+ All Categories
Home > Documents > FECONDAZIONE

FECONDAZIONE

Date post: 05-Jan-2016
Category:
Upload: gitel
View: 50 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
FECONDAZIONE. Con l’unione dei gameti (FECONDAZIONE) si ha il mescolamento del patrimonio genetico (CROMOSOMI) paterno e materno. I Gameti sono cellule APLOIDI Ne esistono di due tipi - La cellula uovo o ovocita - Lo spermatozoo. - PowerPoint PPT Presentation
41
FECONDAZIONE
Transcript
Page 1: FECONDAZIONE

FECONDAZIONEFECONDAZIONE

Page 2: FECONDAZIONE

Con l’unione dei gameti (FECONDAZIONE) si ha il mescolamento del

patrimonio genetico (CROMOSOMI)

paterno e maternoI Gameti sono cellule APLOIDI

Ne esistono di due tipi

- La cellula uovo o ovocita

- Lo spermatozoo

Page 3: FECONDAZIONE

Le cellule femminili (oociti) che daranno i gameti femminili sono bloccati nella maturazione a momento della MEIOSI I.

Vengono portati alla MEIOSI II in fase di maturazione, ma superano la metafase II entrando nell’anafase II solo al momento della fecondazione, con l’ingresso dello spermatozoo

Page 4: FECONDAZIONE

Con l’ingresso dello spermatozoo, le cellule uovo femminili terminano la MEIOSI II (superano la metafase II entrando nell’anafase II)

HA SUBITO INIZIO UNA FASE S(replicazione del DNA)

SEGUITA IMMEDIATAMENTE DA UNA1° DIVISIONE MITOTICA

°°°°°° Segue °°°°°° Fase S --> Mitosi --> Fase S --> Mitosi

Page 5: FECONDAZIONE
Page 6: FECONDAZIONE

CONTROLLODEL

CICLO CELLULARE

CONTROLLODEL

CICLO CELLULARE

Page 7: FECONDAZIONE

UNIDIREZIONALITA’ DEL CICLO CELLULARE

G1-> S -> G2 -> M –> G1 -> S -> G2 -> M -> G1

<-- <-- <-- <--

Page 8: FECONDAZIONE

TRE PUNTI DI CONTROLLO:

- TRANSIZIONE G1 --> S (USCITA DALLA G0 !!)- TRANSIZIONE G2 --> M- TRANSIZIONE METAFASE --> ANAFASE

Page 9: FECONDAZIONE

Checkpoints

del ciclo cellulare

Page 10: FECONDAZIONE

Esiste un fattore citoplasmatico (indotto dal progesterone) che da inizio alla transizione G2--> M) tale fattore e’ stato chiamato:

MPF = FATTORE DI PROMOZIONE DELLA MATURAZIONE

Page 11: FECONDAZIONE

MPF composto da:cdc2 --> sempre presenteciclina B --> espressa ad alti livelli

tra la fine della fase Se l’inizio della mitosidegradata al termine della metafase

cdc2 = cyclin dependentkinase

ciclina B e’ una subunita’ regolatrice di MPF che regola l’attivita’ della cdc2

Page 12: FECONDAZIONE
Page 13: FECONDAZIONE

Fase S

CHINASICAK

Wee 1/ (Myt1)

FOSFATASICdc25

Fase G2/M

Fase G1

Thr161-P = attivantiThr14-P/Tyr15-P = Inattivanti

Ubiquitinaproteaso

ma

Page 14: FECONDAZIONE
Page 15: FECONDAZIONE

G1 S G2 metafase

anafase G1

CDKs G1 CDKs S CDKs mitotiche CDKs G1

Ciclina D

Ciclina A Ciclina BCiclina E

Page 16: FECONDAZIONE
Page 17: FECONDAZIONE
Page 18: FECONDAZIONE

APOPTOSIAPOPTOSI

Page 19: FECONDAZIONE
Page 20: FECONDAZIONE
Page 21: FECONDAZIONE
Page 22: FECONDAZIONE
Page 23: FECONDAZIONE
Page 24: FECONDAZIONE

NECROSI

APOPTOSI

Page 25: FECONDAZIONE
Page 26: FECONDAZIONE
Page 27: FECONDAZIONE
Page 28: FECONDAZIONE
Page 29: FECONDAZIONE
Page 30: FECONDAZIONE

CASPASI (C-ASP-asi) tagliano al C terminale di un residuo di acido aspartico

Page 31: FECONDAZIONE
Page 32: FECONDAZIONE
Page 33: FECONDAZIONE

Proteina checontrolla il

ciclo cellulare

Recettoreintracellulare

Fattore dicrescita

Recettore deifattori dicrescita

Trasduttoriintracellularidel segnale

Fattore ditrascrizione

Page 34: FECONDAZIONE

M

G1

S

G2

G0

Page 35: FECONDAZIONE

M

G1

S

G2

G0

Page 36: FECONDAZIONE

M

G1

S

G2

G0

Ciclina A, B

Cdc2

Cdk2

Ciclina E

Cdk 4,6

Ciclina Dpunto di

restrizione

Page 37: FECONDAZIONE

M

G1

S

G2

G0

Ciclina A, B

Cdc2

Cdk2

Ciclina E

Cdk 4,6

Ciclina Dpunto di

restrizione

p53p21

p27

p16

E2F Rb

Page 38: FECONDAZIONE

E2F

Rb

E2F

Rb

geni che regolanola transizione G1/S

promotore

E2F inattivotrascrizione spenta

geni che regolanola transizione G1/S

promotore

E2F attivotrascrizione accesa

Ciclina D/cdk 4,6Ciclina D/cdk 4,6

Page 39: FECONDAZIONE

G1 S G2 metafase

anafase G1

ciclina

cdc2

MPF

cdc2

Ciclina B

Page 40: FECONDAZIONE

ciclina

cdc2

MPF

P

PP

tyr15

thr14

thr161

CAK attiva le CDK

Wee1(myt) disattiva le CDK

Cdc25 defosforil

ain 14-15

attivando la cdc2

Page 41: FECONDAZIONE

ciclina

cdk

P

PP

tyr15

thr14

thr161

Inibitori delle Cdk = CKI

CKICip/Kipp21, p27, p57

INK4p15, p16,p18, p19

ARRESTO DELCICLO CELLULARE


Recommended