+ All Categories
Home > Documents > f a n t a stich e m era v i g l i e mare” del meraviglie ...€¦ · Carminati C., Il mare in una...

f a n t a stich e m era v i g l i e mare” del meraviglie ...€¦ · Carminati C., Il mare in una...

Date post: 06-Oct-2020
Category:
Upload: others
View: 2 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
4
f a n t a s t i c h e m e r a v i g l i e d e l m ar e a cura di Giuseppe Merlini
Transcript
Page 1: f a n t a stich e m era v i g l i e mare” del meraviglie ...€¦ · Carminati C., Il mare in una rima, Nuove Edizioni Romane, 2010 Costa N., Giulio Coniglio e la nave pirata, Franco

“fantastiche meraviglie del mare”

Progetto MUSEUMCULTOUR cofinanziato dal Programma diCooperazione Transfrontaliera IPA Adriatico - Programmazione 2007 – 2013

realizzata nell’ambito del progetto transfrontaliero Museumcultour, è, specificatamente, rivolta ai più piccoli e vuole essere uno stimolo per inventare storie fantastiche e raccontare antiche leggende, ripercorrendo il confine tra immaginazione e realtà, tra “meraviglie” fantasiose ed esseri viventi. Stampata su carta riciclata, per la quale nessun albero è stato abbattuto, comprende otto immagini da colorare attinte dal patrimonio storico- bibliografico. Le immagini riprodotte, tra le più belle rappresentazioni di creature marine tratte dai due volumi compilati dal naturalista, botanico ed entomologo bolognese Ulisse Aldrovandi1, sono il risultato di una particolareggiata ricerca compiuta presso il Fondo Antico della Biblioteca Centrale Umanistica dell’Università degli Studi di Urbino. Questa cartella vuole essere anche un invito per i più giovani alla lettura di storie di mare secondo una bibliografia “ragionata”.Un particolare ringraziamento va a Federico Marcucci della Biblioteca di Urbino, allo storico Giocondo Rongoni ai volontari civici Gigi Anelli, Maria Perla De Fazi e Lidia Pignati che hanno collaborato alla realizzazione della cartella sotto il coordinamento di Giuseppe Merlini, responsabile del Museo del Mare e dell’Archivio Storico del Comune di San Benedetto del Tronto.

1 Entrambi i volumi, impressi per i tipi di Nicola Tebaldini, ricopiati, poi, dal tipografo Giovanni Battista Ferroni, appartenuti all’archiatra pontificio Giovanni Maria Lancisi, confluiti dalla Biblioteca del Convento di San Francesco a seguito delle soppressioni degli ordini religiosi, fanno parte delle opere di Ulisse Aldrovandi e sono da considerarsi di notevole interesse per ciò che concerne le scienze naturali tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo: di pregio le numerosissime illustrazioni xilografiche raffiguranti mostri terrestri, marini, pesci, volatili e vegetali, frutto della barocca commistione tra ricerca scientifica e suggestioni derivate dalla mitologia, dall’immaginario e dalla fantasia popolare.Aldrovandi, Ulisse < 1522 – 1605 >, Vlyssis Aldrovandi patricii bononiensis monstrorum historia. Cum Paralipomenis historiae omnium animalium. Bartholomaeus Ambrosinus ... labore, et studio uolumen composuit. Marcus Antonius Bernia in lucem edidit proprijs sumptibus ... cum indice copiosissimo, Bononiae, typis Nicolai Tebaldini, 1642, [8], 748, [28]; 159, [9] p.), ill., in folio (F VIII 155).Aldrovandi, Ulisse < 1522 – 1605 >, Vlyssis Aldrouandi philosophi, et medici Bononiensis. De piscibus libri 5. et De cetis lib. unus. Ioannes Cornelius Vteruerius in Gymnasio Bononiensi simplicium medicamentorum prefessor collegit. Marc. Antonius Bernia in lucem restituit. Ad illustrissimum, et reuerendissimum d.d. Francisc. Vitellium archiepisc. Thessalonic. apud sereniss. Venetorum rempubl sedis apostolicæ nuncium. Cum indice copiosissimo. Bononiae, apud Nicolaum Thebaldinum, 1638 (Bononiæ, typis Io. Baptistæ Ferronij: sumptibus Marci Antonij Berniæ, 1661). (F VIII 152).

fantastiche meraviglie

del mare

a cura di Giuseppe Merlini

Page 2: f a n t a stich e m era v i g l i e mare” del meraviglie ...€¦ · Carminati C., Il mare in una rima, Nuove Edizioni Romane, 2010 Costa N., Giulio Coniglio e la nave pirata, Franco

“fantastiche meraviglie del mare”

Progetto MUSEUMCULTOUR cofinanziato dal Programma diCooperazione Transfrontaliera IPA Adriatico - Programmazione 2007 – 2013

realizzata nell’ambito del progetto transfrontaliero Museumcultour, è, specificatamente, rivolta ai più piccoli e vuole essere uno stimolo per inventare storie fantastiche e raccontare antiche leggende, ripercorrendo il confine tra immaginazione e realtà, tra “meraviglie” fantasiose ed esseri viventi. Stampata su carta riciclata, per la quale nessun albero è stato abbattuto, comprende otto immagini da colorare attinte dal patrimonio storico- bibliografico. Le immagini riprodotte, tra le più belle rappresentazioni di creature marine tratte dai due volumi compilati dal naturalista, botanico ed entomologo bolognese Ulisse Aldrovandi1, sono il risultato di una particolareggiata ricerca compiuta presso il Fondo Antico della Biblioteca Centrale Umanistica dell’Università degli Studi di Urbino. Questa cartella vuole essere anche un invito per i più giovani alla lettura di storie di mare secondo una bibliografia “ragionata”.Un particolare ringraziamento va a Federico Marcucci della Biblioteca di Urbino, allo storico Giocondo Rongoni ai volontari civici Gigi Anelli, Maria Perla De Fazi e Lidia Pignati che hanno collaborato alla realizzazione della cartella sotto il coordinamento di Giuseppe Merlini, responsabile del Museo del Mare e dell’Archivio Storico del Comune di San Benedetto del Tronto.

1 Entrambi i volumi, impressi per i tipi di Nicola Tebaldini, ricopiati, poi, dal tipografo Giovanni Battista Ferroni, appartenuti all’archiatra pontificio Giovanni Maria Lancisi, confluiti dalla Biblioteca del Convento di San Francesco a seguito delle soppressioni degli ordini religiosi, fanno parte delle opere di Ulisse Aldrovandi e sono da considerarsi di notevole interesse per ciò che concerne le scienze naturali tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo: di pregio le numerosissime illustrazioni xilografiche raffiguranti mostri terrestri, marini, pesci, volatili e vegetali, frutto della barocca commistione tra ricerca scientifica e suggestioni derivate dalla mitologia, dall’immaginario e dalla fantasia popolare.Aldrovandi, Ulisse < 1522 – 1605 >, Vlyssis Aldrovandi patricii bononiensis monstrorum historia. Cum Paralipomenis historiae omnium animalium. Bartholomaeus Ambrosinus ... labore, et studio uolumen composuit. Marcus Antonius Bernia in lucem edidit proprijs sumptibus ... cum indice copiosissimo, Bononiae, typis Nicolai Tebaldini, 1642, [8], 748, [28]; 159, [9] p.), ill., in folio (F VIII 155).Aldrovandi, Ulisse < 1522 – 1605 >, Vlyssis Aldrouandi philosophi, et medici Bononiensis. De piscibus libri 5. et De cetis lib. unus. Ioannes Cornelius Vteruerius in Gymnasio Bononiensi simplicium medicamentorum prefessor collegit. Marc. Antonius Bernia in lucem restituit. Ad illustrissimum, et reuerendissimum d.d. Francisc. Vitellium archiepisc. Thessalonic. apud sereniss. Venetorum rempubl sedis apostolicæ nuncium. Cum indice copiosissimo. Bononiae, apud Nicolaum Thebaldinum, 1638 (Bononiæ, typis Io. Baptistæ Ferronij: sumptibus Marci Antonij Berniæ, 1661). (F VIII 152).

fantastiche meraviglie

del mare

a cura di Giuseppe Merlini

Page 3: f a n t a stich e m era v i g l i e mare” del meraviglie ...€¦ · Carminati C., Il mare in una rima, Nuove Edizioni Romane, 2010 Costa N., Giulio Coniglio e la nave pirata, Franco

per bambini dai 6 mesi ai 2 anni:

Abbattiello A., Nel mare con il pesce Guido, Emme Edizioni, 2014Aigner-Clark J., Il mondo intorno a me: Oceano, Buena Vista, 2005Altan T. F., Nuota pesciolino!, EL, 2013Altan T. F., Pimpa e il pesce Totò, Franco Cosimo Panini, 2011Altan T. F., Pimpa, il pesce nonno e le stelle, Franco Cosimo Panini, 1996Altan T. F., Pimpa. Sopra e sotto il mare, Franco Cosimo Panini, 2008Battut E., Balena Serena, Bohem Press, 2011Carminati C., Il mare in una rima, Nuove Edizioni Romane, 2010Costa N., Giulio Coniglio e la nave pirata, Franco Cosimo Panini, 2006Costa N., Giulio Coniglio per terra e per mare, Franco Cosimo Panini 2004Costa N., La Nuvola Olga va al mare, Emme Edizioni, 2008Costa N., La nuvola Olga in fondo al mare, Emme Edizioni, 2002Costa N., Vela Gialla e il pesce pirata, Gallucci, 2009Costa N., Comentale P., Passamare, San Dorligo della Valle, Emme, 2010Davies N., Squali, Editoriale Scienza, 2005Filippa M., Gambertoglio L., Ponziani D., Suoni di goccia, L’Eubage srl, 2013Fletcher J., Barigazzi M., Contare nel mare, Ape Junior, 2008Gutman A. Hallensleben G., Gaspare al mare, Il castoro, 2002Hayashi E., Jousselme C., Guarda che c'è nel mare, Gallucci, 2013Pagnoni R., Animali del mare, Varese, La Coccinella, 2001Tognolini B., Abbatiello A., Maremè, Fatatrac 2008Van Lieshout E., Polipetto ha un problema, Rotterdam, Clavis, 2010

per bambini dai 2 anni a 4 anni:

Albaut C., Fichaux C., Bergna A., Filastrocche di vento e di mare, Motta, 2008Baruzzi A,. Uno sguardo sott’acqua, Genova, Edicolors, 2001Binato E., Cosa esce dal mare?, Firenze, Fatatrac, 1991Calì D., Bongaeva S., Marilena la balena, Terre di mezzo, 2011Christian H., Jolibois C., La gallinella che voleva vedere il mare, Nord-Sud Edizioni, 2012Dahan A., Il gatto e il pesce, Equilibri, 2004Donaldson J., Scheffler A., Pesciolino, Cantastorie Birichino, Emme, 2014Donaldson J., Scheffler A., La Chiocciolina e la Balena, Emme Edizioni, 2008Duquennoy J., Polo nord Polo sud, Arcore, Biber, 2003Fuhr U., Sautai R., Gli animali del mare, EL, 2002Giorgio E., Cima L., In fondo al mare, Ape Junior, 2009Guettier B., Dentro il mare, Fabbri, 2003Kasano Y., Blub Blub, Babalibri, 2009Leray M., Aprile. Il pesce rosso, Logos, 2013Melis A., Bersanetti S., Fiabe del mare, De Agostini, 2006Mies V. H., Emozioni, A.L.I. Editori Vari, 2013Monari M., Fatus S., Sopra o sotto?, Lapis, 2011Nava M., Caro Mare, Carthusia, 2004Nava E., Guicciardini D., Che meraviglia, Lapis ,2005Nuzzi M., Bedino I., Paguro Bernardo e la casina in fondo al mare. Edizione. Multilingue, Adnav Edizioni, 2014Pfister M., Arcobaleno. Il pesciolino più bello di tutti i mari, Nord-Sud, 2004Piumini R., Abbatiello A., Le isole del mare, Manni, 2005Pittau F., Gervais B., Al mare, Emme Edizioni, 2007Sahinkanat S., Domenicani P., Leo otto volte eroe, Sinnos, 2012Ward B., Embleton C., Un tuffo nel mare, Mondadori, 2006

Suggerimenti di lettura

per bambini dai 4 anni:

AA.VV., Il pesciolino argentato, Sagep, 2013Anselmi N., Il delfino e l'anguillina, Firenze, Giunti junior, 2010Appel F., Rinaldi P., Mare Giallo, Sinnos 2012Calvino I., Nascimbeni B., Fiabe di mare. Fiabe italiane, Mondadori, 2013Carle E., L’ ippocampo, un papa' speciale, Milano, Mondadori, 2005Carle E., Una casa per il Paguro Bernardo, Milano, Mondadori, 2013Casalis, Anna, Mare: il blu della terra, Milano, Dami, ,1993Chauvel D., Tunuè W. Tunuè A., Octave, Editori dell’immaginario, 2010Chiarezza D., Pin e il Pesce Bagnino, EL, 2003Cohat, Y., Vita sotto il mare, San Dorligo della Valle, EL, 2001Doinet M., Il delfino, Milano, Mondadori, 2002Fumerei M., Correnti M., Mille anni di storie di mare, EL, 2007Gaiman N., McKean D., Grilli G., Il giorno che scambiai mio padre con due pesci rossi, Mondadori, 2004Gandolfi S., La bambina in fondo al mare, Salani, 2009La Bolina, J. Racconti marinareschi, R. Bemporad e Figlio, 1931Lee S., L’onda, Franco Cosimo Panini, 2014Levi G., Il grande pesce d'argento, Firenze, Fatatrac, 2010Lionni L., Guizzino, Milano, Babalibri, 2006Lionni L., Un pesce e' un pesce, Milano, Babalibri, 2006Mariniello C., Quando il mare incontro' il blu, Firenze, Fatatrac, 2001Musso A., Pipino in alto mare, S. Dorligo della Valle, EL, 2000Pagnoni R., La nave Oceanografica, Varese, La Coccinella, 2000Panafieu, J. B., La vita lungo le coste, Milano, Mondadori, 2001Panini A., I canti delle balene, Milano, Mondadori, 2002Pedrelli A.R., D’Agostino C., Mare!, Edicolors, 2009Petit P., Celija M., Per fare il ritratto di un pesce, Orecchio Acerbo, 2015Puskin A., Il pesciolino d’oro, in Bordiglioni S., Zito F., EL, 2011Ricardo H., Mare, La Nuova Frontiera Junior, 2014Richter J., Tutti i sogni portano al mare, Beisler, 2004Ridinger G., Una stella in fondo al mare, Milano, Arka, 2001Rodari G., Favole per il mare, Editori Riuniti, 2005Russell H., Disegnare in fondo al mare, Corraini, 2013Siegner, I., Nocedicocco e l’isola dimenticata, San Dorigo della Valle, EL, 2012Tchoukriel E., Aladjidi V., Inventario illustrato del mare, L’Ippocampo, 2011Trevisani, B. Zingarella e gli altri, Ed. Circolo dei Sambenedettesi, 2004Trevisani, B. Bambini di costa e di mare (I freché), Ed. Circolo dei Sambenedettesi, 2005.Trevisani, B. In Adriatico: miti e momenti di vita, Ed. Circolo dei Sambenedettesi, 2006.Yoh S., Balene, Vicenza, Punto d'Incontro, 2001Zuppa F., Giochi in immersione, Editoriale scienza, 2003

Page 4: f a n t a stich e m era v i g l i e mare” del meraviglie ...€¦ · Carminati C., Il mare in una rima, Nuove Edizioni Romane, 2010 Costa N., Giulio Coniglio e la nave pirata, Franco

per bambini dai 6 mesi ai 2 anni:

Abbattiello A., Nel mare con il pesce Guido, Emme Edizioni, 2014Aigner-Clark J., Il mondo intorno a me: Oceano, Buena Vista, 2005Altan T. F., Nuota pesciolino!, EL, 2013Altan T. F., Pimpa e il pesce Totò, Franco Cosimo Panini, 2011Altan T. F., Pimpa, il pesce nonno e le stelle, Franco Cosimo Panini, 1996Altan T. F., Pimpa. Sopra e sotto il mare, Franco Cosimo Panini, 2008Battut E., Balena Serena, Bohem Press, 2011Carminati C., Il mare in una rima, Nuove Edizioni Romane, 2010Costa N., Giulio Coniglio e la nave pirata, Franco Cosimo Panini, 2006Costa N., Giulio Coniglio per terra e per mare, Franco Cosimo Panini 2004Costa N., La Nuvola Olga va al mare, Emme Edizioni, 2008Costa N., La nuvola Olga in fondo al mare, Emme Edizioni, 2002Costa N., Vela Gialla e il pesce pirata, Gallucci, 2009Costa N., Comentale P., Passamare, San Dorligo della Valle, Emme, 2010Davies N., Squali, Editoriale Scienza, 2005Filippa M., Gambertoglio L., Ponziani D., Suoni di goccia, L’Eubage srl, 2013Fletcher J., Barigazzi M., Contare nel mare, Ape Junior, 2008Gutman A. Hallensleben G., Gaspare al mare, Il castoro, 2002Hayashi E., Jousselme C., Guarda che c'è nel mare, Gallucci, 2013Pagnoni R., Animali del mare, Varese, La Coccinella, 2001Tognolini B., Abbatiello A., Maremè, Fatatrac 2008Van Lieshout E., Polipetto ha un problema, Rotterdam, Clavis, 2010

per bambini dai 2 anni a 4 anni:

Albaut C., Fichaux C., Bergna A., Filastrocche di vento e di mare, Motta, 2008Baruzzi A,. Uno sguardo sott’acqua, Genova, Edicolors, 2001Binato E., Cosa esce dal mare?, Firenze, Fatatrac, 1991Calì D., Bongaeva S., Marilena la balena, Terre di mezzo, 2011Christian H., Jolibois C., La gallinella che voleva vedere il mare, Nord-Sud Edizioni, 2012Dahan A., Il gatto e il pesce, Equilibri, 2004Donaldson J., Scheffler A., Pesciolino, Cantastorie Birichino, Emme, 2014Donaldson J., Scheffler A., La Chiocciolina e la Balena, Emme Edizioni, 2008Duquennoy J., Polo nord Polo sud, Arcore, Biber, 2003Fuhr U., Sautai R., Gli animali del mare, EL, 2002Giorgio E., Cima L., In fondo al mare, Ape Junior, 2009Guettier B., Dentro il mare, Fabbri, 2003Kasano Y., Blub Blub, Babalibri, 2009Leray M., Aprile. Il pesce rosso, Logos, 2013Melis A., Bersanetti S., Fiabe del mare, De Agostini, 2006Mies V. H., Emozioni, A.L.I. Editori Vari, 2013Monari M., Fatus S., Sopra o sotto?, Lapis, 2011Nava M., Caro Mare, Carthusia, 2004Nava E., Guicciardini D., Che meraviglia, Lapis ,2005Nuzzi M., Bedino I., Paguro Bernardo e la casina in fondo al mare. Edizione. Multilingue, Adnav Edizioni, 2014Pfister M., Arcobaleno. Il pesciolino più bello di tutti i mari, Nord-Sud, 2004Piumini R., Abbatiello A., Le isole del mare, Manni, 2005Pittau F., Gervais B., Al mare, Emme Edizioni, 2007Sahinkanat S., Domenicani P., Leo otto volte eroe, Sinnos, 2012Ward B., Embleton C., Un tuffo nel mare, Mondadori, 2006

Suggerimenti di lettura

per bambini dai 4 anni:

AA.VV., Il pesciolino argentato, Sagep, 2013Anselmi N., Il delfino e l'anguillina, Firenze, Giunti junior, 2010Appel F., Rinaldi P., Mare Giallo, Sinnos 2012Calvino I., Nascimbeni B., Fiabe di mare. Fiabe italiane, Mondadori, 2013Carle E., L’ ippocampo, un papa' speciale, Milano, Mondadori, 2005Carle E., Una casa per il Paguro Bernardo, Milano, Mondadori, 2013Casalis, Anna, Mare: il blu della terra, Milano, Dami, ,1993Chauvel D., Tunuè W. Tunuè A., Octave, Editori dell’immaginario, 2010Chiarezza D., Pin e il Pesce Bagnino, EL, 2003Cohat, Y., Vita sotto il mare, San Dorligo della Valle, EL, 2001Doinet M., Il delfino, Milano, Mondadori, 2002Fumerei M., Correnti M., Mille anni di storie di mare, EL, 2007Gaiman N., McKean D., Grilli G., Il giorno che scambiai mio padre con due pesci rossi, Mondadori, 2004Gandolfi S., La bambina in fondo al mare, Salani, 2009La Bolina, J. Racconti marinareschi, R. Bemporad e Figlio, 1931Lee S., L’onda, Franco Cosimo Panini, 2014Levi G., Il grande pesce d'argento, Firenze, Fatatrac, 2010Lionni L., Guizzino, Milano, Babalibri, 2006Lionni L., Un pesce e' un pesce, Milano, Babalibri, 2006Mariniello C., Quando il mare incontro' il blu, Firenze, Fatatrac, 2001Musso A., Pipino in alto mare, S. Dorligo della Valle, EL, 2000Pagnoni R., La nave Oceanografica, Varese, La Coccinella, 2000Panafieu, J. B., La vita lungo le coste, Milano, Mondadori, 2001Panini A., I canti delle balene, Milano, Mondadori, 2002Pedrelli A.R., D’Agostino C., Mare!, Edicolors, 2009Petit P., Celija M., Per fare il ritratto di un pesce, Orecchio Acerbo, 2015Puskin A., Il pesciolino d’oro, in Bordiglioni S., Zito F., EL, 2011Ricardo H., Mare, La Nuova Frontiera Junior, 2014Richter J., Tutti i sogni portano al mare, Beisler, 2004Ridinger G., Una stella in fondo al mare, Milano, Arka, 2001Rodari G., Favole per il mare, Editori Riuniti, 2005Russell H., Disegnare in fondo al mare, Corraini, 2013Siegner, I., Nocedicocco e l’isola dimenticata, San Dorigo della Valle, EL, 2012Tchoukriel E., Aladjidi V., Inventario illustrato del mare, L’Ippocampo, 2011Trevisani, B. Zingarella e gli altri, Ed. Circolo dei Sambenedettesi, 2004Trevisani, B. Bambini di costa e di mare (I freché), Ed. Circolo dei Sambenedettesi, 2005.Trevisani, B. In Adriatico: miti e momenti di vita, Ed. Circolo dei Sambenedettesi, 2006.Yoh S., Balene, Vicenza, Punto d'Incontro, 2001Zuppa F., Giochi in immersione, Editoriale scienza, 2003


Recommended