimismo

Milano 12 feb (askanews) ndash La produzione industriale lombarda torna a crescere nel

quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispetto al trimestre precedente Questo

risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato dello

scorso anno (+3 contro il +37 del 2017) Egrave il dato piugrave importante emerso oggi nel

corso della presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018 della

produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati da Unioncamere Da un

punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo

della produzione crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e

dei minerali non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento (24 la

media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27

di legno-mobilio e industrie varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17) Per

lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto

moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia ndash

ha commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra

regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e digitalizzazione

elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a

livello nazionale sia internazionalerdquo ldquoDa parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash

confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti concreti

e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti e

competitive le imprese lombarderdquo ldquoBisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di capire ciograve che davvero egrave

destinato a trasformarsi nel mondo industrialerdquo ha aggiunto lrsquoassessore allo Sviluppo

economico Alessandro Mattinzoli

Tiratura 16000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Cattaneo

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag25

Edizione del130219

Peso15412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunityPianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

15 h ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni Chat

RassegnaHome Trova amiciCerca

Presentazione in Unioncamere Lombardia questamattina La congiuntura di industria e artigianatomanifatturiero al quarto trimestre 2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustriamanifatturiera e lrsquoartigianato Altro

Pianeta Salute

Mi piace questa Pagina ∙ 15 h ∙

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio11Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-716

9169

2

Milano 12 feb (askanews) - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto

trimestre 2018 segnando un +1 rispetto al trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che

la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il

+37 del 2017) Egrave il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione dei dati

congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della media regionale i settori

della meccanica (+48) e dei minerali non metalliferi (+39) Contrazioni solo per

labbigliamento (24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27 di

legno-mobilio e industrie varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia

chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17) Per lartigianato lanalisi

settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal pelli-

calzature che riduce del 42

Valuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia - ha

commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con

le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e digitalizzazione elementi che ci

La tua lista egrave vuota

Potrebbe interessarti anche

Cerca quotazioni

Visualizzazioni recenti

Unioncamere produzione industriaLombardia IV trimestre 2018 +1Red-Asa

Askanews 12 febbraio 2019

Italia Markets closed

FTSE MIB

1983953+25297 (+129)

Dow Jones

2536183+30872 (+123)

Nasdaq

740522+9731 (+133)

Nikkei 225

2086421+53104 (+261)

Petrol io

5318+077 (+147)

Home Finanza Portafoglio personale Panoramica del mercato Quotazioni Finanza personale

Search Accedi MailCerca notizie simboli o aziende

Mail Cerca Notizie Sport Finanza Celebrity Style Cinema Meteo MobileHome Altro

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionale Da parte nostra - ha concluso Fontana - confermeremo tutte le attenzioni

verso il sistema produttivo con provvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la

semplificazione per rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese lombarde

Bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadano nella

direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale ha

aggiunto lassessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli

I l miliardario della marijuana e la suastraordinaria ascesa (senza fumare)

Coldirett i scorte di olio ital iano solo per 4mesi prezzi +31

Erg cresce nel solare in Italia raggiungendoi 140 MW instal lat i

Reddito cittadinanza arriva pacchetto Legasui disabi l i

Fs l ad Battisti arriva al ministero delloSviluppo

Askanews

Askanews

Askanews

Askanews

Yahoo Finanza

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

Tiratura nd Diffusione nd Lettori ndDir Respnd

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 42360 Diffusione 69133 Lettori 234000Dir RespSandro Neri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

0

Precedenti raquo

66922803

LE NOTIZIE CHE GLI ALTRI NON SCRIVONO

Max Parisi

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispettoal trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+3 contro il +37 del 2017) E il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione deidati congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati daUnioncamere Allevento ha partecipato anche lassessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro MattinzoliValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia -ha detto il presidente dellaRegione Lombardia Attilio Fontana- La nostra regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologiae digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livellonazionale sia internazionale Da parte nostra confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo conprovvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti ecompetitive le imprese lombarde Se guardiamo il dato nazionale -ha aggiunto Mattinzoli- qualche preoccupazioneemerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al resto del Paese significa che le possibilitagrave dicrescere esistono E logico che bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadanonella direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale Azioni che vannoassolutamente supportate

Target

SI APRE CONGRESSO STAMPA

martedigrave 12 febbraio 2019E dedicato ad Antonio Megalizzi il giovane cronista trentinorimasto ucciso nellattentato terrorista di Strasburgo del

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna acrescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1rispetto al trimestre

OLIGARCA DOMBROVSKIS PERDE

martedigrave 12 febbraio 2019BRUXELLES - Lipotesi - che sa tanto di dittatura - dipassare a un meccanismo di maggioranza qualificatanellUnione europea

LOMBARDIA AIUTA DISABILI

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La Giunta regionale della Lombardia su propostadellassessore alle Politiche Sociali Abitative e DisabilitagraveStefano

WSJ DOPO GRAGHI IL DILUVIO

martedigrave 12 febbraio 2019NEW YORK - La debole economia europea - specialmentedelleurozona - e la sua politica divisa complica di molto lascelta del

512800 NUOVE PARTITE IVA

martedigrave 12 febbraio 2019Nel corso del 2018 sono state aperte circa 512800 nuoveparti te Iva in sostanziale stabil i ta r ispetto al l annoprecedente

FEDRIGA FOIBE FU STERMINIO

martedigrave 12 febbraio 2019TRIESTE - Non voglio entrare nella polemica ma mi epiaciuto molto lintervento molto lucido del presidente dellaLega

SALVINI VEDE PASTORI SARDI

martedigrave 12 febbraio 2019Lavoro per una soluzione entro 48 ore per restituire dignitagravee lavoro ai Sardi Lo ha affermato il minitro dellInterno e

GOVERNO USA CONTRO HUAWEI

martedigrave 12 febbraio 2019WASHINGTON - Gli Stati Uniti potrebbero essere costretti arivedere progetti di cooperazioni con i paesi europei sequesti

BREXIT DI ROTTURA A BREVE

martedigrave 12 febbraio 2019LONDRA - Il primo ministro britannico Theresa May speradi convincere il parlamento a concederle altre due settimaneper

MACRON PERDE ALTRI PEZZI

martedigrave 12 febbraio 2019PARIGI - Ismael Emelien consigliere speciale del presidentefrancese Emmanuel Macron ha annunciato ieri 11 febbraiole sue

GERMANIA CHIUDEREBBE CONFINI

martedigrave 12 febbraio 2019BERLINO - Qualora dovesse ripetersi una crisi dei rifugiaticome quella del 2015 non e escludibile che come ultimaratio

MILANOANTAGONISTI ARRESTATI

giovedigrave 13 dicembre 2018Sono 75 le persone indagate a vario t i tolo a Milanonell ambito di uninchiesta del nucleo informativo dei

GILET GIALLI SABATO A PARIGI

giovedigrave 13 dicembre 2018Il movimento dei gilet gialli ha annunciato che manifesteragravesabato in tutta la Francia Nessun passo indietro quindi

Diventa Socio Sostenitorecon un contributo di 1000euro

Brevi quasi brevi Brevissime

LA LEGA METTE REGOLE PER STABILIRE IL

VERO STATO DI POVERTA DEGLI

12 febbraio - ROMA - PARLAMENTO - La Legaintroduce una serie di paletti piugrave stretti

BCE PREVEDE ANNI MAGRI E MAGRISSIMI DA

QUI AL 2021 PER LA ZONA EURO

13 dicembre - FRANCOFORTE - La Bce se nonvede nero per il futuro vede grigio scuro

ANTONIO MEGALIZZI RESTA IN CONDIZIONI

GRAVISSIME

13 dicembre - STRASBURGO - Sono avvolti neldolore i familiari di Antonio Megalizzi

MOSCOVICI OGGI LA FRANCIA PUO

SFORARE CON LITALIA NON CI

13 dicembre - PARIGI - Il commissario europeoagli Affari economici e Monetari Pierre

SONDAGGIO LEGA 1deg PARTITO AL 321 M5S

2deg AL 264 (FORZE

13 dicembre - Secondo un sondaggio EMGAcqua presentato oggi ad Agoragrave se si votasse

SPREAD PRECIPITA A 266 PUNTI BASE BORSA

MILANO +13 (MIGLIORE

13 dicembre - MILANO - BORSA - Partenza conslancio per Piazza Affari con le banche in

SPREAD CALA A 275 PUNTI BASE INTERESSE

SCENDE SOTTO SOGLIA DEL 3

12 dicembre - Nuovi calmieramenti sui titoli diStato dellItalia con i rendimenti

ARRESTATI DUE AFRICANI CON LINTESTINO

PIENO DI DROGA (1 HG EROINA

12 dicembre - DOMODOSSOLA - La guardia difinanza di Domodossola nel

IL GOVERNO SPAGNOLO VARA LAUMENTO

DEL SALARIO MINIMO (IL PIUALTO

12 dicembre - MADRID - Anche la Spagna dopola Francia con lannuncio ufficiale di

GIORNALISTA ITALIANO FERITO IERI DAL

TERRORISTA ISLAMICO A

12 dicembre - STRASBURGO - E tra i feriti piugravegravi il giovane italiano rimasto

1 2 3 4 5 6

Mi piace 25590 Condividi

HOME STORIE ITALIANE IN GIRO PER IL MONDO ECONOMICS FORSE Egrave SCIENZA CERA UNA VOLTA LA NERA SEI SICURO EDITORIALI TARGET

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso +Info OK

ilnorditSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio11Lettori 286wwwilnordit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6675

47

INNOVATION POST

Lombardia la produzione industriale rallenta Bonometti ldquoCambiato il clima di fiduciardquo 12 Febbraio 2019 Fabrizio Cerignale 5 min read

In Lombardia a differenza del resto del Paese la produzione industriale egrave cresciuta anche nel quarto

quadrimestre del 2018 seppure in misura minore rispetto a quanto ci si aspettasse

Nonostante un +10 sul trimestre precedente che mantiene la crescita media annua al 30 il dato

tendenziale conferma un processo di decelerazione dellrsquoeconomia con una riduzione dei tassi di crescita

di tutte variabili I dati derivano dallrsquoindagine svolta da Confindustria Lombardia Unioncamere e

Regione Lombardia relativa al quarto trimestre 2018 che ha riguardato un campione di piugrave di 2600

aziende manifatturiere suddivise in imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100

imprese)

I numeri dellrsquoindustria lombarda Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale della produzione industriale (+10

destagionalizzato) che arriva dopo i dati negativi dei due trimestri centrali dellrsquoanno Dati che

permettono di mantenere la crescita tendenziale al +19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri

di inizio anno Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egrave positivo (+03

destagionalizzato) e si registra una identica decelerazione del dato tendenziale rispetto ai trimestri di

inizio anno Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua che passa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (dato destagionalizzato base anno 2010=100)

avvicinandosi al massimo pre-crisi (1133 registrato nel 2007) mentre per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo della

produzione che mostra una contrazione solo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-

calzature (-11)

Crescono invece piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali non

metalliferi (+39) Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal

comparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelli produttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento (-04) e del tessile (-01)

Cresce il fatturato ma decelerano gli ordinativi Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua ma con un

leggero rallentamento(+47 nel 2018 contro il +56 del 2017) Piugrave intensa rispetto alla produzione

la crescita del fatturato nel quarto trimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla

produzione puograve essere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finiti presenti in

magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con la variazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e una crescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi di crescita in

progressiva decelerazione Piugrave dinamici ordinativi provenienti dal mercato interno che nellrsquoultimo

quarto dellrsquoanno crescono complessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017)

Gli ordini dallrsquoestero in corso drsquoanno hanno invece dimezzato i tassi di crescita tendenziali (dal

+65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando a un +04 la crescita congiunturale di fine

anno Le imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi di crescita tendenziali fino a

solo il +05 nel quarto trimestre sia per gli ordini interni che per gli ordini esteri

Occupazione in lieve calo Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causa di un rallentamento del tasso

drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in meno rispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile

al 20 Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali il risultato diviene

leggermente positivo (+01) ma molto vicino alla variazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con

una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sul monte ore poco oltre lrsquo1

Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di una accelerazione del tasso drsquouscita al

26 e un tasso drsquoingresso pressocheacute stabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto

degli effetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazione nulla In leggera

ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa

integrazione al 20 e la quota sul monte ore dello 04

Il pessimismo degli imprenditori Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono in peggioramento mentre

mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazione Peggiorano anche le aspettative sulla domanda sia

per il mercato interno che per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano in territorio

negativo Nel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative per lrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione in peggioramento per tutte le variabili

Bonometti al governo ldquoRecuperare il senso della realtagraverdquo ldquoLe scelte del governo non vanno nella giusta direzione Lrsquoindagine disaggregata dei singoli trimestri

infatti mostra come a partire dal terzo trimestre sia mutato il quadro politico e si tratta di un mutamento

epocale Tutti gli indicatori infatti si sono dimezzatirdquo Il Presidente di Confindustria Lombardia

Marco Bonometti egrave duro nei confronti del governo ldquoIl dato tendenziale sulla produzione industriale

lombarda nel quarto trimestre 2018 conferma il processo di rallentamento in atto ndash spiega ndash con una riduzione dei tassi di crescita rispetto ai trimestri precedentirdquo

ldquoA preoccupare per il 2019 egrave un fattore determinante per chi fa impresa la fiducia ndash spiega ndash che si

ripercuote nellrsquoimmediato su due aspetti occupazione e investimenti Urge una decisa inversione di

tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per

tentare il recupero A nome degli industriali della Lombardia invoco un pronto recupero

del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave ancora una concreta possibilitagrave di operare in

questa direzione ma bisogna fare presto partendo da azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va

cancellata da subito e rilanciando gli investimenti

Per Confindustria Lombardia quindi occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave

finanziate per circa 26 miliardi di euro ldquoCon la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di

circa un punto percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni ndash spiega Bonometti ndash e questo

contribuirebbe a creare lavoro e rimettere in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturale Interventi

assistenziali come il reddito di cittadinanza non sono la soluzione Se da un lato egrave condivisibile la

volontagrave del governo di voler combattere la povertagrave dallrsquoaltro diventa improrogabile anche unrsquoazione

sul cuneo fiscale che consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da

determinare lrsquoaumento del potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchillerdquo

Tiratura 25559 Diffusione 77225 Lettori 196000Dir RespVittorio Feltri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

INDUSTRIADATI PRODUZIONE QUARTO TRIMESTRE 2018 LOMBARDIA SEGNA +112-02-2019 191000 pm

0 Commento

FONTANA E MATTINZOLI MODERATOOTTIMISMO

(mi-lorenteggiocom) Milano 12 febbraio 2019 ndash La produzione industriale lombarda

torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1

rispetto al trimestre precedente

Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga

vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il +37

del 2017)

Ersquo il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della

presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018

della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere

Allrsquoevento ha partecipato anche lrsquoassessore regionale allo

Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli

PRESIDENTE FONTANA SEGNALI DI CRESCITA MODERATO OTTIMISMO ndash

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti

registrare dalla Lombardia ndash ha detto il presidente della

Cerchi qualcosa Scrivi qui Ricerca personalizzata iscriviti alla newsletter Iscriviti

Ultimo Aggiornamento 12-02-

2019 193014

Updated on 12-02-2019

193014

Proverbio A San Valentino la

primavera egrave vicina

Ambiente Amici a 4 zampe Attualitagrave Cronaca Cultura Divertimenti Economia Esteri Musica amp Spettacoli Politica Salute

Sport Tecnologia Viaggi Comuni Luxury

Magenta Prende vita ilprogetto JazzInCircoloquando la musicarigenera un quartiere

TRASPORTO PUBBLICO BUSSOLATI(PD) ldquoSUL RIPRISTINO DEI 52 MILIONIDI EURO PER LA LOMBARDIATONINELLI E TERZI MENTONOSPUDORATAMENTErdquo

ALERTiamocirdquo al via lacampagna del M5SLombardia a sostegnoagli inquilini delle casepopolari

Ultime Notizie

English

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio13Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con le

sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e

digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un

momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionalerdquo

DA REGIONE PROVVEDIMENTI CONCRETI PER SISTEMA PRODUTTIVO ndash ldquoDa

parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash confermeremo tutte le

attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti

concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per

rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese

lombarderdquo

ASSESSORE MATTINZOLI CONSOLIDARE IMPRESA ndash ldquoSe guardiamo il

dato nazionale ndash ha aggiunto Mattinzoli ndash qualche preoccupazione

emerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al

resto del Paese significa che le possibilitagrave di crescere

esistono Ersquo logico che bisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di

capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo

industriale Azioni che vanno assolutamente supportate Per

Regione Lombardia nei dati presentati da Unioncamere ci sono

dunque elementi per guardare al futuro con una certa

positivitagraverdquo

REGIONE SEMPRE IN CAMPO ndash ldquoIniziative misure dedicate e

politiche virtuose messe in campo da Regione Lombardia ndash ha

proseguito lrsquoassessore ndash sono sicuramente un contributo utile in

questa fase in cui egrave piugrave difficile scegliere di investire e

ancora piugrave difficile avere fiducia in una ripresa Esistono

fattori di mercato internazionali di sistema non

condizionabili dalle nostre politiche come le dinamiche legate

ai rapporti sui dazi USACina come la vicenda Brexit o la

revisione da parte del FMI al ribasso sui dati del commercio

internazionale Sono fattori che possono ridurre o aumentare la

distanza sulla crescita La Lombardia puograve come sempre essere

il motore di piccole e grandi inversioni di tendenzardquo

RESPONSABILITAgrave DEI GOVERNI REGIONALI ndash Mattinzoli ha voluto

inoltre ribadire la centralitagrave del tema dellrsquoAutonomia ldquoche

significa salvaguardare quello che funziona nelle diversitagrave

specifiche regionali responsabilizzando cosigrave i governiterritorialirdquo

BENE LA MECCANICA IN CONTRAZIONE LrsquoABBIGLIAMENTO

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della

media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali

non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento

Eastpak London Backpack

Resistenza e affidabilitagrave senza mai rinunciare allo stile

Eastpak

Scopri di piugrave

Ann

AGRICOLTURA PSR 2021-2027 ROLFIIN LOMBARDIA VIA ALCAMBIAMENTO CONSULTAZIONEONLINE PER STABILIRE PRIORITAgrave

Il Senatore Mirabelli(PD) su Via Gola aMilano il degradolrsquoillegalitagrave e lanecessitagrave di risanare

La Revivre Axopowercorre in vista di Sienadomani test match aPadova

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83MILIONI PER 17MILA LOMBARDI INCONDIZIONE DI NONAUTOSUFFICIENZA

ASST Santi Paolo eCarlo TESAR LANUOVA TECNICAMININVASIVA CHERIPARA I DIFETTI DELLAPARETE ADDOMINALE

Nominata la nuovaDirezione Strategicadella ASST di Monza

Un nuovo comandantedella Polizia locale perRozzano

PROLUNGAMENTO M4 ACORSICO TREZZANO EBUCCINASCO ENTROFEBBRAIO 2019 LACONCLUSIONE DELLOSTUDIO DI FATTIBILITArsquo

venerdigrave 11 gennaio ndashCantata anarchica perFabrizio De Andreacute aMilano Roma TorinoBologna e Parigi

Notizie piursquo lette

InfoTraf coInfoTraf co

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio23Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Notizia precedente

BIT2019 MAGONI LOMBARDIA E PUGLIAINSIEME PER INIZIATIVA lsquoDOUBLE YOURJOURNEY IN ITALYrsquo

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83 MILIONIPER 17MILA LOMBARDI IN CONDIZIONE

DI NON AUTOSUFFICIENZANotizia successiva

(24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media

lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento

difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal

pelli-calzature che riduce del 42

Redazione

Economia Lombardia Milano

0 Commento

Lascia una rispostaCommento

Nome

E-mail

Sito web

Correlati

STATO-REGIONI PRESIDENTEFONTANA POSITIVOACCORDO CON GOVERNO PIUgraveOTTIMISMO PER FUTURO

SPORT LOMBARDIA PRIMAREGIONE NELLA CRESCITADELLE IMPRESE

ASSEMBLEA FEDERACCIAIMATTINZOLI FILIERA DIECCELLENZA CHE CREASVILUPPO REGIONE VIGUARDA CON GRANDEATTENZIONE

Sanremo 2019Mahmood vince la 69ᵃedizione del Festivaldella Canzone Italianasecondo Ultimo terzo IlVolo

ECONOMIA CIRCOLARECATTANEO SI STIMAUN MILIONE DI POSTIDI LAVORO IN PIUgrave INEUROPA

Cronache Provinciali

23 Settembre 2018 0 Commenti

Rosate Ghjbly dagrave il via aldquoAperitivo conhelliprdquo la novitagrave delNight BAR 2001

Vedi tutto

Di che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Redazione Mi-lorenteghellip2312 Mi piace

Mi piace questa Pagina Contattaci

Meteo LombardiaMeteo Lombardia

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio33Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

ACCEDI

Economia le imprese di Monza e la Brianzahanno chiuso il 2018 in positivoIl dato emerge da unelaborazione della camera di commercio bene fatturato e ordini esteri

Economia

Redazione12 febbraio 2019 1438

I piugrave letti di oggi

Economia le imprese di Monza ela Brianza hanno chiuso il 2018 inpositivo

A ncora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Monza e della

Brianza Nel quarto trimestre del 2018 la produzione industriale

manifatturiera ha registrato una variazione tendenziale del +18 (in linea con

il dato medio regionale del +19) ed una variazione congiunturale del +04 Egrave

quanto emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitor congiunturale del

quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera di commercio di Milano

Monza Brianza Lodi martedigrave 12 febbraio in occasione della presentazione di

Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisi congiunturale dellrsquoindustria e

dellrsquoartigianato manifatturieri

A Monza e in Brianza cresce il fatturato su base annua (+44) trainato da un

buon andamento soprattutto del fatturato estero (+99) e del fatturato

interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre precedente (+06) Gli

ordini totali crescono su base annua registrando una variazione del +22

rispetto al quarto trimestre 2017

A livello congiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che

quelli esteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su base

annua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con la dinamica

degli ordini interni (00)

Lo stabilimento della Candy

Economia

1

Sezioni

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

Per quanto riguarda le previsioni sullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il

19 degli imprenditori si aspetta un aumento della produzione industriale

mentre egrave del 127 la percentuale che si attende un calo Produzione stabile

per il 68

Argomenti economia

Tweet

Contenuti sponsorizzati da

Quale fornitore Gasscegliere nel 2019Scopri il piugraveconvenientewwwcomparaerisparmiacom

Ecco un Rimedio persmettere di russare(anche per ApneeNotturne)wwwoggibenesserecom

Macchie sul visoaddio Ecco comerisolverevelocemente ilBenessere Lab

Ecco come questileggings eliminano lacellulite e il grassoda fianchi e cosceoggibenesserecom

Attendere un istante stiamo caricando i commenti degli utenti

Commenti

Notizie di oggi

INCIDENTI STRADALI

Incidente a Carugateinvade la corsia oppostacon lo scooter e sischianta contro unauto

ECONOMIA

Economia le imprese diMonza e la Brianza hannochiuso il 2018 in positivo

ATTUALITAgrave

Monza stregata dallamostra di Warhol alla VillaReale 3200 visitatori in15 giorni

POLITICA

Polemica a Monza per laconferenza di MimmoLucano al Teatro Binario 7

I piugrave letti della settimana

Incidente a Monza schianto tra un camion e unauto invia delle industrie traffico in tilt

Limbiate padre spara al figlio davanti alla fidanzatagravissimo un uomo di 37 anni

Incidente stradale a Cinisello su viale Brianza (Ss 36)Lamborghini travolge due auto

Tragedia a Cesano Maderno trovato cadavere di unuomo in un campo di via Col di Tenda

Travi malandate chiude il sottopassaggio di via Tonioloa Monza scattano i lavori

Mi ammazzo e scompare dopo un litigio trovato a fareshopping al Centro di Arese

1

2

3

4

5

6

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

Tiratura 46588 Diffusione 70352 Lettori 225000Dir RespSandro Neri

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag25

Edizione del130219

Peso51136-135-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag25

Edizione del130219

Peso51136-135-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 140431 Diffusione 108000 Lettori 192000Dir RespMarco Tarquinio

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag3

Edizione del130219

Peso22337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Presentati questa mattina in Unioncamere Lombardia i risultati dellrsquoanalisi congiunturale

dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri La produzione industriale lombarda torna

a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +10 rispetto al trimestre

precedente Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon

risultato dello scorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale del

quarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto con una

riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabili Positivo anche il risultato

congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentre rallenta anche in questo caso la crescita

tendenziale (+14 il quarto trimestre e +19 la media annua)

In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per la produzione gli

ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domanda interna che torna in area

negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato con aspettative negative che prevalgono

per tutti gli indicatori

Il focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle imprese manifatturiere

lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il 2018 anche se la quota di

imprese che hanno effettuato investimenti egrave lievemente diminuita rispetto al 2017 sia per

lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel 2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive

sugli investimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

LombardiaItalia

martedigrave 12 febbraioMilano

Poco o parzialmente nuvolosoper stratificazioni medio-alteT min4degC - T max16degC

Home News Luci e ombre per la produzione industriale lombarda

News

Luci e ombre per la produzione industrialelombarda

7Da Luca Levati - 12 Febbraio 2019

HOME PROGRAMMI STAFF LINEA ROCK APP PODCAST FREQUENZE CONTATTI

MARTEDIgrave FEBBRAIO 12 2019

radiolombardiaitSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 238wwwradiolombardiait

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H37

-Rad

ioT

V-7

1666

375

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 che ha riguardato un

campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivise in imprese industriali (piugrave di

1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100 imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale della produzione

industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi dei due trimestri centrali

dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al +19 anche se in decelerazione rispetto ai

trimestri di inizio anno (+37 e +39 i primi due trimestri) Considerando la media annua

(+30) la crescita egrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egrave positivo

(+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazione del dato tendenziale

rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al +14) Di simile intensitagrave anche la

decelerazione della media annua che passa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (dato destagionalizzato base anno

2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi (pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato destagionalizzato

base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo

della produzione che mostra una contrazione solo per lrsquoabbigliamento (-24 la media

annua) e il pelli-calzature (-11) Crescono piugrave della media regionale i settori della

meccanica (+48) e dei minerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati

positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica e alimentari

(+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto

moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelli produttivi in corso drsquoanno

Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento (-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018

in negativo anche i settori della carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19)

Trainano il comparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia (+30) e

delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultati superiori alla media regionale

Significativamente positivi anche i minerali non metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di

poco oltre lo zero gli alimentari (+03)

3BMeteocom

Venti 9 nodi ONO Probabilitagrave di pioggia 1

stampa PDF

Meteo Lombardia

Tweet riguardo radiolombardia

radiolombardiaitSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 238wwwradiolombardiait

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H37

-Rad

ioT

V-7

1666

375

Tiratura 28000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Lucchi

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag7

Edizione del130219

Peso13412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 28000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Lucchi

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag7

Edizione del130219

Peso34412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 14430 Diffusione 17568 Lettori 12317Dir RespVittoriano Zanolli

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag27

Edizione del130219

Peso35075-145-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Francia Sanremo Salvini Elezioni Abruzzo ATTIVA LE NOTIFICHE FONDATORE E DIRETTORE ANGELO MARIA PERRINO

Home gt MilanoItalia gt Bonometti dagrave la sveglia al governo si Tav si investimenti sbloccare opere

2 Migliori Lavori Per I Romani - Guadagna Fino a 107 euro AlloraGli Esperti Dicono Che I Romani Hanno Le Migliori Opportunitagrave in Una Nuova Ricercamotivatingicom

APRI

A AMILANO

Martedigrave 12 febbraio 2019 - 132200

Bonometti dagrave la sveglia al governo si Tav siinvestimenti sbloccare opereldquoLa politica italiana ha fatto flop oltre che col Venezuela anche conla Franciardquo spiega Marco Bonometti presidente di ConfindustriaLombardia

Bonometti(Confindustria) dagrave lasveglia al governo si Tavsi investimenti sbloccare400 opereIMPRESE-LAVOROCOM - Milano -

ldquoLa politica italiana ha fatto flop

oltre che col Venezuela anche

con la Franciardquo spiega Marco

Bonometti presidente di

Confindustria Lombardia a

margine della presentazione del

Rapporto Unioncamere E il flop

rischia di costare caro alle

imprese ldquobastirdquo pensare che la

Francia egrave importante per il nostro

export lrsquoItalia esporta il 10 per

cento dei propri prodotti Oltralpe

Mi auguro si trovi una soluzione

urgente Bisognerebbe pensare ai riflessi negativi sullrsquoeconomiardquo delle parole chiarisce Bonometti che

poi parla della Tav ldquoVa fatta egrave unrsquoopera giagrave decisa che permette allrsquoItalia di collegarsi al resto

drsquoEuropa egrave unrsquoopera indispensabile per poter competere a livello internazionale ma soprattutto per

mettere in condizioni le nostre aziende di essere piugrave competitiverdquo

Sullrsquoeconomia lombarda il presidente di Confindustria non egrave ottimista ldquoSul fronte investimenti nel

2018 abbiamo avuto un forte calo passando dal 137 del 2017 al 43 del 2018 Per il 2019 le previsioni

non sono cosigrave rosee Urge una decisa inversione di tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave

tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per tentare il recupero A nome degli industriali

della Lombardia invoco un pronto recupero del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave

- +

Marco Bonometti

POLITICA PALAZZI amp P ESTERI ECONOMIA CRONACHE CULTURE COSTUME SPETTACOLI SALUTE MEDIATECH MOTORI SPORT MILANO ROMA

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 45010wwwaffaritalianiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-F

IVE

-716

5888

4

ancora una concreta possibilitagrave di operare in questa direzione ma bisogna fare presto partendo da

azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va cancellata da subito e rilanciando gli investimenti Per

Confindustria Lombardia occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave finanziate per circa

26 miliardi di euro con la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di circa un punto

percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni questo contribuirebbe a creare lavoro e rimettere

in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturalerdquo ldquoImprorogabile anche unrsquoazione sul cuneo fiscale che

consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da determinare lrsquoaumento del

potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchille

che come vediamo anche dai dati altalenanti della congiunturale lascia le imprese e il Paese in balia

delle incertezze globalirdquo

Commenti (0)

Per poter inserire un commento devi essere un utente registrato

Clicca qui per accedere al tuo profilo o crearne uno nuovo

TAGS

confindustra tav

Articolo successivo gt

TI POTREBBE INTERESSARE

Allerta cinghiali laRegione avvia unpiano speciale dihellip

Autonomia condecretosemplificazione suhellip

Nasce Promos Italiaservizi e soluzioni perlrsquoexport

Italia-CinaLombardia 80 milacinesi residenti frahellip

Lega Giorgetti Ilgoverno non arriva afine mese Bombahellip

Pd Renzi egrave sparitoEcco cosa sta facendoin questi giorni

Diciotti ministroGrillo con Salvini sigrave alprocesso precedenthellip

Sanremo 2019 Bisiogaffe con Bocelli EVirginia Raffaelle suihellip

Ecco come bruciaredavvero il grassoaddominaleoggibenesserecom

SPONSOR

Questo nuovo metodonaturale miglioraluditooggibenesserecom

SPONSOR

Il segreto perrimodellare il tuo nasosenza interventihellipsalutebenessere2019com

SPONSOR

Correggere la posturasbagliata ecco unrimedio efficaceoggibenesserecom

SPONSOR

Matteo Salvinirivelazione bombaecco quando cadragrave ilhellip

Pil Moscovici tuonacontro lItalia Nonabusi della nostrahellip

Salvini irritato con ilMinistrodellIstruzionehellip

Pd al minimo storico inumeri del disastroLega sempre numero 1

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 45010wwwaffaritalianiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-F

IVE

-716

5888

4

ASKA NEWS

Martedigrave 12 febbraio 2019 - 1642

Unioncamere produzione industria

Lombardia IV trimestre 2018 +1 Bene meccanica male abbigliamento Fontana moderato ottimismo

Milano 12 feb (askanews) ndash La produzione industriale lombarda torna a crescere nel

quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispetto al trimestre precedente Questo

risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato dello

scorso anno (+3 contro il +37 del 2017) Egrave il dato piugrave importante emerso oggi nel

corso della presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018 della

produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati da Unioncamere Da un

punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo

della produzione crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e

dei minerali non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento (24 la

media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27

di legno-mobilio e industrie varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17) Per

lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto

moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia ndash

ha commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra

regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e digitalizzazione

elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a

livello nazionale sia internazionalerdquo ldquoDa parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash

confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti concreti

e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti e

competitive le imprese lombarderdquo ldquoBisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di capire ciograve che davvero egrave

destinato a trasformarsi nel mondo industrialerdquo ha aggiunto lrsquoassessore allo Sviluppo

economico Alessandro Mattinzoli

Tiratura 16000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Cattaneo

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag25

Edizione del130219

Peso15412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunityPianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

15 h ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni Chat

RassegnaHome Trova amiciCerca

Presentazione in Unioncamere Lombardia questamattina La congiuntura di industria e artigianatomanifatturiero al quarto trimestre 2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustriamanifatturiera e lrsquoartigianato Altro

Pianeta Salute

Mi piace questa Pagina ∙ 15 h ∙

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio11Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-716

9169

2

Milano 12 feb (askanews) - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto

trimestre 2018 segnando un +1 rispetto al trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che

la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il

+37 del 2017) Egrave il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione dei dati

congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della media regionale i settori

della meccanica (+48) e dei minerali non metalliferi (+39) Contrazioni solo per

labbigliamento (24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27 di

legno-mobilio e industrie varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia

chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17) Per lartigianato lanalisi

settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal pelli-

calzature che riduce del 42

Valuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia - ha

commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con

le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e digitalizzazione elementi che ci

La tua lista egrave vuota

Potrebbe interessarti anche

Cerca quotazioni

Visualizzazioni recenti

Unioncamere produzione industriaLombardia IV trimestre 2018 +1Red-Asa

Askanews 12 febbraio 2019

Italia Markets closed

FTSE MIB

1983953+25297 (+129)

Dow Jones

2536183+30872 (+123)

Nasdaq

740522+9731 (+133)

Nikkei 225

2086421+53104 (+261)

Petrol io

5318+077 (+147)

Home Finanza Portafoglio personale Panoramica del mercato Quotazioni Finanza personale

Search Accedi MailCerca notizie simboli o aziende

Mail Cerca Notizie Sport Finanza Celebrity Style Cinema Meteo MobileHome Altro

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionale Da parte nostra - ha concluso Fontana - confermeremo tutte le attenzioni

verso il sistema produttivo con provvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la

semplificazione per rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese lombarde

Bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadano nella

direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale ha

aggiunto lassessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli

I l miliardario della marijuana e la suastraordinaria ascesa (senza fumare)

Coldirett i scorte di olio ital iano solo per 4mesi prezzi +31

Erg cresce nel solare in Italia raggiungendoi 140 MW instal lat i

Reddito cittadinanza arriva pacchetto Legasui disabi l i

Fs l ad Battisti arriva al ministero delloSviluppo

Askanews

Askanews

Askanews

Askanews

Yahoo Finanza

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

Tiratura nd Diffusione nd Lettori ndDir Respnd

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 42360 Diffusione 69133 Lettori 234000Dir RespSandro Neri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

0

Precedenti raquo

66922803

LE NOTIZIE CHE GLI ALTRI NON SCRIVONO

Max Parisi

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispettoal trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+3 contro il +37 del 2017) E il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione deidati congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati daUnioncamere Allevento ha partecipato anche lassessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro MattinzoliValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia -ha detto il presidente dellaRegione Lombardia Attilio Fontana- La nostra regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologiae digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livellonazionale sia internazionale Da parte nostra confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo conprovvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti ecompetitive le imprese lombarde Se guardiamo il dato nazionale -ha aggiunto Mattinzoli- qualche preoccupazioneemerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al resto del Paese significa che le possibilitagrave dicrescere esistono E logico che bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadanonella direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale Azioni che vannoassolutamente supportate

Target

SI APRE CONGRESSO STAMPA

martedigrave 12 febbraio 2019E dedicato ad Antonio Megalizzi il giovane cronista trentinorimasto ucciso nellattentato terrorista di Strasburgo del

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna acrescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1rispetto al trimestre

OLIGARCA DOMBROVSKIS PERDE

martedigrave 12 febbraio 2019BRUXELLES - Lipotesi - che sa tanto di dittatura - dipassare a un meccanismo di maggioranza qualificatanellUnione europea

LOMBARDIA AIUTA DISABILI

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La Giunta regionale della Lombardia su propostadellassessore alle Politiche Sociali Abitative e DisabilitagraveStefano

WSJ DOPO GRAGHI IL DILUVIO

martedigrave 12 febbraio 2019NEW YORK - La debole economia europea - specialmentedelleurozona - e la sua politica divisa complica di molto lascelta del

512800 NUOVE PARTITE IVA

martedigrave 12 febbraio 2019Nel corso del 2018 sono state aperte circa 512800 nuoveparti te Iva in sostanziale stabil i ta r ispetto al l annoprecedente

FEDRIGA FOIBE FU STERMINIO

martedigrave 12 febbraio 2019TRIESTE - Non voglio entrare nella polemica ma mi epiaciuto molto lintervento molto lucido del presidente dellaLega

SALVINI VEDE PASTORI SARDI

martedigrave 12 febbraio 2019Lavoro per una soluzione entro 48 ore per restituire dignitagravee lavoro ai Sardi Lo ha affermato il minitro dellInterno e

GOVERNO USA CONTRO HUAWEI

martedigrave 12 febbraio 2019WASHINGTON - Gli Stati Uniti potrebbero essere costretti arivedere progetti di cooperazioni con i paesi europei sequesti

BREXIT DI ROTTURA A BREVE

martedigrave 12 febbraio 2019LONDRA - Il primo ministro britannico Theresa May speradi convincere il parlamento a concederle altre due settimaneper

MACRON PERDE ALTRI PEZZI

martedigrave 12 febbraio 2019PARIGI - Ismael Emelien consigliere speciale del presidentefrancese Emmanuel Macron ha annunciato ieri 11 febbraiole sue

GERMANIA CHIUDEREBBE CONFINI

martedigrave 12 febbraio 2019BERLINO - Qualora dovesse ripetersi una crisi dei rifugiaticome quella del 2015 non e escludibile che come ultimaratio

MILANOANTAGONISTI ARRESTATI

giovedigrave 13 dicembre 2018Sono 75 le persone indagate a vario t i tolo a Milanonell ambito di uninchiesta del nucleo informativo dei

GILET GIALLI SABATO A PARIGI

giovedigrave 13 dicembre 2018Il movimento dei gilet gialli ha annunciato che manifesteragravesabato in tutta la Francia Nessun passo indietro quindi

Diventa Socio Sostenitorecon un contributo di 1000euro

Brevi quasi brevi Brevissime

LA LEGA METTE REGOLE PER STABILIRE IL

VERO STATO DI POVERTA DEGLI

12 febbraio - ROMA - PARLAMENTO - La Legaintroduce una serie di paletti piugrave stretti

BCE PREVEDE ANNI MAGRI E MAGRISSIMI DA

QUI AL 2021 PER LA ZONA EURO

13 dicembre - FRANCOFORTE - La Bce se nonvede nero per il futuro vede grigio scuro

ANTONIO MEGALIZZI RESTA IN CONDIZIONI

GRAVISSIME

13 dicembre - STRASBURGO - Sono avvolti neldolore i familiari di Antonio Megalizzi

MOSCOVICI OGGI LA FRANCIA PUO

SFORARE CON LITALIA NON CI

13 dicembre - PARIGI - Il commissario europeoagli Affari economici e Monetari Pierre

SONDAGGIO LEGA 1deg PARTITO AL 321 M5S

2deg AL 264 (FORZE

13 dicembre - Secondo un sondaggio EMGAcqua presentato oggi ad Agoragrave se si votasse

SPREAD PRECIPITA A 266 PUNTI BASE BORSA

MILANO +13 (MIGLIORE

13 dicembre - MILANO - BORSA - Partenza conslancio per Piazza Affari con le banche in

SPREAD CALA A 275 PUNTI BASE INTERESSE

SCENDE SOTTO SOGLIA DEL 3

12 dicembre - Nuovi calmieramenti sui titoli diStato dellItalia con i rendimenti

ARRESTATI DUE AFRICANI CON LINTESTINO

PIENO DI DROGA (1 HG EROINA

12 dicembre - DOMODOSSOLA - La guardia difinanza di Domodossola nel

IL GOVERNO SPAGNOLO VARA LAUMENTO

DEL SALARIO MINIMO (IL PIUALTO

12 dicembre - MADRID - Anche la Spagna dopola Francia con lannuncio ufficiale di

GIORNALISTA ITALIANO FERITO IERI DAL

TERRORISTA ISLAMICO A

12 dicembre - STRASBURGO - E tra i feriti piugravegravi il giovane italiano rimasto

1 2 3 4 5 6

Mi piace 25590 Condividi

HOME STORIE ITALIANE IN GIRO PER IL MONDO ECONOMICS FORSE Egrave SCIENZA CERA UNA VOLTA LA NERA SEI SICURO EDITORIALI TARGET

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso +Info OK

ilnorditSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio11Lettori 286wwwilnordit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6675

47

INNOVATION POST

Lombardia la produzione industriale rallenta Bonometti ldquoCambiato il clima di fiduciardquo 12 Febbraio 2019 Fabrizio Cerignale 5 min read

In Lombardia a differenza del resto del Paese la produzione industriale egrave cresciuta anche nel quarto

quadrimestre del 2018 seppure in misura minore rispetto a quanto ci si aspettasse

Nonostante un +10 sul trimestre precedente che mantiene la crescita media annua al 30 il dato

tendenziale conferma un processo di decelerazione dellrsquoeconomia con una riduzione dei tassi di crescita

di tutte variabili I dati derivano dallrsquoindagine svolta da Confindustria Lombardia Unioncamere e

Regione Lombardia relativa al quarto trimestre 2018 che ha riguardato un campione di piugrave di 2600

aziende manifatturiere suddivise in imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100

imprese)

I numeri dellrsquoindustria lombarda Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale della produzione industriale (+10

destagionalizzato) che arriva dopo i dati negativi dei due trimestri centrali dellrsquoanno Dati che

permettono di mantenere la crescita tendenziale al +19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri

di inizio anno Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egrave positivo (+03

destagionalizzato) e si registra una identica decelerazione del dato tendenziale rispetto ai trimestri di

inizio anno Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua che passa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (dato destagionalizzato base anno 2010=100)

avvicinandosi al massimo pre-crisi (1133 registrato nel 2007) mentre per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo della

produzione che mostra una contrazione solo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-

calzature (-11)

Crescono invece piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali non

metalliferi (+39) Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal

comparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelli produttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento (-04) e del tessile (-01)

Cresce il fatturato ma decelerano gli ordinativi Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua ma con un

leggero rallentamento(+47 nel 2018 contro il +56 del 2017) Piugrave intensa rispetto alla produzione

la crescita del fatturato nel quarto trimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla

produzione puograve essere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finiti presenti in

magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con la variazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e una crescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi di crescita in

progressiva decelerazione Piugrave dinamici ordinativi provenienti dal mercato interno che nellrsquoultimo

quarto dellrsquoanno crescono complessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017)

Gli ordini dallrsquoestero in corso drsquoanno hanno invece dimezzato i tassi di crescita tendenziali (dal

+65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando a un +04 la crescita congiunturale di fine

anno Le imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi di crescita tendenziali fino a

solo il +05 nel quarto trimestre sia per gli ordini interni che per gli ordini esteri

Occupazione in lieve calo Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causa di un rallentamento del tasso

drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in meno rispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile

al 20 Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali il risultato diviene

leggermente positivo (+01) ma molto vicino alla variazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con

una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sul monte ore poco oltre lrsquo1

Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di una accelerazione del tasso drsquouscita al

26 e un tasso drsquoingresso pressocheacute stabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto

degli effetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazione nulla In leggera

ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa

integrazione al 20 e la quota sul monte ore dello 04

Il pessimismo degli imprenditori Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono in peggioramento mentre

mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazione Peggiorano anche le aspettative sulla domanda sia

per il mercato interno che per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano in territorio

negativo Nel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative per lrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione in peggioramento per tutte le variabili

Bonometti al governo ldquoRecuperare il senso della realtagraverdquo ldquoLe scelte del governo non vanno nella giusta direzione Lrsquoindagine disaggregata dei singoli trimestri

infatti mostra come a partire dal terzo trimestre sia mutato il quadro politico e si tratta di un mutamento

epocale Tutti gli indicatori infatti si sono dimezzatirdquo Il Presidente di Confindustria Lombardia

Marco Bonometti egrave duro nei confronti del governo ldquoIl dato tendenziale sulla produzione industriale

lombarda nel quarto trimestre 2018 conferma il processo di rallentamento in atto ndash spiega ndash con una riduzione dei tassi di crescita rispetto ai trimestri precedentirdquo

ldquoA preoccupare per il 2019 egrave un fattore determinante per chi fa impresa la fiducia ndash spiega ndash che si

ripercuote nellrsquoimmediato su due aspetti occupazione e investimenti Urge una decisa inversione di

tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per

tentare il recupero A nome degli industriali della Lombardia invoco un pronto recupero

del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave ancora una concreta possibilitagrave di operare in

questa direzione ma bisogna fare presto partendo da azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va

cancellata da subito e rilanciando gli investimenti

Per Confindustria Lombardia quindi occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave

finanziate per circa 26 miliardi di euro ldquoCon la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di

circa un punto percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni ndash spiega Bonometti ndash e questo

contribuirebbe a creare lavoro e rimettere in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturale Interventi

assistenziali come il reddito di cittadinanza non sono la soluzione Se da un lato egrave condivisibile la

volontagrave del governo di voler combattere la povertagrave dallrsquoaltro diventa improrogabile anche unrsquoazione

sul cuneo fiscale che consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da

determinare lrsquoaumento del potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchillerdquo

Tiratura 25559 Diffusione 77225 Lettori 196000Dir RespVittorio Feltri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

INDUSTRIADATI PRODUZIONE QUARTO TRIMESTRE 2018 LOMBARDIA SEGNA +112-02-2019 191000 pm

0 Commento

FONTANA E MATTINZOLI MODERATOOTTIMISMO

(mi-lorenteggiocom) Milano 12 febbraio 2019 ndash La produzione industriale lombarda

torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1

rispetto al trimestre precedente

Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga

vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il +37

del 2017)

Ersquo il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della

presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018

della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere

Allrsquoevento ha partecipato anche lrsquoassessore regionale allo

Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli

PRESIDENTE FONTANA SEGNALI DI CRESCITA MODERATO OTTIMISMO ndash

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti

registrare dalla Lombardia ndash ha detto il presidente della

Cerchi qualcosa Scrivi qui Ricerca personalizzata iscriviti alla newsletter Iscriviti

Ultimo Aggiornamento 12-02-

2019 193014

Updated on 12-02-2019

193014

Proverbio A San Valentino la

primavera egrave vicina

Ambiente Amici a 4 zampe Attualitagrave Cronaca Cultura Divertimenti Economia Esteri Musica amp Spettacoli Politica Salute

Sport Tecnologia Viaggi Comuni Luxury

Magenta Prende vita ilprogetto JazzInCircoloquando la musicarigenera un quartiere

TRASPORTO PUBBLICO BUSSOLATI(PD) ldquoSUL RIPRISTINO DEI 52 MILIONIDI EURO PER LA LOMBARDIATONINELLI E TERZI MENTONOSPUDORATAMENTErdquo

ALERTiamocirdquo al via lacampagna del M5SLombardia a sostegnoagli inquilini delle casepopolari

Ultime Notizie

English

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio13Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con le

sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e

digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un

momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionalerdquo

DA REGIONE PROVVEDIMENTI CONCRETI PER SISTEMA PRODUTTIVO ndash ldquoDa

parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash confermeremo tutte le

attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti

concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per

rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese

lombarderdquo

ASSESSORE MATTINZOLI CONSOLIDARE IMPRESA ndash ldquoSe guardiamo il

dato nazionale ndash ha aggiunto Mattinzoli ndash qualche preoccupazione

emerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al

resto del Paese significa che le possibilitagrave di crescere

esistono Ersquo logico che bisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di

capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo

industriale Azioni che vanno assolutamente supportate Per

Regione Lombardia nei dati presentati da Unioncamere ci sono

dunque elementi per guardare al futuro con una certa

positivitagraverdquo

REGIONE SEMPRE IN CAMPO ndash ldquoIniziative misure dedicate e

politiche virtuose messe in campo da Regione Lombardia ndash ha

proseguito lrsquoassessore ndash sono sicuramente un contributo utile in

questa fase in cui egrave piugrave difficile scegliere di investire e

ancora piugrave difficile avere fiducia in una ripresa Esistono

fattori di mercato internazionali di sistema non

condizionabili dalle nostre politiche come le dinamiche legate

ai rapporti sui dazi USACina come la vicenda Brexit o la

revisione da parte del FMI al ribasso sui dati del commercio

internazionale Sono fattori che possono ridurre o aumentare la

distanza sulla crescita La Lombardia puograve come sempre essere

il motore di piccole e grandi inversioni di tendenzardquo

RESPONSABILITAgrave DEI GOVERNI REGIONALI ndash Mattinzoli ha voluto

inoltre ribadire la centralitagrave del tema dellrsquoAutonomia ldquoche

significa salvaguardare quello che funziona nelle diversitagrave

specifiche regionali responsabilizzando cosigrave i governiterritorialirdquo

BENE LA MECCANICA IN CONTRAZIONE LrsquoABBIGLIAMENTO

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della

media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali

non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento

Eastpak London Backpack

Resistenza e affidabilitagrave senza mai rinunciare allo stile

Eastpak

Scopri di piugrave

Ann

AGRICOLTURA PSR 2021-2027 ROLFIIN LOMBARDIA VIA ALCAMBIAMENTO CONSULTAZIONEONLINE PER STABILIRE PRIORITAgrave

Il Senatore Mirabelli(PD) su Via Gola aMilano il degradolrsquoillegalitagrave e lanecessitagrave di risanare

La Revivre Axopowercorre in vista di Sienadomani test match aPadova

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83MILIONI PER 17MILA LOMBARDI INCONDIZIONE DI NONAUTOSUFFICIENZA

ASST Santi Paolo eCarlo TESAR LANUOVA TECNICAMININVASIVA CHERIPARA I DIFETTI DELLAPARETE ADDOMINALE

Nominata la nuovaDirezione Strategicadella ASST di Monza

Un nuovo comandantedella Polizia locale perRozzano

PROLUNGAMENTO M4 ACORSICO TREZZANO EBUCCINASCO ENTROFEBBRAIO 2019 LACONCLUSIONE DELLOSTUDIO DI FATTIBILITArsquo

venerdigrave 11 gennaio ndashCantata anarchica perFabrizio De Andreacute aMilano Roma TorinoBologna e Parigi

Notizie piursquo lette

InfoTraf coInfoTraf co

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio23Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Notizia precedente

BIT2019 MAGONI LOMBARDIA E PUGLIAINSIEME PER INIZIATIVA lsquoDOUBLE YOURJOURNEY IN ITALYrsquo

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83 MILIONIPER 17MILA LOMBARDI IN CONDIZIONE

DI NON AUTOSUFFICIENZANotizia successiva

(24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media

lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento

difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal

pelli-calzature che riduce del 42

Redazione

Economia Lombardia Milano

0 Commento

Lascia una rispostaCommento

Nome

E-mail

Sito web

Correlati

STATO-REGIONI PRESIDENTEFONTANA POSITIVOACCORDO CON GOVERNO PIUgraveOTTIMISMO PER FUTURO

SPORT LOMBARDIA PRIMAREGIONE NELLA CRESCITADELLE IMPRESE

ASSEMBLEA FEDERACCIAIMATTINZOLI FILIERA DIECCELLENZA CHE CREASVILUPPO REGIONE VIGUARDA CON GRANDEATTENZIONE

Sanremo 2019Mahmood vince la 69ᵃedizione del Festivaldella Canzone Italianasecondo Ultimo terzo IlVolo

ECONOMIA CIRCOLARECATTANEO SI STIMAUN MILIONE DI POSTIDI LAVORO IN PIUgrave INEUROPA

Cronache Provinciali

23 Settembre 2018 0 Commenti

Rosate Ghjbly dagrave il via aldquoAperitivo conhelliprdquo la novitagrave delNight BAR 2001

Vedi tutto

Di che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Redazione Mi-lorenteghellip2312 Mi piace

Mi piace questa Pagina Contattaci

Meteo LombardiaMeteo Lombardia

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio33Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

ACCEDI

Economia le imprese di Monza e la Brianzahanno chiuso il 2018 in positivoIl dato emerge da unelaborazione della camera di commercio bene fatturato e ordini esteri

Economia

Redazione12 febbraio 2019 1438

I piugrave letti di oggi

Economia le imprese di Monza ela Brianza hanno chiuso il 2018 inpositivo

A ncora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Monza e della

Brianza Nel quarto trimestre del 2018 la produzione industriale

manifatturiera ha registrato una variazione tendenziale del +18 (in linea con

il dato medio regionale del +19) ed una variazione congiunturale del +04 Egrave

quanto emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitor congiunturale del

quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera di commercio di Milano

Monza Brianza Lodi martedigrave 12 febbraio in occasione della presentazione di

Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisi congiunturale dellrsquoindustria e

dellrsquoartigianato manifatturieri

A Monza e in Brianza cresce il fatturato su base annua (+44) trainato da un

buon andamento soprattutto del fatturato estero (+99) e del fatturato

interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre precedente (+06) Gli

ordini totali crescono su base annua registrando una variazione del +22

rispetto al quarto trimestre 2017

A livello congiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che

quelli esteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su base

annua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con la dinamica

degli ordini interni (00)

Lo stabilimento della Candy

Economia

1

Sezioni

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

Per quanto riguarda le previsioni sullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il

19 degli imprenditori si aspetta un aumento della produzione industriale

mentre egrave del 127 la percentuale che si attende un calo Produzione stabile

per il 68

Argomenti economia

Tweet

Contenuti sponsorizzati da

Quale fornitore Gasscegliere nel 2019Scopri il piugraveconvenientewwwcomparaerisparmiacom

Ecco un Rimedio persmettere di russare(anche per ApneeNotturne)wwwoggibenesserecom

Macchie sul visoaddio Ecco comerisolverevelocemente ilBenessere Lab

Ecco come questileggings eliminano lacellulite e il grassoda fianchi e cosceoggibenesserecom

Attendere un istante stiamo caricando i commenti degli utenti

Commenti

Notizie di oggi

INCIDENTI STRADALI

Incidente a Carugateinvade la corsia oppostacon lo scooter e sischianta contro unauto

ECONOMIA

Economia le imprese diMonza e la Brianza hannochiuso il 2018 in positivo

ATTUALITAgrave

Monza stregata dallamostra di Warhol alla VillaReale 3200 visitatori in15 giorni

POLITICA

Polemica a Monza per laconferenza di MimmoLucano al Teatro Binario 7

I piugrave letti della settimana

Incidente a Monza schianto tra un camion e unauto invia delle industrie traffico in tilt

Limbiate padre spara al figlio davanti alla fidanzatagravissimo un uomo di 37 anni

Incidente stradale a Cinisello su viale Brianza (Ss 36)Lamborghini travolge due auto

Tragedia a Cesano Maderno trovato cadavere di unuomo in un campo di via Col di Tenda

Travi malandate chiude il sottopassaggio di via Tonioloa Monza scattano i lavori

Mi ammazzo e scompare dopo un litigio trovato a fareshopping al Centro di Arese

1

2

3

4

5

6

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag25

Edizione del130219

Peso51136-135-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 140431 Diffusione 108000 Lettori 192000Dir RespMarco Tarquinio

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag3

Edizione del130219

Peso22337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Presentati questa mattina in Unioncamere Lombardia i risultati dellrsquoanalisi congiunturale

dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri La produzione industriale lombarda torna

a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +10 rispetto al trimestre

precedente Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon

risultato dello scorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale del

quarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto con una

riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabili Positivo anche il risultato

congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentre rallenta anche in questo caso la crescita

tendenziale (+14 il quarto trimestre e +19 la media annua)

In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per la produzione gli

ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domanda interna che torna in area

negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato con aspettative negative che prevalgono

per tutti gli indicatori

Il focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle imprese manifatturiere

lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il 2018 anche se la quota di

imprese che hanno effettuato investimenti egrave lievemente diminuita rispetto al 2017 sia per

lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel 2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive

sugli investimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

LombardiaItalia

martedigrave 12 febbraioMilano

Poco o parzialmente nuvolosoper stratificazioni medio-alteT min4degC - T max16degC

Home News Luci e ombre per la produzione industriale lombarda

News

Luci e ombre per la produzione industrialelombarda

7Da Luca Levati - 12 Febbraio 2019

HOME PROGRAMMI STAFF LINEA ROCK APP PODCAST FREQUENZE CONTATTI

MARTEDIgrave FEBBRAIO 12 2019

radiolombardiaitSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 238wwwradiolombardiait

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H37

-Rad

ioT

V-7

1666

375

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 che ha riguardato un

campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivise in imprese industriali (piugrave di

1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100 imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale della produzione

industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi dei due trimestri centrali

dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al +19 anche se in decelerazione rispetto ai

trimestri di inizio anno (+37 e +39 i primi due trimestri) Considerando la media annua

(+30) la crescita egrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egrave positivo

(+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazione del dato tendenziale

rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al +14) Di simile intensitagrave anche la

decelerazione della media annua che passa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (dato destagionalizzato base anno

2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi (pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato destagionalizzato

base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo

della produzione che mostra una contrazione solo per lrsquoabbigliamento (-24 la media

annua) e il pelli-calzature (-11) Crescono piugrave della media regionale i settori della

meccanica (+48) e dei minerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati

positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica e alimentari

(+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto

moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelli produttivi in corso drsquoanno

Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento (-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018

in negativo anche i settori della carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19)

Trainano il comparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia (+30) e

delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultati superiori alla media regionale

Significativamente positivi anche i minerali non metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di

poco oltre lo zero gli alimentari (+03)

3BMeteocom

Venti 9 nodi ONO Probabilitagrave di pioggia 1

stampa PDF

Meteo Lombardia

Tweet riguardo radiolombardia

radiolombardiaitSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 238wwwradiolombardiait

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H37

-Rad

ioT

V-7

1666

375

Tiratura 28000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Lucchi

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag7

Edizione del130219

Peso13412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 28000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Lucchi

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag7

Edizione del130219

Peso34412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 14430 Diffusione 17568 Lettori 12317Dir RespVittoriano Zanolli

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag27

Edizione del130219

Peso35075-145-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Francia Sanremo Salvini Elezioni Abruzzo ATTIVA LE NOTIFICHE FONDATORE E DIRETTORE ANGELO MARIA PERRINO

Home gt MilanoItalia gt Bonometti dagrave la sveglia al governo si Tav si investimenti sbloccare opere

2 Migliori Lavori Per I Romani - Guadagna Fino a 107 euro AlloraGli Esperti Dicono Che I Romani Hanno Le Migliori Opportunitagrave in Una Nuova Ricercamotivatingicom

APRI

A AMILANO

Martedigrave 12 febbraio 2019 - 132200

Bonometti dagrave la sveglia al governo si Tav siinvestimenti sbloccare opereldquoLa politica italiana ha fatto flop oltre che col Venezuela anche conla Franciardquo spiega Marco Bonometti presidente di ConfindustriaLombardia

Bonometti(Confindustria) dagrave lasveglia al governo si Tavsi investimenti sbloccare400 opereIMPRESE-LAVOROCOM - Milano -

ldquoLa politica italiana ha fatto flop

oltre che col Venezuela anche

con la Franciardquo spiega Marco

Bonometti presidente di

Confindustria Lombardia a

margine della presentazione del

Rapporto Unioncamere E il flop

rischia di costare caro alle

imprese ldquobastirdquo pensare che la

Francia egrave importante per il nostro

export lrsquoItalia esporta il 10 per

cento dei propri prodotti Oltralpe

Mi auguro si trovi una soluzione

urgente Bisognerebbe pensare ai riflessi negativi sullrsquoeconomiardquo delle parole chiarisce Bonometti che

poi parla della Tav ldquoVa fatta egrave unrsquoopera giagrave decisa che permette allrsquoItalia di collegarsi al resto

drsquoEuropa egrave unrsquoopera indispensabile per poter competere a livello internazionale ma soprattutto per

mettere in condizioni le nostre aziende di essere piugrave competitiverdquo

Sullrsquoeconomia lombarda il presidente di Confindustria non egrave ottimista ldquoSul fronte investimenti nel

2018 abbiamo avuto un forte calo passando dal 137 del 2017 al 43 del 2018 Per il 2019 le previsioni

non sono cosigrave rosee Urge una decisa inversione di tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave

tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per tentare il recupero A nome degli industriali

della Lombardia invoco un pronto recupero del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave

- +

Marco Bonometti

POLITICA PALAZZI amp P ESTERI ECONOMIA CRONACHE CULTURE COSTUME SPETTACOLI SALUTE MEDIATECH MOTORI SPORT MILANO ROMA

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 45010wwwaffaritalianiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-F

IVE

-716

5888

4

ancora una concreta possibilitagrave di operare in questa direzione ma bisogna fare presto partendo da

azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va cancellata da subito e rilanciando gli investimenti Per

Confindustria Lombardia occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave finanziate per circa

26 miliardi di euro con la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di circa un punto

percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni questo contribuirebbe a creare lavoro e rimettere

in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturalerdquo ldquoImprorogabile anche unrsquoazione sul cuneo fiscale che

consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da determinare lrsquoaumento del

potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchille

che come vediamo anche dai dati altalenanti della congiunturale lascia le imprese e il Paese in balia

delle incertezze globalirdquo

Commenti (0)

Per poter inserire un commento devi essere un utente registrato

Clicca qui per accedere al tuo profilo o crearne uno nuovo

TAGS

confindustra tav

Articolo successivo gt

TI POTREBBE INTERESSARE

Allerta cinghiali laRegione avvia unpiano speciale dihellip

Autonomia condecretosemplificazione suhellip

Nasce Promos Italiaservizi e soluzioni perlrsquoexport

Italia-CinaLombardia 80 milacinesi residenti frahellip

Lega Giorgetti Ilgoverno non arriva afine mese Bombahellip

Pd Renzi egrave sparitoEcco cosa sta facendoin questi giorni

Diciotti ministroGrillo con Salvini sigrave alprocesso precedenthellip

Sanremo 2019 Bisiogaffe con Bocelli EVirginia Raffaelle suihellip

Ecco come bruciaredavvero il grassoaddominaleoggibenesserecom

SPONSOR

Questo nuovo metodonaturale miglioraluditooggibenesserecom

SPONSOR

Il segreto perrimodellare il tuo nasosenza interventihellipsalutebenessere2019com

SPONSOR

Correggere la posturasbagliata ecco unrimedio efficaceoggibenesserecom

SPONSOR

Matteo Salvinirivelazione bombaecco quando cadragrave ilhellip

Pil Moscovici tuonacontro lItalia Nonabusi della nostrahellip

Salvini irritato con ilMinistrodellIstruzionehellip

Pd al minimo storico inumeri del disastroLega sempre numero 1

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 45010wwwaffaritalianiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-F

IVE

-716

5888

4

ASKA NEWS

Martedigrave 12 febbraio 2019 - 1642

Unioncamere produzione industria

Lombardia IV trimestre 2018 +1 Bene meccanica male abbigliamento Fontana moderato ottimismo

Milano 12 feb (askanews) ndash La produzione industriale lombarda torna a crescere nel

quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispetto al trimestre precedente Questo

risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato dello

scorso anno (+3 contro il +37 del 2017) Egrave il dato piugrave importante emerso oggi nel

corso della presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018 della

produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati da Unioncamere Da un

punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo

della produzione crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e

dei minerali non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento (24 la

media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27

di legno-mobilio e industrie varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17) Per

lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto

moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia ndash

ha commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra

regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e digitalizzazione

elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a

livello nazionale sia internazionalerdquo ldquoDa parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash

confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti concreti

e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti e

competitive le imprese lombarderdquo ldquoBisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di capire ciograve che davvero egrave

destinato a trasformarsi nel mondo industrialerdquo ha aggiunto lrsquoassessore allo Sviluppo

economico Alessandro Mattinzoli

Tiratura 16000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Cattaneo

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag25

Edizione del130219

Peso15412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunityPianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

15 h ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni Chat

RassegnaHome Trova amiciCerca

Presentazione in Unioncamere Lombardia questamattina La congiuntura di industria e artigianatomanifatturiero al quarto trimestre 2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustriamanifatturiera e lrsquoartigianato Altro

Pianeta Salute

Mi piace questa Pagina ∙ 15 h ∙

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio11Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-716

9169

2

Milano 12 feb (askanews) - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto

trimestre 2018 segnando un +1 rispetto al trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che

la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il

+37 del 2017) Egrave il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione dei dati

congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della media regionale i settori

della meccanica (+48) e dei minerali non metalliferi (+39) Contrazioni solo per

labbigliamento (24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27 di

legno-mobilio e industrie varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia

chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17) Per lartigianato lanalisi

settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal pelli-

calzature che riduce del 42

Valuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia - ha

commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con

le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e digitalizzazione elementi che ci

La tua lista egrave vuota

Potrebbe interessarti anche

Cerca quotazioni

Visualizzazioni recenti

Unioncamere produzione industriaLombardia IV trimestre 2018 +1Red-Asa

Askanews 12 febbraio 2019

Italia Markets closed

FTSE MIB

1983953+25297 (+129)

Dow Jones

2536183+30872 (+123)

Nasdaq

740522+9731 (+133)

Nikkei 225

2086421+53104 (+261)

Petrol io

5318+077 (+147)

Home Finanza Portafoglio personale Panoramica del mercato Quotazioni Finanza personale

Search Accedi MailCerca notizie simboli o aziende

Mail Cerca Notizie Sport Finanza Celebrity Style Cinema Meteo MobileHome Altro

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionale Da parte nostra - ha concluso Fontana - confermeremo tutte le attenzioni

verso il sistema produttivo con provvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la

semplificazione per rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese lombarde

Bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadano nella

direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale ha

aggiunto lassessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli

I l miliardario della marijuana e la suastraordinaria ascesa (senza fumare)

Coldirett i scorte di olio ital iano solo per 4mesi prezzi +31

Erg cresce nel solare in Italia raggiungendoi 140 MW instal lat i

Reddito cittadinanza arriva pacchetto Legasui disabi l i

Fs l ad Battisti arriva al ministero delloSviluppo

Askanews

Askanews

Askanews

Askanews

Yahoo Finanza

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

Tiratura nd Diffusione nd Lettori ndDir Respnd

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 42360 Diffusione 69133 Lettori 234000Dir RespSandro Neri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

0

Precedenti raquo

66922803

LE NOTIZIE CHE GLI ALTRI NON SCRIVONO

Max Parisi

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispettoal trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+3 contro il +37 del 2017) E il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione deidati congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati daUnioncamere Allevento ha partecipato anche lassessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro MattinzoliValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia -ha detto il presidente dellaRegione Lombardia Attilio Fontana- La nostra regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologiae digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livellonazionale sia internazionale Da parte nostra confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo conprovvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti ecompetitive le imprese lombarde Se guardiamo il dato nazionale -ha aggiunto Mattinzoli- qualche preoccupazioneemerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al resto del Paese significa che le possibilitagrave dicrescere esistono E logico che bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadanonella direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale Azioni che vannoassolutamente supportate

Target

SI APRE CONGRESSO STAMPA

martedigrave 12 febbraio 2019E dedicato ad Antonio Megalizzi il giovane cronista trentinorimasto ucciso nellattentato terrorista di Strasburgo del

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna acrescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1rispetto al trimestre

OLIGARCA DOMBROVSKIS PERDE

martedigrave 12 febbraio 2019BRUXELLES - Lipotesi - che sa tanto di dittatura - dipassare a un meccanismo di maggioranza qualificatanellUnione europea

LOMBARDIA AIUTA DISABILI

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La Giunta regionale della Lombardia su propostadellassessore alle Politiche Sociali Abitative e DisabilitagraveStefano

WSJ DOPO GRAGHI IL DILUVIO

martedigrave 12 febbraio 2019NEW YORK - La debole economia europea - specialmentedelleurozona - e la sua politica divisa complica di molto lascelta del

512800 NUOVE PARTITE IVA

martedigrave 12 febbraio 2019Nel corso del 2018 sono state aperte circa 512800 nuoveparti te Iva in sostanziale stabil i ta r ispetto al l annoprecedente

FEDRIGA FOIBE FU STERMINIO

martedigrave 12 febbraio 2019TRIESTE - Non voglio entrare nella polemica ma mi epiaciuto molto lintervento molto lucido del presidente dellaLega

SALVINI VEDE PASTORI SARDI

martedigrave 12 febbraio 2019Lavoro per una soluzione entro 48 ore per restituire dignitagravee lavoro ai Sardi Lo ha affermato il minitro dellInterno e

GOVERNO USA CONTRO HUAWEI

martedigrave 12 febbraio 2019WASHINGTON - Gli Stati Uniti potrebbero essere costretti arivedere progetti di cooperazioni con i paesi europei sequesti

BREXIT DI ROTTURA A BREVE

martedigrave 12 febbraio 2019LONDRA - Il primo ministro britannico Theresa May speradi convincere il parlamento a concederle altre due settimaneper

MACRON PERDE ALTRI PEZZI

martedigrave 12 febbraio 2019PARIGI - Ismael Emelien consigliere speciale del presidentefrancese Emmanuel Macron ha annunciato ieri 11 febbraiole sue

GERMANIA CHIUDEREBBE CONFINI

martedigrave 12 febbraio 2019BERLINO - Qualora dovesse ripetersi una crisi dei rifugiaticome quella del 2015 non e escludibile che come ultimaratio

MILANOANTAGONISTI ARRESTATI

giovedigrave 13 dicembre 2018Sono 75 le persone indagate a vario t i tolo a Milanonell ambito di uninchiesta del nucleo informativo dei

GILET GIALLI SABATO A PARIGI

giovedigrave 13 dicembre 2018Il movimento dei gilet gialli ha annunciato che manifesteragravesabato in tutta la Francia Nessun passo indietro quindi

Diventa Socio Sostenitorecon un contributo di 1000euro

Brevi quasi brevi Brevissime

LA LEGA METTE REGOLE PER STABILIRE IL

VERO STATO DI POVERTA DEGLI

12 febbraio - ROMA - PARLAMENTO - La Legaintroduce una serie di paletti piugrave stretti

BCE PREVEDE ANNI MAGRI E MAGRISSIMI DA

QUI AL 2021 PER LA ZONA EURO

13 dicembre - FRANCOFORTE - La Bce se nonvede nero per il futuro vede grigio scuro

ANTONIO MEGALIZZI RESTA IN CONDIZIONI

GRAVISSIME

13 dicembre - STRASBURGO - Sono avvolti neldolore i familiari di Antonio Megalizzi

MOSCOVICI OGGI LA FRANCIA PUO

SFORARE CON LITALIA NON CI

13 dicembre - PARIGI - Il commissario europeoagli Affari economici e Monetari Pierre

SONDAGGIO LEGA 1deg PARTITO AL 321 M5S

2deg AL 264 (FORZE

13 dicembre - Secondo un sondaggio EMGAcqua presentato oggi ad Agoragrave se si votasse

SPREAD PRECIPITA A 266 PUNTI BASE BORSA

MILANO +13 (MIGLIORE

13 dicembre - MILANO - BORSA - Partenza conslancio per Piazza Affari con le banche in

SPREAD CALA A 275 PUNTI BASE INTERESSE

SCENDE SOTTO SOGLIA DEL 3

12 dicembre - Nuovi calmieramenti sui titoli diStato dellItalia con i rendimenti

ARRESTATI DUE AFRICANI CON LINTESTINO

PIENO DI DROGA (1 HG EROINA

12 dicembre - DOMODOSSOLA - La guardia difinanza di Domodossola nel

IL GOVERNO SPAGNOLO VARA LAUMENTO

DEL SALARIO MINIMO (IL PIUALTO

12 dicembre - MADRID - Anche la Spagna dopola Francia con lannuncio ufficiale di

GIORNALISTA ITALIANO FERITO IERI DAL

TERRORISTA ISLAMICO A

12 dicembre - STRASBURGO - E tra i feriti piugravegravi il giovane italiano rimasto

1 2 3 4 5 6

Mi piace 25590 Condividi

HOME STORIE ITALIANE IN GIRO PER IL MONDO ECONOMICS FORSE Egrave SCIENZA CERA UNA VOLTA LA NERA SEI SICURO EDITORIALI TARGET

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso +Info OK

ilnorditSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio11Lettori 286wwwilnordit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6675

47

INNOVATION POST

Lombardia la produzione industriale rallenta Bonometti ldquoCambiato il clima di fiduciardquo 12 Febbraio 2019 Fabrizio Cerignale 5 min read

In Lombardia a differenza del resto del Paese la produzione industriale egrave cresciuta anche nel quarto

quadrimestre del 2018 seppure in misura minore rispetto a quanto ci si aspettasse

Nonostante un +10 sul trimestre precedente che mantiene la crescita media annua al 30 il dato

tendenziale conferma un processo di decelerazione dellrsquoeconomia con una riduzione dei tassi di crescita

di tutte variabili I dati derivano dallrsquoindagine svolta da Confindustria Lombardia Unioncamere e

Regione Lombardia relativa al quarto trimestre 2018 che ha riguardato un campione di piugrave di 2600

aziende manifatturiere suddivise in imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100

imprese)

I numeri dellrsquoindustria lombarda Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale della produzione industriale (+10

destagionalizzato) che arriva dopo i dati negativi dei due trimestri centrali dellrsquoanno Dati che

permettono di mantenere la crescita tendenziale al +19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri

di inizio anno Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egrave positivo (+03

destagionalizzato) e si registra una identica decelerazione del dato tendenziale rispetto ai trimestri di

inizio anno Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua che passa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (dato destagionalizzato base anno 2010=100)

avvicinandosi al massimo pre-crisi (1133 registrato nel 2007) mentre per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo della

produzione che mostra una contrazione solo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-

calzature (-11)

Crescono invece piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali non

metalliferi (+39) Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal

comparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelli produttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento (-04) e del tessile (-01)

Cresce il fatturato ma decelerano gli ordinativi Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua ma con un

leggero rallentamento(+47 nel 2018 contro il +56 del 2017) Piugrave intensa rispetto alla produzione

la crescita del fatturato nel quarto trimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla

produzione puograve essere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finiti presenti in

magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con la variazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e una crescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi di crescita in

progressiva decelerazione Piugrave dinamici ordinativi provenienti dal mercato interno che nellrsquoultimo

quarto dellrsquoanno crescono complessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017)

Gli ordini dallrsquoestero in corso drsquoanno hanno invece dimezzato i tassi di crescita tendenziali (dal

+65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando a un +04 la crescita congiunturale di fine

anno Le imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi di crescita tendenziali fino a

solo il +05 nel quarto trimestre sia per gli ordini interni che per gli ordini esteri

Occupazione in lieve calo Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causa di un rallentamento del tasso

drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in meno rispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile

al 20 Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali il risultato diviene

leggermente positivo (+01) ma molto vicino alla variazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con

una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sul monte ore poco oltre lrsquo1

Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di una accelerazione del tasso drsquouscita al

26 e un tasso drsquoingresso pressocheacute stabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto

degli effetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazione nulla In leggera

ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa

integrazione al 20 e la quota sul monte ore dello 04

Il pessimismo degli imprenditori Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono in peggioramento mentre

mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazione Peggiorano anche le aspettative sulla domanda sia

per il mercato interno che per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano in territorio

negativo Nel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative per lrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione in peggioramento per tutte le variabili

Bonometti al governo ldquoRecuperare il senso della realtagraverdquo ldquoLe scelte del governo non vanno nella giusta direzione Lrsquoindagine disaggregata dei singoli trimestri

infatti mostra come a partire dal terzo trimestre sia mutato il quadro politico e si tratta di un mutamento

epocale Tutti gli indicatori infatti si sono dimezzatirdquo Il Presidente di Confindustria Lombardia

Marco Bonometti egrave duro nei confronti del governo ldquoIl dato tendenziale sulla produzione industriale

lombarda nel quarto trimestre 2018 conferma il processo di rallentamento in atto ndash spiega ndash con una riduzione dei tassi di crescita rispetto ai trimestri precedentirdquo

ldquoA preoccupare per il 2019 egrave un fattore determinante per chi fa impresa la fiducia ndash spiega ndash che si

ripercuote nellrsquoimmediato su due aspetti occupazione e investimenti Urge una decisa inversione di

tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per

tentare il recupero A nome degli industriali della Lombardia invoco un pronto recupero

del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave ancora una concreta possibilitagrave di operare in

questa direzione ma bisogna fare presto partendo da azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va

cancellata da subito e rilanciando gli investimenti

Per Confindustria Lombardia quindi occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave

finanziate per circa 26 miliardi di euro ldquoCon la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di

circa un punto percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni ndash spiega Bonometti ndash e questo

contribuirebbe a creare lavoro e rimettere in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturale Interventi

assistenziali come il reddito di cittadinanza non sono la soluzione Se da un lato egrave condivisibile la

volontagrave del governo di voler combattere la povertagrave dallrsquoaltro diventa improrogabile anche unrsquoazione

sul cuneo fiscale che consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da

determinare lrsquoaumento del potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchillerdquo

Tiratura 25559 Diffusione 77225 Lettori 196000Dir RespVittorio Feltri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

INDUSTRIADATI PRODUZIONE QUARTO TRIMESTRE 2018 LOMBARDIA SEGNA +112-02-2019 191000 pm

0 Commento

FONTANA E MATTINZOLI MODERATOOTTIMISMO

(mi-lorenteggiocom) Milano 12 febbraio 2019 ndash La produzione industriale lombarda

torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1

rispetto al trimestre precedente

Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga

vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il +37

del 2017)

Ersquo il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della

presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018

della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere

Allrsquoevento ha partecipato anche lrsquoassessore regionale allo

Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli

PRESIDENTE FONTANA SEGNALI DI CRESCITA MODERATO OTTIMISMO ndash

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti

registrare dalla Lombardia ndash ha detto il presidente della

Cerchi qualcosa Scrivi qui Ricerca personalizzata iscriviti alla newsletter Iscriviti

Ultimo Aggiornamento 12-02-

2019 193014

Updated on 12-02-2019

193014

Proverbio A San Valentino la

primavera egrave vicina

Ambiente Amici a 4 zampe Attualitagrave Cronaca Cultura Divertimenti Economia Esteri Musica amp Spettacoli Politica Salute

Sport Tecnologia Viaggi Comuni Luxury

Magenta Prende vita ilprogetto JazzInCircoloquando la musicarigenera un quartiere

TRASPORTO PUBBLICO BUSSOLATI(PD) ldquoSUL RIPRISTINO DEI 52 MILIONIDI EURO PER LA LOMBARDIATONINELLI E TERZI MENTONOSPUDORATAMENTErdquo

ALERTiamocirdquo al via lacampagna del M5SLombardia a sostegnoagli inquilini delle casepopolari

Ultime Notizie

English

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio13Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con le

sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e

digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un

momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionalerdquo

DA REGIONE PROVVEDIMENTI CONCRETI PER SISTEMA PRODUTTIVO ndash ldquoDa

parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash confermeremo tutte le

attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti

concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per

rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese

lombarderdquo

ASSESSORE MATTINZOLI CONSOLIDARE IMPRESA ndash ldquoSe guardiamo il

dato nazionale ndash ha aggiunto Mattinzoli ndash qualche preoccupazione

emerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al

resto del Paese significa che le possibilitagrave di crescere

esistono Ersquo logico che bisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di

capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo

industriale Azioni che vanno assolutamente supportate Per

Regione Lombardia nei dati presentati da Unioncamere ci sono

dunque elementi per guardare al futuro con una certa

positivitagraverdquo

REGIONE SEMPRE IN CAMPO ndash ldquoIniziative misure dedicate e

politiche virtuose messe in campo da Regione Lombardia ndash ha

proseguito lrsquoassessore ndash sono sicuramente un contributo utile in

questa fase in cui egrave piugrave difficile scegliere di investire e

ancora piugrave difficile avere fiducia in una ripresa Esistono

fattori di mercato internazionali di sistema non

condizionabili dalle nostre politiche come le dinamiche legate

ai rapporti sui dazi USACina come la vicenda Brexit o la

revisione da parte del FMI al ribasso sui dati del commercio

internazionale Sono fattori che possono ridurre o aumentare la

distanza sulla crescita La Lombardia puograve come sempre essere

il motore di piccole e grandi inversioni di tendenzardquo

RESPONSABILITAgrave DEI GOVERNI REGIONALI ndash Mattinzoli ha voluto

inoltre ribadire la centralitagrave del tema dellrsquoAutonomia ldquoche

significa salvaguardare quello che funziona nelle diversitagrave

specifiche regionali responsabilizzando cosigrave i governiterritorialirdquo

BENE LA MECCANICA IN CONTRAZIONE LrsquoABBIGLIAMENTO

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della

media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali

non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento

Eastpak London Backpack

Resistenza e affidabilitagrave senza mai rinunciare allo stile

Eastpak

Scopri di piugrave

Ann

AGRICOLTURA PSR 2021-2027 ROLFIIN LOMBARDIA VIA ALCAMBIAMENTO CONSULTAZIONEONLINE PER STABILIRE PRIORITAgrave

Il Senatore Mirabelli(PD) su Via Gola aMilano il degradolrsquoillegalitagrave e lanecessitagrave di risanare

La Revivre Axopowercorre in vista di Sienadomani test match aPadova

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83MILIONI PER 17MILA LOMBARDI INCONDIZIONE DI NONAUTOSUFFICIENZA

ASST Santi Paolo eCarlo TESAR LANUOVA TECNICAMININVASIVA CHERIPARA I DIFETTI DELLAPARETE ADDOMINALE

Nominata la nuovaDirezione Strategicadella ASST di Monza

Un nuovo comandantedella Polizia locale perRozzano

PROLUNGAMENTO M4 ACORSICO TREZZANO EBUCCINASCO ENTROFEBBRAIO 2019 LACONCLUSIONE DELLOSTUDIO DI FATTIBILITArsquo

venerdigrave 11 gennaio ndashCantata anarchica perFabrizio De Andreacute aMilano Roma TorinoBologna e Parigi

Notizie piursquo lette

InfoTraf coInfoTraf co

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio23Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Notizia precedente

BIT2019 MAGONI LOMBARDIA E PUGLIAINSIEME PER INIZIATIVA lsquoDOUBLE YOURJOURNEY IN ITALYrsquo

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83 MILIONIPER 17MILA LOMBARDI IN CONDIZIONE

DI NON AUTOSUFFICIENZANotizia successiva

(24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media

lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento

difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal

pelli-calzature che riduce del 42

Redazione

Economia Lombardia Milano

0 Commento

Lascia una rispostaCommento

Nome

E-mail

Sito web

Correlati

STATO-REGIONI PRESIDENTEFONTANA POSITIVOACCORDO CON GOVERNO PIUgraveOTTIMISMO PER FUTURO

SPORT LOMBARDIA PRIMAREGIONE NELLA CRESCITADELLE IMPRESE

ASSEMBLEA FEDERACCIAIMATTINZOLI FILIERA DIECCELLENZA CHE CREASVILUPPO REGIONE VIGUARDA CON GRANDEATTENZIONE

Sanremo 2019Mahmood vince la 69ᵃedizione del Festivaldella Canzone Italianasecondo Ultimo terzo IlVolo

ECONOMIA CIRCOLARECATTANEO SI STIMAUN MILIONE DI POSTIDI LAVORO IN PIUgrave INEUROPA

Cronache Provinciali

23 Settembre 2018 0 Commenti

Rosate Ghjbly dagrave il via aldquoAperitivo conhelliprdquo la novitagrave delNight BAR 2001

Vedi tutto

Di che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Redazione Mi-lorenteghellip2312 Mi piace

Mi piace questa Pagina Contattaci

Meteo LombardiaMeteo Lombardia

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio33Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

ACCEDI

Economia le imprese di Monza e la Brianzahanno chiuso il 2018 in positivoIl dato emerge da unelaborazione della camera di commercio bene fatturato e ordini esteri

Economia

Redazione12 febbraio 2019 1438

I piugrave letti di oggi

Economia le imprese di Monza ela Brianza hanno chiuso il 2018 inpositivo

A ncora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Monza e della

Brianza Nel quarto trimestre del 2018 la produzione industriale

manifatturiera ha registrato una variazione tendenziale del +18 (in linea con

il dato medio regionale del +19) ed una variazione congiunturale del +04 Egrave

quanto emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitor congiunturale del

quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera di commercio di Milano

Monza Brianza Lodi martedigrave 12 febbraio in occasione della presentazione di

Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisi congiunturale dellrsquoindustria e

dellrsquoartigianato manifatturieri

A Monza e in Brianza cresce il fatturato su base annua (+44) trainato da un

buon andamento soprattutto del fatturato estero (+99) e del fatturato

interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre precedente (+06) Gli

ordini totali crescono su base annua registrando una variazione del +22

rispetto al quarto trimestre 2017

A livello congiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che

quelli esteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su base

annua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con la dinamica

degli ordini interni (00)

Lo stabilimento della Candy

Economia

1

Sezioni

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

Per quanto riguarda le previsioni sullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il

19 degli imprenditori si aspetta un aumento della produzione industriale

mentre egrave del 127 la percentuale che si attende un calo Produzione stabile

per il 68

Argomenti economia

Tweet

Contenuti sponsorizzati da

Quale fornitore Gasscegliere nel 2019Scopri il piugraveconvenientewwwcomparaerisparmiacom

Ecco un Rimedio persmettere di russare(anche per ApneeNotturne)wwwoggibenesserecom

Macchie sul visoaddio Ecco comerisolverevelocemente ilBenessere Lab

Ecco come questileggings eliminano lacellulite e il grassoda fianchi e cosceoggibenesserecom

Attendere un istante stiamo caricando i commenti degli utenti

Commenti

Notizie di oggi

INCIDENTI STRADALI

Incidente a Carugateinvade la corsia oppostacon lo scooter e sischianta contro unauto

ECONOMIA

Economia le imprese diMonza e la Brianza hannochiuso il 2018 in positivo

ATTUALITAgrave

Monza stregata dallamostra di Warhol alla VillaReale 3200 visitatori in15 giorni

POLITICA

Polemica a Monza per laconferenza di MimmoLucano al Teatro Binario 7

I piugrave letti della settimana

Incidente a Monza schianto tra un camion e unauto invia delle industrie traffico in tilt

Limbiate padre spara al figlio davanti alla fidanzatagravissimo un uomo di 37 anni

Incidente stradale a Cinisello su viale Brianza (Ss 36)Lamborghini travolge due auto

Tragedia a Cesano Maderno trovato cadavere di unuomo in un campo di via Col di Tenda

Travi malandate chiude il sottopassaggio di via Tonioloa Monza scattano i lavori

Mi ammazzo e scompare dopo un litigio trovato a fareshopping al Centro di Arese

1

2

3

4

5

6

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

Tiratura 140431 Diffusione 108000 Lettori 192000Dir RespMarco Tarquinio

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag3

Edizione del130219

Peso22337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Presentati questa mattina in Unioncamere Lombardia i risultati dellrsquoanalisi congiunturale

dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri La produzione industriale lombarda torna

a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +10 rispetto al trimestre

precedente Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon

risultato dello scorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale del

quarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto con una

riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabili Positivo anche il risultato

congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentre rallenta anche in questo caso la crescita

tendenziale (+14 il quarto trimestre e +19 la media annua)

In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per la produzione gli

ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domanda interna che torna in area

negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato con aspettative negative che prevalgono

per tutti gli indicatori

Il focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle imprese manifatturiere

lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il 2018 anche se la quota di

imprese che hanno effettuato investimenti egrave lievemente diminuita rispetto al 2017 sia per

lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel 2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive

sugli investimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

LombardiaItalia

martedigrave 12 febbraioMilano

Poco o parzialmente nuvolosoper stratificazioni medio-alteT min4degC - T max16degC

Home News Luci e ombre per la produzione industriale lombarda

News

Luci e ombre per la produzione industrialelombarda

7Da Luca Levati - 12 Febbraio 2019

HOME PROGRAMMI STAFF LINEA ROCK APP PODCAST FREQUENZE CONTATTI

MARTEDIgrave FEBBRAIO 12 2019

radiolombardiaitSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 238wwwradiolombardiait

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H37

-Rad

ioT

V-7

1666

375

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 che ha riguardato un

campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivise in imprese industriali (piugrave di

1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100 imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale della produzione

industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi dei due trimestri centrali

dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al +19 anche se in decelerazione rispetto ai

trimestri di inizio anno (+37 e +39 i primi due trimestri) Considerando la media annua

(+30) la crescita egrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egrave positivo

(+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazione del dato tendenziale

rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al +14) Di simile intensitagrave anche la

decelerazione della media annua che passa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (dato destagionalizzato base anno

2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi (pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato destagionalizzato

base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo

della produzione che mostra una contrazione solo per lrsquoabbigliamento (-24 la media

annua) e il pelli-calzature (-11) Crescono piugrave della media regionale i settori della

meccanica (+48) e dei minerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati

positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica e alimentari

(+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto

moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelli produttivi in corso drsquoanno

Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento (-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018

in negativo anche i settori della carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19)

Trainano il comparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia (+30) e

delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultati superiori alla media regionale

Significativamente positivi anche i minerali non metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di

poco oltre lo zero gli alimentari (+03)

3BMeteocom

Venti 9 nodi ONO Probabilitagrave di pioggia 1

stampa PDF

Meteo Lombardia

Tweet riguardo radiolombardia

radiolombardiaitSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 238wwwradiolombardiait

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H37

-Rad

ioT

V-7

1666

375

Tiratura 28000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Lucchi

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag7

Edizione del130219

Peso13412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 28000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Lucchi

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag7

Edizione del130219

Peso34412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 14430 Diffusione 17568 Lettori 12317Dir RespVittoriano Zanolli

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag27

Edizione del130219

Peso35075-145-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Francia Sanremo Salvini Elezioni Abruzzo ATTIVA LE NOTIFICHE FONDATORE E DIRETTORE ANGELO MARIA PERRINO

Home gt MilanoItalia gt Bonometti dagrave la sveglia al governo si Tav si investimenti sbloccare opere

2 Migliori Lavori Per I Romani - Guadagna Fino a 107 euro AlloraGli Esperti Dicono Che I Romani Hanno Le Migliori Opportunitagrave in Una Nuova Ricercamotivatingicom

APRI

A AMILANO

Martedigrave 12 febbraio 2019 - 132200

Bonometti dagrave la sveglia al governo si Tav siinvestimenti sbloccare opereldquoLa politica italiana ha fatto flop oltre che col Venezuela anche conla Franciardquo spiega Marco Bonometti presidente di ConfindustriaLombardia

Bonometti(Confindustria) dagrave lasveglia al governo si Tavsi investimenti sbloccare400 opereIMPRESE-LAVOROCOM - Milano -

ldquoLa politica italiana ha fatto flop

oltre che col Venezuela anche

con la Franciardquo spiega Marco

Bonometti presidente di

Confindustria Lombardia a

margine della presentazione del

Rapporto Unioncamere E il flop

rischia di costare caro alle

imprese ldquobastirdquo pensare che la

Francia egrave importante per il nostro

export lrsquoItalia esporta il 10 per

cento dei propri prodotti Oltralpe

Mi auguro si trovi una soluzione

urgente Bisognerebbe pensare ai riflessi negativi sullrsquoeconomiardquo delle parole chiarisce Bonometti che

poi parla della Tav ldquoVa fatta egrave unrsquoopera giagrave decisa che permette allrsquoItalia di collegarsi al resto

drsquoEuropa egrave unrsquoopera indispensabile per poter competere a livello internazionale ma soprattutto per

mettere in condizioni le nostre aziende di essere piugrave competitiverdquo

Sullrsquoeconomia lombarda il presidente di Confindustria non egrave ottimista ldquoSul fronte investimenti nel

2018 abbiamo avuto un forte calo passando dal 137 del 2017 al 43 del 2018 Per il 2019 le previsioni

non sono cosigrave rosee Urge una decisa inversione di tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave

tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per tentare il recupero A nome degli industriali

della Lombardia invoco un pronto recupero del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave

- +

Marco Bonometti

POLITICA PALAZZI amp P ESTERI ECONOMIA CRONACHE CULTURE COSTUME SPETTACOLI SALUTE MEDIATECH MOTORI SPORT MILANO ROMA

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 45010wwwaffaritalianiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-F

IVE

-716

5888

4

ancora una concreta possibilitagrave di operare in questa direzione ma bisogna fare presto partendo da

azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va cancellata da subito e rilanciando gli investimenti Per

Confindustria Lombardia occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave finanziate per circa

26 miliardi di euro con la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di circa un punto

percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni questo contribuirebbe a creare lavoro e rimettere

in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturalerdquo ldquoImprorogabile anche unrsquoazione sul cuneo fiscale che

consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da determinare lrsquoaumento del

potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchille

che come vediamo anche dai dati altalenanti della congiunturale lascia le imprese e il Paese in balia

delle incertezze globalirdquo

Commenti (0)

Per poter inserire un commento devi essere un utente registrato

Clicca qui per accedere al tuo profilo o crearne uno nuovo

TAGS

confindustra tav

Articolo successivo gt

TI POTREBBE INTERESSARE

Allerta cinghiali laRegione avvia unpiano speciale dihellip

Autonomia condecretosemplificazione suhellip

Nasce Promos Italiaservizi e soluzioni perlrsquoexport

Italia-CinaLombardia 80 milacinesi residenti frahellip

Lega Giorgetti Ilgoverno non arriva afine mese Bombahellip

Pd Renzi egrave sparitoEcco cosa sta facendoin questi giorni

Diciotti ministroGrillo con Salvini sigrave alprocesso precedenthellip

Sanremo 2019 Bisiogaffe con Bocelli EVirginia Raffaelle suihellip

Ecco come bruciaredavvero il grassoaddominaleoggibenesserecom

SPONSOR

Questo nuovo metodonaturale miglioraluditooggibenesserecom

SPONSOR

Il segreto perrimodellare il tuo nasosenza interventihellipsalutebenessere2019com

SPONSOR

Correggere la posturasbagliata ecco unrimedio efficaceoggibenesserecom

SPONSOR

Matteo Salvinirivelazione bombaecco quando cadragrave ilhellip

Pil Moscovici tuonacontro lItalia Nonabusi della nostrahellip

Salvini irritato con ilMinistrodellIstruzionehellip

Pd al minimo storico inumeri del disastroLega sempre numero 1

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 45010wwwaffaritalianiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-F

IVE

-716

5888

4

ASKA NEWS

Martedigrave 12 febbraio 2019 - 1642

Unioncamere produzione industria

Lombardia IV trimestre 2018 +1 Bene meccanica male abbigliamento Fontana moderato ottimismo

Milano 12 feb (askanews) ndash La produzione industriale lombarda torna a crescere nel

quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispetto al trimestre precedente Questo

risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato dello

scorso anno (+3 contro il +37 del 2017) Egrave il dato piugrave importante emerso oggi nel

corso della presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018 della

produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati da Unioncamere Da un

punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo

della produzione crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e

dei minerali non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento (24 la

media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27

di legno-mobilio e industrie varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17) Per

lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto

moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia ndash

ha commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra

regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e digitalizzazione

elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a

livello nazionale sia internazionalerdquo ldquoDa parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash

confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti concreti

e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti e

competitive le imprese lombarderdquo ldquoBisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di capire ciograve che davvero egrave

destinato a trasformarsi nel mondo industrialerdquo ha aggiunto lrsquoassessore allo Sviluppo

economico Alessandro Mattinzoli

Tiratura 16000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Cattaneo

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag25

Edizione del130219

Peso15412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunityPianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

15 h ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni Chat

RassegnaHome Trova amiciCerca

Presentazione in Unioncamere Lombardia questamattina La congiuntura di industria e artigianatomanifatturiero al quarto trimestre 2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustriamanifatturiera e lrsquoartigianato Altro

Pianeta Salute

Mi piace questa Pagina ∙ 15 h ∙

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio11Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-716

9169

2

Milano 12 feb (askanews) - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto

trimestre 2018 segnando un +1 rispetto al trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che

la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il

+37 del 2017) Egrave il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione dei dati

congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della media regionale i settori

della meccanica (+48) e dei minerali non metalliferi (+39) Contrazioni solo per

labbigliamento (24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27 di

legno-mobilio e industrie varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia

chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17) Per lartigianato lanalisi

settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal pelli-

calzature che riduce del 42

Valuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia - ha

commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con

le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e digitalizzazione elementi che ci

La tua lista egrave vuota

Potrebbe interessarti anche

Cerca quotazioni

Visualizzazioni recenti

Unioncamere produzione industriaLombardia IV trimestre 2018 +1Red-Asa

Askanews 12 febbraio 2019

Italia Markets closed

FTSE MIB

1983953+25297 (+129)

Dow Jones

2536183+30872 (+123)

Nasdaq

740522+9731 (+133)

Nikkei 225

2086421+53104 (+261)

Petrol io

5318+077 (+147)

Home Finanza Portafoglio personale Panoramica del mercato Quotazioni Finanza personale

Search Accedi MailCerca notizie simboli o aziende

Mail Cerca Notizie Sport Finanza Celebrity Style Cinema Meteo MobileHome Altro

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionale Da parte nostra - ha concluso Fontana - confermeremo tutte le attenzioni

verso il sistema produttivo con provvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la

semplificazione per rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese lombarde

Bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadano nella

direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale ha

aggiunto lassessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli

I l miliardario della marijuana e la suastraordinaria ascesa (senza fumare)

Coldirett i scorte di olio ital iano solo per 4mesi prezzi +31

Erg cresce nel solare in Italia raggiungendoi 140 MW instal lat i

Reddito cittadinanza arriva pacchetto Legasui disabi l i

Fs l ad Battisti arriva al ministero delloSviluppo

Askanews

Askanews

Askanews

Askanews

Yahoo Finanza

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

Tiratura nd Diffusione nd Lettori ndDir Respnd

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 42360 Diffusione 69133 Lettori 234000Dir RespSandro Neri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

0

Precedenti raquo

66922803

LE NOTIZIE CHE GLI ALTRI NON SCRIVONO

Max Parisi

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispettoal trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+3 contro il +37 del 2017) E il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione deidati congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati daUnioncamere Allevento ha partecipato anche lassessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro MattinzoliValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia -ha detto il presidente dellaRegione Lombardia Attilio Fontana- La nostra regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologiae digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livellonazionale sia internazionale Da parte nostra confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo conprovvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti ecompetitive le imprese lombarde Se guardiamo il dato nazionale -ha aggiunto Mattinzoli- qualche preoccupazioneemerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al resto del Paese significa che le possibilitagrave dicrescere esistono E logico che bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadanonella direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale Azioni che vannoassolutamente supportate

Target

SI APRE CONGRESSO STAMPA

martedigrave 12 febbraio 2019E dedicato ad Antonio Megalizzi il giovane cronista trentinorimasto ucciso nellattentato terrorista di Strasburgo del

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna acrescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1rispetto al trimestre

OLIGARCA DOMBROVSKIS PERDE

martedigrave 12 febbraio 2019BRUXELLES - Lipotesi - che sa tanto di dittatura - dipassare a un meccanismo di maggioranza qualificatanellUnione europea

LOMBARDIA AIUTA DISABILI

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La Giunta regionale della Lombardia su propostadellassessore alle Politiche Sociali Abitative e DisabilitagraveStefano

WSJ DOPO GRAGHI IL DILUVIO

martedigrave 12 febbraio 2019NEW YORK - La debole economia europea - specialmentedelleurozona - e la sua politica divisa complica di molto lascelta del

512800 NUOVE PARTITE IVA

martedigrave 12 febbraio 2019Nel corso del 2018 sono state aperte circa 512800 nuoveparti te Iva in sostanziale stabil i ta r ispetto al l annoprecedente

FEDRIGA FOIBE FU STERMINIO

martedigrave 12 febbraio 2019TRIESTE - Non voglio entrare nella polemica ma mi epiaciuto molto lintervento molto lucido del presidente dellaLega

SALVINI VEDE PASTORI SARDI

martedigrave 12 febbraio 2019Lavoro per una soluzione entro 48 ore per restituire dignitagravee lavoro ai Sardi Lo ha affermato il minitro dellInterno e

GOVERNO USA CONTRO HUAWEI

martedigrave 12 febbraio 2019WASHINGTON - Gli Stati Uniti potrebbero essere costretti arivedere progetti di cooperazioni con i paesi europei sequesti

BREXIT DI ROTTURA A BREVE

martedigrave 12 febbraio 2019LONDRA - Il primo ministro britannico Theresa May speradi convincere il parlamento a concederle altre due settimaneper

MACRON PERDE ALTRI PEZZI

martedigrave 12 febbraio 2019PARIGI - Ismael Emelien consigliere speciale del presidentefrancese Emmanuel Macron ha annunciato ieri 11 febbraiole sue

GERMANIA CHIUDEREBBE CONFINI

martedigrave 12 febbraio 2019BERLINO - Qualora dovesse ripetersi una crisi dei rifugiaticome quella del 2015 non e escludibile che come ultimaratio

MILANOANTAGONISTI ARRESTATI

giovedigrave 13 dicembre 2018Sono 75 le persone indagate a vario t i tolo a Milanonell ambito di uninchiesta del nucleo informativo dei

GILET GIALLI SABATO A PARIGI

giovedigrave 13 dicembre 2018Il movimento dei gilet gialli ha annunciato che manifesteragravesabato in tutta la Francia Nessun passo indietro quindi

Diventa Socio Sostenitorecon un contributo di 1000euro

Brevi quasi brevi Brevissime

LA LEGA METTE REGOLE PER STABILIRE IL

VERO STATO DI POVERTA DEGLI

12 febbraio - ROMA - PARLAMENTO - La Legaintroduce una serie di paletti piugrave stretti

BCE PREVEDE ANNI MAGRI E MAGRISSIMI DA

QUI AL 2021 PER LA ZONA EURO

13 dicembre - FRANCOFORTE - La Bce se nonvede nero per il futuro vede grigio scuro

ANTONIO MEGALIZZI RESTA IN CONDIZIONI

GRAVISSIME

13 dicembre - STRASBURGO - Sono avvolti neldolore i familiari di Antonio Megalizzi

MOSCOVICI OGGI LA FRANCIA PUO

SFORARE CON LITALIA NON CI

13 dicembre - PARIGI - Il commissario europeoagli Affari economici e Monetari Pierre

SONDAGGIO LEGA 1deg PARTITO AL 321 M5S

2deg AL 264 (FORZE

13 dicembre - Secondo un sondaggio EMGAcqua presentato oggi ad Agoragrave se si votasse

SPREAD PRECIPITA A 266 PUNTI BASE BORSA

MILANO +13 (MIGLIORE

13 dicembre - MILANO - BORSA - Partenza conslancio per Piazza Affari con le banche in

SPREAD CALA A 275 PUNTI BASE INTERESSE

SCENDE SOTTO SOGLIA DEL 3

12 dicembre - Nuovi calmieramenti sui titoli diStato dellItalia con i rendimenti

ARRESTATI DUE AFRICANI CON LINTESTINO

PIENO DI DROGA (1 HG EROINA

12 dicembre - DOMODOSSOLA - La guardia difinanza di Domodossola nel

IL GOVERNO SPAGNOLO VARA LAUMENTO

DEL SALARIO MINIMO (IL PIUALTO

12 dicembre - MADRID - Anche la Spagna dopola Francia con lannuncio ufficiale di

GIORNALISTA ITALIANO FERITO IERI DAL

TERRORISTA ISLAMICO A

12 dicembre - STRASBURGO - E tra i feriti piugravegravi il giovane italiano rimasto

1 2 3 4 5 6

Mi piace 25590 Condividi

HOME STORIE ITALIANE IN GIRO PER IL MONDO ECONOMICS FORSE Egrave SCIENZA CERA UNA VOLTA LA NERA SEI SICURO EDITORIALI TARGET

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso +Info OK

ilnorditSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio11Lettori 286wwwilnordit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6675

47

INNOVATION POST

Lombardia la produzione industriale rallenta Bonometti ldquoCambiato il clima di fiduciardquo 12 Febbraio 2019 Fabrizio Cerignale 5 min read

In Lombardia a differenza del resto del Paese la produzione industriale egrave cresciuta anche nel quarto

quadrimestre del 2018 seppure in misura minore rispetto a quanto ci si aspettasse

Nonostante un +10 sul trimestre precedente che mantiene la crescita media annua al 30 il dato

tendenziale conferma un processo di decelerazione dellrsquoeconomia con una riduzione dei tassi di crescita

di tutte variabili I dati derivano dallrsquoindagine svolta da Confindustria Lombardia Unioncamere e

Regione Lombardia relativa al quarto trimestre 2018 che ha riguardato un campione di piugrave di 2600

aziende manifatturiere suddivise in imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100

imprese)

I numeri dellrsquoindustria lombarda Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale della produzione industriale (+10

destagionalizzato) che arriva dopo i dati negativi dei due trimestri centrali dellrsquoanno Dati che

permettono di mantenere la crescita tendenziale al +19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri

di inizio anno Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egrave positivo (+03

destagionalizzato) e si registra una identica decelerazione del dato tendenziale rispetto ai trimestri di

inizio anno Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua che passa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (dato destagionalizzato base anno 2010=100)

avvicinandosi al massimo pre-crisi (1133 registrato nel 2007) mentre per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo della

produzione che mostra una contrazione solo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-

calzature (-11)

Crescono invece piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali non

metalliferi (+39) Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal

comparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelli produttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento (-04) e del tessile (-01)

Cresce il fatturato ma decelerano gli ordinativi Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua ma con un

leggero rallentamento(+47 nel 2018 contro il +56 del 2017) Piugrave intensa rispetto alla produzione

la crescita del fatturato nel quarto trimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla

produzione puograve essere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finiti presenti in

magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con la variazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e una crescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi di crescita in

progressiva decelerazione Piugrave dinamici ordinativi provenienti dal mercato interno che nellrsquoultimo

quarto dellrsquoanno crescono complessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017)

Gli ordini dallrsquoestero in corso drsquoanno hanno invece dimezzato i tassi di crescita tendenziali (dal

+65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando a un +04 la crescita congiunturale di fine

anno Le imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi di crescita tendenziali fino a

solo il +05 nel quarto trimestre sia per gli ordini interni che per gli ordini esteri

Occupazione in lieve calo Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causa di un rallentamento del tasso

drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in meno rispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile

al 20 Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali il risultato diviene

leggermente positivo (+01) ma molto vicino alla variazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con

una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sul monte ore poco oltre lrsquo1

Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di una accelerazione del tasso drsquouscita al

26 e un tasso drsquoingresso pressocheacute stabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto

degli effetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazione nulla In leggera

ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa

integrazione al 20 e la quota sul monte ore dello 04

Il pessimismo degli imprenditori Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono in peggioramento mentre

mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazione Peggiorano anche le aspettative sulla domanda sia

per il mercato interno che per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano in territorio

negativo Nel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative per lrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione in peggioramento per tutte le variabili

Bonometti al governo ldquoRecuperare il senso della realtagraverdquo ldquoLe scelte del governo non vanno nella giusta direzione Lrsquoindagine disaggregata dei singoli trimestri

infatti mostra come a partire dal terzo trimestre sia mutato il quadro politico e si tratta di un mutamento

epocale Tutti gli indicatori infatti si sono dimezzatirdquo Il Presidente di Confindustria Lombardia

Marco Bonometti egrave duro nei confronti del governo ldquoIl dato tendenziale sulla produzione industriale

lombarda nel quarto trimestre 2018 conferma il processo di rallentamento in atto ndash spiega ndash con una riduzione dei tassi di crescita rispetto ai trimestri precedentirdquo

ldquoA preoccupare per il 2019 egrave un fattore determinante per chi fa impresa la fiducia ndash spiega ndash che si

ripercuote nellrsquoimmediato su due aspetti occupazione e investimenti Urge una decisa inversione di

tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per

tentare il recupero A nome degli industriali della Lombardia invoco un pronto recupero

del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave ancora una concreta possibilitagrave di operare in

questa direzione ma bisogna fare presto partendo da azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va

cancellata da subito e rilanciando gli investimenti

Per Confindustria Lombardia quindi occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave

finanziate per circa 26 miliardi di euro ldquoCon la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di

circa un punto percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni ndash spiega Bonometti ndash e questo

contribuirebbe a creare lavoro e rimettere in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturale Interventi

assistenziali come il reddito di cittadinanza non sono la soluzione Se da un lato egrave condivisibile la

volontagrave del governo di voler combattere la povertagrave dallrsquoaltro diventa improrogabile anche unrsquoazione

sul cuneo fiscale che consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da

determinare lrsquoaumento del potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchillerdquo

Tiratura 25559 Diffusione 77225 Lettori 196000Dir RespVittorio Feltri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

INDUSTRIADATI PRODUZIONE QUARTO TRIMESTRE 2018 LOMBARDIA SEGNA +112-02-2019 191000 pm

0 Commento

FONTANA E MATTINZOLI MODERATOOTTIMISMO

(mi-lorenteggiocom) Milano 12 febbraio 2019 ndash La produzione industriale lombarda

torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1

rispetto al trimestre precedente

Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga

vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il +37

del 2017)

Ersquo il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della

presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018

della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere

Allrsquoevento ha partecipato anche lrsquoassessore regionale allo

Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli

PRESIDENTE FONTANA SEGNALI DI CRESCITA MODERATO OTTIMISMO ndash

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti

registrare dalla Lombardia ndash ha detto il presidente della

Cerchi qualcosa Scrivi qui Ricerca personalizzata iscriviti alla newsletter Iscriviti

Ultimo Aggiornamento 12-02-

2019 193014

Updated on 12-02-2019

193014

Proverbio A San Valentino la

primavera egrave vicina

Ambiente Amici a 4 zampe Attualitagrave Cronaca Cultura Divertimenti Economia Esteri Musica amp Spettacoli Politica Salute

Sport Tecnologia Viaggi Comuni Luxury

Magenta Prende vita ilprogetto JazzInCircoloquando la musicarigenera un quartiere

TRASPORTO PUBBLICO BUSSOLATI(PD) ldquoSUL RIPRISTINO DEI 52 MILIONIDI EURO PER LA LOMBARDIATONINELLI E TERZI MENTONOSPUDORATAMENTErdquo

ALERTiamocirdquo al via lacampagna del M5SLombardia a sostegnoagli inquilini delle casepopolari

Ultime Notizie

English

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio13Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con le

sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e

digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un

momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionalerdquo

DA REGIONE PROVVEDIMENTI CONCRETI PER SISTEMA PRODUTTIVO ndash ldquoDa

parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash confermeremo tutte le

attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti

concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per

rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese

lombarderdquo

ASSESSORE MATTINZOLI CONSOLIDARE IMPRESA ndash ldquoSe guardiamo il

dato nazionale ndash ha aggiunto Mattinzoli ndash qualche preoccupazione

emerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al

resto del Paese significa che le possibilitagrave di crescere

esistono Ersquo logico che bisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di

capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo

industriale Azioni che vanno assolutamente supportate Per

Regione Lombardia nei dati presentati da Unioncamere ci sono

dunque elementi per guardare al futuro con una certa

positivitagraverdquo

REGIONE SEMPRE IN CAMPO ndash ldquoIniziative misure dedicate e

politiche virtuose messe in campo da Regione Lombardia ndash ha

proseguito lrsquoassessore ndash sono sicuramente un contributo utile in

questa fase in cui egrave piugrave difficile scegliere di investire e

ancora piugrave difficile avere fiducia in una ripresa Esistono

fattori di mercato internazionali di sistema non

condizionabili dalle nostre politiche come le dinamiche legate

ai rapporti sui dazi USACina come la vicenda Brexit o la

revisione da parte del FMI al ribasso sui dati del commercio

internazionale Sono fattori che possono ridurre o aumentare la

distanza sulla crescita La Lombardia puograve come sempre essere

il motore di piccole e grandi inversioni di tendenzardquo

RESPONSABILITAgrave DEI GOVERNI REGIONALI ndash Mattinzoli ha voluto

inoltre ribadire la centralitagrave del tema dellrsquoAutonomia ldquoche

significa salvaguardare quello che funziona nelle diversitagrave

specifiche regionali responsabilizzando cosigrave i governiterritorialirdquo

BENE LA MECCANICA IN CONTRAZIONE LrsquoABBIGLIAMENTO

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della

media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali

non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento

Eastpak London Backpack

Resistenza e affidabilitagrave senza mai rinunciare allo stile

Eastpak

Scopri di piugrave

Ann

AGRICOLTURA PSR 2021-2027 ROLFIIN LOMBARDIA VIA ALCAMBIAMENTO CONSULTAZIONEONLINE PER STABILIRE PRIORITAgrave

Il Senatore Mirabelli(PD) su Via Gola aMilano il degradolrsquoillegalitagrave e lanecessitagrave di risanare

La Revivre Axopowercorre in vista di Sienadomani test match aPadova

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83MILIONI PER 17MILA LOMBARDI INCONDIZIONE DI NONAUTOSUFFICIENZA

ASST Santi Paolo eCarlo TESAR LANUOVA TECNICAMININVASIVA CHERIPARA I DIFETTI DELLAPARETE ADDOMINALE

Nominata la nuovaDirezione Strategicadella ASST di Monza

Un nuovo comandantedella Polizia locale perRozzano

PROLUNGAMENTO M4 ACORSICO TREZZANO EBUCCINASCO ENTROFEBBRAIO 2019 LACONCLUSIONE DELLOSTUDIO DI FATTIBILITArsquo

venerdigrave 11 gennaio ndashCantata anarchica perFabrizio De Andreacute aMilano Roma TorinoBologna e Parigi

Notizie piursquo lette

InfoTraf coInfoTraf co

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio23Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Notizia precedente

BIT2019 MAGONI LOMBARDIA E PUGLIAINSIEME PER INIZIATIVA lsquoDOUBLE YOURJOURNEY IN ITALYrsquo

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83 MILIONIPER 17MILA LOMBARDI IN CONDIZIONE

DI NON AUTOSUFFICIENZANotizia successiva

(24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media

lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento

difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal

pelli-calzature che riduce del 42

Redazione

Economia Lombardia Milano

0 Commento

Lascia una rispostaCommento

Nome

E-mail

Sito web

Correlati

STATO-REGIONI PRESIDENTEFONTANA POSITIVOACCORDO CON GOVERNO PIUgraveOTTIMISMO PER FUTURO

SPORT LOMBARDIA PRIMAREGIONE NELLA CRESCITADELLE IMPRESE

ASSEMBLEA FEDERACCIAIMATTINZOLI FILIERA DIECCELLENZA CHE CREASVILUPPO REGIONE VIGUARDA CON GRANDEATTENZIONE

Sanremo 2019Mahmood vince la 69ᵃedizione del Festivaldella Canzone Italianasecondo Ultimo terzo IlVolo

ECONOMIA CIRCOLARECATTANEO SI STIMAUN MILIONE DI POSTIDI LAVORO IN PIUgrave INEUROPA

Cronache Provinciali

23 Settembre 2018 0 Commenti

Rosate Ghjbly dagrave il via aldquoAperitivo conhelliprdquo la novitagrave delNight BAR 2001

Vedi tutto

Di che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Redazione Mi-lorenteghellip2312 Mi piace

Mi piace questa Pagina Contattaci

Meteo LombardiaMeteo Lombardia

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio33Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

ACCEDI

Economia le imprese di Monza e la Brianzahanno chiuso il 2018 in positivoIl dato emerge da unelaborazione della camera di commercio bene fatturato e ordini esteri

Economia

Redazione12 febbraio 2019 1438

I piugrave letti di oggi

Economia le imprese di Monza ela Brianza hanno chiuso il 2018 inpositivo

A ncora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Monza e della

Brianza Nel quarto trimestre del 2018 la produzione industriale

manifatturiera ha registrato una variazione tendenziale del +18 (in linea con

il dato medio regionale del +19) ed una variazione congiunturale del +04 Egrave

quanto emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitor congiunturale del

quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera di commercio di Milano

Monza Brianza Lodi martedigrave 12 febbraio in occasione della presentazione di

Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisi congiunturale dellrsquoindustria e

dellrsquoartigianato manifatturieri

A Monza e in Brianza cresce il fatturato su base annua (+44) trainato da un

buon andamento soprattutto del fatturato estero (+99) e del fatturato

interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre precedente (+06) Gli

ordini totali crescono su base annua registrando una variazione del +22

rispetto al quarto trimestre 2017

A livello congiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che

quelli esteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su base

annua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con la dinamica

degli ordini interni (00)

Lo stabilimento della Candy

Economia

1

Sezioni

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

Per quanto riguarda le previsioni sullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il

19 degli imprenditori si aspetta un aumento della produzione industriale

mentre egrave del 127 la percentuale che si attende un calo Produzione stabile

per il 68

Argomenti economia

Tweet

Contenuti sponsorizzati da

Quale fornitore Gasscegliere nel 2019Scopri il piugraveconvenientewwwcomparaerisparmiacom

Ecco un Rimedio persmettere di russare(anche per ApneeNotturne)wwwoggibenesserecom

Macchie sul visoaddio Ecco comerisolverevelocemente ilBenessere Lab

Ecco come questileggings eliminano lacellulite e il grassoda fianchi e cosceoggibenesserecom

Attendere un istante stiamo caricando i commenti degli utenti

Commenti

Notizie di oggi

INCIDENTI STRADALI

Incidente a Carugateinvade la corsia oppostacon lo scooter e sischianta contro unauto

ECONOMIA

Economia le imprese diMonza e la Brianza hannochiuso il 2018 in positivo

ATTUALITAgrave

Monza stregata dallamostra di Warhol alla VillaReale 3200 visitatori in15 giorni

POLITICA

Polemica a Monza per laconferenza di MimmoLucano al Teatro Binario 7

I piugrave letti della settimana

Incidente a Monza schianto tra un camion e unauto invia delle industrie traffico in tilt

Limbiate padre spara al figlio davanti alla fidanzatagravissimo un uomo di 37 anni

Incidente stradale a Cinisello su viale Brianza (Ss 36)Lamborghini travolge due auto

Tragedia a Cesano Maderno trovato cadavere di unuomo in un campo di via Col di Tenda

Travi malandate chiude il sottopassaggio di via Tonioloa Monza scattano i lavori

Mi ammazzo e scompare dopo un litigio trovato a fareshopping al Centro di Arese

1

2

3

4

5

6

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Presentati questa mattina in Unioncamere Lombardia i risultati dellrsquoanalisi congiunturale

dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri La produzione industriale lombarda torna

a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +10 rispetto al trimestre

precedente Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon

risultato dello scorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale del

quarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto con una

riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabili Positivo anche il risultato

congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentre rallenta anche in questo caso la crescita

tendenziale (+14 il quarto trimestre e +19 la media annua)

In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per la produzione gli

ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domanda interna che torna in area

negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato con aspettative negative che prevalgono

per tutti gli indicatori

Il focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle imprese manifatturiere

lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il 2018 anche se la quota di

imprese che hanno effettuato investimenti egrave lievemente diminuita rispetto al 2017 sia per

lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel 2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive

sugli investimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

LombardiaItalia

martedigrave 12 febbraioMilano

Poco o parzialmente nuvolosoper stratificazioni medio-alteT min4degC - T max16degC

Home News Luci e ombre per la produzione industriale lombarda

News

Luci e ombre per la produzione industrialelombarda

7Da Luca Levati - 12 Febbraio 2019

HOME PROGRAMMI STAFF LINEA ROCK APP PODCAST FREQUENZE CONTATTI

MARTEDIgrave FEBBRAIO 12 2019

radiolombardiaitSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 238wwwradiolombardiait

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H37

-Rad

ioT

V-7

1666

375

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 che ha riguardato un

campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivise in imprese industriali (piugrave di

1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100 imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale della produzione

industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi dei due trimestri centrali

dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al +19 anche se in decelerazione rispetto ai

trimestri di inizio anno (+37 e +39 i primi due trimestri) Considerando la media annua

(+30) la crescita egrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egrave positivo

(+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazione del dato tendenziale

rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al +14) Di simile intensitagrave anche la

decelerazione della media annua che passa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (dato destagionalizzato base anno

2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi (pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato destagionalizzato

base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo

della produzione che mostra una contrazione solo per lrsquoabbigliamento (-24 la media

annua) e il pelli-calzature (-11) Crescono piugrave della media regionale i settori della

meccanica (+48) e dei minerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati

positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica e alimentari

(+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto

moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelli produttivi in corso drsquoanno

Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento (-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018

in negativo anche i settori della carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19)

Trainano il comparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia (+30) e

delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultati superiori alla media regionale

Significativamente positivi anche i minerali non metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di

poco oltre lo zero gli alimentari (+03)

3BMeteocom

Venti 9 nodi ONO Probabilitagrave di pioggia 1

stampa PDF

Meteo Lombardia

Tweet riguardo radiolombardia

radiolombardiaitSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 238wwwradiolombardiait

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H37

-Rad

ioT

V-7

1666

375

Tiratura 28000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Lucchi

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag7

Edizione del130219

Peso13412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 28000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Lucchi

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag7

Edizione del130219

Peso34412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 14430 Diffusione 17568 Lettori 12317Dir RespVittoriano Zanolli

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag27

Edizione del130219

Peso35075-145-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Francia Sanremo Salvini Elezioni Abruzzo ATTIVA LE NOTIFICHE FONDATORE E DIRETTORE ANGELO MARIA PERRINO

Home gt MilanoItalia gt Bonometti dagrave la sveglia al governo si Tav si investimenti sbloccare opere

2 Migliori Lavori Per I Romani - Guadagna Fino a 107 euro AlloraGli Esperti Dicono Che I Romani Hanno Le Migliori Opportunitagrave in Una Nuova Ricercamotivatingicom

APRI

A AMILANO

Martedigrave 12 febbraio 2019 - 132200

Bonometti dagrave la sveglia al governo si Tav siinvestimenti sbloccare opereldquoLa politica italiana ha fatto flop oltre che col Venezuela anche conla Franciardquo spiega Marco Bonometti presidente di ConfindustriaLombardia

Bonometti(Confindustria) dagrave lasveglia al governo si Tavsi investimenti sbloccare400 opereIMPRESE-LAVOROCOM - Milano -

ldquoLa politica italiana ha fatto flop

oltre che col Venezuela anche

con la Franciardquo spiega Marco

Bonometti presidente di

Confindustria Lombardia a

margine della presentazione del

Rapporto Unioncamere E il flop

rischia di costare caro alle

imprese ldquobastirdquo pensare che la

Francia egrave importante per il nostro

export lrsquoItalia esporta il 10 per

cento dei propri prodotti Oltralpe

Mi auguro si trovi una soluzione

urgente Bisognerebbe pensare ai riflessi negativi sullrsquoeconomiardquo delle parole chiarisce Bonometti che

poi parla della Tav ldquoVa fatta egrave unrsquoopera giagrave decisa che permette allrsquoItalia di collegarsi al resto

drsquoEuropa egrave unrsquoopera indispensabile per poter competere a livello internazionale ma soprattutto per

mettere in condizioni le nostre aziende di essere piugrave competitiverdquo

Sullrsquoeconomia lombarda il presidente di Confindustria non egrave ottimista ldquoSul fronte investimenti nel

2018 abbiamo avuto un forte calo passando dal 137 del 2017 al 43 del 2018 Per il 2019 le previsioni

non sono cosigrave rosee Urge una decisa inversione di tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave

tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per tentare il recupero A nome degli industriali

della Lombardia invoco un pronto recupero del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave

- +

Marco Bonometti

POLITICA PALAZZI amp P ESTERI ECONOMIA CRONACHE CULTURE COSTUME SPETTACOLI SALUTE MEDIATECH MOTORI SPORT MILANO ROMA

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 45010wwwaffaritalianiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-F

IVE

-716

5888

4

ancora una concreta possibilitagrave di operare in questa direzione ma bisogna fare presto partendo da

azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va cancellata da subito e rilanciando gli investimenti Per

Confindustria Lombardia occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave finanziate per circa

26 miliardi di euro con la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di circa un punto

percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni questo contribuirebbe a creare lavoro e rimettere

in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturalerdquo ldquoImprorogabile anche unrsquoazione sul cuneo fiscale che

consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da determinare lrsquoaumento del

potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchille

che come vediamo anche dai dati altalenanti della congiunturale lascia le imprese e il Paese in balia

delle incertezze globalirdquo

Commenti (0)

Per poter inserire un commento devi essere un utente registrato

Clicca qui per accedere al tuo profilo o crearne uno nuovo

TAGS

confindustra tav

Articolo successivo gt

TI POTREBBE INTERESSARE

Allerta cinghiali laRegione avvia unpiano speciale dihellip

Autonomia condecretosemplificazione suhellip

Nasce Promos Italiaservizi e soluzioni perlrsquoexport

Italia-CinaLombardia 80 milacinesi residenti frahellip

Lega Giorgetti Ilgoverno non arriva afine mese Bombahellip

Pd Renzi egrave sparitoEcco cosa sta facendoin questi giorni

Diciotti ministroGrillo con Salvini sigrave alprocesso precedenthellip

Sanremo 2019 Bisiogaffe con Bocelli EVirginia Raffaelle suihellip

Ecco come bruciaredavvero il grassoaddominaleoggibenesserecom

SPONSOR

Questo nuovo metodonaturale miglioraluditooggibenesserecom

SPONSOR

Il segreto perrimodellare il tuo nasosenza interventihellipsalutebenessere2019com

SPONSOR

Correggere la posturasbagliata ecco unrimedio efficaceoggibenesserecom

SPONSOR

Matteo Salvinirivelazione bombaecco quando cadragrave ilhellip

Pil Moscovici tuonacontro lItalia Nonabusi della nostrahellip

Salvini irritato con ilMinistrodellIstruzionehellip

Pd al minimo storico inumeri del disastroLega sempre numero 1

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 45010wwwaffaritalianiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-F

IVE

-716

5888

4

ASKA NEWS

Martedigrave 12 febbraio 2019 - 1642

Unioncamere produzione industria

Lombardia IV trimestre 2018 +1 Bene meccanica male abbigliamento Fontana moderato ottimismo

Milano 12 feb (askanews) ndash La produzione industriale lombarda torna a crescere nel

quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispetto al trimestre precedente Questo

risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato dello

scorso anno (+3 contro il +37 del 2017) Egrave il dato piugrave importante emerso oggi nel

corso della presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018 della

produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati da Unioncamere Da un

punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo

della produzione crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e

dei minerali non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento (24 la

media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27

di legno-mobilio e industrie varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17) Per

lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto

moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia ndash

ha commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra

regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e digitalizzazione

elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a

livello nazionale sia internazionalerdquo ldquoDa parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash

confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti concreti

e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti e

competitive le imprese lombarderdquo ldquoBisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di capire ciograve che davvero egrave

destinato a trasformarsi nel mondo industrialerdquo ha aggiunto lrsquoassessore allo Sviluppo

economico Alessandro Mattinzoli

Tiratura 16000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Cattaneo

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag25

Edizione del130219

Peso15412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunityPianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

15 h ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni Chat

RassegnaHome Trova amiciCerca

Presentazione in Unioncamere Lombardia questamattina La congiuntura di industria e artigianatomanifatturiero al quarto trimestre 2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustriamanifatturiera e lrsquoartigianato Altro

Pianeta Salute

Mi piace questa Pagina ∙ 15 h ∙

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio11Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-716

9169

2

Milano 12 feb (askanews) - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto

trimestre 2018 segnando un +1 rispetto al trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che

la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il

+37 del 2017) Egrave il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione dei dati

congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della media regionale i settori

della meccanica (+48) e dei minerali non metalliferi (+39) Contrazioni solo per

labbigliamento (24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27 di

legno-mobilio e industrie varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia

chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17) Per lartigianato lanalisi

settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal pelli-

calzature che riduce del 42

Valuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia - ha

commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con

le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e digitalizzazione elementi che ci

La tua lista egrave vuota

Potrebbe interessarti anche

Cerca quotazioni

Visualizzazioni recenti

Unioncamere produzione industriaLombardia IV trimestre 2018 +1Red-Asa

Askanews 12 febbraio 2019

Italia Markets closed

FTSE MIB

1983953+25297 (+129)

Dow Jones

2536183+30872 (+123)

Nasdaq

740522+9731 (+133)

Nikkei 225

2086421+53104 (+261)

Petrol io

5318+077 (+147)

Home Finanza Portafoglio personale Panoramica del mercato Quotazioni Finanza personale

Search Accedi MailCerca notizie simboli o aziende

Mail Cerca Notizie Sport Finanza Celebrity Style Cinema Meteo MobileHome Altro

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionale Da parte nostra - ha concluso Fontana - confermeremo tutte le attenzioni

verso il sistema produttivo con provvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la

semplificazione per rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese lombarde

Bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadano nella

direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale ha

aggiunto lassessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli

I l miliardario della marijuana e la suastraordinaria ascesa (senza fumare)

Coldirett i scorte di olio ital iano solo per 4mesi prezzi +31

Erg cresce nel solare in Italia raggiungendoi 140 MW instal lat i

Reddito cittadinanza arriva pacchetto Legasui disabi l i

Fs l ad Battisti arriva al ministero delloSviluppo

Askanews

Askanews

Askanews

Askanews

Yahoo Finanza

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

Tiratura nd Diffusione nd Lettori ndDir Respnd

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 42360 Diffusione 69133 Lettori 234000Dir RespSandro Neri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

0

Precedenti raquo

66922803

LE NOTIZIE CHE GLI ALTRI NON SCRIVONO

Max Parisi

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispettoal trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+3 contro il +37 del 2017) E il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione deidati congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati daUnioncamere Allevento ha partecipato anche lassessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro MattinzoliValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia -ha detto il presidente dellaRegione Lombardia Attilio Fontana- La nostra regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologiae digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livellonazionale sia internazionale Da parte nostra confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo conprovvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti ecompetitive le imprese lombarde Se guardiamo il dato nazionale -ha aggiunto Mattinzoli- qualche preoccupazioneemerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al resto del Paese significa che le possibilitagrave dicrescere esistono E logico che bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadanonella direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale Azioni che vannoassolutamente supportate

Target

SI APRE CONGRESSO STAMPA

martedigrave 12 febbraio 2019E dedicato ad Antonio Megalizzi il giovane cronista trentinorimasto ucciso nellattentato terrorista di Strasburgo del

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna acrescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1rispetto al trimestre

OLIGARCA DOMBROVSKIS PERDE

martedigrave 12 febbraio 2019BRUXELLES - Lipotesi - che sa tanto di dittatura - dipassare a un meccanismo di maggioranza qualificatanellUnione europea

LOMBARDIA AIUTA DISABILI

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La Giunta regionale della Lombardia su propostadellassessore alle Politiche Sociali Abitative e DisabilitagraveStefano

WSJ DOPO GRAGHI IL DILUVIO

martedigrave 12 febbraio 2019NEW YORK - La debole economia europea - specialmentedelleurozona - e la sua politica divisa complica di molto lascelta del

512800 NUOVE PARTITE IVA

martedigrave 12 febbraio 2019Nel corso del 2018 sono state aperte circa 512800 nuoveparti te Iva in sostanziale stabil i ta r ispetto al l annoprecedente

FEDRIGA FOIBE FU STERMINIO

martedigrave 12 febbraio 2019TRIESTE - Non voglio entrare nella polemica ma mi epiaciuto molto lintervento molto lucido del presidente dellaLega

SALVINI VEDE PASTORI SARDI

martedigrave 12 febbraio 2019Lavoro per una soluzione entro 48 ore per restituire dignitagravee lavoro ai Sardi Lo ha affermato il minitro dellInterno e

GOVERNO USA CONTRO HUAWEI

martedigrave 12 febbraio 2019WASHINGTON - Gli Stati Uniti potrebbero essere costretti arivedere progetti di cooperazioni con i paesi europei sequesti

BREXIT DI ROTTURA A BREVE

martedigrave 12 febbraio 2019LONDRA - Il primo ministro britannico Theresa May speradi convincere il parlamento a concederle altre due settimaneper

MACRON PERDE ALTRI PEZZI

martedigrave 12 febbraio 2019PARIGI - Ismael Emelien consigliere speciale del presidentefrancese Emmanuel Macron ha annunciato ieri 11 febbraiole sue

GERMANIA CHIUDEREBBE CONFINI

martedigrave 12 febbraio 2019BERLINO - Qualora dovesse ripetersi una crisi dei rifugiaticome quella del 2015 non e escludibile che come ultimaratio

MILANOANTAGONISTI ARRESTATI

giovedigrave 13 dicembre 2018Sono 75 le persone indagate a vario t i tolo a Milanonell ambito di uninchiesta del nucleo informativo dei

GILET GIALLI SABATO A PARIGI

giovedigrave 13 dicembre 2018Il movimento dei gilet gialli ha annunciato che manifesteragravesabato in tutta la Francia Nessun passo indietro quindi

Diventa Socio Sostenitorecon un contributo di 1000euro

Brevi quasi brevi Brevissime

LA LEGA METTE REGOLE PER STABILIRE IL

VERO STATO DI POVERTA DEGLI

12 febbraio - ROMA - PARLAMENTO - La Legaintroduce una serie di paletti piugrave stretti

BCE PREVEDE ANNI MAGRI E MAGRISSIMI DA

QUI AL 2021 PER LA ZONA EURO

13 dicembre - FRANCOFORTE - La Bce se nonvede nero per il futuro vede grigio scuro

ANTONIO MEGALIZZI RESTA IN CONDIZIONI

GRAVISSIME

13 dicembre - STRASBURGO - Sono avvolti neldolore i familiari di Antonio Megalizzi

MOSCOVICI OGGI LA FRANCIA PUO

SFORARE CON LITALIA NON CI

13 dicembre - PARIGI - Il commissario europeoagli Affari economici e Monetari Pierre

SONDAGGIO LEGA 1deg PARTITO AL 321 M5S

2deg AL 264 (FORZE

13 dicembre - Secondo un sondaggio EMGAcqua presentato oggi ad Agoragrave se si votasse

SPREAD PRECIPITA A 266 PUNTI BASE BORSA

MILANO +13 (MIGLIORE

13 dicembre - MILANO - BORSA - Partenza conslancio per Piazza Affari con le banche in

SPREAD CALA A 275 PUNTI BASE INTERESSE

SCENDE SOTTO SOGLIA DEL 3

12 dicembre - Nuovi calmieramenti sui titoli diStato dellItalia con i rendimenti

ARRESTATI DUE AFRICANI CON LINTESTINO

PIENO DI DROGA (1 HG EROINA

12 dicembre - DOMODOSSOLA - La guardia difinanza di Domodossola nel

IL GOVERNO SPAGNOLO VARA LAUMENTO

DEL SALARIO MINIMO (IL PIUALTO

12 dicembre - MADRID - Anche la Spagna dopola Francia con lannuncio ufficiale di

GIORNALISTA ITALIANO FERITO IERI DAL

TERRORISTA ISLAMICO A

12 dicembre - STRASBURGO - E tra i feriti piugravegravi il giovane italiano rimasto

1 2 3 4 5 6

Mi piace 25590 Condividi

HOME STORIE ITALIANE IN GIRO PER IL MONDO ECONOMICS FORSE Egrave SCIENZA CERA UNA VOLTA LA NERA SEI SICURO EDITORIALI TARGET

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso +Info OK

ilnorditSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio11Lettori 286wwwilnordit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6675

47

INNOVATION POST

Lombardia la produzione industriale rallenta Bonometti ldquoCambiato il clima di fiduciardquo 12 Febbraio 2019 Fabrizio Cerignale 5 min read

In Lombardia a differenza del resto del Paese la produzione industriale egrave cresciuta anche nel quarto

quadrimestre del 2018 seppure in misura minore rispetto a quanto ci si aspettasse

Nonostante un +10 sul trimestre precedente che mantiene la crescita media annua al 30 il dato

tendenziale conferma un processo di decelerazione dellrsquoeconomia con una riduzione dei tassi di crescita

di tutte variabili I dati derivano dallrsquoindagine svolta da Confindustria Lombardia Unioncamere e

Regione Lombardia relativa al quarto trimestre 2018 che ha riguardato un campione di piugrave di 2600

aziende manifatturiere suddivise in imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100

imprese)

I numeri dellrsquoindustria lombarda Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale della produzione industriale (+10

destagionalizzato) che arriva dopo i dati negativi dei due trimestri centrali dellrsquoanno Dati che

permettono di mantenere la crescita tendenziale al +19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri

di inizio anno Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egrave positivo (+03

destagionalizzato) e si registra una identica decelerazione del dato tendenziale rispetto ai trimestri di

inizio anno Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua che passa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (dato destagionalizzato base anno 2010=100)

avvicinandosi al massimo pre-crisi (1133 registrato nel 2007) mentre per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo della

produzione che mostra una contrazione solo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-

calzature (-11)

Crescono invece piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali non

metalliferi (+39) Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal

comparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelli produttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento (-04) e del tessile (-01)

Cresce il fatturato ma decelerano gli ordinativi Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua ma con un

leggero rallentamento(+47 nel 2018 contro il +56 del 2017) Piugrave intensa rispetto alla produzione

la crescita del fatturato nel quarto trimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla

produzione puograve essere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finiti presenti in

magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con la variazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e una crescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi di crescita in

progressiva decelerazione Piugrave dinamici ordinativi provenienti dal mercato interno che nellrsquoultimo

quarto dellrsquoanno crescono complessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017)

Gli ordini dallrsquoestero in corso drsquoanno hanno invece dimezzato i tassi di crescita tendenziali (dal

+65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando a un +04 la crescita congiunturale di fine

anno Le imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi di crescita tendenziali fino a

solo il +05 nel quarto trimestre sia per gli ordini interni che per gli ordini esteri

Occupazione in lieve calo Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causa di un rallentamento del tasso

drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in meno rispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile

al 20 Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali il risultato diviene

leggermente positivo (+01) ma molto vicino alla variazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con

una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sul monte ore poco oltre lrsquo1

Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di una accelerazione del tasso drsquouscita al

26 e un tasso drsquoingresso pressocheacute stabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto

degli effetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazione nulla In leggera

ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa

integrazione al 20 e la quota sul monte ore dello 04

Il pessimismo degli imprenditori Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono in peggioramento mentre

mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazione Peggiorano anche le aspettative sulla domanda sia

per il mercato interno che per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano in territorio

negativo Nel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative per lrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione in peggioramento per tutte le variabili

Bonometti al governo ldquoRecuperare il senso della realtagraverdquo ldquoLe scelte del governo non vanno nella giusta direzione Lrsquoindagine disaggregata dei singoli trimestri

infatti mostra come a partire dal terzo trimestre sia mutato il quadro politico e si tratta di un mutamento

epocale Tutti gli indicatori infatti si sono dimezzatirdquo Il Presidente di Confindustria Lombardia

Marco Bonometti egrave duro nei confronti del governo ldquoIl dato tendenziale sulla produzione industriale

lombarda nel quarto trimestre 2018 conferma il processo di rallentamento in atto ndash spiega ndash con una riduzione dei tassi di crescita rispetto ai trimestri precedentirdquo

ldquoA preoccupare per il 2019 egrave un fattore determinante per chi fa impresa la fiducia ndash spiega ndash che si

ripercuote nellrsquoimmediato su due aspetti occupazione e investimenti Urge una decisa inversione di

tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per

tentare il recupero A nome degli industriali della Lombardia invoco un pronto recupero

del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave ancora una concreta possibilitagrave di operare in

questa direzione ma bisogna fare presto partendo da azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va

cancellata da subito e rilanciando gli investimenti

Per Confindustria Lombardia quindi occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave

finanziate per circa 26 miliardi di euro ldquoCon la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di

circa un punto percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni ndash spiega Bonometti ndash e questo

contribuirebbe a creare lavoro e rimettere in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturale Interventi

assistenziali come il reddito di cittadinanza non sono la soluzione Se da un lato egrave condivisibile la

volontagrave del governo di voler combattere la povertagrave dallrsquoaltro diventa improrogabile anche unrsquoazione

sul cuneo fiscale che consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da

determinare lrsquoaumento del potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchillerdquo

Tiratura 25559 Diffusione 77225 Lettori 196000Dir RespVittorio Feltri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

INDUSTRIADATI PRODUZIONE QUARTO TRIMESTRE 2018 LOMBARDIA SEGNA +112-02-2019 191000 pm

0 Commento

FONTANA E MATTINZOLI MODERATOOTTIMISMO

(mi-lorenteggiocom) Milano 12 febbraio 2019 ndash La produzione industriale lombarda

torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1

rispetto al trimestre precedente

Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga

vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il +37

del 2017)

Ersquo il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della

presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018

della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere

Allrsquoevento ha partecipato anche lrsquoassessore regionale allo

Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli

PRESIDENTE FONTANA SEGNALI DI CRESCITA MODERATO OTTIMISMO ndash

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti

registrare dalla Lombardia ndash ha detto il presidente della

Cerchi qualcosa Scrivi qui Ricerca personalizzata iscriviti alla newsletter Iscriviti

Ultimo Aggiornamento 12-02-

2019 193014

Updated on 12-02-2019

193014

Proverbio A San Valentino la

primavera egrave vicina

Ambiente Amici a 4 zampe Attualitagrave Cronaca Cultura Divertimenti Economia Esteri Musica amp Spettacoli Politica Salute

Sport Tecnologia Viaggi Comuni Luxury

Magenta Prende vita ilprogetto JazzInCircoloquando la musicarigenera un quartiere

TRASPORTO PUBBLICO BUSSOLATI(PD) ldquoSUL RIPRISTINO DEI 52 MILIONIDI EURO PER LA LOMBARDIATONINELLI E TERZI MENTONOSPUDORATAMENTErdquo

ALERTiamocirdquo al via lacampagna del M5SLombardia a sostegnoagli inquilini delle casepopolari

Ultime Notizie

English

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio13Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con le

sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e

digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un

momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionalerdquo

DA REGIONE PROVVEDIMENTI CONCRETI PER SISTEMA PRODUTTIVO ndash ldquoDa

parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash confermeremo tutte le

attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti

concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per

rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese

lombarderdquo

ASSESSORE MATTINZOLI CONSOLIDARE IMPRESA ndash ldquoSe guardiamo il

dato nazionale ndash ha aggiunto Mattinzoli ndash qualche preoccupazione

emerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al

resto del Paese significa che le possibilitagrave di crescere

esistono Ersquo logico che bisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di

capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo

industriale Azioni che vanno assolutamente supportate Per

Regione Lombardia nei dati presentati da Unioncamere ci sono

dunque elementi per guardare al futuro con una certa

positivitagraverdquo

REGIONE SEMPRE IN CAMPO ndash ldquoIniziative misure dedicate e

politiche virtuose messe in campo da Regione Lombardia ndash ha

proseguito lrsquoassessore ndash sono sicuramente un contributo utile in

questa fase in cui egrave piugrave difficile scegliere di investire e

ancora piugrave difficile avere fiducia in una ripresa Esistono

fattori di mercato internazionali di sistema non

condizionabili dalle nostre politiche come le dinamiche legate

ai rapporti sui dazi USACina come la vicenda Brexit o la

revisione da parte del FMI al ribasso sui dati del commercio

internazionale Sono fattori che possono ridurre o aumentare la

distanza sulla crescita La Lombardia puograve come sempre essere

il motore di piccole e grandi inversioni di tendenzardquo

RESPONSABILITAgrave DEI GOVERNI REGIONALI ndash Mattinzoli ha voluto

inoltre ribadire la centralitagrave del tema dellrsquoAutonomia ldquoche

significa salvaguardare quello che funziona nelle diversitagrave

specifiche regionali responsabilizzando cosigrave i governiterritorialirdquo

BENE LA MECCANICA IN CONTRAZIONE LrsquoABBIGLIAMENTO

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della

media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali

non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento

Eastpak London Backpack

Resistenza e affidabilitagrave senza mai rinunciare allo stile

Eastpak

Scopri di piugrave

Ann

AGRICOLTURA PSR 2021-2027 ROLFIIN LOMBARDIA VIA ALCAMBIAMENTO CONSULTAZIONEONLINE PER STABILIRE PRIORITAgrave

Il Senatore Mirabelli(PD) su Via Gola aMilano il degradolrsquoillegalitagrave e lanecessitagrave di risanare

La Revivre Axopowercorre in vista di Sienadomani test match aPadova

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83MILIONI PER 17MILA LOMBARDI INCONDIZIONE DI NONAUTOSUFFICIENZA

ASST Santi Paolo eCarlo TESAR LANUOVA TECNICAMININVASIVA CHERIPARA I DIFETTI DELLAPARETE ADDOMINALE

Nominata la nuovaDirezione Strategicadella ASST di Monza

Un nuovo comandantedella Polizia locale perRozzano

PROLUNGAMENTO M4 ACORSICO TREZZANO EBUCCINASCO ENTROFEBBRAIO 2019 LACONCLUSIONE DELLOSTUDIO DI FATTIBILITArsquo

venerdigrave 11 gennaio ndashCantata anarchica perFabrizio De Andreacute aMilano Roma TorinoBologna e Parigi

Notizie piursquo lette

InfoTraf coInfoTraf co

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio23Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Notizia precedente

BIT2019 MAGONI LOMBARDIA E PUGLIAINSIEME PER INIZIATIVA lsquoDOUBLE YOURJOURNEY IN ITALYrsquo

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83 MILIONIPER 17MILA LOMBARDI IN CONDIZIONE

DI NON AUTOSUFFICIENZANotizia successiva

(24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media

lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento

difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal

pelli-calzature che riduce del 42

Redazione

Economia Lombardia Milano

0 Commento

Lascia una rispostaCommento

Nome

E-mail

Sito web

Correlati

STATO-REGIONI PRESIDENTEFONTANA POSITIVOACCORDO CON GOVERNO PIUgraveOTTIMISMO PER FUTURO

SPORT LOMBARDIA PRIMAREGIONE NELLA CRESCITADELLE IMPRESE

ASSEMBLEA FEDERACCIAIMATTINZOLI FILIERA DIECCELLENZA CHE CREASVILUPPO REGIONE VIGUARDA CON GRANDEATTENZIONE

Sanremo 2019Mahmood vince la 69ᵃedizione del Festivaldella Canzone Italianasecondo Ultimo terzo IlVolo

ECONOMIA CIRCOLARECATTANEO SI STIMAUN MILIONE DI POSTIDI LAVORO IN PIUgrave INEUROPA

Cronache Provinciali

23 Settembre 2018 0 Commenti

Rosate Ghjbly dagrave il via aldquoAperitivo conhelliprdquo la novitagrave delNight BAR 2001

Vedi tutto

Di che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Redazione Mi-lorenteghellip2312 Mi piace

Mi piace questa Pagina Contattaci

Meteo LombardiaMeteo Lombardia

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio33Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

ACCEDI

Economia le imprese di Monza e la Brianzahanno chiuso il 2018 in positivoIl dato emerge da unelaborazione della camera di commercio bene fatturato e ordini esteri

Economia

Redazione12 febbraio 2019 1438

I piugrave letti di oggi

Economia le imprese di Monza ela Brianza hanno chiuso il 2018 inpositivo

A ncora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Monza e della

Brianza Nel quarto trimestre del 2018 la produzione industriale

manifatturiera ha registrato una variazione tendenziale del +18 (in linea con

il dato medio regionale del +19) ed una variazione congiunturale del +04 Egrave

quanto emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitor congiunturale del

quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera di commercio di Milano

Monza Brianza Lodi martedigrave 12 febbraio in occasione della presentazione di

Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisi congiunturale dellrsquoindustria e

dellrsquoartigianato manifatturieri

A Monza e in Brianza cresce il fatturato su base annua (+44) trainato da un

buon andamento soprattutto del fatturato estero (+99) e del fatturato

interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre precedente (+06) Gli

ordini totali crescono su base annua registrando una variazione del +22

rispetto al quarto trimestre 2017

A livello congiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che

quelli esteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su base

annua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con la dinamica

degli ordini interni (00)

Lo stabilimento della Candy

Economia

1

Sezioni

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

Per quanto riguarda le previsioni sullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il

19 degli imprenditori si aspetta un aumento della produzione industriale

mentre egrave del 127 la percentuale che si attende un calo Produzione stabile

per il 68

Argomenti economia

Tweet

Contenuti sponsorizzati da

Quale fornitore Gasscegliere nel 2019Scopri il piugraveconvenientewwwcomparaerisparmiacom

Ecco un Rimedio persmettere di russare(anche per ApneeNotturne)wwwoggibenesserecom

Macchie sul visoaddio Ecco comerisolverevelocemente ilBenessere Lab

Ecco come questileggings eliminano lacellulite e il grassoda fianchi e cosceoggibenesserecom

Attendere un istante stiamo caricando i commenti degli utenti

Commenti

Notizie di oggi

INCIDENTI STRADALI

Incidente a Carugateinvade la corsia oppostacon lo scooter e sischianta contro unauto

ECONOMIA

Economia le imprese diMonza e la Brianza hannochiuso il 2018 in positivo

ATTUALITAgrave

Monza stregata dallamostra di Warhol alla VillaReale 3200 visitatori in15 giorni

POLITICA

Polemica a Monza per laconferenza di MimmoLucano al Teatro Binario 7

I piugrave letti della settimana

Incidente a Monza schianto tra un camion e unauto invia delle industrie traffico in tilt

Limbiate padre spara al figlio davanti alla fidanzatagravissimo un uomo di 37 anni

Incidente stradale a Cinisello su viale Brianza (Ss 36)Lamborghini travolge due auto

Tragedia a Cesano Maderno trovato cadavere di unuomo in un campo di via Col di Tenda

Travi malandate chiude il sottopassaggio di via Tonioloa Monza scattano i lavori

Mi ammazzo e scompare dopo un litigio trovato a fareshopping al Centro di Arese

1

2

3

4

5

6

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

Presentati questa mattina in Unioncamere Lombardia i risultati dellrsquoanalisi congiunturale

dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri La produzione industriale lombarda torna

a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +10 rispetto al trimestre

precedente Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon

risultato dello scorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale del

quarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto con una

riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabili Positivo anche il risultato

congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentre rallenta anche in questo caso la crescita

tendenziale (+14 il quarto trimestre e +19 la media annua)

In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per la produzione gli

ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domanda interna che torna in area

negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato con aspettative negative che prevalgono

per tutti gli indicatori

Il focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle imprese manifatturiere

lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il 2018 anche se la quota di

imprese che hanno effettuato investimenti egrave lievemente diminuita rispetto al 2017 sia per

lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel 2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive

sugli investimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

LombardiaItalia

martedigrave 12 febbraioMilano

Poco o parzialmente nuvolosoper stratificazioni medio-alteT min4degC - T max16degC

Home News Luci e ombre per la produzione industriale lombarda

News

Luci e ombre per la produzione industrialelombarda

7Da Luca Levati - 12 Febbraio 2019

HOME PROGRAMMI STAFF LINEA ROCK APP PODCAST FREQUENZE CONTATTI

MARTEDIgrave FEBBRAIO 12 2019

radiolombardiaitSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 238wwwradiolombardiait

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H37

-Rad

ioT

V-7

1666

375

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 che ha riguardato un

campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivise in imprese industriali (piugrave di

1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100 imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale della produzione

industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi dei due trimestri centrali

dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al +19 anche se in decelerazione rispetto ai

trimestri di inizio anno (+37 e +39 i primi due trimestri) Considerando la media annua

(+30) la crescita egrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egrave positivo

(+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazione del dato tendenziale

rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al +14) Di simile intensitagrave anche la

decelerazione della media annua che passa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (dato destagionalizzato base anno

2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi (pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato destagionalizzato

base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo

della produzione che mostra una contrazione solo per lrsquoabbigliamento (-24 la media

annua) e il pelli-calzature (-11) Crescono piugrave della media regionale i settori della

meccanica (+48) e dei minerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati

positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica e alimentari

(+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto

moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelli produttivi in corso drsquoanno

Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento (-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018

in negativo anche i settori della carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19)

Trainano il comparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia (+30) e

delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultati superiori alla media regionale

Significativamente positivi anche i minerali non metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di

poco oltre lo zero gli alimentari (+03)

3BMeteocom

Venti 9 nodi ONO Probabilitagrave di pioggia 1

stampa PDF

Meteo Lombardia

Tweet riguardo radiolombardia

radiolombardiaitSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 238wwwradiolombardiait

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H37

-Rad

ioT

V-7

1666

375

Tiratura 28000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Lucchi

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag7

Edizione del130219

Peso13412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 28000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Lucchi

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag7

Edizione del130219

Peso34412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 14430 Diffusione 17568 Lettori 12317Dir RespVittoriano Zanolli

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag27

Edizione del130219

Peso35075-145-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Francia Sanremo Salvini Elezioni Abruzzo ATTIVA LE NOTIFICHE FONDATORE E DIRETTORE ANGELO MARIA PERRINO

Home gt MilanoItalia gt Bonometti dagrave la sveglia al governo si Tav si investimenti sbloccare opere

2 Migliori Lavori Per I Romani - Guadagna Fino a 107 euro AlloraGli Esperti Dicono Che I Romani Hanno Le Migliori Opportunitagrave in Una Nuova Ricercamotivatingicom

APRI

A AMILANO

Martedigrave 12 febbraio 2019 - 132200

Bonometti dagrave la sveglia al governo si Tav siinvestimenti sbloccare opereldquoLa politica italiana ha fatto flop oltre che col Venezuela anche conla Franciardquo spiega Marco Bonometti presidente di ConfindustriaLombardia

Bonometti(Confindustria) dagrave lasveglia al governo si Tavsi investimenti sbloccare400 opereIMPRESE-LAVOROCOM - Milano -

ldquoLa politica italiana ha fatto flop

oltre che col Venezuela anche

con la Franciardquo spiega Marco

Bonometti presidente di

Confindustria Lombardia a

margine della presentazione del

Rapporto Unioncamere E il flop

rischia di costare caro alle

imprese ldquobastirdquo pensare che la

Francia egrave importante per il nostro

export lrsquoItalia esporta il 10 per

cento dei propri prodotti Oltralpe

Mi auguro si trovi una soluzione

urgente Bisognerebbe pensare ai riflessi negativi sullrsquoeconomiardquo delle parole chiarisce Bonometti che

poi parla della Tav ldquoVa fatta egrave unrsquoopera giagrave decisa che permette allrsquoItalia di collegarsi al resto

drsquoEuropa egrave unrsquoopera indispensabile per poter competere a livello internazionale ma soprattutto per

mettere in condizioni le nostre aziende di essere piugrave competitiverdquo

Sullrsquoeconomia lombarda il presidente di Confindustria non egrave ottimista ldquoSul fronte investimenti nel

2018 abbiamo avuto un forte calo passando dal 137 del 2017 al 43 del 2018 Per il 2019 le previsioni

non sono cosigrave rosee Urge una decisa inversione di tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave

tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per tentare il recupero A nome degli industriali

della Lombardia invoco un pronto recupero del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave

- +

Marco Bonometti

POLITICA PALAZZI amp P ESTERI ECONOMIA CRONACHE CULTURE COSTUME SPETTACOLI SALUTE MEDIATECH MOTORI SPORT MILANO ROMA

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 45010wwwaffaritalianiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-F

IVE

-716

5888

4

ancora una concreta possibilitagrave di operare in questa direzione ma bisogna fare presto partendo da

azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va cancellata da subito e rilanciando gli investimenti Per

Confindustria Lombardia occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave finanziate per circa

26 miliardi di euro con la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di circa un punto

percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni questo contribuirebbe a creare lavoro e rimettere

in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturalerdquo ldquoImprorogabile anche unrsquoazione sul cuneo fiscale che

consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da determinare lrsquoaumento del

potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchille

che come vediamo anche dai dati altalenanti della congiunturale lascia le imprese e il Paese in balia

delle incertezze globalirdquo

Commenti (0)

Per poter inserire un commento devi essere un utente registrato

Clicca qui per accedere al tuo profilo o crearne uno nuovo

TAGS

confindustra tav

Articolo successivo gt

TI POTREBBE INTERESSARE

Allerta cinghiali laRegione avvia unpiano speciale dihellip

Autonomia condecretosemplificazione suhellip

Nasce Promos Italiaservizi e soluzioni perlrsquoexport

Italia-CinaLombardia 80 milacinesi residenti frahellip

Lega Giorgetti Ilgoverno non arriva afine mese Bombahellip

Pd Renzi egrave sparitoEcco cosa sta facendoin questi giorni

Diciotti ministroGrillo con Salvini sigrave alprocesso precedenthellip

Sanremo 2019 Bisiogaffe con Bocelli EVirginia Raffaelle suihellip

Ecco come bruciaredavvero il grassoaddominaleoggibenesserecom

SPONSOR

Questo nuovo metodonaturale miglioraluditooggibenesserecom

SPONSOR

Il segreto perrimodellare il tuo nasosenza interventihellipsalutebenessere2019com

SPONSOR

Correggere la posturasbagliata ecco unrimedio efficaceoggibenesserecom

SPONSOR

Matteo Salvinirivelazione bombaecco quando cadragrave ilhellip

Pil Moscovici tuonacontro lItalia Nonabusi della nostrahellip

Salvini irritato con ilMinistrodellIstruzionehellip

Pd al minimo storico inumeri del disastroLega sempre numero 1

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 45010wwwaffaritalianiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-F

IVE

-716

5888

4

ASKA NEWS

Martedigrave 12 febbraio 2019 - 1642

Unioncamere produzione industria

Lombardia IV trimestre 2018 +1 Bene meccanica male abbigliamento Fontana moderato ottimismo

Milano 12 feb (askanews) ndash La produzione industriale lombarda torna a crescere nel

quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispetto al trimestre precedente Questo

risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato dello

scorso anno (+3 contro il +37 del 2017) Egrave il dato piugrave importante emerso oggi nel

corso della presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018 della

produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati da Unioncamere Da un

punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo

della produzione crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e

dei minerali non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento (24 la

media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27

di legno-mobilio e industrie varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17) Per

lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto

moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia ndash

ha commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra

regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e digitalizzazione

elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a

livello nazionale sia internazionalerdquo ldquoDa parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash

confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti concreti

e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti e

competitive le imprese lombarderdquo ldquoBisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di capire ciograve che davvero egrave

destinato a trasformarsi nel mondo industrialerdquo ha aggiunto lrsquoassessore allo Sviluppo

economico Alessandro Mattinzoli

Tiratura 16000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Cattaneo

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag25

Edizione del130219

Peso15412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunityPianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

15 h ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni Chat

RassegnaHome Trova amiciCerca

Presentazione in Unioncamere Lombardia questamattina La congiuntura di industria e artigianatomanifatturiero al quarto trimestre 2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustriamanifatturiera e lrsquoartigianato Altro

Pianeta Salute

Mi piace questa Pagina ∙ 15 h ∙

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio11Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-716

9169

2

Milano 12 feb (askanews) - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto

trimestre 2018 segnando un +1 rispetto al trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che

la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il

+37 del 2017) Egrave il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione dei dati

congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della media regionale i settori

della meccanica (+48) e dei minerali non metalliferi (+39) Contrazioni solo per

labbigliamento (24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27 di

legno-mobilio e industrie varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia

chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17) Per lartigianato lanalisi

settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal pelli-

calzature che riduce del 42

Valuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia - ha

commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con

le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e digitalizzazione elementi che ci

La tua lista egrave vuota

Potrebbe interessarti anche

Cerca quotazioni

Visualizzazioni recenti

Unioncamere produzione industriaLombardia IV trimestre 2018 +1Red-Asa

Askanews 12 febbraio 2019

Italia Markets closed

FTSE MIB

1983953+25297 (+129)

Dow Jones

2536183+30872 (+123)

Nasdaq

740522+9731 (+133)

Nikkei 225

2086421+53104 (+261)

Petrol io

5318+077 (+147)

Home Finanza Portafoglio personale Panoramica del mercato Quotazioni Finanza personale

Search Accedi MailCerca notizie simboli o aziende

Mail Cerca Notizie Sport Finanza Celebrity Style Cinema Meteo MobileHome Altro

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionale Da parte nostra - ha concluso Fontana - confermeremo tutte le attenzioni

verso il sistema produttivo con provvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la

semplificazione per rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese lombarde

Bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadano nella

direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale ha

aggiunto lassessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli

I l miliardario della marijuana e la suastraordinaria ascesa (senza fumare)

Coldirett i scorte di olio ital iano solo per 4mesi prezzi +31

Erg cresce nel solare in Italia raggiungendoi 140 MW instal lat i

Reddito cittadinanza arriva pacchetto Legasui disabi l i

Fs l ad Battisti arriva al ministero delloSviluppo

Askanews

Askanews

Askanews

Askanews

Yahoo Finanza

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

Tiratura nd Diffusione nd Lettori ndDir Respnd

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 42360 Diffusione 69133 Lettori 234000Dir RespSandro Neri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

0

Precedenti raquo

66922803

LE NOTIZIE CHE GLI ALTRI NON SCRIVONO

Max Parisi

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispettoal trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+3 contro il +37 del 2017) E il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione deidati congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati daUnioncamere Allevento ha partecipato anche lassessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro MattinzoliValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia -ha detto il presidente dellaRegione Lombardia Attilio Fontana- La nostra regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologiae digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livellonazionale sia internazionale Da parte nostra confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo conprovvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti ecompetitive le imprese lombarde Se guardiamo il dato nazionale -ha aggiunto Mattinzoli- qualche preoccupazioneemerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al resto del Paese significa che le possibilitagrave dicrescere esistono E logico che bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadanonella direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale Azioni che vannoassolutamente supportate

Target

SI APRE CONGRESSO STAMPA

martedigrave 12 febbraio 2019E dedicato ad Antonio Megalizzi il giovane cronista trentinorimasto ucciso nellattentato terrorista di Strasburgo del

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna acrescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1rispetto al trimestre

OLIGARCA DOMBROVSKIS PERDE

martedigrave 12 febbraio 2019BRUXELLES - Lipotesi - che sa tanto di dittatura - dipassare a un meccanismo di maggioranza qualificatanellUnione europea

LOMBARDIA AIUTA DISABILI

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La Giunta regionale della Lombardia su propostadellassessore alle Politiche Sociali Abitative e DisabilitagraveStefano

WSJ DOPO GRAGHI IL DILUVIO

martedigrave 12 febbraio 2019NEW YORK - La debole economia europea - specialmentedelleurozona - e la sua politica divisa complica di molto lascelta del

512800 NUOVE PARTITE IVA

martedigrave 12 febbraio 2019Nel corso del 2018 sono state aperte circa 512800 nuoveparti te Iva in sostanziale stabil i ta r ispetto al l annoprecedente

FEDRIGA FOIBE FU STERMINIO

martedigrave 12 febbraio 2019TRIESTE - Non voglio entrare nella polemica ma mi epiaciuto molto lintervento molto lucido del presidente dellaLega

SALVINI VEDE PASTORI SARDI

martedigrave 12 febbraio 2019Lavoro per una soluzione entro 48 ore per restituire dignitagravee lavoro ai Sardi Lo ha affermato il minitro dellInterno e

GOVERNO USA CONTRO HUAWEI

martedigrave 12 febbraio 2019WASHINGTON - Gli Stati Uniti potrebbero essere costretti arivedere progetti di cooperazioni con i paesi europei sequesti

BREXIT DI ROTTURA A BREVE

martedigrave 12 febbraio 2019LONDRA - Il primo ministro britannico Theresa May speradi convincere il parlamento a concederle altre due settimaneper

MACRON PERDE ALTRI PEZZI

martedigrave 12 febbraio 2019PARIGI - Ismael Emelien consigliere speciale del presidentefrancese Emmanuel Macron ha annunciato ieri 11 febbraiole sue

GERMANIA CHIUDEREBBE CONFINI

martedigrave 12 febbraio 2019BERLINO - Qualora dovesse ripetersi una crisi dei rifugiaticome quella del 2015 non e escludibile che come ultimaratio

MILANOANTAGONISTI ARRESTATI

giovedigrave 13 dicembre 2018Sono 75 le persone indagate a vario t i tolo a Milanonell ambito di uninchiesta del nucleo informativo dei

GILET GIALLI SABATO A PARIGI

giovedigrave 13 dicembre 2018Il movimento dei gilet gialli ha annunciato che manifesteragravesabato in tutta la Francia Nessun passo indietro quindi

Diventa Socio Sostenitorecon un contributo di 1000euro

Brevi quasi brevi Brevissime

LA LEGA METTE REGOLE PER STABILIRE IL

VERO STATO DI POVERTA DEGLI

12 febbraio - ROMA - PARLAMENTO - La Legaintroduce una serie di paletti piugrave stretti

BCE PREVEDE ANNI MAGRI E MAGRISSIMI DA

QUI AL 2021 PER LA ZONA EURO

13 dicembre - FRANCOFORTE - La Bce se nonvede nero per il futuro vede grigio scuro

ANTONIO MEGALIZZI RESTA IN CONDIZIONI

GRAVISSIME

13 dicembre - STRASBURGO - Sono avvolti neldolore i familiari di Antonio Megalizzi

MOSCOVICI OGGI LA FRANCIA PUO

SFORARE CON LITALIA NON CI

13 dicembre - PARIGI - Il commissario europeoagli Affari economici e Monetari Pierre

SONDAGGIO LEGA 1deg PARTITO AL 321 M5S

2deg AL 264 (FORZE

13 dicembre - Secondo un sondaggio EMGAcqua presentato oggi ad Agoragrave se si votasse

SPREAD PRECIPITA A 266 PUNTI BASE BORSA

MILANO +13 (MIGLIORE

13 dicembre - MILANO - BORSA - Partenza conslancio per Piazza Affari con le banche in

SPREAD CALA A 275 PUNTI BASE INTERESSE

SCENDE SOTTO SOGLIA DEL 3

12 dicembre - Nuovi calmieramenti sui titoli diStato dellItalia con i rendimenti

ARRESTATI DUE AFRICANI CON LINTESTINO

PIENO DI DROGA (1 HG EROINA

12 dicembre - DOMODOSSOLA - La guardia difinanza di Domodossola nel

IL GOVERNO SPAGNOLO VARA LAUMENTO

DEL SALARIO MINIMO (IL PIUALTO

12 dicembre - MADRID - Anche la Spagna dopola Francia con lannuncio ufficiale di

GIORNALISTA ITALIANO FERITO IERI DAL

TERRORISTA ISLAMICO A

12 dicembre - STRASBURGO - E tra i feriti piugravegravi il giovane italiano rimasto

1 2 3 4 5 6

Mi piace 25590 Condividi

HOME STORIE ITALIANE IN GIRO PER IL MONDO ECONOMICS FORSE Egrave SCIENZA CERA UNA VOLTA LA NERA SEI SICURO EDITORIALI TARGET

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso +Info OK

ilnorditSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio11Lettori 286wwwilnordit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6675

47

INNOVATION POST

Lombardia la produzione industriale rallenta Bonometti ldquoCambiato il clima di fiduciardquo 12 Febbraio 2019 Fabrizio Cerignale 5 min read

In Lombardia a differenza del resto del Paese la produzione industriale egrave cresciuta anche nel quarto

quadrimestre del 2018 seppure in misura minore rispetto a quanto ci si aspettasse

Nonostante un +10 sul trimestre precedente che mantiene la crescita media annua al 30 il dato

tendenziale conferma un processo di decelerazione dellrsquoeconomia con una riduzione dei tassi di crescita

di tutte variabili I dati derivano dallrsquoindagine svolta da Confindustria Lombardia Unioncamere e

Regione Lombardia relativa al quarto trimestre 2018 che ha riguardato un campione di piugrave di 2600

aziende manifatturiere suddivise in imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100

imprese)

I numeri dellrsquoindustria lombarda Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale della produzione industriale (+10

destagionalizzato) che arriva dopo i dati negativi dei due trimestri centrali dellrsquoanno Dati che

permettono di mantenere la crescita tendenziale al +19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri

di inizio anno Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egrave positivo (+03

destagionalizzato) e si registra una identica decelerazione del dato tendenziale rispetto ai trimestri di

inizio anno Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua che passa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (dato destagionalizzato base anno 2010=100)

avvicinandosi al massimo pre-crisi (1133 registrato nel 2007) mentre per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo della

produzione che mostra una contrazione solo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-

calzature (-11)

Crescono invece piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali non

metalliferi (+39) Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal

comparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelli produttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento (-04) e del tessile (-01)

Cresce il fatturato ma decelerano gli ordinativi Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua ma con un

leggero rallentamento(+47 nel 2018 contro il +56 del 2017) Piugrave intensa rispetto alla produzione

la crescita del fatturato nel quarto trimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla

produzione puograve essere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finiti presenti in

magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con la variazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e una crescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi di crescita in

progressiva decelerazione Piugrave dinamici ordinativi provenienti dal mercato interno che nellrsquoultimo

quarto dellrsquoanno crescono complessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017)

Gli ordini dallrsquoestero in corso drsquoanno hanno invece dimezzato i tassi di crescita tendenziali (dal

+65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando a un +04 la crescita congiunturale di fine

anno Le imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi di crescita tendenziali fino a

solo il +05 nel quarto trimestre sia per gli ordini interni che per gli ordini esteri

Occupazione in lieve calo Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causa di un rallentamento del tasso

drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in meno rispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile

al 20 Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali il risultato diviene

leggermente positivo (+01) ma molto vicino alla variazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con

una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sul monte ore poco oltre lrsquo1

Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di una accelerazione del tasso drsquouscita al

26 e un tasso drsquoingresso pressocheacute stabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto

degli effetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazione nulla In leggera

ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa

integrazione al 20 e la quota sul monte ore dello 04

Il pessimismo degli imprenditori Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono in peggioramento mentre

mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazione Peggiorano anche le aspettative sulla domanda sia

per il mercato interno che per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano in territorio

negativo Nel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative per lrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione in peggioramento per tutte le variabili

Bonometti al governo ldquoRecuperare il senso della realtagraverdquo ldquoLe scelte del governo non vanno nella giusta direzione Lrsquoindagine disaggregata dei singoli trimestri

infatti mostra come a partire dal terzo trimestre sia mutato il quadro politico e si tratta di un mutamento

epocale Tutti gli indicatori infatti si sono dimezzatirdquo Il Presidente di Confindustria Lombardia

Marco Bonometti egrave duro nei confronti del governo ldquoIl dato tendenziale sulla produzione industriale

lombarda nel quarto trimestre 2018 conferma il processo di rallentamento in atto ndash spiega ndash con una riduzione dei tassi di crescita rispetto ai trimestri precedentirdquo

ldquoA preoccupare per il 2019 egrave un fattore determinante per chi fa impresa la fiducia ndash spiega ndash che si

ripercuote nellrsquoimmediato su due aspetti occupazione e investimenti Urge una decisa inversione di

tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per

tentare il recupero A nome degli industriali della Lombardia invoco un pronto recupero

del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave ancora una concreta possibilitagrave di operare in

questa direzione ma bisogna fare presto partendo da azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va

cancellata da subito e rilanciando gli investimenti

Per Confindustria Lombardia quindi occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave

finanziate per circa 26 miliardi di euro ldquoCon la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di

circa un punto percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni ndash spiega Bonometti ndash e questo

contribuirebbe a creare lavoro e rimettere in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturale Interventi

assistenziali come il reddito di cittadinanza non sono la soluzione Se da un lato egrave condivisibile la

volontagrave del governo di voler combattere la povertagrave dallrsquoaltro diventa improrogabile anche unrsquoazione

sul cuneo fiscale che consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da

determinare lrsquoaumento del potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchillerdquo

Tiratura 25559 Diffusione 77225 Lettori 196000Dir RespVittorio Feltri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

INDUSTRIADATI PRODUZIONE QUARTO TRIMESTRE 2018 LOMBARDIA SEGNA +112-02-2019 191000 pm

0 Commento

FONTANA E MATTINZOLI MODERATOOTTIMISMO

(mi-lorenteggiocom) Milano 12 febbraio 2019 ndash La produzione industriale lombarda

torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1

rispetto al trimestre precedente

Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga

vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il +37

del 2017)

Ersquo il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della

presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018

della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere

Allrsquoevento ha partecipato anche lrsquoassessore regionale allo

Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli

PRESIDENTE FONTANA SEGNALI DI CRESCITA MODERATO OTTIMISMO ndash

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti

registrare dalla Lombardia ndash ha detto il presidente della

Cerchi qualcosa Scrivi qui Ricerca personalizzata iscriviti alla newsletter Iscriviti

Ultimo Aggiornamento 12-02-

2019 193014

Updated on 12-02-2019

193014

Proverbio A San Valentino la

primavera egrave vicina

Ambiente Amici a 4 zampe Attualitagrave Cronaca Cultura Divertimenti Economia Esteri Musica amp Spettacoli Politica Salute

Sport Tecnologia Viaggi Comuni Luxury

Magenta Prende vita ilprogetto JazzInCircoloquando la musicarigenera un quartiere

TRASPORTO PUBBLICO BUSSOLATI(PD) ldquoSUL RIPRISTINO DEI 52 MILIONIDI EURO PER LA LOMBARDIATONINELLI E TERZI MENTONOSPUDORATAMENTErdquo

ALERTiamocirdquo al via lacampagna del M5SLombardia a sostegnoagli inquilini delle casepopolari

Ultime Notizie

English

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio13Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con le

sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e

digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un

momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionalerdquo

DA REGIONE PROVVEDIMENTI CONCRETI PER SISTEMA PRODUTTIVO ndash ldquoDa

parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash confermeremo tutte le

attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti

concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per

rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese

lombarderdquo

ASSESSORE MATTINZOLI CONSOLIDARE IMPRESA ndash ldquoSe guardiamo il

dato nazionale ndash ha aggiunto Mattinzoli ndash qualche preoccupazione

emerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al

resto del Paese significa che le possibilitagrave di crescere

esistono Ersquo logico che bisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di

capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo

industriale Azioni che vanno assolutamente supportate Per

Regione Lombardia nei dati presentati da Unioncamere ci sono

dunque elementi per guardare al futuro con una certa

positivitagraverdquo

REGIONE SEMPRE IN CAMPO ndash ldquoIniziative misure dedicate e

politiche virtuose messe in campo da Regione Lombardia ndash ha

proseguito lrsquoassessore ndash sono sicuramente un contributo utile in

questa fase in cui egrave piugrave difficile scegliere di investire e

ancora piugrave difficile avere fiducia in una ripresa Esistono

fattori di mercato internazionali di sistema non

condizionabili dalle nostre politiche come le dinamiche legate

ai rapporti sui dazi USACina come la vicenda Brexit o la

revisione da parte del FMI al ribasso sui dati del commercio

internazionale Sono fattori che possono ridurre o aumentare la

distanza sulla crescita La Lombardia puograve come sempre essere

il motore di piccole e grandi inversioni di tendenzardquo

RESPONSABILITAgrave DEI GOVERNI REGIONALI ndash Mattinzoli ha voluto

inoltre ribadire la centralitagrave del tema dellrsquoAutonomia ldquoche

significa salvaguardare quello che funziona nelle diversitagrave

specifiche regionali responsabilizzando cosigrave i governiterritorialirdquo

BENE LA MECCANICA IN CONTRAZIONE LrsquoABBIGLIAMENTO

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della

media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali

non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento

Eastpak London Backpack

Resistenza e affidabilitagrave senza mai rinunciare allo stile

Eastpak

Scopri di piugrave

Ann

AGRICOLTURA PSR 2021-2027 ROLFIIN LOMBARDIA VIA ALCAMBIAMENTO CONSULTAZIONEONLINE PER STABILIRE PRIORITAgrave

Il Senatore Mirabelli(PD) su Via Gola aMilano il degradolrsquoillegalitagrave e lanecessitagrave di risanare

La Revivre Axopowercorre in vista di Sienadomani test match aPadova

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83MILIONI PER 17MILA LOMBARDI INCONDIZIONE DI NONAUTOSUFFICIENZA

ASST Santi Paolo eCarlo TESAR LANUOVA TECNICAMININVASIVA CHERIPARA I DIFETTI DELLAPARETE ADDOMINALE

Nominata la nuovaDirezione Strategicadella ASST di Monza

Un nuovo comandantedella Polizia locale perRozzano

PROLUNGAMENTO M4 ACORSICO TREZZANO EBUCCINASCO ENTROFEBBRAIO 2019 LACONCLUSIONE DELLOSTUDIO DI FATTIBILITArsquo

venerdigrave 11 gennaio ndashCantata anarchica perFabrizio De Andreacute aMilano Roma TorinoBologna e Parigi

Notizie piursquo lette

InfoTraf coInfoTraf co

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio23Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Notizia precedente

BIT2019 MAGONI LOMBARDIA E PUGLIAINSIEME PER INIZIATIVA lsquoDOUBLE YOURJOURNEY IN ITALYrsquo

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83 MILIONIPER 17MILA LOMBARDI IN CONDIZIONE

DI NON AUTOSUFFICIENZANotizia successiva

(24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media

lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento

difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal

pelli-calzature che riduce del 42

Redazione

Economia Lombardia Milano

0 Commento

Lascia una rispostaCommento

Nome

E-mail

Sito web

Correlati

STATO-REGIONI PRESIDENTEFONTANA POSITIVOACCORDO CON GOVERNO PIUgraveOTTIMISMO PER FUTURO

SPORT LOMBARDIA PRIMAREGIONE NELLA CRESCITADELLE IMPRESE

ASSEMBLEA FEDERACCIAIMATTINZOLI FILIERA DIECCELLENZA CHE CREASVILUPPO REGIONE VIGUARDA CON GRANDEATTENZIONE

Sanremo 2019Mahmood vince la 69ᵃedizione del Festivaldella Canzone Italianasecondo Ultimo terzo IlVolo

ECONOMIA CIRCOLARECATTANEO SI STIMAUN MILIONE DI POSTIDI LAVORO IN PIUgrave INEUROPA

Cronache Provinciali

23 Settembre 2018 0 Commenti

Rosate Ghjbly dagrave il via aldquoAperitivo conhelliprdquo la novitagrave delNight BAR 2001

Vedi tutto

Di che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Redazione Mi-lorenteghellip2312 Mi piace

Mi piace questa Pagina Contattaci

Meteo LombardiaMeteo Lombardia

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio33Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

ACCEDI

Economia le imprese di Monza e la Brianzahanno chiuso il 2018 in positivoIl dato emerge da unelaborazione della camera di commercio bene fatturato e ordini esteri

Economia

Redazione12 febbraio 2019 1438

I piugrave letti di oggi

Economia le imprese di Monza ela Brianza hanno chiuso il 2018 inpositivo

A ncora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Monza e della

Brianza Nel quarto trimestre del 2018 la produzione industriale

manifatturiera ha registrato una variazione tendenziale del +18 (in linea con

il dato medio regionale del +19) ed una variazione congiunturale del +04 Egrave

quanto emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitor congiunturale del

quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera di commercio di Milano

Monza Brianza Lodi martedigrave 12 febbraio in occasione della presentazione di

Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisi congiunturale dellrsquoindustria e

dellrsquoartigianato manifatturieri

A Monza e in Brianza cresce il fatturato su base annua (+44) trainato da un

buon andamento soprattutto del fatturato estero (+99) e del fatturato

interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre precedente (+06) Gli

ordini totali crescono su base annua registrando una variazione del +22

rispetto al quarto trimestre 2017

A livello congiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che

quelli esteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su base

annua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con la dinamica

degli ordini interni (00)

Lo stabilimento della Candy

Economia

1

Sezioni

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

Per quanto riguarda le previsioni sullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il

19 degli imprenditori si aspetta un aumento della produzione industriale

mentre egrave del 127 la percentuale che si attende un calo Produzione stabile

per il 68

Argomenti economia

Tweet

Contenuti sponsorizzati da

Quale fornitore Gasscegliere nel 2019Scopri il piugraveconvenientewwwcomparaerisparmiacom

Ecco un Rimedio persmettere di russare(anche per ApneeNotturne)wwwoggibenesserecom

Macchie sul visoaddio Ecco comerisolverevelocemente ilBenessere Lab

Ecco come questileggings eliminano lacellulite e il grassoda fianchi e cosceoggibenesserecom

Attendere un istante stiamo caricando i commenti degli utenti

Commenti

Notizie di oggi

INCIDENTI STRADALI

Incidente a Carugateinvade la corsia oppostacon lo scooter e sischianta contro unauto

ECONOMIA

Economia le imprese diMonza e la Brianza hannochiuso il 2018 in positivo

ATTUALITAgrave

Monza stregata dallamostra di Warhol alla VillaReale 3200 visitatori in15 giorni

POLITICA

Polemica a Monza per laconferenza di MimmoLucano al Teatro Binario 7

I piugrave letti della settimana

Incidente a Monza schianto tra un camion e unauto invia delle industrie traffico in tilt

Limbiate padre spara al figlio davanti alla fidanzatagravissimo un uomo di 37 anni

Incidente stradale a Cinisello su viale Brianza (Ss 36)Lamborghini travolge due auto

Tragedia a Cesano Maderno trovato cadavere di unuomo in un campo di via Col di Tenda

Travi malandate chiude il sottopassaggio di via Tonioloa Monza scattano i lavori

Mi ammazzo e scompare dopo un litigio trovato a fareshopping al Centro di Arese

1

2

3

4

5

6

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 che ha riguardato un

campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivise in imprese industriali (piugrave di

1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100 imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale della produzione

industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi dei due trimestri centrali

dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al +19 anche se in decelerazione rispetto ai

trimestri di inizio anno (+37 e +39 i primi due trimestri) Considerando la media annua

(+30) la crescita egrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egrave positivo

(+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazione del dato tendenziale

rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al +14) Di simile intensitagrave anche la

decelerazione della media annua che passa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (dato destagionalizzato base anno

2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi (pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato destagionalizzato

base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo

della produzione che mostra una contrazione solo per lrsquoabbigliamento (-24 la media

annua) e il pelli-calzature (-11) Crescono piugrave della media regionale i settori della

meccanica (+48) e dei minerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati

positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica e alimentari

(+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto

moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelli produttivi in corso drsquoanno

Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento (-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018

in negativo anche i settori della carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19)

Trainano il comparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia (+30) e

delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultati superiori alla media regionale

Significativamente positivi anche i minerali non metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di

poco oltre lo zero gli alimentari (+03)

3BMeteocom

Venti 9 nodi ONO Probabilitagrave di pioggia 1

stampa PDF

Meteo Lombardia

Tweet riguardo radiolombardia

radiolombardiaitSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 238wwwradiolombardiait

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H37

-Rad

ioT

V-7

1666

375

Tiratura 28000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Lucchi

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag7

Edizione del130219

Peso13412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 28000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Lucchi

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag7

Edizione del130219

Peso34412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 14430 Diffusione 17568 Lettori 12317Dir RespVittoriano Zanolli

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag27

Edizione del130219

Peso35075-145-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Francia Sanremo Salvini Elezioni Abruzzo ATTIVA LE NOTIFICHE FONDATORE E DIRETTORE ANGELO MARIA PERRINO

Home gt MilanoItalia gt Bonometti dagrave la sveglia al governo si Tav si investimenti sbloccare opere

2 Migliori Lavori Per I Romani - Guadagna Fino a 107 euro AlloraGli Esperti Dicono Che I Romani Hanno Le Migliori Opportunitagrave in Una Nuova Ricercamotivatingicom

APRI

A AMILANO

Martedigrave 12 febbraio 2019 - 132200

Bonometti dagrave la sveglia al governo si Tav siinvestimenti sbloccare opereldquoLa politica italiana ha fatto flop oltre che col Venezuela anche conla Franciardquo spiega Marco Bonometti presidente di ConfindustriaLombardia

Bonometti(Confindustria) dagrave lasveglia al governo si Tavsi investimenti sbloccare400 opereIMPRESE-LAVOROCOM - Milano -

ldquoLa politica italiana ha fatto flop

oltre che col Venezuela anche

con la Franciardquo spiega Marco

Bonometti presidente di

Confindustria Lombardia a

margine della presentazione del

Rapporto Unioncamere E il flop

rischia di costare caro alle

imprese ldquobastirdquo pensare che la

Francia egrave importante per il nostro

export lrsquoItalia esporta il 10 per

cento dei propri prodotti Oltralpe

Mi auguro si trovi una soluzione

urgente Bisognerebbe pensare ai riflessi negativi sullrsquoeconomiardquo delle parole chiarisce Bonometti che

poi parla della Tav ldquoVa fatta egrave unrsquoopera giagrave decisa che permette allrsquoItalia di collegarsi al resto

drsquoEuropa egrave unrsquoopera indispensabile per poter competere a livello internazionale ma soprattutto per

mettere in condizioni le nostre aziende di essere piugrave competitiverdquo

Sullrsquoeconomia lombarda il presidente di Confindustria non egrave ottimista ldquoSul fronte investimenti nel

2018 abbiamo avuto un forte calo passando dal 137 del 2017 al 43 del 2018 Per il 2019 le previsioni

non sono cosigrave rosee Urge una decisa inversione di tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave

tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per tentare il recupero A nome degli industriali

della Lombardia invoco un pronto recupero del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave

- +

Marco Bonometti

POLITICA PALAZZI amp P ESTERI ECONOMIA CRONACHE CULTURE COSTUME SPETTACOLI SALUTE MEDIATECH MOTORI SPORT MILANO ROMA

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 45010wwwaffaritalianiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-F

IVE

-716

5888

4

ancora una concreta possibilitagrave di operare in questa direzione ma bisogna fare presto partendo da

azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va cancellata da subito e rilanciando gli investimenti Per

Confindustria Lombardia occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave finanziate per circa

26 miliardi di euro con la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di circa un punto

percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni questo contribuirebbe a creare lavoro e rimettere

in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturalerdquo ldquoImprorogabile anche unrsquoazione sul cuneo fiscale che

consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da determinare lrsquoaumento del

potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchille

che come vediamo anche dai dati altalenanti della congiunturale lascia le imprese e il Paese in balia

delle incertezze globalirdquo

Commenti (0)

Per poter inserire un commento devi essere un utente registrato

Clicca qui per accedere al tuo profilo o crearne uno nuovo

TAGS

confindustra tav

Articolo successivo gt

TI POTREBBE INTERESSARE

Allerta cinghiali laRegione avvia unpiano speciale dihellip

Autonomia condecretosemplificazione suhellip

Nasce Promos Italiaservizi e soluzioni perlrsquoexport

Italia-CinaLombardia 80 milacinesi residenti frahellip

Lega Giorgetti Ilgoverno non arriva afine mese Bombahellip

Pd Renzi egrave sparitoEcco cosa sta facendoin questi giorni

Diciotti ministroGrillo con Salvini sigrave alprocesso precedenthellip

Sanremo 2019 Bisiogaffe con Bocelli EVirginia Raffaelle suihellip

Ecco come bruciaredavvero il grassoaddominaleoggibenesserecom

SPONSOR

Questo nuovo metodonaturale miglioraluditooggibenesserecom

SPONSOR

Il segreto perrimodellare il tuo nasosenza interventihellipsalutebenessere2019com

SPONSOR

Correggere la posturasbagliata ecco unrimedio efficaceoggibenesserecom

SPONSOR

Matteo Salvinirivelazione bombaecco quando cadragrave ilhellip

Pil Moscovici tuonacontro lItalia Nonabusi della nostrahellip

Salvini irritato con ilMinistrodellIstruzionehellip

Pd al minimo storico inumeri del disastroLega sempre numero 1

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 45010wwwaffaritalianiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-F

IVE

-716

5888

4

ASKA NEWS

Martedigrave 12 febbraio 2019 - 1642

Unioncamere produzione industria

Lombardia IV trimestre 2018 +1 Bene meccanica male abbigliamento Fontana moderato ottimismo

Milano 12 feb (askanews) ndash La produzione industriale lombarda torna a crescere nel

quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispetto al trimestre precedente Questo

risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato dello

scorso anno (+3 contro il +37 del 2017) Egrave il dato piugrave importante emerso oggi nel

corso della presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018 della

produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati da Unioncamere Da un

punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo

della produzione crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e

dei minerali non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento (24 la

media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27

di legno-mobilio e industrie varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17) Per

lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto

moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia ndash

ha commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra

regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e digitalizzazione

elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a

livello nazionale sia internazionalerdquo ldquoDa parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash

confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti concreti

e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti e

competitive le imprese lombarderdquo ldquoBisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di capire ciograve che davvero egrave

destinato a trasformarsi nel mondo industrialerdquo ha aggiunto lrsquoassessore allo Sviluppo

economico Alessandro Mattinzoli

Tiratura 16000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Cattaneo

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag25

Edizione del130219

Peso15412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunityPianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

15 h ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni Chat

RassegnaHome Trova amiciCerca

Presentazione in Unioncamere Lombardia questamattina La congiuntura di industria e artigianatomanifatturiero al quarto trimestre 2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustriamanifatturiera e lrsquoartigianato Altro

Pianeta Salute

Mi piace questa Pagina ∙ 15 h ∙

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio11Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-716

9169

2

Milano 12 feb (askanews) - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto

trimestre 2018 segnando un +1 rispetto al trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che

la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il

+37 del 2017) Egrave il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione dei dati

congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della media regionale i settori

della meccanica (+48) e dei minerali non metalliferi (+39) Contrazioni solo per

labbigliamento (24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27 di

legno-mobilio e industrie varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia

chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17) Per lartigianato lanalisi

settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal pelli-

calzature che riduce del 42

Valuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia - ha

commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con

le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e digitalizzazione elementi che ci

La tua lista egrave vuota

Potrebbe interessarti anche

Cerca quotazioni

Visualizzazioni recenti

Unioncamere produzione industriaLombardia IV trimestre 2018 +1Red-Asa

Askanews 12 febbraio 2019

Italia Markets closed

FTSE MIB

1983953+25297 (+129)

Dow Jones

2536183+30872 (+123)

Nasdaq

740522+9731 (+133)

Nikkei 225

2086421+53104 (+261)

Petrol io

5318+077 (+147)

Home Finanza Portafoglio personale Panoramica del mercato Quotazioni Finanza personale

Search Accedi MailCerca notizie simboli o aziende

Mail Cerca Notizie Sport Finanza Celebrity Style Cinema Meteo MobileHome Altro

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionale Da parte nostra - ha concluso Fontana - confermeremo tutte le attenzioni

verso il sistema produttivo con provvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la

semplificazione per rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese lombarde

Bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadano nella

direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale ha

aggiunto lassessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli

I l miliardario della marijuana e la suastraordinaria ascesa (senza fumare)

Coldirett i scorte di olio ital iano solo per 4mesi prezzi +31

Erg cresce nel solare in Italia raggiungendoi 140 MW instal lat i

Reddito cittadinanza arriva pacchetto Legasui disabi l i

Fs l ad Battisti arriva al ministero delloSviluppo

Askanews

Askanews

Askanews

Askanews

Yahoo Finanza

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

Tiratura nd Diffusione nd Lettori ndDir Respnd

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 42360 Diffusione 69133 Lettori 234000Dir RespSandro Neri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

0

Precedenti raquo

66922803

LE NOTIZIE CHE GLI ALTRI NON SCRIVONO

Max Parisi

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispettoal trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+3 contro il +37 del 2017) E il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione deidati congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati daUnioncamere Allevento ha partecipato anche lassessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro MattinzoliValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia -ha detto il presidente dellaRegione Lombardia Attilio Fontana- La nostra regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologiae digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livellonazionale sia internazionale Da parte nostra confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo conprovvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti ecompetitive le imprese lombarde Se guardiamo il dato nazionale -ha aggiunto Mattinzoli- qualche preoccupazioneemerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al resto del Paese significa che le possibilitagrave dicrescere esistono E logico che bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadanonella direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale Azioni che vannoassolutamente supportate

Target

SI APRE CONGRESSO STAMPA

martedigrave 12 febbraio 2019E dedicato ad Antonio Megalizzi il giovane cronista trentinorimasto ucciso nellattentato terrorista di Strasburgo del

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna acrescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1rispetto al trimestre

OLIGARCA DOMBROVSKIS PERDE

martedigrave 12 febbraio 2019BRUXELLES - Lipotesi - che sa tanto di dittatura - dipassare a un meccanismo di maggioranza qualificatanellUnione europea

LOMBARDIA AIUTA DISABILI

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La Giunta regionale della Lombardia su propostadellassessore alle Politiche Sociali Abitative e DisabilitagraveStefano

WSJ DOPO GRAGHI IL DILUVIO

martedigrave 12 febbraio 2019NEW YORK - La debole economia europea - specialmentedelleurozona - e la sua politica divisa complica di molto lascelta del

512800 NUOVE PARTITE IVA

martedigrave 12 febbraio 2019Nel corso del 2018 sono state aperte circa 512800 nuoveparti te Iva in sostanziale stabil i ta r ispetto al l annoprecedente

FEDRIGA FOIBE FU STERMINIO

martedigrave 12 febbraio 2019TRIESTE - Non voglio entrare nella polemica ma mi epiaciuto molto lintervento molto lucido del presidente dellaLega

SALVINI VEDE PASTORI SARDI

martedigrave 12 febbraio 2019Lavoro per una soluzione entro 48 ore per restituire dignitagravee lavoro ai Sardi Lo ha affermato il minitro dellInterno e

GOVERNO USA CONTRO HUAWEI

martedigrave 12 febbraio 2019WASHINGTON - Gli Stati Uniti potrebbero essere costretti arivedere progetti di cooperazioni con i paesi europei sequesti

BREXIT DI ROTTURA A BREVE

martedigrave 12 febbraio 2019LONDRA - Il primo ministro britannico Theresa May speradi convincere il parlamento a concederle altre due settimaneper

MACRON PERDE ALTRI PEZZI

martedigrave 12 febbraio 2019PARIGI - Ismael Emelien consigliere speciale del presidentefrancese Emmanuel Macron ha annunciato ieri 11 febbraiole sue

GERMANIA CHIUDEREBBE CONFINI

martedigrave 12 febbraio 2019BERLINO - Qualora dovesse ripetersi una crisi dei rifugiaticome quella del 2015 non e escludibile che come ultimaratio

MILANOANTAGONISTI ARRESTATI

giovedigrave 13 dicembre 2018Sono 75 le persone indagate a vario t i tolo a Milanonell ambito di uninchiesta del nucleo informativo dei

GILET GIALLI SABATO A PARIGI

giovedigrave 13 dicembre 2018Il movimento dei gilet gialli ha annunciato che manifesteragravesabato in tutta la Francia Nessun passo indietro quindi

Diventa Socio Sostenitorecon un contributo di 1000euro

Brevi quasi brevi Brevissime

LA LEGA METTE REGOLE PER STABILIRE IL

VERO STATO DI POVERTA DEGLI

12 febbraio - ROMA - PARLAMENTO - La Legaintroduce una serie di paletti piugrave stretti

BCE PREVEDE ANNI MAGRI E MAGRISSIMI DA

QUI AL 2021 PER LA ZONA EURO

13 dicembre - FRANCOFORTE - La Bce se nonvede nero per il futuro vede grigio scuro

ANTONIO MEGALIZZI RESTA IN CONDIZIONI

GRAVISSIME

13 dicembre - STRASBURGO - Sono avvolti neldolore i familiari di Antonio Megalizzi

MOSCOVICI OGGI LA FRANCIA PUO

SFORARE CON LITALIA NON CI

13 dicembre - PARIGI - Il commissario europeoagli Affari economici e Monetari Pierre

SONDAGGIO LEGA 1deg PARTITO AL 321 M5S

2deg AL 264 (FORZE

13 dicembre - Secondo un sondaggio EMGAcqua presentato oggi ad Agoragrave se si votasse

SPREAD PRECIPITA A 266 PUNTI BASE BORSA

MILANO +13 (MIGLIORE

13 dicembre - MILANO - BORSA - Partenza conslancio per Piazza Affari con le banche in

SPREAD CALA A 275 PUNTI BASE INTERESSE

SCENDE SOTTO SOGLIA DEL 3

12 dicembre - Nuovi calmieramenti sui titoli diStato dellItalia con i rendimenti

ARRESTATI DUE AFRICANI CON LINTESTINO

PIENO DI DROGA (1 HG EROINA

12 dicembre - DOMODOSSOLA - La guardia difinanza di Domodossola nel

IL GOVERNO SPAGNOLO VARA LAUMENTO

DEL SALARIO MINIMO (IL PIUALTO

12 dicembre - MADRID - Anche la Spagna dopola Francia con lannuncio ufficiale di

GIORNALISTA ITALIANO FERITO IERI DAL

TERRORISTA ISLAMICO A

12 dicembre - STRASBURGO - E tra i feriti piugravegravi il giovane italiano rimasto

1 2 3 4 5 6

Mi piace 25590 Condividi

HOME STORIE ITALIANE IN GIRO PER IL MONDO ECONOMICS FORSE Egrave SCIENZA CERA UNA VOLTA LA NERA SEI SICURO EDITORIALI TARGET

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso +Info OK

ilnorditSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio11Lettori 286wwwilnordit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6675

47

INNOVATION POST

Lombardia la produzione industriale rallenta Bonometti ldquoCambiato il clima di fiduciardquo 12 Febbraio 2019 Fabrizio Cerignale 5 min read

In Lombardia a differenza del resto del Paese la produzione industriale egrave cresciuta anche nel quarto

quadrimestre del 2018 seppure in misura minore rispetto a quanto ci si aspettasse

Nonostante un +10 sul trimestre precedente che mantiene la crescita media annua al 30 il dato

tendenziale conferma un processo di decelerazione dellrsquoeconomia con una riduzione dei tassi di crescita

di tutte variabili I dati derivano dallrsquoindagine svolta da Confindustria Lombardia Unioncamere e

Regione Lombardia relativa al quarto trimestre 2018 che ha riguardato un campione di piugrave di 2600

aziende manifatturiere suddivise in imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100

imprese)

I numeri dellrsquoindustria lombarda Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale della produzione industriale (+10

destagionalizzato) che arriva dopo i dati negativi dei due trimestri centrali dellrsquoanno Dati che

permettono di mantenere la crescita tendenziale al +19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri

di inizio anno Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egrave positivo (+03

destagionalizzato) e si registra una identica decelerazione del dato tendenziale rispetto ai trimestri di

inizio anno Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua che passa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (dato destagionalizzato base anno 2010=100)

avvicinandosi al massimo pre-crisi (1133 registrato nel 2007) mentre per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo della

produzione che mostra una contrazione solo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-

calzature (-11)

Crescono invece piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali non

metalliferi (+39) Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal

comparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelli produttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento (-04) e del tessile (-01)

Cresce il fatturato ma decelerano gli ordinativi Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua ma con un

leggero rallentamento(+47 nel 2018 contro il +56 del 2017) Piugrave intensa rispetto alla produzione

la crescita del fatturato nel quarto trimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla

produzione puograve essere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finiti presenti in

magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con la variazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e una crescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi di crescita in

progressiva decelerazione Piugrave dinamici ordinativi provenienti dal mercato interno che nellrsquoultimo

quarto dellrsquoanno crescono complessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017)

Gli ordini dallrsquoestero in corso drsquoanno hanno invece dimezzato i tassi di crescita tendenziali (dal

+65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando a un +04 la crescita congiunturale di fine

anno Le imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi di crescita tendenziali fino a

solo il +05 nel quarto trimestre sia per gli ordini interni che per gli ordini esteri

Occupazione in lieve calo Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causa di un rallentamento del tasso

drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in meno rispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile

al 20 Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali il risultato diviene

leggermente positivo (+01) ma molto vicino alla variazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con

una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sul monte ore poco oltre lrsquo1

Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di una accelerazione del tasso drsquouscita al

26 e un tasso drsquoingresso pressocheacute stabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto

degli effetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazione nulla In leggera

ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa

integrazione al 20 e la quota sul monte ore dello 04

Il pessimismo degli imprenditori Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono in peggioramento mentre

mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazione Peggiorano anche le aspettative sulla domanda sia

per il mercato interno che per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano in territorio

negativo Nel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative per lrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione in peggioramento per tutte le variabili

Bonometti al governo ldquoRecuperare il senso della realtagraverdquo ldquoLe scelte del governo non vanno nella giusta direzione Lrsquoindagine disaggregata dei singoli trimestri

infatti mostra come a partire dal terzo trimestre sia mutato il quadro politico e si tratta di un mutamento

epocale Tutti gli indicatori infatti si sono dimezzatirdquo Il Presidente di Confindustria Lombardia

Marco Bonometti egrave duro nei confronti del governo ldquoIl dato tendenziale sulla produzione industriale

lombarda nel quarto trimestre 2018 conferma il processo di rallentamento in atto ndash spiega ndash con una riduzione dei tassi di crescita rispetto ai trimestri precedentirdquo

ldquoA preoccupare per il 2019 egrave un fattore determinante per chi fa impresa la fiducia ndash spiega ndash che si

ripercuote nellrsquoimmediato su due aspetti occupazione e investimenti Urge una decisa inversione di

tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per

tentare il recupero A nome degli industriali della Lombardia invoco un pronto recupero

del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave ancora una concreta possibilitagrave di operare in

questa direzione ma bisogna fare presto partendo da azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va

cancellata da subito e rilanciando gli investimenti

Per Confindustria Lombardia quindi occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave

finanziate per circa 26 miliardi di euro ldquoCon la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di

circa un punto percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni ndash spiega Bonometti ndash e questo

contribuirebbe a creare lavoro e rimettere in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturale Interventi

assistenziali come il reddito di cittadinanza non sono la soluzione Se da un lato egrave condivisibile la

volontagrave del governo di voler combattere la povertagrave dallrsquoaltro diventa improrogabile anche unrsquoazione

sul cuneo fiscale che consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da

determinare lrsquoaumento del potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchillerdquo

Tiratura 25559 Diffusione 77225 Lettori 196000Dir RespVittorio Feltri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

INDUSTRIADATI PRODUZIONE QUARTO TRIMESTRE 2018 LOMBARDIA SEGNA +112-02-2019 191000 pm

0 Commento

FONTANA E MATTINZOLI MODERATOOTTIMISMO

(mi-lorenteggiocom) Milano 12 febbraio 2019 ndash La produzione industriale lombarda

torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1

rispetto al trimestre precedente

Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga

vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il +37

del 2017)

Ersquo il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della

presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018

della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere

Allrsquoevento ha partecipato anche lrsquoassessore regionale allo

Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli

PRESIDENTE FONTANA SEGNALI DI CRESCITA MODERATO OTTIMISMO ndash

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti

registrare dalla Lombardia ndash ha detto il presidente della

Cerchi qualcosa Scrivi qui Ricerca personalizzata iscriviti alla newsletter Iscriviti

Ultimo Aggiornamento 12-02-

2019 193014

Updated on 12-02-2019

193014

Proverbio A San Valentino la

primavera egrave vicina

Ambiente Amici a 4 zampe Attualitagrave Cronaca Cultura Divertimenti Economia Esteri Musica amp Spettacoli Politica Salute

Sport Tecnologia Viaggi Comuni Luxury

Magenta Prende vita ilprogetto JazzInCircoloquando la musicarigenera un quartiere

TRASPORTO PUBBLICO BUSSOLATI(PD) ldquoSUL RIPRISTINO DEI 52 MILIONIDI EURO PER LA LOMBARDIATONINELLI E TERZI MENTONOSPUDORATAMENTErdquo

ALERTiamocirdquo al via lacampagna del M5SLombardia a sostegnoagli inquilini delle casepopolari

Ultime Notizie

English

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio13Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con le

sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e

digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un

momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionalerdquo

DA REGIONE PROVVEDIMENTI CONCRETI PER SISTEMA PRODUTTIVO ndash ldquoDa

parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash confermeremo tutte le

attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti

concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per

rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese

lombarderdquo

ASSESSORE MATTINZOLI CONSOLIDARE IMPRESA ndash ldquoSe guardiamo il

dato nazionale ndash ha aggiunto Mattinzoli ndash qualche preoccupazione

emerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al

resto del Paese significa che le possibilitagrave di crescere

esistono Ersquo logico che bisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di

capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo

industriale Azioni che vanno assolutamente supportate Per

Regione Lombardia nei dati presentati da Unioncamere ci sono

dunque elementi per guardare al futuro con una certa

positivitagraverdquo

REGIONE SEMPRE IN CAMPO ndash ldquoIniziative misure dedicate e

politiche virtuose messe in campo da Regione Lombardia ndash ha

proseguito lrsquoassessore ndash sono sicuramente un contributo utile in

questa fase in cui egrave piugrave difficile scegliere di investire e

ancora piugrave difficile avere fiducia in una ripresa Esistono

fattori di mercato internazionali di sistema non

condizionabili dalle nostre politiche come le dinamiche legate

ai rapporti sui dazi USACina come la vicenda Brexit o la

revisione da parte del FMI al ribasso sui dati del commercio

internazionale Sono fattori che possono ridurre o aumentare la

distanza sulla crescita La Lombardia puograve come sempre essere

il motore di piccole e grandi inversioni di tendenzardquo

RESPONSABILITAgrave DEI GOVERNI REGIONALI ndash Mattinzoli ha voluto

inoltre ribadire la centralitagrave del tema dellrsquoAutonomia ldquoche

significa salvaguardare quello che funziona nelle diversitagrave

specifiche regionali responsabilizzando cosigrave i governiterritorialirdquo

BENE LA MECCANICA IN CONTRAZIONE LrsquoABBIGLIAMENTO

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della

media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali

non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento

Eastpak London Backpack

Resistenza e affidabilitagrave senza mai rinunciare allo stile

Eastpak

Scopri di piugrave

Ann

AGRICOLTURA PSR 2021-2027 ROLFIIN LOMBARDIA VIA ALCAMBIAMENTO CONSULTAZIONEONLINE PER STABILIRE PRIORITAgrave

Il Senatore Mirabelli(PD) su Via Gola aMilano il degradolrsquoillegalitagrave e lanecessitagrave di risanare

La Revivre Axopowercorre in vista di Sienadomani test match aPadova

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83MILIONI PER 17MILA LOMBARDI INCONDIZIONE DI NONAUTOSUFFICIENZA

ASST Santi Paolo eCarlo TESAR LANUOVA TECNICAMININVASIVA CHERIPARA I DIFETTI DELLAPARETE ADDOMINALE

Nominata la nuovaDirezione Strategicadella ASST di Monza

Un nuovo comandantedella Polizia locale perRozzano

PROLUNGAMENTO M4 ACORSICO TREZZANO EBUCCINASCO ENTROFEBBRAIO 2019 LACONCLUSIONE DELLOSTUDIO DI FATTIBILITArsquo

venerdigrave 11 gennaio ndashCantata anarchica perFabrizio De Andreacute aMilano Roma TorinoBologna e Parigi

Notizie piursquo lette

InfoTraf coInfoTraf co

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio23Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Notizia precedente

BIT2019 MAGONI LOMBARDIA E PUGLIAINSIEME PER INIZIATIVA lsquoDOUBLE YOURJOURNEY IN ITALYrsquo

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83 MILIONIPER 17MILA LOMBARDI IN CONDIZIONE

DI NON AUTOSUFFICIENZANotizia successiva

(24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media

lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento

difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal

pelli-calzature che riduce del 42

Redazione

Economia Lombardia Milano

0 Commento

Lascia una rispostaCommento

Nome

E-mail

Sito web

Correlati

STATO-REGIONI PRESIDENTEFONTANA POSITIVOACCORDO CON GOVERNO PIUgraveOTTIMISMO PER FUTURO

SPORT LOMBARDIA PRIMAREGIONE NELLA CRESCITADELLE IMPRESE

ASSEMBLEA FEDERACCIAIMATTINZOLI FILIERA DIECCELLENZA CHE CREASVILUPPO REGIONE VIGUARDA CON GRANDEATTENZIONE

Sanremo 2019Mahmood vince la 69ᵃedizione del Festivaldella Canzone Italianasecondo Ultimo terzo IlVolo

ECONOMIA CIRCOLARECATTANEO SI STIMAUN MILIONE DI POSTIDI LAVORO IN PIUgrave INEUROPA

Cronache Provinciali

23 Settembre 2018 0 Commenti

Rosate Ghjbly dagrave il via aldquoAperitivo conhelliprdquo la novitagrave delNight BAR 2001

Vedi tutto

Di che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Redazione Mi-lorenteghellip2312 Mi piace

Mi piace questa Pagina Contattaci

Meteo LombardiaMeteo Lombardia

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio33Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

ACCEDI

Economia le imprese di Monza e la Brianzahanno chiuso il 2018 in positivoIl dato emerge da unelaborazione della camera di commercio bene fatturato e ordini esteri

Economia

Redazione12 febbraio 2019 1438

I piugrave letti di oggi

Economia le imprese di Monza ela Brianza hanno chiuso il 2018 inpositivo

A ncora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Monza e della

Brianza Nel quarto trimestre del 2018 la produzione industriale

manifatturiera ha registrato una variazione tendenziale del +18 (in linea con

il dato medio regionale del +19) ed una variazione congiunturale del +04 Egrave

quanto emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitor congiunturale del

quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera di commercio di Milano

Monza Brianza Lodi martedigrave 12 febbraio in occasione della presentazione di

Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisi congiunturale dellrsquoindustria e

dellrsquoartigianato manifatturieri

A Monza e in Brianza cresce il fatturato su base annua (+44) trainato da un

buon andamento soprattutto del fatturato estero (+99) e del fatturato

interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre precedente (+06) Gli

ordini totali crescono su base annua registrando una variazione del +22

rispetto al quarto trimestre 2017

A livello congiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che

quelli esteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su base

annua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con la dinamica

degli ordini interni (00)

Lo stabilimento della Candy

Economia

1

Sezioni

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

Per quanto riguarda le previsioni sullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il

19 degli imprenditori si aspetta un aumento della produzione industriale

mentre egrave del 127 la percentuale che si attende un calo Produzione stabile

per il 68

Argomenti economia

Tweet

Contenuti sponsorizzati da

Quale fornitore Gasscegliere nel 2019Scopri il piugraveconvenientewwwcomparaerisparmiacom

Ecco un Rimedio persmettere di russare(anche per ApneeNotturne)wwwoggibenesserecom

Macchie sul visoaddio Ecco comerisolverevelocemente ilBenessere Lab

Ecco come questileggings eliminano lacellulite e il grassoda fianchi e cosceoggibenesserecom

Attendere un istante stiamo caricando i commenti degli utenti

Commenti

Notizie di oggi

INCIDENTI STRADALI

Incidente a Carugateinvade la corsia oppostacon lo scooter e sischianta contro unauto

ECONOMIA

Economia le imprese diMonza e la Brianza hannochiuso il 2018 in positivo

ATTUALITAgrave

Monza stregata dallamostra di Warhol alla VillaReale 3200 visitatori in15 giorni

POLITICA

Polemica a Monza per laconferenza di MimmoLucano al Teatro Binario 7

I piugrave letti della settimana

Incidente a Monza schianto tra un camion e unauto invia delle industrie traffico in tilt

Limbiate padre spara al figlio davanti alla fidanzatagravissimo un uomo di 37 anni

Incidente stradale a Cinisello su viale Brianza (Ss 36)Lamborghini travolge due auto

Tragedia a Cesano Maderno trovato cadavere di unuomo in un campo di via Col di Tenda

Travi malandate chiude il sottopassaggio di via Tonioloa Monza scattano i lavori

Mi ammazzo e scompare dopo un litigio trovato a fareshopping al Centro di Arese

1

2

3

4

5

6

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

Tiratura 28000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Lucchi

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag7

Edizione del130219

Peso13412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 28000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Lucchi

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag7

Edizione del130219

Peso34412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 14430 Diffusione 17568 Lettori 12317Dir RespVittoriano Zanolli

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag27

Edizione del130219

Peso35075-145-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Francia Sanremo Salvini Elezioni Abruzzo ATTIVA LE NOTIFICHE FONDATORE E DIRETTORE ANGELO MARIA PERRINO

Home gt MilanoItalia gt Bonometti dagrave la sveglia al governo si Tav si investimenti sbloccare opere

2 Migliori Lavori Per I Romani - Guadagna Fino a 107 euro AlloraGli Esperti Dicono Che I Romani Hanno Le Migliori Opportunitagrave in Una Nuova Ricercamotivatingicom

APRI

A AMILANO

Martedigrave 12 febbraio 2019 - 132200

Bonometti dagrave la sveglia al governo si Tav siinvestimenti sbloccare opereldquoLa politica italiana ha fatto flop oltre che col Venezuela anche conla Franciardquo spiega Marco Bonometti presidente di ConfindustriaLombardia

Bonometti(Confindustria) dagrave lasveglia al governo si Tavsi investimenti sbloccare400 opereIMPRESE-LAVOROCOM - Milano -

ldquoLa politica italiana ha fatto flop

oltre che col Venezuela anche

con la Franciardquo spiega Marco

Bonometti presidente di

Confindustria Lombardia a

margine della presentazione del

Rapporto Unioncamere E il flop

rischia di costare caro alle

imprese ldquobastirdquo pensare che la

Francia egrave importante per il nostro

export lrsquoItalia esporta il 10 per

cento dei propri prodotti Oltralpe

Mi auguro si trovi una soluzione

urgente Bisognerebbe pensare ai riflessi negativi sullrsquoeconomiardquo delle parole chiarisce Bonometti che

poi parla della Tav ldquoVa fatta egrave unrsquoopera giagrave decisa che permette allrsquoItalia di collegarsi al resto

drsquoEuropa egrave unrsquoopera indispensabile per poter competere a livello internazionale ma soprattutto per

mettere in condizioni le nostre aziende di essere piugrave competitiverdquo

Sullrsquoeconomia lombarda il presidente di Confindustria non egrave ottimista ldquoSul fronte investimenti nel

2018 abbiamo avuto un forte calo passando dal 137 del 2017 al 43 del 2018 Per il 2019 le previsioni

non sono cosigrave rosee Urge una decisa inversione di tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave

tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per tentare il recupero A nome degli industriali

della Lombardia invoco un pronto recupero del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave

- +

Marco Bonometti

POLITICA PALAZZI amp P ESTERI ECONOMIA CRONACHE CULTURE COSTUME SPETTACOLI SALUTE MEDIATECH MOTORI SPORT MILANO ROMA

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 45010wwwaffaritalianiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-F

IVE

-716

5888

4

ancora una concreta possibilitagrave di operare in questa direzione ma bisogna fare presto partendo da

azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va cancellata da subito e rilanciando gli investimenti Per

Confindustria Lombardia occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave finanziate per circa

26 miliardi di euro con la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di circa un punto

percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni questo contribuirebbe a creare lavoro e rimettere

in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturalerdquo ldquoImprorogabile anche unrsquoazione sul cuneo fiscale che

consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da determinare lrsquoaumento del

potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchille

che come vediamo anche dai dati altalenanti della congiunturale lascia le imprese e il Paese in balia

delle incertezze globalirdquo

Commenti (0)

Per poter inserire un commento devi essere un utente registrato

Clicca qui per accedere al tuo profilo o crearne uno nuovo

TAGS

confindustra tav

Articolo successivo gt

TI POTREBBE INTERESSARE

Allerta cinghiali laRegione avvia unpiano speciale dihellip

Autonomia condecretosemplificazione suhellip

Nasce Promos Italiaservizi e soluzioni perlrsquoexport

Italia-CinaLombardia 80 milacinesi residenti frahellip

Lega Giorgetti Ilgoverno non arriva afine mese Bombahellip

Pd Renzi egrave sparitoEcco cosa sta facendoin questi giorni

Diciotti ministroGrillo con Salvini sigrave alprocesso precedenthellip

Sanremo 2019 Bisiogaffe con Bocelli EVirginia Raffaelle suihellip

Ecco come bruciaredavvero il grassoaddominaleoggibenesserecom

SPONSOR

Questo nuovo metodonaturale miglioraluditooggibenesserecom

SPONSOR

Il segreto perrimodellare il tuo nasosenza interventihellipsalutebenessere2019com

SPONSOR

Correggere la posturasbagliata ecco unrimedio efficaceoggibenesserecom

SPONSOR

Matteo Salvinirivelazione bombaecco quando cadragrave ilhellip

Pil Moscovici tuonacontro lItalia Nonabusi della nostrahellip

Salvini irritato con ilMinistrodellIstruzionehellip

Pd al minimo storico inumeri del disastroLega sempre numero 1

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 45010wwwaffaritalianiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-F

IVE

-716

5888

4

ASKA NEWS

Martedigrave 12 febbraio 2019 - 1642

Unioncamere produzione industria

Lombardia IV trimestre 2018 +1 Bene meccanica male abbigliamento Fontana moderato ottimismo

Milano 12 feb (askanews) ndash La produzione industriale lombarda torna a crescere nel

quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispetto al trimestre precedente Questo

risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato dello

scorso anno (+3 contro il +37 del 2017) Egrave il dato piugrave importante emerso oggi nel

corso della presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018 della

produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati da Unioncamere Da un

punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo

della produzione crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e

dei minerali non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento (24 la

media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27

di legno-mobilio e industrie varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17) Per

lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto

moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia ndash

ha commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra

regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e digitalizzazione

elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a

livello nazionale sia internazionalerdquo ldquoDa parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash

confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti concreti

e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti e

competitive le imprese lombarderdquo ldquoBisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di capire ciograve che davvero egrave

destinato a trasformarsi nel mondo industrialerdquo ha aggiunto lrsquoassessore allo Sviluppo

economico Alessandro Mattinzoli

Tiratura 16000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Cattaneo

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag25

Edizione del130219

Peso15412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunityPianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

15 h ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni Chat

RassegnaHome Trova amiciCerca

Presentazione in Unioncamere Lombardia questamattina La congiuntura di industria e artigianatomanifatturiero al quarto trimestre 2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustriamanifatturiera e lrsquoartigianato Altro

Pianeta Salute

Mi piace questa Pagina ∙ 15 h ∙

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio11Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-716

9169

2

Milano 12 feb (askanews) - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto

trimestre 2018 segnando un +1 rispetto al trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che

la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il

+37 del 2017) Egrave il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione dei dati

congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della media regionale i settori

della meccanica (+48) e dei minerali non metalliferi (+39) Contrazioni solo per

labbigliamento (24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27 di

legno-mobilio e industrie varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia

chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17) Per lartigianato lanalisi

settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal pelli-

calzature che riduce del 42

Valuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia - ha

commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con

le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e digitalizzazione elementi che ci

La tua lista egrave vuota

Potrebbe interessarti anche

Cerca quotazioni

Visualizzazioni recenti

Unioncamere produzione industriaLombardia IV trimestre 2018 +1Red-Asa

Askanews 12 febbraio 2019

Italia Markets closed

FTSE MIB

1983953+25297 (+129)

Dow Jones

2536183+30872 (+123)

Nasdaq

740522+9731 (+133)

Nikkei 225

2086421+53104 (+261)

Petrol io

5318+077 (+147)

Home Finanza Portafoglio personale Panoramica del mercato Quotazioni Finanza personale

Search Accedi MailCerca notizie simboli o aziende

Mail Cerca Notizie Sport Finanza Celebrity Style Cinema Meteo MobileHome Altro

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionale Da parte nostra - ha concluso Fontana - confermeremo tutte le attenzioni

verso il sistema produttivo con provvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la

semplificazione per rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese lombarde

Bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadano nella

direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale ha

aggiunto lassessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli

I l miliardario della marijuana e la suastraordinaria ascesa (senza fumare)

Coldirett i scorte di olio ital iano solo per 4mesi prezzi +31

Erg cresce nel solare in Italia raggiungendoi 140 MW instal lat i

Reddito cittadinanza arriva pacchetto Legasui disabi l i

Fs l ad Battisti arriva al ministero delloSviluppo

Askanews

Askanews

Askanews

Askanews

Yahoo Finanza

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

Tiratura nd Diffusione nd Lettori ndDir Respnd

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 42360 Diffusione 69133 Lettori 234000Dir RespSandro Neri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

0

Precedenti raquo

66922803

LE NOTIZIE CHE GLI ALTRI NON SCRIVONO

Max Parisi

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispettoal trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+3 contro il +37 del 2017) E il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione deidati congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati daUnioncamere Allevento ha partecipato anche lassessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro MattinzoliValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia -ha detto il presidente dellaRegione Lombardia Attilio Fontana- La nostra regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologiae digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livellonazionale sia internazionale Da parte nostra confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo conprovvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti ecompetitive le imprese lombarde Se guardiamo il dato nazionale -ha aggiunto Mattinzoli- qualche preoccupazioneemerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al resto del Paese significa che le possibilitagrave dicrescere esistono E logico che bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadanonella direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale Azioni che vannoassolutamente supportate

Target

SI APRE CONGRESSO STAMPA

martedigrave 12 febbraio 2019E dedicato ad Antonio Megalizzi il giovane cronista trentinorimasto ucciso nellattentato terrorista di Strasburgo del

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna acrescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1rispetto al trimestre

OLIGARCA DOMBROVSKIS PERDE

martedigrave 12 febbraio 2019BRUXELLES - Lipotesi - che sa tanto di dittatura - dipassare a un meccanismo di maggioranza qualificatanellUnione europea

LOMBARDIA AIUTA DISABILI

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La Giunta regionale della Lombardia su propostadellassessore alle Politiche Sociali Abitative e DisabilitagraveStefano

WSJ DOPO GRAGHI IL DILUVIO

martedigrave 12 febbraio 2019NEW YORK - La debole economia europea - specialmentedelleurozona - e la sua politica divisa complica di molto lascelta del

512800 NUOVE PARTITE IVA

martedigrave 12 febbraio 2019Nel corso del 2018 sono state aperte circa 512800 nuoveparti te Iva in sostanziale stabil i ta r ispetto al l annoprecedente

FEDRIGA FOIBE FU STERMINIO

martedigrave 12 febbraio 2019TRIESTE - Non voglio entrare nella polemica ma mi epiaciuto molto lintervento molto lucido del presidente dellaLega

SALVINI VEDE PASTORI SARDI

martedigrave 12 febbraio 2019Lavoro per una soluzione entro 48 ore per restituire dignitagravee lavoro ai Sardi Lo ha affermato il minitro dellInterno e

GOVERNO USA CONTRO HUAWEI

martedigrave 12 febbraio 2019WASHINGTON - Gli Stati Uniti potrebbero essere costretti arivedere progetti di cooperazioni con i paesi europei sequesti

BREXIT DI ROTTURA A BREVE

martedigrave 12 febbraio 2019LONDRA - Il primo ministro britannico Theresa May speradi convincere il parlamento a concederle altre due settimaneper

MACRON PERDE ALTRI PEZZI

martedigrave 12 febbraio 2019PARIGI - Ismael Emelien consigliere speciale del presidentefrancese Emmanuel Macron ha annunciato ieri 11 febbraiole sue

GERMANIA CHIUDEREBBE CONFINI

martedigrave 12 febbraio 2019BERLINO - Qualora dovesse ripetersi una crisi dei rifugiaticome quella del 2015 non e escludibile che come ultimaratio

MILANOANTAGONISTI ARRESTATI

giovedigrave 13 dicembre 2018Sono 75 le persone indagate a vario t i tolo a Milanonell ambito di uninchiesta del nucleo informativo dei

GILET GIALLI SABATO A PARIGI

giovedigrave 13 dicembre 2018Il movimento dei gilet gialli ha annunciato che manifesteragravesabato in tutta la Francia Nessun passo indietro quindi

Diventa Socio Sostenitorecon un contributo di 1000euro

Brevi quasi brevi Brevissime

LA LEGA METTE REGOLE PER STABILIRE IL

VERO STATO DI POVERTA DEGLI

12 febbraio - ROMA - PARLAMENTO - La Legaintroduce una serie di paletti piugrave stretti

BCE PREVEDE ANNI MAGRI E MAGRISSIMI DA

QUI AL 2021 PER LA ZONA EURO

13 dicembre - FRANCOFORTE - La Bce se nonvede nero per il futuro vede grigio scuro

ANTONIO MEGALIZZI RESTA IN CONDIZIONI

GRAVISSIME

13 dicembre - STRASBURGO - Sono avvolti neldolore i familiari di Antonio Megalizzi

MOSCOVICI OGGI LA FRANCIA PUO

SFORARE CON LITALIA NON CI

13 dicembre - PARIGI - Il commissario europeoagli Affari economici e Monetari Pierre

SONDAGGIO LEGA 1deg PARTITO AL 321 M5S

2deg AL 264 (FORZE

13 dicembre - Secondo un sondaggio EMGAcqua presentato oggi ad Agoragrave se si votasse

SPREAD PRECIPITA A 266 PUNTI BASE BORSA

MILANO +13 (MIGLIORE

13 dicembre - MILANO - BORSA - Partenza conslancio per Piazza Affari con le banche in

SPREAD CALA A 275 PUNTI BASE INTERESSE

SCENDE SOTTO SOGLIA DEL 3

12 dicembre - Nuovi calmieramenti sui titoli diStato dellItalia con i rendimenti

ARRESTATI DUE AFRICANI CON LINTESTINO

PIENO DI DROGA (1 HG EROINA

12 dicembre - DOMODOSSOLA - La guardia difinanza di Domodossola nel

IL GOVERNO SPAGNOLO VARA LAUMENTO

DEL SALARIO MINIMO (IL PIUALTO

12 dicembre - MADRID - Anche la Spagna dopola Francia con lannuncio ufficiale di

GIORNALISTA ITALIANO FERITO IERI DAL

TERRORISTA ISLAMICO A

12 dicembre - STRASBURGO - E tra i feriti piugravegravi il giovane italiano rimasto

1 2 3 4 5 6

Mi piace 25590 Condividi

HOME STORIE ITALIANE IN GIRO PER IL MONDO ECONOMICS FORSE Egrave SCIENZA CERA UNA VOLTA LA NERA SEI SICURO EDITORIALI TARGET

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso +Info OK

ilnorditSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio11Lettori 286wwwilnordit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6675

47

INNOVATION POST

Lombardia la produzione industriale rallenta Bonometti ldquoCambiato il clima di fiduciardquo 12 Febbraio 2019 Fabrizio Cerignale 5 min read

In Lombardia a differenza del resto del Paese la produzione industriale egrave cresciuta anche nel quarto

quadrimestre del 2018 seppure in misura minore rispetto a quanto ci si aspettasse

Nonostante un +10 sul trimestre precedente che mantiene la crescita media annua al 30 il dato

tendenziale conferma un processo di decelerazione dellrsquoeconomia con una riduzione dei tassi di crescita

di tutte variabili I dati derivano dallrsquoindagine svolta da Confindustria Lombardia Unioncamere e

Regione Lombardia relativa al quarto trimestre 2018 che ha riguardato un campione di piugrave di 2600

aziende manifatturiere suddivise in imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100

imprese)

I numeri dellrsquoindustria lombarda Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale della produzione industriale (+10

destagionalizzato) che arriva dopo i dati negativi dei due trimestri centrali dellrsquoanno Dati che

permettono di mantenere la crescita tendenziale al +19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri

di inizio anno Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egrave positivo (+03

destagionalizzato) e si registra una identica decelerazione del dato tendenziale rispetto ai trimestri di

inizio anno Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua che passa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (dato destagionalizzato base anno 2010=100)

avvicinandosi al massimo pre-crisi (1133 registrato nel 2007) mentre per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo della

produzione che mostra una contrazione solo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-

calzature (-11)

Crescono invece piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali non

metalliferi (+39) Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal

comparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelli produttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento (-04) e del tessile (-01)

Cresce il fatturato ma decelerano gli ordinativi Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua ma con un

leggero rallentamento(+47 nel 2018 contro il +56 del 2017) Piugrave intensa rispetto alla produzione

la crescita del fatturato nel quarto trimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla

produzione puograve essere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finiti presenti in

magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con la variazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e una crescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi di crescita in

progressiva decelerazione Piugrave dinamici ordinativi provenienti dal mercato interno che nellrsquoultimo

quarto dellrsquoanno crescono complessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017)

Gli ordini dallrsquoestero in corso drsquoanno hanno invece dimezzato i tassi di crescita tendenziali (dal

+65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando a un +04 la crescita congiunturale di fine

anno Le imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi di crescita tendenziali fino a

solo il +05 nel quarto trimestre sia per gli ordini interni che per gli ordini esteri

Occupazione in lieve calo Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causa di un rallentamento del tasso

drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in meno rispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile

al 20 Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali il risultato diviene

leggermente positivo (+01) ma molto vicino alla variazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con

una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sul monte ore poco oltre lrsquo1

Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di una accelerazione del tasso drsquouscita al

26 e un tasso drsquoingresso pressocheacute stabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto

degli effetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazione nulla In leggera

ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa

integrazione al 20 e la quota sul monte ore dello 04

Il pessimismo degli imprenditori Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono in peggioramento mentre

mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazione Peggiorano anche le aspettative sulla domanda sia

per il mercato interno che per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano in territorio

negativo Nel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative per lrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione in peggioramento per tutte le variabili

Bonometti al governo ldquoRecuperare il senso della realtagraverdquo ldquoLe scelte del governo non vanno nella giusta direzione Lrsquoindagine disaggregata dei singoli trimestri

infatti mostra come a partire dal terzo trimestre sia mutato il quadro politico e si tratta di un mutamento

epocale Tutti gli indicatori infatti si sono dimezzatirdquo Il Presidente di Confindustria Lombardia

Marco Bonometti egrave duro nei confronti del governo ldquoIl dato tendenziale sulla produzione industriale

lombarda nel quarto trimestre 2018 conferma il processo di rallentamento in atto ndash spiega ndash con una riduzione dei tassi di crescita rispetto ai trimestri precedentirdquo

ldquoA preoccupare per il 2019 egrave un fattore determinante per chi fa impresa la fiducia ndash spiega ndash che si

ripercuote nellrsquoimmediato su due aspetti occupazione e investimenti Urge una decisa inversione di

tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per

tentare il recupero A nome degli industriali della Lombardia invoco un pronto recupero

del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave ancora una concreta possibilitagrave di operare in

questa direzione ma bisogna fare presto partendo da azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va

cancellata da subito e rilanciando gli investimenti

Per Confindustria Lombardia quindi occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave

finanziate per circa 26 miliardi di euro ldquoCon la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di

circa un punto percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni ndash spiega Bonometti ndash e questo

contribuirebbe a creare lavoro e rimettere in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturale Interventi

assistenziali come il reddito di cittadinanza non sono la soluzione Se da un lato egrave condivisibile la

volontagrave del governo di voler combattere la povertagrave dallrsquoaltro diventa improrogabile anche unrsquoazione

sul cuneo fiscale che consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da

determinare lrsquoaumento del potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchillerdquo

Tiratura 25559 Diffusione 77225 Lettori 196000Dir RespVittorio Feltri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

INDUSTRIADATI PRODUZIONE QUARTO TRIMESTRE 2018 LOMBARDIA SEGNA +112-02-2019 191000 pm

0 Commento

FONTANA E MATTINZOLI MODERATOOTTIMISMO

(mi-lorenteggiocom) Milano 12 febbraio 2019 ndash La produzione industriale lombarda

torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1

rispetto al trimestre precedente

Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga

vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il +37

del 2017)

Ersquo il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della

presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018

della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere

Allrsquoevento ha partecipato anche lrsquoassessore regionale allo

Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli

PRESIDENTE FONTANA SEGNALI DI CRESCITA MODERATO OTTIMISMO ndash

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti

registrare dalla Lombardia ndash ha detto il presidente della

Cerchi qualcosa Scrivi qui Ricerca personalizzata iscriviti alla newsletter Iscriviti

Ultimo Aggiornamento 12-02-

2019 193014

Updated on 12-02-2019

193014

Proverbio A San Valentino la

primavera egrave vicina

Ambiente Amici a 4 zampe Attualitagrave Cronaca Cultura Divertimenti Economia Esteri Musica amp Spettacoli Politica Salute

Sport Tecnologia Viaggi Comuni Luxury

Magenta Prende vita ilprogetto JazzInCircoloquando la musicarigenera un quartiere

TRASPORTO PUBBLICO BUSSOLATI(PD) ldquoSUL RIPRISTINO DEI 52 MILIONIDI EURO PER LA LOMBARDIATONINELLI E TERZI MENTONOSPUDORATAMENTErdquo

ALERTiamocirdquo al via lacampagna del M5SLombardia a sostegnoagli inquilini delle casepopolari

Ultime Notizie

English

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio13Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con le

sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e

digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un

momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionalerdquo

DA REGIONE PROVVEDIMENTI CONCRETI PER SISTEMA PRODUTTIVO ndash ldquoDa

parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash confermeremo tutte le

attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti

concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per

rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese

lombarderdquo

ASSESSORE MATTINZOLI CONSOLIDARE IMPRESA ndash ldquoSe guardiamo il

dato nazionale ndash ha aggiunto Mattinzoli ndash qualche preoccupazione

emerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al

resto del Paese significa che le possibilitagrave di crescere

esistono Ersquo logico che bisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di

capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo

industriale Azioni che vanno assolutamente supportate Per

Regione Lombardia nei dati presentati da Unioncamere ci sono

dunque elementi per guardare al futuro con una certa

positivitagraverdquo

REGIONE SEMPRE IN CAMPO ndash ldquoIniziative misure dedicate e

politiche virtuose messe in campo da Regione Lombardia ndash ha

proseguito lrsquoassessore ndash sono sicuramente un contributo utile in

questa fase in cui egrave piugrave difficile scegliere di investire e

ancora piugrave difficile avere fiducia in una ripresa Esistono

fattori di mercato internazionali di sistema non

condizionabili dalle nostre politiche come le dinamiche legate

ai rapporti sui dazi USACina come la vicenda Brexit o la

revisione da parte del FMI al ribasso sui dati del commercio

internazionale Sono fattori che possono ridurre o aumentare la

distanza sulla crescita La Lombardia puograve come sempre essere

il motore di piccole e grandi inversioni di tendenzardquo

RESPONSABILITAgrave DEI GOVERNI REGIONALI ndash Mattinzoli ha voluto

inoltre ribadire la centralitagrave del tema dellrsquoAutonomia ldquoche

significa salvaguardare quello che funziona nelle diversitagrave

specifiche regionali responsabilizzando cosigrave i governiterritorialirdquo

BENE LA MECCANICA IN CONTRAZIONE LrsquoABBIGLIAMENTO

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della

media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali

non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento

Eastpak London Backpack

Resistenza e affidabilitagrave senza mai rinunciare allo stile

Eastpak

Scopri di piugrave

Ann

AGRICOLTURA PSR 2021-2027 ROLFIIN LOMBARDIA VIA ALCAMBIAMENTO CONSULTAZIONEONLINE PER STABILIRE PRIORITAgrave

Il Senatore Mirabelli(PD) su Via Gola aMilano il degradolrsquoillegalitagrave e lanecessitagrave di risanare

La Revivre Axopowercorre in vista di Sienadomani test match aPadova

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83MILIONI PER 17MILA LOMBARDI INCONDIZIONE DI NONAUTOSUFFICIENZA

ASST Santi Paolo eCarlo TESAR LANUOVA TECNICAMININVASIVA CHERIPARA I DIFETTI DELLAPARETE ADDOMINALE

Nominata la nuovaDirezione Strategicadella ASST di Monza

Un nuovo comandantedella Polizia locale perRozzano

PROLUNGAMENTO M4 ACORSICO TREZZANO EBUCCINASCO ENTROFEBBRAIO 2019 LACONCLUSIONE DELLOSTUDIO DI FATTIBILITArsquo

venerdigrave 11 gennaio ndashCantata anarchica perFabrizio De Andreacute aMilano Roma TorinoBologna e Parigi

Notizie piursquo lette

InfoTraf coInfoTraf co

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio23Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Notizia precedente

BIT2019 MAGONI LOMBARDIA E PUGLIAINSIEME PER INIZIATIVA lsquoDOUBLE YOURJOURNEY IN ITALYrsquo

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83 MILIONIPER 17MILA LOMBARDI IN CONDIZIONE

DI NON AUTOSUFFICIENZANotizia successiva

(24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media

lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento

difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal

pelli-calzature che riduce del 42

Redazione

Economia Lombardia Milano

0 Commento

Lascia una rispostaCommento

Nome

E-mail

Sito web

Correlati

STATO-REGIONI PRESIDENTEFONTANA POSITIVOACCORDO CON GOVERNO PIUgraveOTTIMISMO PER FUTURO

SPORT LOMBARDIA PRIMAREGIONE NELLA CRESCITADELLE IMPRESE

ASSEMBLEA FEDERACCIAIMATTINZOLI FILIERA DIECCELLENZA CHE CREASVILUPPO REGIONE VIGUARDA CON GRANDEATTENZIONE

Sanremo 2019Mahmood vince la 69ᵃedizione del Festivaldella Canzone Italianasecondo Ultimo terzo IlVolo

ECONOMIA CIRCOLARECATTANEO SI STIMAUN MILIONE DI POSTIDI LAVORO IN PIUgrave INEUROPA

Cronache Provinciali

23 Settembre 2018 0 Commenti

Rosate Ghjbly dagrave il via aldquoAperitivo conhelliprdquo la novitagrave delNight BAR 2001

Vedi tutto

Di che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Redazione Mi-lorenteghellip2312 Mi piace

Mi piace questa Pagina Contattaci

Meteo LombardiaMeteo Lombardia

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio33Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

ACCEDI

Economia le imprese di Monza e la Brianzahanno chiuso il 2018 in positivoIl dato emerge da unelaborazione della camera di commercio bene fatturato e ordini esteri

Economia

Redazione12 febbraio 2019 1438

I piugrave letti di oggi

Economia le imprese di Monza ela Brianza hanno chiuso il 2018 inpositivo

A ncora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Monza e della

Brianza Nel quarto trimestre del 2018 la produzione industriale

manifatturiera ha registrato una variazione tendenziale del +18 (in linea con

il dato medio regionale del +19) ed una variazione congiunturale del +04 Egrave

quanto emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitor congiunturale del

quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera di commercio di Milano

Monza Brianza Lodi martedigrave 12 febbraio in occasione della presentazione di

Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisi congiunturale dellrsquoindustria e

dellrsquoartigianato manifatturieri

A Monza e in Brianza cresce il fatturato su base annua (+44) trainato da un

buon andamento soprattutto del fatturato estero (+99) e del fatturato

interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre precedente (+06) Gli

ordini totali crescono su base annua registrando una variazione del +22

rispetto al quarto trimestre 2017

A livello congiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che

quelli esteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su base

annua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con la dinamica

degli ordini interni (00)

Lo stabilimento della Candy

Economia

1

Sezioni

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

Per quanto riguarda le previsioni sullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il

19 degli imprenditori si aspetta un aumento della produzione industriale

mentre egrave del 127 la percentuale che si attende un calo Produzione stabile

per il 68

Argomenti economia

Tweet

Contenuti sponsorizzati da

Quale fornitore Gasscegliere nel 2019Scopri il piugraveconvenientewwwcomparaerisparmiacom

Ecco un Rimedio persmettere di russare(anche per ApneeNotturne)wwwoggibenesserecom

Macchie sul visoaddio Ecco comerisolverevelocemente ilBenessere Lab

Ecco come questileggings eliminano lacellulite e il grassoda fianchi e cosceoggibenesserecom

Attendere un istante stiamo caricando i commenti degli utenti

Commenti

Notizie di oggi

INCIDENTI STRADALI

Incidente a Carugateinvade la corsia oppostacon lo scooter e sischianta contro unauto

ECONOMIA

Economia le imprese diMonza e la Brianza hannochiuso il 2018 in positivo

ATTUALITAgrave

Monza stregata dallamostra di Warhol alla VillaReale 3200 visitatori in15 giorni

POLITICA

Polemica a Monza per laconferenza di MimmoLucano al Teatro Binario 7

I piugrave letti della settimana

Incidente a Monza schianto tra un camion e unauto invia delle industrie traffico in tilt

Limbiate padre spara al figlio davanti alla fidanzatagravissimo un uomo di 37 anni

Incidente stradale a Cinisello su viale Brianza (Ss 36)Lamborghini travolge due auto

Tragedia a Cesano Maderno trovato cadavere di unuomo in un campo di via Col di Tenda

Travi malandate chiude il sottopassaggio di via Tonioloa Monza scattano i lavori

Mi ammazzo e scompare dopo un litigio trovato a fareshopping al Centro di Arese

1

2

3

4

5

6

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

Tiratura 28000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Lucchi

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag7

Edizione del130219

Peso34412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 14430 Diffusione 17568 Lettori 12317Dir RespVittoriano Zanolli

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag27

Edizione del130219

Peso35075-145-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Francia Sanremo Salvini Elezioni Abruzzo ATTIVA LE NOTIFICHE FONDATORE E DIRETTORE ANGELO MARIA PERRINO

Home gt MilanoItalia gt Bonometti dagrave la sveglia al governo si Tav si investimenti sbloccare opere

2 Migliori Lavori Per I Romani - Guadagna Fino a 107 euro AlloraGli Esperti Dicono Che I Romani Hanno Le Migliori Opportunitagrave in Una Nuova Ricercamotivatingicom

APRI

A AMILANO

Martedigrave 12 febbraio 2019 - 132200

Bonometti dagrave la sveglia al governo si Tav siinvestimenti sbloccare opereldquoLa politica italiana ha fatto flop oltre che col Venezuela anche conla Franciardquo spiega Marco Bonometti presidente di ConfindustriaLombardia

Bonometti(Confindustria) dagrave lasveglia al governo si Tavsi investimenti sbloccare400 opereIMPRESE-LAVOROCOM - Milano -

ldquoLa politica italiana ha fatto flop

oltre che col Venezuela anche

con la Franciardquo spiega Marco

Bonometti presidente di

Confindustria Lombardia a

margine della presentazione del

Rapporto Unioncamere E il flop

rischia di costare caro alle

imprese ldquobastirdquo pensare che la

Francia egrave importante per il nostro

export lrsquoItalia esporta il 10 per

cento dei propri prodotti Oltralpe

Mi auguro si trovi una soluzione

urgente Bisognerebbe pensare ai riflessi negativi sullrsquoeconomiardquo delle parole chiarisce Bonometti che

poi parla della Tav ldquoVa fatta egrave unrsquoopera giagrave decisa che permette allrsquoItalia di collegarsi al resto

drsquoEuropa egrave unrsquoopera indispensabile per poter competere a livello internazionale ma soprattutto per

mettere in condizioni le nostre aziende di essere piugrave competitiverdquo

Sullrsquoeconomia lombarda il presidente di Confindustria non egrave ottimista ldquoSul fronte investimenti nel

2018 abbiamo avuto un forte calo passando dal 137 del 2017 al 43 del 2018 Per il 2019 le previsioni

non sono cosigrave rosee Urge una decisa inversione di tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave

tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per tentare il recupero A nome degli industriali

della Lombardia invoco un pronto recupero del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave

- +

Marco Bonometti

POLITICA PALAZZI amp P ESTERI ECONOMIA CRONACHE CULTURE COSTUME SPETTACOLI SALUTE MEDIATECH MOTORI SPORT MILANO ROMA

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 45010wwwaffaritalianiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-F

IVE

-716

5888

4

ancora una concreta possibilitagrave di operare in questa direzione ma bisogna fare presto partendo da

azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va cancellata da subito e rilanciando gli investimenti Per

Confindustria Lombardia occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave finanziate per circa

26 miliardi di euro con la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di circa un punto

percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni questo contribuirebbe a creare lavoro e rimettere

in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturalerdquo ldquoImprorogabile anche unrsquoazione sul cuneo fiscale che

consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da determinare lrsquoaumento del

potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchille

che come vediamo anche dai dati altalenanti della congiunturale lascia le imprese e il Paese in balia

delle incertezze globalirdquo

Commenti (0)

Per poter inserire un commento devi essere un utente registrato

Clicca qui per accedere al tuo profilo o crearne uno nuovo

TAGS

confindustra tav

Articolo successivo gt

TI POTREBBE INTERESSARE

Allerta cinghiali laRegione avvia unpiano speciale dihellip

Autonomia condecretosemplificazione suhellip

Nasce Promos Italiaservizi e soluzioni perlrsquoexport

Italia-CinaLombardia 80 milacinesi residenti frahellip

Lega Giorgetti Ilgoverno non arriva afine mese Bombahellip

Pd Renzi egrave sparitoEcco cosa sta facendoin questi giorni

Diciotti ministroGrillo con Salvini sigrave alprocesso precedenthellip

Sanremo 2019 Bisiogaffe con Bocelli EVirginia Raffaelle suihellip

Ecco come bruciaredavvero il grassoaddominaleoggibenesserecom

SPONSOR

Questo nuovo metodonaturale miglioraluditooggibenesserecom

SPONSOR

Il segreto perrimodellare il tuo nasosenza interventihellipsalutebenessere2019com

SPONSOR

Correggere la posturasbagliata ecco unrimedio efficaceoggibenesserecom

SPONSOR

Matteo Salvinirivelazione bombaecco quando cadragrave ilhellip

Pil Moscovici tuonacontro lItalia Nonabusi della nostrahellip

Salvini irritato con ilMinistrodellIstruzionehellip

Pd al minimo storico inumeri del disastroLega sempre numero 1

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 45010wwwaffaritalianiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-F

IVE

-716

5888

4

ASKA NEWS

Martedigrave 12 febbraio 2019 - 1642

Unioncamere produzione industria

Lombardia IV trimestre 2018 +1 Bene meccanica male abbigliamento Fontana moderato ottimismo

Milano 12 feb (askanews) ndash La produzione industriale lombarda torna a crescere nel

quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispetto al trimestre precedente Questo

risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato dello

scorso anno (+3 contro il +37 del 2017) Egrave il dato piugrave importante emerso oggi nel

corso della presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018 della

produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati da Unioncamere Da un

punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo

della produzione crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e

dei minerali non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento (24 la

media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27

di legno-mobilio e industrie varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17) Per

lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto

moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia ndash

ha commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra

regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e digitalizzazione

elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a

livello nazionale sia internazionalerdquo ldquoDa parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash

confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti concreti

e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti e

competitive le imprese lombarderdquo ldquoBisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di capire ciograve che davvero egrave

destinato a trasformarsi nel mondo industrialerdquo ha aggiunto lrsquoassessore allo Sviluppo

economico Alessandro Mattinzoli

Tiratura 16000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Cattaneo

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag25

Edizione del130219

Peso15412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunityPianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

15 h ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni Chat

RassegnaHome Trova amiciCerca

Presentazione in Unioncamere Lombardia questamattina La congiuntura di industria e artigianatomanifatturiero al quarto trimestre 2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustriamanifatturiera e lrsquoartigianato Altro

Pianeta Salute

Mi piace questa Pagina ∙ 15 h ∙

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio11Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-716

9169

2

Milano 12 feb (askanews) - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto

trimestre 2018 segnando un +1 rispetto al trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che

la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il

+37 del 2017) Egrave il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione dei dati

congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della media regionale i settori

della meccanica (+48) e dei minerali non metalliferi (+39) Contrazioni solo per

labbigliamento (24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27 di

legno-mobilio e industrie varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia

chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17) Per lartigianato lanalisi

settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal pelli-

calzature che riduce del 42

Valuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia - ha

commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con

le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e digitalizzazione elementi che ci

La tua lista egrave vuota

Potrebbe interessarti anche

Cerca quotazioni

Visualizzazioni recenti

Unioncamere produzione industriaLombardia IV trimestre 2018 +1Red-Asa

Askanews 12 febbraio 2019

Italia Markets closed

FTSE MIB

1983953+25297 (+129)

Dow Jones

2536183+30872 (+123)

Nasdaq

740522+9731 (+133)

Nikkei 225

2086421+53104 (+261)

Petrol io

5318+077 (+147)

Home Finanza Portafoglio personale Panoramica del mercato Quotazioni Finanza personale

Search Accedi MailCerca notizie simboli o aziende

Mail Cerca Notizie Sport Finanza Celebrity Style Cinema Meteo MobileHome Altro

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionale Da parte nostra - ha concluso Fontana - confermeremo tutte le attenzioni

verso il sistema produttivo con provvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la

semplificazione per rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese lombarde

Bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadano nella

direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale ha

aggiunto lassessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli

I l miliardario della marijuana e la suastraordinaria ascesa (senza fumare)

Coldirett i scorte di olio ital iano solo per 4mesi prezzi +31

Erg cresce nel solare in Italia raggiungendoi 140 MW instal lat i

Reddito cittadinanza arriva pacchetto Legasui disabi l i

Fs l ad Battisti arriva al ministero delloSviluppo

Askanews

Askanews

Askanews

Askanews

Yahoo Finanza

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

Tiratura nd Diffusione nd Lettori ndDir Respnd

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 42360 Diffusione 69133 Lettori 234000Dir RespSandro Neri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

0

Precedenti raquo

66922803

LE NOTIZIE CHE GLI ALTRI NON SCRIVONO

Max Parisi

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispettoal trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+3 contro il +37 del 2017) E il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione deidati congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati daUnioncamere Allevento ha partecipato anche lassessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro MattinzoliValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia -ha detto il presidente dellaRegione Lombardia Attilio Fontana- La nostra regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologiae digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livellonazionale sia internazionale Da parte nostra confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo conprovvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti ecompetitive le imprese lombarde Se guardiamo il dato nazionale -ha aggiunto Mattinzoli- qualche preoccupazioneemerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al resto del Paese significa che le possibilitagrave dicrescere esistono E logico che bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadanonella direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale Azioni che vannoassolutamente supportate

Target

SI APRE CONGRESSO STAMPA

martedigrave 12 febbraio 2019E dedicato ad Antonio Megalizzi il giovane cronista trentinorimasto ucciso nellattentato terrorista di Strasburgo del

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna acrescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1rispetto al trimestre

OLIGARCA DOMBROVSKIS PERDE

martedigrave 12 febbraio 2019BRUXELLES - Lipotesi - che sa tanto di dittatura - dipassare a un meccanismo di maggioranza qualificatanellUnione europea

LOMBARDIA AIUTA DISABILI

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La Giunta regionale della Lombardia su propostadellassessore alle Politiche Sociali Abitative e DisabilitagraveStefano

WSJ DOPO GRAGHI IL DILUVIO

martedigrave 12 febbraio 2019NEW YORK - La debole economia europea - specialmentedelleurozona - e la sua politica divisa complica di molto lascelta del

512800 NUOVE PARTITE IVA

martedigrave 12 febbraio 2019Nel corso del 2018 sono state aperte circa 512800 nuoveparti te Iva in sostanziale stabil i ta r ispetto al l annoprecedente

FEDRIGA FOIBE FU STERMINIO

martedigrave 12 febbraio 2019TRIESTE - Non voglio entrare nella polemica ma mi epiaciuto molto lintervento molto lucido del presidente dellaLega

SALVINI VEDE PASTORI SARDI

martedigrave 12 febbraio 2019Lavoro per una soluzione entro 48 ore per restituire dignitagravee lavoro ai Sardi Lo ha affermato il minitro dellInterno e

GOVERNO USA CONTRO HUAWEI

martedigrave 12 febbraio 2019WASHINGTON - Gli Stati Uniti potrebbero essere costretti arivedere progetti di cooperazioni con i paesi europei sequesti

BREXIT DI ROTTURA A BREVE

martedigrave 12 febbraio 2019LONDRA - Il primo ministro britannico Theresa May speradi convincere il parlamento a concederle altre due settimaneper

MACRON PERDE ALTRI PEZZI

martedigrave 12 febbraio 2019PARIGI - Ismael Emelien consigliere speciale del presidentefrancese Emmanuel Macron ha annunciato ieri 11 febbraiole sue

GERMANIA CHIUDEREBBE CONFINI

martedigrave 12 febbraio 2019BERLINO - Qualora dovesse ripetersi una crisi dei rifugiaticome quella del 2015 non e escludibile che come ultimaratio

MILANOANTAGONISTI ARRESTATI

giovedigrave 13 dicembre 2018Sono 75 le persone indagate a vario t i tolo a Milanonell ambito di uninchiesta del nucleo informativo dei

GILET GIALLI SABATO A PARIGI

giovedigrave 13 dicembre 2018Il movimento dei gilet gialli ha annunciato che manifesteragravesabato in tutta la Francia Nessun passo indietro quindi

Diventa Socio Sostenitorecon un contributo di 1000euro

Brevi quasi brevi Brevissime

LA LEGA METTE REGOLE PER STABILIRE IL

VERO STATO DI POVERTA DEGLI

12 febbraio - ROMA - PARLAMENTO - La Legaintroduce una serie di paletti piugrave stretti

BCE PREVEDE ANNI MAGRI E MAGRISSIMI DA

QUI AL 2021 PER LA ZONA EURO

13 dicembre - FRANCOFORTE - La Bce se nonvede nero per il futuro vede grigio scuro

ANTONIO MEGALIZZI RESTA IN CONDIZIONI

GRAVISSIME

13 dicembre - STRASBURGO - Sono avvolti neldolore i familiari di Antonio Megalizzi

MOSCOVICI OGGI LA FRANCIA PUO

SFORARE CON LITALIA NON CI

13 dicembre - PARIGI - Il commissario europeoagli Affari economici e Monetari Pierre

SONDAGGIO LEGA 1deg PARTITO AL 321 M5S

2deg AL 264 (FORZE

13 dicembre - Secondo un sondaggio EMGAcqua presentato oggi ad Agoragrave se si votasse

SPREAD PRECIPITA A 266 PUNTI BASE BORSA

MILANO +13 (MIGLIORE

13 dicembre - MILANO - BORSA - Partenza conslancio per Piazza Affari con le banche in

SPREAD CALA A 275 PUNTI BASE INTERESSE

SCENDE SOTTO SOGLIA DEL 3

12 dicembre - Nuovi calmieramenti sui titoli diStato dellItalia con i rendimenti

ARRESTATI DUE AFRICANI CON LINTESTINO

PIENO DI DROGA (1 HG EROINA

12 dicembre - DOMODOSSOLA - La guardia difinanza di Domodossola nel

IL GOVERNO SPAGNOLO VARA LAUMENTO

DEL SALARIO MINIMO (IL PIUALTO

12 dicembre - MADRID - Anche la Spagna dopola Francia con lannuncio ufficiale di

GIORNALISTA ITALIANO FERITO IERI DAL

TERRORISTA ISLAMICO A

12 dicembre - STRASBURGO - E tra i feriti piugravegravi il giovane italiano rimasto

1 2 3 4 5 6

Mi piace 25590 Condividi

HOME STORIE ITALIANE IN GIRO PER IL MONDO ECONOMICS FORSE Egrave SCIENZA CERA UNA VOLTA LA NERA SEI SICURO EDITORIALI TARGET

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso +Info OK

ilnorditSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio11Lettori 286wwwilnordit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6675

47

INNOVATION POST

Lombardia la produzione industriale rallenta Bonometti ldquoCambiato il clima di fiduciardquo 12 Febbraio 2019 Fabrizio Cerignale 5 min read

In Lombardia a differenza del resto del Paese la produzione industriale egrave cresciuta anche nel quarto

quadrimestre del 2018 seppure in misura minore rispetto a quanto ci si aspettasse

Nonostante un +10 sul trimestre precedente che mantiene la crescita media annua al 30 il dato

tendenziale conferma un processo di decelerazione dellrsquoeconomia con una riduzione dei tassi di crescita

di tutte variabili I dati derivano dallrsquoindagine svolta da Confindustria Lombardia Unioncamere e

Regione Lombardia relativa al quarto trimestre 2018 che ha riguardato un campione di piugrave di 2600

aziende manifatturiere suddivise in imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100

imprese)

I numeri dellrsquoindustria lombarda Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale della produzione industriale (+10

destagionalizzato) che arriva dopo i dati negativi dei due trimestri centrali dellrsquoanno Dati che

permettono di mantenere la crescita tendenziale al +19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri

di inizio anno Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egrave positivo (+03

destagionalizzato) e si registra una identica decelerazione del dato tendenziale rispetto ai trimestri di

inizio anno Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua che passa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (dato destagionalizzato base anno 2010=100)

avvicinandosi al massimo pre-crisi (1133 registrato nel 2007) mentre per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo della

produzione che mostra una contrazione solo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-

calzature (-11)

Crescono invece piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali non

metalliferi (+39) Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal

comparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelli produttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento (-04) e del tessile (-01)

Cresce il fatturato ma decelerano gli ordinativi Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua ma con un

leggero rallentamento(+47 nel 2018 contro il +56 del 2017) Piugrave intensa rispetto alla produzione

la crescita del fatturato nel quarto trimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla

produzione puograve essere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finiti presenti in

magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con la variazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e una crescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi di crescita in

progressiva decelerazione Piugrave dinamici ordinativi provenienti dal mercato interno che nellrsquoultimo

quarto dellrsquoanno crescono complessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017)

Gli ordini dallrsquoestero in corso drsquoanno hanno invece dimezzato i tassi di crescita tendenziali (dal

+65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando a un +04 la crescita congiunturale di fine

anno Le imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi di crescita tendenziali fino a

solo il +05 nel quarto trimestre sia per gli ordini interni che per gli ordini esteri

Occupazione in lieve calo Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causa di un rallentamento del tasso

drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in meno rispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile

al 20 Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali il risultato diviene

leggermente positivo (+01) ma molto vicino alla variazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con

una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sul monte ore poco oltre lrsquo1

Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di una accelerazione del tasso drsquouscita al

26 e un tasso drsquoingresso pressocheacute stabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto

degli effetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazione nulla In leggera

ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa

integrazione al 20 e la quota sul monte ore dello 04

Il pessimismo degli imprenditori Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono in peggioramento mentre

mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazione Peggiorano anche le aspettative sulla domanda sia

per il mercato interno che per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano in territorio

negativo Nel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative per lrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione in peggioramento per tutte le variabili

Bonometti al governo ldquoRecuperare il senso della realtagraverdquo ldquoLe scelte del governo non vanno nella giusta direzione Lrsquoindagine disaggregata dei singoli trimestri

infatti mostra come a partire dal terzo trimestre sia mutato il quadro politico e si tratta di un mutamento

epocale Tutti gli indicatori infatti si sono dimezzatirdquo Il Presidente di Confindustria Lombardia

Marco Bonometti egrave duro nei confronti del governo ldquoIl dato tendenziale sulla produzione industriale

lombarda nel quarto trimestre 2018 conferma il processo di rallentamento in atto ndash spiega ndash con una riduzione dei tassi di crescita rispetto ai trimestri precedentirdquo

ldquoA preoccupare per il 2019 egrave un fattore determinante per chi fa impresa la fiducia ndash spiega ndash che si

ripercuote nellrsquoimmediato su due aspetti occupazione e investimenti Urge una decisa inversione di

tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per

tentare il recupero A nome degli industriali della Lombardia invoco un pronto recupero

del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave ancora una concreta possibilitagrave di operare in

questa direzione ma bisogna fare presto partendo da azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va

cancellata da subito e rilanciando gli investimenti

Per Confindustria Lombardia quindi occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave

finanziate per circa 26 miliardi di euro ldquoCon la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di

circa un punto percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni ndash spiega Bonometti ndash e questo

contribuirebbe a creare lavoro e rimettere in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturale Interventi

assistenziali come il reddito di cittadinanza non sono la soluzione Se da un lato egrave condivisibile la

volontagrave del governo di voler combattere la povertagrave dallrsquoaltro diventa improrogabile anche unrsquoazione

sul cuneo fiscale che consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da

determinare lrsquoaumento del potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchillerdquo

Tiratura 25559 Diffusione 77225 Lettori 196000Dir RespVittorio Feltri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

INDUSTRIADATI PRODUZIONE QUARTO TRIMESTRE 2018 LOMBARDIA SEGNA +112-02-2019 191000 pm

0 Commento

FONTANA E MATTINZOLI MODERATOOTTIMISMO

(mi-lorenteggiocom) Milano 12 febbraio 2019 ndash La produzione industriale lombarda

torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1

rispetto al trimestre precedente

Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga

vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il +37

del 2017)

Ersquo il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della

presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018

della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere

Allrsquoevento ha partecipato anche lrsquoassessore regionale allo

Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli

PRESIDENTE FONTANA SEGNALI DI CRESCITA MODERATO OTTIMISMO ndash

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti

registrare dalla Lombardia ndash ha detto il presidente della

Cerchi qualcosa Scrivi qui Ricerca personalizzata iscriviti alla newsletter Iscriviti

Ultimo Aggiornamento 12-02-

2019 193014

Updated on 12-02-2019

193014

Proverbio A San Valentino la

primavera egrave vicina

Ambiente Amici a 4 zampe Attualitagrave Cronaca Cultura Divertimenti Economia Esteri Musica amp Spettacoli Politica Salute

Sport Tecnologia Viaggi Comuni Luxury

Magenta Prende vita ilprogetto JazzInCircoloquando la musicarigenera un quartiere

TRASPORTO PUBBLICO BUSSOLATI(PD) ldquoSUL RIPRISTINO DEI 52 MILIONIDI EURO PER LA LOMBARDIATONINELLI E TERZI MENTONOSPUDORATAMENTErdquo

ALERTiamocirdquo al via lacampagna del M5SLombardia a sostegnoagli inquilini delle casepopolari

Ultime Notizie

English

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio13Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con le

sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e

digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un

momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionalerdquo

DA REGIONE PROVVEDIMENTI CONCRETI PER SISTEMA PRODUTTIVO ndash ldquoDa

parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash confermeremo tutte le

attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti

concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per

rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese

lombarderdquo

ASSESSORE MATTINZOLI CONSOLIDARE IMPRESA ndash ldquoSe guardiamo il

dato nazionale ndash ha aggiunto Mattinzoli ndash qualche preoccupazione

emerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al

resto del Paese significa che le possibilitagrave di crescere

esistono Ersquo logico che bisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di

capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo

industriale Azioni che vanno assolutamente supportate Per

Regione Lombardia nei dati presentati da Unioncamere ci sono

dunque elementi per guardare al futuro con una certa

positivitagraverdquo

REGIONE SEMPRE IN CAMPO ndash ldquoIniziative misure dedicate e

politiche virtuose messe in campo da Regione Lombardia ndash ha

proseguito lrsquoassessore ndash sono sicuramente un contributo utile in

questa fase in cui egrave piugrave difficile scegliere di investire e

ancora piugrave difficile avere fiducia in una ripresa Esistono

fattori di mercato internazionali di sistema non

condizionabili dalle nostre politiche come le dinamiche legate

ai rapporti sui dazi USACina come la vicenda Brexit o la

revisione da parte del FMI al ribasso sui dati del commercio

internazionale Sono fattori che possono ridurre o aumentare la

distanza sulla crescita La Lombardia puograve come sempre essere

il motore di piccole e grandi inversioni di tendenzardquo

RESPONSABILITAgrave DEI GOVERNI REGIONALI ndash Mattinzoli ha voluto

inoltre ribadire la centralitagrave del tema dellrsquoAutonomia ldquoche

significa salvaguardare quello che funziona nelle diversitagrave

specifiche regionali responsabilizzando cosigrave i governiterritorialirdquo

BENE LA MECCANICA IN CONTRAZIONE LrsquoABBIGLIAMENTO

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della

media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali

non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento

Eastpak London Backpack

Resistenza e affidabilitagrave senza mai rinunciare allo stile

Eastpak

Scopri di piugrave

Ann

AGRICOLTURA PSR 2021-2027 ROLFIIN LOMBARDIA VIA ALCAMBIAMENTO CONSULTAZIONEONLINE PER STABILIRE PRIORITAgrave

Il Senatore Mirabelli(PD) su Via Gola aMilano il degradolrsquoillegalitagrave e lanecessitagrave di risanare

La Revivre Axopowercorre in vista di Sienadomani test match aPadova

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83MILIONI PER 17MILA LOMBARDI INCONDIZIONE DI NONAUTOSUFFICIENZA

ASST Santi Paolo eCarlo TESAR LANUOVA TECNICAMININVASIVA CHERIPARA I DIFETTI DELLAPARETE ADDOMINALE

Nominata la nuovaDirezione Strategicadella ASST di Monza

Un nuovo comandantedella Polizia locale perRozzano

PROLUNGAMENTO M4 ACORSICO TREZZANO EBUCCINASCO ENTROFEBBRAIO 2019 LACONCLUSIONE DELLOSTUDIO DI FATTIBILITArsquo

venerdigrave 11 gennaio ndashCantata anarchica perFabrizio De Andreacute aMilano Roma TorinoBologna e Parigi

Notizie piursquo lette

InfoTraf coInfoTraf co

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio23Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Notizia precedente

BIT2019 MAGONI LOMBARDIA E PUGLIAINSIEME PER INIZIATIVA lsquoDOUBLE YOURJOURNEY IN ITALYrsquo

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83 MILIONIPER 17MILA LOMBARDI IN CONDIZIONE

DI NON AUTOSUFFICIENZANotizia successiva

(24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media

lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento

difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal

pelli-calzature che riduce del 42

Redazione

Economia Lombardia Milano

0 Commento

Lascia una rispostaCommento

Nome

E-mail

Sito web

Correlati

STATO-REGIONI PRESIDENTEFONTANA POSITIVOACCORDO CON GOVERNO PIUgraveOTTIMISMO PER FUTURO

SPORT LOMBARDIA PRIMAREGIONE NELLA CRESCITADELLE IMPRESE

ASSEMBLEA FEDERACCIAIMATTINZOLI FILIERA DIECCELLENZA CHE CREASVILUPPO REGIONE VIGUARDA CON GRANDEATTENZIONE

Sanremo 2019Mahmood vince la 69ᵃedizione del Festivaldella Canzone Italianasecondo Ultimo terzo IlVolo

ECONOMIA CIRCOLARECATTANEO SI STIMAUN MILIONE DI POSTIDI LAVORO IN PIUgrave INEUROPA

Cronache Provinciali

23 Settembre 2018 0 Commenti

Rosate Ghjbly dagrave il via aldquoAperitivo conhelliprdquo la novitagrave delNight BAR 2001

Vedi tutto

Di che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Redazione Mi-lorenteghellip2312 Mi piace

Mi piace questa Pagina Contattaci

Meteo LombardiaMeteo Lombardia

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio33Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

ACCEDI

Economia le imprese di Monza e la Brianzahanno chiuso il 2018 in positivoIl dato emerge da unelaborazione della camera di commercio bene fatturato e ordini esteri

Economia

Redazione12 febbraio 2019 1438

I piugrave letti di oggi

Economia le imprese di Monza ela Brianza hanno chiuso il 2018 inpositivo

A ncora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Monza e della

Brianza Nel quarto trimestre del 2018 la produzione industriale

manifatturiera ha registrato una variazione tendenziale del +18 (in linea con

il dato medio regionale del +19) ed una variazione congiunturale del +04 Egrave

quanto emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitor congiunturale del

quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera di commercio di Milano

Monza Brianza Lodi martedigrave 12 febbraio in occasione della presentazione di

Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisi congiunturale dellrsquoindustria e

dellrsquoartigianato manifatturieri

A Monza e in Brianza cresce il fatturato su base annua (+44) trainato da un

buon andamento soprattutto del fatturato estero (+99) e del fatturato

interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre precedente (+06) Gli

ordini totali crescono su base annua registrando una variazione del +22

rispetto al quarto trimestre 2017

A livello congiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che

quelli esteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su base

annua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con la dinamica

degli ordini interni (00)

Lo stabilimento della Candy

Economia

1

Sezioni

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

Per quanto riguarda le previsioni sullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il

19 degli imprenditori si aspetta un aumento della produzione industriale

mentre egrave del 127 la percentuale che si attende un calo Produzione stabile

per il 68

Argomenti economia

Tweet

Contenuti sponsorizzati da

Quale fornitore Gasscegliere nel 2019Scopri il piugraveconvenientewwwcomparaerisparmiacom

Ecco un Rimedio persmettere di russare(anche per ApneeNotturne)wwwoggibenesserecom

Macchie sul visoaddio Ecco comerisolverevelocemente ilBenessere Lab

Ecco come questileggings eliminano lacellulite e il grassoda fianchi e cosceoggibenesserecom

Attendere un istante stiamo caricando i commenti degli utenti

Commenti

Notizie di oggi

INCIDENTI STRADALI

Incidente a Carugateinvade la corsia oppostacon lo scooter e sischianta contro unauto

ECONOMIA

Economia le imprese diMonza e la Brianza hannochiuso il 2018 in positivo

ATTUALITAgrave

Monza stregata dallamostra di Warhol alla VillaReale 3200 visitatori in15 giorni

POLITICA

Polemica a Monza per laconferenza di MimmoLucano al Teatro Binario 7

I piugrave letti della settimana

Incidente a Monza schianto tra un camion e unauto invia delle industrie traffico in tilt

Limbiate padre spara al figlio davanti alla fidanzatagravissimo un uomo di 37 anni

Incidente stradale a Cinisello su viale Brianza (Ss 36)Lamborghini travolge due auto

Tragedia a Cesano Maderno trovato cadavere di unuomo in un campo di via Col di Tenda

Travi malandate chiude il sottopassaggio di via Tonioloa Monza scattano i lavori

Mi ammazzo e scompare dopo un litigio trovato a fareshopping al Centro di Arese

1

2

3

4

5

6

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

Tiratura 14430 Diffusione 17568 Lettori 12317Dir RespVittoriano Zanolli

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag27

Edizione del130219

Peso35075-145-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Francia Sanremo Salvini Elezioni Abruzzo ATTIVA LE NOTIFICHE FONDATORE E DIRETTORE ANGELO MARIA PERRINO

Home gt MilanoItalia gt Bonometti dagrave la sveglia al governo si Tav si investimenti sbloccare opere

2 Migliori Lavori Per I Romani - Guadagna Fino a 107 euro AlloraGli Esperti Dicono Che I Romani Hanno Le Migliori Opportunitagrave in Una Nuova Ricercamotivatingicom

APRI

A AMILANO

Martedigrave 12 febbraio 2019 - 132200

Bonometti dagrave la sveglia al governo si Tav siinvestimenti sbloccare opereldquoLa politica italiana ha fatto flop oltre che col Venezuela anche conla Franciardquo spiega Marco Bonometti presidente di ConfindustriaLombardia

Bonometti(Confindustria) dagrave lasveglia al governo si Tavsi investimenti sbloccare400 opereIMPRESE-LAVOROCOM - Milano -

ldquoLa politica italiana ha fatto flop

oltre che col Venezuela anche

con la Franciardquo spiega Marco

Bonometti presidente di

Confindustria Lombardia a

margine della presentazione del

Rapporto Unioncamere E il flop

rischia di costare caro alle

imprese ldquobastirdquo pensare che la

Francia egrave importante per il nostro

export lrsquoItalia esporta il 10 per

cento dei propri prodotti Oltralpe

Mi auguro si trovi una soluzione

urgente Bisognerebbe pensare ai riflessi negativi sullrsquoeconomiardquo delle parole chiarisce Bonometti che

poi parla della Tav ldquoVa fatta egrave unrsquoopera giagrave decisa che permette allrsquoItalia di collegarsi al resto

drsquoEuropa egrave unrsquoopera indispensabile per poter competere a livello internazionale ma soprattutto per

mettere in condizioni le nostre aziende di essere piugrave competitiverdquo

Sullrsquoeconomia lombarda il presidente di Confindustria non egrave ottimista ldquoSul fronte investimenti nel

2018 abbiamo avuto un forte calo passando dal 137 del 2017 al 43 del 2018 Per il 2019 le previsioni

non sono cosigrave rosee Urge una decisa inversione di tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave

tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per tentare il recupero A nome degli industriali

della Lombardia invoco un pronto recupero del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave

- +

Marco Bonometti

POLITICA PALAZZI amp P ESTERI ECONOMIA CRONACHE CULTURE COSTUME SPETTACOLI SALUTE MEDIATECH MOTORI SPORT MILANO ROMA

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 45010wwwaffaritalianiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-F

IVE

-716

5888

4

ancora una concreta possibilitagrave di operare in questa direzione ma bisogna fare presto partendo da

azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va cancellata da subito e rilanciando gli investimenti Per

Confindustria Lombardia occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave finanziate per circa

26 miliardi di euro con la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di circa un punto

percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni questo contribuirebbe a creare lavoro e rimettere

in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturalerdquo ldquoImprorogabile anche unrsquoazione sul cuneo fiscale che

consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da determinare lrsquoaumento del

potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchille

che come vediamo anche dai dati altalenanti della congiunturale lascia le imprese e il Paese in balia

delle incertezze globalirdquo

Commenti (0)

Per poter inserire un commento devi essere un utente registrato

Clicca qui per accedere al tuo profilo o crearne uno nuovo

TAGS

confindustra tav

Articolo successivo gt

TI POTREBBE INTERESSARE

Allerta cinghiali laRegione avvia unpiano speciale dihellip

Autonomia condecretosemplificazione suhellip

Nasce Promos Italiaservizi e soluzioni perlrsquoexport

Italia-CinaLombardia 80 milacinesi residenti frahellip

Lega Giorgetti Ilgoverno non arriva afine mese Bombahellip

Pd Renzi egrave sparitoEcco cosa sta facendoin questi giorni

Diciotti ministroGrillo con Salvini sigrave alprocesso precedenthellip

Sanremo 2019 Bisiogaffe con Bocelli EVirginia Raffaelle suihellip

Ecco come bruciaredavvero il grassoaddominaleoggibenesserecom

SPONSOR

Questo nuovo metodonaturale miglioraluditooggibenesserecom

SPONSOR

Il segreto perrimodellare il tuo nasosenza interventihellipsalutebenessere2019com

SPONSOR

Correggere la posturasbagliata ecco unrimedio efficaceoggibenesserecom

SPONSOR

Matteo Salvinirivelazione bombaecco quando cadragrave ilhellip

Pil Moscovici tuonacontro lItalia Nonabusi della nostrahellip

Salvini irritato con ilMinistrodellIstruzionehellip

Pd al minimo storico inumeri del disastroLega sempre numero 1

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 45010wwwaffaritalianiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-F

IVE

-716

5888

4

ASKA NEWS

Martedigrave 12 febbraio 2019 - 1642

Unioncamere produzione industria

Lombardia IV trimestre 2018 +1 Bene meccanica male abbigliamento Fontana moderato ottimismo

Milano 12 feb (askanews) ndash La produzione industriale lombarda torna a crescere nel

quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispetto al trimestre precedente Questo

risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato dello

scorso anno (+3 contro il +37 del 2017) Egrave il dato piugrave importante emerso oggi nel

corso della presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018 della

produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati da Unioncamere Da un

punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo

della produzione crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e

dei minerali non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento (24 la

media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27

di legno-mobilio e industrie varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17) Per

lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto

moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia ndash

ha commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra

regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e digitalizzazione

elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a

livello nazionale sia internazionalerdquo ldquoDa parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash

confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti concreti

e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti e

competitive le imprese lombarderdquo ldquoBisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di capire ciograve che davvero egrave

destinato a trasformarsi nel mondo industrialerdquo ha aggiunto lrsquoassessore allo Sviluppo

economico Alessandro Mattinzoli

Tiratura 16000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Cattaneo

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag25

Edizione del130219

Peso15412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunityPianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

15 h ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni Chat

RassegnaHome Trova amiciCerca

Presentazione in Unioncamere Lombardia questamattina La congiuntura di industria e artigianatomanifatturiero al quarto trimestre 2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustriamanifatturiera e lrsquoartigianato Altro

Pianeta Salute

Mi piace questa Pagina ∙ 15 h ∙

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio11Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-716

9169

2

Milano 12 feb (askanews) - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto

trimestre 2018 segnando un +1 rispetto al trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che

la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il

+37 del 2017) Egrave il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione dei dati

congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della media regionale i settori

della meccanica (+48) e dei minerali non metalliferi (+39) Contrazioni solo per

labbigliamento (24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27 di

legno-mobilio e industrie varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia

chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17) Per lartigianato lanalisi

settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal pelli-

calzature che riduce del 42

Valuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia - ha

commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con

le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e digitalizzazione elementi che ci

La tua lista egrave vuota

Potrebbe interessarti anche

Cerca quotazioni

Visualizzazioni recenti

Unioncamere produzione industriaLombardia IV trimestre 2018 +1Red-Asa

Askanews 12 febbraio 2019

Italia Markets closed

FTSE MIB

1983953+25297 (+129)

Dow Jones

2536183+30872 (+123)

Nasdaq

740522+9731 (+133)

Nikkei 225

2086421+53104 (+261)

Petrol io

5318+077 (+147)

Home Finanza Portafoglio personale Panoramica del mercato Quotazioni Finanza personale

Search Accedi MailCerca notizie simboli o aziende

Mail Cerca Notizie Sport Finanza Celebrity Style Cinema Meteo MobileHome Altro

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionale Da parte nostra - ha concluso Fontana - confermeremo tutte le attenzioni

verso il sistema produttivo con provvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la

semplificazione per rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese lombarde

Bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadano nella

direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale ha

aggiunto lassessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli

I l miliardario della marijuana e la suastraordinaria ascesa (senza fumare)

Coldirett i scorte di olio ital iano solo per 4mesi prezzi +31

Erg cresce nel solare in Italia raggiungendoi 140 MW instal lat i

Reddito cittadinanza arriva pacchetto Legasui disabi l i

Fs l ad Battisti arriva al ministero delloSviluppo

Askanews

Askanews

Askanews

Askanews

Yahoo Finanza

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

Tiratura nd Diffusione nd Lettori ndDir Respnd

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 42360 Diffusione 69133 Lettori 234000Dir RespSandro Neri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

0

Precedenti raquo

66922803

LE NOTIZIE CHE GLI ALTRI NON SCRIVONO

Max Parisi

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispettoal trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+3 contro il +37 del 2017) E il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione deidati congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati daUnioncamere Allevento ha partecipato anche lassessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro MattinzoliValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia -ha detto il presidente dellaRegione Lombardia Attilio Fontana- La nostra regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologiae digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livellonazionale sia internazionale Da parte nostra confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo conprovvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti ecompetitive le imprese lombarde Se guardiamo il dato nazionale -ha aggiunto Mattinzoli- qualche preoccupazioneemerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al resto del Paese significa che le possibilitagrave dicrescere esistono E logico che bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadanonella direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale Azioni che vannoassolutamente supportate

Target

SI APRE CONGRESSO STAMPA

martedigrave 12 febbraio 2019E dedicato ad Antonio Megalizzi il giovane cronista trentinorimasto ucciso nellattentato terrorista di Strasburgo del

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna acrescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1rispetto al trimestre

OLIGARCA DOMBROVSKIS PERDE

martedigrave 12 febbraio 2019BRUXELLES - Lipotesi - che sa tanto di dittatura - dipassare a un meccanismo di maggioranza qualificatanellUnione europea

LOMBARDIA AIUTA DISABILI

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La Giunta regionale della Lombardia su propostadellassessore alle Politiche Sociali Abitative e DisabilitagraveStefano

WSJ DOPO GRAGHI IL DILUVIO

martedigrave 12 febbraio 2019NEW YORK - La debole economia europea - specialmentedelleurozona - e la sua politica divisa complica di molto lascelta del

512800 NUOVE PARTITE IVA

martedigrave 12 febbraio 2019Nel corso del 2018 sono state aperte circa 512800 nuoveparti te Iva in sostanziale stabil i ta r ispetto al l annoprecedente

FEDRIGA FOIBE FU STERMINIO

martedigrave 12 febbraio 2019TRIESTE - Non voglio entrare nella polemica ma mi epiaciuto molto lintervento molto lucido del presidente dellaLega

SALVINI VEDE PASTORI SARDI

martedigrave 12 febbraio 2019Lavoro per una soluzione entro 48 ore per restituire dignitagravee lavoro ai Sardi Lo ha affermato il minitro dellInterno e

GOVERNO USA CONTRO HUAWEI

martedigrave 12 febbraio 2019WASHINGTON - Gli Stati Uniti potrebbero essere costretti arivedere progetti di cooperazioni con i paesi europei sequesti

BREXIT DI ROTTURA A BREVE

martedigrave 12 febbraio 2019LONDRA - Il primo ministro britannico Theresa May speradi convincere il parlamento a concederle altre due settimaneper

MACRON PERDE ALTRI PEZZI

martedigrave 12 febbraio 2019PARIGI - Ismael Emelien consigliere speciale del presidentefrancese Emmanuel Macron ha annunciato ieri 11 febbraiole sue

GERMANIA CHIUDEREBBE CONFINI

martedigrave 12 febbraio 2019BERLINO - Qualora dovesse ripetersi una crisi dei rifugiaticome quella del 2015 non e escludibile che come ultimaratio

MILANOANTAGONISTI ARRESTATI

giovedigrave 13 dicembre 2018Sono 75 le persone indagate a vario t i tolo a Milanonell ambito di uninchiesta del nucleo informativo dei

GILET GIALLI SABATO A PARIGI

giovedigrave 13 dicembre 2018Il movimento dei gilet gialli ha annunciato che manifesteragravesabato in tutta la Francia Nessun passo indietro quindi

Diventa Socio Sostenitorecon un contributo di 1000euro

Brevi quasi brevi Brevissime

LA LEGA METTE REGOLE PER STABILIRE IL

VERO STATO DI POVERTA DEGLI

12 febbraio - ROMA - PARLAMENTO - La Legaintroduce una serie di paletti piugrave stretti

BCE PREVEDE ANNI MAGRI E MAGRISSIMI DA

QUI AL 2021 PER LA ZONA EURO

13 dicembre - FRANCOFORTE - La Bce se nonvede nero per il futuro vede grigio scuro

ANTONIO MEGALIZZI RESTA IN CONDIZIONI

GRAVISSIME

13 dicembre - STRASBURGO - Sono avvolti neldolore i familiari di Antonio Megalizzi

MOSCOVICI OGGI LA FRANCIA PUO

SFORARE CON LITALIA NON CI

13 dicembre - PARIGI - Il commissario europeoagli Affari economici e Monetari Pierre

SONDAGGIO LEGA 1deg PARTITO AL 321 M5S

2deg AL 264 (FORZE

13 dicembre - Secondo un sondaggio EMGAcqua presentato oggi ad Agoragrave se si votasse

SPREAD PRECIPITA A 266 PUNTI BASE BORSA

MILANO +13 (MIGLIORE

13 dicembre - MILANO - BORSA - Partenza conslancio per Piazza Affari con le banche in

SPREAD CALA A 275 PUNTI BASE INTERESSE

SCENDE SOTTO SOGLIA DEL 3

12 dicembre - Nuovi calmieramenti sui titoli diStato dellItalia con i rendimenti

ARRESTATI DUE AFRICANI CON LINTESTINO

PIENO DI DROGA (1 HG EROINA

12 dicembre - DOMODOSSOLA - La guardia difinanza di Domodossola nel

IL GOVERNO SPAGNOLO VARA LAUMENTO

DEL SALARIO MINIMO (IL PIUALTO

12 dicembre - MADRID - Anche la Spagna dopola Francia con lannuncio ufficiale di

GIORNALISTA ITALIANO FERITO IERI DAL

TERRORISTA ISLAMICO A

12 dicembre - STRASBURGO - E tra i feriti piugravegravi il giovane italiano rimasto

1 2 3 4 5 6

Mi piace 25590 Condividi

HOME STORIE ITALIANE IN GIRO PER IL MONDO ECONOMICS FORSE Egrave SCIENZA CERA UNA VOLTA LA NERA SEI SICURO EDITORIALI TARGET

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso +Info OK

ilnorditSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio11Lettori 286wwwilnordit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6675

47

INNOVATION POST

Lombardia la produzione industriale rallenta Bonometti ldquoCambiato il clima di fiduciardquo 12 Febbraio 2019 Fabrizio Cerignale 5 min read

In Lombardia a differenza del resto del Paese la produzione industriale egrave cresciuta anche nel quarto

quadrimestre del 2018 seppure in misura minore rispetto a quanto ci si aspettasse

Nonostante un +10 sul trimestre precedente che mantiene la crescita media annua al 30 il dato

tendenziale conferma un processo di decelerazione dellrsquoeconomia con una riduzione dei tassi di crescita

di tutte variabili I dati derivano dallrsquoindagine svolta da Confindustria Lombardia Unioncamere e

Regione Lombardia relativa al quarto trimestre 2018 che ha riguardato un campione di piugrave di 2600

aziende manifatturiere suddivise in imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100

imprese)

I numeri dellrsquoindustria lombarda Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale della produzione industriale (+10

destagionalizzato) che arriva dopo i dati negativi dei due trimestri centrali dellrsquoanno Dati che

permettono di mantenere la crescita tendenziale al +19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri

di inizio anno Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egrave positivo (+03

destagionalizzato) e si registra una identica decelerazione del dato tendenziale rispetto ai trimestri di

inizio anno Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua che passa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (dato destagionalizzato base anno 2010=100)

avvicinandosi al massimo pre-crisi (1133 registrato nel 2007) mentre per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo della

produzione che mostra una contrazione solo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-

calzature (-11)

Crescono invece piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali non

metalliferi (+39) Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal

comparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelli produttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento (-04) e del tessile (-01)

Cresce il fatturato ma decelerano gli ordinativi Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua ma con un

leggero rallentamento(+47 nel 2018 contro il +56 del 2017) Piugrave intensa rispetto alla produzione

la crescita del fatturato nel quarto trimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla

produzione puograve essere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finiti presenti in

magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con la variazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e una crescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi di crescita in

progressiva decelerazione Piugrave dinamici ordinativi provenienti dal mercato interno che nellrsquoultimo

quarto dellrsquoanno crescono complessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017)

Gli ordini dallrsquoestero in corso drsquoanno hanno invece dimezzato i tassi di crescita tendenziali (dal

+65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando a un +04 la crescita congiunturale di fine

anno Le imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi di crescita tendenziali fino a

solo il +05 nel quarto trimestre sia per gli ordini interni che per gli ordini esteri

Occupazione in lieve calo Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causa di un rallentamento del tasso

drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in meno rispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile

al 20 Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali il risultato diviene

leggermente positivo (+01) ma molto vicino alla variazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con

una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sul monte ore poco oltre lrsquo1

Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di una accelerazione del tasso drsquouscita al

26 e un tasso drsquoingresso pressocheacute stabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto

degli effetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazione nulla In leggera

ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa

integrazione al 20 e la quota sul monte ore dello 04

Il pessimismo degli imprenditori Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono in peggioramento mentre

mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazione Peggiorano anche le aspettative sulla domanda sia

per il mercato interno che per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano in territorio

negativo Nel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative per lrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione in peggioramento per tutte le variabili

Bonometti al governo ldquoRecuperare il senso della realtagraverdquo ldquoLe scelte del governo non vanno nella giusta direzione Lrsquoindagine disaggregata dei singoli trimestri

infatti mostra come a partire dal terzo trimestre sia mutato il quadro politico e si tratta di un mutamento

epocale Tutti gli indicatori infatti si sono dimezzatirdquo Il Presidente di Confindustria Lombardia

Marco Bonometti egrave duro nei confronti del governo ldquoIl dato tendenziale sulla produzione industriale

lombarda nel quarto trimestre 2018 conferma il processo di rallentamento in atto ndash spiega ndash con una riduzione dei tassi di crescita rispetto ai trimestri precedentirdquo

ldquoA preoccupare per il 2019 egrave un fattore determinante per chi fa impresa la fiducia ndash spiega ndash che si

ripercuote nellrsquoimmediato su due aspetti occupazione e investimenti Urge una decisa inversione di

tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per

tentare il recupero A nome degli industriali della Lombardia invoco un pronto recupero

del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave ancora una concreta possibilitagrave di operare in

questa direzione ma bisogna fare presto partendo da azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va

cancellata da subito e rilanciando gli investimenti

Per Confindustria Lombardia quindi occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave

finanziate per circa 26 miliardi di euro ldquoCon la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di

circa un punto percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni ndash spiega Bonometti ndash e questo

contribuirebbe a creare lavoro e rimettere in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturale Interventi

assistenziali come il reddito di cittadinanza non sono la soluzione Se da un lato egrave condivisibile la

volontagrave del governo di voler combattere la povertagrave dallrsquoaltro diventa improrogabile anche unrsquoazione

sul cuneo fiscale che consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da

determinare lrsquoaumento del potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchillerdquo

Tiratura 25559 Diffusione 77225 Lettori 196000Dir RespVittorio Feltri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

INDUSTRIADATI PRODUZIONE QUARTO TRIMESTRE 2018 LOMBARDIA SEGNA +112-02-2019 191000 pm

0 Commento

FONTANA E MATTINZOLI MODERATOOTTIMISMO

(mi-lorenteggiocom) Milano 12 febbraio 2019 ndash La produzione industriale lombarda

torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1

rispetto al trimestre precedente

Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga

vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il +37

del 2017)

Ersquo il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della

presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018

della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere

Allrsquoevento ha partecipato anche lrsquoassessore regionale allo

Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli

PRESIDENTE FONTANA SEGNALI DI CRESCITA MODERATO OTTIMISMO ndash

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti

registrare dalla Lombardia ndash ha detto il presidente della

Cerchi qualcosa Scrivi qui Ricerca personalizzata iscriviti alla newsletter Iscriviti

Ultimo Aggiornamento 12-02-

2019 193014

Updated on 12-02-2019

193014

Proverbio A San Valentino la

primavera egrave vicina

Ambiente Amici a 4 zampe Attualitagrave Cronaca Cultura Divertimenti Economia Esteri Musica amp Spettacoli Politica Salute

Sport Tecnologia Viaggi Comuni Luxury

Magenta Prende vita ilprogetto JazzInCircoloquando la musicarigenera un quartiere

TRASPORTO PUBBLICO BUSSOLATI(PD) ldquoSUL RIPRISTINO DEI 52 MILIONIDI EURO PER LA LOMBARDIATONINELLI E TERZI MENTONOSPUDORATAMENTErdquo

ALERTiamocirdquo al via lacampagna del M5SLombardia a sostegnoagli inquilini delle casepopolari

Ultime Notizie

English

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio13Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con le

sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e

digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un

momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionalerdquo

DA REGIONE PROVVEDIMENTI CONCRETI PER SISTEMA PRODUTTIVO ndash ldquoDa

parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash confermeremo tutte le

attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti

concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per

rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese

lombarderdquo

ASSESSORE MATTINZOLI CONSOLIDARE IMPRESA ndash ldquoSe guardiamo il

dato nazionale ndash ha aggiunto Mattinzoli ndash qualche preoccupazione

emerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al

resto del Paese significa che le possibilitagrave di crescere

esistono Ersquo logico che bisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di

capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo

industriale Azioni che vanno assolutamente supportate Per

Regione Lombardia nei dati presentati da Unioncamere ci sono

dunque elementi per guardare al futuro con una certa

positivitagraverdquo

REGIONE SEMPRE IN CAMPO ndash ldquoIniziative misure dedicate e

politiche virtuose messe in campo da Regione Lombardia ndash ha

proseguito lrsquoassessore ndash sono sicuramente un contributo utile in

questa fase in cui egrave piugrave difficile scegliere di investire e

ancora piugrave difficile avere fiducia in una ripresa Esistono

fattori di mercato internazionali di sistema non

condizionabili dalle nostre politiche come le dinamiche legate

ai rapporti sui dazi USACina come la vicenda Brexit o la

revisione da parte del FMI al ribasso sui dati del commercio

internazionale Sono fattori che possono ridurre o aumentare la

distanza sulla crescita La Lombardia puograve come sempre essere

il motore di piccole e grandi inversioni di tendenzardquo

RESPONSABILITAgrave DEI GOVERNI REGIONALI ndash Mattinzoli ha voluto

inoltre ribadire la centralitagrave del tema dellrsquoAutonomia ldquoche

significa salvaguardare quello che funziona nelle diversitagrave

specifiche regionali responsabilizzando cosigrave i governiterritorialirdquo

BENE LA MECCANICA IN CONTRAZIONE LrsquoABBIGLIAMENTO

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della

media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali

non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento

Eastpak London Backpack

Resistenza e affidabilitagrave senza mai rinunciare allo stile

Eastpak

Scopri di piugrave

Ann

AGRICOLTURA PSR 2021-2027 ROLFIIN LOMBARDIA VIA ALCAMBIAMENTO CONSULTAZIONEONLINE PER STABILIRE PRIORITAgrave

Il Senatore Mirabelli(PD) su Via Gola aMilano il degradolrsquoillegalitagrave e lanecessitagrave di risanare

La Revivre Axopowercorre in vista di Sienadomani test match aPadova

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83MILIONI PER 17MILA LOMBARDI INCONDIZIONE DI NONAUTOSUFFICIENZA

ASST Santi Paolo eCarlo TESAR LANUOVA TECNICAMININVASIVA CHERIPARA I DIFETTI DELLAPARETE ADDOMINALE

Nominata la nuovaDirezione Strategicadella ASST di Monza

Un nuovo comandantedella Polizia locale perRozzano

PROLUNGAMENTO M4 ACORSICO TREZZANO EBUCCINASCO ENTROFEBBRAIO 2019 LACONCLUSIONE DELLOSTUDIO DI FATTIBILITArsquo

venerdigrave 11 gennaio ndashCantata anarchica perFabrizio De Andreacute aMilano Roma TorinoBologna e Parigi

Notizie piursquo lette

InfoTraf coInfoTraf co

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio23Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Notizia precedente

BIT2019 MAGONI LOMBARDIA E PUGLIAINSIEME PER INIZIATIVA lsquoDOUBLE YOURJOURNEY IN ITALYrsquo

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83 MILIONIPER 17MILA LOMBARDI IN CONDIZIONE

DI NON AUTOSUFFICIENZANotizia successiva

(24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media

lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento

difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal

pelli-calzature che riduce del 42

Redazione

Economia Lombardia Milano

0 Commento

Lascia una rispostaCommento

Nome

E-mail

Sito web

Correlati

STATO-REGIONI PRESIDENTEFONTANA POSITIVOACCORDO CON GOVERNO PIUgraveOTTIMISMO PER FUTURO

SPORT LOMBARDIA PRIMAREGIONE NELLA CRESCITADELLE IMPRESE

ASSEMBLEA FEDERACCIAIMATTINZOLI FILIERA DIECCELLENZA CHE CREASVILUPPO REGIONE VIGUARDA CON GRANDEATTENZIONE

Sanremo 2019Mahmood vince la 69ᵃedizione del Festivaldella Canzone Italianasecondo Ultimo terzo IlVolo

ECONOMIA CIRCOLARECATTANEO SI STIMAUN MILIONE DI POSTIDI LAVORO IN PIUgrave INEUROPA

Cronache Provinciali

23 Settembre 2018 0 Commenti

Rosate Ghjbly dagrave il via aldquoAperitivo conhelliprdquo la novitagrave delNight BAR 2001

Vedi tutto

Di che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Redazione Mi-lorenteghellip2312 Mi piace

Mi piace questa Pagina Contattaci

Meteo LombardiaMeteo Lombardia

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio33Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

ACCEDI

Economia le imprese di Monza e la Brianzahanno chiuso il 2018 in positivoIl dato emerge da unelaborazione della camera di commercio bene fatturato e ordini esteri

Economia

Redazione12 febbraio 2019 1438

I piugrave letti di oggi

Economia le imprese di Monza ela Brianza hanno chiuso il 2018 inpositivo

A ncora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Monza e della

Brianza Nel quarto trimestre del 2018 la produzione industriale

manifatturiera ha registrato una variazione tendenziale del +18 (in linea con

il dato medio regionale del +19) ed una variazione congiunturale del +04 Egrave

quanto emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitor congiunturale del

quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera di commercio di Milano

Monza Brianza Lodi martedigrave 12 febbraio in occasione della presentazione di

Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisi congiunturale dellrsquoindustria e

dellrsquoartigianato manifatturieri

A Monza e in Brianza cresce il fatturato su base annua (+44) trainato da un

buon andamento soprattutto del fatturato estero (+99) e del fatturato

interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre precedente (+06) Gli

ordini totali crescono su base annua registrando una variazione del +22

rispetto al quarto trimestre 2017

A livello congiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che

quelli esteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su base

annua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con la dinamica

degli ordini interni (00)

Lo stabilimento della Candy

Economia

1

Sezioni

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

Per quanto riguarda le previsioni sullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il

19 degli imprenditori si aspetta un aumento della produzione industriale

mentre egrave del 127 la percentuale che si attende un calo Produzione stabile

per il 68

Argomenti economia

Tweet

Contenuti sponsorizzati da

Quale fornitore Gasscegliere nel 2019Scopri il piugraveconvenientewwwcomparaerisparmiacom

Ecco un Rimedio persmettere di russare(anche per ApneeNotturne)wwwoggibenesserecom

Macchie sul visoaddio Ecco comerisolverevelocemente ilBenessere Lab

Ecco come questileggings eliminano lacellulite e il grassoda fianchi e cosceoggibenesserecom

Attendere un istante stiamo caricando i commenti degli utenti

Commenti

Notizie di oggi

INCIDENTI STRADALI

Incidente a Carugateinvade la corsia oppostacon lo scooter e sischianta contro unauto

ECONOMIA

Economia le imprese diMonza e la Brianza hannochiuso il 2018 in positivo

ATTUALITAgrave

Monza stregata dallamostra di Warhol alla VillaReale 3200 visitatori in15 giorni

POLITICA

Polemica a Monza per laconferenza di MimmoLucano al Teatro Binario 7

I piugrave letti della settimana

Incidente a Monza schianto tra un camion e unauto invia delle industrie traffico in tilt

Limbiate padre spara al figlio davanti alla fidanzatagravissimo un uomo di 37 anni

Incidente stradale a Cinisello su viale Brianza (Ss 36)Lamborghini travolge due auto

Tragedia a Cesano Maderno trovato cadavere di unuomo in un campo di via Col di Tenda

Travi malandate chiude il sottopassaggio di via Tonioloa Monza scattano i lavori

Mi ammazzo e scompare dopo un litigio trovato a fareshopping al Centro di Arese

1

2

3

4

5

6

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

Francia Sanremo Salvini Elezioni Abruzzo ATTIVA LE NOTIFICHE FONDATORE E DIRETTORE ANGELO MARIA PERRINO

Home gt MilanoItalia gt Bonometti dagrave la sveglia al governo si Tav si investimenti sbloccare opere

2 Migliori Lavori Per I Romani - Guadagna Fino a 107 euro AlloraGli Esperti Dicono Che I Romani Hanno Le Migliori Opportunitagrave in Una Nuova Ricercamotivatingicom

APRI

A AMILANO

Martedigrave 12 febbraio 2019 - 132200

Bonometti dagrave la sveglia al governo si Tav siinvestimenti sbloccare opereldquoLa politica italiana ha fatto flop oltre che col Venezuela anche conla Franciardquo spiega Marco Bonometti presidente di ConfindustriaLombardia

Bonometti(Confindustria) dagrave lasveglia al governo si Tavsi investimenti sbloccare400 opereIMPRESE-LAVOROCOM - Milano -

ldquoLa politica italiana ha fatto flop

oltre che col Venezuela anche

con la Franciardquo spiega Marco

Bonometti presidente di

Confindustria Lombardia a

margine della presentazione del

Rapporto Unioncamere E il flop

rischia di costare caro alle

imprese ldquobastirdquo pensare che la

Francia egrave importante per il nostro

export lrsquoItalia esporta il 10 per

cento dei propri prodotti Oltralpe

Mi auguro si trovi una soluzione

urgente Bisognerebbe pensare ai riflessi negativi sullrsquoeconomiardquo delle parole chiarisce Bonometti che

poi parla della Tav ldquoVa fatta egrave unrsquoopera giagrave decisa che permette allrsquoItalia di collegarsi al resto

drsquoEuropa egrave unrsquoopera indispensabile per poter competere a livello internazionale ma soprattutto per

mettere in condizioni le nostre aziende di essere piugrave competitiverdquo

Sullrsquoeconomia lombarda il presidente di Confindustria non egrave ottimista ldquoSul fronte investimenti nel

2018 abbiamo avuto un forte calo passando dal 137 del 2017 al 43 del 2018 Per il 2019 le previsioni

non sono cosigrave rosee Urge una decisa inversione di tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave

tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per tentare il recupero A nome degli industriali

della Lombardia invoco un pronto recupero del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave

- +

Marco Bonometti

POLITICA PALAZZI amp P ESTERI ECONOMIA CRONACHE CULTURE COSTUME SPETTACOLI SALUTE MEDIATECH MOTORI SPORT MILANO ROMA

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 45010wwwaffaritalianiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-F

IVE

-716

5888

4

ancora una concreta possibilitagrave di operare in questa direzione ma bisogna fare presto partendo da

azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va cancellata da subito e rilanciando gli investimenti Per

Confindustria Lombardia occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave finanziate per circa

26 miliardi di euro con la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di circa un punto

percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni questo contribuirebbe a creare lavoro e rimettere

in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturalerdquo ldquoImprorogabile anche unrsquoazione sul cuneo fiscale che

consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da determinare lrsquoaumento del

potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchille

che come vediamo anche dai dati altalenanti della congiunturale lascia le imprese e il Paese in balia

delle incertezze globalirdquo

Commenti (0)

Per poter inserire un commento devi essere un utente registrato

Clicca qui per accedere al tuo profilo o crearne uno nuovo

TAGS

confindustra tav

Articolo successivo gt

TI POTREBBE INTERESSARE

Allerta cinghiali laRegione avvia unpiano speciale dihellip

Autonomia condecretosemplificazione suhellip

Nasce Promos Italiaservizi e soluzioni perlrsquoexport

Italia-CinaLombardia 80 milacinesi residenti frahellip

Lega Giorgetti Ilgoverno non arriva afine mese Bombahellip

Pd Renzi egrave sparitoEcco cosa sta facendoin questi giorni

Diciotti ministroGrillo con Salvini sigrave alprocesso precedenthellip

Sanremo 2019 Bisiogaffe con Bocelli EVirginia Raffaelle suihellip

Ecco come bruciaredavvero il grassoaddominaleoggibenesserecom

SPONSOR

Questo nuovo metodonaturale miglioraluditooggibenesserecom

SPONSOR

Il segreto perrimodellare il tuo nasosenza interventihellipsalutebenessere2019com

SPONSOR

Correggere la posturasbagliata ecco unrimedio efficaceoggibenesserecom

SPONSOR

Matteo Salvinirivelazione bombaecco quando cadragrave ilhellip

Pil Moscovici tuonacontro lItalia Nonabusi della nostrahellip

Salvini irritato con ilMinistrodellIstruzionehellip

Pd al minimo storico inumeri del disastroLega sempre numero 1

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 45010wwwaffaritalianiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-F

IVE

-716

5888

4

ASKA NEWS

Martedigrave 12 febbraio 2019 - 1642

Unioncamere produzione industria

Lombardia IV trimestre 2018 +1 Bene meccanica male abbigliamento Fontana moderato ottimismo

Milano 12 feb (askanews) ndash La produzione industriale lombarda torna a crescere nel

quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispetto al trimestre precedente Questo

risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato dello

scorso anno (+3 contro il +37 del 2017) Egrave il dato piugrave importante emerso oggi nel

corso della presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018 della

produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati da Unioncamere Da un

punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo

della produzione crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e

dei minerali non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento (24 la

media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27

di legno-mobilio e industrie varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17) Per

lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto

moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia ndash

ha commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra

regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e digitalizzazione

elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a

livello nazionale sia internazionalerdquo ldquoDa parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash

confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti concreti

e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti e

competitive le imprese lombarderdquo ldquoBisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di capire ciograve che davvero egrave

destinato a trasformarsi nel mondo industrialerdquo ha aggiunto lrsquoassessore allo Sviluppo

economico Alessandro Mattinzoli

Tiratura 16000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Cattaneo

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag25

Edizione del130219

Peso15412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunityPianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

15 h ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni Chat

RassegnaHome Trova amiciCerca

Presentazione in Unioncamere Lombardia questamattina La congiuntura di industria e artigianatomanifatturiero al quarto trimestre 2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustriamanifatturiera e lrsquoartigianato Altro

Pianeta Salute

Mi piace questa Pagina ∙ 15 h ∙

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio11Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-716

9169

2

Milano 12 feb (askanews) - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto

trimestre 2018 segnando un +1 rispetto al trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che

la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il

+37 del 2017) Egrave il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione dei dati

congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della media regionale i settori

della meccanica (+48) e dei minerali non metalliferi (+39) Contrazioni solo per

labbigliamento (24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27 di

legno-mobilio e industrie varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia

chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17) Per lartigianato lanalisi

settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal pelli-

calzature che riduce del 42

Valuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia - ha

commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con

le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e digitalizzazione elementi che ci

La tua lista egrave vuota

Potrebbe interessarti anche

Cerca quotazioni

Visualizzazioni recenti

Unioncamere produzione industriaLombardia IV trimestre 2018 +1Red-Asa

Askanews 12 febbraio 2019

Italia Markets closed

FTSE MIB

1983953+25297 (+129)

Dow Jones

2536183+30872 (+123)

Nasdaq

740522+9731 (+133)

Nikkei 225

2086421+53104 (+261)

Petrol io

5318+077 (+147)

Home Finanza Portafoglio personale Panoramica del mercato Quotazioni Finanza personale

Search Accedi MailCerca notizie simboli o aziende

Mail Cerca Notizie Sport Finanza Celebrity Style Cinema Meteo MobileHome Altro

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionale Da parte nostra - ha concluso Fontana - confermeremo tutte le attenzioni

verso il sistema produttivo con provvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la

semplificazione per rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese lombarde

Bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadano nella

direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale ha

aggiunto lassessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli

I l miliardario della marijuana e la suastraordinaria ascesa (senza fumare)

Coldirett i scorte di olio ital iano solo per 4mesi prezzi +31

Erg cresce nel solare in Italia raggiungendoi 140 MW instal lat i

Reddito cittadinanza arriva pacchetto Legasui disabi l i

Fs l ad Battisti arriva al ministero delloSviluppo

Askanews

Askanews

Askanews

Askanews

Yahoo Finanza

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

Tiratura nd Diffusione nd Lettori ndDir Respnd

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 42360 Diffusione 69133 Lettori 234000Dir RespSandro Neri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

0

Precedenti raquo

66922803

LE NOTIZIE CHE GLI ALTRI NON SCRIVONO

Max Parisi

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispettoal trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+3 contro il +37 del 2017) E il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione deidati congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati daUnioncamere Allevento ha partecipato anche lassessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro MattinzoliValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia -ha detto il presidente dellaRegione Lombardia Attilio Fontana- La nostra regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologiae digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livellonazionale sia internazionale Da parte nostra confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo conprovvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti ecompetitive le imprese lombarde Se guardiamo il dato nazionale -ha aggiunto Mattinzoli- qualche preoccupazioneemerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al resto del Paese significa che le possibilitagrave dicrescere esistono E logico che bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadanonella direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale Azioni che vannoassolutamente supportate

Target

SI APRE CONGRESSO STAMPA

martedigrave 12 febbraio 2019E dedicato ad Antonio Megalizzi il giovane cronista trentinorimasto ucciso nellattentato terrorista di Strasburgo del

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna acrescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1rispetto al trimestre

OLIGARCA DOMBROVSKIS PERDE

martedigrave 12 febbraio 2019BRUXELLES - Lipotesi - che sa tanto di dittatura - dipassare a un meccanismo di maggioranza qualificatanellUnione europea

LOMBARDIA AIUTA DISABILI

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La Giunta regionale della Lombardia su propostadellassessore alle Politiche Sociali Abitative e DisabilitagraveStefano

WSJ DOPO GRAGHI IL DILUVIO

martedigrave 12 febbraio 2019NEW YORK - La debole economia europea - specialmentedelleurozona - e la sua politica divisa complica di molto lascelta del

512800 NUOVE PARTITE IVA

martedigrave 12 febbraio 2019Nel corso del 2018 sono state aperte circa 512800 nuoveparti te Iva in sostanziale stabil i ta r ispetto al l annoprecedente

FEDRIGA FOIBE FU STERMINIO

martedigrave 12 febbraio 2019TRIESTE - Non voglio entrare nella polemica ma mi epiaciuto molto lintervento molto lucido del presidente dellaLega

SALVINI VEDE PASTORI SARDI

martedigrave 12 febbraio 2019Lavoro per una soluzione entro 48 ore per restituire dignitagravee lavoro ai Sardi Lo ha affermato il minitro dellInterno e

GOVERNO USA CONTRO HUAWEI

martedigrave 12 febbraio 2019WASHINGTON - Gli Stati Uniti potrebbero essere costretti arivedere progetti di cooperazioni con i paesi europei sequesti

BREXIT DI ROTTURA A BREVE

martedigrave 12 febbraio 2019LONDRA - Il primo ministro britannico Theresa May speradi convincere il parlamento a concederle altre due settimaneper

MACRON PERDE ALTRI PEZZI

martedigrave 12 febbraio 2019PARIGI - Ismael Emelien consigliere speciale del presidentefrancese Emmanuel Macron ha annunciato ieri 11 febbraiole sue

GERMANIA CHIUDEREBBE CONFINI

martedigrave 12 febbraio 2019BERLINO - Qualora dovesse ripetersi una crisi dei rifugiaticome quella del 2015 non e escludibile che come ultimaratio

MILANOANTAGONISTI ARRESTATI

giovedigrave 13 dicembre 2018Sono 75 le persone indagate a vario t i tolo a Milanonell ambito di uninchiesta del nucleo informativo dei

GILET GIALLI SABATO A PARIGI

giovedigrave 13 dicembre 2018Il movimento dei gilet gialli ha annunciato che manifesteragravesabato in tutta la Francia Nessun passo indietro quindi

Diventa Socio Sostenitorecon un contributo di 1000euro

Brevi quasi brevi Brevissime

LA LEGA METTE REGOLE PER STABILIRE IL

VERO STATO DI POVERTA DEGLI

12 febbraio - ROMA - PARLAMENTO - La Legaintroduce una serie di paletti piugrave stretti

BCE PREVEDE ANNI MAGRI E MAGRISSIMI DA

QUI AL 2021 PER LA ZONA EURO

13 dicembre - FRANCOFORTE - La Bce se nonvede nero per il futuro vede grigio scuro

ANTONIO MEGALIZZI RESTA IN CONDIZIONI

GRAVISSIME

13 dicembre - STRASBURGO - Sono avvolti neldolore i familiari di Antonio Megalizzi

MOSCOVICI OGGI LA FRANCIA PUO

SFORARE CON LITALIA NON CI

13 dicembre - PARIGI - Il commissario europeoagli Affari economici e Monetari Pierre

SONDAGGIO LEGA 1deg PARTITO AL 321 M5S

2deg AL 264 (FORZE

13 dicembre - Secondo un sondaggio EMGAcqua presentato oggi ad Agoragrave se si votasse

SPREAD PRECIPITA A 266 PUNTI BASE BORSA

MILANO +13 (MIGLIORE

13 dicembre - MILANO - BORSA - Partenza conslancio per Piazza Affari con le banche in

SPREAD CALA A 275 PUNTI BASE INTERESSE

SCENDE SOTTO SOGLIA DEL 3

12 dicembre - Nuovi calmieramenti sui titoli diStato dellItalia con i rendimenti

ARRESTATI DUE AFRICANI CON LINTESTINO

PIENO DI DROGA (1 HG EROINA

12 dicembre - DOMODOSSOLA - La guardia difinanza di Domodossola nel

IL GOVERNO SPAGNOLO VARA LAUMENTO

DEL SALARIO MINIMO (IL PIUALTO

12 dicembre - MADRID - Anche la Spagna dopola Francia con lannuncio ufficiale di

GIORNALISTA ITALIANO FERITO IERI DAL

TERRORISTA ISLAMICO A

12 dicembre - STRASBURGO - E tra i feriti piugravegravi il giovane italiano rimasto

1 2 3 4 5 6

Mi piace 25590 Condividi

HOME STORIE ITALIANE IN GIRO PER IL MONDO ECONOMICS FORSE Egrave SCIENZA CERA UNA VOLTA LA NERA SEI SICURO EDITORIALI TARGET

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso +Info OK

ilnorditSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio11Lettori 286wwwilnordit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6675

47

INNOVATION POST

Lombardia la produzione industriale rallenta Bonometti ldquoCambiato il clima di fiduciardquo 12 Febbraio 2019 Fabrizio Cerignale 5 min read

In Lombardia a differenza del resto del Paese la produzione industriale egrave cresciuta anche nel quarto

quadrimestre del 2018 seppure in misura minore rispetto a quanto ci si aspettasse

Nonostante un +10 sul trimestre precedente che mantiene la crescita media annua al 30 il dato

tendenziale conferma un processo di decelerazione dellrsquoeconomia con una riduzione dei tassi di crescita

di tutte variabili I dati derivano dallrsquoindagine svolta da Confindustria Lombardia Unioncamere e

Regione Lombardia relativa al quarto trimestre 2018 che ha riguardato un campione di piugrave di 2600

aziende manifatturiere suddivise in imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100

imprese)

I numeri dellrsquoindustria lombarda Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale della produzione industriale (+10

destagionalizzato) che arriva dopo i dati negativi dei due trimestri centrali dellrsquoanno Dati che

permettono di mantenere la crescita tendenziale al +19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri

di inizio anno Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egrave positivo (+03

destagionalizzato) e si registra una identica decelerazione del dato tendenziale rispetto ai trimestri di

inizio anno Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua che passa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (dato destagionalizzato base anno 2010=100)

avvicinandosi al massimo pre-crisi (1133 registrato nel 2007) mentre per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo della

produzione che mostra una contrazione solo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-

calzature (-11)

Crescono invece piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali non

metalliferi (+39) Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal

comparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelli produttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento (-04) e del tessile (-01)

Cresce il fatturato ma decelerano gli ordinativi Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua ma con un

leggero rallentamento(+47 nel 2018 contro il +56 del 2017) Piugrave intensa rispetto alla produzione

la crescita del fatturato nel quarto trimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla

produzione puograve essere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finiti presenti in

magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con la variazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e una crescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi di crescita in

progressiva decelerazione Piugrave dinamici ordinativi provenienti dal mercato interno che nellrsquoultimo

quarto dellrsquoanno crescono complessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017)

Gli ordini dallrsquoestero in corso drsquoanno hanno invece dimezzato i tassi di crescita tendenziali (dal

+65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando a un +04 la crescita congiunturale di fine

anno Le imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi di crescita tendenziali fino a

solo il +05 nel quarto trimestre sia per gli ordini interni che per gli ordini esteri

Occupazione in lieve calo Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causa di un rallentamento del tasso

drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in meno rispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile

al 20 Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali il risultato diviene

leggermente positivo (+01) ma molto vicino alla variazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con

una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sul monte ore poco oltre lrsquo1

Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di una accelerazione del tasso drsquouscita al

26 e un tasso drsquoingresso pressocheacute stabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto

degli effetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazione nulla In leggera

ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa

integrazione al 20 e la quota sul monte ore dello 04

Il pessimismo degli imprenditori Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono in peggioramento mentre

mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazione Peggiorano anche le aspettative sulla domanda sia

per il mercato interno che per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano in territorio

negativo Nel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative per lrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione in peggioramento per tutte le variabili

Bonometti al governo ldquoRecuperare il senso della realtagraverdquo ldquoLe scelte del governo non vanno nella giusta direzione Lrsquoindagine disaggregata dei singoli trimestri

infatti mostra come a partire dal terzo trimestre sia mutato il quadro politico e si tratta di un mutamento

epocale Tutti gli indicatori infatti si sono dimezzatirdquo Il Presidente di Confindustria Lombardia

Marco Bonometti egrave duro nei confronti del governo ldquoIl dato tendenziale sulla produzione industriale

lombarda nel quarto trimestre 2018 conferma il processo di rallentamento in atto ndash spiega ndash con una riduzione dei tassi di crescita rispetto ai trimestri precedentirdquo

ldquoA preoccupare per il 2019 egrave un fattore determinante per chi fa impresa la fiducia ndash spiega ndash che si

ripercuote nellrsquoimmediato su due aspetti occupazione e investimenti Urge una decisa inversione di

tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per

tentare il recupero A nome degli industriali della Lombardia invoco un pronto recupero

del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave ancora una concreta possibilitagrave di operare in

questa direzione ma bisogna fare presto partendo da azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va

cancellata da subito e rilanciando gli investimenti

Per Confindustria Lombardia quindi occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave

finanziate per circa 26 miliardi di euro ldquoCon la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di

circa un punto percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni ndash spiega Bonometti ndash e questo

contribuirebbe a creare lavoro e rimettere in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturale Interventi

assistenziali come il reddito di cittadinanza non sono la soluzione Se da un lato egrave condivisibile la

volontagrave del governo di voler combattere la povertagrave dallrsquoaltro diventa improrogabile anche unrsquoazione

sul cuneo fiscale che consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da

determinare lrsquoaumento del potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchillerdquo

Tiratura 25559 Diffusione 77225 Lettori 196000Dir RespVittorio Feltri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

INDUSTRIADATI PRODUZIONE QUARTO TRIMESTRE 2018 LOMBARDIA SEGNA +112-02-2019 191000 pm

0 Commento

FONTANA E MATTINZOLI MODERATOOTTIMISMO

(mi-lorenteggiocom) Milano 12 febbraio 2019 ndash La produzione industriale lombarda

torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1

rispetto al trimestre precedente

Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga

vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il +37

del 2017)

Ersquo il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della

presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018

della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere

Allrsquoevento ha partecipato anche lrsquoassessore regionale allo

Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli

PRESIDENTE FONTANA SEGNALI DI CRESCITA MODERATO OTTIMISMO ndash

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti

registrare dalla Lombardia ndash ha detto il presidente della

Cerchi qualcosa Scrivi qui Ricerca personalizzata iscriviti alla newsletter Iscriviti

Ultimo Aggiornamento 12-02-

2019 193014

Updated on 12-02-2019

193014

Proverbio A San Valentino la

primavera egrave vicina

Ambiente Amici a 4 zampe Attualitagrave Cronaca Cultura Divertimenti Economia Esteri Musica amp Spettacoli Politica Salute

Sport Tecnologia Viaggi Comuni Luxury

Magenta Prende vita ilprogetto JazzInCircoloquando la musicarigenera un quartiere

TRASPORTO PUBBLICO BUSSOLATI(PD) ldquoSUL RIPRISTINO DEI 52 MILIONIDI EURO PER LA LOMBARDIATONINELLI E TERZI MENTONOSPUDORATAMENTErdquo

ALERTiamocirdquo al via lacampagna del M5SLombardia a sostegnoagli inquilini delle casepopolari

Ultime Notizie

English

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio13Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con le

sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e

digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un

momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionalerdquo

DA REGIONE PROVVEDIMENTI CONCRETI PER SISTEMA PRODUTTIVO ndash ldquoDa

parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash confermeremo tutte le

attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti

concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per

rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese

lombarderdquo

ASSESSORE MATTINZOLI CONSOLIDARE IMPRESA ndash ldquoSe guardiamo il

dato nazionale ndash ha aggiunto Mattinzoli ndash qualche preoccupazione

emerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al

resto del Paese significa che le possibilitagrave di crescere

esistono Ersquo logico che bisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di

capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo

industriale Azioni che vanno assolutamente supportate Per

Regione Lombardia nei dati presentati da Unioncamere ci sono

dunque elementi per guardare al futuro con una certa

positivitagraverdquo

REGIONE SEMPRE IN CAMPO ndash ldquoIniziative misure dedicate e

politiche virtuose messe in campo da Regione Lombardia ndash ha

proseguito lrsquoassessore ndash sono sicuramente un contributo utile in

questa fase in cui egrave piugrave difficile scegliere di investire e

ancora piugrave difficile avere fiducia in una ripresa Esistono

fattori di mercato internazionali di sistema non

condizionabili dalle nostre politiche come le dinamiche legate

ai rapporti sui dazi USACina come la vicenda Brexit o la

revisione da parte del FMI al ribasso sui dati del commercio

internazionale Sono fattori che possono ridurre o aumentare la

distanza sulla crescita La Lombardia puograve come sempre essere

il motore di piccole e grandi inversioni di tendenzardquo

RESPONSABILITAgrave DEI GOVERNI REGIONALI ndash Mattinzoli ha voluto

inoltre ribadire la centralitagrave del tema dellrsquoAutonomia ldquoche

significa salvaguardare quello che funziona nelle diversitagrave

specifiche regionali responsabilizzando cosigrave i governiterritorialirdquo

BENE LA MECCANICA IN CONTRAZIONE LrsquoABBIGLIAMENTO

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della

media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali

non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento

Eastpak London Backpack

Resistenza e affidabilitagrave senza mai rinunciare allo stile

Eastpak

Scopri di piugrave

Ann

AGRICOLTURA PSR 2021-2027 ROLFIIN LOMBARDIA VIA ALCAMBIAMENTO CONSULTAZIONEONLINE PER STABILIRE PRIORITAgrave

Il Senatore Mirabelli(PD) su Via Gola aMilano il degradolrsquoillegalitagrave e lanecessitagrave di risanare

La Revivre Axopowercorre in vista di Sienadomani test match aPadova

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83MILIONI PER 17MILA LOMBARDI INCONDIZIONE DI NONAUTOSUFFICIENZA

ASST Santi Paolo eCarlo TESAR LANUOVA TECNICAMININVASIVA CHERIPARA I DIFETTI DELLAPARETE ADDOMINALE

Nominata la nuovaDirezione Strategicadella ASST di Monza

Un nuovo comandantedella Polizia locale perRozzano

PROLUNGAMENTO M4 ACORSICO TREZZANO EBUCCINASCO ENTROFEBBRAIO 2019 LACONCLUSIONE DELLOSTUDIO DI FATTIBILITArsquo

venerdigrave 11 gennaio ndashCantata anarchica perFabrizio De Andreacute aMilano Roma TorinoBologna e Parigi

Notizie piursquo lette

InfoTraf coInfoTraf co

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio23Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Notizia precedente

BIT2019 MAGONI LOMBARDIA E PUGLIAINSIEME PER INIZIATIVA lsquoDOUBLE YOURJOURNEY IN ITALYrsquo

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83 MILIONIPER 17MILA LOMBARDI IN CONDIZIONE

DI NON AUTOSUFFICIENZANotizia successiva

(24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media

lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento

difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal

pelli-calzature che riduce del 42

Redazione

Economia Lombardia Milano

0 Commento

Lascia una rispostaCommento

Nome

E-mail

Sito web

Correlati

STATO-REGIONI PRESIDENTEFONTANA POSITIVOACCORDO CON GOVERNO PIUgraveOTTIMISMO PER FUTURO

SPORT LOMBARDIA PRIMAREGIONE NELLA CRESCITADELLE IMPRESE

ASSEMBLEA FEDERACCIAIMATTINZOLI FILIERA DIECCELLENZA CHE CREASVILUPPO REGIONE VIGUARDA CON GRANDEATTENZIONE

Sanremo 2019Mahmood vince la 69ᵃedizione del Festivaldella Canzone Italianasecondo Ultimo terzo IlVolo

ECONOMIA CIRCOLARECATTANEO SI STIMAUN MILIONE DI POSTIDI LAVORO IN PIUgrave INEUROPA

Cronache Provinciali

23 Settembre 2018 0 Commenti

Rosate Ghjbly dagrave il via aldquoAperitivo conhelliprdquo la novitagrave delNight BAR 2001

Vedi tutto

Di che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Redazione Mi-lorenteghellip2312 Mi piace

Mi piace questa Pagina Contattaci

Meteo LombardiaMeteo Lombardia

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio33Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

ACCEDI

Economia le imprese di Monza e la Brianzahanno chiuso il 2018 in positivoIl dato emerge da unelaborazione della camera di commercio bene fatturato e ordini esteri

Economia

Redazione12 febbraio 2019 1438

I piugrave letti di oggi

Economia le imprese di Monza ela Brianza hanno chiuso il 2018 inpositivo

A ncora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Monza e della

Brianza Nel quarto trimestre del 2018 la produzione industriale

manifatturiera ha registrato una variazione tendenziale del +18 (in linea con

il dato medio regionale del +19) ed una variazione congiunturale del +04 Egrave

quanto emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitor congiunturale del

quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera di commercio di Milano

Monza Brianza Lodi martedigrave 12 febbraio in occasione della presentazione di

Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisi congiunturale dellrsquoindustria e

dellrsquoartigianato manifatturieri

A Monza e in Brianza cresce il fatturato su base annua (+44) trainato da un

buon andamento soprattutto del fatturato estero (+99) e del fatturato

interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre precedente (+06) Gli

ordini totali crescono su base annua registrando una variazione del +22

rispetto al quarto trimestre 2017

A livello congiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che

quelli esteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su base

annua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con la dinamica

degli ordini interni (00)

Lo stabilimento della Candy

Economia

1

Sezioni

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

Per quanto riguarda le previsioni sullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il

19 degli imprenditori si aspetta un aumento della produzione industriale

mentre egrave del 127 la percentuale che si attende un calo Produzione stabile

per il 68

Argomenti economia

Tweet

Contenuti sponsorizzati da

Quale fornitore Gasscegliere nel 2019Scopri il piugraveconvenientewwwcomparaerisparmiacom

Ecco un Rimedio persmettere di russare(anche per ApneeNotturne)wwwoggibenesserecom

Macchie sul visoaddio Ecco comerisolverevelocemente ilBenessere Lab

Ecco come questileggings eliminano lacellulite e il grassoda fianchi e cosceoggibenesserecom

Attendere un istante stiamo caricando i commenti degli utenti

Commenti

Notizie di oggi

INCIDENTI STRADALI

Incidente a Carugateinvade la corsia oppostacon lo scooter e sischianta contro unauto

ECONOMIA

Economia le imprese diMonza e la Brianza hannochiuso il 2018 in positivo

ATTUALITAgrave

Monza stregata dallamostra di Warhol alla VillaReale 3200 visitatori in15 giorni

POLITICA

Polemica a Monza per laconferenza di MimmoLucano al Teatro Binario 7

I piugrave letti della settimana

Incidente a Monza schianto tra un camion e unauto invia delle industrie traffico in tilt

Limbiate padre spara al figlio davanti alla fidanzatagravissimo un uomo di 37 anni

Incidente stradale a Cinisello su viale Brianza (Ss 36)Lamborghini travolge due auto

Tragedia a Cesano Maderno trovato cadavere di unuomo in un campo di via Col di Tenda

Travi malandate chiude il sottopassaggio di via Tonioloa Monza scattano i lavori

Mi ammazzo e scompare dopo un litigio trovato a fareshopping al Centro di Arese

1

2

3

4

5

6

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

ancora una concreta possibilitagrave di operare in questa direzione ma bisogna fare presto partendo da

azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va cancellata da subito e rilanciando gli investimenti Per

Confindustria Lombardia occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave finanziate per circa

26 miliardi di euro con la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di circa un punto

percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni questo contribuirebbe a creare lavoro e rimettere

in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturalerdquo ldquoImprorogabile anche unrsquoazione sul cuneo fiscale che

consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da determinare lrsquoaumento del

potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchille

che come vediamo anche dai dati altalenanti della congiunturale lascia le imprese e il Paese in balia

delle incertezze globalirdquo

Commenti (0)

Per poter inserire un commento devi essere un utente registrato

Clicca qui per accedere al tuo profilo o crearne uno nuovo

TAGS

confindustra tav

Articolo successivo gt

TI POTREBBE INTERESSARE

Allerta cinghiali laRegione avvia unpiano speciale dihellip

Autonomia condecretosemplificazione suhellip

Nasce Promos Italiaservizi e soluzioni perlrsquoexport

Italia-CinaLombardia 80 milacinesi residenti frahellip

Lega Giorgetti Ilgoverno non arriva afine mese Bombahellip

Pd Renzi egrave sparitoEcco cosa sta facendoin questi giorni

Diciotti ministroGrillo con Salvini sigrave alprocesso precedenthellip

Sanremo 2019 Bisiogaffe con Bocelli EVirginia Raffaelle suihellip

Ecco come bruciaredavvero il grassoaddominaleoggibenesserecom

SPONSOR

Questo nuovo metodonaturale miglioraluditooggibenesserecom

SPONSOR

Il segreto perrimodellare il tuo nasosenza interventihellipsalutebenessere2019com

SPONSOR

Correggere la posturasbagliata ecco unrimedio efficaceoggibenesserecom

SPONSOR

Matteo Salvinirivelazione bombaecco quando cadragrave ilhellip

Pil Moscovici tuonacontro lItalia Nonabusi della nostrahellip

Salvini irritato con ilMinistrodellIstruzionehellip

Pd al minimo storico inumeri del disastroLega sempre numero 1

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 45010wwwaffaritalianiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-F

IVE

-716

5888

4

ASKA NEWS

Martedigrave 12 febbraio 2019 - 1642

Unioncamere produzione industria

Lombardia IV trimestre 2018 +1 Bene meccanica male abbigliamento Fontana moderato ottimismo

Milano 12 feb (askanews) ndash La produzione industriale lombarda torna a crescere nel

quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispetto al trimestre precedente Questo

risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato dello

scorso anno (+3 contro il +37 del 2017) Egrave il dato piugrave importante emerso oggi nel

corso della presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018 della

produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati da Unioncamere Da un

punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo

della produzione crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e

dei minerali non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento (24 la

media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27

di legno-mobilio e industrie varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17) Per

lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto

moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia ndash

ha commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra

regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e digitalizzazione

elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a

livello nazionale sia internazionalerdquo ldquoDa parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash

confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti concreti

e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti e

competitive le imprese lombarderdquo ldquoBisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di capire ciograve che davvero egrave

destinato a trasformarsi nel mondo industrialerdquo ha aggiunto lrsquoassessore allo Sviluppo

economico Alessandro Mattinzoli

Tiratura 16000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Cattaneo

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag25

Edizione del130219

Peso15412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunityPianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

15 h ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni Chat

RassegnaHome Trova amiciCerca

Presentazione in Unioncamere Lombardia questamattina La congiuntura di industria e artigianatomanifatturiero al quarto trimestre 2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustriamanifatturiera e lrsquoartigianato Altro

Pianeta Salute

Mi piace questa Pagina ∙ 15 h ∙

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio11Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-716

9169

2

Milano 12 feb (askanews) - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto

trimestre 2018 segnando un +1 rispetto al trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che

la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il

+37 del 2017) Egrave il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione dei dati

congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della media regionale i settori

della meccanica (+48) e dei minerali non metalliferi (+39) Contrazioni solo per

labbigliamento (24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27 di

legno-mobilio e industrie varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia

chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17) Per lartigianato lanalisi

settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal pelli-

calzature che riduce del 42

Valuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia - ha

commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con

le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e digitalizzazione elementi che ci

La tua lista egrave vuota

Potrebbe interessarti anche

Cerca quotazioni

Visualizzazioni recenti

Unioncamere produzione industriaLombardia IV trimestre 2018 +1Red-Asa

Askanews 12 febbraio 2019

Italia Markets closed

FTSE MIB

1983953+25297 (+129)

Dow Jones

2536183+30872 (+123)

Nasdaq

740522+9731 (+133)

Nikkei 225

2086421+53104 (+261)

Petrol io

5318+077 (+147)

Home Finanza Portafoglio personale Panoramica del mercato Quotazioni Finanza personale

Search Accedi MailCerca notizie simboli o aziende

Mail Cerca Notizie Sport Finanza Celebrity Style Cinema Meteo MobileHome Altro

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionale Da parte nostra - ha concluso Fontana - confermeremo tutte le attenzioni

verso il sistema produttivo con provvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la

semplificazione per rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese lombarde

Bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadano nella

direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale ha

aggiunto lassessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli

I l miliardario della marijuana e la suastraordinaria ascesa (senza fumare)

Coldirett i scorte di olio ital iano solo per 4mesi prezzi +31

Erg cresce nel solare in Italia raggiungendoi 140 MW instal lat i

Reddito cittadinanza arriva pacchetto Legasui disabi l i

Fs l ad Battisti arriva al ministero delloSviluppo

Askanews

Askanews

Askanews

Askanews

Yahoo Finanza

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

Tiratura nd Diffusione nd Lettori ndDir Respnd

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 42360 Diffusione 69133 Lettori 234000Dir RespSandro Neri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

0

Precedenti raquo

66922803

LE NOTIZIE CHE GLI ALTRI NON SCRIVONO

Max Parisi

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispettoal trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+3 contro il +37 del 2017) E il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione deidati congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati daUnioncamere Allevento ha partecipato anche lassessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro MattinzoliValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia -ha detto il presidente dellaRegione Lombardia Attilio Fontana- La nostra regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologiae digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livellonazionale sia internazionale Da parte nostra confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo conprovvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti ecompetitive le imprese lombarde Se guardiamo il dato nazionale -ha aggiunto Mattinzoli- qualche preoccupazioneemerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al resto del Paese significa che le possibilitagrave dicrescere esistono E logico che bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadanonella direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale Azioni che vannoassolutamente supportate

Target

SI APRE CONGRESSO STAMPA

martedigrave 12 febbraio 2019E dedicato ad Antonio Megalizzi il giovane cronista trentinorimasto ucciso nellattentato terrorista di Strasburgo del

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna acrescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1rispetto al trimestre

OLIGARCA DOMBROVSKIS PERDE

martedigrave 12 febbraio 2019BRUXELLES - Lipotesi - che sa tanto di dittatura - dipassare a un meccanismo di maggioranza qualificatanellUnione europea

LOMBARDIA AIUTA DISABILI

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La Giunta regionale della Lombardia su propostadellassessore alle Politiche Sociali Abitative e DisabilitagraveStefano

WSJ DOPO GRAGHI IL DILUVIO

martedigrave 12 febbraio 2019NEW YORK - La debole economia europea - specialmentedelleurozona - e la sua politica divisa complica di molto lascelta del

512800 NUOVE PARTITE IVA

martedigrave 12 febbraio 2019Nel corso del 2018 sono state aperte circa 512800 nuoveparti te Iva in sostanziale stabil i ta r ispetto al l annoprecedente

FEDRIGA FOIBE FU STERMINIO

martedigrave 12 febbraio 2019TRIESTE - Non voglio entrare nella polemica ma mi epiaciuto molto lintervento molto lucido del presidente dellaLega

SALVINI VEDE PASTORI SARDI

martedigrave 12 febbraio 2019Lavoro per una soluzione entro 48 ore per restituire dignitagravee lavoro ai Sardi Lo ha affermato il minitro dellInterno e

GOVERNO USA CONTRO HUAWEI

martedigrave 12 febbraio 2019WASHINGTON - Gli Stati Uniti potrebbero essere costretti arivedere progetti di cooperazioni con i paesi europei sequesti

BREXIT DI ROTTURA A BREVE

martedigrave 12 febbraio 2019LONDRA - Il primo ministro britannico Theresa May speradi convincere il parlamento a concederle altre due settimaneper

MACRON PERDE ALTRI PEZZI

martedigrave 12 febbraio 2019PARIGI - Ismael Emelien consigliere speciale del presidentefrancese Emmanuel Macron ha annunciato ieri 11 febbraiole sue

GERMANIA CHIUDEREBBE CONFINI

martedigrave 12 febbraio 2019BERLINO - Qualora dovesse ripetersi una crisi dei rifugiaticome quella del 2015 non e escludibile che come ultimaratio

MILANOANTAGONISTI ARRESTATI

giovedigrave 13 dicembre 2018Sono 75 le persone indagate a vario t i tolo a Milanonell ambito di uninchiesta del nucleo informativo dei

GILET GIALLI SABATO A PARIGI

giovedigrave 13 dicembre 2018Il movimento dei gilet gialli ha annunciato che manifesteragravesabato in tutta la Francia Nessun passo indietro quindi

Diventa Socio Sostenitorecon un contributo di 1000euro

Brevi quasi brevi Brevissime

LA LEGA METTE REGOLE PER STABILIRE IL

VERO STATO DI POVERTA DEGLI

12 febbraio - ROMA - PARLAMENTO - La Legaintroduce una serie di paletti piugrave stretti

BCE PREVEDE ANNI MAGRI E MAGRISSIMI DA

QUI AL 2021 PER LA ZONA EURO

13 dicembre - FRANCOFORTE - La Bce se nonvede nero per il futuro vede grigio scuro

ANTONIO MEGALIZZI RESTA IN CONDIZIONI

GRAVISSIME

13 dicembre - STRASBURGO - Sono avvolti neldolore i familiari di Antonio Megalizzi

MOSCOVICI OGGI LA FRANCIA PUO

SFORARE CON LITALIA NON CI

13 dicembre - PARIGI - Il commissario europeoagli Affari economici e Monetari Pierre

SONDAGGIO LEGA 1deg PARTITO AL 321 M5S

2deg AL 264 (FORZE

13 dicembre - Secondo un sondaggio EMGAcqua presentato oggi ad Agoragrave se si votasse

SPREAD PRECIPITA A 266 PUNTI BASE BORSA

MILANO +13 (MIGLIORE

13 dicembre - MILANO - BORSA - Partenza conslancio per Piazza Affari con le banche in

SPREAD CALA A 275 PUNTI BASE INTERESSE

SCENDE SOTTO SOGLIA DEL 3

12 dicembre - Nuovi calmieramenti sui titoli diStato dellItalia con i rendimenti

ARRESTATI DUE AFRICANI CON LINTESTINO

PIENO DI DROGA (1 HG EROINA

12 dicembre - DOMODOSSOLA - La guardia difinanza di Domodossola nel

IL GOVERNO SPAGNOLO VARA LAUMENTO

DEL SALARIO MINIMO (IL PIUALTO

12 dicembre - MADRID - Anche la Spagna dopola Francia con lannuncio ufficiale di

GIORNALISTA ITALIANO FERITO IERI DAL

TERRORISTA ISLAMICO A

12 dicembre - STRASBURGO - E tra i feriti piugravegravi il giovane italiano rimasto

1 2 3 4 5 6

Mi piace 25590 Condividi

HOME STORIE ITALIANE IN GIRO PER IL MONDO ECONOMICS FORSE Egrave SCIENZA CERA UNA VOLTA LA NERA SEI SICURO EDITORIALI TARGET

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso +Info OK

ilnorditSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio11Lettori 286wwwilnordit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6675

47

INNOVATION POST

Lombardia la produzione industriale rallenta Bonometti ldquoCambiato il clima di fiduciardquo 12 Febbraio 2019 Fabrizio Cerignale 5 min read

In Lombardia a differenza del resto del Paese la produzione industriale egrave cresciuta anche nel quarto

quadrimestre del 2018 seppure in misura minore rispetto a quanto ci si aspettasse

Nonostante un +10 sul trimestre precedente che mantiene la crescita media annua al 30 il dato

tendenziale conferma un processo di decelerazione dellrsquoeconomia con una riduzione dei tassi di crescita

di tutte variabili I dati derivano dallrsquoindagine svolta da Confindustria Lombardia Unioncamere e

Regione Lombardia relativa al quarto trimestre 2018 che ha riguardato un campione di piugrave di 2600

aziende manifatturiere suddivise in imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100

imprese)

I numeri dellrsquoindustria lombarda Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale della produzione industriale (+10

destagionalizzato) che arriva dopo i dati negativi dei due trimestri centrali dellrsquoanno Dati che

permettono di mantenere la crescita tendenziale al +19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri

di inizio anno Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egrave positivo (+03

destagionalizzato) e si registra una identica decelerazione del dato tendenziale rispetto ai trimestri di

inizio anno Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua che passa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (dato destagionalizzato base anno 2010=100)

avvicinandosi al massimo pre-crisi (1133 registrato nel 2007) mentre per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo della

produzione che mostra una contrazione solo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-

calzature (-11)

Crescono invece piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali non

metalliferi (+39) Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal

comparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelli produttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento (-04) e del tessile (-01)

Cresce il fatturato ma decelerano gli ordinativi Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua ma con un

leggero rallentamento(+47 nel 2018 contro il +56 del 2017) Piugrave intensa rispetto alla produzione

la crescita del fatturato nel quarto trimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla

produzione puograve essere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finiti presenti in

magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con la variazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e una crescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi di crescita in

progressiva decelerazione Piugrave dinamici ordinativi provenienti dal mercato interno che nellrsquoultimo

quarto dellrsquoanno crescono complessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017)

Gli ordini dallrsquoestero in corso drsquoanno hanno invece dimezzato i tassi di crescita tendenziali (dal

+65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando a un +04 la crescita congiunturale di fine

anno Le imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi di crescita tendenziali fino a

solo il +05 nel quarto trimestre sia per gli ordini interni che per gli ordini esteri

Occupazione in lieve calo Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causa di un rallentamento del tasso

drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in meno rispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile

al 20 Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali il risultato diviene

leggermente positivo (+01) ma molto vicino alla variazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con

una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sul monte ore poco oltre lrsquo1

Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di una accelerazione del tasso drsquouscita al

26 e un tasso drsquoingresso pressocheacute stabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto

degli effetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazione nulla In leggera

ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa

integrazione al 20 e la quota sul monte ore dello 04

Il pessimismo degli imprenditori Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono in peggioramento mentre

mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazione Peggiorano anche le aspettative sulla domanda sia

per il mercato interno che per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano in territorio

negativo Nel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative per lrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione in peggioramento per tutte le variabili

Bonometti al governo ldquoRecuperare il senso della realtagraverdquo ldquoLe scelte del governo non vanno nella giusta direzione Lrsquoindagine disaggregata dei singoli trimestri

infatti mostra come a partire dal terzo trimestre sia mutato il quadro politico e si tratta di un mutamento

epocale Tutti gli indicatori infatti si sono dimezzatirdquo Il Presidente di Confindustria Lombardia

Marco Bonometti egrave duro nei confronti del governo ldquoIl dato tendenziale sulla produzione industriale

lombarda nel quarto trimestre 2018 conferma il processo di rallentamento in atto ndash spiega ndash con una riduzione dei tassi di crescita rispetto ai trimestri precedentirdquo

ldquoA preoccupare per il 2019 egrave un fattore determinante per chi fa impresa la fiducia ndash spiega ndash che si

ripercuote nellrsquoimmediato su due aspetti occupazione e investimenti Urge una decisa inversione di

tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per

tentare il recupero A nome degli industriali della Lombardia invoco un pronto recupero

del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave ancora una concreta possibilitagrave di operare in

questa direzione ma bisogna fare presto partendo da azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va

cancellata da subito e rilanciando gli investimenti

Per Confindustria Lombardia quindi occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave

finanziate per circa 26 miliardi di euro ldquoCon la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di

circa un punto percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni ndash spiega Bonometti ndash e questo

contribuirebbe a creare lavoro e rimettere in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturale Interventi

assistenziali come il reddito di cittadinanza non sono la soluzione Se da un lato egrave condivisibile la

volontagrave del governo di voler combattere la povertagrave dallrsquoaltro diventa improrogabile anche unrsquoazione

sul cuneo fiscale che consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da

determinare lrsquoaumento del potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchillerdquo

Tiratura 25559 Diffusione 77225 Lettori 196000Dir RespVittorio Feltri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

INDUSTRIADATI PRODUZIONE QUARTO TRIMESTRE 2018 LOMBARDIA SEGNA +112-02-2019 191000 pm

0 Commento

FONTANA E MATTINZOLI MODERATOOTTIMISMO

(mi-lorenteggiocom) Milano 12 febbraio 2019 ndash La produzione industriale lombarda

torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1

rispetto al trimestre precedente

Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga

vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il +37

del 2017)

Ersquo il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della

presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018

della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere

Allrsquoevento ha partecipato anche lrsquoassessore regionale allo

Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli

PRESIDENTE FONTANA SEGNALI DI CRESCITA MODERATO OTTIMISMO ndash

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti

registrare dalla Lombardia ndash ha detto il presidente della

Cerchi qualcosa Scrivi qui Ricerca personalizzata iscriviti alla newsletter Iscriviti

Ultimo Aggiornamento 12-02-

2019 193014

Updated on 12-02-2019

193014

Proverbio A San Valentino la

primavera egrave vicina

Ambiente Amici a 4 zampe Attualitagrave Cronaca Cultura Divertimenti Economia Esteri Musica amp Spettacoli Politica Salute

Sport Tecnologia Viaggi Comuni Luxury

Magenta Prende vita ilprogetto JazzInCircoloquando la musicarigenera un quartiere

TRASPORTO PUBBLICO BUSSOLATI(PD) ldquoSUL RIPRISTINO DEI 52 MILIONIDI EURO PER LA LOMBARDIATONINELLI E TERZI MENTONOSPUDORATAMENTErdquo

ALERTiamocirdquo al via lacampagna del M5SLombardia a sostegnoagli inquilini delle casepopolari

Ultime Notizie

English

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio13Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con le

sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e

digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un

momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionalerdquo

DA REGIONE PROVVEDIMENTI CONCRETI PER SISTEMA PRODUTTIVO ndash ldquoDa

parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash confermeremo tutte le

attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti

concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per

rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese

lombarderdquo

ASSESSORE MATTINZOLI CONSOLIDARE IMPRESA ndash ldquoSe guardiamo il

dato nazionale ndash ha aggiunto Mattinzoli ndash qualche preoccupazione

emerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al

resto del Paese significa che le possibilitagrave di crescere

esistono Ersquo logico che bisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di

capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo

industriale Azioni che vanno assolutamente supportate Per

Regione Lombardia nei dati presentati da Unioncamere ci sono

dunque elementi per guardare al futuro con una certa

positivitagraverdquo

REGIONE SEMPRE IN CAMPO ndash ldquoIniziative misure dedicate e

politiche virtuose messe in campo da Regione Lombardia ndash ha

proseguito lrsquoassessore ndash sono sicuramente un contributo utile in

questa fase in cui egrave piugrave difficile scegliere di investire e

ancora piugrave difficile avere fiducia in una ripresa Esistono

fattori di mercato internazionali di sistema non

condizionabili dalle nostre politiche come le dinamiche legate

ai rapporti sui dazi USACina come la vicenda Brexit o la

revisione da parte del FMI al ribasso sui dati del commercio

internazionale Sono fattori che possono ridurre o aumentare la

distanza sulla crescita La Lombardia puograve come sempre essere

il motore di piccole e grandi inversioni di tendenzardquo

RESPONSABILITAgrave DEI GOVERNI REGIONALI ndash Mattinzoli ha voluto

inoltre ribadire la centralitagrave del tema dellrsquoAutonomia ldquoche

significa salvaguardare quello che funziona nelle diversitagrave

specifiche regionali responsabilizzando cosigrave i governiterritorialirdquo

BENE LA MECCANICA IN CONTRAZIONE LrsquoABBIGLIAMENTO

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della

media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali

non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento

Eastpak London Backpack

Resistenza e affidabilitagrave senza mai rinunciare allo stile

Eastpak

Scopri di piugrave

Ann

AGRICOLTURA PSR 2021-2027 ROLFIIN LOMBARDIA VIA ALCAMBIAMENTO CONSULTAZIONEONLINE PER STABILIRE PRIORITAgrave

Il Senatore Mirabelli(PD) su Via Gola aMilano il degradolrsquoillegalitagrave e lanecessitagrave di risanare

La Revivre Axopowercorre in vista di Sienadomani test match aPadova

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83MILIONI PER 17MILA LOMBARDI INCONDIZIONE DI NONAUTOSUFFICIENZA

ASST Santi Paolo eCarlo TESAR LANUOVA TECNICAMININVASIVA CHERIPARA I DIFETTI DELLAPARETE ADDOMINALE

Nominata la nuovaDirezione Strategicadella ASST di Monza

Un nuovo comandantedella Polizia locale perRozzano

PROLUNGAMENTO M4 ACORSICO TREZZANO EBUCCINASCO ENTROFEBBRAIO 2019 LACONCLUSIONE DELLOSTUDIO DI FATTIBILITArsquo

venerdigrave 11 gennaio ndashCantata anarchica perFabrizio De Andreacute aMilano Roma TorinoBologna e Parigi

Notizie piursquo lette

InfoTraf coInfoTraf co

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio23Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Notizia precedente

BIT2019 MAGONI LOMBARDIA E PUGLIAINSIEME PER INIZIATIVA lsquoDOUBLE YOURJOURNEY IN ITALYrsquo

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83 MILIONIPER 17MILA LOMBARDI IN CONDIZIONE

DI NON AUTOSUFFICIENZANotizia successiva

(24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media

lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento

difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal

pelli-calzature che riduce del 42

Redazione

Economia Lombardia Milano

0 Commento

Lascia una rispostaCommento

Nome

E-mail

Sito web

Correlati

STATO-REGIONI PRESIDENTEFONTANA POSITIVOACCORDO CON GOVERNO PIUgraveOTTIMISMO PER FUTURO

SPORT LOMBARDIA PRIMAREGIONE NELLA CRESCITADELLE IMPRESE

ASSEMBLEA FEDERACCIAIMATTINZOLI FILIERA DIECCELLENZA CHE CREASVILUPPO REGIONE VIGUARDA CON GRANDEATTENZIONE

Sanremo 2019Mahmood vince la 69ᵃedizione del Festivaldella Canzone Italianasecondo Ultimo terzo IlVolo

ECONOMIA CIRCOLARECATTANEO SI STIMAUN MILIONE DI POSTIDI LAVORO IN PIUgrave INEUROPA

Cronache Provinciali

23 Settembre 2018 0 Commenti

Rosate Ghjbly dagrave il via aldquoAperitivo conhelliprdquo la novitagrave delNight BAR 2001

Vedi tutto

Di che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Redazione Mi-lorenteghellip2312 Mi piace

Mi piace questa Pagina Contattaci

Meteo LombardiaMeteo Lombardia

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio33Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

ACCEDI

Economia le imprese di Monza e la Brianzahanno chiuso il 2018 in positivoIl dato emerge da unelaborazione della camera di commercio bene fatturato e ordini esteri

Economia

Redazione12 febbraio 2019 1438

I piugrave letti di oggi

Economia le imprese di Monza ela Brianza hanno chiuso il 2018 inpositivo

A ncora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Monza e della

Brianza Nel quarto trimestre del 2018 la produzione industriale

manifatturiera ha registrato una variazione tendenziale del +18 (in linea con

il dato medio regionale del +19) ed una variazione congiunturale del +04 Egrave

quanto emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitor congiunturale del

quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera di commercio di Milano

Monza Brianza Lodi martedigrave 12 febbraio in occasione della presentazione di

Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisi congiunturale dellrsquoindustria e

dellrsquoartigianato manifatturieri

A Monza e in Brianza cresce il fatturato su base annua (+44) trainato da un

buon andamento soprattutto del fatturato estero (+99) e del fatturato

interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre precedente (+06) Gli

ordini totali crescono su base annua registrando una variazione del +22

rispetto al quarto trimestre 2017

A livello congiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che

quelli esteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su base

annua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con la dinamica

degli ordini interni (00)

Lo stabilimento della Candy

Economia

1

Sezioni

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

Per quanto riguarda le previsioni sullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il

19 degli imprenditori si aspetta un aumento della produzione industriale

mentre egrave del 127 la percentuale che si attende un calo Produzione stabile

per il 68

Argomenti economia

Tweet

Contenuti sponsorizzati da

Quale fornitore Gasscegliere nel 2019Scopri il piugraveconvenientewwwcomparaerisparmiacom

Ecco un Rimedio persmettere di russare(anche per ApneeNotturne)wwwoggibenesserecom

Macchie sul visoaddio Ecco comerisolverevelocemente ilBenessere Lab

Ecco come questileggings eliminano lacellulite e il grassoda fianchi e cosceoggibenesserecom

Attendere un istante stiamo caricando i commenti degli utenti

Commenti

Notizie di oggi

INCIDENTI STRADALI

Incidente a Carugateinvade la corsia oppostacon lo scooter e sischianta contro unauto

ECONOMIA

Economia le imprese diMonza e la Brianza hannochiuso il 2018 in positivo

ATTUALITAgrave

Monza stregata dallamostra di Warhol alla VillaReale 3200 visitatori in15 giorni

POLITICA

Polemica a Monza per laconferenza di MimmoLucano al Teatro Binario 7

I piugrave letti della settimana

Incidente a Monza schianto tra un camion e unauto invia delle industrie traffico in tilt

Limbiate padre spara al figlio davanti alla fidanzatagravissimo un uomo di 37 anni

Incidente stradale a Cinisello su viale Brianza (Ss 36)Lamborghini travolge due auto

Tragedia a Cesano Maderno trovato cadavere di unuomo in un campo di via Col di Tenda

Travi malandate chiude il sottopassaggio di via Tonioloa Monza scattano i lavori

Mi ammazzo e scompare dopo un litigio trovato a fareshopping al Centro di Arese

1

2

3

4

5

6

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

ASKA NEWS

Martedigrave 12 febbraio 2019 - 1642

Unioncamere produzione industria

Lombardia IV trimestre 2018 +1 Bene meccanica male abbigliamento Fontana moderato ottimismo

Milano 12 feb (askanews) ndash La produzione industriale lombarda torna a crescere nel

quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispetto al trimestre precedente Questo

risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato dello

scorso anno (+3 contro il +37 del 2017) Egrave il dato piugrave importante emerso oggi nel

corso della presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018 della

produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati da Unioncamere Da un

punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo

della produzione crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e

dei minerali non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento (24 la

media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27

di legno-mobilio e industrie varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17) Per

lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto

moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia ndash

ha commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra

regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e digitalizzazione

elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a

livello nazionale sia internazionalerdquo ldquoDa parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash

confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti concreti

e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti e

competitive le imprese lombarderdquo ldquoBisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di capire ciograve che davvero egrave

destinato a trasformarsi nel mondo industrialerdquo ha aggiunto lrsquoassessore allo Sviluppo

economico Alessandro Mattinzoli

Tiratura 16000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Cattaneo

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag25

Edizione del130219

Peso15412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunityPianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

15 h ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni Chat

RassegnaHome Trova amiciCerca

Presentazione in Unioncamere Lombardia questamattina La congiuntura di industria e artigianatomanifatturiero al quarto trimestre 2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustriamanifatturiera e lrsquoartigianato Altro

Pianeta Salute

Mi piace questa Pagina ∙ 15 h ∙

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio11Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-716

9169

2

Milano 12 feb (askanews) - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto

trimestre 2018 segnando un +1 rispetto al trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che

la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il

+37 del 2017) Egrave il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione dei dati

congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della media regionale i settori

della meccanica (+48) e dei minerali non metalliferi (+39) Contrazioni solo per

labbigliamento (24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27 di

legno-mobilio e industrie varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia

chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17) Per lartigianato lanalisi

settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal pelli-

calzature che riduce del 42

Valuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia - ha

commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con

le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e digitalizzazione elementi che ci

La tua lista egrave vuota

Potrebbe interessarti anche

Cerca quotazioni

Visualizzazioni recenti

Unioncamere produzione industriaLombardia IV trimestre 2018 +1Red-Asa

Askanews 12 febbraio 2019

Italia Markets closed

FTSE MIB

1983953+25297 (+129)

Dow Jones

2536183+30872 (+123)

Nasdaq

740522+9731 (+133)

Nikkei 225

2086421+53104 (+261)

Petrol io

5318+077 (+147)

Home Finanza Portafoglio personale Panoramica del mercato Quotazioni Finanza personale

Search Accedi MailCerca notizie simboli o aziende

Mail Cerca Notizie Sport Finanza Celebrity Style Cinema Meteo MobileHome Altro

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionale Da parte nostra - ha concluso Fontana - confermeremo tutte le attenzioni

verso il sistema produttivo con provvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la

semplificazione per rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese lombarde

Bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadano nella

direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale ha

aggiunto lassessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli

I l miliardario della marijuana e la suastraordinaria ascesa (senza fumare)

Coldirett i scorte di olio ital iano solo per 4mesi prezzi +31

Erg cresce nel solare in Italia raggiungendoi 140 MW instal lat i

Reddito cittadinanza arriva pacchetto Legasui disabi l i

Fs l ad Battisti arriva al ministero delloSviluppo

Askanews

Askanews

Askanews

Askanews

Yahoo Finanza

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

Tiratura nd Diffusione nd Lettori ndDir Respnd

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 42360 Diffusione 69133 Lettori 234000Dir RespSandro Neri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

0

Precedenti raquo

66922803

LE NOTIZIE CHE GLI ALTRI NON SCRIVONO

Max Parisi

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispettoal trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+3 contro il +37 del 2017) E il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione deidati congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati daUnioncamere Allevento ha partecipato anche lassessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro MattinzoliValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia -ha detto il presidente dellaRegione Lombardia Attilio Fontana- La nostra regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologiae digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livellonazionale sia internazionale Da parte nostra confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo conprovvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti ecompetitive le imprese lombarde Se guardiamo il dato nazionale -ha aggiunto Mattinzoli- qualche preoccupazioneemerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al resto del Paese significa che le possibilitagrave dicrescere esistono E logico che bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadanonella direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale Azioni che vannoassolutamente supportate

Target

SI APRE CONGRESSO STAMPA

martedigrave 12 febbraio 2019E dedicato ad Antonio Megalizzi il giovane cronista trentinorimasto ucciso nellattentato terrorista di Strasburgo del

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna acrescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1rispetto al trimestre

OLIGARCA DOMBROVSKIS PERDE

martedigrave 12 febbraio 2019BRUXELLES - Lipotesi - che sa tanto di dittatura - dipassare a un meccanismo di maggioranza qualificatanellUnione europea

LOMBARDIA AIUTA DISABILI

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La Giunta regionale della Lombardia su propostadellassessore alle Politiche Sociali Abitative e DisabilitagraveStefano

WSJ DOPO GRAGHI IL DILUVIO

martedigrave 12 febbraio 2019NEW YORK - La debole economia europea - specialmentedelleurozona - e la sua politica divisa complica di molto lascelta del

512800 NUOVE PARTITE IVA

martedigrave 12 febbraio 2019Nel corso del 2018 sono state aperte circa 512800 nuoveparti te Iva in sostanziale stabil i ta r ispetto al l annoprecedente

FEDRIGA FOIBE FU STERMINIO

martedigrave 12 febbraio 2019TRIESTE - Non voglio entrare nella polemica ma mi epiaciuto molto lintervento molto lucido del presidente dellaLega

SALVINI VEDE PASTORI SARDI

martedigrave 12 febbraio 2019Lavoro per una soluzione entro 48 ore per restituire dignitagravee lavoro ai Sardi Lo ha affermato il minitro dellInterno e

GOVERNO USA CONTRO HUAWEI

martedigrave 12 febbraio 2019WASHINGTON - Gli Stati Uniti potrebbero essere costretti arivedere progetti di cooperazioni con i paesi europei sequesti

BREXIT DI ROTTURA A BREVE

martedigrave 12 febbraio 2019LONDRA - Il primo ministro britannico Theresa May speradi convincere il parlamento a concederle altre due settimaneper

MACRON PERDE ALTRI PEZZI

martedigrave 12 febbraio 2019PARIGI - Ismael Emelien consigliere speciale del presidentefrancese Emmanuel Macron ha annunciato ieri 11 febbraiole sue

GERMANIA CHIUDEREBBE CONFINI

martedigrave 12 febbraio 2019BERLINO - Qualora dovesse ripetersi una crisi dei rifugiaticome quella del 2015 non e escludibile che come ultimaratio

MILANOANTAGONISTI ARRESTATI

giovedigrave 13 dicembre 2018Sono 75 le persone indagate a vario t i tolo a Milanonell ambito di uninchiesta del nucleo informativo dei

GILET GIALLI SABATO A PARIGI

giovedigrave 13 dicembre 2018Il movimento dei gilet gialli ha annunciato che manifesteragravesabato in tutta la Francia Nessun passo indietro quindi

Diventa Socio Sostenitorecon un contributo di 1000euro

Brevi quasi brevi Brevissime

LA LEGA METTE REGOLE PER STABILIRE IL

VERO STATO DI POVERTA DEGLI

12 febbraio - ROMA - PARLAMENTO - La Legaintroduce una serie di paletti piugrave stretti

BCE PREVEDE ANNI MAGRI E MAGRISSIMI DA

QUI AL 2021 PER LA ZONA EURO

13 dicembre - FRANCOFORTE - La Bce se nonvede nero per il futuro vede grigio scuro

ANTONIO MEGALIZZI RESTA IN CONDIZIONI

GRAVISSIME

13 dicembre - STRASBURGO - Sono avvolti neldolore i familiari di Antonio Megalizzi

MOSCOVICI OGGI LA FRANCIA PUO

SFORARE CON LITALIA NON CI

13 dicembre - PARIGI - Il commissario europeoagli Affari economici e Monetari Pierre

SONDAGGIO LEGA 1deg PARTITO AL 321 M5S

2deg AL 264 (FORZE

13 dicembre - Secondo un sondaggio EMGAcqua presentato oggi ad Agoragrave se si votasse

SPREAD PRECIPITA A 266 PUNTI BASE BORSA

MILANO +13 (MIGLIORE

13 dicembre - MILANO - BORSA - Partenza conslancio per Piazza Affari con le banche in

SPREAD CALA A 275 PUNTI BASE INTERESSE

SCENDE SOTTO SOGLIA DEL 3

12 dicembre - Nuovi calmieramenti sui titoli diStato dellItalia con i rendimenti

ARRESTATI DUE AFRICANI CON LINTESTINO

PIENO DI DROGA (1 HG EROINA

12 dicembre - DOMODOSSOLA - La guardia difinanza di Domodossola nel

IL GOVERNO SPAGNOLO VARA LAUMENTO

DEL SALARIO MINIMO (IL PIUALTO

12 dicembre - MADRID - Anche la Spagna dopola Francia con lannuncio ufficiale di

GIORNALISTA ITALIANO FERITO IERI DAL

TERRORISTA ISLAMICO A

12 dicembre - STRASBURGO - E tra i feriti piugravegravi il giovane italiano rimasto

1 2 3 4 5 6

Mi piace 25590 Condividi

HOME STORIE ITALIANE IN GIRO PER IL MONDO ECONOMICS FORSE Egrave SCIENZA CERA UNA VOLTA LA NERA SEI SICURO EDITORIALI TARGET

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso +Info OK

ilnorditSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio11Lettori 286wwwilnordit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6675

47

INNOVATION POST

Lombardia la produzione industriale rallenta Bonometti ldquoCambiato il clima di fiduciardquo 12 Febbraio 2019 Fabrizio Cerignale 5 min read

In Lombardia a differenza del resto del Paese la produzione industriale egrave cresciuta anche nel quarto

quadrimestre del 2018 seppure in misura minore rispetto a quanto ci si aspettasse

Nonostante un +10 sul trimestre precedente che mantiene la crescita media annua al 30 il dato

tendenziale conferma un processo di decelerazione dellrsquoeconomia con una riduzione dei tassi di crescita

di tutte variabili I dati derivano dallrsquoindagine svolta da Confindustria Lombardia Unioncamere e

Regione Lombardia relativa al quarto trimestre 2018 che ha riguardato un campione di piugrave di 2600

aziende manifatturiere suddivise in imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100

imprese)

I numeri dellrsquoindustria lombarda Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale della produzione industriale (+10

destagionalizzato) che arriva dopo i dati negativi dei due trimestri centrali dellrsquoanno Dati che

permettono di mantenere la crescita tendenziale al +19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri

di inizio anno Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egrave positivo (+03

destagionalizzato) e si registra una identica decelerazione del dato tendenziale rispetto ai trimestri di

inizio anno Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua che passa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (dato destagionalizzato base anno 2010=100)

avvicinandosi al massimo pre-crisi (1133 registrato nel 2007) mentre per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo della

produzione che mostra una contrazione solo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-

calzature (-11)

Crescono invece piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali non

metalliferi (+39) Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal

comparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelli produttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento (-04) e del tessile (-01)

Cresce il fatturato ma decelerano gli ordinativi Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua ma con un

leggero rallentamento(+47 nel 2018 contro il +56 del 2017) Piugrave intensa rispetto alla produzione

la crescita del fatturato nel quarto trimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla

produzione puograve essere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finiti presenti in

magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con la variazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e una crescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi di crescita in

progressiva decelerazione Piugrave dinamici ordinativi provenienti dal mercato interno che nellrsquoultimo

quarto dellrsquoanno crescono complessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017)

Gli ordini dallrsquoestero in corso drsquoanno hanno invece dimezzato i tassi di crescita tendenziali (dal

+65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando a un +04 la crescita congiunturale di fine

anno Le imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi di crescita tendenziali fino a

solo il +05 nel quarto trimestre sia per gli ordini interni che per gli ordini esteri

Occupazione in lieve calo Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causa di un rallentamento del tasso

drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in meno rispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile

al 20 Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali il risultato diviene

leggermente positivo (+01) ma molto vicino alla variazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con

una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sul monte ore poco oltre lrsquo1

Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di una accelerazione del tasso drsquouscita al

26 e un tasso drsquoingresso pressocheacute stabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto

degli effetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazione nulla In leggera

ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa

integrazione al 20 e la quota sul monte ore dello 04

Il pessimismo degli imprenditori Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono in peggioramento mentre

mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazione Peggiorano anche le aspettative sulla domanda sia

per il mercato interno che per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano in territorio

negativo Nel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative per lrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione in peggioramento per tutte le variabili

Bonometti al governo ldquoRecuperare il senso della realtagraverdquo ldquoLe scelte del governo non vanno nella giusta direzione Lrsquoindagine disaggregata dei singoli trimestri

infatti mostra come a partire dal terzo trimestre sia mutato il quadro politico e si tratta di un mutamento

epocale Tutti gli indicatori infatti si sono dimezzatirdquo Il Presidente di Confindustria Lombardia

Marco Bonometti egrave duro nei confronti del governo ldquoIl dato tendenziale sulla produzione industriale

lombarda nel quarto trimestre 2018 conferma il processo di rallentamento in atto ndash spiega ndash con una riduzione dei tassi di crescita rispetto ai trimestri precedentirdquo

ldquoA preoccupare per il 2019 egrave un fattore determinante per chi fa impresa la fiducia ndash spiega ndash che si

ripercuote nellrsquoimmediato su due aspetti occupazione e investimenti Urge una decisa inversione di

tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per

tentare il recupero A nome degli industriali della Lombardia invoco un pronto recupero

del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave ancora una concreta possibilitagrave di operare in

questa direzione ma bisogna fare presto partendo da azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va

cancellata da subito e rilanciando gli investimenti

Per Confindustria Lombardia quindi occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave

finanziate per circa 26 miliardi di euro ldquoCon la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di

circa un punto percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni ndash spiega Bonometti ndash e questo

contribuirebbe a creare lavoro e rimettere in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturale Interventi

assistenziali come il reddito di cittadinanza non sono la soluzione Se da un lato egrave condivisibile la

volontagrave del governo di voler combattere la povertagrave dallrsquoaltro diventa improrogabile anche unrsquoazione

sul cuneo fiscale che consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da

determinare lrsquoaumento del potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchillerdquo

Tiratura 25559 Diffusione 77225 Lettori 196000Dir RespVittorio Feltri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

INDUSTRIADATI PRODUZIONE QUARTO TRIMESTRE 2018 LOMBARDIA SEGNA +112-02-2019 191000 pm

0 Commento

FONTANA E MATTINZOLI MODERATOOTTIMISMO

(mi-lorenteggiocom) Milano 12 febbraio 2019 ndash La produzione industriale lombarda

torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1

rispetto al trimestre precedente

Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga

vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il +37

del 2017)

Ersquo il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della

presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018

della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere

Allrsquoevento ha partecipato anche lrsquoassessore regionale allo

Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli

PRESIDENTE FONTANA SEGNALI DI CRESCITA MODERATO OTTIMISMO ndash

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti

registrare dalla Lombardia ndash ha detto il presidente della

Cerchi qualcosa Scrivi qui Ricerca personalizzata iscriviti alla newsletter Iscriviti

Ultimo Aggiornamento 12-02-

2019 193014

Updated on 12-02-2019

193014

Proverbio A San Valentino la

primavera egrave vicina

Ambiente Amici a 4 zampe Attualitagrave Cronaca Cultura Divertimenti Economia Esteri Musica amp Spettacoli Politica Salute

Sport Tecnologia Viaggi Comuni Luxury

Magenta Prende vita ilprogetto JazzInCircoloquando la musicarigenera un quartiere

TRASPORTO PUBBLICO BUSSOLATI(PD) ldquoSUL RIPRISTINO DEI 52 MILIONIDI EURO PER LA LOMBARDIATONINELLI E TERZI MENTONOSPUDORATAMENTErdquo

ALERTiamocirdquo al via lacampagna del M5SLombardia a sostegnoagli inquilini delle casepopolari

Ultime Notizie

English

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio13Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con le

sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e

digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un

momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionalerdquo

DA REGIONE PROVVEDIMENTI CONCRETI PER SISTEMA PRODUTTIVO ndash ldquoDa

parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash confermeremo tutte le

attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti

concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per

rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese

lombarderdquo

ASSESSORE MATTINZOLI CONSOLIDARE IMPRESA ndash ldquoSe guardiamo il

dato nazionale ndash ha aggiunto Mattinzoli ndash qualche preoccupazione

emerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al

resto del Paese significa che le possibilitagrave di crescere

esistono Ersquo logico che bisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di

capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo

industriale Azioni che vanno assolutamente supportate Per

Regione Lombardia nei dati presentati da Unioncamere ci sono

dunque elementi per guardare al futuro con una certa

positivitagraverdquo

REGIONE SEMPRE IN CAMPO ndash ldquoIniziative misure dedicate e

politiche virtuose messe in campo da Regione Lombardia ndash ha

proseguito lrsquoassessore ndash sono sicuramente un contributo utile in

questa fase in cui egrave piugrave difficile scegliere di investire e

ancora piugrave difficile avere fiducia in una ripresa Esistono

fattori di mercato internazionali di sistema non

condizionabili dalle nostre politiche come le dinamiche legate

ai rapporti sui dazi USACina come la vicenda Brexit o la

revisione da parte del FMI al ribasso sui dati del commercio

internazionale Sono fattori che possono ridurre o aumentare la

distanza sulla crescita La Lombardia puograve come sempre essere

il motore di piccole e grandi inversioni di tendenzardquo

RESPONSABILITAgrave DEI GOVERNI REGIONALI ndash Mattinzoli ha voluto

inoltre ribadire la centralitagrave del tema dellrsquoAutonomia ldquoche

significa salvaguardare quello che funziona nelle diversitagrave

specifiche regionali responsabilizzando cosigrave i governiterritorialirdquo

BENE LA MECCANICA IN CONTRAZIONE LrsquoABBIGLIAMENTO

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della

media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali

non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento

Eastpak London Backpack

Resistenza e affidabilitagrave senza mai rinunciare allo stile

Eastpak

Scopri di piugrave

Ann

AGRICOLTURA PSR 2021-2027 ROLFIIN LOMBARDIA VIA ALCAMBIAMENTO CONSULTAZIONEONLINE PER STABILIRE PRIORITAgrave

Il Senatore Mirabelli(PD) su Via Gola aMilano il degradolrsquoillegalitagrave e lanecessitagrave di risanare

La Revivre Axopowercorre in vista di Sienadomani test match aPadova

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83MILIONI PER 17MILA LOMBARDI INCONDIZIONE DI NONAUTOSUFFICIENZA

ASST Santi Paolo eCarlo TESAR LANUOVA TECNICAMININVASIVA CHERIPARA I DIFETTI DELLAPARETE ADDOMINALE

Nominata la nuovaDirezione Strategicadella ASST di Monza

Un nuovo comandantedella Polizia locale perRozzano

PROLUNGAMENTO M4 ACORSICO TREZZANO EBUCCINASCO ENTROFEBBRAIO 2019 LACONCLUSIONE DELLOSTUDIO DI FATTIBILITArsquo

venerdigrave 11 gennaio ndashCantata anarchica perFabrizio De Andreacute aMilano Roma TorinoBologna e Parigi

Notizie piursquo lette

InfoTraf coInfoTraf co

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio23Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Notizia precedente

BIT2019 MAGONI LOMBARDIA E PUGLIAINSIEME PER INIZIATIVA lsquoDOUBLE YOURJOURNEY IN ITALYrsquo

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83 MILIONIPER 17MILA LOMBARDI IN CONDIZIONE

DI NON AUTOSUFFICIENZANotizia successiva

(24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media

lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento

difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal

pelli-calzature che riduce del 42

Redazione

Economia Lombardia Milano

0 Commento

Lascia una rispostaCommento

Nome

E-mail

Sito web

Correlati

STATO-REGIONI PRESIDENTEFONTANA POSITIVOACCORDO CON GOVERNO PIUgraveOTTIMISMO PER FUTURO

SPORT LOMBARDIA PRIMAREGIONE NELLA CRESCITADELLE IMPRESE

ASSEMBLEA FEDERACCIAIMATTINZOLI FILIERA DIECCELLENZA CHE CREASVILUPPO REGIONE VIGUARDA CON GRANDEATTENZIONE

Sanremo 2019Mahmood vince la 69ᵃedizione del Festivaldella Canzone Italianasecondo Ultimo terzo IlVolo

ECONOMIA CIRCOLARECATTANEO SI STIMAUN MILIONE DI POSTIDI LAVORO IN PIUgrave INEUROPA

Cronache Provinciali

23 Settembre 2018 0 Commenti

Rosate Ghjbly dagrave il via aldquoAperitivo conhelliprdquo la novitagrave delNight BAR 2001

Vedi tutto

Di che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Redazione Mi-lorenteghellip2312 Mi piace

Mi piace questa Pagina Contattaci

Meteo LombardiaMeteo Lombardia

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio33Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

ACCEDI

Economia le imprese di Monza e la Brianzahanno chiuso il 2018 in positivoIl dato emerge da unelaborazione della camera di commercio bene fatturato e ordini esteri

Economia

Redazione12 febbraio 2019 1438

I piugrave letti di oggi

Economia le imprese di Monza ela Brianza hanno chiuso il 2018 inpositivo

A ncora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Monza e della

Brianza Nel quarto trimestre del 2018 la produzione industriale

manifatturiera ha registrato una variazione tendenziale del +18 (in linea con

il dato medio regionale del +19) ed una variazione congiunturale del +04 Egrave

quanto emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitor congiunturale del

quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera di commercio di Milano

Monza Brianza Lodi martedigrave 12 febbraio in occasione della presentazione di

Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisi congiunturale dellrsquoindustria e

dellrsquoartigianato manifatturieri

A Monza e in Brianza cresce il fatturato su base annua (+44) trainato da un

buon andamento soprattutto del fatturato estero (+99) e del fatturato

interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre precedente (+06) Gli

ordini totali crescono su base annua registrando una variazione del +22

rispetto al quarto trimestre 2017

A livello congiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che

quelli esteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su base

annua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con la dinamica

degli ordini interni (00)

Lo stabilimento della Candy

Economia

1

Sezioni

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

Per quanto riguarda le previsioni sullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il

19 degli imprenditori si aspetta un aumento della produzione industriale

mentre egrave del 127 la percentuale che si attende un calo Produzione stabile

per il 68

Argomenti economia

Tweet

Contenuti sponsorizzati da

Quale fornitore Gasscegliere nel 2019Scopri il piugraveconvenientewwwcomparaerisparmiacom

Ecco un Rimedio persmettere di russare(anche per ApneeNotturne)wwwoggibenesserecom

Macchie sul visoaddio Ecco comerisolverevelocemente ilBenessere Lab

Ecco come questileggings eliminano lacellulite e il grassoda fianchi e cosceoggibenesserecom

Attendere un istante stiamo caricando i commenti degli utenti

Commenti

Notizie di oggi

INCIDENTI STRADALI

Incidente a Carugateinvade la corsia oppostacon lo scooter e sischianta contro unauto

ECONOMIA

Economia le imprese diMonza e la Brianza hannochiuso il 2018 in positivo

ATTUALITAgrave

Monza stregata dallamostra di Warhol alla VillaReale 3200 visitatori in15 giorni

POLITICA

Polemica a Monza per laconferenza di MimmoLucano al Teatro Binario 7

I piugrave letti della settimana

Incidente a Monza schianto tra un camion e unauto invia delle industrie traffico in tilt

Limbiate padre spara al figlio davanti alla fidanzatagravissimo un uomo di 37 anni

Incidente stradale a Cinisello su viale Brianza (Ss 36)Lamborghini travolge due auto

Tragedia a Cesano Maderno trovato cadavere di unuomo in un campo di via Col di Tenda

Travi malandate chiude il sottopassaggio di via Tonioloa Monza scattano i lavori

Mi ammazzo e scompare dopo un litigio trovato a fareshopping al Centro di Arese

1

2

3

4

5

6

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

Tiratura 16000 Diffusione nd Lettori ndDir RespMaurizio Cattaneo

Servizi di Media Monitoring

SezioneASSOCIAZIONI Foglio11Estratto da pag25

Edizione del130219

Peso15412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunityPianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

15 h ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni Chat

RassegnaHome Trova amiciCerca

Presentazione in Unioncamere Lombardia questamattina La congiuntura di industria e artigianatomanifatturiero al quarto trimestre 2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustriamanifatturiera e lrsquoartigianato Altro

Pianeta Salute

Mi piace questa Pagina ∙ 15 h ∙

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio11Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-716

9169

2

Milano 12 feb (askanews) - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto

trimestre 2018 segnando un +1 rispetto al trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che

la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il

+37 del 2017) Egrave il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione dei dati

congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della media regionale i settori

della meccanica (+48) e dei minerali non metalliferi (+39) Contrazioni solo per

labbigliamento (24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27 di

legno-mobilio e industrie varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia

chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17) Per lartigianato lanalisi

settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal pelli-

calzature che riduce del 42

Valuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia - ha

commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con

le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e digitalizzazione elementi che ci

La tua lista egrave vuota

Potrebbe interessarti anche

Cerca quotazioni

Visualizzazioni recenti

Unioncamere produzione industriaLombardia IV trimestre 2018 +1Red-Asa

Askanews 12 febbraio 2019

Italia Markets closed

FTSE MIB

1983953+25297 (+129)

Dow Jones

2536183+30872 (+123)

Nasdaq

740522+9731 (+133)

Nikkei 225

2086421+53104 (+261)

Petrol io

5318+077 (+147)

Home Finanza Portafoglio personale Panoramica del mercato Quotazioni Finanza personale

Search Accedi MailCerca notizie simboli o aziende

Mail Cerca Notizie Sport Finanza Celebrity Style Cinema Meteo MobileHome Altro

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionale Da parte nostra - ha concluso Fontana - confermeremo tutte le attenzioni

verso il sistema produttivo con provvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la

semplificazione per rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese lombarde

Bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadano nella

direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale ha

aggiunto lassessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli

I l miliardario della marijuana e la suastraordinaria ascesa (senza fumare)

Coldirett i scorte di olio ital iano solo per 4mesi prezzi +31

Erg cresce nel solare in Italia raggiungendoi 140 MW instal lat i

Reddito cittadinanza arriva pacchetto Legasui disabi l i

Fs l ad Battisti arriva al ministero delloSviluppo

Askanews

Askanews

Askanews

Askanews

Yahoo Finanza

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

Tiratura nd Diffusione nd Lettori ndDir Respnd

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 42360 Diffusione 69133 Lettori 234000Dir RespSandro Neri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

0

Precedenti raquo

66922803

LE NOTIZIE CHE GLI ALTRI NON SCRIVONO

Max Parisi

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispettoal trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+3 contro il +37 del 2017) E il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione deidati congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati daUnioncamere Allevento ha partecipato anche lassessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro MattinzoliValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia -ha detto il presidente dellaRegione Lombardia Attilio Fontana- La nostra regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologiae digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livellonazionale sia internazionale Da parte nostra confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo conprovvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti ecompetitive le imprese lombarde Se guardiamo il dato nazionale -ha aggiunto Mattinzoli- qualche preoccupazioneemerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al resto del Paese significa che le possibilitagrave dicrescere esistono E logico che bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadanonella direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale Azioni che vannoassolutamente supportate

Target

SI APRE CONGRESSO STAMPA

martedigrave 12 febbraio 2019E dedicato ad Antonio Megalizzi il giovane cronista trentinorimasto ucciso nellattentato terrorista di Strasburgo del

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna acrescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1rispetto al trimestre

OLIGARCA DOMBROVSKIS PERDE

martedigrave 12 febbraio 2019BRUXELLES - Lipotesi - che sa tanto di dittatura - dipassare a un meccanismo di maggioranza qualificatanellUnione europea

LOMBARDIA AIUTA DISABILI

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La Giunta regionale della Lombardia su propostadellassessore alle Politiche Sociali Abitative e DisabilitagraveStefano

WSJ DOPO GRAGHI IL DILUVIO

martedigrave 12 febbraio 2019NEW YORK - La debole economia europea - specialmentedelleurozona - e la sua politica divisa complica di molto lascelta del

512800 NUOVE PARTITE IVA

martedigrave 12 febbraio 2019Nel corso del 2018 sono state aperte circa 512800 nuoveparti te Iva in sostanziale stabil i ta r ispetto al l annoprecedente

FEDRIGA FOIBE FU STERMINIO

martedigrave 12 febbraio 2019TRIESTE - Non voglio entrare nella polemica ma mi epiaciuto molto lintervento molto lucido del presidente dellaLega

SALVINI VEDE PASTORI SARDI

martedigrave 12 febbraio 2019Lavoro per una soluzione entro 48 ore per restituire dignitagravee lavoro ai Sardi Lo ha affermato il minitro dellInterno e

GOVERNO USA CONTRO HUAWEI

martedigrave 12 febbraio 2019WASHINGTON - Gli Stati Uniti potrebbero essere costretti arivedere progetti di cooperazioni con i paesi europei sequesti

BREXIT DI ROTTURA A BREVE

martedigrave 12 febbraio 2019LONDRA - Il primo ministro britannico Theresa May speradi convincere il parlamento a concederle altre due settimaneper

MACRON PERDE ALTRI PEZZI

martedigrave 12 febbraio 2019PARIGI - Ismael Emelien consigliere speciale del presidentefrancese Emmanuel Macron ha annunciato ieri 11 febbraiole sue

GERMANIA CHIUDEREBBE CONFINI

martedigrave 12 febbraio 2019BERLINO - Qualora dovesse ripetersi una crisi dei rifugiaticome quella del 2015 non e escludibile che come ultimaratio

MILANOANTAGONISTI ARRESTATI

giovedigrave 13 dicembre 2018Sono 75 le persone indagate a vario t i tolo a Milanonell ambito di uninchiesta del nucleo informativo dei

GILET GIALLI SABATO A PARIGI

giovedigrave 13 dicembre 2018Il movimento dei gilet gialli ha annunciato che manifesteragravesabato in tutta la Francia Nessun passo indietro quindi

Diventa Socio Sostenitorecon un contributo di 1000euro

Brevi quasi brevi Brevissime

LA LEGA METTE REGOLE PER STABILIRE IL

VERO STATO DI POVERTA DEGLI

12 febbraio - ROMA - PARLAMENTO - La Legaintroduce una serie di paletti piugrave stretti

BCE PREVEDE ANNI MAGRI E MAGRISSIMI DA

QUI AL 2021 PER LA ZONA EURO

13 dicembre - FRANCOFORTE - La Bce se nonvede nero per il futuro vede grigio scuro

ANTONIO MEGALIZZI RESTA IN CONDIZIONI

GRAVISSIME

13 dicembre - STRASBURGO - Sono avvolti neldolore i familiari di Antonio Megalizzi

MOSCOVICI OGGI LA FRANCIA PUO

SFORARE CON LITALIA NON CI

13 dicembre - PARIGI - Il commissario europeoagli Affari economici e Monetari Pierre

SONDAGGIO LEGA 1deg PARTITO AL 321 M5S

2deg AL 264 (FORZE

13 dicembre - Secondo un sondaggio EMGAcqua presentato oggi ad Agoragrave se si votasse

SPREAD PRECIPITA A 266 PUNTI BASE BORSA

MILANO +13 (MIGLIORE

13 dicembre - MILANO - BORSA - Partenza conslancio per Piazza Affari con le banche in

SPREAD CALA A 275 PUNTI BASE INTERESSE

SCENDE SOTTO SOGLIA DEL 3

12 dicembre - Nuovi calmieramenti sui titoli diStato dellItalia con i rendimenti

ARRESTATI DUE AFRICANI CON LINTESTINO

PIENO DI DROGA (1 HG EROINA

12 dicembre - DOMODOSSOLA - La guardia difinanza di Domodossola nel

IL GOVERNO SPAGNOLO VARA LAUMENTO

DEL SALARIO MINIMO (IL PIUALTO

12 dicembre - MADRID - Anche la Spagna dopola Francia con lannuncio ufficiale di

GIORNALISTA ITALIANO FERITO IERI DAL

TERRORISTA ISLAMICO A

12 dicembre - STRASBURGO - E tra i feriti piugravegravi il giovane italiano rimasto

1 2 3 4 5 6

Mi piace 25590 Condividi

HOME STORIE ITALIANE IN GIRO PER IL MONDO ECONOMICS FORSE Egrave SCIENZA CERA UNA VOLTA LA NERA SEI SICURO EDITORIALI TARGET

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso +Info OK

ilnorditSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio11Lettori 286wwwilnordit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6675

47

INNOVATION POST

Lombardia la produzione industriale rallenta Bonometti ldquoCambiato il clima di fiduciardquo 12 Febbraio 2019 Fabrizio Cerignale 5 min read

In Lombardia a differenza del resto del Paese la produzione industriale egrave cresciuta anche nel quarto

quadrimestre del 2018 seppure in misura minore rispetto a quanto ci si aspettasse

Nonostante un +10 sul trimestre precedente che mantiene la crescita media annua al 30 il dato

tendenziale conferma un processo di decelerazione dellrsquoeconomia con una riduzione dei tassi di crescita

di tutte variabili I dati derivano dallrsquoindagine svolta da Confindustria Lombardia Unioncamere e

Regione Lombardia relativa al quarto trimestre 2018 che ha riguardato un campione di piugrave di 2600

aziende manifatturiere suddivise in imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100

imprese)

I numeri dellrsquoindustria lombarda Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale della produzione industriale (+10

destagionalizzato) che arriva dopo i dati negativi dei due trimestri centrali dellrsquoanno Dati che

permettono di mantenere la crescita tendenziale al +19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri

di inizio anno Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egrave positivo (+03

destagionalizzato) e si registra una identica decelerazione del dato tendenziale rispetto ai trimestri di

inizio anno Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua che passa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (dato destagionalizzato base anno 2010=100)

avvicinandosi al massimo pre-crisi (1133 registrato nel 2007) mentre per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo della

produzione che mostra una contrazione solo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-

calzature (-11)

Crescono invece piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali non

metalliferi (+39) Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal

comparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelli produttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento (-04) e del tessile (-01)

Cresce il fatturato ma decelerano gli ordinativi Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua ma con un

leggero rallentamento(+47 nel 2018 contro il +56 del 2017) Piugrave intensa rispetto alla produzione

la crescita del fatturato nel quarto trimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla

produzione puograve essere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finiti presenti in

magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con la variazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e una crescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi di crescita in

progressiva decelerazione Piugrave dinamici ordinativi provenienti dal mercato interno che nellrsquoultimo

quarto dellrsquoanno crescono complessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017)

Gli ordini dallrsquoestero in corso drsquoanno hanno invece dimezzato i tassi di crescita tendenziali (dal

+65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando a un +04 la crescita congiunturale di fine

anno Le imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi di crescita tendenziali fino a

solo il +05 nel quarto trimestre sia per gli ordini interni che per gli ordini esteri

Occupazione in lieve calo Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causa di un rallentamento del tasso

drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in meno rispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile

al 20 Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali il risultato diviene

leggermente positivo (+01) ma molto vicino alla variazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con

una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sul monte ore poco oltre lrsquo1

Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di una accelerazione del tasso drsquouscita al

26 e un tasso drsquoingresso pressocheacute stabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto

degli effetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazione nulla In leggera

ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa

integrazione al 20 e la quota sul monte ore dello 04

Il pessimismo degli imprenditori Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono in peggioramento mentre

mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazione Peggiorano anche le aspettative sulla domanda sia

per il mercato interno che per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano in territorio

negativo Nel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative per lrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione in peggioramento per tutte le variabili

Bonometti al governo ldquoRecuperare il senso della realtagraverdquo ldquoLe scelte del governo non vanno nella giusta direzione Lrsquoindagine disaggregata dei singoli trimestri

infatti mostra come a partire dal terzo trimestre sia mutato il quadro politico e si tratta di un mutamento

epocale Tutti gli indicatori infatti si sono dimezzatirdquo Il Presidente di Confindustria Lombardia

Marco Bonometti egrave duro nei confronti del governo ldquoIl dato tendenziale sulla produzione industriale

lombarda nel quarto trimestre 2018 conferma il processo di rallentamento in atto ndash spiega ndash con una riduzione dei tassi di crescita rispetto ai trimestri precedentirdquo

ldquoA preoccupare per il 2019 egrave un fattore determinante per chi fa impresa la fiducia ndash spiega ndash che si

ripercuote nellrsquoimmediato su due aspetti occupazione e investimenti Urge una decisa inversione di

tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per

tentare il recupero A nome degli industriali della Lombardia invoco un pronto recupero

del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave ancora una concreta possibilitagrave di operare in

questa direzione ma bisogna fare presto partendo da azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va

cancellata da subito e rilanciando gli investimenti

Per Confindustria Lombardia quindi occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave

finanziate per circa 26 miliardi di euro ldquoCon la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di

circa un punto percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni ndash spiega Bonometti ndash e questo

contribuirebbe a creare lavoro e rimettere in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturale Interventi

assistenziali come il reddito di cittadinanza non sono la soluzione Se da un lato egrave condivisibile la

volontagrave del governo di voler combattere la povertagrave dallrsquoaltro diventa improrogabile anche unrsquoazione

sul cuneo fiscale che consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da

determinare lrsquoaumento del potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchillerdquo

Tiratura 25559 Diffusione 77225 Lettori 196000Dir RespVittorio Feltri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

INDUSTRIADATI PRODUZIONE QUARTO TRIMESTRE 2018 LOMBARDIA SEGNA +112-02-2019 191000 pm

0 Commento

FONTANA E MATTINZOLI MODERATOOTTIMISMO

(mi-lorenteggiocom) Milano 12 febbraio 2019 ndash La produzione industriale lombarda

torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1

rispetto al trimestre precedente

Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga

vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il +37

del 2017)

Ersquo il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della

presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018

della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere

Allrsquoevento ha partecipato anche lrsquoassessore regionale allo

Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli

PRESIDENTE FONTANA SEGNALI DI CRESCITA MODERATO OTTIMISMO ndash

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti

registrare dalla Lombardia ndash ha detto il presidente della

Cerchi qualcosa Scrivi qui Ricerca personalizzata iscriviti alla newsletter Iscriviti

Ultimo Aggiornamento 12-02-

2019 193014

Updated on 12-02-2019

193014

Proverbio A San Valentino la

primavera egrave vicina

Ambiente Amici a 4 zampe Attualitagrave Cronaca Cultura Divertimenti Economia Esteri Musica amp Spettacoli Politica Salute

Sport Tecnologia Viaggi Comuni Luxury

Magenta Prende vita ilprogetto JazzInCircoloquando la musicarigenera un quartiere

TRASPORTO PUBBLICO BUSSOLATI(PD) ldquoSUL RIPRISTINO DEI 52 MILIONIDI EURO PER LA LOMBARDIATONINELLI E TERZI MENTONOSPUDORATAMENTErdquo

ALERTiamocirdquo al via lacampagna del M5SLombardia a sostegnoagli inquilini delle casepopolari

Ultime Notizie

English

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio13Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con le

sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e

digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un

momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionalerdquo

DA REGIONE PROVVEDIMENTI CONCRETI PER SISTEMA PRODUTTIVO ndash ldquoDa

parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash confermeremo tutte le

attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti

concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per

rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese

lombarderdquo

ASSESSORE MATTINZOLI CONSOLIDARE IMPRESA ndash ldquoSe guardiamo il

dato nazionale ndash ha aggiunto Mattinzoli ndash qualche preoccupazione

emerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al

resto del Paese significa che le possibilitagrave di crescere

esistono Ersquo logico che bisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di

capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo

industriale Azioni che vanno assolutamente supportate Per

Regione Lombardia nei dati presentati da Unioncamere ci sono

dunque elementi per guardare al futuro con una certa

positivitagraverdquo

REGIONE SEMPRE IN CAMPO ndash ldquoIniziative misure dedicate e

politiche virtuose messe in campo da Regione Lombardia ndash ha

proseguito lrsquoassessore ndash sono sicuramente un contributo utile in

questa fase in cui egrave piugrave difficile scegliere di investire e

ancora piugrave difficile avere fiducia in una ripresa Esistono

fattori di mercato internazionali di sistema non

condizionabili dalle nostre politiche come le dinamiche legate

ai rapporti sui dazi USACina come la vicenda Brexit o la

revisione da parte del FMI al ribasso sui dati del commercio

internazionale Sono fattori che possono ridurre o aumentare la

distanza sulla crescita La Lombardia puograve come sempre essere

il motore di piccole e grandi inversioni di tendenzardquo

RESPONSABILITAgrave DEI GOVERNI REGIONALI ndash Mattinzoli ha voluto

inoltre ribadire la centralitagrave del tema dellrsquoAutonomia ldquoche

significa salvaguardare quello che funziona nelle diversitagrave

specifiche regionali responsabilizzando cosigrave i governiterritorialirdquo

BENE LA MECCANICA IN CONTRAZIONE LrsquoABBIGLIAMENTO

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della

media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali

non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento

Eastpak London Backpack

Resistenza e affidabilitagrave senza mai rinunciare allo stile

Eastpak

Scopri di piugrave

Ann

AGRICOLTURA PSR 2021-2027 ROLFIIN LOMBARDIA VIA ALCAMBIAMENTO CONSULTAZIONEONLINE PER STABILIRE PRIORITAgrave

Il Senatore Mirabelli(PD) su Via Gola aMilano il degradolrsquoillegalitagrave e lanecessitagrave di risanare

La Revivre Axopowercorre in vista di Sienadomani test match aPadova

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83MILIONI PER 17MILA LOMBARDI INCONDIZIONE DI NONAUTOSUFFICIENZA

ASST Santi Paolo eCarlo TESAR LANUOVA TECNICAMININVASIVA CHERIPARA I DIFETTI DELLAPARETE ADDOMINALE

Nominata la nuovaDirezione Strategicadella ASST di Monza

Un nuovo comandantedella Polizia locale perRozzano

PROLUNGAMENTO M4 ACORSICO TREZZANO EBUCCINASCO ENTROFEBBRAIO 2019 LACONCLUSIONE DELLOSTUDIO DI FATTIBILITArsquo

venerdigrave 11 gennaio ndashCantata anarchica perFabrizio De Andreacute aMilano Roma TorinoBologna e Parigi

Notizie piursquo lette

InfoTraf coInfoTraf co

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio23Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Notizia precedente

BIT2019 MAGONI LOMBARDIA E PUGLIAINSIEME PER INIZIATIVA lsquoDOUBLE YOURJOURNEY IN ITALYrsquo

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83 MILIONIPER 17MILA LOMBARDI IN CONDIZIONE

DI NON AUTOSUFFICIENZANotizia successiva

(24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media

lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento

difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal

pelli-calzature che riduce del 42

Redazione

Economia Lombardia Milano

0 Commento

Lascia una rispostaCommento

Nome

E-mail

Sito web

Correlati

STATO-REGIONI PRESIDENTEFONTANA POSITIVOACCORDO CON GOVERNO PIUgraveOTTIMISMO PER FUTURO

SPORT LOMBARDIA PRIMAREGIONE NELLA CRESCITADELLE IMPRESE

ASSEMBLEA FEDERACCIAIMATTINZOLI FILIERA DIECCELLENZA CHE CREASVILUPPO REGIONE VIGUARDA CON GRANDEATTENZIONE

Sanremo 2019Mahmood vince la 69ᵃedizione del Festivaldella Canzone Italianasecondo Ultimo terzo IlVolo

ECONOMIA CIRCOLARECATTANEO SI STIMAUN MILIONE DI POSTIDI LAVORO IN PIUgrave INEUROPA

Cronache Provinciali

23 Settembre 2018 0 Commenti

Rosate Ghjbly dagrave il via aldquoAperitivo conhelliprdquo la novitagrave delNight BAR 2001

Vedi tutto

Di che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Redazione Mi-lorenteghellip2312 Mi piace

Mi piace questa Pagina Contattaci

Meteo LombardiaMeteo Lombardia

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio33Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

ACCEDI

Economia le imprese di Monza e la Brianzahanno chiuso il 2018 in positivoIl dato emerge da unelaborazione della camera di commercio bene fatturato e ordini esteri

Economia

Redazione12 febbraio 2019 1438

I piugrave letti di oggi

Economia le imprese di Monza ela Brianza hanno chiuso il 2018 inpositivo

A ncora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Monza e della

Brianza Nel quarto trimestre del 2018 la produzione industriale

manifatturiera ha registrato una variazione tendenziale del +18 (in linea con

il dato medio regionale del +19) ed una variazione congiunturale del +04 Egrave

quanto emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitor congiunturale del

quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera di commercio di Milano

Monza Brianza Lodi martedigrave 12 febbraio in occasione della presentazione di

Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisi congiunturale dellrsquoindustria e

dellrsquoartigianato manifatturieri

A Monza e in Brianza cresce il fatturato su base annua (+44) trainato da un

buon andamento soprattutto del fatturato estero (+99) e del fatturato

interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre precedente (+06) Gli

ordini totali crescono su base annua registrando una variazione del +22

rispetto al quarto trimestre 2017

A livello congiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che

quelli esteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su base

annua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con la dinamica

degli ordini interni (00)

Lo stabilimento della Candy

Economia

1

Sezioni

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

Per quanto riguarda le previsioni sullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il

19 degli imprenditori si aspetta un aumento della produzione industriale

mentre egrave del 127 la percentuale che si attende un calo Produzione stabile

per il 68

Argomenti economia

Tweet

Contenuti sponsorizzati da

Quale fornitore Gasscegliere nel 2019Scopri il piugraveconvenientewwwcomparaerisparmiacom

Ecco un Rimedio persmettere di russare(anche per ApneeNotturne)wwwoggibenesserecom

Macchie sul visoaddio Ecco comerisolverevelocemente ilBenessere Lab

Ecco come questileggings eliminano lacellulite e il grassoda fianchi e cosceoggibenesserecom

Attendere un istante stiamo caricando i commenti degli utenti

Commenti

Notizie di oggi

INCIDENTI STRADALI

Incidente a Carugateinvade la corsia oppostacon lo scooter e sischianta contro unauto

ECONOMIA

Economia le imprese diMonza e la Brianza hannochiuso il 2018 in positivo

ATTUALITAgrave

Monza stregata dallamostra di Warhol alla VillaReale 3200 visitatori in15 giorni

POLITICA

Polemica a Monza per laconferenza di MimmoLucano al Teatro Binario 7

I piugrave letti della settimana

Incidente a Monza schianto tra un camion e unauto invia delle industrie traffico in tilt

Limbiate padre spara al figlio davanti alla fidanzatagravissimo un uomo di 37 anni

Incidente stradale a Cinisello su viale Brianza (Ss 36)Lamborghini travolge due auto

Tragedia a Cesano Maderno trovato cadavere di unuomo in un campo di via Col di Tenda

Travi malandate chiude il sottopassaggio di via Tonioloa Monza scattano i lavori

Mi ammazzo e scompare dopo un litigio trovato a fareshopping al Centro di Arese

1

2

3

4

5

6

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunityPianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

15 h ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni Chat

RassegnaHome Trova amiciCerca

Presentazione in Unioncamere Lombardia questamattina La congiuntura di industria e artigianatomanifatturiero al quarto trimestre 2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustriamanifatturiera e lrsquoartigianato Altro

Pianeta Salute

Mi piace questa Pagina ∙ 15 h ∙

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio11Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-716

9169

2

Milano 12 feb (askanews) - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto

trimestre 2018 segnando un +1 rispetto al trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che

la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il

+37 del 2017) Egrave il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione dei dati

congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della media regionale i settori

della meccanica (+48) e dei minerali non metalliferi (+39) Contrazioni solo per

labbigliamento (24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27 di

legno-mobilio e industrie varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia

chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17) Per lartigianato lanalisi

settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal pelli-

calzature che riduce del 42

Valuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia - ha

commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con

le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e digitalizzazione elementi che ci

La tua lista egrave vuota

Potrebbe interessarti anche

Cerca quotazioni

Visualizzazioni recenti

Unioncamere produzione industriaLombardia IV trimestre 2018 +1Red-Asa

Askanews 12 febbraio 2019

Italia Markets closed

FTSE MIB

1983953+25297 (+129)

Dow Jones

2536183+30872 (+123)

Nasdaq

740522+9731 (+133)

Nikkei 225

2086421+53104 (+261)

Petrol io

5318+077 (+147)

Home Finanza Portafoglio personale Panoramica del mercato Quotazioni Finanza personale

Search Accedi MailCerca notizie simboli o aziende

Mail Cerca Notizie Sport Finanza Celebrity Style Cinema Meteo MobileHome Altro

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionale Da parte nostra - ha concluso Fontana - confermeremo tutte le attenzioni

verso il sistema produttivo con provvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la

semplificazione per rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese lombarde

Bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadano nella

direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale ha

aggiunto lassessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli

I l miliardario della marijuana e la suastraordinaria ascesa (senza fumare)

Coldirett i scorte di olio ital iano solo per 4mesi prezzi +31

Erg cresce nel solare in Italia raggiungendoi 140 MW instal lat i

Reddito cittadinanza arriva pacchetto Legasui disabi l i

Fs l ad Battisti arriva al ministero delloSviluppo

Askanews

Askanews

Askanews

Askanews

Yahoo Finanza

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

Tiratura nd Diffusione nd Lettori ndDir Respnd

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 42360 Diffusione 69133 Lettori 234000Dir RespSandro Neri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

0

Precedenti raquo

66922803

LE NOTIZIE CHE GLI ALTRI NON SCRIVONO

Max Parisi

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispettoal trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+3 contro il +37 del 2017) E il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione deidati congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati daUnioncamere Allevento ha partecipato anche lassessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro MattinzoliValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia -ha detto il presidente dellaRegione Lombardia Attilio Fontana- La nostra regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologiae digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livellonazionale sia internazionale Da parte nostra confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo conprovvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti ecompetitive le imprese lombarde Se guardiamo il dato nazionale -ha aggiunto Mattinzoli- qualche preoccupazioneemerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al resto del Paese significa che le possibilitagrave dicrescere esistono E logico che bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadanonella direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale Azioni che vannoassolutamente supportate

Target

SI APRE CONGRESSO STAMPA

martedigrave 12 febbraio 2019E dedicato ad Antonio Megalizzi il giovane cronista trentinorimasto ucciso nellattentato terrorista di Strasburgo del

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna acrescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1rispetto al trimestre

OLIGARCA DOMBROVSKIS PERDE

martedigrave 12 febbraio 2019BRUXELLES - Lipotesi - che sa tanto di dittatura - dipassare a un meccanismo di maggioranza qualificatanellUnione europea

LOMBARDIA AIUTA DISABILI

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La Giunta regionale della Lombardia su propostadellassessore alle Politiche Sociali Abitative e DisabilitagraveStefano

WSJ DOPO GRAGHI IL DILUVIO

martedigrave 12 febbraio 2019NEW YORK - La debole economia europea - specialmentedelleurozona - e la sua politica divisa complica di molto lascelta del

512800 NUOVE PARTITE IVA

martedigrave 12 febbraio 2019Nel corso del 2018 sono state aperte circa 512800 nuoveparti te Iva in sostanziale stabil i ta r ispetto al l annoprecedente

FEDRIGA FOIBE FU STERMINIO

martedigrave 12 febbraio 2019TRIESTE - Non voglio entrare nella polemica ma mi epiaciuto molto lintervento molto lucido del presidente dellaLega

SALVINI VEDE PASTORI SARDI

martedigrave 12 febbraio 2019Lavoro per una soluzione entro 48 ore per restituire dignitagravee lavoro ai Sardi Lo ha affermato il minitro dellInterno e

GOVERNO USA CONTRO HUAWEI

martedigrave 12 febbraio 2019WASHINGTON - Gli Stati Uniti potrebbero essere costretti arivedere progetti di cooperazioni con i paesi europei sequesti

BREXIT DI ROTTURA A BREVE

martedigrave 12 febbraio 2019LONDRA - Il primo ministro britannico Theresa May speradi convincere il parlamento a concederle altre due settimaneper

MACRON PERDE ALTRI PEZZI

martedigrave 12 febbraio 2019PARIGI - Ismael Emelien consigliere speciale del presidentefrancese Emmanuel Macron ha annunciato ieri 11 febbraiole sue

GERMANIA CHIUDEREBBE CONFINI

martedigrave 12 febbraio 2019BERLINO - Qualora dovesse ripetersi una crisi dei rifugiaticome quella del 2015 non e escludibile che come ultimaratio

MILANOANTAGONISTI ARRESTATI

giovedigrave 13 dicembre 2018Sono 75 le persone indagate a vario t i tolo a Milanonell ambito di uninchiesta del nucleo informativo dei

GILET GIALLI SABATO A PARIGI

giovedigrave 13 dicembre 2018Il movimento dei gilet gialli ha annunciato che manifesteragravesabato in tutta la Francia Nessun passo indietro quindi

Diventa Socio Sostenitorecon un contributo di 1000euro

Brevi quasi brevi Brevissime

LA LEGA METTE REGOLE PER STABILIRE IL

VERO STATO DI POVERTA DEGLI

12 febbraio - ROMA - PARLAMENTO - La Legaintroduce una serie di paletti piugrave stretti

BCE PREVEDE ANNI MAGRI E MAGRISSIMI DA

QUI AL 2021 PER LA ZONA EURO

13 dicembre - FRANCOFORTE - La Bce se nonvede nero per il futuro vede grigio scuro

ANTONIO MEGALIZZI RESTA IN CONDIZIONI

GRAVISSIME

13 dicembre - STRASBURGO - Sono avvolti neldolore i familiari di Antonio Megalizzi

MOSCOVICI OGGI LA FRANCIA PUO

SFORARE CON LITALIA NON CI

13 dicembre - PARIGI - Il commissario europeoagli Affari economici e Monetari Pierre

SONDAGGIO LEGA 1deg PARTITO AL 321 M5S

2deg AL 264 (FORZE

13 dicembre - Secondo un sondaggio EMGAcqua presentato oggi ad Agoragrave se si votasse

SPREAD PRECIPITA A 266 PUNTI BASE BORSA

MILANO +13 (MIGLIORE

13 dicembre - MILANO - BORSA - Partenza conslancio per Piazza Affari con le banche in

SPREAD CALA A 275 PUNTI BASE INTERESSE

SCENDE SOTTO SOGLIA DEL 3

12 dicembre - Nuovi calmieramenti sui titoli diStato dellItalia con i rendimenti

ARRESTATI DUE AFRICANI CON LINTESTINO

PIENO DI DROGA (1 HG EROINA

12 dicembre - DOMODOSSOLA - La guardia difinanza di Domodossola nel

IL GOVERNO SPAGNOLO VARA LAUMENTO

DEL SALARIO MINIMO (IL PIUALTO

12 dicembre - MADRID - Anche la Spagna dopola Francia con lannuncio ufficiale di

GIORNALISTA ITALIANO FERITO IERI DAL

TERRORISTA ISLAMICO A

12 dicembre - STRASBURGO - E tra i feriti piugravegravi il giovane italiano rimasto

1 2 3 4 5 6

Mi piace 25590 Condividi

HOME STORIE ITALIANE IN GIRO PER IL MONDO ECONOMICS FORSE Egrave SCIENZA CERA UNA VOLTA LA NERA SEI SICURO EDITORIALI TARGET

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso +Info OK

ilnorditSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio11Lettori 286wwwilnordit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6675

47

INNOVATION POST

Lombardia la produzione industriale rallenta Bonometti ldquoCambiato il clima di fiduciardquo 12 Febbraio 2019 Fabrizio Cerignale 5 min read

In Lombardia a differenza del resto del Paese la produzione industriale egrave cresciuta anche nel quarto

quadrimestre del 2018 seppure in misura minore rispetto a quanto ci si aspettasse

Nonostante un +10 sul trimestre precedente che mantiene la crescita media annua al 30 il dato

tendenziale conferma un processo di decelerazione dellrsquoeconomia con una riduzione dei tassi di crescita

di tutte variabili I dati derivano dallrsquoindagine svolta da Confindustria Lombardia Unioncamere e

Regione Lombardia relativa al quarto trimestre 2018 che ha riguardato un campione di piugrave di 2600

aziende manifatturiere suddivise in imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100

imprese)

I numeri dellrsquoindustria lombarda Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale della produzione industriale (+10

destagionalizzato) che arriva dopo i dati negativi dei due trimestri centrali dellrsquoanno Dati che

permettono di mantenere la crescita tendenziale al +19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri

di inizio anno Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egrave positivo (+03

destagionalizzato) e si registra una identica decelerazione del dato tendenziale rispetto ai trimestri di

inizio anno Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua che passa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (dato destagionalizzato base anno 2010=100)

avvicinandosi al massimo pre-crisi (1133 registrato nel 2007) mentre per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo della

produzione che mostra una contrazione solo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-

calzature (-11)

Crescono invece piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali non

metalliferi (+39) Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal

comparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelli produttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento (-04) e del tessile (-01)

Cresce il fatturato ma decelerano gli ordinativi Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua ma con un

leggero rallentamento(+47 nel 2018 contro il +56 del 2017) Piugrave intensa rispetto alla produzione

la crescita del fatturato nel quarto trimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla

produzione puograve essere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finiti presenti in

magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con la variazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e una crescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi di crescita in

progressiva decelerazione Piugrave dinamici ordinativi provenienti dal mercato interno che nellrsquoultimo

quarto dellrsquoanno crescono complessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017)

Gli ordini dallrsquoestero in corso drsquoanno hanno invece dimezzato i tassi di crescita tendenziali (dal

+65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando a un +04 la crescita congiunturale di fine

anno Le imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi di crescita tendenziali fino a

solo il +05 nel quarto trimestre sia per gli ordini interni che per gli ordini esteri

Occupazione in lieve calo Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causa di un rallentamento del tasso

drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in meno rispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile

al 20 Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali il risultato diviene

leggermente positivo (+01) ma molto vicino alla variazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con

una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sul monte ore poco oltre lrsquo1

Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di una accelerazione del tasso drsquouscita al

26 e un tasso drsquoingresso pressocheacute stabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto

degli effetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazione nulla In leggera

ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa

integrazione al 20 e la quota sul monte ore dello 04

Il pessimismo degli imprenditori Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono in peggioramento mentre

mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazione Peggiorano anche le aspettative sulla domanda sia

per il mercato interno che per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano in territorio

negativo Nel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative per lrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione in peggioramento per tutte le variabili

Bonometti al governo ldquoRecuperare il senso della realtagraverdquo ldquoLe scelte del governo non vanno nella giusta direzione Lrsquoindagine disaggregata dei singoli trimestri

infatti mostra come a partire dal terzo trimestre sia mutato il quadro politico e si tratta di un mutamento

epocale Tutti gli indicatori infatti si sono dimezzatirdquo Il Presidente di Confindustria Lombardia

Marco Bonometti egrave duro nei confronti del governo ldquoIl dato tendenziale sulla produzione industriale

lombarda nel quarto trimestre 2018 conferma il processo di rallentamento in atto ndash spiega ndash con una riduzione dei tassi di crescita rispetto ai trimestri precedentirdquo

ldquoA preoccupare per il 2019 egrave un fattore determinante per chi fa impresa la fiducia ndash spiega ndash che si

ripercuote nellrsquoimmediato su due aspetti occupazione e investimenti Urge una decisa inversione di

tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per

tentare il recupero A nome degli industriali della Lombardia invoco un pronto recupero

del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave ancora una concreta possibilitagrave di operare in

questa direzione ma bisogna fare presto partendo da azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va

cancellata da subito e rilanciando gli investimenti

Per Confindustria Lombardia quindi occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave

finanziate per circa 26 miliardi di euro ldquoCon la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di

circa un punto percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni ndash spiega Bonometti ndash e questo

contribuirebbe a creare lavoro e rimettere in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturale Interventi

assistenziali come il reddito di cittadinanza non sono la soluzione Se da un lato egrave condivisibile la

volontagrave del governo di voler combattere la povertagrave dallrsquoaltro diventa improrogabile anche unrsquoazione

sul cuneo fiscale che consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da

determinare lrsquoaumento del potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchillerdquo

Tiratura 25559 Diffusione 77225 Lettori 196000Dir RespVittorio Feltri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

INDUSTRIADATI PRODUZIONE QUARTO TRIMESTRE 2018 LOMBARDIA SEGNA +112-02-2019 191000 pm

0 Commento

FONTANA E MATTINZOLI MODERATOOTTIMISMO

(mi-lorenteggiocom) Milano 12 febbraio 2019 ndash La produzione industriale lombarda

torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1

rispetto al trimestre precedente

Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga

vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il +37

del 2017)

Ersquo il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della

presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018

della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere

Allrsquoevento ha partecipato anche lrsquoassessore regionale allo

Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli

PRESIDENTE FONTANA SEGNALI DI CRESCITA MODERATO OTTIMISMO ndash

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti

registrare dalla Lombardia ndash ha detto il presidente della

Cerchi qualcosa Scrivi qui Ricerca personalizzata iscriviti alla newsletter Iscriviti

Ultimo Aggiornamento 12-02-

2019 193014

Updated on 12-02-2019

193014

Proverbio A San Valentino la

primavera egrave vicina

Ambiente Amici a 4 zampe Attualitagrave Cronaca Cultura Divertimenti Economia Esteri Musica amp Spettacoli Politica Salute

Sport Tecnologia Viaggi Comuni Luxury

Magenta Prende vita ilprogetto JazzInCircoloquando la musicarigenera un quartiere

TRASPORTO PUBBLICO BUSSOLATI(PD) ldquoSUL RIPRISTINO DEI 52 MILIONIDI EURO PER LA LOMBARDIATONINELLI E TERZI MENTONOSPUDORATAMENTErdquo

ALERTiamocirdquo al via lacampagna del M5SLombardia a sostegnoagli inquilini delle casepopolari

Ultime Notizie

English

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio13Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con le

sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e

digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un

momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionalerdquo

DA REGIONE PROVVEDIMENTI CONCRETI PER SISTEMA PRODUTTIVO ndash ldquoDa

parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash confermeremo tutte le

attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti

concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per

rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese

lombarderdquo

ASSESSORE MATTINZOLI CONSOLIDARE IMPRESA ndash ldquoSe guardiamo il

dato nazionale ndash ha aggiunto Mattinzoli ndash qualche preoccupazione

emerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al

resto del Paese significa che le possibilitagrave di crescere

esistono Ersquo logico che bisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di

capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo

industriale Azioni che vanno assolutamente supportate Per

Regione Lombardia nei dati presentati da Unioncamere ci sono

dunque elementi per guardare al futuro con una certa

positivitagraverdquo

REGIONE SEMPRE IN CAMPO ndash ldquoIniziative misure dedicate e

politiche virtuose messe in campo da Regione Lombardia ndash ha

proseguito lrsquoassessore ndash sono sicuramente un contributo utile in

questa fase in cui egrave piugrave difficile scegliere di investire e

ancora piugrave difficile avere fiducia in una ripresa Esistono

fattori di mercato internazionali di sistema non

condizionabili dalle nostre politiche come le dinamiche legate

ai rapporti sui dazi USACina come la vicenda Brexit o la

revisione da parte del FMI al ribasso sui dati del commercio

internazionale Sono fattori che possono ridurre o aumentare la

distanza sulla crescita La Lombardia puograve come sempre essere

il motore di piccole e grandi inversioni di tendenzardquo

RESPONSABILITAgrave DEI GOVERNI REGIONALI ndash Mattinzoli ha voluto

inoltre ribadire la centralitagrave del tema dellrsquoAutonomia ldquoche

significa salvaguardare quello che funziona nelle diversitagrave

specifiche regionali responsabilizzando cosigrave i governiterritorialirdquo

BENE LA MECCANICA IN CONTRAZIONE LrsquoABBIGLIAMENTO

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della

media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali

non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento

Eastpak London Backpack

Resistenza e affidabilitagrave senza mai rinunciare allo stile

Eastpak

Scopri di piugrave

Ann

AGRICOLTURA PSR 2021-2027 ROLFIIN LOMBARDIA VIA ALCAMBIAMENTO CONSULTAZIONEONLINE PER STABILIRE PRIORITAgrave

Il Senatore Mirabelli(PD) su Via Gola aMilano il degradolrsquoillegalitagrave e lanecessitagrave di risanare

La Revivre Axopowercorre in vista di Sienadomani test match aPadova

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83MILIONI PER 17MILA LOMBARDI INCONDIZIONE DI NONAUTOSUFFICIENZA

ASST Santi Paolo eCarlo TESAR LANUOVA TECNICAMININVASIVA CHERIPARA I DIFETTI DELLAPARETE ADDOMINALE

Nominata la nuovaDirezione Strategicadella ASST di Monza

Un nuovo comandantedella Polizia locale perRozzano

PROLUNGAMENTO M4 ACORSICO TREZZANO EBUCCINASCO ENTROFEBBRAIO 2019 LACONCLUSIONE DELLOSTUDIO DI FATTIBILITArsquo

venerdigrave 11 gennaio ndashCantata anarchica perFabrizio De Andreacute aMilano Roma TorinoBologna e Parigi

Notizie piursquo lette

InfoTraf coInfoTraf co

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio23Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Notizia precedente

BIT2019 MAGONI LOMBARDIA E PUGLIAINSIEME PER INIZIATIVA lsquoDOUBLE YOURJOURNEY IN ITALYrsquo

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83 MILIONIPER 17MILA LOMBARDI IN CONDIZIONE

DI NON AUTOSUFFICIENZANotizia successiva

(24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media

lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento

difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal

pelli-calzature che riduce del 42

Redazione

Economia Lombardia Milano

0 Commento

Lascia una rispostaCommento

Nome

E-mail

Sito web

Correlati

STATO-REGIONI PRESIDENTEFONTANA POSITIVOACCORDO CON GOVERNO PIUgraveOTTIMISMO PER FUTURO

SPORT LOMBARDIA PRIMAREGIONE NELLA CRESCITADELLE IMPRESE

ASSEMBLEA FEDERACCIAIMATTINZOLI FILIERA DIECCELLENZA CHE CREASVILUPPO REGIONE VIGUARDA CON GRANDEATTENZIONE

Sanremo 2019Mahmood vince la 69ᵃedizione del Festivaldella Canzone Italianasecondo Ultimo terzo IlVolo

ECONOMIA CIRCOLARECATTANEO SI STIMAUN MILIONE DI POSTIDI LAVORO IN PIUgrave INEUROPA

Cronache Provinciali

23 Settembre 2018 0 Commenti

Rosate Ghjbly dagrave il via aldquoAperitivo conhelliprdquo la novitagrave delNight BAR 2001

Vedi tutto

Di che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Redazione Mi-lorenteghellip2312 Mi piace

Mi piace questa Pagina Contattaci

Meteo LombardiaMeteo Lombardia

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio33Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

ACCEDI

Economia le imprese di Monza e la Brianzahanno chiuso il 2018 in positivoIl dato emerge da unelaborazione della camera di commercio bene fatturato e ordini esteri

Economia

Redazione12 febbraio 2019 1438

I piugrave letti di oggi

Economia le imprese di Monza ela Brianza hanno chiuso il 2018 inpositivo

A ncora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Monza e della

Brianza Nel quarto trimestre del 2018 la produzione industriale

manifatturiera ha registrato una variazione tendenziale del +18 (in linea con

il dato medio regionale del +19) ed una variazione congiunturale del +04 Egrave

quanto emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitor congiunturale del

quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera di commercio di Milano

Monza Brianza Lodi martedigrave 12 febbraio in occasione della presentazione di

Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisi congiunturale dellrsquoindustria e

dellrsquoartigianato manifatturieri

A Monza e in Brianza cresce il fatturato su base annua (+44) trainato da un

buon andamento soprattutto del fatturato estero (+99) e del fatturato

interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre precedente (+06) Gli

ordini totali crescono su base annua registrando una variazione del +22

rispetto al quarto trimestre 2017

A livello congiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che

quelli esteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su base

annua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con la dinamica

degli ordini interni (00)

Lo stabilimento della Candy

Economia

1

Sezioni

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

Per quanto riguarda le previsioni sullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il

19 degli imprenditori si aspetta un aumento della produzione industriale

mentre egrave del 127 la percentuale che si attende un calo Produzione stabile

per il 68

Argomenti economia

Tweet

Contenuti sponsorizzati da

Quale fornitore Gasscegliere nel 2019Scopri il piugraveconvenientewwwcomparaerisparmiacom

Ecco un Rimedio persmettere di russare(anche per ApneeNotturne)wwwoggibenesserecom

Macchie sul visoaddio Ecco comerisolverevelocemente ilBenessere Lab

Ecco come questileggings eliminano lacellulite e il grassoda fianchi e cosceoggibenesserecom

Attendere un istante stiamo caricando i commenti degli utenti

Commenti

Notizie di oggi

INCIDENTI STRADALI

Incidente a Carugateinvade la corsia oppostacon lo scooter e sischianta contro unauto

ECONOMIA

Economia le imprese diMonza e la Brianza hannochiuso il 2018 in positivo

ATTUALITAgrave

Monza stregata dallamostra di Warhol alla VillaReale 3200 visitatori in15 giorni

POLITICA

Polemica a Monza per laconferenza di MimmoLucano al Teatro Binario 7

I piugrave letti della settimana

Incidente a Monza schianto tra un camion e unauto invia delle industrie traffico in tilt

Limbiate padre spara al figlio davanti alla fidanzatagravissimo un uomo di 37 anni

Incidente stradale a Cinisello su viale Brianza (Ss 36)Lamborghini travolge due auto

Tragedia a Cesano Maderno trovato cadavere di unuomo in un campo di via Col di Tenda

Travi malandate chiude il sottopassaggio di via Tonioloa Monza scattano i lavori

Mi ammazzo e scompare dopo un litigio trovato a fareshopping al Centro di Arese

1

2

3

4

5

6

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

Milano 12 feb (askanews) - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto

trimestre 2018 segnando un +1 rispetto al trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che

la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il

+37 del 2017) Egrave il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione dei dati

congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della media regionale i settori

della meccanica (+48) e dei minerali non metalliferi (+39) Contrazioni solo per

labbigliamento (24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media lombarda che passano dal +27 di

legno-mobilio e industrie varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia

chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17) Per lartigianato lanalisi

settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal pelli-

calzature che riduce del 42

Valuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia - ha

commentato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con

le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e digitalizzazione elementi che ci

La tua lista egrave vuota

Potrebbe interessarti anche

Cerca quotazioni

Visualizzazioni recenti

Unioncamere produzione industriaLombardia IV trimestre 2018 +1Red-Asa

Askanews 12 febbraio 2019

Italia Markets closed

FTSE MIB

1983953+25297 (+129)

Dow Jones

2536183+30872 (+123)

Nasdaq

740522+9731 (+133)

Nikkei 225

2086421+53104 (+261)

Petrol io

5318+077 (+147)

Home Finanza Portafoglio personale Panoramica del mercato Quotazioni Finanza personale

Search Accedi MailCerca notizie simboli o aziende

Mail Cerca Notizie Sport Finanza Celebrity Style Cinema Meteo MobileHome Altro

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionale Da parte nostra - ha concluso Fontana - confermeremo tutte le attenzioni

verso il sistema produttivo con provvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la

semplificazione per rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese lombarde

Bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadano nella

direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale ha

aggiunto lassessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli

I l miliardario della marijuana e la suastraordinaria ascesa (senza fumare)

Coldirett i scorte di olio ital iano solo per 4mesi prezzi +31

Erg cresce nel solare in Italia raggiungendoi 140 MW instal lat i

Reddito cittadinanza arriva pacchetto Legasui disabi l i

Fs l ad Battisti arriva al ministero delloSviluppo

Askanews

Askanews

Askanews

Askanews

Yahoo Finanza

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

Tiratura nd Diffusione nd Lettori ndDir Respnd

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 42360 Diffusione 69133 Lettori 234000Dir RespSandro Neri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

0

Precedenti raquo

66922803

LE NOTIZIE CHE GLI ALTRI NON SCRIVONO

Max Parisi

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispettoal trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+3 contro il +37 del 2017) E il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione deidati congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati daUnioncamere Allevento ha partecipato anche lassessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro MattinzoliValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia -ha detto il presidente dellaRegione Lombardia Attilio Fontana- La nostra regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologiae digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livellonazionale sia internazionale Da parte nostra confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo conprovvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti ecompetitive le imprese lombarde Se guardiamo il dato nazionale -ha aggiunto Mattinzoli- qualche preoccupazioneemerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al resto del Paese significa che le possibilitagrave dicrescere esistono E logico che bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadanonella direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale Azioni che vannoassolutamente supportate

Target

SI APRE CONGRESSO STAMPA

martedigrave 12 febbraio 2019E dedicato ad Antonio Megalizzi il giovane cronista trentinorimasto ucciso nellattentato terrorista di Strasburgo del

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna acrescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1rispetto al trimestre

OLIGARCA DOMBROVSKIS PERDE

martedigrave 12 febbraio 2019BRUXELLES - Lipotesi - che sa tanto di dittatura - dipassare a un meccanismo di maggioranza qualificatanellUnione europea

LOMBARDIA AIUTA DISABILI

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La Giunta regionale della Lombardia su propostadellassessore alle Politiche Sociali Abitative e DisabilitagraveStefano

WSJ DOPO GRAGHI IL DILUVIO

martedigrave 12 febbraio 2019NEW YORK - La debole economia europea - specialmentedelleurozona - e la sua politica divisa complica di molto lascelta del

512800 NUOVE PARTITE IVA

martedigrave 12 febbraio 2019Nel corso del 2018 sono state aperte circa 512800 nuoveparti te Iva in sostanziale stabil i ta r ispetto al l annoprecedente

FEDRIGA FOIBE FU STERMINIO

martedigrave 12 febbraio 2019TRIESTE - Non voglio entrare nella polemica ma mi epiaciuto molto lintervento molto lucido del presidente dellaLega

SALVINI VEDE PASTORI SARDI

martedigrave 12 febbraio 2019Lavoro per una soluzione entro 48 ore per restituire dignitagravee lavoro ai Sardi Lo ha affermato il minitro dellInterno e

GOVERNO USA CONTRO HUAWEI

martedigrave 12 febbraio 2019WASHINGTON - Gli Stati Uniti potrebbero essere costretti arivedere progetti di cooperazioni con i paesi europei sequesti

BREXIT DI ROTTURA A BREVE

martedigrave 12 febbraio 2019LONDRA - Il primo ministro britannico Theresa May speradi convincere il parlamento a concederle altre due settimaneper

MACRON PERDE ALTRI PEZZI

martedigrave 12 febbraio 2019PARIGI - Ismael Emelien consigliere speciale del presidentefrancese Emmanuel Macron ha annunciato ieri 11 febbraiole sue

GERMANIA CHIUDEREBBE CONFINI

martedigrave 12 febbraio 2019BERLINO - Qualora dovesse ripetersi una crisi dei rifugiaticome quella del 2015 non e escludibile che come ultimaratio

MILANOANTAGONISTI ARRESTATI

giovedigrave 13 dicembre 2018Sono 75 le persone indagate a vario t i tolo a Milanonell ambito di uninchiesta del nucleo informativo dei

GILET GIALLI SABATO A PARIGI

giovedigrave 13 dicembre 2018Il movimento dei gilet gialli ha annunciato che manifesteragravesabato in tutta la Francia Nessun passo indietro quindi

Diventa Socio Sostenitorecon un contributo di 1000euro

Brevi quasi brevi Brevissime

LA LEGA METTE REGOLE PER STABILIRE IL

VERO STATO DI POVERTA DEGLI

12 febbraio - ROMA - PARLAMENTO - La Legaintroduce una serie di paletti piugrave stretti

BCE PREVEDE ANNI MAGRI E MAGRISSIMI DA

QUI AL 2021 PER LA ZONA EURO

13 dicembre - FRANCOFORTE - La Bce se nonvede nero per il futuro vede grigio scuro

ANTONIO MEGALIZZI RESTA IN CONDIZIONI

GRAVISSIME

13 dicembre - STRASBURGO - Sono avvolti neldolore i familiari di Antonio Megalizzi

MOSCOVICI OGGI LA FRANCIA PUO

SFORARE CON LITALIA NON CI

13 dicembre - PARIGI - Il commissario europeoagli Affari economici e Monetari Pierre

SONDAGGIO LEGA 1deg PARTITO AL 321 M5S

2deg AL 264 (FORZE

13 dicembre - Secondo un sondaggio EMGAcqua presentato oggi ad Agoragrave se si votasse

SPREAD PRECIPITA A 266 PUNTI BASE BORSA

MILANO +13 (MIGLIORE

13 dicembre - MILANO - BORSA - Partenza conslancio per Piazza Affari con le banche in

SPREAD CALA A 275 PUNTI BASE INTERESSE

SCENDE SOTTO SOGLIA DEL 3

12 dicembre - Nuovi calmieramenti sui titoli diStato dellItalia con i rendimenti

ARRESTATI DUE AFRICANI CON LINTESTINO

PIENO DI DROGA (1 HG EROINA

12 dicembre - DOMODOSSOLA - La guardia difinanza di Domodossola nel

IL GOVERNO SPAGNOLO VARA LAUMENTO

DEL SALARIO MINIMO (IL PIUALTO

12 dicembre - MADRID - Anche la Spagna dopola Francia con lannuncio ufficiale di

GIORNALISTA ITALIANO FERITO IERI DAL

TERRORISTA ISLAMICO A

12 dicembre - STRASBURGO - E tra i feriti piugravegravi il giovane italiano rimasto

1 2 3 4 5 6

Mi piace 25590 Condividi

HOME STORIE ITALIANE IN GIRO PER IL MONDO ECONOMICS FORSE Egrave SCIENZA CERA UNA VOLTA LA NERA SEI SICURO EDITORIALI TARGET

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso +Info OK

ilnorditSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio11Lettori 286wwwilnordit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6675

47

INNOVATION POST

Lombardia la produzione industriale rallenta Bonometti ldquoCambiato il clima di fiduciardquo 12 Febbraio 2019 Fabrizio Cerignale 5 min read

In Lombardia a differenza del resto del Paese la produzione industriale egrave cresciuta anche nel quarto

quadrimestre del 2018 seppure in misura minore rispetto a quanto ci si aspettasse

Nonostante un +10 sul trimestre precedente che mantiene la crescita media annua al 30 il dato

tendenziale conferma un processo di decelerazione dellrsquoeconomia con una riduzione dei tassi di crescita

di tutte variabili I dati derivano dallrsquoindagine svolta da Confindustria Lombardia Unioncamere e

Regione Lombardia relativa al quarto trimestre 2018 che ha riguardato un campione di piugrave di 2600

aziende manifatturiere suddivise in imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100

imprese)

I numeri dellrsquoindustria lombarda Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale della produzione industriale (+10

destagionalizzato) che arriva dopo i dati negativi dei due trimestri centrali dellrsquoanno Dati che

permettono di mantenere la crescita tendenziale al +19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri

di inizio anno Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egrave positivo (+03

destagionalizzato) e si registra una identica decelerazione del dato tendenziale rispetto ai trimestri di

inizio anno Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua che passa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (dato destagionalizzato base anno 2010=100)

avvicinandosi al massimo pre-crisi (1133 registrato nel 2007) mentre per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo della

produzione che mostra una contrazione solo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-

calzature (-11)

Crescono invece piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali non

metalliferi (+39) Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal

comparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelli produttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento (-04) e del tessile (-01)

Cresce il fatturato ma decelerano gli ordinativi Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua ma con un

leggero rallentamento(+47 nel 2018 contro il +56 del 2017) Piugrave intensa rispetto alla produzione

la crescita del fatturato nel quarto trimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla

produzione puograve essere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finiti presenti in

magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con la variazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e una crescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi di crescita in

progressiva decelerazione Piugrave dinamici ordinativi provenienti dal mercato interno che nellrsquoultimo

quarto dellrsquoanno crescono complessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017)

Gli ordini dallrsquoestero in corso drsquoanno hanno invece dimezzato i tassi di crescita tendenziali (dal

+65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando a un +04 la crescita congiunturale di fine

anno Le imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi di crescita tendenziali fino a

solo il +05 nel quarto trimestre sia per gli ordini interni che per gli ordini esteri

Occupazione in lieve calo Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causa di un rallentamento del tasso

drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in meno rispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile

al 20 Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali il risultato diviene

leggermente positivo (+01) ma molto vicino alla variazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con

una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sul monte ore poco oltre lrsquo1

Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di una accelerazione del tasso drsquouscita al

26 e un tasso drsquoingresso pressocheacute stabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto

degli effetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazione nulla In leggera

ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa

integrazione al 20 e la quota sul monte ore dello 04

Il pessimismo degli imprenditori Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono in peggioramento mentre

mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazione Peggiorano anche le aspettative sulla domanda sia

per il mercato interno che per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano in territorio

negativo Nel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative per lrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione in peggioramento per tutte le variabili

Bonometti al governo ldquoRecuperare il senso della realtagraverdquo ldquoLe scelte del governo non vanno nella giusta direzione Lrsquoindagine disaggregata dei singoli trimestri

infatti mostra come a partire dal terzo trimestre sia mutato il quadro politico e si tratta di un mutamento

epocale Tutti gli indicatori infatti si sono dimezzatirdquo Il Presidente di Confindustria Lombardia

Marco Bonometti egrave duro nei confronti del governo ldquoIl dato tendenziale sulla produzione industriale

lombarda nel quarto trimestre 2018 conferma il processo di rallentamento in atto ndash spiega ndash con una riduzione dei tassi di crescita rispetto ai trimestri precedentirdquo

ldquoA preoccupare per il 2019 egrave un fattore determinante per chi fa impresa la fiducia ndash spiega ndash che si

ripercuote nellrsquoimmediato su due aspetti occupazione e investimenti Urge una decisa inversione di

tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per

tentare il recupero A nome degli industriali della Lombardia invoco un pronto recupero

del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave ancora una concreta possibilitagrave di operare in

questa direzione ma bisogna fare presto partendo da azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va

cancellata da subito e rilanciando gli investimenti

Per Confindustria Lombardia quindi occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave

finanziate per circa 26 miliardi di euro ldquoCon la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di

circa un punto percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni ndash spiega Bonometti ndash e questo

contribuirebbe a creare lavoro e rimettere in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturale Interventi

assistenziali come il reddito di cittadinanza non sono la soluzione Se da un lato egrave condivisibile la

volontagrave del governo di voler combattere la povertagrave dallrsquoaltro diventa improrogabile anche unrsquoazione

sul cuneo fiscale che consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da

determinare lrsquoaumento del potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchillerdquo

Tiratura 25559 Diffusione 77225 Lettori 196000Dir RespVittorio Feltri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

INDUSTRIADATI PRODUZIONE QUARTO TRIMESTRE 2018 LOMBARDIA SEGNA +112-02-2019 191000 pm

0 Commento

FONTANA E MATTINZOLI MODERATOOTTIMISMO

(mi-lorenteggiocom) Milano 12 febbraio 2019 ndash La produzione industriale lombarda

torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1

rispetto al trimestre precedente

Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga

vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il +37

del 2017)

Ersquo il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della

presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018

della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere

Allrsquoevento ha partecipato anche lrsquoassessore regionale allo

Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli

PRESIDENTE FONTANA SEGNALI DI CRESCITA MODERATO OTTIMISMO ndash

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti

registrare dalla Lombardia ndash ha detto il presidente della

Cerchi qualcosa Scrivi qui Ricerca personalizzata iscriviti alla newsletter Iscriviti

Ultimo Aggiornamento 12-02-

2019 193014

Updated on 12-02-2019

193014

Proverbio A San Valentino la

primavera egrave vicina

Ambiente Amici a 4 zampe Attualitagrave Cronaca Cultura Divertimenti Economia Esteri Musica amp Spettacoli Politica Salute

Sport Tecnologia Viaggi Comuni Luxury

Magenta Prende vita ilprogetto JazzInCircoloquando la musicarigenera un quartiere

TRASPORTO PUBBLICO BUSSOLATI(PD) ldquoSUL RIPRISTINO DEI 52 MILIONIDI EURO PER LA LOMBARDIATONINELLI E TERZI MENTONOSPUDORATAMENTErdquo

ALERTiamocirdquo al via lacampagna del M5SLombardia a sostegnoagli inquilini delle casepopolari

Ultime Notizie

English

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio13Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con le

sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e

digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un

momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionalerdquo

DA REGIONE PROVVEDIMENTI CONCRETI PER SISTEMA PRODUTTIVO ndash ldquoDa

parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash confermeremo tutte le

attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti

concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per

rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese

lombarderdquo

ASSESSORE MATTINZOLI CONSOLIDARE IMPRESA ndash ldquoSe guardiamo il

dato nazionale ndash ha aggiunto Mattinzoli ndash qualche preoccupazione

emerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al

resto del Paese significa che le possibilitagrave di crescere

esistono Ersquo logico che bisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di

capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo

industriale Azioni che vanno assolutamente supportate Per

Regione Lombardia nei dati presentati da Unioncamere ci sono

dunque elementi per guardare al futuro con una certa

positivitagraverdquo

REGIONE SEMPRE IN CAMPO ndash ldquoIniziative misure dedicate e

politiche virtuose messe in campo da Regione Lombardia ndash ha

proseguito lrsquoassessore ndash sono sicuramente un contributo utile in

questa fase in cui egrave piugrave difficile scegliere di investire e

ancora piugrave difficile avere fiducia in una ripresa Esistono

fattori di mercato internazionali di sistema non

condizionabili dalle nostre politiche come le dinamiche legate

ai rapporti sui dazi USACina come la vicenda Brexit o la

revisione da parte del FMI al ribasso sui dati del commercio

internazionale Sono fattori che possono ridurre o aumentare la

distanza sulla crescita La Lombardia puograve come sempre essere

il motore di piccole e grandi inversioni di tendenzardquo

RESPONSABILITAgrave DEI GOVERNI REGIONALI ndash Mattinzoli ha voluto

inoltre ribadire la centralitagrave del tema dellrsquoAutonomia ldquoche

significa salvaguardare quello che funziona nelle diversitagrave

specifiche regionali responsabilizzando cosigrave i governiterritorialirdquo

BENE LA MECCANICA IN CONTRAZIONE LrsquoABBIGLIAMENTO

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della

media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali

non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento

Eastpak London Backpack

Resistenza e affidabilitagrave senza mai rinunciare allo stile

Eastpak

Scopri di piugrave

Ann

AGRICOLTURA PSR 2021-2027 ROLFIIN LOMBARDIA VIA ALCAMBIAMENTO CONSULTAZIONEONLINE PER STABILIRE PRIORITAgrave

Il Senatore Mirabelli(PD) su Via Gola aMilano il degradolrsquoillegalitagrave e lanecessitagrave di risanare

La Revivre Axopowercorre in vista di Sienadomani test match aPadova

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83MILIONI PER 17MILA LOMBARDI INCONDIZIONE DI NONAUTOSUFFICIENZA

ASST Santi Paolo eCarlo TESAR LANUOVA TECNICAMININVASIVA CHERIPARA I DIFETTI DELLAPARETE ADDOMINALE

Nominata la nuovaDirezione Strategicadella ASST di Monza

Un nuovo comandantedella Polizia locale perRozzano

PROLUNGAMENTO M4 ACORSICO TREZZANO EBUCCINASCO ENTROFEBBRAIO 2019 LACONCLUSIONE DELLOSTUDIO DI FATTIBILITArsquo

venerdigrave 11 gennaio ndashCantata anarchica perFabrizio De Andreacute aMilano Roma TorinoBologna e Parigi

Notizie piursquo lette

InfoTraf coInfoTraf co

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio23Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Notizia precedente

BIT2019 MAGONI LOMBARDIA E PUGLIAINSIEME PER INIZIATIVA lsquoDOUBLE YOURJOURNEY IN ITALYrsquo

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83 MILIONIPER 17MILA LOMBARDI IN CONDIZIONE

DI NON AUTOSUFFICIENZANotizia successiva

(24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media

lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento

difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal

pelli-calzature che riduce del 42

Redazione

Economia Lombardia Milano

0 Commento

Lascia una rispostaCommento

Nome

E-mail

Sito web

Correlati

STATO-REGIONI PRESIDENTEFONTANA POSITIVOACCORDO CON GOVERNO PIUgraveOTTIMISMO PER FUTURO

SPORT LOMBARDIA PRIMAREGIONE NELLA CRESCITADELLE IMPRESE

ASSEMBLEA FEDERACCIAIMATTINZOLI FILIERA DIECCELLENZA CHE CREASVILUPPO REGIONE VIGUARDA CON GRANDEATTENZIONE

Sanremo 2019Mahmood vince la 69ᵃedizione del Festivaldella Canzone Italianasecondo Ultimo terzo IlVolo

ECONOMIA CIRCOLARECATTANEO SI STIMAUN MILIONE DI POSTIDI LAVORO IN PIUgrave INEUROPA

Cronache Provinciali

23 Settembre 2018 0 Commenti

Rosate Ghjbly dagrave il via aldquoAperitivo conhelliprdquo la novitagrave delNight BAR 2001

Vedi tutto

Di che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Redazione Mi-lorenteghellip2312 Mi piace

Mi piace questa Pagina Contattaci

Meteo LombardiaMeteo Lombardia

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio33Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

ACCEDI

Economia le imprese di Monza e la Brianzahanno chiuso il 2018 in positivoIl dato emerge da unelaborazione della camera di commercio bene fatturato e ordini esteri

Economia

Redazione12 febbraio 2019 1438

I piugrave letti di oggi

Economia le imprese di Monza ela Brianza hanno chiuso il 2018 inpositivo

A ncora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Monza e della

Brianza Nel quarto trimestre del 2018 la produzione industriale

manifatturiera ha registrato una variazione tendenziale del +18 (in linea con

il dato medio regionale del +19) ed una variazione congiunturale del +04 Egrave

quanto emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitor congiunturale del

quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera di commercio di Milano

Monza Brianza Lodi martedigrave 12 febbraio in occasione della presentazione di

Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisi congiunturale dellrsquoindustria e

dellrsquoartigianato manifatturieri

A Monza e in Brianza cresce il fatturato su base annua (+44) trainato da un

buon andamento soprattutto del fatturato estero (+99) e del fatturato

interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre precedente (+06) Gli

ordini totali crescono su base annua registrando una variazione del +22

rispetto al quarto trimestre 2017

A livello congiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che

quelli esteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su base

annua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con la dinamica

degli ordini interni (00)

Lo stabilimento della Candy

Economia

1

Sezioni

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

Per quanto riguarda le previsioni sullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il

19 degli imprenditori si aspetta un aumento della produzione industriale

mentre egrave del 127 la percentuale che si attende un calo Produzione stabile

per il 68

Argomenti economia

Tweet

Contenuti sponsorizzati da

Quale fornitore Gasscegliere nel 2019Scopri il piugraveconvenientewwwcomparaerisparmiacom

Ecco un Rimedio persmettere di russare(anche per ApneeNotturne)wwwoggibenesserecom

Macchie sul visoaddio Ecco comerisolverevelocemente ilBenessere Lab

Ecco come questileggings eliminano lacellulite e il grassoda fianchi e cosceoggibenesserecom

Attendere un istante stiamo caricando i commenti degli utenti

Commenti

Notizie di oggi

INCIDENTI STRADALI

Incidente a Carugateinvade la corsia oppostacon lo scooter e sischianta contro unauto

ECONOMIA

Economia le imprese diMonza e la Brianza hannochiuso il 2018 in positivo

ATTUALITAgrave

Monza stregata dallamostra di Warhol alla VillaReale 3200 visitatori in15 giorni

POLITICA

Polemica a Monza per laconferenza di MimmoLucano al Teatro Binario 7

I piugrave letti della settimana

Incidente a Monza schianto tra un camion e unauto invia delle industrie traffico in tilt

Limbiate padre spara al figlio davanti alla fidanzatagravissimo un uomo di 37 anni

Incidente stradale a Cinisello su viale Brianza (Ss 36)Lamborghini travolge due auto

Tragedia a Cesano Maderno trovato cadavere di unuomo in un campo di via Col di Tenda

Travi malandate chiude il sottopassaggio di via Tonioloa Monza scattano i lavori

Mi ammazzo e scompare dopo un litigio trovato a fareshopping al Centro di Arese

1

2

3

4

5

6

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionale Da parte nostra - ha concluso Fontana - confermeremo tutte le attenzioni

verso il sistema produttivo con provvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la

semplificazione per rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese lombarde

Bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadano nella

direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale ha

aggiunto lassessore allo Sviluppo economico Alessandro Mattinzoli

I l miliardario della marijuana e la suastraordinaria ascesa (senza fumare)

Coldirett i scorte di olio ital iano solo per 4mesi prezzi +31

Erg cresce nel solare in Italia raggiungendoi 140 MW instal lat i

Reddito cittadinanza arriva pacchetto Legasui disabi l i

Fs l ad Battisti arriva al ministero delloSviluppo

Askanews

Askanews

Askanews

Askanews

Yahoo Finanza

itfinanceyahoocomSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 54674itfinanceyahoocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6706

68

Tiratura nd Diffusione nd Lettori ndDir Respnd

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 42360 Diffusione 69133 Lettori 234000Dir RespSandro Neri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

0

Precedenti raquo

66922803

LE NOTIZIE CHE GLI ALTRI NON SCRIVONO

Max Parisi

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispettoal trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+3 contro il +37 del 2017) E il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione deidati congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati daUnioncamere Allevento ha partecipato anche lassessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro MattinzoliValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia -ha detto il presidente dellaRegione Lombardia Attilio Fontana- La nostra regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologiae digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livellonazionale sia internazionale Da parte nostra confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo conprovvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti ecompetitive le imprese lombarde Se guardiamo il dato nazionale -ha aggiunto Mattinzoli- qualche preoccupazioneemerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al resto del Paese significa che le possibilitagrave dicrescere esistono E logico che bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadanonella direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale Azioni che vannoassolutamente supportate

Target

SI APRE CONGRESSO STAMPA

martedigrave 12 febbraio 2019E dedicato ad Antonio Megalizzi il giovane cronista trentinorimasto ucciso nellattentato terrorista di Strasburgo del

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna acrescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1rispetto al trimestre

OLIGARCA DOMBROVSKIS PERDE

martedigrave 12 febbraio 2019BRUXELLES - Lipotesi - che sa tanto di dittatura - dipassare a un meccanismo di maggioranza qualificatanellUnione europea

LOMBARDIA AIUTA DISABILI

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La Giunta regionale della Lombardia su propostadellassessore alle Politiche Sociali Abitative e DisabilitagraveStefano

WSJ DOPO GRAGHI IL DILUVIO

martedigrave 12 febbraio 2019NEW YORK - La debole economia europea - specialmentedelleurozona - e la sua politica divisa complica di molto lascelta del

512800 NUOVE PARTITE IVA

martedigrave 12 febbraio 2019Nel corso del 2018 sono state aperte circa 512800 nuoveparti te Iva in sostanziale stabil i ta r ispetto al l annoprecedente

FEDRIGA FOIBE FU STERMINIO

martedigrave 12 febbraio 2019TRIESTE - Non voglio entrare nella polemica ma mi epiaciuto molto lintervento molto lucido del presidente dellaLega

SALVINI VEDE PASTORI SARDI

martedigrave 12 febbraio 2019Lavoro per una soluzione entro 48 ore per restituire dignitagravee lavoro ai Sardi Lo ha affermato il minitro dellInterno e

GOVERNO USA CONTRO HUAWEI

martedigrave 12 febbraio 2019WASHINGTON - Gli Stati Uniti potrebbero essere costretti arivedere progetti di cooperazioni con i paesi europei sequesti

BREXIT DI ROTTURA A BREVE

martedigrave 12 febbraio 2019LONDRA - Il primo ministro britannico Theresa May speradi convincere il parlamento a concederle altre due settimaneper

MACRON PERDE ALTRI PEZZI

martedigrave 12 febbraio 2019PARIGI - Ismael Emelien consigliere speciale del presidentefrancese Emmanuel Macron ha annunciato ieri 11 febbraiole sue

GERMANIA CHIUDEREBBE CONFINI

martedigrave 12 febbraio 2019BERLINO - Qualora dovesse ripetersi una crisi dei rifugiaticome quella del 2015 non e escludibile che come ultimaratio

MILANOANTAGONISTI ARRESTATI

giovedigrave 13 dicembre 2018Sono 75 le persone indagate a vario t i tolo a Milanonell ambito di uninchiesta del nucleo informativo dei

GILET GIALLI SABATO A PARIGI

giovedigrave 13 dicembre 2018Il movimento dei gilet gialli ha annunciato che manifesteragravesabato in tutta la Francia Nessun passo indietro quindi

Diventa Socio Sostenitorecon un contributo di 1000euro

Brevi quasi brevi Brevissime

LA LEGA METTE REGOLE PER STABILIRE IL

VERO STATO DI POVERTA DEGLI

12 febbraio - ROMA - PARLAMENTO - La Legaintroduce una serie di paletti piugrave stretti

BCE PREVEDE ANNI MAGRI E MAGRISSIMI DA

QUI AL 2021 PER LA ZONA EURO

13 dicembre - FRANCOFORTE - La Bce se nonvede nero per il futuro vede grigio scuro

ANTONIO MEGALIZZI RESTA IN CONDIZIONI

GRAVISSIME

13 dicembre - STRASBURGO - Sono avvolti neldolore i familiari di Antonio Megalizzi

MOSCOVICI OGGI LA FRANCIA PUO

SFORARE CON LITALIA NON CI

13 dicembre - PARIGI - Il commissario europeoagli Affari economici e Monetari Pierre

SONDAGGIO LEGA 1deg PARTITO AL 321 M5S

2deg AL 264 (FORZE

13 dicembre - Secondo un sondaggio EMGAcqua presentato oggi ad Agoragrave se si votasse

SPREAD PRECIPITA A 266 PUNTI BASE BORSA

MILANO +13 (MIGLIORE

13 dicembre - MILANO - BORSA - Partenza conslancio per Piazza Affari con le banche in

SPREAD CALA A 275 PUNTI BASE INTERESSE

SCENDE SOTTO SOGLIA DEL 3

12 dicembre - Nuovi calmieramenti sui titoli diStato dellItalia con i rendimenti

ARRESTATI DUE AFRICANI CON LINTESTINO

PIENO DI DROGA (1 HG EROINA

12 dicembre - DOMODOSSOLA - La guardia difinanza di Domodossola nel

IL GOVERNO SPAGNOLO VARA LAUMENTO

DEL SALARIO MINIMO (IL PIUALTO

12 dicembre - MADRID - Anche la Spagna dopola Francia con lannuncio ufficiale di

GIORNALISTA ITALIANO FERITO IERI DAL

TERRORISTA ISLAMICO A

12 dicembre - STRASBURGO - E tra i feriti piugravegravi il giovane italiano rimasto

1 2 3 4 5 6

Mi piace 25590 Condividi

HOME STORIE ITALIANE IN GIRO PER IL MONDO ECONOMICS FORSE Egrave SCIENZA CERA UNA VOLTA LA NERA SEI SICURO EDITORIALI TARGET

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso +Info OK

ilnorditSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio11Lettori 286wwwilnordit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6675

47

INNOVATION POST

Lombardia la produzione industriale rallenta Bonometti ldquoCambiato il clima di fiduciardquo 12 Febbraio 2019 Fabrizio Cerignale 5 min read

In Lombardia a differenza del resto del Paese la produzione industriale egrave cresciuta anche nel quarto

quadrimestre del 2018 seppure in misura minore rispetto a quanto ci si aspettasse

Nonostante un +10 sul trimestre precedente che mantiene la crescita media annua al 30 il dato

tendenziale conferma un processo di decelerazione dellrsquoeconomia con una riduzione dei tassi di crescita

di tutte variabili I dati derivano dallrsquoindagine svolta da Confindustria Lombardia Unioncamere e

Regione Lombardia relativa al quarto trimestre 2018 che ha riguardato un campione di piugrave di 2600

aziende manifatturiere suddivise in imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100

imprese)

I numeri dellrsquoindustria lombarda Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale della produzione industriale (+10

destagionalizzato) che arriva dopo i dati negativi dei due trimestri centrali dellrsquoanno Dati che

permettono di mantenere la crescita tendenziale al +19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri

di inizio anno Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egrave positivo (+03

destagionalizzato) e si registra una identica decelerazione del dato tendenziale rispetto ai trimestri di

inizio anno Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua che passa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (dato destagionalizzato base anno 2010=100)

avvicinandosi al massimo pre-crisi (1133 registrato nel 2007) mentre per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo della

produzione che mostra una contrazione solo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-

calzature (-11)

Crescono invece piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali non

metalliferi (+39) Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal

comparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelli produttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento (-04) e del tessile (-01)

Cresce il fatturato ma decelerano gli ordinativi Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua ma con un

leggero rallentamento(+47 nel 2018 contro il +56 del 2017) Piugrave intensa rispetto alla produzione

la crescita del fatturato nel quarto trimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla

produzione puograve essere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finiti presenti in

magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con la variazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e una crescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi di crescita in

progressiva decelerazione Piugrave dinamici ordinativi provenienti dal mercato interno che nellrsquoultimo

quarto dellrsquoanno crescono complessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017)

Gli ordini dallrsquoestero in corso drsquoanno hanno invece dimezzato i tassi di crescita tendenziali (dal

+65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando a un +04 la crescita congiunturale di fine

anno Le imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi di crescita tendenziali fino a

solo il +05 nel quarto trimestre sia per gli ordini interni che per gli ordini esteri

Occupazione in lieve calo Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causa di un rallentamento del tasso

drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in meno rispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile

al 20 Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali il risultato diviene

leggermente positivo (+01) ma molto vicino alla variazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con

una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sul monte ore poco oltre lrsquo1

Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di una accelerazione del tasso drsquouscita al

26 e un tasso drsquoingresso pressocheacute stabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto

degli effetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazione nulla In leggera

ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa

integrazione al 20 e la quota sul monte ore dello 04

Il pessimismo degli imprenditori Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono in peggioramento mentre

mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazione Peggiorano anche le aspettative sulla domanda sia

per il mercato interno che per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano in territorio

negativo Nel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative per lrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione in peggioramento per tutte le variabili

Bonometti al governo ldquoRecuperare il senso della realtagraverdquo ldquoLe scelte del governo non vanno nella giusta direzione Lrsquoindagine disaggregata dei singoli trimestri

infatti mostra come a partire dal terzo trimestre sia mutato il quadro politico e si tratta di un mutamento

epocale Tutti gli indicatori infatti si sono dimezzatirdquo Il Presidente di Confindustria Lombardia

Marco Bonometti egrave duro nei confronti del governo ldquoIl dato tendenziale sulla produzione industriale

lombarda nel quarto trimestre 2018 conferma il processo di rallentamento in atto ndash spiega ndash con una riduzione dei tassi di crescita rispetto ai trimestri precedentirdquo

ldquoA preoccupare per il 2019 egrave un fattore determinante per chi fa impresa la fiducia ndash spiega ndash che si

ripercuote nellrsquoimmediato su due aspetti occupazione e investimenti Urge una decisa inversione di

tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per

tentare il recupero A nome degli industriali della Lombardia invoco un pronto recupero

del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave ancora una concreta possibilitagrave di operare in

questa direzione ma bisogna fare presto partendo da azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va

cancellata da subito e rilanciando gli investimenti

Per Confindustria Lombardia quindi occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave

finanziate per circa 26 miliardi di euro ldquoCon la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di

circa un punto percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni ndash spiega Bonometti ndash e questo

contribuirebbe a creare lavoro e rimettere in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturale Interventi

assistenziali come il reddito di cittadinanza non sono la soluzione Se da un lato egrave condivisibile la

volontagrave del governo di voler combattere la povertagrave dallrsquoaltro diventa improrogabile anche unrsquoazione

sul cuneo fiscale che consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da

determinare lrsquoaumento del potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchillerdquo

Tiratura 25559 Diffusione 77225 Lettori 196000Dir RespVittorio Feltri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

INDUSTRIADATI PRODUZIONE QUARTO TRIMESTRE 2018 LOMBARDIA SEGNA +112-02-2019 191000 pm

0 Commento

FONTANA E MATTINZOLI MODERATOOTTIMISMO

(mi-lorenteggiocom) Milano 12 febbraio 2019 ndash La produzione industriale lombarda

torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1

rispetto al trimestre precedente

Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga

vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il +37

del 2017)

Ersquo il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della

presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018

della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere

Allrsquoevento ha partecipato anche lrsquoassessore regionale allo

Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli

PRESIDENTE FONTANA SEGNALI DI CRESCITA MODERATO OTTIMISMO ndash

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti

registrare dalla Lombardia ndash ha detto il presidente della

Cerchi qualcosa Scrivi qui Ricerca personalizzata iscriviti alla newsletter Iscriviti

Ultimo Aggiornamento 12-02-

2019 193014

Updated on 12-02-2019

193014

Proverbio A San Valentino la

primavera egrave vicina

Ambiente Amici a 4 zampe Attualitagrave Cronaca Cultura Divertimenti Economia Esteri Musica amp Spettacoli Politica Salute

Sport Tecnologia Viaggi Comuni Luxury

Magenta Prende vita ilprogetto JazzInCircoloquando la musicarigenera un quartiere

TRASPORTO PUBBLICO BUSSOLATI(PD) ldquoSUL RIPRISTINO DEI 52 MILIONIDI EURO PER LA LOMBARDIATONINELLI E TERZI MENTONOSPUDORATAMENTErdquo

ALERTiamocirdquo al via lacampagna del M5SLombardia a sostegnoagli inquilini delle casepopolari

Ultime Notizie

English

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio13Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con le

sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e

digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un

momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionalerdquo

DA REGIONE PROVVEDIMENTI CONCRETI PER SISTEMA PRODUTTIVO ndash ldquoDa

parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash confermeremo tutte le

attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti

concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per

rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese

lombarderdquo

ASSESSORE MATTINZOLI CONSOLIDARE IMPRESA ndash ldquoSe guardiamo il

dato nazionale ndash ha aggiunto Mattinzoli ndash qualche preoccupazione

emerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al

resto del Paese significa che le possibilitagrave di crescere

esistono Ersquo logico che bisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di

capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo

industriale Azioni che vanno assolutamente supportate Per

Regione Lombardia nei dati presentati da Unioncamere ci sono

dunque elementi per guardare al futuro con una certa

positivitagraverdquo

REGIONE SEMPRE IN CAMPO ndash ldquoIniziative misure dedicate e

politiche virtuose messe in campo da Regione Lombardia ndash ha

proseguito lrsquoassessore ndash sono sicuramente un contributo utile in

questa fase in cui egrave piugrave difficile scegliere di investire e

ancora piugrave difficile avere fiducia in una ripresa Esistono

fattori di mercato internazionali di sistema non

condizionabili dalle nostre politiche come le dinamiche legate

ai rapporti sui dazi USACina come la vicenda Brexit o la

revisione da parte del FMI al ribasso sui dati del commercio

internazionale Sono fattori che possono ridurre o aumentare la

distanza sulla crescita La Lombardia puograve come sempre essere

il motore di piccole e grandi inversioni di tendenzardquo

RESPONSABILITAgrave DEI GOVERNI REGIONALI ndash Mattinzoli ha voluto

inoltre ribadire la centralitagrave del tema dellrsquoAutonomia ldquoche

significa salvaguardare quello che funziona nelle diversitagrave

specifiche regionali responsabilizzando cosigrave i governiterritorialirdquo

BENE LA MECCANICA IN CONTRAZIONE LrsquoABBIGLIAMENTO

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della

media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali

non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento

Eastpak London Backpack

Resistenza e affidabilitagrave senza mai rinunciare allo stile

Eastpak

Scopri di piugrave

Ann

AGRICOLTURA PSR 2021-2027 ROLFIIN LOMBARDIA VIA ALCAMBIAMENTO CONSULTAZIONEONLINE PER STABILIRE PRIORITAgrave

Il Senatore Mirabelli(PD) su Via Gola aMilano il degradolrsquoillegalitagrave e lanecessitagrave di risanare

La Revivre Axopowercorre in vista di Sienadomani test match aPadova

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83MILIONI PER 17MILA LOMBARDI INCONDIZIONE DI NONAUTOSUFFICIENZA

ASST Santi Paolo eCarlo TESAR LANUOVA TECNICAMININVASIVA CHERIPARA I DIFETTI DELLAPARETE ADDOMINALE

Nominata la nuovaDirezione Strategicadella ASST di Monza

Un nuovo comandantedella Polizia locale perRozzano

PROLUNGAMENTO M4 ACORSICO TREZZANO EBUCCINASCO ENTROFEBBRAIO 2019 LACONCLUSIONE DELLOSTUDIO DI FATTIBILITArsquo

venerdigrave 11 gennaio ndashCantata anarchica perFabrizio De Andreacute aMilano Roma TorinoBologna e Parigi

Notizie piursquo lette

InfoTraf coInfoTraf co

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio23Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Notizia precedente

BIT2019 MAGONI LOMBARDIA E PUGLIAINSIEME PER INIZIATIVA lsquoDOUBLE YOURJOURNEY IN ITALYrsquo

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83 MILIONIPER 17MILA LOMBARDI IN CONDIZIONE

DI NON AUTOSUFFICIENZANotizia successiva

(24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media

lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento

difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal

pelli-calzature che riduce del 42

Redazione

Economia Lombardia Milano

0 Commento

Lascia una rispostaCommento

Nome

E-mail

Sito web

Correlati

STATO-REGIONI PRESIDENTEFONTANA POSITIVOACCORDO CON GOVERNO PIUgraveOTTIMISMO PER FUTURO

SPORT LOMBARDIA PRIMAREGIONE NELLA CRESCITADELLE IMPRESE

ASSEMBLEA FEDERACCIAIMATTINZOLI FILIERA DIECCELLENZA CHE CREASVILUPPO REGIONE VIGUARDA CON GRANDEATTENZIONE

Sanremo 2019Mahmood vince la 69ᵃedizione del Festivaldella Canzone Italianasecondo Ultimo terzo IlVolo

ECONOMIA CIRCOLARECATTANEO SI STIMAUN MILIONE DI POSTIDI LAVORO IN PIUgrave INEUROPA

Cronache Provinciali

23 Settembre 2018 0 Commenti

Rosate Ghjbly dagrave il via aldquoAperitivo conhelliprdquo la novitagrave delNight BAR 2001

Vedi tutto

Di che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Redazione Mi-lorenteghellip2312 Mi piace

Mi piace questa Pagina Contattaci

Meteo LombardiaMeteo Lombardia

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio33Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

ACCEDI

Economia le imprese di Monza e la Brianzahanno chiuso il 2018 in positivoIl dato emerge da unelaborazione della camera di commercio bene fatturato e ordini esteri

Economia

Redazione12 febbraio 2019 1438

I piugrave letti di oggi

Economia le imprese di Monza ela Brianza hanno chiuso il 2018 inpositivo

A ncora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Monza e della

Brianza Nel quarto trimestre del 2018 la produzione industriale

manifatturiera ha registrato una variazione tendenziale del +18 (in linea con

il dato medio regionale del +19) ed una variazione congiunturale del +04 Egrave

quanto emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitor congiunturale del

quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera di commercio di Milano

Monza Brianza Lodi martedigrave 12 febbraio in occasione della presentazione di

Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisi congiunturale dellrsquoindustria e

dellrsquoartigianato manifatturieri

A Monza e in Brianza cresce il fatturato su base annua (+44) trainato da un

buon andamento soprattutto del fatturato estero (+99) e del fatturato

interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre precedente (+06) Gli

ordini totali crescono su base annua registrando una variazione del +22

rispetto al quarto trimestre 2017

A livello congiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che

quelli esteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su base

annua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con la dinamica

degli ordini interni (00)

Lo stabilimento della Candy

Economia

1

Sezioni

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

Per quanto riguarda le previsioni sullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il

19 degli imprenditori si aspetta un aumento della produzione industriale

mentre egrave del 127 la percentuale che si attende un calo Produzione stabile

per il 68

Argomenti economia

Tweet

Contenuti sponsorizzati da

Quale fornitore Gasscegliere nel 2019Scopri il piugraveconvenientewwwcomparaerisparmiacom

Ecco un Rimedio persmettere di russare(anche per ApneeNotturne)wwwoggibenesserecom

Macchie sul visoaddio Ecco comerisolverevelocemente ilBenessere Lab

Ecco come questileggings eliminano lacellulite e il grassoda fianchi e cosceoggibenesserecom

Attendere un istante stiamo caricando i commenti degli utenti

Commenti

Notizie di oggi

INCIDENTI STRADALI

Incidente a Carugateinvade la corsia oppostacon lo scooter e sischianta contro unauto

ECONOMIA

Economia le imprese diMonza e la Brianza hannochiuso il 2018 in positivo

ATTUALITAgrave

Monza stregata dallamostra di Warhol alla VillaReale 3200 visitatori in15 giorni

POLITICA

Polemica a Monza per laconferenza di MimmoLucano al Teatro Binario 7

I piugrave letti della settimana

Incidente a Monza schianto tra un camion e unauto invia delle industrie traffico in tilt

Limbiate padre spara al figlio davanti alla fidanzatagravissimo un uomo di 37 anni

Incidente stradale a Cinisello su viale Brianza (Ss 36)Lamborghini travolge due auto

Tragedia a Cesano Maderno trovato cadavere di unuomo in un campo di via Col di Tenda

Travi malandate chiude il sottopassaggio di via Tonioloa Monza scattano i lavori

Mi ammazzo e scompare dopo un litigio trovato a fareshopping al Centro di Arese

1

2

3

4

5

6

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

Tiratura nd Diffusione nd Lettori ndDir Respnd

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 42360 Diffusione 69133 Lettori 234000Dir RespSandro Neri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

0

Precedenti raquo

66922803

LE NOTIZIE CHE GLI ALTRI NON SCRIVONO

Max Parisi

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispettoal trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+3 contro il +37 del 2017) E il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione deidati congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati daUnioncamere Allevento ha partecipato anche lassessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro MattinzoliValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia -ha detto il presidente dellaRegione Lombardia Attilio Fontana- La nostra regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologiae digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livellonazionale sia internazionale Da parte nostra confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo conprovvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti ecompetitive le imprese lombarde Se guardiamo il dato nazionale -ha aggiunto Mattinzoli- qualche preoccupazioneemerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al resto del Paese significa che le possibilitagrave dicrescere esistono E logico che bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadanonella direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale Azioni che vannoassolutamente supportate

Target

SI APRE CONGRESSO STAMPA

martedigrave 12 febbraio 2019E dedicato ad Antonio Megalizzi il giovane cronista trentinorimasto ucciso nellattentato terrorista di Strasburgo del

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna acrescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1rispetto al trimestre

OLIGARCA DOMBROVSKIS PERDE

martedigrave 12 febbraio 2019BRUXELLES - Lipotesi - che sa tanto di dittatura - dipassare a un meccanismo di maggioranza qualificatanellUnione europea

LOMBARDIA AIUTA DISABILI

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La Giunta regionale della Lombardia su propostadellassessore alle Politiche Sociali Abitative e DisabilitagraveStefano

WSJ DOPO GRAGHI IL DILUVIO

martedigrave 12 febbraio 2019NEW YORK - La debole economia europea - specialmentedelleurozona - e la sua politica divisa complica di molto lascelta del

512800 NUOVE PARTITE IVA

martedigrave 12 febbraio 2019Nel corso del 2018 sono state aperte circa 512800 nuoveparti te Iva in sostanziale stabil i ta r ispetto al l annoprecedente

FEDRIGA FOIBE FU STERMINIO

martedigrave 12 febbraio 2019TRIESTE - Non voglio entrare nella polemica ma mi epiaciuto molto lintervento molto lucido del presidente dellaLega

SALVINI VEDE PASTORI SARDI

martedigrave 12 febbraio 2019Lavoro per una soluzione entro 48 ore per restituire dignitagravee lavoro ai Sardi Lo ha affermato il minitro dellInterno e

GOVERNO USA CONTRO HUAWEI

martedigrave 12 febbraio 2019WASHINGTON - Gli Stati Uniti potrebbero essere costretti arivedere progetti di cooperazioni con i paesi europei sequesti

BREXIT DI ROTTURA A BREVE

martedigrave 12 febbraio 2019LONDRA - Il primo ministro britannico Theresa May speradi convincere il parlamento a concederle altre due settimaneper

MACRON PERDE ALTRI PEZZI

martedigrave 12 febbraio 2019PARIGI - Ismael Emelien consigliere speciale del presidentefrancese Emmanuel Macron ha annunciato ieri 11 febbraiole sue

GERMANIA CHIUDEREBBE CONFINI

martedigrave 12 febbraio 2019BERLINO - Qualora dovesse ripetersi una crisi dei rifugiaticome quella del 2015 non e escludibile che come ultimaratio

MILANOANTAGONISTI ARRESTATI

giovedigrave 13 dicembre 2018Sono 75 le persone indagate a vario t i tolo a Milanonell ambito di uninchiesta del nucleo informativo dei

GILET GIALLI SABATO A PARIGI

giovedigrave 13 dicembre 2018Il movimento dei gilet gialli ha annunciato che manifesteragravesabato in tutta la Francia Nessun passo indietro quindi

Diventa Socio Sostenitorecon un contributo di 1000euro

Brevi quasi brevi Brevissime

LA LEGA METTE REGOLE PER STABILIRE IL

VERO STATO DI POVERTA DEGLI

12 febbraio - ROMA - PARLAMENTO - La Legaintroduce una serie di paletti piugrave stretti

BCE PREVEDE ANNI MAGRI E MAGRISSIMI DA

QUI AL 2021 PER LA ZONA EURO

13 dicembre - FRANCOFORTE - La Bce se nonvede nero per il futuro vede grigio scuro

ANTONIO MEGALIZZI RESTA IN CONDIZIONI

GRAVISSIME

13 dicembre - STRASBURGO - Sono avvolti neldolore i familiari di Antonio Megalizzi

MOSCOVICI OGGI LA FRANCIA PUO

SFORARE CON LITALIA NON CI

13 dicembre - PARIGI - Il commissario europeoagli Affari economici e Monetari Pierre

SONDAGGIO LEGA 1deg PARTITO AL 321 M5S

2deg AL 264 (FORZE

13 dicembre - Secondo un sondaggio EMGAcqua presentato oggi ad Agoragrave se si votasse

SPREAD PRECIPITA A 266 PUNTI BASE BORSA

MILANO +13 (MIGLIORE

13 dicembre - MILANO - BORSA - Partenza conslancio per Piazza Affari con le banche in

SPREAD CALA A 275 PUNTI BASE INTERESSE

SCENDE SOTTO SOGLIA DEL 3

12 dicembre - Nuovi calmieramenti sui titoli diStato dellItalia con i rendimenti

ARRESTATI DUE AFRICANI CON LINTESTINO

PIENO DI DROGA (1 HG EROINA

12 dicembre - DOMODOSSOLA - La guardia difinanza di Domodossola nel

IL GOVERNO SPAGNOLO VARA LAUMENTO

DEL SALARIO MINIMO (IL PIUALTO

12 dicembre - MADRID - Anche la Spagna dopola Francia con lannuncio ufficiale di

GIORNALISTA ITALIANO FERITO IERI DAL

TERRORISTA ISLAMICO A

12 dicembre - STRASBURGO - E tra i feriti piugravegravi il giovane italiano rimasto

1 2 3 4 5 6

Mi piace 25590 Condividi

HOME STORIE ITALIANE IN GIRO PER IL MONDO ECONOMICS FORSE Egrave SCIENZA CERA UNA VOLTA LA NERA SEI SICURO EDITORIALI TARGET

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso +Info OK

ilnorditSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio11Lettori 286wwwilnordit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6675

47

INNOVATION POST

Lombardia la produzione industriale rallenta Bonometti ldquoCambiato il clima di fiduciardquo 12 Febbraio 2019 Fabrizio Cerignale 5 min read

In Lombardia a differenza del resto del Paese la produzione industriale egrave cresciuta anche nel quarto

quadrimestre del 2018 seppure in misura minore rispetto a quanto ci si aspettasse

Nonostante un +10 sul trimestre precedente che mantiene la crescita media annua al 30 il dato

tendenziale conferma un processo di decelerazione dellrsquoeconomia con una riduzione dei tassi di crescita

di tutte variabili I dati derivano dallrsquoindagine svolta da Confindustria Lombardia Unioncamere e

Regione Lombardia relativa al quarto trimestre 2018 che ha riguardato un campione di piugrave di 2600

aziende manifatturiere suddivise in imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100

imprese)

I numeri dellrsquoindustria lombarda Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale della produzione industriale (+10

destagionalizzato) che arriva dopo i dati negativi dei due trimestri centrali dellrsquoanno Dati che

permettono di mantenere la crescita tendenziale al +19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri

di inizio anno Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egrave positivo (+03

destagionalizzato) e si registra una identica decelerazione del dato tendenziale rispetto ai trimestri di

inizio anno Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua che passa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (dato destagionalizzato base anno 2010=100)

avvicinandosi al massimo pre-crisi (1133 registrato nel 2007) mentre per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo della

produzione che mostra una contrazione solo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-

calzature (-11)

Crescono invece piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali non

metalliferi (+39) Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal

comparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelli produttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento (-04) e del tessile (-01)

Cresce il fatturato ma decelerano gli ordinativi Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua ma con un

leggero rallentamento(+47 nel 2018 contro il +56 del 2017) Piugrave intensa rispetto alla produzione

la crescita del fatturato nel quarto trimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla

produzione puograve essere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finiti presenti in

magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con la variazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e una crescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi di crescita in

progressiva decelerazione Piugrave dinamici ordinativi provenienti dal mercato interno che nellrsquoultimo

quarto dellrsquoanno crescono complessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017)

Gli ordini dallrsquoestero in corso drsquoanno hanno invece dimezzato i tassi di crescita tendenziali (dal

+65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando a un +04 la crescita congiunturale di fine

anno Le imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi di crescita tendenziali fino a

solo il +05 nel quarto trimestre sia per gli ordini interni che per gli ordini esteri

Occupazione in lieve calo Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causa di un rallentamento del tasso

drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in meno rispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile

al 20 Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali il risultato diviene

leggermente positivo (+01) ma molto vicino alla variazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con

una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sul monte ore poco oltre lrsquo1

Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di una accelerazione del tasso drsquouscita al

26 e un tasso drsquoingresso pressocheacute stabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto

degli effetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazione nulla In leggera

ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa

integrazione al 20 e la quota sul monte ore dello 04

Il pessimismo degli imprenditori Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono in peggioramento mentre

mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazione Peggiorano anche le aspettative sulla domanda sia

per il mercato interno che per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano in territorio

negativo Nel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative per lrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione in peggioramento per tutte le variabili

Bonometti al governo ldquoRecuperare il senso della realtagraverdquo ldquoLe scelte del governo non vanno nella giusta direzione Lrsquoindagine disaggregata dei singoli trimestri

infatti mostra come a partire dal terzo trimestre sia mutato il quadro politico e si tratta di un mutamento

epocale Tutti gli indicatori infatti si sono dimezzatirdquo Il Presidente di Confindustria Lombardia

Marco Bonometti egrave duro nei confronti del governo ldquoIl dato tendenziale sulla produzione industriale

lombarda nel quarto trimestre 2018 conferma il processo di rallentamento in atto ndash spiega ndash con una riduzione dei tassi di crescita rispetto ai trimestri precedentirdquo

ldquoA preoccupare per il 2019 egrave un fattore determinante per chi fa impresa la fiducia ndash spiega ndash che si

ripercuote nellrsquoimmediato su due aspetti occupazione e investimenti Urge una decisa inversione di

tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per

tentare il recupero A nome degli industriali della Lombardia invoco un pronto recupero

del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave ancora una concreta possibilitagrave di operare in

questa direzione ma bisogna fare presto partendo da azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va

cancellata da subito e rilanciando gli investimenti

Per Confindustria Lombardia quindi occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave

finanziate per circa 26 miliardi di euro ldquoCon la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di

circa un punto percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni ndash spiega Bonometti ndash e questo

contribuirebbe a creare lavoro e rimettere in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturale Interventi

assistenziali come il reddito di cittadinanza non sono la soluzione Se da un lato egrave condivisibile la

volontagrave del governo di voler combattere la povertagrave dallrsquoaltro diventa improrogabile anche unrsquoazione

sul cuneo fiscale che consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da

determinare lrsquoaumento del potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchillerdquo

Tiratura 25559 Diffusione 77225 Lettori 196000Dir RespVittorio Feltri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

INDUSTRIADATI PRODUZIONE QUARTO TRIMESTRE 2018 LOMBARDIA SEGNA +112-02-2019 191000 pm

0 Commento

FONTANA E MATTINZOLI MODERATOOTTIMISMO

(mi-lorenteggiocom) Milano 12 febbraio 2019 ndash La produzione industriale lombarda

torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1

rispetto al trimestre precedente

Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga

vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il +37

del 2017)

Ersquo il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della

presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018

della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere

Allrsquoevento ha partecipato anche lrsquoassessore regionale allo

Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli

PRESIDENTE FONTANA SEGNALI DI CRESCITA MODERATO OTTIMISMO ndash

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti

registrare dalla Lombardia ndash ha detto il presidente della

Cerchi qualcosa Scrivi qui Ricerca personalizzata iscriviti alla newsletter Iscriviti

Ultimo Aggiornamento 12-02-

2019 193014

Updated on 12-02-2019

193014

Proverbio A San Valentino la

primavera egrave vicina

Ambiente Amici a 4 zampe Attualitagrave Cronaca Cultura Divertimenti Economia Esteri Musica amp Spettacoli Politica Salute

Sport Tecnologia Viaggi Comuni Luxury

Magenta Prende vita ilprogetto JazzInCircoloquando la musicarigenera un quartiere

TRASPORTO PUBBLICO BUSSOLATI(PD) ldquoSUL RIPRISTINO DEI 52 MILIONIDI EURO PER LA LOMBARDIATONINELLI E TERZI MENTONOSPUDORATAMENTErdquo

ALERTiamocirdquo al via lacampagna del M5SLombardia a sostegnoagli inquilini delle casepopolari

Ultime Notizie

English

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio13Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con le

sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e

digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un

momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionalerdquo

DA REGIONE PROVVEDIMENTI CONCRETI PER SISTEMA PRODUTTIVO ndash ldquoDa

parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash confermeremo tutte le

attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti

concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per

rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese

lombarderdquo

ASSESSORE MATTINZOLI CONSOLIDARE IMPRESA ndash ldquoSe guardiamo il

dato nazionale ndash ha aggiunto Mattinzoli ndash qualche preoccupazione

emerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al

resto del Paese significa che le possibilitagrave di crescere

esistono Ersquo logico che bisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di

capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo

industriale Azioni che vanno assolutamente supportate Per

Regione Lombardia nei dati presentati da Unioncamere ci sono

dunque elementi per guardare al futuro con una certa

positivitagraverdquo

REGIONE SEMPRE IN CAMPO ndash ldquoIniziative misure dedicate e

politiche virtuose messe in campo da Regione Lombardia ndash ha

proseguito lrsquoassessore ndash sono sicuramente un contributo utile in

questa fase in cui egrave piugrave difficile scegliere di investire e

ancora piugrave difficile avere fiducia in una ripresa Esistono

fattori di mercato internazionali di sistema non

condizionabili dalle nostre politiche come le dinamiche legate

ai rapporti sui dazi USACina come la vicenda Brexit o la

revisione da parte del FMI al ribasso sui dati del commercio

internazionale Sono fattori che possono ridurre o aumentare la

distanza sulla crescita La Lombardia puograve come sempre essere

il motore di piccole e grandi inversioni di tendenzardquo

RESPONSABILITAgrave DEI GOVERNI REGIONALI ndash Mattinzoli ha voluto

inoltre ribadire la centralitagrave del tema dellrsquoAutonomia ldquoche

significa salvaguardare quello che funziona nelle diversitagrave

specifiche regionali responsabilizzando cosigrave i governiterritorialirdquo

BENE LA MECCANICA IN CONTRAZIONE LrsquoABBIGLIAMENTO

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della

media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali

non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento

Eastpak London Backpack

Resistenza e affidabilitagrave senza mai rinunciare allo stile

Eastpak

Scopri di piugrave

Ann

AGRICOLTURA PSR 2021-2027 ROLFIIN LOMBARDIA VIA ALCAMBIAMENTO CONSULTAZIONEONLINE PER STABILIRE PRIORITAgrave

Il Senatore Mirabelli(PD) su Via Gola aMilano il degradolrsquoillegalitagrave e lanecessitagrave di risanare

La Revivre Axopowercorre in vista di Sienadomani test match aPadova

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83MILIONI PER 17MILA LOMBARDI INCONDIZIONE DI NONAUTOSUFFICIENZA

ASST Santi Paolo eCarlo TESAR LANUOVA TECNICAMININVASIVA CHERIPARA I DIFETTI DELLAPARETE ADDOMINALE

Nominata la nuovaDirezione Strategicadella ASST di Monza

Un nuovo comandantedella Polizia locale perRozzano

PROLUNGAMENTO M4 ACORSICO TREZZANO EBUCCINASCO ENTROFEBBRAIO 2019 LACONCLUSIONE DELLOSTUDIO DI FATTIBILITArsquo

venerdigrave 11 gennaio ndashCantata anarchica perFabrizio De Andreacute aMilano Roma TorinoBologna e Parigi

Notizie piursquo lette

InfoTraf coInfoTraf co

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio23Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Notizia precedente

BIT2019 MAGONI LOMBARDIA E PUGLIAINSIEME PER INIZIATIVA lsquoDOUBLE YOURJOURNEY IN ITALYrsquo

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83 MILIONIPER 17MILA LOMBARDI IN CONDIZIONE

DI NON AUTOSUFFICIENZANotizia successiva

(24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media

lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento

difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal

pelli-calzature che riduce del 42

Redazione

Economia Lombardia Milano

0 Commento

Lascia una rispostaCommento

Nome

E-mail

Sito web

Correlati

STATO-REGIONI PRESIDENTEFONTANA POSITIVOACCORDO CON GOVERNO PIUgraveOTTIMISMO PER FUTURO

SPORT LOMBARDIA PRIMAREGIONE NELLA CRESCITADELLE IMPRESE

ASSEMBLEA FEDERACCIAIMATTINZOLI FILIERA DIECCELLENZA CHE CREASVILUPPO REGIONE VIGUARDA CON GRANDEATTENZIONE

Sanremo 2019Mahmood vince la 69ᵃedizione del Festivaldella Canzone Italianasecondo Ultimo terzo IlVolo

ECONOMIA CIRCOLARECATTANEO SI STIMAUN MILIONE DI POSTIDI LAVORO IN PIUgrave INEUROPA

Cronache Provinciali

23 Settembre 2018 0 Commenti

Rosate Ghjbly dagrave il via aldquoAperitivo conhelliprdquo la novitagrave delNight BAR 2001

Vedi tutto

Di che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Redazione Mi-lorenteghellip2312 Mi piace

Mi piace questa Pagina Contattaci

Meteo LombardiaMeteo Lombardia

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio33Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

ACCEDI

Economia le imprese di Monza e la Brianzahanno chiuso il 2018 in positivoIl dato emerge da unelaborazione della camera di commercio bene fatturato e ordini esteri

Economia

Redazione12 febbraio 2019 1438

I piugrave letti di oggi

Economia le imprese di Monza ela Brianza hanno chiuso il 2018 inpositivo

A ncora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Monza e della

Brianza Nel quarto trimestre del 2018 la produzione industriale

manifatturiera ha registrato una variazione tendenziale del +18 (in linea con

il dato medio regionale del +19) ed una variazione congiunturale del +04 Egrave

quanto emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitor congiunturale del

quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera di commercio di Milano

Monza Brianza Lodi martedigrave 12 febbraio in occasione della presentazione di

Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisi congiunturale dellrsquoindustria e

dellrsquoartigianato manifatturieri

A Monza e in Brianza cresce il fatturato su base annua (+44) trainato da un

buon andamento soprattutto del fatturato estero (+99) e del fatturato

interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre precedente (+06) Gli

ordini totali crescono su base annua registrando una variazione del +22

rispetto al quarto trimestre 2017

A livello congiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che

quelli esteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su base

annua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con la dinamica

degli ordini interni (00)

Lo stabilimento della Candy

Economia

1

Sezioni

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

Per quanto riguarda le previsioni sullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il

19 degli imprenditori si aspetta un aumento della produzione industriale

mentre egrave del 127 la percentuale che si attende un calo Produzione stabile

per il 68

Argomenti economia

Tweet

Contenuti sponsorizzati da

Quale fornitore Gasscegliere nel 2019Scopri il piugraveconvenientewwwcomparaerisparmiacom

Ecco un Rimedio persmettere di russare(anche per ApneeNotturne)wwwoggibenesserecom

Macchie sul visoaddio Ecco comerisolverevelocemente ilBenessere Lab

Ecco come questileggings eliminano lacellulite e il grassoda fianchi e cosceoggibenesserecom

Attendere un istante stiamo caricando i commenti degli utenti

Commenti

Notizie di oggi

INCIDENTI STRADALI

Incidente a Carugateinvade la corsia oppostacon lo scooter e sischianta contro unauto

ECONOMIA

Economia le imprese diMonza e la Brianza hannochiuso il 2018 in positivo

ATTUALITAgrave

Monza stregata dallamostra di Warhol alla VillaReale 3200 visitatori in15 giorni

POLITICA

Polemica a Monza per laconferenza di MimmoLucano al Teatro Binario 7

I piugrave letti della settimana

Incidente a Monza schianto tra un camion e unauto invia delle industrie traffico in tilt

Limbiate padre spara al figlio davanti alla fidanzatagravissimo un uomo di 37 anni

Incidente stradale a Cinisello su viale Brianza (Ss 36)Lamborghini travolge due auto

Tragedia a Cesano Maderno trovato cadavere di unuomo in un campo di via Col di Tenda

Travi malandate chiude il sottopassaggio di via Tonioloa Monza scattano i lavori

Mi ammazzo e scompare dopo un litigio trovato a fareshopping al Centro di Arese

1

2

3

4

5

6

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag1

Edizione del120219

Peso66369-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 42360 Diffusione 69133 Lettori 234000Dir RespSandro Neri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

0

Precedenti raquo

66922803

LE NOTIZIE CHE GLI ALTRI NON SCRIVONO

Max Parisi

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispettoal trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+3 contro il +37 del 2017) E il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione deidati congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati daUnioncamere Allevento ha partecipato anche lassessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro MattinzoliValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia -ha detto il presidente dellaRegione Lombardia Attilio Fontana- La nostra regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologiae digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livellonazionale sia internazionale Da parte nostra confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo conprovvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti ecompetitive le imprese lombarde Se guardiamo il dato nazionale -ha aggiunto Mattinzoli- qualche preoccupazioneemerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al resto del Paese significa che le possibilitagrave dicrescere esistono E logico che bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadanonella direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale Azioni che vannoassolutamente supportate

Target

SI APRE CONGRESSO STAMPA

martedigrave 12 febbraio 2019E dedicato ad Antonio Megalizzi il giovane cronista trentinorimasto ucciso nellattentato terrorista di Strasburgo del

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna acrescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1rispetto al trimestre

OLIGARCA DOMBROVSKIS PERDE

martedigrave 12 febbraio 2019BRUXELLES - Lipotesi - che sa tanto di dittatura - dipassare a un meccanismo di maggioranza qualificatanellUnione europea

LOMBARDIA AIUTA DISABILI

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La Giunta regionale della Lombardia su propostadellassessore alle Politiche Sociali Abitative e DisabilitagraveStefano

WSJ DOPO GRAGHI IL DILUVIO

martedigrave 12 febbraio 2019NEW YORK - La debole economia europea - specialmentedelleurozona - e la sua politica divisa complica di molto lascelta del

512800 NUOVE PARTITE IVA

martedigrave 12 febbraio 2019Nel corso del 2018 sono state aperte circa 512800 nuoveparti te Iva in sostanziale stabil i ta r ispetto al l annoprecedente

FEDRIGA FOIBE FU STERMINIO

martedigrave 12 febbraio 2019TRIESTE - Non voglio entrare nella polemica ma mi epiaciuto molto lintervento molto lucido del presidente dellaLega

SALVINI VEDE PASTORI SARDI

martedigrave 12 febbraio 2019Lavoro per una soluzione entro 48 ore per restituire dignitagravee lavoro ai Sardi Lo ha affermato il minitro dellInterno e

GOVERNO USA CONTRO HUAWEI

martedigrave 12 febbraio 2019WASHINGTON - Gli Stati Uniti potrebbero essere costretti arivedere progetti di cooperazioni con i paesi europei sequesti

BREXIT DI ROTTURA A BREVE

martedigrave 12 febbraio 2019LONDRA - Il primo ministro britannico Theresa May speradi convincere il parlamento a concederle altre due settimaneper

MACRON PERDE ALTRI PEZZI

martedigrave 12 febbraio 2019PARIGI - Ismael Emelien consigliere speciale del presidentefrancese Emmanuel Macron ha annunciato ieri 11 febbraiole sue

GERMANIA CHIUDEREBBE CONFINI

martedigrave 12 febbraio 2019BERLINO - Qualora dovesse ripetersi una crisi dei rifugiaticome quella del 2015 non e escludibile che come ultimaratio

MILANOANTAGONISTI ARRESTATI

giovedigrave 13 dicembre 2018Sono 75 le persone indagate a vario t i tolo a Milanonell ambito di uninchiesta del nucleo informativo dei

GILET GIALLI SABATO A PARIGI

giovedigrave 13 dicembre 2018Il movimento dei gilet gialli ha annunciato che manifesteragravesabato in tutta la Francia Nessun passo indietro quindi

Diventa Socio Sostenitorecon un contributo di 1000euro

Brevi quasi brevi Brevissime

LA LEGA METTE REGOLE PER STABILIRE IL

VERO STATO DI POVERTA DEGLI

12 febbraio - ROMA - PARLAMENTO - La Legaintroduce una serie di paletti piugrave stretti

BCE PREVEDE ANNI MAGRI E MAGRISSIMI DA

QUI AL 2021 PER LA ZONA EURO

13 dicembre - FRANCOFORTE - La Bce se nonvede nero per il futuro vede grigio scuro

ANTONIO MEGALIZZI RESTA IN CONDIZIONI

GRAVISSIME

13 dicembre - STRASBURGO - Sono avvolti neldolore i familiari di Antonio Megalizzi

MOSCOVICI OGGI LA FRANCIA PUO

SFORARE CON LITALIA NON CI

13 dicembre - PARIGI - Il commissario europeoagli Affari economici e Monetari Pierre

SONDAGGIO LEGA 1deg PARTITO AL 321 M5S

2deg AL 264 (FORZE

13 dicembre - Secondo un sondaggio EMGAcqua presentato oggi ad Agoragrave se si votasse

SPREAD PRECIPITA A 266 PUNTI BASE BORSA

MILANO +13 (MIGLIORE

13 dicembre - MILANO - BORSA - Partenza conslancio per Piazza Affari con le banche in

SPREAD CALA A 275 PUNTI BASE INTERESSE

SCENDE SOTTO SOGLIA DEL 3

12 dicembre - Nuovi calmieramenti sui titoli diStato dellItalia con i rendimenti

ARRESTATI DUE AFRICANI CON LINTESTINO

PIENO DI DROGA (1 HG EROINA

12 dicembre - DOMODOSSOLA - La guardia difinanza di Domodossola nel

IL GOVERNO SPAGNOLO VARA LAUMENTO

DEL SALARIO MINIMO (IL PIUALTO

12 dicembre - MADRID - Anche la Spagna dopola Francia con lannuncio ufficiale di

GIORNALISTA ITALIANO FERITO IERI DAL

TERRORISTA ISLAMICO A

12 dicembre - STRASBURGO - E tra i feriti piugravegravi il giovane italiano rimasto

1 2 3 4 5 6

Mi piace 25590 Condividi

HOME STORIE ITALIANE IN GIRO PER IL MONDO ECONOMICS FORSE Egrave SCIENZA CERA UNA VOLTA LA NERA SEI SICURO EDITORIALI TARGET

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso +Info OK

ilnorditSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio11Lettori 286wwwilnordit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6675

47

INNOVATION POST

Lombardia la produzione industriale rallenta Bonometti ldquoCambiato il clima di fiduciardquo 12 Febbraio 2019 Fabrizio Cerignale 5 min read

In Lombardia a differenza del resto del Paese la produzione industriale egrave cresciuta anche nel quarto

quadrimestre del 2018 seppure in misura minore rispetto a quanto ci si aspettasse

Nonostante un +10 sul trimestre precedente che mantiene la crescita media annua al 30 il dato

tendenziale conferma un processo di decelerazione dellrsquoeconomia con una riduzione dei tassi di crescita

di tutte variabili I dati derivano dallrsquoindagine svolta da Confindustria Lombardia Unioncamere e

Regione Lombardia relativa al quarto trimestre 2018 che ha riguardato un campione di piugrave di 2600

aziende manifatturiere suddivise in imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100

imprese)

I numeri dellrsquoindustria lombarda Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale della produzione industriale (+10

destagionalizzato) che arriva dopo i dati negativi dei due trimestri centrali dellrsquoanno Dati che

permettono di mantenere la crescita tendenziale al +19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri

di inizio anno Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egrave positivo (+03

destagionalizzato) e si registra una identica decelerazione del dato tendenziale rispetto ai trimestri di

inizio anno Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua che passa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (dato destagionalizzato base anno 2010=100)

avvicinandosi al massimo pre-crisi (1133 registrato nel 2007) mentre per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo della

produzione che mostra una contrazione solo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-

calzature (-11)

Crescono invece piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali non

metalliferi (+39) Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal

comparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelli produttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento (-04) e del tessile (-01)

Cresce il fatturato ma decelerano gli ordinativi Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua ma con un

leggero rallentamento(+47 nel 2018 contro il +56 del 2017) Piugrave intensa rispetto alla produzione

la crescita del fatturato nel quarto trimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla

produzione puograve essere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finiti presenti in

magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con la variazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e una crescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi di crescita in

progressiva decelerazione Piugrave dinamici ordinativi provenienti dal mercato interno che nellrsquoultimo

quarto dellrsquoanno crescono complessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017)

Gli ordini dallrsquoestero in corso drsquoanno hanno invece dimezzato i tassi di crescita tendenziali (dal

+65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando a un +04 la crescita congiunturale di fine

anno Le imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi di crescita tendenziali fino a

solo il +05 nel quarto trimestre sia per gli ordini interni che per gli ordini esteri

Occupazione in lieve calo Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causa di un rallentamento del tasso

drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in meno rispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile

al 20 Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali il risultato diviene

leggermente positivo (+01) ma molto vicino alla variazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con

una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sul monte ore poco oltre lrsquo1

Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di una accelerazione del tasso drsquouscita al

26 e un tasso drsquoingresso pressocheacute stabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto

degli effetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazione nulla In leggera

ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa

integrazione al 20 e la quota sul monte ore dello 04

Il pessimismo degli imprenditori Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono in peggioramento mentre

mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazione Peggiorano anche le aspettative sulla domanda sia

per il mercato interno che per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano in territorio

negativo Nel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative per lrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione in peggioramento per tutte le variabili

Bonometti al governo ldquoRecuperare il senso della realtagraverdquo ldquoLe scelte del governo non vanno nella giusta direzione Lrsquoindagine disaggregata dei singoli trimestri

infatti mostra come a partire dal terzo trimestre sia mutato il quadro politico e si tratta di un mutamento

epocale Tutti gli indicatori infatti si sono dimezzatirdquo Il Presidente di Confindustria Lombardia

Marco Bonometti egrave duro nei confronti del governo ldquoIl dato tendenziale sulla produzione industriale

lombarda nel quarto trimestre 2018 conferma il processo di rallentamento in atto ndash spiega ndash con una riduzione dei tassi di crescita rispetto ai trimestri precedentirdquo

ldquoA preoccupare per il 2019 egrave un fattore determinante per chi fa impresa la fiducia ndash spiega ndash che si

ripercuote nellrsquoimmediato su due aspetti occupazione e investimenti Urge una decisa inversione di

tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per

tentare il recupero A nome degli industriali della Lombardia invoco un pronto recupero

del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave ancora una concreta possibilitagrave di operare in

questa direzione ma bisogna fare presto partendo da azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va

cancellata da subito e rilanciando gli investimenti

Per Confindustria Lombardia quindi occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave

finanziate per circa 26 miliardi di euro ldquoCon la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di

circa un punto percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni ndash spiega Bonometti ndash e questo

contribuirebbe a creare lavoro e rimettere in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturale Interventi

assistenziali come il reddito di cittadinanza non sono la soluzione Se da un lato egrave condivisibile la

volontagrave del governo di voler combattere la povertagrave dallrsquoaltro diventa improrogabile anche unrsquoazione

sul cuneo fiscale che consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da

determinare lrsquoaumento del potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchillerdquo

Tiratura 25559 Diffusione 77225 Lettori 196000Dir RespVittorio Feltri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

INDUSTRIADATI PRODUZIONE QUARTO TRIMESTRE 2018 LOMBARDIA SEGNA +112-02-2019 191000 pm

0 Commento

FONTANA E MATTINZOLI MODERATOOTTIMISMO

(mi-lorenteggiocom) Milano 12 febbraio 2019 ndash La produzione industriale lombarda

torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1

rispetto al trimestre precedente

Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga

vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il +37

del 2017)

Ersquo il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della

presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018

della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere

Allrsquoevento ha partecipato anche lrsquoassessore regionale allo

Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli

PRESIDENTE FONTANA SEGNALI DI CRESCITA MODERATO OTTIMISMO ndash

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti

registrare dalla Lombardia ndash ha detto il presidente della

Cerchi qualcosa Scrivi qui Ricerca personalizzata iscriviti alla newsletter Iscriviti

Ultimo Aggiornamento 12-02-

2019 193014

Updated on 12-02-2019

193014

Proverbio A San Valentino la

primavera egrave vicina

Ambiente Amici a 4 zampe Attualitagrave Cronaca Cultura Divertimenti Economia Esteri Musica amp Spettacoli Politica Salute

Sport Tecnologia Viaggi Comuni Luxury

Magenta Prende vita ilprogetto JazzInCircoloquando la musicarigenera un quartiere

TRASPORTO PUBBLICO BUSSOLATI(PD) ldquoSUL RIPRISTINO DEI 52 MILIONIDI EURO PER LA LOMBARDIATONINELLI E TERZI MENTONOSPUDORATAMENTErdquo

ALERTiamocirdquo al via lacampagna del M5SLombardia a sostegnoagli inquilini delle casepopolari

Ultime Notizie

English

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio13Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con le

sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e

digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un

momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionalerdquo

DA REGIONE PROVVEDIMENTI CONCRETI PER SISTEMA PRODUTTIVO ndash ldquoDa

parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash confermeremo tutte le

attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti

concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per

rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese

lombarderdquo

ASSESSORE MATTINZOLI CONSOLIDARE IMPRESA ndash ldquoSe guardiamo il

dato nazionale ndash ha aggiunto Mattinzoli ndash qualche preoccupazione

emerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al

resto del Paese significa che le possibilitagrave di crescere

esistono Ersquo logico che bisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di

capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo

industriale Azioni che vanno assolutamente supportate Per

Regione Lombardia nei dati presentati da Unioncamere ci sono

dunque elementi per guardare al futuro con una certa

positivitagraverdquo

REGIONE SEMPRE IN CAMPO ndash ldquoIniziative misure dedicate e

politiche virtuose messe in campo da Regione Lombardia ndash ha

proseguito lrsquoassessore ndash sono sicuramente un contributo utile in

questa fase in cui egrave piugrave difficile scegliere di investire e

ancora piugrave difficile avere fiducia in una ripresa Esistono

fattori di mercato internazionali di sistema non

condizionabili dalle nostre politiche come le dinamiche legate

ai rapporti sui dazi USACina come la vicenda Brexit o la

revisione da parte del FMI al ribasso sui dati del commercio

internazionale Sono fattori che possono ridurre o aumentare la

distanza sulla crescita La Lombardia puograve come sempre essere

il motore di piccole e grandi inversioni di tendenzardquo

RESPONSABILITAgrave DEI GOVERNI REGIONALI ndash Mattinzoli ha voluto

inoltre ribadire la centralitagrave del tema dellrsquoAutonomia ldquoche

significa salvaguardare quello che funziona nelle diversitagrave

specifiche regionali responsabilizzando cosigrave i governiterritorialirdquo

BENE LA MECCANICA IN CONTRAZIONE LrsquoABBIGLIAMENTO

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della

media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali

non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento

Eastpak London Backpack

Resistenza e affidabilitagrave senza mai rinunciare allo stile

Eastpak

Scopri di piugrave

Ann

AGRICOLTURA PSR 2021-2027 ROLFIIN LOMBARDIA VIA ALCAMBIAMENTO CONSULTAZIONEONLINE PER STABILIRE PRIORITAgrave

Il Senatore Mirabelli(PD) su Via Gola aMilano il degradolrsquoillegalitagrave e lanecessitagrave di risanare

La Revivre Axopowercorre in vista di Sienadomani test match aPadova

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83MILIONI PER 17MILA LOMBARDI INCONDIZIONE DI NONAUTOSUFFICIENZA

ASST Santi Paolo eCarlo TESAR LANUOVA TECNICAMININVASIVA CHERIPARA I DIFETTI DELLAPARETE ADDOMINALE

Nominata la nuovaDirezione Strategicadella ASST di Monza

Un nuovo comandantedella Polizia locale perRozzano

PROLUNGAMENTO M4 ACORSICO TREZZANO EBUCCINASCO ENTROFEBBRAIO 2019 LACONCLUSIONE DELLOSTUDIO DI FATTIBILITArsquo

venerdigrave 11 gennaio ndashCantata anarchica perFabrizio De Andreacute aMilano Roma TorinoBologna e Parigi

Notizie piursquo lette

InfoTraf coInfoTraf co

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio23Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Notizia precedente

BIT2019 MAGONI LOMBARDIA E PUGLIAINSIEME PER INIZIATIVA lsquoDOUBLE YOURJOURNEY IN ITALYrsquo

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83 MILIONIPER 17MILA LOMBARDI IN CONDIZIONE

DI NON AUTOSUFFICIENZANotizia successiva

(24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media

lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento

difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal

pelli-calzature che riduce del 42

Redazione

Economia Lombardia Milano

0 Commento

Lascia una rispostaCommento

Nome

E-mail

Sito web

Correlati

STATO-REGIONI PRESIDENTEFONTANA POSITIVOACCORDO CON GOVERNO PIUgraveOTTIMISMO PER FUTURO

SPORT LOMBARDIA PRIMAREGIONE NELLA CRESCITADELLE IMPRESE

ASSEMBLEA FEDERACCIAIMATTINZOLI FILIERA DIECCELLENZA CHE CREASVILUPPO REGIONE VIGUARDA CON GRANDEATTENZIONE

Sanremo 2019Mahmood vince la 69ᵃedizione del Festivaldella Canzone Italianasecondo Ultimo terzo IlVolo

ECONOMIA CIRCOLARECATTANEO SI STIMAUN MILIONE DI POSTIDI LAVORO IN PIUgrave INEUROPA

Cronache Provinciali

23 Settembre 2018 0 Commenti

Rosate Ghjbly dagrave il via aldquoAperitivo conhelliprdquo la novitagrave delNight BAR 2001

Vedi tutto

Di che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Redazione Mi-lorenteghellip2312 Mi piace

Mi piace questa Pagina Contattaci

Meteo LombardiaMeteo Lombardia

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio33Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

ACCEDI

Economia le imprese di Monza e la Brianzahanno chiuso il 2018 in positivoIl dato emerge da unelaborazione della camera di commercio bene fatturato e ordini esteri

Economia

Redazione12 febbraio 2019 1438

I piugrave letti di oggi

Economia le imprese di Monza ela Brianza hanno chiuso il 2018 inpositivo

A ncora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Monza e della

Brianza Nel quarto trimestre del 2018 la produzione industriale

manifatturiera ha registrato una variazione tendenziale del +18 (in linea con

il dato medio regionale del +19) ed una variazione congiunturale del +04 Egrave

quanto emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitor congiunturale del

quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera di commercio di Milano

Monza Brianza Lodi martedigrave 12 febbraio in occasione della presentazione di

Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisi congiunturale dellrsquoindustria e

dellrsquoartigianato manifatturieri

A Monza e in Brianza cresce il fatturato su base annua (+44) trainato da un

buon andamento soprattutto del fatturato estero (+99) e del fatturato

interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre precedente (+06) Gli

ordini totali crescono su base annua registrando una variazione del +22

rispetto al quarto trimestre 2017

A livello congiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che

quelli esteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su base

annua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con la dinamica

degli ordini interni (00)

Lo stabilimento della Candy

Economia

1

Sezioni

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

Per quanto riguarda le previsioni sullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il

19 degli imprenditori si aspetta un aumento della produzione industriale

mentre egrave del 127 la percentuale che si attende un calo Produzione stabile

per il 68

Argomenti economia

Tweet

Contenuti sponsorizzati da

Quale fornitore Gasscegliere nel 2019Scopri il piugraveconvenientewwwcomparaerisparmiacom

Ecco un Rimedio persmettere di russare(anche per ApneeNotturne)wwwoggibenesserecom

Macchie sul visoaddio Ecco comerisolverevelocemente ilBenessere Lab

Ecco come questileggings eliminano lacellulite e il grassoda fianchi e cosceoggibenesserecom

Attendere un istante stiamo caricando i commenti degli utenti

Commenti

Notizie di oggi

INCIDENTI STRADALI

Incidente a Carugateinvade la corsia oppostacon lo scooter e sischianta contro unauto

ECONOMIA

Economia le imprese diMonza e la Brianza hannochiuso il 2018 in positivo

ATTUALITAgrave

Monza stregata dallamostra di Warhol alla VillaReale 3200 visitatori in15 giorni

POLITICA

Polemica a Monza per laconferenza di MimmoLucano al Teatro Binario 7

I piugrave letti della settimana

Incidente a Monza schianto tra un camion e unauto invia delle industrie traffico in tilt

Limbiate padre spara al figlio davanti alla fidanzatagravissimo un uomo di 37 anni

Incidente stradale a Cinisello su viale Brianza (Ss 36)Lamborghini travolge due auto

Tragedia a Cesano Maderno trovato cadavere di unuomo in un campo di via Col di Tenda

Travi malandate chiude il sottopassaggio di via Tonioloa Monza scattano i lavori

Mi ammazzo e scompare dopo un litigio trovato a fareshopping al Centro di Arese

1

2

3

4

5

6

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

Tiratura 42360 Diffusione 69133 Lettori 234000Dir RespSandro Neri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

0

Precedenti raquo

66922803

LE NOTIZIE CHE GLI ALTRI NON SCRIVONO

Max Parisi

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispettoal trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+3 contro il +37 del 2017) E il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione deidati congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati daUnioncamere Allevento ha partecipato anche lassessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro MattinzoliValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia -ha detto il presidente dellaRegione Lombardia Attilio Fontana- La nostra regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologiae digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livellonazionale sia internazionale Da parte nostra confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo conprovvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti ecompetitive le imprese lombarde Se guardiamo il dato nazionale -ha aggiunto Mattinzoli- qualche preoccupazioneemerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al resto del Paese significa che le possibilitagrave dicrescere esistono E logico che bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadanonella direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale Azioni che vannoassolutamente supportate

Target

SI APRE CONGRESSO STAMPA

martedigrave 12 febbraio 2019E dedicato ad Antonio Megalizzi il giovane cronista trentinorimasto ucciso nellattentato terrorista di Strasburgo del

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna acrescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1rispetto al trimestre

OLIGARCA DOMBROVSKIS PERDE

martedigrave 12 febbraio 2019BRUXELLES - Lipotesi - che sa tanto di dittatura - dipassare a un meccanismo di maggioranza qualificatanellUnione europea

LOMBARDIA AIUTA DISABILI

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La Giunta regionale della Lombardia su propostadellassessore alle Politiche Sociali Abitative e DisabilitagraveStefano

WSJ DOPO GRAGHI IL DILUVIO

martedigrave 12 febbraio 2019NEW YORK - La debole economia europea - specialmentedelleurozona - e la sua politica divisa complica di molto lascelta del

512800 NUOVE PARTITE IVA

martedigrave 12 febbraio 2019Nel corso del 2018 sono state aperte circa 512800 nuoveparti te Iva in sostanziale stabil i ta r ispetto al l annoprecedente

FEDRIGA FOIBE FU STERMINIO

martedigrave 12 febbraio 2019TRIESTE - Non voglio entrare nella polemica ma mi epiaciuto molto lintervento molto lucido del presidente dellaLega

SALVINI VEDE PASTORI SARDI

martedigrave 12 febbraio 2019Lavoro per una soluzione entro 48 ore per restituire dignitagravee lavoro ai Sardi Lo ha affermato il minitro dellInterno e

GOVERNO USA CONTRO HUAWEI

martedigrave 12 febbraio 2019WASHINGTON - Gli Stati Uniti potrebbero essere costretti arivedere progetti di cooperazioni con i paesi europei sequesti

BREXIT DI ROTTURA A BREVE

martedigrave 12 febbraio 2019LONDRA - Il primo ministro britannico Theresa May speradi convincere il parlamento a concederle altre due settimaneper

MACRON PERDE ALTRI PEZZI

martedigrave 12 febbraio 2019PARIGI - Ismael Emelien consigliere speciale del presidentefrancese Emmanuel Macron ha annunciato ieri 11 febbraiole sue

GERMANIA CHIUDEREBBE CONFINI

martedigrave 12 febbraio 2019BERLINO - Qualora dovesse ripetersi una crisi dei rifugiaticome quella del 2015 non e escludibile che come ultimaratio

MILANOANTAGONISTI ARRESTATI

giovedigrave 13 dicembre 2018Sono 75 le persone indagate a vario t i tolo a Milanonell ambito di uninchiesta del nucleo informativo dei

GILET GIALLI SABATO A PARIGI

giovedigrave 13 dicembre 2018Il movimento dei gilet gialli ha annunciato che manifesteragravesabato in tutta la Francia Nessun passo indietro quindi

Diventa Socio Sostenitorecon un contributo di 1000euro

Brevi quasi brevi Brevissime

LA LEGA METTE REGOLE PER STABILIRE IL

VERO STATO DI POVERTA DEGLI

12 febbraio - ROMA - PARLAMENTO - La Legaintroduce una serie di paletti piugrave stretti

BCE PREVEDE ANNI MAGRI E MAGRISSIMI DA

QUI AL 2021 PER LA ZONA EURO

13 dicembre - FRANCOFORTE - La Bce se nonvede nero per il futuro vede grigio scuro

ANTONIO MEGALIZZI RESTA IN CONDIZIONI

GRAVISSIME

13 dicembre - STRASBURGO - Sono avvolti neldolore i familiari di Antonio Megalizzi

MOSCOVICI OGGI LA FRANCIA PUO

SFORARE CON LITALIA NON CI

13 dicembre - PARIGI - Il commissario europeoagli Affari economici e Monetari Pierre

SONDAGGIO LEGA 1deg PARTITO AL 321 M5S

2deg AL 264 (FORZE

13 dicembre - Secondo un sondaggio EMGAcqua presentato oggi ad Agoragrave se si votasse

SPREAD PRECIPITA A 266 PUNTI BASE BORSA

MILANO +13 (MIGLIORE

13 dicembre - MILANO - BORSA - Partenza conslancio per Piazza Affari con le banche in

SPREAD CALA A 275 PUNTI BASE INTERESSE

SCENDE SOTTO SOGLIA DEL 3

12 dicembre - Nuovi calmieramenti sui titoli diStato dellItalia con i rendimenti

ARRESTATI DUE AFRICANI CON LINTESTINO

PIENO DI DROGA (1 HG EROINA

12 dicembre - DOMODOSSOLA - La guardia difinanza di Domodossola nel

IL GOVERNO SPAGNOLO VARA LAUMENTO

DEL SALARIO MINIMO (IL PIUALTO

12 dicembre - MADRID - Anche la Spagna dopola Francia con lannuncio ufficiale di

GIORNALISTA ITALIANO FERITO IERI DAL

TERRORISTA ISLAMICO A

12 dicembre - STRASBURGO - E tra i feriti piugravegravi il giovane italiano rimasto

1 2 3 4 5 6

Mi piace 25590 Condividi

HOME STORIE ITALIANE IN GIRO PER IL MONDO ECONOMICS FORSE Egrave SCIENZA CERA UNA VOLTA LA NERA SEI SICURO EDITORIALI TARGET

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso +Info OK

ilnorditSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio11Lettori 286wwwilnordit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6675

47

INNOVATION POST

Lombardia la produzione industriale rallenta Bonometti ldquoCambiato il clima di fiduciardquo 12 Febbraio 2019 Fabrizio Cerignale 5 min read

In Lombardia a differenza del resto del Paese la produzione industriale egrave cresciuta anche nel quarto

quadrimestre del 2018 seppure in misura minore rispetto a quanto ci si aspettasse

Nonostante un +10 sul trimestre precedente che mantiene la crescita media annua al 30 il dato

tendenziale conferma un processo di decelerazione dellrsquoeconomia con una riduzione dei tassi di crescita

di tutte variabili I dati derivano dallrsquoindagine svolta da Confindustria Lombardia Unioncamere e

Regione Lombardia relativa al quarto trimestre 2018 che ha riguardato un campione di piugrave di 2600

aziende manifatturiere suddivise in imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100

imprese)

I numeri dellrsquoindustria lombarda Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale della produzione industriale (+10

destagionalizzato) che arriva dopo i dati negativi dei due trimestri centrali dellrsquoanno Dati che

permettono di mantenere la crescita tendenziale al +19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri

di inizio anno Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egrave positivo (+03

destagionalizzato) e si registra una identica decelerazione del dato tendenziale rispetto ai trimestri di

inizio anno Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua che passa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (dato destagionalizzato base anno 2010=100)

avvicinandosi al massimo pre-crisi (1133 registrato nel 2007) mentre per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo della

produzione che mostra una contrazione solo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-

calzature (-11)

Crescono invece piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali non

metalliferi (+39) Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal

comparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelli produttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento (-04) e del tessile (-01)

Cresce il fatturato ma decelerano gli ordinativi Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua ma con un

leggero rallentamento(+47 nel 2018 contro il +56 del 2017) Piugrave intensa rispetto alla produzione

la crescita del fatturato nel quarto trimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla

produzione puograve essere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finiti presenti in

magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con la variazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e una crescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi di crescita in

progressiva decelerazione Piugrave dinamici ordinativi provenienti dal mercato interno che nellrsquoultimo

quarto dellrsquoanno crescono complessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017)

Gli ordini dallrsquoestero in corso drsquoanno hanno invece dimezzato i tassi di crescita tendenziali (dal

+65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando a un +04 la crescita congiunturale di fine

anno Le imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi di crescita tendenziali fino a

solo il +05 nel quarto trimestre sia per gli ordini interni che per gli ordini esteri

Occupazione in lieve calo Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causa di un rallentamento del tasso

drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in meno rispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile

al 20 Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali il risultato diviene

leggermente positivo (+01) ma molto vicino alla variazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con

una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sul monte ore poco oltre lrsquo1

Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di una accelerazione del tasso drsquouscita al

26 e un tasso drsquoingresso pressocheacute stabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto

degli effetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazione nulla In leggera

ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa

integrazione al 20 e la quota sul monte ore dello 04

Il pessimismo degli imprenditori Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono in peggioramento mentre

mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazione Peggiorano anche le aspettative sulla domanda sia

per il mercato interno che per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano in territorio

negativo Nel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative per lrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione in peggioramento per tutte le variabili

Bonometti al governo ldquoRecuperare il senso della realtagraverdquo ldquoLe scelte del governo non vanno nella giusta direzione Lrsquoindagine disaggregata dei singoli trimestri

infatti mostra come a partire dal terzo trimestre sia mutato il quadro politico e si tratta di un mutamento

epocale Tutti gli indicatori infatti si sono dimezzatirdquo Il Presidente di Confindustria Lombardia

Marco Bonometti egrave duro nei confronti del governo ldquoIl dato tendenziale sulla produzione industriale

lombarda nel quarto trimestre 2018 conferma il processo di rallentamento in atto ndash spiega ndash con una riduzione dei tassi di crescita rispetto ai trimestri precedentirdquo

ldquoA preoccupare per il 2019 egrave un fattore determinante per chi fa impresa la fiducia ndash spiega ndash che si

ripercuote nellrsquoimmediato su due aspetti occupazione e investimenti Urge una decisa inversione di

tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per

tentare il recupero A nome degli industriali della Lombardia invoco un pronto recupero

del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave ancora una concreta possibilitagrave di operare in

questa direzione ma bisogna fare presto partendo da azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va

cancellata da subito e rilanciando gli investimenti

Per Confindustria Lombardia quindi occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave

finanziate per circa 26 miliardi di euro ldquoCon la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di

circa un punto percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni ndash spiega Bonometti ndash e questo

contribuirebbe a creare lavoro e rimettere in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturale Interventi

assistenziali come il reddito di cittadinanza non sono la soluzione Se da un lato egrave condivisibile la

volontagrave del governo di voler combattere la povertagrave dallrsquoaltro diventa improrogabile anche unrsquoazione

sul cuneo fiscale che consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da

determinare lrsquoaumento del potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchillerdquo

Tiratura 25559 Diffusione 77225 Lettori 196000Dir RespVittorio Feltri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

INDUSTRIADATI PRODUZIONE QUARTO TRIMESTRE 2018 LOMBARDIA SEGNA +112-02-2019 191000 pm

0 Commento

FONTANA E MATTINZOLI MODERATOOTTIMISMO

(mi-lorenteggiocom) Milano 12 febbraio 2019 ndash La produzione industriale lombarda

torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1

rispetto al trimestre precedente

Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga

vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il +37

del 2017)

Ersquo il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della

presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018

della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere

Allrsquoevento ha partecipato anche lrsquoassessore regionale allo

Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli

PRESIDENTE FONTANA SEGNALI DI CRESCITA MODERATO OTTIMISMO ndash

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti

registrare dalla Lombardia ndash ha detto il presidente della

Cerchi qualcosa Scrivi qui Ricerca personalizzata iscriviti alla newsletter Iscriviti

Ultimo Aggiornamento 12-02-

2019 193014

Updated on 12-02-2019

193014

Proverbio A San Valentino la

primavera egrave vicina

Ambiente Amici a 4 zampe Attualitagrave Cronaca Cultura Divertimenti Economia Esteri Musica amp Spettacoli Politica Salute

Sport Tecnologia Viaggi Comuni Luxury

Magenta Prende vita ilprogetto JazzInCircoloquando la musicarigenera un quartiere

TRASPORTO PUBBLICO BUSSOLATI(PD) ldquoSUL RIPRISTINO DEI 52 MILIONIDI EURO PER LA LOMBARDIATONINELLI E TERZI MENTONOSPUDORATAMENTErdquo

ALERTiamocirdquo al via lacampagna del M5SLombardia a sostegnoagli inquilini delle casepopolari

Ultime Notizie

English

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio13Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con le

sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e

digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un

momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionalerdquo

DA REGIONE PROVVEDIMENTI CONCRETI PER SISTEMA PRODUTTIVO ndash ldquoDa

parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash confermeremo tutte le

attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti

concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per

rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese

lombarderdquo

ASSESSORE MATTINZOLI CONSOLIDARE IMPRESA ndash ldquoSe guardiamo il

dato nazionale ndash ha aggiunto Mattinzoli ndash qualche preoccupazione

emerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al

resto del Paese significa che le possibilitagrave di crescere

esistono Ersquo logico che bisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di

capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo

industriale Azioni che vanno assolutamente supportate Per

Regione Lombardia nei dati presentati da Unioncamere ci sono

dunque elementi per guardare al futuro con una certa

positivitagraverdquo

REGIONE SEMPRE IN CAMPO ndash ldquoIniziative misure dedicate e

politiche virtuose messe in campo da Regione Lombardia ndash ha

proseguito lrsquoassessore ndash sono sicuramente un contributo utile in

questa fase in cui egrave piugrave difficile scegliere di investire e

ancora piugrave difficile avere fiducia in una ripresa Esistono

fattori di mercato internazionali di sistema non

condizionabili dalle nostre politiche come le dinamiche legate

ai rapporti sui dazi USACina come la vicenda Brexit o la

revisione da parte del FMI al ribasso sui dati del commercio

internazionale Sono fattori che possono ridurre o aumentare la

distanza sulla crescita La Lombardia puograve come sempre essere

il motore di piccole e grandi inversioni di tendenzardquo

RESPONSABILITAgrave DEI GOVERNI REGIONALI ndash Mattinzoli ha voluto

inoltre ribadire la centralitagrave del tema dellrsquoAutonomia ldquoche

significa salvaguardare quello che funziona nelle diversitagrave

specifiche regionali responsabilizzando cosigrave i governiterritorialirdquo

BENE LA MECCANICA IN CONTRAZIONE LrsquoABBIGLIAMENTO

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della

media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali

non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento

Eastpak London Backpack

Resistenza e affidabilitagrave senza mai rinunciare allo stile

Eastpak

Scopri di piugrave

Ann

AGRICOLTURA PSR 2021-2027 ROLFIIN LOMBARDIA VIA ALCAMBIAMENTO CONSULTAZIONEONLINE PER STABILIRE PRIORITAgrave

Il Senatore Mirabelli(PD) su Via Gola aMilano il degradolrsquoillegalitagrave e lanecessitagrave di risanare

La Revivre Axopowercorre in vista di Sienadomani test match aPadova

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83MILIONI PER 17MILA LOMBARDI INCONDIZIONE DI NONAUTOSUFFICIENZA

ASST Santi Paolo eCarlo TESAR LANUOVA TECNICAMININVASIVA CHERIPARA I DIFETTI DELLAPARETE ADDOMINALE

Nominata la nuovaDirezione Strategicadella ASST di Monza

Un nuovo comandantedella Polizia locale perRozzano

PROLUNGAMENTO M4 ACORSICO TREZZANO EBUCCINASCO ENTROFEBBRAIO 2019 LACONCLUSIONE DELLOSTUDIO DI FATTIBILITArsquo

venerdigrave 11 gennaio ndashCantata anarchica perFabrizio De Andreacute aMilano Roma TorinoBologna e Parigi

Notizie piursquo lette

InfoTraf coInfoTraf co

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio23Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Notizia precedente

BIT2019 MAGONI LOMBARDIA E PUGLIAINSIEME PER INIZIATIVA lsquoDOUBLE YOURJOURNEY IN ITALYrsquo

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83 MILIONIPER 17MILA LOMBARDI IN CONDIZIONE

DI NON AUTOSUFFICIENZANotizia successiva

(24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media

lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento

difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal

pelli-calzature che riduce del 42

Redazione

Economia Lombardia Milano

0 Commento

Lascia una rispostaCommento

Nome

E-mail

Sito web

Correlati

STATO-REGIONI PRESIDENTEFONTANA POSITIVOACCORDO CON GOVERNO PIUgraveOTTIMISMO PER FUTURO

SPORT LOMBARDIA PRIMAREGIONE NELLA CRESCITADELLE IMPRESE

ASSEMBLEA FEDERACCIAIMATTINZOLI FILIERA DIECCELLENZA CHE CREASVILUPPO REGIONE VIGUARDA CON GRANDEATTENZIONE

Sanremo 2019Mahmood vince la 69ᵃedizione del Festivaldella Canzone Italianasecondo Ultimo terzo IlVolo

ECONOMIA CIRCOLARECATTANEO SI STIMAUN MILIONE DI POSTIDI LAVORO IN PIUgrave INEUROPA

Cronache Provinciali

23 Settembre 2018 0 Commenti

Rosate Ghjbly dagrave il via aldquoAperitivo conhelliprdquo la novitagrave delNight BAR 2001

Vedi tutto

Di che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Redazione Mi-lorenteghellip2312 Mi piace

Mi piace questa Pagina Contattaci

Meteo LombardiaMeteo Lombardia

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio33Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

ACCEDI

Economia le imprese di Monza e la Brianzahanno chiuso il 2018 in positivoIl dato emerge da unelaborazione della camera di commercio bene fatturato e ordini esteri

Economia

Redazione12 febbraio 2019 1438

I piugrave letti di oggi

Economia le imprese di Monza ela Brianza hanno chiuso il 2018 inpositivo

A ncora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Monza e della

Brianza Nel quarto trimestre del 2018 la produzione industriale

manifatturiera ha registrato una variazione tendenziale del +18 (in linea con

il dato medio regionale del +19) ed una variazione congiunturale del +04 Egrave

quanto emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitor congiunturale del

quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera di commercio di Milano

Monza Brianza Lodi martedigrave 12 febbraio in occasione della presentazione di

Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisi congiunturale dellrsquoindustria e

dellrsquoartigianato manifatturieri

A Monza e in Brianza cresce il fatturato su base annua (+44) trainato da un

buon andamento soprattutto del fatturato estero (+99) e del fatturato

interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre precedente (+06) Gli

ordini totali crescono su base annua registrando una variazione del +22

rispetto al quarto trimestre 2017

A livello congiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che

quelli esteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su base

annua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con la dinamica

degli ordini interni (00)

Lo stabilimento della Candy

Economia

1

Sezioni

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

Per quanto riguarda le previsioni sullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il

19 degli imprenditori si aspetta un aumento della produzione industriale

mentre egrave del 127 la percentuale che si attende un calo Produzione stabile

per il 68

Argomenti economia

Tweet

Contenuti sponsorizzati da

Quale fornitore Gasscegliere nel 2019Scopri il piugraveconvenientewwwcomparaerisparmiacom

Ecco un Rimedio persmettere di russare(anche per ApneeNotturne)wwwoggibenesserecom

Macchie sul visoaddio Ecco comerisolverevelocemente ilBenessere Lab

Ecco come questileggings eliminano lacellulite e il grassoda fianchi e cosceoggibenesserecom

Attendere un istante stiamo caricando i commenti degli utenti

Commenti

Notizie di oggi

INCIDENTI STRADALI

Incidente a Carugateinvade la corsia oppostacon lo scooter e sischianta contro unauto

ECONOMIA

Economia le imprese diMonza e la Brianza hannochiuso il 2018 in positivo

ATTUALITAgrave

Monza stregata dallamostra di Warhol alla VillaReale 3200 visitatori in15 giorni

POLITICA

Polemica a Monza per laconferenza di MimmoLucano al Teatro Binario 7

I piugrave letti della settimana

Incidente a Monza schianto tra un camion e unauto invia delle industrie traffico in tilt

Limbiate padre spara al figlio davanti alla fidanzatagravissimo un uomo di 37 anni

Incidente stradale a Cinisello su viale Brianza (Ss 36)Lamborghini travolge due auto

Tragedia a Cesano Maderno trovato cadavere di unuomo in un campo di via Col di Tenda

Travi malandate chiude il sottopassaggio di via Tonioloa Monza scattano i lavori

Mi ammazzo e scompare dopo un litigio trovato a fareshopping al Centro di Arese

1

2

3

4

5

6

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag138

Edizione del130219GIORNO MONZA BRIANZA

Peso1-738-66337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

0

Precedenti raquo

66922803

LE NOTIZIE CHE GLI ALTRI NON SCRIVONO

Max Parisi

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispettoal trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+3 contro il +37 del 2017) E il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione deidati congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati daUnioncamere Allevento ha partecipato anche lassessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro MattinzoliValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia -ha detto il presidente dellaRegione Lombardia Attilio Fontana- La nostra regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologiae digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livellonazionale sia internazionale Da parte nostra confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo conprovvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti ecompetitive le imprese lombarde Se guardiamo il dato nazionale -ha aggiunto Mattinzoli- qualche preoccupazioneemerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al resto del Paese significa che le possibilitagrave dicrescere esistono E logico che bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadanonella direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale Azioni che vannoassolutamente supportate

Target

SI APRE CONGRESSO STAMPA

martedigrave 12 febbraio 2019E dedicato ad Antonio Megalizzi il giovane cronista trentinorimasto ucciso nellattentato terrorista di Strasburgo del

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna acrescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1rispetto al trimestre

OLIGARCA DOMBROVSKIS PERDE

martedigrave 12 febbraio 2019BRUXELLES - Lipotesi - che sa tanto di dittatura - dipassare a un meccanismo di maggioranza qualificatanellUnione europea

LOMBARDIA AIUTA DISABILI

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La Giunta regionale della Lombardia su propostadellassessore alle Politiche Sociali Abitative e DisabilitagraveStefano

WSJ DOPO GRAGHI IL DILUVIO

martedigrave 12 febbraio 2019NEW YORK - La debole economia europea - specialmentedelleurozona - e la sua politica divisa complica di molto lascelta del

512800 NUOVE PARTITE IVA

martedigrave 12 febbraio 2019Nel corso del 2018 sono state aperte circa 512800 nuoveparti te Iva in sostanziale stabil i ta r ispetto al l annoprecedente

FEDRIGA FOIBE FU STERMINIO

martedigrave 12 febbraio 2019TRIESTE - Non voglio entrare nella polemica ma mi epiaciuto molto lintervento molto lucido del presidente dellaLega

SALVINI VEDE PASTORI SARDI

martedigrave 12 febbraio 2019Lavoro per una soluzione entro 48 ore per restituire dignitagravee lavoro ai Sardi Lo ha affermato il minitro dellInterno e

GOVERNO USA CONTRO HUAWEI

martedigrave 12 febbraio 2019WASHINGTON - Gli Stati Uniti potrebbero essere costretti arivedere progetti di cooperazioni con i paesi europei sequesti

BREXIT DI ROTTURA A BREVE

martedigrave 12 febbraio 2019LONDRA - Il primo ministro britannico Theresa May speradi convincere il parlamento a concederle altre due settimaneper

MACRON PERDE ALTRI PEZZI

martedigrave 12 febbraio 2019PARIGI - Ismael Emelien consigliere speciale del presidentefrancese Emmanuel Macron ha annunciato ieri 11 febbraiole sue

GERMANIA CHIUDEREBBE CONFINI

martedigrave 12 febbraio 2019BERLINO - Qualora dovesse ripetersi una crisi dei rifugiaticome quella del 2015 non e escludibile che come ultimaratio

MILANOANTAGONISTI ARRESTATI

giovedigrave 13 dicembre 2018Sono 75 le persone indagate a vario t i tolo a Milanonell ambito di uninchiesta del nucleo informativo dei

GILET GIALLI SABATO A PARIGI

giovedigrave 13 dicembre 2018Il movimento dei gilet gialli ha annunciato che manifesteragravesabato in tutta la Francia Nessun passo indietro quindi

Diventa Socio Sostenitorecon un contributo di 1000euro

Brevi quasi brevi Brevissime

LA LEGA METTE REGOLE PER STABILIRE IL

VERO STATO DI POVERTA DEGLI

12 febbraio - ROMA - PARLAMENTO - La Legaintroduce una serie di paletti piugrave stretti

BCE PREVEDE ANNI MAGRI E MAGRISSIMI DA

QUI AL 2021 PER LA ZONA EURO

13 dicembre - FRANCOFORTE - La Bce se nonvede nero per il futuro vede grigio scuro

ANTONIO MEGALIZZI RESTA IN CONDIZIONI

GRAVISSIME

13 dicembre - STRASBURGO - Sono avvolti neldolore i familiari di Antonio Megalizzi

MOSCOVICI OGGI LA FRANCIA PUO

SFORARE CON LITALIA NON CI

13 dicembre - PARIGI - Il commissario europeoagli Affari economici e Monetari Pierre

SONDAGGIO LEGA 1deg PARTITO AL 321 M5S

2deg AL 264 (FORZE

13 dicembre - Secondo un sondaggio EMGAcqua presentato oggi ad Agoragrave se si votasse

SPREAD PRECIPITA A 266 PUNTI BASE BORSA

MILANO +13 (MIGLIORE

13 dicembre - MILANO - BORSA - Partenza conslancio per Piazza Affari con le banche in

SPREAD CALA A 275 PUNTI BASE INTERESSE

SCENDE SOTTO SOGLIA DEL 3

12 dicembre - Nuovi calmieramenti sui titoli diStato dellItalia con i rendimenti

ARRESTATI DUE AFRICANI CON LINTESTINO

PIENO DI DROGA (1 HG EROINA

12 dicembre - DOMODOSSOLA - La guardia difinanza di Domodossola nel

IL GOVERNO SPAGNOLO VARA LAUMENTO

DEL SALARIO MINIMO (IL PIUALTO

12 dicembre - MADRID - Anche la Spagna dopola Francia con lannuncio ufficiale di

GIORNALISTA ITALIANO FERITO IERI DAL

TERRORISTA ISLAMICO A

12 dicembre - STRASBURGO - E tra i feriti piugravegravi il giovane italiano rimasto

1 2 3 4 5 6

Mi piace 25590 Condividi

HOME STORIE ITALIANE IN GIRO PER IL MONDO ECONOMICS FORSE Egrave SCIENZA CERA UNA VOLTA LA NERA SEI SICURO EDITORIALI TARGET

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso +Info OK

ilnorditSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio11Lettori 286wwwilnordit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6675

47

INNOVATION POST

Lombardia la produzione industriale rallenta Bonometti ldquoCambiato il clima di fiduciardquo 12 Febbraio 2019 Fabrizio Cerignale 5 min read

In Lombardia a differenza del resto del Paese la produzione industriale egrave cresciuta anche nel quarto

quadrimestre del 2018 seppure in misura minore rispetto a quanto ci si aspettasse

Nonostante un +10 sul trimestre precedente che mantiene la crescita media annua al 30 il dato

tendenziale conferma un processo di decelerazione dellrsquoeconomia con una riduzione dei tassi di crescita

di tutte variabili I dati derivano dallrsquoindagine svolta da Confindustria Lombardia Unioncamere e

Regione Lombardia relativa al quarto trimestre 2018 che ha riguardato un campione di piugrave di 2600

aziende manifatturiere suddivise in imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100

imprese)

I numeri dellrsquoindustria lombarda Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale della produzione industriale (+10

destagionalizzato) che arriva dopo i dati negativi dei due trimestri centrali dellrsquoanno Dati che

permettono di mantenere la crescita tendenziale al +19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri

di inizio anno Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egrave positivo (+03

destagionalizzato) e si registra una identica decelerazione del dato tendenziale rispetto ai trimestri di

inizio anno Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua che passa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (dato destagionalizzato base anno 2010=100)

avvicinandosi al massimo pre-crisi (1133 registrato nel 2007) mentre per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo della

produzione che mostra una contrazione solo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-

calzature (-11)

Crescono invece piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali non

metalliferi (+39) Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal

comparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelli produttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento (-04) e del tessile (-01)

Cresce il fatturato ma decelerano gli ordinativi Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua ma con un

leggero rallentamento(+47 nel 2018 contro il +56 del 2017) Piugrave intensa rispetto alla produzione

la crescita del fatturato nel quarto trimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla

produzione puograve essere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finiti presenti in

magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con la variazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e una crescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi di crescita in

progressiva decelerazione Piugrave dinamici ordinativi provenienti dal mercato interno che nellrsquoultimo

quarto dellrsquoanno crescono complessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017)

Gli ordini dallrsquoestero in corso drsquoanno hanno invece dimezzato i tassi di crescita tendenziali (dal

+65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando a un +04 la crescita congiunturale di fine

anno Le imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi di crescita tendenziali fino a

solo il +05 nel quarto trimestre sia per gli ordini interni che per gli ordini esteri

Occupazione in lieve calo Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causa di un rallentamento del tasso

drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in meno rispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile

al 20 Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali il risultato diviene

leggermente positivo (+01) ma molto vicino alla variazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con

una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sul monte ore poco oltre lrsquo1

Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di una accelerazione del tasso drsquouscita al

26 e un tasso drsquoingresso pressocheacute stabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto

degli effetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazione nulla In leggera

ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa

integrazione al 20 e la quota sul monte ore dello 04

Il pessimismo degli imprenditori Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono in peggioramento mentre

mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazione Peggiorano anche le aspettative sulla domanda sia

per il mercato interno che per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano in territorio

negativo Nel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative per lrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione in peggioramento per tutte le variabili

Bonometti al governo ldquoRecuperare il senso della realtagraverdquo ldquoLe scelte del governo non vanno nella giusta direzione Lrsquoindagine disaggregata dei singoli trimestri

infatti mostra come a partire dal terzo trimestre sia mutato il quadro politico e si tratta di un mutamento

epocale Tutti gli indicatori infatti si sono dimezzatirdquo Il Presidente di Confindustria Lombardia

Marco Bonometti egrave duro nei confronti del governo ldquoIl dato tendenziale sulla produzione industriale

lombarda nel quarto trimestre 2018 conferma il processo di rallentamento in atto ndash spiega ndash con una riduzione dei tassi di crescita rispetto ai trimestri precedentirdquo

ldquoA preoccupare per il 2019 egrave un fattore determinante per chi fa impresa la fiducia ndash spiega ndash che si

ripercuote nellrsquoimmediato su due aspetti occupazione e investimenti Urge una decisa inversione di

tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per

tentare il recupero A nome degli industriali della Lombardia invoco un pronto recupero

del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave ancora una concreta possibilitagrave di operare in

questa direzione ma bisogna fare presto partendo da azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va

cancellata da subito e rilanciando gli investimenti

Per Confindustria Lombardia quindi occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave

finanziate per circa 26 miliardi di euro ldquoCon la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di

circa un punto percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni ndash spiega Bonometti ndash e questo

contribuirebbe a creare lavoro e rimettere in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturale Interventi

assistenziali come il reddito di cittadinanza non sono la soluzione Se da un lato egrave condivisibile la

volontagrave del governo di voler combattere la povertagrave dallrsquoaltro diventa improrogabile anche unrsquoazione

sul cuneo fiscale che consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da

determinare lrsquoaumento del potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchillerdquo

Tiratura 25559 Diffusione 77225 Lettori 196000Dir RespVittorio Feltri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

INDUSTRIADATI PRODUZIONE QUARTO TRIMESTRE 2018 LOMBARDIA SEGNA +112-02-2019 191000 pm

0 Commento

FONTANA E MATTINZOLI MODERATOOTTIMISMO

(mi-lorenteggiocom) Milano 12 febbraio 2019 ndash La produzione industriale lombarda

torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1

rispetto al trimestre precedente

Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga

vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il +37

del 2017)

Ersquo il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della

presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018

della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere

Allrsquoevento ha partecipato anche lrsquoassessore regionale allo

Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli

PRESIDENTE FONTANA SEGNALI DI CRESCITA MODERATO OTTIMISMO ndash

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti

registrare dalla Lombardia ndash ha detto il presidente della

Cerchi qualcosa Scrivi qui Ricerca personalizzata iscriviti alla newsletter Iscriviti

Ultimo Aggiornamento 12-02-

2019 193014

Updated on 12-02-2019

193014

Proverbio A San Valentino la

primavera egrave vicina

Ambiente Amici a 4 zampe Attualitagrave Cronaca Cultura Divertimenti Economia Esteri Musica amp Spettacoli Politica Salute

Sport Tecnologia Viaggi Comuni Luxury

Magenta Prende vita ilprogetto JazzInCircoloquando la musicarigenera un quartiere

TRASPORTO PUBBLICO BUSSOLATI(PD) ldquoSUL RIPRISTINO DEI 52 MILIONIDI EURO PER LA LOMBARDIATONINELLI E TERZI MENTONOSPUDORATAMENTErdquo

ALERTiamocirdquo al via lacampagna del M5SLombardia a sostegnoagli inquilini delle casepopolari

Ultime Notizie

English

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio13Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con le

sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e

digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un

momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionalerdquo

DA REGIONE PROVVEDIMENTI CONCRETI PER SISTEMA PRODUTTIVO ndash ldquoDa

parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash confermeremo tutte le

attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti

concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per

rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese

lombarderdquo

ASSESSORE MATTINZOLI CONSOLIDARE IMPRESA ndash ldquoSe guardiamo il

dato nazionale ndash ha aggiunto Mattinzoli ndash qualche preoccupazione

emerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al

resto del Paese significa che le possibilitagrave di crescere

esistono Ersquo logico che bisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di

capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo

industriale Azioni che vanno assolutamente supportate Per

Regione Lombardia nei dati presentati da Unioncamere ci sono

dunque elementi per guardare al futuro con una certa

positivitagraverdquo

REGIONE SEMPRE IN CAMPO ndash ldquoIniziative misure dedicate e

politiche virtuose messe in campo da Regione Lombardia ndash ha

proseguito lrsquoassessore ndash sono sicuramente un contributo utile in

questa fase in cui egrave piugrave difficile scegliere di investire e

ancora piugrave difficile avere fiducia in una ripresa Esistono

fattori di mercato internazionali di sistema non

condizionabili dalle nostre politiche come le dinamiche legate

ai rapporti sui dazi USACina come la vicenda Brexit o la

revisione da parte del FMI al ribasso sui dati del commercio

internazionale Sono fattori che possono ridurre o aumentare la

distanza sulla crescita La Lombardia puograve come sempre essere

il motore di piccole e grandi inversioni di tendenzardquo

RESPONSABILITAgrave DEI GOVERNI REGIONALI ndash Mattinzoli ha voluto

inoltre ribadire la centralitagrave del tema dellrsquoAutonomia ldquoche

significa salvaguardare quello che funziona nelle diversitagrave

specifiche regionali responsabilizzando cosigrave i governiterritorialirdquo

BENE LA MECCANICA IN CONTRAZIONE LrsquoABBIGLIAMENTO

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della

media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali

non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento

Eastpak London Backpack

Resistenza e affidabilitagrave senza mai rinunciare allo stile

Eastpak

Scopri di piugrave

Ann

AGRICOLTURA PSR 2021-2027 ROLFIIN LOMBARDIA VIA ALCAMBIAMENTO CONSULTAZIONEONLINE PER STABILIRE PRIORITAgrave

Il Senatore Mirabelli(PD) su Via Gola aMilano il degradolrsquoillegalitagrave e lanecessitagrave di risanare

La Revivre Axopowercorre in vista di Sienadomani test match aPadova

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83MILIONI PER 17MILA LOMBARDI INCONDIZIONE DI NONAUTOSUFFICIENZA

ASST Santi Paolo eCarlo TESAR LANUOVA TECNICAMININVASIVA CHERIPARA I DIFETTI DELLAPARETE ADDOMINALE

Nominata la nuovaDirezione Strategicadella ASST di Monza

Un nuovo comandantedella Polizia locale perRozzano

PROLUNGAMENTO M4 ACORSICO TREZZANO EBUCCINASCO ENTROFEBBRAIO 2019 LACONCLUSIONE DELLOSTUDIO DI FATTIBILITArsquo

venerdigrave 11 gennaio ndashCantata anarchica perFabrizio De Andreacute aMilano Roma TorinoBologna e Parigi

Notizie piursquo lette

InfoTraf coInfoTraf co

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio23Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Notizia precedente

BIT2019 MAGONI LOMBARDIA E PUGLIAINSIEME PER INIZIATIVA lsquoDOUBLE YOURJOURNEY IN ITALYrsquo

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83 MILIONIPER 17MILA LOMBARDI IN CONDIZIONE

DI NON AUTOSUFFICIENZANotizia successiva

(24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media

lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento

difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal

pelli-calzature che riduce del 42

Redazione

Economia Lombardia Milano

0 Commento

Lascia una rispostaCommento

Nome

E-mail

Sito web

Correlati

STATO-REGIONI PRESIDENTEFONTANA POSITIVOACCORDO CON GOVERNO PIUgraveOTTIMISMO PER FUTURO

SPORT LOMBARDIA PRIMAREGIONE NELLA CRESCITADELLE IMPRESE

ASSEMBLEA FEDERACCIAIMATTINZOLI FILIERA DIECCELLENZA CHE CREASVILUPPO REGIONE VIGUARDA CON GRANDEATTENZIONE

Sanremo 2019Mahmood vince la 69ᵃedizione del Festivaldella Canzone Italianasecondo Ultimo terzo IlVolo

ECONOMIA CIRCOLARECATTANEO SI STIMAUN MILIONE DI POSTIDI LAVORO IN PIUgrave INEUROPA

Cronache Provinciali

23 Settembre 2018 0 Commenti

Rosate Ghjbly dagrave il via aldquoAperitivo conhelliprdquo la novitagrave delNight BAR 2001

Vedi tutto

Di che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Redazione Mi-lorenteghellip2312 Mi piace

Mi piace questa Pagina Contattaci

Meteo LombardiaMeteo Lombardia

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio33Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

ACCEDI

Economia le imprese di Monza e la Brianzahanno chiuso il 2018 in positivoIl dato emerge da unelaborazione della camera di commercio bene fatturato e ordini esteri

Economia

Redazione12 febbraio 2019 1438

I piugrave letti di oggi

Economia le imprese di Monza ela Brianza hanno chiuso il 2018 inpositivo

A ncora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Monza e della

Brianza Nel quarto trimestre del 2018 la produzione industriale

manifatturiera ha registrato una variazione tendenziale del +18 (in linea con

il dato medio regionale del +19) ed una variazione congiunturale del +04 Egrave

quanto emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitor congiunturale del

quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera di commercio di Milano

Monza Brianza Lodi martedigrave 12 febbraio in occasione della presentazione di

Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisi congiunturale dellrsquoindustria e

dellrsquoartigianato manifatturieri

A Monza e in Brianza cresce il fatturato su base annua (+44) trainato da un

buon andamento soprattutto del fatturato estero (+99) e del fatturato

interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre precedente (+06) Gli

ordini totali crescono su base annua registrando una variazione del +22

rispetto al quarto trimestre 2017

A livello congiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che

quelli esteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su base

annua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con la dinamica

degli ordini interni (00)

Lo stabilimento della Candy

Economia

1

Sezioni

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

Per quanto riguarda le previsioni sullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il

19 degli imprenditori si aspetta un aumento della produzione industriale

mentre egrave del 127 la percentuale che si attende un calo Produzione stabile

per il 68

Argomenti economia

Tweet

Contenuti sponsorizzati da

Quale fornitore Gasscegliere nel 2019Scopri il piugraveconvenientewwwcomparaerisparmiacom

Ecco un Rimedio persmettere di russare(anche per ApneeNotturne)wwwoggibenesserecom

Macchie sul visoaddio Ecco comerisolverevelocemente ilBenessere Lab

Ecco come questileggings eliminano lacellulite e il grassoda fianchi e cosceoggibenesserecom

Attendere un istante stiamo caricando i commenti degli utenti

Commenti

Notizie di oggi

INCIDENTI STRADALI

Incidente a Carugateinvade la corsia oppostacon lo scooter e sischianta contro unauto

ECONOMIA

Economia le imprese diMonza e la Brianza hannochiuso il 2018 in positivo

ATTUALITAgrave

Monza stregata dallamostra di Warhol alla VillaReale 3200 visitatori in15 giorni

POLITICA

Polemica a Monza per laconferenza di MimmoLucano al Teatro Binario 7

I piugrave letti della settimana

Incidente a Monza schianto tra un camion e unauto invia delle industrie traffico in tilt

Limbiate padre spara al figlio davanti alla fidanzatagravissimo un uomo di 37 anni

Incidente stradale a Cinisello su viale Brianza (Ss 36)Lamborghini travolge due auto

Tragedia a Cesano Maderno trovato cadavere di unuomo in un campo di via Col di Tenda

Travi malandate chiude il sottopassaggio di via Tonioloa Monza scattano i lavori

Mi ammazzo e scompare dopo un litigio trovato a fareshopping al Centro di Arese

1

2

3

4

5

6

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

0

Precedenti raquo

66922803

LE NOTIZIE CHE GLI ALTRI NON SCRIVONO

Max Parisi

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1 rispettoal trimestre precedente Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+3 contro il +37 del 2017) E il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della presentazione deidati congiunturali del quarto trimestre 2018 della produzione industriale e artigianali in Lombardia presentati daUnioncamere Allevento ha partecipato anche lassessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro MattinzoliValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti registrare dalla Lombardia -ha detto il presidente dellaRegione Lombardia Attilio Fontana- La nostra regione con le sue imprese sta puntando su innovazione tecnologiae digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un momento storico poco favorevole sia a livellonazionale sia internazionale Da parte nostra confermeremo tutte le attenzioni verso il sistema produttivo conprovvedimenti concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per rendere ancor piugrave performanti ecompetitive le imprese lombarde Se guardiamo il dato nazionale -ha aggiunto Mattinzoli- qualche preoccupazioneemerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al resto del Paese significa che le possibilitagrave dicrescere esistono E logico che bisogna applicare ricette che puntino al consolidamento dellimpresa che vadanonella direzione di capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo industriale Azioni che vannoassolutamente supportate

Target

SI APRE CONGRESSO STAMPA

martedigrave 12 febbraio 2019E dedicato ad Antonio Megalizzi il giovane cronista trentinorimasto ucciso nellattentato terrorista di Strasburgo del

LOMBARDIA +3 NEL 2018

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La produzione industriale lombarda torna acrescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1rispetto al trimestre

OLIGARCA DOMBROVSKIS PERDE

martedigrave 12 febbraio 2019BRUXELLES - Lipotesi - che sa tanto di dittatura - dipassare a un meccanismo di maggioranza qualificatanellUnione europea

LOMBARDIA AIUTA DISABILI

martedigrave 12 febbraio 2019MILANO - La Giunta regionale della Lombardia su propostadellassessore alle Politiche Sociali Abitative e DisabilitagraveStefano

WSJ DOPO GRAGHI IL DILUVIO

martedigrave 12 febbraio 2019NEW YORK - La debole economia europea - specialmentedelleurozona - e la sua politica divisa complica di molto lascelta del

512800 NUOVE PARTITE IVA

martedigrave 12 febbraio 2019Nel corso del 2018 sono state aperte circa 512800 nuoveparti te Iva in sostanziale stabil i ta r ispetto al l annoprecedente

FEDRIGA FOIBE FU STERMINIO

martedigrave 12 febbraio 2019TRIESTE - Non voglio entrare nella polemica ma mi epiaciuto molto lintervento molto lucido del presidente dellaLega

SALVINI VEDE PASTORI SARDI

martedigrave 12 febbraio 2019Lavoro per una soluzione entro 48 ore per restituire dignitagravee lavoro ai Sardi Lo ha affermato il minitro dellInterno e

GOVERNO USA CONTRO HUAWEI

martedigrave 12 febbraio 2019WASHINGTON - Gli Stati Uniti potrebbero essere costretti arivedere progetti di cooperazioni con i paesi europei sequesti

BREXIT DI ROTTURA A BREVE

martedigrave 12 febbraio 2019LONDRA - Il primo ministro britannico Theresa May speradi convincere il parlamento a concederle altre due settimaneper

MACRON PERDE ALTRI PEZZI

martedigrave 12 febbraio 2019PARIGI - Ismael Emelien consigliere speciale del presidentefrancese Emmanuel Macron ha annunciato ieri 11 febbraiole sue

GERMANIA CHIUDEREBBE CONFINI

martedigrave 12 febbraio 2019BERLINO - Qualora dovesse ripetersi una crisi dei rifugiaticome quella del 2015 non e escludibile che come ultimaratio

MILANOANTAGONISTI ARRESTATI

giovedigrave 13 dicembre 2018Sono 75 le persone indagate a vario t i tolo a Milanonell ambito di uninchiesta del nucleo informativo dei

GILET GIALLI SABATO A PARIGI

giovedigrave 13 dicembre 2018Il movimento dei gilet gialli ha annunciato che manifesteragravesabato in tutta la Francia Nessun passo indietro quindi

Diventa Socio Sostenitorecon un contributo di 1000euro

Brevi quasi brevi Brevissime

LA LEGA METTE REGOLE PER STABILIRE IL

VERO STATO DI POVERTA DEGLI

12 febbraio - ROMA - PARLAMENTO - La Legaintroduce una serie di paletti piugrave stretti

BCE PREVEDE ANNI MAGRI E MAGRISSIMI DA

QUI AL 2021 PER LA ZONA EURO

13 dicembre - FRANCOFORTE - La Bce se nonvede nero per il futuro vede grigio scuro

ANTONIO MEGALIZZI RESTA IN CONDIZIONI

GRAVISSIME

13 dicembre - STRASBURGO - Sono avvolti neldolore i familiari di Antonio Megalizzi

MOSCOVICI OGGI LA FRANCIA PUO

SFORARE CON LITALIA NON CI

13 dicembre - PARIGI - Il commissario europeoagli Affari economici e Monetari Pierre

SONDAGGIO LEGA 1deg PARTITO AL 321 M5S

2deg AL 264 (FORZE

13 dicembre - Secondo un sondaggio EMGAcqua presentato oggi ad Agoragrave se si votasse

SPREAD PRECIPITA A 266 PUNTI BASE BORSA

MILANO +13 (MIGLIORE

13 dicembre - MILANO - BORSA - Partenza conslancio per Piazza Affari con le banche in

SPREAD CALA A 275 PUNTI BASE INTERESSE

SCENDE SOTTO SOGLIA DEL 3

12 dicembre - Nuovi calmieramenti sui titoli diStato dellItalia con i rendimenti

ARRESTATI DUE AFRICANI CON LINTESTINO

PIENO DI DROGA (1 HG EROINA

12 dicembre - DOMODOSSOLA - La guardia difinanza di Domodossola nel

IL GOVERNO SPAGNOLO VARA LAUMENTO

DEL SALARIO MINIMO (IL PIUALTO

12 dicembre - MADRID - Anche la Spagna dopola Francia con lannuncio ufficiale di

GIORNALISTA ITALIANO FERITO IERI DAL

TERRORISTA ISLAMICO A

12 dicembre - STRASBURGO - E tra i feriti piugravegravi il giovane italiano rimasto

1 2 3 4 5 6

Mi piace 25590 Condividi

HOME STORIE ITALIANE IN GIRO PER IL MONDO ECONOMICS FORSE Egrave SCIENZA CERA UNA VOLTA LA NERA SEI SICURO EDITORIALI TARGET

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso +Info OK

ilnorditSezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio11Lettori 286wwwilnordit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6675

47

INNOVATION POST

Lombardia la produzione industriale rallenta Bonometti ldquoCambiato il clima di fiduciardquo 12 Febbraio 2019 Fabrizio Cerignale 5 min read

In Lombardia a differenza del resto del Paese la produzione industriale egrave cresciuta anche nel quarto

quadrimestre del 2018 seppure in misura minore rispetto a quanto ci si aspettasse

Nonostante un +10 sul trimestre precedente che mantiene la crescita media annua al 30 il dato

tendenziale conferma un processo di decelerazione dellrsquoeconomia con una riduzione dei tassi di crescita

di tutte variabili I dati derivano dallrsquoindagine svolta da Confindustria Lombardia Unioncamere e

Regione Lombardia relativa al quarto trimestre 2018 che ha riguardato un campione di piugrave di 2600

aziende manifatturiere suddivise in imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100

imprese)

I numeri dellrsquoindustria lombarda Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale della produzione industriale (+10

destagionalizzato) che arriva dopo i dati negativi dei due trimestri centrali dellrsquoanno Dati che

permettono di mantenere la crescita tendenziale al +19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri

di inizio anno Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egrave positivo (+03

destagionalizzato) e si registra una identica decelerazione del dato tendenziale rispetto ai trimestri di

inizio anno Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua che passa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (dato destagionalizzato base anno 2010=100)

avvicinandosi al massimo pre-crisi (1133 registrato nel 2007) mentre per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo della

produzione che mostra una contrazione solo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-

calzature (-11)

Crescono invece piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali non

metalliferi (+39) Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal

comparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelli produttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento (-04) e del tessile (-01)

Cresce il fatturato ma decelerano gli ordinativi Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua ma con un

leggero rallentamento(+47 nel 2018 contro il +56 del 2017) Piugrave intensa rispetto alla produzione

la crescita del fatturato nel quarto trimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla

produzione puograve essere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finiti presenti in

magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con la variazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e una crescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi di crescita in

progressiva decelerazione Piugrave dinamici ordinativi provenienti dal mercato interno che nellrsquoultimo

quarto dellrsquoanno crescono complessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017)

Gli ordini dallrsquoestero in corso drsquoanno hanno invece dimezzato i tassi di crescita tendenziali (dal

+65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando a un +04 la crescita congiunturale di fine

anno Le imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi di crescita tendenziali fino a

solo il +05 nel quarto trimestre sia per gli ordini interni che per gli ordini esteri

Occupazione in lieve calo Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causa di un rallentamento del tasso

drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in meno rispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile

al 20 Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali il risultato diviene

leggermente positivo (+01) ma molto vicino alla variazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con

una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sul monte ore poco oltre lrsquo1

Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di una accelerazione del tasso drsquouscita al

26 e un tasso drsquoingresso pressocheacute stabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto

degli effetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazione nulla In leggera

ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa

integrazione al 20 e la quota sul monte ore dello 04

Il pessimismo degli imprenditori Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono in peggioramento mentre

mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazione Peggiorano anche le aspettative sulla domanda sia

per il mercato interno che per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano in territorio

negativo Nel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative per lrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione in peggioramento per tutte le variabili

Bonometti al governo ldquoRecuperare il senso della realtagraverdquo ldquoLe scelte del governo non vanno nella giusta direzione Lrsquoindagine disaggregata dei singoli trimestri

infatti mostra come a partire dal terzo trimestre sia mutato il quadro politico e si tratta di un mutamento

epocale Tutti gli indicatori infatti si sono dimezzatirdquo Il Presidente di Confindustria Lombardia

Marco Bonometti egrave duro nei confronti del governo ldquoIl dato tendenziale sulla produzione industriale

lombarda nel quarto trimestre 2018 conferma il processo di rallentamento in atto ndash spiega ndash con una riduzione dei tassi di crescita rispetto ai trimestri precedentirdquo

ldquoA preoccupare per il 2019 egrave un fattore determinante per chi fa impresa la fiducia ndash spiega ndash che si

ripercuote nellrsquoimmediato su due aspetti occupazione e investimenti Urge una decisa inversione di

tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per

tentare il recupero A nome degli industriali della Lombardia invoco un pronto recupero

del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave ancora una concreta possibilitagrave di operare in

questa direzione ma bisogna fare presto partendo da azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va

cancellata da subito e rilanciando gli investimenti

Per Confindustria Lombardia quindi occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave

finanziate per circa 26 miliardi di euro ldquoCon la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di

circa un punto percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni ndash spiega Bonometti ndash e questo

contribuirebbe a creare lavoro e rimettere in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturale Interventi

assistenziali come il reddito di cittadinanza non sono la soluzione Se da un lato egrave condivisibile la

volontagrave del governo di voler combattere la povertagrave dallrsquoaltro diventa improrogabile anche unrsquoazione

sul cuneo fiscale che consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da

determinare lrsquoaumento del potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchillerdquo

Tiratura 25559 Diffusione 77225 Lettori 196000Dir RespVittorio Feltri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

INDUSTRIADATI PRODUZIONE QUARTO TRIMESTRE 2018 LOMBARDIA SEGNA +112-02-2019 191000 pm

0 Commento

FONTANA E MATTINZOLI MODERATOOTTIMISMO

(mi-lorenteggiocom) Milano 12 febbraio 2019 ndash La produzione industriale lombarda

torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1

rispetto al trimestre precedente

Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga

vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il +37

del 2017)

Ersquo il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della

presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018

della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere

Allrsquoevento ha partecipato anche lrsquoassessore regionale allo

Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli

PRESIDENTE FONTANA SEGNALI DI CRESCITA MODERATO OTTIMISMO ndash

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti

registrare dalla Lombardia ndash ha detto il presidente della

Cerchi qualcosa Scrivi qui Ricerca personalizzata iscriviti alla newsletter Iscriviti

Ultimo Aggiornamento 12-02-

2019 193014

Updated on 12-02-2019

193014

Proverbio A San Valentino la

primavera egrave vicina

Ambiente Amici a 4 zampe Attualitagrave Cronaca Cultura Divertimenti Economia Esteri Musica amp Spettacoli Politica Salute

Sport Tecnologia Viaggi Comuni Luxury

Magenta Prende vita ilprogetto JazzInCircoloquando la musicarigenera un quartiere

TRASPORTO PUBBLICO BUSSOLATI(PD) ldquoSUL RIPRISTINO DEI 52 MILIONIDI EURO PER LA LOMBARDIATONINELLI E TERZI MENTONOSPUDORATAMENTErdquo

ALERTiamocirdquo al via lacampagna del M5SLombardia a sostegnoagli inquilini delle casepopolari

Ultime Notizie

English

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio13Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con le

sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e

digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un

momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionalerdquo

DA REGIONE PROVVEDIMENTI CONCRETI PER SISTEMA PRODUTTIVO ndash ldquoDa

parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash confermeremo tutte le

attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti

concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per

rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese

lombarderdquo

ASSESSORE MATTINZOLI CONSOLIDARE IMPRESA ndash ldquoSe guardiamo il

dato nazionale ndash ha aggiunto Mattinzoli ndash qualche preoccupazione

emerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al

resto del Paese significa che le possibilitagrave di crescere

esistono Ersquo logico che bisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di

capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo

industriale Azioni che vanno assolutamente supportate Per

Regione Lombardia nei dati presentati da Unioncamere ci sono

dunque elementi per guardare al futuro con una certa

positivitagraverdquo

REGIONE SEMPRE IN CAMPO ndash ldquoIniziative misure dedicate e

politiche virtuose messe in campo da Regione Lombardia ndash ha

proseguito lrsquoassessore ndash sono sicuramente un contributo utile in

questa fase in cui egrave piugrave difficile scegliere di investire e

ancora piugrave difficile avere fiducia in una ripresa Esistono

fattori di mercato internazionali di sistema non

condizionabili dalle nostre politiche come le dinamiche legate

ai rapporti sui dazi USACina come la vicenda Brexit o la

revisione da parte del FMI al ribasso sui dati del commercio

internazionale Sono fattori che possono ridurre o aumentare la

distanza sulla crescita La Lombardia puograve come sempre essere

il motore di piccole e grandi inversioni di tendenzardquo

RESPONSABILITAgrave DEI GOVERNI REGIONALI ndash Mattinzoli ha voluto

inoltre ribadire la centralitagrave del tema dellrsquoAutonomia ldquoche

significa salvaguardare quello che funziona nelle diversitagrave

specifiche regionali responsabilizzando cosigrave i governiterritorialirdquo

BENE LA MECCANICA IN CONTRAZIONE LrsquoABBIGLIAMENTO

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della

media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali

non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento

Eastpak London Backpack

Resistenza e affidabilitagrave senza mai rinunciare allo stile

Eastpak

Scopri di piugrave

Ann

AGRICOLTURA PSR 2021-2027 ROLFIIN LOMBARDIA VIA ALCAMBIAMENTO CONSULTAZIONEONLINE PER STABILIRE PRIORITAgrave

Il Senatore Mirabelli(PD) su Via Gola aMilano il degradolrsquoillegalitagrave e lanecessitagrave di risanare

La Revivre Axopowercorre in vista di Sienadomani test match aPadova

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83MILIONI PER 17MILA LOMBARDI INCONDIZIONE DI NONAUTOSUFFICIENZA

ASST Santi Paolo eCarlo TESAR LANUOVA TECNICAMININVASIVA CHERIPARA I DIFETTI DELLAPARETE ADDOMINALE

Nominata la nuovaDirezione Strategicadella ASST di Monza

Un nuovo comandantedella Polizia locale perRozzano

PROLUNGAMENTO M4 ACORSICO TREZZANO EBUCCINASCO ENTROFEBBRAIO 2019 LACONCLUSIONE DELLOSTUDIO DI FATTIBILITArsquo

venerdigrave 11 gennaio ndashCantata anarchica perFabrizio De Andreacute aMilano Roma TorinoBologna e Parigi

Notizie piursquo lette

InfoTraf coInfoTraf co

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio23Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Notizia precedente

BIT2019 MAGONI LOMBARDIA E PUGLIAINSIEME PER INIZIATIVA lsquoDOUBLE YOURJOURNEY IN ITALYrsquo

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83 MILIONIPER 17MILA LOMBARDI IN CONDIZIONE

DI NON AUTOSUFFICIENZANotizia successiva

(24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media

lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento

difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal

pelli-calzature che riduce del 42

Redazione

Economia Lombardia Milano

0 Commento

Lascia una rispostaCommento

Nome

E-mail

Sito web

Correlati

STATO-REGIONI PRESIDENTEFONTANA POSITIVOACCORDO CON GOVERNO PIUgraveOTTIMISMO PER FUTURO

SPORT LOMBARDIA PRIMAREGIONE NELLA CRESCITADELLE IMPRESE

ASSEMBLEA FEDERACCIAIMATTINZOLI FILIERA DIECCELLENZA CHE CREASVILUPPO REGIONE VIGUARDA CON GRANDEATTENZIONE

Sanremo 2019Mahmood vince la 69ᵃedizione del Festivaldella Canzone Italianasecondo Ultimo terzo IlVolo

ECONOMIA CIRCOLARECATTANEO SI STIMAUN MILIONE DI POSTIDI LAVORO IN PIUgrave INEUROPA

Cronache Provinciali

23 Settembre 2018 0 Commenti

Rosate Ghjbly dagrave il via aldquoAperitivo conhelliprdquo la novitagrave delNight BAR 2001

Vedi tutto

Di che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Redazione Mi-lorenteghellip2312 Mi piace

Mi piace questa Pagina Contattaci

Meteo LombardiaMeteo Lombardia

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio33Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

ACCEDI

Economia le imprese di Monza e la Brianzahanno chiuso il 2018 in positivoIl dato emerge da unelaborazione della camera di commercio bene fatturato e ordini esteri

Economia

Redazione12 febbraio 2019 1438

I piugrave letti di oggi

Economia le imprese di Monza ela Brianza hanno chiuso il 2018 inpositivo

A ncora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Monza e della

Brianza Nel quarto trimestre del 2018 la produzione industriale

manifatturiera ha registrato una variazione tendenziale del +18 (in linea con

il dato medio regionale del +19) ed una variazione congiunturale del +04 Egrave

quanto emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitor congiunturale del

quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera di commercio di Milano

Monza Brianza Lodi martedigrave 12 febbraio in occasione della presentazione di

Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisi congiunturale dellrsquoindustria e

dellrsquoartigianato manifatturieri

A Monza e in Brianza cresce il fatturato su base annua (+44) trainato da un

buon andamento soprattutto del fatturato estero (+99) e del fatturato

interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre precedente (+06) Gli

ordini totali crescono su base annua registrando una variazione del +22

rispetto al quarto trimestre 2017

A livello congiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che

quelli esteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su base

annua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con la dinamica

degli ordini interni (00)

Lo stabilimento della Candy

Economia

1

Sezioni

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

Per quanto riguarda le previsioni sullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il

19 degli imprenditori si aspetta un aumento della produzione industriale

mentre egrave del 127 la percentuale che si attende un calo Produzione stabile

per il 68

Argomenti economia

Tweet

Contenuti sponsorizzati da

Quale fornitore Gasscegliere nel 2019Scopri il piugraveconvenientewwwcomparaerisparmiacom

Ecco un Rimedio persmettere di russare(anche per ApneeNotturne)wwwoggibenesserecom

Macchie sul visoaddio Ecco comerisolverevelocemente ilBenessere Lab

Ecco come questileggings eliminano lacellulite e il grassoda fianchi e cosceoggibenesserecom

Attendere un istante stiamo caricando i commenti degli utenti

Commenti

Notizie di oggi

INCIDENTI STRADALI

Incidente a Carugateinvade la corsia oppostacon lo scooter e sischianta contro unauto

ECONOMIA

Economia le imprese diMonza e la Brianza hannochiuso il 2018 in positivo

ATTUALITAgrave

Monza stregata dallamostra di Warhol alla VillaReale 3200 visitatori in15 giorni

POLITICA

Polemica a Monza per laconferenza di MimmoLucano al Teatro Binario 7

I piugrave letti della settimana

Incidente a Monza schianto tra un camion e unauto invia delle industrie traffico in tilt

Limbiate padre spara al figlio davanti alla fidanzatagravissimo un uomo di 37 anni

Incidente stradale a Cinisello su viale Brianza (Ss 36)Lamborghini travolge due auto

Tragedia a Cesano Maderno trovato cadavere di unuomo in un campo di via Col di Tenda

Travi malandate chiude il sottopassaggio di via Tonioloa Monza scattano i lavori

Mi ammazzo e scompare dopo un litigio trovato a fareshopping al Centro di Arese

1

2

3

4

5

6

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

INNOVATION POST

Lombardia la produzione industriale rallenta Bonometti ldquoCambiato il clima di fiduciardquo 12 Febbraio 2019 Fabrizio Cerignale 5 min read

In Lombardia a differenza del resto del Paese la produzione industriale egrave cresciuta anche nel quarto

quadrimestre del 2018 seppure in misura minore rispetto a quanto ci si aspettasse

Nonostante un +10 sul trimestre precedente che mantiene la crescita media annua al 30 il dato

tendenziale conferma un processo di decelerazione dellrsquoeconomia con una riduzione dei tassi di crescita

di tutte variabili I dati derivano dallrsquoindagine svolta da Confindustria Lombardia Unioncamere e

Regione Lombardia relativa al quarto trimestre 2018 che ha riguardato un campione di piugrave di 2600

aziende manifatturiere suddivise in imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100

imprese)

I numeri dellrsquoindustria lombarda Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale della produzione industriale (+10

destagionalizzato) che arriva dopo i dati negativi dei due trimestri centrali dellrsquoanno Dati che

permettono di mantenere la crescita tendenziale al +19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri

di inizio anno Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egrave positivo (+03

destagionalizzato) e si registra una identica decelerazione del dato tendenziale rispetto ai trimestri di

inizio anno Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua che passa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (dato destagionalizzato base anno 2010=100)

avvicinandosi al massimo pre-crisi (1133 registrato nel 2007) mentre per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato complessivamente positivo della

produzione che mostra una contrazione solo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-

calzature (-11)

Crescono invece piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali non

metalliferi (+39) Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dal

comparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelli produttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento (-04) e del tessile (-01)

Cresce il fatturato ma decelerano gli ordinativi Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua ma con un

leggero rallentamento(+47 nel 2018 contro il +56 del 2017) Piugrave intensa rispetto alla produzione

la crescita del fatturato nel quarto trimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla

produzione puograve essere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finiti presenti in

magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con la variazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e una crescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi di crescita in

progressiva decelerazione Piugrave dinamici ordinativi provenienti dal mercato interno che nellrsquoultimo

quarto dellrsquoanno crescono complessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017)

Gli ordini dallrsquoestero in corso drsquoanno hanno invece dimezzato i tassi di crescita tendenziali (dal

+65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando a un +04 la crescita congiunturale di fine

anno Le imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi di crescita tendenziali fino a

solo il +05 nel quarto trimestre sia per gli ordini interni che per gli ordini esteri

Occupazione in lieve calo Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causa di un rallentamento del tasso

drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in meno rispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile

al 20 Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali il risultato diviene

leggermente positivo (+01) ma molto vicino alla variazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con

una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sul monte ore poco oltre lrsquo1

Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di una accelerazione del tasso drsquouscita al

26 e un tasso drsquoingresso pressocheacute stabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto

degli effetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazione nulla In leggera

ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa

integrazione al 20 e la quota sul monte ore dello 04

Il pessimismo degli imprenditori Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono in peggioramento mentre

mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazione Peggiorano anche le aspettative sulla domanda sia

per il mercato interno che per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano in territorio

negativo Nel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative per lrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione in peggioramento per tutte le variabili

Bonometti al governo ldquoRecuperare il senso della realtagraverdquo ldquoLe scelte del governo non vanno nella giusta direzione Lrsquoindagine disaggregata dei singoli trimestri

infatti mostra come a partire dal terzo trimestre sia mutato il quadro politico e si tratta di un mutamento

epocale Tutti gli indicatori infatti si sono dimezzatirdquo Il Presidente di Confindustria Lombardia

Marco Bonometti egrave duro nei confronti del governo ldquoIl dato tendenziale sulla produzione industriale

lombarda nel quarto trimestre 2018 conferma il processo di rallentamento in atto ndash spiega ndash con una riduzione dei tassi di crescita rispetto ai trimestri precedentirdquo

ldquoA preoccupare per il 2019 egrave un fattore determinante per chi fa impresa la fiducia ndash spiega ndash che si

ripercuote nellrsquoimmediato su due aspetti occupazione e investimenti Urge una decisa inversione di

tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per

tentare il recupero A nome degli industriali della Lombardia invoco un pronto recupero

del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave ancora una concreta possibilitagrave di operare in

questa direzione ma bisogna fare presto partendo da azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va

cancellata da subito e rilanciando gli investimenti

Per Confindustria Lombardia quindi occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave

finanziate per circa 26 miliardi di euro ldquoCon la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di

circa un punto percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni ndash spiega Bonometti ndash e questo

contribuirebbe a creare lavoro e rimettere in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturale Interventi

assistenziali come il reddito di cittadinanza non sono la soluzione Se da un lato egrave condivisibile la

volontagrave del governo di voler combattere la povertagrave dallrsquoaltro diventa improrogabile anche unrsquoazione

sul cuneo fiscale che consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da

determinare lrsquoaumento del potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchillerdquo

Tiratura 25559 Diffusione 77225 Lettori 196000Dir RespVittorio Feltri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

INDUSTRIADATI PRODUZIONE QUARTO TRIMESTRE 2018 LOMBARDIA SEGNA +112-02-2019 191000 pm

0 Commento

FONTANA E MATTINZOLI MODERATOOTTIMISMO

(mi-lorenteggiocom) Milano 12 febbraio 2019 ndash La produzione industriale lombarda

torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1

rispetto al trimestre precedente

Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga

vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il +37

del 2017)

Ersquo il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della

presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018

della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere

Allrsquoevento ha partecipato anche lrsquoassessore regionale allo

Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli

PRESIDENTE FONTANA SEGNALI DI CRESCITA MODERATO OTTIMISMO ndash

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti

registrare dalla Lombardia ndash ha detto il presidente della

Cerchi qualcosa Scrivi qui Ricerca personalizzata iscriviti alla newsletter Iscriviti

Ultimo Aggiornamento 12-02-

2019 193014

Updated on 12-02-2019

193014

Proverbio A San Valentino la

primavera egrave vicina

Ambiente Amici a 4 zampe Attualitagrave Cronaca Cultura Divertimenti Economia Esteri Musica amp Spettacoli Politica Salute

Sport Tecnologia Viaggi Comuni Luxury

Magenta Prende vita ilprogetto JazzInCircoloquando la musicarigenera un quartiere

TRASPORTO PUBBLICO BUSSOLATI(PD) ldquoSUL RIPRISTINO DEI 52 MILIONIDI EURO PER LA LOMBARDIATONINELLI E TERZI MENTONOSPUDORATAMENTErdquo

ALERTiamocirdquo al via lacampagna del M5SLombardia a sostegnoagli inquilini delle casepopolari

Ultime Notizie

English

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio13Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con le

sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e

digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un

momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionalerdquo

DA REGIONE PROVVEDIMENTI CONCRETI PER SISTEMA PRODUTTIVO ndash ldquoDa

parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash confermeremo tutte le

attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti

concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per

rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese

lombarderdquo

ASSESSORE MATTINZOLI CONSOLIDARE IMPRESA ndash ldquoSe guardiamo il

dato nazionale ndash ha aggiunto Mattinzoli ndash qualche preoccupazione

emerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al

resto del Paese significa che le possibilitagrave di crescere

esistono Ersquo logico che bisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di

capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo

industriale Azioni che vanno assolutamente supportate Per

Regione Lombardia nei dati presentati da Unioncamere ci sono

dunque elementi per guardare al futuro con una certa

positivitagraverdquo

REGIONE SEMPRE IN CAMPO ndash ldquoIniziative misure dedicate e

politiche virtuose messe in campo da Regione Lombardia ndash ha

proseguito lrsquoassessore ndash sono sicuramente un contributo utile in

questa fase in cui egrave piugrave difficile scegliere di investire e

ancora piugrave difficile avere fiducia in una ripresa Esistono

fattori di mercato internazionali di sistema non

condizionabili dalle nostre politiche come le dinamiche legate

ai rapporti sui dazi USACina come la vicenda Brexit o la

revisione da parte del FMI al ribasso sui dati del commercio

internazionale Sono fattori che possono ridurre o aumentare la

distanza sulla crescita La Lombardia puograve come sempre essere

il motore di piccole e grandi inversioni di tendenzardquo

RESPONSABILITAgrave DEI GOVERNI REGIONALI ndash Mattinzoli ha voluto

inoltre ribadire la centralitagrave del tema dellrsquoAutonomia ldquoche

significa salvaguardare quello che funziona nelle diversitagrave

specifiche regionali responsabilizzando cosigrave i governiterritorialirdquo

BENE LA MECCANICA IN CONTRAZIONE LrsquoABBIGLIAMENTO

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della

media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali

non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento

Eastpak London Backpack

Resistenza e affidabilitagrave senza mai rinunciare allo stile

Eastpak

Scopri di piugrave

Ann

AGRICOLTURA PSR 2021-2027 ROLFIIN LOMBARDIA VIA ALCAMBIAMENTO CONSULTAZIONEONLINE PER STABILIRE PRIORITAgrave

Il Senatore Mirabelli(PD) su Via Gola aMilano il degradolrsquoillegalitagrave e lanecessitagrave di risanare

La Revivre Axopowercorre in vista di Sienadomani test match aPadova

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83MILIONI PER 17MILA LOMBARDI INCONDIZIONE DI NONAUTOSUFFICIENZA

ASST Santi Paolo eCarlo TESAR LANUOVA TECNICAMININVASIVA CHERIPARA I DIFETTI DELLAPARETE ADDOMINALE

Nominata la nuovaDirezione Strategicadella ASST di Monza

Un nuovo comandantedella Polizia locale perRozzano

PROLUNGAMENTO M4 ACORSICO TREZZANO EBUCCINASCO ENTROFEBBRAIO 2019 LACONCLUSIONE DELLOSTUDIO DI FATTIBILITArsquo

venerdigrave 11 gennaio ndashCantata anarchica perFabrizio De Andreacute aMilano Roma TorinoBologna e Parigi

Notizie piursquo lette

InfoTraf coInfoTraf co

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio23Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Notizia precedente

BIT2019 MAGONI LOMBARDIA E PUGLIAINSIEME PER INIZIATIVA lsquoDOUBLE YOURJOURNEY IN ITALYrsquo

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83 MILIONIPER 17MILA LOMBARDI IN CONDIZIONE

DI NON AUTOSUFFICIENZANotizia successiva

(24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media

lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento

difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal

pelli-calzature che riduce del 42

Redazione

Economia Lombardia Milano

0 Commento

Lascia una rispostaCommento

Nome

E-mail

Sito web

Correlati

STATO-REGIONI PRESIDENTEFONTANA POSITIVOACCORDO CON GOVERNO PIUgraveOTTIMISMO PER FUTURO

SPORT LOMBARDIA PRIMAREGIONE NELLA CRESCITADELLE IMPRESE

ASSEMBLEA FEDERACCIAIMATTINZOLI FILIERA DIECCELLENZA CHE CREASVILUPPO REGIONE VIGUARDA CON GRANDEATTENZIONE

Sanremo 2019Mahmood vince la 69ᵃedizione del Festivaldella Canzone Italianasecondo Ultimo terzo IlVolo

ECONOMIA CIRCOLARECATTANEO SI STIMAUN MILIONE DI POSTIDI LAVORO IN PIUgrave INEUROPA

Cronache Provinciali

23 Settembre 2018 0 Commenti

Rosate Ghjbly dagrave il via aldquoAperitivo conhelliprdquo la novitagrave delNight BAR 2001

Vedi tutto

Di che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Redazione Mi-lorenteghellip2312 Mi piace

Mi piace questa Pagina Contattaci

Meteo LombardiaMeteo Lombardia

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio33Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

ACCEDI

Economia le imprese di Monza e la Brianzahanno chiuso il 2018 in positivoIl dato emerge da unelaborazione della camera di commercio bene fatturato e ordini esteri

Economia

Redazione12 febbraio 2019 1438

I piugrave letti di oggi

Economia le imprese di Monza ela Brianza hanno chiuso il 2018 inpositivo

A ncora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Monza e della

Brianza Nel quarto trimestre del 2018 la produzione industriale

manifatturiera ha registrato una variazione tendenziale del +18 (in linea con

il dato medio regionale del +19) ed una variazione congiunturale del +04 Egrave

quanto emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitor congiunturale del

quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera di commercio di Milano

Monza Brianza Lodi martedigrave 12 febbraio in occasione della presentazione di

Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisi congiunturale dellrsquoindustria e

dellrsquoartigianato manifatturieri

A Monza e in Brianza cresce il fatturato su base annua (+44) trainato da un

buon andamento soprattutto del fatturato estero (+99) e del fatturato

interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre precedente (+06) Gli

ordini totali crescono su base annua registrando una variazione del +22

rispetto al quarto trimestre 2017

A livello congiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che

quelli esteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su base

annua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con la dinamica

degli ordini interni (00)

Lo stabilimento della Candy

Economia

1

Sezioni

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

Per quanto riguarda le previsioni sullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il

19 degli imprenditori si aspetta un aumento della produzione industriale

mentre egrave del 127 la percentuale che si attende un calo Produzione stabile

per il 68

Argomenti economia

Tweet

Contenuti sponsorizzati da

Quale fornitore Gasscegliere nel 2019Scopri il piugraveconvenientewwwcomparaerisparmiacom

Ecco un Rimedio persmettere di russare(anche per ApneeNotturne)wwwoggibenesserecom

Macchie sul visoaddio Ecco comerisolverevelocemente ilBenessere Lab

Ecco come questileggings eliminano lacellulite e il grassoda fianchi e cosceoggibenesserecom

Attendere un istante stiamo caricando i commenti degli utenti

Commenti

Notizie di oggi

INCIDENTI STRADALI

Incidente a Carugateinvade la corsia oppostacon lo scooter e sischianta contro unauto

ECONOMIA

Economia le imprese diMonza e la Brianza hannochiuso il 2018 in positivo

ATTUALITAgrave

Monza stregata dallamostra di Warhol alla VillaReale 3200 visitatori in15 giorni

POLITICA

Polemica a Monza per laconferenza di MimmoLucano al Teatro Binario 7

I piugrave letti della settimana

Incidente a Monza schianto tra un camion e unauto invia delle industrie traffico in tilt

Limbiate padre spara al figlio davanti alla fidanzatagravissimo un uomo di 37 anni

Incidente stradale a Cinisello su viale Brianza (Ss 36)Lamborghini travolge due auto

Tragedia a Cesano Maderno trovato cadavere di unuomo in un campo di via Col di Tenda

Travi malandate chiude il sottopassaggio di via Tonioloa Monza scattano i lavori

Mi ammazzo e scompare dopo un litigio trovato a fareshopping al Centro di Arese

1

2

3

4

5

6

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

anno Le imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi di crescita tendenziali fino a

solo il +05 nel quarto trimestre sia per gli ordini interni che per gli ordini esteri

Occupazione in lieve calo Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causa di un rallentamento del tasso

drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in meno rispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile

al 20 Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali il risultato diviene

leggermente positivo (+01) ma molto vicino alla variazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con

una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sul monte ore poco oltre lrsquo1

Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di una accelerazione del tasso drsquouscita al

26 e un tasso drsquoingresso pressocheacute stabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto

degli effetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazione nulla In leggera

ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende che dichiara di aver utilizzato ore di cassa

integrazione al 20 e la quota sul monte ore dello 04

Il pessimismo degli imprenditori Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono in peggioramento mentre

mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazione Peggiorano anche le aspettative sulla domanda sia

per il mercato interno che per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano in territorio

negativo Nel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative per lrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione in peggioramento per tutte le variabili

Bonometti al governo ldquoRecuperare il senso della realtagraverdquo ldquoLe scelte del governo non vanno nella giusta direzione Lrsquoindagine disaggregata dei singoli trimestri

infatti mostra come a partire dal terzo trimestre sia mutato il quadro politico e si tratta di un mutamento

epocale Tutti gli indicatori infatti si sono dimezzatirdquo Il Presidente di Confindustria Lombardia

Marco Bonometti egrave duro nei confronti del governo ldquoIl dato tendenziale sulla produzione industriale

lombarda nel quarto trimestre 2018 conferma il processo di rallentamento in atto ndash spiega ndash con una riduzione dei tassi di crescita rispetto ai trimestri precedentirdquo

ldquoA preoccupare per il 2019 egrave un fattore determinante per chi fa impresa la fiducia ndash spiega ndash che si

ripercuote nellrsquoimmediato su due aspetti occupazione e investimenti Urge una decisa inversione di

tendenza nellrsquoazione della politica Quanto piugrave tarderagrave tanto piugrave pesanti dovranno essere gli sforzi per

tentare il recupero A nome degli industriali della Lombardia invoco un pronto recupero

del senso della realtagrave Ci sono ancora le condizioni e crsquoegrave ancora una concreta possibilitagrave di operare in

questa direzione ma bisogna fare presto partendo da azioni come lrsquoeliminazione dellrsquoecotassa che va

cancellata da subito e rilanciando gli investimenti

Per Confindustria Lombardia quindi occorre al piugrave presto sbloccare le 400 opere pubbliche giagrave

finanziate per circa 26 miliardi di euro ldquoCon la loro realizzazione si avrebbe un aumento del PIL di

circa un punto percentuale rispetto a uno scenario base in tre anni ndash spiega Bonometti ndash e questo

contribuirebbe a creare lavoro e rimettere in carreggiata lrsquoItalia a livello infrastrutturale Interventi

assistenziali come il reddito di cittadinanza non sono la soluzione Se da un lato egrave condivisibile la

volontagrave del governo di voler combattere la povertagrave dallrsquoaltro diventa improrogabile anche unrsquoazione

sul cuneo fiscale che consentirebbe di mettere piugrave soldi in busta paga ai lavoratori in modo da

determinare lrsquoaumento del potere drsquoacquisto della retribuzione e far ripartire la domanda interna il nostro vero tallone drsquoAchillerdquo

Tiratura 25559 Diffusione 77225 Lettori 196000Dir RespVittorio Feltri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

INDUSTRIADATI PRODUZIONE QUARTO TRIMESTRE 2018 LOMBARDIA SEGNA +112-02-2019 191000 pm

0 Commento

FONTANA E MATTINZOLI MODERATOOTTIMISMO

(mi-lorenteggiocom) Milano 12 febbraio 2019 ndash La produzione industriale lombarda

torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1

rispetto al trimestre precedente

Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga

vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il +37

del 2017)

Ersquo il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della

presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018

della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere

Allrsquoevento ha partecipato anche lrsquoassessore regionale allo

Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli

PRESIDENTE FONTANA SEGNALI DI CRESCITA MODERATO OTTIMISMO ndash

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti

registrare dalla Lombardia ndash ha detto il presidente della

Cerchi qualcosa Scrivi qui Ricerca personalizzata iscriviti alla newsletter Iscriviti

Ultimo Aggiornamento 12-02-

2019 193014

Updated on 12-02-2019

193014

Proverbio A San Valentino la

primavera egrave vicina

Ambiente Amici a 4 zampe Attualitagrave Cronaca Cultura Divertimenti Economia Esteri Musica amp Spettacoli Politica Salute

Sport Tecnologia Viaggi Comuni Luxury

Magenta Prende vita ilprogetto JazzInCircoloquando la musicarigenera un quartiere

TRASPORTO PUBBLICO BUSSOLATI(PD) ldquoSUL RIPRISTINO DEI 52 MILIONIDI EURO PER LA LOMBARDIATONINELLI E TERZI MENTONOSPUDORATAMENTErdquo

ALERTiamocirdquo al via lacampagna del M5SLombardia a sostegnoagli inquilini delle casepopolari

Ultime Notizie

English

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio13Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con le

sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e

digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un

momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionalerdquo

DA REGIONE PROVVEDIMENTI CONCRETI PER SISTEMA PRODUTTIVO ndash ldquoDa

parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash confermeremo tutte le

attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti

concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per

rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese

lombarderdquo

ASSESSORE MATTINZOLI CONSOLIDARE IMPRESA ndash ldquoSe guardiamo il

dato nazionale ndash ha aggiunto Mattinzoli ndash qualche preoccupazione

emerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al

resto del Paese significa che le possibilitagrave di crescere

esistono Ersquo logico che bisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di

capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo

industriale Azioni che vanno assolutamente supportate Per

Regione Lombardia nei dati presentati da Unioncamere ci sono

dunque elementi per guardare al futuro con una certa

positivitagraverdquo

REGIONE SEMPRE IN CAMPO ndash ldquoIniziative misure dedicate e

politiche virtuose messe in campo da Regione Lombardia ndash ha

proseguito lrsquoassessore ndash sono sicuramente un contributo utile in

questa fase in cui egrave piugrave difficile scegliere di investire e

ancora piugrave difficile avere fiducia in una ripresa Esistono

fattori di mercato internazionali di sistema non

condizionabili dalle nostre politiche come le dinamiche legate

ai rapporti sui dazi USACina come la vicenda Brexit o la

revisione da parte del FMI al ribasso sui dati del commercio

internazionale Sono fattori che possono ridurre o aumentare la

distanza sulla crescita La Lombardia puograve come sempre essere

il motore di piccole e grandi inversioni di tendenzardquo

RESPONSABILITAgrave DEI GOVERNI REGIONALI ndash Mattinzoli ha voluto

inoltre ribadire la centralitagrave del tema dellrsquoAutonomia ldquoche

significa salvaguardare quello che funziona nelle diversitagrave

specifiche regionali responsabilizzando cosigrave i governiterritorialirdquo

BENE LA MECCANICA IN CONTRAZIONE LrsquoABBIGLIAMENTO

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della

media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali

non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento

Eastpak London Backpack

Resistenza e affidabilitagrave senza mai rinunciare allo stile

Eastpak

Scopri di piugrave

Ann

AGRICOLTURA PSR 2021-2027 ROLFIIN LOMBARDIA VIA ALCAMBIAMENTO CONSULTAZIONEONLINE PER STABILIRE PRIORITAgrave

Il Senatore Mirabelli(PD) su Via Gola aMilano il degradolrsquoillegalitagrave e lanecessitagrave di risanare

La Revivre Axopowercorre in vista di Sienadomani test match aPadova

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83MILIONI PER 17MILA LOMBARDI INCONDIZIONE DI NONAUTOSUFFICIENZA

ASST Santi Paolo eCarlo TESAR LANUOVA TECNICAMININVASIVA CHERIPARA I DIFETTI DELLAPARETE ADDOMINALE

Nominata la nuovaDirezione Strategicadella ASST di Monza

Un nuovo comandantedella Polizia locale perRozzano

PROLUNGAMENTO M4 ACORSICO TREZZANO EBUCCINASCO ENTROFEBBRAIO 2019 LACONCLUSIONE DELLOSTUDIO DI FATTIBILITArsquo

venerdigrave 11 gennaio ndashCantata anarchica perFabrizio De Andreacute aMilano Roma TorinoBologna e Parigi

Notizie piursquo lette

InfoTraf coInfoTraf co

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio23Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Notizia precedente

BIT2019 MAGONI LOMBARDIA E PUGLIAINSIEME PER INIZIATIVA lsquoDOUBLE YOURJOURNEY IN ITALYrsquo

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83 MILIONIPER 17MILA LOMBARDI IN CONDIZIONE

DI NON AUTOSUFFICIENZANotizia successiva

(24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media

lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento

difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal

pelli-calzature che riduce del 42

Redazione

Economia Lombardia Milano

0 Commento

Lascia una rispostaCommento

Nome

E-mail

Sito web

Correlati

STATO-REGIONI PRESIDENTEFONTANA POSITIVOACCORDO CON GOVERNO PIUgraveOTTIMISMO PER FUTURO

SPORT LOMBARDIA PRIMAREGIONE NELLA CRESCITADELLE IMPRESE

ASSEMBLEA FEDERACCIAIMATTINZOLI FILIERA DIECCELLENZA CHE CREASVILUPPO REGIONE VIGUARDA CON GRANDEATTENZIONE

Sanremo 2019Mahmood vince la 69ᵃedizione del Festivaldella Canzone Italianasecondo Ultimo terzo IlVolo

ECONOMIA CIRCOLARECATTANEO SI STIMAUN MILIONE DI POSTIDI LAVORO IN PIUgrave INEUROPA

Cronache Provinciali

23 Settembre 2018 0 Commenti

Rosate Ghjbly dagrave il via aldquoAperitivo conhelliprdquo la novitagrave delNight BAR 2001

Vedi tutto

Di che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Redazione Mi-lorenteghellip2312 Mi piace

Mi piace questa Pagina Contattaci

Meteo LombardiaMeteo Lombardia

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio33Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

ACCEDI

Economia le imprese di Monza e la Brianzahanno chiuso il 2018 in positivoIl dato emerge da unelaborazione della camera di commercio bene fatturato e ordini esteri

Economia

Redazione12 febbraio 2019 1438

I piugrave letti di oggi

Economia le imprese di Monza ela Brianza hanno chiuso il 2018 inpositivo

A ncora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Monza e della

Brianza Nel quarto trimestre del 2018 la produzione industriale

manifatturiera ha registrato una variazione tendenziale del +18 (in linea con

il dato medio regionale del +19) ed una variazione congiunturale del +04 Egrave

quanto emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitor congiunturale del

quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera di commercio di Milano

Monza Brianza Lodi martedigrave 12 febbraio in occasione della presentazione di

Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisi congiunturale dellrsquoindustria e

dellrsquoartigianato manifatturieri

A Monza e in Brianza cresce il fatturato su base annua (+44) trainato da un

buon andamento soprattutto del fatturato estero (+99) e del fatturato

interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre precedente (+06) Gli

ordini totali crescono su base annua registrando una variazione del +22

rispetto al quarto trimestre 2017

A livello congiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che

quelli esteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su base

annua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con la dinamica

degli ordini interni (00)

Lo stabilimento della Candy

Economia

1

Sezioni

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

Per quanto riguarda le previsioni sullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il

19 degli imprenditori si aspetta un aumento della produzione industriale

mentre egrave del 127 la percentuale che si attende un calo Produzione stabile

per il 68

Argomenti economia

Tweet

Contenuti sponsorizzati da

Quale fornitore Gasscegliere nel 2019Scopri il piugraveconvenientewwwcomparaerisparmiacom

Ecco un Rimedio persmettere di russare(anche per ApneeNotturne)wwwoggibenesserecom

Macchie sul visoaddio Ecco comerisolverevelocemente ilBenessere Lab

Ecco come questileggings eliminano lacellulite e il grassoda fianchi e cosceoggibenesserecom

Attendere un istante stiamo caricando i commenti degli utenti

Commenti

Notizie di oggi

INCIDENTI STRADALI

Incidente a Carugateinvade la corsia oppostacon lo scooter e sischianta contro unauto

ECONOMIA

Economia le imprese diMonza e la Brianza hannochiuso il 2018 in positivo

ATTUALITAgrave

Monza stregata dallamostra di Warhol alla VillaReale 3200 visitatori in15 giorni

POLITICA

Polemica a Monza per laconferenza di MimmoLucano al Teatro Binario 7

I piugrave letti della settimana

Incidente a Monza schianto tra un camion e unauto invia delle industrie traffico in tilt

Limbiate padre spara al figlio davanti alla fidanzatagravissimo un uomo di 37 anni

Incidente stradale a Cinisello su viale Brianza (Ss 36)Lamborghini travolge due auto

Tragedia a Cesano Maderno trovato cadavere di unuomo in un campo di via Col di Tenda

Travi malandate chiude il sottopassaggio di via Tonioloa Monza scattano i lavori

Mi ammazzo e scompare dopo un litigio trovato a fareshopping al Centro di Arese

1

2

3

4

5

6

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

Tiratura 25559 Diffusione 77225 Lettori 196000Dir RespVittorio Feltri

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio12Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

INDUSTRIADATI PRODUZIONE QUARTO TRIMESTRE 2018 LOMBARDIA SEGNA +112-02-2019 191000 pm

0 Commento

FONTANA E MATTINZOLI MODERATOOTTIMISMO

(mi-lorenteggiocom) Milano 12 febbraio 2019 ndash La produzione industriale lombarda

torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1

rispetto al trimestre precedente

Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga

vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il +37

del 2017)

Ersquo il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della

presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018

della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere

Allrsquoevento ha partecipato anche lrsquoassessore regionale allo

Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli

PRESIDENTE FONTANA SEGNALI DI CRESCITA MODERATO OTTIMISMO ndash

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti

registrare dalla Lombardia ndash ha detto il presidente della

Cerchi qualcosa Scrivi qui Ricerca personalizzata iscriviti alla newsletter Iscriviti

Ultimo Aggiornamento 12-02-

2019 193014

Updated on 12-02-2019

193014

Proverbio A San Valentino la

primavera egrave vicina

Ambiente Amici a 4 zampe Attualitagrave Cronaca Cultura Divertimenti Economia Esteri Musica amp Spettacoli Politica Salute

Sport Tecnologia Viaggi Comuni Luxury

Magenta Prende vita ilprogetto JazzInCircoloquando la musicarigenera un quartiere

TRASPORTO PUBBLICO BUSSOLATI(PD) ldquoSUL RIPRISTINO DEI 52 MILIONIDI EURO PER LA LOMBARDIATONINELLI E TERZI MENTONOSPUDORATAMENTErdquo

ALERTiamocirdquo al via lacampagna del M5SLombardia a sostegnoagli inquilini delle casepopolari

Ultime Notizie

English

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio13Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con le

sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e

digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un

momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionalerdquo

DA REGIONE PROVVEDIMENTI CONCRETI PER SISTEMA PRODUTTIVO ndash ldquoDa

parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash confermeremo tutte le

attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti

concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per

rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese

lombarderdquo

ASSESSORE MATTINZOLI CONSOLIDARE IMPRESA ndash ldquoSe guardiamo il

dato nazionale ndash ha aggiunto Mattinzoli ndash qualche preoccupazione

emerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al

resto del Paese significa che le possibilitagrave di crescere

esistono Ersquo logico che bisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di

capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo

industriale Azioni che vanno assolutamente supportate Per

Regione Lombardia nei dati presentati da Unioncamere ci sono

dunque elementi per guardare al futuro con una certa

positivitagraverdquo

REGIONE SEMPRE IN CAMPO ndash ldquoIniziative misure dedicate e

politiche virtuose messe in campo da Regione Lombardia ndash ha

proseguito lrsquoassessore ndash sono sicuramente un contributo utile in

questa fase in cui egrave piugrave difficile scegliere di investire e

ancora piugrave difficile avere fiducia in una ripresa Esistono

fattori di mercato internazionali di sistema non

condizionabili dalle nostre politiche come le dinamiche legate

ai rapporti sui dazi USACina come la vicenda Brexit o la

revisione da parte del FMI al ribasso sui dati del commercio

internazionale Sono fattori che possono ridurre o aumentare la

distanza sulla crescita La Lombardia puograve come sempre essere

il motore di piccole e grandi inversioni di tendenzardquo

RESPONSABILITAgrave DEI GOVERNI REGIONALI ndash Mattinzoli ha voluto

inoltre ribadire la centralitagrave del tema dellrsquoAutonomia ldquoche

significa salvaguardare quello che funziona nelle diversitagrave

specifiche regionali responsabilizzando cosigrave i governiterritorialirdquo

BENE LA MECCANICA IN CONTRAZIONE LrsquoABBIGLIAMENTO

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della

media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali

non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento

Eastpak London Backpack

Resistenza e affidabilitagrave senza mai rinunciare allo stile

Eastpak

Scopri di piugrave

Ann

AGRICOLTURA PSR 2021-2027 ROLFIIN LOMBARDIA VIA ALCAMBIAMENTO CONSULTAZIONEONLINE PER STABILIRE PRIORITAgrave

Il Senatore Mirabelli(PD) su Via Gola aMilano il degradolrsquoillegalitagrave e lanecessitagrave di risanare

La Revivre Axopowercorre in vista di Sienadomani test match aPadova

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83MILIONI PER 17MILA LOMBARDI INCONDIZIONE DI NONAUTOSUFFICIENZA

ASST Santi Paolo eCarlo TESAR LANUOVA TECNICAMININVASIVA CHERIPARA I DIFETTI DELLAPARETE ADDOMINALE

Nominata la nuovaDirezione Strategicadella ASST di Monza

Un nuovo comandantedella Polizia locale perRozzano

PROLUNGAMENTO M4 ACORSICO TREZZANO EBUCCINASCO ENTROFEBBRAIO 2019 LACONCLUSIONE DELLOSTUDIO DI FATTIBILITArsquo

venerdigrave 11 gennaio ndashCantata anarchica perFabrizio De Andreacute aMilano Roma TorinoBologna e Parigi

Notizie piursquo lette

InfoTraf coInfoTraf co

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio23Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Notizia precedente

BIT2019 MAGONI LOMBARDIA E PUGLIAINSIEME PER INIZIATIVA lsquoDOUBLE YOURJOURNEY IN ITALYrsquo

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83 MILIONIPER 17MILA LOMBARDI IN CONDIZIONE

DI NON AUTOSUFFICIENZANotizia successiva

(24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media

lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento

difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal

pelli-calzature che riduce del 42

Redazione

Economia Lombardia Milano

0 Commento

Lascia una rispostaCommento

Nome

E-mail

Sito web

Correlati

STATO-REGIONI PRESIDENTEFONTANA POSITIVOACCORDO CON GOVERNO PIUgraveOTTIMISMO PER FUTURO

SPORT LOMBARDIA PRIMAREGIONE NELLA CRESCITADELLE IMPRESE

ASSEMBLEA FEDERACCIAIMATTINZOLI FILIERA DIECCELLENZA CHE CREASVILUPPO REGIONE VIGUARDA CON GRANDEATTENZIONE

Sanremo 2019Mahmood vince la 69ᵃedizione del Festivaldella Canzone Italianasecondo Ultimo terzo IlVolo

ECONOMIA CIRCOLARECATTANEO SI STIMAUN MILIONE DI POSTIDI LAVORO IN PIUgrave INEUROPA

Cronache Provinciali

23 Settembre 2018 0 Commenti

Rosate Ghjbly dagrave il via aldquoAperitivo conhelliprdquo la novitagrave delNight BAR 2001

Vedi tutto

Di che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Redazione Mi-lorenteghellip2312 Mi piace

Mi piace questa Pagina Contattaci

Meteo LombardiaMeteo Lombardia

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio33Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

ACCEDI

Economia le imprese di Monza e la Brianzahanno chiuso il 2018 in positivoIl dato emerge da unelaborazione della camera di commercio bene fatturato e ordini esteri

Economia

Redazione12 febbraio 2019 1438

I piugrave letti di oggi

Economia le imprese di Monza ela Brianza hanno chiuso il 2018 inpositivo

A ncora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Monza e della

Brianza Nel quarto trimestre del 2018 la produzione industriale

manifatturiera ha registrato una variazione tendenziale del +18 (in linea con

il dato medio regionale del +19) ed una variazione congiunturale del +04 Egrave

quanto emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitor congiunturale del

quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera di commercio di Milano

Monza Brianza Lodi martedigrave 12 febbraio in occasione della presentazione di

Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisi congiunturale dellrsquoindustria e

dellrsquoartigianato manifatturieri

A Monza e in Brianza cresce il fatturato su base annua (+44) trainato da un

buon andamento soprattutto del fatturato estero (+99) e del fatturato

interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre precedente (+06) Gli

ordini totali crescono su base annua registrando una variazione del +22

rispetto al quarto trimestre 2017

A livello congiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che

quelli esteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su base

annua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con la dinamica

degli ordini interni (00)

Lo stabilimento della Candy

Economia

1

Sezioni

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

Per quanto riguarda le previsioni sullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il

19 degli imprenditori si aspetta un aumento della produzione industriale

mentre egrave del 127 la percentuale che si attende un calo Produzione stabile

per il 68

Argomenti economia

Tweet

Contenuti sponsorizzati da

Quale fornitore Gasscegliere nel 2019Scopri il piugraveconvenientewwwcomparaerisparmiacom

Ecco un Rimedio persmettere di russare(anche per ApneeNotturne)wwwoggibenesserecom

Macchie sul visoaddio Ecco comerisolverevelocemente ilBenessere Lab

Ecco come questileggings eliminano lacellulite e il grassoda fianchi e cosceoggibenesserecom

Attendere un istante stiamo caricando i commenti degli utenti

Commenti

Notizie di oggi

INCIDENTI STRADALI

Incidente a Carugateinvade la corsia oppostacon lo scooter e sischianta contro unauto

ECONOMIA

Economia le imprese diMonza e la Brianza hannochiuso il 2018 in positivo

ATTUALITAgrave

Monza stregata dallamostra di Warhol alla VillaReale 3200 visitatori in15 giorni

POLITICA

Polemica a Monza per laconferenza di MimmoLucano al Teatro Binario 7

I piugrave letti della settimana

Incidente a Monza schianto tra un camion e unauto invia delle industrie traffico in tilt

Limbiate padre spara al figlio davanti alla fidanzatagravissimo un uomo di 37 anni

Incidente stradale a Cinisello su viale Brianza (Ss 36)Lamborghini travolge due auto

Tragedia a Cesano Maderno trovato cadavere di unuomo in un campo di via Col di Tenda

Travi malandate chiude il sottopassaggio di via Tonioloa Monza scattano i lavori

Mi ammazzo e scompare dopo un litigio trovato a fareshopping al Centro di Arese

1

2

3

4

5

6

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

Servizi di Media Monitoring

SezioneCAMERA DI COMMERCIO Foglio22Estratto da pag134

Edizione del130219

Peso1-934-44337-139-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

INDUSTRIADATI PRODUZIONE QUARTO TRIMESTRE 2018 LOMBARDIA SEGNA +112-02-2019 191000 pm

0 Commento

FONTANA E MATTINZOLI MODERATOOTTIMISMO

(mi-lorenteggiocom) Milano 12 febbraio 2019 ndash La produzione industriale lombarda

torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1

rispetto al trimestre precedente

Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga

vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il +37

del 2017)

Ersquo il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della

presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018

della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere

Allrsquoevento ha partecipato anche lrsquoassessore regionale allo

Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli

PRESIDENTE FONTANA SEGNALI DI CRESCITA MODERATO OTTIMISMO ndash

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti

registrare dalla Lombardia ndash ha detto il presidente della

Cerchi qualcosa Scrivi qui Ricerca personalizzata iscriviti alla newsletter Iscriviti

Ultimo Aggiornamento 12-02-

2019 193014

Updated on 12-02-2019

193014

Proverbio A San Valentino la

primavera egrave vicina

Ambiente Amici a 4 zampe Attualitagrave Cronaca Cultura Divertimenti Economia Esteri Musica amp Spettacoli Politica Salute

Sport Tecnologia Viaggi Comuni Luxury

Magenta Prende vita ilprogetto JazzInCircoloquando la musicarigenera un quartiere

TRASPORTO PUBBLICO BUSSOLATI(PD) ldquoSUL RIPRISTINO DEI 52 MILIONIDI EURO PER LA LOMBARDIATONINELLI E TERZI MENTONOSPUDORATAMENTErdquo

ALERTiamocirdquo al via lacampagna del M5SLombardia a sostegnoagli inquilini delle casepopolari

Ultime Notizie

English

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio13Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con le

sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e

digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un

momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionalerdquo

DA REGIONE PROVVEDIMENTI CONCRETI PER SISTEMA PRODUTTIVO ndash ldquoDa

parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash confermeremo tutte le

attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti

concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per

rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese

lombarderdquo

ASSESSORE MATTINZOLI CONSOLIDARE IMPRESA ndash ldquoSe guardiamo il

dato nazionale ndash ha aggiunto Mattinzoli ndash qualche preoccupazione

emerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al

resto del Paese significa che le possibilitagrave di crescere

esistono Ersquo logico che bisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di

capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo

industriale Azioni che vanno assolutamente supportate Per

Regione Lombardia nei dati presentati da Unioncamere ci sono

dunque elementi per guardare al futuro con una certa

positivitagraverdquo

REGIONE SEMPRE IN CAMPO ndash ldquoIniziative misure dedicate e

politiche virtuose messe in campo da Regione Lombardia ndash ha

proseguito lrsquoassessore ndash sono sicuramente un contributo utile in

questa fase in cui egrave piugrave difficile scegliere di investire e

ancora piugrave difficile avere fiducia in una ripresa Esistono

fattori di mercato internazionali di sistema non

condizionabili dalle nostre politiche come le dinamiche legate

ai rapporti sui dazi USACina come la vicenda Brexit o la

revisione da parte del FMI al ribasso sui dati del commercio

internazionale Sono fattori che possono ridurre o aumentare la

distanza sulla crescita La Lombardia puograve come sempre essere

il motore di piccole e grandi inversioni di tendenzardquo

RESPONSABILITAgrave DEI GOVERNI REGIONALI ndash Mattinzoli ha voluto

inoltre ribadire la centralitagrave del tema dellrsquoAutonomia ldquoche

significa salvaguardare quello che funziona nelle diversitagrave

specifiche regionali responsabilizzando cosigrave i governiterritorialirdquo

BENE LA MECCANICA IN CONTRAZIONE LrsquoABBIGLIAMENTO

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della

media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali

non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento

Eastpak London Backpack

Resistenza e affidabilitagrave senza mai rinunciare allo stile

Eastpak

Scopri di piugrave

Ann

AGRICOLTURA PSR 2021-2027 ROLFIIN LOMBARDIA VIA ALCAMBIAMENTO CONSULTAZIONEONLINE PER STABILIRE PRIORITAgrave

Il Senatore Mirabelli(PD) su Via Gola aMilano il degradolrsquoillegalitagrave e lanecessitagrave di risanare

La Revivre Axopowercorre in vista di Sienadomani test match aPadova

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83MILIONI PER 17MILA LOMBARDI INCONDIZIONE DI NONAUTOSUFFICIENZA

ASST Santi Paolo eCarlo TESAR LANUOVA TECNICAMININVASIVA CHERIPARA I DIFETTI DELLAPARETE ADDOMINALE

Nominata la nuovaDirezione Strategicadella ASST di Monza

Un nuovo comandantedella Polizia locale perRozzano

PROLUNGAMENTO M4 ACORSICO TREZZANO EBUCCINASCO ENTROFEBBRAIO 2019 LACONCLUSIONE DELLOSTUDIO DI FATTIBILITArsquo

venerdigrave 11 gennaio ndashCantata anarchica perFabrizio De Andreacute aMilano Roma TorinoBologna e Parigi

Notizie piursquo lette

InfoTraf coInfoTraf co

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio23Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Notizia precedente

BIT2019 MAGONI LOMBARDIA E PUGLIAINSIEME PER INIZIATIVA lsquoDOUBLE YOURJOURNEY IN ITALYrsquo

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83 MILIONIPER 17MILA LOMBARDI IN CONDIZIONE

DI NON AUTOSUFFICIENZANotizia successiva

(24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media

lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento

difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal

pelli-calzature che riduce del 42

Redazione

Economia Lombardia Milano

0 Commento

Lascia una rispostaCommento

Nome

E-mail

Sito web

Correlati

STATO-REGIONI PRESIDENTEFONTANA POSITIVOACCORDO CON GOVERNO PIUgraveOTTIMISMO PER FUTURO

SPORT LOMBARDIA PRIMAREGIONE NELLA CRESCITADELLE IMPRESE

ASSEMBLEA FEDERACCIAIMATTINZOLI FILIERA DIECCELLENZA CHE CREASVILUPPO REGIONE VIGUARDA CON GRANDEATTENZIONE

Sanremo 2019Mahmood vince la 69ᵃedizione del Festivaldella Canzone Italianasecondo Ultimo terzo IlVolo

ECONOMIA CIRCOLARECATTANEO SI STIMAUN MILIONE DI POSTIDI LAVORO IN PIUgrave INEUROPA

Cronache Provinciali

23 Settembre 2018 0 Commenti

Rosate Ghjbly dagrave il via aldquoAperitivo conhelliprdquo la novitagrave delNight BAR 2001

Vedi tutto

Di che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Redazione Mi-lorenteghellip2312 Mi piace

Mi piace questa Pagina Contattaci

Meteo LombardiaMeteo Lombardia

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio33Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

ACCEDI

Economia le imprese di Monza e la Brianzahanno chiuso il 2018 in positivoIl dato emerge da unelaborazione della camera di commercio bene fatturato e ordini esteri

Economia

Redazione12 febbraio 2019 1438

I piugrave letti di oggi

Economia le imprese di Monza ela Brianza hanno chiuso il 2018 inpositivo

A ncora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Monza e della

Brianza Nel quarto trimestre del 2018 la produzione industriale

manifatturiera ha registrato una variazione tendenziale del +18 (in linea con

il dato medio regionale del +19) ed una variazione congiunturale del +04 Egrave

quanto emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitor congiunturale del

quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera di commercio di Milano

Monza Brianza Lodi martedigrave 12 febbraio in occasione della presentazione di

Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisi congiunturale dellrsquoindustria e

dellrsquoartigianato manifatturieri

A Monza e in Brianza cresce il fatturato su base annua (+44) trainato da un

buon andamento soprattutto del fatturato estero (+99) e del fatturato

interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre precedente (+06) Gli

ordini totali crescono su base annua registrando una variazione del +22

rispetto al quarto trimestre 2017

A livello congiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che

quelli esteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su base

annua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con la dinamica

degli ordini interni (00)

Lo stabilimento della Candy

Economia

1

Sezioni

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

Per quanto riguarda le previsioni sullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il

19 degli imprenditori si aspetta un aumento della produzione industriale

mentre egrave del 127 la percentuale che si attende un calo Produzione stabile

per il 68

Argomenti economia

Tweet

Contenuti sponsorizzati da

Quale fornitore Gasscegliere nel 2019Scopri il piugraveconvenientewwwcomparaerisparmiacom

Ecco un Rimedio persmettere di russare(anche per ApneeNotturne)wwwoggibenesserecom

Macchie sul visoaddio Ecco comerisolverevelocemente ilBenessere Lab

Ecco come questileggings eliminano lacellulite e il grassoda fianchi e cosceoggibenesserecom

Attendere un istante stiamo caricando i commenti degli utenti

Commenti

Notizie di oggi

INCIDENTI STRADALI

Incidente a Carugateinvade la corsia oppostacon lo scooter e sischianta contro unauto

ECONOMIA

Economia le imprese diMonza e la Brianza hannochiuso il 2018 in positivo

ATTUALITAgrave

Monza stregata dallamostra di Warhol alla VillaReale 3200 visitatori in15 giorni

POLITICA

Polemica a Monza per laconferenza di MimmoLucano al Teatro Binario 7

I piugrave letti della settimana

Incidente a Monza schianto tra un camion e unauto invia delle industrie traffico in tilt

Limbiate padre spara al figlio davanti alla fidanzatagravissimo un uomo di 37 anni

Incidente stradale a Cinisello su viale Brianza (Ss 36)Lamborghini travolge due auto

Tragedia a Cesano Maderno trovato cadavere di unuomo in un campo di via Col di Tenda

Travi malandate chiude il sottopassaggio di via Tonioloa Monza scattano i lavori

Mi ammazzo e scompare dopo un litigio trovato a fareshopping al Centro di Arese

1

2

3

4

5

6

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

INDUSTRIADATI PRODUZIONE QUARTO TRIMESTRE 2018 LOMBARDIA SEGNA +112-02-2019 191000 pm

0 Commento

FONTANA E MATTINZOLI MODERATOOTTIMISMO

(mi-lorenteggiocom) Milano 12 febbraio 2019 ndash La produzione industriale lombarda

torna a crescere nel quarto trimestre 2018 segnando un +1

rispetto al trimestre precedente

Questo risultato fa sigrave che la crescita media annua si mantenga

vicina al buon risultato dello scorso anno (+3 contro il +37

del 2017)

Ersquo il dato piugrave importante emerso oggi nel corso della

presentazione dei dati congiunturali del quarto trimestre 2018

della produzione industriale e artigianali in Lombardia

presentati da Unioncamere

Allrsquoevento ha partecipato anche lrsquoassessore regionale allo

Sviluppo Economico Alessandro Mattinzoli

PRESIDENTE FONTANA SEGNALI DI CRESCITA MODERATO OTTIMISMO ndash

ldquoValuto con moderato ottimismo i segnali di crescita fatti

registrare dalla Lombardia ndash ha detto il presidente della

Cerchi qualcosa Scrivi qui Ricerca personalizzata iscriviti alla newsletter Iscriviti

Ultimo Aggiornamento 12-02-

2019 193014

Updated on 12-02-2019

193014

Proverbio A San Valentino la

primavera egrave vicina

Ambiente Amici a 4 zampe Attualitagrave Cronaca Cultura Divertimenti Economia Esteri Musica amp Spettacoli Politica Salute

Sport Tecnologia Viaggi Comuni Luxury

Magenta Prende vita ilprogetto JazzInCircoloquando la musicarigenera un quartiere

TRASPORTO PUBBLICO BUSSOLATI(PD) ldquoSUL RIPRISTINO DEI 52 MILIONIDI EURO PER LA LOMBARDIATONINELLI E TERZI MENTONOSPUDORATAMENTErdquo

ALERTiamocirdquo al via lacampagna del M5SLombardia a sostegnoagli inquilini delle casepopolari

Ultime Notizie

English

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio13Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con le

sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e

digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un

momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionalerdquo

DA REGIONE PROVVEDIMENTI CONCRETI PER SISTEMA PRODUTTIVO ndash ldquoDa

parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash confermeremo tutte le

attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti

concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per

rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese

lombarderdquo

ASSESSORE MATTINZOLI CONSOLIDARE IMPRESA ndash ldquoSe guardiamo il

dato nazionale ndash ha aggiunto Mattinzoli ndash qualche preoccupazione

emerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al

resto del Paese significa che le possibilitagrave di crescere

esistono Ersquo logico che bisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di

capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo

industriale Azioni che vanno assolutamente supportate Per

Regione Lombardia nei dati presentati da Unioncamere ci sono

dunque elementi per guardare al futuro con una certa

positivitagraverdquo

REGIONE SEMPRE IN CAMPO ndash ldquoIniziative misure dedicate e

politiche virtuose messe in campo da Regione Lombardia ndash ha

proseguito lrsquoassessore ndash sono sicuramente un contributo utile in

questa fase in cui egrave piugrave difficile scegliere di investire e

ancora piugrave difficile avere fiducia in una ripresa Esistono

fattori di mercato internazionali di sistema non

condizionabili dalle nostre politiche come le dinamiche legate

ai rapporti sui dazi USACina come la vicenda Brexit o la

revisione da parte del FMI al ribasso sui dati del commercio

internazionale Sono fattori che possono ridurre o aumentare la

distanza sulla crescita La Lombardia puograve come sempre essere

il motore di piccole e grandi inversioni di tendenzardquo

RESPONSABILITAgrave DEI GOVERNI REGIONALI ndash Mattinzoli ha voluto

inoltre ribadire la centralitagrave del tema dellrsquoAutonomia ldquoche

significa salvaguardare quello che funziona nelle diversitagrave

specifiche regionali responsabilizzando cosigrave i governiterritorialirdquo

BENE LA MECCANICA IN CONTRAZIONE LrsquoABBIGLIAMENTO

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della

media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali

non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento

Eastpak London Backpack

Resistenza e affidabilitagrave senza mai rinunciare allo stile

Eastpak

Scopri di piugrave

Ann

AGRICOLTURA PSR 2021-2027 ROLFIIN LOMBARDIA VIA ALCAMBIAMENTO CONSULTAZIONEONLINE PER STABILIRE PRIORITAgrave

Il Senatore Mirabelli(PD) su Via Gola aMilano il degradolrsquoillegalitagrave e lanecessitagrave di risanare

La Revivre Axopowercorre in vista di Sienadomani test match aPadova

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83MILIONI PER 17MILA LOMBARDI INCONDIZIONE DI NONAUTOSUFFICIENZA

ASST Santi Paolo eCarlo TESAR LANUOVA TECNICAMININVASIVA CHERIPARA I DIFETTI DELLAPARETE ADDOMINALE

Nominata la nuovaDirezione Strategicadella ASST di Monza

Un nuovo comandantedella Polizia locale perRozzano

PROLUNGAMENTO M4 ACORSICO TREZZANO EBUCCINASCO ENTROFEBBRAIO 2019 LACONCLUSIONE DELLOSTUDIO DI FATTIBILITArsquo

venerdigrave 11 gennaio ndashCantata anarchica perFabrizio De Andreacute aMilano Roma TorinoBologna e Parigi

Notizie piursquo lette

InfoTraf coInfoTraf co

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio23Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Notizia precedente

BIT2019 MAGONI LOMBARDIA E PUGLIAINSIEME PER INIZIATIVA lsquoDOUBLE YOURJOURNEY IN ITALYrsquo

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83 MILIONIPER 17MILA LOMBARDI IN CONDIZIONE

DI NON AUTOSUFFICIENZANotizia successiva

(24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media

lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento

difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal

pelli-calzature che riduce del 42

Redazione

Economia Lombardia Milano

0 Commento

Lascia una rispostaCommento

Nome

E-mail

Sito web

Correlati

STATO-REGIONI PRESIDENTEFONTANA POSITIVOACCORDO CON GOVERNO PIUgraveOTTIMISMO PER FUTURO

SPORT LOMBARDIA PRIMAREGIONE NELLA CRESCITADELLE IMPRESE

ASSEMBLEA FEDERACCIAIMATTINZOLI FILIERA DIECCELLENZA CHE CREASVILUPPO REGIONE VIGUARDA CON GRANDEATTENZIONE

Sanremo 2019Mahmood vince la 69ᵃedizione del Festivaldella Canzone Italianasecondo Ultimo terzo IlVolo

ECONOMIA CIRCOLARECATTANEO SI STIMAUN MILIONE DI POSTIDI LAVORO IN PIUgrave INEUROPA

Cronache Provinciali

23 Settembre 2018 0 Commenti

Rosate Ghjbly dagrave il via aldquoAperitivo conhelliprdquo la novitagrave delNight BAR 2001

Vedi tutto

Di che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Redazione Mi-lorenteghellip2312 Mi piace

Mi piace questa Pagina Contattaci

Meteo LombardiaMeteo Lombardia

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio33Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

ACCEDI

Economia le imprese di Monza e la Brianzahanno chiuso il 2018 in positivoIl dato emerge da unelaborazione della camera di commercio bene fatturato e ordini esteri

Economia

Redazione12 febbraio 2019 1438

I piugrave letti di oggi

Economia le imprese di Monza ela Brianza hanno chiuso il 2018 inpositivo

A ncora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Monza e della

Brianza Nel quarto trimestre del 2018 la produzione industriale

manifatturiera ha registrato una variazione tendenziale del +18 (in linea con

il dato medio regionale del +19) ed una variazione congiunturale del +04 Egrave

quanto emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitor congiunturale del

quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera di commercio di Milano

Monza Brianza Lodi martedigrave 12 febbraio in occasione della presentazione di

Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisi congiunturale dellrsquoindustria e

dellrsquoartigianato manifatturieri

A Monza e in Brianza cresce il fatturato su base annua (+44) trainato da un

buon andamento soprattutto del fatturato estero (+99) e del fatturato

interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre precedente (+06) Gli

ordini totali crescono su base annua registrando una variazione del +22

rispetto al quarto trimestre 2017

A livello congiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che

quelli esteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su base

annua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con la dinamica

degli ordini interni (00)

Lo stabilimento della Candy

Economia

1

Sezioni

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

Per quanto riguarda le previsioni sullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il

19 degli imprenditori si aspetta un aumento della produzione industriale

mentre egrave del 127 la percentuale che si attende un calo Produzione stabile

per il 68

Argomenti economia

Tweet

Contenuti sponsorizzati da

Quale fornitore Gasscegliere nel 2019Scopri il piugraveconvenientewwwcomparaerisparmiacom

Ecco un Rimedio persmettere di russare(anche per ApneeNotturne)wwwoggibenesserecom

Macchie sul visoaddio Ecco comerisolverevelocemente ilBenessere Lab

Ecco come questileggings eliminano lacellulite e il grassoda fianchi e cosceoggibenesserecom

Attendere un istante stiamo caricando i commenti degli utenti

Commenti

Notizie di oggi

INCIDENTI STRADALI

Incidente a Carugateinvade la corsia oppostacon lo scooter e sischianta contro unauto

ECONOMIA

Economia le imprese diMonza e la Brianza hannochiuso il 2018 in positivo

ATTUALITAgrave

Monza stregata dallamostra di Warhol alla VillaReale 3200 visitatori in15 giorni

POLITICA

Polemica a Monza per laconferenza di MimmoLucano al Teatro Binario 7

I piugrave letti della settimana

Incidente a Monza schianto tra un camion e unauto invia delle industrie traffico in tilt

Limbiate padre spara al figlio davanti alla fidanzatagravissimo un uomo di 37 anni

Incidente stradale a Cinisello su viale Brianza (Ss 36)Lamborghini travolge due auto

Tragedia a Cesano Maderno trovato cadavere di unuomo in un campo di via Col di Tenda

Travi malandate chiude il sottopassaggio di via Tonioloa Monza scattano i lavori

Mi ammazzo e scompare dopo un litigio trovato a fareshopping al Centro di Arese

1

2

3

4

5

6

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

Regione Lombardia Attilio Fontana - La nostra regione con le

sue imprese sta puntando su innovazione tecnologia e

digitalizzazione elementi che ci consentono di fronteggiare un

momento storico poco favorevole sia a livello nazionale sia

internazionalerdquo

DA REGIONE PROVVEDIMENTI CONCRETI PER SISTEMA PRODUTTIVO ndash ldquoDa

parte nostra ndash ha concluso Fontana ndash confermeremo tutte le

attenzioni verso il sistema produttivo con provvedimenti

concreti e sempre piugrave orientati verso la semplificazione per

rendere ancor piugrave performanti e competitive le imprese

lombarderdquo

ASSESSORE MATTINZOLI CONSOLIDARE IMPRESA ndash ldquoSe guardiamo il

dato nazionale ndash ha aggiunto Mattinzoli ndash qualche preoccupazione

emerge Perograve se la Lombardia egrave in controtendenza rispetto al

resto del Paese significa che le possibilitagrave di crescere

esistono Ersquo logico che bisogna applicare ricette che puntino al

consolidamento dellrsquoimpresa che vadano nella direzione di

capire ciograve che davvero egrave destinato a trasformarsi nel mondo

industriale Azioni che vanno assolutamente supportate Per

Regione Lombardia nei dati presentati da Unioncamere ci sono

dunque elementi per guardare al futuro con una certa

positivitagraverdquo

REGIONE SEMPRE IN CAMPO ndash ldquoIniziative misure dedicate e

politiche virtuose messe in campo da Regione Lombardia ndash ha

proseguito lrsquoassessore ndash sono sicuramente un contributo utile in

questa fase in cui egrave piugrave difficile scegliere di investire e

ancora piugrave difficile avere fiducia in una ripresa Esistono

fattori di mercato internazionali di sistema non

condizionabili dalle nostre politiche come le dinamiche legate

ai rapporti sui dazi USACina come la vicenda Brexit o la

revisione da parte del FMI al ribasso sui dati del commercio

internazionale Sono fattori che possono ridurre o aumentare la

distanza sulla crescita La Lombardia puograve come sempre essere

il motore di piccole e grandi inversioni di tendenzardquo

RESPONSABILITAgrave DEI GOVERNI REGIONALI ndash Mattinzoli ha voluto

inoltre ribadire la centralitagrave del tema dellrsquoAutonomia ldquoche

significa salvaguardare quello che funziona nelle diversitagrave

specifiche regionali responsabilizzando cosigrave i governiterritorialirdquo

BENE LA MECCANICA IN CONTRAZIONE LrsquoABBIGLIAMENTO

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultato

complessivamente positivo della produzione crescono piugrave della

media regionale i settori della meccanica (+48) e dei minerali

non metalliferi (+39) Contrazioni solo per lrsquoabbigliamento

Eastpak London Backpack

Resistenza e affidabilitagrave senza mai rinunciare allo stile

Eastpak

Scopri di piugrave

Ann

AGRICOLTURA PSR 2021-2027 ROLFIIN LOMBARDIA VIA ALCAMBIAMENTO CONSULTAZIONEONLINE PER STABILIRE PRIORITAgrave

Il Senatore Mirabelli(PD) su Via Gola aMilano il degradolrsquoillegalitagrave e lanecessitagrave di risanare

La Revivre Axopowercorre in vista di Sienadomani test match aPadova

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83MILIONI PER 17MILA LOMBARDI INCONDIZIONE DI NONAUTOSUFFICIENZA

ASST Santi Paolo eCarlo TESAR LANUOVA TECNICAMININVASIVA CHERIPARA I DIFETTI DELLAPARETE ADDOMINALE

Nominata la nuovaDirezione Strategicadella ASST di Monza

Un nuovo comandantedella Polizia locale perRozzano

PROLUNGAMENTO M4 ACORSICO TREZZANO EBUCCINASCO ENTROFEBBRAIO 2019 LACONCLUSIONE DELLOSTUDIO DI FATTIBILITArsquo

venerdigrave 11 gennaio ndashCantata anarchica perFabrizio De Andreacute aMilano Roma TorinoBologna e Parigi

Notizie piursquo lette

InfoTraf coInfoTraf co

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio23Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

Notizia precedente

BIT2019 MAGONI LOMBARDIA E PUGLIAINSIEME PER INIZIATIVA lsquoDOUBLE YOURJOURNEY IN ITALYrsquo

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83 MILIONIPER 17MILA LOMBARDI IN CONDIZIONE

DI NON AUTOSUFFICIENZANotizia successiva

(24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media

lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento

difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal

pelli-calzature che riduce del 42

Redazione

Economia Lombardia Milano

0 Commento

Lascia una rispostaCommento

Nome

E-mail

Sito web

Correlati

STATO-REGIONI PRESIDENTEFONTANA POSITIVOACCORDO CON GOVERNO PIUgraveOTTIMISMO PER FUTURO

SPORT LOMBARDIA PRIMAREGIONE NELLA CRESCITADELLE IMPRESE

ASSEMBLEA FEDERACCIAIMATTINZOLI FILIERA DIECCELLENZA CHE CREASVILUPPO REGIONE VIGUARDA CON GRANDEATTENZIONE

Sanremo 2019Mahmood vince la 69ᵃedizione del Festivaldella Canzone Italianasecondo Ultimo terzo IlVolo

ECONOMIA CIRCOLARECATTANEO SI STIMAUN MILIONE DI POSTIDI LAVORO IN PIUgrave INEUROPA

Cronache Provinciali

23 Settembre 2018 0 Commenti

Rosate Ghjbly dagrave il via aldquoAperitivo conhelliprdquo la novitagrave delNight BAR 2001

Vedi tutto

Di che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Redazione Mi-lorenteghellip2312 Mi piace

Mi piace questa Pagina Contattaci

Meteo LombardiaMeteo Lombardia

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio33Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

ACCEDI

Economia le imprese di Monza e la Brianzahanno chiuso il 2018 in positivoIl dato emerge da unelaborazione della camera di commercio bene fatturato e ordini esteri

Economia

Redazione12 febbraio 2019 1438

I piugrave letti di oggi

Economia le imprese di Monza ela Brianza hanno chiuso il 2018 inpositivo

A ncora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Monza e della

Brianza Nel quarto trimestre del 2018 la produzione industriale

manifatturiera ha registrato una variazione tendenziale del +18 (in linea con

il dato medio regionale del +19) ed una variazione congiunturale del +04 Egrave

quanto emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitor congiunturale del

quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera di commercio di Milano

Monza Brianza Lodi martedigrave 12 febbraio in occasione della presentazione di

Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisi congiunturale dellrsquoindustria e

dellrsquoartigianato manifatturieri

A Monza e in Brianza cresce il fatturato su base annua (+44) trainato da un

buon andamento soprattutto del fatturato estero (+99) e del fatturato

interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre precedente (+06) Gli

ordini totali crescono su base annua registrando una variazione del +22

rispetto al quarto trimestre 2017

A livello congiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che

quelli esteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su base

annua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con la dinamica

degli ordini interni (00)

Lo stabilimento della Candy

Economia

1

Sezioni

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

Per quanto riguarda le previsioni sullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il

19 degli imprenditori si aspetta un aumento della produzione industriale

mentre egrave del 127 la percentuale che si attende un calo Produzione stabile

per il 68

Argomenti economia

Tweet

Contenuti sponsorizzati da

Quale fornitore Gasscegliere nel 2019Scopri il piugraveconvenientewwwcomparaerisparmiacom

Ecco un Rimedio persmettere di russare(anche per ApneeNotturne)wwwoggibenesserecom

Macchie sul visoaddio Ecco comerisolverevelocemente ilBenessere Lab

Ecco come questileggings eliminano lacellulite e il grassoda fianchi e cosceoggibenesserecom

Attendere un istante stiamo caricando i commenti degli utenti

Commenti

Notizie di oggi

INCIDENTI STRADALI

Incidente a Carugateinvade la corsia oppostacon lo scooter e sischianta contro unauto

ECONOMIA

Economia le imprese diMonza e la Brianza hannochiuso il 2018 in positivo

ATTUALITAgrave

Monza stregata dallamostra di Warhol alla VillaReale 3200 visitatori in15 giorni

POLITICA

Polemica a Monza per laconferenza di MimmoLucano al Teatro Binario 7

I piugrave letti della settimana

Incidente a Monza schianto tra un camion e unauto invia delle industrie traffico in tilt

Limbiate padre spara al figlio davanti alla fidanzatagravissimo un uomo di 37 anni

Incidente stradale a Cinisello su viale Brianza (Ss 36)Lamborghini travolge due auto

Tragedia a Cesano Maderno trovato cadavere di unuomo in un campo di via Col di Tenda

Travi malandate chiude il sottopassaggio di via Tonioloa Monza scattano i lavori

Mi ammazzo e scompare dopo un litigio trovato a fareshopping al Centro di Arese

1

2

3

4

5

6

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

Notizia precedente

BIT2019 MAGONI LOMBARDIA E PUGLIAINSIEME PER INIZIATIVA lsquoDOUBLE YOURJOURNEY IN ITALYrsquo

DISABILI GRAVISSIMI OLTRE 83 MILIONIPER 17MILA LOMBARDI IN CONDIZIONE

DI NON AUTOSUFFICIENZANotizia successiva

(24 la media annua) e per il pelli-calzature (-11)

Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiori alla media

lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrie

varie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione

intermedia chimica e alimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)

Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento

difficile vissuto dal comparto moda in particolare dal

pelli-calzature che riduce del 42

Redazione

Economia Lombardia Milano

0 Commento

Lascia una rispostaCommento

Nome

E-mail

Sito web

Correlati

STATO-REGIONI PRESIDENTEFONTANA POSITIVOACCORDO CON GOVERNO PIUgraveOTTIMISMO PER FUTURO

SPORT LOMBARDIA PRIMAREGIONE NELLA CRESCITADELLE IMPRESE

ASSEMBLEA FEDERACCIAIMATTINZOLI FILIERA DIECCELLENZA CHE CREASVILUPPO REGIONE VIGUARDA CON GRANDEATTENZIONE

Sanremo 2019Mahmood vince la 69ᵃedizione del Festivaldella Canzone Italianasecondo Ultimo terzo IlVolo

ECONOMIA CIRCOLARECATTANEO SI STIMAUN MILIONE DI POSTIDI LAVORO IN PIUgrave INEUROPA

Cronache Provinciali

23 Settembre 2018 0 Commenti

Rosate Ghjbly dagrave il via aldquoAperitivo conhelliprdquo la novitagrave delNight BAR 2001

Vedi tutto

Di che ti piace prima di tutti i tuoi amici

Redazione Mi-lorenteghellip2312 Mi piace

Mi piace questa Pagina Contattaci

Meteo LombardiaMeteo Lombardia

SezioneASSOCIAZIONI

Notizia del12022019

Foglio33Lettori 309wwwmi-lorenteggiocom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

6793

63

ACCEDI

Economia le imprese di Monza e la Brianzahanno chiuso il 2018 in positivoIl dato emerge da unelaborazione della camera di commercio bene fatturato e ordini esteri

Economia

Redazione12 febbraio 2019 1438

I piugrave letti di oggi

Economia le imprese di Monza ela Brianza hanno chiuso il 2018 inpositivo

A ncora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Monza e della

Brianza Nel quarto trimestre del 2018 la produzione industriale

manifatturiera ha registrato una variazione tendenziale del +18 (in linea con

il dato medio regionale del +19) ed una variazione congiunturale del +04 Egrave

quanto emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitor congiunturale del

quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera di commercio di Milano

Monza Brianza Lodi martedigrave 12 febbraio in occasione della presentazione di

Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisi congiunturale dellrsquoindustria e

dellrsquoartigianato manifatturieri

A Monza e in Brianza cresce il fatturato su base annua (+44) trainato da un

buon andamento soprattutto del fatturato estero (+99) e del fatturato

interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre precedente (+06) Gli

ordini totali crescono su base annua registrando una variazione del +22

rispetto al quarto trimestre 2017

A livello congiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che

quelli esteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su base

annua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con la dinamica

degli ordini interni (00)

Lo stabilimento della Candy

Economia

1

Sezioni

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

Per quanto riguarda le previsioni sullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il

19 degli imprenditori si aspetta un aumento della produzione industriale

mentre egrave del 127 la percentuale che si attende un calo Produzione stabile

per il 68

Argomenti economia

Tweet

Contenuti sponsorizzati da

Quale fornitore Gasscegliere nel 2019Scopri il piugraveconvenientewwwcomparaerisparmiacom

Ecco un Rimedio persmettere di russare(anche per ApneeNotturne)wwwoggibenesserecom

Macchie sul visoaddio Ecco comerisolverevelocemente ilBenessere Lab

Ecco come questileggings eliminano lacellulite e il grassoda fianchi e cosceoggibenesserecom

Attendere un istante stiamo caricando i commenti degli utenti

Commenti

Notizie di oggi

INCIDENTI STRADALI

Incidente a Carugateinvade la corsia oppostacon lo scooter e sischianta contro unauto

ECONOMIA

Economia le imprese diMonza e la Brianza hannochiuso il 2018 in positivo

ATTUALITAgrave

Monza stregata dallamostra di Warhol alla VillaReale 3200 visitatori in15 giorni

POLITICA

Polemica a Monza per laconferenza di MimmoLucano al Teatro Binario 7

I piugrave letti della settimana

Incidente a Monza schianto tra un camion e unauto invia delle industrie traffico in tilt

Limbiate padre spara al figlio davanti alla fidanzatagravissimo un uomo di 37 anni

Incidente stradale a Cinisello su viale Brianza (Ss 36)Lamborghini travolge due auto

Tragedia a Cesano Maderno trovato cadavere di unuomo in un campo di via Col di Tenda

Travi malandate chiude il sottopassaggio di via Tonioloa Monza scattano i lavori

Mi ammazzo e scompare dopo un litigio trovato a fareshopping al Centro di Arese

1

2

3

4

5

6

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

ACCEDI

Economia le imprese di Monza e la Brianzahanno chiuso il 2018 in positivoIl dato emerge da unelaborazione della camera di commercio bene fatturato e ordini esteri

Economia

Redazione12 febbraio 2019 1438

I piugrave letti di oggi

Economia le imprese di Monza ela Brianza hanno chiuso il 2018 inpositivo

A ncora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Monza e della

Brianza Nel quarto trimestre del 2018 la produzione industriale

manifatturiera ha registrato una variazione tendenziale del +18 (in linea con

il dato medio regionale del +19) ed una variazione congiunturale del +04 Egrave

quanto emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitor congiunturale del

quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera di commercio di Milano

Monza Brianza Lodi martedigrave 12 febbraio in occasione della presentazione di

Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisi congiunturale dellrsquoindustria e

dellrsquoartigianato manifatturieri

A Monza e in Brianza cresce il fatturato su base annua (+44) trainato da un

buon andamento soprattutto del fatturato estero (+99) e del fatturato

interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre precedente (+06) Gli

ordini totali crescono su base annua registrando una variazione del +22

rispetto al quarto trimestre 2017

A livello congiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che

quelli esteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su base

annua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con la dinamica

degli ordini interni (00)

Lo stabilimento della Candy

Economia

1

Sezioni

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio12Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

Per quanto riguarda le previsioni sullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il

19 degli imprenditori si aspetta un aumento della produzione industriale

mentre egrave del 127 la percentuale che si attende un calo Produzione stabile

per il 68

Argomenti economia

Tweet

Contenuti sponsorizzati da

Quale fornitore Gasscegliere nel 2019Scopri il piugraveconvenientewwwcomparaerisparmiacom

Ecco un Rimedio persmettere di russare(anche per ApneeNotturne)wwwoggibenesserecom

Macchie sul visoaddio Ecco comerisolverevelocemente ilBenessere Lab

Ecco come questileggings eliminano lacellulite e il grassoda fianchi e cosceoggibenesserecom

Attendere un istante stiamo caricando i commenti degli utenti

Commenti

Notizie di oggi

INCIDENTI STRADALI

Incidente a Carugateinvade la corsia oppostacon lo scooter e sischianta contro unauto

ECONOMIA

Economia le imprese diMonza e la Brianza hannochiuso il 2018 in positivo

ATTUALITAgrave

Monza stregata dallamostra di Warhol alla VillaReale 3200 visitatori in15 giorni

POLITICA

Polemica a Monza per laconferenza di MimmoLucano al Teatro Binario 7

I piugrave letti della settimana

Incidente a Monza schianto tra un camion e unauto invia delle industrie traffico in tilt

Limbiate padre spara al figlio davanti alla fidanzatagravissimo un uomo di 37 anni

Incidente stradale a Cinisello su viale Brianza (Ss 36)Lamborghini travolge due auto

Tragedia a Cesano Maderno trovato cadavere di unuomo in un campo di via Col di Tenda

Travi malandate chiude il sottopassaggio di via Tonioloa Monza scattano i lavori

Mi ammazzo e scompare dopo un litigio trovato a fareshopping al Centro di Arese

1

2

3

4

5

6

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

Per quanto riguarda le previsioni sullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il

19 degli imprenditori si aspetta un aumento della produzione industriale

mentre egrave del 127 la percentuale che si attende un calo Produzione stabile

per il 68

Argomenti economia

Tweet

Contenuti sponsorizzati da

Quale fornitore Gasscegliere nel 2019Scopri il piugraveconvenientewwwcomparaerisparmiacom

Ecco un Rimedio persmettere di russare(anche per ApneeNotturne)wwwoggibenesserecom

Macchie sul visoaddio Ecco comerisolverevelocemente ilBenessere Lab

Ecco come questileggings eliminano lacellulite e il grassoda fianchi e cosceoggibenesserecom

Attendere un istante stiamo caricando i commenti degli utenti

Commenti

Notizie di oggi

INCIDENTI STRADALI

Incidente a Carugateinvade la corsia oppostacon lo scooter e sischianta contro unauto

ECONOMIA

Economia le imprese diMonza e la Brianza hannochiuso il 2018 in positivo

ATTUALITAgrave

Monza stregata dallamostra di Warhol alla VillaReale 3200 visitatori in15 giorni

POLITICA

Polemica a Monza per laconferenza di MimmoLucano al Teatro Binario 7

I piugrave letti della settimana

Incidente a Monza schianto tra un camion e unauto invia delle industrie traffico in tilt

Limbiate padre spara al figlio davanti alla fidanzatagravissimo un uomo di 37 anni

Incidente stradale a Cinisello su viale Brianza (Ss 36)Lamborghini travolge due auto

Tragedia a Cesano Maderno trovato cadavere di unuomo in un campo di via Col di Tenda

Travi malandate chiude il sottopassaggio di via Tonioloa Monza scattano i lavori

Mi ammazzo e scompare dopo un litigio trovato a fareshopping al Centro di Arese

1

2

3

4

5

6

monzatodayitSezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del12022019

Foglio22Lettori 3699wwwmonzatodayit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H44

-WE

BP

OR

TA

L-71

6640

50

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

TG 3 LOMBARDIA

Edizione delle ore 14 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-83f6056f-f827-4d24-97dc-

0358a487cb36html

Edizione delle 19 30 del 12 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-13d72904-6a4b-45d5-bb17-

8653cd8bec05html

Edizione della notte del 13 febbraio 2019 ndash prima notizia

httpswwwrainewsittgrlombardianotiziarivideo201902ContentItem-77818979-626b-48a1-90af-

19c7418b45dfhtml

GIORNALE RADIO ndash GAZZETTINO PADANO

H - 1825 del 12 febbraio 2019

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGINUTURA ECONOMICA CREMONA CREMONESECREMONESI INDUSTRIA

4

Mi piace

cremonaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwcremonaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7114

93

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

Mercoledigrave 13 Febbraio 2019

CRONACA POLITICA SPORT CULTURA ECONOMIA SPETTACOLO FESTE E TURISMO EVENTI AMBIENTE

LETTERE

Economia provinciale oklartigianato lindustria benesolo negli ordini dallestero

13 febbraio 2019 COMMENTA

Lrsquoeconomia provinciale nel quarto trimestre 2018 presenta segnali contrastanti il

Pubblicitagrave

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

dato congiunturale della produzione egrave in leggera flessione rispetto al trimestre

precedente (-03) ma lrsquooccupazione tiene e la domanda estera riparte

Nellrsquoartigianato continua il trend positivo di produzione fatturato e ordinativi ma

scende il numero di addetti Per lrsquoindustria provinciale a livello congiunturale

vengono confermate le difficoltagrave giagrave evidenziate lo scorso trimestre per

produzione fatturato e domanda interna mentre tornano a crescere gli ordini

dallrsquoestero Con lrsquounica eccezione della domanda nazionale si mantengono invece

positivi i confronti con lo stesso periodo del 2017 delle altre variabili con

lrsquooccupazione che si attesta a circa il +3 Il dato principale che emerge dalla

rilevazione per la Lombardia riguarda la ripresa (+1) nel tasso di crescita

congiunturale della produzione dopo due trimestri di leggera flessione con gli

ordini interni ed esteri che sono un buon auspicio per il prossimo periodo

segnando rispettivamente +16 e +04 La crescita si egrave estesa anche al fatturato

(+11) mentre lrsquooccupazione egrave stabile (+01) Anche rispetto al quarto trimestre

2017 la dinamica della produzione industriale lombarda segna un valore positivo

(+19) cosigrave come il fatturato (+33) gli ordini (+23 quelli interni e +33 quelli di

fonte estera) e lrsquooccupazione (+13)

Questi in estrema sintesi sono i risultati che provengono dalla consueta indagine

congiunturale condotta trimestralmente da Unioncamere Lombardia in

collaborazione con lrsquoAssociazione Industriali Confartigianato e CNA e che

coinvolge ogni trimestre due campioni distinti di aziende manifatturiere

industriali e artigiane e che ha interessato complessivamente 121 imprese

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

cremonesi appartenenti a tutte le principali attivitagrave del comparto presenti in

provincia ldquoLrsquoandamento del nostro comparto manifatturiero ndash sostiene Gian

Domenico Auricchio Presidente della Camera di Commercio ndash in questo ultimo

periodo lascia trasparire qualche difficoltagrave legata allrsquoandamento del commercio

mondiale e ad un contesto nazionale dominato da previsioni al ribasso della

produzione industriale Ersquo quindi quanto mai urgente ribadire la necessitagrave di azioni

di sostegno alla competitivitagrave delle imprese che come sistema camerale siamo

impegnati a realizzare insieme a Regione Lombardiardquo

Il lieve calo congiunturale (-03) della

produzione industriale provinciale

dovrebbe essere interpretato secondo

riferisce la Camera di Commercio come

segnale di decelerazione ed egrave correlato con

variazioni negative del fatturato (-06) e

degli ordinativi interni (-07) Tornano

perograve a crescere gli ordinativi esteri (+07)

ed il numero di occupati segna un +06

che conferma una tendenza positiva in atto ormai da tre anni La media dei quattro

trimestri del 2018 delle variazioni congiunturali riferite alla produzione rimane

comunque positiva (+07) e supera il dato complessivo lombardo (+04)

Lrsquoattuale ldquoraffreddamento della domanda nellrsquoottica del breve periodo egrave

confermato anche dalla diminuzione dei giorni di produzione assicurata dallo

stock di ordinativi conseguiti a fine trimestre che scendono dai 44 di fine

settembre ai 36 di fine dicembre e corrispondono alla metagrave di quanto rilevato nove

mesi primardquo

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

Il quadro provinciale tendenziale quello cioegrave che risulta dal confronto con lo

stesso periodo dellrsquoanno precedente mantiene ldquounrsquointonazione positiva

attestando come la decelerazione del ciclo sia una peculiaritagrave dei mesi piugrave recentirdquo

Il livello della produzione registra un +23 trascinando con seacute variazioni

percentuali dellrsquooccupazione pari a circa tre punti percentuali Per quanto riguarda

i settori economici principali a trainare la crescita produttiva nel presente

trimestre sono ancora la siderurgia (+10) e la meccanica (+3) mentre torna il

segno positivo per lrsquoindustria alimentare (+02) Dal punto di vista strutturale i

dati che provengono dalla distribuzione delle imprese in base alla variazione della

produzione conseguita nellrsquoultimo anno sono ldquoin parte contraddittori ed attestano

una polarizzazione del fenomenordquo A fine 2018 infatti salgono piugrave o meno della

stessa misura fra i 3 ed i 4 punti sia la percentuale sul totale delle aziende ancora

in crisi sia la quota di quelle in crescita tendenziale con queste ultime che si

mantengono in netta maggioranza il 56 contro il 32 Relativamente alla classe

dimensionale il miglioramento produttivo su base annua piugrave sensibile vicino ai

cinque punti percentuali riguarda le imprese di grandi dimensioni cioegrave con un

numero di addetti superiore ai 200 mentre sembrano in maggiore difficoltagrave le

imprese di medie dimensioni (-08) analogamente a quanto accade in Regione

In Lombardia la provincia di Cremona col suo +23 su base annua si colloca al

di sopra del dato medio regionale (+19) ed anche in questo trimestre non si

trovano province col segno negativo a testimonianza ldquodi un quadro di crescita

ancora condiviso e pertanto potenzialmente piugrave stabile nonostante il generale

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

rallentamentordquo Le aspettative per il prossimo trimestre in grande maggioranza

improntate alla stabilitagrave sono ldquonel quadrante positivo per tutti e quattro gli

indicatori rilevati il dato meno evidente egrave quello relativo allrsquoandamento

dellrsquooccupazione nel quale la prevalenza degli ottimisti egrave di soli due punti mentre

molto piugrave consistente egrave lo scarto positivo per produzione (20) e ordinativi interni

(12) ed esteri (16)rdquo

Ancora stabili e regolari sono invece i dati sia congiunturali che tendenziali

dellrsquoartigianato i quali confermano le tendenze positive in atto da tempo Il lieve

arretramento sul fronte occupazionale resta lrsquounico dato negativo in un comparto

che con il 2015 ha imboccato un trend ldquoin costante risalita per produzione e

fatturato i quali anche in questo trimestre continuano a crescererdquo Il panorama

delle variazioni intervenute rispetto allo stesso periodo dellrsquoanno 2017 mostra solo

segni positivi con la produzione che cresce ancora dellrsquo14 ed il fatturato dellrsquo1

La distribuzione delle imprese artigiane in base ai risultati produttivi ottenuti negli

ultimi dodici mesi mostra ldquoun quadro strutturale che conferma la presenza di

quasi unrsquoimpresa su due in miglioramento ma nel quale perograve ancora il 30 delle

aziende produce meno di un anno primardquo

copy RIPRODUZIONE RISERVATA

Tweet

TAGS ARTIGIANATO CAMERA DI COMMERCIO CONGIUNTURA ECONOMICA CREMA CREMASCHICREMASCO INDUSTRIA

1

Mi piace

cremaoggiitSezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori 286wwwcremaoggiit

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

SP

IDE

R-C

H45

-WE

BP

OR

TA

L-71

7204

94

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

Informazioni sui dati di Insights della PaginaPrivacy ∙ Condizioni ∙ Pubblicitagrave ∙ ∙Cookie ∙ AltroFacebook copy 2019

Invita i tuoi amici a mettere Mi piace a questaPagina

Piace a 1002 persone

Follower 1036

Mostra tuttiCommunity

Inv ia un messaggio

wwwpianetasaluteonlinecom

Rivista

Suggerisci modifiche

Mostra tuttoInformazioni

Yoga Journal ItaliaRivista

La Nuova EcologiaRivista

I l Dentista ModernoAgenzia mediastampa

Pagine corre late

Mi piace

Mi piace

Mi piace

Italiano ∙ English (US) ∙ Romacircnă ∙ Espantildeol ∙Portuguecircs (Brasil)

Scegli tu

Pianeta Salute

Presentazione in Unioncamere Lombardia questa mattina La congiuntura di industria e artigianato manifatturiero al quarto trimestre2018Milano Monza e Brianza Lodi

Chiusura dellrsquoanno in positivo per lrsquoindustria manifatturiera e lrsquoartigianatoA Milano bene la produzione +26 e accelerano gli ordini +38Monza Brianza bene fatturato e ordini esteri +62A Lodi crescono gli ordini traina il mercato domestico +96

congiuntura 4 trim 2018_foto1jpg

Ancora segnali positivi dallrsquoindustria manifatturiera di Milano Monza eBrianza e Lodi Nel quarto trimestre 2018 le imprese milanesi registranoancora una crescita a livello tendenziale per produzione (+26) fatturato(+18) e ordini (+38) Cresce lrsquoindustria anche a Monza e Brianza (in unanno +18 produzione +44 fatturato +62 gli ordini esteri)Andamento positivo anche a Lodi per produzione (+33) fatturato(+66) e ordini (+83) Emerge da unrsquoanticipazione dei dati dal Monitorcongiunturale del quarto trimestre 2018 del Servizio Studi della Camera dicommercio di Milano Monza Brianza Lodi oggi in occasione dellapresentazione di Unioncamere Lombardia dei risultati dellrsquoanalisicongiunturale dellrsquoindustria e dellrsquoartigianato manifatturieri

Lrsquoandamento dellrsquoindustria milanese tra ottobre e dicembre 2018 Laproduzione industriale manifatturiera registra un +26 su base annuarispetto al +19 lombardo (+05 la variazione congiunturale rispetto alterzo trimestre 2018) mentre lrsquoincremento del fatturato totale si attesta a un+18 rispetto al +33 regionale su base annua (+01 a livellocongiunturale) Ciograve egrave dovuto soprattutto al divario nella crescita delfatturato estero milanese positivo (+27) ma inferiore a quello lombardo(+54) mentre lrsquoaumento del fatturato interno egrave simile (+13 rispetto al+19 regionale) Gli ordini totali registrano una variazione in un anno del+38 (rispetto al +27 lombardo) trainati dalla domanda interna (+4rispetto al +23 regionale) ma anche da quella estera (+34) Rispettoal terzo trimestre 2018 cresce la domanda interna (+18) rallenta ilmercato estero (-1) Aspettative di tenuta per il primo trimestre 2019 il599 degli operatori (rispetto al 57 del trimestre precedente) si attendeinfatti una stabilitagrave della produzione nel prossimo trimestre mentre il 233si aspetta un incremento produttivo e il 168 una contrazione

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Monza e Brianza Nel quarto trimestre del2018 la produzione industriale manifatturiera registra una variazionetendenziale del +18 (in linea con il dato medio regionale del +19) eduna variazione congiunturale del +04 Cresce il fatturato su base annua(+44) trainato da un buon andamento soprattutto del fatturato estero(+99) e del fatturato interno (+13) e cresce anche rispetto al trimestre

Ieri alle 1459 ∙

Invia un messaggioMi piace Pagina seguita Condividi

Pianeta SalutePianetaSaluteRivista

Home

Post

Video

Foto

Informazioni

Community

Informazioni e inserzioni

Crea una Pagina

Per unesperienza su Facebook migliore aggiorna i l tuo browser

RassegnaHome Trova amici 1Pianeta Salute

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio15Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

precedente (+06) Gli ordini totali crescono su base annua registrandouna variazione del +22 rispetto al quarto trimestre 2017 A livellocongiunturale mostrano un rallentamento sia gli ordini interni che quelliesteri rispettivamente con una variazione del -01 e del -04 Su baseannua lrsquoespansione della domanda estera (+62) contrasta con ladinamica degli ordini interni (00) Per quanto riguarda le previsionisullrsquoandamento nel primo trimestre 2019 il 19 degli imprenditori si aspettaun aumento della produzione industriale mentre egrave del 127 la percentualeche si attende un calo Produzione stabile per il 68

Lrsquoandamento dellrsquoindustria di Lodi Nel quarto trimestre 2018 lrsquoindustriamanifatturiera lodigiana registra per la produzione una variazionetendenziale positiva (+33 su base annua) e registra +13 rispetto alterzo trimestre 2018 (contro la media regionale del +1) La dinamicatendenziale degli ordini totali registra una crescita del +83 in particolarela domanda interna si attesta a +96 e la domanda estera +52 A livellocongiunturale gli ordini registrano rispettivamente +42 per il mercatointerno e +34 per lrsquoestero Il fatturato registra +66 rispetto allo stessoperiodo dello scorso anno (fatturato interno +70 e fatturato estero+57) mentre a livello congiunturale si registra +18 Sul fronte delleaspettative sul quarto trimestre 2018 si aspettano stabilitagrave il 568 degliimprenditori con il 27 che si aspetta una crescita

Lrsquoandamento dellrsquoartigianato manifatturiero (ottobre ndash dicembre 2018tendenziale rispetto allo stesso periodo del 2017) A Milano cresce laproduzione dellrsquoartigianato manifatturiero +04 in un anno rallentanofatturato (-01) e ordini (-21) bene la Brianza (+07 gli ordini totali subase annua +19 sia per fatturato che per produzione) e anche Lodi perfatturato e produzione (entrambi +07 in un anno) rallentano gli ordini(-01)

I dati

La produzione industriale lombarda torna a crescere nel quarto trimestre2018 segnando un +10 rispetto al trimestre precedente Questo risultatofa sigrave che la crescita media annua si mantenga vicina al buon risultato delloscorso anno (+30 contro il +37 del 2017) Il dato tendenziale delquarto trimestre conferma invece il processo di decelerazione in atto conuna riduzione dei tassi di crescita di tutte le variabiliPositivo anche il risultato congiunturale dellrsquoartigianato (+03) mentrerallenta anche in questo caso la crescita tendenziale (+14 il quartotrimestre e +19 la media annua)In peggioramento le aspettative degli imprenditori industriali per laproduzione gli ordini e lrsquooccupazione e in particolare per la domandainterna che torna in area negativa Quadro peggiore per lrsquoartigianato conaspettative negative che prevalgono per tutti gli indicatoriIl focus di approfondimento dedicato agli investimenti delle impresemanifatturiere lombarde riporta un quadro complessivamente positivo per il2018 anche se la quota di imprese che hanno effettuato investimenti egravelievemente diminuita rispetto al 2017 sia per lrsquoindustria (dal 64 al 61 nel2018) che per lrsquoartigianato (dal 34 al 28) Le prospettive sugliinvestimenti per il 2019 delineano una situazione in peggioramento

I dati presentati derivano dallrsquoindagine relativa al quarto trimestre 2018 cheha riguardato un campione di piugrave di 2600 aziende manifatturiere suddivisein imprese industriali (piugrave di 1500 imprese) e artigiane (piugrave di 1100imprese)

Nel quarto trimestre 2018 si registra una ripresa congiunturale dellaproduzione industriale (+10 destagionalizzato) dopo i dati negativi deidue trimestri centrali dellrsquoanno che mantiene la crescita tendenziale al+19 anche se in decelerazione rispetto ai trimestri di inizio anno (+37 e+39 i primi due trimestri) Considerando la media annua (+30) la crescitaegrave quasi in linea con la media del 2017 (+37)

Anche per le aziende artigiane manifatturiere il dato congiunturale egravepositivo (+03 destagionalizzato) e si registra una identica decelerazionedel dato tendenziale rispetto ai trimestri di inizio anno (dal +23 e +27 al+14) Di simile intensitagrave anche la decelerazione della media annua chepassa dal +26 del 2017 al +19

Lrsquoindice della produzione industriale sale a quota 1118 (datodestagionalizzato base anno 2010=100) avvicinandosi al massimo pre-crisi(pari a 1133 registrato nel 2007)

Per le aziende artigiane lrsquoindice della produzione egrave a quota 986 (dato

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio25Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

destagionalizzato base anno 2010=100) ancora sotto quota 100

Da un punto di vista settoriale il 2018 si chiude con un risultatocomplessivamente positivo della produzione che mostra una contrazionesolo per lrsquoabbigliamento (-24 la media annua) e il pelli-calzature (-11)Crescono piugrave della media regionale i settori della meccanica (+48) e deiminerali non metalliferi (+39) Piugrave eterogenei i risultati positivi ma inferiorialla media lombarda che passano dal +27 di legno-mobilio e industrievarie al +09 dei mezzi di trasporto con in posizione intermedia chimica ealimentari (+19 entrambi) e carta-stampa (+17)Per lrsquoartigianato lrsquoanalisi settoriale evidenzia il momento difficile vissuto dalcomparto moda in particolare dal pelli-calzature che riduce del 42 i livelliproduttivi in corso drsquoanno Piugrave contenuta la contrazione dellrsquoabbigliamento(-04) e del tessile (-01) Chiudono il 2018 in negativo anche i settoridella carta-stampa (-09) e della gomma-plastica (-19) Trainano ilcomparto invece i settori della meccanica (+38) della siderurgia(+30) e delle manifatturiere varie (+21) che conseguono risultatisuperiori alla media regionale Significativamente positivi anche i mineralinon metalliferi e il legno-mobilio (+17) Solo di poco oltre lo zero glialimentari (+03)

Il dato medio generale nasconde andamenti differenziati fra le imprese egravedel 50 per lrsquoindustria la quota di aziende in crescita in leggeradiminuzione rispetto ai trimestri precedenti mentre aumentano quelle incontrazione (35)Nellrsquoartigianato egrave meno della metagrave la quota di aziende in crescita (44)con quelle in contrazione salite dal 30 al 33 negli ultimi due trimestri

Il fatturato a prezzi correnti per lrsquoindustria cresce ancora su base annua macon un leggero rallentamento (+47 nel 2018 contro il +56 del 2017)Piugrave intensa rispetto alla produzione la crescita del fatturato nel quartotrimestre (+33) Lo sfasamento del fatturato rispetto alla produzione puograveessere dovuto sia allrsquoaumento dei prezzi sia alla vendita di prodotti finitipresenti in magazzino Per lrsquoartigianato il rallentamento egrave piugrave marcato con lavariazione media annua al +17 contro il +30 dello scorso anno e unacrescita tendenziale nel quarto trimestre dellrsquo1

Lrsquoandamento degli ordinativi ricalca quello della produzione con tassi dicrescita in progressiva decelerazione Gli ordinativi provenienti dal mercatointerno si presentano i piugrave dinamici nellrsquoultimo quarto dellrsquoanno e cresconocomplessivamente del 27 su base annua (contro il +52 del 2017) Gliordini dallrsquoetero in corso drsquoanno hanno dimezzato i tassi di crescitatendenziali (dal +65 del primo trimestre al +23 del quarto) limitando aun +04 la crescita congiunturale di fine annoLe imprese artigiane ripropongono lo stesso schema riducendo i tassi dicrescita tendenziali fino a solo il +05 nel quarto trimestre sia per gliordini interni che per gli ordini esteri Queste dinamiche portano la crescitamedia annua degli ordini interni allrsquo10 (contro il +21 del 2017) e quelladegli ordini esteri al +16 (contro il +30 del 2017)

Lrsquooccupazione per lrsquoindustria presenta un saldo negativo (-03) a causadi un rallentamento del tasso drsquoingresso sceso allrsquo17 un punto in menorispetto al 2017 mentre il tasso drsquouscita si mantiene stabile al 20Considerando la variazione congiunturale al netto degli effetti stagionali ilrisultato diviene leggermente positivo (+01) ma molto vicino allavariazione nulla In ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 65 e la quota sulmonte ore poco oltre lrsquo1Anche nellrsquoartigianato il saldo egrave negativo (-04) a causa di unaaccelerazione del tasso drsquouscita al 26 e un tasso drsquoingresso pressocheacutestabile (22) Considerando la variazione congiunturale al netto deglieffetti stagionali il risultato rimarca la stabilitagrave dei livelli con una variazionenulla In leggera ripresa il ricorso alla CIG con una quota di aziende chedichiara di aver utilizzato ore di cassa integrazione al 20 e la quota sulmonte ore dello 04

Le aspettative degli imprenditori industriali sulla produzione sono inpeggioramento mentre mantengono il livello quelle relative allrsquooccupazionePeggiorano anche le aspettative sulla domanda sia per il mercato internoche per lrsquoestero con quelle per il mercato interno che si inoltrano interritorio negativoNel caso dellrsquoartigianato le aspettative danno indicazioni negative perlrsquoinizio del 2019 con un saldo tra previsioni di crescita e diminuzione inpeggioramento per tutte le variabili

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio35Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

Contrariamente a quanto emerge dalle discussioni riguardanti lrsquoandamentocongiunturale dellrsquoeconomia italiana comprese fra i timori di unarecessione alle porte e una fase di stagnazione incipiente il datocongiunturale della produzione manifatturiera lombarda nel IV trimestre del2018 egrave risultato positivo (+1) e in linea con le nostre previsioni Questacrescita trova riscontro nei dati relativi al fatturato agli ordiniallrsquooccupazione e al tasso di utilizzo degli impianti Il risultato esce rafforzatodalla performance delle imprese artigiane anche loro cresciute nel IVtrimestre rispetto a quello precedenteQueste considerazioni non devono perograve portare a un atteggiamentotrionfalistico Infatti lrsquoesame dei dati tendenziali mostra che egrave in atto unprocesso di decelerazione che sembra interessare in particolare lacomponente estera da sempre una dei principali motori di trainodellrsquoeconomia lombarda Questa tendenza egrave stata in parte compensatadalla crescita della domanda interna dove gli investimenti sono stati lacomponente piugrave dinamica Questo processo di sostituzione risulta essere arischio per il 2019 come del resto le peggiorate aspettative degliimprenditori lasciano trasparire e come le nostre stesse previsionisembrano sostenere Le difficoltagrave non stanno solo nel dover affrontare uncontesto internazionale dominato da rischi di revisione verso il basso maanche di fronteggiare una situazione in cui gli investimenti non sembranopiugrave tenere il passo come risulta dal nostro focus di approfondimento

Lrsquoapprofondimento di questo trimestre egrave infatti dedicato agli investimenti e ciconsente di monitorare lrsquoandamento dellrsquoaccumulazione di capitale per leimprese manifatturiere della nostra regione che ha costituito un importantedriver per la crescita di questi ultimi anni I risultati della nostra indaginemostrano che la quota di imprese che hanno fatto investimenti nel 2018 egraveancora rilevante ma si egrave ridotta passando dal 64 al 61 per lrsquoindustria edal 34 al 28 per lrsquoartigianato dopo quattro anni di crescita Piugrave intensala contrazione se si considerano le previsioni di investimento per il prossimoanno dal 63 al 54 per lrsquoindustria e dal 28 al 18 per lrsquoartigianatoOvviamente la propensione allrsquoinvestimento risente in misura importantedella dimensione aziendale sia per il comparto industriale che per quelloartigiano La quota di imprese che ha realizzato investito nel 2018 egrave piugrave altaper le imprese piugrave grandi (oltre i 200 addetti ndash 87) minore per le medieda 50 a 199 addetti (75) e quelle da 10 a 49 addetti (45) sino adarrivare al 19 delle micro (da 3 a 5 addetti)Differenziazioni si riscontrano anche a livello settoriale con comparti piugravedinamici sotto il profilo degli investimenti quali la chimica la siderurgia e ilsettore alimentare per lrsquoindustria e la siderurgia le manifatture varie e lagomma-plastica per lrsquoartigianatoLa maggior parte delle risorse delle imprese manifatturiere lombarde sonostate investite in macchinari e impianti legati anche alle tematiche diindustria 40 (68 per lrsquoindustria e 73 per lrsquoartigianato) e quote intorno al10 sono state dedicate a fabbricati informatica e altri investimentimateriali ed immateriali Gli investimenti immateriali anchrsquoessi rilevanti per iprocessi di digitalizzazione delle imprese hanno riguardatoprevalentemente software e servizi di consulenza RampS e formazioneLa possibilitagrave di usufruire di agevolazioni per gli investimenti egrave rilevante pergli imprenditori lombardi Il 69 delle imprese industriali che hannorealizzato investimenti nel 2018 ha usufruito di agevolazioni Meno rilevanteappare invece per gli imprenditori artigiani i quali hanno utilizzatoagevolazioni nel 54 dei casi Gli strumenti piugrave utilizzati sono stati il superammortamento (51 per lrsquoindustria e 37 per lrsquoartigianato) e lrsquoiperammortamento (35 per lrsquoindustria e 19 per lrsquoartigianato) Sui restantistrumenti i due comparti si differenziano lrsquoindustria ha utilizzatomaggiormente il credito drsquoimposta RampS (22) e lrsquoartigianato il creditoinnovazione (17)

Dichiarazione del Presidente di Unioncamere Lombardia Gian DomenicoAuricchio

In sintesi il quadro che emerge dallrsquoanalisi trimestrale del manifatturiero egravepositivo sia per il trimestre in osservazione che per lrsquoanno 2018 anche sein decelerazione rispetto al 2017 soprattutto per quanto concerne lacomponente estera Ersquo pertanto opportuno mantenere alta lrsquoattenzione sulle comuni strategie diintervento legate alla competitivitagrave delle imprese lombarde su cui egravenecessario che il sistema camerale lombardo assieme a RegioneLombardia ed al sistema associativo concentri gli sforzi a supporto delleimprese e per lo sviluppo del sistema economico regionalerdquo

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio45Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Fotovideo Tagga amici Regis t ra t i

Pianeta Salute

SE CONDIVIDI QUELLO CHE HA SCRITTO NEMORICULTRIX NELLA SUARUBRICASU httpwwwpianetasaluteonlinecomMANDALO A DIECI AMICI TUOI

nemoricultrix Altro

7 febbraio alle ore 1312 ∙

11 Condivisioni 1

Commenta Condividi

Premi Invio per pubblicare

Scrivi un commento

Pianeta Salute1 h ∙

Crea un post

Scrivi un post

Mi piace

Mi piace

SezioneCAMERA DI COMMERCIO

Notizia del13022019

Foglio55Lettori ndwwwfacebookcom

LINK ALLARTICOLO

Servizi di Media Monitoring

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

-717

2219

5

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

Tiratura 19922 Diffusione 22049 Lettori 151000Dir Resp Paolo Boldrini

Servizi di Media Monitoring

Sezione PROGRAMMAZIONE LOCALE LOMBA Foglio 11Estratto da pag 9

Edizione del 130219

Peso 16412-120-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

egrave a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

Tiratura 25000 Diffusione nd Lettori ndDir RespClaudio Cerasa

Servizi di Media Monitoring

SezioneALTRE CAMERE DI COMMERCIO Foglio11Estratto da pag6

Edizione del140219

Peso6107-111-080

Il pr

esen

te d

ocum

ento

e a

d us

o es

clus

ivo

del c

omm

itten

te

  • Rassegna stampa 4 trim 2018 congiuntura
    • Il Sole 24 Ore
    • Il Giorno
    • Avvenire
    • TG 3 LOMBARDIA
    • Radio Lombardia
    • La Prealpina
    • La Prealpina_2
    • La Provincia CR
    • Affari Italiani
    • ASKA NEWS
    • Brescia Oggi
    • Facebook
    • Finance Yahoo
    • Il Cittadino MB
    • Il Giorno MB
    • Il Nord
    • INNOVATION POST
    • Libero Milano
    • MI - Lorenteggio
    • Monza Today
    • TG 3 LOMBARDIA
      • Cremona Oggi
      • Crema Oggi
      • Facebook_13_2_2019
      • Gazzetta MN
      • Il Foglio

Recommended