+ All Categories
Home > Documents > FONDO SOCIALE E M.I.U.R. REGIONE SICILIA...Il modulo intende introdurre in modo intuitivo e ludico i...

FONDO SOCIALE E M.I.U.R. REGIONE SICILIA...Il modulo intende introdurre in modo intuitivo e ludico i...

Date post: 30-May-2020
Category:
Upload: others
View: 2 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
12
FONDO SOCIALE EUROPEO M.I.U.R. REGIONE SICILIA ISTITUTO TECNICO STATALE “Pietro Branchina” Indirizzi: Turismo – C.A.T. – A.F.M. – Grafica e Comunicazione cod. ministeriale CTTD18000C Via Pasquale Simone Neri, 11 95031 ADRANO (CT) Cod. Fisc. 80023260872 Tel. 095/6136090 * Fax 095/7699408 e-mail: [email protected] - [email protected] sito web: www.branchina.gov.it All’Amministrazione Trasparente All’Albo on line Ai Docenti www.branchina.gov.it OGGETTO: Avviso pubblico selezione personale in servizio presso questa istituzione scolastica per il reclutamento di tutor per la realizzazione del progetto “LaScuolAccoglie” PON/FSE 10.1.1A-FSEPON-SI-2017-111 CUP: J66D17000200006 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l’avviso Prot. AOODGEFID/10862 del 16/09/2016, emanato nell’ambito del programma operativo nazionale plurifondo “per la scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento”, a titolarità del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, approvato da parte della commissione europea con decisione C (2014) N. 9952 del 17/12/2014 e successive modifiche e integrazioni; VISTA la delibera n. 3.2 del Collegio dei docenti del 07/10/2016; TENUTO CONTO della delibera n. 208 del Consiglio d’Istituto del 30/10/2016; VISTA il progetto presentato da questa Istituzione scolastica, candidatura n. 20789; VISTA la valutazione delle proposte della commissione nominata con Decreto Direttoriale n. 18 del 30/01/2017. VISTI gli esiti trasmessi dal MIUR agli UU.SS.RR. di competenza con nota MIUR AOODGEFID N. 0026418 del 26 giugno 2017; PRESO ATTO della nota MIUR, Prot. n. AOODGEFID 28618 del 13/07/2017, avente come oggetto l’autorizzazione dei progetti inerenti i “Fondi strutturali europei”, Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, Competenze e Ambienti per l’apprendimento” 2014- 2020. Avviso pubblico n. 10862 del 16/09/2016, “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1. – Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 – Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità”; 1
Transcript
Page 1: FONDO SOCIALE E M.I.U.R. REGIONE SICILIA...Il modulo intende introdurre in modo intuitivo e ludico i concetti base della programmazione per acquisire e sviluppare in modo pratico e

FONDO SOCIALE EUROPEO M.I.U.R. REGIONE SICILIA

ISTITUTO TECNICO STATALE “Pietro Branchina” Indirizzi: Turismo – C.A.T. – A.F.M. – Grafica e Comunicazione cod. ministeriale CTTD18000C Via Pasquale Simone Neri, 11 95031 ADRANO (CT) Cod. Fisc. 80023260872 Tel. 095/6136090 * Fax 095/7699408

e-mail: [email protected] - [email protected] sito web: www.branchina.gov.it

All’Amministrazione Trasparente All’Albo on line

Ai Docenti www.branchina.gov.it

OGGETTO: Avviso pubblico selezione personale in servizio presso questa istituzione scolastica per il reclutamento di tutor per la realizzazione del progetto “LaScuolAccoglie” PON/FSE 10.1.1A-FSEPON-SI-2017-111 CUP: J66D17000200006

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

− VISTO l’avviso Prot. AOODGEFID/10862 del 16/09/2016, emanato nell’ambito del

programma operativo nazionale plurifondo “per la scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento”, a titolarità del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, approvato da parte della commissione europea con decisione C (2014) N. 9952 del 17/12/2014 e successive modifiche e integrazioni;

− VISTA la delibera n. 3.2 del Collegio dei docenti del 07/10/2016; − TENUTO CONTO della delibera n. 208 del Consiglio d’Istituto del 30/10/2016; − VISTA il progetto presentato da questa Istituzione scolastica, candidatura n. 20789; − VISTA la valutazione delle proposte della commissione nominata con Decreto Direttoriale

n. 18 del 30/01/2017. − VISTI gli esiti trasmessi dal MIUR agli UU.SS.RR. di competenza con nota MIUR AOODGEFID

N. 0026418 del 26 giugno 2017; − PRESO ATTO della nota MIUR, Prot. n. AOODGEFID 28618 del 13/07/2017, avente come

oggetto l’autorizzazione dei progetti inerenti i “Fondi strutturali europei”, Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, Competenze e Ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avviso pubblico n. 10862 del 16/09/2016, “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1. – Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 – Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità”;

1

Page 2: FONDO SOCIALE E M.I.U.R. REGIONE SICILIA...Il modulo intende introdurre in modo intuitivo e ludico i concetti base della programmazione per acquisire e sviluppare in modo pratico e

FONDO SOCIALE EUROPEO M.I.U.R. REGIONE SICILIA

ISTITUTO TECNICO STATALE “Pietro Branchina” Indirizzi: Turismo – C.A.T. – A.F.M. – Grafica e Comunicazione cod. ministeriale CTTD18000C Via Pasquale Simone Neri, 11 95031 ADRANO (CT) Cod. Fisc. 80023260872 Tel. 095/6136090 * Fax 095/7699408

e-mail: [email protected] - [email protected] sito web: www.branchina.gov.it

− CONSIDERATA la nota prot. n. AOODGEFID 3172 del 25/07/2017, contenente “l’Aggiornamento delle linee guida dell’autorità di gestione per l’affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture di importo inferiore alla soglia comunitaria diramate con nota del 13 gennaio 2016, n. 1588”;

− VISTA la variazione al Programma annuale E.F. 2017 Progetto PON FSE " LaScuolAccoglie " 10.1.1A-FSEPON-SI-2017-111, delibera del Consiglio d’Istituto n. 34 del 11/09/2017;

− VISTI i regolamenti UE e tutta la normativa di riferimento per la realizzazione del suddetto progetto;

− TENUTO CONTO delle indicazioni del MIUR per la realizzazione degli interventi; − VISTE le schede dei costi per singolo modulo; − VISTO il D.I. N. 44/2001, del 1 febbraio 2001 "Regolamento concernente le istruzioni

generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche”; − VISTO il D.A. n. 895/01 per la Regione Sicilia; − CONSIDERATO il D.P.R. N° 275/99, “Regolamento dell’autonomia”; − VISTA la delibera del Collegio dei Docenti n. 4.2 del 27/10/2017, con la quale sono stati

approvati i criteri con cui selezionare il personale interno/esterno per la realizzazione dei progetti PON/FSE;

− VISTA la delibera del Consiglio d’Istituto n. 40 del 30/10/2017, con la quale sono stati approvati i criteri con cui selezionare il personale interno/esterno per la realizzazione dei progetti PON/FSE;

− − PRESO ATTO che per la realizzazione del percorso formativo occorre selezionare le figure

professionali indicate in oggetto, prioritariamente tra il personale interno, come risultante dalla nota MIUR prot. 34815 del 02.08.2017;

− VISTA la successiva nota MIUR avente come oggetto “ERRATA CORRIGE”, prot. 35926 del 21.09.2017 con la quale si danno disposizioni in merito all’iter di reclutamento del personale “Esperto” e dei relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale;

− VISTO il PTOF 2016-19; − RITENUTO di procedere alla selezione dei Tutor, attraverso l’analisi comparativa dei titoli

presenti nei Curricula Vitae; − VISTO quanto disposto nel manuale per la documentazione delle selezioni del personale

per la formazione del 22/11/2017, pag. 6;

E M A N A il presente avviso pubblico che ha per oggetto la selezione, mediante procedura comparativa di titoli, dei seguenti Tutor per la realizzazione delle azioni formative previste dal progetto "LaScuolAccoglie " PON FSE 10.1.1A-FSEPON-SI-2017-111 di seguito elencate:

2

Page 3: FONDO SOCIALE E M.I.U.R. REGIONE SICILIA...Il modulo intende introdurre in modo intuitivo e ludico i concetti base della programmazione per acquisire e sviluppare in modo pratico e

FONDO SOCIALE EUROPEO M.I.U.R. REGIONE SICILIA

ISTITUTO TECNICO STATALE “Pietro Branchina” Indirizzi: Turismo – C.A.T. – A.F.M. – Grafica e Comunicazione cod. ministeriale CTTD18000C Via Pasquale Simone Neri, 11 95031 ADRANO (CT) Cod. Fisc. 80023260872 Tel. 095/6136090 * Fax 095/7699408

e-mail: [email protected] - [email protected] sito web: www.branchina.gov.it

OBIETTIVO TIPOLOGIA MODULO TITOLO DESTINATARI DURATA TUTOR

10.1 Riduzione del fallimento precoce e della

dispersione scolastica e formativa

Educazione motoria; sport; gioco didattico.

Le arti marziali per una convivenza pacifica 1

Alunni 30 ore n. 1

Educazione motoria; sport; gioco didattico.

Le arti marziali per una convivenza pacifica 2

Alunni 30 ore n. 1

Potenziamento della lingua straniera.

I’m a citizen of the world 1

Alunni 30 ore n. 1

Potenziamento della lingua straniera.

I’m a citizen of the world 2

Alunni 30 ore n. 1

Potenziamento della lingua straniera.

Vive la France ! Alunni 30 ore n. 1

Innovazione didattica e digitale

Coding…per imparare Alunni 30 ore n. 1

Potenziamento delle competenze di base

Alla scoperta dei numeri e delle formule

Alunni 30 ore n. 1

Potenziamento delle competenze di base

Leggere e scrivere l’ambiente

Alunni 30 ore n. 1

Articolo 1 - Requisiti generali di ammissione Sono ammessi alla selezione come tutor, pena l’inammissibilità della candidatura, gli aspiranti in possesso, alla data di scadenza della domanda di partecipazione, dei sotto elencati requisiti:

1. essere docenti interni a questo Istituto; 2. titoli di studio coerenti con l’attività formativa considerata, come di seguito indicato; 3. possedere comprovate competenze informatiche certificate; 4. aver avuto esperienze come tutor in progetti PON; 5. possedere buone abilità relazionali e di coordinamento; 6. ogni altro titolo documentabile coerente con l’incarico richiesto.

TITOLO Breve descrizione del MODULO TUTOR

Le arti marziali per una convivenza pacifica 1

Il modulo intende favorire negli studenti lo sviluppo della personalità, l’acquisizione del senso di responsabilità sociale, l’autocontrollo e la percezione delle proprie potenzialità intellettive, sensoriali e fisiche, verso un percorso consapevole e responsabile di acquisizione delle regole e confronto reciproco.

Docente di Scienze Motorie .

Le arti marziali per una convivenza pacifica 2

Il modulo intende favorire negli studenti lo sviluppo della personalità, l’acquisizione del senso di responsabilità sociale, l’autocontrollo e la percezione delle proprie

Docente di Scienze Motorie .

3

Page 4: FONDO SOCIALE E M.I.U.R. REGIONE SICILIA...Il modulo intende introdurre in modo intuitivo e ludico i concetti base della programmazione per acquisire e sviluppare in modo pratico e

FONDO SOCIALE EUROPEO M.I.U.R. REGIONE SICILIA

ISTITUTO TECNICO STATALE “Pietro Branchina” Indirizzi: Turismo – C.A.T. – A.F.M. – Grafica e Comunicazione cod. ministeriale CTTD18000C Via Pasquale Simone Neri, 11 95031 ADRANO (CT) Cod. Fisc. 80023260872 Tel. 095/6136090 * Fax 095/7699408

e-mail: [email protected] - [email protected] sito web: www.branchina.gov.it

potenzialità intellettive, sensoriali e fisiche, verso un percorso consapevole e responsabile di acquisizione delle regole e confronto reciproco.

I’m a citizen of the world 1

Il modulo intende fornire contenuti grammaticali e lessicali, ricavati anche dalla vita quotidiana e/o da oggetti ed esperienze e dalla memoria storica, finalizzati al potenziamento delle abilità di base della produzione orale, della lettura, dell'ascolto e dello scritto, facendo anche ricorso a nuovi mezzi di comunicazione. Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di affrontare le prove per la certificazione europea(Livello A2)

Docente di lingua Inglese.

I’m a citizen of the world 2

Il modulo intende fornire contenuti grammaticali e lessicali, ricavati anche dalla vita quotidiana e/o da oggetti ed esperienze e dalla memoria storica, finalizzati al potenziamento delle abilità di base della produzione orale, della lettura, dell'ascolto e dello scritto, facendo anche ricorso a nuovi mezzi di comunicazione. Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di affrontare le prove per la certificazione europea(Livello B1)

Docente di lingua Inglese.

Vive la France ! Il modulo intende fornire contenuti grammaticali e lessicali, ricavati anche dalla vita quotidiana e/o da oggetti ed esperienze e dalla memoria storica, finalizzati al potenziamento delle abilità di base della produzione orale, della lettura, dell'ascolto e dello scritto, facendo anche ricorso a nuovi mezzi di comunicazione. Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di affrontare le prove per la certificazione europea(Livello A2)

Docente di lingua Francese.

Coding…per imparare

Il modulo intende introdurre in modo intuitivo e ludico i concetti base della programmazione per acquisire e sviluppare in modo pratico e diretto gli elementi base del pensiero computazionale, cioè la capacità di elaborare procedimenti costruttivi a supporto della fantasia e della creatività, e saranno in grado di applicarlo agli ambiti disciplinari di loro interesse. Il modulo si articolerà in due parti: la prima utilizzerà il coding in un contesto di gioco (es. Scratch),nella seconda si realizzeranno immagini e modelli 2D\3D, animazioni articolate con story board specifico e le immagini realizzate con software raster e vettoriale 2D\3D

Docente di informatica

Alla scoperta dei numeri e delle formule

Il modulo intende sviluppare e potenziare l’abitudine a una visione naturale e dinamica dei numeri e degli oggetti geometrici, fornendo strumenti di esplorazione che consentano di giustificare e motivare lo studio della matematica. Partendo dall’esplorazione dell’ambiente, dalla raccolta di informazioni fornite dai nonni e dalla gente comune si giungerà “alla scoperta dei numeri e delle forme”: dai modi di apprendere dei nonni all’uso degli strumenti tecnologici. Si proporrà, altresì, attraverso una selezione di opere architettoniche e/o urbanistiche del territorio locale, regionale e nazionale, di operare una

Docente di matematica

4

Page 5: FONDO SOCIALE E M.I.U.R. REGIONE SICILIA...Il modulo intende introdurre in modo intuitivo e ludico i concetti base della programmazione per acquisire e sviluppare in modo pratico e

FONDO SOCIALE EUROPEO M.I.U.R. REGIONE SICILIA

ISTITUTO TECNICO STATALE “Pietro Branchina” Indirizzi: Turismo – C.A.T. – A.F.M. – Grafica e Comunicazione cod. ministeriale CTTD18000C Via Pasquale Simone Neri, 11 95031 ADRANO (CT) Cod. Fisc. 80023260872 Tel. 095/6136090 * Fax 095/7699408

e-mail: [email protected] - [email protected] sito web: www.branchina.gov.it

esplorazione “nascosta” nelle nostre architetture, di trovare gli spunti delle relazioni che nel tempo hanno legato il territorio alla matematica

Leggere e scrivere l’ambiente

Il modulo si propone di far conoscere la grammatica, la sintassi, di suscitare il piacere della lettura e della scrittura creativa. Il percorso intende sostenere il processo di apprendimento degli allievi nell’acquisizione delle competenze di base di lettura, comprensione, interpretazione e produzione di testi di vario tipo e di differenti scopi comunicativi attraverso la “lettura” dell’ambiente e la sua “scrittura”. La ricerca di materiali, stampe, foto d'epoca, illustrazioni, testi, riproduzioni di artisti del patrimonio ludico e culturale sarà il punto di partenza, fino a giungere alla rielaborazione di testi di varia tipologia, attraverso l’osservazione dell’ambiente, l’analisi di testi antichi, l’intervista ai nonni ( acquisizione di favole antiche, motti, proverbi, modi di dire, filastrocche, …) e la scrittura creativa.

Docente di lettere

Per l’ammissione alla selezione i candidati devono produrre apposita dichiarazione in cui dovranno dichiarare di:

− essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea;

− godere dei diritti civili e politici; − essere in possesso dei requisiti essenziali previsti nel presente avviso.

Ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica (D.P.R.) n. 445 del 2000 le dichiarazioni rese e sottoscritte nel curriculum vitae o in altra documentazione hanno valore di autocertificazione. L’Amministrazione si riserva di effettuare idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati. La falsità in atti e la dichiarazione mendace, ai sensi dell’articolo 76 del predetto D.P.R. n.445/2000 e successive modifiche, implica responsabilità civile e sanzioni penali, oltre a costituire causa di esclusione dalla partecipazione alla selezione ai sensi dell’articolo 75 del predetto D.P.R. n. 445 del 2000. Qualora la falsità del contenuto delle dichiarazioni rese fosse accertata dopo la stipula del contratto, questo verrà revocato di diritto. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la proposizione della domanda di partecipazione. L’accertamento della mancanza dei suddetti requisiti comporta in qualunque momento l’esclusione dalla procedura di selezione stessa o la decadenza dalla graduatoria dalla procedura di affidamento dell’incarico.

Articolo 2 – Compiti del Tutor

Il tutor avrà il compito di: 1. predisporre, in collaborazione con l’esperto, una programmazione dettagliata dei contenuti

dell’intervento; 5

Page 6: FONDO SOCIALE E M.I.U.R. REGIONE SICILIA...Il modulo intende introdurre in modo intuitivo e ludico i concetti base della programmazione per acquisire e sviluppare in modo pratico e

FONDO SOCIALE EUROPEO M.I.U.R. REGIONE SICILIA

ISTITUTO TECNICO STATALE “Pietro Branchina” Indirizzi: Turismo – C.A.T. – A.F.M. – Grafica e Comunicazione cod. ministeriale CTTD18000C Via Pasquale Simone Neri, 11 95031 ADRANO (CT) Cod. Fisc. 80023260872 Tel. 095/6136090 * Fax 095/7699408

e-mail: [email protected] - [email protected] sito web: www.branchina.gov.it

2. caricare a sistema il modulo (da scaricare attraverso il portale GPU) contenente i dati anagrafici e l’informativa per il consenso dei corsisti, che dovrà essere firmato dal genitore e non potrà essere revocato per l’intera durata del percorso formativo e solo dopo tale adempimento, l’alunno potrà essere ammesso alla frequenza;

3. inserire tutti i dati e le informazioni relative al modulo sulla piattaforma GPU; 4. avere cura che nel registro didattico e di presenza vengano annotate le presenze e le firme dei

partecipanti, l’orario di inizio e fine lezione, accertare l’avvenuta compilazione della scheda allievo, la stesura e la firma del patto formativo;

5. segnalare in tempo reale se il numero dei partecipanti scende a meno del numero minimo consentito per due incontri consecutivi;

6. curare il monitoraggio fisico del corso, contattando gli alunni in caso di assenza ingiustificata; 7. interfacciarsi con gli esperti che svolgono azione di monitoraggio o di bilancio di competenza,

accertando che l’intervento venga effettuato adeguatamente; 8. mantenere il contatto con i Consigli di classe di appartenenza dei corsisti per monitorare la

ricaduta dell’intervento in ambito curricolare.

Articolo 3 – Compenso per gli incarichi Il Tutor riceverà un compenso orario di € 30,00 lordi omnicomprensivo di tutti gli oneri. Il compenso indicato sarà corrisposto solo se il progetto o il singolo modulo di pertinenza verrà effettivamente svolto e comunque, ogni Tutor, riceverà una retribuzione proporzionale alle ore effettivamente prestate. Tali compensi saranno corrisposti ai beneficiari al termine delle attività, e comunque solo dopo l’effettiva erogazione del finanziamento.

Art. 4 – Modalità e termini di partecipazione Le domande di candidatura, indirizzate al Dirigente Scolastico, devono essere corredate di:

a) istanza di partecipazione (all. 1), b) dichiarazione autovalutazione titoli (all. 2); c) curriculum vitae in formato europeo.

L’istanza di partecipazione, corredata della documentazione suindicata, dovrà essere inviata esclusivamente all'indirizzo e-mail [email protected], entro e non oltre le ore 14:00 del 01 Marzo 2018. Non si terrà conto delle istanze pervenute oltre il termine fissato o pervenute in altro modo. Le domande che risultassero incomplete non verranno prese in considerazione.

Art. 5 – Criteri di valutazione La valutazione comparativa sarà effettuata dal GOP.

6

Page 7: FONDO SOCIALE E M.I.U.R. REGIONE SICILIA...Il modulo intende introdurre in modo intuitivo e ludico i concetti base della programmazione per acquisire e sviluppare in modo pratico e

FONDO SOCIALE EUROPEO M.I.U.R. REGIONE SICILIA

ISTITUTO TECNICO STATALE “Pietro Branchina” Indirizzi: Turismo – C.A.T. – A.F.M. – Grafica e Comunicazione cod. ministeriale CTTD18000C Via Pasquale Simone Neri, 11 95031 ADRANO (CT) Cod. Fisc. 80023260872 Tel. 095/6136090 * Fax 095/7699408

e-mail: [email protected] - [email protected] sito web: www.branchina.gov.it

La valutazione verrà effettuata tenendo unicamente conto di quanto dichiarato nella dichiarazione autovalutazione titoli (All. 2). Saranno valutati esclusivamente i titoli acquisiti e le esperienze professionali effettuate alla data di scadenza del presente avviso. La selezione avviene sulla base dei seguenti criteri: Titoli culturali

− Laurea e insegnamento attinente all’azione messa al bando; − Certificazione linguistiche; − Certificazione informatiche; − Formazione specifica, organizzata da Ente accreditato, sull’utilizzo di piattaforme digitali

per la didattica. − Formazione specifica, organizzata da Ente accreditato, inerente le tematiche e le attività

del modulo oggetto di avviso. Esperienze professionali - Esperienze professionali in Progetti PON inerenti le tematiche del modulo oggetto di avviso (si valuta una sola esperienza da Tutor per ciascun anno scolastico, fino al massimo di cinque). I candidati devono dichiarare la propria disponibilità ad accettare il calendario approntato dall’Istituto. Si precisa che nel caso in cui il primo candidato in graduatoria sia già stato destinatario di altro incarico in altra azione, si procederà all’attribuzione dell’incarico al candidato successivo in graduatoria. In caso di ex aequo sarà data precedenza al docente di minor età. Nella presente selezione viene garantita pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso agli incarichi.

Art. 6 – Pubblicazione graduatorie ed eventuali reclami Le graduatorie provvisorie saranno resa pubbliche con affissione all’albo e sul sito web dell’Istituto http://www.branchina.gov.it/ . Avverso le graduatorie provvisorie è ammesso reclamo entro i 15 giorni successivi alla data di pubblicazione. Trascorsi i 15 giorni saranno pubblicate le graduatorie definitive. Queste ultime resteranno affisse all’albo per 10 giorni. Avverso le graduatorie definitive è ammesso ricorso al TAR entro 60 giorni o ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni, salvo che non intervengano correzioni in “autotutela”. Gli esiti della selezione saranno comunicati direttamente ai candidati prescelti. In caso di mancata attivazione dei percorsi formativi in oggetto l’Istituto si riserva di non procedere agli affidamenti degli incarichi.

7

Page 8: FONDO SOCIALE E M.I.U.R. REGIONE SICILIA...Il modulo intende introdurre in modo intuitivo e ludico i concetti base della programmazione per acquisire e sviluppare in modo pratico e

FONDO SOCIALE EUROPEO M.I.U.R. REGIONE SICILIA

ISTITUTO TECNICO STATALE “Pietro Branchina” Indirizzi: Turismo – C.A.T. – A.F.M. – Grafica e Comunicazione cod. ministeriale CTTD18000C Via Pasquale Simone Neri, 11 95031 ADRANO (CT) Cod. Fisc. 80023260872 Tel. 095/6136090 * Fax 095/7699408

e-mail: [email protected] - [email protected] sito web: www.branchina.gov.it

Art. 7 – Rinunce In caso di rinuncia alla nomina di tutor si procederà alla surroga utilizzando la graduatoria di merito definitiva. Tutte le rinunce devono essere presentate entro due giorni dalla comunicazione di avvenuta aggiudicazione dell’incarico.

Art. 8 – Trattamento dei dati personali Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del decreto legislativo n. 196 del 2003 i dati personali forniti dai candidati saranno oggetto di trattamento finalizzato ad adempimenti connessi all’espletamento della procedura selettiva. Tali dati potranno essere comunicati, per le medesime esclusive finalità, a soggetti cui sia riconosciuta, da disposizioni di legge, la facoltà di accedervi.

Art. 9 Responsabile del procedimento. Ai sensi di quanto disposto dall’articolo 5 della legge 7 Agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni, il responsabile unico del procedimento di cui al presente avviso di selezione è il Dirigente Scolastico prof.ssa Giuseppina Furnari.

Art. 10 - Pubblicizzazione del bando Il presente bando viene pubblicizzato tramite:

- albo dell’Istituto; - pubblicazione sul sito web dell’Istituto http://www.branchina.gov.it/; - gli atti della Scuola.

Fanno parte integrante del presente avviso:

o istanza di partecipazione (all. 1), o dichiarazione autovalutazione titoli (all. 2).

IL DIRIGENTE SCOLASTICO prof.ssa Giuseppina Furnari

(firmato digitalmente)

8

Page 9: FONDO SOCIALE E M.I.U.R. REGIONE SICILIA...Il modulo intende introdurre in modo intuitivo e ludico i concetti base della programmazione per acquisire e sviluppare in modo pratico e

FONDO SOCIALE EUROPEO M.I.U.R. REGIONE SICILIA

ISTITUTO TECNICO STATALE “Pietro Branchina” Indirizzi: Turismo – C.A.T. – A.F.M. – Grafica e Comunicazione cod. ministeriale CTTD18000C Via Pasquale Simone Neri, 11 95031 ADRANO (CT) Cod. Fisc. 80023260872 Tel. 095/6136090 * Fax 095/7699408

e-mail: [email protected] - [email protected] sito web: www.branchina.gov.it

Allegato 1

Istanza di partecipazione

Al Dirigente scolastico dell’Istituto Tecnico Statale

“Pietro Branchina”

Il/la sottoscritt_ ______________________________________nat_a ______________________ il _____/____/_____ e residente a ___________________________________________________ in via ___________________________________________________ n. ______ cap. _________ prov._____ status professionale___________________codice fiscale ______________________ tel.____________________ fax __________________ e-mail ____________________________

CHIEDE

alla S. V. di partecipare alla selezione di Tutor per il progetto PON FSE 10.1.1A-FSEPON-SI-2017-111 " LaScuolAccoglie " per le seguenti azioni: (indicare con una x la tipologia di progetto a cui si intende partecipare)

TIPOLOGIA MODULO TITOLO DURATA Educazione motoria; sport; gioco didattico.

Le arti marziali per una convivenza pacifica 1 30 ore

Educazione motoria; sport; gioco didattico.

Le arti marziali per una convivenza pacifica 2 30 ore

Potenziamento della lingua straniera. I’m a citizen of the world 1 30 ore

Potenziamento della lingua straniera. I’m a citizen of the world 2 30 ore

Potenziamento della lingua straniera. Vive la France ! 30 ore

Innovazione didattica e digitale Coding…per imparare 30 ore

Potenziamento delle competenze di base Alla scoperta dei numeri e delle formule 30 ore

Potenziamento delle competenze di base Leggere e scrivere l’ambiente 30 ore

9

Page 10: FONDO SOCIALE E M.I.U.R. REGIONE SICILIA...Il modulo intende introdurre in modo intuitivo e ludico i concetti base della programmazione per acquisire e sviluppare in modo pratico e

FONDO SOCIALE EUROPEO M.I.U.R. REGIONE SICILIA

ISTITUTO TECNICO STATALE “Pietro Branchina” Indirizzi: Turismo – C.A.T. – A.F.M. – Grafica e Comunicazione cod. ministeriale CTTD18000C Via Pasquale Simone Neri, 11 95031 ADRANO (CT) Cod. Fisc. 80023260872 Tel. 095/6136090 * Fax 095/7699408

e-mail: [email protected] - [email protected] sito web: www.branchina.gov.it

A tal fine, valendosi delle disposizioni di cui all'art. 46 del DPR 28/12/2000 n. 445, consapevole delle sanzioni stabilite per le false attestazioni e mendaci dichiarazioni, previste dal Codice Penale e dalle Leggi speciali in materia e preso atto delle tematiche proposte nei percorsi formativi

DICHIARA sotto la propria personale responsabilità di: - essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea; - godere dei diritti civili e politici; - non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano

l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;

- di non essere stato destituito da pubblico impiego; - essere in possesso dei requisiti essenziali e delle competenze specifiche previsti dal presente

avviso (art. 1); - di possedere la Laurea o il titolo specifico attinente all’azione messa al bando (indicare la

Laurea) __________________________ - di accettare incondizionatamente il calendario approntato dall’Istituto; - aver preso visione dell’Avviso e di approvarne senza riserva ogni contenuto. Come previsto dall’Avviso, allega: - curriculum Vitae in formato europeo con indicati i riferimenti dei titoli valutabili; - tabella di autovalutazione (all. 2).

Dichiara inoltre:

- di conoscere e saper usare la piattaforma on line “Gestione Programmazione Unitaria - GPU”; - di partecipare, su esplicito invito del Dirigente, alle riunioni di organizzazione del lavoro per

fornire e/o ricevere informazioni utili ad ottimizzare lo svolgimento delle attività. Il/la sottoscritto/a con la presente, ai sensi degli articoli 13 e 23 del D.Lgs. 196/2003 (di seguito indicato come “Codice Privacy”) e successive modificazioni ed integrazioni,

AUTORIZZA L’Istituto Tecnico Statale “Pietro Branchina” al trattamento, anche con l’ausilio di mezzi informatici e telematici, dei dati personali forniti dal sottoscritto. Prende atto che, ai sensi del “Codice Privacy”, titolare del trattamento dei dati è l’Istituto sopra citato e che il sottoscritto potrà

10

Page 11: FONDO SOCIALE E M.I.U.R. REGIONE SICILIA...Il modulo intende introdurre in modo intuitivo e ludico i concetti base della programmazione per acquisire e sviluppare in modo pratico e

FONDO SOCIALE EUROPEO M.I.U.R. REGIONE SICILIA

ISTITUTO TECNICO STATALE “Pietro Branchina” Indirizzi: Turismo – C.A.T. – A.F.M. – Grafica e Comunicazione cod. ministeriale CTTD18000C Via Pasquale Simone Neri, 11 95031 ADRANO (CT) Cod. Fisc. 80023260872 Tel. 095/6136090 * Fax 095/7699408

e-mail: [email protected] - [email protected] sito web: www.branchina.gov.it

esercitare, in qualunque momento, tutti i diritti di accesso ai propri dati personali previsti dall’art. 7 del “Codice Privacy” (ivi inclusi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza degli stessi, conoscerne il contenuto e le finalità e modalità di trattamento, verificarne l’esattezza, richiedere eventuali integrazioni, modifiche e/o la cancellazione, nonché l’opposizione al trattamento degli stessi).

Adrano___/____/________ Firma ___________________________

11

Page 12: FONDO SOCIALE E M.I.U.R. REGIONE SICILIA...Il modulo intende introdurre in modo intuitivo e ludico i concetti base della programmazione per acquisire e sviluppare in modo pratico e

FONDO SOCIALE EUROPEO M.I.U.R. REGIONE SICILIA

ISTITUTO TECNICO STATALE “Pietro Branchina” Indirizzi: Turismo – C.A.T. – A.F.M. – Grafica e Comunicazione cod. ministeriale CTTD18000C Via Pasquale Simone Neri, 11 95031 ADRANO (CT) Cod. Fisc. 80023260872 Tel. 095/6136090 * Fax 095/7699408

e-mail: [email protected] - [email protected] sito web: www.branchina.gov.it

Allegato 2

Tabella di autovalutazione titoli Tutor

Il/la sottoscritto/a__________________________________, dichiara, sotto la propria

responsabilità, di essere in possesso dei seguenti titoli valutabili

TITOLI CULTURALI AFFERENTI LA TIPOLOGIA DI INCARICO MAX 25 PUNTI

TIPOLOGIA TITOLI Punteggio MAX

A cura candidato

Riservato alla Commissione

Diploma di studio di Istruzione di secondo grado 3 Laurea triennale 7 Laurea vecchio ordinamento o quinquennale 10 Dottorato di ricerca 5

COMPETENZE SPECIFICHE MAX 10 PUNTI Certificazioni informatiche (ECDL, CORE FORTIC,FORTIC2, EIPASS 7MODULI) (un solo titolo)

5

Certificazioni linguistiche ( per i moduli di lingua straniera) (un solo titolo)

5

FORMAZIONE AFFERENTE LA TIPOLOGIA DI INTERVENTO MAX 10 PUNTI Formazione specifica sull’utilizzo di piattaforme digitali per la didattica

5

Formazione specifica inerente la tematica di intervento 5 ESPERIENZE PROFESSIONALI AFFERENTI LA TIPOLOGIA DI INCARICO MAX 5 PUNTI

Esperienza in qualità di tutor in PON (un punto per esperienza per anno scolastico max 5)

5

Punteggio MAX

A cura candidato

Riservato alla Commissione

TOTALE

Adrano___/____/________ Firma ___________________________

12


Recommended