+ All Categories
Home > Documents > Elena pezzi cv-europass28-2-14

Elena pezzi cv-europass28-2-14

Date post: 18-Nov-2014
Category:
Upload: elena-pezzi
View: 572 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
Description:
 
14
Curriculum Vitae Elena Pezzi © Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 14 INFORMAZIONI PERSONALI Elena Pezzi [email protected] Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE Dall’a.s.1998 ad oggi MIUR Liceo Laura Bassi Docente ruolo lingua e civiltà spagnola Dal 10/09/2013 ad oggi dal 2/11/2010 ad oggi Da settembre 2010 ad oggi Dall’anno 2008 ad oggi Dall’anno 2008 ad oggi 17/02/2014 dal 20/05/2013 al 31/12/2013 Docente; coordinatore dipartimento lingue straniere; coordinatore scambi culturali USR Emilia-Romagna Azione Coop Estense per le classi 2.0 Tutor Coach Formatore Classi 2.0 MIUR – USR Emilia Romagna Ansas ex-Indire Referente progetto eTwinning Referente pedagogico per la regione Emilia Romagna MIUR - USR Emilia Romagna - Bologna Ansas ex-IRRE Emilia Romagna (Piano Nazionale Poseidon) Progettazione e formazione per docenti Membro del Comitato Tecnico Scientifico regione Emilia Romagna per il Piano Poseidon MIUR - USR Emilia Romagna - Bologna Ansas ex-IRRE Emilia Romagna (Progetto regionale Lingue e culture, coord.scient. B.Toni, protocollo di intesa 30/10/2008) Formazione per docenti Membro del Gruppo regionale di ricerca sulle Lingue Comunitarie Commissione Europea - Direzione Generale per l'Istruzione e la Cultura - Bruxelles Progetto eTwinning (LLP – Comenius) - Ansas ex-Indire Formazione per docenti e studenti Fondatrice e coordinatrice di progetti eTwinning per docenti e studenti LEND - Associazione professionale III giornata pedagogica nazionale Lend - Bologna Formazione e aggiornamento per docenti Direttore del corso “El español en un currículo plurilingüe, aspectos de la interculturalidadMIUR Università di Modena e Reggio Emilia Corsi per i Tirocini Formativi Attivi (TFA) Tutor coordinatore di Tirocinio POSIZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE Formazione dei docenti in materia di competenze digitali
Transcript
Page 1: Elena pezzi cv-europass28-2-14

Curriculum Vitae Elena Pezzi

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 14

INFORMAZIONI PERSONALI Elena Pezzi

[email protected]

Nazionalità Italiana

ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dall’a.s.1998 ad oggi MIUR

Liceo Laura Bassi

Docente ruolo lingua e civiltà spagnola

Dal 10/09/2013 ad oggi dal 2/11/2010 ad oggi

Da settembre 2010 ad oggi

Dall’anno 2008 ad oggi

Dall’anno 2008 ad oggi

17/02/2014 dal 20/05/2013 al 31/12/2013

Docente; coordinatore dipartimento lingue straniere; coordinatore scambi culturali USR Emilia-Romagna Azione Coop Estense per le classi 2.0 Tutor Coach Formatore Classi 2.0 MIUR – USR Emilia Romagna Ansas ex-Indire Referente progetto eTwinning Referente pedagogico per la regione Emilia Romagna MIUR - USR Emilia Romagna - Bologna Ansas ex-IRRE Emilia Romagna (Piano Nazionale Poseidon) Progettazione e formazione per docenti Membro del Comitato Tecnico Scientifico regione Emilia Romagna per il Piano Poseidon MIUR - USR Emilia Romagna - Bologna Ansas ex-IRRE Emilia Romagna (Progetto regionale Lingue e culture, coord.scient. B.Toni, protocollo di intesa 30/10/2008) Formazione per docenti Membro del Gruppo regionale di ricerca sulle Lingue Comunitarie Commissione Europea - Direzione Generale per l'Istruzione e la Cultura - Bruxelles Progetto eTwinning (LLP – Comenius) - Ansas ex-Indire Formazione per docenti e studenti Fondatrice e coordinatrice di progetti eTwinning per docenti e studenti LEND - Associazione professionale III giornata pedagogica nazionale Lend - Bologna Formazione e aggiornamento per docenti Direttore del corso “El español en un currículo plurilingüe, aspectos de la interculturalidad” MIUR Università di Modena e Reggio Emilia Corsi per i Tirocini Formativi Attivi (TFA) Tutor coordinatore di Tirocinio

POSIZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE

Formazione dei docenti in materia di competenze digitali

Page 2: Elena pezzi cv-europass28-2-14

Curriculum Vitae Elena Pezzi

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 14

dal 10/05 al 31/05/2013

dal 8/04 al 02/05/2013

5/04/2013

dal 20/03 al 04/06/2013

dal 7/01 al 02/03/2013

dal 3 al 12/12/2012

20/02/2012 01/02 – 27/5/2012 14/12/2011 – 01/02/2012

15/04/2011 dal 2/12/10 al 27/01/11 da giugno 2010 a dicembre 2010

MIUR Università di Modena e Reggio Emilia Corsi per i Tirocini Formativi Attivi (TFA) Docente per l’attività formativa: Laboratorio di didattica della Lingua Spagnola con supporti multimediali CDC A445-446 (16 ore) MIUR Università di Modena e Reggio Emilia Corsi per i Tirocini Formativi Attivi (TFA) Docente per l’attività formativa: Didattica della Lingua Spagnola CDC A445-446 (12 ore) LEND - Associazione professionale Giornata pedagogica Lend - Bari Formazione e aggiornamento per docenti Direttore del corso “Jornada E/LE: Reflexiones y Experiencias” MIUR Università di Bologna Corsi per i Tirocini Formativi Attivi (TFA) Docente per l’attività formativa: Laboratorio di rielaborazione delle esperienze di Tirocinio CDC A446 (24 ore) MIUR Università di Bologna Corsi per i Tirocini Formativi Attivi (TFA) Docente per l’attività formativa: Didattica della Lingua Spagnola CDC A446 (48 ore) Commissione Europea - Direzione Generale per l'Istruzione e la Cultura - Bruxelles Progetto eTwinning (LLP – Comenius) Formazione per docenti Moderatrice del corso di formazione online (Learning Event) “eTwinning goes social” sulla piattaforma eTwinning (http://learninglab.etwinning.net/web/etwinning-goes-social/welcome) LEND - Associazione professionale I giornata pedagogica nazionale Lend - Bologna Formazione e aggiornamento per docenti Direttore del corso “El español en un currículo plurilingüe, enfoques, proyectos, herramientas” LEND - Associazione professionale Formazione e aggiornamento per docenti Docente selezionatore di materiali per la lingua spagnola nel corso di formazione online: “Percorsi CLIL per insegnare e apprendere” MIUR Liceo Laura Bassi, Bologna Formazione per docenti (Progetto Pof) Formatrice in 2 corsi: « la Lavagna interattiva Multimediale » MIUR – Dipartimento per l’Istruzione – Ufficio VI Conferenza nazionale di servizio – Trieste C.L.I.L. – Passaporto per il futuro MIUR Liceo Laura Bassi, Bologna Formazione per docenti (Progetto Pof) Formatrice nel corso “Quattro passi nella rete: le nuove tecnologie nell’insegnamento delle lingue - Creare spazi collaborativi di apprendimento” – II livello (12 ore) Commissione Europea - Direzione Generale per l'Istruzione e la Cultura - Bruxelles Progetto eTwinning (LLP – Comenius) - Formazione per docenti Amministratrice e co-moderatrice del gruppo online “Language Teachers” sulla piattaforma eTwinning (http://groups.etwinning.net/web/language-teachers/home)

Page 3: Elena pezzi cv-europass28-2-14

Curriculum Vitae Elena Pezzi

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 14

Dal 19/7/10 ad oggi Dal 10 marzo al 14 maggio 2010 Dal 3 marzo al 4 maggio 2010 Dal 4/2/10 ad oggi anno 2009-10 anno 2009-10 anno 2009-10 dal 9/12/09 al 20/01/10 anno 2008-09 da ottobre 2008 a febbraio 2009

INVALSI Banca Dati Esperti sulle tematiche inerenti le indagini nazionali e internazionali per la valutazione delle competenze di giovani e adulti presenti nel sistema di istruzione e formazione (rilevazioni INVALSI, indagini OCSE-PISA, OCSE-ALL, IEA-TIMSS e IEA-PIRLS) Ambito Lingua Straniera, (Decreto prot. n. AOODGAI/5071 del 12.10.2009) Esperta inserita nella Banca Dati MIUR - USR Emilia Romagna – CRT Noceto - Parma Ansas ex-Irre Emilia Romagna Formazione per docenti Formatrice nei 2 corsi di formazione del Progetto regionale “Lingue e Culture”: C8-Parma-Lingue e culture -“Valutazione e certificazione degli apprendimenti linguistici” MIUR - USR Emilia Romagna – CRT D.D. XIII Circolo - Bologna Ansas ex-Irre Emilia Romagna Formazione per docenti Formatrice nei corsi di formazione del Piano Nazionale “POSEIDON”: C2-Bologna-Poseidon-“Dire, fare … valutare - Valutazione ed autovalutazione in un’ottica trasversale e plurilingue” Programma LLP - INDIRE Banca Dati Esperti valutatori per la candidature di Mobilità Comenius e Grundtvig (Invito a presentare candidature del 23/12/2009) Esperta inserita nella Banca Dati MIUR - USR Emilia Romagna - Bologna Ansas ex-Irre Emilia Romagna Formazione per docenti Progettazione e gestione dei corsi di formazione del personale docente della regione Emilia Romagna nell’ambito del Progetto Regionale “Lingue e culture” - Corsi Poseidon e Corsi regionali su Certificazione e valutazione MIUR - USR Emilia Romagna - Bologna Ansas ex-Irre Emilia Romagna Formazione per docenti Membro dello Staff provinciale di ricerca: Progetto regionale Lingue e culture (Prot. n.390/G6c del 18/02/09) per la progettazione e gestione dei focus group su Valutazione e certificazione degli apprendimenti linguistici MIUR – USR Emilia Romagna - Commissione Europea (Direzione Generale per l'Istruzione e la Cultura) Ansas ex-Indire, NSS e CSS Progetto eTwinning Ambasciatore eTwinning per la Regione Emilia Romagna MIUR Liceo Laura Bassi, Bologna Formazione per docenti (Progetto Pof) Formatrice nel corso “Quattro passi nella rete: le nuove tecnologie nell’insegnamento delle lingue - Creare spazi collaborativi di apprendimento” – I livello (12 ore) MIUR Ansas ex-Indire Formazione per docenti Partecipazione al gruppo “PON primo ciclo - inglese e lingue straniere” per la progettazione e l’elaborazione di contenuti per il progetto PON formazione linguistica MIUR - piattaforma ANSAS – FOR Docenti Ansas ex-Indire Formazione per docenti Moderatrice online del forum “Ma gli errori sono tutti uguali? Riflessione linguistica ed analisi dell’errore” sulla piattaforma ANSAS – FOR Docenti

Page 4: Elena pezzi cv-europass28-2-14

Curriculum Vitae Elena Pezzi

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 14

a.a. 2008-09 – I semestre Anno 2008 Dall’a.s 2006/07 all’a.s. 2008-09 Dall’a.s. 2005/06 ad oggi Dall’a.s. 2002/03 ad oggi Dall’a.s.1995-96 all’a.s.1997-98

MIUR Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Modena e Reggio Emilia (Corso di Laurea in Lingue e Culture Europee) Docente a contratto Corso integrativo di Linguistica Spagnola Zanichelli – via Irnerio 34 – Bologna Casa editrice Contratto per la produzione di opera dell’ingegno Autrice di un manuale e guida didattica per la scuola (titolo “Pasen y vean – el español en vídeo”) MIUR Università di Modena e Reggio Emilia - Scuola di Specializzazione all’Insegnamento Secondario (SSIS) indirizzo Lingue Straniere (Spagnolo A445-A446) Supervisore di Tirocinio Supervisione tirocinanti, gestione laboratori e tesi di abilitazione MIUR Liceo Laura Bassi, Bologna Direttore del Dipartimento di Lingue Straniere Coordinamento dei docenti del Dipartimento e delle attività collegiali ad esso afferenti MIUR Liceo Laura Bassi, Bologna Coordinamento scambi culturali Organizzatrice e coordinatrice degli scambi culturali con istituti esteri di istruzione secondaria MIUR 2° circolo didattico S.Lazzaro – Bologna Docente ruolo scuola primaria Docente di classe – docente specialista lingua inglese

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

25-26/10/2013 17-19/10/2013 19-28/09/2013 9-10/09/2013 14-16/03/2013

LEND - Associazione professionale Seminario - Convegno nazionale: Le Lingue e La Città. Lavoro – cittadini – culture Attestato di partecipazione Progetto LLP- eTwinning Catania – Sheraton Hotel European Conference of eTwinning Ambassadors Certificate of attendance (Attestato di partecipazione) Commissione Europea - Direzione Generale per l'Istruzione e la Cultura – Bruxelles iPads- Using Bloom's Taxonomy, eTwinning Learning Event (online) http://learninglab.etwinning.net/web/etwinning-3.0/welcome Certificate of attendance (Attestato di partecipazione) USR Emilia-Romagna Scuola Coop Montelupo Fiorentino Summer School per Tutor Coach Azione Coop Estense per le classi 2.0 Attestato di partecipazione Progetto LLP- eTwinning Lisbona eTwinning European Conference 2013 Certificate of attendance (Attestato di partecipazione)

Page 5: Elena pezzi cv-europass28-2-14

Curriculum Vitae Elena Pezzi

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 14

13-23/2/2013

Commissione Europea - Direzione Generale per l'Istruzione e la Cultura – Bruxelles iPads- Using Bloom's Taxonomy, eTwinning Learning Event (online) http://learninglab.etwinning.net/web/ipads-using-bloom-s-taxonomy/welcome Certificate of attendance (Attestato di partecipazione)

29/11-14/12/2012

16/10/2012

21-22/05/2012

4-13/3/2011

7/11/2011

28-30/10/2011

12/9 – 19/10/2011

5-15/09/2011

01/02 - 30/06/2011

6/6/2011

28-29/04/2011

2/4/2011

4-13/03/2011

Commissione Europea - Direzione Generale per l'Istruzione e la Cultura - Bruxelles Using your iPad for eTwinning projects, eTwinning Learning Event (online) http://learninglab.etwinning.net/web/using-your-ipad-for-etwinning-projects/welcome Certificate of attendance (Attestato di partecipazione) MIUR - USR-Regione ER Seminario regionale: Le competenze del docente CLIL Attestato di partecipazione Commissione Europea - Direzione Generale per l'Istruzione e la Cultura - Bruxelles Future Classroom Lab Course: eTwinning in the Future Classroom Certificate of attendance (Attestato di partecipazione) Commissione Europea - Direzione Generale per l'Istruzione e la Cultura - Bruxelles Développer un projet réussi, eTwinning Learning Event (online) http://learninglab.etwinning.net/group/level-i-group-3/ Certificate of attendance (Attestato di partecipazione) MIUR - USR-Regione ER Seminario regionale: Il sistema scolastico regionale alla luce degli esiti dell’indagine PISA 2009 Attestato di partecipazione LEND - Associazione professionale Seminario - Convegno nazionale: Lingue per un cuore europeo Attestato di partecipazione Commissione Europea - Direzione Generale per l'Istruzione e la Cultura - Bruxelles Etwinning Learning Event (Online): Etwinning Ambassadors Training - Level 1 (http://learninglab.etwinning.net/web/etwinning-ambassadors-level-1/welcome) Certificate of attendance (Attestato di partecipazione) Commissione Europea - Direzione Generale per l'Istruzione e la Cultura - Bruxelles eTwinning Learning Event (online): eTwinning and CECR (http://learninglab.etwinning.net/web/2938546/welcome) Certificate of attendance (Attestato di partecipazione) MIUR - ANSAS – ex-Indire Percorso formativo Scuola digitale – LIM (Piattaforma For Docenti) Attestato partecipazione MIUR - USR Emilia Romagna Seminario regionale: “unLIMited, Innovazione nella Didattica e nell’Ambiente di Apprendimento” Attestato di partecipazione MIUR - ANSAS – ex-Indire - Napoli Seminario nazionale per i Tutor del Piano Nazionale Poseidon Attestato di partecipazione Edinumen – Sansoni per la Scuola – Instituto Cervantes di Milano I Encuentro práctico para profesores de ELE Formazione per docenti di spagnolo Attestato di partecipazione Commissione Europea - Direzione Generale per l'Istruzione e la Cultura - Bruxelles eTwinning Learning Event (online): Développer un projet réussi (http://learninglab.etwinning.net/group/level-i-group-3/) Certificate of attendance (Attestato di partecipazione)

Page 6: Elena pezzi cv-europass28-2-14

Curriculum Vitae Elena Pezzi

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 6 / 14

17-18/12/2010

27-28 /11/ 2010

28-30/06/2010

25/10-5/11/2010

25/10/2010

4-15/10/2010

3/5/2010

9-10 /3/ 2010

dal 29/9/2010 ad oggi

2-4/12/2009

1/12/2009

21-22/4/2009

13/5/2008

21-22/4/2008

Editorial Difusión e International House, Barcelona XIX Encuentro Práctico de Profesores ELE Formazione per docenti di spagnolo Attestato di partecipazione AispiScuola – Associazione professionale XIII Seminario - Convegno nazionale: Conoscere tante cose o cavarsela? Elementi per una progettazione e valutazione per competenze Attestato di partecipazione Ministerio Educación y Ciencia Universidad de Educación a Distancia, Ministerio de Educación, Madrid - Spagna Convegno internazionale “Jornadas de utilización de las tecnologías de la información y la comunicación en la enseñanza del español como lengua extranjera” Attestato di partecipazione Commissione Europea - Direzione Generale per l'Istruzione e la Cultura - Bruxelles eTwinning Learning Event (online): Exploiting Web 2.0 (http://learninglab.etwinning.net/web/exploiting-web-2.0-part-2) Certificate of attendance (Attestato di partecipazione) LEND - Associazione professionale Giornata pedagogica Lend: “Quale docente CLIL?” Attestato di partecipazione Commissione Europea - Direzione Generale per l'Istruzione e la Cultura – Bruxelles eTwinning Learning Event (online): Evaluando diferencias individuales mediante eTwinning (http://learninglab.etwinning.net/web/assessing-individual-differences-through-etwinning) Certificate of attendante (Attestato di partecipazione) MIUR - USR Emilia Romagna - Ansas ex-Irre Emilia Romagna Seminario regionale: “CLIL e innovazioni curricolari” Attestato di partecipazione Consejería de Educación - Embajada de España Encuentros para el profesorado de español en Italia Attestato di partecipazione Consiglio d'Europa Programma Pestalozzi per la partecipazione ai corsi di formazione per il personale della scuola Docente selezionata (1° in graduatoria) MIUR – Ansas ex Indire - Agenzia LLP Seminario nazionale: Ambasciatori eTwinning: energie nuove dal territorio Nomina ad Ambasciatore eTwinning Emilia Romagna MIUR - USR-Regione ER Seminario regionale: Un approccio trasversale alle lingue: apprendimenti, didattiche e valutazioni Attestato di partecipazione AispiScuola – Associazione professionale XII Seminario - Convegno nazionale: El enfoque de acción en el aprendizaje de las lenguas Attestato di partecipazione MIUR - USR-Regione ER Seminario regionale: I risultati della ricerca OCSE-PISA 2006 in Emilia Romagna Attestato di partecipazione AispiScuola – Associazione professionale XI Seminario - Convegno nazionale: Le funzioni della valutazione: diagnostica, formativa o autentica, sommativa Attestato di partecipazione

Page 7: Elena pezzi cv-europass28-2-14

Curriculum Vitae Elena Pezzi

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 7 / 14

31/3 - 1/4/2008

5-7/12/2007

a.s. 2007-08 e 2008-09

18-20/10/2007

24/3/2007

31/3/2006

17-18/2/2006

14 /10/2005

25/5/2005

18-19/3/2005

19/4/2004

8/03/2004

5-6/3/2004

18/02/2004

AispiScuola – Associazione professionale Seminario regionale: Individuare traguardi, indicatori e descrittori per progettare compiti e valutare le competenze mentre si impara Attestato di partecipazione MIUR - ANSAS – ex-Indire Seminario nazionale di avvio del Piano Poseidon – Apprendimenti di base – area linguistica Attestato di partecipazione MIUR - ANSAS – ex-Indire Piano Poseidon – Apprendimenti di base (percorso formativo in modalità blended: on-line e in presenza) FORMATORE TUTOR LEND - Associazione professionale Seminario - Convegno nazionale: Insegnare e apprendere le lingue in un mondo che cambia Attestato di partecipazione ISECS – Comune di Correggio Convegno Nazionale sull’apprendimento cooperative: Motivare ad apprendere attivamente Attestato di partecipazione Consejería de Educación - Embajada de España Encuentros para el profesorado de español en Italia: Actividades y estrategias de expresión oral e interacción: tipología y evaluación Attestato di partecipazione AispiScuola – Associazione professionale IX Seminario - Convegno nazionale: Il portfolio nel quadro della valutazione oggi Attestato di partecipazione LEND - Associazione professionale Seminario provinciale: Giornate CLIL per insegnanti di discipline scientifiche, umanistiche e lingue straniere Attestato di partecipazione MIUR - Ansas ex-IRRE ER Convegno regionale: “Esperienze CLIL a confronto” Attestato di partecipazione AispiScuola – Associazione professionale VIII Seminario - Convegno nazionale: Los errores en el proceso de aprendizaje Attestato di partecipazione LEND – AispiScuola - Associazioni professionali Giornata pedagogica: “Quali teatri per la scuola?” Attestato di partecipazione LOGOS - Difusión Seminario provinciale: El Marco común de referencia europeo y el enfoque por tareas en la enseñanza de ELE Attestato di partecipazione AispiScuola – Associazione professionale VII Seminario - Convegno nazionale: Evaluación de la competencia comunicativa y Marco común de Referencia para las lenguas Attestato di partecipazione AispiScuola – Associazione professionale Seminario regionale: Dal visibile all’invisibile. Indagare i processi di apprendimento con una didattica metacognitiva Attestato di partecipazione

Page 8: Elena pezzi cv-europass28-2-14

Curriculum Vitae Elena Pezzi

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 8 / 14

27-28/11/2003

21-23/2/2003 e 19/3/2003

20/03/2003

a.s 2001/02

a.s 2001/02

a.s 2000/01

1-2/12/2000

17-28/07/2000

a.s. 1994

Dall’a.a. 1990-91 all’a.a.1992-93

Anno 1992

a.s. 1991-92

A.A. 1991-92

a.s. 1990-91

Centro Servizi Amministrativi Bologna – ITC R.Luxemburg Corso di aggiornamento per docenti di lingue straniere: “Il valore della differenza” Attestato di partecipazione Ufficio Scolastico Provinciale Bologna – ITC R.Luxemburg Corso di aggiornamento per docenti di lingue straniere: “Potenziamento e arricchimento dell’insegnamento/apprendimento delle lingue straniere nelle scuole secondarie” Attestato di partecipazione Consejería de Educación - Embajada de España Encuentros para el profesorado de español en Italia: Talleres de actualización didáctica para profesores de español lengua extranjera Attestato di partecipazione MIUR e Associazioni professionali (Adilt, AispiScuola, Anils, Lend, Tesol) Progetto Lingue 2000: formazione/aggiornamento per docenti di spagnolo secondo le modalità della ricerca-azione Attestato di partecipazione (40 ore) MIUR e Associazioni professionali (Adilt, AispiScuola, Anils, Lend, Tesol) Progetto Lingue 2000: formazione/aggiornamento per docenti di lingue straniere secondo le modalità della ricerca-azione, II livello Attestato di partecipazione (40 ore) MIUR e Associazioni professionali (Adilt, AispiScuola, Anils, Lend, Tesol) Progetto Lingue 2000: formazione/aggiornamento per docenti di lingue straniere secondo le modalità della ricerca-azione, I livello Attestato di partecipazione (40 ore) Consejería de Educación - Embajada de España Encuentros para el profesorado de español en Italia: La enseñanza del español como lengua extranjera Attestato di partecipazione MEC – Universidad de Cádiz (Spagna) Corso di formazione: Metodología para la enseñanza del español como segunda lengua Attestato di partecipazione (40 ore) MIUR concorso magistrale abilitazione all’insegnamento Università degli Studi di Bologna Dottorato di ricerca in Filologia romanza e cultura medievale Titolo di Dottore di ricerca University of Cambridge Lingua inglese Certificate of Proficiency in English (C2) Istituto magistrale Laura Bassi – Bologna Maturità magistrale (privatista) Diploma di maturità magistrale (voto 60/60) Università La Sapienza, Roma Corso di perfezionamento in Elementi di didattica delle Letterature straniere Titolo finale del corso di perfezionamento MIUR Abilitazione all’insegnamento: A446 - Lingua e civiltà spagnola Titolo finale di abilitazione all’insegnamento

Page 9: Elena pezzi cv-europass28-2-14

Curriculum Vitae Elena Pezzi

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 9 / 14

a.s. 1990-91

a.s. 1990-91

a.s. 1990-91

Dall’a.a. 1985-86 all’a.a. 1988-89

a.s. 1984-85

MIUR Abilitazione all’insegnamento: A445 - Lingua spagnola Titolo finale di abilitazione all’insegnamento MIUR Abilitazione all’insegnamento: A246 - Lingua e civiltà francese Titolo finale di abilitazione all’insegnamento MIUR Abilitazione all’insegnamento: A245 - Lingua francese Titolo finale di abilitazione all’insegnamento Università degli studi di Bologna Corso di laurea in Lingue e letterature straniere moderne Laurea in Lingue e letterature straniere moderne (conseguita il 19/03/90 – voto 110/110 e lode) liceo classico M.Minghetti – Bologna Maturità classica Diploma di maturità classica (voto 60/60)

COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre

ITALIANO

ALTRE LINGUE

SPAGNOLO

FRANCESE

INGLESE

TEDESCO

Comprensione Parlato Scritto

Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale

C2 C2 C2 C2 C2

C2 C2 C1 C1 C1

C1 C1 B2 B2 B2

A2 A2 A2 A2 A2

(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

COMPETENZE COMUNICATIVE

COORDINAMENTO DI DOCENTI IN CORSI DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO

COORDINAMENTO DI 27 COMPONENTI DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE ALL’INTERNO

DELL’ISTITUTO DI APPARTENENZA DALL’A.S.2005-06

COORDINAMENTO DI DOCENTI PER ELABORAZIONE DI PROGETTI EUROPEI, PROGETTI SCOLASTICI E

SCAMBI CULTURALI

MEMBRO DEL GRUPPO DI RICERCA PRESSO EX-IRRE EMILIA ROMAGNA (PROGETTO REGIONALE

LINGUE E CULTURE) E COORDINAMENTO DI PROGETTI

MODERAZIONE DI FORUM E GRUPPI ONLINE SU PIATTAFORMA ANSAS ED ETWINNING

COMPETENZA COME TUTOR ONLINE E IN PRESENZA A SEGUITO DEL PIANO NAZIONALE DI

FORMAZIONE POSEIDON

COMPETENZE ORGANIZZATIVE E

GESTIONALI

PROGETTAZIONE, COORDINAMENTO E GESTIONE DI CORSI DI FORMAZIONE DOCENTE E PERCORSI

DIDATTICI

COORDINAMENTO, ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE

STRANIERE ALL’INTERNO DELL’ISTITUTO DI APPARTENENZA

ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO PRESSO LA SSIS (SUPERVISORE DI

SPAGNOLO) E IL TFA (TUTOR COORDINATORE)

COORDINAMENTO, ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DI PROGETTI EUROPEI, PROGETTI SCOLASTICI E

SCAMBI CULTURALI ALL’INTERNO DEL PROPRIO ISTITUTO

GESTIONE DELLE PRINCIPALI ATTREZZATURE CONNESSE ALLO SVOLGIMENTO DELLA PROFESSIONE

(LABORATORIO LINGUISTICO E MULTIMEDIALE, LIM, STAMPANTI, FAX, FOTOCOPIATRICI)

Page 10: Elena pezzi cv-europass28-2-14

Curriculum Vitae Elena Pezzi

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 10 / 14

COMPETENZE INFORMATICHE

PATENTE DI GUIDA

ULTERIORI INFORMAZIONI

OTTIME COMPETENZE INFORMATICHE PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE E PER

L’INNOVAZIONE NELLA DIDATTICA ACQUISITE IN CORSI DI AGGIORNAMENTO ORGANIZZATI

DALL’AMMINISTRAZIONE DI APPARTENENZA ED AUTONOMAMENTE

B

PUBBLICAZIONI

PROGETTI

- G.Benetti, M.Casellato, E.Pezzi, Y.Sabaté Pedro, Tú mismo - Método de español para estudiantes de bienio y trienio de secundaria (A1-B2), Torino, Loescher, 2014 - Elena Pezzi, TAREAS 2.0, Imparare collaborando attraverso gli strumenti del Web 2.0, in “Lend Lingua e Nuova Didattica”, Gennaio 2014, Anno XLIII, num.1, pp. 1-8 - Elena Pezzi, Laura Bassi e la rete: imparare insieme attraverso il Web, in AA.VV. I 150 anni del Liceo Laura Bassi, Bologna, Pendragon, 2012, pp. 158-164 - Elena Pezzi, Giacinta Fogli, Paola Nannetti, Dire, fare … valutare, in B.Toni (a cura di), Lingue e culture, Napoli, Tecnodid, 2010, pp. 103-109 - Elena Pezzi, Donatella Bergamaschi, Maria Angela Ceruti, Federica Piedimonte, Valutazione e certificazione delle abilità orali, in B.Toni (a cura di), Lingue e culture, Napoli, Tecnodid, 2010, pp. 110-119 - Aventuras en las TIC, (progetto selezionato nel concorso internazionale RedEle 2010), in http://www.educacion.es/redele/Seleccionadas/Pezzi_Elena_AVENTURAS%20EN%20LAS%20TIC-.pdf , 2010 - Le parole della sicurezza ¿Es seguro nuestro instituto?, percorso didattico online in http://puntoeduri.indire.it/sicurezza/offerta_lo/index.php?action=copertina&att_id=718&type=attivita&return=564, 2010 - Elena Pezzi, Alessandro Giorni, Maria Daniela D’Alonzo, Lucia Marcone, Cibo e civiltà, risorsa didattica online in http://forum.indire.it/repository/working/export/4227/, 2009 - Quererse, quedarse ... ¿olvidarse? El amor y la vida son todo un viaje (vincitore del terzo premio del concorso internazionale RedEle 2009), in http://www.mepsyd.es/redele/PREMIOS2009/Querer%20quedarse.pdf - L’autovalutazione:ma ci serve davvero? Utilizzare check list sia per il docente che per lo studente e sviluppare l’autonomia nello studio, percorso didattico online (progetto Pon) in http://forum.indire.it/repository/working/export/4554/, 2009 - Elena Bulgarelli, Elena Pezzi, Didattica del lessico in più lingue, in B.Toni (a cura di), Lingue comunitarie, Napoli, Tecnodid, 2009, pp. 72-80 - Attilia Lavagno, Elena Pezzi, Valutare e auto valutare compiti, in B.Toni (a cura di), Lingue comunitarie, Napoli, Tecnodid, 2009, pp. 51-58 - ¡Pasen y vean!, el español en vídeo (libro dell’alunno), Bologna, Zanichelli, 2008 - ¡Pasen y vean!, el español en vídeo (guida didattica), Bologna, Zanichelli, 2008 - Sbagliando s’impara: la consultona de errores. Percorso didattico su interlingua e analisi dell’errore, 2008, in www.indire.it (http://forum.indire.it/repository/working/export/3648/) - Scambio culturale tra un liceo di Bologna e un I.E.S. spagnolo, 2008, in www.indire.it (http://forum.indire.it/repository/working/export/3651/) - Professional Development Workshop Belgio, Leuven, 3-5 ottobre 2008, in http://etwinning.indire.it/content/index.php?action=read_cnt&id_cnt=818&area_menudx=insegnanti - Gioia d’amore e gioia di guerra: il lessico della gioia fra epica, lirica, romanzo; in “Le forme e la storia”, n.s.V, 1993 - Una versione inedita della Chanson d’Aspremont: il manoscritto franco-italiano del Musée Condé di Chantilly; in “Ecdotica ed esegesi”, QFR, vol.9, 1992

aa.ss. 2013-15 Progetto LLP – Comenius Multilaterale Partenariato con l’IES Salvador Gadea (Valencia, Spagna), Zespol Szkol Zawodowych (Wielizka, Polonia) Titolo: “Las voces del agua”

Page 11: Elena pezzi cv-europass28-2-14

Curriculum Vitae Elena Pezzi

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 11 / 14

CONFERENZE

aa.ss. 2011-13 Progetto LLP – Comenius Multilaterale Partenariato con l’IES Salvador Gadea (Valencia, Spagna), Gymnasium Brede (Brakel, Germania), Liceu Cervantes (Bucarest, Romania) Titolo: “Anotaciones a un bosque” (http://comeniusbosques.iesgadea.es) aa.ss. 2010-12 Progetto LLP – Comenius Bilaterale Partenariato con il Cambridge House Community College – Rocafort (Valencia – Spagna) Titolo: “Non solo Pizza – no solo Paella” (https://sites.google.com/site/paellapizza/) Dall’a.s. 2008-09 Progetto LLP – eTwinning Fondatrice di numerosi progetti di partenariato su piattaforma europea www.etwinning.net 17/03/2014 Giornata di formazione – convegno per docenti di spagnolo – Loescher - Roma Competenze comunicative e competenze trasversali di cittadinanza Intervento dal titolo: Le competenze comunicative in ottica di competenza digitale 03/03/2014 Giornata di formazione – convegno per docenti di spagnolo – Loescher - Milano Competenze comunicative e competenze trasversali di cittadinanza Intervento dal titolo: Le competenze comunicative in ottica di competenza digitale 01/03/2014 III Encuentro Práctico de Profesores ELE - Editorial Difusión e International House, Roma Formazione per docenti di spagnolo Intervento dal titolo: “Oye, sabes que…Compartir y colaborar en un enfoque de acción: proyectos en línea, plataformas educativas y ... diversión.“ 15/02/2014 Aispiscuola - XVI Convegno Nazionale – Roma (Formazione per docenti di spagnolo) Intervento al convegno, titolo: “Proyectos europeos y tareas colaborativas: cómo aprovechar lo mejor de la Web 2.0” 14/6/2013 Progetto LLP-Comenius IES Salvador Gadea – Centre Matilde Salvador - Aldaia (Valencia, Spagna) Relatrice nella giornata regionale di diffusione delle esperienze di mobilità “Europa empieza en ti” (titolo dell’intervento: “eTwinning: competencias, tareas y proyectos europeos”)

18/02/2013 Giornata pedagogica nazionale LEND – Napoli (Formazione e aggiornamento per docenti) Relatrice nella “2° Jornada Pedagógica Lend para el español” Titolo intervento: “Evaluar sin devaluar” 5/04/2013 Giornata pedagogica LEND – Bari (Formazione e aggiornamento per docenti) Relatrice nella giornata pedagogica “Jornada E/LE: Reflexiones y Experiencias” Titolo intervento: “Competencias, tareas y proyectos europeos”

11/04/2012 MIUR - USR Emilia Romagna – USP Parma Seminario provinciale “Poseidon” di Formazione e aggiornamento per docenti Intervento: « L’offerta formativa del piano Poseidon, le aree tematiche, le risorse della piattaforma digitale »

Page 12: Elena pezzi cv-europass28-2-14

Curriculum Vitae Elena Pezzi

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 12 / 14

SEMINARI

15/03/2012 MIUR - USR Emilia Romagna – USP Parma Seminario provinciale “Poseidon” di Formazione e aggiornamento per docenti Intervento: “Il Piano Nazionale Poseidon - Educazione linguistica e letteraria in un’ottica plurilingue: l’impianto generale, la struttura, la piattaforma”

2/4/2011 Edinumen – Sansoni per la Scuola – Instituto Cervantes di Milano I Encuentro práctico para profesores de ELE - Formazione per docenti di spagnolo Intervento: “Tareas TIC: aprender colaborando en un enfoque de acción”

27-28/11/2010 Aispiscuola - XIII Convegno Nazionale – Roma (Formazione per docenti di spagnolo) Intervento al convegno, titolo: “TAREAS TIC - Cómo, por qué y para qué utilizar las TIC en la enseñanza de E/LE”

17-18/12/2010 XIX Encuentro Práctico de Profesores ELE - Editorial Difusión e International House, Barcelona Formazione per docenti di spagnolo Intervento dal titolo: Decir, hacer... comparTIC (aprendamos junt@s con las TIC) 28-30/06/2010 Ministerio Educación y Ciencia - Universidad de Educación a Distancia, Ministerio de Educación, Madrid - Spagna Relazione al Convegno internazionale “I Jornadas de utilización de las tecnologías de la información y la comunicación en la enseñanza del español como lengua extranjera” (titolo: “Aventuras en las Tic”) 20/1/ 2009 Convegno LEND « Motivare ad apprendere nell’insegnamento linguistico - Motivare in classe - Creatività e nuove tecnologie », Firenze Relazione: “La tecnología en la clase de E/LE: aprovechar las viejas y nuevas herramientas para crear espacios colaborativos de aprendizaje” 16/12/2013 MIUR – USR Emilia Romagna Ansas ex-Indire, progetto eTwinning presso ITC Bachelet - Ferrara

Relatrice nel seminario interprovinciale eTwinning “eTwinning: Restiamo in tema” (titolo intervento: “Google e dintorni per imparare a condividere”) e gestione workshop pomeridiano

14/10/2013 MIUR – USR Emilia Romagna Ansas ex-Indire, progetto eTwinning presso ITC Bodoni - Parma

Relatrice nel seminario interprovinciale eTwinning “eTwinning ad alta velocità” (titolo intervento: “Come redigere un progetto eTwinning e con quali strumenti”) e gestione workshop pomeridiano

10/04/2013 MIUR – USR Emilia Romagna Ansas ex-Indire, progetto eTwinning presso IC di Cadeo e Pontenure (PC) Relatrice nel seminario interprovinciale eTwinning “eTwinning per progettare insieme” (titolo intervento: “Come redigere un progetto eTwinning e con quali strumenti”) e gestione workshop pomeridiano 19/11/2012 MIUR – USR Emilia Romagna Ansas ex-Indire, progetto eTwinning presso Liceo Scientifico Einstein, Rimini Relazione al seminario Interregionale eTwinning “A scuola con eTwinning” (titolo : “Come redigere un progetto eTwinning e con quali strumenti”) e gestione laboratori pomeridiani

Page 13: Elena pezzi cv-europass28-2-14

Curriculum Vitae Elena Pezzi

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 13 / 14

20-22/09/2012 Commissione Europea - Direzione Generale per l'Istruzione e la Cultura – L’Aquila Progetto eTwinning - Ansas ex-Indire, NSS Partecipazione Seminario Nazionale Ambasciatori eTwinning in qualità di Referente pedagogico per l’Emilia Romagna 21-22/05/2012 Commissione Europea - Direzione Generale per l'Istruzione e la Cultura – Bruxelles Progetto eTwinning - Ansas ex-Indire, NSS e CSS Partecipazione al Future Classroom Lab Course: eTwinning in the Future Classroom

20/02/2012 I giornata pedagogica nazionale LEND - Bologna Formazione e aggiornamento per docenti Conduzione di un laboratorio nel corso “El español en un currículo plurilingüe, enfoques, proyectos, herramientas” dal titolo “Aprender y compartir en la Web2.0”

28-30/10/2011 Seminario nazionale LEND - Torino: Lingue per un cuore europeo Formazione e aggiornamento per docenti Conduzione del laboratorio: “Con il cuore e con la mente: imparare insieme in un’ottica europea attraverso il Web2.0” 16/11/2010 MIUR – USR Emilia Romagna Ansas ex-Indire, progetto eTwinning presso ITC Ginanni, Ravenna Relatrice al seminario Interprovinciale eTwinning “Quando l’Europa fa la differenza” (titolo : “Progettare eTwinning: quale valore aggiunto?”) e gestione laboratori pomeridiani 25/10/2010 Giornata pedagogica LEND “Quale docente CLIL?” - Bologna Formazione per docenti Conduzione del laboratorio Clil “Lingua spagnola – Storia” 22-24/10/2010 Commissione Europea - Direzione Generale per l'Istruzione e la Cultura – Nottingham (UK) Progetto eTwinning - Ansas ex-Indire, NSS e CSS – British Council Partecipazione all’eTwinning Professional Development Workshop per ambasciatori europei e referenti pedagogici 28-30/05/2010 Commissione Europea - Direzione Generale per l'Istruzione e la Cultura – Villasimius Progetto eTwinning - Ansas ex-Indire, NSS e CSS Partecipazione all’eTwinning Professional Development Workshop per ambasciatori europei 3 /5/2010 MIUR - USR Emilia Romagna - Ansas ex-Irre Emilia Romagna - Bologna Formazione per docenti - seminario regionale: CLIL e innovazioni curricolari Conduzione di un workshop 27/04/2010 MIUR – USR Emilia Romagna Ansas ex-Indire, progetto eTwinning presso Istituto Aldini Valeriani, Bologna Presentazione al seminario Interprovinciale eTwinning “Nel segno del virtuale, la scuola si apre all’Europa” (titolo : “Come (e perché) redigere un progetto eTwinning”) e gestione laboratori pomeridiani 4 /2/2009 Seminario di formazione LEND – Bologna Laboratorio: “Quattro passi nella rete: sfruttare la tecnologia per creare spazi collaborativi di apprendimento”

Page 14: Elena pezzi cv-europass28-2-14

Curriculum Vitae Elena Pezzi

© Unione europea, 2002-2013 | http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 14 / 14

RICONOSCIMENTI E PREMI

APPARTENENZA A GRUPPI / ASSOCIAZIONI

3-5/10/2008 Commissione Europea - Direzione Generale per l'Istruzione e la Cultura – Leuven (Belgio) Progetto eTwinning - Ansas ex-Indire, NSS e CSS Partecipazione all’eTwinning Professional Development Workshop in qualità di formatrice di insegnanti 19 /9/2008 MIUR - USR Emilia Romagna - Bologna Ansas ex-Irre Emilia Romagna Relatrice al seminario regionale: “Educazione plurilingue e curricolo verticale” Intervento al convegno (titolo: “Il Gruppo di ricerca sulle Lingue Comunitarie”) Vincitrice del Premio Nazionale eTwinning 2013 per il progetto “Anotaciones a un bosque” (http://etwinning.indire.it/articolo.php?id_cnt=3376) Vincitrice del terzo premio del concorso internazionale Educared-Fundación Telefónica 2011 (http://premioeducacion.fundaciontelefonica.com/) per il progetto “Non solo Pizza – no solo Paella”: premio al miglior lavoro collaborativo fra scuole di paesi diversi. Vincitrice del Premio Nazionale eTwinning 2011 per il progetto “Non solo Pizza – no solo Paella” – categoria “eTwinning e Comenius” (http://etwinning.indire.it/articolo.php?id_cnt=2225) Vincitrice del terzo premio del concorso internazionale RedEle 2009 con il percorso didattico Quererse, quedarse ... ¿olvidarse? El amor y la vida son todo un viaje, in http://www.mepsyd.es/redele/PREMIOS2009/Querer%20quedarse.pdf Vincitrice di numerosi Quality Label nazionali ed europei per i progetti eTwinning svolti dall’a.s.2009-10 (www.etwinning.net) Da marzo 2012 ad oggi LEND – Lingua e Nuova Didattica - Associazione professionale Membro della Segreteria nazionale, referente per la lingua spagnola, vicepresidente

DATI PERSONALI Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”.

Elena Pezzi


Recommended