+ All Categories
Home > Documents > EvoluzioneVertebrati

EvoluzioneVertebrati

Date post: 06-Jul-2018
Category:
Upload: margot68
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend

of 13

Transcript
  • 8/17/2019 EvoluzioneVertebrati

    1/13

    Un viaggio lungo l’albero genealogico dei Vertebrati

  • 8/17/2019 EvoluzioneVertebrati

    2/13

    Cordati non vertebrati

     Anfiosso

  • 8/17/2019 EvoluzioneVertebrati

    3/13

     A.compaiono le vertebre

     Lampreda

  • 8/17/2019 EvoluzioneVertebrati

    4/13

    B.compare l’articolazionemandibola-mascella

     Migliora l’efficienza dell’alimentazione:

    li animali possono afferrare e ing!iottire " frammentare la preda e #uindi migliorare la digestione

  • 8/17/2019 EvoluzioneVertebrati

    5/13

    C.passaggio sullaterraferma

  • 8/17/2019 EvoluzioneVertebrati

    6/13

     $roblemi da risolvere %:sostegno del corpo

    le pinne si trasformano in arti

  • 8/17/2019 EvoluzioneVertebrati

    7/13

     $roblemi da risolvere &:disidratazione

    dai rettili in poi la pelle ècheratinizzata – lo strato più esterno èfatto di cellule morte

  • 8/17/2019 EvoluzioneVertebrati

    8/13

     $roblemi da risolvere ':sviluppo embrionale

    Nei rettili compare l’uovo amniotico,che sarà presente anche negli uccelli e

    nei mammiferi

  • 8/17/2019 EvoluzioneVertebrati

    9/13

  • 8/17/2019 EvoluzioneVertebrati

    10/13

    (.compare l’omeotermia

    Negli uccelli e nei mammiferila circolazione doppia ecompleta

    consente di produrre moltaenergia……

  • 8/17/2019 EvoluzioneVertebrati

    11/13

    ).c!e viene *utilizzata+ per la termoregolazione

  • 8/17/2019 EvoluzioneVertebrati

    12/13

    e per finire

    ricordiamoci

    c!e)

  • 8/17/2019 EvoluzioneVertebrati

    13/13

     L’ontogenesi ricapitola la filogenesi

    Lo sviluppo embrionale dei mammiferiripercorre in pochi mesi alcune delle tappe

    dell’evoluzione