+ All Categories

Francia

Date post: 29-Jun-2015
Category:
Upload: liberta-e-giustizia
View: 868 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
15
Circolo Leg Grosse to Settembre 2010 1 Libertà e Giustizia Circolo di Grosseto Il sistema elettorale francese
Transcript
Page 1: Francia

Circolo Leg Grosseto Settembre 2010 1

Libertà e Giustizia Circolo di Grosseto

Il sistema elettorale francese

Page 2: Francia

Circolo Leg Grosseto Settembre 2010 2

Il sistema elettorale francese

Il Parlamento francese è composto da due

Camere :

- l’ Assemblea Nazionale

- Il Senato

Funzioni e modalità elettive diverse

Page 3: Francia

Circolo Leg Grosseto Settembre 2010 3

Il sistema istituzionale francese

Assemblea Nazionale

577 deputati – in carica per 5 anni – eletti se si hanno più di 23 anni possono votare i cittadini che hanno compiuto 18 anni

Senato

321 senatori che nel 2010 saranno 346 – in carica 9 anni ma ogni triennio si rinnovano 1/3 dei seggi – il limite d’età per essere eletto

sarà abbassato da 35 a 30 anni e il mandato sarà per una durata di 6 anni con rinnovo triennale del 50% dei seggi

Page 4: Francia

Circolo Leg Grosseto Settembre 2010 4

Il sistema elettorale francese per il Senato

Elezione a suffragio indiretto

Possono votare circa 150.000 grandi elettori, per la maggior parte costituiti da amministratori locali,

sindaci, consiglieri municipali,regionali, oltre ai deputati dell’Assemblea Nazionale

ll sistema elettorale provoca uno sbilanciamento politico perché privilegia le zone rurali, storicamente

più a destra. La maggioranza del Senato, in effetti è sempre stata di centro-destra.

Page 5: Francia

Circolo Leg Grosseto Settembre 2010 5

Il sistema elettorale franceseper l’Assemblea Nazionale

Maggioritario uninominale a doppio turno

- Primo turno E’ richiesta la maggioranza assoluta dei voti

espressi e una quantità di voti uguale alla quarta parte del numero degli elettori iscritti

- Secondo turno Possono partecipare solo i candidati che hanno

ottenuto un numero di voti pari al 12.5% degli elettori iscritti

Page 6: Francia

Circolo Leg Grosseto Settembre 2010 6

Il sistema elettorale franceseper l’Assemblea Nazionale

Note

- Per l'esercizio del diritto di voto è necessaria l'iscrizione nelle liste elettorali di un comune ( non lo fa circa il 10% dei francesi )

- La maggioranza assoluta del primo turno deve essere calcolata sul numero dei voti espressi e la quarta parte, invece, sul numero degli iscritti

- Al secondo turno possono partecipare coloro che hanno ottenuto almeno il 12.5% del numero degli iscritti

Page 7: Francia

Circolo Leg Grosseto Settembre 2010 7

Il sistema elettorale francese

EsempioE

Primo turno

Elettori iscritti 100Voti espressi > 80 50 46

Maggioranza assoluta 41 ( su 80 ) Quarta parte elettori iscritti 25 ( su 100)

a) Voti conseguiti 41 elettob) Voti conseguiti 26 elettoc) Voti conseguiti 24 al secondo turno

a / b: maggioranza assoluta dei voti espressi e oltre ¼ elettori iscrittiC : maggioranza assoluta ma meno di ¼ elettori iscritti

Page 8: Francia

Circolo Leg Grosseto Settembre 2010 8

Il sistema elettorale francesePossono partecipare al secondo turno

Elettori iscritti 100Voti espressi 80 50 46

Maggioranza assoluta 4112.5% elettori iscritti 12.5

a) Voti conseguiti 13 ammesso al secondo turno

b) Voti conseguiti 12 non ammesso

Nel caso in cui nessun altro candidato abbia irequisiti richiesti ( a e b ) vengono ammessi

Page 9: Francia

Circolo Leg Grosseto Settembre 2010 9

Il sistema elettorale francese

Secondo turno

Elettori iscritti 100

Voti espressi 32

Maggioranza richiesta 17

Per essere eletti è sufficiente la maggioranza relativa

Candidato 1) voti conseguiti 2) voti conseguiti

A ( anni 42 ) 17 eletto 16

B ( anni 43 ) 15 16 eletto

In caso di parità viene eletto il candidato più anziano

Page 10: Francia

Circolo Leg Grosseto Settembre 2010 10

Il sistema elettorale francese

La desistenza

Al secondo turno forze simili si accordano per sostenere, all’interno di ogni collegio, un unico candidato,

quello che ha

maggiori probabilità di vittoria

Page 11: Francia

Circolo Leg Grosseto Settembre 2010 11

Il sistema elettorale francese

Le circoscrizioni

• Collegi uninominale in cui viene eletto un solo deputato

• Le circoscrizioni sono 577, tante quanti i deputati

• 555 attribuiti ai dipartimenti metropolitani

• 22 a quelli d’oltremare

• Si tiene conto del criterio demografico

Page 12: Francia

Circolo Leg Grosseto Settembre 2010 12

Il sistema elettorale franceseNote

- Ha effetti fortemente maggioritari

- Il passaggio al secondo turno, solo per coloro che hanno superato il 12,5% degli aventi diritto, costituisce di fatto in una soglia di sbarramento pari al 20% se si considera l’astensione

- Al secondo turno l’elettore è costretto ad esprimere un voto “ strategico “

- Nel tempo si è prodotta una netta bipolarizzazione del sistema partitico e al secondo turno accedono, nella maggioranza dei casi, due soli candidati, uno della Destra e uno della Sinistra

segue >>>>>>

Page 13: Francia

Circolo Leg Grosseto Settembre 2010 13

Il sistema elettorale franceseNote

- In qualche caso gli sfidanti sono tre. In un solo caso, nel 1997, in Normandia i contendenti al secondo turno erano quattro

- Limita il potere di pressione da parte dei partiti delle posizioni estreme

- Il doppio turno sovra-rappresenta i partiti maggiori e sottorappresenta quelli piccoli

- Incentiva l’aggregazione tra le forze politiche in due schieramenti contrapposti e, di conseguenza è gradito ai grandi partiti e osteggiato dai piccoli

- Il sistema riduce in maniera evidente la rappresentanza

segue >>>>>>>>>

Page 14: Francia

Circolo Leg Grosseto Settembre 2010 14

Il sistema elettorale franceseNote

- La doppia chiamata alle urne, a distanza di una settimana, può avere effetti negativi sulla partecipazione al voto

- Gli accordi di desistenza tra il primo e secondo turno sono considerati da alcuni commentatori, come pratiche discutibili, il “ mercarto delle vacche “

- Si ipotizza lintroduzione di una formula che preveda anche l’elezione di un decimo dei deputati, in maniera proporzionale

segue >>>>>>>>

Page 15: Francia

Circolo Leg Grosseto Settembre 2010 15

Il Circolo di Grosseto di Libertà e Giustizia

ringrazia tutti per la partecipazione


Recommended