+ All Categories
Home > Documents > Fatto Di Sport 39

Fatto Di Sport 39

Date post: 04-Jun-2018
Category:
Upload: antonella-castaldo
View: 218 times
Download: 0 times
Share this document with a friend

of 14

Transcript
  • 8/13/2019 Fatto Di Sport 39

    1/14

    Copyright by: Bigol News - Testata Registr. Trib. Napoli 20/2008 del 28/02/2008

  • 8/13/2019 Fatto Di Sport 39

    2/14

    2

    3 Fatto di Napoli; gli azzurri crollano in Germania;4 Fatto di Champions League, 3 a 0 del Milan in Scozia,la Juve ne fa 3 al Copenaghen;8 Fatto di Europa League; la Fiorentina pareggia 0 a 0,la Lazio batte i polacchi di Varsavia;

    Uefa Youth League, Milan Juve e Napoli alla resafinale;3 Tragedia in Brasile, crolla una parte dello stadiodel Corinthias;4 Tra sogni e divertimento; quando lo Sport VINCE;

  • 8/13/2019 Fatto Di Sport 39

    3/14

    Il 26 Novembre andata di scena la partita tra Borussia Dortmund Napoli, con i padroni di casa che si presentano senza difesa. Aipartenopei basta anche un pareggio per poter passare il turno,mentre i tedeschi devono solo vincere. La partita inizia e dopo 10minuti arriva un rigore molto generoso per i padroni di casa, che

    passano in vantaggio con Reus. Passano 4 minuti ed ancora ilDortmund vicino al gol, ma questa volta Lewandowski sbaglia. Minuto17 ecco il primo miracolo di Reina, che chiude in angolo. Il Napolitenta di reagire con Callejon, che per colpisce il legno, da qui lapartita diventa spettacolare con occasioni da una parte e dallaltra,ma il risultato non cambia. Il primo tempo termina sul risultato di 1-0per i tedeschi. Primo tempo dove la partita stata spettacolare, percon un arbitro in grosse difficolt con entrambi gli schieramenti.

    Il secondo tempo inizia ed ancora il Borussia, che va vicino alraddoppio, che arriva al minuto 60. Come accade nel calcio moltevolte a gol sbagliato arriva gol subito, infattiHiguain sbaglia davantia Weidenfeller, e in azione di contropiede arriva la retedi Blaszczykowski. I partenopei si illudono al minuto 71 quandoInsigne, da poco subentrato a Callejon, su perfetto assistdi Higuain segna la rete del 2-1. La speranza per gli azzurri dura poco,infatti passano solo 8 minuti per la rete del ko segnata

    da Aubameyang, anche lui subentrato da poco.

    I padroni di casa hanno lultima occasione al minuto 85con Mkhitaryan, che colpisce il legno. Dopo 3 minuti di recuperola partita finisce con il risultato di Borussia Dortmund 3 Napoli 1.Terza sconfitta di fila per i partenopei, che non riescono a

    riprendere la strada della vittoria, e ora tutto si complica. Itedeschi con questo risultato si sono avvicinati molto allaqualificazione rovinando i diretti avversari, infatti ora al Napoliserve un miracolo per passare il turno. Questa partita stata digran lunga migliore di quella di sabato per i partenopei, ma ilrisultato non cambiato, e ora si deve cambiare marcia. Il Napolisi qualificher? O sar Europa League? Ora si riprende con il matcha Roma tra Lazio e Napoli, gli azzurri faranno terminare questo

    periodo?

    Stefano Limongelli

  • 8/13/2019 Fatto Di Sport 39

    4/14

    Finalmente il Milan convince e ritorna alla vittoria. Una vittoria che mancava dal 20 diottobre, quando i rossoneri batterono l'Udinese a San Siro con un fantastico gol diBirsa. Ma da ancor di pi se consideriamo le vittorie in trasferta, infatti il Milan nonvinceva lontano da Milano dall'ultima fatidica partita del campionato scorso, quando aSiena gli uomini di Allegri centrarono la qualificazione per la Champions League. Un

    riscatto vero e proprio per il "Diavolo", che si riprende la scena nella competizione chepi si addice alla storia rossonera. Insomma, la tradizione e la storia non sono statetradite. Ma tra i corsi e ricorsi storici ne spunta fuori un altro, la favola di Ricky Kak. Ilbrasiliano, tornato quest'estate al Milan tra mille dubbi relativi alla sua condizione, si dimostrato il vero trascinatore di questa squadra, segnando non solo il gol che hasbloccato la gara, ma prendendo per mano i suoi compagni accompagnandoli allavittoria. L'unica nota stonata di questa gara arriva da un altro stadio, quello diAmsterdam, dove l'Ajax ha battuto il Barcellona per due reti a uno. Appreso questo

    risultato, ora il Milan costretto a non perdere nell'ultima gara del girone doveaffronter, appunto, i "Lanceri" olandesi. La gara avr luogo a San Siro l'11 dicembre. Irossoneri ora hanno 8 punti contro i 7 dell'Ajax, per cui baster quanto menopareggiare per passare agli ottavi di finale. Ma passiamo alla cronaca. La partita per ilMilan si messa subito sui binari giusti, infatti gi al 13' del primo tempo Kak amettere la palla nel sacco. Il brasiliano viene lasciato incredibilmente solo in mezzoall'area di rigore, infatti con una minima torsione del collo indirizza la sfera alle spalledi Forster e realizza la prima rete del match.

    4

    Tutto il resto del primo tempo viene giocato a mille da entrambe le formazioni per uno spettacolo tutto british,madopo il gol arrivano altre due fiammate del numero 22 rossonero. La prima al 26quando pecca di generosit dopo unavolata di 60 metri scaricando la palla su Balotelli, mentre la seconda al 29scagliando un tiro a giro dei suoi che terminadi un soffio a lato. Il primo tempo finisce cos. La reazione del Celtic poca cosa e lo dimostra anche in avvio di ripresa,quando Van Dijk sbaglia a un passo dalla porta il possibile pareggio. Il Milan invece continua a macinare gioco e arrivanoi frutti sperati. Prima al 49,quando Zapata insacca da pochi passi dalla porta sugli sviluppi di un calciodangoloe poi al59,chiudendo definitivamente la pratica con un gol di Balotelli, che lanciato da Montolivo, si procura lo spazio di forza e

    sferra un chirurgico diagonale che superalestremodifensore del Celtic. Il talento azzurro non segnava su azione dal 22settembre, uneternit insomma. Il risultato della gara parla chiaro, tre a zero per il Milan che vince meritatamenteespugnando il Celtic Park. Oralultimoscoglio che separa Kak e company dagli ottavi si chiama Ajax, ma se i rossoneriripeteranno la prova di marted, contro gli olandesi non dovrebberoesserci problemi.

    Dario Mainieri

  • 8/13/2019 Fatto Di Sport 39

    5/14

    Un solo nome i tifosi bianconeri urlano a fine gara: Arturo Vidal. Tre le volte che i supporter juventini lo hanno urlato. Tre le reti messe a segno del

    cileno, autentico mattatore della serata. Re Art , comelhannosoprannominato, si sobbarca tutta la squadra sulle spalle e diventaleroe dellincontro.

    Su Torino in serata sceso il freddo. Temperatura vicina allo 0 indica il termometro. Sugli spalti, tra i tifosi, i gradi centigradi sono alti. I supporter

    iniziano a cantare a squarciagola per sostenere i loro beniamini. La qualificazione della Torino bianconera dipende in gran partedallesito dellincontro

    con il Copenaghen. In curva cun piccolo numero di tifosi danesi, ma si fanno sentire. Si consulta lora, giuntolinizio. Palla al centro. Il signor Jonas

    Eriksson porta il fischietto alla bocca. Via si parte. Conte si schiera con il consueto 3-5-2 con il ritorno di Bonucci e Ogbonna nei 3 dietro, e Padoin ad

    agire come esterno destro. Molto arroccato il Copenaghen con un 4-5-1 con il solo Jorgensen a sgomitare a reggere il peso dellattacco. Solito pressingjuventino e al 5 Pogba prova la prima conclusione: destro a giro debole tra le mani di Wiland. Ne passano altri 5 e questa volta il turno di Tevez,

    servito da Asamoah, ma il tiro deviato fuori. Larbitro non se ne avvede e si riparte con una rimessa dal fondo. I ritmi calano leggermente e gli

    avversari sono ben disposti in campo. Solo 10 minuti di staccoper i bianconeri e riprendono a pressare gli avversari. Al 28 arriva la svolta: lancio in

    area per Pogba, ma Jacobsen, nel tentativo di anticiparlo, intercetta la palla con un bagher pallavolistico. Rigore e giallo per il terzino. Dal dischetto si

    presenta Vidal e indirizza la palla nellangolinobasso dove Wiland, bravo ad intuire, non pu arrivarci. I danesi sulla carta sono inferiori dal punto di

    visto della qualit, ma molto organizzati tatticamente. Infatti nonostante lo svantaggio non si scompongono e spesso costringono i bianconeri al lancio

    lungo a cercare la sponda di Llorente. Al 40 Paul Pogba a far strozzare in gola lurlodi gioia, quando si libera al tiro da dentro lareama la sua

    conclusione potente colpisce solo la rete esterna. Urlo di gioia che arriva pochi secondi dopo quando sullo schermo dello Juventus Stadium appare il

    vantaggio del Real (in 10 per lespulsione di Ramos) contro il Galatasaray grazie a mister 100 milioni Bale. Ma non passano nemmeno 2 giri di

    lancette e Umut Bulut firma il pareggio per i turchi, rovinando il finale di primo tempo a Torino. Prima frazione di gioco allo Juventus Stadium che siconclude senza recupero ed Eriksson manda tutti a bere un the caldo. La ripresa ha inizio con gli stessi interpreti della prima, ma gli uomini di Conte

    entrano in campo senza cattiveria. Tuttaltro che arrendevoli si presentano sul rettangolo verde i danesi di Solbakken. Sono gli ospiti a fare

    maggiormente pressing sui portatori di palla e a provare a spingere. E infatti dopo appena 10 minuti il Copenaghen trova il pareggio. Direttamente da

    fallo laterale la palla viene scodellata al centro area dove si crea una mischia. Sia Chiellini che Llorente tentennano e non riescono ad allontanare di

    testa. A 2 passi da loro cOlaf Mellberg, centrale danese ed ex di turno, che gira di destro e batte al volo Gigi Buffon. Per Conte e soci una doccia

    fredda, ma che sa di sveglia. I bianconeri si riversano avanti e dopo appena 4 giri di lancette ristabiliscono il giusto vantaggio.Lazioneparte dai piedi

    del solito Pirlo. Il regista con un lancio lungo serve a trequarti campo Pogba, che a sua volta appoggia in area per Llorente. Nuovo duellotra lo

    spagnolo e Mellberg, ma questa volta ad area invertita: il gigante basco lavora bene spalle alla porta e appena si gira viene atterrato dal gigante

    danese. Nessun dubbio, larbitroindica nuovamente il rigore. Sempre Vidal-Wiland a confronto dagli undici metri. Porta diversa, ma stesso esito: il

    centrocampista bianconero si dimostra un cecchino e toglie nuovamente le ragnatele nellangolino basso, questa volta con portiere spiazzato.

    Nemmeno il tempo di esultare e la Juve ne fa 3. Al 63 lazionesi sviluppa sempre sullassePirlo-Pogba, con questultimoche riceve palla dal regista

    bresciano. Il ragazzotto francese ringrazia e disegna un ottimo pallone in area per lincursionedi Vidal. Il cileno salta in cielo, colpisce di fronte e con

    una palombella insacca sotto la traversa sul palo opposto, con il povero Wiland costretto, per lennesimavolta della serata, a farsi infilare. Lo Juventus

    Stadium urla a gran voce, il risultato ormai sembra al sicuro. Negli ultimi 20 minuti di gara laVecchia Signora si limita ad amministrare la gara.

    5

    Il Copenaghen frastornato dal doppio pugno ricevuto in 120 secondi. Si fa vedere solo un paio di volte con qualche

    scorribanda e con un tiro di Toutouh, ma Buffon bravo a farsi trovare pronto e deviare in angolo. Con lo scorrere dei minuti e

    con il risultato in tasca, Conte chiama fuori il buon Padoin per Marchisio, e decide di inserire Vucinic (concedendogli una

    decina di minuti dopo il suo ritornodallinfortunio)per Tevez. Sul finire lallenatorebianconero concede la meritata passerellaad Arturo Vidal, che ringrazia per gli applausi e lascia il posto ad Ogbonna. Dopo 3 minuti di recupero larbitropone fine alle

    ostilit. I bianconeri esultano e i tifosi urlando di gioia. Un urlo doppio perch da Madrid arriva la fine della gara e i Blancos di

    Carletto Ancelotti, nonostante linferioritnumerica, asfaltano i turchi dellaltroitaliano Mancini per 4-1. Certo una Juventus

    non eccezionale ma che ha sicuramente fatto il suo dovere. Limportanteper tutti era vincere, e ci sono riusciti. Adesso Conte

    e i suoi uomini si giocheranno la qualificazione nellultimomatch ad Istanbul contro il Galatasaray, ma saranno forti di poter

    ottenere 2 risultati su 3. Ora tutto lambiente si godr questi 3 importantissimi punti ma soprattutto un Vidal strepitoso,

    davvero una vittoria nel suo segno. I tifosi sono letteralmente innamorati di lui. Un calciatore di livello internazionale,

    acquistato dalla Juve dal Leverkusen per solo 10,5 milioni. Siamo a Novembre e Vidal ha messo a segno gi 10 reti, divise

    equamente tra campionato e Champions. Un centrocampista del genere davvero una merce rara, soprattutto da tenersi ben

    stretto (manca poco al rinnovo come lui stesso ha dichiarato). Un unico spavento per lui: quando Marchisio si avvicina gliprende il pallone della tripletta e finge di lanciarlo in tribuna, ma il cileno se lo riprende e se lo porta a casa. Vidal si gode la

    vittoria, si gode la sua serata. Vidal 3-Copenaghen 1.

    Vincenzo Vitale

  • 8/13/2019 Fatto Di Sport 39

    6/14

    Girone A

    Tutto facile per Manchester United e Shaktar Donetsk nella 5 giornata del girone. Gliinglesi riescono ad imporsi facilmente in trasferta per 5-0 in Germania contro il BayerLeverkusen. Gli ucraini invece battono per 4-0 tra le mura amiche la Real Sociedad.Manchester United che riesce a qualificarsi con un turno danticipo. Per la squadra diLucescu sar fondamentalelultimapartita per poter accedere agli ottavi di finale dellacompetizione.

    Gruppo B

    La Juventus aveva bisogno di vincere e, grazie ad una favolosa tripletta di Vidal ci riesce. Lapartita allo Juventus Stadium termina 3-1, con i danesi che avevano raggiunto ilmomentaneo pareggio conlexdi turno Mellberg. Nellaltro incontro in programma il RealMadrid orfano di Cristiano Ronaldo, batte con scioltezza il Galatasaray di Mancini.

    Spagnoli gi qualificati per gli ottavi. La seconda piazza se la giocheranno proprio laJuventus e il Galatasaray, agli uomini di Conte basta un pareggio per passare.

    Gruppo C

    Con un gol di Cavani allo scadere il Psg , batte lOlympiacos e si qualifica per gli ottavi difinale, in precedenza vantaggio francese con gol del solito Ibrahimovic, mai cosi incisivo inChampions come quest anno. Anche nellaltro incontro del girone, il Benfica con un golnel finale battelAnderlecht,rimandando il discorso qualificazionenellultimoincontro delgirone.

    Gruppo D

    Noncstata storia nel girone D, con due squadre chelhannofatta da padrona. La squadradi Guardiola batte in trasferta il Csk Mosca per 3-1, restandolunica squadra ancora apunteggio pieno della competizione. Il Manchester City viceversa batte il Viktoria Plzenper 4-2.Nellultimagiornata del girone e previsto lo scontro tra le prime due per stabilirechi debba vincere questo girone.

    6

  • 8/13/2019 Fatto Di Sport 39

    7/14

    Gruppo E

    Due sudueper il Basilea. La squadra svizzera dopo la vittoria, nella prima giornata, contro ilChelsea a Stamford Bridge, si ripete in casa, con un gol allo scadere di Salah che tiene vive lesperanze di qualificazione. La squadra di Mourihno, apparsa gi di tono rispetto al campionato,passa ugualmente agli ottavi con un turnodanticipo.Nellaltragara del girone, Steaua Bucarest eSchalke 04 non si fanno male e terminano la partita sullo 0-0. Tutto rimandato quindi allaprossima giornata per stabilire la seconda e la terza del girone.

    Gruppo F

    Ancora tutto da decidere nel girone di ferro. LArsenal riesce a vincere agevolmente in casabattendo il Marsiglia,lunicasquadra insieme al Victoria Plzen ancora a 0 punti, per 2-0 con unadoppietta Wilshere, il primo addirittura dopo solo 27,nel mezzo un rigore sbagliato da Ozil.Nellaltra sfida il Napoli si arrende allo strapotere del Borussia Dortmund perdendo in Germania per3-1, compromettendo e non poco la possibilit di qualificarsi. Ora gli uomini di Benitez dovrannobatterelArsenale con almeno tre gol di scarto, o sperare che il Borussia Dortmund non vincacontro il Marsiglia.

    Gruppo G

    Tutto rimandato all ultimo turno, per stabilire chi tra Porto e Zenit San Pietroburgo seguirlAtletico Madrid agli ottavi. La squadra di Simeone gi qualificata e sicura del primo posto

    pareggia per 1-1 contro la squadra di Spalletti. Spagnoli in vantaggio con Adrian, Zenit cheagguanta il pareggio, che tiene vive le speranze di qualificazione, grazie ad un autorete diAlderweireld.Nellaltro incontro in programma il Porto si fa bloccare in casadallAustria Vienna,perdendo un ottima occasione per chiudere i conti con la qualificazione.

    Gruppo H

    Clamorosa vittoriadellAjax, in dieci uomini praticamente per tutto il secondo tempo, contro unBarcellona sotto tono e con molti esordienti in campo. I lancieri con questa vittoria si portano aridosso del secondo posto, giocandosi le residue chance di qualificazione nell ultimo turnocontro il Milan. I rossoneri dopo un digiuno di sette partite riescono a vincere, con un Kak instato di grazia e con Balotelli che ritorna al gol dopo quasi 2 mesi. Gli uomini di Allegri asfaltanoil Celtic con un perentorio 3-0. Al Milan baster un solo punto controlAjax nellultimo turno perraggiungere gli ottavi di finale

    Lino Iorio

    7

  • 8/13/2019 Fatto Di Sport 39

    8/14

    Nel gelo polacco di Varsavia, la Lazio di Petkovic affronta il Legia Varsavia con un 4-3-3,schierando: Berisha Cavanda Ciani Cana Radu, Gonzales Hernanes Biglia Anderson, PereaKeita. Il Legia invece scende in campo con un 4-2-3-1: Kuciak, Bereszynski RzezniczakWawrzyniak Jodlowiec, Vrdolijak Furman, Radovic Pinto Brzyski, Dvalishivili. Le aquilebiancocelesti partono subito forte con diverse conclusioni di Anderson e Keita verso la portapolacca. Al 24' Perea di testa a segnare su traversone di Biglia. La Lazio domina il primotempo attaccando a pi riprese e concedendo poco; nel finale Dvalishvili tira in area ma Biglia

    respinge. Inizia la ripresa ma la musica non cambia, difatti prima Perea poi Hernanes adimpensierire l'estremo difensore polacco. Al 56' sono ancora gli uomini di Petkovic a segnarecon Felipe Anderson che conclude di destro su assist di Hernanes. Lo stesso brasiliano, pocodopo, prova un'azione personale. Al 68' il nuovo entrato Ojamaa tenta un tiro che finisce sulfondo. Esce prima Keita per Onazi, poi Anderson per Floccari e Gonzales per Lulic. Sono inuovi entrati in campo a cercare il terzo gol ma sul finale il Legia con Radovic a sfiorare larete evitata da Biglia sulla linea di porta. La gara termina 2-0 per la Lazio che domina nei 90minuti e si qualifica per i sedicesimi; anche il gi qualificato Trabzonspor vince con l' Apollon

    Limassol per 4-2. Nell'ultima gara Lazio, a 11 pt e Trabzonspor a 13 pt, si contenderanno aRoma il primato del girone.Da segnalare purtroppo gli scontri avvenuti in centro tra i supporters del club laziale e lapolizia polacca con ben 120 italiani fermati, trovati in possesso di armi da taglio.

    A Guimaraes la Fiorentina di Montella gi qualificata sfida il Pacos de Ferreira, fuori dai giochi. Iltecnico viola fa turn-over disponendo: Munua, Tomovic Roncaglia Compper Alonso, AquilaniAmbrosini Bakic, Ilicic M. Fernandez, Matos. Rispondono i portoghesi con Antnio Filipe, TonyTiago Valente Ricardo Hlder Lopes,Filipe AnunciaoA. Leo, Manuel Jos Seri Beb, R. Ribeiro.Gara noiosa con pochissime emozioni soprattutto per il ritmo blando dei viola. Sono i portoghesiad arrivare alla conclusione con Ruben Ribeiro e Beb che nel finale di primo tempo si divora ungol praticamente fatto, calciando lentamente tra le braccia di Munua. Terminano i primi 45 minutisenza tiri effettuati dai viola. Al rientro dagli spogliatoi Pizarro prende il posto di Bakic e laFiorentina inizia a giostrare meglio la palla, ma stenta a rendersi pericolosa. Montella cambia

    ancora inserendo Cuadrado per Ambrosini, dando maggiore profondit grazie alla velocit delcolombiano. Al 68' episodio dubbio in area del Pacos con un contatto ai danni di Mati Fernandezche finisce gi ma l'arbitro non concede il tiro dagli undici metri per i viola. Poco dopo ci provaAquilani di testa, ma il pallone termina sopra la traversa. Lo stesso Aquilani si rende ancorapericoloso di testa su cross da calcio d'angolo. La partita volge al termine ed ora la Fiorentina cercala rete con insistenza di nuovo con Fernandez che calcia dalla trequarti, anche il Pacos attacca esfiora il gol con Jos. Prima Alonso poi Cuadrado tentano gli ultimi assalti ma la gara termina 0-0.Il club toscano sale a 13 punti mantenendo il primo posto ma facendosi recuperare 2 punti dal

    Dnipro che batte il Pandurii 4-1. Ai ragazzi di Montella baster un pari nell'ultima gara contro gliucraini al Franchi per aggiudicarsi il primato del girone ed entrare tra le teste di serie nei sorteggiper gli accoppiamenti dei sedicesimi di finale.

    Roberto Napolitano

    http://www.corrieredellosport.it/scheda/params/Europa%20L./player/?season=2013&competition=6&team=263&player=49160http://www.gazzetta.it/trsport/SchedaCalciatore.jsp?idPlayer=p46686&idCompetition=c6http://www.gazzetta.it/trsport/SchedaCalciatore.jsp?idPlayer=p46686&idCompetition=c6http://www.gazzetta.it/trsport/SchedaCalciatore.jsp?idPlayer=p46686&idCompetition=c6http://www.gazzetta.it/trsport/SchedaCalciatore.jsp?idPlayer=p46686&idCompetition=c6http://www.gazzetta.it/trsport/SchedaCalciatore.jsp?idPlayer=p46686&idCompetition=c6http://www.corrieredellosport.it/scheda/params/Europa%20L./player/?season=2013&competition=6&team=263&player=49160http://www.corrieredellosport.it/scheda/params/Europa%20L./player/?season=2013&competition=6&team=263&player=49160
  • 8/13/2019 Fatto Di Sport 39

    9/14

    Girone ARisultati: Swansea 0-1 Valencia; Kuban 4-0 San GalloIl Valencia vince in Galles e conquista il matematico primato del girone. Il Kuban strapazza ilSan Gallo ma sembra non bastare. Infatti per qualificarsi occorrer vincere a Valencia e sperarein una contemporanea sconfitta dello Swansea in Svizzera ma anche cos deciderebbe ladifferenza reti.Il prossimo turno: Valencia - Kuban; San Gallo - Swansea

    Girone BRisultati: Ludogorets 2-0 Psv; Chernomorets 2-1 D.ZagabriaIl Psv perde in casa del Ludogorets,che conquista il primo posto,e si rovina con le sue mani.Ora tutto passer dall'ultimo turno. Gli olandesi riceveranno gli ucraini del Chernomorets perun finale brivido.Il prossimo turno: Psv - Chernomorets; D.Zagabria - Ludogorets

    Girone CRisultati: Esbjerg 2-1 Standar Liegi; Elfsborg 0-1 SalisburgoSenza storia questo girone. Le prime della classe strapazzano gli avversari e giocherannonell'ultima gara per la piazza d'onore. Visto anche lo 0-2 dell'andata al 90% sar il Salisburgo achiudere prima.Il prossimo turno: Salisburgo - Esbjerg; Standar Liego - Elfsborg

    Girone DRisultati: Rubin 1-1 Maribor; Wigan 1-2 Zulte Weregen

    Il Wigan butta letteralmente all'ortiche una qualificazione. La sconfitta in casa porta lo ZulteWaregen al secondo posto e un piede e mezzo ai sedicesimi. Il pari del Maribor in Russia tienevivo qualche lumicino ma manca solo l'ufficalit: Rubin primo e Zulte secondo.Il prossimo turno: Zulte Waregen - Rubin; Maribor - Wigan

    Girone ERisultati: Pacos 0-0 Fiorentina; Dnipro 4-1 PanduriiLa Fiorentina mantiene la sua imbattibilit in un girone gi deciso. Il Dnipro nonostante la

    vittoria ha l'obbligo di vincere a Firenze per conquistare il primato. Inutile la sfida tra Panduriie PacosIl prossimo turno: Fiorentina - Dnipro; Pandurii - Pacos F.

    Girone FRisultati: Apoel 0-0 Maccabi; Bordeaux 0-1 EintrachtIl Bordeaux spegne l'ultima occasione in casa contro l'Eintracht che conquista la vettamatematica. In Cipro L'Apoel spreca l'occasione di tornare in corsa, per qualificarsi serve un

    miracolo.Il prossimo turno: Maccabi - Bordeaux; Eintracht - Apoel

  • 8/13/2019 Fatto Di Sport 39

    10/14

    Girone GRisultati: Genk 3-1 Dinamo Kiev; Rapid Vienna 2-1 Thun.

    Bella vittoria del Genk che stacca il pass ai sedicesimi insieme al primato. La Dinamo sicomplica un p la vita e ora attende un Rapid galvanizzato da questa vittoria che lo reinserisceprepotentemente nella corsa alla qualificazione. Fuori il ThunIl prossimo Turno: Dinamo Kiev - Rapid Vienna; Thun - Genk

    Girone HRisultati: Siviglia 1-1 Estoril; Slovan Liberec 1-2 FriburgoIl Siviglia si fa raggiungere al 90' dai modesti portoghesi perdendo l'occasione di qualificarsi con

    un turno d'anticipo. Ora una sconfitta per 3-0 a Friburgo e una contemporanea vittoria delloSlovan eliminerebbe gli sbaglioli, cosa assai improbabile. Grande vittoria del Friburgo chesembrava spacciato mentre ora favorito al secondo postoIl prossimo Turno: Friburgo - Siviglia; Estoril - Slovan Liberec

    Girone IRisultati: Lione 1-0 Betis Siviglia; Rijeka 0-0 V.GuimaraesIl Lione vince di misura e si qualifica mentre il Guimaraes perde una grande chance pareggiandoa Fiume. Infatti dopo il pari a reti bianche agli spagnoli baster non perdere in casa contro lo gieliminato Rijeka per passare il turno.Il prossimo Turno: Betis Siviglia - Rijeka; V.Guimaraes - Lione

    Girone JRisultati: Legia Varsavia 0-2 Lazio; Trabzonspor 4-2 Apollon;La Lazio batte in scioltezza un modesto Legia ( la classifica impietosa) e conquista i sedicesimi.Reti dei giovani Perea e Felipe Anderson. Ora il 12 Dicembre a Roma contro il Trabzonspor si gigioca il primato, l'imperativo vincere. I turchi subiscono il ritorno dei ciprioti ( da 3-0 a 3-2)

    ma tengono botta e chiudono la pratica con un gol di Adin. Nell'ultima giornata Legia allaricerca di punti per l'onore.Il prossimo turno: Lazio - Trabzonspor; Apollon - Legia

    Girone KRisultati: Tromso 0-2 Tottenham; Anzhi 1- 1 SheriffC'era poco da dire gi alla vigilia. Inglesi a punteggio pieno che cancellano in parte la pesante

    sconfitta in campionato (6-0 dal City). Lo Sheriff doveva vincere in Russia per cercare quandomeno di riaprire i giochi ma purtroppo per loro non stato cos. Passano le pi forte. Per ilTottenham a segno l'ex Roma Lamela e l'ex obiettivo di mercato del Milan Chiriches.Il prossimo turno: Tottenham - Anzhi; Sheriff - Tromso

    Girone LRisultati: Az Alkmaar 2-0 Maccabi; Shakter 0-2 Paok SaloniccoSituazione analoga al gruppo precedente. Tutto gi decciso da un pezzo. C' solo da giocarsi ilprimo posto in Grecia ricordandosi, in caso di parit che all'andata in Olanda fini 1-1. In Israelesi cercher invece di evitare l'ultima piazzaIl prossimo turno: Paok Salonicco - Az Alkmaar; Maccabi - Shakter

    Antonio Greco

  • 8/13/2019 Fatto Di Sport 39

    11/14

    Questa non ci voleva proprio! Con la sconfitta, in terra tedesca, il Napoli di Saurini spreca la possibilit di

    mettere in cassaforte la qualificazione agli ottavi di finale; addirittura complicandone il passaggio. Tutto, infatti,

    si decider allultimagiornata, quando la squadra partenopea ospiter lArsenal, prima in classifica. Arrivati in

    Germania per vincere la gara, gli azzurrini giocano una prima parte, studiando lavversario,per poi, cercare di

    portarsi in vantaggio. Il pi pericoloso tra gli azzurrini, Gennaro Tutinoche, sfiora il gol. Con la sua velocit, il

    numero 7, riesce a portare via difensori tedeschi, che pur di fermarlo, commettono fallo. Infatti, il primo tempo caratterizzato da tanti falli e, ammonizioni, sia da una parte che dallaltra. I tentativi del Dortmund vengono

    fermati da un prodigioso Nikita Contini. Litalo-ucraino sinvola sulle due occasioni tedesche pi pericolose;

    quelle di Ogun Gumustas che, al 24batte due volte in porta, ma il portiere partenopeo in entrambi i tiri, non si

    fa trovare impreparato. A sette minuti dall inizio della ripresa, Tutino, finalmente, riesce a mettere in rete la

    sfera. Da un calcio di punizione, tirato da Mangiapia, il napoletano intercetta la palla e batte Gocke. Il gol subito,

    per, smuove il Borussia, che va allattaccodella rete del pareggio. Dopo un palo colpito daStenzel, Kurt, mette

    a segno la palla vagante. E il 27,il primo dei tre minuti di follia. Infatti, dopo centottanta secondi, il Napoli

    subisce, anche, il gol, del momentaneo vantaggio. E di nuovoKurt, a freddare gli azzurrini. Il turco, con facilit

    segna un gol a porta vuota. Sotto accusa mister Saurini, per aver ritardato i cambi; il primo arrivato solo al 36,ilsecondo al 40,non utilizzando, cos, forze fresche capaci di poter agguantare, almeno, il pari. Il match termina 2

    a 1 e, il Napoli lascia in casa delBorussia i tre punti utili per la sua qualificazione, facendosi superare proprio dai

    tedeschi. La gara contro lArsenal , dunque, decisiva per il Napoli. Lobbligo vincere e sperare che il Marsiglia

    fermi la squadra tedesca. Intanto il match tra Arsenal e Marsiglia termina 1-1

    Classifica: Arsenal 9, Borussia Dortmund 8, Napoli 6, Marsiglia 4

    1

    Il pari rimediato contro il Copenaghen, favorevole, solo, ai danesi, che rimangono sempre pi

    secondi, aumentando a due le distanze dai bianconeri; terzi. Nonostante il pareggio, per, la

    Juventus resta in corso per la qualificazione. In Turchia, i ragazzi di Zanchetta sono obbligati a

    vincere, contro un Galatasary che poco impensierisce; i bianconeri hanno dalla loro parte, anche, la

    sfida diretta tra Real Madrid e Copenaghen. Al Pistonidi Ivrea, i bianconeri partono subito forte; al

    18Vaporakis bravo a salvare il risultato sulla conclusione di Marzouk. Juventus arrembante, che

    dopo pochi minuti va vicina al vantaggio conTavanti, che mette la palla in mezzo. Vaporakis non

    trattiene la sfera e finisce sui piedi di Soumah; l'attaccante della Juventus va alla conclusione

    ravvicinata, ma non riesce a trovare la porta e calcia alto. Nel buon momento per i bianconeri, arriva

    la doccia fredda. Al 34,sugli sviluppi di un corner Nordam anticipa Penna e con tiro al volo di destro

    porta in vantaggio il Copenaghen. Dopo quattro minuti, la Juventus restituisce il favore. Da un calcio

    dangolo,la palla arriva a Soumah che, con un siluro regala il pareggio ai suoi compagni. Il primo

    tempo termina 1 a 1, ma la ripresa si apre con unennesimabrutta notizia per la squadra italiana. A

    cinque minuti dalliniziodel secondo tempo, la difesa juventina si fa trovare impreparata e, Felfel,

    solo, insacca in rete. Subito il gol del momentaneo vantaggio, va allattacco del gol del pari, che

    arriva all35, con Matteo Gerbaudo. La Juve vuole vincere e, loccasioneper farlo arriva sui piedi

    di Marzoulk. Il marocchino dagli undici metri, per, stampa la palla contro la traversa, sciupando il

    gol della vittoria, che avrebbe assicurato il secondo posto nel girone B. Nellaltragara di giornata,

    il RealMadrid stende per 4 reti ad 1, il Galatasaray, sempre ultimo con soli 2 punti.

    Classifica: Real Madrid 11, Copenaghen 7, Juventus 5,Galatasaray 2

    Di Annalisa Moccia

  • 8/13/2019 Fatto Di Sport 39

    12/14

    Con il pareggio arrivato a pochi minuti dalla fine, il Milan stacca il pass per gli ottavi di

    finali. Secondi con 8 punti, i rossoneri guidati da Filippo Inzaghi, sono

    matematicamente qualificati, insieme ai pari et del Barcellona. Non era cominciata nei

    migliori dei modi, la gara, a Glasgow; rossoneri in panne contro un Celticche ha creato

    tanto e posto ritmi alti al match. Il primo tempo di stampo bianco verde, ma il

    portiere Andrenacci, costretto ad alcuni interventi importanti, bravo a negare il

    vantaggio per la squadra scozzese. Ad inizio ripresa, per, il numero uno milanistanulla

    pu sull'incredibile conclusione di McMannus, che dai 40 metri spedisce la palla in

    rete. Dopo lo svantaggio subito, il Milan continua a soffrire e, cinque minuti pi

    tardi, viene salvato dalla traversa colpita da Henderson. Negli ultimi venti minuti, i

    rossoneri si risvegliano e vanno a caccia del goal del pari. Goal che arriva a tre minuti

    dalla fine, grazie a Pinato, che conclude in rete, un cross di Piccinocchi. Al 91', per, ci

    vuole ancora un super Andrenacci per evitare il 2-1. Al triplice fischio il Milan pu

    esultare per un punto che ha il sapore di ottavi di finale. La seconda gara del girone H,

    ha visto il Barcellona strapazzare per 4 reti a 0 lAjax.

    Classifica: Barcellona 10, Milan 8, Ajax 4, Celtic 3

    12

    Il 24 Maggio 2014lEstdio da Luz di Lisbona, letteralmente StadiodellaLuce,ospiterla finale della 59 del pi grande torneo continentale per club dEuropa: la UEFAChampions League.LEstdio da Luz attuale, inaugurato nel 2003, nasce in occasione deicampionati europei di calcio del 2004 tenutesi, appunto, in Portogallo, ad operadellarchitetto Damon Lavelle che progett uno stadio che usasse il pi possibile la luce

    naturale; ospita le partite casalinghe del Benfica, ed chiamato dai tifosi delle aquile ACatedral(La Cattedrale). Lo stadio portoghese sorge dove prima era ubicato il vecchioomonimo stadio, inaugurato nel 1954 e demolito proprio nel 2003, a causa dellanecessit di essere modernizzato, anche a scapito di dimezzare i posti (passati da 135.000a 65.647). Fino ad ora limpianto,oltre ad alcune partite di Euro2004, ha ospitato solodue grandi eventi: la finale di Coppa delle Coppe del 6 Maggio 1992 (prima dellademolizione) vinta 2 a 0 dal Werder Brema contro il Monaco a quei tempi allenato daArsne Wenger, e la finale stessa del campionato europeo 2004 vinto dai Greci proprio

    contro i padroni di casa grazie al gol di Angelos Charisteas il 4 Luglio. Visto limportanzadella partita che ospiter, ogni squadra europea vorrebbe visitarlo e magari riportandosia casa come souvenir proprio la coppa.

    Francesco Perfetto

  • 8/13/2019 Fatto Di Sport 39

    13/14

    Il bilancio parla di almeno due morti e diversiferiti dopo lincidente avvenuto allArenaCorinthians a San Paolo (stadio che ospiter,oltre alla gara inaugurale dei campionatimondiali di calcio del 2014 in Brasile, anchealtre cinque partite: tre nella fase a gironi, un

    quarto di finale e una delle due semifinali).

    A quanto pare il disastro stato causato da uncedimento di una gru, spezzatasi in due a causadellingente peso issato (circa cinquecentotonnellate), facendo precipitare limmenso

    carico sulla tribuna destinata a ricevere lacopertura metallica.

    Limpresa edile incaricata del cantiere avevaannunciato la fine dei lavori, costati circa 855milioni di reais (circa 272 milioni di euro), per la

    fine del mese e lesordio del Corinthianspadrone di casa era previsto per il 25 Gennaio2014, in occasione del 460 anniversario dellanascita della citt brasiliana; ma vistolaccaduto ormai in dubbio anche lapossibilit di utilizzare lo stadio Itaquerao almondiale brasiliano.

    Sono profondamente addolorato per la mortedelle persone che lavorano allo stadio delCorinthians. Le nostre sentite condoglianze allefamiglie. Queste le parole del presidente dellaFIFA Seph Blatter su Twitter.

    Francesco Perfetto

  • 8/13/2019 Fatto Di Sport 39

    14/14

    Che il calcio sia uno sport che attiri tutti cosa nota, e nella maggior parte deigiovani nasce il sogno di diventare calciatori. Il calcio per non solo unsogno,infatti uno sport, che diverte e fa divertire in tutte le categorie. Inquesto sport molto spesso si vedono anche scene, che di sportivo hanno benpoco, per allo stesso tempo nascono tornei, che sarebbero da pubblicizzare. IlTorneo Fair play Taxi uno di questi tornei, che vede affrontarsi 8 formazionicomposte da soli tassisti. Il signor Fabio Esposito, giocatore del DeportivoCollinari, in un intervista telefonica ci ha raccontato come strutturato il

    torneo.

    Lideadi creare una squadra di tassisti nata per creare un rapporto, che nonsia solo lavorativo con i colleghi, e di praticare sportinsiemequeste sono leparole del signor Esposito. Il torneo abbiamo gi detto composto da 8formazioni, che si sfidano tra loro per qualificarsi allaChampionsLeague Fairplaydove si qualificano le prime 4 formazioni, mentre le altre 4 partecipanoall EuropaLeague Fairplay.

    Il signor Esposito ci racconta anche, che questo torneo ha preso quel nomeproprio perch allinsegnadel divertimento e del Fair play, e cil massimorispetto degli arbitri e degli avversari. Lobiettivodei tassisti quello di creareun torneo, che si possa estendere anche al di fuori della Campania. Ogni rosa,che partecipa al torneo composta da 16 componenti, che si organizzano perpartecipare alle partite dopo essersi accordati sulla turnazione lavorativa.Questo il bello del calcio, che uno sport, che pu essere praticato da tutti eha il compito di divertire e far divertire, ma troppo spesso questo messaggioviene dimenticato e sporcato. cosi difficile creare tornei o competizioni dove avincere sia lo sport? cosi strettamente necessario vedere comportamenti nonconsoni alla manifestazione fuori e dentro al rettangolo di gioco? Troppo spessosi dimentica, che il comportamentocoloritopu essere copiato da bambini oragazzi, che vogliono imitare il proprio campione.

    Salviamo il calcio e lo sport con competizioni leali dove ci sia uno spettacolo eun perfetto esempio per il futuro.

    Stefano Limongelli

    Direttore: Cristiana Barone

    Editore: Antonella CastaldoCapo Redattore: Luigi LiguoriEditing Grafica: Giuseppe Vecchione e Silvana VentrigliaRedazione: Corso di Giornalismo Sportivo 2013 - Universit Parthenope di Napoli - Facolt di Scienze MotorieBigol News - Testata Registr. Trib. Napoli 20/2008 del 28/02/2008S i i h b k ll i A O S O i i


Recommended