+ All Categories
Home > Documents > FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE › sites › default › files › area... · curato la...

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE › sites › default › files › area... · curato la...

Date post: 07-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
22
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARANDENTE MICHELE Indirizzo 29, VIA CESINA 80016 MARANO DI NAPOLI - NAPOLI-ITALIA Telefono 081.7428242 Fax E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 28 MARZO 1957 ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da - a) 2014 (lnovembre)-oggi • Nome e indirizzo del datore di lavoro Neurochirurgia PO Nicera/Pagani plesso Nocera (Salerno) Italia • Tipo di azienda o settore Azienda ospedaliera • Tipo di impiego Dirigente medico I livello • Principali mansioni e responsabilità • Date (da - a) 2013 (16 gennaio) - 2014 (31 ottobre) • Nome e indirizzo del datore di lavoro Neurochirurgia AORN Cardarelli via A. Cardarelli 9 Napoli Italia • Tipo di azienda o settore Azienda ospedaliera • Tipo di impiego Dirigente medico 1 livello • Principali mansioni e responsabilità Responsabile della struttura semplice in Neurochirurgia di P. S. e Neurotraumatologia. • Date (da - a) 2011 (16 marzo)-2013 ( 15 gennaio )D • Nome e indirizzo del datore di lavoro Neurochirurgia AORN Cardarelli via A. Cardarelli 9 Napoli - Italia • Tipo di azienda o settore Azienda ospedaliera • Tipo di impiego Direttore facente funzioni (Primario f.f.) dell'U.O.S.C. Neurochirurgica • Principali mansioni e responsabilità Capo del personale della UOC, organizzazione camera operatoria, responsabile assistenza di 30 posti letto, organizzazione del Day Hospital e ambulatori, responsabile del PS Neurochirurgico, responsabile centro di riferimento regionale per ricoveri all'estero. • • Date (da - a) 2010 (22 ottobre)- 2011 ( 15 marzo )D • Nome e indirizzo del datore di lavoro Neurochirurgia AORN Cardarelli via A. Cardarelli 9 Napoli Italia • Tipo di azienda o settore Azienda ospedaliera 1
Transcript
Page 1: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE › sites › default › files › area... · curato la pubblicazione del volume 14 n° 4 della Rivista Medica "Emergenze in neurochirurgia"

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I N F O R M A Z I O N I P E R S O N A L I

N o m e C A R A N D E N T E M I C H E L E

Indirizzo 29 , VIA C E S I N A 80016 M A R A N O DI N A P O L I - N A P O L I - I T A L I A

Telefono 081 .7428242

Fax

E-mail micarand@libero. i t

Nazional i tà Italiana

Data di nascita 28 M A R Z O 1957

E S P E R I E N Z A L A V O R A T I V A

• Date (da - a) 2014 ( l n o v e m b r e ) - o g g i

• N o m e e indirizzo del datore di lavoro Neurochirurgia PO Nicera/Pagani plesso Nocera

(Salerno) Italia

• T ipo di az ienda o settore Azienda ospedaliera

• T ipo di impiego Dirigente medico I livello

• Principali mansioni e responsabil i tà

• Date (da - a) 2013 (16 gennaio) - 2014 (31 ottobre)

• N o m e e indirizzo del datore di lavoro Neurochirurgia A O R N Cardarelli via A. Cardarelli 9

Napol i Italia

• T ipo di az ienda o settore Azienda ospedaliera

• T ipo di impiego Dirigente medico 1 livello

• Principali mansioni e responsabil i tà Responsabile della struttura semplice in

Neurochirurgia di P. S. e Neurotraumatolog ia .

• Date (da - a) 2011 (16 marzo) -2013 ( 15 gennaio )D

• N o m e e indirizzo del datore di lavoro Neurochirurgia AORN Cardarelli via A. Cardarell i 9

Napol i - Italia

• T ipo di az ienda o settore Azienda ospedaliera

• Tipo di impiego Direttore facente funzioni (Pr imario f.f.) de l l 'U .O.S .C. Neurochirurgica

• Principali mansioni e responsabil i tà C a p o del personale della U O C , organizzaz ione camera operatoria , responsabile assistenza di 30 posti letto, organizzazione del Day Hospital e ambulator i , responsabile del PS Neurochirurgico , responsabile centro di riferimento regionale per ricoveri al l 'estero. •

• Date (da - a) 2010 (22 ottobre)- 2011 ( 15 marzo )D

• N o m e e indirizzo del datore di lavoro Neurochirurgia A O R N Cardarelli via A. Cardarell i 9

Napol i Italia

• T ipo di az ienda o settore Azienda ospedal iera

1

Page 2: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE › sites › default › files › area... · curato la pubblicazione del volume 14 n° 4 della Rivista Medica "Emergenze in neurochirurgia"

• T ipo di impiego Dirigente medico I livello

• Principali mansioni e responsabil ità Responsabile della struttura semplice in

Neurochirurgia di P. S. e Neurotraumatolog ia .

• Date (da - a) 2010 ( 1 lug l io ) -2010(21 ottobre) •

• N o m e e indirizzo del datore di lavoro Neurochirurgia A O R N Cardarelli via A. Cardarell i 9

Napoli Italia

• T ipo di azienda o settore Azienda ospedaliera

• Tipo di impiego Direttore facente funzioni (Primario f.f.) de lPU.O.S .C

• Principali mansioni e responsabil i tà Neurochirurgica • • C a p o del personale della U O C , organizzazione camera operatoria , responsabi le assistenza di 30 posti letto, organizzaz ione del Day Hospital e ambulatori , responsabile del PS Neurochirurgico , responsabile centro di riferimento regionale per ricoveri al l 'estero. •

• • Date ( d a - a ) 2010 ( 28 apri le) -2010 ( 30 g iugno)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Neurochirurgia AORN Cardarelli via A. Cardarell i 9

Napol i Italia

• T ipo di azienda o settore Azienda ospedaliera

• Tipo di impiego Responsabi le de l l 'U.O.S .C. Neurochirurgia funzionale

su delega del Primario ff dr. Alfredo Cigl iano

• Principali mansioni e responsabil ità C a p o del personale della U O C , organizzaz ione camera operatoria , responsabile assistenza di 27 posti letto, organizzazione del Day Hospital e ambulator i , responsabile , responsabile di riferimento regionale per ricoveri al l 'estero

• Date (da - a) 2008 ( 29 novembre) -2010 (27 apri le )D

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Neurochirurgia AORN Cardarelli via A. Cardarelli 9

Napoli Italia

• T ipo di azienda o settore Azienda ospedaliera

• T ipo di impiego Dirigente medico I livello

* Principali mansioni e responsabil i tà Responsabile della struttura semplice in

Neurochirurgia Di P. S. e Neuro-traumatologia . ;

sostituzioni durante le assenze del Primario ff dr.

Alfredo Cigliano

• Date (da - a) 2007 (17 novembre) -2008 (28 novembre)

• N o m e e indirizzo del datore di lavoro Neurochirurgia A O R N Cardarelli via A. Cardarell i 9

Napol i Italia

• T ipo di az ienda o settore Azienda ospedaliera

• T ipo di impiego Direttore facente funzioni (Primario f.f.) de l l 'U.O.S .C. Neurochirurgica

• Principali mansioni e responsabil i tà C a p o del personale della U O C , organizzaz ione camera operatoria , responsabile assistenza di 30 posti letto, organizzazione ambulatori , responsabile del PS Neu roch iru rgico. • • •

• Date (da - a) 2004 (1 lugl io)-2007 ( 30novembre )

• • N o m e e indirizzo del datore di lavoro Neurochirurgia A O R N Cardarelli via A. Cardarell i 9

Napol i Italia

• T ipo di az ienda o settore Azienda ospedaliera

• T ipo di impiego Dirigente medico I livello

Page 3: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE › sites › default › files › area... · curato la pubblicazione del volume 14 n° 4 della Rivista Medica "Emergenze in neurochirurgia"

• Principali mansioni e responsabil i tà

• Date (da - a)

N o m e e indirizzo del datore di lavoro

• T ipo di azienda o settore

• T ipo di impiego

Principali mansioni e responsabil i tà

• Date (da - a)

• N o m e e indirizzo del datore di lavoro

• T ipo di az ienda o settore

• T ipo di impiego

• Principali mansioni e r e s p o n s a b i l i t à •

• Date (da - a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• T ipo di az ienda o settore

• T ipo di impiego

• Principali mansioni e r e s p o n s a b i l i t à •

• Date (da - a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• T ipo di azienda o settore

• T ipo di impiego

• Principali mansioni e r e s p o n s a b i l i t à •

• Date (da - a)

• N o m e e indirizzo del datore di lavoro

• T ipo di azienda o settore

• T ipo di impiego

• Principali mansioni e r e s p o n s a b i l i t à •

• Date (da - a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• T ipo di az ienda o settore

• T ipo di impiego

• Principali mansioni e r e s p o n s a b i l i t à •

• Date (da - a)

Responsabi le della struttura semplice in

Neurochirurgia di P. S. e • Neurotraumatologia; sostituzioni durante le assenze del Primario ff dr. Alfredo Cigl iano nell' anno 2007

2002 (1 maggio) -2004 ( 30 g iugno)

Neurochirurgia A O R N Cardarelli via A. Cardarell i 9

Napol i Italia

Azienda ospedaliera

Dirigente medico I livello

Responsabi le della struttura semplice in Neuro­

oncologia dei tumori maligni in fase acuta

1999 (1 agosto)- 2 0 1 4 (31 oottobre)

Neurochirurgia A O R N Cardarelli via A. Cardarelli 9

Napol i Italia

Azienda ospedaliera

Dirigente medico 1 livello a tempo indeterminato

con rapporto esclusivo.

Guardie di PS, consulenze neurochirurgiche ,

ambulatorio , attività operatoria .

1 9 9 6 ( 6 d i c e m b r e ) - 1 9 9 9 ( 3 1 luglio)

Neurochirurgia A O R N Cardarelli via A. Cardarel l i 9

Napol i Italia

Azienda ospedaliera

Dirigente medico I livello a t empo indeterminato

Guardie di PS, consulenze neurochirurgiche , ambulator io , attività operatoria .

1994(30 d icembre) -1996 (5 d icembre)

PO Ospedale Cardarelli USL 40 Regione Campania

Italia

PO Ospedal iero

Dirigente medico I livello fascia A a seguito di

concorso interno

Guardie di PS, consulenze neurochirurgiche ,

ambulatorio , attività operatoria .

1993 ( l genna io ) -1994 ( 29dicembre)

PO Ospedale Cardarell i USL 40 Regione Campania

Italia

P O O s p e d a l i e r o •

Dirigente medico I livello fascia B a tempo pieno

Guardie di PS, consulenze neurochirurgiche , ambulator io , attività operatoria .

1988 (1 g iugno) -1992 (31dicembre)

PO Ospedale Cardarell i U S L 40 Regione Campania

Italia

PO Ospedal iero

Assistente di ruolo

Guardie di PS, consulenze neurochirurgiche ,

ambulator io , attività operatoria .

1984 (1 maggio) -1997 (31 d icembre)

Page 4: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE › sites › default › files › area... · curato la pubblicazione del volume 14 n° 4 della Rivista Medica "Emergenze in neurochirurgia"

• N o m e e indirizzo del datore di lavoro 2° Policlinico Università di Napol i

• T ipo di azienda o settore Clinica neurochirurgica

• T ipo di impiego Medico col laboratore esterno "get tonato"

• Principali mansioni e r e s p o n s a b i l i t à • Guardie di PS, consulenze neurochirurgiche, ambulatorio , attività operatoria , biopsie muscolari presso la Clinica Neurologica.

• Date (da - a) 1984 (1 gennaio) -1992 (31 d icembre)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ASL 23 Regione Campania Italia

• T ipo di azienda o settore

• Tipo di impiego Medico di base con numero di assistiti superiore a

100

• Principali mansioni e r e s p o n s a b i l i t à • Visite domicil iari e ambulatorial i .

• Date (da - a) 1980-1984 (aprile)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro 2° Policlinico Università di Napol i

* Tipo di azienda o settore Clinica neurochirurgica

• Tipo di impiego All ievo interno, medico interno

• Principali mansioni e responsabil i tà C O N S U L E N Z E N E U R O C H I R U R G I C H E

Guardie di PS, consulenze neurochirurgiche ,

ambulator io , attività operatoria .

• Date (da - a) 1985-2006

• Nome e indirizzo del datore di lavoro PO Ospedale Cardarelli USL 40 Regione Campania

Italia

• T ipo di azienda o settore PO Monaldi

• Tipo di impiego Consulente neurochirurgico

• Principali mansioni e responsabil ità Consulenze neurochirurgiche ed attività operatoria ( trattamento di P.E. intra ed extra canalare della colonna vertebrale)

• Date (da - a] 1991-2013

• N o m e e indirizzo del datore di lavoro Neurochirurgia A O R N Cardarell i via A. Cardarelli 9

Napoli Italia

• Tipo di az ienda o settore PO Cotugno

• T ipo di impiego Consulente neurochirurgico

• Principali mansioni e r e s p o n s a b i l i t à • Consulenze neurochirurgiche ed attività operatoria (Interventi neurochirurgici di emergenza in pazienti con malattie infettive)

I S T R U Z I O N E E F O R M A Z I O N E ...

• Date (da - a) 1982-1987

• Nome e t ipo di istituto di istruzione o

formazione Scuola di Special izzazione in Neurochirurgia II Facoltà di Medic ina e Chirurgia dell ' Università di Napoli

• Principali m a t e r i e / a b i l i t à professionali ogget to dello studio

Neurochirurgia

• Qualif ica conseguita Diploma di Special izzazione con 50/50 e lode

* Livello nella classif icazione nazionale •

• Date (da - a) 1976-1982

• Nome e t ipo di istituto di istruzione o

formazione

II Facoltà di Medicina e Chirurgia del l ' Universi tà di Napoli

• Principali materie / abilità professionali

ogget to dello studio

Corso di laurea in Medicina e Chirurgia

Page 5: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE › sites › default › files › area... · curato la pubblicazione del volume 14 n° 4 della Rivista Medica "Emergenze in neurochirurgia"

• Qualif ica conseguita Diploma di Laurea con 105/110

• Livello nella classif icazione nazionale (se pert inente)D D I N S E G N A M E N T O

• Date (da - a) 1991-1997

• Nome e t ipo di istituto di istruzione o formazione

Scuola Infermieri Professionali PO Cardarel l i Napoli A S L 40 Regione C a m p a n i a

• Principali materie / abilità professionali ogget to dello studio

Neurochirurgia

• Qualif ica conseguita

• Livello nella classif icazione nazionale •

C A P A C I T À E C O M P E T E N Z E P E R S O N A L I

Acquisite nel corso delia vita e della carriera ma non necessariamente

riconosciute da certificati e diplomi

ufficiali

Casist ica operatoria Il dr. Carandente ha operato presso il 2° Policlinico, Ville dei

Fiori di Mugnano di Napol i , Ospedale Monaldi . Ospedale

Cotugno ed Ospedale Cardarelli di Napoli . In totale ha

eseguito più di 2700 interventi di cui la maggior parte come

primo operatore

Tutor

Nel 2008 è stato nominato tutor aziendale del discente De Biase Raffaele con atto aziendale

Concorsi 2° classificato al concorso per la copertura di n.l posto di Dirigente di Struttura Complessa - Disciplina Neurochirugia per il PO S Maria delle Graz ie di Pozzuoli A S L Napoli 2Nord

M A D R E L I N G U A Italiano

A L T R E L I N G U E

I N G L E S E Inglese e Francese

Capaci tà di lettura

Capaci tà di scrittura

Capaci tà di espressione

Orale

Buona

Buona

Buona

C A P A C I T À E C O M P E T E N Z E

R E L A Z I O N A L I

VIVERE E LA VORARE CON ALTRE

PERSONE, IN AMBIENTE

MULTICULTURALE, OCCUPANDO

Attività politica

Dal 1985 è stato eletto più volte come Consigl iere C o m u n a l e

nel C o m u n e di M a r a n o di Napoli

Ha ricoperto la carica di assessore alla Pubblica Istruzione

Page 6: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE › sites › default › files › area... · curato la pubblicazione del volume 14 n° 4 della Rivista Medica "Emergenze in neurochirurgia"

POSTI

IN CUI LA COMUNICAZIONE È

IMPORTANTE E IN SITUAZIONI IN CUI

È ESSENZIALE LA VORARE IN

SQUADRA (ADES. CULTURA E SPORT)

ECCC

C A P A C I T A E C O M P E T E N Z E

O R G A N I Z Z A T I V E

Ad es. coordinamento e amministrazione

di persone, progetti, bilanci; sul posto di

lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cidtura e sport), a casa, ecc.

C A P A C I T A ' E C O M P E T E N Z E

T E C N I C H E

Con computer , at trezzature specifiche,

macchinari , ecc.

C A P A C I T A ' E C O M P E T E N Z E

A R T I S T I C H E

nel 1990 e nel 1991

Dal 1987 al 1993 è stato componente del Comitato di Gest ione prima e successivamente dei garanti , r icoprendo la carica di Vice-Pres idente dell ' U S L 23 della Regione Campania Segretario generale provincia di Napoli aggiunto del s indacato C I S L Medici nel 1993. Attività culturale Ha fondato ed è stato Presidente per circa 20 anni della

Associaz ione Culturale "Club Medicina e Cul tura" che fra

le altre attività curava la redazione e al pubbl icazione della

rivista scientifica trimestrale "Physician" , un mensile locale

" Idea Città", concerti musicali di musica classica ad aprile e la

pubbl icazione di raccolte di poesie di autori emergent i . Ha

curato la pubblicazione del volume 14 n° 4 della Rivista

Medica "Emergenze in neurochirurgia" e la monografìa " Nova classificazione degli Aneurismi del l 'arteria comunicante anteriore".

Ha organizzato in qualità di presidente il corso "Terapia

iperbarica" tenutisi a Villaricca Napoli il 26 settembre

1987, il 1° corso di "Emergenze in Neurochirurgia"

Napoli 25-26 set tembre 2 0 0 8 , i l 2° corso di "Emergenze

in Neurochirurgia" Napoli 25 set tembre 2009 , il "Corso

teorico-pratico sulla stabil izzazione interspinosa

dinamica", tenutosi a Napol i il 17 ed 18/marzo/ 2010 , il

"Corso teorico-pratico sulla Terapie loco-regionali nei

tumori cerebrali maligni", tenutosi a Napol i il 23 ed

24/set tembre/ 2010 , , i l Corso I ta lo-Americano "Skull

Base Surgery", tenutosi a Napol i dal 26 al 28 giugno

2 0 1 1 . il Corso "Il Trauma Lombare", tenutosi a Napoli

il 5 luglio 2012 . Il Corso " la discopatia cervicale ,

trattamenti ed esperienze a confronto", tenutosi a

Pozzuoli NA il 15 set tembre 2012 . Il Corso "Giornata di

N E U R O - O N C O L O G I A " , tenutosi a Napol i il 15

novembre 2012 . I l Corso "Prevenzione infortunistica

stradale. Traumi Cranici e Cervical i" Tenutosi a Napol i

il 20 /5 /2014 . Il Corso "Ernie Cervical i trat tamento

chirurgico" tenutosi a Napol i il 9 /6/2014. Il Corso

"Giornata dei tumori maligni della testa", tenutosi a

Napol i il 15 novembre 2014 .

Competenze informatica (Word , Power Point, Excel,

Access , Movie Maker, internet, Photoshop, I Pad) ecc.

Competenze informatica (Word, Power Point, Excel, Access ,

Movie Maker, internet, Photoshop, I Pad) ecc

Musica, scrittura, disegno Ecc

Page 7: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE › sites › default › files › area... · curato la pubblicazione del volume 14 n° 4 della Rivista Medica "Emergenze in neurochirurgia"

A L T R E C A P A C I T À E C O M P E T E N Z E

Competenze non precedentemente

indicate.

Ha Partecipato, al 2° Corso di Chirurgia in Diretta degli Aneurismi Cerebral i , che si è tenuto a Modena dal 4 al 5

ottobre 2007 .

Ha Partecipato, al 3° Corso di Chirurgia in Diretta degli

Aneurismi Cerebral i , che si è tenuto a Modena dal 15 al 17

ottobre 2008 .

Ha partecipato al Corso teorico-pratico "Basic Intracranial

Neuroendoscopy", che si è tenuto dal 19 al 21 luglio 2009 a

Berlino Germania

Ha Partecipato al Corso teorico-prat ico "Surgical

Approches to the Skull Base", che si è tenuto dal 26 al 28

febbraio 2010 a Pai Beach Florida America .

Ha Partecipato al Corso teorico-pratico "World Spine V

and World Spine 2010 Hands On Course", che si è

tenuto dal 7 al 14 maggio 2010 a Santorini e Larissa

Grecia .

Ha Partecipato al Corso teorico-prat ico, su cadaveri ,

"Gli Approcci Anteriore del Rachide , indicazioni e

tecniche chirurgiche a confronto", che si è tenuto da l l ' I

al 3 ot tobre 2010 a Vienna Austria.

Ha Partecipato al 11 Corso teorico-pratico "Surgical

Approches to the Skull Base", che si è tenuto dal 3 al 5

marzo 2011 a Pai Beach Florida America

Ha partecipato al Corso teorico pratico "Surgical

Approaches to the Skull Base" in qualità di Faculty,

tenutosi dal 15/12 al 17/12 del 2011 a New York America

Ha partecipato al "DSStm Anatomical Course", tenutosi

dal 2 al 3 marzo a Francoforte Germania .

Ha partecipato al Corso "Hands-on Skull Base 3D

Course and Workshop" , tenutosi dal 26 al 28 aprile a

Torino.

Ha Partecipato al Corso teorico-prat ico, su cadaveri ,

"The Lum ba r Spine. Anterior and Lateral Access With

Intrumentat ion", che si è tenuto dal 2 al 3 novembre

2012 a Vienna Austria.

Ha partecipato al Corso teorico pratico della chirurgia

degli aneurismi cerebrali in diretta "Live Surgery

Course", tenutosi dal 21 al 23 del 2012 a Tor ino .

Ha partecipato a vari Stage presso il Centro Ospedal iero

Inter-Comunale delle Alpi del Sud. Durante gli s tage ha

praticato, come pr imo operatore molti interventi su

pazienti affetti da mielopatie vertebrali lombare e

listesi. Negli anni 2011 e 2012 G A P Sisteron Francia.

Ha partecipato al V Corso di Aggiornamento in oncologia

2013 "II Team Multidiscipl inare nella medicina

oncologica , tenutosi a Napol i il 22 aprile ed il 3 luglio

Ha partecipato, al Meeting "Intraoperat ive

Neuromonitor ing in neurosurgry", tenutosi ad Ostuni

(BA) dal 30 al 31 maggio 2 0 1 3 . Ha partecipato "62°

Congresso Nazionale della SINch" tenutosi a Palermo

dal 10 al 12 ottobre 2 0 1 3 . Ha partecipato, al Corso di

Chirurgia degli aneurismi cerebrali , tenutosi a Verona

2013

7

Page 8: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE › sites › default › files › area... · curato la pubblicazione del volume 14 n° 4 della Rivista Medica "Emergenze in neurochirurgia"

dal 28 al 30 ottobre 2 0 1 3 .

Ha partecipato al "Corso di Cranioplast iche terapeut iche" tenutosi a Roma il 29 novembre 2 0 1 3 .

Ha partecipato al Corso " Course On Cerebrovascular Surgery Tips and Tricks" tenutosi a Milano dal 2 al 4

d icembre 2 0 1 3 .

Attestato di par tecipazione, in qualità di Docente al "Corso aggiornamenti clinici, diagnostici e assistenziali in oncologioa , distretto testa collo", tenutosi a Pinzolo

( T N ) dal 23 al 28 febbraio 2014 .

Attestato di par tecipazione, al "Corso Traumi toraco-lombari", tenutosi a Napol i dal 21 al 22 marzo 2014 .

Ha partecipato al Corso "Neurosympos ium II" tenutosi a

Capri dal M a l 16 aprile 2014 .

Ha partecipato al Corso "Prevenzione infortunistica stradale, traumi cranici e cervicali" tenutosi a Napol i il

20 maggio 2014 .

Ha partecipato, al "Corso Ernie cervicali trat tamento

chirurgico", tenutosi Napoli il 9 giugno 2014 .

Ha partecipato al convegno di formazione "Mening iomas

today". Tenutosi a Napol i , il 12 set tembre 2014 .

Ha partecipato, al "63° Congresso Nazionale della SINch",

tenutosi a Vicenza dal 25 al 27 set tembre 2014 .

Ha partecipato a l convegno: " T R A U M I V E R T E B R O -

M I D O L L A R I " , 7 novembre 2014 , Aula Magna AO " S a n t ' A

San Sebas t iano" Caserta.

Ha partecipato al Corso "Giornata dei tumori maligni

della testa", tenutosi a Napol i il 15 novembre 2014 .

Ha partecipato al Corso "Le Malformazioni Vascolari

Cerebral i . Opinioni a confronto", tenutosi a Roma il 27

novembre 2014 .

Ha partecipato al convegno: "L'Emergenza nel Trauma

Spinale", tenutosi a Napol i l 'I 1 febbraio 2015 .

Ha partecipato al convegno: "Le infezioni in chirurgia",

tenutosi a Pinzolo (TN) dal 28/febbraio al 5/marzo.

P A T E N T E O P A T E N T I Guida autoveicoli B

E L E N C O L A V O R I S C I E N T I F I C I E P U B B L I C A Z I O N I N A Z I O N A L I ED I N T E R N A Z I O N A L I P R E S E N T A T I D A L D O T T . M I C H E L E C A R A N D E N T E

1. Studio degli enzimi sierici nei pazienti con emorragia subaracnoidea. M. Carandete et. Altri, Panorama Sanitario vol.VIII 1983

2. Elect rocardiographic changes and their prognost ic significance in patients with subarachnoid hemorrhage. M. Carandente et altri; A C T A neurologica n° 2 1984

3. Contr ibuto allo studio della « D i s t r o f i a polmonare p r o g r e s s i v a » ; M. Carandente et altri; Ricerca Medica 1984

4. Osservazioni cl iniche sulla « D i s t r o f i a polmonare p r o g r e s s i v a » : M. Carandente e t altri; Ricerca Medica 1984

5. « D i s t r o f i a po lmonare p r o g r e s s i v a » : Inquadramento patogenetico e s intomatologico: M. Carandente et altri. Ricerca Medica 1984

6. Osservazioni sulla partecipazioni del complemento allo shock anafilattico: M. Carandente et altri; Ricerca Medica 1984

8

Page 9: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE › sites › default › files › area... · curato la pubblicazione del volume 14 n° 4 della Rivista Medica "Emergenze in neurochirurgia"

7. Associaz ione tra micosi e T B C polmonare : M. Carandente et altri; Ricerca Medica 1984.

8. Patogenesi delle cavità patologiche del polmone: M. carandente et altri; Ricerca Medica 1984.

9. Associazioni tra T B C e stati suppurativi polmonar i : M. Carandente et altri; Ricerca Medica 1984.

10. Cavi tà patologiche del po lmone: inquadramento anatomo-patologico: M. Carandente et altri; Ricerca Medica 1984

11. Contr ibuto allo studio sul l 'associazione tubercolosi-cancro del polmone: M. Carandente et altri; Ricerca M edica

1984

12. Tubercolos i po lmonare e broncopneumopat ie aspecifiche associate: M. Carandente et altri; Ricerca Medica 1984

13. Silicosi e tubercolosi : Considerazioni generali : M. Carandente et altri; Ricerca Medica 1984

14. Intracranial hemorrages in metastatic brain tumors . M. Carandente et altri; Journal of neurosurgical sciences voi. 29

n° 1 1985.

15. Ricostruzione della parete arteriosa con tecnica microchirurgica: Ipotesi sper imentale . M. Carandente et altri,

Ricerca Medica n° 7 1987.

16. La neurotomia selettiva del nervo tibiale nel t rat tamento del piede spastico. M. Carandente et altri; Ricerca Medica,

n°4 1986.

17. Malatt ia Policistica del rene ed aneurismi intracranici. Revisione della letteratura e presentazione di un caso clinico.

M. Carandete et altri. Medic ina Oggi voi. II fase. 4 1982.

18. La neurografia nella Sindrome del tunnel Carpale . M. Carandente et. Altri; Quaderni di medicina voi. IV, n°l 1983.

19. Dati preliminari sulla incidenza statistica della malattia policistica renali in pazienti portatori di aneurisma intra-

cranico. M. Carandente et. Altri; Medicina oggi voi. IV suppl. n° 2 1984

20 . Disturbi neuro motor i , relazione al convegno attività motorie e salute nella società di oggi , M. Carandente . Tenutasi

ad Acer ra il 29 ot tobre 1984

2 1 . L 'emodi lu iz ione nel t ra t tamento del S T R O K E acuto: Risultati preliminari di uno studio sperimentale. M. Carandente

et altri: Ricerca Medica n° 3, 1986

22 . Aneur i sma gigante fusiforme sperimentale. M. Carandente et altri. Ricerca Medica n° 2, 1986

2 3 . I circoli collaterali di compenso nelle occlusioni della carotide interna. Studio ul traosonografico doppler con analisi

spettrali delle frequenze. M. Carandente ; Ricerca Medica n°3 1987.

24. Miopat ia infiammatoria in pazienti affetti da s indrome da immunodeficienza acquisita. Studio istochimico di due

casi : M. Carandente et altri; A I D S e Sindrome correlate Moduzzi editore 1987

2 5 . . The blood lekocyte count and its prognostic significance in subarachnoid hemorrhage . M. Carandente et altri; J.

Neurosurg . Sci. voi . 31 1987.

26 . Cerebral e d e m a associated With meningiomas . M. Carandente ; Surg. Neurol voi. 27 1987

27 . Anas tomosi te rmino laterale con breve interruzione di flusso nel vaso ricevente: metodiche sperimentali . M.

Carandente et altri; Ricerca Medica, n° 6 1987

2 8 . Par tecipazione in qualità di presidente al Convegno di "terapia iperbarica", tenutosi a Villaricca Napol i il 26

set tembre 1987

29 . Microprotesi vascolari : esper ienza in microchirurgia sperimentale. M. Carandente et altri. Ricerca Medica n° 6

1987.

30. Miopat ia infiammatoria in pazienti affetti da Sindrome di Immunodeficienza acquisita. Studio istochimica ed ultrastrutturale di due casi. Comunicaz ione al Convegno A I D S e sindromi correlate al l ' infezione da HIV, tenutosi a Roma dal 19 al 21 maggio 1987

3 1 . Esper ienze in micro neurochirurgia sperimentale. M. Carandente et altri, Ricerca Medica n° 7 1987

32 . Ricostruzione della parete arteriosa con tecnica microchirurgica: ipotesi sper imentale . M. Carandente et altri,

Ricerca Medica n° 7 1987.

33 . Hydrocefalus and <Bobble -Head Doll> s indrome. M. Carandente et altri: A C T A neurologica n°2 1988.

34. Value of the compute r tomographic findings in predict ing the histological mal ignancy of cerebral gl iomas. M.

Carandente et altri; A C T A neurologica n° 6 1988.

35 . Ricostruzione del l 'ar ter ia renale mediante microinnesti vascolari e protesici: studio sperimentale comparat ivo. M.

Carandete et altri; Rivista di microchirurgia voi. 8 1988.

36 . Tra t tamento dei tumori dei corpi vertebrali lombari per via antero-laterale. Relazione al Seminar Spinai Cord

Reconstrruct ion, tenutosi a Napol i il 6 maggio 1989.

37 . L ' ic tus ischemico in pazienti di età inferiore a 30 anni: considerazioni eziologiche e diagnost iche. M. Carandente et

altri; RicercaNeurochirurgiavol . i l ! 1989.

38. L ' invecch iamento cerebrale aspetti fisiopatologici, clinici e terapeutici , M. Carandente et altri convegno tenutosi a

Marano NA il 26 aprile 1990.

39 . Meccanismi neurobiologici del l 'epi lessia . M. Carandente et altri; Physician 1990.

9

Page 10: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE › sites › default › files › area... · curato la pubblicazione del volume 14 n° 4 della Rivista Medica "Emergenze in neurochirurgia"

40 . Mult iple supratentorial aneurysms: treatment and outcome. M. Carandente et. Altri; Physician 1990.

4 1 . Problemat iche anestesiologiche della chirurgia della fossa cranica posteriore in corso di gravidanza: studio di un

caso cl inico. M. Carandente et. Altri ; Physician 1990.

42 . Metastasi ossea del cranio ed ema toma epi-durale: dubbio diagnost ico. M. Carandente et altri; Physician 1990

4 3 . A proposi to di un caso clinico di s indrome della costa cervicale. M. Carandente et altri; Physician 1990.

44 . Indicazione al t ra t tamento di endo-ar ter iectomia carotidea. M. Carandente et altri; Physician 1991.

4 5 . S indrome del tunnel carpale in emo-dializzati cronici: t rat tamento chirurgico. M. Carandente et altri; Physician

1991.

46 . Meningiomi intraventricolari considerazioni cl inico-diagnostiche e valutazioni sulle più recenti indicazioni circa

l ' approccio micro-chirurgico. M. Carandente et altri; Physician 1991.

47 . Tra t tamento chirurgico dei tumori del corpo vertebrale lombare per via antero- laterale. Revisione della letteratura e

presentazione di un caso cl inico. M. Carandente et altri; Physician 1991.

4 8 . Caso clinico di paziente con frattura-schiacciamento di D12 e LI con rotazione dei corpi vertebrali e stenosi del

canale trattata con placche di Roy-Camil le . M. Carandente et altri; Physician 1991.

49 . Steroid Myopathy : clinical and immunohistochemical study of a case. M. Carandente et altri; J. Neurol . Sci. 1991.

50. By-pass intercarot ideo: esper ienza sperimentale di microchirurgia su coniglio. M. Carandente et altri. Physician

1991 .

5 1 . Tra t tamento chirurgico dei tumori del corpo vertebrale lombare per via antero-laterale. Revisione della letteratura e

presentazione di due casi clinici. M. Carandente et altri; Ed. Minerva Medica 1991.

52. Esper ienze di microchirurgia sperimentale. La sutura del nervo periferico. M. Carandente et altri; Physician 1991.

53 . « B o b b l e - h e a r d d o l i » Sindrome e cisti sub-aracnoidea del terzo ventricolo: M. Carandente et altri: Physician

1991.

54. Meningiomi della convessità: caratteri neuro-radiografici e t rat tamento chirurgico. M. Carandente et altri; Physician

1991.

55 . <Laminoplas t ic surgery> presentazione di un caso clinico. M. Carandente et altri; Physician 1991.

56. Meningiomi della convessi tà: caratteri clinici ed anatomo-patologici . M. Carandente et altri; Physician 1991.

57 . L ' u so della colla di fibrina negli innesti vasali con microprotesi in PTFE: studio sperimentale. M. Carandente et

altri; Physician 1992.

58 . L ' idrocefalo tr iventricolare da stenosi de l l ' acquedot to di Silvio in età pediatr ica .M. Carandente et altri; Physician

1992.

59 . Vantaggi e limiti della via pterionale nel t rat tamento dei craniofaringiomi: M. Carandente et altri; Ras. Intern. Di

Clinica e Terapia voi. LXXII 1992.

60. Epidermoidi della fossa cranica poster iore: M. Carandente et altri: Physician 1992.

6 1 . Innesti venosi autoioghi nella r icostruzione dei nervi periferici: studio sperimentale . M. Carandente et altri;

Physician 1992.

62 . Il ruolo della n imodipina nel t ra t tamento delle demenze aterosclerotiche: esper ienza clinica. M Carandente et altri;

Physician 1992.

6 3 . Stenosi lombari : revisione della letteratura e presentazione di 7 casi clinici. M. Carandente et altri; Physician 1992.

64 . Le lesioni t raumat iche del plesso brachiale: possibilità e limiti della terapia microchirurgica. M. Carandente et altri;

Physician 1992.

6 5 . Microanas tomosi vascolari in ratti ipercolesterolemici: studio sperimentale. M. Carandente et altri; Physician 1992.

66 . La neuro-s t imolazione nelle sindromi algiche farmaco-resistenti . M. Carandente et altri; Physician 1992.

67 . Le infezioni degli Shunts ventricolari in età pediatrica. M. Carandente et altri; Physician 1992.

68 . Criteri classificativi e quadri clinici dei meningiomi della fossa cranica posteriore. M. Carandente et altri; Physician 1992.

69 . Compl icanze da anestesia sot todurale presentazione di un caso cl inico:M. Carandente et altri; Physician 1992.

70. I tumori dermoidi . A proposi to di un caso clinico. M. Carandente et altri; Physician 1992.

7 1 . Tumor i midollari cervicali e stabilità b iomeccanica della colonna vertebrale. M. Carandente et altri; Physician 1993.

72 . Valutazione sulla scelta della attesa chirurgica nel l ' ascesso cerebrale case repor t .M. Carandente et altri; Physician

1993.

7 3 . Ascessi cerebrali ed empiemi sub-durali : diagnosi e terapia. M. Carandente et altri; Physician 1993.

74. Or ien tamento terapeut ico nei tumori del sistema nervoso au tonomo. M. Carandente et altri: Physician 1993.

75 . Strategie diagnost ica ed or ientamento terapeutico nella spondili te anchilosante. M. Carandente et altri: Physician

1993.

Page 11: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE › sites › default › files › area... · curato la pubblicazione del volume 14 n° 4 della Rivista Medica "Emergenze in neurochirurgia"

76. Ascessi cerebrali intraparenchimali e sottodurali . M. Carandente et altri comunicaz ione al XL11 congresso società

Italiana di neurochirurgia tenutosi a Napol i dal 22 al 25 set tembre 1993 a Napol i .

77 . Aneur ismi del l ' a r ter ia pericallosa: Studio retrospett ivo su 23 casi. M. Carandente et altri comunicazione al XLII1

Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia , tenutosi a Mess ina-Taormina dal 16 al 19 ottobre 1994.

78 . Aspetti c l inico-epidemiologici e principi di terapia chirurgica del carc inoma della cavità orale. M. Carandente et

altri; La Rivista del Medico Specialista 1994.

79 . Terapia delle metastasi epat iche da carc inoma del colon-ret to. M. Carandente et altri; Rivista del Medico Specialista

1994.

80. Aspetti c l inico-neurologici nella spondili te anchilosante: M. Carandente et altri; Ricerca Medica 1998.

8 1 . Diagnosi e terapia degli ascessi cerebrali ed empiemi sub-durali . M. Carandente et

altri; Ricerca Medica 1998.

82. Idrocefalo tr iventricolare da stenosi de l l ' acquedot to di Silvio: M. Carandente et altri; Ricerca Medica 1998.

83 . P A Z I E N T E M E D U L L O L E S O vescica neurologica: M. Carandente e t altri; Ricerca Medica 1998.

84. P A Z I E N T E M E D U L L O L E S O valutazione neurofisiologica: M. Carandente et altri; Ricerca Medica 1998.

85 . Empiema cerebrale sub-durale. M. Carandente et altri; Ricerca Medica 1998.

86 . Controvers ie nel t ra t tamento de l l ' ematoma intracerebrale spontaneo: M. Carandente et altri. Neurobiologia 1999.

87 . Aneur ismi del l 'a r ter ia pericallosa. La nostra esperienza su 29 casi osservat i .M. Carandente et altri; Ris.

Neurobio log ia 2 0 0 0 .

88 . Emorragia intracerebrale spontanea: implicazioni neurochirurgiche. M. Carandente et altri; Ricerca Medica n° l

2000 .

89. Meningiomi cistici, nostra esperienza. M. Carandente et altri; Ricerca Medica n° l 2002 .

90. Xantoas t roci toma, presentazione di due casi clinici. M. Carandente et altri; Ricerca Medica n°l 2002 .

9 1 . La guar igione del bambino con tumore cerebrale: una sfida per la ricerca contro il cancro . Tavola rotonda al

Convegno I Bambini per i Bambini , tenutasi ad Airola Benevento il 5 maggio 2002 .

92 . Patologia t raumat ica di t ipo neurochirurgico, M. Carandente ; comunicazione al convegno i traumi della strada.

Tenutosi a Marcianise NA il 10 ed 11 aprile 2 0 0 3 .

9 3 . Linfomi primitivi del s is tema nervoso centrale, revisione della letteratura, nostra esperienza. M. Carandente et altri;

Ricerca Medica n° 5 2 0 0 3 .

94. Tumor i cerebrali cistici non suscettibili di chirurgica diretta considerazioni preliminari e nostra esperienza. M.

Carandente et altri; Ricerca Medica n°l 2 0 0 3 .

95 . T rauma cranico, comunicaz ione al Convegno Nazionale tutela della salute in emergenza e morti evitabili, M.

Carandente . Tenutosi a Napol i il 23 e 24 giugno 2005 .

96 . Nost ra esper ienza nel t ra t tamento chirurgico delle lesioni della fossa cranica poster iore: M. Carandente et altri;

Nuova Ricerca Medica 2 0 0 5 .

97 . Fistola l iquorale post- t raumatica con frattura della rocca e dei canali semicircolari associata a rino-liquorrea: Case

Reporter . M. Carandente et. altri; N u o v a Ricerca Medica n° l 2005 .

98 . Nost ra esper ienza di T A C ed R M N cerebrali e t rat tamento chirurgico delle lesioni della fossa cranica posteriore. M.

Carandente et. altri; N u o v a Ricerca Medica n° 2005 .

99 . Mening ioma della porzione anteriore del forame magno: Case Report . M. Carandente et altri; Nuova Ricerca Medica

n° 2 2 0 0 6 .

100. Meningiomi a cellule chiare: Report di un caso clinico. M. Carandente et altri. N u o v a Ricerca Medica n° 2 2006.

101. Col la di fibrina autoioga in neurochirurgia. M. Carandente et altri, comunicaz ione al XIII Congresso Nazionale

della Società Italiana di Emaferesi e manipolazione cellulare, tenutosi a Montes i lvano D 'Abruzzo dal 2 al 5 ottobre

07 .

102. Prel iminary exper ience with the combined treatment (surgery, loco-regional B C N U wafers, radiotherapy and

temozolomide) in high grade gl iomas. M. Carandente et altri. Abstract , Rivista Medica , voi. 14, supp. 1, 2008 .

103. Traumi dorso- lombari in urgenza. M. Carandente et altri. Comunicaz ione al 1° Congresso Nazionale Emergenze in

Neurochirurgia , tenutosi a Napol i dal 25 al 26 giugno 08 . Rivista Medica , voi. 14, n°4, 2008 .

104. Par tecipazione al corso " l ' impiego della Kriptonite in neurochirurgia: Caso dimostrat ivo. Tenutosi a Napol i il 9

aprile 2 0 0 8 .

105. Tra t tamento mul t imediale dei gliomi cerebrali . M. Carandente et altri. Comunicaz ione al 1° Congresso Nazionale

Emergenze in Neurochirurgia , tenutosi a Napol i dal 25 al 26 giugno 08 . Rivista Medica , voi. 14, n° 4 , 2 0 0 8 .

106. Aneur ismi cerebral i : compl icanze chirurgiche del t rat tamento precoce. M. Carandente et altri. Comunicazione al 1°

Congresso Naz iona le Emergenze in Neurochirurgia , tenutosi a Napol i dal 25 al 26 giugno 08 . Rivista Medica, voi.

14, n ° 4 , 2 0 0 8 .

I

Page 12: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE › sites › default › files › area... · curato la pubblicazione del volume 14 n° 4 della Rivista Medica "Emergenze in neurochirurgia"

107. Editoriale di E M E R G E N Z E IN N E U R O C H I R U R G I A . Rivista Medica voi. 14, n° 4 . 2 0 0 8 .

108. Real izzazione e Cura della Rivista Medica voi .14, n°4, d icembre 2008

109. M A V cerebrali ad alto flusso. M. Carandente et altri. N u o v a Ricerca Medica n°4 ot tobre- Dicembre 2008 .

110. Emorragie cerebrali spontanee indicazioni chirurgiche. M. Carandente et al t r i .Nuova Ricerca Medica: n°4 ottobre-

d icembre 2008

111. Ruolo del l ' ecograf ìa intraoperatoria in neurochirurgia. M. Carandente et altri N u o v a Ricerca Medica: n°4 ottobre-

d icembre 2 0 0 8

112.Sindrome di Chiari 1 associata a Siringomielia. M. Carandente et altri. Nuova Ricerca Medica: n°4 ottobre-

d icembre 2008

113.Astroblas toma reporter di un caso cl inico. M. Carandente et altri. N u o v a Ricerca Medica: n°4 ot tobre-dicembre

2008

114. Emorragia ipertensiva del nucleo caudato fattori prognostici . M. Carandente et al t r i .Nuova Ricerca Medica

o t tobre-d icembre 2 0 0 8 .

115. Presentazione video al Corso " Approcci laterali al Basicranio medio e poster iore" , tenutosi a Napoli dal l ' I al 3

d icembre 2 0 0 8 .

116. Malformazione Chiari 1 associata a siringomielia. Relazione tenutasi al Consensus Conference sulla malformazione

di Chiari , tenutasi a Milano dal 7 al 9 maggio 2009 .

117. Organizzaz ione del P. S. Neurot raumatologico in un D.E.A. Relazione tentasi al 2° corso Nazionale Emergenze in

Neurochirurgia . Tenutosi a Napol i il 25 set tembre 2009 .

118. Ast roblas toma di alto grado: presentazione di un caso e revisione della letteratura. M. Carandente et altri.

Presentazione poster al XIV Congresso Nazionale de l l 'Associaz ione Italiana di Neuro-oncologia , tenutasi a Padova

dal 4 al 7 ot tobre 2009 .

119. Tra t tamento delle metastasi cerebrali solitaria sincrona da tumore polmonare non a piccole Cellule. M. Carandente

et altre. Presentazione poster al XIV Congresso Nazionale della Associazione Italiana di Neuro-oncologia , tenutasi

a Padova dal 4 al 7 ot tobre 2009 .

120. Col la di fibrina autoioga in neurochirurgia. M. Carandente et altri. Poster al 58° Congresso Nazionale SINch,

tenutosi a Lecce dal 14 al 17 ot tobre 2009 .

121. S indrome del tunnel carpale: t rat tamento chirurgico mini-invasivo associato a somminis t razione di un gel anti-

aderenziale a base di acido ialuronico (Hyaloglide) , esperienza prel iminare. M. Carandente et altri. Relazione al 58°

Congresso Naz iona le SINch, tenutosi a Lecce dal 14 al 17 ottobre 2009 .

122. Control lo del l 'epi less ia nei tumori temporali di basso grado trattati chirurgicamente. Nost ra esperienza. M.

Carandente et altri. Poster al 58°Congresso Nazionale SINch, tenutosi a Lecce dal 14 al 17 ot tobre 2009 .

123. Medul loblas tomi ( P N E T ) cerebellari in età adulta. Presentazione di 5 casi. M Carandente et altri. Poster al 58°

Congresso Nazionale SINch, tenutosi a Lecce dal 14 al 17 ot tobre 2009 .

124. Tra t tamento mul t imodale dei gliomi di alto grado temporal i . Presentazione di 5 casi. M. Carandente et altri. Poster

al 58° Congresso Nazionale SINch, tenutosi Lecce dal 14 al 17 ottobre 2009 .

125. Emangioblas tomi cerebellari non associati a s indrome di Von Hippel-Lindau. Presentazione di 5 casi. M.

Carandente et altri. Poster al 58° Congresso Nazionale SINch, tenuto a Lecce dal 14 al 17 ot tobre 2009 .

126. Neuropa t ia del nervo ulnare al gomito: proposta di t rat tamento chirurgico di decompress ione del nervo ulnare

associato a plastica del canale epitrocleo olecranico con dura bovina ed a somminis t razione endocanalare di un gel

ant i -aderenziale (Hyalogl ide) , esper ienza prel iminare. M. Carandente et altri. Relazione al 58° Congresso

Nazionale SINch, tenutosi a Lecce dal 14 al 17ottobre 2009 .

127. Case report . Terzoventr icolos tomia in paziente portatore di derivazione ventr icolo peri toneale dalla nascita associata

ad alterazioni ana tomiche complesse intraventricolari. M. Carandente et altri. Video presentato al 58° Congresso

Nazionale SINch, tenutosi a Lecce dal 14 al 17 ot tobre 2009 .

128. M A V cerebrali ad alto flusso. Video presentato al 58° Congresso Nazionale SINch, tenutosi a Lecce dal 14 al 17

ot tobre 2009 .

129. Nos t ra esper ienza con sistema interspinoso dinamico Coflex. Comunicaz ione Tenutasi al Corso teorico-pratico

sulla s tabi l izzazione dinamica a N a p o l i il 17 e 18 marzo 2010 .

130. Presentazione di casi clinici con partecipazione. Comunicaz ione tenuta al Focus Group Trauma spinali toraco-lombare tenutasi a Pozzuoli NA dal 23 al 24 aprile 2010 .

131. Terapia loco-regionale con carmustina. Relazione tenuta al corso di aggiornamento terapie loco regionali nei tumori

cerebrali maligni . Tenutosi a Napoli il 23 e 24 set tembre 2010 .

1

Page 13: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE › sites › default › files › area... · curato la pubblicazione del volume 14 n° 4 della Rivista Medica "Emergenze in neurochirurgia"

132. Tumori temporal i di basso grado ed epilessia: ruolo della chirurgia nel control lo del l 'epi lessia . M. Carandente et

altri. Relazione al XV Congresso Nazionale del l 'associazione Italiana di Neuro-Oncologia , tenutosi a Fiuggi (FR)

dal 3 al 6 /o t tobre /2010.

133. Tra t tamento mul t imodale delle recidive dei gliomi di alto grado. M. Carandente et altri. Relazione al XV Congresso

Nazionale de l l ' assoc iaz ione Italiana di Neuro-Oncologia , tenutosi a Fiuggi (FR) dal 3 al 6/ot tobre/2010.

134. M A V cerebrali ad alto flusso in zona critica: nostra esper ienza su tre casi clinici. M. Carandente et altri. Video

presentato al 59° Congresso Nazionale SINch, tenutosi a Milano dal 27 al 30 ottobre 2010 .

135. Cisti col loide del 111 ventr icolo: aspirazione endoscopica. Follow- up di 5 anni .

M. Carandente et altri. Video presentato al 59° Congresso Nazionale SINch, tenutosi a Milano dal 27 al 30 ottobre

2010 .

136. Cisti ep idermide della porzione anteriore del 111 ventricolo: asportazione microchirurgica endoscopica guidata ed

assistita. M. Carandente et altri. Video presentato al 59° Congresso Nazionale SINch, tenutosi a Milano dal 27 al

30 ot tobre 2010 .

137. Empiema subdurale : presentazione di 7 casi trattati chirurgicamente. M. Carandente et altri. Poster presentato al 59°

Congresso Nazionale SINch, tenutosi a Milano dal 27 al 30 ottobre 2010 .

138. Ascessi cerebral i : presentazione di 20 casi trattati chirurgicamente negli ultimi 10 anni. M. Carandente et altri.

Poster presentato al 59° Congresso Nazionale SINch, tenutosi a Milano dal 27 al 30 ottobre 2010 .

139. Craniec tomia decompress iva : la nostra esperienza nei traumi cranici severi. M. Carandente et altri. Relazione

presentata al 59° Congresso Nazionale SINch, tenutosi a Milano dal 27 al 30 ottobre 2010 .

140. Focolai lacero contusivi esper ienza di 10 anni. M. Carandente et altri. Relazione presentata al 59° Congresso

Nazionale SINch, tenutosi a Milano dal 27 al 30 ottobre 2010 .

141. Metastasi cerebral i : revisione della casistica degli ultimi sette anni presso la neurochirurgia de l l 'AORN Cardarelli di

Napol i . M. Carandente et altri. Relazione presentata al 59° Congresso Nazionale SINch, tenutosi a Milano dal 27 al

30 ot tobre 2010 .

142. Chiari 1 associata a Sir ingomielia comunicazione al Convegno Regionale A S I M A C , tenutosi a San Giorgio a

Cremano Napol i i l 27 novembre 2010 .

143. Presentazione e discussione di casi clinici. Comunicaz ione tenuta al convegno approcci chirurgici al 3° ventricolo a

Napol i da l l ' 1 /12 al 3 /12/2010.

144. Individuazione di un percorso multidisciplinare nel t rat tamento del gl ioblastoma tavola rotonda al convegno una

nuova alba nel t ra t tamento del g l ioblas toma recidivante, M. Carandente et altri. Tenutosi a Napol i il 2 dicembre

2 0 1 0 .

145. Pseudomeningoce le occul to iatrogeno (post-discectomia) . M. Carandente et altri. Relazione presentata al XXIV

Congresso Nazionale del GIS , tenutosi a Vicenza dal 5/5 al 7 /5 /2011 .

146. Traumi del rachide toraco- lombare . Nost ra esperienza in undici anni (2000-2010 in 244 casi trattati con approccio

poster iore. M. Carandente et altri. Relazione presentata al X X I V Congresso Nazionale del G I S . tenutosi a Vicenza

dal 5/5 al 7 /5 /2011 .

147. Stabi l izzazione posteriore percutanea mediante viti t raspeduncolari nelle fratture lombari e della cerniera dorso-

lombare (D12-L1) . Nost ra esperienza su 35 casi. M. Carandente et altri. Relazione presentata al X X I V Congresso

Nazionale del GIS , tenutosi a Vicenza dal 5/5 al 7 /5 /2011 .

148. Terzovent r ico los tomie difficili: opzioni e strategie. M. Carandente et altri. Relazione presentata al 60° Congresso

Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia , tenutosi a Firenze dal 5/6 al 7 /6 /2011 .

149. Nos t ra esper ienza sulla stabil izzazione dinamica intraspinosa (coflex) in pazienti con stenosi del canale lombare. M.

Carandente et altri. Relazione presentata al 60° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia,

tenutosi a Firenze dal 5/6 al 7 /6 /2011 .

150. T iming chirurgico nelle fratture del rachide dorso- lombare . M. Carandente et altri. Relazione presentata al 60°

Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia , tenutosi a Firenze dal 5/6 al 7 /6 /2011 .

151. Aneur i sma complesso del l 'ar ter ia comunicante anteriore in paziente in condizioni neurologiche compromesse : case

report. M. Carandente et altri. Video presentato al 60° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia,

tenutosi a Firenze dal 5/6 al 7/6/2011

152. Aneur ismi della perical losa trattati chirurgicamente: esperienza di 10 anni. M. Carandente et altri. Poster presentato

al 60° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia , tenutosi a Firenze dal 5/6 al 7 /6 /2011 .

153. Pseudomeningoce le occul to iatrogeno: una rara compl icanza della d iscectomia lombare. M. Carandente et altri.

Relazione presentata al 60° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurochirurgia , tenutosi a Firenze dal 5/6

al 7 /6 /2011 .

I

Page 14: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE › sites › default › files › area... · curato la pubblicazione del volume 14 n° 4 della Rivista Medica "Emergenze in neurochirurgia"

154. Skull base team: esper ienza della Regione Campania . M. Carandente et altri, relazione presentata al 1° Corso di

Skull base Surgery tenutosi a Napol i dal 26/6 al 28 /6 /2011 .

155. Cisti Epidermoidi Giganti della fossa cranica posteriore: Presentazione di sei casi.

M. Carandente et altri. V ideo presentato al XVI Congresso Nazionale d e l l ' A I N O Milano 3-5 novembre 2 0 1 1 .

156. Medul loblas tomi ( P N E T ) cerebellari in età adulta. Presentazione di sette casi. M. Carandente et altri. Video

presentato al XVI Congresso Nazionale d e l l ' A I N O Milano 3-5 novembre 2 0 1 1 .

157. Lateral Cervical Dissection - Sub-Occipital Approach. M. Carandente et altri. Relazione presentata al Corso

S U R G I C A L A P P R O A C H E S to the Skull Base, tenutasi dal 15 al 17 d icembre 2011 a N e w York America

158. Ipertensione endocranica Corso teorico-prat ico. Tenutosi a l l 'Ospedale Cardarelli il 5 d icembre 2011

159. Percutaneus poster ior pedicle screw fixation in the treatment oh thoracic, lumbar and thoraco- lumbar junct ion

(T12-L1 ) spine fractures. Report of 45 cases. Relation presentata al 2° International Symposium on avances in

spine surgery, tenutosi a Palermo dal 6 a l l '8 g iugno 2012 .

160. Patologie della fossa cranica posteriore, strategie e t rat tamento. Attestato di modera tore al convegno tenutosi a

Benevento il 14 e 15 g iugno 2012 .

161. Video intervento chirurgico con U S S fracture, comunicazione al corso il t rauma lombare. Tenutosi a Napoli il 5

luglio 2 0 1 2

162. La discopat ia cervicale, partecipazione in qualità di presidente. 15 set tembre Pozzuoli NA 2012 .

163. La Nos t ra Esper ienza sulPartrodesi intersomatica lombare (ALIF) . M. Carandente et altri. Roma. 24 settembre

2012 .

164. La nostra esper ienza su due casi di paragangliomi del giorno giugulare a clessidra al collo. Relazione-poster al 6 1 0

Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia , tenutosi a Rimini da l l ' I 1 al 14 ot tobre 2012 .

165. Tumore mesenchimale fosfaturico senza osteomalacia oncogenica a localizzazione dorsale, presentazione di un caso

cl inico. Relazione-poster al 61° Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia , tenutosi a Rimini dal l ' 11 al 14

ot tobre 2012 .

166. Presentazione di un caso di ematoma cerebrale subdurale acuto spontaneo. Relazione-poster al 61° Congresso della

Società Italiana di Neurochirurgia , tenutosi a Rimini da l l ' I 1 al 14 ottobre 2012 .

167. La Nos t ra esper ienza sul l 'ar t rodesi intersomatica lombare per via anteriore (ALIF) retro-peri toneale nel trattamento

delle spondilolistesi degenerat ive . Relazione-poster al 61° Congresso della Società Italiana di Neurochirurgia,

tenutosi a Rimini da l l ' 11 al 14 ot tobre 2012 .

168. Osteosintesi percutanea nelle fratture t raumatiche e patologiche. Relazione-poster al 61° Congresso della Società

Italiana di Neurochirurgia , tenutosi a Rimini da l l ' I 1 al 14 ottobre 2012 .

169. La nostra esper ienza su due casi di paragangliomi del giorno giugulare a clessidra al collo. Relazione al X V I I 0

Congresso della Società Italiana di Neuro-oncologia , tenutosi a Colli del Tronto (AP) da l l ' I 1 al 14 ottobre 2012.

170. Linfomi cerebrali primitivi: La nostra esperienza. Relazione al X V I I 0 Congresso della Società Italiana di Neuro­

oncologia , tenutosi a Colli del Tronto (AP) da l l ' I 1 al 14 ot tobre 2012

171. Metastasi Cerebral i : Ruolo della Chirurgia: Relazione al Corso di Neuro - Oncologia tenutosi a Napol i il 15

N o v e m b r e 2 0 1 2 .

172. Le infezioni del sito chirurgico. Progetto INFO-OSS. Problemi Medici e Chirurgici nei pazienti con infezioni del

sito chirurgico. M. Carandente et altri. Napol i 15 novembre 2012 .

173. Metastasi : Ruolo della chirurgia. M. Carandente et altri. Relazione giornata di Neurooncologia , Napol i 15

novembre 2012 .

174. Criticità nel t ra t tamento mult idisciplinare dei tumori cerebrali . Partecipazione alla tavola rotonda tenutosi al

convegno la sopravvivenza in oncologia. Tenutasi a Napol i il 30 novembre 2012 .

175. Nos t ra esper ienza sul l 'ar t rodesi intersomatica lombare per via anteriore (ALIF) retro peri toneale nel trattamento

delle spondilolistesi degenerat ive: la nostra esperienza M. Carandente et altri. Roma Spine 20112 , Roma 6-7

d icembre 2012 .

176. Compress ione midol lare da metastasi vertebrale. M. Carandente et altri; Antologia Medica Italiana Anno XXXII ,

2012 .

177. La stabil izzazione interspinosa dinamica. M. Carandente et altri; Antologia Medica Italiana Anno XXXII . 2012

178. Traumi del rachide cervicale inferiore. M. Carandente et altri; Antologia Medica Italiana Anno XXXII , 2012 .

179. Neur inomi Giganti de l l 'Acus t ico . M. Carandente et altri; Nuova Ricerca Medica n°4 2012 .

180. L 'Approcc io Anter iore Retro-Peri toneale al Rachide Lombosacrale , con Epend imoma della Cauda. Caso Report.

M. Carandente et altri; N u o v a Ricerca Medica n° 4 2012 .

181 . Caso report di Nevra lg ia del V n.c. conflitto neuro-vascolare, t ipo venoso. M. Carandente et altri. Nuova Ricerca

Medica n ° 4 2 0 1 2 .

I

Page 15: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE › sites › default › files › area... · curato la pubblicazione del volume 14 n° 4 della Rivista Medica "Emergenze in neurochirurgia"

182. Approcci chirurgici al pol igono di Willis: M. Carandente et altri. Video presentato alla V edizione del Workshop sul

Basicranio, tenutosi a Napol i dal 17 al 18 gennaio 2 0 1 3 .

183. Tra t tamento di unica metastasi cerebrale con T resecabile: chirurgia o radio? V Corso di aggiornamento in

Oncolog ia 2013 "il team multidisciplinare nella Medicina Oncologica" . M.Carandente et altri. Napol i 20 maggio

2 0 1 3 .

184. La nostra esper ienza nel t rat tamento della malformazione di Chiari 1 associata a siringomielia mediante

decompress ine in fossa cranica posteriore, associata a coagulazione delle tonsille e duroplast ica. M. Carandente et

altri. Relazione al 62° congresso della Società Italiana di Neurochirurgia , tenutosi a Palermo dal 10 al 12 ottobre

2 0 1 3 .

185. Cisti a racnoidea del cono midollare. M. Carandente et altri. Relazione al 62° Congresso della Società Italiana di

Neurochirurgia , tenutosi a Palermo dal 10 al 12 ottobre 2 0 1 3 .

186. Osteosintesi poster iore nelle fratture t raumatiche dorso- lombari . Nost ra esper ienza in 10 anni con armatura della

vertebra fratturata. 200 casi. M. Carandente et altri. Relazione al 62° Congresso della Società Italiana di

Neurochirurgia , tenutosi a Palermo dal 10 al 12 ottobre 2 0 1 3 .

187. Foraminoplas t ica monolatera le per via endoscopica, per il t rat tamento di occlusioni ideopatica dei forami di Monro.

M. Carandente et altri. Relazione al 62° Congresso della Società Italiana, tenutosi a Palermo dal 10 al 12 ottobre

2 0 1 3 .

188. M A V cerebrali ad alto flusso, presentazione di 7 casi. M. Carandente et altri. Relazione tenutosi al Congresso della

Società Italiana di Neurochirurgia , tenutosi a Palermo dal 10 al 12 ottobre 2 0 1 3 .

189. La nostra esper ienza nelle cranio plastiche terapeutiche contributi flash, presentazione al Convegno Cranioplastiche

terapeut iche, tenutosi a Roma il 29 novembre 2 0 1 3 .

190. "Metas tas i cerebral i . Ruolo della chirurgia. Tips e Tricks" . M. Carandente et altri. 9° Meet ing d ' Inverno ,

aggiornament i clinici, diagnostici ed assistenziali in oncologia, Pinzolo 23-28 febbraio 2014

191. Encefalocele Fronto-etmoidale con estensione intra-orbitaria del l ' adul to . Tecnica chirurgica. M. Carandente et altri.

N u o v a Ricerca Medica n° 4 gennaio-febbraio 2014 .

192. Caso Report Ang ioma Cavernoso retro-orbitario. Approccio intracranico trans-durale. M. Carandente et altri. Nuova

Ricerca Medica n° 4 gennaio-febbraio 2014 .

193. Il t rauma dorso- lombare . Relazione al convegno il t rauma vertebrale opzioni di t rat tamento. Tenutosi a Napoli il 20

e 21 marzo 2 0 1 4 .

194. "Aneur ismi complessi del circolo anteriore. La nostra esperienza nelP era endovascolare" . M. Carandente et Altri.

Relazione tenutasi al Convegno Neurosympos ium II, Capri , 14-16 aprile 2014 .

195. ALIF . Presentazione della nostra esperienza. M. Carandente et Altri. Relazione tenutasi al Convegno

Neurosympos ium II, Capri , 14-16 aprile 2014 .

196. Poster POI7 Cisti a racnoidea del cono midollare. Michele Carandente et altri. XXXVII Congresso SICV e GIS ,

Milano 15-17 maggio 2014

197. Poster P I 0 5 La nostra esper ienza sul ruolo della chirurgia nelle metastasi vertebrali . Michele Carandente et altri.

X X X V I I Congresso SICV E GIS , Milano 15-17 maggio 2014 .

198. Relazione al Corso di A G G I O R N A M E N T O "Prevenzione Infortunistica Stradale .Traumi Cranio Cervical i"

Napol i , 20 maggio 2014 .

199. Relazione " t ra t tamento chi rurgico" al Corso di formazione " E R N I E C E R V I C A L I . Diagnosi e terapia". Tenutosi a

Pozzuoli , 7 g iugno 2014 .

200 .Proposa i for a classification of anterior communica t ing artery aneurysms according to surgeon ' s view

comunicaz ione al 7° Convegno European-Japanese stroke surgery. Tenutosi a Verona dal 25 al 28 giugno 2014.

2 0 1 . Monograf ia . Proposta di classificazione degli aneurismi del l 'ar ter ia comunicante anteriore vista dal chirurgo. Edito

A B B I A B B E .

202 . Open surgicall management of metastatic cord compress ion: Our experienze M. Carandente et altri. Al Convegno

Neuro -Onco logy Meet ing, tenutosi a Napol i il 3 e 4 luglio 2014 .

2 0 3 . Minimal ly invasive management of metastatic spinai cord compression: Our exper ience M. Carandente et altri. Al

Convegno Neuro-Onco logy Meeting, tenutosi a Napol i il 3 e 4 luglio 2014 .

204 . Relazione "discuss ione casi clinici", al Convegno il t rauma vertebro-midollare: dal pr imo soccorso alla

r iabil i tazione. L 'organizzaz ione territoriale integrata. Tenutosi a Potenza il 5 luglio 2014 .

2 0 5 . Relazione "Aspor taz ione di meningioma sopratentoriale con laser a C 0 2 " al Convegno di formazione"Meningioinas

today" . Tenutosi a Napol i , il 12 set tembre 2014 .

206 . Poster PD.10 Cordomi cranio-cervicali : La nostra esperienza. Michele Carandente et altri. 63° Congresso

Naz iona le della SINch, tenutosi a Vicenza dal 25 al 27 set tembre 2014 .

i

Page 16: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE › sites › default › files › area... · curato la pubblicazione del volume 14 n° 4 della Rivista Medica "Emergenze in neurochirurgia"

207 . Poster PD. 11 L ' approcc io combinato per il t rat tamento dei neurinomi giganti del l 'acust ico . Michele Carandente et

altri. 63° Congresso Nazionale della SINch, tenutosi a Vicenza dal 25 al 27 set tembre 2014 .

208 . La nostra esper ienza nel ruolo della chirurgia nelle metastasi vertebrali: La nostra esperienza. Comunicazione al 63°

Congresso Naz iona le della SINch, tenutosi a Vicenza dal 25 al 27 set tembre 2014

209 . Cisti a racnoidea del cono midollare. Comunicazione-poster al 63° Congresso Nazionale della SINch. tenutosi a

Vicenza dal 25 al 27 set tembre 2014 .

210.At tes ta to del dott. Gilles Norot te della partecipazione ad interventi chirurgici effettuati al Centre Hospitalier Inter-

Comunal des Alpes du Sud G U P - S ISTERON Francia nel mese ot tobre 2011 e febbraio e maggio .

21 l . A L I F : la nostra esperienza. Comunicaz ione al P R O G R E S S I IN N E U R O S C I E N Z E . 10 ot tobre-12 dicembre 2014. 8

sessione T R A U M I V E R T E B R O - M I D O L L A R I , 7 novembre 2014 , Aula Magna AO "San t 'Anna e San Sebast iano"

Caserta .

212 .Re laz ione " Casi Cl in ic i" al Convegno l 'Emergenza nel Trauma Spinale, tenutosi a N a p o l i l 'I 1 febbraio 2015 .

213 .Re laz ione " Ascesso Cerebrale , terapia medica e chirurgica" al X° Meet ing d ' Inverno , tenutosi a Pinzolo

dal 28 febbraio al 5 marzo 2 0 1 5 .

E L E N C O P A R T E C I P A Z I O N E A C O R S I , C O N V E G N I E C O N G R E S S I N A Z I O N A L I ED I N T E R N A Z I O N A L I , E S T A G E (tra cui America , Germania , Francia, Austria ed Italia). P R E S E N T A T I D A L dott. M I C H E L E C A R A N D E N T E

1. Fotocopia certificato par tecipazione al "XXXIII Congresso Società di Neurochirurgia", tenutosi a Ferrara

27-28-29/9 /84 .

2. 2Fotocopia certificato attestante partecipazione al "1° corso di agg iornamento in Neurochirurgia", anno

1985 (Bigl iegle BA) .

3. Fotocopia certificato attestante partecipazione al "2° corso di agg iornamento in neurochirurgia", anno

1986 (Abano Terme PD).

4. Fotocopia certificato convegno "Terapia iperbarica", tenutosi a Villaricca NA il 26 /9 /87 .

5. Fotocopia certificato attestante par tecipazione al "4° corso di agg iornamento in neurochirurgia", anno

1988 (Abano Terme PD) .

6. Fotocopia certificato attestante par tecipazione al "5° corso di agg iornamento in neurochirurgia", anno

1989 (Abano Terme PD) .

7. Fotocopia certificato frequenza "IV corso di Ultrasonografia", tenutosi a Firenze 11-12-13/12/85.

8. Fotocopia attestato di par tecipazione al s imposio Internazionale "Integrazione cuore-cervel lo nella

patologia cerebrovasco lare ischemica", tenutosi a Bologna 27- 28 /11 /87 .

9. Fotocopia par tecipazione al "XI congresso "Eueopean Society for Paediatric Neurosurgery", tenutosi a

Napol i26-26-27-28/se t t . Napol i 1988.

10. Fotocopiadi par tec ipazione al S imposio "Attività motorie e salute nella società oggi", tenutosi ad Acerra

NA il 29 ot tobre 984 .

11. Fotocopia par tecipazione "Patologia mitocondriale nelle malattie neuromuscolari", tenutosi al 2°

Policl inico Napol i 26 /1 /89 .

12. Fotocopia di par tecipazione e comunicaz ione a l " S E M I N A R ON S P I N A L C O R D

R E C O N S T R U C T I O N " , tenutosi a Napol i il 6/5/89.

13. Fotocopia di par tecipazione in quali tà di presidente a l l ' incontro "L' invecchiamento cerebrale aspetti

f is iopatologici , clinici e terapeutici", tenutosi a Marano NA il 26 aprile 1990.

14. Fotocopia par tec ipazione al "Meningiomas from Durante to Guidetti", tenutosi a Napol i 26-27/apr i le /91 .

15. Fotocopia par tecipazione al "41° congrès de la Sociètè Neurochirurgie de Langue Francaise", tenutosi a

Lisbona il 4 -5-6-7 /Ju in /91 .

16. Fotocopia par tecipazione al "XL Congresso Nazionale della SINch", tenutosi a Perugina 11-12-13 e

14/se t tembre/91.

1

Page 17: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE › sites › default › files › area... · curato la pubblicazione del volume 14 n° 4 della Rivista Medica "Emergenze in neurochirurgia"

17. Fotocopia progetto di lavoro, per esercitazione chirurgica sui conigli o ratti, sul "Sistema Nervoso Periferico".

18. Fotocopia partecipazione "Primo corso teorico pratico di microchirurgia sperimentale", tenutosi a Napoli 21-22 e 23/ottobre/91.

19. Fotocopia partecipazione "progetto di lavoro in neurochirurgia" Napoli 10/3/92. 20 . Fotocopia partecipazione alla conferenza su"Hydrocephalus 92", tenutosi ad Assisi 26-27-28-28 e

30/aprile/92.

2 1 . Fotocopia partecipazione al "secondo corso teorico pratico di microchirurgia sperimentale", tenutosi a Napoli 9/4/92.

22. Fotocopia di"Esercitazione su conigli" Napoli 5/3/92. 23 . Fotocopia studio sperimentale "Esercitazione microchirurgica sulla ricostruzione del S N P dei conigli"

Napoli 18/6/92. 24 . Fotocopia partecipazione al "XL1 Congresso della SINch", tenutosi a Siena 16-17-18-19 settembre del

1992. 25 . Fotocopia partecipazione "1° convegno sul trat tamento degli adenomi ipofisari", tenutosi a Roma

3/10/92.

26. Fotocopia partecipazione al corso "Neurotrauma 93", tenutosi a Teramo 14-15 e 16/6/93.

27. Fotocopia attestato di partecipazione al "XLII congresso della SINch", tenutosi a Napoli 22-23-24 e 25 /10 /93 .

28 . Fotocopia attestato partecipazione al "XLIII Congresso della SINch", tenutosi a Messina- Taormina 16-17-18 e 19/10/94.

29 . Fotocopia partecipazione al gruppo di studio sulla "Traumatologia cranica moderata", tenutosi a Napoli 1/12/94.

30. Fotocopia partecipazione al corso teorico-pratico di "L'al l ineamento e la stabil izzazione del rachide traumatizzato", tenutosi a Napoli 27 e 28/10/95 .

31 . Fotocopia partecipazione allo studio del l 'ESA " Nuovi approcci al trat tamento degli aneurismi cerebrali".tenutosi a Milano 30 nov al 1 die 95.

32. Fotocopia partecipazione al convegno "Chirurgia del Clivus", tenutosi a Napoli22/ l 1/96.

33 . Fotocopia di partecipazione simposio internazionale "On degenerat ive and traumatic pathology of the cervical spine", tenutosi a Napoli 5 e 6/6 98.

34. Fotocopia di partecipazione al Corso "Incontri Clinico - Radiologici su temi di urgenza", tenutosi a Napoli F11 ottobre, il 22 novembre e 1' 11 dicembre del 2001 .

35. Fotocopia Relatore al convegno "I bambini per i bambini", tenutosi ad Airola BN 5/5/02.

36. Fotocopia partecipazione al "11° corso residenziale Partenopeo di radioterapia", tenutosi a Napoli 10 e 11/6 02 .

37. Fotocopia partecipazione al "Management del trauma cranico", tenutosi ad Avellino 13-14 e 15/6/02.

38. Fotocopia partecipazione al "VII Congresso Nazionale Società Italiana del basicranio" Milano, 8-10/11/02.

39 . Fotocopia partecipazione come relatore convegno "Traumi della strada", tenutosi a Marcianise CE 10 e 11/4/03.

40 . Fotocopia partecipazione congressista "Gliomi ad alto grado di malignità: proposta di nuove terapie integrate per un protocol lo comune", tenutosi a Cortevecchia GR 3-4 e 5/4/03.

4 1 . Fotocopia partecipazione al convegno internazionale "Conference on brain tumor reserch terapia", tenutosi a Sorrento 24-25-26 e 27 /5 /03 .

42 . Fotocopia partecipazione convegno "Glioma e metastasi cerebrali attuali strategie terapeutiche", tenutosi a Napoli 10/10/03.

43 . Fotocopia partecipazione "52° Congresso SINch", tenutosi a San Giovanni Rotondo FG 9-10-11 e 12/11/03.

44 . Fotocopia simposio di "Idrocefalo post- traumatico" San G. Rotondo FG 9/11/03.

45 . Fotocopia partecipazione, in qualità di toutor al corso teorico-pratico "chirurgia sperimentale alla co lonna vertebrale", tenutosi a Napoli 26-27-e 28/11/03 .

46. Fotocopia partecipazione alla riunione congiunta S I N c h - C O N O S U R Napoli 9 e 10/12/03.

47. Fotocopia partecipazione alla riunione congiunta S N O - C O N O S U R Napoli 11 e 12/12/03.

1

Page 18: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE › sites › default › files › area... · curato la pubblicazione del volume 14 n° 4 della Rivista Medica "Emergenze in neurochirurgia"

4 8 . Fotocopia convegno" Aspetti organizzativi e gestionali dei Trauma Center in Italia: ruolo del

Neurochirurgo'*, tenutosi a Venezia 14/5/04.

49 . Fotocopia par tecipazione al corso residenziale "tumori cerebrali maligni", tenutosi a Roma 7/5/04.

50. Fotocopia par tec ipazione al corso di "management cl inico, terapeut ico ed assistenziale nel paziente con

lombo sciatalgia", tenutosi a Napol i 12 e 13/7/04.

5 1 . Fotocopia par tecipazione al convegno "Emergenza neurochirurgia integrata" Rimini 10/9/04.

52 . Fotocopia par tecipazione al corso di "Sostituzione protesica discale cervicale" Napol i 24 /9 /04 .

5 3 . Fotocopia par tecipazione al corso " I giorni cerebrali stato dell 'arte", tenutosi a Torre del Greco NA

1/10/04.

54. Fotocopia par tecipazione "IX congresso Nazionale di Neuro-oncologia", tenutosi a Varese 28-29 e

30 /11/04 .

55 . Fotocopia par tecipazione al corso di aggiornamento "Angolo ponto-cerebel lare" Bologna 8 e 9/4/05.

56. Fotocopia par tecipazione al corso "Terapia degli adenomi ipofisari" Napol i 20 /5 /05 .

57. Fotocopia relatore al convegno "Tutela della salute in emergenza e morti evitabili" Napol i 23 e 24/6 /05 .

58 . Fotocopia par tecipazione al convegno "5-ALA M E E I N G " Salerno 27 /10 /05 .

59. Fotocopia par tecipazione al "X congresso del l 'associazione Italiana di Neuro-oncologia", Napoli 7-8 e

9 /11/05.

60 . Fotocopia par tecipazione al corso di aggiornamento in "trattamento integrato dei tumori primitivi e

secondari del S N C " Napol i 2 /12 /05 .

6 1 . Fotocopia par tecipazione a l corso teorico-pratico "chirurgia vertebrale mini- invasiva del rachide

lombo-sacrale" 24-25/2 /06 Pozzuoli NA 3/3/06.

62 . Fotocopia par tecipazione al corso "protesi di Bryan" Roma 18/3/06.

6 3 . Fotocopia par tecipazione al corso itinerante "lettura del l ' imaging neuroradiologico per radioterapisti ,

oncologi e neurochirurghi" Napol i 9/5/06.

64. Fotocopia par tecipazione al seminario "indicazioni e tecnica radioterapia nel trat tamento dei tumori

cerebral i" Napol i 11/5/06.

6 5 . Fotocopia par tecipazione congresso "1° Mediterranean forum of neuro-oncology" Napol i 30 e 31/10/06.

66 . Fotocopia par tecipazione a "Simposi P r e - C o n g r e s s o " tenutosi a Sorrento NA il 19-nov. 2006 .

67 . Fotocopia "55° Congresso SINch" Sorrento NA 19-20-21 e 22/11/06 .

6 8 . Fotocopia par tecipazione al "corso sul monitoraggio PIC" tenutosi a Monza il 12 e 13/3/07.

69 . Fotocopia di par tec ipazione al "Meet ing di Neuro-Oncolog ia progressi nel trat tamento dei gliomi

cerebral i", tenutosi a Salerno il 19/giug./2007.

70. Fotocopia attestato di par tecipazione al "56° Congresso SINch" tentosi a Roma il 24 ,25 e 26 /6 /07 .

7 1 . Fotocopia di par tecipazione in qualità Relatore al X I I I 0 Congresso Nazionale della Società Italiana di

Emaferesi e Manipo laz ione cellulare" tenutosi a Montesi lvano (PE) dal 2 al 4 ot tobre 2 0 0 7 .

72. Fotocopia par tecipazione al 2° corso di "aneurismi cerebrali indiretta" Modena 4 e 5 ot tobre/07.

73 . Fotocopia di par tecipazione al "Corso di agg iornamento in Neurochirurgia Stereotassica e Funzionale",

tenutosi a Napol i il 13 novembre 2007 .

74. Fotocopia "Workshop sul Basicranio" approcci transcranici alla fossa cranica anteriore tenutosi a Napoli

dal 19 al 21 novembre 2 0 0 7 in qualità di discente.

75. Fotocopia di par tec ipazione al Corso dimostrat ivo "L ' impiego della Kriptonite in Neurochirurgia" , tenutosi

a Napol i il 9 /4/08.

76. Fotocopia attestato di par tecipazione al congresso internazionale "New diagnost ic and therapeutic

approaches and future prespectives in neuro-oncology", tenutosi a Napoli dal 14 al 16 aprile 2008 .

77. Fotocopia di par tecipazione, in qualità di docente , al proget to "Guine Aid I A formazione Residenziale",

tenutosi a l l 'Ospeda le Cardarell i di Napol i dal 12/5 al 31 /5 /08 .

78 . Fotocopia attestato di par tecipazione al "XIII congresso Nazionale e corso residenziale della associazione

italiana di neuro-oncologia", tenutosi a Roma dal 29giugno al 2 luglio 2 0 0 8 .

79. Fotocopia di par tecipazione in qualità di docente e Relatore al 1° corso Nazionale "Emergenze in

neurochirurgia" tenutosi a Napol i dal 25 al 26 set tembre 2 0 0 8 .

80. Fotocopia attestato di par tecipazione al "3° corso di chirurgia in diretta degli aneurismi cerebrali",

tenutosi a Modena dal 15 al 17 ot tobre 2008 .

8 1 . Fotocopia attestato di par tecipazione al "57° Congresso Nazionale SINch", tenutosi ad Udine dal 6 all'8 novembre 2 0 0 8 .

I

Page 19: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE › sites › default › files › area... · curato la pubblicazione del volume 14 n° 4 della Rivista Medica "Emergenze in neurochirurgia"

82. Fotocopia attestato di par tecipazione in qualità di relatore al convegno "Stroke e spine meeting" tenutosi a

Napol i il IO ed 11 novembre 2 0 0 8 .

8 3 . Fotocopia di par tecipazione, in qualità di docente e relatore, al "Workshop sul Basicranio" approcci

laterali al basicranio medio e posteriore, 2 A edizione, tenutosi a Napol i da l l '1 /12 al 3 /12/2008.

84. Fotocopia attestato di par tecipazione al X Congresso Nazionale Società Italiana Basicranio "Controversie

e Nuove Strategie Terapeutiche", tenutosi a Bergamo dal l ' 11 dicembre al 13 d icembre 2 0 0 8 .

85 . Fotocopia attestato di par tecipazione al corso teorico-pratico di "Microchirurgia dei conflitti neuro

vascolari", tenutosi a Bologna dal 29/gennaio/09 al 30/gennaio/2009.

86 . Fotocopia attestato di par tecipazione alla "Consensus conference sulla Mal formazione di Chiari", tenutosi

a Mi lano dal 7 al 9 maggio 2009 .

87. Fotocopia attestato di par tecipazione al corso teorico- pratico di "La stabil izzazione lombare interspinosa

dinamica" , tenutosi a Ferrara dal l ' 11/giugno/09 al 12/giugno/2009.

88 . Fotocopia par tecipazione al " I I 0 corso teorico-pratico micro neurochirurgia vascolare", tenutosi a Napoli

i l 25 g iugno 2 0 0 9 .

89 . Fotocopia par tecipazione corso-teorico-pratoco "la protesi cervicale Mobi -C" , tenutosi a Lecce il 9 e 10-

luglio-09.

90. Fotocopia di par tec ipazione al corso teorico-pratico di "Basic Intracranial Neuroendoscopy", tenutosi a

Berl ino (Germania ) dal 19 al 21 luglio 2009 .

9 1 . Fotocopia di par tecipazione in qualità di docente e Relatore al 2° corso Nazionale "Emergenze in

neurochirurgia" tenutosi a Napol i dal 25 set tembre 2009 .

92 . Fotocopia par tecipazione al corso teorico-pratico " Approcci chirurgici su preparati anatomici .

Approcc io pterionale , retro s igmoideo e tran petroso, tenutosi a Lecce il 13 e 14 ot tobre 2009 .

9 3 . Fotocopia di par tec ipazione e Relatore al 58° congresso Nazionale SINch, tenutosi a Lecce dal 14 al 17

ot tobre 2 0 0 9 .

94. Fotocopia di attestato di partecipazione al "Corso avanzato del trat tamento endovasco lare degli

aneurismi cerebrali", tenutosi a Napol i , Osp . Cardarell i , il 10/11/09.

9 5 . Fotocopia di attestato di par tecipazione al 2° International Meeting "Lubar canal stenosis", tenutosi a

Napol i Hotel Palace Tiber io il 27 e 28 novembre 09 .

96 . Fotocopia di attestato di par tecipazione al convegno R O M A S P I N E "tradizione e innovazione in

chirurgia vertebrale", tenutosi a Roma, hotel Ergife, il 2 e 3 d icembre 09 .

97 . Fotocopia di attestato par tecipazione in qualità di "Docente" al Corso di aggiornamento SIB "chirurgia

della g iunzione cranio-spinale e del forame giugulare" tenutosi a Napoli il 17-dicembre-09.

9 8 . Fotocopia d i attestato par tecipazione a l Corso " I N T E R N A T I O N A L W O R K S H O P T R A N S L A T I O N A L

R E A S E A R C H O N M A L I G N A N T G L I O M A S : F R O M D I S C O V E R Y T O C L I N I C " , tenutosi a Napoli

il 18 e 19/febbraio/2010.

99 . Fotocopia di attestato par tecipazione in qualità di discente al Corso " S U R G I C A L A P P R O A C H E S TO

T H E S K U L L BASE", organizzato dal Dipart imento di neurochirurgia Weill Cornell Medicai Center, dal 26

al 28/febbraio/ 2010 a Palm Beach, Florida America.

100.Fotocopia di par tecipazione in qualità di docente e Relatore al Corso " C O R S O T E O R I C O _ P R A T I C O

S U L L A S T A B I L I Z Z A Z I O N E I N T E R S P I N O S A D I N A M I C A " tenutosi a Napol i 17 e 18/marzo/2010.

101.Fotocopia d i attestato par tecipazione a l "2° M E T I N G ON N E U R O S U R G I C A L TIPS A N D T R I C K S " ,

tenutosi dal 15 al 17/aprile/2010 a Taormina , Messina.

102.Fotocopia di par tecipazione in qualità di Relatore al Focus Group "Traumi spinali toraco- lombari:

d iverse opzioni di trat tamento a confronto", tenutosi il 23 e 24/apri le a Pozzuoli , Napol i 2010 .

103.Fotocopia di par tecipazione al "World V and Spine 2010 hands on corse", tenutosi a Santorini - Larissam

Grecia dal 7/5 al 14/5 2 0 1 0 .

104.Fotocopia di par tec ipazione al "Corso teorico-pratico su cadavere World Spine Y world spine 2010

hands on corse", tenutosi a Larissa Grecia dal 10/5 al 14/5/10 2 0 1 1 .

105.Fotocopia attestante l 'appar tenenza, in qualità di membro associato alla Wor ld Spinai Co lumn Society.

106. Attestato di par tecipazione in qualità di docente e Relatore al Corso "Corso di Terapie Locoregionali nei

tumori cerebral i maligni" tenutosi a Napol i il 23 e 24/se t tembre/2010.

107. Fotocopia di par tec ipazione al workshop teorico-prat ico "Trat tamento dei neurinomi del l 'acust ico con

conservaz ione del l 'udi to" con chirurgia in diretta eseguita dal Prof. Takanori Fukushima, tenutosi a

Roma il 14 e 15/set tembre/2010.

I

Page 20: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE › sites › default › files › area... · curato la pubblicazione del volume 14 n° 4 della Rivista Medica "Emergenze in neurochirurgia"

108.Fotocopia di partecipazione al "Corso teorico-pratico su cadaveri , gli approcci anteriore al rachide" indicazioni e tecniche chirurgiche a confronto, tenutosi a Vienna dall' 1 al 3/ottobre/2010.

109.Fotocopia di attestato di partecipazione al "59° Congresso Nazionale della SINch" tenutosi a Milano dal 27 al 30/ottobre/2010.

110. Fotocopia di partecipazione al Convegno di "Una nuova alba nel trat tamento del gl ioblastoma

recidivante", tenutosi a Napoli il 2 /12/2010.

111.Attestato di partecipazione in qualità di Docente al "IV W o r k s h o p sul Basicranio" , approcci chirurgici al

3° ventricolo, tenutosi a Napoli il 2 /12/2010.

112.Fotocopia di attestato partecipazione in qualità di discente al Corso " S U R G I C A L A P P R O A C H E S TO

T H E S K U L L BASE", organizzato dal Dipartimento di neurochirurgia di Weill Cornell Medicai Center di

N e w York, dal 3/3 al 5/3/ 2011 a Palm Beach, Florida America.

113.Fotocopia di partecipazione come Relatore al V Congresso Regionale G.O.I.M. "Aggiornamenti in

oncologia nel 2 0 1 1 : dalla ricerca alla clinica". Tenutosi ad Ischia dal 26/5 al 28 /5 /2011 .

114.Fotocopia di attestato di partecipazione e Moderatore al 60° Congresso Nazionale della Società Italiana di

Neurochirurgia. Tenutosi a Firenze dal 5/6 al 7/6 2011 .

115. Attestato di Relatore e Moderatore al 1° "Skull Base Surgery Joint Meet ing" (Italia - USA), tenutosi a

Napoli dal 27/6 / al 28 /6 /2011 .

116. Fotocopia di partecipazione in qualità di Moderatore , Relatore, all'evento formativo" La terapia dei

tumori e metastasi cerebral i : dalla teoria di base alla pratica clinica", tenutosi dal 27 e 28 settembre

2011 a Napoli .

117.Fotocopia di partecipazione al "14 European Congress of Neurosurgery", tenutosi dal 9 al 14 ottobre

2011 a Roma.

118. Fotocopia di partecipazione al XVI Congresso Nazionale de l l 'AINO, tenutosi a Milano dal 3 al 5

novembre 2 0 1 1 .

119.Attestato di partecipazione in qualità di organizzatore del Corso teorico di "Ipertensione endocranica",

svoltosi il 5/12/2011 a Napoli.

120.Fotocopia di partecipazione in qualità di Faculty al Corso teorico-pratico di "Surgical Approaches to the

Skull Base", tenutosi dal 15/12 al 17/12 dicembre 2011 a N e w York (USA) .

121.Fiotocopia di partecipazione al "DSStm Anatomica! Course", tenutosi dal 2 al 3 Marzo 2012 a Francoforte

Germania.

122.Fotocopia di partecipazione, in qualità di Docente, al C o n v e g n o "4° Neuromeet ing", tenutosi a Napoli dal

12 al 13 aprile 2012 .

123.Attestato di partecipazione al Hands-on Skull Base 3D Course and W o r k s h o p : " Transnasal and

beyond", tenutosi a Torino, dal 26 al 28 aprile 2012 .

124.Fotocopia di attestato di partecipazione al X X X V GIS Congresso Nazionale della Società Italiana Di

Chirurgia Vertebrale, tenutosi a Roma, hotel Ergife, il 17 al 19 maggio 2012 .

125.Fotocopia di partecipazione al 2° International Sympos ium on Advances in Spine Surgery, tenutosi a

Palermo, dal 6 al 8 giugno 2012 .

126.Fotocopia di partecipazione, in qualità di Relatore, al C o n v e g n o "Patologie della Fossa Cranica

posteriore, strategie e trattamenti", tenutosi a Benevento dal 14 al 15 giugno 2012 .

127.Fotocopia di partecipazione, in qualità di Docente , al Corso "Il Trauma Lombare", tenutosi a Napoli il 5

luglio 2012 .

128.Fotocopia di partecipazione in qualità di Docente, al Corso "La Discopatia Cervicale", tenutosi a Pozzuoli

Napoli il 15 settembre 2012 .

129.Fotocopia di partecipazione al Corso teorico-pratico multidisciplinare delle metastasi vertebrali "Approccio

mult idiscipl inare nella terapia delle metastasi vertebrali", tenutosi a Napoli il 17 settembre 2012 .

130.Fotocopia di partecipazione al "Live Surgery" di procedura di fusione lombare anteriore, tenutosi a Roma il 24 settembre 2012 .

131.Fotocopia di attestato di partecipazione al "61° Congresso Nazionale della SINch" tenutosi a Rimini dal 11 al 14 ottobre 2012 .

132.Fotocopia di partecipazione al Corso teorico-pratico su cadaveri "The Lumbar Spine. Anterior and

lateral Access with Intrumentation". tenutosi a Vienna dal 2 al 3 novembre 2012 .

133.Attestato di partecipazione, in qualità di D O C E N T E , al Corso "Giornata di Neuro-oncologia", tenutosi a Napoli dal 15 novembre 2012 .

7

Page 21: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE › sites › default › files › area... · curato la pubblicazione del volume 14 n° 4 della Rivista Medica "Emergenze in neurochirurgia"

134. Fotocopia di partecipazione, al Corso di Chirurgia in diretta" Live Surgery Course on cerebral

Aneurysms ", tenutosi a Torino dal 21 al 23 novembre 2012 .

135.Fotocopia di partecipazione in qualità di Moderatore al "La sopravvivenza in oncologia: Tra mito, realtà

clinica ed ev idenze scientifiche, tenutosi a Napoli dal 30 novembre 2012 .

136. Fotocopia di partecipazione, in qualità di D O C E N T E , al V W o r k s h o p Sul Basicranio "Approcci

chirurgici al pol igono di Will is", tenutosi a Napoli dal 17 al 18 gennaio 2013 .

137.Fotocopia di attestato di vari Stage presso il Centro Ospedal iero Inter-Comunale delle Alpi del Sud, che

certifica che il dott Carandente Michele, durante gli stage ha praticato molti interventi su pazienti affetti

da mielopatie vertebral i lombare e listesi. Datato 4 aprile 2013 G A P Sisteron Francia.

138.Fotocopia di partecipazione, al V Corso di Aggiornamento in Oncologia 2013 , tenutosi a Napoli il 22

aprile e 22 luglio 2013 .

139.Fotocopia di partecipazione, al Meeting "Intraoperat ive neuromonitor ing in neurosurgry", tenutosi ad

Ostuni ( B A ) dal 30 al 31 maggio 2013 .

140.Fotocopia di attestato di partecipazione al "62° Congresso Nazionale della S INch" tenutosi a Palermo dal

10 al 12 ottobre 2013 .

141 .Fotocopia di partecipazione, al Corso di Chirurgia degli aneurismi cerebrali , tenutosi a Verona dal 28 al

30 ottobre 2013 .

142.Fotocopia di attestato di partecipazione al "Corso di Cranioplast iche terapeut iche" tenutosi a Roma il 29

novembre 2013 .

143.Fotocopia di partecipazione, al "Course on Cerebrovascular Surgery Tips and Tricks, Microvascular

course Hands-on", tenutosi a Milano dal 2 al 4 dicembre 2013 .

144.Fotocopia di partecipazione, in qualità di Docente al "Corso aggiornament i clinici, diagnostici e

assistenziali in oncologia , distretto testa collo", tenutosi a Pinzolo (TN) dal 23 al 28 febbraio 2014.

145. Fotocopia di partecipazione al corso di formazione Aggiornament i Diagnostici , Terapeutic i ed

Assistenzial i in oncologia Distretto Testa Collo", tenutosi a Napoli il 14 e 15 marzo 2014.

146.Fotocopia di partecipazione, in qualità di "Relatore", al "Corso Traumi vertebrali", tenutosi a Napoli dal

21 al 22 marzo 2014 .

147.Fotocopia di partecipazione, in qualità di "Relatore", al "Corso neuro sympos ium II", tenutosi a Capri dal

M a l 16 aprile 2014 .

148.Fotocopia di partecipazione, in qualità di "relatore", al "Corso Prevenzione infortunistica stradale.

Traumi cranio e cervicale", tenutosi Napoli il 20 maggio 2014.

149.Fotocopia di partecipazione, in qualità di "Relatore", al "Corso Ernie cervicali trat tamento chirurgico",

tenutosi Napoli il 9 giugno 2014 .

150.Fotocopia di partecipazione, in qualità di "Relatore", al "Corso II trauma vertebro-midol lare: dal primo

soccorso alla riabil itazione.", tenutosi a Potenza il 5 luglio 2014.

151.Fotocopia di partecipazione, in qualità di "Relatore", al "Corso Mening iomas today", tenutosi Napoli il

12 settembre 2014 .

152.Fotocopia di partecipazione, al "63° Congresso Nazionale della SINch", tenutosi a Vicenza dal 25 al 27 settembre 2014 .

153. Attestato del dott. Gilles Norotte della partecipazione ad interventi chirurgici effettuati al Centre Hospital ier Inter-Comunal des Alpes du Sud G U P - S I S T E R O N Francia nel mese ottobre 2011 e febbraio e maggio.

154.Fotocopia partecipazione P R O G R E S S I IN N E U R O S C I E N Z E , 1 0 ottobre-12 dicembre 2014 , 8 sessione " T R A U M I V E R T E B R O - M I D O L L A R I " , 7 novembre 2014 , Aula Magna AO "Sant'Anna e San Sebastiano" Caserta.

155.Fotocopia di partecipazione, al "Corso le Malformazioni Vascolari Cerebral i", tenutosi a Roma il 27 novembre 2014 .

156.Fotocopia di partecipazione, in qualità di "Relatore" al "L'Emergenza nel Trauma Spinale", tenutosi a Napoli l ' i l febbraio 2014 .

157.Fotocopia di partecipazione, in qualità di "Relatore" al "Le Infezioni in Chirurgia", tenutosi a Pinzolo (TN) dal 28febbraio al 5 marzo 2 0 1 4

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ART. 46 DEL D.P.R. 28 dicembre 2000, n 445)

2

Page 22: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE › sites › default › files › area... · curato la pubblicazione del volume 14 n° 4 della Rivista Medica "Emergenze in neurochirurgia"

"1

i l s o t t o s c r i t t o M i c h e l e C a r a n d e n t e n a t o i l 28 m a r z o 1 9 5 7 a M a r a n o d i N a p o l i ed ivi r e s i d e n t e in v i a C e s i n a

n ° 2 9 , c o n s a p e v o l e d e l l e r e s p o n s a b i l i t à p e n a l i cu i p u ò a n d a r e i n c o n t r o i n c a s o d i d i c h i a r a z i o n i m e n d a c i , a i

s e n s i e p e r gl i ef fe t t i d e l l ' a r t . 7 6 de l D . P . R . 4 4 5 / 2 0 0 0 , dichiara la v e r i d i c i t à d i q u a n t o r i p o r t a t o .


Recommended