+ All Categories
Home > Documents > ESPERIENZA LAVORATIVA Ambito Scolastico · • Nome e indirizzo del datore di lavoro ISA...

ESPERIENZA LAVORATIVA Ambito Scolastico · • Nome e indirizzo del datore di lavoro ISA...

Date post: 18-Feb-2019
Category:
Upload: buidat
View: 218 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
12
1 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome AUGUSTO FESTINO Indirizzo VIA PRINCIPE AMEDEO, 81 80053 CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) Telefono 0818701417 E-mail [email protected] [email protected] [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 30 dicembre 1964 ESPERIENZA LAVORATIVA Ambito Scolastico Dirigenza Date (da a) 01/09/2016 ad oggi Nome e indirizzo del datore di lavoro MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO PRESSO ISTITUTO COMPRENSIVO GRAGNANO 3 - STAGLIE PARCO IMPERIALE VIA LEOPARDI, 10 GRAGNANO (NA) Tipo di azienda o settore PUBBLICO - COMPARTO SCUOLA Tipo di impiego CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO Docenza Date (da a) 15/10/1998 al 31/08/1999 Nome e indirizzo del datore di lavoro MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DOCENTE PRESSO IPSSAR "TELESE" FORIO D'ISCHIA (NA) Tipo di azienda o settore PUBBLICO - COMPARTO SCUOLA Tipo di impiego CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO Principali mansioni e responsabilità DOCENTE A TEMPO INDETERMINATO PER LA CLASSE DI CONCORSO A060 (SCIENZE NATURALI, CHIMICA, GEOGRAFIA E MICROBIOLOGIA) Date (da a) 01/09/1999 al 31/08/2001 Nome e indirizzo del datore di lavoro MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DOCENTE PRESSO ISU "S. PAOLO" PIAZZA VITTORIA 1 SORRENTO (NA) Tipo di azienda o settore PUBBLICO - COMPARTO SCUOLA Tipo di impiego CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO Principali mansioni e responsabilità DOCENTE A TEMPO INDETERMINATO PER LA CLASSE DI CONCORSO A060 (SCIENZE NATURALI, CHIMICA, GEOGRAFIA E MICROBIOLOGIA) Date (da a) 01/09/2001 al 31/08/2016 Nome e indirizzo del datore di lavoro MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DOCENTE PRESSO LICEO SCIENTIFICO “G. SALVEMINI” VIA S. ANTONIO 2 SORRENTO (NA) Tipo di azienda o settore PUBBLICO - COMPARTO SCUOLA Tipo di impiego CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO Principali mansioni e responsabilità DOCENTE A TEMPO INDETERMINATO PER LA CLASSE DI CONCORSO A060 (SCIENZE NATURALI, CHIMICA, GEOGRAFIA E MICROBIOLOGIA)
Transcript

1

F O R M A T O E U R O P E O P E R

I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI Nome AUGUSTO FESTINO

Indirizzo VIA PRINCIPE AMEDEO, 81 – 80053 CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)

Telefono 0818701417

E-mail [email protected]

[email protected]

[email protected]

Nazionalità

Italiana

Data di nascita 30 dicembre 1964

ESPERIENZA LAVORATIVA Ambito Scolastico Dirigenza

• Date (da – a) 01/09/2016 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di lavoro MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

DIRIGENTE SCOLASTICO PRESSO ISTITUTO COMPRENSIVO GRAGNANO 3 - STAGLIE PARCO IMPERIALE

VIA LEOPARDI, 10

GRAGNANO (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO - COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO

Docenza • Date (da – a) 15/10/1998 al 31/08/1999

• Nome e indirizzo del datore di lavoro MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

DOCENTE PRESSO IPSSAR "TELESE"

FORIO D'ISCHIA (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO - COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO • Principali mansioni e responsabilità DOCENTE A TEMPO INDETERMINATO PER LA CLASSE DI CONCORSO A060 (SCIENZE

NATURALI, CHIMICA, GEOGRAFIA E MICROBIOLOGIA)

• Date (da – a) 01/09/1999 al 31/08/2001 • Nome e indirizzo del datore di lavoro MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

DOCENTE PRESSO ISU "S. PAOLO"

PIAZZA VITTORIA 1

SORRENTO (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO - COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO • Principali mansioni e responsabilità DOCENTE A TEMPO INDETERMINATO PER LA CLASSE DI CONCORSO A060 (SCIENZE

NATURALI, CHIMICA, GEOGRAFIA E MICROBIOLOGIA)

• Date (da – a) 01/09/2001 al 31/08/2016 • Nome e indirizzo del datore di lavoro MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

DOCENTE PRESSO LICEO SCIENTIFICO “G. SALVEMINI”

VIA S. ANTONIO 2

SORRENTO (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO - COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO

• Principali mansioni e responsabilità DOCENTE A TEMPO INDETERMINATO PER LA CLASSE DI CONCORSO A060 (SCIENZE

NATURALI, CHIMICA, GEOGRAFIA E MICROBIOLOGIA)

2

Incarichi Dall'A.S. 2007/08 all'A.S. 2011/12 Collaboratore del Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico

"G. Salvemini" di Sorrento (Na); Dal settembre 2007 al giugno 2011 Responsabile della sede succursale del Liceo Scientifico

“G. Salvemini”; Dal 2004 al 2013 Componente del Consiglio di Istituto del Liceo Scientifico “G. Salvemini” di

Sorrento (Na); Dal febbraio 2006 all'aprile 2007 Componente della Giunta Esecutiva del Liceo Scientifico “G.

Salvemini” di Sorrento (Na); Nel'A.S. 2002/03 Funzione Obiettivo Area 2 (Sostegno al lavoro docente, area tecnologica)

presso il Liceo Scientifico “G. Salvemini” di Sorrento (Na); Nell'A.S. 2000/01 Funzione Obiettivo Area 2 (Sostegno al lavoro docente, area tecnologica)

presso l’ISU “S. Paolo” di Sorrento (Na); Facilitatore/animatore e componente del Gruppo di Progetto nei PON 2007-2013 Obiettivi

A,B,C,D approvati al Liceo Scientifico “G. Salvemini” per le annualità 2007/08, 2008/09, 2009/2010, 2010/11, 2011/2013, 2013/14, PON VALES 2014-15.

Nell'A.S. 2007/08 Collaudatore delle attrezzature tecnologiche del PON B-2-FESR-2007-353 Negli A.S. 2011/12 e 2012/13 Responsabile del Laboratorio Informatico del Liceo Scientifico

“G. Salvemini” di Sorrento; Dall'A.S. 2002/03 componente di numerose commissioni istituite presso il Liceo Scientifico "G.

Salvemini" di Sorrento (orientamento, POF, elettorale, graduatorie, collaudo, acquisti, etc..) Nell'A.S. 2015/16 Presidente della Commissione NAIPEN009 per gli esami di Stato presso

l'IPSSEOA Carmine Russo di Cicciano; Nell'A.S. 2010/11 Presidente della Commissione NATD05002 per gli esami di Stato presso l’ITC

Masullo Theti di Nola; Nell'A.S. 2008/09 Presidente della Commissione NARR9B014 per gli esami di Stato presso l’IPC

Vitruvio di C/mare di Stabia; Dal 1999 al 2016 più volte componente delle commissioni per gli esami di stato in qualità di

membro interno ovvero esterno di scienze naturali;

Attività di formatore

• Date (da – a) OTTOBRE – DICEMBRE 2014

• Nome e indirizzo del datore di lavoro LICEO SCIENTIFICO “G. SALVEMINI” (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON TUTOR NEL CORSO PON C5-FSE-2013-175 “SALVEMINI E LAVORO: LABORATORIO E

APPLICAZIONI DELLA RICERCA SCIENTIFICA”, STAGE PER COMPLESSIVE 120 ORE

RIVOLTO AGLI ALUNNI DEL TRIENNIO

• Date (da – a) APRILE – GIUGNO 2014

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ISA “GRANDI” – SORRENTO (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON DOCENTE ESPERTO DI INFORMATICA NEL CORSO PON PON C-1‐FSE‐2013‐2759 “ECDL

Information Technology” PER COMPLESSIVE 30 ORE RIVOLTO AGLI ALUNNI E

FINALIZZATO AL CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE INFORMATICA ECDL

• Date (da – a) APRILE – GIUGNO 2014

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ISA “GRANDI” – SORRENTO (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON DOCENTE ESPERTO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE NEL CORSO PON PON D-1-FSE-

2013‐1069 “La didattica con le nuove tecnologie” PER COMPLESSIVE 30 ORE RIVOLTO AI

DOCENTI

• Date (da – a) DICEMBRE 2013 – MAGGIO 2014

• Nome e indirizzo del datore di lavoro SMS “AMEDEO MAIURI” – POMPEI (NA)

3

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON DOCENTE ESPERTO DI INFORMATICA NEL CORSO PON PON C-1-FSE-2013-1428

“TECNOLOGICAMENTE COMPETENTI E CERTIFICATI” PER COMPLESSIVE 50 ORE

RIVOLTO AGLI ALUNNI E FINALIZZATO AL CONSEGUIMENTO DELLA PATENTE

EUROPEA DEL COMPUTER

• Date (da – a) MARZO 2012 – GIUGNO 2012

• Nome e indirizzo del datore di lavoro I.S. “VESEVUS” - BOSCOREALE (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON DOCENTE ESPERTO DI INFORMATICA NEL CORSO PON ECDL A SCUOLA CODICE C1-

FSE-2011-1618 PER COMPLESSIVE 50 ORE RIVOLTO AGLI ALUNNI E FINALIZZATO AL

CONSEGUIMENTO DELLA DELLA CERTIFICAZIONE INFORMATICA EIPASS

• Date (da – a) GENNAIO 2012 – GIUGNO 2012

• Nome e indirizzo del datore di lavoro SMS “AMEDEO MAIURI” – POMPEI (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON DOCENTE ESPERTO DI INFORMATICA NEL CORSO PON PON C1–FSE-2011-1460

“TECNOLOGICAMENTE COMPETENTI E CERTIFICATI” PER COMPLESSIVE 50 ORE

RIVOLTO AGLI ALUNNI E FINALIZZATO AL CONSEGUIMENTO DELLA PATENTE

EUROPEA DEL COMPUTER

• Date (da – a) OTTOBRE – DICEMBRE 2011

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ISA “GRANDI” – SORRENTO (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON DOCENTE ESPERTO DI INFORMATICA NEL CORSO PON PON C-1-FSE-2010-3237 E.C.D.I.

- EDUCARE ALLE COMPETENZE DIGITALI E INFORMATICHE PER COMPLESSIVE 30

ORE RIVOLTO AGLI ALUNNI E FINALIZZATO AL CONSGUIMENTO DELLA

CERTIFICAZIONE INFORMATICA EIPASS

• Date (da – a) OTTOBRE – DICEMBRE 2011

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ISA “GRANDI” – SORRENTO (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON DOCENTE ESPERTO DI INFORMATICA NEL CORSO PON PON C-1-FSE-2010-3237 E.C.D.I.2

- EDUCARE ALLE COMPETENZE DIGITALI E INFORMATICHE PER COMPLESSIVE 30

ORE RIVOLTO AGLI ALUNNI E FINALIZZATO AL CONSEGUIMENTO DELLA

CERTIFICAZIONE INFORMATICA EIPASS

• Date (da – a) MARZO – GIUGNO 2011

• Nome e indirizzo del datore di lavoro SMS “AMEDEO MAIURI” – POMPEI (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON DOCENTE ESPERTO DI INFORMATICA NEL CORSO PON PON C1 –FSE 2010

“Tecnologicamente competenti e certificati” PER COMPLESSIVE 50 ORE RIVOLTO

AGLI ALUNNI E FINALIZZATO AL CONSEGUIMENTO DELLA PATENTE EUROPEA DEL

COMPUTER

• Date (da – a) MARZO – GIUGNO 2011

• Nome e indirizzo del datore di lavoro SMS “AMEDEO MAIURI” – POMPEI (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON DOCENTE ESPERTO DI TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA

COMUNICAZIONE NEL CORSO PON PON B1 –FSE 2010 PER COMPLESSIVE 30 ORE

RIVOLTO AI DOCENTI E FINALIZZATO ALL’UTILIZZO DELLA LIM E DELLE NUOVE

TECNOLOGIE DIDATTICHE NELLE DISCIPLINE LINGUISTICHE E TECNICO-

SCIENTIFICHE

• Date (da – a) MARZO – GIUGNO 2011

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ISA “GRANDI” – SORRENTO (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON DOCENTE ESPERTO DI INFORMATICA NEL CORSO PON PON G1 FSE 2010 “PC X ME”

PER COMPLESSIVE 60 ORE RIVOLTO AGLI ADULTI DEL TERRITORIO E FINALIZZATO

ALL’ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA

• Date (da – a) NOVEMBRE 2010 – FEBBRAIO 2011

• Nome e indirizzo del datore di lavoro SMS “STABIAE” – CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

4

• Principali mansioni e responsabilità PON DOCENTE ESPERTO DI TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA

COMUNICAZIONE NEL CORSO PON PON D1 –FSE 2010 Insegnanti alla lavagna PER COMPLESSIVE 30 ORE RIVOLTO AI DOCENTI E FINALIZZATO ALL’UTILIZZO

DELLE LIM E DELLE NUOVE TECNOLOGIE DIDATTICHE NELLA SCUOLA

• Date (da – a) SETTEMBRE 2010 – DICEMBRE 2010

• Nome e indirizzo del datore di lavoro LICEO ARTISTICO “GRANDI” – SORRENTO (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON DOCENTE ESPERTO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE NEL CORSO PON D1 FSE 2009 “A

LEZIONE DI BIT” PER COMPLESSIVE 30 ORE RIVOLTO AI DOCENTI DEL TERRITORIO

E FINALIZZATO ALL’UTILIZZO DELLE NUOVE TECNOLOGIE DIDATTICHE NELLA

SCUOLA.

• Date (da – a) APRILE – LUGLIO 2010

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ISA “GRANDI” – SORRENTO (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON DOCENTE ESPERTO DI INFORMATICA NEL CORSO PON PON G1 FSE 2009 “Il tabù del

computer” PER COMPLESSIVE 60 ORE RIVOLTO AGLI ADULTI DEL TERRITORIO E

FINALIZZATO ALL’ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA

• Date (da – a) MARZO – GIUGNO 2010

• Nome e indirizzo del datore di lavoro SMS “AMEDEO MAIURI” – POMPEI (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON DOCENTE ESPERTO DI TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA

COMUNICAZIONE NEL CORSO PON PON D1 –FSE 2009 Didattica innovativa per

l'acquisizione di competenze chiave a misura d'Europa 2 PER COMPLESSIVE 50

ORE RIVOLTO AI DOCENTI E FINALIZZATO ALL’UTILIZZO DELLE NUOVE

TECNOLOGIE DIDATTICHE NELLA SCUOLA

• Date (da – a) FEBBRAIO – MAGGIO 2010

• Nome e indirizzo del datore di lavoro SMS “STABIAE” – CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON DOCENTE ESPERTO DI TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA

COMUNICAZIONE NEL CORSO PON PON D1 –FSE 2009 Rinnoviamo la didattica 2 PER COMPLESSIVE 30 ORE RIVOLTO AI DOCENTI E FINALIZZATO ALL’UTILIZZO

DELLE LIM E DELLE NUOVE TECNOLOGIE DIDATTICHE NELLA SCUOLA

• Date (da – a) FEBBRAIO – MAGGIO 2009

• Nome e indirizzo del datore di lavoro SMS “STABIAE” – CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON DOCENTE ESPERTO DI TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA

COMUNICAZIONE NEL CORSO PON C1 –FSE 2008 – 2559 “Noi ragazzi Europei” PER COMPLESSIVE 30 ORE RIVOLTO AGLI ALUNNI E FINALIZZATO AL

CONSEGUIMENTO DELLA PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER

• Date (da – a) FEBBRAIO – MAGGIO 2009

• Nome e indirizzo del datore di lavoro IC “KAROL WOJTYLA” – CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON DOCENTE ESPERTO DI TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA

COMUNICAZIONE NEL CORSO PON PON D1 –FSE 2008 Scopri il PC PER

COMPLESSIVE 50 ORE RIVOLTO A DOCENTI E PERSONALE ATA E FINALIZZATO AL

CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE ECDL PATENTE EUROPEA DEL

COMPUTER

• Date (da – a) FEBBRAIO – MAGGIO 2009

• Nome e indirizzo del datore di lavoro IC “KAROL WOJTYLA” – CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON DOCENTE ESPERTO DI TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA

COMUNICAZIONENEL CORSO PON PON FSE-F1-2008-ABComputer PER COMPLESSIVE 15

ORE RIVOLTO AGLI ALUNNI DEL PRIMO CICLO E FINALIZZATO

ALL’ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA

5

• Date (da – a) SETTEMBRE – DICEMBRE 2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro LICEO SCIENTIFICO “G. SALVEMINI” (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON TUTOR NEL CORSO PON FSE-2007-450 “UTILIZZO DELLE TECNOLOGIE DIDATTICHE

NELL’INSEGNAMENTO” PER COMPLESSIVE 25 ORE RIVOLTO AL PERSONALE

DOCENTE

• Date (da – a) NOVEMBRE 2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro SMS AMALFI • Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON DOCENTE ESPERTO DI SCIENZE NATURALI NEL CORSO PON PON B-1-FSE-2007-483

“DANZANDO CON IL DNA” PER COMPLESSIVE 3 ORE RIVOLTO AI DOCENTI

• Date (da – a) FEBBRAIO – GIUGNO 2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro SMS “STABIAE” – CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON DOCENTE ESPERTO DI TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA

COMUNICAZIONE NEL CORSO PON FSE 872 2007 C1 “Noi, ragazzi Europei” PER

COMPLESSIVE 30 ORE RIVOLTO AGLI ALUNNI E FINALIZZATO AL CONSEGUIMENTO

DELLA PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER

• Date (da – a) FEBBRAIO – GIUGNO 2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro SMS “STABIAE” – CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON DOCENTE ESPERTO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE NEL CORSO PON FSE 872 2007

D1 “Rinnoviamo la didattica” PER COMPLESSIVE 30 ORE RIVOLTO AL

PERSONALE DOCENTE E FINALIZZATO AL CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE

ECDL PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER

• Date (da – a) FEBBRAIO – GIUGNO 2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro LICEO SCIENTIFICO “G. SALVEMINI” (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON TUTOR NEL CORSO PON 1-3-2007-216 “LEARNING OBJECT E APPRENDIMENTO A

DISTANZA” PER COMPLESIVE 50 ORE RIVOLTO AL PERSONALE DOCENTE

• Date (da – a) DICEMBRE 2007 – MAGGIO 2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro LICEO SCIENTIFICO “G. SALVEMINI” (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità TUTOR NEL CORSO SCUOLE APERTE REGIONALE ECDL PER COMPLESSIVE 30 ORE

RIVOLTO AGLI ALUNNI E FINALIZZATO AL CONSEGUIMENTO DELLA PATENTE

EUROPEA DEL COMPUTER

• Date (da – a) FEBBRAIO – MAGGIO 2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro IST. SUPERIORE -I.T.G. VITRUVIO- CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) • Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON DOCENTE ESPERTO DI SCIENZE NATURALI NEL CORSO PON C1 “STUDIARE LE

SCIENZE” PER COMPLESSIVE 30 ORE RIVOLTO AGLI ALUNNI

• Date (da – a) GENNAIO 2007 – MAGGIO 2007

• Nome e indirizzo del datore di lavoro SMS “G. PASCOLI” – TORRE ANNUNZIATA (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON DOCENTE ESPERTO DI TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA

COMUNICAZIONE NEL CORSO PON MISURA 1.3 “INFORMATADOC” PER COMPLESSIVE

50 ORE RIVOLTO A DOCENTI E PERSONALE AMMINISTRATIVO

• Date (da – a) NOVEMBRE 2006 – MAGGIO 2007

• Nome e indirizzo del datore di lavoro IC “KAROL WOJTYLA” – CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

6

• Principali mansioni e responsabilità DOCENTE ESPERTO DI TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE

IN UN CORSO FINALIZZATO AL CONSEGUIMENTO DELLA PATENTE EUROPEA (ECDL)

PER COMPLESSIVE 60 ORE RIVOLTO AGLI ADULTI

• Date (da – a) NOVEMBRE 2006 – MAGGIO 2007

• Nome e indirizzo del datore di lavoro SMS “STANZIALE” – S. GIORGIO A CREMANO (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON DOCENTE ESPERTO DI TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA

COMUNICAZIONE NEL CORSO PON MISURA 6.1 “UNA PATENTE PER IL FUTURO” PER

COMPLESSIVE 60 ORE RIVOLTO AGLI ADULTI

• Date (da – a) GENNAIO 2007 – MAGGIO 2007

• Nome e indirizzo del datore di lavoro LICEO SCIENTIFICO “G. SALVEMINI” – SORRENTO (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON TUTOR NEL CORSO PON 1.1A-2006-300 “UNA PATENTE PER L’EUROPA” PER

COMPLESSIVE 25 ORE

• Date (da – a) APRILE – GIUGNO 2006

• Nome e indirizzo del datore di lavoro IPSSAR “DE GENNARO”

VIA S. MARIA DEL TORO

VICO EQUENSE (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON DOCENTE ESPERTO DI SCIENZE NATURALI NEL CORSO PON MISURA 3.2 “UN COLPO DI

TESTA E VIA – MODULO 3: LA RISORSA FAITO, TUTELA E SALVAGUARDIA

DELL’AMBIENTE” PER COMPLESSIVE 18 ORE

• Date (da – a) APRILE – GIUGNO 2006

• Nome e indirizzo del datore di lavoro IPSSAR “DE GENNARO”

VIA S. MARIA DEL TORO

VICO EQUENSE (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON DOCENTE ESPERTO DI TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA

COMUNICAZIONE NEL CORSO PON MISURA 3.2 “UN COLPO DI TESTA E VIA” PER

COMPLESSIVE 17 ORE

• Date (da – a) FEBBRAIO – MAGGIO 2006

• Nome e indirizzo del datore di lavoro LICEO SCIENTIFICO “G. SALVEMINI”

VIA S. ANTONIO 2

SORRENTO (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON DOCENTE ESPERTO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE, DELL’INFORMAZIONE E DELLA

COMUNICAZIONE NEL CORSO PON 1.3-2005-109 “UTILIZZO DELLE TECNOLOGIE

DIDATTICHE COME SUPPORTO ALL’INSEGNAMENTO” PER COMPLESSIVE 50 ORE

RIVOLTO AI DOCENTI

• Date (da – a) FEBBRAIO – MARZO 2006

• Nome e indirizzo del datore di lavoro LICEO SCIENTIFICO “C. URBANI”

S. GIORGIO A CREMANO (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON DOCENTE ESPERTO DI SCIENZE DELL’ALIMENTAZIONE E IGIENE NEL CORSO PON 7.3

“DONNA E BAMBINI: PER AMORE E PER LAVORO” PER COMPLESSIVE 15 ORE

RIVOLTO AGLI ADULTI

• Date (da – a) GENNAIO - FEBBRAIO 2006

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 7° MOSCARELLA

TRAVERSA TAVERNOLA

CASTELLAMMARE DI STABIA

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON DOCENTE ESPERTO DI TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA

COMUNICAZIONE IN UN CORSO DI INTRODUZIONE ALLE TIC PER COMPLESSIVE 32

ORE RIVOLTO AI DOCENTI

• Date (da – a) MARZO – MAGGIO 2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro IPSSAR “DE GENNARO”

7

VIA S. MARIA DEL TORO

VICO EQUENSE (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON DOCENTE ESPERTO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE, DELL’INFORMAZIONE E DELLA

COMUNICAZIONE IN UN CORSO PON 1.3 PER COMPLESSIVE 60 ORE (50 DI DOCENZA +

10 DI VALUTAZIONE) RIVOLTO AI DOCENTI

• Date (da – a) FEBBRAIO-MAGGIO 2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro LICEO SCIENTIFICO “G. SALVEMINI”

VIA S. ANTONIO 2

SORRENTO (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON TUTOR NEL CORSO PON 1.1A-2004-134 “UNA PATENTE ECDL PER L’EUROPA 3” PER

COMPLESSIVE 12 ORE

• Date (da – a) FEBBRAIO-MAGGIO 2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro LICEO SCIENTIFICO “G. SALVEMINI”

VIA S. ANTONIO 2

SORRENTO (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON TUTOR NEL CORSO PON 1.3-2004-518 “APPRENDIMENTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE

MULTIMEDIALI” PER COMPLESSIVE 13 ORE

• Date (da – a) OTTOBRE 2004 – FEBBRAIO 2005

• Nome e indirizzo del datore di lavoro LICEO SCIENTIFICO “G. SALVEMINI”

VIA S. ANTONIO 2

SORRENTO (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON TUTOR NEL CORSO PON 1.1A-2004-132 “UNA PATENTE ECDL PER L’EUROPA 2” PER

COMPLESSIVE 25 ORE

• Date (da – a) FEBBRAIO – MARZO 2004

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ITC “L. STURZO”

VIA D’ANNUNZIO

CASTELLAMMARE DI STABIA (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON DOCENTE ESPERTO DI TECNOLOGIE MULTIMEDIALI NEL CORSO PON MISURA 3.2

“GUARDIAMOCI INTORNO” PER COMPLESSIVE 12 ORE

• Date (da – a) OTTOBRE 2003 – FEBBRAIO 2004

• Nome e indirizzo del datore di lavoro LICEO SCIENTIFICO “G. SALVEMINI”

VIA S. ANTONIO 2

SORRENTO (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON TUTOR AL CORSO PON “UNA PATENTE ECDL PER L’EUROPA 2”

• Date (da – a) OTTOBRE 2003 – FEBBRAIO 2004

• Nome e indirizzo del datore di lavoro LICEO SCIENTIFICO “G. SALVEMINI”

VIA S. ANTONIO 2

SORRENTO

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON TUTOR AL CORSO PON “UNA PATENTE ECDL PER L’EUROPA 1”

• Date (da – a) FEBBRAIO 2003 - DICEMBRE 2003

• Nome e indirizzo del datore di lavoro 3° CIRCOLO DIDATTICO

VIA CICERONE

CASTELLAMMARE DI STABIA

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità DOCENTE DEL CORSO FORTIC NAAA1016 PER COMPLESSIVE 84 ORE (TIC E

TECNOLOGIE DIDATTICHE)

8

• Date (da – a) FEBBRAIO 2003-FEBBARIO 2004

• Nome e indirizzo del datore di lavoro LICEO SCIENTIFICO “G. SALVEMINI”

VIA S. ANTONIO 2

SORRENTO

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità DOCENTE DEI CORSI FORTIC NAAA1178-NAAA1179-NAAA1180 PER COMPLESSIVE 90 ORE

(TIC E TECNOLOGIE DIDATTICHE)

• Date (da – a) MAGGIO 2002

• Nome e indirizzo del datore di lavoro LICEO SCIENTIFICO “G. SALVEMINI” VIA S. ANTONIO 2 SORRENTO

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA • Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità TUTOR D’AULA AL CORSO “AUTONOMIA COME OPPORTUNITA’: OBBLIGO FORMATIVO

E SCOLASTICO”

• Date (da – a) ANNO SCOLASTICO 2001-2002

• Nome e indirizzo del datore di lavoro LICEO SCIENTIFICO “G. SALVEMINI” VIA S. ANTONIO 2 SORRENTO

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA • Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità DOCENTE AI CORSI ECDL PER STUDENTI E DOCENTI

• Date (da – a) OTTOBRE-NOVEMBRE 2001

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ISU “S. PAOLO” SORRENTO (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA • Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità PON DOCENTE ESPERTO AL CORSO PON PER L’ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA DEI

DOCENTI DEL DISTRETTO N° 39

• Date (da – a) MARZO 2001

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ISU “S. PAOLO” SORRENTO (NA)

• Tipo di azienda o settore PUBBLICO – COMPARTO SCUOLA • Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità DOCENTE DI INFORMATICA AL CORSO DI AGGIORNAMENTO RISERVATO AI DOCENTI

INTERNI

• Date (da – a) MAGGIO 2000

• Nome e indirizzo del datore di lavoro UCIIM (UNIONE CATTOLICA ITALIANA INSEGNANTI MEDI) • Tipo di azienda o settore PRIVATO

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE • Principali mansioni e responsabilità DOCENTE DI INFORMATICA NEL CORSO DI FORMAZIONE N° 37 PER DOCENTI

INCARICATI PER LE FUNZIONI OBIETTIVO DEI DISTRETTI 30-31-32 DELLA PROVINCIA

DI NAPOLI

Altre esperienze lavorative • Date (da – a) 2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro UNIVERSITA’ FEDERICO II

COINOR CENTRO DI ATENEO PER LA COMUNICAZIONE E L’INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA

NAPOLI

• Tipo di azienda o settore PRIVATA - SERVIZI INFORMATICI

• Tipo di impiego CONTRATTO DI PRESTAZIONE D’OPERA INTELLETTUALE

• Principali mansioni e responsabilità ELABORAZIONE ED IMPLEMENTAZIONE DEI CONTENUTI DEL SITO WEB AL FINE

DELLA DIFFUSIONE DEI RISULTATI DEL PROGETTO VOLVOX

• Date (da – a) 30/09/91 a 14/10/1998

• Nome e indirizzo del datore di lavoro DATITALIA PROCESSING SPA

CENTRO DIREZIONALE ISOLA G5

NAPOLI

• Tipo di azienda o settore PRIVATA - SERVIZI INFORMATICI

• Tipo di impiego CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO

• Principali mansioni e responsabilità 1. GESTIONE DEL CENTRO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE NELL’AMBITO DEL

PROGETTO M.A.R.C. (MONITORAGGIO AMBIENTALE REGIONE CAMPANIA) DAL 1993

AL 1998, COME CONSULENTE ESTERNO PRESSO L’UFFICIO ECOLOGIA DI SALERNO

DELLA REGIONE CAMPANIA.

2. PROGRAMMATORE INFORMATICO

9

• Date (da – a) 08/03/1991 al 1998

• Tipo di azienda o settore ATTIVITA’ DI GEOLOGO

• Tipo di impiego PROFESSIONE AUTONOMA

• Principali mansioni e responsabilità SVOLGIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI INERENTI: GEOLOGIA TECNICA,

IDROGEOLOGIA, GEOMORFOLOGIA, GEOLOGIA AMBIENTALE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) ANNO ACCADEMICO 2009-10

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

UNIVERSITA’ EUROPEA DI ROMA

ROMA

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

MANAGEMENT SCOLASTICO

• Qualifica conseguita MASTER DI II LIVELLO “IL PROFILO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO: MANAGEMENT,

LEADRESHIP, RESPONSABILITA'

• Date (da – a) Giugno 2009

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

TRINITY COLLEGE LONDON

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

INGLESE

• Qualifica conseguita Grade 6

• Livello nella classificazione nazionale B1.2 (C.E.F.R.)

• Date (da – a)

ANNO ACCADEMICO 2006-07

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

UNIVERSITA’ DELLA TUSCIA

VITERBO

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

E-LEARNING E PROGETTAZIONE LEARNING OBJECT

• Qualifica conseguita MASTER DI I LIVELLO “E-LEARNING: PROGETTAZIONE E LEARNING OBJECT”

• Date (da – a)

GIUGNO 2002

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

AICA (ASSOCIAZIONE ITALIANA PER IL CALCOLO AUTOMATICO)

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

CONCETTI DI BASE DELLA TECNOLOGIA DELL’INFORMAZIONE, USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE, ELABORAZIONE DI TESTI, FOGLIO ELETTRONICO, BASI DI DATI, STRUMENTI DI PRESENTAZIONE, RETI INFORMATICHE

• Qualifica conseguita PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER (ECDL)

• Date (da – a) FEBBRAIO – GIUGNO 1991

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

SCUOLA SUPERIORE DI ORGANIZZAZIONE ED INFORMATICA PER IL MEZZOGIORNO

CONSORZIO SIOM (RENDE – CS)

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

INFORMATICA GENERALE, LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE, SISTEMI OPERATIVI, RETI

• Qualifica conseguita BORSA DI STUDIO PER PROGRAMMATORI DI SISTEMI SOFTWARE

• Date (da – a) 1983-1989

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” DI NAPOLI

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

GEOLOGIA , GEOLOGIA APPLICATA, VULCANOLOGIA, SISMOLOGIA, IDROGEOLOGIA, GEOMORFOLOGIA, PETROGRAFIA, MINERALOGIA, FISICA TERRESTRE, SEDIMENTOLOGIA, PALEONTOLOGIA, GEOLOGIA STRATIGRAFIA, GEOLOGIA STRUTTURALE, SEDIMENTOLOGIA, FISICA, CHIMICA, MATEMATICA

• Qualifica conseguita LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE

• Livello nella classificazione nazionale 110/110 E LODE

CORSI DI FORMAZIONE

• Date (da – a) ANNO SCOLASTICO 2006-07

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

SVILUPPO DI COMPETENZE FINALIZZATE ALLA CREAZIONE E GESTIONE DI UN SITO

SCOLASTICO DI ELEVATA QUALITÀ CHE FORNISCA SERVIZI ALLE FAMIGLIE

• Qualifica conseguita PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE ONLINE NELL’AMBITO DEL PROGETTO

“SCUOLA E SERVIZI”

• Date (da – a) ANNO SCOLASTICO 2005-06

• Nome e tipo di istituto di istruzione o MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

10

formazione USR CAMPANIA

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

E-LEARNING

• Qualifica conseguita PARTECIPAZIONE AL CORSO ON LINE “E-LEARNING E FORMAZIONE DOCENTE”

• Date (da – a) ANNO SCOLASTICO 2005-06

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

USR CAMPANIA

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

E-LEARNING

• Qualifica conseguita PARTECIPAZIONE AL CORSO ON LINE “INTRODUZIONE ALL’E-LEARNING”

• Date (da – a) ANNO SCOLASTICO 2004-05

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

MICROSOFT

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

TECNOLOGIE MULTIMEDIALI APPLICATE ALLA DIDATTICA

SESSIONE AVANZATA

• Qualifica conseguita DOCENTE DI TECNOLOGIA APPLICATA – SESSIONE AVANZATA

• Date (da – a) SETTEMBRE – DICEMBRE 2003

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE C/O ITC “L. STURZO” C/MARE DI STABIA (NA)

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

COORDINAMENTO E ORIENTAMENTO ALL'USO DELLE RISORSE TECNOLOGICHE E MULTIMEDIALI NELLA DIDATTICA

• Qualifica conseguita PARTECIPAZIONE AL CORSO FORTIC NABB1901 PROFILO B

• Date (da – a) OTTOBRE – DICEMBRE 2002

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE MICROSOFT

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

TECNOLOGIE MULTIMEDIALI APPLICATE ALLA DIDATTICA

• Qualifica conseguita DOCENTE DI TECNOLOGIA APPLICATA

• Date (da – a) LUGLIO 2006

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE - SOCIETA’ ASTRONOMICA ITALIANA MUSEO DEL BALI’ (SALTARA)

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

ASTRONOMIA

• Qualifica conseguita PARTECIPAZIONE ALLA PRIMA SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA DI SALTARA

(PESARO)

• Date (da – a) ANNO SCOLASTICO 2006-07

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

SVILUPPO DI COMPETENZE IN PROGETTAZIONE, GESTIONE, MONITORAGGIO E VALUTAZIONE

• Qualifica conseguita PARTECIPAZIONE AL PROGETTO DI FORMAZIONE “PERLA SCUOLA”

• Date (da – a) ANNO SCOLASTICO 2006-07

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

USR REGIONE CAMPANIA

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

DIDATTICA DELLA CHIMICA

• Qualifica conseguita PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE IN DIDATTICA DELLA CHIMICA

Nel corso degli anni partecipazione a numerosi convegni, seminari e giornate di formazione inerenti il ruolo e le responsabilità' del Dirigente Scolastico nonche' aspetti didattici, metodologici e tecnologici legati all'insegnamento tra cui:

2001 Progetto Nazionale SET "biotecnologie classiche, recenti e in classe" presso l'Istituto Internazionale di Genetica e Biofisica di Napoli 10-11/9/2001

2004 Programa di orientamento formativo Università Federico II di Napoli: partecipazione al tavolo disciplinare di chimica

2006 Primo Seminario MIUR "Organizzare le risorse e gestire i processi" 13-14-15/11/2006 presso ITC Pacinotti - Scafati (Sa)

2007 Seminario Windows Vista e Office 2007 nella didattica organizzato da Microsoft 27/4/2007

2007 Secondo Seminario MIUR "Organizzare le risorse e gestire i processi" 12-13/02/2007 presso ITC Pacinotti - Scafati (Sa)

2008 Seminario di informazione e sensibilizzazione sull'indagine OCSE-PISA e altre ricerche internazionali organizzato dall'INVALSI 1-2/12/2008 presso il Liceo Statale Imbriani di Pomigliano d'Arco;

2009 Seminario provinciale PON SOS studenti: l'ambente di apprendimento online rivolto agli studenti del biennio della scuola secondaria di secondo grado, presso Liceo Severi di C/mare 12/5/2009

2010 Convegno "Le nuove responsabilità e prerogative del dirigente scolastico dopo il decreto legislativo 150/2009" organizzato da ANDIS Campania il 22/01/2010 presso la SS I grado "Verga" di Napoli;

2010 Seminario di formazione su "Il DLgs 150/09: cosa cambia per il personale delle scuole" organizzato da Dirscuola/ANP il 19/01/2010 presso l'IC Casanova di Napoli;

2010 Seminario "L'inizio dell'anno scolastico tra scelte fondamentali di programmazione e atti sostanziali di gestione, con le novità

11

introdotte dalla riforma Brunetta e dalla manovra Tremonti" organizzato da FNADA Salerno il 9/9/2010

2011 Corso di preparazione alle prove scritte del concorso per dirigenti scolastici organizzato da Dirscuola/ANP per complessive 40 ore novembre 2011

2012 Corso di formazione "Preparazione alla prova di colloquio concorso per i Dirigenti Scolastici" organizzato da Dirpresidi-scuola 16-17/11/2012 presso l'IC Casanova di Napoli;

2015 Seminario residenziale di formazione "Da oggi dirigente: l'agenda dei primi 100 giorni" organizzato da Dirscuola-ANP il 5-6/9/2015 presso l'Hotel Plaza di Caserta;

2015 Seminario di formazione sulla Legge 107/2015 organizzato da IRSEF il 7/9/2015 presso l'IPSEOA "Duca del Buonvicino" di Napoli;

2016 Seminario residenziale di formazione "Da oggi dirigente: l'agenda dei primi 100 giorni" organizzato da Dirscuola-ANP il 27-28/8/2016 presso l'Hotel Bassetto di Ferentino;

ABILITAZIONI

• Date (da – a) 1990

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”

NAPOLI

ESAME DI STATO

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

GEOLOGIA GENERALE E APPLICATA, IDROGEOLOGIA, GEOMORFOLOGIA

• Qualifica conseguita ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI GEOLOGO

• Date (da – a) 1991-1992

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE CONCORSO A CATTEDRA

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

CHIMICA, BIOLOGIA, ANATOMIA E FISIOLOGIA, SCIENZE DELLA TERRA, ASTRONOMIA

• Qualifica conseguita ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE NATURALI

• Date (da – a) 1991-1992

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

CONCORSO A CATTEDRA

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

MINERALOGIA, GEOLOGIA

• Qualifica conseguita ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO DI MINERALOGIA E GEOLOGIA

• Date (da – a) 2011-2015

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE CONCORSO PER IL RECLUTAMENTO DI 224 DIRIGENTI SCOLASTICI NELLA REGIONE CAMPANIA

(D.D.G. 13.07.2011)

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

VINCITORE DEL CONCORSO PER IL RECLUTAMENTO DI DIRIGENTI SCOLASTICI (POSIZIONE 207

NELLA GRADUATORIA GENERALE DI MERITO)

• Qualifica conseguita DIRIGENTE SCOLASTICO

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali

PRIMA LINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE

INGLESE

• Capacità di lettura B1.2

• Capacità di scrittura B1

• Capacità di espressione orale B1.2

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

CAPACITÀ E COMPETENZE

ORGANIZZATIVE

Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività

di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

Capacità comunicative, relazionali, espositive e organizzative rafforzate dal quotidiano confronto con le variegate componenti del mondo della scuola (alunni, genitori, docenti, amministrativi, dirigenti, etc.)

Dall'A.S. 2002/03 estensore di numerosi progetti PON su TIC e tecnologie didattiche rivolti

rispettivamente agli alunni del Liceo Scientifico “G. Salvemini” di Sorrento e ai docenti nonché componente del gruppo operativo di progetto dei PON autorizzati

Nell’anno 2003 Responsabile Organizzativo di n°3 corsi FORTIC profilo A per il Liceo Scientifico “G. Salvemini” di Sorrento.

Nell’anno 2000 estensore e componente del gruppo di progetto del progetto PON rivolto ai docenti del distretto n°39 sull’apprendimento delle nuove tecnologie multimediali, approvato e tenutosi presso l’ISU S.Paolo di Sorrento (Na) nell’anno 2001.

Referente per la geologia del Liceo Scientifico “G, Salvemini” nel progetto Envirad (relativo alla problematica legata al gas radon) dall’anno scolastico 2004/05 all’a.s.2007/2008, in

12

collaborazione con la facoltà di Fisica dell’Università Federico II di Napoli e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Nell’anno scolastico 2003/2004 curatore e responsabile del “Progetto Acqua“ con il coinvolgimento degli alunni del Liceo Scientifico “G. Salvemini”, terminato con la presentazione di un ipertesto multimediale autoprodotto ad un incontro-dibattito sul tema: «Diritto all’acqua: strumento di Pace» con la partecipazione, tra gli altri, di Riccardo Putrella, segretario internazionale «Contratto Mondiale sull’Acqua»,.

Partecipazione al Progetto Comenius denominato "Indagine e presa di coscienza sull'effetto serra in Europa" nell'A.S. 2003/04;

Partecipazione al Progetto Comenius denominato "All under one sky" negli A.S. 2005/06 e 2006/07;

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Conoscenza di numerosi software, di base e applicativi. Conoscenza dei principali software ad uso didattico Conoscenza dei principali LMS Conoscenza dei principali software di utilizzo delle LIM

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE

Musica, scrittura, disegno ecc.

Musicista autodidatta

Fotografo amatoriale

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE

Competenze non precedentemente indicate.

Esperienza nella progettazione di attività formative e nel coordinamento di gruppi di lavoro;

Capacità di raccolta, diffusione e archiviazione dati;

PATENTE O PATENTI A B

ULTERIORI INFORMAZIONI Iscritto all'Ordine dei Geologi della Regione Campania dal 1991 al 2007; Componente della commissione edilizia del comune di S. Maria la Carità in qualità di geologo negli anni 1996-1997; Idoneo al concorso pubblico nazionale per esami per la decima qualifica funzionale con funzioni di geologo presso l'INAIL anno 1999;

11 febbraio 2017 prof. Augusto Festino Documento informatico firmato

digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate, il quale

sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa

AUTOCERTIFICAZIONE DEI TITOLI ai sensi degli artt. 45 e 46 del DPR 445/2000 il sottoscritto Augusto Festino, dichiara, sotto la propria personale responsabilità, ai sensi degli artt. 45, 46 e 76 del DPR 445/2000, consapevole delle conseguenze previste in caso di dichiarazioni mendaci, di essere in possesso dei titoli dichiarati nel presente curriculum vitae

11 febbraio 2017 prof. Augusto Festino


Recommended