+ All Categories

GDB_14

Date post: 18-Mar-2016
Category:
Upload: rari-nantes-bogliasco
View: 219 times
Download: 4 times
Share this document with a friend
Description:
È N.14 ottobre 2010 InformazIonI dalla pIscIna comunale dI BoglIasco pallanuotisti, ma tanto divertimento nel preparare l’esercizio e nell’eseguirlo nel mi- gliore dei modi in vasca. La passione è tanta. Il lavoro per ottenere i risultati enorme, ma con queste sensazioni nel cuore è molto più facile iniziare e gri- dare”Forza Rari!” in tutte le vasche di nuoto, di pallanuoto e di sincro. PAOLA PROVENZALI
4
ottobre 2010 InformazIonI dalla pIscIna comunale dI BoglIasco N. 14 bordo vasca sono passati tutti i mini atleti dell’acquagol, i giovanissimi che saranno il futuro della nostra società che non fa mi- stero di puntare gran parte delle sue energie sulla valorizzazione dei giovani. Un elenco di nomi, una passerella alla spic- ciolata per stare nei tempi previsti. Ma ri- cordatevi che per noi ognuno di voi è unico e speciale e così verrà trattato nella famiglia Rari. Momenti di emozione, ma anche di diver- timento, quando le ragazze del sincro hanno effettuato un esercizio coadiuvate dai Ra- gazzi della pallanuoto allenati da Daniele Magalotti. Un po’ di “vergogna” per i nostri pallanuotisti, ma tanto divertimento nel preparare l’esercizio e nell’eseguirlo nel mi- gliore dei modi in vasca. La passione è tanta. Il lavoro per ottenere i risultati enorme, ma con queste sensazioni nel cuore è molto più facile iniziare e gri- dare”Forza Rari!” in tutte le vasche di nuoto, di pallanuoto e di sincro. PAOLA PROVENZALI È stato un sabato indimenticabile quello che abbiamo vissuto il 9 ottobre nella nostra piscina. Tutta Bogliasco era presente ad ap- plaudire le imprese della Rari nella stagione conclusa quest’estate e a dare un grosso in bocca al lupo per quella che sta per prendere il via. C’erano proprio tutti. Atleti, diri- genti, tecnici e semplici appassionati con Adelio Peruzzi e Alfredo Provenzali, pa- drini dell’eccezione della kermesse. Luci da discoteca, musica a tutto volume, l’acqua azzurra che dava emozioni inde- scrivibili… L’atmosfera era di quelle da “io c’ero”. Ed erano più di 500 ad applaudirci e ad applaudirsi. Perché la forza della Rari è essere un tutt’uno con la sua città. Nel bene e nel male. Con i lati positivi e nega- tivi del carattere bogliaschino che è però nel DNA di tutti noi. Sono state presentate in grande stile le due compagini che prenderanno parte al cam- pionato di serie A1 maschile e femminile. Ma i brividi sono venuti anche quando a di Bogliasco RARI NANTES: Un tutt’uno con la città
Transcript
Page 1: GDB_14

ottobre 2010

InformazIonI dalla pIscIna comunale dI BoglIascoN.14

bordo vasca sono passati tutti i mini atletidell’acquagol, i giovanissimi che saranno ilfuturo della nostra società che non fa mi-stero di puntare gran parte delle sue energiesulla valorizzazione dei giovani.Un elenco di nomi, una passerella alla spic-ciolata per stare nei tempi previsti. Ma ri-cordatevi che per noi ognuno di voi è unicoe speciale e così verrà trattato nella famigliaRari.Momenti di emozione, ma anche di diver-timento, quando le ragazze del sincro hannoeffettuato un esercizio coadiuvate dai Ra-gazzi della pallanuoto allenati da DanieleMagalotti. Un po’ di “vergogna” per i nostri

pallanuotisti, ma tanto divertimento nelpreparare l’esercizio e nell’eseguirlo nel mi-gliore dei modi in vasca.La passione è tanta. Il lavoro per ottenere irisultati enorme, ma con queste sensazioninel cuore è molto più facile iniziare e gri-dare”Forza Rari!” in tutte le vasche dinuoto, di pallanuoto e di sincro.

PAOLA PROVENZALI

È stato un sabato indimenticabilequello che abbiamo vissuto il 9ottobre nella nostra piscina.

Tutta Bogliasco era presente ad ap-plaudire le imprese della Rari nellastagione conclusa quest’estate e adare un grosso in bocca al lupo perquella che sta per prendere il via.C’erano proprio tutti. Atleti, diri-genti, tecnici e semplici appassionati conAdelio Peruzzi e Alfredo Provenzali, pa-drini dell’eccezione della kermesse.Luci da discoteca, musica a tutto volume,l’acqua azzurra che dava emozioni inde-scrivibili… L’atmosfera era di quelle da “ioc’ero”. Ed erano più di 500 ad applaudircie ad applaudirsi. Perché la forza della Rariè essere un tutt’uno con la sua città. Nelbene e nel male. Con i lati positivi e nega-tivi del carattere bogliaschino che è però nelDNA di tutti noi.Sono state presentate in grande stile le duecompagini che prenderanno parte al cam-pionato di serie A1 maschile e femminile.Ma i brividi sono venuti anche quando a

di Bogliasco

RARI NANTES:Un tutt’uno con la città

Page 2: GDB_14

2 ottobre 2010 di Bogliasco

PAOLA PROVENZALI

La Rari maschile è uscita nella semifinali diCoppa Italia. Lo ha fatto a testa alta, otte-nendo il miglior risultato della sua storia in

questa competizione. Alle porte è adesso ilcampionato di serie A1. Dopo lo scorso eccel-lente torneo la Rariazzurra è di nuovo pronta aregalare grandi soddisfazioni ai suoi tifosi. Inpanchina siede sempre Jonathan Del Galdo.L’obiettivo è ambizioso: migliorare il settimoposto e…. «raggiungere il traguardo storico di

una qualificazione ad una Coppa Europea», silascia andare il presidente Gavazzi. Per questoda Imperia è arrivato un vero e proprio pezzoda novanta: Heiko Nossek, attaccante tedesco,capocannoniere della A1 nel 2009 con il Sori.Per lui 131 reti (81 con il Sori, 50 con l’Impe-ria) nelle due stagioni italiane e la promessa difare ancora meglio. Un altro rinforzo su cui sipunta moltissimo è quello del giovane centro-boa Giovanni Bianco, 18 anni appena com-piuti. Confermatissimi Steve Camilleri (56 golla scorsa stagione) e Roman Di Somma (40 gol)

che con Nossek dovrebbero formare un attaccostellare. Senza dimenticare Arnaldo Deserti,reduce da uno splendido argento ai CampionatiEuropei con la calottina azzurra. Il nostro ca-pitano ha ancora fame di vittorie e dopo averconquistato nella sua brillante carriera 3 scu-detti, 3 coppe itale e 2 coppe dei Campionivuole continuare a far sognare i nostri tifosi. Sipunta molto anche sui giovani portieri prove-nienti dalle giovanili. La porta biancoazzurrada in Simone Mina la sua saracinesca, ma se-guendo il suo insegnamento stanno crescendobene il diciannovenne Massimo Dufour e il di-ciassettenne Giovanni Graffigna.

Pronti al campionato A1

DOPO LE SEMIFINALI DI COPPA ITALIA A sinistra: giovanni Bianco. Centroboa, 18 anni, altezza 195 cm, peso

100 kg. 1 Oro, 2 Argenti e 1 Bronzo ai Campionati Nazionali

Giovanili; 1 Oro al Trofeo delle Regioni.Al centro: giovanni graffigna.

Portiere, 17 anni, altezza 194 cm, peso 78 kg.

A lato: Heiko nossek. Attaccante, 28 anni, altezza 188 cm,

peso 100 kg. 2 Olimpiadi con la Nazionale tedesca 2004 e 2008; 1 Scudetto in Germnania 2006;

1 Scudetto in Grecia; Oro alla CoppaComen 2008; Capocannoniere

nel Campionato tedesco 2006 e nel Campionato italiano 2008/2009.

Gli atleti che giocheranno nel ca

mpionato A1 2010/11

Pronti al campionato A1

Page 3: GDB_14

ottobre 2010 3di Bogliasco

“RARIROSA”: UNA FORMAZIONE AGGUERRITA E IL NUOVO SPONSOR COMBILINE

Si riparte da quel memorabilequarto tempo dell’ultima giornatadi campionato a Bologna. Le no-

stre ragazze, mettendo in campo grintae cuore raggiunsero la salvezza in A1.Ora l’imperativo è non soffrire più cosìtanto. A guidare la squadra è l’allenatoredel “miracolo”, Daniele Bettini e le pro-spettive sono decisamente migliori ri-spetto alla passata stagione, la primanella massima serie.La prima grande novità è la presenza diun main sponsor, la Combiline, societàinternazionale di spedizioni aeree, ma-rittime e terrestri dall’Italia per l’estero eviceversa. Il passato ha fatto crescere laRari rosa ed il suo allenatore Daniele Bet-tini (colonna della formazione maschile).«Quest’anno cercheremo di soffrire un po’meno – ha scherzato Bettini – e affrontarele ultime partite con maggiore serenità. Leragazze sono cariche e determinate ed inuovi arrivi ci garantiscono quell’esperienza che mancava». Tuttigli occhi sono puntati sulla stella Cassandra Azevedo, centrovascadi 26 anni argento a Pechino 2008 con la nazionale statunitense.Con lei darà spessore tecnico ad un gruppo di giovanissime As-sunta Riva, centroboa con un passato a Catania e uno scudetto e

una Coppa dei Campioni nel palmares. Senza dimenticare le co-lonne Chiara Congiu, Carola Falconi, Eugenia Dufour e Arianna Ca-nepa. Con loro un gruppo di baby tanto giovani quanto agguerrite,guidate dalle nazionali Alessia Millo e Giulia Viacava, quarte agliEuropei. P.PR.

In vasca con il cuoree tanta grinta

In vasca con il cuoree tanta grinta

La formazione al completo con Daniele Bettini

campeggio genova est - Bogliasco - Tel. 010.3470617

A sinistra, assunta riva. Centroboa, 27 anni. 2 Ori, 1 Argento, 2 Bronzi ai Cam-pionati Italiani di Nuoto; 1 Scudetto, 1 Coppa dei Campioni, 2 Promozioni dalla Ball’A2. A lato, cassandra azevedo. Centrovasca, 26 anni. Argento alle Olimpiadi2008 con la Nazionale Usa.

Page 4: GDB_14

4 ottobre 2010 di Bogliasco

Al centro, Olimpia Benvenuto. Sopra, Tommaso Vergano e Arnaldo Deserti.

A destra, la formazione Under 15.

Il fiore all’occhiello della stagione2009/2010 sono le due medaglie europeeconquistate dai nostri pallanuotisti Ar-

naldo Deserti e Tommaso Vergano. Per De-serti argento a Zagabria con la nazionalemaggiore. Per Vergano oro a Stoccarda agliEuropei under 17.Ma non finisce lì… Successi a ripetizione incampo giovanile, il fiore all’occhiello dellasocietà del presidente Claudio Gavazzi. Tre formazioni Under (Under 20 maschilequinta, Under 15 maschile seconda e Under15 femminile quarta) sono arrivate fra leprime cinque d’Italia. Inoltre gli Esordientihanno vinto 21 gare sulle 22 disputate.L’aquagol è arrivata ottava all’Haba WhabaFestivale che vedeva ai nastri di partenza42 formazioni in rappresentanza di 9 na-zioni. Gli under 14 hanno ottenuto il terzo posto nelpiù importante trofeo giovanile d’Europa a Pecs inUngheria. Le ragazze del sincro sono risultate quartenella classifica assoluta italiana. La Rari Nantes Bo-gliasco ha conquistato il terzo posto nel Trofeo delGiocatore, la speciale classifica FIN che determina lasocietà più vincente in assoluto in Italia sommando irisultati di tutte le formazioni iscritte a campionati fe-derali. Bogliasco è anche il secondo miglior settoregiovanile italiano secondo l’autorevole classifica diWaterpolo Devolopment Word. E poi per concluderecon i numeri vanno citati i 17 atleti convocati nelle ri-spettive nazionale e i 12 giovanissimi inseriti nellerappresentative regionali. P.PR.

A sinistra, Edoardo Di Somma, Ivan Messina, Filippo Ruello e Filippo Gavazzi. Sotto, Giulia Secondi, Anahi Giussani e Virginia Boero.

delle loro medaglieOrgogliosi

Ristorante La RisaccaAperto a pranzo dal lunedì alla domenica

con menu turistico a 10 €Aperto alla sera dal giovedì alla domenica

con specialità di pesce

Bogliasco (alla spiaggia)Via Colombo 21 tel 010.3470030