+ All Categories
Home > Documents > FORME SONORE” Percorso di ricerca sul tema della “Forma ... · a cura del ivico Istituto...

FORME SONORE” Percorso di ricerca sul tema della “Forma ... · a cura del ivico Istituto...

Date post: 20-Feb-2019
Category:
Upload: buikien
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
2
LABORATORI CONCERTO/DIDATTICO In collaborazione con C.R.A.M.S. (Centro Ricerca Arte Musica Spettacolo) C.E.P.I. (Centre Européen Pour l'Improvisation ) Giovedì 14 settembre ore 21 Circolo Libero Pensiero Via Isidoro Calloni, 14 FORME SONORE” Percorso di ricerca sul tema della “Forma” Roberto Dani, batteria/ percussioni, incontra Luca Pedeferri Contemporary Project Sabato 16 settembre ore 21 C.r.a.m.s.Via ai Poggi, 14 “LABORATORIO DI IMPROVVISAZIONE E DI MUSICA CONTEMPORANEA” Francesco Zago, chitarra elettrica INIZIATIVE CULTURALI - DIDATTICO - FORMATIVE a cura del Civico Istituto Musicale “G. Zelioli” Ottobre-Maggio 2017-18 FRA JAZZ E MUSICA COLTA Workshop interno a cura dei docenti dell’Istituto Zelioli Febbraio-Marzo 2018 MOMENTI DI STORIA DELLA MUSICA Lezioni di guida all’ascolto Marzo-Aprile 2018 SEMINARIO DI CANTO JAZZ Febbraio-Giugno 2018 INCONTRI MUSICALI E CULTURALI a Villa Gomes e Auditorium Casa dell’Economia Istituto Civico Musicale G. Zelioli - Fondazione Luigi Clerici tel. 0341422782 [email protected] www.civicalecco.org
Transcript

LABORATORI CONCERTO/DIDATTICO

In collaborazione con C.R.A.M.S. (Centro Ricerca Arte Musica Spettacolo) C.E.P.I. (Centre Européen Pour l'Improvisation )

Giovedì 14 settembre ore 21 Circolo Libero Pensiero — Via Isidoro Calloni, 14

“FORME SONORE” Percorso di ricerca sul tema della “Forma” Roberto Dani, batteria/ percussioni, incontra Luca Pedeferri Contemporary Project Sabato 16 settembre ore 21 C.r.a.m.s.— Via ai Poggi, 14

“LABORATORIO DI IMPROVVISAZIONE E DI MUSICA CONTEMPORANEA” Francesco Zago, chitarra elettrica

INIZIATIVE CULTURALI - DIDATTICO - FORMATIVE a cura del Civico Istituto Musicale “G. Zelioli”

Ottobre-Maggio 2017-18 FRA JAZZ E MUSICA COLTA Workshop interno a cura dei docenti dell’Istituto Zelioli

Febbraio-Marzo 2018 MOMENTI DI STORIA DELLA MUSICA Lezioni di guida all’ascolto

Marzo-Aprile 2018 SEMINARIO DI CANTO JAZZ

Febbraio-Giugno 2018 INCONTRI MUSICALI E CULTURALI a Villa Gomes e Auditorium Casa dell’Economia

Istituto Civico Musicale G. Zelioli - Fondazione Luigi Clerici tel. 0341422782 [email protected] www.civicalecco.org

PROGRAMMA

Martedì 11 luglio ore 21 Piazza Garibaldi (in caso di pioggia presso Auditorium Casa dell’Economia—via Tonale 28/30)

“KIND OF BILL” Tributo/Omaggio a Bill Evans

KIND OF BILL, è anche il titolo di un brano di Joe La Bar-bera e descrive perfettamente l'intento del progetto creato dal pianista Dado Moroni, che non ha mai nasco-sto il suo amore per la musica di Bill Evans, dal bassista Eddie Gomez e dal batterista Joe La Barbera che negli anni hanno dato un enorme contributo alla musica di Evans infondendo nuova linfa nelle idee del pianista. Questo progetto è anche un tributo a Gomez e La Barbe-ra per quello che hanno fatto allora e continuano a fare adesso.

Dado Moroni, pianoforte Eddie Gomez, basso Joe La Barbera, batteria

Giovedì 27 luglio ore 21 Piazza Garibaldi (in caso di pioggia presso Auditorium Casa dell’Economia—via Tonale 28/30)

“PETER ERSKINE AND THE Dr. UM BAND”

Peter Erskine è un’autentica icona del jazz mondiale, uno dei protagonisti della storia della musica moderna. Insieme a Jaco Pastorius e Joe Zawinul è stato membro fondamentale, nell’epoca d’oro, della “Fusion Band” per eccellenza: The Weather Report. Successivamente fa parte di un altro storico gruppo: The Steps Ahead. Nella sua carriera ha collaborato an-che con gli Steely Dan, Chick Corea, Diana Krall, Pino Daniele, Joni Mitchell, Pat Metheny, etc..

John Beasley, pianoforte Benjamin Shepherd, basso Peter Erskine, batteria Bob Sheppard, sassofono

Venerdì 14 luglio ore 21 Piazza Garibaldi (in caso di pioggia presso Auditorium Casa dell’Economia—via Tonale 28/30)

“MARCO DETTO TRIO” La musica di Marco Detto è un incontro tra la fantasia musicale e l’improvvisazione creativa. Le sue composizioni lasciano anche spazio all’arte e alla perso-nalità degli ottimi musicisti che lo accompagnano.

Marco Detto, pianoforte Marco Antonio Ricci, basso/contrabbasso Tony Arco, batteria

Lunedì 17 luglio ore 21 Piazza Garibaldi (in caso di pioggia presso Auditorium Casa dell’Economia—via Tonale 28/30)

“TRIO CAPPELLETTI DI CASTRI MONICO” Sulle orme di Giorgio Gaslini e del suo progetto di sintesi fra jazz di matrice europea e l’africanità, Arrigo Cappel-letti, che si presenta in compagnia di due celebri musici-sti, rende esplicito omaggio ad Abdullah Ibrahim, Paul Bley, Thelonius Monk, Andrew Hill e Don Pullen.

Arrigo Cappelletti, pianoforte Furio Di Castri, contrabbasso Filippo Monico, batteria

Sabato 29, Domenica 30 luglio dalle ore 10 alle ore 19 6 pianoforti in alcuni angoli della città Stazione di Piazza Lega Lombarda Piazza Garibaldi Piazza Era — Pescarenico Ospedale di Lecco “Alessandro Manzoni” Piattaforma sul Lago — Lungo Lario Isonzo Politecnico di Milano — Polo di Lecco I pianoforti sono a disposizione di chiunque per suonare in piena libertà. Domenica 30 luglio ore 18 Piattaforma sul Lago

Pianoforti in Città “Suonami” “Reading musicale Storia del Jazz” Progetto dell’Associazione Cielivibranti

TUTTI I CONCERTI E LE INIZIATIVE SONO AD

INGRESSO LIBERO

Comune di Lecco Servizio Turismo e Cultura tel. 0341271874 - 0341271870 [email protected] [email protected] www.comune.lecco.it

LECCO JAZZ FESTIVAL 2017


Recommended