+ All Categories

GDB_10

Date post: 13-Mar-2016
Category:
Upload: rari-nantes-bogliasco
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
È N.10 febbraio 2010 InformazIonI dalla pIscIna comunale dI BoglIasco no dimostrato subito, segnando 5 reti senza mai darci la possibilità di replicare. Sono sta- ti loro a decidere quanto margine darci. Noi siamo stati bravi a difendere sull’uomo in meno. Mi è piaciuto, comunque, il Boglia- VALERIA DI TERLIZZI
4
febbraio 2010 InformazIonI dalla pIscIna comunale dI BoglIasco N. 10 di Bogliasco sco che ho visto in acqua. Anche se Deserti, per via della febbre, ha giocato poco». Il Bogliasco si è arreso, quindi, 15-4 alla ProRecco che ha am- ministrato dal primo minuto. In casa contro il Latina, la Rariaz- zurra ha guadagnato una meritata vittoria a 6” dalla fine, grazie al golden goal di Bettini. È stata una vittoria cercata, co- struita e difesa. Dopo la quarta giornata di ri- torno, il Bogliasco è sesto in classifica. Ragazzi, tutta Bogliasco è con voi. Fateci so- gnare ancora! VALERIA DI TERLIZZI È iniziato alla grande il girone di ritorno della Rariazzurra! Due le vittorie che hanno caratterizzato le prime due gior- nate. Entrambe meritate in casa, contro il Sori e contro la Florentia, hanno ridato carica e fiducia al gruppo di mister Del Galdo. E, so- prattutto, quei 6 punti hanno permesso di af- frontare il derby in casa della Pro Recco con più serenità. Il risultato della terza giornata di ritorno ha tenuto fede al pronostico. Ecco la partita nel commento di Del Galdo: «Loro sono bravi. Questo è fuori dubbio. Erano carichi e lo han- no dimostrato subito, segnando 5 reti senza mai darci la possibilità di replicare. Sono sta- ti loro a decidere quanto margine darci. Noi siamo stati bravi a difendere sull’uomo in meno. Mi è piaciuto, comunque, il Boglia- Rariazzurra Ora non mollare!
Transcript

febbraio 2010

InformazIonI dalla pIscIna comunale dI BoglIascoN.10

di Bogliasco

sco che ho visto in acqua. Anchese Deserti, per via della febbre, hagiocato poco».Il Bogliasco si è arreso, quindi,15-4 alla ProRecco che ha am-ministrato dal primo minuto. Incasa contro il Latina, la Rariaz-zurra ha guadagnato una meritata

vittoria a 6” dalla fine, grazie al golden goaldi Bettini. È stata una vittoria cercata, co-struita e difesa. Dopo la quarta giornata di ri-torno, il Bogliasco è sesto in classifica. Ragazzi, tutta Bogliasco è con voi. Fateci so-gnare ancora!

VALERIA DI TERLIZZI

È iniziato alla grande il girone di ritornodella Rariazzurra! Due le vittorie chehanno caratterizzato le prime due gior-

nate. Entrambe meritate in casa, contro il Sorie contro la Florentia, hanno ridato carica efiducia al gruppo di mister Del Galdo. E, so-prattutto, quei 6 punti hanno permesso di af-frontare il derby in casa della Pro Recco conpiù serenità. Il risultato della terza giornata di ritorno hatenuto fede al pronostico. Ecco la partita nelcommento di Del Galdo: «Loro sono bravi.Questo è fuori dubbio. Erano carichi e lo han-

no dimostrato subito, segnando 5 reti senzamai darci la possibilità di replicare. Sono sta-ti loro a decidere quanto margine darci. Noisiamo stati bravi a difendere sull’uomo inmeno. Mi è piaciuto, comunque, il Boglia-

Rariazzurra

Ora non mollare!

2 febbraio 2010 di Bogliasco

NELLA TRASFERTA ROMANA LA SQUADRA HA OTTENUTO I PRIMI TRE PUNTI IN A1

VALERIA DI TERLIZZI

La cercavano da tanto, la inseguivanodalla prima giornata, non hanno maismesso di crederci né di giocare per ot-

tenerla. A volte è sfumata, altre è stata dura.Ma ora, la VITTORIA È ARRIVATA! I primi 3 punti in A1, le nostre ragazze lihanno trovati nella trasferta romana. Sonostati il frutto di una bella partita, avvin-cente. Partita che era stata ben preparatabene durante la settimana dalle ragazze e daMarco Sbolgi (mister ad interim). La grintae la determinazione giuste sono state gli in-gredienti dell’impresa storica. Quella grintae quella determinazione che, molte volte,erano emerse ma non erano bastate ad averela meglio sulle avversarie. In casa della Roma, le calotte liguri hannogiocato con un solo obiettivo: i 3 punti.Hanno saputo chiudersi bene in difesa.Hanno costruito e segnato in attacco. E laRoma non è riuscita ad emergere, restandoall’ombra della voglia di vincere del Bo-gliasco che ha sbagliato poco e ha concessoancora meno.

Ristorante La RisaccaAperto a pranzo dal lunedì alla domenica

con menu turistico a 10 €Aperto alla sera dal giovedì alla domenica

con specialità di pesce

Bogliasco (alla spiaggia)Via Colombo 21 tel 010.3470030

La vittoria delle liguri è, al tempo stesso, ar-rivo e partenza. Punto d’arrivo, perché le ra-gazze bogliaschine hanno cercato, partitadopo partita, la vittoria. Punto di partenza,perché i 3 punti hanno caricato la squadra.Con la fiducia in se stessa e nelle propriepotenzialità, che nelle acque romane si sonoviste tutte, la femminile del Bogliasco hagiocato 4 tempi sempre in vantaggio. Che la vittoria abbia caricato le nostre ra-gazze si è visto nelle partite a seguire. Nelderby contro il Rapallo, alla Rarirosa vatutto il merito di aver disputato una dellesue migliori partite: per la carica, per la vo-glia di non arrendersi. In casa contro il Pa-lermo, ha dato prova di una reazione decisadi un gruppo determinato a voler lasciare ilsegno in questo campionato.

Rarirosa, la prima vittoria!

Via Mazzini, 2716031 BOGLIASCO GE

febbraio 2010 3di Bogliasco

GROSSE SODDISFAZIONI DAL SETTORE CAMPIONATO NAZIONALE A NOVARA

VALERIA DI TERLIZZI

Continua la marcia inarrestabile del settore giovanile bianco-azzurro. I nostri giovani stanno regalando emozioni uniche!Dopo la battuta di arresto per gli allievi del Bogliasco, dipesa,

usando le parole di mister Magalotti, «dall’approccio sbagliatoalla partita», i nostri U17 sono tornati a vincere. In casa contro ilVigevano, si sono viste delle belle parate e il buon lavoro dei di-fensori è stato un prezioso aiuto sottoporta. Ma anche in attacco, inostri allievi hanno saputo costruire tanto e bene. Si sono arresi al Sori, con un ottimo 6-7, gli esordienti di misterSbolgi, dopo due vittorie esterne in casa del Chiavari e del Nervi. Nello scontro diretto, il più sentito del campionato, i nostri U13hanno dato prova di grinta, intensità e voglia di voler far bene.Hanno saputo giocare sugli errori della Mameli i ragazzi di misterSbogli che, sulla scia di un più che giustificato entusiasmo, com-menta così il ritorno alla vittoria: «È stata una partita senza storia».Bravi in acqua anche gli junior di Del Galdo. Per loro un pareggioe un solo goal in più concesso, rispettivamente nelle sfide esternecol Nervi e il Sori. I nostri U20 sono stati bravi a reagire nonostantela superiorità degli avversari. Anche le giovanili femminili stannolasciando il segno. A Imperia le nostre U19 hanno pareggiato unagara equilibrata e ben giocata da entrambe le parti. E leU15 hannoregalato un esordio vincente al nuovo mister “Lillo” Morbelli.Contro il Nervi hanno giocato sempre in avanti, concedendo solo3 reti alle avversarie. Bravi giovani! Ci piacete tanto!

Gli allievi di Magalotti.

ALESSANDRO TIRO

La Rari Nantes Bogliasco ha parteci-pato dal 25 al 28 febbraio ai cam-pionati nazionali di Novara. Per la

competizione a squadre, hanno parte-cipato: Alessia Bellomo, Olimpia Ben-venuto, Margherita Cisani, Bianca DeCandia, Francesca Florio, Martina Libreri, Eleonora Ratto, ElenaRisso, Manuela Sessarego, che sono riuscite, con il tredicesimo po-sto su ventun squadre, a guadagnare la qualificazione ai campio-nati estivi del prossimo giugno. L’ottima prestazione delle Bogliaschine ha consentito alla squadradi prolungare il soggiorno a Novara, per svolgere la parte di pre-swimmer alla presenza delle stelle nazionali del sincro. Grandesoddisfazione da parte dello staff tecnico, composto da GiovannaBurlando, Costanza Fiorentini e Virna Taccone, per il risultato ot-tenuto e qualche momento di commozione da parte delle nostregiovani stelle. Ulteriore nota di merito va riconosciuta alle nostreatlete, essendo la squadra piu giovane iscritta ai nazionali.Grande impegno, ma minor successo, per gli esercizi di “Solo”svolti da Alessia Bellomo e da Olimpia Benvenuto e i “Doppi” com-posti da Alessia Bellomo - Martina Libreri e da Olimpia Benvenuto- Margherita Cisani, che non sono riuscite a raggiungere la qualifi-cazione ai campionati estivi.Prossimo appuntamento per le nostre valorose atlete sarà per i cam-pionati primaverili “Juniores”, che si svolgeranno il 20 e 21 marzoa Legnano e saranno il trampolino per accedere ai campionatiestivi. Vi parteciperanno Alessia Bellomo, Carlotta Boldracchi, Fran-cesca Florio, Martina Libreri, Eleonora Ratto e Elena Risso.

Sincro, arrivederci a giugno

Giovanili, tutto ok

4 febbraio 2010 di Bogliasco

VALERIA DI TERLIZZI

Sono due e molto motivati. Pronti a mettere a disposizione dellasocietà, rispettivamente, un curriculum che dice di un esordionella pallanuoto nel 1953 e la passione di un giocatore da sem-

pre legato ai colori del Bogliasco. Intervistiamo, quindi, i due Da-niele – Daniele Morbelli e Daniele Bettini – che siedono sulle pan-chine delle giovanili e della prima squadra femminile.Com’è stato il suo ritorno a Bogliasco?Morbelli: «Sono rientrato con entusiasmo. Ho passato cinque anni,dal ’75 all’80, a Bogliasco e sono felice di tornarci. Ho visto che c’ètanto da lavorare, ma è bello l’ambiente che ho trovato. E poi laprima partita è stata una vittoria! Vittoria che è arrivata in una garadifficile. È stato molto bello, soprattutto, ritrovare a bordo vasca imiei ex atleti Magalotti, Sbolgi e Gavazzi.»Questa è la sua prima esperienza al femminile?Morbelli: «Sì. Ho sempre seguito i vivai maschili. Ma credo che, co-munque, l’approccio sia lo stesso. Entusiasmare il gruppo: fare inmodo che le ragazze siano contente di venire ad allenarsi, anche sepoi c’è da lavorare tanto.»Come ha reagito alla proposta della società?Bettini: «Sono contentissimo e onorato sia della domanda, siadella considerazione della società.»Com’è il doppio ruolo di giocatore e allenatore?Bettini: «È un’esperienza. Quando uno è giocatore non si rendeconto di quelle cento cose a livello di organizzazione e impegno deltempo. Però è un’esperienza positiva. Credo di poter dire di esserefelicissimo di aiutare le ragazze, che in questo momento di diffi-coltà avevano davvero bisogno di un aiuto. Naturalmente ho ac-cettato dopo aver parlato con mia moglie!»Qual è la difficoltà che reputa maggiore?Bettini: «Capire quello che posso trasmettere e il modo in cuiposso aiutare. Devo immedesimarmi nelle giocatrici e cercare diconsigliarle nel migliore dei modi.»

Ci descrive l’emozione dell’esordio in panchina?Bettini: «È stato in casa con il Rapallo. Abbiamo perso, ma ho vi-sto delle cose positive. È servito molto a me e alla squadra. Anchese devo ammettere che, nell’ora prima del fischio di inizio, non sa-pendo come ingannare l’attesa, mi sono ritrovato a pensare seavessi trasmesso tutto quello che dovevo trasmettere alla squadra.»Cosa ha trovato insieme al ruolo da mister?Bettini: «Per prima cosa è d’obbligo un ringraziamento a BrunoCongiu per quello che ha fatto in tutti questi anni. Ho trovato ungruppo forte, coeso e voglioso di dimostrare e meritarsi di rimanerein A1!!!»Cosa si aspetta come allenatore?Bettini: «Nella squadra ci sono 3 o 4 giocatrici che possono aspi-rare alla Nazionale e una straniera di altissimo livello. E sono con-vinto che abbiamo tutte le carte in regola per vendere cara la pellefino alla fine del campionato.»

Bettini e Morbelli. In basso, Bettini a bordo vasca durante una partita.

VIA CAVOUR 10-10A

BOGLIASCO

VIA S.LUCA 50-52-54

GENOVA

VIA TURATI 16

GENOVA

Daniele & Danielei due mister delle femminili