+ All Categories
Home > Documents > FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · C U R R I C U L U M V I T A E 1. ... proposte; Proteo...

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · C U R R I C U L U M V I T A E 1. ... proposte; Proteo...

Date post: 15-Feb-2019
Category:
Upload: vokhanh
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
5
Pagina 1 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ] Per ulteriori informazioni: www.sito.it INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNA ROSA CHIAUZZI Indirizzo Via Serritelli, 10 Telefono 3280043009 Fax E-mail [email protected] Nazionalità ITALIANA Data di nascita [ 10/07/1970 ] ESPERIENZA LAVORATIVA •dal 2000 ad oggi 1. Dal primo settembre 2016 ad oggi Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Papa Giovanni Paolo I”di Stornara (FG) Codce Meccanografico: FGIC83700P Codice Fiscale : 90015650717 SEDE CENTRALE: via Roma n. 39 Telefono: 0885 431123 Fax: 0885 431804 email: [email protected] PEC: [email protected] 2. Docente di scuola primaria con contratto di lavoro a tempo indeterminato dall’anno scolastico 2001/2002 (decorrrenza giuridica dall’anno scolastico 2000/2001) all’anno scolastico 2015/17. 3. Docente di scuola primaria e scuola dell’infanzia, con contratto a tempo determinato dall’anno scolastico 1994/95 all’anno scolastico 2000/2001. 4. Assistente amministrativo a.s. 2000/2001 5. Coordinatrice Casa di riposo per anziani “A: Ciriello” dal 1992 al 1995. ISTRUZIONE E FORMAZIONE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE 1. A.s. 2016/17 Seminario di formazione “Buona scuola, valutazione dei Dirigenti scolastici e di sistema, FUN e CIR” ;22/09/2016 durata sei ore presso Athena-Disconf 2. A.s. 2016/17 Convegno Nazionale “Ripensare la scuola prospettive, analisi, proposte; Proteo Fare Sapere Puglia, 10/10/2016 durata ore sei 3. A.s. 2016/17 Seminario di formazione “La valutazione dei Dirigenti scolastici”; Proteo fare sapere Puglia, 07/02/2017 durata sei ore 4. A.s. 2016/17 Seminario di studio e formazione “Il nuovo Codice dei Contratti pubblici”; CIDI il 20/02/2017 durata cinque ore 5. A.s. 2016/17 “Form..azione fil rouge valut…azione” USR Bari il 04/05/2017 durata sei ore 6. A.s. 2016/17 Conferenza regionale a supporto della strategia di comunicazione del programma operativo 2014/2020 il 31/05/2017 durata sette ore 7. A.s. 2016/17 Corso di formazione “Nessuno escluso” presso circolo didattico
Transcript

Pagina 1 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ]

Per ulteriori informazioni: www.sito.it

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome ANNA ROSA CHIAUZZI

Indirizzo Via Serritelli, 10

Telefono 3280043009

Fax

E-mail [email protected]

Nazionalità ITALIANA

Data di nascita [ 10/07/1970 ]

ESPERIENZA LAVORATIVA

•dal 2000 ad oggi 1. Dal primo settembre 2016 ad oggi Dirigente scolastico dell’Istituto

Comprensivo “Papa Giovanni Paolo I”di Stornara (FG) Codce Meccanografico: FGIC83700P Codice Fiscale: 90015650717 SEDE CENTRALE: via Roma n. 39 Telefono: 0885 431123 Fax: 0885 431804 email: [email protected] PEC: [email protected]

2. Docente di scuola primaria con contratto di lavoro a tempo indeterminato

dall’anno scolastico 2001/2002 (decorrrenza giuridica dall’anno scolastico

2000/2001) all’anno scolastico 2015/17.

3. Docente di scuola primaria e scuola dell’infanzia, con contratto a tempo

determinato dall’anno scolastico 1994/95 all’anno scolastico 2000/2001.

4. Assistente amministrativo a.s. 2000/2001

5. Coordinatrice Casa di riposo per anziani “A: Ciriello” dal 1992 al 1995.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

C U R R I C U L U M V I T A E

1. A.s. 2016/17 Seminario di formazione “Buona scuola, valutazione dei

Dirigenti scolastici e di sistema, FUN e CIR” ;22/09/2016 durata sei ore

presso Athena-Disconf

2. A.s. 2016/17 Convegno Nazionale “Ripensare la scuola prospettive, analisi,

proposte; Proteo Fare Sapere Puglia, 10/10/2016 durata ore sei

3. A.s. 2016/17 Seminario di formazione “La valutazione dei Dirigenti

scolastici”; Proteo fare sapere Puglia, 07/02/2017 durata sei ore

4. A.s. 2016/17 Seminario di studio e formazione “Il nuovo Codice dei Contratti

pubblici”; CIDI il 20/02/2017 durata cinque ore

5. A.s. 2016/17 “Form..azione fil rouge valut…azione” USR Bari il 04/05/2017

durata sei ore

6. A.s. 2016/17 Conferenza regionale a supporto della strategia di

comunicazione del programma operativo 2014/2020 il 31/05/2017 durata

sette ore

7. A.s. 2016/17 Corso di formazione “Nessuno escluso” presso circolo didattico

Pagina 2 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ]

Per ulteriori informazioni: www.sito.it

San Giovanni Bosco dal 02/03 al 25/05/2017 , durta 40 ore

8. A.s. 2015 /2016 Master di II livello:” La funzione docente e il Piano

Triennale dell’Offerta: didattica, inclusività e valutazione ” Pegaso-

Università; ( durata annuale di 1500 ore 60 CFU a.s. 2015/16.

9. A.s. 2014 /2015 Master di II livello:” Nuova managerialità dirigenziale ”

Pegaso- Università; ( durata annuale di 1500 ore, 60 crediti formativi).

10. A. s.2014/2015 Addetto primo soccorso e uso del defibrillatore 10, 18, 19,

20 marzo 2015

11. A.s. 2013/2014 Corso di formazione primo soccorso presso l’USP di

Avellino

12. A. s. 2013/2014 Corso di formazione primo soccorso 12,16, 20 maggio 2014

presso l’Istituto comprensivo di Lacedonia

13. A. s. 2012/2013 “ La nuova scuola dalle innovazioni legislative alle

competenze professionali necessarie” ore 18 dall’11 novembre al 16

dicembre

14. A. s. 2012/2013 Conferenza di servizio “Valutazione ed autovalutazione “

delle istituzioni scolasticheautonome il 5 marzo 2013

15. A.s. 2012 /2013 Master di I livello:” Metodologie di insegnamento e di

valutazione nelle attività di didattica laboratoriale” Pegaso- Università; (

durata annuale di 1500 ore, 60 crediti formativi).

16. A. s. 2012/2013 Concorso per il reclutamento dei Dirigenti scolastici

(D.D.G. 13/07/2011) ( qualifica conseguita Dirigente scolastico per le scuole

di ogni ordine e grado).

17. A.s. 2012/2013 Percorso di formazione sui BES presso il Convitto nazionale

il 29 aprile, il 10 e il 16 maggio 2013.

18. A.s. 2012/2013 Conferenza di servizio 24 settembre 2013 Nuovi

ordinamenti, nuove indicazioni 2012, progettazione curricolo verticale.

19. A.s. 2012/2013 Seminario informativo “Autismo un altro modo di percepire

il mondo”il 29/05/2013

20. A.s. 2011/2012 Lo scenario europeo e nazionale: profili giuridici, scientifici

ed organizzativi del sistema scolastico e corollari professionali per il

Dirigente scolastico dal 23 ottobre al 10 dicembre 2001 ore 42.

21. A. s. 2011/2012 Master di II livello:” La Governance della scuola e il

Dirigente Scolastico” facoltà di lettere Pegaso- Università; ( totale crediti

formativi 60, durata 150 ore).

22. A.s. 2011/2012 Corso di formazione professionale presso ANICIA “ La

nuova scuola dalle scienze alla pratica” conseguito nell’anno scolastico

2011/2012 della durata di 80 ore.

23. A.s. 2010/2011 Master di II livello:” Dirigenza e management delle

istituzioni scolastiche” facoltà di giurisprudenza Pegaso- Università (totale

crediti formativi 60, durata 1500 ore) .

24. A.s. 2008/2009 Corso di formazione per addetto primo soccorso –BLS e

defibrillatore ore 16.

25. A. s. 2006/2007 Laurea in sociologia, indirizzo economico ed

amministrativo, conseguita presso l’Università agli studi di Fisciano (SA)

anno accademico 2006/2007. Qualifica conseguita: sociologa. Principali

materie oggetto di studio: sociologia, diritto, economia, statistica,

metodologia della ricerca sociale, psicologia. (Votazione 107/110).

26. A. s. 2006/2007 Percorso di formazione per l’attività motoria: “ Una

didattica d’eccellenza”, 27-28- marzo, 4 – 11 aprile 2006 ore 12.

27. A. s. 2000/2001 Diploma di specializzazione polivalente conseguito presso

l’istituto universitario “Suor Ursula Benincasa” di durata biennale conseguito

il 17/09/2001.

28. A. s. 1998/1999 Abilitazione all’insegnamento nella scuola primaria già

conseguita nei precedenti concorsi ( 1988/89, 1994/1995).

29. A.s. 1998/1999 Specializzazione all’insegnamento della lingua inglese

nella scuola primaria conseguita nel concorso per esami e titoli del 1999.

30. A. s. 1989/90 Abilitazione all’insegnamento scuola dell’infanzia

31. A.s. 1991/1992 Diploma di specializzazione di didattica differenziata

secondo il metodo Montessori conseguito preso il centro di istruzione

Borgonuovo di Bisaccia (AV), conseguito il 25/01/1992.

32. A. s. 1989/1990 Diploma di specializzazione di didattica differenziata

secondo il metodo Froebel”,conseguito presso il centro di istruzione

Borgonuovo sede di Bisaccia (AV) 22/12/1990..

Pagina 3 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ]

Per ulteriori informazioni: www.sito.it

ALTRE LINGUA

Inglese

• Capacità di lettura Buono

• Capacità di scrittura Buono

• Capacità di espressione orale Buono

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

.

Coordinatore di classe

Funzione strumentale

Referente progetti POF e progetti organizzati dall’ASL, dall’USP….

Membro del consiglio d’istituto per tre anni scolastici

Membro del comitato di valutazione per due anni scolastici

Relatore al collegio dei docenti sui “BES” a.s. 2013/2014

CAPACITÀ E COMPETENZE

ORGANIZZATIVE

1. Componente del Nucleo di Valutazione per la stesura del RAV nell’a.s.

2014/2015 e 2015/16.

2. Componente del Comitato di valutazione nell’a.s. 2014/2015.

3. Somministratore delle prove Invalsi nell’a.s. 2015/2016 e precedenti. 4. Membro della commissione lavori per la “Valutazione” negli anni

scolastici 2008/2009, 2009/2010.

5. A.s. 2015/2016 Funzione strumentale presso l’Istituto Omnicomprensivo “F. De Sanctis” di Lacedonia: Gestione del Piano dell’Offerta Formativa

6. A.s. 2014/2015 Funzione strumentale presso l’Istituto Omnicomprensivo “F. De Sanctis” di Lacedonia: Gestione del Piano dell’Offerta Formativa.

7. A.s. 2014/2015 Corso di formazione per Referenti BES : 18 ore di

formazione on line, 12 ore di formazione in presenza , organizzato dal CTS

Italico di Napoli, attestato di partecipazione rilasciato il 22 aprile 2015.

8. A.s. 2013/2014 Corso di formazione presso l’Istituto superiore Vanvitelli

di Lioni: “I Bisogni Educativi Speciali”; organizzato in collaborazione

con la Ericson il 14 e 15 aprile 2014 per complessive ore 8.

9. A.s. 2012/2013 “percorso di formazione sui BES” presso il Convitto

nazionale di Avellino il 29 aprile, il 10 e il 16 maggio 2013.

10. A.s. 2013/2014 Funzione strumentale presso l’Istituto comprensivo “F.

De Sanctis” di Lacedonia

11. A. s. 2013/2012 Funzione strumentale presso l’Istituto

comprensivo “F. De Sanctis” di Lacedonia

12. A.s. 2011/2012 Funzione strumentale presso l’Istituto comprensivo di

Aquilonia (AV)

33. A.s. 1988/1989 Corso integrativo post diploma indirizzo scientifico di

durata annuale conseguito presso l’istituto Magistrale F. De Sanctis

Lacedonia a.s. 1988/1989.

34. A.s. 1987/1988 Diploma di maturità magistrale conseguito presso l’istituto

magistrale “F. De Sanctis”Lacedonia.( Votazione 60/60).

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

[ madrelingua ] Italiano

Pagina 4 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ]

Per ulteriori informazioni: www.sito.it

13. A.s. 2009/2010 Funzione strumentale presso l’Istituto comprensivo di

Aquilionia (AV)

14. A.s. 2011/2012 Funzione di tutor nel progetto PON “ Al laboratorio in

punta di piedi”, obiettivo azione C1, anno scolastico 2011/2012.

15. A.s. 2010/2011 Docente nei progetti “Aree a rischio”art. 9- Progetto

teatro” anno scolastico 2010/2011 periodo maggio-giugno.

16. A.s. 2010/2011 Funzione di tutor nel progetto PON “ Bravi con il

computer”, obiettivo azione F1, anno scolastico 2010/2011.

17. A.s. 2010/2011 Funzione di tutor nel progetto PON “ Matematica in

gioco”, obiettivo azione C1, anno scolastico 2010/2011.

18. 2010/2011 Docente nei progetti “Aree a rischio”art. 9- Progetto unità

d’Italia” anno scolastico 2010/2012 periodo febbraio aprile

19. A.s. 2009/2010 Funzione di tutor nel progetto PON “A spasso per

l’Irpinia” obiettivo azione F1, anno scolastico 2009/2010.

20. A.s. 2009/2010 Funzione di tutor nel progetto PON “Leggo e racconto”

obiettivo azione C1, anno scolastico 2009/2010.

21. A.s. 2008/2009 Funzione strumentale presso l’Istituto comprensivo di

Aquilonia (AV).

22. A.s. 2008/2009 Partecipazione al corso di aggiornamento PON annualità

2008/2009 “Dalla mela di Newton al turismo spaziale”.

23. A.s. 2008/2009 Funzione di tutor nel corso di italiano, nell’ambito dei

progetti di Scuole Aperte anno scolastico 2008/2009, della durata di 30 ore.

24. A.s. 2008/2009 Funzione di tutor nel corso ambiente, nell’ambito dei

progetti di Scuole Aperte anno scolastico 2008/2009, della durata di 15 ore.

25. A.s. 2007/2008 Partecipazione al corso di aggiornamento PON

“Dall’abaco al computer”, annualità 2008.

26. A.s. 2007/2008 Funzione di tutor nel corso di “integrazione culturale”

tenutosi presso l’istituto comprensivo di Aquilonia nell’ambito dei progetti

di Scuole Aperte, della durata di 15 ore nell’anno scolastico 2007/2008.

27. Partecipazione alla progettazione PON anno scolastico 2009/2010 e

2010/2011.

28. A. s. dal 2002/2003 al2005/2006 -Membro della redazione del giornalino

scolastico “Web scuola” presso l’istituto comprensivo di Guardia dei

Lombardi .

29. Dall’anno scol. 2001/2002 all’a.s. 2015/16 Progettazione, coordinamento e

realizzazione dei progetti di ampliamento e di arricchimento dell’offerta

fomativa. (Progetto lettura; progetto recupero; progetto teatro ; progetto

alimentazione; progetto ambiente; progetto di recupero delle fonti storiche:

da De Sanctis a Morra oggi; progetto attività motoria; progetto di

educazione stradale; progetto educazione alla legalità; progetto

continuità…)

30. A. s. 2001 partecipazione ai progetti proposti dalla ASL:

31. Funzione di Referente nei progetti.

32. Aa.ss. 2011/2016 Coordinatore di classe

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

1. Certificato ECDL Full Standard Certificate conseguito il 15/07/2017 presso

AICA

2. Certificato ECDL Update 5.0 Certificate conseguito il 03/06/2017 presso

AICA

3. Dall’a.s. 2012/2013 utilizzo del registro elettronico

4. A.s. 2005/2006 Formazione di secondo livello “Utilizza software

didattico disciplinare” coseguito presso l’Istituto professionale di Stato

per i servizi commerciali e turistici Salvatore Scoca Avellino il 13/06/2006

per complessive 32 ore.

5. A.s. 2003/2004 Specializzazione “Area sostegno ai processi di

innovazione”, corso attività on line 28 ore, attività in presenza 18 ore

conseguito presso l’Istituto Comprensivo Guardia Dei Lombardi l’anno

scolastico 2003/2004.

6. A.s. 2002/2003 European Computer Licence (ECDL) conseguito il

22/04/2003 presso AICA. 7. A.s. 2001/2002 Specializzazione “Le nuove tecnologie dell’informazione

e della comunicazione a sostegno della qualità della didattica nella

dimensione europea dell’educazione”. Corso modulare base di 65 ore,

Pagina 5 - Curriculum vitae di [ COGNOME, gnome ]

Per ulteriori informazioni: www.sito.it

conseguito presso l’istituto d’istruzione superiore di Sant’Angelo Dei

Lombardi (AV)il 29/11/2002.

8. A.s. 2001/2002 Corso modulare avanzato di (50+15) ore per la formazione

dei docenti allo” Sviluppo della società dell’informazione” conseguito

presso l’istituto d’istruzione superiore di Sant’Angelo Dei Lombardi (AV).

9. A.s. 1998/1999 Corso di formazione sviluppo delle tecnologie didattiche

primo livello a.s. 1998/1999.

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE

.

1. A..s. 2012/2013 Corso “Musica a scuola” a.s. 2013/2014

2. A.s. 2011/2012 Progetto PON “ Al laboratorio in punta di piedi”, obiettivo

azione C1, anno scolastico 2011/2012 (laboratorio di ceramica)

3. s. 2010/2011 Progetto PON “ Bravi con il computer”, obiettivo azione F1,

anno scolastico 2010/2011.

4. A.s. 2010/2011 Progetto PON “ Matematica in gioco”, obiettivo azione C1,

anno scolastico 2010/2011.

5. A.s. 2009/2010 Pogetto PON “Leggo e racconto” obiettivo azione C1, anno

scolastico 2009/2010.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE

.

1. A.s. 2013/2014 Conferenza di servizio il 20 febbraio 2014 ad Avellino presso

il Convitto Nazionale : “Individuazione alunni con disabilità-nuovo percorso

operativo”.

2. A.s. 2013/2014 Convegno dislessia evolutiva: a che punto siamo; 28 febbraio

2014.

3. A.s. 2013/2014 Corso di aggiornamento presso l’Istituto Comprensivo F. De

Sanctis: “Introduzione al bambino con spretto autistico”il 12/10/2013, il

24/10/2013, il 26/10/2013 per complessive ore 10.

4. A.s. 2013/2014 Formazione di un giorno (24 settembre 2013 presso

l’Istituto d’arte Tuoro Cappuccini di Avellino) organizzato dall’USR;oggetto:

Nuove Indicazioni 2012

5. A.s. 2013/2014 Conferenza di servizio “ Nuovi ordinamenti, nuove

indicazioni 2012, progettazione curricolo verticale

6. A.s. 2010/2011 Corso di formazione”Piano di prevenzione obesità

infantile” conseguito il 5/04/2011 presso l’Asl Avellino durata 20 ore.

7. A.s. 2010/2011 Formazione Provinciale INVALSI -Avellino 12marzo 2010

-durata giorni due, seminario-studio.

8. A.s. 2002/2003 Corso di aggiornamento “Nuovi scenari per

l’insegnamento apprendimento della seconda lingua” presso direzione

didattica Montella conseguito il 22/05/2003.

9. A.s. 1997/1998 Corso di formazione: Autonomia scolastica e riordino dei

cicli a.s. 1997/1998.

PATENTE O PATENTI Patente di guida B patente europea del computer

Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003,

n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”.

Firma

Dott.ssa Anna Rosa Chiauzzi

Documento firmato digitalmente ai sensi del c.d.

Codice dell’Amministrazione Digitale e normativa connessa


Recommended