+ All Categories
Home > Documents > futurioX SMART FARM: l’agricoltura di precisione · L’asta misura 1 metro ed è concepita per...

futurioX SMART FARM: l’agricoltura di precisione · L’asta misura 1 metro ed è concepita per...

Date post: 18-Feb-2019
Category:
Upload: trinhxuyen
View: 216 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
5
futurioX s.r.l. - Via Luigi-Negrelli 13/B, I-39100 Bolzano (BZ) Numero registro imprese/P.IVA/Codice fiscale BZ: IT02930980210 - capitale sociale i.v.: 150.000 € Società soggetta a direzione e controllo di SYSTEMS SRL - www.systems.bz Tel.: (+39) 0471 63 11 42 - Fax: (+39) 0471 63 19 42 Web: www.futuriox.com - E-Mail: [email protected] - E-Mail PEC: [email protected] Banca Popolare Bolzano, filiale Merano: IBAN: IT54J0585658590040571343183 - BIC: BPAAIT2B040 futurioX SMART FARM: l’agricoltura di precisione futurioX presenta SOLUM il sensore per il monitoraggio dell’umidità e temperatura del terreno a tecnologia radio LoRa che permette comunicazioni a grandi distanze con consumi energetici estremamente ridotti, senza l’impiego di SIM telefoniche e quindi senza alcun costo di trasmissione. SOLUM è una componente fondamentale della soluzione SMART FARM di futurioX, considerata tra i più innovativi sistemi di gestione dei processi automatici del comparto agricolo e efficace strumento per il monitoraggio dei consumi, conservazione delle risorse idriche e monitoraggio ambientale. Il software per l’automazione di campagna, semplice e intuitivo, recepisce le indicazioni della normativa Comunitaria in vigore da novembre 2015 che include l'obbligo di impiegare stazioni di monitoraggio ambientale per supportare il controllo del consumo idrico. In alcune regioni i sistemi in grado di moderare il consumo idrico sono finanziati. Il sistema Smart Farm di futurioX, già di per sé innovativo per funzionalità e tecnologie utilizzate, integra altri moduli software utili alla gestione delle attività tipiche della frutticultura e viticultura, arricchendosi quindi di un componente essenziale per il monitoraggio dei parametri ambientali fondamentali per la gestione dei sistemi di irrigazione in ambito agricolo SOLUM è un sensore di umidità e temperatura montato all’estremità di un’asta in acciaio Inox Aisi 316 che viene inserita nel terreno ad una profondità variabile dipendente della cultura in questione. L’asta misura 1 metro ed è concepita per funzionare per molti anni senza necessità di ricarica. Per questo scopo, il contenitore dell’apparato elettronico di ricezione e trasmissione dati posto alla sommità dell’asta è dotato di pannello solare di ricarica che garantisce una completa autonomia energetica dello strumento di misura e dell’apparato radio. La trasmissione radio dei dati è molto efficiente: in aperta campagna il collegamento funziona anche per distanze superiori ai 10 Km dall’antenna ricevente che di norma è installata nell’edificio fattoria. L’antenna ricevente è di dimensioni contenute, si posiziona all’esterno e non servono strutture importanti per il suo supporto. L’emissione radio è a bassa potenza, solo 25 mWatt, di
Transcript
Page 1: futurioX SMART FARM: l’agricoltura di precisione · L’asta misura 1 metro ed è concepita per funzionare per molti anni senza necessità di ricarica. ... X Sensore di umidità

futurioX s.r.l. - Via Luigi-Negrelli 13/B, I-39100 Bolzano (BZ)

Numero registro imprese/P.IVA/Codice fiscale BZ: IT02930980210 - capitale sociale i.v.: 150.000 € Società soggetta a direzione e controllo di SYSTEMS SRL - www.systems.bz

Tel.: (+39) 0471 63 11 42 - Fax: (+39) 0471 63 19 42 Web: www.futuriox.com - E-Mail: [email protected] - E-Mail PEC: [email protected]

Banca Popolare Bolzano, filiale Merano: IBAN: IT54J0585658590040571343183 - BIC: BPAAIT2B040

futurioX SMART FARM: l’agricoltura di precisione

futurioX presenta SOLUM il sensore per il monitoraggio dell’umidità e temperatura del terreno a tecnologia

radio LoRa che permette comunicazioni a grandi distanze con consumi energetici estremamente ridotti,

senza l’impiego di SIM telefoniche e quindi senza alcun costo di trasmissione.

SOLUM è una componente fondamentale della soluzione

SMART FARM di futurioX, considerata tra i più innovativi

sistemi di gestione dei processi automatici del comparto

agricolo e efficace strumento per il monitoraggio dei consumi,

conservazione delle risorse idriche e monitoraggio ambientale.

Il software per l’automazione di campagna, semplice e

intuitivo, recepisce le indicazioni della normativa Comunitaria

in vigore da novembre 2015 che include l'obbligo di impiegare

stazioni di monitoraggio ambientale per supportare il controllo

del consumo idrico. In alcune regioni i sistemi in grado di

moderare il consumo idrico sono finanziati.

Il sistema Smart Farm di futurioX, già di per sé innovativo per funzionalità e tecnologie utilizzate,

integra altri moduli software utili alla gestione delle attività tipiche della frutticultura e viticultura,

arricchendosi quindi di un componente essenziale per il monitoraggio dei parametri ambientali

fondamentali per la gestione dei sistemi di irrigazione in ambito agricolo

SOLUM è un sensore di umidità e temperatura montato all’estremità di un’asta in

acciaio Inox Aisi 316 che viene inserita nel terreno ad una profondità variabile

dipendente della cultura in questione. L’asta misura 1 metro ed è concepita per

funzionare per molti anni senza necessità di ricarica. Per questo scopo, il contenitore

dell’apparato elettronico di ricezione e trasmissione dati posto alla sommità dell’asta è

dotato di pannello solare di ricarica che garantisce una completa autonomia energetica

dello strumento di misura e dell’apparato radio. La trasmissione radio dei dati è molto

efficiente: in aperta campagna il collegamento funziona anche per distanze superiori

ai 10 Km dall’antenna ricevente che di norma è installata nell’edificio fattoria. L’antenna

ricevente è di dimensioni contenute, si posiziona all’esterno e non servono strutture

importanti per il suo supporto. L’emissione radio è a bassa potenza, solo 25 mWatt, di

Page 2: futurioX SMART FARM: l’agricoltura di precisione · L’asta misura 1 metro ed è concepita per funzionare per molti anni senza necessità di ricarica. ... X Sensore di umidità

www.futuriox.com | 2 - 5

gran lunga inferiore a quella emessa da un comune telefono, in conformità alla sensibilità “green”

perseguita dalle moderne applicazioni.

Dal punto di vista meccanico lo strumento è finemente concepito e realizzato, a partire dalla scelta dei

materiali, prestando attenzione ai particolari. L’asta è graduata per il posizionamento del sensore alla

profondità ideale in base alla cultura da monitorare, il sensore posto all’estremità è protetto da una struttura

in acciaio contro il possibile danneggiamento nel momento dell’inserimento nel terreno. L’installazione

quindi è semplice e il sensore risulta facilmente rimovibile e riposizionabile.

Il costo contenuto del sensore SOLUM unitamente alla conoscenza precisa dei

consumi idrici monitorati dai contatori a trasmissione radio con tecnologia

LoRA integrati nel sistema comportano una migliore gestione dell’acqua e un

rilevante risparmio economico. La realizzazione di maglie di misura capillare

garantisce una conoscenza dettagliata delle condizioni di umidità del terreno e

consente di provvedere ad una precisa irrigazione ottimizzando la produzione.

Nei terreni collinari SOLUM risolve definitivamente il problema della stima corretta del tempo di irrigazione

necessario per mantenere il livello ideale di umidità del terreno.

Page 3: futurioX SMART FARM: l’agricoltura di precisione · L’asta misura 1 metro ed è concepita per funzionare per molti anni senza necessità di ricarica. ... X Sensore di umidità

www.futuriox.com | 3 - 5

Il sistema software consente la definizione di soglie di umidità sotto le quali le pompe o elettrovalvole

integrate nel sistema e comandate tramite trasmissione radio con tecnologia LoRA, vengono

azionate automaticamente o dopo il consenso manuale.

Analogamente il superamento delle

soglie definite dall’utente riguardanti il

consumo idrico permettono l’interruzione

dell’irrigazione. Il comando di pompe ed

elettrovalvole è realizzato da un modulo

a relè che riceve i dati dal sistema di

trasmissione radio e aziona i dispositivi

esistenti. Non è necessario quindi

acquistare nuove attrezzature se non il

modulo di comando che affianca l’esistente dotazione.

Page 4: futurioX SMART FARM: l’agricoltura di precisione · L’asta misura 1 metro ed è concepita per funzionare per molti anni senza necessità di ricarica. ... X Sensore di umidità

www.futuriox.com | 4 - 5

Oltre che dal computer installato in azienda, i dati di umidità di ciascun sensore sono visualizzabili con la

modalità NFC residente sugli smartphone anche dagli operatori che si trovano direttamente sui terreni

delle coltivazioni

Avvicinando il telefono al sensore appare il seguente menù che consente di:

1. Visualizzare l’umidità

2. Visualizzare la temperatura

3. Azionare o interrompere

4. l’irrigazione di zona

5. Visualizzare lo stato di carica

della batteria

6. Registrare il posizionamento

7. del sensore alla sua installazione

8. Chiamare l’assistenza

Page 5: futurioX SMART FARM: l’agricoltura di precisione · L’asta misura 1 metro ed è concepita per funzionare per molti anni senza necessità di ricarica. ... X Sensore di umidità

www.futuriox.com | 5 - 5

Il menù delle funzionalità NFC per

gli smartphone sono agevolmente

configurabili anche dall’utente che

in autonomia sceglie le funzionalità

in base all’organizzazione del

proprio lavoro. Ogni sensore

presente sul campo diventa un

valido strumento per comunicare

con i lavoratori che possono così

ricevere indicazioni sulle attività da

svolgere e da tracciare. Ad

esempio possono essere richiesti

prodotti per trattamenti o compilare

automaticamente il quaderno di

campagna quando è presente

l’integrazione con applicativi di

terzi.

La stazione meteo CERERE, anch’essa gestita tramite trasmissione radio con tecnologia LoRA,

interagisce con il sistema di irrigazione per ottimizzarne la gestione. Inoltre consente la storicizzazione

dei dati meteo. La stazione meteo può ospitare i più comuni sensori presenti sul mercato.

La versione base è provvista della seguente dotazione:

X Sistema di comunicazione radio LoRA

X Sensore di umidità

X Sensore di temperatura

X Sensore di velocità del vento

X Sensore di irraggiamento solare

X Pacco batterie da 2Ah

X Pannello fotovoltaico da 5 a 10 W

X Flange e piastre in acciaio Aisi 316

X Supporti e viteria in alluminio e acciaio

Alcune opzioni completano il prodotto

X Sensore di bagnatura fogliare a singola o doppia faccia

X Pluviometro

X Palo autoportante in alluminio o acciaio Aisi 316 varie altezze


Recommended