+ All Categories
Home > Economy & Finance > europa delle startup

europa delle startup

Date post: 10-May-2015
Category:
Upload: nicolo-guaita-diani
View: 1,036 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
Estratto dal Libro "Europa delle Startup: nuove opportunità per fare impresa in Europa"
13
AF edizioni Nicolò Guaita Diani Europa delle Startup Nuove opportunità per fare impresa in Europa ANTEPRIMA nicologuaitadiani.it
Transcript
Page 1: europa delle startup

AFedizioni

Nicolò Guaita Diani

Europa delle Startup Nuove opportunità per fare

impresa in Europa ANTEPRIMA

nicolo

guait

adian

i.it

Page 2: europa delle startup

Nicolò Guaita Diani

Europa delle Startup Nuove opportunità per fare impresa in Europa

AFedizioni

ANTEPRIMA

nicolo

guait

adian

i.it

Page 3: europa delle startup

Nicolò Guaita Diani

Email: [email protected]

Blog: startupnews.it

AF edizioni

Web: araformazione.altervista.org

Email: [email protected]

Prima Edizione: novembre 2013

Copyright© 2013 by Nicolò Guaita Diani (AF edizioni)

È vietata la riproduzione integrale o parziale e la diffusione dei contenuti senza la preventiva

autorizzazione scritta del titolare dei diritti.

Tutti i marchi citati nel sito appartengono ai legittimi proprietari

ANTEPRIMA

nicolo

guait

adian

i.it

Page 4: europa delle startup

«L'Europa non potrà farsi in una sola volta, né sarà costruita

tutta insieme; essa sorgerà da realizzazioni concrete che

creino anzitutto una solidarietà di fatto.»

Robert Schuman (1950)

«Da un lato ci vuole più intraprendenza, dall’altro bisogna cambiare il sistema. […] Sono le idee nuove che portano al cambiamento»

Renzo Rosso (2013)

.

ANTEPRIMA

nicolo

guait

adian

i.it

Page 5: europa delle startup

INDICE Indice ............................................................................................................ 4 Introduzione ................................................................................................ 7 Presupposti metodologici ....................................................................... 11 Soggetti Coinvolti nell’indagine ........................................................... 12

L’Europa, un sistema complesso ............................................................. 13 Il Modello Relazionale applicato alla realtà Europea ..................... 16

Clustering delle Startup Europee ........................................................... 19 Ambiente Esterno............................................................................................... 23 Struttura Aziendale ........................................................................................... 26 Caratteristiche Intrinseche ................................................................................ 31

L’agenda digitale Europea ..................................................................... 36 Obiettivi chiave dell’agenda digitale ....................................................... 37

1a: copertura completa della banda larga in Europa ....................................... 37 1b: Copertura banda larga 30Mbps entro il 2020 ............................................. 38 1c: 50% delle sottoscrizioni alla banda larga 100Mbps entro 2020 .................. 39 2a: 50% della popolazione farà acquisti online ................................................. 39 2b: 20% della popolazione farà acquisti online da altri stati............................ 40 2c: 33% di PMI avranno un mercato online ...................................................... 40 2d: annullare i costi aggiuntivi per il Roaming telefonico Europeo .................. 41 3a: più 75% all’uso di internet e del 60% da parte degli svantaggiati ............. 41 3b: abbassare la soglia di cittadini che non usano internet dal 30% al 15% .... 43 4a: 50% dei cittadini devono utilizzare sistemi di eGovernment ...................... 43 4b: tutti i servizi chiave transfrontalieri devono essere accessibili online ......... 45 5 : raddoppiare l’investimento pubblico in ricerca e sviluppo ed ICT ............... 45 6 : ridurre l’utilizzo delle lampadine tradizionali ad alto consumo ................. 45

Rapporti con gli Stati Membri e loro Coinvolgimento ............................ 46 Sette Pilastri dell’Agenda Digitale .......................................................... 47

Mercato Digitale Unificato (vibrant digital single market) .............................. 49 Standard ed Interoperabilità ............................................................................ 52 Sicurezza ed Affidabilità ................................................................................... 53 Accesso internet veloce e super-veloce ................................................................ 54 Ricerca ed Innovazione ...................................................................................... 54 Aumentare le conoscenze, capacità e l’inclusione nel mondo digitale ............... 55 I Vantaggi ed i benefici dell’ICT per la società Europea ................................... 57

L’Europa delle ICT ................................................................................... 62 Aree d’intervento delle ICT: l’ambiente di crescita delle Startup.......... 62 Area ICT: Infrastrutture ......................................................................... 66

Strategie degli Operatori ICT ............................................................................ 67 Linee Veloci ed Ultra-Veloci .............................................................................. 70 Linee Fisse ......................................................................................................... 71 Linee Mobile ...................................................................................................... 73

Area ICT: Fruitori .................................................................................... 74

4

ANTEPRIMA

nicolo

guait

adian

i.it

Page 6: europa delle startup

Fattori Discriminanti ........................................................................................ 77 Barriere per l’accesso ad Internet ...................................................................... 78 Capacità degli Utenti ........................................................................................ 80 Attività Online ................................................................................................... 83

Area ICT: Contenuti ................................................................................ 91 Televisione Online ............................................................................................. 93 Musica ............................................................................................................... 95 Social Network e Gaming .................................................................................. 97 Pubblicità ........................................................................................................ 100

Il modello delle PMI Europee .............................................................. 104 Strumenti complessi per il modello Europeo ........................................ 106 Il capitale sociale in Europa .................................................................. 111

L’inclusione ed il consolidamento del capitale sociale .................................... 116 Condizioni di diffusione del capitale sociale ......................................... 119

Il caso delle Fondazioni Europee ..................................................................... 122 Dagli incubatori agli acceleratori .......................................................... 125

Cosa sono gli incubatori d’impresa ................................................................. 129 Il caso delle università ..................................................................................... 131

Gli incubatori sociali .............................................................................. 136 Logiche europee per gli incubatori sociali ....................................................... 141 Il capitale sociale e le persone fragili ............................................................... 144

I programmi e le iniziative Europee ..................................................... 147 I fondi Europei, uno sguardo d’insieme .......................................................... 149

La situazione delle PMI in Europa ....................................................... 150 Prospettive di crescita delle imprese europee ................................................... 152 Formazione Imprenditoriale ........................................................................... 154 Ambiente Imprenditoriale ............................................................................... 158 Processi culturali europei ................................................................................ 170

Conclusioni .............................................................................................. 176 Bibliografia .............................................................................................. 179

5

ANTEPRIMA

nicolo

guait

adian

i.it

Page 7: europa delle startup

INTRODUZIONE

L’Europa nasce come sistema articolato, fatto di relazioni tra Stati

Membri ma non solo. Istituzioni, Cittadini, Associazioni, Imprese

Cooperative, Fondazioni, Industrie; Studenti, Professionisti,

Lavoratori, Disoccupati, Uomini, Donne, Disabili, Famiglie,

Bambini, Immigrati, Ricercatori, Amministratori…. sono i veri

protagonisti dell’Europa dei popoli e delle Regioni, ossia il vero

tessuto culturale e sociale che promuove il cambiamento. In questa

fitta rete si possono individuare numerosi rapporti: dipendenza,

sussidiarietà, collaborazione, conoscenza, amicizia, etc. Questa

pubblicazione vuole essere una guida che illustra i principali

ambienti relazionali (del Sistema Europa) dove ci si confronta,

si sviluppano le conoscenze e si delineano gli obiettivi del

cambiamento. Ambienti relazionali che sono il tessuto connettivo

delle progettualità future e delle nuove opportunità che permettono di far crescere l’Europa.

L’Europa delle Startup, parte dall’assunto che il cittadino europeo,

nonostante sia inserito in una ricca rete di relazioni, molto spesso

7

ANTEPRIMA

nicolo

guait

adian

i.it

Page 8: europa delle startup

ha difficoltà a comprendere la dinamica delle opportunità, nei suoi aspetti geografici, culturali, sociali ed economici.

La consapevolezza dei propri nodi relazionali, la capacità di sapersi

orientare tra le normative, i programmi e le opportunità dell’U.E.,

diventa un fattore determinante per vincere le sfide quotidiane e superare le difficoltà di questi ultimi anni.

Risulta emblematica la situazione in cui si trovano le Aziende più

innovative, che hanno un alto tasso di crescita e prospettive

economiche e finanziarie brillanti. Queste aziende, chiamate

Startup (start-up), stanno diventando sempre più abili nel

riconoscere il forte valore del tessuto relazionale che si dipana

tra i numerosi soggetti ed interlocutori che caratterizzano “Il

Sistema Europa”.

Per riuscire a crescere in modo consapevole in Europa è

indispensabile conoscere i soggetti con cui ci si confronta. Bisogna

rendere strategico lo strumento relazionale, creare un modello di

business fortemente integrato con gli attori (Aziende,

Istituzioni, Fondazioni, etc…) che ci circondano.

Un altro fattore strategico è la capacità di analizzare il territorio.

Non possiamo dimenticare le tipicità e le caratteristiche di ciascuna

Regione: cultura, storia, economia e “dinamica sociale dei Bisogni”.

È necessario comprendere le relazioni tra queste aree tematiche

8

ANTEPRIMA

nicolo

guait

adian

i.it

Page 9: europa delle startup

all’interno di ciascun territorio, sottolineando come ciascuna di esse abbia eguale importanza.

L’evoluzione tecnologica è forse la massima espressione della

velocità con cui il “Sistema Europa” si sta muovendo e sta

cambiando. L’Agenda Digitale è il più importante documento di

analisi obiettiva che definisce i ritmi presenti e pone le basi per la

definizione degli obiettivi futuri. È quindi fondamentale, per ogni

Nuova Impresa, intercettare il cambiamento e riuscire a

confrontarsi con questi ritmi per poter essere sempre aggiornata e competitiva.

Negli ultimi anni nell’Unione Europea si sono sviluppate forme di

sostegno all’imprenditoria che offrono servizi e progetti. È il caso

degli incubatori d’impresa e degli acceleratori. Queste realtà

stanno crescendo grazie a diverse iniziative pubbliche e private.

Alcuni interventi sono particolarmente interessanti, in quanto

cercano di ridare fiducia al mondo imprenditoriale, attraverso

“progetti di sistema” in grado di coniugare efficacemente l’impresa,

come soggetto economico attivo, con la promozione sociale del territorio.

Un giovane imprenditore Europeo che volesse mettersi in gioco per

creare una nuova attività, ha a disposizione numerose opportunità.

L’Unione Europea, grazie ai finanziamenti europei ed

all’europrogettazione, fornisce un aiuto economico a fondo perduto

in rapporto agli obiettivi strategici dei piani di crescita Comunitari.

9

ANTEPRIMA

nicolo

guait

adian

i.it

Page 10: europa delle startup

La BEI (Banca Europe degli Investimenti) ,con il “Fondo di

investimento” dedicato alle PMI, è in grado di garantire il sostegno

finanziario ai progetti di sviluppo economico territoriale (Regioni),

che sono in linea con gli obiettivi strategici dell’UE (2014-2020).

Infine vi sono numerose iniziative promosse da Fondazioni,

Istituzioni Europee; Enti privati, etc. a sostegno delle Associazioni

no-profit, per realizzare progetti territoriali per la creazione di

nuove imprese; imprese sociali; microimprese; PMI innovative.

Azioni di Territoriali Integrate capaci di avviare, nelle varie Regioni

europee, uno “sviluppo economico sostenibile” centrato sui seguenti

fattori: “Cultura d’Impresa”; Innovazione; Inclusione sociale; Crescita delle competenze; Cultura del Cambiamento.

L’Europa delle Startup è l’Europa delle opportunità, della

collaborazione (Reti), dell’innovazione e dello sviluppo sostenibile.

Saper cogliere ognuno di questi elementi è di fondamentale

importanza per la crescita ed il futuro dell’Unione Europea.

10

ANTEPRIMA

nicolo

guait

adian

i.it

Page 11: europa delle startup

PRESUPPOSTI METODOLOGICI

Quando pensiamo all’Europa moderna associamo immediatamente

due importanti fattori di natura differente: geografica e politica.

Questa indagine vuole essere un punto di riferimento per iniziare

un lavoro di approfondimento conoscitivo degli elementi culturali

che contraddistinguono la pluralità imprenditoriale e culturale che

è l’Europa delle Regioni. Il lavoro segue una metodologia sociale non

probabilistica per poter gettare le basi non tanto di una struttura

teoretica ma di un sovra-modello interpretativo che possa

inquadrarsi in una dimensione reale (Ortega y Gasset, 2005, p. 234).

Sono quindi innumerevoli le possibili declinazioni che un modello

destrutturato (sovra-modello) può trovare a livello pratico: basti

pensare alle indicazioni legislative europee che coniugano modelli

teorici ed elementi statistici (Gambino, 2009). Cogliere in modo

orientativo una esigenza Comunitaria equivale a minimizzare lo

sforzo di analisi dei dati. Nell’era interpretativa, in cui le culture e

le conoscenze si fondono (Bauman, 2011) e si mescolano (Kolb, 2009),

è necessario sviluppare nuove ipotesi che riescano a sondare meglio

il rapporto tra le varie realtà regionali che contraddistinguono l’Europa moderna.

11

ANTEPRIMA

nicolo

guait

adian

i.it

Page 12: europa delle startup

SOGGETTI COINVOLTI NELL’INDAGINE

Definiamo ora meglio i soggetti che sono coinvolti in questa

indagine. Prendendo in prestito la metafora Baumaniana del

palcoscenico, potremmo definire una serie di azioni che ciascun

soggetto può compiere per meglio definirli e distinguerli ma questo

risulterebbe minimizzante nei confronti delle tradizionali teorie

sociali che vedono un soggetto con un elemento vivo e non vincolabile

ad una struttura rigida. Preferiamo quindi raggruppare i numerosi

soggetti per il loro percorso attivo all’interno della rete relazionale

che emerge creando il modello stesso. In questo modo, per esempio,

un soggetto che è fisicamente all’interno dei confini geografici

dell’Unione Europea è definito cittadino europeo in funzione della

relazione che ha con l’Unione Europea stessa. La definizione non è

più ipso facto ma determinata ex-post dal rapporto che questo soggetto matura in un rapporto relazionale.

Dobbiamo intendere per Soggetti non tanto gli esseri viventi ma

tutti gli elementi che possono essere considerati in una serie di

rapporti relazionali che si vanno creando all’interno dell’Universo di

12

ANTEPRIMA

nicolo

guait

adian

i.it

Page 13: europa delle startup

analisi, in questo caso l’Unione Europea. Sono soggetti in egual

modo le Istituzioni comunitarie, quanto i loro rappresentanti e gli

elettori. La metodologia relazionale permette una enorme

semplificazione nel campo del clustering delle informazioni e quindi permettere una valutazione dinamica delle prospettive (previsioni).

L’efficacia di uno strumento è valutabile ex-post dal numero di

utilizzi avvenuti con successo rispetto l’intero campione esaminato.

Il modello relazionale è uno dei sistemi di valutazione più affidabile

in campo sociale, teorizzato per la prima volta negli anni ’80, ora è applicato a quasi tutti i modelli di studio dei sistemi complessi.

L’EUROPA, UN SISTEMA COMPLESSO Il caso in esame è infatti da considerare un sistema complesso nel

suo senso più completo. Le variabili in essere quando dobbiamo

valutare un evento in campo sociale sono estremamente numerose.

L’entropia che può generare un soggetto all’interno di un Universo

Sociale così ampio come l’Unione Europea è imprevedibile ma

approssimabile. La Teoria delle Masse, il Comportamentismo

Sociale, il Determinismo ed il Positivismo, sono tutti modelli o

correnti sociologiche che convergono verso un sistema di

semplificazione interpretativo. Precedentemente si è fatto

riferimento al mondo “interpretato”, l’Europa è fatta di comunità

(cluster culturali) che vivono in relazione ed in

collaborazione, ciascun cluster interpreta la realtà secondo

il proprio bagaglio di conoscenze ed a sua volta contribuisce

13

ANTEPRIMA

nicolo

guait

adian

i.it


Recommended