+ All Categories
Home > Documents > Gattatico Bene Comune - Programma elettorale

Gattatico Bene Comune - Programma elettorale

Date post: 14-Mar-2016
Category:
Upload: gattatico-bene-comune
View: 218 times
Download: 3 times
Share this document with a friend
Description:
Elezioni amministrative, 25 maggio 2014 - Presentazione del programma elettorale della lista civica autonoma Gattatico Bene Comune, a sostegno della candidatura a sindaco di Gattatico di Marco Bertolini
16
L A F O N T A N A P E R L A T R A S P A R E N Z A S I N I S T R A G A T T A T I C O Gattatico Bene Comune INSIEME SI CAMBIA ELEZIONI AMMINISTRATIVE - 25 MAGGIO 2014 MARCO BERTOLINI
Transcript
Page 1: Gattatico Bene Comune - Programma elettorale

LA FONTANA PER

LA TRASPARENZA

SINIS

TRA

GA

TTA

TICO Gattatico

BeneComune

INSIEME SI CAMBIA

ELEZIONI AMMINISTRATIVE - 25 MAGGIO 2014

MARCO BERTOLINI

Page 2: Gattatico Bene Comune - Programma elettorale

LA FONTANA PER

LA TRASPARENZA

SINIS

TRA

GA

TTA

TICO Gattatico

BeneComune

2

Lista civicaautonoma

non legata ad

alcun partito

gruppo di lavoro

coeso ed aperto

alla cittadinanza

5 annidi opposizionedi collaborazione

di mozioni condivise

Obiettivicomunitrasparenza

partecipazione

rinnovamento

Sinistra Gattatico e La Fontana per la Trasparenza insieme? E perchè no?

In entrambi i gruppi è sempre stata forte l’esigenza di aprirsi al confronto, ad un dialogo li-bero (e non dettato dalle ragioni dei partiti) tra persone che cre-dono nei valori fondativi della Costituzione, ad un dibattito delle idee.

Se sui problemi locali (specie sulla gestione del territorio) la distanza tra le “Sinistre” è di-ventata sempre più incolmabi-

Gattatico Bene Comunele, al contrario si è via via instau-rato un proficuo rapporto di collaborazione tra le forze di minoranza: Sinistra Gattatico e La Fontana per la Trasparenza si sono trovate spesso su posizioni comuni e a condividere iniziative civiche congiunte.

La costituzione del nuovo pro-getto Gattatico Bene Comune non è puro calcolo elettorale (una ragione insufficiente a ga-rantire credibilità), ma muove dalla volontà di costruire insie-me un nuovo modo di ammini-strare, aperto ed inclusivo, basa-

to su dialogo e confronto e che solleciti l’attiva partecipazione dei cittadini.

La sfida non è da poco, ma con-fidiamo di trovare un coraggio-so sostegno in chi pensa che sia finalmente giunta l’ora di riap-propriarsi del proprio Comune, un bene che ci appartiene e a cui orgogliosamente tutti noi ap-parteniamo.

Page 3: Gattatico Bene Comune - Programma elettorale

3V

ai a

l pro

gra

mm

a q

Valori costituzionali condivisi:AntifascismoAntirazzismoDemocrazia partecipativaGiustizia socialeUguaglianzaSolidarietà

Punti cardine:AutonomiaRinnovamentoTrasparenzaOnestàCittadinanza attivaTutela dei Beni ComuniConsumo di suolo zeroRiqualificazione del patrimonio edilizio esistenteEfficienza energeticaMobilità sostenibile Bilancio partecipativoDifesa dell’ambientePromozione di una correttagestione dei rifiutiNuovo approccio gestionale per servizi socio-assistenziali,educativi e culturali

I Comuni Virtuosi si impegnano a dif-fondere nuovi stili di vita, politiche attive a difesa dell’ambiente (e quindi della qualità della vita delle persone), amore e cura per il proprio territorio

L’esperienza dei Tavoli Tematici, che hanno coinvolto decine di cittadini nella formulazione del programma elettorale, ha rap-presentato una prima messa in pratica del concetto di democra-zia partecipativa che Gattatico Bene Comune intende applicare.

5 settimane di lavori15 incontri80 partecipantiUn’esperienza alla base del programma e strumento di governo per i prossimi cinque anni

I Tavoli Tematici saranno periodicamente convocati per un con-fronto aperto e dialettico con il Sindaco e la Giunta sulle linee di indirizzo di governo.Verranno attivate o reinventate le Consulte dello sport, delle associazioni, della cultura e dei giovani, che daranno indicazioni utili sia ad affrontare le criticità, che a proporre innovazioni nei settori di competenza.

Adesione allaAssociazione Nazionale

dei Comuni Virtuosi

Obiettivicomunitrasparenza

partecipazione

rinnovamento

Page 4: Gattatico Bene Comune - Programma elettorale

LA FONTANA PER

LA TRASPARENZA

SINIS

TRA

GA

TTA

TICO Gattatico

BeneComune

LA FONTANA PER

LA TRASPARENZA

SINIS

TRA

GA

TTA

TICO Gattatico

BeneComune

Sicurezzaoltre la video-sorveglianza,per legalità, inclusione e convivenza

LA FONTANA PER

LA TRASPARENZA

SINIS

TRA

GA

TTA

TICO Gattatico

BeneComune

4

Consigli di Frazione

I Consigli di Frazione vanno rivitaliz-zati dopo la non positiva esperien-za dell’ultimo quinquennio.Rappresentano il modo più efficace per accorciare la distanza tra Am-ministrazione e cittadinanza e per monitorare i problemi e le esigenze delle comunità, ma vanno riorga-nizzati ed è necessario rivederne i regolamenti, per ridare loro slan-cio ed efficacia.Attraverso di essi si potranno at-tuare quegli interventi mirati nel-le frazioni, così sentiti e necessari dalla popolazione, come quello di garantire un servizio Adsl di qua-lità e risolvere definitivamente le questioni aperte, come i cimiteri di Olmo e Nocetolo e il Parco del Ponte Enza.

Rinnovamento

Il rinnovamento riguarderà anche gli spazi dei servizi comunali, che saranno riorganizzati, con la colla-borazione dei dipendenti, per mi-gliorarne la fruibilità ed attuare economie sul piano energetico.Saranno rivisti gli orari di apertu-ra al pubblico.

Trasparenza

Il rapporto con gli Amministrato-ri sarà più diretto, anche grazie all’introduzione dello strumento del question time, una modalità di confronto basato sul sistema della domanda-risposta.

Gattatico Bene Comune vuole inol-tre garantire la massima traspa-renza all’azione di governo, adot-tando una serie di misure:

• libero accesso agli atti pubblici, facilitandone la consultazione telematica per i cittadini e sem-plificando l’iter per i Consiglieri

• apertura delle Commissioni Consiliari alla partecipazione del pubblico e di esperti locali

• trasmissione in diretta strea-ming delle sedute del Consiglio comunale

• rinnovamento del sistema di comunicazione, con un nuovo sito internet e l’apertura di spa-zi nei nuovi social media

Fusionedei Comuni

Sì!Ma non senza condizioni

Partecipazione e governo locale

Page 5: Gattatico Bene Comune - Programma elettorale

LA FONTANA PER

LA TRASPARENZA

SINIS

TRA

GA

TTA

TICO Gattatico

BeneComune

LA FONTANA PER

LA TRASPARENZA

SINIS

TRA

GA

TTA

TICO Gattatico

BeneComune

LA FONTANA PER

LA TRASPARENZA

SINIS

TRA

GA

TTA

TICO Gattatico

BeneComune

5

Uno dei “temi caldi” dei prossimi anni sarà quello della fusione dei Comuni di Gattatico, Sant’Ilario d’Enza e Campegine.Un progetto auspicabile per migliorare i servizi al cittadino e l’efficienza am-ministrativa.

Però sarà necessario rispet-tare la pari dignità tra le tre comunità e il riconosci-mento delle singole speci-ficità ambientali e sociali.

La fusione dovrà essere sancita da un referendum che raccolga, in ogni Co-mune, la maggioranza dei consensi dei cittadini.

La sicurezza è sempre un tema attuale, ora ancor di più per il perdurare della crisi so-ciale. Riteniamo che la miglior forma di contrasto alla micro-criminalità sia un forte inve-stimento nella comunità.

Più che alla videosorve-glianza ci rivolgiamo a

politiche integrate tra istituzioni, socie-tà e territorio, a so-stegno della legali-tà, della convivenza e dell’inclusione.

BilancioUn impegno prioritario: abbassarsi i compensi

Marco Bertolini e la sua Giunta permetteranno di far rispar-miare oltre 100mila euro alle casse comunali.

Come? Attraverso la riduzione del compenso degli Amministratori.Molti Comuni delle dimensioni di Gattatico (o anche più grandi) sono retti da Amministratori che mantengono il proprio lavoro: per ottenere risultati e garantire un governo efficace alla comunità, piuttosto che la quantità di tempo, è più importante la qualità del tempo dedicato.

Fare l’Amministratore non è un mestiere, ma servizio alla comunità.

Il risparmio ottenuto, infine, andrà ad integrare il Fondo Sociale e servirà a bloccare l’aumento delle tariffe dei servizi comunali.

Il bilancio partecipativo

Il bilancio partecipativo è uno strumento che consente ai cittadini, at-traverso la gestione di una quota delle risorse di bilancio, di incidere nelle dinamiche di spesa dell’Amministrazione, suggerendo progetti e interventi pubblici da realizzare o servizi da migliorare.

L’obiettivo è quello di realizzare un rapporto diretto tra cittadini e go-verno locale, avvicinando la comunità ed il territorio al Comune. Intendiamo adottare questo strumento sin dalla redazione del bilancio di previsione 2015.

In questo processo i Consigli di Frazione ed i Tavoli Tematici saranno gli interlocutori privilegiati dell’Amministrazione, ma saranno prese in esame anche proposte elaborate dalle Consulte, dalle associazioni e dalle organizzazioni presenti sul territorio.

Page 6: Gattatico Bene Comune - Programma elettorale

LA FONTANA PER

LA TRASPARENZA

SINIS

TRA

GA

TTA

TICO Gattatico

BeneComune

LA FONTANA PER

LA TRASPARENZA

SINIS

TRA

GA

TTA

TICO Gattatico

BeneComune

6

Urbanistica

Princìpi:tutela del territorio

difesa dell’ambiente

riorganizzazionedella viabilità

Azione in due fasi:

#1

#2

Gestione delPRG vigente

Impostazionedel nuovo PSC

Azioni di governo:• consumo di suolo zero: no a nuove aree fabbricabili, fermo restando quanto già previsto dal PRG• recupero edilizio dei centri abitati, agevolando le ristrutturazioni, le demolizioni e ricostruzioni fedeli• gestione del territorio rurale attraverso il recupero paesaggistico e ambientale, senza tralasciare le esi-

genze delle imprese agricole• vivibilità del paese e cura dell’arredo urbano anche nelle frazioni• recupero funzionale e strutturale delle aree industriali e artigianali secondo criteri e vincoli del protocol-

lo APEA della Regione Emilia-Romagna (rispetto per l’ambiente, tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, servizi integrati)

• piano del risparmio energetico e introduzione di lampade a led nell’illuminazione pubblica• rete funzionale di collegamenti ciclo-pedonali fra i quartieri dei centri abitati di Taneto e Praticello• riorganizzazione del Servizio Ambiente e attivazione del gruppo volontari per la tutela ambien-

tale• integrazione della rete di trasporto pubblico locale con il servizio ferroviario della stazione di

Sant’Ilario• potenziamento della raccolta differenziata dei rifiuti ed introduzione della tariffa puntuale• revisione degli orari di accesso all’isola ecologica• incentivazione alla realizzazione di impianti alimentati da fonti energetiche alternative• monitoraggio ambientale delle aree più critiche

Page 7: Gattatico Bene Comune - Programma elettorale

LA FONTANA PER

LA TRASPARENZA

SINIS

TRA

GA

TTA

TICO Gattatico

BeneComune

LA FONTANA PER

LA TRASPARENZA

SINIS

TRA

GA

TTA

TICO Gattatico

BeneComune

7

Il PRG vigente è stato approvato nel 2003 all’unanimità, ma è poi stato gestito con molta superficialità e negligenza dalla sola maggioranza.

Si dovrà quindi cercare di rimediare dove possibile agli errori commessi, ai fallimenti totali delle più importanti azioni program-mate (centro di Taneto, piazza di Praticello, collegamento Ponte Enza-Sant’Ilario, ecc.).

Il primo atto, urgente e necessario, che inten-diamo fare è la redazione del Piano dei Servi-zi (come previsto dal PRG), per capire lo sta-to di fatto, far emergere le necessità della cittadinanza e individuare le criticità su cui intervenire.

Dal Piano dei Servizi deriverà anche la pro-grammazione graduale degli interventi edificatori e da esso si partirà per attuare fi-nalmente anche quel Piano di edilizia agevo-lata o convenzionata che dopo un decennio, a PRG ormai scaduto, è ancora di là da venire!

Centro di Praticello

È ben difficile procedere alla riqualificazione del centro di Pra-ticello attenendosi al PRG, dal momento che la nota vicenda del campo da calcio parrocchiale (nell’ordine: pagamento senza ro-gito, terreno destinato alla permuta con vincolo di verde pubblico, recupero dopo anni della caparra versata irregolarmente), impedi-sce di fatto di poter attuare quanto pianificato nel 2003.La nostra proposta è quella di incentivare la riqualificazione degli edifici privati e degli spazi pubblici esistenti, cambiando pavimentazioni e arredi, ricorrendo eventualmente ad un con-corso di idee rivolto a giovani architetti e ingegneri del terri-torio.

C2c: a est di Praticello un nuovo problema

Con la sigla C2c il PRG individua un’area di sviluppo urbanistico a est di Praticello.Poche settimane fa, nonostante il voto contrario di tutte le mi-noranze, è stata adottata una variante che modifica il perimetro dell’area. Con un semplice tratto di penna si è cancellata la strada che avrebbe collegato via Maria Cervi a via Cadorna e quindi con l’Asse stradale Calerno-Boretto.Di fatto si pone termine al completamento della circonvalla-zione di Praticello, rendendo peraltro inutile la stessa via Maria Cervi, con un gran spreco di risorse (comunali e Tav) destinate ne-gli anni scorsi alla realizzazione di questa viabilità. Ci impegneremo perché sia ripristinato il progetto originario, permettendo a Praticello di recuperare un assetto viario come da Piano Regolatore approvato nel 2003.

Area del casello autostradale

L’area presso il casello autostradale di Caprara doveva essere destinata ad ospitare un polo d’eccel-lenza agroalimentare, tecnologico e turistico-culturale.Poi una serie di accordi sottoscritti dai Comuni interessati (Campegine, Sant’Ilario, Gattatico) con la Provincia di Reggio Emilia, ha trasformato il destino dell’area: ora si parla di polo logistico e com-merciale (trasporti, magazzini, soccorso stradale, rottamazione, grandi strutture commerciali).

Crediamo si debba avere più rispetto per il proprio territorio, non stravolgendo il progetto originario.

L’area del Milanello è di forte pregio agricolo: se deve essere destinata ad insediamento produtti-vo, questo dovrà rispettare le caratteristiche di Area Produttiva Ecologicamente Attrezzata (Legge regionale 20/2000), dovrà ospitare attività innovative, collegate alla ricerca e configurarsi come polo scientifico-tecnologico, capace di creare posti di lavoro qualificati, dare un valore aggiunto a tutto il nostro territorio e non il contrario.

Page 8: Gattatico Bene Comune - Programma elettorale

8

LA FONTANA PER

LA TRASPARENZA

SINIS

TRA

GA

TTA

TICO Gattatico

BeneComune

La decisione di abbattere Casa Reggiani repentinamen-te e la scelta di sostituirla con un negozio di circa 100 mq in piazza Tannetum, dimostra un modo di amministrare inac-cettabile per la mancanza di trasparenza nei confronti del Consiglio Comunale e per il venir meno alle promesse fat-te quasi un decennio fa.

Appare evidente che la sugge-stione del centro civico Casa Reggiani sia stata utilizzata per creare il consenso necessario per autorizzare un’espansione residenziale e commerciale di gran lunga superiore ai fabbi-sogni della frazione.

Con le ruspe si è cancellata la memoria, ma non l’esigen-za di un vero centro civico.

Cercheremo di recuperare i 300mila euro in opere edili, stabiliti nell’accordo con i co-struttori, per investirli nella realizzazione di un edificio nuovo di circa 150 mq nella stessa area di Casa Reggiani.

Si dovrà inoltre incentivare l’insediamento di nuove atti-vità commerciali all’interno di piazza Tannetum, a tutt’oggi desolamente vuota.

Taneto: un futuro Centro Civico dalle ceneri di Casa Reggiani

8

IL CENTRO CIVICO “CASA REGGIANI”RIVISITAZIONE DELLO STILE ARCHITETTONICOESISTENZA DEGLI ELEMENTI TIPOLOGICI CARATTERISTICI

Page 9: Gattatico Bene Comune - Programma elettorale

9

IL NEGOZIOCIRCA 100 MQSPAZIO PER ATTIVITA’ COLLETTIVE: CIRCA 60 MQSPAZIO LOCALI ACCESSORI E SERVIZI: CIRCA 40 MQ

IL NEGOZIONESSUNA POSSIBILITA’DI AMPLIAMENTO FUTUROALTEZZA INTERNA: 380 CM

IL CENTRO CIVICO “CASA REGGIANI”METRI QUADRATI 140

SPAZIO PER ATTIVITA’ COLLETTIVE: 100 MQSPAZIO LOCALI ACCESSORI E SERVIZI: 35 MQ

REALE POSSIBILITA’ DIAMPLIAMENTO FUTURO

SUPERFICIE ANCORADISPONIBILE: 360 MQ

AMPLIAMENTO DELL’EDIFICIOA LIVELLO DEL PIAN TERRENO

ALTEZZA INTERNA: 450 CM

Page 10: Gattatico Bene Comune - Programma elettorale

LA FONTANA PER

LA TRASPARENZA

SINIS

TRA

GA

TTA

TICO Gattatico

BeneComune

10

Le ragioni di un’opposizione

10

Ampliamento della Scuola Elementaredi Praticello

Errore progettuale nel rifacimento dei pilastri, con danno economico (spreco) di 135mila euro.Nessun accertamento delle responsabilità e nessun recupero del maggior costo

Riqualificazione urbanistica dellapiazza di Praticello Saldo della compravendita del campo sporti-vo parrocchiale (137mila euro) senza rogito, nessun accertamento delle responsabilità del grave errore commesso e nessuna quantifica-zione e recupero del danno erariale. Completo fallimento del progetto, nessuna ri-qualificazione della Piazza

Errori, negligenze, scelte sbagliate, scarso impegno, ritardi e conseguenti sprechi.

Queste sono per noi le ragioni fondamentali per le quali, anche per la prossima legisla-tura, presentiamo una lista alternativa alla maggioranza che ha governato il Comune in questi anni.

Riportiamo di seguito un elenco contenente soltanto le principali:

Praticello, nuovo quartiere C2ce via Maria Cervi Stravolgimento del piano regolatore, interru-zione completa della circonvallazione sud, con-seguente assoluta inutilità di via Maria Cervi recentemente costruita, con spreco di risorse pubbliche (Tav+Comune) stimabile in 350/400 mila euro

Mancato completamento incrocio via Mazzini-Pedriola

Opera prioritaria rispetto ad altri interventi ef-fettuati, ma inaccettabile ritardo nella realiz-zazione del progetto con grave criticità per la sicurezza stradale

Page 11: Gattatico Bene Comune - Programma elettorale

LA FONTANA PER

LA TRASPARENZA

SINIS

TRA

GA

TTA

TICO Gattatico

BeneComune

11

Nuovo Consorzio Agrario(località Cantone di Nocetolo) Struttura priva di adeguato collegamento con la viabilità della Val D’Enza, corpo estraneo ri-spetto al contesto circostante, nessun proget-to di riqualificazione dell’area dell’ex Consor-zio di Praticello

Piazza Tannetum e relativoinsediamento residenziale

Progetto fallimentare, nessun negozio inse-diato, corpo esteticamente estraneo rispetto al contesto urbanistico circostante. Nessuna soluzione ai problemi viabilistici del centro di Taneto, anzi con loro peggioramento

Mancata realizzazionedel Centro Civico di Taneto

Unico interesse pubblico dato a giustificazione della creazione del nuovo quartiere, il negozio ottenuto in permuta non potrà mai considerar-si un vero e proprio Centro Civico

Criticità infrastrutturalinella frazione di Ponte Enza

Nessuna ipotesi concreta per la realizzazione del ciclopedonale Ponte Enza-Sant’Ilario, da anni annunciato. Mancata prosecuzione del progetto del par-cheggio (da tempo promesso) nella zona sto-rica del Ponte. Ritardo ingiustificato dell’approvazione del Piano delle Attività Estrattive (Cave della Ca-stellana)

Area casello autostradaleCampegine-Terre di Canossa

L’accordo sottoscritto stravolge l’impianto ori-ginario di un polo di elevato valore tecnologico ed innovativo, inerente il settore agroalimen-tare e turistico-culturale.L’area si trasforma invece in insediamento di natura commerciale (Area Coopsette) e di na-tura logistica (trasporti, magazzini, soccorso stradale, rottamazione). Rispetto al progetto originario, avremo un si-curo peggioramento della qualità dell’aria (che presenta già ora gravi criticità)

Page 12: Gattatico Bene Comune - Programma elettorale

LA FONTANA PER

LA TRASPARENZA

SINIS

TRA

GA

TTA

TICO Gattatico

BeneComune

12

Gattatico Bene Comune ha come priorità il mantenimen-to di un elevato standard dei servizi comunali.Oggi più che mai è importante garantire alla cittadinanza un sistema di Welfare efficace ed efficiente.

In ambito sociale le funzio-ni del Comune sono in corso di ridefinizione e saranno ri-comprese dal sistema gestito dall’Unione dei Comuni della Val d’Enza.

La gestione unificata deve por-tare ad un rafforzamento dei servizi assistenziali: è questa l’unica giustificazione del pro-cesso già in atto ed è necessa-rio un attento monitoraggio.

IncrementoFondo SocialeAnche tramite il taglio dei compensi degli Amministratori

Micro-creditoal consumo

Taxi sociale

Welfare

Saranno introdotte fasce tariffarie omogenee tra le scuole dell’infanzia di Taneto e Praticello.

Il servizio sarà riqualificato tramite le seguenti misure:

• pranzo “autogestito” esteso agli alunni di Prati-cello

• revisione appalto mense, proposta di menù biologi-co e di filiera corta a km 0 (aziende del territorio)

• ampliamento accesso (fa-scia 0-2 anni) tramite con-venzioni con Comuni vicini

• istituzione del Pedibus e del Ciclobus

• contributi per l’acquisto dei materiali didattici

Tanti i temi e le proposte emersi dai ragazzi nelle consul-tazioni per la redazione del no-stro programma:

• centralità del Centro Gio-vani, in connessione con le altre realtà associative

• più giovani nel volontaria-to, di nuovo protagonisti il 25 aprile a Casa Cervi

• estensione orari Bibliote-ca, luogo di studio da dota-re di libero accesso Wi-fi

• promozione degli sport “minori”

• volontariato am-bientale attivo, istituzione delle Giornate Verdi

Scuola

Difesa del modellopedagogico locale

Difesa del modellogestionale pubblico

Politiche tariffarie atutela delle famiglie

Giovani

Il Tavolo giovaniè stata un’esperienzapositiva, da proseguire oltre le elezioni

Istituzione dellaConsulta giovani

Page 13: Gattatico Bene Comune - Programma elettorale

LA FONTANA PER

LA TRASPARENZA

SINIS

TRA

GA

TTA

TICO Gattatico

BeneComune

13

Sport/AssociazioniSport e associazionismo rappresentano la rete di comunità di Gattatico.Una gran parte della cittadinanza dedica allo sport il proprio tempo libero, mentre il volontariato è una ri-sorsa collettiva che va sostenuta e rafforzata.

Sarà quindi compito dell’Amministrazione ascol-tarne le esigenze e sostenerne i progetti con fina-lità collettive.

Per gli sportivi c’è un doppio riferimento logistico:

PraticelloInterventi sulla palestra e nell’area adiacente il campo sportivo di via Valle. Nuovi spogliatoi in via Piave

TanetoRiqualificazione della palestra

e dell’area sportiva connessa, per migliorarne la fruibilità

Sarà infine istituito un servizio bus-navetta per facilitare i colle-gamenti tra i due poli

Cultura

Consulta culturale

L’istituzione di una Consulta culturale permet-

terà di far leva sulle risorse del territorio e

delle aree limitrofe per promuovere e gestire

l’organizzazione di eventi, attività, esperienze

Praticello - Sala Polivalente

Riqualificazione ed ammodernamento di arredi

ed impianti, per attrezzare un Polo a vocazio-

ne musicale-teatrale, in cui insediare la Scuo-

la di musica.

L’area esterna sarà valorizzata per ospitare al

meglio eventi ricreativi.

Per la Biblioteca è prevista un’ottimizzazione

degli spazi

Taneto

L’area di Parco Rosselli sarà dedicata ai bambi-

ni e diventerà il parco giochi della frazione.

Piazza Tannetum sarà dedicata ad attività ri-

creative e aggregative, in rapporto con le asso-

ciazioni locali

Consultasportiva

Oltre a rapportarsi

con la Giunta, avrà

la finalità di ricosti-

tuire una società

polisportiva

Pro LocoValorizzazione del suo compito di promozione del

territorio+

Page 14: Gattatico Bene Comune - Programma elettorale

14

incentivare la produzione e l’utilizzodi energia derivata da fonti rinnovabiliaffrontare con particolare attenzione iltema della qualità delle acque irriguerivalutare il piano spandimenti, secondo normativa ma anche in funzione delle esigenze delle aziende

promuovere filiera corta e gruppi di ac-quisto solidale: i prodotti del territorio, consumati nel territorioavvicinare il mondo della scuolaa quello agricolo, conprogetti didattici specifici

CommercioAgricolturaLa vocazione agricola di Gattatico va non solo preservata, ma valorizzata.Chi lavora i campi è il vero custode del territorio.

I perni del programma sono due: migliora-re la qualità ambientale, per dare un va-lore aggiunto alle produzioni e rilanciare l’economia locale rafforzando il legame tra le aziende agricole e la cittadinanza.

Inoltre l’azione di governo sarà rafforzata da periodici confronti con gli operatori.

Il commercio sta attraversando un momento molto difficile.Agli effetti pesanti della crisi econo-mica, si sono aggiunte le conseguenze delle ulteriori aperture di centri com-merciali in aree limitrofe a Gattatico, di cui non se ne sentiva il bisogno.

I margini di manovra per un’Ammini-strazione comunale non sono molti, ma sicuramente si potrà introdurre un sistema di sostegno fiscale alle attività del paese, per agevolare nuo-ve aperture e, soprattutto, evitare le chiusure delle attività esistenti.

È un nostro obiettivo incentivare for-me di aggregazione, come le Asso-ciazioni Temporanee di Impresa, per presentare progetti e cercare di acce-dere a fondi specifici.

Riteniamo necessari alcuni interventi di decoro e arredo urbano nei centri di Praticello e Taneto, sia per la citta-dinanza, che per il commercio locale.

Page 15: Gattatico Bene Comune - Programma elettorale

15

SALVATORE SENATOREAnni 31,libero professionista.Geometra diplomato, svol-ge l’attività di progettista e direttore dei lavori nel settore edile

AUGUSTO REGGIANI Anni 49, imprenditore.Perito agrario diplomato, conduce un’attività di tra-sformazione vitivinicola.Dal 2009, è vicepresiden-te del Consiglio di frazio-ne Olmo-Nocetolo

ILARIA MAZZAAnni 52, insegnante.Laureata in Lettere.Docente presso Liceo Classico “Romagnosi”.Promotrice GruppoAcquisto Solidale

SILVIA CORRADINIAnni 28, architetto.Lavora come progettista a Parma.Giocatrice ed allenatrice di pallavolo presso la Asd Jovi Volley

MARCO BERTOLINICandidato Sindaco

Anni 32, convivente (e quasi papà)Residente a Taneto

Laureato in Economia AziendaleImpiegato presso un’azienda

informatica di Montecchio Emilia

Consigliere Comunale dal 2013Capogruppo Sinistra Gattatico

Impegni nell’associazionismo locale (Avis Praticello e Praticio Rock)

IVANO BIZZIAnni 58, pensionato.Geometra diplomato e tecnico del suono.Consigliere (ed ex Presi-dente) del Circolo Arci di Ponte Enza

MARIO ARTONIAnni 69, pensionato.Ex artigiano.Da alcuni anni, è allena-tore di calcio e Direttore Sportivo della società Gattatico Club

FEDERICA MONTANIAnni 44, pedagogista.Laureata, si occupa di progettazione innovativa nel campo dei Servizi Sociali

NILA MENOZZIAnni 54,commerciante.Ragioniera diplomata, ha ricoperto ruoli di fun-zionaria nell’ufficio locale della Cna

PIER LUIGI CHIUSSIAnni 54,impiegato tecnico.Geometra diplomato, si occupa di gestioni immo-biliari, progettazione ed estimo

DAVIDE MANCOAnni 20, studente.Iscritto a Scienze Politi-che (Parma).Allenatore di pallavolo (Jovi Volley), collabora al cinema comunale

DANIELE CASTAGNETTIAnni 37, ricercatore.Laureato in ScienzePolitiche, collabora con l’Università di Modena.Consigliere comunale in carica dal 2011

ROSSANA CATTABIANIAnni 67, pensionataRagioniera diplomata, ha ricoperto incarichi amministrativi al Comune di Sant’Ilario d’Enza.Impegnata nel volontaria-to sociale locale

LA FONTANA PER

LA TRASPARENZA

SINIS

TRA

GA

TTA

TICO Gattatico

BeneComune

Page 16: Gattatico Bene Comune - Programma elettorale

LA FONTANA PER

LA TRASPARENZA

SINIS

TRA

GA

TTA

TICO Gattatico

BeneComune

16INSIEME SI CAMBIA

ELEZIONI AMMINISTRATIVE - 25 MAGGIO 2014VOTA

MARCO BERTOLINI SINDACO

Committente responsabile ai sensi dell’art. 3, Legge 515/1993: Gianfranco Pisi (Presidente del Comitato elettorale)

www.gattaticobenecomune.it

Seguici suFacebook


Recommended