+ All Categories
Home > Documents > Espressionismo

Espressionismo

Date post: 06-Jul-2015
Category:
Upload: stefyblue
View: 895 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
17
I FAUVES Il primo movimento che può essere considerato espressionistico nacque in Francia nel 1905: i Fauves. Con questo termine vennero dispregiativamente indicati alcuni pittori che esposero presso il Salon d’Automne quadri dall’impatto cromatico molto violento. Fauves, in francese, significa «belve». Di questo gruppo facevano parte Matisse, Vlaminck, Derain, Marquet ed altri. La loro caratteristica era il colore steso in tonalità pure. Le immagini che loro ottenevano erano sempre autonome rispetto alla realtà
Transcript
Page 1: Espressionismo

I FAUVESIl primo movimento che può essere considerato

espressionistico nacque in Francia nel 1905: i Fauves. Con questo termine vennero

dispregiativamente indicati alcuni pittori che esposero presso il Salon d’Automne quadri

dall’impatto cromatico molto violento. Fauves, in francese, significa «belve». Di questo gruppo facevano parte Matisse, Vlaminck, Derain, Marquet ed altri. La loro caratteristica era il

colore steso in tonalità pure. Le immagini che loro ottenevano erano sempre autonome rispetto

alla realtà

Page 2: Espressionismo
Page 3: Espressionismo
Page 4: Espressionismo

Il movimento dei Fauves è il contributo francese alla nascita dell’espressionismo.

Ma, rispetto agli analoghi movimenti tedeschi, caratterizzati da atmosfere

fosche e contenuti drammatici, il fauvismo rappresenta una variante «mediterranea» e solare dell’espressionismo. La vivacità

del colore, che è il vero tratto caratteristico di questo movimento, esprime

un’autentica «gioia di vivere» che resterà costante in tutta la produzione di Matisse.

Page 5: Espressionismo
Page 6: Espressionismo

Come il resto delle avanguardie artistiche del secolo XX, l’espressionismo tedesco,

nacque come reazione ad una tendenza artistica precedente e a favore di una

visione nuova. L’Impressionismo e i conflitti politici furono gli ispiratori delle pennellate di artisti come Ernst Ludwig Kirchner, Erich

Heckel, Karl Schmidt-Rottluff, Wassily Kandinsky, Franz Marc, Paul Klee . Questi

artisti andavano alla ricerca di un’arte personale e intuitiva, un’espressione delle proprie visioni interiori ed emozionali, più

che delle loro impressioni visive.

Page 7: Espressionismo
Page 8: Espressionismo
Page 9: Espressionismo

Le opere di Ernst Ludwig Kirchner, principale esponente del “Die Brucke”,

sono probabilmente le più conosciute. Si tratta di “Fränzi davanti a una sedia

intagliata” (1910), un dipinto impressionante esposto nel Museo

Thyssen-Bornemisza de Madrid. Qui si notano l’ influenza del malessere del pittore olandese Vincent Van Gogh, il primitivismo

africano che schematizza le forme e del fauvismo che fa del colore il mezzo

d’espressione delle emozioni.

Page 10: Espressionismo
Page 11: Espressionismo
Page 12: Espressionismo
Page 13: Espressionismo
Page 14: Espressionismo
Page 15: Espressionismo
Page 16: Espressionismo
Page 17: Espressionismo

Recommended