+ All Categories
Home > Documents > ESPERIENZA 2..."Pemrsi identitari del Val Demone" Omaggio a Salvatore Incorpora: figure, parole e...

ESPERIENZA 2..."Pemrsi identitari del Val Demone" Omaggio a Salvatore Incorpora: figure, parole e...

Date post: 10-May-2020
Category:
Upload: others
View: 4 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
10
INFORMAZIONI PERSONALI PATANE MARIA GRAZIA Dirigente Regione Siciliana III fascia ESPERIENZA LAVORATIVA DAL 17 MAGGIO 201 6 - Assessorato regionale Beni Culturali e Idenfilà Siciliana. Pip. BBCC e W Via delle Croci, 8 Palermo Servizio Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Catania Dirigente responsabile ad interirn 2 QTTGBRE 201 5 - 31 DICEMBRE 201 5 Assessorato regionale Beni Culturali e ldentith Siciliana. Dip. BBCC e IS Via delle Croci, 8 Palermo Servizio Biblioteca Regionale Universitaria di Messina Dirigente responsabile ad intetim DAL 19 NOVEMBRE 201 5- Componente Comitato nazionale celebrativo del Centenario della morte di Luigi Capuana istituto con D.M. 6 ott DAL 4 NOVEMBRE 2013 - hsessorato regionale Beni Culturali e Identita Siciliana. Dip. BBCC e IS Via delle Crt Servizio Biblioteca Regionale Universitaria di Catania 1 Dirigente responsabile 2 GENNAIO 2012-3 NOVEMBRE 203 3 Assessorato regionale Beni Culturali e Identità Siciliana. Dip. BBCC e IS Via delle Croci, 8 Palermo Servirio Biblioteca Regionale di Catania Dirigente responsabile ad interirn 31 AGOSTO 2010 -3 NOVEMBRE 201 3 Assessorato regionale Beni Culturali e Identita Siciliana, Dip. BBCC e IS Via delle Croci, 8 Palermo SERVIZIO PCIO MUSEALE VAL DEMONE Dirigente responsabile Componente Tavolo tecnico dipartimentale con le 0O.SS. regionali su fruizione, vigi~anza e custodia nei siti C mano 201 2 Componente Comitato per i musei pubblici non regionali con AncilAssociazione Nazionale Comuni Italiani e L d'Italia, Anno 2012 Componente Commissione per le verifiche previste dalle normative vigenti per Yaggiudicazione definitiva, convemioni per i servizi aggiuntivi ai sensi dell'art. I1 7 D.L. n, 4212004 e s.m.i. Anno 201 2 Responsabile del procedimento per resecuzione del contratto della concessione per la gestione integrata dei all'art. 117 D.L. n, 4212004 e s.m.i. pressa il Team antico di Taormina e il Museo archeologico regionale e are Anno 2012 Consulente Tecnico di Parte nel mocedimento Arbitrala Novamusa s.p.a I Assessorato Regionale, Anno 2012 Coordinamento e messa in rete sistemi museali, gallerie, biblioteche, ecc. nel territorio di competenza del Polo , Monitoraggio fruizione, tulela nei sitì della circoscrizione di competenza del Val Demone Valorinazione del patrimonio culturale nel territorio del Va1 Demone mediante attività di prumezione in wllaboi di cultura: "Pemrsi identitari del Val Demone" Omaggio a Salvatore Incorpora: figure, parole e musiche #ombra de Borgia, Catania, Dicembre 2010 Gennaio 2011. Mostra con performance di parole e musiche a cura del Te Massimo V. Bellini di Catania re 201 5 - , 8 Palermo urali, Settembre 201 t /Unione delle Provincc 3nseguenti contratti r. wizi al pubblico di cui iircheologica di Naxcs iseale Val Demonc ione con enti e istituii /ulcano, S. Francesco D Stabile e del Teai,,
Transcript

INFORMAZIONI PERSONALI

PATANE MARIA GRAZIA

Dirigente Regione Siciliana III fascia

ESPERIENZA LAVORATIVA

DAL 17 MAGGIO 201 6 - Assessorato regionale Beni Culturali e Idenfilà Siciliana. Pip. BBCC e W Via delle Croci, 8 Palermo Servizio Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Catania Dirigente responsabile ad interirn

2 QTTGBRE 201 5 - 31 DICEMBRE 201 5 Assessorato regionale Beni Culturali e ldentith Siciliana. Dip. BBCC e IS Via delle Croci, 8 Palermo Servizio Biblioteca Regionale Universitaria di Messina Dirigente responsabile ad intetim

DAL 19 NOVEMBRE 201 5- Componente Comitato nazionale celebrativo del Centenario della morte di Luigi Capuana istituto con D.M. 6 ott

DAL 4 NOVEMBRE 2013 - hsessorato regionale Beni Culturali e Identita Siciliana. Dip. BBCC e IS Via delle Crt Servizio Biblioteca Regionale Universitaria di Catania 1 Dirigente responsabile

2 GENNAIO 2012-3 NOVEMBRE 203 3 Assessorato regionale Beni Culturali e Identità Siciliana. Dip. BBCC e IS Via delle Croci, 8 Palermo Servirio Biblioteca Regionale di Catania Dirigente responsabile ad interirn

31 AGOSTO 2010 -3 NOVEMBRE 201 3 Assessorato regionale Beni Culturali e Identita Siciliana, Dip. BBCC e IS Via delle Croci, 8 Palermo SERVIZIO PCIO MUSEALE VAL DEMONE Dirigente responsabile

Componente Tavolo tecnico dipartimentale con le 0O.SS. regionali su fruizione, vigi~anza e custodia nei siti C mano 201 2

Componente Comitato per i musei pubblici non regionali con AncilAssociazione Nazionale Comuni Italiani e L d'Italia, Anno 2012

Componente Commissione per le verifiche previste dalle normative vigenti per Yaggiudicazione definitiva, convemioni per i servizi aggiuntivi ai sensi dell'art. I 1 7 D.L. n, 4212004 e s.m.i. Anno 201 2

Responsabile del procedimento per resecuzione del contratto della concessione per la gestione integrata dei all'art. 117 D.L. n, 4212004 e s.m.i. pressa il Team antico di Taormina e il Museo archeologico regionale e are Anno 2012

Consulente Tecnico di Parte nel mocedimento Arbitrala Novamusa s.p.a I Assessorato Regionale, Anno 2012

Coordinamento e messa in rete sistemi museali, gallerie, biblioteche, ecc. nel territorio di competenza del Polo ,

Monitoraggio fruizione, tulela nei sitì della circoscrizione di competenza del Val Demone

Valorinazione del patrimonio culturale nel territorio del Va1 Demone mediante attività di prumezione in wllaboi di cultura:

"Pemrsi identitari del Val Demone" Omaggio a Salvatore Incorpora: figure, parole e musiche #ombra de Borgia, Catania, Dicembre 2010 Gennaio 2011. Mostra con performance di parole e musiche a cura del Te Massimo V. Bellini di Catania

re 201 5 -

, 8 Palermo

urali, Settembre 201 t

/Unione delle Provincc

3nseguenti contratti r .

wizi al pubblico di cui iircheologica di Naxcs

iseale Val Demonc

ione con enti e istituii

/ulcano, S. Francesco D Stabile e del Teai,,

14 MARZO 2007 - 30 AGOSTO 2010 Assessorato regionale Beni Culturali e Identità Siciliana. Dip. BCC e IS Via delle Croci, 8 Palermo SERVIZIO BIBLIOTECA REGIONALE UNIVERSITARIA DI CATANIA Dirigente responsabile

Incarico assessoriale a periziare Fondo inedito di 197 lettere autografe di Giovanni Verga al fratello Mario Christie's di Parigi, marzo 2008

Nomina assessoriale a Presidente Commissione giudicatrice VI1 edizione del Concorso regionale "Conosci il tuolmuseo", 200812009

presso la Casa ci il:

Incarico assessoriale per la partecipazione all'asta del 28 aprile 2008 presso la casa d'aste Christie's di Parigi Fondo inedito di Giovanni Verga al fratello Mario

Progettazione e coordinamento scientifico Collana digitale 'Ri.. .creazione in biblioteca: materiali didattici.' 1

per l'aggiudicazione ael

Promozione di tirocini formativi e di orientamento ai sensi dell'art. 18 comma 1 lettera a L. 19611997 I Valorizzazione e promozione culturale del patrimonio librario e documentario con Protocolli di intesa con ten neo di Catania. Comune "i

Catania e con gli eventi di seguito elencati in collaborazione con Provincia Regionale di Catania, Teatro Massim I Bellini, Teatro Stabile Ufficio Scolastico Provinciale, Istituto musicale Vincenzo Bellini, Associazioni Culturali di Catania: P Concorso regionale "Conosci il tuo museo" VI edizione anno 2005-2006, Centro Culturale Fieristico Le C miniere - Catania, a,:

Regionale di Catania e Sicilia Antica

i I610312007 al 23/04/2007, Premiazione dei vincitori e mostra dei lavori partecipanti al concorso, in collaborazione con Provini

Progetto ' Cultura e Musica": Il fondo musicale della Biblioteca Regionale Universitaria di Catania. Sezione jazi, Salone di lettura sii 1,

Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, 2410512007, Incontro con Gianni Gualberto sul tema "Le nuove frdntiere del jazz ed oltie Introduzione di Roberto Milone

"Nel 250" della Biblioteca Regionale Universitaria. Guardando al futuro: prospettive e progetti di studio", ~alazko del14Universita - Aui, Magna - Catania, 1110612007, Presentazione di studi

Progetto "Cultura e e Musica": Il fondo musicale della Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, Sezione ja z. Sing in Jazz Tear

Associazione Aleph

2 Sangiorgi - Catania, Concerto di "Rosalba Bentivoglio Quintet, 2311 112007, in collaborazione con Teatro Massimo Bellini di Catanicl

'Presentazione di Materiali per lo studio deli'Esposizione Agricola di Catania del 1 9 0 7 Salone di lettura della Biblioteca Regionoi- Universitaria di Catania, 0311212007, in collaborazione con Università degli Studi di Catania Facoltà di Lettere e Filosofia

"Giovanni Verga, Lettere ai nipoti," a cura di Giuseppe Sorbello, Salone di lettura della Biblioteca Regionale bniversitaria di Catania. 1 1011212007, Presentazione pubblicazione del carteggio di recente acquisizione al Fondo verghiano della Biblioteqa

Concorso regionale "Conosci il tuo museo" VI1 edizione anno 2006-2007, Centro Culturale Fieristico Le ciminiere - Catania i.

22/02/2008 al 1610312008, Premiazione dei vincitori e mostra dei lavori partecipanti al concorso, in co~~abbrazione con Provi: Regionale di Catania e Sicilia Antica

"La Biblioteca Regionale Universitaria di Catania come Biblioteca di pubblica lettura", Salone di lettura del Universitaria di Catania, dal 18102112008 al 1810312008 Mostra documentaria

a Biblioteca Regiori=

'Ripensare Verga1', Salone di lettura della Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, dal 0610612008 ai d;110812008. Mostra cifa patrimonio fotografico dell'Archivio Etnostorico Nazionale, in collaborazione con Centro Internazionale di Etnostor;ia Palermo

Presentazione dell'edizione digitale de "I Malavoglia" della collana "Biblioteca digitale Materiali", Salone di Regionale Universitaria di Catania, 1110412008

"Biblioteca in Jazz ", Salone di lettura della Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, 0910612008, presentazione del volume digitale l

" Il fondo musicale della Biblioteca regionale universitaria di Catania: i documenti sonori di musica jazz" nella collana Biblioteca digitale e concerto del Duo Samyr Guarrera (sax soprano tenore)-Enzo Pafumi (chitarra)

lettura della B~bliotec~;

"Armonie dal Medioevo" - Strumenti e musica dal fondo discografico medievale della Biblioteca Regionale Univ rsitaria di Catania Li(! dei Ciclopi - Accastello, 0610912008, Mostra - Concerto, in collaborazione con La Bottega medioevale 1 '

Ri ... creazione in Biblioteca. Presentazione della collana digitale e dei volumi digitali "Immagini, parole, suoni ""Alla scoperta di Federico Il. Musica e spettacolo alla corte di Federico Il", Salone di lettura della Biblioteca

Catania Assessorato alla Politiche Scolastiche Catania, 1411012008, materiali didattici per progetti destinati agli alunni della scuola media inferiore, in collab con Comune di

" Editori e tipografi a Catania tra '800 e '900. Niccolò Giannotta, Salone di lettura della Biblioteca Regionale Uni ersitaria di Catania. C':: Y 2411012008 al 3111212008, Presentazione Volume digitale e mostra dedicata a Niccolò Giannotta, in collaborazione con Università de51, Studi di Catania Facoltà di Lettere e Filosofia e Prefettura di Catania

"Riviste e atmosfere futuriste a Catania", Palazzo della Cultura Catania, dal 2010212009 al 0810312009, dostra documentaria collaborazione con Comune di Catania Assessorato alla Cultura

"XIV Giornata del libro e del diritto d'autore", Salone di lettura della Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, k0-2310412009

"Atmosfere futuriste a Catania" negli anni 1915-1930, Salone di lettura della Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, dal 1 810412Ci.' al 2610412009, Percorso bio-bibliografico in occasione della XI settimana della cultura

"Conversazione in Sicilia" di Elio Vittoriani, Sala Cataloghi della Biblioteca Regionale Universitaria di Cata ia, dal 1810412009 di

2610412009, Mostra fotografica in occasione della XI settimana della cultura

"Biblioteca in ... opera", Auditorium Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, dal 1810412009 al 2610412 09, Guida all'ascolto di brani e interpreti catanesi in occasione della XI settimana della cultura

"Vita e cultura catanese nella stampa locale del XX secolo", Sede di via Etnea della Biblioteca Regionale Uni di Catania (i.

1810412009 al 2610412009, Mostra documentaria in occasione della XI settimana della cultura

'Cultura e vita alla corte di Federico Il"", Salone di lettura della sede di via Etnea della Biblioteca Regionale ~niJersitaria di Catania. dal 1810412009 al 2610412009, Progetto didattico in occasione della XI settimana della cultura

'Speculum Naturae - Vita e cultura scientifica d'autore (sec. XV-XVIII)", Salone di lettura della Biblioteca ~ d ~ i o n a l e Universitaria di Catania, dal 2110412009 al 3010612009, Mostra documentaria, in collaborazione con Università degli Studi di Catania

"I lunedi' d'ascolto in Biblioteca: note e rime d'autore". Letture di poesie di Eugenio Montale con musica ja l vivo a cura di Iv,, Cammarata alla tromba e flicorno, Salone di lettura della Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, 1110512009, in collaborazioii~~ con Associazione culturale ALEPH

"La notte dei musei in biblioteca -Suoni per una mostra', Salone di lettura della Biblioteca Regionale d~ Catania 1610512009, Adesione alla "Notte dei musei 2009 con mostra documentaria e concerto del Duo Samyr Enzo Pafumi(chitarra), in collaborazione con Associazione culturale ALEPH

con Associazione culturale ALEPH

"I lunedi' d'ascolto in Biblioteca - note e rime d'autore". Letture di poesie di Lucio Piccolo con Bentivoglio, voce e live electronics, Salone di lettura della Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, 251051' 009, in collaborazione 2

"I lunedi' d'ascolto in Biblioteca - note e rime d'autore". Letture di poesie di Giorgio Caproni con musica dal vivo b cura diNello Toscano

"I lunedi' d'ascolto in Biblioteca - note e rime d'autore". Letture di poesie di Giovanni Pascoli con musica d I vivo a cura di Sam\!i- Guarrera, sax e oboe, Salone di lettura della Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, 0810612009, in collaborazione cc);: Associazione culturale ALEPH d

contrabbasso e violoncello, Salone di lettura della Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, 1810512009, Associazione culturale ALEPH

"I lunedi' d'ascolto in Biblioteca - note e rime d'autore". . Letture di poesie di Totj Scialoja con musica dal vivo a cura di Rosaloti Bentivoglio, voce e live electronics, Salone di lettura della Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, 15106 2009, in collaborazione con Associazione culturale ALEPH

4

in collaborazione cori

Ti abbraccio forte il cuore" Scene inedite nell'epistolario verghiano della Biblioteca Regionale Universitaria di ~atania. Lido dei Ciclopi - Accastello, 1110712009, Letture dall'Epistolario anche inedito verghiano con accompagnamento musicale, in collaborazione conleatrr! Stabile di Catania

Progetto " Cultura e Musica " IV edizione. Concerto di Daniel Rowland, violino, e Bernd Brackman, pianoforte Salone di lettura deiia

Filosofia, Istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania, Agimus Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, 1410912009, in collaborazione con Università degli Studi di ia Facoltà di Lettere C

Bellini Festival- Itinerari: " Il salotto musicale romantico ", Cortile Vaccarini Palazzo Università di Catania, 1 10912009, Concerto. iii

collaborazione con Provincia Regionale di Catania, Comune di Catania, Università degli Studi di Catania, Teatro t assimo Bellini Catania

"Cantiere Sturzo". In cammino verso il Polo Museale. Progetto Biblioteca. Catania, Centro Culturale Fiersitco Le iminiere - Caltagirone Fondo Sturzo 04110-0411212009, in collaborazione con Istituto Luigi Sturzo Roma, Biblioteca Casa Sturzo altagirone e Biblioteca. Centrale "A. Bombace" Palermo

1' I

"Il Vulcano di carta ". Immagini, topografia, studi sull' Etna nel "Der Aetna di Sartorius Von Waltershausen " Salone di lettura aeii:. Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, dal 2110412009 al 1111212009, Mostra documentaria, in collaborazione con Accademia Gioenia, Facoltà di Lettere e Filosofia. Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Università degli Studi l i Catania

"Biblioteche: piazze del sapere", Salone di lettura della Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, 15/1012009, Incontro cc *

1111212009 al 1010112010 Mostra documentaria di strumenti musicali, libri e dischi, in Assessorato alla Cultura

"Stelle in Biblioteca: Gloria." Il mistero della nascita nei testi sacri della Biblioteca

degli Studi di Catania Facoltà di Lettere e Filosofia, Teatro Stabile di Catania. In mostra i Presepi di

Antonella Agnoli, in collaborazione con AIB sezione Sicilia, Provincia Regionale di Catania - Assessorato Comune di Catania - Assessorato alla Cultura, Università degli Studi di Catania Facoltà di Lettere e Filosofia

"Stelle in Biblioteca: Etnatale", Salone di lettura della Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, Canti popolari natalizl reinterpretati da Vincenzo Spampinato, accompagnati dalla "Piccola orchestra del sole", in con Lengi, Cultura e spettacolo

alla Politiche Cultuicl

"Antico suono degli Dei", Teatro Angelo Musco, 1910112010, Spettacolo teatrale su mito, arte, storia nella tradizio e popolare siciliana. ! i -

collaborazione con il Teatro Stabile di Catania , Lengi Cultura e spettacolo

"Cunta ca ti cuntu: Bettapilusa" (Pelle d'asino) Fiabe, miti e leggende del popolo siciliano in scena, Salone d lettura della Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, 0810212010, Rappresentazione teatrale con movimenti coreografici e acco pagnamento musicale dal vivo, in collaborazione con Teatro Stabile di Catania e Facoltà di Lettere e Filosofia delllUniversità di Catania 1 " Cunta ca ti Cuntu : La pinna di Hu "( L'osso che canta ) Fiabe, miti e leggende del popolo siciliano in scena/, Salone di lettura della Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, 1510212010, Rappresentazione teatrale con movimenti coreografjci e accompagnamenrt: musicale dal vivo, in collaborazione con Teatro Stabile di Catania e Facoltà di Lettere e Filosofia dell'università di: Catania

"Cunta ca ti Cuntu: Colapisci''( Colapexe). Fiabe, miti e leggende del popolo siciliano in scena, Salone d i lettura della BibliotecL Regionale Universitaria di Catania, 2210212010, Rappresentazione teatrale con movimenti coreografici e acco pagnamento musicale dal vivo, in collaborazione con Teatro Stabile di Catania e Facoltà di Lettere e Filosofia dell'università di Catania

"Siciliana".ll Novecento siciliano da Vittorini a Consolo. Letture con voce musicale da Retablo di Vincenzo condolo, accompagnamento musicale dal vivo di Francesco Cafiso, sax, Salone di lettura della Biblioteca Regionale Universitaria di Catani , 0110312010, Letture d'autore con voce musicale, in collaborazione con Associazione culturale ALEPH a "Siciliana".ll Novecento siciliano da Vittorini a Consolo. Letture con voce musicale da Favole della dittatura di Leonarci~ Sciascia,accompagnamento musicale dal vivo di Rosalba Bentivoglio, voce, tastiere e looper, S Ione di lettura deii,

culturale ALEPH

4 BibliotecaRegionaleUniversitaria di Catania, 1510312010, Letture d'autore con voce musicale, in collaborazione con Associazione

'Siciliana''. Il Novecento siciliano da Vittorini a Consolo Letture con voce musicale da Conversazione in sicilia di Elio Vittorini accompagnamento musicale dal vivo di Samyr Guarrera sassofoni e oboe, Salone di lettura della Biblioteca Regionale Universitaria n1 Catania, 2210312010, Letture d'autore con voce musicale, in collaborazione con Associazione culturale ALEPH 1 "Sicilia negli occhi". I libri fotografici di Leonardo Sciascia, ex Monastero dei Benedettini Catania, dal 1210312010 al 0910412010 Mostra documentaria, in collaborazione con Facoltà di Lettere e Filosofia de/'Universiti di Cataniz Dipartimento interdisciplinare di Studi Europei

"Siciliana". Il Novecento siciliano da Vittorini a Consolo. Letture con voce musicale da Le esequie della accompagnamento musicale dal vivo di Rosalba Bentivoglio, voce tastiera e looper, Salone di lettura del Universitaria di Catania, 1210412010, Letture d'autore con voce musicale, in collaborazione con Associazione cu

luna di Lucio Piccolo. a Biblioteca Regionaie turale ALEPH

"La pinna di Hu "( L'osso che canta ) Fiabe, miti e leggende del popolo siciliano in scena, Salone di lettura Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, 1610412010, Rappresentazione teatrale in occasione della XII settimana della in collaborazione coi) Teatro Stabile di Catania e la Facoltà di Lettere e Filosofia delllUniversità di Catania

'Siciliana''. Il Novecento siciliano da Vittorini a Consolo. Letture con voce musicale da I fatti della fer j di Stefano D Arriii accompagnamento musicale di Giovanni Caruso, vibrafono, percussioni, Salone di lettura della Biblioteca Regionale Universitaria f *

Catania, 1910412010, Letture d'autore con voce musicale, in collaborazione con Associazione culturale ALEPH

"Citta fedeli e città felicUi. Privilegi e autonomia nelle città siciliane prima delllUnità, Salone di lettura de Universitaria di Catania, 1910412010, Percorso didattico in occasione della XII settimana della cultura

"Musica sotto il vulcano: dal 78 giri al MP3 viaggio nel fondo musicale della Biblioteca Regionale Universitaria di Catania", Auditoriun della Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, 2010412010, Incontrolpresentazione in occasione della XII s J ,ttimana della cultura

la Biblioteca Regionale

"La discografia medioevale". Il recupero della musica dell'epoca di Federico Il nell'era moderna, Auditorium d Ila Biblioteca Regionai~ 9 Universitaria di Catania, Dal 221041201 0 al 2310412010, Percorso didattico in occasione della XII settimana della cultura

"Le passioni dei catanesi: spettacoli e sport nella stampa locale degli anni 1920-1930, Auditorium del Universitaria di Catania, 2110412010, Percorso didattico in occasione della XII settimana della cultura

"Pinocchio di mille colori". Centro Culturale Fieristico Le Ciminiere - Catania. dal 1710412010 a1 0210512010, postra documentaria. ir: collaborazione con Provincia Regionale di Catania Assessorato alle Politiche Culturali, Comune di Catania Assessorato alle Politiche Scolastiche, Facoltà di Lettere e Filosofia dell'università di Catania, Associazione Culturale Romeo Prampolini

a Biblioteca Regiona,.

Presentazione delllArchivio della famiglia Majorana Calatabiano - Carte Majorana Calatabiano Salvatore e ~ a m i ~ l i a . Carte nata!^ Vincenzo. Inventario a cura di Anna M. PalazzololO febbraio 2014. Pubblicazione edita dall'Assessorato Regio ale dei Beni Culturali C.

dell'ldentita' Siciliana r Rassegna Libri ad alta voce. Letture della novella verista con accompagnamento musicale. Verga, capdana, De Roberto - 117

collaborazione con Fondazione Verga e Teatro Stabile di Catania - "Jeli il pastore" di Giovanni Verga", Salone di lettura della Biblioteca regionale universitaria di Catania, 17 febbraio 2014

Rassegna Libri ad alta voce. Letture della novella verista con accompagnamento musicale. Verga, Cap ana, De Roberto. - li:

collaborazione con Fondazione Verga e Teatro Stabile di Catania - "Nel cortile " di Federico De Salone di lettura dei12 Biblioteca regionale universitaria di Catania, 3 marzo 2014

Rassegna Libri ad alta voce. Letture della novella verista con accompagnamento musicale. Verga, Cap ana, De Roberto. - I

collaborazione con Fondazione Verga e Teatro Stabile di Catania - "Tortura " di Luigi Capuana", Salone lettura della Biblioteca regionale universitaria di Catania, 17 marzo 2014

Rassegna Libri ad alta voce. Letture della novella verista con accompagnamento musicale. Verga, capu'ana, De Roberto - lii

collaborazione con Fondazione Verga e Teatro Stabile di Catania - "E chi vive si dà pace 'l di Giovanni Verga" Salone di lettura della Biblioteca regionale universitaria di Catania, 31 marzo 2014 I Rassegna Libri ad alta voce con accompagnamento musicale - In collaborazione con Fondazione Verga e ~ea t ro Stabile di CatanC, Leggere Sciascia - Salone di lettura della Biblioteca regionale universitaria di Catania 5 maggio 2014

l . . Rassegna Voce e Musica dai Libri. Sogno, ombre, visioni. - "Il Maggio dei Libri 2014", in collaborazione con 1'Associazione Aleph - 'i.; l Maschera della morte rossa" , "Il corvo" (in lingua originale) di Edgard Allan Poe, Salone di lettura della Biblioteca regionale universitaria

di Catania, 12 maggio 201 4

Rassegna Voce e Musica dai Libri Sogno, ombre, visioni. - "Il Maggio dei Libri 2014. in collaborazione cod l'Associazione Alelii: Salone di lettura della Biblioteca regionale universitaria di Catania, 19 maggio 2014, "Vita Nuova" di Dante. 1 Rassegna Voce e Musica dai Libri. Sogno, ombre, visioni. - 'Il Maggio dei Libri 2014', in collaborazione con ll~ss/ciazione Aleph Salone di lettura della Biblioteca regionale universitaria di Catania, 26 maggio 2014, "Rose, Deep Rose di Carlo Guarrera",

l Rassegna Voce e Musica dai Libri. Sogno, ombre, visioni. - "Il Maggio dei Libri 2014", in collaborazione con I'As di lettura della Biblioteca regionale universitaria di Catania, 6 giugno 2014 "Gli animali del professor Sturluson

Mostra bibliografica - I Periodici di Architettura nelle Collezioni della Biblioteca Universitaria di Catania - Salone di lettura della Bibliore- regionale universitaria di Catania 30 ottobre - 1 dicembre 2014.

Mostra bibliografica - La Bottega di Carta. I Galàtola una famiglia di tipografi editori a Catania, 1843-1929 - Salone di lettura della Biblioteca regionale universitaria di Catania, 17 dicembre 2014

Rassegna Lunedì in Biblioteca: "Itinerari medievali in musica: A corte - Pettegolezzi, affari di corte, l'altra faccia della cortesia" Salone di lettura I universitaria di Catania 30 marzo 2015

"Itinerari medievali in musica: Musica in strada, in piazza, in taverna", Salone di lettura della Biblioteca regional 13 aprile 201 5

"In giro per vecchie strade di Catania con la penna di Giovanni Verga", Salone di lettura della Biblioteca i Catania, 20 aprile 201 5

"ltinerari medievali in musica: Pellegrinaggi," Salone di lettura della Biblioteca regionale universitaria di Catania,

"In giro per vecchie strade di Catania con la penna di Federico De Roberto". Salone di lettura della Biblioteca Catania, 4 maggio 201 5

"ltinerari medievali in musica: Devozioni". Salone di lettura della Biblioteca regionale universitaria di Catania, 11

"In giro per vecchie strade di Catania con la penna di Ercole Patti". Salone di lettura della Biblioteca regionale ur maggio 201 5

Mostra Bibliografica: "Galatola. Una famiglia di tipografi editori a Catania (1843 - 1929). L'eccellenza nell'arte XIX secolo", Salone di lettura della Biblioteca regionale universitaria di Catania -1 maggio - 31 ottobre 2015

Mostra Bibliografica: "Il giro del mondo: Scienze geografiche esplorazioni viaggi nelle collezioni periodiche' Biblioteca regionale universitaria di Catania,l 21 dicembre 2015 - 29 febbraio 2016

Funzionario delegato per iniziative direttamente promosse dall'Assessorato BB. CC. E P di seguito elencate:

Catania Antiqua, Associazione Culturale Antela, Centro Fieristico "Le Ciminiere" Catania, 19 - 221 041 2007

Laboratorio Woz IV ed., Biblioteca del Cenide, Maletto (CT) 1 24104 - 110512007

Festivalbar 2007, Musica e Guai, Piazza Duomo Catania 29 - 30106 2007

Festival Internazionale Shakespeariano, Associazione Teatrale Lunaria, Teatro Globe di Roma, 4 - 151071 200

VIII Rassegna Etna Blues Festival 2007, Associazione Sicilia Blues, Mascalucia (CT), 15-16-171071 2007

Festa del mare e delle stelle. Lucio Dalla e amici. Croce Rossa Italiana. Comitato prov. di Catania, Porto del (CT), 1219812007

Utopia del triangolo, Lengi, Castello di Lombardia, Enna 111081 2007

Utopia del triangolo Lengi, Teatro Antico di Tindari, (ME) 121081 2007

Insieme a Librino, Spettacoli Tolomeo, Piazza delllElefante a Librino Catania, 1210812007

Mastro Don Gesualdo, Associazione Culturale Dietro le quinte, Acitrezza (CT), 151081 2007

Pooh live in Taormina. Teatro Antico di Taormina, 2310812007

Evento Fiorella Mannoia, Teatro Antico di Taormina, Musica e Suoni, 2610812007

Acireale mare delllEtna. Un itinerario tra arte e gusti. Associazione Culturale La Libellula, Grande Albergo Mau! 1 51091 2007

E' Festa. La Sicilia si colora delle sue tradizioni popolari. Federazione Italiana Tradizioni Popolari, Catania,2012:

Magma - Mostra di cinema breve VI edizione, Associazione Culturale Scarti, Cinema Margherita Acireale (CT),

'resentazione progettc

ella Biblioteca regiorl~

universitaria di Catcii

~gionale universitaria u ,

7 aprile 201 5

egionale universitari6

iaggio 201 5

versitaria di Catania l i;

ipografica a Catania nsl

Salone di lettura deiici

Etna, Marina di Riposri.

rri di Acireale (CT), 14 e

La Lupa di Giovanni Verga, Associazione Brigata d'Arte Sicila Teatro, Teatro Comunale Martoglio di Belpasso, 0;

Mostra Plurime Visioni. Associazione Centro Servizi Scolastici e didattici H e G, Palazzo dei Chierici Catania, E

Dilsegni e dilversi. Associazione culturale Interminati Spazi, Galleria Civica Misterbianco, 06-1311012007

Il Libro: la conservazione e il restauro, Associazione Romeo Prampolini, ex Monastero dei Benedettini Catania,

Taxi a due piazze. Associazione Culturale Oltre le Camene, Teatro don Bosco Catania, 2411012007

I Rassegna Regionale. Autori alla Ribalta, Associazione Culturale Teatro Insieme, Teatro Tezzano di Catania 15-1 61011 2008

Documentario: Graziella fumava le Alfa, Infinity Media, Catania, 2007

Progetto educazione alla legalità. Centro Internazionale Studi Sturzo, Circolo didattico Don Bosco di Biancavilla

Botteghe di San Martino. Associazione Culturale La Zattera, Santa Maria Ammalati CT, 1011 112007

Mostra antologica di Salvatore Incorpora, Maestro Salvatore Incorpora, Centro Culturale Fieristico Le C 0211 212007

L'oro dei Napoli, Associazione Culturale "I Siciliani", Sala Lomax, Catania, 24 e 2511 112007

XXV Congresso Nazionale Anisa, Associazione Anisa, Aula Magna Facoltà Scienze Politiche Università degli 0111 21 2007

I Malavoglia Musical. Associazione Culturale Eventi, Cine teatro La Spina Ramacca, 2911 112007

Correva l'anno. 25 anni fa il l o numero de "I Siciliani" di Giuseppe Fava, Fondazione Giuseppe Fava, ex h Catania, 3011 1 - 11121 2007

Premio Aquila d'Argento VI edizione. Accademia d'Arte Etrusca, Salone del Palazzo del Senato, Misterbianco, (

Una Festa Barocca. Fine anno 2007. Teatro Massimo Bellini, 3111212007

Sul palco di Biagio Antonacci, Musica e suoni, Teatro Ambasciatori, Catania, 1 dicembre 2007, Palasport di Palasport di Acireale (CT) 1610112008

Realizzazione del V presepe vivente. Cooperativa S. Camillo Onlus, Piazza S. Camillo Giarre (CT), 1611212007-

Conosci il tuo museo, Centro Culturale fieristico Le Ciminiere Catania, 22102-1610312008

Catania Antiqua V edizione, Associazione Culturale Antela, Centro culturale Fieristico "Le Ciminiere" di Catania

Concerto di Pasqua, Brosmusic Italia, Salone degli Specchi del Palazzo di Città di Giarre (CT), 191031 2008

Pasqua in Sicilia, Xenon s.r.l., Centro Storico di Caltanissetta, 19 e 201031 2008

Pasqua in Sicilia, Xenon s.r.l., Centro Storico di San Cataldo (CL), 21 e 2310312008

Concerto Stabat Mater, Associazione Culturale Mons. Giuseppe Nicotra, Chiesa del Rosario Caltagirone (CT),

Concerto di Pasqua, Brosmusic Italia, Chiesa parrocchiale Santa Tecla di Acireale (CT) il 231031 2008

Esercizi di nostalgia. Progettare città nuove. Fondazione Ordine degli architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Catania, Centro Culturale Fieristico "Le Ciminiere" di Catania, 281031 2008 - 131041 2008

Semu puntu e da capu, Associazione culturale Amici del Teatro, Teatro del Centro Congressi, Nicolosi (CT), 29

Serata per la vita, Movimento per la Vita, Auditorium "Don Milani", Paternò, 201041 2008

Pallavolando, Circolo Didattico De Amicis, Pala-Catania, 261051 2008

1007

iiniere Catania. 1611 ?

udi di Catania. 29 11

nastero dei Benedettini

11 212007

alermo, 14-1 511 212007

5/01 I2008

l4 - 1710312008

~nservatori Provincia ( I !

301031 2008

Spettacoli teatrali dialettali, Laboratorio d'arte, Teatro Sipario Blu di Catania il 2511 01 2008 1 Mostra di Carmela Sigona, Carmela Sigona, ex Convento del Ritiro di Siracusa, 0611212008

3" Premio letterario William Sharp: Un Celta nella terra dei Nelson, Pro Loco Maniace, Castello di Nelson a Mani

Da bruco a farfalla, Associazione culturale Monte Serra, Pubblicazione CD, 2008

Pubblicazione Testi Teatrali Autori Siciliani, Associazione F.I.T.A., 2008

Convegno: La tutela dei Beni culturali a 70 anni dalla Legge Bottai, Associazione Culturale CE.S.PO.S. ex MI Catania, 1211 21 2009

Premio letterario nazionale Ercole Patti, Comune di Trecastagni (CT), Teatro comunale di Trecastagni (CT), 19

Storie di Sicilia: Aetnatale, Lengi, Biblioteca Regionale di Catania, 2111212009

Storie di Sicilia: Antico suono degli Dei, Teatro Angelo Musco Catania, 1910112010

Tres Castaneae, a cura di Patrizia Barbagallo e Alfio Cristaudo, Assessorato regionale BBCC e IS, 2009

Inventario analitico dell'Archivio storico della Famiglia Majorana-Calatabiano, a cura di Anna Maria Palazzolc BBCC e IS, 2009

DAL 1 O APRILE 2006 AL 13 MARZO 2007 Assessorato Regionale Beni Culturali e della PI. Dip. BBCC ed EP . Via delle Croci, 8 Palermo SERVIZIO BIBLIOTECA REGIONALE UNIVERSITARIA DI CATANIA Dirigente responsabile f.f.

Valorizzazione e promozione culturale del patrimonio librario e documentario con eventi, in collaborazione Culturali Archivio di Stato, Comune di Catania, Università degli Studi di Catania, Istituto Musicale V. Bellini di Cai

La Plaja "un amore infinito dei catanesi". Dai vivai del Principe di Biscari al boom balneare degli anni Sessa Cinema Concordia, Catania, 11 - 1911 112006, Mostra fotografica e documentaria, in collaborazione con Mir Archivio di Stato, Comune di Catania Archivio Storico, Comune di Catania Centro Culturale "Ex Cinema Concori

Progetto "Cultura e musica": il fondo musicale della Biblioteca Regionale Universitaria. Teatro Sangiorgi Catan~ dell'orchestra giovanile dell'lstituto musicale Vincenzo Bellini di Catania, in collaborazione con Università degli di Lettere e Filosofia, Istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania

Progetto "Cultura e musica": il fondo musicale della Biblioteca Regionale Universitaria di Catania. "Sezione Carlo" Ex Monastero dei Benedettini - Catania, 0510312007, Concerto Bellini Jazz Quintet finalizzato alla pr( musicale jazz della Biblioteca, Università degli Studi di Catania Facoltà di Lettere e Filosofia, Istituto Mus Catania

DAL 1 " GENNAIO 2004 AL 31 MARZO 2006 Assessorato regionale Beni Culturali e della PI. Dip. BBCC ed EP Via delle Croci, 8 Palermo SERVIZIO BIBLIOTECA REGIONALE UNIVERSITARIA DI CATANIA Dirigente vicario

DAL IODICEMBRE 2001 AL 31 DICEMBRE 2003 Assessorato regionale Beni Culturali e P.I. Dip. BBCC ed EP Via delle Croci, 8 Palermo SERVIZIO BIBLIOTECA REGIONALE UNIVERSITARIA DI CATANIA Dirigente Unità Operativa di base Il Affari generali, Personale, Ragioneria e contabilità

DAL I0GIUGNO 1985 AL 30 NOVEMBRE 2001 Assessorato regionale Beni Culturali e P.I. Dip. BBCC ed EP Via delle Croci, 8 Palermo BIBLIOTECA REGIONALE UNIVERSITARIA DI CATANIA Dirigente amministrativo, a seguito di nomina dopo concorso per "dirigente" riservato ai dirigenti con mansioni materie umanistiche impegnati nei progetti Beni librari L.285177.

Sino al 1987 (anno di nomina nei ruoli regionali) mansione tecnica bibliotecaria (catalogazione, gestione informazioni bibliografiche, ricerche bibliografiche come da attestato di servizio)

ice (CT) 1311 21 200h

nastero dei Benedettiiì!

l212009

Assessorato regionale

con Ministero dei Beni mia, di seguito elencati

ita, Centro Culturale e:. stero dei Beni Cultura!; ia di Catania.

I, 2611 012006, Concertc Studi di Catania Facoita

azz, Auditorium "G L) mozione del patrirnoi?! :ale Vincenzo Bellini ci1

i bibliotecario laureati il!

abbonamenti periodici

Dal 1987 responsabile e coordinatore Gruppo III "Ragioneria e contabilità" (tab. b14 L.R . n. 116180) con studi( materiale librario, documentario e cura della statistica afferente ai beni librari Cura degli atti di acquisto del Fondo Famiglia Majorana Calatabiano e del Fondo Anastasi Biondi DAL 16 MAGGIO 1979 AL 31 MAGGIO 1985 Assessorato regionale Beni Culturali e P.I. . Dip. BBCC ed EP Via delle Croci, 8 Palermo BIBLIOTECA REGIONALE UNIVERSITARIA DI CATANIA

Contratto con qualifica di dirigente con mansioni di bibliotecario per catalogazione moderna, gestior inventariazione Fondo De Roberto e Fondo Verga, Informazioni bibliografiche, Ricerche bibliografiche (Prog. i L. 285177 Potenziamento del servizio di pubblica lettura e ordinamento fondi librari)

DALL"11 OTTOBRE 1978 ALL'I 1 APRILE 1979 Assessorato regionale Beni Culturali e PI BIBLIOTECA REGIONALE UNIVERSITARIA DI CATANIA Servizio volontario per l'apprendimento delle mansioni di dirigente tecnico bibliotecario (autorizzazione assess.

DAL NOVEMBRE 1978 ALL' APRILE 1979 Scuola parificata "S. Quasimodo" - Catania Docente di italiano e storia

ANZIANITA' DI SERVIZIO

Data accesso nell'Amministrazione regionale: 0110611985 con qualifica dirigente. Ricostruzione giuric 0110711 979 - 3110511985 con pari qualifica. Data nomina nel RUD: 1710512000 Dirigente III fascia

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Laurea in Filosofia 11011 10 e lode Università degli Studi di Catania anno accademico 1977178

16-18, 23 febbraio, 1-3, 8, 10-11 marzo 2010 Dip. Reg.le del Personale, Università degli studi di Catania - Fac ISVI "Politiche pubbliche, bilancio regionale e sistemi di controllo".

15 settembre 2008 Corso di laurea Scienze dei beni culturali - Siracusa "Seminario sulla catalogazione dei doi

29-31 ottobre 2008 Firenze 55" Congresso Nazionale AIB "Il sistema bibliotecario nazionale ed altre problc bibliotecaria"

10-13 luglio 2007-Dip. Reg.le del Personale e Univ. degli Studi di Palermo "Lavorare in team: La gestione del1 le relazioni interpersonali"

12-14,19-21,27 luglio 2004 CERISDI - Palermo "Il nuovo ordinamento degli appalti di opere, di forniture e di sf

6-13 dicembre 2004 Dip. Reg.le del Personale e Dip. Analisi delle Istituzioni Univ. di Catania "Master in diritto

30 giugno-4 luglio 2003 Dip. Reg.le del Personale e Scuola Superiore della PA di Acireale (CT) "Il contro controllo interno"

6-10 ottobre 2003 Dip. Reg.le del Personale e Scuola Superiore della PA di Acireale (CT) "L'organizzazione dc

20-24 ottobre 2003 Dip. Reg.le del Personale e Scuola Superiore della PA di Acireale (CT) "Formulazione, va1 piani e progetti per i fondi strutturali europei" 1 O modulo

3-7 novembre 2003 Dip. Reg.le del Personale e Scuola Superiore della PA di Acireale "Formulazione , vali piani e progetti per i fondi strutturali europei" 2" modulo

28 gennaio 2002 Dip. Reg.le del Personale e Univ. Degli Studi di Palermo "L'introduzione all'EuroU

29 gennaio-l febbraio 2002 Dip. Reg.le del Personale e Scuola Superiore della PA di Acireale "Programmazio delle procedure"

11-15 febbraio 2002 Dip. Reg.le del Personale e Scuola Superiore della PA di Acireale (CT) "Il cambi2 pubblica"

1 e definizione contratti

abbonamenti periodici sub 4 Beni librari

I degli anni preruolo

Si di Scienze Politiche

lenti musicali"

atiche legate alla realta

ompetenze individuali ,.

zi"

ministrativo"

di gestione e servizi ci:

ivoro nella P A

zione e monitoraggio di

zione e monitoraggio ai

negoziata e snellimenro

!rito dell'organizzazione

15-19 aprile 2002 Dip. Reg.le del Personale e Scuola Superiore della PA di Acireale "Semplificazione e razion:

30 settembre4 ottobre 2002 Dip. Reg.le del Personale e Scuola Superiore della PA di Acireale "La legge n. 675

7-1 1 ottobre 2002 .Dip. Reg.le del Personale e Scuola Superiore della PA di Acireale "L'acquisizione e la pro\ la P A

20-21 marzo 2002 Pala Congressi Taormina - Centro regionale per la Progettazione e il restauro-Palermo Rischio del Patrimonio Culturale ed ambientale della Regione Siciliana. Un progetto per il Mediterraneo".

21-25 ottobre 2002 Dip. Reg.le del Personale e Scuola Superiore della PA di Acireale (CT) "Redazione di relazic

"Il sistema Carta del

11-1 5 novembre 2002 Dip. Reg.le del Personale e Scuola Superiore della PA Acireale (CT) "Nuovo modello del

18-20,25-26 novembre 2002 CERISDI - Palermo " Il nuovo ordinamento degli appalti"

20-24 novembre 2000 Dip. Reg.le del Personale e Scuola Superiore della PA Acireale (CT) "Riforme ammini! n. 59197 e n. 127197, n. 80198

4-6 giugno 1987 Editrice Bibliografica, Milano, "L'automazione in biblioteca"

1984 Corso di formazione area beni culturali "Beni librari" a cura dell' ISVI, presso Biblioteca Regioni dallJAssessorato reg. BBCCAA e PI ai sensi della L. R. 80R7

1979 Corso di formazione professionale di 160 ore "Ordinamento dei fondi librari" (art. 27 L. 285177), Cata Universitaria

CAPACITA' E COMPETENZE PERSONALI

Madrelingua: italiano Capacità di lettura in lingua francese: livello buono Capacità di scrittura in lingua francese: livello buono Capacità di espressione orale in lingua francese: livello scolastico Capacità di lettura in lingua inglese: livello scolastico Capacità di scrittura in lingua inglese: livello scolastico Capacità di espressione orale in lingua inglese: livello scolastico

CAPACITA' E COMPETENZE RELAZIONALI

Spiccata attitudine a lavorare in team, in ambiente multiculturale

CAPACITA' E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Ottime capacità organizzative e comunicative. Elevata propensione al -coordinamento e alla ottimizzazio finanziarie e strumentali.

CAPACITA' E COMPETENZE TECNICHE

Ottima conoscenza dei sofìware applicativi standard. Uso abituale di internet e della posta elettronica. Vocazion

Catania, 161061201 6

{vi!

sazione dei processi"

6 sulla privacy"

sta di beni e servizi per

i economiche"

izione amministrativa"

ative avviate con Leggi

? Universitaria, indetto

2, Biblioteca Regionale

! delle risorse umane,

alla progettualità.

Maria Grazia Patane


Recommended