+ All Categories
Home > Documents > GALLUCCI twx evolution - Crea e gestisci in autonomia la tua … no... · 2017-02-07 · portano in...

GALLUCCI twx evolution - Crea e gestisci in autonomia la tua … no... · 2017-02-07 · portano in...

Date post: 18-Feb-2019
Category:
Upload: dangthuan
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
30
MEDITAZIONE SEI IN NORMOPESO? ARMONIA E BIOLOGIA DI TWX LA COMUNICAZIONE A PROPOSITO DI NOIA EDITORIALE PHOTOGALLERY angel LA MEDITAZIONE dott. valeria tarabusi ALIMENTAZIONE, FONTE DI ENERGIA federico franco ARMONIA E BIOLOGIA DI TWX anima bianca LA COMUNICAZIONE twx evolution magazine TWX evolution magazine rivista bimestrale 1° numero SETTEMBRE 2016 vincitore contest del mese di Agosto FABIO GALLUCCI
Transcript

MEDITAZIONE SEI IN NORMOPESO? ARMONIA E BIOLOGIA DI TWXLA COMUNICAZIONE A PROPOSITO DI NOIA EDITORIALE PHOTOGALLERY

angelLA MEDITAZIONE

dott. valeria tarabusiALIMENTAZIONE, FONTE DI ENERGIA

federico francoARMONIA E BIOLOGIA DI TWX

anima biancaLA COMUNICAZIONE

twx evolutionmagazine

TWX evolution magazinerivista bimestrale 1° numero SETTEMBRE 2016 vincitore contest

del mese di Agosto

FABIOGALLUCCI

EDITORIALE massimiliano minorchio

Nostro Progetto potrà condurci ad un reale miglioramento epermetterà a tutti noi che ne facciamo parte di diffondere la consapevolezza che si può fare qualcosa per migliorare la società in cui viviamo.

E’ necessario operare un cambiamento prima del nostro modo di pensare, agire, comunicare, per trasmetterlo poi ad altre persone intenzionate al cambiamento!

Più persone saranno coinvolte nel cambiamento, più esso avrà carattere universale e potrà contribuire al miglioramento del nostro ambiente, della nostra società e… del mondo intero!

MASSIMILIANO MINORCHIO

INTENZIONE AL CAMBIAMENTO

Ciao a tutti!

Come promesso, abbiamo creato la nostra rivista On Line a partire da oggi!

Innanzitutto vorrei ringraziare tutti voi per aver creduto nel nostro progetto e per esservi messi in discussione accettando di partecipare ad un percorso di cambiamento che dopo mesi di studio, ha visto la luce lo scorso aprile!

La vostra partecipazione ci rende sempre più certi del fatto che i valori in cui crediamo siano condivisi anche da altre persone!

Per capire a fondo il progetto e partecipare in maniera attiva alla crescita della società in cui viviamo, ognuno di noi deve avvertire dentro di sé l’ intenzione di cambiare.

Subiamo continuamente condizionamenti e imposizioni da parte della società in cui viviamo e, in maniera più o meno consapevole, siamo tutti in qualche modo omologati.

Se però impariamo a credere nelle nostre qualità e ci im-pegniamo per aumentare le nostre conoscenze potremo raggiungere obiettivi di crescita che ci porteranno ad un cambiamento che migliorerà la nostra situazione lavorativa, economica, di gestione del tempo.

Affinché il nostro cambiamento abbia un carattere sempre più ampio e si diffonda nella nostra società, è’ molto importante che venga trasferito ad altre persone che avvertano come noi l’INTENZIONE AL CAMBIAMENTO!

Soltanto sensibilizzando e coinvolgendo altre persone che sono come noi alla ricerca di qualcosa di più e di diverso, il

EDITORE TWX Evolution srlCAPOREDATTORE Massimiliano MinorchioPUBLISHING COORDINATOR Katia AncaraniGRAPHIC DESIGN Elisa ZammataroCONTRIBUTI Angel, Anima Bianca, Tarabusi Valeria, Federico FrancoCOPERTINA disegno di Raffucci SilviaADVERTISING Biassoni Marco ([email protected])

twx evolutionmagazine

SETTEMBREn°1 | SOMMARIO

3.LA

MEDITAZIONEangel

11.SEI IN NORMOPESO?dott.valeriatarabusi

9 . twxI CONTEST

13 . federico francoARMONIA E BIOLOGIA DI TWX

EDITORIALE massimiliano minorchio

Nostro Progetto potrà condurci ad un reale miglioramento epermetterà a tutti noi che ne facciamo parte di diffondere la consapevolezza che si può fare qualcosa per migliorare la società in cui viviamo.

E’ necessario operare un cambiamento prima del nostro modo di pensare, agire, comunicare, per trasmetterlo poi ad altre persone intenzionate al cambiamento!

Più persone saranno coinvolte nel cambiamento, più esso avrà carattere universale e potrà contribuire al miglioramento del nostro ambiente, della nostra società e… del mondo intero!

MASSIMILIANO MINORCHIO

19 . anima biancaLA COMUNICAZIONE

22. federico francoA PROPOSITO DI NOIA

24 . twxNUOVI FORNITORI

27 . twxPHOTOGALLERY CORSI

twx evolutionmagazine

twx evolutionmagazine1 |

LA MEDITAZIONE angel

twx evolutionmagazine2 | twx evolutionmagazine

LA MEDITAZIONE angel Ogni giorno veniamo bombardati da pensieri che ci ricordano cosa dobbiamo fare, facendoci consumare dalle molteplici attività che si innescano nel nostro cervello e finendo per di-menticarci di ciò che è realmente importante. Come tutti, og-nuno di noi è ogni giorno indaffarato in più lavori da svolgere: dobbiamo andare a lavorare, pulire casa, cucinare, badare ai figli se ne abbiamo; così le le nostre giornate terminano senza aver concluso nulla di nuovo. Questo è un problema. Come pensiamo di poterci realizzare se non cambiamo la routine della nostra vita?

Abbiamo mille idee per la testa, ci piacerebbe viaggiare, aprire una nostra attività, ci piacerebbe scrivere un libro o realizzarci verso una precisa direzione, ma con l’avanzare del tempo continuiamo a farci ingannare dalla solita monotonia che dalla mattina alla sera ci rinchiude in un cerchio continuo dal quale non riusciamo ad uscire. Se iniziassimo a mettere da parte alcuni pensieri che non sono davvero importanti, dando invece spazio a quelli che ci spingono a realizzarci, la nostra vita si evolverebbe. Spesso il termine cambiamento spaventa le persone, perché è comune pensare che modi-ficare la propria vita significhi mettere da parte la famiglia, ignorare i figli, fare mosse azzardate come abbandonare un lavoro che ci mantiene, eccetera. Il cambiamento è positivo per la persona che lo effettua, non l’opposto: cambiare significa eliminare i pesi della propria vita per dare spazio alle soddisfazioni. I figli non sono un peso, perciò nessuno deve metterli da parte, piuttosto si può badare a loro e realiz-zarsi nella propria vita svolgendo le due azioni contempora-neamente; l’una non esclude l’altra.

Ciò che conta è semplicemente l’organizzazione, infatti, più una persona è capace di organizzarsi, più riesce a portare avanti i suoi obiettivi durante lo scorrere del tempo, pur avendo una famiglia a cui badare, una vita sociale, un lavoro impegnativo o qualunque problema che gli tolga del tempo. È davvero difficile riuscire a creare un’agenda organizzata delle proprie cose da fare, se prima di tutto l’ordine non si trova nella propria mente. Il punto principale su cui ognuno di noi dovrebbe lavorare è proprio quello di portare ordine nella propria testa. Cosa vuoi fare oggi? Rispondendo ti verranno in mente mille impegni da svolgere, pur sapendo benissimo che, riempiendoti di attività, conclud-erai la giornata senza averne fatta nemmeno una. Questo ti porterà a dire che non ce la farai mai, che sin quando avrai quel problema o quella distrazione nella tua vita non potrai mai occuparti di te stesso; se si tratta dei figli, penserai che sino a quando non saranno grandi non potrai realizzarti in ciò che ami perché loro ti ruberanno tutto il tempo, e dunque tu, come genitore, sei destinato a fallire nel resto dei progetti, come se avessi una croce sulla schiena da trascinarti per sempre. Non è così. Esiste una tecnica, utilizzata da mil-lenni, che aiuta la mente di una persona a mettere da parte gli impegni futili per far entrare in evidenza quelli davvero importanti ai fini di una personale realizzazione.

Non è una tecnica magica, non si tratta di una formula da film d’animazione che, pronunciando certe parole, ti telet-rasporterà immediatamente in un mondo opposto dove la tua vita sarà completamente diversa; si tratta semplicemente di rilassarsi.

ROUTINE NEWTHINGS

twx evolutionmagazine3 |

Ebbene, tutti quei progetti ora sono presenti nella tua mente: si ribellano e si prendono a pugni fra loro pur di essere i primi ad essere scelti perché tu finalmente possa concluderli. Ogni giorno questi progetti ti tartassano, impedendoti di avere una mente libera da problemi, riducendola al caos più completo. Così facendo, non svolgerai le attività che sono realmente più importanti per te, bensì quelle che per prime sono riuscite a farsi notare perché hanno picchiato più duramente le altre; ciò non significa che siano le più importanti, sono solo le più pesanti. Il cervello umano è un computer incredibilmente potente.

La scienza prova ad imitarlo, ma non ha speranza di farcela, perché noi umani siamo capaci di reagire ai nostri pensieri, associandovi sentimenti e ricordi, addirittura siamo capaci di decidere improvvisamente di stravolgere il percorso della nostra vita anche totalmente, se lo desideriamo, cambiando anche il nostro modo di pensare. Un robot non può farlo. Un robot è stato creato per obbedire, ma noi non siamo robot. Le nostre doti mentali ci permettono di decidere cosa fare della nostra vita, ci rendono coscienti e capaci di distinguere ciò che è davvero importante per noi da ciò che crediamo lo sia solamente perché qualcuno ci ha imposto di crederci, o per il voler seguire altri che lo fanno poiché, siccome tutti si com-portano in una certa maniera, per non sentirci diversi dobbi-amo agire allo stesso modo, per venire accettati dalla società in cui viviamo. Noi, però, abbiamo la fortuna di tramandare le nostre conoscenze ai nostri figli, che le tramanderanno ai loro nipoti, che lo faranno ai loro cari; possiamo assicurarci che qualcosa di importante non venga mai dimenticato. La Medi-tazione è la chiave per permettere ad ogni persona di stare bene con sé stessa, senza dover seguire modelli che chi

Oggigiorno tutti parlano di questa tecnica ma ognuno la reinventa come più gli piace, facendola quasi sembrare una novità di quest’epoca. In realtà la Meditazione è una tecnica antichissima: essa permette di rilassare la propria mente affinché quest’ultima funzioni meglio, ed è stata usata dagli antichi sin dagli albori dei tempi. Chiaramente le persone che la utilizzano possono decidere di spingersi ben oltre il semplice rilassamento, ma questa è una scelta personale che bisogna fare per se stessi; in ogni caso, lo scopo principale è quello di mettere ordine nella propria mente, così da poterne mettere nella propria vita. Immaginiamo la nostra mente come un grosso recipiente pieno di informazioni: essendo queste davvero tante, pur di comparire ed essere viste per prime da te, dai tuoi occhi, si accavalleranno e si lanceranno una sopra l’altra. È come se fosse in atto una grande rissa dentro la tua testa, nella quale ogni informazione è convinta di essere la più importante di tutte, combattendo l’una contro l’altra per vincere la tua attenzione. Esse rappresentano tutte le attività che avresti voluto svolgere o che vorresti realizzare, ma che hai messo da parte rimandando, ripetendo la tipica frase “un giorno le farò”. Quanti progetti hai pensato di voler realizzare ma li hai poi lasciati a metà convincendoti che li avresti conclusi in futuro ?

LA MEDITAZIONE angel

twx evolutionmagazine4 |

Ebbene, tutti quei progetti ora sono presenti nella tua mente: si ribellano e si prendono a pugni fra loro pur di essere i primi ad essere scelti perché tu finalmente possa concluderli. Ogni giorno questi progetti ti tartassano, impedendoti di avere una mente libera da problemi, riducendola al caos più completo. Così facendo, non svolgerai le attività che sono realmente più importanti per te, bensì quelle che per prime sono riuscite a farsi notare perché hanno picchiato più duramente le altre; ciò non significa che siano le più importanti, sono solo le più pesanti. Il cervello umano è un computer incredibilmente potente.

La scienza prova ad imitarlo, ma non ha speranza di farcela, perché noi umani siamo capaci di reagire ai nostri pensieri, associandovi sentimenti e ricordi, addirittura siamo capaci di decidere improvvisamente di stravolgere il percorso della nostra vita anche totalmente, se lo desideriamo, cambiando anche il nostro modo di pensare. Un robot non può farlo. Un robot è stato creato per obbedire, ma noi non siamo robot. Le nostre doti mentali ci permettono di decidere cosa fare della nostra vita, ci rendono coscienti e capaci di distinguere ciò che è davvero importante per noi da ciò che crediamo lo sia solamente perché qualcuno ci ha imposto di crederci, o per il voler seguire altri che lo fanno poiché, siccome tutti si com-portano in una certa maniera, per non sentirci diversi dobbi-amo agire allo stesso modo, per venire accettati dalla società in cui viviamo. Noi, però, abbiamo la fortuna di tramandare le nostre conoscenze ai nostri figli, che le tramanderanno ai loro nipoti, che lo faranno ai loro cari; possiamo assicurarci che qualcosa di importante non venga mai dimenticato. La Medi-tazione è la chiave per permettere ad ogni persona di stare bene con sé stessa, senza dover seguire modelli che chi

Questa tecnica non è semplicissima a prima vista, perché ci chiede di fare qualcosa che non siamo abituati a fare: il non pensare. La tecnica del non pensiero non è da fraintendere credendo che da ora in poi, per tutta la tua vita, dovrai smet-tere di riflettere, diventando una persona priva di intelligenza. Il non pensiero indica quel vuoto mentale in cui puoi entrare per tua personale scelta nel momento in cui tu senti sia necessario, ad esempio quando hai la mente piena di mille cose da fare e ti viene mal di testa per i troppi pensieri. È a questo punto che entra in moto il non pensiero. La meditazi-one è molto più vicina all’umano di quanto lo sia la società che ci circonda. È qualcosa di naturale per il nostro corpo ma che semplicemente ci siamo dimenticati di svolgere. Quando eravamo bambini era naturale correre, fare le spaccate, attorcigliarci in modi incredibili e saper fare movimenti che da adulti ci sogniamo di saper fare, eppure il corpo è natu-ralmente predisposto a fare quei movimenti, infatti quando eravamo bambini sapevamo farli. Solo perché ora ci siamo arrugginiti e non riusciamo più a fare la capriola nemmeno nel letto, non significa che si tratti di un movimento innaturale per l’umano, sarebbe solo una banalissima scusa per non ammettere che il problema sta sul poco allenamento, quindi sulla nostra pigrizia.Allo stesso modo, il non pensiero non è qualcosa di in-naturale, è qualcosa che da bambini svolgevamo come d’abitudine, poi, poco a poco, ci siamo dimenticati di mante-nere quella capacità attiva, atrofizzando i nostri “muscoli della mente”, come si suol dire. Dal momento in cui ci rendiamo conto che non è nulla di strano, ma del tutto naturale, sarà molto più facile accettare nella propria vita una nuova abitu-dine.

è sopra di noi ci impone di imitare o svolgere azioni che non ci piacciono. La Meditazione è lo specchio che ci fa guardare fisso negli occhi e dire: “Ecco chi sono io, lo avevo dimen-ticato, credevo di essere identico agli altri!”. Non dobbiamo associare la Meditazione a chi la pratica, dunque possiamo tranquillamente pensare di non voler diventare monaci bud-dhisti che si privano di una vita sociale per passare il loro tempo a meditare; nessuno ci impone questo. Non dobbiamo pensare che la Meditazione spinga a diventare profeti o esaltati che seguono il comune concetto peace and love, se dentro di noi non ci sentiamo affini a quella via.

La Meditazione è solo una tecnica: sei tu che decidi come utilizzarla e cosa voler diventare attraverso di essa, non è lei a decidere per te. È forse la tua macchina a decidere dove portarti? No, sei tu a guidarla che stabilisci dove essa debba condurti. Per la stessa ragione, fai in modo che sia tu a decidere dove la tua vita debba farti arrivare, e non vice-versa. Personalmente, seguo la Meditazione perché mi aiuta a focalizzarmi su ciò che è realmente utile per la mia vita, distogliendo l’attenzione da ciò che sarebbe solo una perdita di tempo, seppur inizialmente possa sembrare qualcosa di accattivante. Così ho iniziato con un primo livello, che si chiama Meditazione in non pensiero, per poi proseguire con il livello più alto che si chiama Meditazione sui chakra. Quindi, il primo livello di Meditazione si basa sul rilassamento in non pensiero.

LA MEDITAZIONE angel

twx evolutionmagazine5 |

La pratica della Meditazione funziona perché, incorporandola nella nostra routine, ci permette di essere sempre più coscienti durante le nostre giornate, facendoci rendere conto di ciò che noi vogliamo fare e di ciò che invece dovremmo fare secondo gli altri, una differenza che non tutti sanno riconoscere, e ciò perché abituati sin da bambini a far diventare automaticamente nostri i desideri degli altri. Molte persone sono solo la rappresentazione dei loro genitori, dei loro professori o dei loro amici; non sono loro stessi. Il non pensiero, poco a poco, ti farà riconoscere chi sei tu da chi sono quelle maschere che tu hai creduto di essere, e solo perché ti sono state imposte così bene da non riuscire più a distinguerle: le hai implementate nella tua personalità. Il non pensiero ti permette di reagire, di distaccare ciò che non è tuo per riconoscere chi o cosa sei realmente TU, qual-cosa di incredibilmente potente rispetto all’idea che ti eri fatto della tua immagine.

Partiamo quindi con il primo passo della Meditazione; se lo desideri, effettuala proprio ora, seguendo passo per passo così da comprendere di cosa si tratta.

Siediti in una posizione comoda, lontano da qualunque dis-trazione e rumore possibile: non vorrai di certo compiere la Meditazione davanti alla tv accesa.

Quando sei comodo, imposta un timer di 10 minuti, così che tu sappia con certezza che non dovrai disturbarti a guardare l’orario per sapere quanto tempo è trascorso; sarà il timer stesso ad avvisarti.

Non appena sei pronto, fai partire il timer cliccando su Play.

Tutto ciò che devi fare da questo momento è concentrarti unicamente sul tuo respiro. Senza contarle a parole, segui ogni inspirazione ed espirazi-one, come se queste iniziassero a rallentare.

LA MEDITAZIONE angel

twx evolutionmagazine6 |

Benissimo, come ti sei sentito? Puoi eseguire questa tecnica tutte le volte che vuoi. Non possiede alcuna controindica-zione, anzi, più la praticherai durante le tue giornate, più ti renderai conto che, casualmente, il tuo cervello funzionerà meglio. Questo non è un caso, ovviamente: permettendo al tuo cervello di respirare un attimo senza dover pensare ai mille problemi fissi, gli permetterai di connettere meglio le sinapsi nel vero senso della parola, così da trovare più velocemente la soluzione ad ogni problema, cosa che prima era molto più difficile da fare. La soluzione deve essere immediata, e quan-do questo non succede è perché il cervello è troppo stressato per comprendere subito quale sia il modo per risolvere un preciso compito. La Meditazione aiuta la nostra mente a fo-calizzarsi unicamente sulla sua incredibile capacità di trovare soluzioni in un lampo, mettendo per un attimo da parte tutti gli altri pensieri che, per il momento, sono solo d’intralcio. Essa serve proprio a questo: dare un attimo di respiro al nostro cervello così che possa poi funzionare meglio. Non c’è nulla di più sano e normale del rilassamento, per questo motivo il mio consiglio è di svolgerlo almeno una volta al giorno, tutti i giorni. Se oltre il rilassamento stai cercando qualcosa di ancora più profondo, come una connessione con te stesso o con Dio, allora ti interesserà leggere anche la Meditazione sui chakra. La Meditazione in non pensiero sarà molto più utile di come ti saresti immaginato, perché puoi utilizzarla nella vita di tutti i giorni, in ufficio, in famiglia, in qualunque ambito sociale che frequenti abitualmente e per stare meglio con le altre persone; in particolar modo reputerai essenziale medi-tare quando avrai bisogno di distaccare pensieri fastidiosi e dolorosi per te stesso, dei quali non riesci a liberarti. Impare-rai a sfruttare questa tecnica a tuo vantaggio affinché nulla possa più farti soffrire. Sarà la tua arma segreta.

ANGEL

Respira e concentrati unicamente sul tuo respiro.

Senti l’aria che entra nei polmoni. Immagina di poter vedere i tuoi polmoni allargarsi, nutrendosi di ossigeno pulito.

Non c’è nient’altro intorno a te, se non luce che stai respirando dentro i tuoi polmoni.Immagina di respirare luce bianca, che riempie i tuoi polmoni facen-doti sentire bene.

Rallenta il tuo respiro, sentiti come se tutto intorno a te stesse rallentando. Non esiste più la fretta, esiste solo un respiro lento e cosciente.

Concentrati solo sul tuo respiro.

Senti le spalle rilassarsi, cadere verso il basso. Il collo si rilassa, la testa si scioglie pur rimanendo dritta.

Le braccia diventano pesanti, le gambe seguono; tutto il corpo diventa pesante. Si sta rilassando, come se volesse addormentarsi.

Qualunque pensiero è futile. Non c’è alcun pensiero più importante ora, se non quello di volerti rilassare.

Immagina di respirare luce bianca che entra e si espande dentro la tua mente.

Questa diventa leggera, libera, si riempie di luce. Non c’è nessun ostacolo che blocca la luce nell’entrare.

Rilassati, concentrati solo sul benessere che stai provando.

Da questo momento, sino al suono del timer che indicherà la fine della sessione, rilassati chiudendo gli occhi, senza pensare a nulla, concentrandoti solo sul benessere che stai provando.

Quando il timer avrà suonato, potrai aprire gli occhi e leggere il continuo del testo che segue.

LA MEDITAZIONE angel

twx evolutionmagazine7 |

I PRIMI 6 MESI di twx evolution

2 OTTOBRE 2016h: 16:00

a seguito vi attende un FANTASTICO APERITIVO !!!

presso il TOURING HOTELViale Regina Margherita, 82Miramare di Rimini

twx evolutionmagazine8 |

CREA LA COPERTINA DI TWX Il contest del mese di giugno prevedeva la realizzazione della copertina del primo numero della rivista online TWX.Ringraziamo tutti coloro che si sono cimentati con ogni tec-nica in questo progetto.

La copertina più interessante tra quelle ricevute, per la sua capacità di mettere in pratica le indicazioni di TWX e la filoso-fia del progetto, è quella di:

SILVIA RAFFUCCI.

SCRIVI TU L’ARTICOLO Il contest del mese di luglio ti invitava a realizzare un articolo per la rivista online di TWX, potevate trattare di ogni argo-mento riteneste più importante per la comunità.

L’articolo vincitore per il tema trattato, la capacità di scrittura e la fluidità del testo è quello di:

ANGEL, dal titolo “ LA MEDITAZIONE ”.

I CONTEST twx

CONTEST DEL MESE DI AGOSTO Il contest del mese di agosto vi ho chiesto di suggerirci le vostre idee per la creazione dei CLUB TWX che verranno aperti nei prossimi mesi in tutta Italia.Abbiamo ricevuto molte interessanti idee, tra cui abbiamo scelto quella di:

FABIO GALLUCCI

twx evolutionmagazine9 |

twx evolutionmagazine10 |

SEI IN NORMOPESO dottoressa valeria t.

La consapevolezza è molto importante quindi è necessario sapere se si è o no in normopeso.Come fare? - si deve calcolare il proprio Indice di Massa Corporea o BMI.La formula è davvero molto semplice: dividete il vostro peso (espresso in kg) per l’altezza al quadrato (espressa in metri). Per esempio una donna che di 66 kg alta 1metro e 65centi-metri farà queso calcolo 66 / (1.65 X 1.65) = 23,9. Il valore ottenuto dovrebbe rientrare tra i 18.5 e 24.9 (fascia verde della tabella) , quindi la donna dell’esempio è in normopeso. Se non volete usare la calcolatrice ecco di seguito una bella tabella…dovete incrociare la vostra altezza in centimetri con il peso espresso in kg.

Nel caso in cui il vostro valore sia fuori range vi consiglio di rivolgervi ad uno specialista del settore laureato per farvi indirizzare nel miglior percorso dietetico da intraprendere.É molto importante essere sempre critici, diffidare delle diete miracolose o senza carboidrati perché quasi sempre vengono proposte da giornali o da persone senza referenze o titoli di studio attinenti alla dietistica.In passato la longevità sembrava una questione di coinci-denza o di casualità. Oggi invece è anche una questione di intenzionalità e scelta quotidiana.Misuratevi anche la circonferenza vita con un comune metro

da sarta, la donna dovrebbe mantenersi sotto gli 88 cm mentre gli uomini sotto i 102 cm. Un altro valore da tenere in considerazione è anche il rapporto tra la misurazione della vita e dei fianchi : nelle donne deve essere inferiore a 0,8 e negli uomini inferiore a 0,95. Di seguito c’è l’immagine di come prendere la misurazione.

L’accumulo di tessuto adiposo diventa un terreno fertile per la formazione di nuovi vasi sanguigni indispensabili per la crescita dei tumori, inoltre crea una situazione pericolosa chiamata insulino - resistenza. Il glucosio è il principale nutrimento delle cellule tumorali, se presente in eccesso il pancreas produce più insulina che a sua volta fa aumentare il livello di testosterone e questa reazione farà aumentare il rischio di cancro perché aumentano gli ormoni sessuali. Fate ancora più attenzione se siete in menopausa perché una massa adiposa eccessiva favorisce una maggor produzione di estrogeni influenzando l’espressione delle alterazioni geniche nei tessuti ormone - dipendenti come quelle del seno, quindi l’obesità postmenopausale raddoppia i rischo di cancro mammario.

Nel prossimo mese vi elencherò quali sono i cibi e i com-portamenti da attuare quotidianamente per avere un corpo in salute e pieno di energia….non è sufficienti essere in normopeso ma è molto importante anche nutrirsi in maniera corretta!

VALERIA TARABUSI

twx evolutionmagazine11 |

twx evolutionmagazine12 |

L’ARMONIA E LA BIOLOGIA DI TWX federico franco

Colsi al volo l’occasione, e creai un breve file audio attraver-so il quale esprimevo i concetti chiave, la vision e la mission dell’azienda, e tutta la serie di vantaggi che una persona può ottenere all’interno della comunità.Riempii quasi tutto lo spazio della mia registrazione descriv-endo i punti appena citati, e mi resi conto solo alla fine, ri-ascoltando il tutto, che avrei dovuto soffermarmi molto di più sulle caratteristiche del cuore di TWX evolution, il suo mod-ello, un modello basato su una crescita pianificata e pro-grammata che prende spunto prorpio dal sistema semplice di sviluppo naturale insito nella serie numerica di Fibonacci, o meglio, in tutti gli aspetti armonici della natura.

LA SERIE DI FIBONACCI La serie di Fibonacci si trova in ogni aspetto della natura, e il lettore potrà rendersi conto, attraverso la breve serie di es-empi riportata, come i numeri di Fibonacci si trovino proprio in fenomeni osservabili e misurabili da tutti noi, perchè tutti noi – chi più chi meno – ha avuto almeno una volta nella vita l’occasione di esperire, o se non altro di entrare in contatto, con uno o più fenomeni naturali di seguito riportati.È doveroso, a mio avviso, presentare come primo esempio la riproduzione dei conigli, per rendere onore al genio matema-tico di Fibonacci.Dovete infatti sapere che Fibonacci elaborò la sua famosa serie per risolvere velocemente un quesito, raccontato in un episodio ormai famoso. Leonardo Fibonacci, detto Leonardo Pisano nacque Pisa nel 1175 circa e morì, presumibilmente a Pisa, nel 1235 circa. Il padre lavorava per i mercanti pisani, come impiegato di dogana, e volle che il figlio apprendesse nuove forme di numerazione, oltre quelle conosciute in Italia. Così lo portò a vivere con sé a Bugia, presso Algeri, dove imparò ad usare la numerazione araba nella quale era inserito il numero zero e che solo in seguito, non senza resistenze, venne inserito anche nella matematica europea.

La serie di Fibonacci, la sezione aurea e la natura

La prima presentazione ufficiale di TWX fu fatta il 15/04/2016. Vi partecipai con un profondo entusiasmo ed interesse, e non nascondo un sacco di dubbi e domande in merito.I dubbi si chiarirono molto in fretta, e le domande trovarono presto risposta, ma non dimenticherò mai la cosa che fu per me più impattante di tutte.Ancor prima di comprendere i vantaggi che TWX poteva offrire alle persone che ne avrebbero fatto parte, capii da subito che TWX conteneva in se aspetti intrinsecamente legati alla biologia, o meglio, afferrai istantaneamente che nella logica matematica della serie di Fibonacci - utilizzata come griglia strutturale sulla quale si sviluppa la comunità di Twxer – è contenuto il principio cardine dal quale si origina e si sviluppa ogni forma di vita presente sul pianeta.

Presto mi convinsi del fatto che TWX oltre ad essere un’opportunità per una crescita personale, ottenere guadagni per permettere nel tempo a ciascun Twxer di sviluppare il proprio talento, e l’occasione di usufruire di un e-commerce estremamente vantaggioso, è un microsistema basato e strutturato su aspetti indispensabili ad ottere uno sviluppo armonico della vita, di un individuo e di conseguenza di una comunità.Così vicino agli equilibri naturali, da poter essere considerato come un vero e proprio microsistema socio-economico biologicamente sensato.

Nel mese di maggio nacque all’interno di Twx il “Laboratorio di IDEE”.

Uno spazio creato per coninvolgere e permettere ad ogni twxer di manifestare attivamente e liberamente la propria creatività per il miglioramento del progetto.Fu chiesto di creare una nuova Presentazione Ufficiale del Progetto TWX Evolution, capace di illustrare in modo Chiaro e Preciso i Principi su cui si Fonda.

twx evolutionmagazine13 |

francoL’ARMONIA E LA BIOLOGIA DI TWX federico

Se esaminiamo in maniera più approfondita la forma dei fiori come la margherita, il girasole o una comune pigna notiamo che esiste una stretta relazione con i numeri di Fibonacci. Sulla testa di un tipico girasole, per esempio, il numero delle spirali rientra molto spesso in questo schema: 89 spirali che si irradiano ripide in senso orario; 55 che si muovono in senso antiorario e 34 che si muovono in senso orario ma meno ripido. Il più grande girasole che si sia mai conosciuto aveva 144, 89 e 55 spirali.Nelle margherite invece il numero dei petali di ogni fiore è di solito un numero di Fibonacci, come 5, 13, 55 o perfino 377, come nel caso della diaccola.

Nelle brattee delle pigne si dispongono invece in due serie di spirali dal ramo verso l’esterno - una in senso orario e l’altra in senso antiorario. Uno studio di oltre 4000 pigne di dieci specie di pino rivelò che oltre il 98 per cento di esse conte-neva un numero di Fibonacci nelle spirali che si diramavano in ogni direzione. Inoltre, i due numeri erano adiacenti, o adiacenti saltandone uno, nella sequenza di Fibonacci - per esempio 8 spirali in un senso e 13 nell’altro, o 8 spirali in un senso e 21 nell’altro.

Nel 1223 a Pisa, partecipò ad una gara fra matematici in-detta dall’imperatore Federico II che propose un singolare e, all’apparenza, banale quesito: si rinchiude una coppia di conigli in un recinto: quante coppie di conigli si ottengono in un anno supponendo che ogni coppia dia alla luce un’altra coppia ogni mese, che le coppie più giovani siano in grado di riprodursi dal secondo mese di vita e che la coppia non muore mai? Con sorpresa di tutti Fibonacci, mentre gli altri si arrovellavano il cervello, risolse il quesito scrivendo la sua famosa “serie” che scaturì facilmente dalla pratica di ma-nipolare i numeri: in poco tempo scoprì che i conigli sareb-bero stati 377!

1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, 55, 89, 144, 233, 377, 610, 987, 1597, 2584, 4181, 6765, 10946, 17711, 28657, 46368, 75025, 121393, 196418, 317811 …

(Il gioco è semplice: all’inizio c’è solo una coppia di conigli, il primo mese ce ne sono 2 di cui una fertile, quindi il secondo ce ne sono 3 di cui 2 fertili, quindi il terzo mese ce ne sono 5 di cui 3 fertili, quindi il quarto mese ce ne sono 8 di cui 5 fer-tili e così via. Fibonacci nota che ogni termine della sequenza è la somma dei due precedenti. Nasce così la celebre suc-cessione di Fibonacci).

Un altro esempio è quello della conchiglia del Nautilus, un mollusco di grandi dimensioni che ha la sezione del guscio come una perfetta spirale che segue una costante (quella dei numeri di Fibonacci). Nella sua conchiglia, il mollusco può aumentare di grandezza e costruire camere sempre più spaziose sigillando quelle vecchie perché diventate piccole.

twx evolutionmagazine14 |

Le scaglie degli ananas presentano un’aderenza ancora più costante ai fenomeni di Fibonacci: non una sola eccezione fu trovata in un test compiuto su 2000 ananas.

Infine l’esempio botanico per eccellenza - dove la serie di Fibonacci è ancora una volta la protagonista - e perfet-tamente in linea con il modello strutturale di TWX evolution, è quello dell’Achillea ptarmica, una pianta in cui ogni ramo impiega un mese prima di potersi biforcare.Al primo mese abbiamo 1 ramo, al secondo ne abbiamo 2, al terzo 3, al quarto 5 e così via. Madre Natura nell’esempio dell’Achillea ptarmica è vera-mente stupefacente, la sua crescita pianificata e program-mata lascia senza fiato.Twx evolution, sviluppa la sua comunità esattamente come l’Achillea, e le persone che ne fanno parte ne sono la linfa in-dispensabile perchè la comunità si sviluppi e cresca in totale armonia e consapevolezza. (foto delle slide di Twx dell’albero)

SEZIONE AUREA E NUMERO F

La serie di Fibonacci, è una successione di numeri dei quali ogni membro è la somma dei due precedenti, 0, 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13 …Se si fa il rapporto tra un numero qualunque della serie e il precedente si ottiene un risultato molto particolare. Non è possibile scrivere il suo esatto valore in quanto è un numero irrazionale , poco maggiore di 1, e composto da un numero infinito di cifre, e per questo motivo esso viene indicato con F (phi), o più comunemente detto numero aureo.F = 1,6180339887498 …..

Per conoscerlo meglio ci si può infatti avvicinare ad esso in modo geometrico, attraverso la SEZIONE AUREA – o proporzi-one divina - che può essere visualizzata e, quindi, più facil-mente compresa.La prima , chiara, definizione ne fu data da Euclide, il matematico greco vissuto ad Alessandria tre secoli a.c., che più volte ne discute nei Libri della sua grandiosa opera, gli Elementi.

Euclide la definì così:

si può dire che una linea retta sia stata divisa secondo la proporzione strema e media quando l’intera linea sta alla parte maggiore così come la maggiore sta alla minore

Infatti si può eseguire la sezione aurea di qualunque seg-mento individuando un suo punto interno tale che la parte maggiore è medio proporzionale tra l’intero segmento e la parte minore.

A C B

AB : AC = AC : CB

Il segmento AC è detto parte aurea del segmento AB.

L’interesse e il fascino suscitati dal rapporto aureo a da F risiedono nel fatto che si possono incontrare negli ambiti più disparati e dove meno li si aspettano, in situazioni e fenomeni che non sono fra loro collegati.

Per esempio, eseguendo una sezione trasversale di una mela si evidenzia il pericarpo che contiene i semi disposti in modo da formare una stella a cinque punte ( o pentagramma). In questa figura geometrica è possibile ritrovare la sezione aurea: il lato e la base di ognuno dei cinque triangoli che la compongono stanno in un rapporto aureo.

francoL’ARMONIA E LA BIOLOGIA DI TWX federico franco

Se esaminiamo in maniera più approfondita la forma dei fiori come la margherita, il girasole o una comune pigna notiamo che esiste una stretta relazione con i numeri di Fibonacci. Sulla testa di un tipico girasole, per esempio, il numero delle spirali rientra molto spesso in questo schema: 89 spirali che si irradiano ripide in senso orario; 55 che si muovono in senso antiorario e 34 che si muovono in senso orario ma meno ripido. Il più grande girasole che si sia mai conosciuto aveva 144, 89 e 55 spirali.Nelle margherite invece il numero dei petali di ogni fiore è di solito un numero di Fibonacci, come 5, 13, 55 o perfino 377, come nel caso della diaccola.

Nelle brattee delle pigne si dispongono invece in due serie di spirali dal ramo verso l’esterno - una in senso orario e l’altra in senso antiorario. Uno studio di oltre 4000 pigne di dieci specie di pino rivelò che oltre il 98 per cento di esse conte-neva un numero di Fibonacci nelle spirali che si diramavano in ogni direzione. Inoltre, i due numeri erano adiacenti, o adiacenti saltandone uno, nella sequenza di Fibonacci - per esempio 8 spirali in un senso e 13 nell’altro, o 8 spirali in un senso e 21 nell’altro.

twx evolutionmagazine15 |

L’ARMONIA E LA BIOLOGIA DI TWX federico franco

Anche negli oggetti costruiti dall’uomo si può riscontrare la proporzione aurea: è casuale o studiata ad arte dai designer per far colpo sugli utenti? O, più semplicemente, nell’arte del creare si prova e riprova fino a quando l’oggetto non appaga il senso estetico e, voilà, a quel punto si scopre, con meraviglia, che il soddisfacente risultato finale rispetta la “divina propor-zione”.

Pensate che persino le carte di credito sono rettangoli aurei

Quando due segmenti stanno in un rapporto aureo, per qual-che ragione misteriosa, appaiono particolarmente gradevoli alla vista. Per esempio, se esaminiamo un volto umano definito “bello” si può scoprire come alcune distanze tra gli elementi che lo compongono stanno in un rapporto aureo.

In questa figura di volto di donna si possono individuare numerosi rapporti aurei

A/a: rapporto tra altezza e larghezza del visoB/b: tra la posizione d ella linea degli occhi rispetto a mento e fronte C/c: tra la posizione della bocca rispetto al mento e agli occhiD/d: tra l’altezza e la larghezza del naso E/e: tra la lunghezza e l’altezza della boccaF/f: tra la larghezza degli occhi e la loro distanzaH/h: tra la distanza degli occhi e la loro distanza dal centro di simmetria

Analizzando la presenza del numero F nell’arte di tutti i tempi si scopre che è largamente presente. Non sempre si può valutare se è stata una scelta consapevole, come nel caso delle piramidi ( l’altezza e la base della grande piramide di Cheope), ma certo si rimane esterrefatti a scoprire che monumenti antichissimi hanno tutte le loro parti “divinamente proporzionate”, come, per esempio, nella Porta del Sole in Bolivia (1500 a.c.).In periodo storici più recente, invece, come già nel medioevo, l’architettura e l’arte in genere hanno cercato volutamente il rapporto aureo tra le parti delle loro opere. L’uso del simbolo F per indicare il valore del rapporto aureo deriva proprio dall’iniziale di Fidia, il grande architetto greco vissuto tra il 490 e il 430 a.c. che, secondo numerosi storici dell’arte, ha spesso volutamente applicato la proporzione aurea.

Nel famoso uomo di Vitruvio di Leonardo e nella sua Gioconda e in altre opere si ritrovano rapporti aurei.

twx evolutionmagazine16 |

francoA/a: rapporto tra altezza e larghezza del visoB/b: tra la posizione d ella linea degli occhi rispetto a mento e fronte C/c: tra la posizione della bocca rispetto al mento e agli occhiD/d: tra l’altezza e la larghezza del naso E/e: tra la lunghezza e l’altezza della boccaF/f: tra la larghezza degli occhi e la loro distanzaH/h: tra la distanza degli occhi e la loro distanza dal centro di simmetria

Analizzando la presenza del numero F nell’arte di tutti i tempi si scopre che è largamente presente. Non sempre si può valutare se è stata una scelta consapevole, come nel caso delle piramidi ( l’altezza e la base della grande piramide di Cheope), ma certo si rimane esterrefatti a scoprire che monumenti antichissimi hanno tutte le loro parti “divinamente proporzionate”, come, per esempio, nella Porta del Sole in Bolivia (1500 a.c.).In periodo storici più recente, invece, come già nel medioevo, l’architettura e l’arte in genere hanno cercato volutamente il rapporto aureo tra le parti delle loro opere. L’uso del simbolo F per indicare il valore del rapporto aureo deriva proprio dall’iniziale di Fidia, il grande architetto greco vissuto tra il 490 e il 430 a.c. che, secondo numerosi storici dell’arte, ha spesso volutamente applicato la proporzione aurea.

Nel famoso uomo di Vitruvio di Leonardo e nella sua Gioconda e in altre opere si ritrovano rapporti aurei.

Conclusioni

È possibile spiegare il senso di questa stupefacente cor-rispondenza tra elementi matematici e figure naturali? Per quel che si sa nessuno ha trovato un perché, e il rapporto aureo rimane uno straordinario esempio di quel senso di stu-pore che può pervadere lamente dell’uomo, e che non deve essere vissuto con imbarazzo, ma come segno di una inte-riorità pulsante, come lo ha mirabilmente descritto Einstein quando afferma:

“quella del mistero è la più straordinaria esperienza che ci è dato di vivere. È l’emozione fondamentale situata al centro della vera arte e della vera scienza. Da questo punto di vista chi sa e non prova meraviglia, chi non si stupisce più di niente è come simile ad un morto, ad una candela che non fa più luce”

A mio avviso un sistema economico deve nascere e svilup-parsi in parallelo a quelle che sono le regole biologiche base che determinano la crescita armonica di ogni forma di vita.

Twx evolution nella sua unicità e autenticità, nasce e si struttura proprio seguendo queste regole, offrendo ai membri della comunità la possibilità di fare un vero e proprio salto evolutivo.Solo conoscendo, rispettando e seguendo le regole insite nella biologia- e quindi nella natura - sono concessi nuovi orizzonti evolutivi. Più ci si allontana da esse più l’orizzonte appararirà sfocato.TWX evolution è una nuova opportunità, saperla cogliere spetta a te...

FEDERICO FRANCO

L’ARMONIA E LA BIOLOGIA DI TWX federico franco

twx evolutionmagazine17 |

twx evolutionmagazine18 |

LA COMUNICAZIONE anima biancapiace da cosa ci può dare fastidio che subito chiudiamo i rap-porti prendendo la decisione per entrambi. O lo blocchiamo dal nostro profilo Facebook. Perché oggigiorno la comunicazione è in gran parte tecno-logica: le persone si fidanzano e si lasciano senza nemmeno essersi mai guardati negli occhi, quando uno sguardo a volte dice più di mille parole. Gli “A-social” network hanno sostituito i veri rapporti umani, isolando le persone dietro uno schermo, arrivando a situazioni assurde in cui stai insieme ai tuoi amici e colleghi, ma ognuno con il cellulare in mano a scrivere ad altri amici in quel momento non presenti.

Un altro aspetto fondamentale è che abbiamo tanto da dire, riempiendo le nostre bocche di parole, ma non ci preoccupi-amo minimamente di ascoltare quello che hanno da raccon-tarci gli altri, come se l’importante fosse solo dire a voce alta quello che si pensa. Vi sarà sicuramente successo durante una conversazione di essere così impazienti di dire quello che stavate pensando che, intanto che l’altro finiva di parlare, vi preparavate previamente tutto il discorso mentale nella vostra testa.In questo modo tutti sono felici con il loro monologo, ma tanto vale parlare davanti ad una parete bianca che non cambier-ebbe nulla.

L’uomo è un essere sociale: tende per natura a relazionarsi e cercare un contatto con i propri simili. La nascita del linguaggio è stata una svolta nell’evoluzione umana che ha permesso di esprimere concetti sempre più complessi, attraverso un lessico sempre più ampio e ar-ticolato, favorendo il confronto e lo scambio di idee e in-formazioni. D’altro canto, peró, esso ha allontanato le persone da una comunicazione puramente istintiva e telepatica, molto più diretta e non soggetta a malintesi. Le parole mentono, si possono confondere, sono ambigue, dando luogo spesso e volentieri a incomprensioni: posso dirti “ti odio” mentre a sentimento ti sto dicendo l’opposto, ma non siamo più in grado di percepire la verità che c’è dietro le parole. E quindi non capiamo piú quello che è realmente, ma quello che crediamo che sia! Non solo abbiamo perso la capacità di percepire l’altro come sta, come si sta sentendo e quali sono le sue intenzioni, senza che ce lo debba dire a parole, ma pretendiamo che l’altro ci capisca a prescindere, e quando non è cosi, invece di esprimerci e chiarirci, ci chiudiamo sempre di piú perché “tanto nessuno mi capisce”. Molti dei problemi nelle relazioni si risolverebbero semplice-mente parlandone. Se stai passando per un brutto periodo, perché invece di pretendere che gli altri lo capiscano da soli, ti cerchino, ti vengano a trovare perché tu ti senti solo (accusandoli poi di essere cattivi amici se non si rendono conto ogni volta che hai un problema), non sei tu quello che si fa avanti e si apre a loro dicendo come stanno le cose? Se qualcuno ha fatto qualcosa che ti ha ferito, anziché pren-dertela senza dargli spiegazioni, perché non glielo fai capire affinché la prossima volta non lo faccia più? Se hai dei dubbi, invece di tenerteli e alimentarli sempre di piú, finendo per farti un’idea sbagliata, diventando paranoico e vedendo cose che non esistono, perché non ne parli con la persona interessata? Non diamo nemmeno la possibilità all’altro di giustificarsi, di lavorare sui propri difetti e imparare a conoscere cosa ci

twx evolutionmagazine19 |

LA COMUNICAZIONE anima biancaÈ questione di rispetto, come tu pretendi di essere ascoltato lo stesso vale per gli altri; non preferiresti imparare e riflet-tere anche dalle considerazioni altrui, ricevere dei consigli o semplicemente un parere dall’altro per poter poi fare tu lo stesso? Attraverso il punto di vista e le esperienze altrui potresti trovare una soluzione a cui non saresti mai arrivato da solo, ma anche solo conoscere i modi di pensare diversi dal tuo riguardo un determinato argomento, ti farà compren-dere e capire meglio chi hai davanti. Il problema sono le persone che per la propria presunzione rimangono ignoranti nella convinzione di sapere già tutto, e di avere addirittura il dovere di imporre il proprio pensiero sugli altri; e se questi hanno opinioni diverse, premettendo che vengano ascoltati, sono certamente loro nel torto. La miglior impostazione rimane sempre quella di Socrate, “so di non sapere”, e aggiungerei “per questo mi apro a un mondo di infinite conoscenze dove ogni cosa serve da spunto per giungere a una nuova verità”.Ma prima di tutto, gli esseri umani dovrebbero dedicarsi all’ascolto di se stessi. Tuttavia, per farlo è necessario impa-rare a spegnere l’interruttore dell’incessante chiacchiericcio dentro la nostra testa e porre l’attenzione su quello che de-sidera comunicarci il silenzio, nell’attesa di essere ascoltato.

ANIMA BIANCA

twx evolutionmagazine20 |

LA COMUNICAZIONE anima bianca

twx evolutionmagazine21 |

Concludo ricordando a tutti, visto che tutti siamo stati bam-bini, che è proprio attraverso la noia, che i bambini mettono in atto strategie che gli permettono di liberare i propri talenti, oppressi spesso e volentieri da attività ripetitive e restrittive. Per cui un popolo d’eccellenza (nel senso più nobile del ter-mine) deve annoiarsi, e sviluppare idee e opportunità a favore del progresso personale e di conseguenza comunitario.

FEDERICO FRANCO

LA NOIA, UNA NECESSITA’ PER SCOPRIRE IL TUO TALENTO

“I giovani devono abituarsi all’idea che non avranno un posto fisso per tutta la vita, del resto diciamo la verità, che MO-NOTONIA un posto fisso per tutta la vita”. M. Monti

Mi sforzo di interpretare l’affermazione di Mario Monti, e di cercare nelle sue parole un senso più appropriato, un signifi-cato forse omesso nella sua dichiarazione, poco compreso, e mal gestito da tutte le polemiche mediatiche che non hanno tardato a bombardarlo di critiche, e allora penso: un posto fisso annoia, è vero, ma si lasci che questa noia salga, si lasci pure che un mestiere routinario e ripetitivo nel suo svolgi-mento tecnico e nel suo corrispettivo retributivo non cambi significativamente la vita di una persona, ma si conceda la possibilità ad ognuno di svolgere con serenità e con dignità una qualsiasi scelta professionale presa, indipendentemente che questa sia spinta da un desiderio o da una necessità.

Ma la questione qui si allarga, e per quanto non trattata a dovere a causa della pessima e mediocre informazione proveniente da tutte le fonti mediatiche, la gravità sta nel fatto che la precarietà non è solamente economica, ma soprat-tutto culturale. Mi riferisco alla classe dirigente attuale, che non solo non è più in grado di restare al passo con i tempi della civiltà, ma che ogni giorno che passa, si fa fagocitare da quella stessa paura che per tutta la sua vita l’ha dirottata verso l’accumulo di beni, poteri, ricchezze, che non sono altro che feticci e illusioni di una sicurezza che non esiste, e che mai esisterà, visto che la ricerca della sicurezza aumenta con l’aumentare della paura.

A PROPOSITO DI NOIA federico franco

twx evolutionmagazine22 |

Concludo ricordando a tutti, visto che tutti siamo stati bam-bini, che è proprio attraverso la noia, che i bambini mettono in atto strategie che gli permettono di liberare i propri talenti, oppressi spesso e volentieri da attività ripetitive e restrittive. Per cui un popolo d’eccellenza (nel senso più nobile del ter-mine) deve annoiarsi, e sviluppare idee e opportunità a favore del progresso personale e di conseguenza comunitario.

FEDERICO FRANCO

A PROPOSITO DI NOIA federico franco

twx evolutionmagazine23 |

NUOVI FORNITORI twx Nuovi fornitori per l’E-Commerce!

Grazie a tutti per averci aiutato a scegliere nuove Categorie Merceologiche da inserire nell’ E-Commerce!

Attribuiamo valore alle vostre indicazioni e intendiamo ar-ricchire giorno per giorno l’offerta di prodotti già presenti all’interno del nostro E-Commerce, perciò, dal prossimo mese saranno inseriti 3 nuovi Fornitori che sono in linea con la Vision e la Mission di TWX Evolution!

La vera bellezza comincia dall’Interno! Nel 2005 nasce il marchio Naturetica con l’impegno di for-mulare e produrre prodotti riconoscibili per elevata efficacia, con alte titolazioni in principi attivi e fitocomplessi, scegliendo sempre la migliore qualità delle materie prime rispettando la filosofia del naturale.Tra i tanti prodotti proposti. troviamo Psyllium Complex che aiuta i processi digestivi, il Caffè Verde dagli elevati effetti tonificanti che aumentano il metabolismo, molto richiesta è inoltre la Melatonia Complex, conosciuta per regolare il ritmo del sonno: ha infatti un effetto sedativo e riequilibrante sul sistema nervoso.Naturetica sa inoltre quanto è importante nutrire e proteggere la pelle ed è per questo che ci aiuta con prodotti Cosmetici Biologici, Erboristici e Fitoterapici che forniscano alla pelle gli ingredienti giusti! Propone infatti per l’estate la linea SOLE che ci aiuterà ad ottenere un’abbronzatura intensa e naturale, proteggendo la pelle mantenendone l’idratazione. Esiste in-oltre la linea POMATE e qui ce n’è per tutti i gusti! Dall’Arnica, lenitiva e decongestionante, alla Calendula, dall’effetto riparatrice, al Tea Tree, con azione antibatterica… Se cercate prodotti efficaci e Biologici, senza parabeni, olii minerali, SLS/SLES, senza coloranti e con l’utilizzo di profumi senza Aller-geni, allora Naturetica fa per voi!!!

twx evolutionmagazine24 |

Chiudiamo in dolcezza con Galup,

dal 1922 marchio di eccellenza di prodotti dolciari. Per chi ha voglia di coccolarsi durante l’anno può scegliere tra le praline di cioccolato fondente, i baci di dama e tante altre dolcezze create per soddisfare tutti i gusti! Se invece volete concedervi qualcosa di buono senza dimen-ticare la linea, provate “Bianca”, la linea senza zucchero…Galup però dà il meglio di sé nel periodo natalizio con i suoi fantastici Panettoni in 4 varianti, con glassa fatta a mano con nocciole del Piemonte, naturalmente non contengono né conservanti né coloranti!Galup vi accompagnerà tutto l’anno offrendovi dolcezza e qualità superiore!Vistate l’E-Commerce alla sezione “Alimentari” e lasciatevi tentare dalle tante proposte di Galup!

Pulito Etico e Certificato!

Finite di pulire e la casa sembra ancora sporca? Passate le giornate a strofinare le superfici e non avete tempo da dedicare ad altro? Da oggi si cambia vita! C’è Pieri Group, fornitore di prodotti professionali per la pulizia, che con le sue “Certificazioni Iso 9001:2008”e “Impresa Etica” è una garanzia di serietà, e onestà nel settore! Pieri Group propone una vasta scelta di prodotti per l’igiene e la pulizia, perciò non avete che l’imbarazzo della scelta: dallo sgrassatore universale al detergente multiuso professionale, dall’Amuchina all’insetticida, dai panni in microfibra alle bobine di carta… c’è un mondo di prodotti da scoprire!Se invece prediligete prodotti eco compatibili, abbiamo ciò che fa al caso vostro: Pieri Group offre una varia selezione di prodotti a marchio Ecolabel, che garantiscono pulito profondo e sostenibilità per l’ambiente in cui viviamo!Non vi resta che consultare la categoria “Pulizia della Casa” del nostro E-Commerce!

NUOVI FORNITORI twx

twx evolutionmagazine25 |

I NUO

VI CO

RSI I

NUO

VI CO

RSI I

NUO

VI CO

RSI I

NUO

VI CO

RSI I

NUO

VI CO

RSI I

NUO

VI CO

RSI I

NUO

VI CO

RSII NUOVI CORSI di twx evolution

I NUOVI CORSI I

NUOVI CORSI I N

UOVI CORSI I NU

OVI CORSI I NUO

VI CORSI I NUOV

I CORSI I NUOVI

CORSII N

UOVI

CORS

I I NU

OVI C

ORSI

I NUO

VI CO

RSI I

NUOV

I COR

SI I N

UOVI

CORS

I I NU

OVI C

ORSI

I NUO

VI CO

RSI

I NUO

VI COR

SI I NU

OVI CO

RSI I N

UOVI C

ORSI I

NUOVI

CORS

I I NUO

VI COR

SI I NU

OVI CO

RSI I N

UOVI C

ORSI

I NU

OVI C

OR

SI I

NU

OVI C

OR

SI I

NU

OVI C

OR

SI I

NU

OVI C

OR

SI I

NU

OVI C

OR

SI I

NU

OVI C

OR

SI I

NU

OVI C

OR

SI

I NUOVI CORSI I

NUOVI CORSI I

NUOVI CORSI I

NUOVI CORSI I

NUOVI CORSI I

NUOVI CORSI I

NUOVI CORSI

I NUOVI

CORSI I N

UOVI CO

RSI I NU

OVI COR

SI I NUOV

I CORSI

I NUOVI

CORSI I N

UOVI CO

RSI I NU

OVI COR

SII N

UOVI C

ORSI I

NUOVI

CORS

I I NUO

VI COR

SI I NU

OVI CO

RSI I N

UOVI C

ORSI I

NUOVI

CORS

I I NUO

VI COR

SI

17 SETTEMBRE 2016mattina “IL FOGLIO BIANCO”pomeriggio“DEFINISCI I TUOI OBIETTIVI”

18 SETTEMBRE 2016mattina“IL TUO PIANO DI AZIONE”pomeriggio “GESTIONE DEL TEMPO”

25 SETTEMBRE 2016mattina“FONDAMENTI DI TWX EVOLUTION, PARTE 1”pomeriggio“FONDAMENTI DI TWX EVOLUTION, PARTE 2”

presso il TOURING HOTELViale Regina Margherita, 82Miramare di Rimini

twx evolutionmagazine26 |

PHOTOGALLERY twx PRESENTAZIONE PROGETTO TWX EVOLUTIONdel 17 Aprile

presso il TOURING HOTELViale Regina Margherita, 82Miramare di Rimini

twx evolutionmagazine27 |

twx evolutionmagazine28 | twx evolutionmagazine


Recommended