+ All Categories
Home > Documents > FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · 2018. 9. 10. · Dal 01 gennaio 2016 al 31 marzo 2017...

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · 2018. 9. 10. · Dal 01 gennaio 2016 al 31 marzo 2017...

Date post: 16-Aug-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
21
Pagina 1 - Curriculum vitae di [Cicciarello Enrico] F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (D.P.R. 445/2000) Il sottoscritto ENRICO CICCIARELLO, consapevole che le dichiarazioni false comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara che le informazioni riportate nel seguente curriculum vitae, redatto in formato europeo, corrispondono a verità. INFORMAZIONI PERSONALI Nome ENRICO CICCIARELLO E-mail istituzionale [email protected] ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Dal 01 aprile 2017 a tutt’oggi Agenzia SocioSanitaria Territoriale, ASST Fatebenefratelli – Sacco di Milano Via G.B. Grassi N. 74, 20157, Milano (MI) Dal 01 gennaio 2016, in attuazione della Legge Regionale n. 23/2015, “Evoluzione del Servizio SocioSanitario Lombardo”, si è costituita l’Azienda SocioSanitaria Territoriale (ASST) Fatebenefratelli-Sacco composta da quattro Presidi Ospedalieri (Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi; Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico; Ospedale Luigi Sacco - Polo Universitario; Ospedale Macedonio Melloni) e due Aree territoriali. Natura Giuridica: Pubblico. Dirigente Medico Responsabile con contratto a tempo indeterminato e rapporto di lavoro a tempo pieno ed esclusivo. Inquadramento disciplinare: Medicina Legale Dirigente Responsabile Struttura semplice Medicina legale Area territoriale 1 Nella U.O.S Medicina legale Area territoriale 1 (ex Distretto 1 ed ex Distretto 4) svolge l’attività di: - Presidente nelle Commissioni di accertamento dello stato d’invalidità civile, handicap, disabilità ai sensi della L. 68/99. - Presidente nelle Commissioni di accertamento dello stato di Sordità. - Presidente e Responsabile della III Commissione Medica Locale patenti speciali. - Presidente e Componente nelle sedute di accertamento idoneità alla guida della III Commissione Medica Locale patenti speciali. Nella U.O.S. Medicina legale Area Territoriale 2 (ex Distretto 3), svolge l’attività di: - Presidente nelle Commissioni di accertamento dello stato di Cecità civile.
Transcript
Page 1: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · 2018. 9. 10. · Dal 01 gennaio 2016 al 31 marzo 2017 Agenzia di Tutela della Salute, ATS – Città Metropolitana di Milano Corso Italia

Pagina 1 - Curriculum vitae di

[Cicciarello Enrico]

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (D.P.R. 445/2000)

Il sottoscritto ENRICO CICCIARELLO, consapevole che le dichiarazioni false comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara che le informazioni riportate nel seguente curriculum vitae, redatto in formato europeo, corrispondono a verità.

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome ENRICO CICCIARELLO

E-mail istituzionale [email protected]

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

Dal 01 aprile 2017 a tutt’oggi

Agenzia SocioSanitaria Territoriale, ASST Fatebenefratelli – Sacco di Milano

Via G.B. Grassi N. 74, 20157, Milano (MI)

Dal 01 gennaio 2016, in attuazione della Legge Regionale n. 23/2015, “Evoluzione del Servizio SocioSanitario Lombardo”, si è costituita l’Azienda SocioSanitaria Territoriale (ASST) Fatebenefratelli-Sacco composta da quattro Presidi Ospedalieri (Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi; Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico; Ospedale Luigi Sacco - Polo Universitario; Ospedale Macedonio Melloni) e due Aree territoriali.

Natura Giuridica: Pubblico.

Dirigente Medico Responsabile con contratto a tempo indeterminato e rapporto di lavoro a tempo pieno ed esclusivo.

Inquadramento disciplinare: Medicina Legale

Dirigente Responsabile Struttura semplice Medicina legale Area territoriale 1

Nella U.O.S Medicina legale Area territoriale 1 (ex Distretto 1 ed ex Distretto 4) svolge l’attività di:

- Presidente nelle Commissioni di accertamento dello stato d’invalidità civile, handicap, disabilità ai sensi della L. 68/99.

- Presidente nelle Commissioni di accertamento dello stato di Sordità.

- Presidente e Responsabile della III Commissione Medica Locale patenti speciali.

- Presidente e Componente nelle sedute di accertamento idoneità alla guida della III Commissione Medica Locale patenti speciali.

Nella U.O.S. Medicina legale Area Territoriale 2 (ex Distretto 3), svolge l’attività di:

- Presidente nelle Commissioni di accertamento dello stato di Cecità civile.

Page 2: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · 2018. 9. 10. · Dal 01 gennaio 2016 al 31 marzo 2017 Agenzia di Tutela della Salute, ATS – Città Metropolitana di Milano Corso Italia

Pagina 2 - Curriculum vitae di

[Cicciarello Enrico]

• Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a)

Non ricorrono le condizioni di cui all’articolo 46, ultimo comma, DPR 761/1979

Dal 01 gennaio 2016 al 31 marzo 2017

Agenzia di Tutela della Salute, ATS – Città Metropolitana di Milano

Corso Italia n. 19, 20122, Milano (MI)

Dal 01 gennaio 2016, in attuazione della Legge Regionale n. 23/2015, “Evoluzione del Servizio SocioSanitario Lombardo”, si è costituita l’Agenzia di tutela della Salute (ATS) della Città Metropolitana di Milano. L’Agenzia comprende 195 Comuni e raccoglie i territori che, fino al 31 dicembre 2015, erano di competenza di quattro Aziende: ASL Milano, ASL Milano 1, ASL Milano 2, ASL Lodi. L’ATS ha il compito di garantire il governo della rete sanitaria e sociosanitaria nel proprio ambito territoriale, favorendo l’integrazione della rete di erogazione con la rete sociale del territorio; stipula contratti con i soggetti erogatori pubblici e privati accreditati del territorio di competenza e garantisce il raggiungimento degli obiettivi previsti nel Piano Sociosanitario Integrato Lombardo (PLS).

Natura Giuridica: Pubblico.

Dirigente Medico Responsabile con contratto a tempo indeterminato e rapporto di lavoro a tempo pieno ed esclusivo.

Inquadramento disciplinare: Medicina Legale

Dirigente Responsabile Struttura semplice Medicina legale e delle certificazioni D1

Nella Ss Medicina legale e delle certificazioni D1 (Distretto 1: attribuzione funzionale 51%), ha svolto l’attività di:

- Presidente nelle Commissioni di accertamento dello stato d’invalidità civile, handicap, disabilità ai sensi della L. 68/99.

- Presidente nelle Commissioni di accertamento dello stato di Sordità.

- Responsabile della I Commissione Medica Locale patenti speciali.

- Presidente e Componente nelle sedute di accertamento idoneità alla guida della I Commissione Medica Locale patenti speciali.

Nella Sc Medicina legale e Risk Management, (attribuzione funzionale 49%), ha svolto l’attività di:

- Medicina legale volta alla gestione del contenzioso con compressione del rischio clinico, gestione delle polizze assicurative, componente del Comitato Valutazione Sinistri (CVS) e del Gruppo di Coordinamento Gestione del Rischio (GCGR);

- Componente medico-legale nel Collegio medico-legale;

- Referente centrale della formazione del personale della SC Medicina legale e Risk management.

Nella Ss Medicina legale e delle certificazioni D3 (Distretto 3), ha svolto l’attività di:

- Presidente nelle Commissioni di accertamento dello stato di Cecità civile.

Non ricorrono le condizioni di cui all’articolo 46, ultimo comma, DPR 761/1979.

Dal 01 settembre 2013 al 31 dicembre 2015

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Asl di Milano

Corso Italia n. 19, 20122, Milano (MI)

• Tipo di azienda o settore

Azienda Sanitaria Locale. Eroga prestazioni rivolte al cittadino assicurando gli obiettivi di salute e benessere definiti dalla Regione Lombardia esplicitati nei relativi atti normativi ed

Page 3: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · 2018. 9. 10. · Dal 01 gennaio 2016 al 31 marzo 2017 Agenzia di Tutela della Salute, ATS – Città Metropolitana di Milano Corso Italia

Pagina 3 - Curriculum vitae di

[Cicciarello Enrico]

• Tipo di impiego

amministrativi.

Natura Giuridica: Pubblico.

Dirigente Medico Responsabile con contratto a tempo indeterminato e rapporto di lavoro a tempo pieno ed esclusivo.

Inquadramento disciplinare: Medicina Legale

• Principali mansioni e responsabilità Dirigente Responsabile Struttura semplice Medicina legale e delle certificazioni D1

Nella Ss Medicina legale e delle certificazioni D1 (Distretto 1: attribuzione funzionale 51%), svolge altresì l’attività di:

- Presidente nelle Commissioni di accertamento dello stato d’invalidità civile, handicap, disabilità ai sensi della L. 68/99.

- Presidente nelle Commissioni di accertamento dello stato di Sordità.

- Responsabile della I Commissione Medica Locale patenti speciali.

- Presidente e Componente nelle sedute di accertamento idoneità alla guida della I Commissione Medica Locale patenti speciali.

Nella Sc Medicina legale e Risk Management, (attribuzione funzionale 49%), ha svolto l’attività di:

- Medicina legale volta alla gestione del contenzioso ed alla compressione del rischio clinico, gestione delle polizze assicurative, componente del Comitato Valutazione Sinistri (CVS) e del Gruppo di Coordinamento Gestione del Rischio (GCGR);

- Componente medico-legale nel Collegio medico-legale;

- Referente centrale della formazione del personale della SC Medicina legale e Risk management.

Nella Ss Medicina legale e delle certificazioni D3 (Distretto 3), ha svolto l’attività di:

- Presidente nelle Commissioni di accertamento dello stato di Cecità civile.

Non ricorrono le condizioni di cui all’articolo 46, ultimo comma, DPR 761/1979.

• Date (da – a) Dal 01 ottobre 2009 ad agosto 2013

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ASL di Milano

Corso Italia n. 19, 20122, Milano (MI)

• Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria Locale. Eroga prestazioni rivolte al cittadino assicurando gli obiettivi di salute e benessere definiti dalla Regione Lombardia esplicitati nei relativi atti normativi ed amministrativi.

Natura Giuridica: Pubblico.

• Tipo di impiego Dirigente Medico ad incarico professionale con contratto a tempo indeterminato e rapporto di lavoro a tempo pieno ed esclusivo.

Inquadramento disciplinare: Medicina Legale

• Principali mansioni e responsabilità Dirigente Medico ad incarico professionale nella Sc Medicina legale e Risk management (attribuzione funzionale 100%)

Nella Ss Risk Management, ha svolto l’attività di:

- Medicina legale volta alla gestione del contenzioso ed alla compressione del rischio clinico, gestione delle polizze assicurative, supporto al Comitato Valutazione Sinistri (CVS) ed al Gruppo di Coordinamento Gestione del Rischio (GCGR);

- Componente medico-legale nel Collegio medico-legale.

Page 4: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · 2018. 9. 10. · Dal 01 gennaio 2016 al 31 marzo 2017 Agenzia di Tutela della Salute, ATS – Città Metropolitana di Milano Corso Italia

Pagina 4 - Curriculum vitae di

[Cicciarello Enrico]

Nella Sc Medicina legale e Risk management, ha svolto l’attività di:

- Referente centrale della formazione del personale della SC Medicina legale e Risk management.

Nelle Ss di Medicina legale distrettuali, ha svolto l’attività di:

- Presidente nelle Commissioni di accertamento dello stato d’invalidità civile, handicap, disabilità ai sensi della L. 68/99 (Distretto 2; Distretto 5).

- Presidente nelle Commissioni di accertamento dello stato di Cecità civile (Distretto 3).

- Presidente nelle Commissioni di accertamento dello stato di Sordità (Distretto 1).

Ha altresì svolto l’attività di:

- Presidente e/o Componente medico-legale nelle sedute di accertamento idoneità alla guida I Commissione Medica Locale patenti.

Non ricorrono le condizioni di cui all’articolo 46, ultimo comma, DPR 761/1979.

• Date (da – a) Dal 18 agosto 2008 al 30 settembre 2009

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ASL della provincia di Milano 1

via Savonarola n. 3, 20025, Legnano (MI)

• Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria Locale. Eroga prestazioni rivolte al cittadino assicurando gli obiettivi di salute e benessere definiti dalla Regione Lombardia esplicitati nei relativi atti normativi ed amministrativi.

Natura Giuridica: Pubblico.

• Tipo di impiego Dirigente Medico ad incarico professionale con contratto a tempo indeterminato e rapporto di lavoro a tempo pieno ed esclusivo

Inquadramento disciplinare: Medicina Legale.

• Principali mansioni e responsabilità Dirigente Medico ad incarico professionale nella UOC Accreditamento verifica e controllo delle Strutture sanitarie

Ha svolto l’attività di Ispettore NOC (Nucleo Operativo Controlli medici) per la verifica dei requisiti di accreditamento e di rendicontazione economica, verifica della appropriatezza e della qualità delle prestazioni sanitarie ospedaliere e private accreditate del territorio della provincia di Milano 1.

Non ricorrono le condizioni di cui all’articolo 46, ultimo comma, DPR 761/1979.

• Date (da – a) Dal 01 marzo 2008 al 18 agosto 2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Procura della Repubblica presso il Tribunale di Civitavecchia

Via Terme di Traiano, 56/A, 00053, Civitavecchia (RM)

• Tipo di azienda o settore Ministero di Grazia e Giustizia

Natura Giuridica: Pubblico.

• Tipo di impiego Consulente tecnico medico-legale

• Principali mansioni e responsabilità Attività di Perito nel corso delle operazioni necroscopiche, condotte su casi d’interesse giudiziario, preposte dalla Procura della Repubblica competente per territorio.

• Date (da – a) Dall’agosto 2007 all’agosto 2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma

Via Golametto n. 12, 00136, Roma (RM)

Page 5: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · 2018. 9. 10. · Dal 01 gennaio 2016 al 31 marzo 2017 Agenzia di Tutela della Salute, ATS – Città Metropolitana di Milano Corso Italia

Pagina 5 - Curriculum vitae di

[Cicciarello Enrico]

• Tipo di azienda o settore Ministero di Grazia e Giustizia

Natura Giuridica: Pubblico.

• Tipo di impiego Consulente tecnico medico-legale

• Principali mansioni e responsabilità Attività di Perito nel corso delle operazioni necroscopiche, condotte su casi d’interesse giudiziario, preposte dalla Procura della Repubblica competente per territorio.

• Date (da – a) Dal gennaio 2007 all’agosto 2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili (ANMIC) Roma

Piazza Bologna n. 10, 00162, Roma (RM)

• Tipo di azienda o settore Natura Giuridica: Ente morale con personalità giuridica di diritto privato, ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 23 dicembre 1978.

• Tipo di impiego Rappresentante ANMIC

• Principali mansioni e responsabilità Attività di Rappresentante di categoria (Medico-legale) nelle Commissioni di accertamento dello stato d’invalidità civile e handicap dell’ASL RMD e dell’ASL RMA.

• Date (da – a) Dal gennaio 2005 all’agosto 2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli

Via Antonio del Re n. 24, 00019, Tivoli (RM)

• Tipo di azienda o settore Ministero di Grazia e Giustizia

Natura Giuridica: Pubblico.

• Tipo di impiego Consulente tecnico medico-legale

• Principali mansioni e responsabilità Attività di Perito nel corso delle operazioni necroscopiche, condotte su casi d’interesse giudiziario, preposte dalla Procura della Repubblica competente per territorio.

• Date (da – a) Dal gennaio 2005 all’agosto 2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Procura della Repubblica presso il Tribunale di Rieti

Piazzale Bachelet n. 1, 02100, Rieti (RI)

• Tipo di azienda o settore Ministero di Grazia e Giustizia

Natura Giuridica: Pubblico.

• Tipo di impiego Consulente tecnico medico-legale

• Principali mansioni e responsabilità

Date (da – a)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

Attività di Perito nel corso delle operazioni necroscopiche, condotte su casi d’interesse giudiziario, preposte dalla Procura della Repubblica competente per territorio.

Dal settembre 2004 all’agosto 2007

Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma

Via Golametto n. 12, 00136, Roma (RM)

Ministero di Grazia e Giustizia

Natura Giuridica: Pubblico.

Consulente tecnico medico-legale

Attività di Perito nel corso delle operazioni necroscopiche, condotte su casi d’interesse giudiziario, preposte dalla Procura della Repubblica competente per territorio.

Page 6: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · 2018. 9. 10. · Dal 01 gennaio 2016 al 31 marzo 2017 Agenzia di Tutela della Salute, ATS – Città Metropolitana di Milano Corso Italia

Pagina 6 - Curriculum vitae di

[Cicciarello Enrico]

• Date (da – a) Dall’aprile 2004 all’agosto 2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Tribunale civile di Roma

Viale Giulio Cesare n. 54/b, 00192 Roma (RM)

• Tipo di azienda o settore Ministero di Grazia e Giustizia

Natura Giuridica: Pubblico.

• Tipo di impiego Consulente tecnico medico-legale

• Principali mansioni e responsabilità Attività di Consulente tecnico d’Ufficio medico-legale nel corso di procedimenti di contenzioso civile.

• Date (da – a) Dal dicembre 2003 all’agosto 2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ASL Roma D

via di Casalbernocchi n. 73, 00125, Roma (RM)

• Tipo di azienda o settore Azienda Sanitaria Locale

Natura Giuridica: Pubblico.

• Tipo di impiego Medico ambulatoriale sostituto SUMAISTA

• Principali mansioni e responsabilità Medico ambulatoriale sostituto con funzione certificativa medico-legale e necroscopica nell’Ambulatorio di Medicina Legale del distretto di Ostia e di Fiumicino.

• Date (da – a) Dal dicembre 2003 all’agosto 2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Tribunale civile di Rieti

Piazzale Bachelet n. 1, 02100, Rieti (RI)

• Tipo di azienda o settore Ministero di Grazia e Giustizia

Natura Giuridica: Pubblico.

• Tipo di impiego Consulente tecnico medico-legale

• Principali mansioni e responsabilità Attività di Consulente tecnico d’Ufficio medico-legale nel corso di procedimenti di contenzioso civile.

• Date (da – a) Dal gennaio 2000 all’agosto 2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Obitorio Comunale di Roma

p.le del Verano n. 46, Roma, (RM)

• Tipo di azienda o settore Istituto di Medicina legale e delle Assicurazioni - Università «La Sapienza», Roma.

Natura Giuridica: Pubblico.

• Tipo di impiego Medico necroscopo

• Principali mansioni e responsabilità Attività di Medico necroscopo nel corso delle attività di riscontro diagnostico.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità

A.A. 2016 – 2017

Eupolis Lombardia Accademia di Formazione per il servizio sociosanitario lombardo

Via Torquato Taramelli n. 12/F, 20124, Milano (MI)

Formazione manageriale

Page 7: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · 2018. 9. 10. · Dal 01 gennaio 2016 al 31 marzo 2017 Agenzia di Tutela della Salute, ATS – Città Metropolitana di Milano Corso Italia

Pagina 7 - Curriculum vitae di

[Cicciarello Enrico]

professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a)

Certificato di Formazione manageriale per Direttore di Struttura Complessa

(ai sensi dell’Accordo tra Ministero della Salute, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano del 10 luglio 2003 e di quanto previsto con Decreto della Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia n. 7270 del 19 giugno 2017 ed in conformità a quanto previsto dall’art. 7, comma 1, D.P.R. n. 484 del 1997)

Corso di Formazione Manageriale

03 marzo 2016 – 10 giugno 2016

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

A.G.I.S.A. – Associazione Giustizia e Sanità. Corte di Cassazione - Palazzo di Giustizia, Piazza Cavour, Roma (RM)

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Documentazione sanitaria; Responsabilità professionale del sanitario

• Qualifica conseguita Master Post-Universitario di Formazione e Aggiornamento Professionale «Processo alla documentazione sanitaria»

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Corso di perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente e ricorrente: Master

2012 – 2015 SDA BOCCONI SCHOOL OF MANAGEMENT – UNIVERSITÀ COMMERCIALE «LUIGI BOCCONI», MILANO Via L. Bocconi n. 8, Milano (MI)

Management sanitario

Formazione post laurea avanzata

Corso di perfezionamento

- 20/22.4.15: «Management dei servizi territoriali». - 13/15.11.13: «Management dell’ospedale». - 20/22.3.13: «L’Ospedale efficiente ed eccellente. Tecniche per rivoluzionare la

gestione e strumenti per governare la spending review nell’ospedale». - 29/31.10.12: «Logistica in Sanità». - 06/08.6.12: «Il medico che governa l’organizzazione».

15 novembre 2013 SDA BOCCONI SCHOOL OF MANAGEMENT – UNIVERSITÀ COMMERCIALE «LUIGI BOCCONI», MILANO Via L. Bocconi n. 8, Milano (MI)

Management sanitario

Attestato di «Risk e Operations manager nelle Aziende sanitarie»

Titolo di Studio post Laurea

Page 8: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · 2018. 9. 10. · Dal 01 gennaio 2016 al 31 marzo 2017 Agenzia di Tutela della Salute, ATS – Città Metropolitana di Milano Corso Italia

Pagina 8 - Curriculum vitae di

[Cicciarello Enrico]

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione

2010 – 2017 EUPOLIS LOMBARDIA - SDS - SCUOLA DI DIREZIONE IN SANITÀ Via Taramelli n. 12, Milano (MI)

Management sanitario e gestione del rischio, Medicina legale, Sistema Qualità, Implementazione delle competenze informatiche.

Formazione post laurea

Titolo di Studio post Laurea

- 15.12.17. «La Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno (OSAS) in ambito medico-legale: percorsi di sicurezza per il cittadino».

- 01.12.17. «Malattie professionali: gli strumenti di ricerca attiva». - 30.11.17. «Accertamenti e certificazioni medico-legali per il riconoscimento e la

presa in carico di vittime di violenza e di tortura (DM Salute 3 aprile 2017)». - 18.7.17: «Il medico legale nelle A.S.S.T – Le lesioni nervose iatrogene». - 12.7.16. «Il medico legale nelle A.S.S.T – La gestione dell’ictus». - 09.11.15. «La gestione del contenzioso civile nell’ambito della responsabilità medica

e sanitaria». - 24.6.15. «Aspetti medico-legali della valutazione del dolore toracico». - 27.01.15. «Gli eventi sentinella». - 14.7.14. «Il medico legale del Servizio Sanitario Regionale. La valutazione

nell’ambito della chirurgia laparoscopica addominale». - 28.01.14. «Safety walk round, strumento per l'assessment». - 23.01.14. «Strumenti di analisi reattiva: il framework della Canadian Root Cause

Analysis». - 16.7.13. «Il medico legale del Servizio sanitario regionale nei nuovi scenari della

responsabilità sanitaria». - 05.02.13. «Nuovo manuale della documentazione sanitaria e socio sanitaria di

Regione Lombardia». - 29.11.12. «Il medico legale della struttura sanitaria e la gestione del contenzioso nel

modello organizzativo lombardo». - 07/08.5.12. «Responsabilità sanitaria, tecniche di gestione delle richieste risarcitorie

e relativa riservazione». - 20.3.12. «Sviluppo del sistema integrato di gestione del rischio clinico alla

donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule». - 18.01.12. «L’intensità assistenziale e la complessità clinica». - 27.9.11. «La formazione per lo sviluppo delle abilità non tecniche». - 14.9.11. «Il sistema bibliotecario lombardo: incontro per i medici e il personale

sanitario». - 13.6.11. «La prevenzione e il controllo delle infezioni correlate all’assistenza

sanitaria in Regione Lombardia». - 21/22.10.10. «La responsabilità derivante dall’attività sanitaria».

A.A. 2008- 2009 A.G.I.S.A. – Associazione Giustizia e Sanità. Corte di Cassazione - Palazzo di Giustizia, Piazza Cavour, Roma (RM) Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale delle organizzazioni, responsabilità personale e professionale degli operatori sanitari.

IV Master Post-Universitario di Formazione e Aggiornamento Professionale «La responsabilità professionale del medico»

Corso di perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente e ricorrente: Master

Page 9: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · 2018. 9. 10. · Dal 01 gennaio 2016 al 31 marzo 2017 Agenzia di Tutela della Salute, ATS – Città Metropolitana di Milano Corso Italia

Pagina 9 - Curriculum vitae di

[Cicciarello Enrico]

nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) A.A. 2007/2008 (30 luglio 2008 – 04 ottobre 2008)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Istituto di Medicina legale e delle Assicurazioni – Università degli studi di Milano. Via Luigi Mangiagalli, 37, 20133 Milano (MI)

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Antropologia e Paleopatologia

• Qualifica conseguita

«Corso di perfezionamento in Antropologia e Paleopatologia»

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Corso di perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente e ricorrente

• Date (da – a) A.A. 2007/2008 (06 Giugno 2008 – 28 giugno 2008)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Istituto di Medicina legale e delle Assicurazioni – Università degli studi di Milano. Via Luigi Mangiagalli, 37, 20133 Milano (MI)

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Antropologia ed Archeologia forense

• Qualifica conseguita

«Corso di perfezionamento in Antropologia e Archeologia forense»

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Corso di perfezionamento scientifico e di alta formazione permanente e ricorrente

• Date (da – a) 2 novembre 2004 – 11 marzo 2008

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università di Roma La Sapienza

Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma (RM)

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Revisione della casistica delle morti cardiache nel settorato medico-legale romano alla luce delle tecniche di gestione della Sanità Pubblica e della Medicina Legale e Sociale.

• Qualifica conseguita Dottorato di Ricerca, con borsa di studio, in Scienze di Sanità Pubblica e Microbiologia – Curricula: Medicina Sociale e Medicina legale.

PhD, Dottore di Ricerca in «Scienze di Sanità pubblica e Microbiologia» con tesi dal titolo «La morte cardiaca nella casistica del settorato medico-legale romano (anni: 2003 - 2006): rilievi tanatologici ed inquadramento sociale».

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Corso di Dottorato di Ricerca.

• Date (da – a) novembre 1999 – 10 dicembre 2003

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università di Roma «La Sapienza»

Scuola di Specializzazione in Medicina legale

Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma (RM)

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Medicina legale

• Qualifica conseguita Specializzazione cum laude in «Medicina legale» con tesi dal titolo «Problematiche medico-legali in tema di disastri aerei ed incidenti di volo», Relatore: Prof. Paolo

Page 10: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · 2018. 9. 10. · Dal 01 gennaio 2016 al 31 marzo 2017 Agenzia di Tutela della Salute, ATS – Città Metropolitana di Milano Corso Italia

Pagina 10 - Curriculum vitae di

[Cicciarello Enrico]

Arbarello.

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Scuola di specializzazione

maggio 1999

Università di Roma «La Sapienza»

Facoltà di Medicina e Chirurgia – Esame di Stato

Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma (RM)

Formazione di base medica e chirurgica

Abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo

Attestato di abilitazione professionale

• Date (da – a) Dal 1 novembre 1989 al 27 ottobre 1998

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università di Roma «La Sapienza»

Facoltà di Medicina e Chirurgia – Corso di Laurea

Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma (RM)

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Formazione di base medica e chirurgica

• Qualifica conseguita

Laurea cum laude in Medicina e Chirurgia conseguita con tesi dal titolo «Tipologia della lesione nella Sinistrosità Stradale: la valutazione medico-legale del danno da Trauma Cranico», Relatore: Prof. Paolo Arbarello.

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Corso di Laurea

MADRELINGUA

ALTRE LINGUE

ITALIANA

INGLESE

• Capacità di lettura Buono (B1)

• Capacità di scrittura Buono (B1)

• Capacità di espressione orale Buono (B1)

CAPACITÀ E COMPETENZE

RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in

ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in

squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

Le capacità e le competenze relazionali sono maturate sia alla luce delle attività professionali universitarie (ha partecipato, in qualità di Cultore della materia, a Commissioni d’esame di Medicina legale per la Facoltà di Medicina e Chirurgia nonché di Giurisprudenza, Università «La Sapienza» di Roma, svolgendo altresì l’attività di tutor di numerosi laureandi) sia di quelle svolte in team anche con l’ausilio delle Forze dell’ordine (attività di consulente tecnico medico-legale nei casi di interesse giudiziario) sia attraverso attività ludiche di squadra (calcio) e di tipo musicale (dal 1996 al 2000, ha svolto attività di speaker radiofonico presso diverse emittenti private della Capitale).

CAPACITÀ E COMPETENZE

ORGANIZZATIVE

Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

Dall’anno 2013, ha svolto e svolge attività di coordinamento e gestione del personale sanitario e del comparto afferente in qualità di Responsabile di struttura.

Dall’anno 2009, ha svolto l’attività di dirigente medico nella gestione del rischio presso la SS Risk management della Asl di Milano con riferimento alla Medicina legale volta alla gestione

Page 11: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · 2018. 9. 10. · Dal 01 gennaio 2016 al 31 marzo 2017 Agenzia di Tutela della Salute, ATS – Città Metropolitana di Milano Corso Italia

Pagina 11 - Curriculum vitae di

[Cicciarello Enrico]

cultura e sport), a casa, ecc. del contenzioso ed alla compressione del rischio clinico, gestione delle polizze assicurative, supporto al Comitato Valutazione Sinistri (CVS) ed al Gruppo di Coordinamento Gestione del Rischio (GCGR). Ha inoltre frequentato Corsi di Perfezionamento sul tema ed organizzati da SDA Bocconi School of Management di Milano (conseguendo l’Attestato di Risk e Operations manager nelle Aziende sanitarie), e da Eupolis Lombardia - Scuola di Direzione in Sanità.

Dall’anno 2009, è stato Referente per la Formazione del personale S.C. Medicina legale e Risk management ASL Milano con ruolo di organizzatore di eventi formativi e convegni.

Durante l’attività professionale universitaria e fino all’anno 2008, ha fatto parte della Segreteria Organizzativa e Scientifica dei Congressi «Giornate medico-legali romane, Giornate medico-legali europee», Roma.

CAPACITÀ E COMPETENZE

TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

Ottima conoscenza dei programmi pacchetto Office (Word, Excel, Access, Power point, Publisher, FrontPage, PhotoDraw, Outlook), File maker.pro, CorelDraw, Internet Explorer, Caribel.

CAPACITÀ E COMPETENZE

ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

Pianoforte

Canto lirico

ALTRE CAPACITÀ E

COMPETENZE

Competenze non precedentemente indicate.

Con Decreto del Presidente della Regione Lombardia n. 787 del 15.9.17, è stato nominato Presidente della III Commissione Medica Locale (CML) per l’accertamento dei requisiti psicofisici per la guida dei veicoli a motore, dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Fatebenefratelli Sacco di Milano. Dal 2007 al 2008 ha frequentato i Corsi di perfezionamento in Antropologia, Archeologia forense e Paleopatologia organizzati dall’Istituto di Medicina legale e delle Assicurazioni, Università degli studi di Milano, al fine di acquisire competenza in Medicina legale dei resti ossei. Dal gennaio 2004, ha preso parte al progetto di ricerca biennale B/21/DML/02 fra I.S.P.E.S.L. ed Università degli Sudi di Roma “La Sapienza” – Istituto di Medicina legale e delle Assicurazioni/Tossicologia Forense I fase dell’«Indagine conoscitiva tra consumo di alcool ed infortuni sul lavoro». Nell’anno 2000, è stato iscritto, in qualità di Socio Ordinario, alla S.I.M.L.A. – Società Italiana di Medicina Legale. Dal 09.09.1999, è iscritto all’Albo dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Roma e Provincia (n. d’ordine 49484). Dal 15 febbraio al 21 Dicembre 1999, ha svolto il Servizio civile sostitutivo presso l’Associazione Italiana Persone Down (A.I.P.D.), Viale delle Milizie, 106 di Roma, ricoprendo le mansioni di Segretario dell’Osservatorio Scolastico Nazionale per l’integrazione degli alunni affetti da sindrome di Down, coordinato e diretto dal Prof. Avv. Salvatore Nocera.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Partecipazione a CONGRESSI, CORSI E SEMINARI

1. 29.7.18. Partecipante al Corso FAD. Il Codice di deontologia medica. Ente organizzatore: FNOMCeO. Evento formativo FAD Codice ECM 231540. Previsto un esame finale. Oggetto: Etica, bioetica, deontologia.

2. 23.7.18. Partecipante al Corso FAD. La salute di genere. Ente organizzatore: FNOMCeO. Evento formativo FAD Codice ECM 232585. Previsto un esame finale. Oggetto: Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM –EBN –EBP).

Page 12: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · 2018. 9. 10. · Dal 01 gennaio 2016 al 31 marzo 2017 Agenzia di Tutela della Salute, ATS – Città Metropolitana di Milano Corso Italia

Pagina 12 - Curriculum vitae di

[Cicciarello Enrico]

3. 17.7.18. Partecipante al Corso FAD. Medicina di Genere: uno sguardo a tutto campo. Ente organizzatore: B.B.C. Evento formativo FAD Codice ECM 207798. Previsto un esame finale. Oggetto: Appropriatezza prestazioni sanitarie nei LEA. Sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell’efficienza ed efficacia.

4. 16.7.18. Partecipante al Corso FAD. Medicina di Genere: prospettive immunologiche. Ente organizzatore: B.B.C. Evento formativo FAD Codice ECM 207681. Previsto un esame finale. Oggetto: Appropriatezza prestazioni sanitarie nei LEA. Sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell’efficienza ed efficacia.

5. 07.6.18. Partecipante al Corso di Formazione. La Riforma Sanitaria Lombarda. Ente organizzatore: ASST Fatebenefratelli Sacco Milano. Previsto un esame finale. Oggetto: Legislazione Sanitaria.

6. 26.12.17. Partecipante al Corso FAD. Medicina di Genere: prospettive assistenziali. Ente organizzatore: B.B.C. Evento formativo FAD Codice ECM 207655. Previsto un esame finale. Oggetto: Appropriatezza prestazioni sanitarie nei LEA. Sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell’efficienza ed efficacia.

7. 23.11.17. Partecipante al Corso FAD. Medicina di Genere: prospettive diagnostico-terapeutiche. Ente organizzatore: B.B.C. Evento formativo FAD Codice ECM 207649. Previsto un esame finale. Oggetto: Appropriatezza prestazioni sanitarie nei LEA. Sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell’efficienza ed efficacia.

8. 25.11.16. Relatore al Corso di Formazione. Farmacovigilanza e Risk management in RSA. Ente organizzatore: ATS Milano. Previsto un esame finale. Oggetto: Risk management. Comunicazione: Il Risk management (RM). Definizioni ed esemplificazioni.

9. 01.02.16 – 30.11.16. Partecipante al Corso di Formazione sul campo. Risk management: integrazione e sviluppo di unico sistema di gestione del rischio. Ente organizzatore: ATS Milano. Previsto un esame finale. Oggetto: Risk management.

10. 29.10.15. Partecipante al Corso di Formazione. Corso di Formazione obbligatorio ai sensi dell’art. 37 D. Lgs 81/08 e dell’Accordo Stato – Regioni del 21.12.2011. Lavoro sicuro: rischi trasversali. Ente organizzatore: ASL Milano. Previsto un esame finale. Oggetto: Sicurezza sul lavoro e Prevenzione.

11. 16.10.15. Partecipante al Corso di Formazione. Argomenti di invalidità civile ed handicap: aggiornamenti clinici e valutazione medico - legale. Ente organizzatore: ASL Milano. Previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale, Invalidità civile ed handicap.

12. 08.10.15. Partecipante al Corso di Formazione. Il dirigente nel sistema Sanitario Nazionale: poteri, doveri, responsabilità. Consapevolezza del ruolo e comunicazione. Ente organizzatore: ASL Milano. Previsto un esame finale. Oggetto: Aspetti relazionali ed umanizzazione delle cure.

13. 28.7.15. Partecipante al Corso FAD. Salute e ambiente: aria, acqua e alimentazione. Ente organizzatore: Ministero della Salute, FNOMCeO, IPASVI. Evento formativo FAD Codice ECM 107467. Previsto un esame finale. Oggetto: Sicurezza ambientale e/o patologie correlate.

14. 28.7.15. Partecipante al Corso FAD. Comunicazione e performance professionale: metodi e strumenti. I Modulo Elementi teorici della comunicazione. Ente organizzatore: Ministero della Salute, FNOMCeO, IPASVI. Evento formativo FAD Codice ECM 129087. Previsto un esame finale. Oggetto: Aspetti relazionali (la comunicazione interna, esterna con paziente) e umanizzazione delle cure.

15. 04.7.15. Relatore al Corso di Formazione. Il modello per intensità delle cure: aspetti organizzativo-gestionali. Ente organizzatore: AEO srl Roma. ASL RMB Ospedale Sandro Pertini. Previsto un esame finale. Oggetto: Management dell’ospedale. Comunicazione: Il modello per intensità delle cure: aspetti organizzativo-gestionali.

16. 12.06.15 Partecipante Corso FAD. Salute e ambiente: pesticidi, cancerogenesi, radiazioni ionizzanti, campi elettromagnetici e antibioticoresistenza. Ente organizzatore: Ministero della Salute, FNOMCeO, IPASVI. Evento formativo FAD Codice ECM 121555. Previsto un esame finale. Oggetto: Sicurezza Ambientale e/o patologie correlate.

17. 20.5.15. Partecipante al Corso FAD. Ebola. Ente organizzatore: Ministero della Salute, FNOMCeO, IPASVI. Evento formativo FAD Codice ECM 113902. Previsto un esame finale. Oggetto: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie.

18. 18.05.15. Partecipante al Corso FAD. Il Programma Nazionale Esiti: come

Page 13: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · 2018. 9. 10. · Dal 01 gennaio 2016 al 31 marzo 2017 Agenzia di Tutela della Salute, ATS – Città Metropolitana di Milano Corso Italia

Pagina 13 - Curriculum vitae di

[Cicciarello Enrico]

interpretare ed usare i dati. Ente organizzatore: Ministero della Salute, FNOMCeO, IPASVI. Evento formativo FAD Codice ECM 111741. Previsto un esame finale. Oggetto: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie.

19. 12.5.15 – 28.5.15. Corso di Formazione. La gestione del rischio clinico in ambiente ospedaliero e residenziale socio-sanitario. Un nuovo modello da implementare. Ente organizzatore: ASL Milano. Non previsto un esame finale. Oggetto: Risk management.

20. 30.04.15. Partecipante al Corso di Formazione. Il procedimento amministrativo: istituti e disposizioni per l’attuazione dei principi di prevenzione della corruzione (L. 190/2012). Ente organizzatore: ASL Milano. Non previsto un esame finale. Oggetto: Responsabilità professionale dei dipendenti pubblici.

21. 27.02.15. Partecipante al Corso di Formazione. Performance Management, sperimentazioni cliniche e gestione delle cronicità. Ente organizzatore: Scuola di Direzione Aziendale dell’Università Bocconi (SDA Bocconi). Non previsto un esame finale. Oggetto: Risk management e gestione dei servizi sanitari.

22. 09.12.14. Partecipante al Corso di Formazione. La responsabilità civile e le coperture assicurative dei dipendenti delle Aziende Sanitarie Locali. Ente organizzatore: ASL Milano. Non previsto un esame finale. Oggetto: Responsabilità professionale dei dipendenti pubblici.

23. 03.12.14. Partecipante al Corso di Formazione. Il Preposto nel sistema di prevenzione aziendale. Ente organizzatore: ASL Milano. Non previsto un esame finale. Oggetto: Sicurezza sul lavoro e Prevenzione.

24. 26.11.14. Relatore al Convegno. Competenze e aspetti medico-legali nell’attività di Continuità Assistenziale. Ente organizzatore: ASL di Milano. Non previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale, Necroscopia. Comunicazione: Salma, cadavere, deceduto. Cosa fare, cosa scrivere.

25. 19.11.14. Partecipante al Corso di Formazione. La L. 190/2012 e il procedimento amministrativo: trasparenza, monitoraggio, centralità del destinatario dell’atto. Ente organizzatore: ASL Milano. Non previsto un esame finale. Oggetto: Responsabilità professionale dei dipendenti pubblici.

26. 13.10.14 - 15.12.14. Partecipante al Corso di Formazione sul campo. Approfondimento tematiche invalidità civile ed handicap: metodologia ed accertamento nel paziente psichiatrico e nel paziente anziano. Ente organizzatore: ASL Milano. Non previsto un esame finale. Oggetto: Invalidità civile.

27. 20.06.14. Partecipante al Corso FAD. Il Programma Nazionale Esiti: supporto alle attività di audit cinico ed organizzativo. Ente organizzatore: Ministero della Salute, FNOMCeO, IPASVI. Evento formativo FAD Codice ECM 69597. Previsto un esame finale. Oggetto: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie.

28. 12.6.14. Partecipante al Corso di Formazione. La L. 190/2012: le novità in materia di fattispecie di reato rilevanti e il danno all’immagine. Ente organizzatore: ASL Milano. Non previsto un esame finale. Oggetto: Responsabilità professionale dei dipendenti pubblici.

29. 26.5.14. Partecipante al Corso di Formazione. La responsabilità dei Dirigenti e Funzionari pubblici. Ente organizzatore: ASL Milano. Non previsto un esame finale. Oggetto: Responsabilità professionale dei dipendenti pubblici.

30. 02.4.14 – 01.4.15. Partecipante al Corso FAD. La responsabilità sanitaria del medico. Indirizzi giurisprudenziali, questioni processuali. Ente organizzatore: Axenso. Evento formativo FAD Codice ECM 90569. Previsto un esame finale. Oggetto: Risk management.

31. 19.12.13. Partecipante al Corso di Formazione sul campo. Corso di Formazione obbligatorio ai sensi dell’art. 37 D.lgs n. 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011. Lavoro sicuro: la gestione dello stress. Ente organizzatore: ASL Milano. Previsto un esame finale. Oggetto: Medicina del lavoro, Prevenzione e Protezione.

32. 11.12.13. Partecipante al Convegno. La Legge 190/2012 e l’anticorruzione nell’ordinamento italiano. Ente organizzatore: ASL Milano. Non previsto un esame finale. Oggetto: Responsabilità professionale dei dipendenti pubblici.

33. 26.11.13. Relatore al Convegno. Gestione del rischio e del contenzioso e responsabilità sanitaria alla luce della Legge Balduzzi. Ente organizzatore: ASL di Sondrio. Non previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale, Risk management. Comunicazione: La Gestione degli eventi sentinella.

Page 14: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · 2018. 9. 10. · Dal 01 gennaio 2016 al 31 marzo 2017 Agenzia di Tutela della Salute, ATS – Città Metropolitana di Milano Corso Italia

Pagina 14 - Curriculum vitae di

[Cicciarello Enrico]

34. 19.10.13. Relatore al Convegno. Aspetti medico-legali e gestione del rischio nell’attività certificativa del medico ovvero ….“un certificato non si nega a nessuno?”. Ente organizzatore: ASL Milano. Non previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale. Comunicazione: Accertamenti e certificazioni conseguenti al decesso: aspetti operativi ed approccio metodologico.

35. 08.10.13. Partecipante al Convegno. La tutela assicurativa della colpa medica dopo la Legge Balduzzi. La responsabilità civile ed erariale del sanitario e le coperture assicurative RC. Ente organizzatore: ASL Milano. Non previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale, Responsabilità professionale dei dipendenti pubblici.

36. 24.9.13 – 19.11.13. Partecipante al Corso di Formazione sul campo. Miglioramento dell’appropriatezza delle prestazioni delle Commissioni mediche di accertamento dello stato di Invalidità civile, disabilità ed handicap: verifica della metodologia di accertamento e della criteriologia valutativa. Ente organizzatore: ASL Milano. Previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale, Invalidità civile ed handicap.

37. 07.06.13. Partecipante al Corso di Formazione. La Medicina legale e le innovazioni tecnologiche. Ente organizzatore: Caribel programmazione s.r.l. Non previsto un esame finale. Oggetto: Implementazione competenze informatiche negli applicativi ad uso della Medicina legale ASL.

38. 29.5.13. Relatore al Convegno. Documentazione Sanitaria e Socio-Sanitaria: novità e adempimenti. Ente organizzatore: ASL Milano. Non previsto un esame finale. Oggetto: Sistema Qualità, Medicina legale, Risk management.

39. 16.5.13. Partecipante al Convegno. Approfondimenti in tema di accertamento della disabilità ai fini della integrazione scolastica: condivisione di metodi e contenuti. Ente organizzatore: ASL Milano. Non previsto un esame finale. Oggetto: Fragilità, disabilità ed integrazione scolastica, Medicina legale, Invalidità civile ed handicap.

40. 14.5.13. Partecipante al Convegno. Approccio per processi e di sistema: dalla teoria alla pratica. Ente organizzatore: ASL Milano. Non previsto un esame finale. Oggetto: Sistema Qualità.

41. 18.02.13. Partecipante al Corso di Formazione. Lavoro sicuro: dovere assoluto, diritto intoccabile. Ente organizzatore: ASL Milano. Previsto un esame finale. Oggetto: Medicina del lavoro, Sicurezza sul lavoro e Prevenzione.

42. 12.02.13 - 12.03.13. Partecipante al Corso di Formazione. Metodologia e strumenti per la gestione del rischio. Ente organizzatore: ASL Milano. Previsto un esame finale. Oggetto: Risk management.

43. 28.01.13. Partecipante al Corso FAD. Appropriatezza delle cure. Ente organizzatore: Ministero della Salute, FNOMCeO, IPASVI. Evento formativo FAD Codice ECM 43003. Previsto un esame finale. Oggetto: Risk management.

44. 04.10.12 - 14.10.12. Partecipante al Corso di Formazione. Approfondimento in tema di accertamento della disabilità ai fini della integrazione scolastica. Ente organizzatore: ASL Milano. Oggetto: Medicina legale, Invalidità civile ed handicap.

45. 21.9.12. Relatore al Convegno. Invalidità civile ed handicap: criticità ed errori più frequenti nella fase di accertamento e nell’applicazione dei criteri di valutazione. Ente organizzatore: ASL di Sondrio. Non previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale. Comunicazione: La valutazione medico-legale della malattia mentale.

46. 30.8.12 - 31.10.12. Partecipante al Corso FAD. Human Factors nel mondo sanitario. Ente organizzatore: Gutenberg sicurezza in sanità. Evento formativo FAD Codice ECM 41843. Previsto un esame finale. Oggetto: Risk management.

47. 21.6.12. Partecipante al Corso di Formazione. Risk management in ospedale, tra governance e assicurazione. Ente organizzatore: CINEAS. Previsto un esame finale. Oggetto: Risk management.

48. 13.6.12. Partecipante al Corso di Formazione. Metodologia ed organizzazione operativa negli accertamenti di idoneità alla guida. Ente organizzatore: ASL Milano. Oggetto: Medicina legale.

49. 19.4.12. Partecipante al Corso di Formazione. Il colloquio di feedback nel processo di valutazione dei collaboratori. Ente organizzatore: ASL Milano. Oggetto: Formazione e sviluppo delle competenze del personale.

50. 05.4.12. Partecipante al Corso FAD. La sicurezza dei pazienti e degli operatori. Ente organizzatore: Ministero della Salute, FNOMCeO, IPASVI. Evento formativo FAD Codice ECM 22943. Previsto un esame finale. Oggetto: Risk management.

51. 03.04.12. Partecipante al Corso di Formazione. L’assegnazione degli obiettivi ai

Page 15: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · 2018. 9. 10. · Dal 01 gennaio 2016 al 31 marzo 2017 Agenzia di Tutela della Salute, ATS – Città Metropolitana di Milano Corso Italia

Pagina 15 - Curriculum vitae di

[Cicciarello Enrico]

collaboratori: quali strumenti per pianificare, misurare, monitorare. Ente organizzatore: ASL Milano. Oggetto: Formazione e sviluppo delle competenze del personale.

52. 21.3.12. Partecipante al Convegno. Epilessia ed Idoneità alla guida. Ente organizzatore: Istituto di Medicina legale Università di Milano. Previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale.

53. 24.02.12. Partecipante al Convegno. La Medicina difensiva e l'agire appropriato in sanità nella cornice giuridica e medico-legale. Ente organizzatore: Istituto di Medicina legale Università di Milano. Previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale, Responsabilità professionale.

54. 01.2.12 - 15.6.12. Partecipante al Corso di Formazione sul campo. L’Audit in ambito medico-legale e nella gestione del rischio. Ente organizzatore: ASL Milano. Previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale, Risk management.

55. 31.01.12. Partecipante al Convegno. Gestione documentazione sanitaria e privacy. Ente organizzatore: ASL Milano. Oggetto: Risk management, Sistema Qualità.

56. 28.01.12. Partecipante al Convegno. La gestione del paziente anziano con frattura da fragilità: prevenzione, problematiche cliniche, considerazioni medico-legali e controversie giuridiche. Ente organizzatore: Fondazione IRCCS CA’ GRANDA – Ospedale Maggiore Policlinico. Oggetto: Medicina legale, Risk management, Fragilità.

57. 12.12.11. Partecipante al Convegno. Approfondimento in tema di invalidità civile ed handicap. Ente organizzatore: ASL Milano. Oggetto: Medicina legale, Invalidità civile ed handicap.

58. 28.11.11 - 31.12.11. Partecipante al Corso FAD. Dallo stress di lavoro-correlato al benessere organizzativo. Ente organizzatore: Gutenberg sicurezza in sanità. Evento formativo FAD Codice ECM 19348. Previsto un esame finale. Oggetto: Risk management.

59. 28.11.11 - 31.12.11. Partecipante al Corso FAD. La narrazione della malattia. Ente organizzatore: Gutenberg sicurezza in sanità. Evento formativo FAD Codice ECM 19350. Previsto un esame finale. Oggetto: Risk management.

60. 28.11.11 - 31.12.11. Partecipante al Corso FAD. Dall'informazione alla comunicazione: la relazione terapeutica per l'empowerment del paziente. Ente organizzatore: Gutenberg sicurezza in sanità. Evento formativo FAD Codice ECM 19345. Previsto un esame finale. Oggetto: Risk management.

61. 28.11.11 - 31.12.11. Partecipante al Corso FAD. Continuità assistenziale territorio-ospedale nel percorso nascita. Ente organizzatore: Gutenberg sicurezza in sanità. Evento formativo FAD Codice ECM 19352. Previsto un esame finale. Oggetto: Risk management.

62. 22.11.11 - 25.11.11. Partecipante al Convegno. 6 Forum Risk management. Ente organizzatore: Istituto Superiore di Sanità. Gutenberg. Previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale, Risk management.

63. 04.11.11. Partecipante al Convegno. Il Risk management nelle articolazioni aziendali: la gestione degli eventi avversi e degli eventi sentinella nell’ottica della mediazione trasformativa. Ente organizzatore: ASL Milano. Non previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale, Risk management.

64. 24.10.11. Partecipante al Convegno. Metodologia ed organizzazione delle visite di controllo dello stato di incapacità temporanea al lavoro. Ente organizzatore: ASL Milano. Non previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale.

65. 17.10.11. Partecipante al Convegno. Nuovi criteri di accertamento della idoneità psicofisica alla guida. Ente organizzatore: ASL Milano. Non previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale.

66. 27.9.11. Partecipante al Convegno. La formazione per lo sviluppo delle abilità non tecniche. Ente organizzatore: Eupolis Lombardia. Non previsto un esame finale. Oggetto: Formazione e sviluppo delle competenze del personale.

67. 23.9.11. Partecipante al Convegno. La gestione del rischio clinico: prevenzione, segnalazione, criteri d’intervento e monitoraggio. Ente organizzatore: Asl Monza e Brianza. Non previsto un esame finale. Oggetto: Risk management.

68. 22.9.11. Partecipante al Corso FAD. L’Audit clinico. Ente organizzatore: Ministero della Salute, FNOMCeO, IPASVI. Evento formativo FAD Codice ECM 13839. Previsto un esame finale. Oggetto: Risk management.

69. 08.6.11 - 09.11.11. Partecipante al Corso di Formazione sul campo. La valutazione

Page 16: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · 2018. 9. 10. · Dal 01 gennaio 2016 al 31 marzo 2017 Agenzia di Tutela della Salute, ATS – Città Metropolitana di Milano Corso Italia

Pagina 16 - Curriculum vitae di

[Cicciarello Enrico]

dell’handicap e dell’invalidità civile nel paziente psichiatrico. Ente organizzatore: ASL Milano. Non previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale, Invalidità civile ed handicap.

70. 10.3.11. Partecipante al Corso FAD. Root Cause Analysis (RCA). Ente organizzatore: Ministero della Salute, FNOMCeO, IPASVI. Evento formativo FAD Codice ECM S932113. Previsto un esame finale. Oggetto: Risk management.

71. 19.01.11. Partecipante al Corso di Formazione. Aggiornamento per i Referenti della formazione. Ente organizzatore: ASL di Milano. Non previsto un esame finale. Oggetto: Oggetto: Formazione e sviluppo delle competenze del personale.

72. 23.11.10 - 26.11.10. Partecipante al Convegno. 5 Forum Risk management in sanità 2010. La salute in sicurezza. Ente organizzatore: Istituto Superiore di Sanità. Gutenberg. Previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale, Risk management.

73. 15.10.10. Partecipante al Corso di Formazione. La corretta gestione della documentazione sanitaria. Ente organizzatore: ASL Milano. Oggetto: Medicina legale, Risk management, Sistema Qualità.

74. 09.10.10. Partecipante al Corso di Formazione. Nuovi scenari nel campo delle patologie professionali: aggiornamento dell’elenco delle malattie per le quali è obbligatoria la denuncia. Ente organizzatore: Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli Odontoiatri di Milano. Milano. Previsto un esame finale. Oggetto: Medicina del lavoro.

75. 01.10.10. Partecipante al Corso di Formazione. Codice Etico Comportamentale nella ASL di Milano: le ricadute operative. Ente organizzatore: ASL Milano. Oggetto: Responsabilità professionale dei dipendenti pubblici.

76. 27.7.10. Partecipante al Corso di Formazione. Il Risk management nelle articolazioni aziendali: le raccomandazioni del Ministero della Salute. Ente organizzatore: ASL Milano. Previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale, Risk management.

77. 02.7.10. Relatore al Corso di Formazione. La gestione del rischio clinico nei Consultori. Ente organizzatore: ASL Milano. Previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale, Risk management. Comunicazione: Il Consenso informato nelle attività consultoriali. Oggetto: Medicina legale.

78. 16.6.10 - 31.12.10. Partecipante al Corso di Formazione sul campo. Lavorare in qualità nel Dipartimento di Prevenzione medica. Ente organizzatore: ASL Milano. Non previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale, Igiene e Medicina preventiva, Sistema Qualità.

79. 12.6.10. Partecipante al Corso di Formazione. Gli errori nel certificare. Ente organizzatore: Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli Odontoiatri di Milano. Previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale, Responsabilità professionale.

80. 09.6.10 – 10.11.10. Partecipante al Corso di Formazione sul campo. La valutazione dell’handicap con connotazione di gravità nel minore: criteri di valutazione e indicatori del grado di bisogno. Ente organizzatore: ASL Milano. Non previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale, Invalidità civile ed handicap.

81. 14.5.10. Partecipante al Corso di Formazione. Lavorare in qualità nel Dipartimento di Prevenzione medica. Ente organizzatore: ASL Milano. Non previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale, Igiene e Medicina preventiva, Sistema Qualità.

82. 08.5.10. Partecipante al Corso di Formazione. Introduzione alla Filosofia della Medicina e alle Medical Humanities. Ente organizzatore: Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli Odontoiatri di Milano. Previsto un esame finale. Oggetto: Etica e Bioetica.

83. 07.5.10. Partecipante al Corso di Formazione. Le cefalee. Qualità e sicurezza dei percorsi clinici. Valutazione e disabilità. Aspetti medico-legali. Ente organizzatore: Ospedale di Circolo – Fondazione Macchi. Varese. Previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale.

84. 29.4.10. Partecipante al Corso di Formazione. Deontologia medica. Monza. Ente organizzatore: Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Monza e Brianza. Previsto un esame finale. Oggetto: Deontologia medica.

85. 27.3.10 - 05.6.10. Partecipante al Corso di Formazione. Le Medicine orientali a integrazione della pratica clinica corrente per il trattamento di alcune patologie comuni. Brescia. Ente organizzatore: ASL di Brescia. Previsto un esame finale. Oggetto: Etica e Bioetica.

86. 20.3.10. Partecipante al Corso di Formazione. Opzioni terapeutiche in tema di

Page 17: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · 2018. 9. 10. · Dal 01 gennaio 2016 al 31 marzo 2017 Agenzia di Tutela della Salute, ATS – Città Metropolitana di Milano Corso Italia

Pagina 17 - Curriculum vitae di

[Cicciarello Enrico]

patologia degenerativa del rachide. Ente organizzatore: Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli Odontoiatri di Milano. Previsto un esame finale. Oggetto: Ortopedia e Neurologia.

87. 07.3.10. Partecipante al Corso FAD. La responsabilità legale del professionista in sanità. Ente organizzatore: MED3 - E-Learning per l'ecm. DETERMINAZIONE N. 012672 DEL 26/11/2009 della Regione Emilia Romagna. Previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale, Responsabilità professionale.

88. 04.3.10 - 06.3.10. Partecipante al Corso di Formazione. XV Corso di aggiornamento a cura delle Edizioni Colosseum. Le protesi in Medicina Legale. Il danno al minore. Ente organizzatore: Edizioni Colosseum, Roma. Previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale.

89. 12.02.10. Partecipante al Corso di Formazione. Il dirigente nel sistema di prevenzione aziendale. Ente organizzatore: ASL Milano. Previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale, Responsabilità professionale.

90. 22.12.09. Partecipante al Corso di Formazione. Risk Management nelle articolazioni aziendali della ASL di Milano. Ente organizzatore: ASL Milano. Previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale, Risk management.

91. 24.11.09 - 27.11.09. Partecipante al Convegno. Forum Risk management in sanità 2009. La persona al centro, diritti e responsabilità del cittadino. Ente organizzatore: Istituto Superiore di Sanità. Gutenberg. Previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale, Risk management.

92. 30.10.09. Partecipante al Corso di Formazione. La privacy in ASL. Corso di formazione per incaricati del trattamento dei dati personali. Ente organizzatore: ASL Milano. Previsto un esame finale. Oggetto: Sistema Qualità, Risk management.

93. 10.10.09. Partecipante al Corso di Formazione. Bioetica, deontologia e responsabilità civile nella pratica delle Medicine non Convenzionali. Ente organizzatore: Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli Odontoiatri di Milano. Previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale, Etica e Bioetica.

94. 09.10.09. Partecipante al Convegno. Responsabilità professionale e gestione del rischio in oftalmologia: uno sguardo sul futuro. Ente organizzatore: Gruppo Ricerche e Studi Medicina e Diritto di Milano. Previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale, Responsabilità professionale.

95. 06.3.08 - 08.3.08. Partecipante al Corso di Formazione. XIII Corso di aggiornamento a cura delle Edizioni Colosseum. L’occhio, l’orecchio, i denti: responsabilità professionale e valutazione del danno. Ente organizzatore: Edizioni Colosseum, Roma. Previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale, Responsabilità professionale.

96. 01.3.07 - 03.3.07. Partecipante al Corso di Formazione. XII Corso di aggiornamento a cura delle Edizioni Colosseum. Lesioni traumatiche del polso-mano e della caviglia piede: valutazione del danno e responsabilità professionale. Ente organizzatore: Edizioni Colosseum, Roma. Previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale, Responsabilità professionale.

97. 21.6.05 - 24.6.05. Partecipante al Convegno. VIII Giornate medico-legali romane, VIII Giornate medico-legali europee. Ente organizzatore: Dipartimento di Medicina legale “C. Gerin”, Università «La Sapienza» di Roma in collaborazione con “Sanità in formazione”. Previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale.

98. 07.4.05 - 09.4.05. Partecipante al Corso di Formazione. X Corso di aggiornamento a cura delle Edizioni Colosseum. La traumatologia del bacino e dell’addome. Valutazione del danno e profili di responsabilità professionale nella gestione delle patologie addominali. Ente organizzatore: Edizioni Colosseum, Roma. Previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale, Responsabilità professionale.

99. 11.12.04 e 18.12.04. Partecipante al Corso di Formazione. XXVII Corso di Formazione per medici/odontoiatri direttamente responsabili del servizio di prevenzione e protezione (D.Lgs. 626/94 e D.M. 16.1.97 e successive modificazioni ed integrazioni). Ente organizzatore: Ordine Provinciale di Roma dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri di Roma. Previsto un esame finale. Oggetto: Medicina del Lavoro.

100. 25.11.04 - 27.11.04. Partecipante al Corso di Formazione. IX Corso di aggiornamento a cura delle Edizioni Colosseum. Traumatologia del torace: problemi medico-legali, profili di responsabilità professionale nella gestione delle patologie cardio-respiratorie. Ente organizzatore: Edizioni Colosseum, Roma. Previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale, Responsabilità professionale.

Page 18: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · 2018. 9. 10. · Dal 01 gennaio 2016 al 31 marzo 2017 Agenzia di Tutela della Salute, ATS – Città Metropolitana di Milano Corso Italia

Pagina 18 - Curriculum vitae di

[Cicciarello Enrico]

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

101. 22.9.04 - 24.9.04. Partecipante al Convegno. VII Giornate medico-legali romane, VII Giornate medico-legali europee. Ente organizzatore: Dipartimento di Medicina legale “C. Gerin”, Università «La Sapienza» di Roma in collaborazione con “Sanità in formazione”. Previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale.

102. 07.02.04 - 20.3.04. Partecipante al Corso di Formazione. La Medicina legale nella pratica clinica: attribuzioni e responsabilità civili e penali. Ente organizzatore: Ordine Provinciale di Roma dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri di Roma. Previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale e Responsabilità professionale.

103. 12.3.04 - 13.3.04. Relatore al Convegno. Il Consenso informato tra etica e diritto. Roma. Ente organizzatore: Sanità in formazione. Non previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale. Comunicazione: Ricostruzione medico-legale di un caso con difetto di consenso.

104. 25.6.03 - 27.6.03. Partecipante al Convegno. VI Giornate medico-legali romane, VI Giornate medico-legali europee. Ente organizzatore: Dipartimento di Medicina legale “C. Gerin”, Università «La Sapienza» di Roma in collaborazione con “Sanità in formazione”. Previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale.

105. 05.12.02 - 07.12.02. Relatore al Corso di Formazione. VII Corso di aggiornamento a cura delle Edizioni Colosseum. I traumi cranici: postumi e valutazione medico legale. Ente organizzatore: Edizioni Colosseum, Roma. Previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale. Comunicazione: Un caso di amenorrea primaria in seguito a grave traumatismo cranico.

106. 30.10.02 - 31.10.02. Partecipante al Corso di Formazione. Mobbing, prevenzione, diagnosi, trattamento e danno risarcibile. Ente organizzatore: Università di Roma «La Sapienza» e Istituto Italiano di Medicina Sociale. Non previsto un esame finale. Oggetto: Medicina del lavoro, Medicina legale.

107. 29.5.02 - 02.6.02. Partecipante al Convegno. V Giornate medico-legali europee. Ente organizzatore: Istituto di Medicina legale “C. Gerin”, Università «La Sapienza» di Roma. Non previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale.

108. 29.5.02 - 02.6.02. Partecipante al Convegno. XVème Journées Internationales méditerranéennes de médecine légale. Terrasini (Palermo). Ente organizzatore: Istituto di Medicina legale “C. Gerin”, Università «La Sapienza» di Roma ed Edizioni Colosseum. Non previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale.

109. 15.11.01 - 17.11.01. Relatore al Convegno. IV Convegno Nazionale Gruppo Italiano di Patologia Forense. Roma. Ente organizzatore GIPF. Non previsto

un esame finale. Oggetto: Medicina legale. Comunicazione: Casistica del settorato medico-legale romano in tema di lesività da armi da fuoco (anni 1990-2000).

110. 26.6.01 - 28.6.01. Partecipante al Convegno. V Giornate medico-legali romane, IV Giornate medico-legali europee. Ente organizzatore: Istituto di Medicina legale “C. Gerin”, Università «La Sapienza» di Roma. Non previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale.

111. 26.6.00 - 28.6.00. Partecipante al Convegno. IV Giornate medico-legali romane, III Giornate medico-legali europee. Ente organizzatore: Istituto di Medicina legale “C. Gerin”, Università «La Sapienza» di Roma. Non previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale.

112. 24.6.00. Partecipante al Corso di Formazione. Basic Life Support, cat. B. Ente organizzatore: Gruppo Italiano di Rianimazione Cardiopolmonare. Previsto un esame finale. Oggetto: Medicina di Pronto soccorso.

113. 23.3.00 - 25.3.00. Partecipante al Corso di Formazione. Valutazione medico-legale delle lesioni traumatiche della caviglia e del piede. Responsabilità professionale. Spoleto. Ente organizzatore: Edizioni Colosseum. Non previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale.

114. 12.11.98 - 14.11.98. Partecipante al Convegno. III Congresso Gruppo Italiano di Antropologia ed Odontologia forense. Roma. Ente organizzatore: G.I.A.O.F. Non previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale.

115. 11.6.98 - 13.6.98. Partecipante al Congresso. I Giornate medico-legali europee, II Giornate medico-legali romane. Ente organizzatore: Istituto di Medicina legale “C. Gerin”, Università «La Sapienza» di Roma. Non previsto un esame finale. Oggetto: Medicina legale.

Page 19: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · 2018. 9. 10. · Dal 01 gennaio 2016 al 31 marzo 2017 Agenzia di Tutela della Salute, ATS – Città Metropolitana di Milano Corso Italia

Pagina 19 - Curriculum vitae di

[Cicciarello Enrico]

1. 2007. Pubblicazione Scientifica su Rivista: AGOSTINI S., CICCIARELLO E., SERRA B., MARSELLA L.T.: Gli omicidi in ambiente domestico: analisi del fenomeno e problematiche medico-legali, Difesa Sociale, 4:73 - 94.

2. 2007. Pubblicazione Scientifica su Rivista: AGOSTINI S., CICCIARELLO E.: Considerazioni medico-legali in tema di valutazione delle infermità psichiche ai sensi della normativa in materia di invalidità civile, Zacchia, Anno 80° (Vol. XXV della Serie 4°), fascicolo 1-2, Gennaio-Giugno.

3. 2006. Pubblicazione Scientifica su Rivista: AGOSTINI S., CICCIARELLO E.: Considerazioni medico-legali in tema di valutazione della patologia oncologica ai sensi della normativa in materia di invalidità civile. Zacchia, Anno 79° (Vol. XXIV della Serie 4°), fascicolo 4, Ottobre – Dicembre.

4. 2006. Pubblicazione Scientifica su Rivista: AGOSTINI S., CICCIARELLO E.: Diritto e medicina nell’Antico Egitto. Zacchia, Anno 79° (Vol. XXIV della serie 4°), fascicolo 1, Gennaio-Marzo, 1-24.

5. 2005. Pubblicazione Scientifica su Rivista: AGOSTINI S., CICCIARELLO E.: Il danno da responsabilità medico-chirurgica attraverso un caso di responsabilità professionale in ambito di chirurgia urologica. Jura Medica, vol. XVIII – 3, dicembre 2005, 547 – 584.

6. 2005. Pubblicazione Scientifica su Rivista: AGOSTINI S., CICCIARELLO E., MARSELLA L.T.: Ricostruzione storica della pratica abortiva sino all’avvento della legge del 22 maggio 1978, n. 194. Medicina legale – Quaderni Camerti, XXVII, 2 – 2005, 339 – 352.

7. 2005. Pubblicazione Scientifica su Rivista: ARCANGELI M., CICCIARELLO E., NARDECCHIA E.: Tre casi di lesione iatrogena dell’uretere destro nel corso di istroannessiectomia bilaterale eseguito con tecnica inconsueta. Medicina legale Quaderni Camerti, Anno XXVI, n. 3 – 2004, 559 –570.

8. 2005. Monografia: AGOSTINI S., CICCIARELLO E., FRATI P., MARSELLA L.T.: La delinquenza giovanile. Analisi del fenomeno sociale fra tutela della giustizia ed esigenze di recupero. Giuffrè editore, Milano.

9. 2005. Monografia: AGOSTINI S., CICCIARELLO E., MARSELLA L.T.: Incidenti di volo e disastri aerei: disciplina giuridica ed investigazione medico – legale. SEU, Roma.

10. 2005. Pubblicazione Scientifica su Rivista: AGOSTINI S., CICCIARELLO E., FRATI P.: L’Interruzione volontaria di gravidanza nella donna affetta da handicap psichico. Zacchia, , anno 78° (vol. XXIII della Serie 4°), fascicolo I, 60-84, Gennaio-Marzo.

11. 2002. Pubblicazione Scientifica su Rivista: ARCANGELI M., CICCIARELLO E.: L’applicazione della genetica forense alla paleoantropologia. Zacchia, anno 75° (vol. XX della serie 4), fascicolo I, 1-22, Gennaio-Marzo.

12. 2002. Pubblicazione Scientifica su Rivista: CICCIARELLO E., FREDDUZZI L., NORCIA G., NUCCI M.M.: La valutazione delle lesioni del collo del piede. Uno studio retrospettivo di 120 casi. Minerva medico-legale, vol. 122, n.1, pag. 1-11, marzo.

13. 2001. Pubblicazione Scientifica su Rivista: CICCIARELLO E., DURANTE C.: La persona con sclerosi multipla: aspetti legislativi e problematiche medico-legali. Jura Medica, 433:461, volume XIV, n. 3, dicembre.

14. 2001. Pubblicazione Scientifica su Rivista: CICCIARELLO E., DURANTE C.: La persona con sclerosi multipla: aspetti clinici e tutela assistenziale. Jura Medica, 297:330, volume XIV, n. 2, agosto.

15. 2001. Pubblicazione Scientifica su Rivista: CICCIARELLO E., UMANI RONCHI F., BOLINO G.: Casistica del settorato medico-legale romano in tema di lesività da armi da fuoco (anni 1990-2000). Zacchia, 247-280, anno 74° (vol. XIX della serie 4), supplemento, Ottobre-Dicembre.

16. 2001. Pubblicazione Scientifica su Rivista: AGOSTINI S., CICCIARELLO E.: Medicina legale ed arte: alcune raffigurazioni del cadavere nell’Europa del tardo Medio Evo e del Rinascimento. Zacchia, vol. XIX della Serie 4°, Fasc.4, 305-342, Ottobre-Dicembre.

17. 2001. Pubblicazione Scientifica su Rivista: CICCIARELLO E., FREDDUZZI L., NORCIA G., MARIANI G.: Lesioni iatrogene in corso di estrazione del terzo molare inferiore in disodontiasi: un caso di responsabilità professionale

Page 20: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · 2018. 9. 10. · Dal 01 gennaio 2016 al 31 marzo 2017 Agenzia di Tutela della Salute, ATS – Città Metropolitana di Milano Corso Italia

Pagina 20 - Curriculum vitae di

[Cicciarello Enrico]

dell’odontostomatologo. Minerva medico-legale, 121: 259 – 266.

18. 2001. Pubblicazione Scientifica su Rivista: CICCIARELLO E., SPALLETTA M.: Un caso di responsabilità professionale in presenza di neurinoma spinale. Zacchia, vol. XIX della serie 4, fascicolo 3, 228-242, luglio-settembre.

19. 2001. Pubblicazione Scientifica su Rivista: ARCANGELI M., CICCIARELLO E., FREDDUZZI L., NORCIA G., NUCCI M.M.: I trapianti di organi e tessuti da cadavere: aspetti normativi e medico-legali in base alle disposizioni legislative europee ed italiane. Minerva medico-legale, 121: 181-191.

20. 2001. Pubblicazione Scientifica su Rivista: FREDDUZZI L., CICCIARELLO E., NORCIA G.: Considerazioni medico-legali in tema di tutela ed assistenza del soggetto con sindrome di Down. Zacchia, vol. XVIII, fascicolo 1-2, 101-122.

21. 2001. Pubblicazione Scientifica su Rivista: CICCIARELLO E.: L’Archeologia forense applicata ai reperti dell’antico Egitto. Zacchia, vol. XVIII, fascicolo 1-2, 1-80.

22. 2001. Pubblicazione Scientifica su Rivista: CICCIARELLO E., DURANTE C., FREDDUZZI L., NORCIA G.: Considerazioni medico-legali in tema di Organismi Geneticamente Modificati. L’uomo e la medicina, EUR, 1: 25-28.

23. 2001. Pubblicazione Scientifica su Rivista: CICCIARELLO E., DE MARI G.M., FREDDUZZI L., NORCIA G.: Considerazioni medico-legali in tema di cancerogenesi da agenti biologici. Ricerca e sviluppo, EUR, 1:5-8.

24. 2001. Pubblicazione Scientifica su Rivista: CICCIARELLO E., FREDDUZZI L., NORCIA G., NUCCI M.M.: Trapianto di rene da vivente non consanguineo: analisi della legislazione relativa ed aspetti medico-legali. Medicina oggi e domani, EUR, 2:9-11.

25. 2001. Pubblicazione Scientifica su Rivista: CICCIARELLO E., DE ANGELIS B., FREDDUZZI L., NORCIA G.: Problematiche medico-legali in tema di tests genetici ed assicurazioni private. Esperienze, EUR, 1: 13-15.

26. 2001. Pubblicazione Scientifica su Rivista: CICCIARELLO E., DURANTE C., NUCCI M.M.: Medicina legale e letteratura: la rappresentazione della morte in alcuni componimenti del 1200 e del 1300. Esperienze, EUR, 1:17-19.

27. 2001. Pubblicazione Scientifica su Rivista: CICCIARELLO E., FREDDUZZI L., NORCIA G.: Considerazioni medico-legali sulla valutazione del danno da splenectomia post-traumatica in sede penale e civile. Jura medica, Vol. XIV, N.1, 105-131.

28. 2001. Pubblicazione Scientifica su Rivista: CICCIARELLO E., DURANTE C., FREDDUZZI L., NORCIA G.: La condotta commissiva ed omissiva nella definizione della responsabilità medico-chirurgica. Medicina oggi e domani , 1: 45-51.

29. 2001. Pubblicazione Scientifica su Rivista: CICCIARELLO E., DE ANGELIS B., FREDDUZZI L., NORCIA G.: Considerazioni medico-legali in tema di responsabilità professionale in Ostetricia e Ginecologia. Medicina oggi e domani, 1:57-61, EUR.

30. 2001. Pubblicazione Scientifica su Rivista: CICCIARELLO E., FREDDUZZI L., NORCIA G., MARIANI G.: L’esercizio della professione odontoiatrica: riflessioni medico-legali. L’uomo e la Medicina, 1:17-22.

31. 2001. Pubblicazione Scientifica su Rivista: CICCIARELLO E., FREDDUZZI L., NORCIA G., DE MARI G.M., MARIANI G.: Alcune problematiche medico-legali inerenti la responsabilità professionale dell’odontoiatra: la restaurazione protesica dentaria. La Medicina Contemporanea, 1:33-39, EUR.

32. 2000. Pubblicazione Scientifica su Rivista: CICCIARELLO E., FREDDUZZI L., SPALLETTA M.: Interpretazioni estensive e restrittive in tema di indennità di accompagnamento ed indennità mensile di frequenza. Zacchia, fasc.4, 17:448-454.

33. 2000. Pubblicazione Scientifica su Rivista: CICCIARELLO E., FREDDUZZI L., NORCIA G., SPALLETTA M.: Il Concetto di Malattia cronica o ingravescente nell’assicurazione privata invalidità permanente da malattia. Esame dei termini contrattuali e problematiche medico-legali. Zacchia, fasc.3, 18:245-260.

34. 2000. Pubblicazione Scientifica su Rivista: SPALLETTA M., CICCIARELLO E., FREDDUZZI L., MACEO A.: Aspetti normativi per l’inserimento lavorativo dei disabili: uno sguardo d’insieme in Italia ed in alcuni Paesi dell’Unione europea. Realtà Medica 2000- Editore Giulia srl, II, 2/3:17-22.

35. 2000. Pubblicazione Scientifica su Rivista: CICCIARELLO E., DURANTE C., SPALLETTA M.: Considerazioni Medico-Legali in tema di valutazione dell’handicap alla luce dei dettami normativi della Legge N.104/92. L’uomo e la Medicina – EUR, 2:9-16.

Page 21: FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE · 2018. 9. 10. · Dal 01 gennaio 2016 al 31 marzo 2017 Agenzia di Tutela della Salute, ATS – Città Metropolitana di Milano Corso Italia

Pagina 21 - Curriculum vitae di

[Cicciarello Enrico]

PATENTE

B

AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Il sottoscritto ENRICO CICCIARELLO, autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 ("Codice in materia di protezione dei dati personali", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 174 del 29 luglio 2003 - Supplemento Ordinario n. 123) e successive modifiche ed integrazioni.

Roma, 10.9.18

In fede,

Enrico Cicciarello

36. 2000. Pubblicazione Scientifica su Rivista: CICCIARELLO E., DURANTE C., MANGIAPANE F., NUCCI M.M.: Considerazioni medico-legali in tema di danno da mezzi di Informazione. La Medicina Contemporanea. EUR, 2:21-25.

37. 2000. Pubblicazione Scientifica su Rivista: RALLO G., CICCIARELLO E., MANGIAPANE F., NUCCI M.M.: L’integrazione sociale della persona Disabile: alcune considerazioni circa il problema delle Barriere Architettoniche. Esperienze. EUR, 1:49-54.

38. 2000. Pubblicazione Scientifica su Rivista: CICCIARELLO E., DURANTE C., MANGIAPANE F., NUCCI M.M.: Considerazioni medico legali in tema di Telemedicina. Medicina oggi e domani. EUR, 1:33-38.

39. 1998. Pubblicazione Scientifica su Rivista: AGOSTINI S., CICCIARELLO E., FREDDUZZI L., ANGIONI C.: Gli obblighi del datore di lavoro: aspetti penalistici in occasione di Infortunio e Malattia Professionale. Medicina oggi e domani. EUR, 2:9-12.

40. 1998. Pubblicazione Scientifica su Rivista: CICCIARELLO E., FREDDUZZI L., NORCIA G.: Traumatologia del Traffico: Confronto fra protocolli diagnostici e considerazioni medico–legali sul Colpo di Frusta. Esperienze. EUR, 1:9-12.

41. 1998. Pubblicazione Scientifica su Rivista: AGOSTINI S., CICCIARELLO E., FREDDUZZI L., ANGIONI C.: Interessi medico-legali nella Cartella Clinica. La Medicina Contemporanea. EUR, 1:25-29.

42. 1996. Pubblicazione Scientifica su Rivista: FREDDUZZI L., CICCIARELLO E., RALLO G., ANGIONI C.: Il Ruolo della Medicina Legale nella formazione del Medico Penitenziario. L’uomo e la Medicina. EUR, 3:33-36.


Recommended