+ All Categories
Home > Documents > G 21 Sette orn DOMENICA 26 MAGGIO 2019 VI …...2019/05/26  · di Don Gianni Pauciullo La gioia: il...

G 21 Sette orn DOMENICA 26 MAGGIO 2019 VI …...2019/05/26  · di Don Gianni Pauciullo La gioia: il...

Date post: 29-Aug-2020
Category:
Upload: others
View: 1 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
4
di Don Gianni Pauciullo La gioia: il frutto di una vita coerente in Cristo Quando viviamo coerentemente il Vangelo, no- nostante le ferite e le difficoltà, scopriamo la sorpresa del dono della gioia autentica. DOMENICA 26 MAGGIO 2019 VI DOMENICA DI PASQUA Vi vedrò di nuovo e il vostro cuore si rallegrerà e nessuno potrà togliervi la vostra gioia. ANNO XXIV N° 21 - WWW.REDENTORESESTO.IT SETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. REDENTORE E S. FRANCESCO IN SESTO SAN GIOVANNI - STAMPATO IN PROPRIO AD USO INTERNO ORARI S. MESSE. Feriali: 18.30; Prefestive: 18.00; Fesve: 8.30; 10.30; 18.00 CONFESSIONI: Sabato dalle 16.00 alle 18.00; LE INTENZIONI DELLE S. MESSE SONO SUL SITO SEGRETERIA PARROCCHIALE. (PER INTENZIONI DELLE S. MESSE, ORARI, RICHIESTE DI COLLOQUI CON DON GIANNI, SACRAMENTI, INIZIAZIONE CRISTIANA, CATECHESI, USO AULE): Martedì, mercoledì: 10.00 - 12.00 e 16.30 - 18.30. Lunedì, giovedì, venerdì: 16.30 - 18.30; sabato: 16.00 - 18.00; Via Monte S. Michele 130, Sesto San Giovanni (Mi) Telefono: 02 22476590; E-Mail: [email protected] Sito internet: www.redentoresesto.it Iban: IT47H0845320702000000110799 (Banca BCC Sesto) Per chiedere l’ulizzo di una sala parrocchiale: manda una mail a [email protected] o rivolgi in segreteria. G I orn I Parrocchia SS. Redentore e S. Francesco Parroco H o ancora molte cose da dirvi, ma ora non potete portarne il peso. Questa frase del Vangelo domenicale che Gesù ci consegna sem- bra lasciarci intendere che Egli se ne va senza aver deo e risolto tuo. Ha fiducia in noi, ci inserisce in un sistema aperto, non in un siste- ma chiuso: «Lo Spirito Santo vi guiderà alla verità tua intera». Questa frase ci regala la gioia di sapere da Gesù che non siamo dei semplici ese- cutori di ordini, con lo Spirito Santo siamo chiama a diventare inventori di strade nuove, uomini e donne capaci di avviare percorsi. Questa bellis- sima parola di Gesù ci dice che la verità è più grande delle nostre formule. Quanto è vera quella frase di Louis De Leon che dice: «In Dio si scoprono nuovi mari quanto più si naviga». Nei Vangeli scopri nuovi tesori quanto più li apri, li studi, li prendi e ci lavori. La verità tua intera di cui Gesù parla non consiste in formule o conce precisi, ma in una sapienza del vivere custodita nella vicenda terrena di Gesù che fa scuola. Una sapien- za che porta il sapore di Gesù sulla nascita, la vita, la morte, l’amore, su di me e sugli altri. Sette 21 Parrocchia Ss. Redentore e S. Francesco - Oratorio San Giovanni Bosco ORATORIO SAN GIOVANNI BOSCO: Orari: da lunedì a venerdì dalle 16.30 alle 19.15. Sabato dalle 15.00 alle 19.00, domenica dalle 11.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Trovi il Dir. Orat. da Lunedì a venerdì e le domeniche di animazione. Ado: lunedì, 18.00; 1, 2, 3 media: venerdì, 18.00; Mail: [email protected] - Cercaci su facebook e youtube OSGB: [email protected] - “OSGB Sesto San Giovanni” su Prenotazioni campo da calcio e sala per compleanni: 338 6679906 TEATRO VITTORIA - SALA DELLA COMUNITÀ: Mail: [email protected] (Per info e prenotazioni) SCUOLA DELL’INFANZIA SS. REDENTORE: Via Monfalcone 54, Sesto San Giovanni (Mi) Telefono: 02 2483006; Mail: [email protected] - Cercaci su facebook «Voi sarete nella tristezza, ma la vostra tristezza si cambierà in gioia». Gesù ci invita a non aver paura nemmeno della tristezza. Quante volte la tristezza prende il sopravvento sulla nostra vita, quando siamo sconten di ciò che facciamo, quando la delusione prende il sopravvento. La tri- stezza smorza la bellezza di vivere, allenta il desiderio di relazioni sincere, ci accartoccia su noi stessi, ci chiude, genera una rabbia verso noi stessi e gli altri, una frustrazione, un senso di inulità e la vita perde smalto. Allora la tristezza da il via all’invidia, alla gelosia, al disprezzo di sé stessi per idealizzare gli altri, all’isolamento e alla roura delle relazioni. Molte volte la colonna sonora della nostra vita ordinaria è triste e non ce ne ac- corgiamo nemmeno, e quando ce ne accorgiamo ci imbaamo in molte esperienze che ci stordiscono, quasi per farci dimencare che abbiamo scoperto che siamo tris. Gesù ci dice invece che la gioia è la parola chiave del lessico crisano. Dall’Anco Testamento fino all’Apocalisse la parola di Dio ci accompagna con la promessa di una gioia senza ombre, «un fiume pieno di lezia per- corre tua la Bibbia, con momen di noe e di buio, ma con la vioria fi- nale che tuo riordina». La gioia non è qualcosa da cercare per sé stessa, ma è legata a qualcosa che la mova, che la fa scaare, che la fa esplode- re dentro di noi. La gioia è come una sorpresa, te la trovi dentro e non è intenzionalmente procurata, giunge sempre al di là delle aese. La gioia è trascendente, viene dall’alto, da un movo che non è solo terreno, e indica le meraviglie che Dio sta facendo nel cuore di chi crede. Dio rende l’uomo felice, da solo l’uomo non può arrivarci. Dio ci vuole felici, più di quello che noi pensiamo: il giorno in cui arriveremo veramente a capire questo, impareremo a fidarci di Lui. C’è un altro modo di conseguire la gioia, essa è il fruo pico di una vita coerente. Quando uno si comporta secondo i propri valori, soprauo quando fa una scelta esplicita e anche un po’ costosa per ciò in cui crede, non può che essere contento nonostante il prezzo “pagato”. La coerenza produce gioia: non potrebbe essere diversamente. Questo avviene per- ché la coerenza pone la persona in sintonia con la propria verità, e vivere nella verità di sé stessi è profondamente graficante. Essere veri, vivere esaamente secondo ciò che ci dea il nostro cuore senza finzioni e ma- schere è condizione di armonia interiore, di pace profonda, di distensio- ne rasserenante, di gioia del cuore. La volontà di essere fedeli a ciò che si intuisce, a essere la nostra vocazione, il nostro desiderio più vero è per sua natura rilassante. Gioia semplice, che accende la vita e brilla negli occhi! Ribadisce lo stesso conceo in termini più laici Dostoevskij, per il quale il segreto di una vita riuscita è: «impegnarsi ad agire per ciò che si ama e amare ciò per cui ci si impegna». Auguro a tu voi cari parrocchiani una vita coerente in Cristo, che non può che farci risplendere nella bellezza della Sua Gioia! VERSIONE ON-LINE SUL SITO WWW.REDENTORESESTO.IT DA LUNEDÌ A VENERDÌ Aperte le iscrizioni all’Oratorio Estivo DALLE 18.00 ALLE 19.00 MESE DI MAGGIO Appuntamenti di preghiera con Maria TUTTI I VENERDÌ ALLE 21.00 DOPO L’ORATORIO ESTIVO Aperte le iscrizioni alla Vacanza estiva DAL 13 AL 20 LUGLIO 2019
Transcript
Page 1: G 21 Sette orn DOMENICA 26 MAGGIO 2019 VI …...2019/05/26  · di Don Gianni Pauciullo La gioia: il frutto di una vita coerente in Cristo Quando viviamo coerentemente il Vangelo,

di Don Gianni Pauciullo

La gioia: il frutto di una vita coerente in CristoQuando viviamo coerentemente il Vangelo, no-nostante le ferite e le difficoltà, scopriamo la sorpresa del dono della gioia autentica.

DOMENICA 26 MAGGIO 2019VI DOMENICA DI PASQUAVi vedrò di nuovo e il vostro cuore si rallegreràe nessuno potrà togliervi la vostra gioia.

ANNO XXIV N° 21 - WWW.REDENTORESESTO.ITSETTIMANALE DELLA PARROCCHIA SS. REDENTORE E S. FRANCESCOIN SESTO SAN GIOVANNI - STAMPATO IN PROPRIO AD USO INTERNO

ORARI S. MESSE. Feriali: 18.30; Prefestive: 18.00; Festive: 8.30; 10.30; 18.00CONFESSIONI: Sabato dalle 16.00 alle 18.00; LE INTENZIONI DELLE S. MESSE SONO SUL SITO

SEGRETERIA PARROCCHIALE.(PER INTENZIONI DELLE S. MESSE, ORARI, RICHIESTE DI COLLOQUI CON DON GIANNI, SACRAMENTI, INIZIAZIONE CRISTIANA, CATECHESI, USO AULE):Martedì, mercoledì: 10.00 - 12.00 e 16.30 - 18.30. Lunedì, giovedì, venerdì: 16.30 - 18.30; sabato: 16.00 - 18.00;Via Monte S. Michele 130, Sesto San Giovanni (Mi)Telefono: 02 22476590; E-Mail: [email protected] internet: www.redentoresesto.itIban: IT47H0845320702000000110799 (Banca BCC Sesto)Per chiedere l’utilizzo di una sala parrocchiale: manda una mail a [email protected] o rivolgiti in segreteria.

GIornIParrocchia SS. Redentore e S. Francesco

Parroco

Ho ancora molte cose da dirvi, ma ora non potete portarne il peso. Questa frase del Vangelo domenicale che Gesù ci consegna sem-bra lasciarci intendere che Egli se ne va senza aver detto e risolto

tutto. Ha fiducia in noi, ci inserisce in un sistema aperto, non in un siste-ma chiuso: «Lo Spirito Santo vi guiderà alla verità tutta intera». Questa frase ci regala la gioia di sapere da Gesù che non siamo dei semplici ese-cutori di ordini, con lo Spirito Santo siamo chiamati a diventare inventori di strade nuove, uomini e donne capaci di avviare percorsi. Questa bellis-sima parola di Gesù ci dice che la verità è più grande delle nostre formule.Quanto è vera quella frase di Louis De Leon che dice: «In Dio si scoprono nuovi mari quanto più si naviga». Nei Vangeli scopri nuovi tesori quanto più li apri, li studi, li prendi e ci lavori. La verità tutta intera di cui Gesù parla non consiste in formule o concetti precisi, ma in una sapienza del vivere custodita nella vicenda terrena di Gesù che fa scuola. Una sapien-za che porta il sapore di Gesù sulla nascita, la vita, la morte, l’amore, su di me e sugli altri.

Sette21

Parrocchia Ss. Redentore e S. Francesco - Oratorio San Giovanni Bosco

ORATORIO SAN GIOVANNI BOSCO:Orari: da lunedì a venerdì dalle 16.30 alle 19.15. Sabato dalle 15.00 alle 19.00, domenica dalle 11.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00. Trovi il Dir. Orat. da Lunedì a venerdì e le domeniche di animazione.Ado: lunedì, 18.00; 1, 2, 3 media: venerdì, 18.00; Mail: [email protected] - Cercaci su facebook e youtubeOSGB: [email protected] - “OSGB Sesto San Giovanni” su fbPrenotazioni campo da calcio e sala per compleanni: 338 6679906TEATRO VITTORIA - SALA DELLA COMUNITÀ:Mail: [email protected] (Per info e prenotazioni)

SCUOLA DELL’INFANZIA SS. REDENTORE:Via Monfalcone 54, Sesto San Giovanni (Mi) Telefono: 02 2483006; Mail: [email protected] - Cercaci su facebook

«Voi sarete nella tristezza, ma la vostra tristezza si cambierà in gioia». Gesù ci invita a non aver paura nemmeno della tristezza. Quante volte la tristezza prende il sopravvento sulla nostra vita, quando siamo scontenti di ciò che facciamo, quando la delusione prende il sopravvento. La tri-stezza smorza la bellezza di vivere, allenta il desiderio di relazioni sincere, ci accartoccia su noi stessi, ci chiude, genera una rabbia verso noi stessi e gli altri, una frustrazione, un senso di inutilità e la vita perde smalto. Allora la tristezza da il via all’invidia, alla gelosia, al disprezzo di sé stessi per idealizzare gli altri, all’isolamento e alla rottura delle relazioni. Molte volte la colonna sonora della nostra vita ordinaria è triste e non ce ne ac-corgiamo nemmeno, e quando ce ne accorgiamo ci imbattiamo in molte esperienze che ci stordiscono, quasi per farci dimenticare che abbiamo scoperto che siamo tristi. Gesù ci dice invece che la gioia è la parola chiave del lessico cristiano. Dall’Antico Testamento fino all’Apocalisse la parola di Dio ci accompagna con la promessa di una gioia senza ombre, «un fiume pieno di letizia per-corre tutta la Bibbia, con momenti di notte e di buio, ma con la vittoria fi-nale che tutto riordina». La gioia non è qualcosa da cercare per sé stessa, ma è legata a qualcosa che la motiva, che la fa scattare, che la fa esplode-re dentro di noi. La gioia è come una sorpresa, te la trovi dentro e non è intenzionalmente procurata, giunge sempre al di là delle attese. La gioia è trascendente, viene dall’alto, da un motivo che non è solo terreno, e indica le meraviglie che Dio sta facendo nel cuore di chi crede. Dio rende l’uomo felice, da solo l’uomo non può arrivarci. Dio ci vuole felici, più di quello che noi pensiamo: il giorno in cui arriveremo veramente a capire questo, impareremo a fidarci di Lui.C’è un altro modo di conseguire la gioia, essa è il frutto tipico di una vita coerente. Quando uno si comporta secondo i propri valori, soprattutto quando fa una scelta esplicita e anche un po’ costosa per ciò in cui crede, non può che essere contento nonostante il prezzo “pagato”. La coerenza produce gioia: non potrebbe essere diversamente. Questo avviene per-ché la coerenza pone la persona in sintonia con la propria verità, e vivere nella verità di sé stessi è profondamente gratificante. Essere veri, vivere esattamente secondo ciò che ci detta il nostro cuore senza finzioni e ma-schere è condizione di armonia interiore, di pace profonda, di distensio-ne rasserenante, di gioia del cuore. La volontà di essere fedeli a ciò che si intuisce, a essere la nostra vocazione, il nostro desiderio più vero è per sua natura rilassante. Gioia semplice, che accende la vita e brilla negli occhi! Ribadisce lo stesso concetto in termini più laici Dostoevskij, per il quale il segreto di una vita riuscita è: «impegnarsi ad agire per ciò che si ama e amare ciò per cui ci si impegna».Auguro a tutti voi cari parrocchiani una vita coerente in Cristo, che non può che farci risplendere nella bellezza della Sua Gioia!

VERSIONE ON-LINE SUL SITOWWW.REDENTORESESTO.IT

DA LUNEDÌ A VENERDÌ

Aperte le iscrizioniall’Oratorio EstivoDALLE 18.00 ALLE 19.00

MESE DI MAGGIO

Appuntamenti dipreghiera con MariaTUTTI I VENERDÌ ALLE 21.00

DOPO L’ORATORIO ESTIVO

Aperte le iscrizionialla Vacanza estivaDAL 13 AL 20 LUGLIO 2019

Page 2: G 21 Sette orn DOMENICA 26 MAGGIO 2019 VI …...2019/05/26  · di Don Gianni Pauciullo La gioia: il frutto di una vita coerente in Cristo Quando viviamo coerentemente il Vangelo,

Al via la decima edizione del Torneo di calcioDal 27 al 30 marzo e l’1 e 2 di giugno l’OSGB propone la “Don Bosco Cup”, che vedrà in campo tante delle nostre squadre: dai “bigsmall” agli “Open”. Cucina e bar aperti

Weekend biancorossoLa rubrica delle partite OSGB

ALTRE INFO SULLA PAGINA DELL’OSGB SU FACEBOOK E INSTAGRAM

DAL 27 MAGGIO IN ORATORIO

Verso la nuova stagioneIl 9 giugno, con la presentazione della nuova stagione sportiva, prendono il via le iscri-zioni per l’anno 2019-2020.

Domenica 9 giugno 2019 presso il sa-lone dell’Oratorio

si terrà un momento di incontro e presentazione della nuova stagione sportiva, che prenderà il via a settem-bre 2019. Sarà possibile incontrare gli allenatori, i dirigenti e gli iscritti e apriranno in questa occasione le iscri-zioni per il prossimo anno. Le quote di iscrizione si manterranno quelle attuali (50€ di preiscrizione + 150,00€ al tesseramento). Tempo limite per le preiscrizioni sarà il termine dell’Ora-torio Estivo, venerdì 12 luglio.Tutte le mute da gara consegnate ad inizio anno saranno ritirate per ogni squadra dall’allenatore o dal dirigen-te responsabile e saranno consegna-te al magazziniere (Fossati C.) alla fine della stagione corrente.

Il Gruppo Sportivo OSGB è lieto di invitarvi alla decima edizione del tor-neo “Don Bosco Cup” in programma per il 27,28-29-30 maggio e 1-2 giugno presso il nostro Oratorio. Nelle sfide in programma si prevede

la partecipazione delle seguenti categorie: Bigsmall a 5 (2011/2012), un-der 10 (2009/2010), under 11 (2008), under 12 (2007), under 13 (2006), ragazzi (2005), under 15 (2004) e open senior (1998 e precedenti).Saranno giorni di festa, in cui potremo tifare per i nostri ragazzi e vivere momenti di divertimento e amicizia. La cucina e il bar dell’Oratorio sa-ranno sempre aperti la sera per placare la nostra fame e sete di vittoria e... non solo! Ecco le partite in programma:

Lunedì 27 maggioCategoria: Bigsmall• 19.00: Bussero - Odi Turro• 19:40: GSO Vimodrone- OSGB Categoria: Under 10• 20:20: Speranza Verde - OSGB• 20:50: OSA - Speranza Verde• 21:20: OSGB - OSA

Martedì 28 maggioCategoria: Under 13• 19:20: Odi Turro - OSA• 20:00: OSGB - Boys S. Maurizio Categoria: Under 15• 20:40: Precotto- GSO Vimodrone• 21:10: OSDS - U 15 OSGB

Mercoledì 29 maggioCategoria: Under 11• 19:20: OSGB - Odi Turro blu • 19:50: Odi Turro blu - Odi Turro bianca • 20:20: Odi Turro bianca . OSGB Categoria: Open C• 20:50: OSGB - Quelli del Martedì • 21:20: Quelli del Martedì - Vittoria Junior• 21:50: Vittoria Junior - OSGB

Giovedì 30 maggioCategoria: Ragazzi• 19:30: OSGB - San Marco Cinisello • 20:00: San MarcoCinisello - San Luigi Cormano • 20:30: San Luigi Cormano - OSGB

Le finali del torneo (partite di due tempi di 20 minuti con un minuto di recupero e cambio campo a metà tempo) saranno sabato 1 e domeni-ca 2 giugno 2019. Segui l’evento su facebook e sulla pagina instagram dell’Oratorio e dell’OSGB.

27MAGGIO

28MAGGIO

29MAGGIO

30MAGGIO

9GIUGNO

Il 26 maggio: una data storicaA 65 anni dalla “prima pietra” della nostra chiesa

Domenica 26 maggio il gruppo di bambini di 4° elementare riceverà la Prima Comunione. E sarà un giorno

ancora più bello e più importante se pensia-mo che 65 anni prima, il 26 maggio 1954 un gruppo di bambini della nostra Parrocchia, ricevette il dono dello Spirito Santo duran-te la S. Messa celebrata dall’allora Cardinal Alfredo Ildefonso Schuster che quello stesso giorno depose la “prima pietra” della chiesa parrocchiale!

Page 3: G 21 Sette orn DOMENICA 26 MAGGIO 2019 VI …...2019/05/26  · di Don Gianni Pauciullo La gioia: il frutto di una vita coerente in Cristo Quando viviamo coerentemente il Vangelo,

L’Oratorio San Giovan-ni Bosco propone una esperienza di campo

estivo in montagna per tutti i bambini e i ragazzi. Dopo la “bella scoperta” dello scorso anno, alloggeremo presso “Villa Gregoriana”, immersa nella quiete di una vasta radura a quota 1121 m, nel cuore delle Dolomiti, strategicamente posizionata tra Auronzo di Cadore e Mi-surina, a breve distanza dalle Tre Cime di Lavaredo e Cortina.La Villa all’esterno, dispone di un campo da calcio in erba, un campo da pallavo-lo/basket, un ulteriore campetto attrez-zato con porte da calcetto, un’area giochi per i bambini. Dietro la struttura c’è poi una grande pineta dove poter giocare insieme.

Quando?Turno 3, 4, 5 Elementare: dal 13 al 20 Luglio. È confermata anche per quest’anno la possibilità di far partecipare anche i bambini di 3° elementare. Turno 1, 2, 3 Media: dal 13 al 20 Luglio.

Nel quarantesimo gior-no di Pasqua la Chiesa ambrosiana celebra la

solennità dell’Ascensione del Signore. Giovedì 30 maggio l’Arcivescovo pre-siede alle 17.30 in Duomo la Messa Pontificale con la presenza del Rinno-vamento nello Spirito (RnS). La cele-brazione sarà trasmessa in diretta su Chiesa Tv (canale 195 del digitale ter-restre) e sul portale www.chiesadimi-

lano.it. In questa celebrazione si svolge il rito dell’«ascensione» del Cero pasquale. Mentre il diacono proclama il Vangelo (Luca 24, 36b – 53), il Cero pasquale viene lentamente sollevato – quasi a rendere visibile il mistero dell’Ascensione del Signore – fino all’al-tezza delle volte e ivi rimane, ininterrottamente acceso, fino alla solennità di Pentecoste (domenica 9 giugno).L’Arcivescovo di Milano aveva già incontrato il RnS un anno fa, in occasione della 41ª convocazione nazionale a Pesaro. Nel suo in-tervento, intitolato «Dalla pretesa del dio a disposizione alla do-cilità allo Spirito di Dio», invitava «a condividere la “mentalità di Gesù” su tutte le cose», a «verificare il cammino compiuto» e a «esercitarci nel guardare il mondo come lo guarda il Padre».Nella nostra Parrocchia la Solennità dell’Ascensione sarà celebrata nel corso della S. Messa delle 18.30.

Solennità dell’AscensioneGiovedì 30 Maggio celebriamo la festa che conclude la storia umana di Gesù.

30MAGGIO

Processione marianaVenerdì 31 Maggio per le strade del quartiere

La processio-ne mariana per le vie del

quartiere si terrà venerdì 31 Maggio. Ricordiamo che la processione con la statua di Maria (che nella nostra Par-rocchia è stata recentemente restaurata in occasione dei lavori per il nuovo altare del-la Madonna e che richiama

la statua della grotta di Lourdes) non è un evento folkloristico, ma è segno visibile del cammino di una comunità viva verso il Signore Gesù, come vuole Maria. È inoltre occasione di evangelizzazione, per portare il Vangelo del Signore attraverso canti e meditazioni sulla Parola, in ogni strada del nostro quartiere. Per proseguire questa bella tradizione c’è bisogno però di una comunità che si mette in gioco e di volontari che aiutino nei vari servizi che consentono la buona riuscita dell’evento. Ecco il programma della giornata di venerdì 31 maggio:• 8.30: Esposizione eucaristica,

recita delle lodi. Segue S. Ro-sario.

• 11.30: Recita del S. Rosario. Segue Ora media.

• 15.00: S. Rosario.• 17.15: Vespero.• 18.30: S. Messa.• 20.30: Recita del S. Rosario. • 21.00: inizio processione in

chiesa parrocchiale. La processione si terrà nelle se-guenti vie:Via Monte San Michele (tratto con-tromano), via Sagrado, viale Marel-li (breve tratto), via Oslavia, via San Marco, via Monte Sabotino, via Del Riccio, via Monte San Miche-le, via Gorizia, viale Ercole Marelli (breve tratto), via Monfalcone, Chiesa Parrocchiale.

31MAGGIO

Non è un errore! Una novità di quest’anno è la contemporaneità dei due turni elementari e medie.

Con chi?Ci sarà una equipe di Animatori (quest’anno ancora più numerosa), Mirko (dir. Oratorio) e don Gianni.

Iscrizioni: presso la segreteria dell’Oratorio Estivo (1° piano)

Le vacanze estive in montagna e al mare con l’OratorioSono aperte presso la segreteria dell’Oratorio (al 1°piano) le iscrizioni alla Vacanza Estiva in montagna per elementari e medie e al mare per adolescenti e giovani

DAL

13LUGLIO

Vacanza estiva Estiva Adolescenti e giovaniDal 21 al 28 luglio al mare al Villaggio San Paolo

Anche quest’anno si rinnova la proposta di una vacanza esti-

va fatta e pensata solo per gli adolescenti e i giovani. Dal 21 Luglio al 28 lugno, presso il Villaggio San Pao-lo, a Cavallino Treporti, sul lido di Vene-zia. Si tratta di un vero e proprio villaggio turistico gestito (come per Villa Gregoriana) dalla Diocesi di Belluno. La quota di iscrizione è di 320 euro tutto compreso (colazione, pranzo, cena, alloggio e traspor-to). In Oratorio trovi il modulo di iscrizione, da consegnare in segrete-ria dell’Oratorio con la caparra di 100 Euro.

DAL

21LUGLIO

Redaelli nuovo presidente CaritasL’Arcivescovo di Gorizia, già Vicario generale a Milano, nominato in occasione dell’Assemblea Cei: «L’emergenza sono le persone e le famiglie povere o diventate povere»I vescovi della Conferenza episcopale italiana hanno nominato monsi-gnor Carlo Roberto Maria Redaelli, arcivescovo di Gorizia, presidente della Commissione episcopale per il servizio della carità e la salute e quindi anche della Caritas italiana. Preghiamo per lui.

Page 4: G 21 Sette orn DOMENICA 26 MAGGIO 2019 VI …...2019/05/26  · di Don Gianni Pauciullo La gioia: il frutto di una vita coerente in Cristo Quando viviamo coerentemente il Vangelo,

Aperte le iscrizioni all’Oratorio Estivo 2019 “Bella Storia”Dopo la partecipatissima giornata di presentazione di domenica 5 maggio 2019, sono aperte in segreteria dell’Oratorio (presso l’Aula Ranza, al 1° piano) le iscrizioni all’Oratorio Estivo. Altre info sul sito e i social.

VERSO L’ESTATE

Arriva l’estate e na-turalmente... l’O-ratorio Estivo! Per

cinque settimane, dal 10 giugno al 12 luglio, dalle 8.00 alle 17.30, l’Oratorio propone giornate di gioco, divertimento, preghiera, balli, laboratori e tornei. Dopo la presentazione dell’Oratorio estivo di do-menica 5 maggio, sono aperte le iscrizioni presso

la segreteria dell’Oratorio da lunedì a venerdì dalle 18.00 alle 19.00 in Aula Ranza, al 1° piano dell’Oratorio.

Ma le iscrizioni quando chiudono?Le iscrizioni all’Oratorio Estivo saranno sempre aperte da lunedì a venerdì dalle 18.00 alle 19.00 fino al 7 giugno. Sarà

comunque sempre possibile iscriversi durante l’Oratorio Estivo ne-gli orari di segreteria dalle 8.00 alle 9.30 e dalle 17.30 alle 18.30.

Io non sono venuta alla pre-sentazione... dove trovo tutte le informazioni?

Trovi tutte le informazioni sulla guida all’Orato-rio Estivo 2019 e sul sito www.redentoresesto.it, dove è anche possibile effettuare la pre-iscri-zione on-line.

Quindi mi posso iscrivere su internet?No, non è una vera e propria iscrizione. Si tratta di una prei-scrizione: una volta compilati tutti i campi, il sito genererà

poi un pdf precompilato che dovrà essere consegnato in segreteria dell’Oratorio firmato e con la quota.

Approposito di quota: quanto si paga?La quota d’iscrizione è di 20 Euro ed è da intendersi come rimborso spese. È obbligatoria al momento della consegna del modulo. Si versa una volta sola e comprende:

Le gite dell’Oratorio EstivoSono disponibili sul sito redentoresesto.it e in segreteria dell’Oratorio Estivo (1° piano) i moduli per le 5 gite dell’Oratorio Estivo

Nell’Oratorio Estivo 2019 non man-cheranno gli appuntamenti più at-tesi: le gite. Le gite sono una parte

essenziale dell’Oratorio, che da sempre (dai tempi delle scampagnate nelle vaste pianure romane di San Filippo Neri, alle gite in montagna dei ragazzi di Don Bo-sco) contraddistinguono il suo stile educa-

tivo, fatto di fraternità, attenzione al prossimo, amicizia e divertimento. • 12 GIUGNO: ACQUAWORLD (CONCOREZZO) - www.acquaworld.itPer la prima gita dell’Oratorio Estivo 2019 non rischiamo sul tempo e an-diamo ad Acquaworld, il primo parco acquatico coperto in Italia. Strut-tura unica nel suo genere, occupa una superficie di 15.000 mq coperti da avveneristiche cupole che mantengono una temperatura estiva e lo rendono fruibile tutto l’anno.• 19 GIUGNO: ACQUATICA (MILANO) - www.acquaticapark.itViene riconfermata la collaborazione con CSI e FOM (Fondazione Orato-ri milanesi) nella gestione del Parco Acquatico più famoso di Milano, con l’obiettivo di rendere sempre più ACQUATICA PARK un polo educativo

sul territorio milanese per ragazzi, giovani, bambini e famiglie. Acquati-ca Park è un vero e proprio “Oratorio in acqua” e rappresenta un unicum nel panorama delle Diocesi europee. • 26 GIUGNO: “CELLE LIDO” (CELLE LIGURE) - www.cellelido.itCon l’Oratorio Estivo quest’anno andremo in gita al mare! Andremo nel-la spiaggia “Celle Lido Beach Club”, che ha il vantaggio di offrirci (oltre all’ombrellone e allo sdraio) anche una piscina a due passi dal mare... che spesso è preferita dai ragazzi persino all’acqua del mare ligure. Una spiaggia lunga 220 metri e 8.500 mq di stabilimento con ampio spazio per il relax, 2 bar, 1 ristorante, una piscina d’acqua dolce, tante atten-zioni e… Il sole della Liguria e il mare di Celle Ligure, bandiera blu da molti anni.• 3 LUGLIO: AQUANEVA (INZAGO) - www.aquaneva.itAquaneva è un parco situato pochi km a est da Milano. A differenza di altre strutture simili, la parte acquatica ricopre una superficie rela-tivamente piccola, lasciando però ampio spazio al polmone verde che caratterizza il parco. Il parco propone una serie di attività diversificate per età. All’interno della struttura si trova l’Adventure Park, il parco av-ventura: un’insieme di attrazioni e percorsi sospesi.• 10 LUGLIO: LARICE CLUB (CADREZZATE) - www.illariceclub.itTorniamo a Cadrezzate, sul Lago di Monate, nella spiaggia del Larice Club per la seconda gita dell’Oratorio Estivo. Un luogo sicuro dove farsi un bel bagno e passare una giornata di divertimento! Si tratta di un’area attrezzata per il tempo libero e lo sport a Cadrezzate, affacciata sulle sponde dello splendido lago di Monate ed è stata una delle gite più ap-prezzate dello scorso anno.

• Assicurazione “Cattolica”• Una maglietta della squadra ufficiale FOM che verrà consegnata

il secondo giorno di Oratorio Estivo, martedì 11 giugno, insieme alla tessera e al braccialetto.

• Una maglietta rossa dell’Oratorio (solo nel caso in cui il ragazzo non ne fosse già provvisto). La maglietta rossa dovrà essere ob-bligatoriamente utilizzata in caso di uscite e gite fuori dagli am-bienti dell’Oratorio. La maglietta rossa, quindi, non va utilizzata come ricambio per i giorni “normali” in Oratorio.

• Tessera personale con foto.• Braccialetto RFID in silicone (personale e non cedibile). In caso

di smarrimento il braccialetto dovrà essere riacquistato in se-greteria dell’Oratorio.

• Materiale per i Laboratori, i giochi e la preghiera (libretto)• La merenda il lunedì, martedì, giovedì e venerdì. Il pranzo della

gita del mercoledì non è compreso nella quota di iscrizione. La quota di iscrizione non comprende l’iscrizione alla prima settima-na. Oltre all’iscrizione all’Oratorio Estivo vanno effettuate le iscrizio-ni alle settimane. La quota settimanale è di 15 Euro e non compren-de la mensa e la gita del mercoledì.

E i fatelli? Per l’iscrizione settimanale sono previsti sconti per i fratelli. Attenzione: gli sconti per i fratelli sono solo per le quote set-timanali, non sulle quote d’iscrizione. Per cui entrano in gioco

solo nel momento in cui due fratelli sono iscritti alla stessa settimana. • 2 FRATELLI: il 1° figlio iscritto alla settimana paga 15 €, il secon-

do 10 €• 3 FRATELLI: il 1° figlio iscritto alla settimana paga 15 €, il secon-

do 10 €, il terzo 5 €.• 3 FRATELLI: il 1° figlio iscritto alla settimana paga 15 €, il secon-

do 10 €, il terzo 5 €, il quarto 5 €.

C’è un servizio mensa? È possibile acquistare i buoni mensa, caricandoli sul Badge e il braccialetto, tutti insieme o per un minimo di quat-tro alla volta. Occorre però porre particolare attenzione la mattina in portineria nel momento in cui viene comu-

nicato se l’iscritto usufruirà o meno del servizio mensa a pranzo.Trovi il menù entro fine maggio su www.redentoresesto.it.


Recommended