+ All Categories
Home > Documents > estate_2012_i_viaggi

estate_2012_i_viaggi

Date post: 24-Mar-2016
Category:
Upload: le-marmotte-athos-srl
View: 214 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
Description:
http://www.lemarmotte.it/cataloghi/archivio/estate_2012_i_viaggi.pdf
36
Transcript
Page 1: estate_2012_i_viaggi
Page 2: estate_2012_i_viaggi
Page 3: estate_2012_i_viaggi

Dal 21 al 28 aprile SCOZIA pg. 4Dal 25 aprile al 01 maggio PUGLIA pg. 5Dal 3 al 7 maggio SAN PIETROBURGO pg. 6Dal 7 al 11 maggio COSTIERA AMALFITANA pg. 7Dal 9 al 17 maggioUZBEKISTAN pg. 8Dal 10 al 13 maggioLONDRA pg. 10Dal 18 al 22 maggio PRAGA pg. 11 Dal 19 al 24 maggio & dal 12 al 19 giugno PORTOGALLO pg. 12Dal 26 maggio al 02 giugno CITTÀ IMPERIALI pg. 13Dal 27 maggio al 3 giugno TURCHIA pg. 14Dal 4 al 10 giugno PARIGI pg. 15Dal 10 al 17 giugno ANDALUSIA pg. 16Dal 23 al 29 giugno SICILIA pg. 17

Dal 6 al 15 luglio HURTIGRUTEN pg. 18Dal 13 al 19 luglio SCANDINAVIA pg. 20Dal 21 al 28 luglio MONASTERI RUMENI pg. 21Dal 4 al 16 agosto INDONESIA pg. 22Dal 16 al 23 agosto MOSCA E S.PIETROBURGO pg. 24Dal 21 al 24 settembre LOURDES pg. 25 Dal 10 al 20 ottobre INDIA pg. 26Dal 10 al 20 ottobre CINA pg. 28Dal 10 al 20 novembre ETIOPIA pg. 30Dal 16 al 21 novembreNEW YORK pg. 32Dal 6 al 10 dicembre AUSTRIA pg. 33 Dal 25 al 29 maggio MINICROCIERA COSTA pg. 34Dal 29 ottobre al 5 novembre CROCIERA COSTA pg. 34

CALENDARIO PARTENZE

Page 4: estate_2012_i_viaggi

SCOZIAL’ ANTICA CALEDONIA Una varietà impressionante di suggestioni, emozioni, stimoli nella terra del proverbiale “orgoglio scozze-se”; natura, cultura, storia, arte e religione in una delle terre più amate dai propri abitanti.

Dal 21 al 28 aprile 2012

Organizzazione Tecnica: TEN Viaggi

LA QUOTA COMPRENDE• viaggio in aereo • trasferimenti aeroporto - alberghi o viceversa • sistemazione in hotel 3 stelle (classificazione locale) • pasti come indicato nei programmi • escursioni e visite indicate nei programmi • assistenza di guida locale per le visite organizzate • assistenza di tour escort • assicurazione infortunio o malattia

LA QUOTA NON COMPRENDE• tasse aeroportuali e carburate a partire da 160 € (soggetto a riconferma)• pranzi • facchinaggio • mance • bevande • extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato nei programmi.

CAMBIO 1 Euro = 0,85 Pound

DOCUMENTO NECESSARIO PER IL VIAGGIO: CARTA D’IDENTITA’

1° giorno: ITALIA - EDIMBURGOPartenza con voli di linea non diretti. Arrivo e trasferi-mento in hotel. Cena e pernottamento a Edimburgo o dintorni.

2° giorno: EDIMBURGO - PITLOCHRY - BLAIR CA-STLE - INVERNESS (AVIEMORE)Partenza per Inverness. Lungo il tragitto sosta per la visita di una distilleria di whisky. Continuazione con la vista del Blair Castle, residenza del duca di Atholl. Sosta fotografica a Clava Cairns. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel a Inverness o Aviemore.

3° giorno: INVERNESS (AVIEMORE) - LOCH NESS FORT AUGUSTUS - FORT WILLIAM Breve visita panoramica di Inverness e tempo libero. Partenza per il famoso Loch Ness. Breve crociera sul lago alla ricerca del misterioso abitante! Visita al ca-stello di Urquhart. Continuazione per Fort Augustus e per Fort William. Pranzo libero. Cena e pernotta-mento in hotel a Fort William o dintorni.

4° giorno: FORT WILLIAM - (Esc. all’Isola di Skye)Escursione all’isola di Skye, la piú grande delle isole scozzesi. Sosta fotografica anche alla spettacolare Kilt Rock, una rupe di basalto le cui nervature asso-migliano alla pieghe di un kilt. Pranzo libero. Si ri-prende il traghetto ad Armadale per Mallaig. Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno: FORT WILLIAM - GLENCOE - LOCH LO-MOND - GLASGOW

Partenza per Glasgow. Passaggio attraverso la valla-ta di Glencoe con dei magnifici scorci paesaggistici, proseguimento per Inveraray e visita del Castello. Arrivo a Glasgow e visita panoramica della cittá con l’ingresso al Kelvingrove Art Gallery & Museum. Pran-zo libero. Cena e pernottamento in hotel a Glasgow.

6° giorno: GLASGOW - NEW LANARK - ROSSLYN CHAPEL - EDIMBURGOPartenza per Edimburgo. Sosta nella cittadina di New Lanark per la visita del New Lanark Heritage Center. Proseguimento verso Edimburgo con sosta nel villaggio di Rosslyn e visita della Rosslyn Chapel, famosa per il Codice Da Vinci. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel a Edimburgo.

7° giorno: EDIMBURGOVisita di Edimburgo. Ingresso al Castello che domina la cittá dai suoi 120 metri di altezza. Si prosegue con la visita della cattedrale di St. Giles intitolata al santo patrono dei mendicanti. Pranzo e pomeriggio libero. Pernottamento in hotel a Edimburgo. Cena libera.

8° giorno: EDIMBURGO - ITALIATrasferimento all’aeroporto di Edimburgo e partenza per l’Italia con voli di linea non diretti.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE euro 1.260SUPPLEMENTO SINGOLA euro 270

4

Page 5: estate_2012_i_viaggi

PUGLIADAL GARGANO AL SALENTOLa grande spiritualità di Loreto e dei luoghi in cui visse il Santo di Pietralcina accompagna questo viaggio alla scoperta delle meraviglie della Puglia, da Vieste fino alle grotte di Matera, patrimonio dell’Umanità.

Dal 25 aprile al 01 maggio 2012

Organizzazione Tecnica:Il Vertice TO di Arcobaleno - LeMarmotte

LA QUOTA COMPRENDE• viaggio in pullman GT (in agenzia info su località di partenza)• pensione completa dal pranzo del 1° gg al pranzo del 7° gg, incluso pranzo in agriturismo e cena tipica in hotel a Cisternino • sistemazione in ottimi hotel 3 stelle superiore• bevande a tutti i pasti (1/4 di vino e ½ acqua mi-nerale a persona) • guida/accompagnatore per tutto il tour in Puglia• ingressi al Castello di Barletta - 3 chiese e Casa/Grot-ta a Matera e alle grotte di Castellana (giro corto) • assicurazione medico-bagaglio• mance

LA QUOTA NON COMPRENDE• gli extra di carattere personale, l’assicurazione an-nullamento viaggio e tutto quanto non espressa-mente indicato sotto la voce “la quota comprende”

DOCUMENTO NECESSARIO PER IL VIAGGIO: CARTA D’IDENTITA’

1° giorno: SAN GIOVANNI ROTONDO Ritrovo in mattinata, sistemazione in pullman e par-tenza per San Giovanni Rotondo con sosta a Loreto per una visita al celebre Santuario della Santa Casa. Pranzo in ristorante, arrivo in serata e sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento. 2° giorno: SAN GIOVANNI ROTONDO - MONTE SANT’ANGELO Mattina dedicata alla visita di San Giovanni Roton-do, meta di assidui e devoti pellegrinaggi al Santua-rio voluto da Padre Pio, venerato frate taumaturgo le cui spoglie riposano nella cripta. Pranzo. Nel pomeriggio escursione a Monte Sant’Angelo, ma-gnifica cittadina arroccata su uno sperone di roccia, celebre per il Santuario di San Michele, sviluppatosi sulla grotta in cui apparve l’Arcangelo. Cena e per-nottamento in hotel.

3° giorno: VIESTE - CISTERNINO Partenza per Vieste con attraversamento della ma-gnifica Foresta Umbra. Arrivo a Vieste e visita del centro storico. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento fino a Manfredonia e arrivo a Cister-nino. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno: CASTELLANA - ALBEROBELLO - LOCO-ROTONDO In mattinata partenza per la visita della Valle D’Itria con le splendide Grotte di Castellana dalla bellezza incomparabile. Proseguimento per Alberobello, il fia-besco paese dei Trulli, il cui centro storico è stato di-

chiarato monumento nazionale. Pranzo in ristorante. Sosta e visita di Locorotondo, pittoresco paese a pian-ta circolare. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° giorno: LECCE - OTRANTO Partenza per l’intera giornata di visite nel Salento. Si raggiunge Lecce, capoluogo del Salento che grazie al complesso dei suoi tesori artistici è ritenuta la “Fi-renze del Barocco”. Pranzo in ristorante. Nel pome-riggio visita di Otranto che nel Medioevo fu uno dei centri più importanti della dominazione Bizantina. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno: MATERA - ALTAMURA Partenza per Matera e visita di questa incredibile località con le sue grotte scavate nel tufo e abitate fino a metà del 1900. Pranzo in ristorante. Nel po-meriggio visita di Altamura, poggiata sull’alto colle delle Murge. Rientro in hotel cena e pernottamento.  

7° giorno: CISTERNINO - LANCIANO Partenza per il viaggio di rientro con sosta per una breve visita a Lanciano, dove nel VII secolo ebbe luogo un evento che la chiesa cattolica considera il primo miracolo eucaristico, le cui reliquie sono conservate nella chiesa di San Francesco. Pranzo in ristorante e partenza per il viaggio di rientro.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE euro 740SUPPLEMENTO SINGOLA euro 130

PELLEGRINAGGIO

5

Page 6: estate_2012_i_viaggi

SAN PIETROBURGOLA CITTÀ DEGLI ZARNata per capriccio degli zar, San Pietroburgo racchiude favolosi tesori, dalle ricche collezioni d’arte dell’Hermitage alla sfarzosa cattedrale di Sant’Isacco.

Dal 03 al 07 maggio 2012

Organizzazione Tecnica: TEN Viaggi

LA QUOTA COMPRENDE• viaggio aereo con voli di linea in classe turistica • tasse aeroportuali e carburante (€ 210 soggetto a riconferma) • sistemazione in hotel 4 stelle • tour interni con pullman GT • guida locale per le visite come da programma: ingresso Fortezza SS. Pietro e Paolo, Hermitage Pu-shkin, Yussupov • trattamento di pensione completa dalla cena del 1° gg alla prima colazione del 5° gg (inclusi 3 pranzi e 4 cene di cui 1 con spettacolo folk) • assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE• le bevande, pranzi non indicati, ingressi non spe-cificati, polizza annullamento viaggio, tutto quanto non specificato • visto d’ingresso € 50

DOCUMENTO NECESSARIO PER IL VIAGGIO: PASSAPORTO

1° giorno: ITALIA - SAN PIETROBURGOIn mattinata partenza con volo di linea per San Pietroburgo, una città nata per capriccio degli zar di Russia con l’obbligo di sbigottire con sfarzi, monumenti, prospettive magnifiche e ogni lusso chiunque vi capitasse. Arrivo, incontro con la guida, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

2° giorno: SAN PIETROBURGOMattinata dedicata alla visita panoramica della città. Si inizia con il Piazzale delle Colonne Rostrate, due fari di colore rosso scuro, alti 32 m che avevano il compito di segnalare alle navi l’ingresso del porto. Si prosegue poi con la Prospettiva Nevskij, la strada principale di San Pietroburgo, il Campo di Marte, la Piazza del Palazzo con la famosa Colonna di Gra-nito, l’Ammiragliato, la Piazza di S.Isacco con il suo colonnato e l’omonima Cattedrale. Pranzo in risto-rante. Nel pomeriggio visita della fortezza di Pietro e Paolo, simbolo della città e luogo di sepoltura della famiglia Romanov. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno: SAN PIETROBURGOIn mattinata visita del Museo Hermitage, uno dei più grandi, antichi e più significativi musei del mondo. Le collezioni esposte comprendono oltre 2.700.000 pezzi, fra questi, opere di Leonardo, Raffaello, Rem-brandt, Rubens, Rodin, Matisse e Picasso. L’Hermi-tage è stato Palazzo d’Inverno di tutti gli zar e zarine, da Caterina la grande in poi. Non è difficile immagi-nare i balli, gli incontri e le dichiarazioni di guerra che

ebbero luogo in quelle che furono le sale di Stato. La Sala Malachite, decorata quasi interamente con l’omonima pietra preziosa dal colore verde estratta dalle miniere degli Urali, è un vero e proprio capo-lavoro. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio vista al palazzo Yussupov, luogo dove venne assassinato Ra-sputin. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno: SAN PIETROBURGOMattinata dedicata all’escursione a Pushkin, resi-denza estiva di Caterina la Grande costruita dai più grandi architetti residenti in Russia. E’un vero gioiello dell’architettura barocca, le cui sale, che si aprono in successione svelando ricchezze e ritratti della famiglia imperiale, si affacciano su un parco meravigliosamente curato. Una vera perla del Palaz-zo è la Stanza d’Ambra, chiamata l’ottava meraviglia del mondo, sparita durante l’occupazione nazista, ma rifatta dopo la guerra. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio giro in battello lungo i canali della città per godere di panoramiche molto suggestive. Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno: SAN PIETROBURGO - ITALIA Tempo a disposizione per le ultime visite libere e per un po’ di shopping. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea diretti.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE euro 1.085SUPPLEMENTO SINGOLA euro 270

6

Page 7: estate_2012_i_viaggi

COSTIERA AMALFITANA “ ‘A PERLA CCHIÙ BELLA” ! Un miscuglio di storia e natura tutto da scoprire dalla maestosa Cattedrale di Amalfi, alle ville di Ravello, fino alla caratteristica e modaiola Positano. Tutto all’insegna del gusto e della buona cucina.

Dal 07 al 11 maggio 2012

LA QUOTA COMPRENDE• viaggio aereo a/r in classe economica, tasse ae-roportuali, sicurezza e carburante € 93 (soggetto a riconferma)• trattamento di pensione completa dal pranzo del 1°gg al pranzo del 5° gg• bevande ai pasti (¼ di vino e ½ di acqua minerale) • sistemazioni in hotel 3 stelle sup.• bus e guide locali per visite ed escursioni come da programma• ingressi: Chiostro di Santa Chiara, Villa San Michele, Villa Rufolo, Pompei, Vesuvio, Reggia Caserta• aliscafo Sorrento - Capri - Sorrento e giro dell’isola di Capri in minibus privati• degustazioni gelato e limoncello• assicurazione medico-bagaglio• polizza annullamento Viaggio

LA QUOTA NON COMPRENDE• le mance, gli extra personali e tutto quanto non specificato ne la “quota comprende”

DOCUMENTO NECESSARIO PER IL VIAGGIO: CARTA D’IDENTITA’

1° giorno: SORRENTOIn mattinata partenza con volo di linea per Napoli, arrivo e trasferimento al centro di Napoli incontro con la guida e inizio del giro città: piazza Plebiscito, Municipio, Teatro San Carlo, Galleria Umberto, Chie-sa e chiostro di Santa Chiara. Pranzo in ristorante per gustare la vera pizza napoletana, continuazione della visita sul lungomare fino a Castel dell’Ovo e quindi Posillipo con sosta per gustare gelato artigia-nale. Sistemazione in hotel cena e pernottamento.

2° giorno: CAPRITrasferimento al porto, incontro con la guida e par-tenza in aliscafo per Capri. All’arrivo giro dell’ isola con minibus privati fino ad Anacapri (possibilità di visita facoltativa alla Villa San Michele). Pranzo in ri-storante. Trasferimento a Capri, visita della famosa ‘piazzetta’ e dei Giardini di Augusto. Rientro a Sor-rento. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno: COSTIERA AMALFITANAIncontro con la guida e partenza per la visita della Costiera Amalfitana. Breve sosta al belvedere di Po-sitano per ammirare dall’alto la forma conica del pa-ese. Proseguimento per Amalfi e visita del Duomo e del centro storico. Pranzo in corso di escursione, proseguimento per Ravello e visita. Rientro a Sor-rento. Cena e incontro con la guida per un giro a piedi nel caratteristico centro antico di Sorrento, so-sta in un laboratorio di limoncello per degustazione. Pernottamento.

4° giorno: POMPEI - VESUVIOIncontro con la guida e partenza per Pompei: visita agli scavi archeologici della città distrutta dall’eru-zione del Vesuvio del 79 d.C.. Trasferimento a Gra-gnano, città famosa in tutto il mondo per la pasta artigianale, e visita di un pastificio per conoscere come si prepara la vera pasta. Pranzo all’interno del Pastificio. Trasferimento al Vesuvio, ascesa con il bus fino a 1000 mt. e proseguimento facoltativo a piedi per circa 300 mt. Rientro in albergo, cena e pernot-tamento.

5° giorno: REGGIA DI CASERTAPartenza per Caserta dove si incontra la guida per la visita degli appartamenti della Reggia che ha le stesse caratteristiche dei palazzi reali del nord d’Eu-ropa, in particolare Versailles. Al termine trasferi-mento in aeroporto e partenza con volo di linea.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE euro 755SUPPLEMENTO SINGOLA euro 100

Organizzazione Tecnica:Il Vertice TO di Arcobaleno - LeMarmotte

7

Page 8: estate_2012_i_viaggi

UZBEKISTANGLI SPLENDORI DI TAMERLANOUna terra dove si mescolano, come in una fiaba orientale, cavalieri ed emiri, mercanti e viaggiatori, una delle tappe straordinarie che ci riportano sulle tracce dell’antica Via della Seta.

Dal 09 al 17 maggio 2012

1° giorno: ITALIA - UZBEKISTAN - TASHKENTPartenza con volo di linea non diretto per Tashkent. Rinfreschi e pernottamento a bordo.

2° giorno: TASHKENTDi buon mattino arrivo in aeroporto a Tashkent. Tra-sferimento in pullman all’hotel, sistemazione in ca-mera e breve tempo a disposizione per il riposo. Pran-zo in hotel o ristorante. Nel pomeriggio inizio delle visita di Tashkent con la madrassa Kukeldash, costrui-ta nella metà del XVI secolo dal gran vizir Kukealdash, utilizzata nel periodo sovietico come museo e che solo recentemente ha riscoperto il suo ruolo origina-rio di casa spirituale. Accanto si trova la piazza Khast Imam, il cuore spirituale di Tashkent e simbolo della dominazione sovietica, qui si trovano la madrassa Barak Khan, la moschea Tillya Sheykh ed il mausoleo Kafal Shashi. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno: TASHKENT - SAMARCANDA In mattinata proseguimento della visita di Tashkent, con sosta al bazar Chorsu, il più grande e ricco di spezie di tutta Tashkent ed alla piazza Amur Temur, il più antico parco pubblico. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio partenza in pullman per Sa-marcanda (300 km.circa). Arrivo previsto in serata in hotel; cena e pernottamento in hotel.

4° giorno: SAMARCANDA Giornata dedicata alla visita di Samarcanda, con la grandiosa piazza Registan cuore della città e uno dei monumenti più belli dell’Asia centrale sulla quale si affacciano le tre imponenti madrase di Ulug Beg, Shi-Dor e Tillya-Kari che colpiscono per la purezza delle linee, l’eleganza e l’armonia delle decorazioni. Si prosegue con la visita alle rovine della moschea Bibi-Khanym, il mercato e il monumentale comples-so dei mausolei Sach-i Zinda; il mausoleo Gur-i-Mir, imponente complesso architettonico comprenden-te la tomba di Tamerlano. Pranzo in ristorante in corso di escursione; cena e pernottamento in hotel.

5° giorno: SAMARCANDA - SACHRI SABZ - BU-KHARAPartenza per Sachri Sabz (170 km), città nativa di Tamerlano; visita del palazzo Ak-Saray o Palazzo Bianco, residenza estiva di Tamerlano, con le rovi-ne del portale fiancheggiato da due torri coperte da mosaici blu, bianchi ed oro, della moschea Kok-Gumbaz (Cupola blu) costruita da Ulugbek in onore del padre e del complesso di mausolei terminato da Tamerlano nel 1393; infine visita della cripta di Timur. Pranzo in una casa privata e proseguimento per Bukhara. Arrivo in serata in hotel, cena e pernot-tamento.

6° giorno: BUKHARA Giornata dedicata alla visita di Bukhara che, con i

suoi 2000 anni di storia, è una vera e propria città-museo con magnifici monumenti dell’architettu-ra islamica, conservando nel suo centro storico le magiche suggestioni dell’Oriente. Visita dei luoghi e monumenti più significativi: la cittadella fortifi-cata di Ark, residenza degli Emiri dall’XI secolo sino al 1920, il mausoleo di Ismail Samani, considerato una delle meraviglie di tutti i tempi, la moschea Bolo Hauz e il Tchor Minor con torrette sormontate da piccole cupole turchesi, il complesso Poi-Kalian con il minareto del XII secolo, un tempo “punto di riferimento” per le carovane che attraversavano il deserto circostante. Pranzo in ristorante; cena e per-nottamento in hotel.

7° giorno: BUKHARA - KHIVA Partenza in pullman per Khiva attraverso il deserto di sabbia rossa Kyzyl Kum, alternato da piccoli vil-laggi, da suggestive oasi e da coltivazioni di coto-ne. Un quinto della strada percorsa costeggia il più importante fiume dell’Uzbekistan ed il più lungo dell’Asia centrale: l’Amu Darya, anche se visibile da pochi punti panoramici. Sosta lungo il percorso per il pranzo pic-nic. Arrivo a Khiva, il primo sito in Uzbe-kistan ad essere iscritto tra i Patrimoni dell’Umanità nel 1991. Sistemazione in hotel e resto del pomerig-gio a disposizione; cena e pernottamento.

8° giorno: KHIVA - TASHKENT Khiva è la più antica e intatta città dell’Asia Centrale posta sulla famosa “Via della Seta”. La visita ha inizio dalla parte più vecchia della città, Ichan Kala, circon-data da 2 km di mura. Si visita la famosa madrassa Islam Khan Madrassah, risalente alla seconda metà del 1800, considerata una delle più grandi scuole coraniche. Si prosege con la Kunya Ark o Vecchia for-tezza, la residenza fortificata dei sultani di Khiva co-struita nel XII secolo e poi abitata fino al XVI secolo; infine si ammira uno dei monumenti più suggestivi della città: il Mausoleo di Pakhlavan Mahmud, ricco di piastrelle decorative, una delle più affascinanti testimonianze della vita dei sultani. L’ultima visi-ta riguarda la Moschea Juma o Moschea Venerdì, con i suoi 213 pilastri in legno reggenti il tetto, che rappresenta uno dei più tipici esempi di concezione architettonica religiosa arabo-islamica. Pranzo in una casa privata o ristorante locale. Nel pomeriggio visita di Tosh Howli o Casa in pietra, la residenza co-struita dal Khan Allah Kuli nel 1832. Al termine tra-sferimento in aeroporto ad Urgench e partenza con volo di linea per Tashkent. All’arrivo trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

9° giorno: TASHKENT - ITALIA Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea non diretto per l’Italia.

8

Page 9: estate_2012_i_viaggi

Organizzazione Tecnica: TEN Viaggi

LA QUOTA COMPRENDE• viaggio aereo (non diretti) in classe economica con voli di linea • trasferimenti in pullman privato per e da gli aero-porti in Italia ed estero• sistemazione in alberghi (cat. 4 e 3 stelle) in camere doppie con servizi privati• trattamento di pensione completa (dal pranzo del 2° giorno alla prima colazione del 9° giorno)• trasporto in pullman privato per tutto il tour• visite con guida locale parlante italiano• gli ingressi ai monumenti e musei• assicurazione annullamento viaggio • assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE• tasse aeroportuali € 210 (soggetto a riconferma)• visto consolare € 40 (soggetto a riconferma)• le bevande ai pasti • le escursioni e gli ingressi facoltativi• le mance e gli extra di carattere personale

QUOTA DI PARTECIPAZIONE euro 1.480SUPPLEMENTO SINGOLA euro 210

DOCUMENTO NECESSARIO PER IL VIAGGIO: PASSAPORTO

CAMBIO 1 Euro = 1,32 USD

9

Page 10: estate_2012_i_viaggi

EASY LONDRA “VISITA LONDRA E VEDI IL MONDO”Londra, la città più cosmopolita, più affascinante, più artisticamente avanzata e più culturalmente eleva-ta di tutta Europa.

Dal 10 al 13 maggio 2012

Organizzazione Tecnica: Atitur

LA QUOTA COMPRENDE• viaggio aereo con voli di Linea in classe turistica (franchigia bagaglio 20 Kg)• tasse aeroportuali e carburante € 121 (soggetto a riconferma)• trasferimenti in loco in arrivo e partenza con bus e guida professionale in lingua Italiana • sistemazione in Hotel 3 stelle centrale • trattamento di mezza pensione in hotel con menù a 3 portate e colazione inglese (bevande escluse) • visite guidate in lingua italiana (ingressi esclusi): mezza giornata a Londra, 1 giornata intera City Tour, 1 giornata Oxford e Stratford Upon Avon, Windsor Castle • assicurazione medico/bagaglio • assicurazione ANNULLAMENTO Viaggio

LA QUOTA NON COMPRENDE• trasferimenti in Italia, pranzi di mezzogiorno, in-gressi, bevande, mance e tutto quanto non espres-samente indicato ne “la quota comprende” DOCUMENTO NECESSARIO PER IL VIAGGIO: CARTA D’IDENTITA’

1° giorno: ITALIA - LONDRA Partenza per Londra con volo di linea. Arrivo, incon-tro con guida locale e partenza per la visita guidata di Windsor, celebre residenza estiva della Regina Elisabetta II. Proseguimento verso Londra una del-le capitali più adorate e visitate d’Europa, una città che fa tendenza. Visita guidata della città: l’Abbazia di Westminster, non solo la chiesa gotica più gran-de e più bella di Londra ma anche lo scenario delle cerimonie più solenni della monarchia come le in-coronazioni, il Big Bang, il Parlamento, Withehall e Trafalgar Square. Trasferimento in hotel, cena e per-nottamento.

2° giorno: LONDRAPrima colazione inglese in hotel e pranzo libero in corso di escursione. Incontro con la guida per la continuazione della visita della città che includerà Buckingham Palace e St. James Park, la cattedrale di St. Paul,Chiesa madre della Diocesi Anglicana di Londra, considerato il capolavoro dell’architetto Christopher Wren e secondo edificio religioso per dimensione dopo la Basilica di San Pietro in Vatica-no. Proseguimento verso la famosa Torre di Londra, già residenza reale ed oggi custode del Tesoro della Corona. Cena e pernottamento.

3° giorno: OXFORD - STRATFORD UPON AVON Prima colazione inglese in hotel e pranzo libero in corso di escursione. Partenza per escursione di inte-ra giornata a Oxford, famosa città universitaria ba-gnata da due fiumi, il Tamigi e il Cherwell, sinonimo

di cultura e studio e sede della più antica università del regno. Durante la giornata visita dell’University College e della sua chiesa. Breve visita panoramica della città e proseguimento verso Stratford Upon Avon, paesino in stile Tudor, città natale di Shake-speare e visita della sua casa, dove sembra di riper-correre le orme del genio inglese. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno: LONDRA - ITALIA Prima colazione inglese in hotel. Mattinata libera per visite individuali e shopping. Nel pomeriggio ultima visita panoramica di Londra: quartiere di Kensington, con il suo famoso centro commerciale Harrods (grande magazzino di lusso con i suoi 7 pia-ni e 300 reparti divenuto “mecca” del consumismo moderno), Albert e Victoria Museum, Kensington Palace residenza di Lady D. Trasferimento a in aero-porto e rientro.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE euro 690SUPPLEMENTO SINGOLA euro 160

CAMBIO 1 Euro = 0,84 Sterline

10

Page 11: estate_2012_i_viaggi

ROMANTICA PRAGA Centro principale del regno di Boemia e capitale del Sacro Romano Impero, Praga è la città dal glorioso pas-sato e dal luminoso futuro. Atmosfera unica da assaporare anche grazie alla crociera serale sulla Moldava.

Dal 18 al 22 maggio 2012

Organizzazione Tecnica:Il Vertice TO di Arcobaleno - LeMarmotte

LA QUOTA COMPRENDE• viaggio aereo con volo di linea in classe turistica • tasse aeroportuali, sicurezza e carburante € 80 (soggetto a riconferma)• sistemazione in hotel 4 stelle centrale • bus e guida parlante italiano per visite ed escursioni • pensione completa dal pranzo del 1°giorno al pranzo dell’ultimo giorno (incluso acqua in caraffa sui tavoli) • 1 cena in birreria• escursione in battello sulla Moldava • ingressi (Castello Praga - Chiesa Loreta - Ghetto Ebraico con Sinagoghe e Cimitero - Castello Konopi-ste - Galleria Nazionale - Corte Italiana e Cattedrale a Kutna Hora) • assicurazione medico bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE• le bevande, le mance, gli extra personali, la poliz-za annullamento e tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”

DOCUMENTO NECESSARIO PER IL VIAGGIO: CARTA D’IDENTITA’

1° giorno: ITALIA - PRAGA Partenza per Praga con volo di linea. Arrivo ed in-contro con la guida. Trasferimento in città. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita panoramica di que-sta splendida città che, come scrisse Kafka “tende a catturare chi si appassiona di lei”. Trasferimento in hotel, situato in posizione centralissima, sistemazio-ne nelle camere, cena e pernottamento.

2° giorno: PRAGA Intera giornata dedicata alla visita della città, che include il quartiere Hradcany, centro del potere politico del XII secolo in poi, con il Castello reale di Boemia, il Vicolo d’oro e la Cattedrale di San Vito. Sotto il Castello si trova il quartiere di Malastrana “Parte Piccola” che in origine ospitava i civili che non trovavano posto nel castello. Si attraversa il Ponte Carlo, simbolo e orgoglio di Praga, uno dei più belli e celebri del mondo. Si raggiunge Piazza Venceslao, centro della vita quotidiana e dei grandi fatti della vita della nazione. Visita della chiesa di S. Maria de Victoria, dove, in una cappella laterale, è venerato il celeberrimo Bambin Gesù di Praga. Pranzo in città, cena in hotel e pernottamento.

3° giorno: PRAGA Si raggiunge il quartiere ebraico di Josefov, il più antico d’Europa, dove si respira l’atmosfera magica della zona attorno alla sinagoga e al vecchio cimite-ro con l’incredibile densità di lapidi ammassate l’una contro l’altra. Dopo il pranzo in ristorante, visita del-la Galleria Nazionale con magnifiche sale dedicate

all’arte francese, fiamminga e italiane con i capo-lavori di Gauguin, Braque, Lorenzo Lotto, Rubens e Rembrandt. Al termine, visita dello Staende Theater dove venne rappresentato per la prima volta il Don Giovanni di Mozart il 29/10/1787. Nel tardo pome-riggio prevista partecipazione alla S. Messa. Cena in hotel e pernottamento.

4° giorno: PRAGA - KUTNA HORAEscursione a Kutna Hora a 60 km da Praga, presti-giosa città d’arte della Boemia il cui splendore risa-le ai tempi delle sfruttamento delle vicine miniere d’argento. Rientro a Praga, pranzo e tempo a di-sposizione. Cena in una tipica birreria. Dopo cena, romantica crociera sulla Moldava per ammirare da una prospettiva diversa i magnifici monumenti del centro storico.

5° giorno: PRAGA - MILANO Visita al Castello di Konopiste, il cui ultimo proprie-tario fu il granduca Ferdinando d’Este, erede al tro-no d’Austria, assassinato a Sarajevo nel 1914. Al ter-mine della visita, pranzo in ristorante. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE euro 900SUPPLEMENTO SINGOLA euro 140

11

Page 12: estate_2012_i_viaggi

PORTOGALLODA SANTIAGO DE COMPOSTELA A FATIMA L’incantevole Porto e la storica Coimbra prima Capitale del Portogallo. La Santiago dei pellegrini e la Ma-donna di Fatima. Luoghi di profonda spiritualità, città raffinate, ricche di storia e angoli remoti dove il tempo sembra essersi fermato.

Dal 19 al 24 maggio 2012

Organizzazione Tecnica:Il Vertice TO di Arcobaleno - LeMarmotte

LA QUOTA COMPRENDE• viaggio aereo con volo di linea in classe economica • tasse aeroportuali e carburante € 110 (soggetto a riconferma)• bus riservato per tutta la durata del tour• sistemazione in hotel 3/4**** in camere doppie con servizi privati• trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 6° giorno• bevande ai pasti (acqua minerale e vino)• guida/accompagnatrice locale parlante italiano per tutta la durata del tour• ingressi all’Università di Coimbra, al Monastero Jero-nimos a Lisbona, ai Monasteri di Batalha e Alcobaca• assicurazione medico-bagaglio-infortunio LA QUOTA NON COMPRENDE• le mance - gli extra di carattere personale - even-tuali ingressi non menzionati nel programma - tutto quanto non espressamente indicato - assicurazione annullamento viaggio

DOCUMENTO NECESSARIO PER IL VIAGGIO CARTA D’IDENTITA’

1°giorno: ITALIA - SANTIAGO DE COMPOSTELAPartenza per Porto con volo di linea. Incontro con la guida/accompagnatrice e trasferimento a Santiago di Compostela, luogo di culto molto conosciuto nel mondo cristiano e non solo, che deve la sua fama a San Giacomo, Apostolo e martire del Cristianesimo. Sistemazione in hotel nelle camere riservate; cena e pernottamento.

2° giorno: SANTIAGO DE COMPOSTELAIncontro con la guida e visite dei luoghi sacri: tappa a piedi dal monte della Gioia alla cattedrale di San Giacomo, arrivandovi per assistere alla S. Messa del pellegrino nella Cattedrale. Pranzo. Pomeriggio libero per devozione e/o shopping. Cena e pernot-tamento in hotel.

3° giorno: PORTO - COIMBRA - FATIMAPartenza per Porto e visita della città. Celebre centro di produzione dell’omonimo vino, si stende verso l’Atlantico, sottolineata dall’architettura delle case di abitazione alte e strette con balconi di ferro bat-tuto e rivestimenti in maiolica colorata. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Coimbra e visita della città: prima capitale del Portogallo con una celebre università, la Cattedrale-Fortezza e la magnifica bi-blioteca barocca. Si giunge poi a Fatima, sistemazio-ne in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno: FATIMA Trattamento di pensione completa. Intera giornata dedicata alla visita della città e alle funzioni devo-

zionali: visita del Santuario, della Cappella dell’ap-parizione e dei luoghi dei Pastorelli. Possibilità di partecipare alla Fiaccolata e Santo Rosario dopo cena. Pernottamento.

5° giorno: FATIMA - BATALHA - ALCOBACAVisita del Museo del Santuario. Pranzo e nel pomerig-gio escursione a Batalha per visitare il monastero che venne costruito in ringraziamento a Maria, per scio-gliere la promessa che il re Giovanni I fece alla Ma-donna prima dell’inizio della battaglia di Aljubarrota. Si prosegue per Alcobaca per ammirare il monastero che è uno dei primi edifici portoghesi legati all’ordine Cistercense. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno: FATIMA - LISBONA - ITALIA Partenza per Lisbona, visita della città che si estende su una serie di colli sulla riva destra del Tago fino alla strozzatura tra il mare interno (mar de Palha, per i riflessi dorati del sole) e la foce. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e rientro.

ITINERARIO 6 GIORNI DAL 19 AL 24 MAGGIO:QUOTA DI PARTECIPAZIONE euro 910SUPPLEMENTO SINGOLA euro 160

POSSIBILITÀ DI ITINERARIO IN 8 GIORNIDAL 12 AL 19 GIUGNO:QUOTA DI PARTECIPAZIONE euro 1.220SUPPLEMENTO SINGOLA euro 250

12

Page 13: estate_2012_i_viaggi

TOUR CITTA’ IMPERIALI CON POSSIBILITÀ DI ESTENSIONE MARE Lo splendore senza tempo delle città imperiali, il respiro del deserto e la pace delle oasi, i profumi ed i colori del souk. Da Casablanca a Marrakech per assaporare l’ atmosfera marocchina, incanto che non si dimentica!

Dal 26 maggio al 02 giugno 2012

Organizzazione Tecnica: Atitur

LA QUOTA COMPRENDE• volo di linea Royal Air Maroc• tasse aeroportuali e carburante € 129 e per tour+soggiorno € 150 (soggetto a riconferma)• trasferimenti in loco con bus GT, guida parlante ita-liano e assistente locale• sistemazione in hotel di categoria 4**** • trattamento di pensione completa • trattamento di Tutto Incluso durante il soggiorno al Coralia La Kasbah• cena spettacolo sotto le tende beduine a Marrakech• ingressi ove previsti dal programma• assicurazione medico-bagaglio-infortunioLA QUOTA NON COMPRENDE

• le bevande durante il tour • eventuali ingressi a Monumenti o Musei non con-templati nel programma• le mance • tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

DOCUMENTO NECESSARIO PER IL VIAGGIO: CARTA D’IDENTITA’

1° giorno: ITALIA - CASABLANCAImbarco su volo di linea per Casablanca. All’arrivo trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno: CASABLANCA - RABAT Visita di Casablanca, capitale economica del Paese. Pranzo e proseguimento per Rabat, capitale ammi-nistrativa del Regno. Visita della città, cena e pernot-tamento in hotel.

3° giorno: MEKNES - VOLUBLIS - FÈSPartenza per Meknes, la Versailles del Marocco. Pran-zo. Partenza per la città santa di Moulay Idriss e sosta a Volubilis. Proseguimento per Fès, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 4° giorno: FÈSGiornata dedicata alla visita di questa magnifica città, capitale spirituale e intellettuale del Marocco. Pranzo. Proseguimento della visita del caratteristico quartiere dei “tintori”. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

5° giorno: BENI MELLAL - MARRAKECHPartenza per Beni Mellal, uno dei centri agricoli del Marocco attraversando la regione delle montagne e delle foreste di cedri e querce dell’Alto Atlante e i villaggi berberi. Pranzo. Arrivo a Marrakech, siste-mazione in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno: MARRAKECHIntera giornata dedicata alla visita della città, nota come la “Perla Rossa”. Cena-spettacolo sotto le carat-

teristiche tende Caidali del ristorante Chez Ali. Rien-tro in hotel, pernottamento.

7° giorno: MARRAKECH - CASABLANCAMattinata libera. Pranzo e partenza per Casablanca. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

8° giorno: CASABLANCA - ITALIATrasferimento in aeroporto e rientro.

ITINERARIO 8 GIORNI DAL 26/05 AL 02/06QUOTA DI PARTECIPAZIONE euro 1.040 SUPPLEMENTO SINGOLA euro 195 SUPPL. ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO euro 50

PROLUNGAMENTO MARE:

7° giorno: MARRAKECH - AGADIRMattinata libera. Pranzo e partenza per Agadir. Si-stemazione in hotel, cena e pernottamento.8°/13° giorno: AGADIRGiornate a disposizione per soggiorno mare presso l’hotel La Kasbah in formula Tutto Incluso. La strut-tura che da tempo ospita clientela italiana, sorge nei pressi del centro e a pochi passi dalla grande spiag-gia che si affaccia sull’Oceano.14° giorno: AGADIR - CASABLANCA - ITALIATrasferimento in aeroporto e rientro via Casablanca.

ITINERARIO 14 GIORNI DAL 26/05 AL 08/06QUOTA DI PARTECIPAZIONE euro 1.600 SUPPLEMENTO SINGOLA euro 300

13

Page 14: estate_2012_i_viaggi

IN TURCHIASULLE ORME DI SAN PAOLO Dalle moschee di Istanbul ai fiabeschi villaggi di pietra della Cappadocia. Testimonianze del passato inca-stonate in un incredibile varietà di paesaggi. Un viaggio nello spazio e nel tempo per risalire alle fonti della storia, in un paese in equilibrio tra oriente e occidente.

Dal 27 maggio al 03 giugno 2012

Organizzazione Tecnica: TEN Viaggi

LA QUOTA COMPRENDE• viaggio aereo a/r in classe economica, tasse aero-portuali e di sicurezza € 75 (soggetto a riconferma) • durante il tour trasferimenti in pullman GT• sistemazione in hotel cat. 4 stelle in camera doppia con servizi privati• trattamento di pensione completa con bevande• guida parlante italiano ed ingressi inclusi come da programma• accompagnatore in partenza dall’Italia• assicurazione medico-bagaglio • polizza ANNULLAMENTO Viaggio

LA QUOTA NON COMPRENDE• gli extra personali, le mance e tutto quanto non specificato ne “la quota comprende”

DOCUMENTO NECESSARIO PER IL VIAGGIO: CARTA D’IDENTITA’

1° giorno: ITALIA - ADANAPartenza con volo per Adana via Istanbul. Trasferi-mento in hotel. Cena e pernottamento.

2° giorno: ADANA - TARSO - CAPPADOCIA Partenza per Tarso, città natale di Paolo, proclamata dai Romani, nel 64 a.C., capitale della Cilicia. A Tarso, visita della chiesa di San Paolo e del ‘Pozzo di Paolo’. Pranzo in ristorante. Si prosegue per la città sotter-ranea di Kaymakli, progettata con chiaro intento strategico di difesa. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno: CAPPADOCIA Intera giornata dedicata alla Cappadocia, interes-sante per il paesaggio, la storia e il valore teologico. Ricordando il monachesimo e i Padri Cappadoci si visitano il museo all’aperto di Göreme, le chiese ru-pestri di Uçhisar nella valle di Avcilar, di Pasabag e una città sotterranea. Rientro in hotel, cena e per-nottamento.

4°giorno: CAPPADOCIA - KONYA - PAMUKKALE Partenza di buon’ora per Konya. Breve sosta lungo il percorso al Caravanserraglio dei sultani (sec. XIII). Pranzo e proseguimento del viaggio verso Konya, l’antica Iconio e sosta al mausoleo di Mevlana, gran-de figura della spiritualità musulmana. Arrivo a Pa-mukkale. Cena e pernottamento.

5° giorno: PAMUKKALE - EFESO - SMIRNE Al mattino presto visita di Pamukkale con le “cascate

pietrificate” e dei resti della città romana di Hiera-polis. Partenza per Efeso e salita alla collina degli Usignoli dove si venera la casa della Madonna. Visita al sito di Efeso, alla cui comunità cristiana S.Paolo si indirizzò con toni vivaci. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

6° giorno: SMIRNE - PERGAMO - MUDANYA ISTANBUL Partenza per Pergamo e visita dell’Acropoli. Pranzo. Proseguimento per Mudanya. In aliscafo si attraver-serà il Mar di Marmara ed arrivo ad Istanbul, in bella posizione sul Corno d’oro e il Bosforo. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

7° giorno: ISTANBUL Intera giornata dedicata alla visita della città: l’Ippo-dromo, la Moschea Blu, la chiesa di S.Sofia, la Chiesa dedicata alla S.Sapienza, la Moschea di Solimano il Magnifico, la chiesa di S. Salvatore in Chora. Pranzo in ristorante e al termine della giornata passeggiata per il Grand Bazar. Rientro in hotel, cena e pernot-tamento.

8° giorno: ISTANBUL - ITALIA Trasferimento all’aeroporto di Istanbul e rientro.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE euro 1.110 SUPPLEMENTO SINGOLA euro 150

14

Page 15: estate_2012_i_viaggi

PARIGI E DINTORNILA CAPITALE DELLA PITTURA E DELL’ARTELa città romantica per eccellenza. Dagli splendori della Parigi storica ai simboli della Parigi moderna fino al cuore della città, la cité.

Dal 04 al 10 giugno 2012

Organizzazione Tecnica:Il Vertice TO di Arcobaleno - LeMarmotte

LA QUOTA COMPRENDE• viaggio aereo con voli di linea Air France in classe turistica • tasse aeroportuali, sicurezza e carburante € 84 (sog-getto a riconferma)• sistemazione in hotel 3 stelle • trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 7° giorno • bevande ai pasti (¼ vino e ¼ minerale a persona) • guide locali parlanti italiano per visite ed escursioni • ingressi durante le visite e le escursioni: Louvre, Sainte Chapelle, Versailles, Chartres, Vaux le Vicomte, Fontainebleau• polizza medico/bagaglio • accompagnatore LeMarmotte in partenza dall’Italia con il gruppo • polizza annullamento viaggio • mance LA QUOTA NON COMPRENDE

• le bevande non indicate, gli extra personali e tut-to quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

1° giorno: ITALIA - PARIGI Ritrovo all’apt di Linate con l’accompagnatore e par-tenza con volo di linea. All’arrivo incontro con guida locale, trasferimento in città; pranzo in ristorante. Nel pomeriggio primo giro di orientamento della Parigi storica: Louvre (esterno), Hotel de Ville, Piazza della Bastiglia, Quartiere del Marais, Quartiere Lati-no, Pantheon e Giardini di Lussemburgo. Sistema-zione in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno: PARIGI In mattinata visita guidata della Parigi moderna: Place Vendome, l’Opera Garnier, Madeleine, Place de la Concorde, Tour Eiffel, Les Invalides con la tom-ba di Napoleone. Pranzo in ristorante. Nel pome-riggio ingresso e visita del Louvre. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno: PARIGI Visita guidata della Citè, culla e cuore di Parigi che occupa la più grande delle isole della Senna. Sosta a Notre Dame, ingresso alla Sainte-Chapelle all’inter-no del Palazzo di Giustizia e visita alla Conciergerie. Dopo pranzo visita del quartiere di Montmartre. Ri-entro in hotel, cena e pernottamento.

4° giorno: VERSAILLES - CHARTRESEscursione a Versailles, residenza per oltre un secolo della corte reale di Francia. Pranzo in ristorante. Par-tenza per Chartres, grandioso centro d’arte, famoso per la sua Cattedrale. Rientro a Parigi, cena e pernot-tamento in hotel.

5° giorno: FONTAINEBLEAU - VAUX LE VICOMTE Partenza per Fontainebleau una delle più grandi dimore reali di Francia. Pranzo in ristorante. Sosta a Vaux le Vicomte per ammirare un magnifico esem-pio di castello in stile Luigi XIV. Rientro a Parigi, cena e pernottamento in hotel.

6° giorno: PARIGI Visita del moderno quartiere de La Defense, carat-terizzata dal GRANDE ARCO inaugurato nel 1989. Rientro in città e sosta nella famosa Place de l’Etoile con al centro l’Arc de Triomphe e l’Altare della Patria da cui partono gli Champs Elysées. Dopo pranzo po-meriggio a disposizione con l’assistenza dell’accom-pagnatore. Cena in hotel e pernottamento.

7° giorno: PARIGI - MILANO Mattinata a disposizione per le ultime visite indi-viduali o per lo shopping. Pranzo. Trasferimento in aeroporto e rientro.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE euro 1.450 SUPPLEMENTO SINGOLA euro 240

DOCUMENTO NECESSARIO PER IL VIAGGIO: CARTA D’IDENTITA’

15

Page 16: estate_2012_i_viaggi

ANDALUSIAATMOSFERE MAGICHE E INTENSEDagli splendidi tesori dell’architettura araba e cristiana alle spiagge movimentate della Costa del Sol. Un tuffo nella solare Spagna del sud.

Dal 10 al 17 giugno 2012

Organizzazione Tecnica: Alpitour

LA QUOTA COMPRENDE• viaggio aereo in economy class con volo speciale• tour in pullman GT • guida locale per le visite come da programma• ingressi• sistemazione in hotel 3 stelle• pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione dell’ultimo giorno bevande incluse• assicurazione medico/bagaglio• assicurazione annullamento TOP GROUP PLUS

LA QUOTA NON COMPRENDE• escursioni facoltative• mance• tutto quanto non specificato ne la quota comprende

DOCUMENTO NECESSARIO PER IL VIAGGIO: CARTA D’IDENTITA’

1º giorno: ITALIA - MALAGA - COSTA DEL SOLPartenza per Malaga. All’arrivo, accoglienza del per-sonale di assistenza e trasferimento sulla Costa del Sol. Cena e pernottamento in hotel.

2º giorno: COSTA DEL SOL - RONDA - SIVIGLIADopo la prima colazione partenza per la caratteristi-ca Ronda: visita guidata della Plaza de Toros, la più antica di Spagna, del museo di Tauromachia, della Cattedrale e della Casa Don Bosco. Pranzo nel risto-rante “El Escudero” e proseguimento per Siviglia. Si-stemazione, cena e pernottamento in hotel.

3º giorno: SIVIGLIADopo la prima colazione, mattinata dedicata alla visita guidata dei principali monumenti della città quali la maestosa Cattedrale, la Chiesa de la Caridad ed il caratteristico Barrio de Santa Cruz. Pranzo in hotel e pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.

4º giorno: SIVIGLIA - CORDOBA - GRANADADopo la prima colazione partenza per Cordoba, pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata dei principali monumenti quali la Mezquita Cate-dral, moschea araba di rara bellezza con soluzioni architettoniche stupefacenti, il quartiere ebraico Juderia, dove le tipiche stradine si snodano tra le bianche case e i caratteristici “patios” e la Sinagoga. Partenza per Granada. Sistemazione, cena e pernot-tamento in hotel.

5º giorno: GRANADADopo la prima colazione, visita guidata della mera-vigliosa Alhambra, la mitica “fortezza rossa”, e del Generalife, residenza di campagna dei Re di Grana-da, con i suoi giardini che dominano la città. Pranzo in hotel e pomeriggio libero a disposizione per sco-prire e lasciarsi coinvolgere dal fascino della città. Cena e pernottamento in hotel.

6º giorno: GRANADA - COSTA DEL SOL Dopo la prima colazione partenza per Malaga e all’arrivo giro panoramico della città. Sistemazione e pranzo in hotel sulla Costa del Sol. Pomeriggio a disposizione, cena e pernottamento in hotel.

7º giorno: COSTA DEL SOLPensione completa in hotel e giornata libera. Pos-sibilità di riservare in loco l’escursione facoltativa a Gibilterra che prevede la visita della rocca e delle grotte S. Miguel.

8º giorno: COSTA DEL SOL - MALAGA - ITALIAPrima colazione e trasferimento in aeroporto. Par-tenza con volo speciale per il rientro in Italia.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE euro 980 SUPPLEMENTO SINGOLA euro 170

16

Page 17: estate_2012_i_viaggi

SICILIADA PALERMO A CATANIA La Sicilia, un’ “Oasi” del Mediterraneo dove tra tinte forti, antiche tradizioni, sapori unici e monumenti eterni, è possibile catturare energie intense.

Dal 23 al 29 giugno 2012

Organizzazione Tecnica: Il Vertice TO di Arcobaleno - LeMarmotte

LA QUOTA COMPRENDE• voli di linea A/R Milano/Palermo e Catania/Milanotasse di imbarco aeroportuali • trasferimento in pullman G.T. con aria condizionata secondo l’itinerario indicato • sistemazione in camere doppie con servizi privati e aria condizionata in hotel 4 stelle • pensione completa dal pranzo del 1°gg al pranzo del 7° gg• bevande (1/4 vino + 1/2 acqua minerale) a persona a pasto• guide locali come da programma • assicurazione medico bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE• gli ingressi ai musei e alle zone archeologiche• assicurazione annullamento e tutto quanto non espressamente indicato

DOCUMENTO NECESSARIO PER IL VIAGGIO: CARTA D’IDENTITA’

1° giorno: PALERMOPartenza per Palermo con volo di linea. Arrivo, in-contro con la guida locale e visita del centro stori-co di Palermo. Pranzo e proseguimento della visita della città. Trasferimento in hotel a Palermo, cena e pernottamento.

2° giorno: MONREALE - CEFALÙ In mattinata si raggiunge Monte Pellegrino definito da Goethe “il più bel promontorio del mondo”. Visita del Santuario di Santa Rosalia, patrona della città. Proseguimento per Monreale. Visita del Duomo di Monreale e del Chiostro Benedettino. Proseguimen-to per Cefalù. Pranzo. Nel pomeriggio visita di Ce-falù. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno: SEGESTA - ERICE - SELINUNTEPartenza per Segesta, e visita al Tempio Dorico. Pro-seguimento per Erice che conserva intatto il fascino di antico borgo medievale animato da botteghe di artigianato tipico. Proseguimento per Trapani dove saline e mulini a vento disegnano un paesaggio suggestivo. Continuazione per Selinunte e visita dell’Acropoli. Sistemazione in hotel, cena e pernot-tamento.

4° giorno: AGRIGENTO - PIAZZA ARMERINA Visita con guida locale della Valle dei Templi: Tempio della Concordia, di Giunone, di Ercole e di Castore e Polluce. Proseguimento per Piazza Armerina. Pran-zo. Nel pomeriggio visita della Villa romana del Ca-sale, famosa per i suoi mosaici pavimentali romani.

Trasferimento ad Acireale o Riviera di Taormina. Si-stemazione in hotel, cena e pernottamento.

5° giorno: ETNA - TAORMINAEscursione sull’Etna, visita dei crateri spenti dei M.ti Silvestri. Escursione facoltativa (pagamento in loco): ascensione in jeep con guide alpine fino a 2.900 mt. Pranzo. Visita di Taormina e del suo Teatro greco-ro-mano. Tempo libero per lo shopping e passeggiata tra le caratteristiche vie ricche di negozi di artigiana-to e souvenir. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

6° giorno: SIRACUSA - NOTOPartenza per Siracusa e visita della città. Sosta all’isola di Ortigia per ammirare il Tempio di Minerva e la leggendaria Fontana Aretusa. Si prosegue per Noto, ricca di gioielli barocchi. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

7° giorno: CATANIA - RIVIERA DEI CICLOPI Mattinata dedicata alla visita di Catania, enorme “vetrina del barocco”. Pranzo. Nel pomeriggio visita della Riviera dei Ciclopi che si snoda attraverso: Aci Castello, Aci Trezza, i Faraglioni Acireale e le Terme di S. Venera. Trasferimento all’aeroporto e rientro.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE euro 980 SUPPLEMENTO SINGOLA euro 160

17

Page 18: estate_2012_i_viaggi

TOUR HURTIGRUTEN NAVIGAZIONE VERSO NORDDalla città costiera di Bergen, considerata porta ai fiordi norvegesi un viaggio attraverso i meravigliosi fiordi a bordo del postale, fino alle Isole Lofoten e a Caponord, terra dell’Aurora Boreale e del sole di Mezzanotte.

Dal 06 al 15 luglio 2012

1° giorno: ITALIA - BERGEN Partenza con volo di linea per Bergen. Arrivo e trasfe-rimento all’hotel Radisson Blu Norge (Cat. 4 stelle). Cena libera. Pernottamento.

2° giorno: BERGEN Mezza pensione. Ore 9.00 visita panoramica della citta’ in lingua italiana: la passeggiata al mercato del pesce, il quartiere anseatico Bryggen - patrimonio dell’Umanità UNESCO - e i punti panoramici dell’an-tica capitale. Trasferimento in autopullman al porto ed imbarco sul battello postale Hurtigruten. Alle ore 20.00 partenza in direzione nord. Cena e pernotta-mento a bordo.

3° giorno: FLORO - MOLDE Pensione completa a bordo. Passaggio di Måløy e Torvik. Scalo ad Ålesund per ammirare gli esempi di architettura Art Nouveau. La nave percorre il fiordo di Geiranger e, dopo una seconda tappa ad Ålesund, si prosegue verso Molde, la città delle rose, incasto-nata tra fiordi e montagne. Dopo la baia di Hustadvi-ka il postale giunge a Kristiansund.

• Escursioni facoltative: Geiranger - Trollstiegen Molde

4° giorno: TRONDHEIM - ROVIK Pensione completa a bordo. All’alba si attracca a Trondheim con sosta di 4 ore circa. Possibilità di di-scesa a terra per ammirare la città e la cattedrale di Nidaros. La navigazione riprende attraverso migliaia di isolette fino a Rørvik.

5° giorno: BODO E ISOLE LOFOTENPensione completa a bordo. Passaggio del Circolo Polare Artico. La giornata prevede panorami moz-zafiato come quello dei maestosi picchi del Borvass ove volano le aquile marine. Dopo aver attraversato il Vestfjord si giunge alle Isole Lofoten con i loro pic-chi rocciosi che emergono dal mare. In serata si rag-giungono Stamsund e Svolvaer, capoluogo dell’arci-pelago.

• Escursioni facoltative: Svartisen - il ghiacciaio

6°giorno: HARSTAD - TROMSO - STOKMARKNES - SKJERVOY Pensione completa a bordo. La nave sfiora le pareti rocciose del Raftsundet e, condizioni del tempo per-mettendo, si addentra all’interno del Trollfjord. La nave sosta ad Harstad e Tromsø. Possibilità di visita a piedi della cittadina conosciuta anche come la “Pari-gi del nord”. In serata arrivo a Skjervøy.

7° giorno: HAMMERFEST - HONNINGVAAG (CA-PONORD) - BERLEVAG Pensione completa a bordo. Il paesaggio muta di-ventando roccioso e selvaggio, si entra nella regio-

ne del Finnmark. Scalo ad Hammerfest, la città più settentrionale della Norvegia. Lungo la costa del Finnmark arrivo a Honningsvåg e all’isola di Magerøy dove si trova Caponord. Navigazione verso Berlevåg.

• Escursioni facoltative: Caponord

8° giorno: NAVIGAZIONE BATSFJORD - VARDO VADSO - KIRKENES - OSLO Prima colazione e pernottamento. Dopo Vardø e Vadsø arrivo alle ore 9.30 nel porto di Kirkenes. Tra-sferimento in autopullman all’aeroporto e partenza con volo di linea per Oslo. Arrivo ad Oslo, sistema-zione all’hotel Radisson Blu Plaza (Cat. 4 stelle). Ore 16.00 visita della città in autopullman con guida in lingua italiana. Pernottamento.

9° giorno: OSLOPrima colazione e pernottamento. Giornata a dispo-sizione per visite individuali, shopping e relax.

10° giorno: OSLO - ITALIA Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto e rientro con volo di linea.

In norvegese “Hurtigruten” significa “rotta rapida”.

È con questo nome che la linea del Postale dei Fiordi è

conosciuta in Norvegia. Lì si trovano le sue origini,

le sue radici, e lì continua ad esercitare, da più di un secolo,

la sua attività.

18

Page 19: estate_2012_i_viaggi

Organizzazione Tecnica: Giver

LA QUOTA COMPRENDE• volo di linea da Milano/Roma in classe economica per l’itinerario indicato in programma • sistemazione in hotel della categoria indicata o similari con trattamento di pernottamento e prima colazione scandinava • sistemazione a bordo del battello ‘Hurtigruten’ M/N Polarlys nella categoria di cabina prescelta • visite ed escursioni con accompagnatore e/o guida parlante italiano come indicato in programma• 11 pasti principali a bordo

LA QUOTA NON COMPRENDE• bevande, mance, pasti non menzionati, ed extra in genere • tutto quanto non espressamente indicato in pro-gramma e ne “le quote comprendono” • tasse aeroportuali € 150 (soggetto a riconferma)• adeguamento carburante Hurtigruten € 36• polizza annullamento medico bagaglio € 52• escursioni facoltative: Geiranger/Molde, il ghiac-ciaio Svartisen, Caponord € 395

QUOTA DI PARTECIPAZIONE a partire da euro 2.900 CABINA INTERNA

DOCUMENTO NECESSARIO PER IL VIAGGIO: CARTA D’IDENTITÀ

19

Page 20: estate_2012_i_viaggi

LA SCANDINAVIA IL GRANDE NORDEN Una perfetta combinazione tra ambiente naturale e stile di vita cosmopolita dal sapore internazionale. Norvegia, Svezia e Danimarca tre nazioni dai forti legami storici, culturali e linguistici.

Dal 13 al 19 luglio 2012

Organizzazione Tecnica: TEN Viaggi

LA QUOTA COMPRENDE• viaggio aereo in classe turistica secondo l’itinerario• trasporto in franchigia di 20 kg di bagaglio • trasferimenti in pullman per/da gli hotel • sistemazione hotel 3/4 stelle (classificazione locale) • pasti come indicato • visite ed escursioni indicate nei programmi (ingres-si inclusi solo quando specificato) • assistenza di guida locale • assistenza di Tour Escort locale • assicurazione infortunio o malattia

LA QUOTA NON COMPRENDE• tasse aeroportuali a partire da € 155 (soggetto a riconferma), eventuali tasse di ingresso richieste in frontiera, facchinaggio, mance, bevande, extra per-sonali in genere e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

DOCUMENTO NECESSARIO PER IL VIAGGIO: CARTA D’IDENTITÀ

1° giorno: ITALIA - OSLOPartenza con voli di linea (non diretti) per Oslo. Ar-rivo. Trasferimento libero in hotel. Cena libera. Per-nottamento.

2° giorno: OSLO - COPENAGHEN (NAVIGAZIONE)Mattinata dedicata alla visita panoramica della città: il Frogner Park che ospita le controverse sculture di Gustav Vigeland. Sarà possibile ammirare il Palazzo Reale, il palazzo del Municipio e la fortezza medieva-le di Akershus. Nel primo pomeriggio trasferimento al porto ed imbarco per un’indimenticabile minicro-ciera, durante la quale si può godere del meravi-glioso spettacolo della navigazione nel fiordo di Oslo, lungo circa 100 km. Sistemazione nelle cabine prenotate (cabine doppie interne con servizi). Cena a buffet a bordo.

3° giorno: COPENAGHENSbarco e visita guidata della città con particolare attenzione ai suoi monumenti più importanti. La si-renetta, situata all’ingresso del porto, la fontana Ge-fion, la residenza Reale nel Palazzo di Amalieborg, il caratteristico canale di Nyhavn fiancheggiato da nu-merosissimi ristorantini e caffè all’aperto, il Palazzo del Parlamento, il castello rinascimentale di Rosen-borg situato al centro di Copenaghen che custodisce i gioielli della Corona. Pomeriggio a disposizione con l’accompagnatore. Pernottamento in hotel.

4° giorno: COPENAGHENGiornata a disposizione alla scoperta di questa città

ricca di sorprese e di contraddizioni: innovazione e tradizione, design ultra moderno e palazzi antichi, at-mosfere tranquille e serate mondane, tutto nella stes-sa metropoli. La cura ed il rispetto che i danesi hanno per la loro capitale vi stupirà. Pernottamento in hotel.

5° giorno: COPENAGHEN - STOCCOLMAPartenza in pullman per Stoccolma, passando sul bellissimo ponte dell’Øresund, vanto dell’architettu-ra scandinava, che unisce il sud della Svezia all’isola di Amager. Breve sosta per una passeggiata nel cen-tro di Malmö, città portuale situata sulla punta meri-dionale del paese, proseguimento del percorso fino a Stoccolma. Arrivo in serata e sistemazione in hotel. 6° giorno: STOCCOLMAVisita guidata della città. Si inizia dal Fjällgatan, una zona storica sul bordo della scogliera che offre una fantastica vista della città, costruita su 14 isole. Con-tinuazione delle visite per ammirare la città vecchia con i suoi affascinanti vicoletti lastricati di ciottoli, il palazzo reale, la cattedrale, il Palazzo del Municipio che ospita annualmente la serata di gala per i Premi Nobel. Pomeriggio libero. Pernottamento in hotel.

7° giorno: STOCCOLMA - ITALIATrasferimento libero in aeroporto. Partenza con voli di linea (non diretti) per l’Italia.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE euro 1.150 SUPPLEMENTO SINGOLA euro 370

20

Page 21: estate_2012_i_viaggi

MONASTERI RUMENIUN VIAGGIO FUORI DAL TEMPO Il “Paese Latino” nel cuore dei Balcani, una realtà ricca di storia. Dalla capitale Bucarest, con il suo aspetto moderno e le sue testimonianze antichissime attraverso le zone di montagna dalla natura ancora incon-taminata fino ai monasteri della Bucovina.

Dal 21 al 28 luglio 2012

Organizzazione Tecnica: TEN Viaggi

LA QUOTA COMPRENDE• viaggio in aereo con voli di linea• trasferimenti aeroporto - alberghi o viceversa • sistemazione hotel 3/4 stelle (classificazione locale) • pasti come indicato nei programmi • escursioni e visite indicate nei programmi • assistenza di guida locale durante le visite organiz-zate • assistenza di tour escort • assicurazione infortunio o malattia

LA QUOTA NON COMPRENDE• tasse aeroportuali a partire da € 113 (soggetto a riconferma)• eventuali tasse di ingresso richieste in frontiera • facchinaggio • mance • bevande • extra personali in genere e tutto quanto non espres-samente indicato ne “la quota comprende”

DOCUMENTO NECESSARIO PER IL VIAGGIO: CARTA D’IDENTITÀ

1° giorno: ITALIA - BUCARESTPartenza con voli di linea (non diretti) per Bucarest. Arrivo e giro orientativo della città. Cena e pernotta-mento in hotel.

2° giorno: BUCAREST - PITESTI - SIBIUVisita panoramica della capitale rumena e partenza per Sibiu con sosta per la visita al monastero Cozia. Pranzo. Visita del centro storico di Sibiu, suggestivo e ricco di testimonianze del suo passato sassone. Cena tipica presso i contadini di Sibiel pittoresco vil-laggio transilvano. Rientro a Sibiu. Pernottamento.

3° giorno: SIBIU - SIGHISOARA - TARGU MURES BISTRITAPartenza verso Sighisoara, città del Conte Dracula. Visita della cittadella medioevale. Pranzo. Partenza per Biertan, celebre per la sua chiesa fortificata. Pro-seguimento verso Bistrita con sosta a Targu Mures. Visita della città. Cena e pernottamento in albergo.

4° giorno: BISTRITA - MONASTERI BUCOVINA Partenza per la Bucovina. Giornata dedicata alla visita guidata dei Monasteri. Pranzo. Sosta a Marginea, vil-laggio noto per i ritrovamenti archeologici di cerami-ca nera risalente all’età del Bronzo. Visita di una casa tipica rumena. Cena e pernottamento in albergo.

5° giorno: MONASTERI DELLA BUCOVINA - PIA-TRA NEAMT - GOLE DI BICAZ - BRASOVPartenza per la visita del Monastero di Agapia famo-so sia per il suo museo, sia per i suoi laboratori dove

potrete vedere le suore al lavoro. Proseguimento per le Gole di Bicaz passando accanto al Lago Rosso. Pranzo in ristorante. Nel tardo pomeriggio arrivo a Brasov. Cena e pernottamento in albergo.

6° giorno: BRASOV - CASTELLO BRAN - SINAIAVisita alla città di Brasov, una delle più affascinanti località medioevali della Romania. Pranzo in risto-rante. Nel pomeriggio, visita del Castello Bran, co-nosciuto con il nome di Castello di Dracula. Partenza per Sinaia, la più nota località montana della Roma-nia. Cena in ristorante tipico. Pernottamento.

7° giorno: SINAIA - CASTELLO PELES - BUCARESTVisita del Castello Peles, residenza estiva del Re Car-lo. Proseguimento per Bucarest. Pranzo. Pomeriggio dedicato alla scoperta della capitale rumena, deno-minata “La Parigi dell’Est”. Cena con spettacolo fol-cloristico in ristorante tipico. Pernottamento.

8° giorno: BUCAREST - ITALIATempo a disposizione. Trasferimento in aeroporto e rientro con voli di linea (non diretti).

QUOTA DI PARTECIPAZIONE euro 1.025 SUPPLEMENTO SINGOLA euro 210

21

Page 22: estate_2012_i_viaggi

INDONESIA GIAVA & BALISpettacoli naturali, cultura e relax. Il fuoco dei vulcani e il rombo delle cascate nel cuore della foresta, l’azzurro del mare e le spiagge bianchissime, la spiritualità e l’arte. L’Indonesia, la terra dai mille colori.

Dal 04 al 16 agosto 2012

1° giorno: ITALIA - JAKARTAPartenza con volo di linea (non diretto). Pasti e per-nottamento a bordo.

2° giorno: DOHA - JAKARTAArrivo a Jakarta. Trasferimento in hotel, cena e per-nottamento.

3° giorno: JAKARTA - YOGYAKARTATrasferimento in aeroporto e partenza per Yogya-karta. Incontro con la guida ed inizio delle visite del-la città: il Palazzo del Sultano (kraton), il Mercato de-gli uccelli, le botteghe per la lavorazione artigianale di batik e dell’argento nella zona di Kotagede. Pran-zo in ristorante locale. Nel pomeriggio escursione al Prambanan, il più grande e fantastico complesso di templi Hindù dell’Indonesia e visita di alcuni templi minori: il tempio di Sewu, il Plaosan ed il Kalasan. Cena in ristorante locale dove si potrà assistere al Ramayana Ballet show. Pernottamento in hotel.

4° giorno: YOGYAKARTA - DIENG PLATEAU - SOLOPartenza di buon mattino per le alture del Dieng Plateau, attraversando strade montuose con scenari meravigliosi. Lungo il tragitto sosta per la visita del più grande tempio Buddista in Indonesia, il Borobu-dur. Proseguimento delle visite dei templi di Men-dut e di Pawon costruiti dalla Dinastia Sailendra nel VII secolo. Arrivo al Dieng Plateau e visita del com-plesso dei Templi del Dieng costruiti tra il VIII ed il XII secolo. Sosta al cratere del vulcano ancora attivo di Sikidang e ai meravigliosi laghi di Pengilon e di Warno. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio parten-za per la città di Solo con alcune fermate durante il percorso. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

5° giorno: SOLO - MONTE BROMOPrima colazione. In mattinata visita della città di Solo, la più antica tra le città reali di Giava centrale con il mercato tradizionale Triwindhu ed al Palazzo Mangkunegoro. Al termine partenza verso il Monte Bromo con soste lungo il tragitto nelle zone di Nga-wi o Caruban per vedere la foresta tropicale del fa-moso legno di teak e le piantagioni locali (canna da zucchero, mais, soya). Pranzo in ristorante.All’arrivo sistemazione in camera, cena e pernottamento .

6° giorno: MONTE BROMO - LOVINASveglia in primissima mattinata e partenza in fuo-ristrada verso la collina di Pananjakan dove si potrà ammirare una favolosa alba. Si proseguirà poi attra-versando il mare di sabbia, per le pendici del Monte Bromo da dove si inizia la salita su gradini di roccia fino a raggiungere l’imponente bocca del cratere. Al sorgere del sole si gode di una vista incredibile del Monte Bromo e dei dintorni illuminati in modo spet-tacolare dai potenti raggi solari. Rientro in hotel e

prima colazione. Tempo per una doccia rinfrescante e partenza per Ketapang, con soste lungo il tragit-to per osservare alcune piantagioni locali. Pranzo lungo il percorso. Arrivo al porto di Ketapang ed imbarco sul traghetto per Bali (circa 30 min. di navi-gazione). Arrivo a Gilimanuk, incontro con la guida, partenza per Lovina. Durante la strada breve sosta per la visita del Tempio Pulaki. Sistemazione in ho-tel, cena e pernottamento. 7° giorno: LOVINA - UBUDPartenza per un’esperienza incredibile, un bel ba-gno nelle calde acque della sorgente naturale di Banjar. Proseguimento quindi per il villaggio di Munduk, dove si potrà visitare la cascata ed osser-vare il favoloso panorama dei Laghi Gemelli. Prose-guimento alla volta del Lago di Beratan con visita del tempio Ulun Danu (che sorge proprio sul lago Beratan) e sosta per il pranzo. Nel pomeriggio visita del famoso Tempio Reale Taman Ayun nel villaggio di Mengwi. Arrivo a Ubud e sistemazione in hotel. Cena in ristorante locale. Pernottamento.

8° giorno: UBUD - CANDIDASAVisita del Palazzo Reale del XVI secolo, nel cuore del villaggio di Ubud, reggia ed attuale abitazione della famiglia Reale, costruito dalla famiglia Tjokorda nel periodo del dominio Majapa. Partenza per il villag-gio di Kintamani e pranzo in tipico ristorante con una favolosa vista panoramica sul vulcano ed il lago Batur. Nel pomeriggio arrivo a Karangasem per la vi-sita del tempio più grande di Bali, il Besakih, tempio madre dell’hinduismo balinese situato alle pendici del monte Agung. Arrivo a Candidasa e sistemazio-ne in hotel. Cena e pernottamento.

9° giorno: CANDIDASA - NUSA DUAPartenza per il villaggio tradizionale di Tenganan e proseguimento con la visita di Goa Lawah (Grotta dei Pipistrelli). Arrivo a Klungkung e sosta all’antico Palazzo di Giustizia con i suoi famosi affreschi gegel sul soffitto. Pranzo in ristorante locale in corso di viaggio. Arrivo a Nusa Dua e sistemazione nel resort. Cena a buffet, pernottamento.

10° giorno: NUSA DUAMattinata dedicata al relax e soggiorno mare. Pran-zo in hotel. Escursione al tempio Uluwatu; al tra-monto suggestiva danza Kecak. Cena tipica a base di pesce sulla spiaggia. Pernottamento in hotel.

11° giorno: NUSA DUASoggiorno mare e relax. Pranzo libero.

12°/13° giorno: BALI - DOHA - ITALIATrasferimento in aeroporto e partenza con il volo di linea (non diretto). Pasti e pernottamento a bordo.Arrivo in Italia.

22

Page 23: estate_2012_i_viaggi

Organizzazione Tecnica: Mistral Tour Internationale

LA QUOTA COMPRENDE• viaggio aereo con voli intercontinentali in classe economica• trasferimenti in pullman privato per/da gli aeroporti • sistemazione in hotel cat. 5 e 4 stelle in camere doppie con servizi privati• trattamento di pensione completa (dalla cena del 2° gg alla colazione del 12° gg - con eccezione del pranzo del 11° gg)• visite ed escursioni come da programma in pullman• battelli, ingressi ai monumenti, musei e parchi• guide locali parlanti italiano• assicurazione annullamento viaggio • assicurazione sanitaria/bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE• visto di ingresso in Indonesia da pagarsi in loco (USD 25 soggetto a riconferma) • le tasse aeroportuali imbarco e sicurezza € 250 (soggetto a riconferma) • le tasse locali in partenza da Bali da pagarsi in loco (USD 15 soggetto a riconferma)• i pasti liberi, le bevande, le visite ed escursioni facoltative, le mance e tutto quanto non espressa-mente indicato ne “la quota comprende”

QUOTA DI PARTECIPAZIONE euro 2.930 SUPPLEMENTO SINGOLA euro 500

DOCUMENTO NECESSARIO PER IL VIAGGIO: PASSAPORTO

CAMBIO 1 Euro = 1,35 Dollari Americani

23

Page 24: estate_2012_i_viaggi

MOSCA E SAN PIETROBURGOMosca, con le sue mille cupole dorate e la sua vibrante modernità e San Pietroburgo, la città sull’acqua, dai cento ponti e dal museo più bello del mondo, sfarzosa ed aristocratica. Un sogno ad occhi aperti nella Russia degli Zar.

Dal 16 al 23 agosto 2012

Organizzazione Tecnica: TEN Viaggi

LA QUOTA COMPRENDE• viaggio aereo con voli di linea in classe turistica • tasse aeroportuali e carburante € 175 (soggetto a riconferma) • sistemazione in hotel 4 stelle • pensione completa • acqua in caraffa o in bottiglia, the o caffè ai pasti • guide locali parlanti italiano• ingressi previsti durante la visite e le escursioni • accompagnatore esperto al seguito del gruppo in partenza dall’Italia• assicurazione medico-bagaglio• visto russo

LA QUOTA NON COMPRENDE• mance, le bevande non indicate e gli extra personali• assicurazione annullamento € 30

DOCUMENTO NECESSARIO PER IL VIAGGIO: PASSAPORTO

1° giorno: ITALIA - MOSCAPartenza con voli di linea per Mosca (non diretti). Trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno: MOSCAVisita panoramica della città. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento con la visita del monastero Novodevici e della cattedrale del Cristo Salvatore. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno: MOSCAMattinata dedicata alla visita del territorio del Cremlino. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato all’escursione a Serghiev Posad, città santa ortodos-sa e sede del celebre Monastero centro della vita religiosa dei Russi. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno: MOSCA - SAN PIETROBURGOMattinata dedicata alla visita di Kolomenskoe. Tra-sferimento in pullman alla stazione ferroviaria e partenza con treno per San Pietroburgo. Pranzo con cestino. Arrivo, trasferimento in hotel, cena e per-nottamento.

5° giorno: SAN PIETROBURGOMattinata dedicata alla visita panoramica della città. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione alla residenza estiva di Puskin. Cena e pernottamento in hotel.

6° giorno: SAN PIETROBURGOMattinata dedicata alla visita del Museo Hermitage,

uno dei più grandi del mondo, con oltre 2.700.000 pezzi, fra cui opere di Leonardo, Raffaello, Rem-brandt, Rubens, Rodin e capolavori degli impres-sionisti francesi, da Matisse a Picasso. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato all’escursione a Pe-trodvoretz, località situata sul Golfo di Finlandia, che fu la residenza estiva dello Zar Pietro il Grande. Cena in ristorante con spettacolo di folclore.

7° giorno: SAN PIETROBURGOMattinata dedicata alla visita della Lavra Nevskiy. Costruita per volere di Pietro il Grande per dare alla nuova capitale una lavra che eguagliasse le altre tre già esistenti in Russia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della Fortezza di Pietro e Paolo, la cui costruzione coincide con la nascita di San Pie-troburgo, considerata simbolo della città. Cena e pernottamento.

8° giorno: SAN PIETROBURGO - ITALIATrasferimento in aeroporto e rientro con voli di linea (non diretti).

QUOTA DI PARTECIPAZIONE euro 1.450SUPPLEMENTO SINGOLA euro 350

24

Page 25: estate_2012_i_viaggi

LOURDES La roccia, la luce, l’acqua, le folle, i malati e quanti li accompagnano. Immergersi nella forte spiritualità e nel messaggio annunciato, genera una pace interiore che placa ogni tempesta e rende il cuore docile alla Parola di Dio.

Dal 21 al 24 settembre 2012

Organizzazione Tecnica: Brevivet

LA QUOTA COMPRENDE• viaggio aereo in classe turistica con voli speciali• trasferimento in loco aeroporto/hotel/aeroporto• sistemazione in hotel 3 stelle• pensione completa dal pranzo del 1° giorno alla pri-ma colazione del 4° giorno • assicurazione medico-bagaglio e annullamento

LA QUOTA NON COMPRENDE• le bevande, le mance, gli extra personali e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

DOCUMENTO NECESSARIO PER IL VIAGGIO: CARTA D’IDENTITA’

1° giorno: ITALIA - LOURDES Partenza per Lourdes con volo speciale. Arrivo e trasferimento in hotel. Pranzo. Apertura del pelle-grinaggio e saluto alla Grotta dove tra l’11 febbraio e il 16 luglio 1858 la giovane Bernadette Soubirous, contadina quattordicenne del luogo, riferì di aver assistito a diciotto apparizioni di una “bella Signora”. Nel luogo indicato da Bernadette come teatro delle apparizioni fu posta nel 1864 una statua della Ma-donna. Intorno alla grotta delle apparizioni è andato nel tempo sviluppandosi un imponente santuario. Partecipazione alle celebrazioni religiose, cena e pernottamento in hotel.

2°- 3 ° giorno: LOURDES Pensione completa in hotel. Giornate dedicate alle celebrazioni religiose ed alla visita dei luoghi di San-ta Bernadetta: il Cachot, una stanza adibita ad abita-zione, facente parte del carcere della città di allora, in cui viveva Bernadette con la sua famiglia durante le apparizioni; il Mulino di Boly, casa natale di Ber-nadette; l’Hospice, Convento nel quale Bernadette è stata ospitata dopo le apparizioni, dove si è pre-parata per la Prima Comunione e dove ha imparato a leggere e scrivere; la Chiesa parrocchiale, della quale rimane solo la fonte battesimale dove è stata battezzata Bernadette.

4° giorno: LOURDES - ITALIA Prima colazione in hotel, trasferimento all’aeroporto e partenza per il rientro.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE euro 570 SUPPLEMENTO SINGOLA euro 105

“Io scorsi una signora vestita di bianco.

Indossava un abito bianco, un velo bianco,

una cintura blu ed una rosa gialla sui piedi.”

PELLEGRINAGGIO

25

Page 26: estate_2012_i_viaggi

INCREDIBILE INDIAUn mondo dove passato e presente convivono, le industrie con i festival e le fiere con i satelliti lanciati nello spazio. Per quanto abbiate letto e sentito raccontare, l’esperienza di un viaggio in India non si può trasmet-tere appieno: dovete viverla direttamente, assaporarla con tutti i vostri sensi.

Dal 10 al 20 ottobre 2012

1° giorno: ITALIA - DELHI Partenza per Delhi con volo di linea diretto.

2° giorno: DELHI Arrivo in mattinata, incontro con la guida e trasferi-mento in hotel. Pranzo. Nel pomeriggio inizio delle visite nella parte più antica della città con il QUTAB MINAR, il più alto minareto del mondo, il TEMPIO SIKH e sosta davanti ai palazzi governativi dove si trova il maestoso INDIA GATE, gigantesca porta, alta 42 mt. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno: DELHI - JAIPUR In mattinata visita alla MOSCHEA DEL VENERDI’ e al MAUSOLEO del MAHATMA GANDHI. Pranzo. Nel pomeriggio trasferimento a Jaipur, sistemazione in hotel; cena e pernottamento.

4° giorno: JAIPUR, LA CITTÀ ROSA Sosta fotografica per ammirare il magnifico “PALAZ-ZO DEI VENTI”. Escursione al FORTE AMBER, sugge-stivo esempio di architettura Rajput. Salita al forte a dorso di elefante. Pranzo. Nel pomeriggio rientro a Jaipur e visita dell’OSSERVATORIO ASTRONOMICO, del PALAZZO REALE, formato da vari edifici e cortili, fra i quali lo spettacolare Cortile del Pavone.

5° giorno: JAIPUR - AGRA Partenza per ABHANERI, la “città luminosa”, dove si trova un antico pozzo-palazzo, il CHAND BAORI composto da circa 3500 scalini disposti su 13 grandi scalinate. Pranzo al Palazzo Nobiliare del MAHARA-JA di BHARAPTUR. Sosta per la visita di FATEHPUR SIKRI, città abbandonata, costruita dal più grande imperatore della dinastia Moghul, Akbar. Arrivo in serata ad Agra; sistemazione in hotel, cena e per-nottamento.

6° giorno: AGRA Visita di Agra, una delle capitali del vasto impero dei Mughal dove ogni sovrano cercò di lasciarvi l’im-pronta del proprio passaggio. Visita del FORTE ROS-SO con le colossali doppie mura del forte e del labi-rinto interno con superbi saloni, moschee, camere e giardini che formano una piccola città nella città. Sosta al MAUSOLEO DI ETIMAD-UD-DAULA. Nel po-meriggio visita del simbolo dell’arte moghul: il TAJ MAHAL diventato l’emblema turistico dell’India.

7° giorno: AGRA - GWALIOR - ORCHA In mattinata partenza con treno intercity per GWA-LIOR, dominata dal forte, baluardo per secoli della città che sorge sulla sommità della collina. Visita del Palazzo di Man Singh, dei templi e le statue Jainiste risalenti alla metà del XV secolo. Pranzo. Nel pome-riggio proseguimento per ORCHA. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

8° giorno: ORCHA - KHAJURAHOVisita della città, un’isola di pace e tranquillità ed un magnifico esempio di fortezza medievale dove i muri e le torrette racchiudono giardini, padiglioni e templi. Sosta al JAHANGIR MAHAL, considerato una pietra miliare nella storia dell’architettura indiana. Pranzo. Dopo pranzo partenza per KHAJURAHO con arrivo nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

9° giorno: KHAJURAHO - VARANASI (BENARES) Visita dei famosi templi SIKHARA dalle sculture ero-tiche, eretti sotto la dinastia dei Chandela. Trasferi-mento in aeroporto e partenza per VARANASI (com-patibilmente con gli orari del volo, il pranzo sarà in aereo). Nel tardo pomeriggio prima navigazione in barca sul Gange per assistere alla suggestiva ceri-monia serale con il fuoco.

10° giorno: VARANASI - DELHI Sveglia prima dell’alba e giro in barca sul Gange per assistere ai rituali di purificazione ed alle offerte al sole nascente dei pellegrini. Un milione di pellegrini visita Varanasi ogni anno, in quanto una delle sette città sacre dell’Induismo é luogo di culto anche per il Jainismo: sono 50mila i brahmani che vi risiedo-no permanentemente. Pranzo. Sosta al cosiddetto Tempio dell’oro ed alla Moschea di Aurangzeb con minareti alti fino a 70 mt che mostra nelle colonne e nelle fondamenta il suo lontano passato di Tempio Indù. Visita al sito archeologico di Sarnath, luogo della prima predicazione di Buddha. Trasferimento all’aeroporto e partenza per Delhi. Arrivo, sistema-zione in hotel; cena e pernottamento.

11° giorno: DELHI - ITALIA Trasferimento all’aeroporto e rientro con volo diretto.

“...un occidentale che va in India ha tutto, ma in realtà

non dà niente. L’India, invece, che non ha niente, dà tutto.“

(P. Pasolini)

26

Page 27: estate_2012_i_viaggi

Organizzazione Tecnica: Mistral Tour Internationale

LA QUOTA COMPRENDE• viaggio aereo con voli di linea diretti su Delhi • voli di linea Khajuraho/Varanasi e Varanasi/Delhi • tasse aeroportuali, sicurezza e carburante € 330 (soggetto a riconferma)• treno intercity Agra/Gwalior • trattamento di pensione completa dal pranzo del 2° gg alla prima colazione dell’ultimo gg • hotel 4/5 stelle (ad Orcha sistemazione all’Hotel Amar Mahal, 3 stelle, il migliore della località)• bus privato • guida/accompagnatore indiano parlante italiano al seguito per tutto il tour • ingressi previsti dal programma • mance • visto consolare indiano • assicurazione medico/bagaglio • assicurazione annullamento• accompagnatore dell’agenzia LeMarmotte per tut-ta la durata del tour

LA QUOTA NON COMPRENDE• le bevande, gli extra personali e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota com-prende”

QUOTA DI PARTECIPAZIONE euro 2.270SUPPLEMENTO SINGOLA euro 350

DOCUMENTO NECESSARIO PER IL VIAGGIO: PASSAPORTO

CAMBIO 1 Euro = 64 Rupie Indiane

27

Page 28: estate_2012_i_viaggi

CINAINESAURIBILE TESORO Un Paese ricchissimo, in grado di stuzzicare la curiosità di ognuno: cultura millenaria, paesaggi mozzafia-to, buona cucina, arte finissima e monumenti maestosi. Tutto questo unito all’energia e alla modernità di un Paese proiettato verso il futuro.

Dal 10 al 20 ottobre 2012

1° giorno: ITALIA - PECHINOPartenza con volo di linea per Pechino (pasti e per-nottamento a bordo).

2° giorno: PECHINO Arrivo a Pechino e trasferimento in hotel. Nel pome-riggio visita del Tempio del Cielo, splendido esem-pio architettonico in purissimo stile Ming. Tempio animista, né buddista, né Confuciano, né Taoista, è un tempio dedicato alle sopravvivenze animiste degli antichi culti cinesi che vedevano gli elementi naturali come vere e proprie divinità da ingraziarsi. Cena in ristorante locale.

3° giorno: PECHINO Trasferimento in pullman a Badaling, località vicina ad uno dei tratti meglio conservati della Grande Mu-raglia. Visita alla celebre opera di ingegneria militare e “ascensione” fino alle torri di guardia più alte lun-go lo scosceso camminamento che corre sul muro. Dopo pranzo partenza da Badaling località vicina al comprensorio delle tombe degli imperatori della di-nastia Ming. Visita ad una delle tombe e sosta lungo la “Via Sacra” con le sue monumentali statue in pie-tra di animali mitici e di Mandarini di pace e di guer-ra, posti a guardia della necropoli. Rientro a Pechino nel tardo pomeriggio. Cena in ristorante locale.

4° giorno: PECHINO Visita a Tien An Men (“Porta della Pace Celeste”), simbolo della Cina di ieri e di oggi. Intera mattinata dedicata alla visita alla Città Proibita (Palazzi Impe-riali). Pranzo e visita al Palazzo d’Estate, residenza estiva degli imperatori delle dinastie Ming e Ching. In serata, banchetto dell’Anatra Laccata.

5° giorno: PECHINO - XIAN Trasferimento in aeroporto e partenza per Xian. All’arrivo pranzo in ristorante. Inizio delle visite ai luoghi di interesse della città: la Pagoda della Gran-de Oca Selvatica e le antiche mura. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. In sera-ta, spettacolo di musica e danze tradizionali cinesi. Cena in ristorante locale.

6° giorno: XIAN Al mattino escursione a Lintong, località ubicata a 50 km a nord dal centro della città. Sosta nello scon-volgente Mausoleo di Qin Shi Huang-di, imperatore che unificò la Cina e governò l’intero Paese dal 221 al 210 a.C., uno dei colossi della storia dell’umani-tà di tutti i tempi, il cui geniale disegno unitario fu attuato con spietata determinazione: colui che realizzò la Grande Muraglia per difendere lo Stato cinese dai barbari del nord, mediante una merlata catena di fortificazioni di 6000 km, colui che unifi-cò la lingua, la scrittura e i sistemi di misura; colui che creò la struttura della nazione più popolosa del

mondo. Il Mausoleo sorge a circa un km dal gigan-tesco tumulo, che cela tuttora la tomba del Primo Imperatore. In una serie di gallerie sotterranee sono state portate alla luce, dal 1974 ad oggi, circa 10.000 statue, a grandezza naturale, di guerrieri e di cavalli; un intero esercito schierato in battaglia, con carri ed ogni equipaggiamento guerresco secondo la strate-gia dell’epoca. Queste mirabili statue di terracotta, originariamente invetriate e dipinte,misurano 1,75 e 1,85 mt. di altezza. Ciascuno con espressioni diverse e diversi tratti somatici. Dopo pranzo rientro in città e visita alla Grande Moschea, passeggiata nel quar-tiere musulmano e visita al Museo della Foresta di Stele. In serata, banchetto tipico.

7° giorno: XIAN - SHANGHAI Trasferimento in aeroporto e partenza per Shanghai Arrivo e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, vi-sita al Giardino del Mandarino Hu e passeggiata nell’adiacente quartiere tradizionale conosciuto co-me la “città vecchia”. In serata, spettacolo del Circo Acrobatico di Shanghai. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.

8° giorno: SHANGHAI - ZHUJIAJIAO - SUZHOU Al mattino visita del Tempio del Budda di Giada. So-sta sulla strada lungofiume su cui si affaccia il gran-dioso porto fluviale sul Huang-po e passeggiata sulla Nanking road, principale arteria commerciale cittadina su cui si aprono migliaia di negozi di ogni tipo. Pranzo in ristorante locale e trasferimento a Zhujiajiao, piccolo villaggio con caratteristici ponti-celli antichi di epoca Ming che difese strenuamente la propria Chiesa durante il periodo della rivoluzio-ne culturale. Proseguimento per Suzhou che sorge in una zona ricca di laghetti e corsi d’acqua per cui è definita la “citta’ della seta” e “Venezia della Cina”. Sistemazione in hotel, cena in ristorante locale.

9° giorno: SUZHOUGiornata dedicata alla visita della citta’ che già du-rante la dinastia Tang, era un importante centro ma-nifatturiero e famosa per i suoi “Giardini”. Visita dei Giardini del Maestro delle Reti e dell’Umile Ammi-nistratore e della Collina della tigre, risalente al XIV secolo. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio continuazione delle visite ai luoghi di interesse della citta’. Cena in ristorante locale.

10°/11° giorno: SUZHOU - SHANGHAI - ITALIA Trasferimento a Shanghai dove la giornata verrà de-dicata alle ultime visite di questa incredibile città e all’inevitabile shopping. Pranzo e cena in ristorante. Dopo cena trasferimento all’aeroporto e rientro con volo di linea (pasti e pernottamento a bordo).

28

Page 29: estate_2012_i_viaggi

Organizzazione Tecnica: TEN Viaggi

LA QUOTA COMPRENDE• voli di linea in classe economica • tasse aeroportuali € 300 (soggetto a riconferma)• sistemazione in ottimi hotel 4 stelle • trattamento di pensione completa come da pro-gramma (incluso 2 cene occidentali, banchetto di ravioli e anatra laccata), acqua minerale o bibita, the ai pasti • bus GT esclusivo con guide locali parlanti italiano • accompagnatore esperto dall’Italia • ingressi previsti dal programma• assicurazione medico-bagaglio • assicurazione annullamento • mance• visto cinese LA QUOTA NON COMPRENDE• le bevande non indicate, gli extra personali e tut-to quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

QUOTA DI PARTECIPAZIONE euro 2.470 SUPPLEMENTO SINGOLA euro 320

DOCUMENTO NECESSARIO PER IL VIAGGIO: PASSAPORTO

CAMBIO 1 Euro = 8,25 Renminbi Cinesi

29

Page 30: estate_2012_i_viaggi

ETIOPIALA ROTTA STORICA E LE CHIESE RUPESTRI DEL TIGRAI La storia e la natura di questo paese vanno superbamente incontro a coloro che scelgono questo viaggio tra città storiche, impervie montagne, laghi, cascate, monasteri sperduti e isolati. Ritroveremo il fascino di luoghi fuori dal tempo.

Dal 10 al 20 novembre 2012

1°giorno: ITALIA - ADDIS ABEBAPartenza con volo di linea per Addis Abeba, pasti e pernottamento a bordo.

2°giorno: ADDIS ABEBAArrivo al mattino nella capitale dell’Etiopia, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Dopo pranzo visita della città con sosta al Museo Nazionale inte-ressante per i reperti sabei e per i resti di Lucy, omi-nide vissuto nella valle dell’Awash 3,5 milioni di anni fa, del Museo Etnografico, con una splendida colle-zione di strumenti musicali e di croci copte. Infine si raggiunge la collina di Entoto, punto più panorami-co della città. Cena e pernottamento in hotel.

3° giorno: ADDIS ABEBA - VOLO INTERNO (MATTI-NO) - BAHIR DARPresto al mattino trasferimento in aeroporto. Volo di linea Addis Abeba - Bahir Dar. Arrivo e sistemazione in albergo. Partenza per un’escursione in barca sul lago Tana, il lago più esteso d’Etiopia che ospita sul-le sue rive e nelle isole numerosi e antichi monasteri. Visita ai due monasteri della penisola di Zeghe, Ura Kidane Meheret e Azwa Mariam, dove si conservano pitture e manoscritti risalenti al Medioevo etiopico. Rientro per il pranzo. Nel pomeriggio partenza per visitare le cascate del Nilo Azzurrcon la bella pas-seggiata nella natura con la quale si raggiungono le cascate. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno: BAHIR DAR - GONDARPartenza per Gondar. Arrivo, sistemazione e pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita della città di Gondar proclamata nel 1636 capitale d’Etiopia dall’impera-tore Fasilidas e famosa per i resti dei castelli secen-teschi racchiusi nel recinto del quartiere imperiale. Si prosegue la visita con la chiesa di Debre Birhan Selassie. Si raggiungono poi i bagni dell’imperatore, conosciuti come la piscina di Fasilidas. Cena e per-nottamento in hotel.

5° giorno: GONDAR - VOLO INTERNO (MATTINO) AXUMVolo di linea Gondar - Axum. Arrivo e sistemazione in albergo. Visita della città di Axum, antica capitale della grande civiltà axumita che vanta un notevole patrimonio archeologico: il parco delle stele, mono-liti impiegati come pietre tombali e ottimamente conservati, il museo archeologico che espone una varietà di reperti. Si prosegue con la visita del palaz-zo e i bagni della regina di Saba, la chiesa di S.Maria di Sion, che custodisce, secondo la credenza dei fe-deli ortodossi, l’Arca dell’Alleanza portata in Etiopia da Menelik I ai tempi di re Salomone. Cena e pernot-tamento in hotel.

6° giorno: AXUM - MACALLE’Partenza di buon mattino per Macallé. Lungo la

strada si visita Yeha, la prima capitale dell’impero axumita, un tempio pre-cristiano alto 12 mt, deno-minato Tempio della luna. Si prosegue con la chiesa di Abraha Atsbeha, una delle più belle della regione. Sono presenti all’interno della struttura cruciforme tre Santuari dedicati rispettivamente ai Santi Ga-briele, Michele e Maria. Fra i tanti tesori che la chiesa vanta, il più importante è la croce manuale appar-tenuta al primo vescovo d’Etiopia, Abuna Salama. Infine si visita Wukro Cherkos, chiesa monolitica di arenaria. Pranzo al sacco, cena e pernottamento in hotel.

7° giorno: MACALLE’ - LALIBELAPartenza per Lalibela, pranzo lungo la strada e arri-vo nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento all’ hotel.

8° giorno: LALIBELAPartenza per Yimrehanna Kristos, meraviglioso com-plesso di architettura Axumita, ubicato all’interno di una grotta. Rientro per pranzo. Nel pomeriggio visita alla chiesa Ghennete Mariam, scavata su una collina rocciosa. Rientro a Lalibela, cena e pernotta-mento in hotel.

9° giorno: LALIBELAVisita al primo gruppo di chiese rupestri che ha reso famosa questa città come la “Petra” o la “Ge-rusalemme” africana, luogo di maggior richiamo religioso di tutta l’Etiopia. Visita della chiesa ipogea e cruciforme di S. Giorgio, la chiesa di Bet Mariam con gli stupendi affreschi e l’imponente Bet Medane Alem. Rientro per il pranzo. Nel pomeriggio visita al secondo gruppo di chiese, tra loro comunicanti grazie a cunicoli e passaggi scavati nella roccia che le collegano una all’altra. Rientro in albergo, cena e pernottamento.

10° giorno: LALIBELA - VOLO INTERNO (MATTINO) ADDIS ABEBA - DAY USE - PARTENZAVolo di linea Lalibela - Addis Abeba. All’arrivo nella capitale pranzo e visita del mercato all’aperto, uno dei più grandi d’Africa, dove si può acquistare di tutto, dal cibo, agli oggetti in paglia, dai monili agli abiti fatti a mano con materiali di riciclo. Camere in day use per relax prima di cena. Cena in un ristoran-te tipico con canti e balli tradizionali. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.

11° giorno: ARRIVO IN ITALIA

30

Page 31: estate_2012_i_viaggi

Organizzazione Tecnica: TEN Viaggi

LA QUOTA COMPRENDE• viaggio aereo con volo diretto Ethiopian Airways su Addis Abeba • voli interni come da programma • sistemazione in Hotels 3/4 stelle (classificazione locale) • pensione completa incluso 2 pranzi al sacco il 6° e 7° giorno• acqua e soft drink ai pasti • trasporto interno con minibus adatti ai percorsi • visite ed escursioni con guida/accompagnatore locale parlante italiano e assistenza di personale lo-cale ove necessario• ingressi inclusi • assicurazione medico/bagaglio• polizza assicurativa Recesso Viaggio

LA QUOTA NON COMPRENDE• tasse aeroportuali € 285 (soggetto a riconferma), il visto d’ingresso (20 USD, da pagare in loco), le man-ce, le bevande non indicate, il facchinaggio, gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressa-mente indicato ne “la quota comprende”

QUOTA DI PARTECIPAZIONE euro 2.080SUPPLEMENTO SINGOLA euro 280

DOCUMENTO NECESSARIO PER IL VIAGGIO: PASSAPORTO

CAMBIO 1 Euro = 1,32 USD

31

Page 32: estate_2012_i_viaggi

NEW YORKLA CITTÀ CHE NON DORME MAI! A New York si torna, sempre. Anche se la si visita per la prima volta è facile ritrovare immagini, atmosfere, suggestioni che abbiamo visto negli innumerevoli film a cui fa da sfondo. Un’occasione per conoscere la città in cui tutto può succedere.

Dal 16 al 21 novembre 2012

1° giorno: ITALIA - NEW YORKPartenza per New York con volo di linea diretto. Ar-rivo incontro con la guida che vi accompagnerà in una prima visita panoramica della città. Sistemazio-ne in hotel. Cena libera. 2° giorno: NEW YORKPrima colazione continentale in hotel. Intera giorna-ta di escursioni guidate che vi aiuterà ad orientarvi in questa grande metropoli. Il tour inizierà da Man-hattan, percorrerete le vie più celebri come la Fifth Avenue, famosa per i negozi e per alcuni grattacieli come l’Empire State Building, potrete ammirare i luoghi di maggior interesse come il Lincoln Center (centro culturale con la Metropolitan Opera House), il leggendario Central Park, la celeberrima Trump Tower, Saint Patrick’ s Cathedral e l’imponente Rock-feller Center. Proseguirete per i quartieri Greenwich Village & SoHo, quartiere alla moda, frequentato dai giovani newyorchesi, abitato da artisti e caratteriz-zato da un’intensa vita notturna. Tappe successive Little Italy e Chinatown, due classici esempi della multietnicità di New York famosi in tutto il mondo. A seguire la zona di Wall Street, nella parte più a sud dell’isola, centro della finanza mondiale con i suoi grattacieli e le sue strade strette e sempre molto af-follate. E’ compreso il traghetto per la Statua della Libertà ed Ellis Island, durante questa visita potrete ammirare la bellezza della Statua della Libertà da vicino (salita non compresa), e visitare il Museo dell’Immigrazione di Ellis Island. Cena libera, per-nottamento in hotel.

3°/4° giorno: NEW YORKPrima colazione continentale in hotel. Giornate libe-re a disposizione, pernottamento in hotel.

5° giorno: NEW YORK - ITALIA Prima colazione continentale in hotel. Mattinata a disposizione per le visite e per l’ultimo shopping. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto e par-tenza con volo di linea diretto Pernottamento a bordo.

6° giorno: ITALIAArrivo in mattinata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE euro 1.480 SUPPLEMENTO SINGOLA euro 470

DOCUMENTO NECESSARIO PER IL VIAGGIO: PASSAPORTO

CAMBIO 1 Euro = 1,32 Dollari Americani

Organizzazione Tecnica: Viaggidea

LA QUOTA COMPRENDE• viaggio aereo con voli di linea diretti American Airlines, in classe economica  • tasse aeroportuali, di sicurezza e costo carburante € 300 (soggetto a riconferma) • la registrazione sul sito ESTA per ingresso negli USA• 4 notti nell’hotel 70 Park• pernottamento e prima colazione continentale • trasferimento in bus da/per l’aeroporto a New York • guida per tour panoramico all’arrivo e per un’intera giornata• battello per escursione Statua della Libertà e Ellis Island, con ingresso al Museo dell’immigrazione • assicurazione medico/bagaglio • polizza annullamento viaggio • accompagnatore della nostra agenzia al seguito del gruppo

LA QUOTA NON COMPRENDE• i trasferimenti in Italia, i pasti principali, le bevan-de, le mance, gli extra personali e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota com-prende”

32

Page 33: estate_2012_i_viaggi

MAGICA AUSTRIAL’Avvento è un momento speciale in Austria. I mercatini di Natale trasformano le città e i paesi in piccoli mondi natalizi, dove si può percepire l’atmosfera della festa.

Dal 06 al 10 dicembre 2012

LA QUOTA COMPRENDE• viaggio in pullman GT (in agenzia info su località di partenza)• pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pran-zo del 5° giorno, incluso una cena in locale tipico a Grinzing e un pranzo sulla Torre del Danubio• acqua in caraffa a tutti i pasti • sistemazione in hotel 4 stelle • guide parlanti italiano per visite ed escursioni• assicurazione medico-bagaglio • ingressi: Schonbrunn - Hofburg - Chiesa S. Carlo Chiesa Cappuccini - Melk - Camera del Tesoro - Torre del Danubio

LA QUOTA NON COMPRENDE• le bevande, le mance, gli extra personali, la polizza annullamento viaggio e tutto quanto non espressa-mente indicato sotto la voce “la quota comprende”

DOCUMENTO NECESSARIO PER IL VIAGGIO: CARTA D’IDENTITA’

1° giorno: ITALIA - INNSBRUCK - SALISBURGO In primissima mattinata ritrovo, sistemazione il pul-lman e partenza per Innsbruck, capoluogo del Tirolo austriaco. Incontro con la guida per una passeggia-ta nella pedonale Herzog Friedrich Strasse su cui si affacciano palazzi nobiliari e il celebre “Tettuccio d’oro”. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio prose-guimento per Salisburgo, incontro con la guida per una prima visita della città con la casa natale di Mo-zart, il centro storico, il cimitero monumentale. Cena e pernottamento in hotel.

2° giorno: SALISBURGO - VIENNA In mattinata visite guidate della città: il Duomo, dedi-cato ai Santi Ruperto e Virgilio, l’abbazia Benedettina di S. Pietro, il più antico convento maschile esistente nell’area di lingua tedesca e la passeggiata nei giar-dini di Mirabell. Partenza per Melk. Pranzo in risto-rante. Nel pomeriggio visita all’abbazia benedettina, una delle più significative del barocco in Europa, in splendida posizione panoramica sulla valle del Da-nubio. Proseguimento per Vienna con arrivo nel tar-do pomeriggio in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno: VIENNA Visita della magnifica capitale asburgica. Il centro storico con il Duomo di Santo Stefano e il centro pe-donale, la chiesa dei Cappuccini, scelta come luogo di esequie e di sepoltura dei membri della casa im-periale, la Chiesa Votiva, il Municipio e il Parlamen-to, fino alla splendida Camera del Tesoro imperiale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio continuano le

visite: Chiesa dedicata a San Carlo Borromeo, tra le più belle del Barocco Viennese e ingresso al Castello di Schönbrunn, il più celebre fra i palazzi reali au-striaci. Al termine sosta nel tipico mercatino nata-lizio allestito nei pressi del Castello. Cena in locale tipico a Grinzing, famoso villaggio di vignaioli sulle colline viennesi.

4° giorno: VIENNA - GRAZ Incontro con la guida per la visita del Palazzo im-periale di Hofburg, residenza degli Asburgo, con i famosi appartamenti della Principessa Sissy. Trasfe-rimento in ristorante situato sulla sommità della Do-nauturm, moderna torre della televisione che con i suoi 250 metri di altezza è la costruzione più alta di Vienna, offrendo uno spettacolare panorama su Vienna e il Danubio. Al termine del pranzo partenza per Graz e visita guidata della città, capoluogo del-la Stiria il cui centro storico, dominato dalla collina dello Schlossberg , ne testimonia il grande passato di baluardo della civiltà germanica. Cena e pernot-tamento in hotel.

5° giorno: GRAZ - ITALIA Mattinata a disposizione per l’ultima visita ai merca-tini di Natale nel centro storico cittadino. Pranzo in hotel e rientro con arrivo previsto in serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE euro 715SUPPLEMENTO SINGOLA euro 160

Organizzazione Tecnica:Il Vertice TO di Arcobaleno - LeMarmotte

33

Page 34: estate_2012_i_viaggi

CORALLI E ANTICHI TESORICON COSTA VOYAGER: Egitto, Israele e Giordania Un itinerario intenso, fatto di paesaggi emozionanti, di terre dalle tradizioni millenarie, di tesori inestima-bili: luoghi affascinanti, dove si respira la storia, la sacralità, il mito. Ti sarà difficile non subire il fascino mistico di Israele, terra di inestimabile bellezza. Un viaggio che ti lascerà un ricordo indelebile.

Dal 29 ottobre al 05 novembre 2012

GIORNI ITINERARIO ARRIVO PARTENZA

1° lun Volo per Sharm el Sheik e imbarco dalle ore 15.00

2° mar Sharm el Sheik (Egitto)

18.00

3° mer Eilat (Israele) 08.004° gio Eilat (Israele)

Aqaba (Giordania) 08.0002.0018.00

5° ven Safaga (Egitto) 07.006° sab Safaga (Egitto) 15.007° dom Sokhna 07.00 18.008° lun Sharm el Sheik

(Egitto). Rientro in Italia

06.00

MINICROCIERACON COSTA ATLANTICA: Spagna, Baleari e Francia 5 giorni per scoprire insieme le meraviglie di Marsiglia, l’arte di Barcellona e la vivacità di Ibiza.

Dal 25 al 29 maggio 2012

GIORNI ITINERARIO ARRIVO PARTENZA

1° ven Savona 17.002° sab Barcellona 14.00 20.003° dom Ibiza 08.00 15.004° lun Marsiglia 10.00 18.005° mar Savona 09.00

LE QUOTE COMPRENDONO• trasferimento in pullman a Savona (chiedi in agen-zia info su località di partenza)• sistemazione in cabina della categoria prescelta • trattamento di pensione completa • pacchetto bevande (con acqua e vino a volontà ai pasti) • mance• tasse d’imbarco • assicurazione medico/bagaglio e annullamento

LE QUOTE NON COMPRENDONO• trasferimenti per e dall’aeroporto in Italia, extra di carattere personale e tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”

CABINE INTERNE € 574 CABINE ESTERNE € 645

DOCUMENTO NECESSARIO PER IL VIAGGIO: CARTA D’IDENTITA’

LE QUOTE COMPRENDONO• viaggio aereo con voli speciali in classe turistica • sistemazione in cabina della categoria prescelta • trattamento di pensione completa • pacchetto bevande (con acqua e vino a volontà ai pasti) • mance• tasse d’imbarco • assicurazione medico/bagaglio

LE QUOTE NON COMPRENDONO• trasferimenti per/dall’aeroporto in Italia, as-sicurazione annullamento viaggio (€ 30 per persona), extra di carattere personale e tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”

CABINE INTERNE € 1.020 CABINE VISTA MARE € 1.200

DOCUMENTO NECESSARIO PER IL VIAGGIO: PASSAPORTO

34

Page 35: estate_2012_i_viaggi

PRENOTAZIONII tour pubblicati sono prenotabili esclusivamente presso le agenzie viaggi LeMarmotte. Per la ven-dita dei tour riportati in questo catalogo sono va-lide le condizioni generali di contratto di vendita di pacchetto turistico LeMarmotte che il cliente sottoscrive al momento della prenotazione. QUOTA DI ISCRIZIONE e ASSICURAZIONE30 € a persona su qualsiasi tour, indipendente-mente dalla destinazione e/o dalla quota di parte-cipazione che comprende i costi di gestione prati-ca e l’assicurazione base medico/bagaglio.La polizza annullamento non è compresa salvo ove diversamente specificato. TERMINI DI PAGAMENTOA conferma della prenotazione è richiesto l’accon-to del 25% calcolato sull’importo totale del viag-gio e il saldo entro 30 gg dalla data di partenza (salvo ove diversamente specificato al momento della sottoscrizione del contratto). ADEGUAMENTI CARBURANTE E VALUTARILe quote sono calcolate in base al costo del tra-sporto aereo e ai cambi al 01/02/2012 e/o comu-nicato dal Tour Operator ove indicato. A causa del-le oscillazioni del prezzo del petrolio le compagnie aeree si riservano la facoltà di richiedere un ade-guamento carburante che sarà comunicato entro 21 gg prima della partenza. A causa delle oscilla-zioni delle quotazioni del dollaro statunitense o delle altre valute ad esso legate, i tour operator si riservano di applicare gli adeguamenti derivanti da tali oscillazioni per le destinazioni negoziate in valuta. Ove possibile nel catalogo sono indicati i valori di cambio adottati nelle quotazioni. PENALI ANNULLAMENTOAl cliente che recede dal contratto prima della

partenza saranno addebitati la QUOTA DI ISCRI-ZIONE e la penale nella seguente misura, calcolata sull’ammontare complessivo dei servizi prenotati:

- 10% del prezzo sino a 30 giorni lavorativi prima dell’inizio dei servizi

- 25% del prezzo sino a 21 giorni lavorativi prima dell’inizio dei servizi

- 50% del prezzo sino a 11 giorni lavorativi prima dell’inizio dei servizi

- 75% del prezzo sino a 03 giorni la lavorativi prima dell’inizio dei servizi

- Nessun rimborso dopo tale termine DOCUMENTI PER L’ESPATRIOPer ogni tour sono indicati i documenti necessari per l’espatrio. Tali informazioni si riferiscono ai cit-tadini italiani e maggiorenni. Le carte di identità cartacee con timbro di rinnovo e i rinnovi cartacei di quelle elettroniche non sono considerati docu-menti validi per l’espatrio.I passaporti individuali devono avere minimo sei mesi di validità dalla data del rientro. In ogni caso si consiglia di controllare sempre la regolarità dei propri documenti presso le autorità competenti in tempo utile prima della partenza. Per alcune de-stinazioni è necessario il visto di ingresso da ap-porre sul passaporto in originale e da richiedere con molto anticipo (tutti i dettagli in agenzia). NOTE IMPORTANTILa presente guida non sostituisce i cataloghi dei Tour Operator organizzatori ove indicati. LeMarmotte non è responsabile dell’operativo dei voli che potrà essere fissato in un orario qualsiasi della giornata (0-24) sia per il volo di andata che di ritorno. Per ragioni operative i programmi o l’ordi-ne delle visite potrebbero subire delle variazioni.

INFORMAZIONI GENERALI

ALBINO 035 760321ALESSANDRIA 0131 325115ANCONA 071 2076165ARONA 0322 248211ARSAGO SEPRIO 0331 296029 BENEVENTO 0824 29499BERGAMO 035 221260BESOZZO 0332 770042BIASSONO 039 2621104 BIELLA 015 8496237BUSTO ARSIZIO 0331 397444CADEO 0523 509195CANDELO 015 2536541CANZO 031 672056CARAVAGGIO 339 8080596CARUGO 031 749258CASALPUSTERLENGO 0377 220414 CASSANO MAGNAGO 0331 206811CASTELLANZA 0331 1858073CASTELGOFFREDO 0376 781156CASTRONNO 0332 892116CINISELLO BALSAMO 02 61295861CIVITAVECCHIA 0766 670307COMO 031 243376CORNAREDO (S.Pietro all’Olmo) 02 9363065CREMA 0373 80719DALMINE 035 566986ERBA 031 640497

ESTE 0429 603004FIRENZE 055 2658289FOGGIA 0881 201762GALLIATE 348 7731200GAVIRATE 0332 744659GRASSOBBIO 035 0770384GUASTALLA 0522 835359 INDUNO OLONA 333 7987486LAINATE 328 0591322LAVENA PONTE TRESA 0332 523448LEGNANO 0331 1980005LISSONE 039 2145240LUCERA 0881 204085LUINO 0332 536801LUMEZZANE 030 8204675MAGENTA 02 9784724MALNATE 0332 861691MARIANO COMENSE 031 743853MARTINENGO 0363 988327MEDA 0362 1908032MILANO VIA CREMA 02 58325655MILANO VIA LAMBRATE 02 87394423MONZA 039 380672NAVE 030 5056824NOVARA 0321 184675 ORBASSANO 011 9032005ORIGGIO 02 96730968 PADERNO DUGNANO 02 91080008

PALMANOVA 0432 924146PARMA 0521 247517PORDENONE 0434 247629POTENZA 0971 472299 PRADAMANO 0432 670207PRATO 0574 448740RAVENNA 0544 1881890RHO 02 93922095ROMA 06 99926644ROVATO 030 8367394SAN GIOVANNI VALDARNO 055 5277828SEREGNO 0362 330389STORNARA 0885 434586TODI 075 8942161 TOLMEZZO 0433 466379TRADATE 0331 840975TRENTO 0461 390800TRESCORE BALNEARIO 035 940016URGNANO 035 4872451VARESE 0332 242564VENIANO 031 931186VERONA 045 524281VIGEVANO 0381 88282VIGNOLA 059 776867VIMERCATE 039 6859901VOGHERA 0383 369126ZIBIDO S. GIACOMO 02 90003157

PRENOTA PRESSO L’AGENZIA LeMARMOTTE PIÙ VICINA A TE:

Page 36: estate_2012_i_viaggi