+ All Categories
Home > Documents > GENNAIO 2011

GENNAIO 2011

Date post: 23-Mar-2016
Category:
Upload: enrico-c
View: 235 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
Scopri nelle pagine interne la nostra nuova NEWSLETTER Sabato 15 gennaio Il Carmagnolese presenta il libro 17.700 copie distribuite gratuitamente GENNAIO 2011 MENSILE DI CARMAGNOLA, CARIGNANO, RACCONIGI, VILLASTELLONE E DINTORNI ANNO XXI - NUMERO 217 di Cesare Valeri POSTE ITALIANE - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE -70% AUT. DCB/TORINO NR. 1 ANNO 2011
64
GENNAIO 2011 MENSILE DI CARMAGNOLA, CARIGNANO, RACCONIGI, VILLASTELLONE E DINTORNI ANNO XXI - NUMERO 217 17.700 copie distribuite gratuitamente Autorizzazione Trib. di Torino del 2-10-1991 n. 4377 - DIRETTORE RESPONSABILE Piergiorgio Sola - EDITORE Associazione Culturale “Il Carmagnolese” REDAZIONE e SEGRETERIA Via Gardezzana, 26 - 10022 Carmagnola (TO) Tel. e fax 011.9723607 - PUBBLICITÀ Tel. 339.2121480 - INTERNET [email protected] - www.ilcarmagnolese.it POSTE ITALIANE - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE -70% AUT. DCB/TORINO NR. 1 ANNO 2011 Sabato 15 gennaio Il Carmagnolese presenta il libro Le pagine di Giovanna INVERNO di Cesare Valeri Vuoi leggere “Il Carmagnolese” ogni 15 giorni? Da gennaio, PUOI! Scopri nelle pagine interne la nostra nuova NEWSLETTER punt punt
Transcript
Page 1: GENNAIO 2011

GENNAIO 2011 MENSILE DI CARMAGNOLA, CARIGNANO, RACCONIGI, VILLASTELLONE E DINTORNI ANNO XXI - NUMERO 217 17.700 copie distribuite gratuitamente

Autorizzazione Trib. di Torino del 2-10-1991 n. 4377 - DIRETTORE RESPONSABILE Piergiorgio Sola - EDITORE Associazione Culturale “Il Carmagnolese” REDAZIONE e SEGRETERIA Via Gardezzana, 26 - 10022 Carmagnola (TO) Tel. e fax 011.9723607 - PUBBLICITÀ Tel. 339.2121480 - INTERNET [email protected] - www.ilcarmagnolese.itPO

STE I

TALIA

NE -

SPED

IZION

E IN

ABBO

NAME

NTO

POSTA

LE

-70% A

UT. D

CB/TO

RINO

NR. 1

ANNO

2011

Sabato 15 gennaioIl Carmagnolese presenta il libro Le pagine

di Giovanna

INVERNO

di Cesare Valeri

Vuoi leggere “Il Carmagnolese” ogni 15 giorni? Da gennaio, PUOI!Scopri nelle pagine interne la nostra nuova NEWSLETTER

punt

punt

Page 2: GENNAIO 2011

G A B E T T I S E T T O R E A C Q U I S T I ALTRE PROPOSTE IN UFFICIO

2gennaio 2011

il Carmagnolese

RICERCHIAMO a San Michele, casetta o porzio-ne di cascinale di metratura medio – piccola con giardino o cortile. Parte abitativa di almeno 110 mq. Possibilmente nuova e/o ristrutturata. Spese prevista massima 250.000 euro

RICERCHIAMO in Carmagnola no borghi casa indipendente o semindipendente, con piccolo giardino o cortile, anche da sistemare. Cifra di investimento adeguato all’immobile

RICERCHIAMO in Carmagnola e dintorni, preferibil-mente verso i Tuninetti, appartamento con giardino di 2/3 camere e servizi. Meglio se in palazzina quadrifamiliare,costruzione abbastanza recente. Investimento previsto ca. 160.000-180.000 euro

RICERCHIAMO Oselle, Fumeri, Cavalleri, Santa Rita porzione di casa indipendente con giardi-no e almeno 3 camere da letto, anche da ristrut-turare in parte, libera entro la primavera del 2011. Spesa massima prevista 200.000 euro

RICERCHIAMO appartamento di due camere e servizi anche da ristrutturare Carmagnola centro, via Baldessano, via Benso, via Puccini e vie limitrofe, con box auto e cantina massimo 3° piano in stabile con ascensore. Cifra di investi-mento prevista 140-150 mila euro

RICERCHIAMO a Salsasio, villa o casa indi-pendente, con giardino e box. Parte abitativa ampia con almeno salone e 3 camere da letto.

Possibilmente posizione poco rumorosa e con gli interni già ristrutturati. Spesa massima 280.000 – 300.000 a seconda delle condizioni

RICERCHIAMO bilocale piano alto, preferibil-mente con terrazzo e termo autonomo, inter-namente spazioso anche da ristrutturare. Non è indispensabile il box auto, zona centrale o semi-centrale. Cifra massima stabilita dal nostro cliente: 140.000 euro

RICERCHIAMO appartamento libero a breve di: 3 camere, cucina e servizi con box auto zona centrale ma no centro storico, piani intermedi, in ordine e ben tenuto. Cifra massima d’investimen-to 180.000 euro

RICERCHIAMO vecchie cascine e/o rustici con tettoie e terreno di almeno 1000 mq, non troppo isolatenei borghi di Carmagnola, periferia di Carignano, sulla strada Reale sino a Carama-gna, parzialmente o totalmente da ristrutturare. Prezzo da valutare in base alla posizione e alle condizioni

RICERCHIAMO via Buonarroti, via Sola-vagione, via Alberti, viale Barbaroux e limitrofi, appartaemtno con almeno 2 camere da letto in stabile o palazzina, anche completamente da ristrutturare ma libero a breve Cifra massima d’investimento 150.000 euro

CARMAGNOLA, SAN BERNARDOIn palazzina nuova, appartamento di soggiorno con cucina a vista, due camere, bagno, cantina e garage; locali spaziosi e ben disposti. Termoauto-nomo Euro 165.000

CARMAGNOLA, villa nuova, libera subito, su due livelli e interrato, salone con cami-no, ampia cucina a vista, tre camere, studio, doppi servizi; lavanderia, cantina e garage; bel giardino curato, ottime rifiniture. Euro 260.000

CARMAGNOLA appartamento nuovo , gran-de e ben distribuito,cucina a vista, soggiorno, camera,bagno, cantina, box auto, spazioso giar-dino privato con ingresso indipendente. Termoautonomo Euro 136.000

CARMAGNOLA, CENTRALE appartamento di dieci anni, pari al nuovo, luminoso, ampio salone con terrazzo di grande superficie, cucina a vista, tre camere, doppi servizi ed altro terrazzino. Cantina. Termoautonomo Euro 220.000

C A R M A G N O L A : Vecchia casa com-pletamente ristruttu-rata: tetto, vespaio, impiantistica nuovi. Ottima scelta di materiali interni, mattoni a vista,

vetrate a tutta altezza. Ampia metratura ,disposta su due livelli. Concreta possibilità di renderla bifamiliare. Giardino, terreno, box auto

CARMAGNOLA CENTRO Appartamento d’angolo, ben esposto, luminoso, composto da ingresso, sog-giorno, cucinino, due came-re, bagno, ripostiglio, due balconi, cantina, possibilità box auto.euro 115.000

C A R M A G N O L A , PARCO VIGNA a p p a r t a m e n t o nuovo, con bel giar-dino privato e por-tico, composto da soggiorno con ango-lo cottura, camera, bagno, cantina e box auto. Termoautonomo Euro 115.000

CARMAGNOLA bilocale doppia aria ultimo piano grande ingresso, sala, cucinino,camera, bagno, balcone e terrazzo panoramico, cantina. Basse spese, da investimento Euro 75.000.

CARMAGNOLA: bilocale ristrutturato a nuovo, rifiniture accurate, design moderno, ottimo per coppia giovane. Spese condominiali contenute. Euro 98.000

CARMAGNOLA VIA SOSPIRI: appartamento d’angolo, ulti-mo piano,nuovo, composto da salone doppio, cucina abi-tabile, due camere, bagno, vani ampi, ottima esposizio-ne. possibilità mansarda e garage. Termoautonomi euro 186.000

CARMAGNOLA, porzione di casa comoda al centro anche a piedi, buona esposizione, vista aperta; composta da cucina, sala, due camere e servizi; cortile orto legnaia e garage. Euro 145.000 trattabili

C A R M A G N O L A : Appartamento trilo-cale di quattro anni, buone rifiniture, cor-retta esposizione, con cantina e box auto compresi; termoau-tonomo; ottimo rap-porto qualità prezzo euro 135.000

CARMAGNOLA: in palazzo curato, appartamento piano alto, completamente ristrutturato: impianti, serramenti, pavimenti e rivestimenti, con ampi spazi inter-ni, luminoso, composto da entra-ta, cucina abitabile, due camere spaziose, bagno,ripostiglio, ter-razzino, balcone, cantina e gara-ge. Occasione euro 105.000 CARMAGNOLA, CENTRO STORICO Apparta-mento completamente ristrutturato composto da salone, cucina a vista, due camere, bagno; man-sarda rifinita di due locali e bagno. Possibilità garage. Termoautonomo. Euro 170.000 CARMAGNOLA, Villette di nuova costruzione con giardino e portico, in bel contesto curato, disposte su due o tre livelli spazi interni ben delineati. Pos-sibilità di personalizzazione capitolato completo materiali signorili. A partire da euro 260.000.CARMAGNOLA Appartamento in palazzina, appartamento piano secondo complemente ristrut-turato, luminoso, bella vista,composto da cucina abitabile doppia, due camere, bagno, cantina, garage ed orto. Euro 140.000CARMAGNOLA, SAN GIOVANNI: casa indipen-dente, struttura molto bella con volte a botte, di sei locali e servizi, tettoia fronte casa con due garage e sottotetto. Splendido giardino.CARMAGNOLA, SAN BERNARDO: casa indi-pendente su due livelli di salone living, cucina abitabile, tre camere, bagno, due grandi terrazzi dei quali uno coperto; piccolo portico, contesto ordinato e comodo a tutto.RACCONIGI: villa di ampie dimensioni in grazioso contesto, all’intorno cortile con autobloccanti e giardino tenuto a prato, disposta su tre livelli com-posta da salone affacciato su ampio terrazzo, cucina, tre camere, doppi servi-zi, accessori: tre balconi, taverna, cantina, doppio garage. locali ampi e luminosi. Prezzo trattabile

SOMMARIVA VIA VI MAG-GIO In palazzina ristrutturata da impresa, appartamenti nuovi con possibilità di scel-ta dei materiali, composti da soggiorno con cucina a vista, due belle camere, bagno, ripostiglio lavanderia, canti-na e garage.Termoautonomi. Euro 105.000

VILLASTELLONE, CENTRO appartamento luminoso con ampi spazi interni, in perfette condizioni, composto da cucina abitabile, due belle camere, bagno, ripostiglio cantina.

AFFITTI

CARMAGNOLA , VIA VALOBRA in casa d’epoca signorile, ristrutturata nelle parti comuni, dotata di ascensore, appartamento composto da ingresso, cucina abitabile, spaziosa camera, bagno, balco-ne e cantina. Termoautonomo. Euro 380 mensili

CARMAGNOLA, VIA DON STURZO In palazzina di nuova costruzione, appartamento arredato con bei mobili, composto da soggiorno con angolo cottura, camera, bagno, balcone, cantina e gara-ge. Spese condominiali minime. Termoautonomo euro 450 mensili

CARMAGNOLA, VIA DEL PORTO in stabile con ascensore,attico completamento ristrutturato, con finiture signorili composto da soggiorno cucini-no, grande terrazzo panoramico, due camere, spazioso ripostiglio, bagno; cantina. Spese di gestione molto contenute. Euro 430 mensili

CARMAGNOLA, CAPPUCCINI appartamento composto da tinello cucinino appena rifatto, due camere, ripostiglio bagno, cantina, terrazzo spazioso. Euro 380 mensili

CARMAGNOLA, CENTRO Appartamento in casa d’epoca, con ingresso indipendente, completamen-te ristrutturato composto da grande cucina abita-bile, camera e cameretta, rispostiglio e bagno. Termoautonomo senza spese euro 400 mensili

Page 3: GENNAIO 2011

SUCCEDE in città

3gennaio 2011

il Carmagnolese

ACCOLTO IL RICORSO DEI SINDACI-CONSIGLIERI

IL TAR DÀ RAGIONE A SURRA: sì al doppio stipendio

Piergiorgio Sola

Nel momento in cui deve fronteggiare la più acuta crisi politica dell’intero suo mandato, Gian Luigi Surra incassa il verdetto favorevole da parte del Tar del Piemonte per quanto riguarda la compatibilità tra lo stipendio da sindaco e quello da consigliere provinciale.Il tribunale amministrativo regionale ha infatti accolto il ricorso presentato dai cinque sindaci-consiglieri del Pdl (tra cui Surra), che chiedevano alla Provincia di riconoscere loro il gettone di presenza per le sedute di Consiglio o di Commissione provinciale. Si tratta di poco più di cento euro a gettone, fino a un massimo di 1600 euro al mese, che saranno riconosciuti (a meno che la Provincia non decida di ricorrere al Consiglio di Stato, bloccando nuovamente tutto) per il periodo luglio 2009-maggio 2010. «Dopo quella data è infatti subentrata una norma che nega esplicitamente il cumulo –spiega Surra- Credo si tratti comunque di un riconoscimento giusto, dato che nei fatti svolgo un doppio incarico. Non penso, invece, che i costi della politica siano questi né che il mio impegno in Provincia abbia fatto diminuire quello per Carmagnola. Anzi, in diversi casi è già servito per portare l’attenzione dell’Ente verso il nostro territorio, come nel caso del polo logistico».

Terremoto politico nella Giunta Surra a poco meno di sei mesi dalle elezioni comunali, previste nella primavera del 2011. La Lega Nord, con un comunicato stampa, ha annunciato la propria sfiducia nei confronti del sindaco Gian Luigi Surra, che ha replicato pochi giorni dopo togliendo le deleghe all’assessore leghista Fabrizio Ottenga (politiche sociali), facendo uscire il Carroccio dall’esecutivo cittadino. Anche i vertici provinciali del Pdl e le altre forze politiche del centrodestra carmagnolese sono scesi in campo, con due comunicati a sostegno di Surra.A far deflagrare le polveri, la perentoria lettera del segretario cittadino leghista Massimiliano

DURO ATTACCO DEL CARROCCIO A SURRA, CHE SFIDUCIA L’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI

LEGA CONTRO IL SINDACO, Ottenga fuori dalla Giunta

Francesco Rasero

Pampaloni che si apriva con “constatiamo con rammarico il fallimento dell’Amministrazione Surra” e si concludeva con “la Lega Nord Piemont non sosterrà una eventuale ricandidatura del sindaco uscente”. Parole lapidarie, condite da un lungo elenco di scelte politiche non condivise e accuse nei confronti di un clima teso tra le varie componenti della maggioranza.I primi a rispondere all’affondo leghista sono stati proprio gli altri partiti del centrodestra carmagnolese, che hanno diramato un testo di appoggio a Surra. «I componenti

della maggioranza consiliare di Carmagnola esprimono la loro totale solidarietà al sindaco e all’operato della sua amministrazione; si dissociano dalle abiette affermazioni da parte della Lega Nord, la quale, pur non avendo espresso un proprio rappresentante in Consiglio comunale, ha ottenuto un incarico prestigioso all’interno della Giunta; ricordano che, mentre oggi la Lega Nord si dissocia da numerose iniziative intraprese dalla Giunta carmagnolese, il suo rappresentante all’interno della stessa non ha mai espresso una posizione contraria a tali iniziative. Ci aspettiamo quindi che la Lega Nord faccia seguire le immediate dimissioni dell’assessore Ottenga». Il comunicato (firmato da An, Forza Italia, Carmagnola che Cambia, Ppe, Udc e lista civica “Con Delfo per Carmagnola) si chiudeva con un attestato di stima e fiducia a Surra, definito “il candidato naturale

e ideale per le prossime elezioni amministrative”. Quasi contemporaneamente arrivava anche il sostegno da parte del Coordinamento provinciale del Pdl: «Il sindaco Surra, insieme a tutta la maggioranza di centrodestra, ha lavorato bene –ha scritto la coordinatrice Barbara Bonino- Lega e PdL non

devono dividersi facendo il gioco della sinistra. La priorità della nostra coalizione deve essere discutere di programmi per il futuro del territorio: per questo contiamo sul senso di responsabilità di tutti. Non è accettabile che eventuali rancori personali possano gettare fango

sull’Amministrazione».Dopo due giorni di attesa, senza retromarce da parte del Carroccio, arrivava la decisione di Surra: ritiro delle deleghe all’assessore Ottenga e Lega Nord fuori dalla maggioranza.«Sono stato “fatto fuori” per ragioni politico-personali, dato che Surra non mi ha contestato alcun errore nell’azione amministrativa –ha commentato a caldo lo stesso Ottenga- Anzi: sono stato finora l’assessore più presente alle riunioni di Giunta, assentandomi volutamente proprio su alcune delibere come quella dell’ampliamento del campo nomadi. Non è vero, quindi, che finora avevo condiviso tutte le scelte della Giunta». Dure le conclusioni dell’esponente leghista: «Con questo gesto Surra ha definitivamente chiuso ogni margine di dialogo. Non solo: rischia anche di compromettere i rapporti tra Lega e PdL a Carmagnola. Stiamo lavorando per proporre un nostro candidato sindaco».

Fabrizio Ottenga

Via Villafranca, 13 - Carmagnola (to)Via Villafranca, 13 - Carmagnola (to)

Tel. Tel. 011.9771466 -011.9771466 - Orari 9/12,30 - 15,30/19,30Orari 9/12,30 - 15,30/19,30

Chiuso martedì mattina e domenica pomeriggio - Chiuso martedì mattina e domenica pomeriggio - www.daveli.itwww.daveli.it

UN PICCOLO GRANDE SOGNO ON-LINE

“IL CARMAGNOLESE” ogni quindici giorni

Piergiorgio Sola

Da 20 anni vi raccontiamo le vostre storie con le nostre pagine; dal 15 gennaio raddoppiamo le nostre pagine... e le vostre storie!Questo perché abbiamo un piccolo grande sogno: niente di più, niente di meno. Da 20 anni, infatti, “Il Carmagnolese” arriva puntuale, gratuitamente, ogni primo giorno del mese nelle vostre buche delle lettere, a raccontare tutte le storie di questa nostra bella città e dei suoi dintorni.Dal 15 gennaio, se vorrete, potrete raddoppiare.Oltre al numero cartaceo, che continuerà ad arrivare ogni inizio mese nelle vostre buche, attiveremo un’edizione on-line, che uscirà a metà mese e sarà leggibile in formato digitale con l’utilizzo di un personal computer.Come fare? Semplice: basta iscriversi alla nostra nuova newsletter on-line, registrandosi sul sito www.ilcarmagnolese.it con un indirizzo e-mail valido. In questo modo ogni 15 del mese vi arriverà nella vostra casella e-mail “Il Carmagnolese puntoit”, edizione on-line in versione pdf del nostro giornale, aggiornata e ricca di notizie, appuntamenti, immagini ed eventi. Iscriversi è, e resterà, totalmente gratuito.Un piccolo sogno che proviamo a realizzare; un approfondimento in più che speriamo giunga gradito a tutti voi.

Page 4: GENNAIO 2011

4

SUCCEDE in città il Carmagnolese

gennaio 2011

IL TESTO DELLA LETTERA INVIATA DALLA SEGRETERIA CITTADINA DELLA LEGA NORD

Amministrazione Surra: LE ACCUSE DELLA LEGA

«LE AFFERMAZIONI DI PAMPALONI E OTTENGA SONO GRAVI»

LA REPLICA DEL SINDACO al Carroccio

LA TRATTATIVA INTERNA AL CENTRODESTRA SI SPOSTA ORA A LIVELLO PROVINCIALE E REGIONALE

PD E IDV: «Ma la Lega dov’era in questi anni?»

Piergiorgio Sola

LAGROTTERIALAGROTTERIATRASLOCHITRASLOCHI

visitate il sito www.lagrotteriatraslochi.euvisitate il sito www.lagrotteriatraslochi.eu

Questo il testo della lettera inviata dalla segreteria cittadina della Lega Nord in cui si è espresso un pesante giudizio negativo nei confronti dell’operato del sindaco Gian Luigi Surra, annunciando la non-disponibilità da parte del Carroccio di sostenerlo nuovamente alle prossime elezioni comunali.Egregio direttore,Dopo quasi 5 anni constatiamo con rammarico il fallimento dell’Amministrazione Surra e crediamo sia giunto il momento che qualcuno abbia il coraggio di dirlo anche in pubblico. Noi siamo l’unica forza politica ad aver intervistato nei mercati e nei borghi migliaia di cittadini (i questionari sono consultabili) e per questo conosciamo piuttosto bene gli umori in città.Sia ben chiaro che noi non contestiamo l’uomo ma bensì il sindaco, che non si è dimostrato all’altezza del compito.L’attuale sindaco ha basato il proprio mandato puntando più sulla sua bella immagine che non sul saper fare scelte coraggiose e univoche. Sorridente e disponibile e dispensatore di “si”, di fatto non è mai entrato nel cuore dei problemi della città. Soprattutto non è riuscito a dare quella svolta politica chiesta dagli elettori nel 2006; dopo 11 anni di sinistra a Carmagnola serviva un cambiamento, ma la tanto attesa impronta di un nuovo corso politico di centro destra non c’è stata. Surra si è limitato all’ordinaria amministrazione. In città non si è notata la differenza di operato con l’ultima giunta Elia. La sua incapacità di gestire la squadra amministrativa è sfociata in una politica settoriale, dando priorità ai problemi dei singoli piuttosto che tentare di risolvere

quelli della città. Gli è mancata la visione d’insieme e spesso il sindaco ha dato l’impressione di essere mal consigliato.Purtroppo questa amministrazione verrà ricordata per l’asfaltatura di via Tetti Laghi, la richiesta del doppio stipendio (provinciale e comunale) da parte del sindaco, la città è sporca mentre le bollette dei rifiuti salgono alle stelle, la costante vendita delle aree verdi e terreni pubblici (peraltro senza nemmeno riuscirvi…) le luci di via Pramorano che illuminano i prati, e tanti altri esempi.La Lega Nord ha avuto poco peso nelle scelte amministrative, quasi sempre i nostri suggerimenti sono rimasti inascoltati, le nostre idee nemmeno valutate oppure accolte per poi non essere attuate. La nostra esperienza di governo è stata amara, troppe le “lunghe

lame” da cui difendersi, troppi i personalismi. Troppe volte abbiamo appreso le decisioni della maggioranza a giochi ormai fatti o direttamente dai giornali locali.Rivolgiamo un invito ai partiti e agli uomini carmagnolesi che condividono queste nostre osservazioni e invitiamo tutti ad aprire una discussione per voltare pagina. Occorre cambiare l’attaccante della squadra amministrativa carmagnolese perché il centravanti Surra non segna nessun goal. Sbagliare è umano ma perseverare è diabolico.Informiamo pubblicamente il Popolo della Libertà carmagnolese che la Lega Nord-Piemont non sosterrà una eventuale ricandidatura del sindaco uscente Gian Luigi Surra.

Il segretario cittadino Massimiliano Pampaloni

Questo il comunicato stampa con cui Surra ha risposto all’attacco della Lega, annunciando il ritiro delle deleghe all’assessore Fabrizio Ottenga. Non posso far finta di nulla.Ho aspettato fino ad oggi che l’Assessore Fabrizio Ottenga rassegnasse –per coerenza– le dimissioni o che pervenisse un comunicato di rettifica rispetto a quanto affermato. Questo non è avvenuto.Ritengo quindi doveroso procedere alla revoca delle deleghe in data odierna.Le affermazioni di Pampaloni –segretario cittadino della Lega Nord- e di Fabrizio Ottenga sono gravi e lesive dell’operato dell’Amministrazione. Sono da ricondursi unicamente a “malumori” personali, magari condivisi con altre persone, ma

non a problemi di carattere amministrativo/politico, in quanto l’assessore ha sempre votato favorevolmente le delibere della Giunta e il segretario della Lega Nord ha sempre partecipato alle riunioni della coalizione.E’ vero, si avvicinano le elezioni, ci si può smarcare rispetto alle attuali alleanze, non condividere programmi futuri, ma c’è modo e modo. Ringrazio tutti gli esponenti della maggioranza per gli attestati di solidarietà, ma la scelta di revocare la delega è unicamente da ricondursi ad una decisione personale.I partiti sono però costituiti da persone e queste, alcune volte, antepongono rancori o aspettative personali ai problemi dei cittadini.Qualora questa mia decisione fosse motivo di divisione tra la Lega e il PdL sarò io a non ricandidarmi a sindaco della città, candidatura che oggi metto in discussione, in quanto occorre definire prima la coalizione, i programmi, le regole e poi il candidato sindaco che potrà anche essere, per il centro-destra, persona diversa dal sottoscritto.

Il sindaco Gian Luigi Surra

La politica carmagnolese discute del durissimo scontro tra la Lega Nord e il sindaco Surra (PdL), che ha portato alla rottura definitiva con l’assessore Ottenga, mentre sullo sfondo vi sono le trattative a livello provinciale e regionale tra le due principali forze politiche del centrodestra in vista delle elezioni amministrative di primavera.A livello cittadino, Pd e Italia dei Valori sottolineano con ironia la “presa di coscienza” dei leghisti: «Anche la Lega si è accorta che l’Amministrazione del sindaco Surra ha fallito. Queste dichiarazioni fanno molto scalpore perché provengono da una forza politica alleata, in questi anni, di Surra. Ma si tratta di ciò che noi diciamo da anni come opposizione», scrive il Partito

Democratico, mentre i dipietristi affondano: «Siamo pienamente d’accordo con questa visione: ma qualcuno ha fatto presente alla Lega Nord che c’erano anche loro nella Giunta comunale?».Dal Gruppo Misto, invece, arriva la presa di posizione di Pasquale Sicilia: «Penso che la revoca della delega a Ottenga sia stata una scelta affrettata e non condivisa con tutti i consiglieri di maggioranza: ormai, però, è stata presa e la condivido –scrive il consigliere centrista, eletto nelle liste del Pd e poi passato alla maggioranza- Lega e Pdl devono essere consci che per vincere occorre essere uniti: alle prossime elezioni, piuttosto, non si ricandidino le persone che non hanno lavorato per tenere unita la coalizione».

Gian Luigi Surra

Page 5: GENNAIO 2011

SUCCEDE in città

5gennaio 2011

il Carmagnolese

IL PARTITO DI VENDOLA APRE LA PROPRIA SEDE AI CITTADINI CARMAGNOLESI

Elezioni comunali: DA SEL UN INVITO AL CONFRONTO

Sinistra Ecologia Libertà – Circolo di Carmagnola

«AVEVANO PROMESSO INVESTIMENTI PER 16,6 MILIONI; A CONSUNTIVO CE NE SONO 1,3»

IL CENTRO-SINISTRA BOCCIA LA GIUNTA SURRA: “un fallimento”

Emilio Gamna

Riceviamo dal portavoce dell’Opposizione in Consiglio comunale e pubblichiamo:Anche la Lega Nord si è accorta che l’Amministrazione del sindaco Surra ha fallito e ne spiega i motivi: Surra si è limitato all’ordinaria amministrazione, non è entrato nel cuore dei problemi della città, è stato incapace di gestire la sua coalizione e, dopo cinque anni, non ha conseguito risultati apprezzabili per la città.Aggiunge ancora la Lega che questa Giunta e questo Sindaco verranno ricordati per le cose negative, che così riassume: una città più sporca di prima e con bollette dei rifiuti molto più care; la vendita dei terreni comunali e delle aree verdi; le luci di via Pramorano che illuminano i prati; l’asfaltatura dei Tetti Laghi, la richiesta del doppio stipendio del sindaco, il raddoppio del campo zingari.Queste dichiarazioni fanno molto scalpore perché provengono da una forza politica alleata, in questi anni, di Surra. Noi dall’opposizione da tempo spieghiamo che l’attuale Giunta aveva fatto molte promesse all’inizio del mandato, ma poi sono prevalse le chiacchiere e i litigi. Fatti concreti ben pochi: soltanto il completamento di alcuni lavori già progettati, finanziati e avviati dalla precedente Giunta di Angelo Elia.Le accuse della Lega, vere e concrete, non sono però neppure gli esempi più gravi della distanza tra annunci sbandierati e risultati conseguiti.Un’ulteriore e clamorosa conferma è venuta proprio nell’ultimo anno a proposito degli investimenti, vale a dire le cose che rimangono dell’operato di una

Amministrazione, le cose che migliorano una città e che sono mancate in questi anni. Ecco i fatti: a fine 2009 e ad inizio 2010 la Giunta Surra ha approvato (delibera n.38 del 5/2/2010) il Piano delle Opere Pubbliche per l’anno 2010. Esso conteneva tutti i lavori pubblici da finanziare, progettare ed avviare durante l’anno. In totale il Piano ammontava a 16.593.000 euro. Sembrava la volta buona: adesso sì che c’era un grandioso piano di investimenti! Ma…con una recente delibera (n. 371 del 5/11/2010) la Giunta ci dice che di quel piano rimangono 1.367.000 euro.L’elenco dei lavori annullati o rinviati agli anni a venire è lunghissimo: niente piste ciclo-pedonali, niente centro servizi per l’agricoltura, nessun nuovo mattatoio, niente completamento di Palazzo Lomellini, nessuna nuova scuola materna di via Sella, niente palestra per la scuola Agraria, no area fieristica, ecc. E anche riduzione delle manutenzioni agli edifici scolastici, all’illuminazione pubblica e alle strade comunali. Immaginiamo un’azienda che facesse un piano di investimenti ad inizio anno di 16 milioni di Euro e dopo nove mesi dicesse “Ho scherzato, forse di euro ne investirò, se va bene, poco più di un milione”: verrebbe giudicata un’azienda inaffidabile e fuori dal mercato.Così è per l’attuale Giunta: ciò che rimane degli investimenti in opere pubbliche annunciati nove mesi fa è pari a un dodicesimo (e anche questo poco è ancora da realizzare!). Tante promesse, pochissimi risultati.

Riceviamo e pubblichiamo:Siamo soddisfatti della Carmagnola di questi ultimi anni?La sensazione sempre più crescente di una parte della popolazione è quella di una città ripiegata su se stessa, incapace di valorizzare il proprio territorio, indifferente alle richieste di una cittadinanza che chiede risposte concrete sul fronte della vivibilità urbana, delle occasioni culturali, della riduzione degli sprechi, dell’integrazione tra le etnie.Una città che si sveglia soltanto nei giorni della fiera del peperone, che nel resto dell’anno lascia desolatamente inanimato il suo bel centro storico, che si espande a dismisura e non compensa il consumo indiscriminato di suolo con verde e servizi, che non contiene gli elevati consumi energetici dei suoi edifici, in particolare quelli scolastici.Come potrà essere ricordata la Carmagnola di questi anni? Per le peperonate da Guinness dei primati, per le rotonde stradali ornate di cavolfiori colorati, per la mostra costosissima di Mastroianni visitata da poche anime?Noi ci auguriamo possa presto essere invertita la tendenza e si possa cominciare a lavorare per una città che metta al centro i cittadini e li faccia diventare motore attivo delle trasformazioni fisiche, sociali

e culturali.Una città più inclusiva, più equilibrata, più vivibile, più accessibile... in poche parole una città “sostenibile”. Può diventarlo Carmagnola?

Noi di Sinistra, Ecologia e Libertà pensiamo di sì, perché crediamo non si possa più pensare di crescere in termini di “costruito” ma di opportunità, di occasioni, aumentando il tasso di partecipazione dei cittadini nelle scelte da intraprendere per rendere più vivibili e attraenti gli spazi urbani e diminuire la conflittualità e la solitudine televisiva.Per questi e altri motivi, chiediamo ai cittadini di uscire allo scoperto e di

misurarsi sulle diverse criticità presenti sul nostro territorio e individuare insieme possibili soluzioni da sviluppare nel prossimo programma della coalizione di centro sinistra che, ci auguriamo, possa tra un anno governare la città nel segno della trasparenza amministrativa, dell’etica, della democrazia partecipata e della sostenibilità ambientale.“Sinistra Ecologia Libertà” mette pertanto a disposizione i propri spazi nella sede di via Lomellini 3 (tutti i martedì alle 21) a chi volesse offrire il proprio contributo di idee e proposte.Contatti telefonici ai numeri 345-4241427 e 338-6737989 o per e-mail a [email protected].

Gianni Cavallini

Page 6: GENNAIO 2011

6

SUCCEDE in città il Carmagnolese

gennaio 2011

Novità per il trasporto pubblico cittadino nel 2011, con l’entrata in vigore da inizio gennaio del nuovo capitolato provinciale.I bus sono ora infatti gestiti dal Consorzio ExtraTo, che riunisce tutte le ditte che effettuano il servizio nei vari territorio della Provincia di Torino (inclusa Carmagnola): il livello di contrattazione si è quindi spostato da comunale

UN AUTOBUS PER IL CENTRO TUMORI di Candiolo

La ditta Chiesa ricorda che è stata recentemente istituita una nuova linea autobus che collega Carmagnola, Carignano e Piobesi Torinese con il Centro per la ricerca sul Cancro di Candiolo.Le corse si svolgono il lunedì e giovedì, con partenze dalla stazione di Carmagnola alle 8,15 e alle 11,40; ritorno dal centro sanitario di Candiolo alle 8,45 e 12,18. Il tragitto ha una durata media di mezz’ora circa.Questo l’orario completo:

FERMATEOrario

Lunedì e Giovedì

Orario Lunedì e Giovedì

CANDIOLO - Ospedale IRCC 08:45 12:18

PIOBESI - Piazza 1° Maggio 08:53 12:31

CARIGNANO - Via Salotto 09:00 12:38

CARIGNANO - Piazza Carlo Alberto 09:02 12:40

CARMAGNOLA - Stazione F.S. 09:14 12:53

FERMATEOrario

Lunedì e Giovedì

Orario Lunedì e Giovedì

CARMAGNOLA - Stazione F.S. 08:15 11:40

CARIGNANO - Piazza Carlo Alberto 08:29 11:53

CARIGNANO - Via Salotto 08:30 11:56

PIOBESI - Piazza 1° Maggio 08:37 12:03

CANDIOLO - Ospedale IRCC 08:45 12:18

SI STUDIA LA POSSIBILITÀ DI OFFRIRE CARNET DI BIGLIETTI

BUS URBANI: abbonamenti gratuiti non più validi

Michela Sola

MetoMetododo lilinene

NUOVO OTTIMO TRATTAMENTO VISO

CARMAGNOLA via Sommariva, 31

Tel. 011.9771745

CUNEOCUNEO via Rostagni, 19

Tel. 0171.69897

SALUZZOSALUZZO via Gagliardone, 3

Tel. 0175.43476

TORINOTORINO via Buriasco, 7

Tel. 011.3273978via Viberti, 31Tel.

011.3825134

www.sanybei.com [email protected]

ESTETICA SANYBEI - METODO SANYBEI LINEESTETICA SANYBEI - METODO SANYBEI LINE

IL SINDACO REPLICA AL MANIFESTO DI ACCUSE

SURRA RISPONDEagli attacchi dell’opposizione

Riceviamo dal sindaco Gian Luigi Surra e pubblichiamo:I partiti della sinistra, incapaci di una propria opposizione, cavalcano i “mal di pancia” personali di due esponenti della Lega Nord di Carmagnola, che nulla hanno a che vedere con problemi amministrativi.In merito alle accuse, che la Sinistra fa proprie, si precisa che il costo della tariffa rifiuti nel Ccs per il 2009 è di 109 euro/abitante, a fronte di un costo medio nella provincia di Torino di 125 euro/abitante; la vendita di immobili comunali è la via che ormai tutte le Amministrazioni intraprendono per compensare le minori entrate; l’asfaltatura di via Tetti Laghi e le luci di via Pramorano sono comunque opere pubbliche, magari non condivisibili, non certo soldi sprecati. Giusto per riportare alla memoria alcuni fatti di cui si è resa protagonista la Giunta Elia, ricordo: i 500 mila euro spesi per il sistema informatico, che si è rivelato insufficiente ed è stato sostituito; oltre 1,3 milioni di euro spesi dal 2000 in poi per rimborsi e spese legali; sempre a proposito di strade rurali, il sindaco Elia è ancora oggi ricordato per i fatti di via San Pietro.Preciso inoltre che il gettone di consigliere provinciale è stato riconosciuto legittimo dalla sentenza del Tar per il periodo

luglio 2009 - maggio 2010 (le sentenze non sono “verità assolute” solo se a favore della sinistra!) e l’ampliamento del campo nomadi di via Cappellino è iniziato con l’acquisto e il frazionamento del terreno da parte dei residenti, successivamente comunicato alla passata Amministrazione in data 25 maggio 2006.Sono certo che i cittadini

potranno da soli giudicare l’operato dell’Amministrazione che per questi cinque anni ha guidato la città in una situazione finanziaria decisamente più “sfavorevole” rispetto alle passate Amministrazioni, rispettando i vincoli di stabilità e mantenendo comunque l’impegno assunto di non aumentare le tasse, come invece hanno fatto le passate Amministrazioni.

a provinciale. Resta però la possibilità di specifici accordi locali, a carico dei Comuni. Per Carmagnola questo significa che occorre rivedere gli abbonamenti gratuiti al servizio di trasporto pubblico, consegnati negli anni scorsi ai cittadini ultrasessantacinquenni e alle famiglie a basso reddito. Le precedenti tessere non sono più valide, come deliberato dalla Giunta il 17 dicembre scorso. L’Amministrazione sta ora valutando una nuova forma basata sull’offerta di “carnet” di biglietti, da ritirare periodicamente in base all’effettivo consumo. Come spiega il sindaco Gian Luigi Surra: «Dato che ora diven ta a pagamento per il Comune ogni singola azione diversa dal capitolato provinciale, come nel nostro caso gli abbonamenti per le navette, abbiamo ritenuto di dover trovare una soluzione diversa, che mantenga i benefici per chi effettivamente usa il mezzo pubblico ma che non vada a creare costi inutili alle nostre casse, pagando abbonamenti che non vengono più utilizzati».Maggiori informazioni all’Ufficio Trasporti del municipio e direttamente a bordo degli autobus urbani.

Page 7: GENNAIO 2011

SUCCEDE in città

7gennaio 2011

il Carmagnolese

Strada Regionale 20GENOLA (Cn)

Telefono 0172.68465

APERTURE DOMENICALIDal 9 gennaio al 27 febbraio

ore 15.00 - 19.00

latelierdellasposa.it

Stop agli sfratti degli inquilini morosi, nuove assegnazioni di case e modifica dei regolamenti per accedere ai contributi regionali: queste le richieste che mercoledì 15 dicembre il sindaco Gian Luigi Surra (che

IN VIGORE L’ORDINANZA RIVOLTA A RESIDENTI E COMMERCIANTI

Il Comune ricorda le REGOLE IN CASO DI NEVE

r. car.

Resta in vigore anche quest’anno l’ordinanza del sindaco che stabilisce le regole da seguire in caso di nevicate, con l’obiettivo di evitare disagi e pericoli per l’incolumità di pedoni e veicoli, nonché inconvenienti alla circolazione.Le norme riguardano i proprietari, conduttori e amministratori di edifici privati, gli occupanti di abitazione privata e i titolari di negozi, esercizi commerciali, stabilimenti, magazzini e, in generale, di tutti gli edifici prospicienti ad aree soggette a pubblico passaggio.In caso di neve essi dovranno provvedere, durante e dopo le nevicate, a liberare i passaggi in corrispondenza degli ingressi della proprietà e tenere sgomberi dalla neve i marciapiedi privati, i passi carrai e le banchine stradali lungo il confine dei fabbricati. È anche obbligatorio raccogliere la neve al margine dell’area sgombrata, in modo da non impedire la circolazione dei veicoli e dei pedoni, aprendo varchi in corrispondenza delle caditoie. Bisogna infine rimuovere, in sicurezza, la neve e il ghiaccio presenti su balconi, davanzali e tetti.Inoltre, in caso di gelo, non bisogna gettare acqua o altri liquidi che creino la formazione di ghiaccio, bensì provvedere a cospargere sui marciapiedi e altri luoghi di passaggio sale o altro materiale per impedire il crearsi di zone scivolose.Quindi, per agevolare la rimozione della neve e il ripristino della viabilità, in caso di entità superiore ai 20 centimetri, i proprietari dei veicoli sono tenuti, quando possibile, ad allontanare i mezzi dalla sede stradale, fino a quando il servizio pubblico non abbia provveduto a liberare le carreggiate. «In particolare, nella giornata antecedente lo svolgimento dei consueti mercati cittadini, occorrerà lasciare libere vie e piazze interessate, per consentire le necessarie operazioni di sgombero della neve», sottolinea il sindaco.E’ fatto infine divieto di depositare su vie, piazze o altre aree pubbliche la neve accumulatasi in cortili o luoghi privati e scaricare sulla pubblica via la neve raccolta dai tetti, dai balconi e dalle terrazze.Per i trasgressori sono previste multe da 25 a 500 euro.

Il “Lomellini” nell’abbonamento musei

La galleria civica di arte moderna di Palazzo Lomellini è stata inserita tra le “novità” dell’abbonamento ai musei piemontesi, in vendita a 49 euro e valido per tutto il 2011.Sono sei i nuovi musei aggiunti quest’anno: oltre al Lomellini anche il Wine Museum di Barolo, il museo della ceramica di Mondovì e altre tre strutture nell’alessandrino e nel novarese. La carta offre anche sconti, convenzioni e attività riservate agli abbonati, oltre alle celebrazioni per il 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia. Per maggiori informazioni visitare il sito www.abbonamentomusei.it o chiamare il numero verde 800-329329.

Nuovo mezzo per la Polizia municipaleLa Polizia municipale è stata dotata, nelle scorse settimane, di un nuovo mezzo furgonato, dotato di altoparlante per inviare messaggi alla popolazione. Tale mezzo ha la capienza di sei persone ed è utilizzabile anche in attività di protezione civile.«L’acquisto rientra all’interno delle politiche attuate da questa Amministrazione in tema di sicurezza, di recente tornate alla ribalta con l’installazione delle prime sette telecamere nei punti sensibili della città –commenta il sindaco Gian Luigi Surra- Per consentire alla Polizia municipale di operare al meglio, infatti, abbiamo ritenuto necessario investire sia in personale che in attrezzature, automezzi e locali idonei».

INCONTRO TRA IL SINDACO SURRA E IL PRESIDENTE DELL’AGENZIA PER LA CASA

Carmagnola all’Atc: “STOP AGLI SFRATTI, DATECI PIÙ ALLOGGI”

Riccardo Gandiglio

ha tenuto a sé le deleghe alle politiche sociali tolte all’assessore Fabrizio Ottenga) ha presentato al presidente dell’Atc, Elvi Rossi, durante un incontro svoltosi a Torino.«La mia prima richiesta è stata

quella di fermare gli sfratti per morosità, in quanto li ritengo un controsenso se a proporli è un Ente come l’Atc il cui compito è proprio quello di dare la casa a chi ne ha più bisogno –ha commentato il primo cittadino di ritorno dal capoluogo- Al contrario, ho chiesto che siano al più presto sbloccate le assegnazioni di nuovi alloggi, vista l’emergenza abitativa in atto sul nostro territorio».Surra e Rossi hanno quindi discusso delle modalità di accesso ai contributi per l’affitto del Fondo sociale regionale: «Dato che occorre essere morosi per poter accedere a quei fondi, vi sono molte situazioni in cui gli inquilini non pagano appositamente –spiega il sindaco- Il principio dovrebbe essere opposto: prima paghi, poi vieni rimborsato con il contributo pubblico. Altrimenti si rischia di creare un circolo vizioso».In chiusura dell’incontro, Surra ha anche ricordato all’Atc la presenza di un debito nei confronti delle casse carmagnolesi, che anticiparono circa 400 mila euro per la realizzazione delle case in via Novara, dietro al centro sociale Bruno Longo.Il presidente di Atc ha preso l’impegno di rispondere già nelle prossime settimane alle richieste di Carmagnola.

Page 8: GENNAIO 2011

ZONA COMO-DA AL CENTRO in complesso di imminente realizza-zione, in palazzina di 12 unità abitative proponiamo alloggi bilocali e trilocali. Possibilità di giardi-no privato o sottotet-to box auto singoli e doppi. Predisposi-zione impianti aria condizionata ed antifurto, riscalda-mento a pavimento, sanitari sospesi.

di Salamone Dott. Filippo & C. S.a.s.P.zza Martiri, 71- CARMAGNOLA (TO) Tel. e Fax 011.971.26.16 - Cell. 338.21.58.748

S.T.S.T.Immobili

8gennaio 2011

il Carmagnolese

SALSASIO in piccola palazzina appartamento di recente realizzazione composto di soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno, balconi, cantina, box auto grande riscal-damento a pavimento, sanitari sospesi, impianto antifurto. Richiesta euro 188.000,00 CENTRALE appartamento nuovo con riscaldamento autonomo composto di soggiorno con angolo cottura, camera, cameretta, bagno, balconi, cantina e box auto euro 142.000A POCHI PASSI DAL CENTRO appartamento nuovo di 90mq al piano terra con giardino privato composto di soggior-no con angolo cottura, camera, cameretta, bagno, cantina e box euro 174.000ZONA RESIDENZIALE centrale ampio bilocale composto da ingresso su soggiorno con angolo cottura, una camera, bagno, sot-totetto da rifi nire di circa 70mq, cantina e box auto. Euro 164.000

SALSASIO in palazzina di recente realizzazione appartamen-to al piano terra composto di soggiorno, cucina abitabile, due camere, bagno, ampio giardino, cantina e box auto TUNINETTI proponiamo villette a schiera con giardino e posto auto a partire da euro 190.000,00 CERESOLE D’ALBA in piccola palazzina appartamento di ampia metratura composto di ingresso, cucina abitabile, soggiorno, due camere, bagno, balconi, cantina, soffi tta e box auto euro 139.000,00ZONA RESIDENZIALE centrale quadrilocale con sottotetto e box auto doppio.ZONA COMODA AL CENTRO bilocale in fase di realizza-zione in piccola palazzina euro 116.000 possibilità box autoZONA COMODA ALLA STAZIONE appartamento composto di ingresso, soggiorno, cucinino, camera, bagno, ripostiglio, balcone, cantina e posto auto euro 98.000CENTRALE appartamento di ampia metratura composto di ingresso, cucina abitabile, soggiorno, due camere, bagno e cantina. Richiesta euro 135.000,00ZONA COMODA AL CENTRO ampia villa singola di recente costruzione con ampio terreno circostante, composta al piano terra di salone, cucina abitabile, bagno e locale lavanderia, al primo piano tre camere e bagno, al piano inter-rato ampia tavernetta da rifi nire, box auto doppio fuori terra; Ottimi materiali. Informazioni in uffi cio. ZONA PARCO LA VIGNA in piccola palazzina proponia-mo appartamento trilocale posto al piano primo composto da ingresso su soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno,ripostiglio e cantina. Euro 150.000,00ZONA SEMICENTRALE appartamento all’ultimo piano di 110mq nuovo composto di ingresso su ampio salone , cucina abitabile, due camere, bagno, balconi, cantina. Possibilità box auto Euro 186.000,00 ZONA COMODA AL CENTRO proponiamo lotto di terreno di circa 800 mq per la realizzazione di bifamiliare. Informa-zioni in uffi cio.

CERESOLE D’ALBA villa singola con ampio terreno circostante composta al piano terra di autorimessa, taverna, lavanderia, cantina al piano primo appartamento di circa 120mq composto di ingresso, cucina abitabile, soggiorno, due camere, bagno, ripostiglio. Cortile, giardino, autorimessa fuori terra. Richiesta euro 295.000,00ZONA SEMICENTRALE trilocale nuovo composto di soggior-no con angolo cottura, due camere, bagno, balconi, cantina riscaldamento autonomo euro 152.000 possibilità box autoZONA RESIDENZIALE bilocale con sottotetto in fase di realizzazione euro 126.500 possibilità box autoFRAZIONE TUNINETTI in corso di realizzazione proponia-mo porzione di bifamiliare di ampia metratura disposta su due livelli oltre a piano interrato. Richiesta Euro 265.000,00CENTRALE appartamento di circa 130 mq composto di ingresso, cucina abitabile, tre camere, doppi servizi, balcone, cantina euro 167.000CENTRALE appartamento di ampia metratura ristrutturato composto di ingresso, cucina grande, tre camere, bagno, ripostiglio, terrazzino, cantina, box auto euro 150.000FRAZ. S. RITA lotti di terreno edifi cabili di varie metrature.FRAZIONE comoda al centro appartamento di 120 mq in casa di tre appartamenti ognuno con ingresso indipendente composta di soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno, riposti-glio, cortile e giardino privati, box auto euro 160.000CENTRALE in condominio di recente costruzione appartamento di ampia metratura composto di ampio soggiorno (mq 50), cucina, due camere, doppi servizi, balconi cantina. Richiesta euro 204.000CENTRALE appartamento ristrutturato fi nemente con ingresso su soggiorno, cucina, due camere, bagno, balconi, cantina e box auto euro 187.000

CENTRALE ampia bifamiliare ristrutturata con giardino ed autorimesse fuori terraZONA COMODA AL CENTRO appartamento all’ultimo piano di 85mq composto di ingresso, soggiorno con cucinino, due camere, bagno, balconi, cantina e box auto euro 95.000ZONA PARCO LA VIGNA appartamento nuovo composto di soggiorno con angolo cottura, camera, bagno, terrazzo, sottotetto e cantina. Possibilità box autoFRAZIONE SALSASIO in piccola palazzina proponiamo appartamento posto al piano primo ed ultimo composto da ingresso su soggiorno, cucina, due camere, bagno, posti auto e box auto. Euro 165.000,00ZONA PARCO LA VIGNA appartamento in fase di ultimazio-ne di ampia metratura composto di soggiorno, cucina abitabile, due camere, bagno, ripostiglio, terrazzo, sottotetto, box auto

VINOVO appartamento centrale in piccola palazzina signorile con riscaldamento autonomo composto di soggiorno, cucina, camera, bagno e sottotetto, box auto doppio euro 165.000CENTRO STORICO edifi cio da ristrutturare con oneri pagati e progetto approvato ideale per la realizzazione di un uffi cioALBA frazione Vaccheria ampio rustico (circa 800 mq) da ristrutturare con terreno circostante disposto su due livelliTORINO in zona comoda all’ingresso della tangenziale loft uso uffi cioZONA PARCO LA VIGNA trilocale nuovo con sottotettoSANFRE’ lotti di terreno edifi cabile di varie metrature in posizione panoramica con progetto approvato, recinzioni realizzate, oneri pagati ideali per ville singole o bifamiliari.ZONA CASELLO autostradale capannone con soppalco di 600mq con servizio e ampia area di manovra recintata antistanteALBA strada romano ampio bilocale nuovo con terrazzino, cantina e box auto euro 190.000ALBA corso bra trilocale nuovo composto di soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno, balconi, cantina e box euro 205.000ZONA SEMICENTRALE vendesi box auto a partire da euro 14.500ZONA PARCO LA VIGNA bilocale nuovo con giardino FRAZ SAN BERNARDO appartamento nuovo (circa 105mq) composto di ampio soggiorno, cucina abitabile, due camere e bagno, terrazzo e cantina euro 190.000ZONA PARCO LA VIGNA appartamento in fase di consegna composto di soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno, terrazzo, balcone, sottotetto, cantina e box autoCENTRALE trilocale ristrutturato con riscaldamento autonomoSANFRÈ prossima realizzazione di villette singole e bifamiliari in zona panoramica.

BILOCALE EURO 111.500,00 TRILOCALE EURO 150.000,00

ZONAINDUSTRIALE adiacente uscita au-tostrada proponia-mo lotti di terreno di varie metrature per la realizzazione di capannoni ad uso terziario, pro-duttivo e terziario artigianale.Informazioni in uffi cio

ZONA PARCO LA VIGNA in quadrifamiliare di prossima realizzazione appartamento al piano primo ed ultimo composto di soggiorno, cucina, due came-re, doppi servizi, ripostiglio, sottotetto pertinenzia-le di mq 90 con accesso indipen-dente dal vano scala, cantina e box auto doppio.

Line

a a

ltate

nsio

ne

15001500

15001500

500

500

5 0 0

5 0 0

500

500

500

Stra

da

di

Ma

rru

cc

an

o

Vic

ina

le

193160

189191

Strada

175

Casa Cantonieradella Maddalena

36

736

39

456

37

274516

Torin

o

Line

a a

ltate

nsio

ne

5 0 0

500

500

5 00

500

500

500

1 0 00

1000

500

5 0 0

5 0 0

500

500

1500

500

500

500

5 00

500

187

AB

C

D

E

1

2

3

FRAZ TETTI GRANDI casa semindipendente recentemente ristrutturata composta da ingresso su soggiorno, cucina e ba-gno, al piano primo tre am-pie camere e bagno,oltre a ampio sottotetto rifi nito dotato di servizi. Completa-no la proprietà cortile, ampio giardino privato e tettoia attualmente adibita a box auto.

FRAZ S. RITA proponiamo in piccola palazzina di quat-tro unità appartamenti trilocali al piano terra con taver-netta e giardino, al piano primo con sottotetto. ognuno con ingresso indipendente. Informazioni in uffi cio.

Page 9: GENNAIO 2011

SUCCEDE in città

9gennaio 2011

il Carmagnolese

•• Sopraluoghi e preventivi gratuitiSopraluoghi e preventivi gratuiti•• Tutti i costi della realizzazione sono compresiTutti i costi della realizzazione sono compresi nel preventivo, senza aggiunte fi nali nel preventivo, senza aggiunte fi nali•• Pratiche ENEL, comunicazione al Comune,Pratiche ENEL, comunicazione al Comune, pratiche GSE incluse pratiche GSE incluse•• Assistenza per pratiche bancarie, polizze assicurative,Assistenza per pratiche bancarie, polizze assicurative, smaltimento eternit e rifacimento coperture smaltimento eternit e rifacimento coperture

•• Investendo nel Investendo nel SOLESOLE si può dare valore al proprio tetto si può dare valore al proprio tetto anche a costo ZERO. Contattateci per sapere come anche a costo ZERO. Contattateci per sapere come

FUTURE ENERGIEFUTURE ENERGIE SS.r.l..r.l. Carmagnola Carmagnola (TO)(TO) - tel. 011.9699699 fax 011.9695048 - tel. 011.9699699 fax 011.9695048

www.futurenergie.it - mail: [email protected]

PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONEPROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE

IMPIANTI FOTOVOLTAICIIMPIANTI FOTOVOLTAICICHIAVI IN MANOCHIAVI IN MANO

PROSEGUONO I LAVORI IN VIA ARDIZZONE

ASILO DI SAN MICHELE pronto in primaveraProseguono i lavori per la realizzazione della nuova scuola per l’infanzia a San Michele, in via Ardizzone a fianco del centro d’incontro comunale (la cui struttura è pressoché ultimata). L’edificio dell’asilo, che sarà realizzato e gestito privatamente dall’Asilo infantile Ss. Michele e Grato in convenzione con il Comune, sorgerà su un terreno messo a disposizione gratuitamente dall’Amministrazione, che ha realizzato anche alcune opere di urbanizzazione.La scuola materna sarà su un unico piano, con cortile; previste due aule, con bagni e spogliatoi, più spazi comuni per gioco e mensa. Potrà ospitare circa sessanta di bambini.I lavori dovrebbero concludersi entro la primavera; nella stessa area è prevista in futuro anche la nuova scuola elementare.

L’ONORIFICENZA ASSEGNATA NEI SETTORI “LAVORO” E “CULTURA”

“DELFINI D’ORO” a Bersani e Dominici

Piergiorgio Sola

IL COMUNE HA INDETTO UN BANDO PER 12 RESIDENTI CARMAGNOLESI

Un contributo per aiutare CHI HA PERSO IL LAVORO

r. car.

L’Assessorato al lavoro del Comune, in collaborazione con la Provincia, propone la partecipazione ad attività di accompagnamento al reinserimento lavorativo a favore delle persone colpite dalla crisi, con l’erogazione di un sostegno economico di 530 euro mensili per tre mesi.Possono partecipare al bando pubblico le persone che a partire dal 1 settembre 2008 abbiano perso l’occupazione causa licenziamento (escluse

le dimissioni volontarie) o per termine del contratto; abbiano dato la disponibilità al lavoro al Centro per l’Impiego; siano privi di ammortizzatori sociali o esauriti alla data di scadenza del bando e che abbiano lavorato almeno 60 giorni, anche non consecutivi, dopo il 1 settembre 2008.I posti disponili, riservati ai residenti nel Comune di Carmagnola, sono dodici, di cui nove riservati a chi ha un’età compresa tra i 26 e i 54 anni.

Altri tre posti sono invece destinati a chi ha 55 anni ed oltre. Verrà accettata solo una richiesta per nucleo familiare. Per presentare domanda, è necessario esser in possesso di una situazione reddituale del nucleo familiare riferita all’anno 2010 (Isee 2009 rimodulato sugli eventuali redditi percepiti dal lavoratore nel corso del 2010, rilasciato dal Comune esclusivamente ai fini del presente progetto) uguale o inferiore ai 13 mila euro. Le domande possono essere ritirate all’Agenzia di Sviluppo, in piazza Manzoni 10 al piano terra, nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì 8,30-12,15; lunedì e mercoledì anche 13,30-15.Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12 del 4 febbraio esclusivamente all’Ufficio Protocollo del Comune (primo piano), nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì 8,30-12,15; lunedì e mercoledì anche 13,30-15; giovedì anche 13,45-17,15.Per informazioni contattare l’Agenzia di Sviluppo ai numeri 011-9724389 o 011.9710196. Il bando e la domanda di partecipazione sono disponibili anche sul sito del Comune di Carmagnola all’indirizzo www.comune.carmagnola.to.it.

La sera di lunedì 20 dicembre, in occasione dell’ultima riunione annuale del Consiglio comunale, si è svolta la tradizionale cerimonia per la consegna del “Delfino d’oro”, la più importante onorificenza cittadina.Due i premiati del 2010: Renato Dominici e Alberto Bersani, il primo per i particolari meriti riconosciutigli nell’ambito del lavoro; il secondo per l’autorevolezza attribuitagli nel settore della cultura.Renato Dominici, gastronomo di fama acclarata, è stato infatti individuato come esempio non comune di qualificata dedizione al lavoro, e di impegno instancabile e disinteressato a lungo esercitato per il beneficio della Comunità. Tuttora particolarmente attivo nel settore dell’enogastronomia, ha valorizzato i prodotti del territorio con straordinarie iniziative, per mezzo delle quali l’immagine di Carmagnola ha potuto assumere prestigio ben oltre i confini regionali.Di Alberto Bersani sono stati invece evidenziati la brillante carriera universitaria, il lavoro alla Fiat e all’Associazione Nazionale Fra Industrie Automobilistiche, la lunga partecipazione alla Confindustria di Roma, i tanti i incarichi di responsabilità assolti all’interno di diverse organizzazioni culturali, le collaborazioni con giornali e riviste e le pregevoli pubblicazioni di storia automobilistica.

Bersani Dominici

Page 10: GENNAIO 2011
Page 11: GENNAIO 2011

SUCCEDE in città

11gennaio 2011

il Carmagnolese

Si è svolta nel pomeriggio di giovedì 2 dicembre l’ormai tradizionale “Festa dei Diciottenni”, organizzata dal Comune con una cerimonia ufficiale pensata appositamente per accogliere i giovani carmagnolesi che nel corso dell’anno abbiano raggiunto la maggiore età. Tanti ragazzi sono stati accolti nella sala del Consiglio, per essere invitati a divenire cittadini responsabili e rispettosi delle istituzioni. Il vicesindaco Alessandro Salamone ha pronunciato un breve ma accorato discorso con il quale ha esortato i giovani a compiere con coscienza le scelte per la propria vita, mantenendo la vivacità della giovinezza, ma restando sempre fedeli ai valori fondamentali della Repubblica. Ad ognuno è stata poi consegnata una copia della Costituzione italiana, quale invito a conoscere le leggi che stanno alla base dell’ordinamento giuridico dello Stato, una simbolica pergamena e alcuni gadget, a ricordo del particolare momento. Alla cerimonia hanno partecipato il presidente del Consiglio comunale cittadino Luigi Taricco e l’assessore regionale alla cultura Michele Coppola, che ha omaggiato i neo-diciottenni di un biglietto d’ingresso alla Reggia di Venaria Reale. Subito dopo i giovani hanno brindato, in compagnia di parenti e amici. Sono stati complessivamente 270 (di cui 143 maschi e 127 femmine) i carmagnolesi che nel corso del 2010 hanno raggiunto la maggiore età.

A TUTTI È STATA CONSEGNATA UNA COPIA DELLA COSTITUZIONE ITALIANA

Il Comune ha festeggiato I CITTADINI NEO-MAGGIORENNIPiergiorgio Sola

Foto G. Mai

Page 12: GENNAIO 2011

12gennaio 2011

il Carmagnolese

Page 13: GENNAIO 2011

SUCCEDE in città

13gennaio 2011

il Carmagnolese

CarpenteriaCarpenteria Carena Carena s.r.l.s.r.l.

NUOVA ATTIVITÀ

NUOVA ATTIVITÀ

RIMOZIONE E SMALTIMENTO AMIANTO

RIMOZIONE E SMALTIMENTO AMIANTO

COPERTURE - IMPIANTI

COPERTURE - IMPIANTI

FOTOVOLTAICI

FOTOVOLTAICI

SI È SVOLTA LA TRADIZIONALE CERIMONIA DEDICATA ALLE COPPIE PIÙ LONGEVE

NOZZE D’ORO: gli auguri della città agli sposiMaurizio Infossi

Una festa per celebrare i matrimoni più longevi di Carmagnola si è tenuta, come ormai consuetudine, agli Antichi Bastioni, dove per il sesto anno consecutivo si è svolta la manifestazione dedicata alla celebrazione delle nozze d’oro.Ben 67 le coppie carmagnolesi (che nel corso dell’anno hanno festeggiato o festeggeranno il 50° anniversario di matrimonio) presenti all’appuntamento, organizzato a cura dell’Assessorato ai servizi demografici con il patrocinio della Regione e della Provincia. Ai coniugi è stata consegnata una pergamena ricordo, insieme a una rosa per le signore, una crema per le mani, una stampa di Gianna Tuninetti, un libro intitolato “Frammenti di storia del ‘900” e una pratica sporta. «Con questa iniziativa l’Amministrazione vuole essere vicina alle famiglie in un momento molto significativo ed importante, per ringraziare chi, con il lavoro di una vita e con l’attaccamento ai valori più importanti ha contribuito a far crescere la nostra città e rappresenta un valido esempio per la gioventù di oggi», ha ricordato il vicesindaco Alessandro Salamone.Le coppie di sposi hanno concluso i festeggiamenti con una torta realizzata dalla Pasticceria del Borgo, accompagnate da un piacevole sottofondo musicale. Alla cerimonia erano presenti anche le telecamere di Telecupole, che hanno poi mandato in onda l’evento all’interno della trasmissione “Campane a Festa”. Copie del video saranno presto disponibili all’Ufficio del Cittadino, in municipio.

Foto G. Mai

Page 14: GENNAIO 2011

Via Donizetti, 6/A - CARMAGNOLAVia Donizetti, 6/A - CARMAGNOLATel. 011.97.15.951 - 011.97.27.309Tel. 011.97.15.951 - 011.97.27.309Cell. 328.38.46.168 - 340.26.05.109Cell. 328.38.46.168 - 340.26.05.109

E-mail: [email protected]: [email protected]

Professionalità ed esperienza nel settore immobiliare

D & D immobiliare

EVENTUALIEVENTUALI PROPOSTE IMMOBILIARI PROPOSTE IMMOBILIARI IN VENDITA O AFFITTO PRESSO IL IN VENDITA O AFFITTO PRESSO IL NOSTRO UFFICIO NOSTRO UFFICIO

CARMAGNOLA ZONA STAZIONE appartamento ristrutturato composto da: ingresso, tinello, cucinino, una camera, bagno, 1 balcone e cantina. EURO 85.000,00

CARMAGNOLA CENTRO appartamento completamente ristrutturato composto da: ingresso, soggiorno con angolo cottura, una camera, studio, bagno, ripostiglio e cantina. EURO 125.000,00

CARMAGNOLA VICINANZE STAZIONE appartamento di recente costruzione composto da: ingresso living su soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno, ripostiglio, terrazzo, e cantina.EURO 140.000,00

CARMAGNOLA VIALE GARIBALDI alloggio completamente ristrutturato composto

da: ingresso, cucina abitabile, salone, due camere, doppi servizi, ripostiglio, 2 balconi, cantina e box auto.EURO 190.000,00

CARMAGNOLA COMODO AL CENTRO appartamento completamente ristrutturato composto da: ingresso, soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno e ripostiglio. Due balconi, cantina e box auto. EURO 130.000,00

CARMAGNOLA SALSASIO in casa bifamiliare proponiamo alloggio completamente ristrutturato composto da: ingresso su soggiorno, cucina, due camere, bagno, balcone, cantina e box auto. Tettoia e pollaio. EURO 175.000,00

CARMAGNOLA SAN BERNARDO proponiamo cascinale indipendente elevato su 2 livelli per un totale di c.a. 200 mq oltre a stalla di mq 70 c.a. Ampio cortile/giardino di pertinenza e tettoia. Da ristrutturare. EURO 265.000,00

CARMAGNOLA CENTRO appartamento composto da: ingresso, tinello, cucinino, due camere, bagno, ripostiglio e due balconi.EURO 103.000,00

CARMAGNOLA PIENO CENTRO appartamento sito al 3° e ultimo piano composto da: ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera, bagno, ripostiglio, balcone e terrazzino. Ristrutturato e con riscaldamento autonomo. Ottima vista su centro storico. INFORMAZIONI IN UFFICIO.

CARMAGNOLA PIAZZA ITALIA appartamento composto da: ingresso, tinello, cucinino, due camere, bagno, ripostiglio, 2 balconi e cantina. EURO 125.000,00

CARMAGNOLA SAN BERNARDO ampio appartamento in piccola palazzina composto da: ingresso, cucina abitabile, salone, due camere, bagno, 4 balconi, orto privato, cantina e garage. Riscaldamento autonomo. EURO 155.000,00

CARMAGNOLA SALSASIO proponiamo porzione di cascinale elevato su due piani per un totale di 160 mq c.a.

Piano terra già ristrutturato; 1° piano da ultimare.Ampio portico e giardino privato. EURO 220.000,00

CARMAGNOLA BORGO Villa a schiera indipendente su 2 lati di recente costruzione composta: P.Terra ingresso living su ampio salone con camino, cucina abitabile e bagno. P. 1°: due camere e bagno oltre a piano mansardato in ambiente unico. Tavernetta, lavanderia, cantina, cortile e box auto. EURO 290.000,00

CARMAGNOLA SAN GRATO casa indipendente su due lati con due appartamenti indipendenti. P.T. ingresso su soggiorno, cucina abitabile, due camere, bagno, lavanderia e cantina; P.1° ingresso su ampio soggiorno con angolo cottura, due camere, due bagni e ripostiglio. P.M. in ambiente unico da rifi nire.Ampio spazio esterno. EURO 390.000,00

VICINANZE CARMAGNOLA Villa indipendente su 4 lati composta da: ingresso su soggiorno, cucina abitabile e bagno al piano terreno. Tre camere e doppi servizi al piano 1°. Oltre a piano mansardato di due camere e bagno. Piano interrato: tavernetta, cantina e centrale termica. Doppio box auto esterno. Ottime condizioni interne. EURO 299.000,00

CARMAGNOLA SAN BERNARDO Casa indipendente su 3 lati elevata su due livelli di: ingresso living nel salone con angolo cottura, due camere matrimoniali, doppi servizi, ripostiglio, tavernetta. Box auto doppio con locale di sgombero mansardato. Ampio giardino. Riscaldamento a pavimento, capitolato di ottima qualità e possibilità di personalizzazione spazi interni. EURO 370.000,00

14gennaio 2011

il Carmagnolese

Page 15: GENNAIO 2011

SUCCEDE in città

15gennaio 2011

il Carmagnolese

Punto it testata.indd 1

22-12-2010 21:42:38

Da 20 anni vi raccontiamo le vostre storie, con le nostre pagine.Dal 15 gennaio 2011RADDOPPIAMO le nostre pagine... ...e le vostre storie.

registratevi GRATIS sul nostro sito www.ilcarmagnolese.it

punt

Newsletter gratuita

Page 16: GENNAIO 2011

16

SUCCEDE in città il Carmagnolese

gennaio 2011

MERCATO PRODOTTI TIPICI E LOCALI - Piazza Liberazione

INIZIATIVA SOLIDALE DELL’ISTITUTO ALBERGHIERO “BOBBIO” DI CARIGNANO

CENA PRE-NATALIZIA a sostegno di AricaPiergiorgio Sola

RINNOVO DEL DIRETTIVO E JAM SESSION DI CHIUSURA ALLO SPAPÒ

PAMM CHIUDE IL 2010 CON SUCCESSO. Arrivederci al 2011!

Lara Stasi

LA PISTA KARMAGHIACCIO RESTA IN FUNZIONE FINO A FINE MESE

GENNAIO TRA PRESEPI, befane e pattinaggio su ghiaccio

r. car.

Proseguono a gennaio alcune attività legate alle festività natalizie appena trascorse.Fino all’Epifania (giovedì 6 gennaio) è visitabile la mostra di presepi dedicata al tema della Natività nel mondo, organizzata nella chiesa di San Filippo (piazza Manzoni) dalla Pro Loco. Un centinaio gli allestimenti presenti, ricreando la sensazione di un cammino di fede verso Betlemme. L’ingresso è libero; gli orari i seguenti: mercoledì, giorni festivi e prefestivi dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18,30; altri giorni dalle 16 alle 18,30.Giovedì 6 Gennaio è poi in programma l’ormai tradizionale appuntamento per bambini e ragazzi con “La Befana vien di notte”, pomeriggio di musica, danze e varietà a cura della Pro Loco dalle 15,30 al palazzetto dello sport di corso Roma.Infine, in piazza Sant’Agostino, resta attiva fino a fine mese la pista di pattinaggio su ghiaccio “Karmaghiaccio”, aperta tutti i giorni dalle 14,30 alle 19,30 e nei fine settimana anche dalle 21 alle 23. Il costo del biglietto d’ingresso alla struttura (di 30 metri per 15) è di 5 euro, più due euro per l’eventuale noleggio dei pattini. Per informazioni contattare l’Ufficio sport e manifestazioni al numero 011-9724221 o scrivere un’e-mail a [email protected].

Riceviamo da Pamm e pubblichiamo:Per chiudere una stagione piena di impegni e (sussuriamolo) di successi, Pamm ha chiuso in bellezza l’anno operativo il 2

dicembre allo Spapò con una jam session di tutto rispetto cui hanno preso parte tutti i musicisti associati, che si sono esibiti riproponendo alcuni pezzi della serata del 19 novembre e, poi, con brani provati poche ore prima da musicisti messisi insieme per una notte, o musicisti che vorrebbero formare nuovi gruppi. Questo è il potere della musica: divertire il pubblico divertendosi.La serata ha inoltre avuto una speciale performance, quella degli Hypocondria. Il Presidente dell’associazione Alberto Tirante, ha voluto avere al suo fianco il “suo” gruppo col quale si è esibito per più di vent’anni.«Urlando contro il cielo, Ogni volta”..arrangiata e buttata lì venti minuti prima di esibirsi” -spiega Enrico Inverso, voce della band- Poi “Vivo, morto o X” e

“Marlon Brando è sempre lui”...come contorno tutti gli altri musicisti seduti ovunque a fare da pubblico. Una bella serata, anche questa piena di emozioni».A fine novembre, inoltre, si sono tenute le elezioni del direttivo Pamm. Posizioni riconfermate e così composte: presidente Alberto Tirante; vicepresidente Sebastiano Perrone; segretario Eleonora Piovano; tesoriere Angela Dell’Isola; direttore artistico Danilo Burzio; consiglieri Federico Zappino, Giovanni Manfredi, Fabrizio Appendino e Gabriele Bosio.Le attività dell’associazione riprenderanno con una prima riunione degli associati in calendario a inizio febbraio: nell’occasione vi sarà il rinnovo delle tessere sociali e la presentazione dei nuovi programmi e delle convenzioni.

La sezione alberghiera dell’istituto “Norberto Bobbio” di Carignano ha organizzato in dicembre la tradizionale cena mensile, scegliendo nell’occasione di devolvere parte del ricavato all’associazione carmagnolese Arica. Il menù, rigorosamente a tema natalizio, è stato degustato da circa un centinaio di commensali, che hanno avuto occasione di apprezzare il notevole impegno degli studenti nei vari settori (cucina, sala, ricevimento) e l’accurato servizio.

Le prelibatezze eno-gastronomiche sono state accompagnate da un atto di solidarietà a favore dell’associazione Arica, il cui obiettivo è sostenere il reparto di riabilitazione dell’ospedale San Lorenzo di Carmagnola.A presentare la serata, oltre al dirigente scolastico Franco Zanet nei panni del padrone di casa, erano presenti il dottor Arcangelo Garofalo, primario di riabilitazione, e Daniela Ramello, vice-presidente di Arica.

Page 17: GENNAIO 2011

SUCCEDE in città

17gennaio 2011

il Carmagnolese

A DIFESA DELLA TUA SPESA

SONO QUASI MILLE GLI ISCRITTI ALL’ASSOCIAZIONE IN CARMAGNOLA

ALL’UNITRE corsi, gite e conferenze

Maria Teresa Carena

Riceviamo dall’Unitre e pubblichiamo:L’Unitre di Carmagnola ha inaugurato il suo 19esimo anno accademico, per il quale sono stati attivati 80 corsi (culturali e laboratori) tenuti in orario pomeridiano e serale. Le iscrizioni, aperte il 28 settembre, si chiuderanno il prossimo 15 marzo. Le lezioni dell’Unitre si svolgono prevalentemente nell’edificio di via Spanzotti 25, prestigiosa sede data in gestione dall’Amministrazione comunale. I locali, di facile accesso, sono dotati delle più moderne attrezzature per lo svolgimento di attività culturali e pratiche.L’Unitre è una delle Associazioni più radicate sul territorio e rappresenta un grosso polo di aggregazione non solo per chi è ormai uscito dal circolo produttivo, ma anche per coloro che intendono migliorare le loro competenze, soprattutto linguistiche ed informatiche, spendibili nel mondo del lavoro. Gli attuali 969 iscritti testimoniano quanto interesse susciti la nostra associazione.Oltre ai corsi i soci possono assistere a conferenze su argomenti di cultura, attualità e scienze ogni mercoledì nell’ambito di un progetto denominato Focus.L’Unitre integra le attività di cui sopra con visite didattiche. Dopo la visita a Villa della Regina e Palazzo Reale del 27 novembre scorso e il viaggio a Genova per la mostra “Mediterraneo” l’11 dicembre, sono attualmente in programma una visita alla mostra “Morandi – l’essenza del paesaggio” ad Alba in gennaio; una visita alla mostra “L’oro e la seta” presso Palazzo Accorsi a Torino in febbraio; un viaggio di due giorni a Rimini e San Marino per le mostre “Caravaggio ed altri pittori del 600” presso Palazzo Sismondo e quella sull’impressionismo “Monet – Cezanne – Renoir” con escursione alla Rocca di San Leo, in febbraio.Saranno organizzate anche uscite di tipo naturalistico vista la grande attenzione che la nostra associazione riserva all’ambiente.Per maggiori informazioni si può visitare il sito www.unitrecarmagnola.it oppure contattare la segreteria: e-mail [email protected]; telefono e fax 0119722566 dalle 14,30 alle 17 dal lunedì al venerdì.

L’Associazione culturale “Il Carmagnolese”, in collaborazione con la casa editrice Altro Mondo, presenta sabato 15 gennaio il romanzo di esordio della giovane carmagnolese Cristina De Stefano, dal titolo “Le pagine di Giovanna”.L’appuntamento è alle ore 16 nella sala Solavaggione della biblioteca civica, in via Valobra 102 al secondo piano. Interverrà l’autrice, dopo un’introduzione di Piergiorgio Sola, direttore de “Il carmagnolese”.Cristina De Stefano, classe 1981, è molto conosciuta in città, dove ha frequentato le scuole (dalle elementari a ragioneria) e ha lavorato per alcuni anni come giornalista delle televisioni locali Tele Tua e Telegranda, oltre a giocare per diversi anni nella squadra di pallavolo della Bisconova. Oggi vive e lavora a Genova.“Le Pagine di Giovanna” è il suo primo romanzo, scritto sotto forma di diario. Racconta l’adolescenza di una ragazza diciottenne, tra solitudine, voglia di fuggire via, disturbi alimentari e paure. Attraverso la scrittura, cui affida i suoi pensieri più intimi e si sfoga della vita, Giovanna riesce a crescere, diventare adulta e affrontare il futuro.

CAPPUCCINI IN FESTA per Sant’Antonio AbatePer la frazione Cappuccini di Carmagnola l’anno nuovo si apre con una festa dal particolare valore simbolico e religioso.Domenica 16 gennaio alle ore 11,15 sarà celebrata nella chiesetta della frazione la santa messa; seguirà la consueta benedizione degli animali presso il parco di Cascina Vigna, con distribuzione del pane benedetto e della immagine di Sant’Antonio Abate.Giovedì 13, venerdì 14 e sabato 15 gennaio, alle ore 17,30, verrà recitato il santo rosario.Lunedì 17 gennaio alle 20 verrà recitato il santo rosario e alle 20,30 sarà celebrata la santa messa.

«Spero che tante ragazze e ragazzi che si trovano nella situazione descritta nel romanzo possano identificarsi in Giovanna e trovare nelle sue parole un appiglio, cui aggrapparsi per diventare più forti e sfidare il domani, senza arrendersi» è l’augurio della scrittrice, che invita pertanto soprattutto i più giovani a partecipare all’incontro. L’ingresso è libero.

L’OPERA DI ESORDIO DI CRISTINA DE STEFANO IN BIBLIOTECA IL 15 GENNAIO

“Il Carmagnolese” presenta il libro “LE PAGINE DI GIOVANNA”

A. Amo.

Cristina De Stefano

Page 18: GENNAIO 2011

40anniinsieme

ABBIGLIAMENTO

dal 4 Gennaio 2011

VIA VALOBRA, 134 - CARMAGNOLATel. 011.9713213

aperture straordinarie: aperture straordinarie: Giovedì Giovedì 66 e Domenica e Domenica 99 GENNAIOGENNAIO

Page 19: GENNAIO 2011

SUCCEDE in città

19gennaio 2011

il Carmagnolese

Preghiera di TaizéProseguono gli incontri di preghiera “Intorno alla Croce” secondo l’Office de Taizé: appuntamento venerdì 28 gennaio alle ore 21 nella parrocchia dei Santi Michele e Grato.

Quattro vescovi hanno reso omaggio a Maria Immacolata, patrona di Carmagnola. La parrocchia Collegiata, guidata da monsignor Giancarlo Avataneo, ha infatti ospitato i prelati in occasione della Novena e della processione dell’otto dicembre.Il primo a venire in città, il 29 novembre (all’apertura della Novena) è stato monsignor Guido Fiandino, saviglianese, dal

POLETTO, LANZETTI, NOSIGLIA E FIANDINO RENDONO OMAGGIO ALLA PATRONA DELLA CITTÀ

QUATTRO VESCOVI IN CITTÀ per l’Immacolata

r. car.

2002 vescovo ausiliario di Torino e vicario generale. Domenica 5 dicembre si è presentato alla Comunità dei fedeli cattolici carmagnolesi il neo-arcivescovo torinese monsignor Cesare Nosiglia, vicepresidente della Cei per il Nord Italia, che solo pochi giorni prima aveva preso possesso canonico dell’Arcidiocesi. Il giorno successivo è stata la volta della visita in città del vescovo di Alba, monsignor Mino Lanzetti, di origini carmagnolesi e da sempre devotissimo all’Immacolata. Infine il giorno della solenne processione, l’otto dicembre, era presente in città il cardinale Severino Poletto, già arcivescovo di Torino, 77 anni, membro della Congregazione per il Clero, della Prefettura per gli affari economici della Santa Sede e della Pontificia Commissione

per i beni culturali della Chiesa cattolica.Affollatissime, come sempre, le strade della città in occasione della tradizionale processione, che , che quest’anno ha nuovamente seguito il tradizionale percorso centrale con passaggio in piazza Sant’Agostino, luogo degli antichi voti alla Madonna.Nei giorni precedenti la Novena, invece, era stato presentato (uno dei due tradizionali “doni dell’Immacolata”) il restaurato manto dell’Immacolata, di origine settecentesca, oggetto di un ampio e delicato restauro di cui si è anche discusso in una serata al teatro Elios attraverso immagini, foto e documenti. Per alcuni giorni il prezioso manto è stato quindi esposto e visibile integralmente nella cappella d’Immacolata.

Mons. Poletto Mons. Nosiglia

Mons. Fiandino Mons. Lanzetti

La processione dell’ImmacolataFotoservizio G. Mai

Page 20: GENNAIO 2011

20

SUCCEDE in città il Carmagnolese

gennaio 2011

CARIGNANO - Tel. 011.9697279 - 9690066 - [email protected]

IL VIDEO “SUPEREROI” PREMIATO AL FESTIVAL SOTTODICIOTT

Premio nazionale A PAOLO CASALIS

Sara Merlino

Un premio nazionale dell’edizione 2010 del festival cinematografico “Sottodiciotto” è stato vinto dal regista carmagnolese Paolo Casalis, già autore di numerosi video e documentari tra cui “Il corridore” e “Langhe doc”.Il suo video dal titolo “Supereroi”, realizzato con gli studenti dell’Ips “Mucci” di Bra, ha ottenuto il primo premio nella sezione riservata ai prodotti audiovisivi delle scuole secondarie di secondo grado. Questa la motivazione della Giuria, composta da Béatrice Bakhti (regista), Paolo Giordano (scrittore) e Marco Martis (scenografo per il cinema d’animazione): «Supereroi è un documentario di sorprendente sincerità sul mondo degli adolescenti, sulle loro aspirazioni e paure, sul loro modo di stare insieme. I volti dei ragazzi ripresi nel cortometraggio s’imprimono

da subito nella mente dello spettatore. Colpiscono poi la modernità dell’impianto e la cura con cui esso è stato realizzato».Il video racconta la sperimentazione scolastica condotta da una classe di ragazzi della scuola superiore, un percorso guidato per arrivare a conoscere meglio se stessi e relazionarsi con il proprio corpo, i propri compagni, il mondo degli adulti. Attraverso una serie di prove, i ragazzi compiono un’esperienza che culmina nella visione del proprio animale guida, il “supereroe” nascosto in ciascuno di essi, cui attribuiscono i caratteri fisici e psicologici a loro mancanti, i loro desideri, le loro paure. Ma per completare il percorso i ragazzi dovranno imparare a cavarsela da soli, diventando essi stessi dei Supereroi.

Grande festa per “CRESCERE INSIEME CARMAGNOLA”

r. car.

Domenica 19 dicembre, nel salone degli Antichi Bastioni, si è svolto l’abituale appuntamento per il rendiconto annuale dell’operato dell’associazione “Crescere Insieme Carmagnola” Onlus. La festa ha visto anche l’esibizione del famoso complesso “I nuovi Angeli”; il pomeriggio si è quindi concluso con l’estrazione della lotteria e il rinfresco offerto dalla pasticceria “Di Claudio”. Questi i numeri vincenti della sottoscrizione a premi. Primo premio (viaggio alle Maldive) al numero 23564; secono premio (motoscooter) al 25352; terzo premio (mountain bike) al 24725; quarto premio (tv) al 14428; quinto premio (macchina per il caffè) al 24465; sesto premio (cellulare) al 5639; settimo premio (foto digitale) al 738; ottavo premio (navigatore) al 21523; nono premio (macchina del pane) all8647; decimo premio (ferro da stiro) al 27283. Altri quaranta premi di consolazione sono stati assegnati ai seguenti biglietti: 15074, 19675, 8270, 26381, 21874, 25612, 19391, 3107, 29161, 7420, 7321, 2025, 14022, 12320, 1559, 5970, 16492, 11296, 7298, 28598, 19246, 15879, 14882, 20867, 1537, 12969, 10395, 19208, 29920, 6297, 705, 13647, 12138, 12900, 8694, 18560, 22547, 8599, 20550, 22639.

La Crb sostiene l’Opera Pia “Cavalli”

L’Opera Pia “Cavalli” ha messo a disposizione dell’ospedale San Lorenzo due unità abitative (un monolocale e un bilocale) per ospitare parenti di degenti in cure riabilitative o in stati vegetativi e la Fondazione Cassa di Risparmio di Bra ha deliberato l’erogazione di duemila euro “per rendere disponibili le unità abitative, a uso gratuito foresteria”. Il Consiglio di Amministrazione dell’Opera Pia ha deciso che tale contributo consentirà di garantire, per un certo tempo, l’utilizzo del monolocale.

Il Presidente, oltre a esprimere il proprio ringraziamento alla Crb, si augura ora che anche altri istituti bancari operanti in città possano dimostrare la loro disponibilità a sostegno delle iniziative messe in campo dall’Opera Pia e, in particolar modo, per consentire il proseguimento nel tempo dell’attività a supporto dei familiari dei pazienti del San Lorenzo.

Tratti di Solidarietà: raccolti 12 mila euro

Oltre 12 mila euro sono stati raccolti con l’edizione 2010 dell’asta che ha concluso la mostra “Tratti di Solidarietà” a Palazzo Lomellini. Domenica 12 dicembre si è tenuta la vendita degli oltre cento dipinti messi a disposizione da numerosi artisti locali a favore delle associaizoni in cui sono impegnati dipendenti dell’Asl TO5, che ha organizzato l’evento in collaborazione con il Comune. Come negli anni precedenti, metà dell’incasso dalla vendita di ogni opera sarà devoluto all’associazione scelta dall’autore e metà all’associazione scelta dall’acquirente.

Page 21: GENNAIO 2011

SUCCEDE in città

21gennaio 2011

il Carmagnolese

La biblioteca propone “La Traviata” di VerdiLa Biblioteca organizza un ulteriore appuntamento con il grande teatro a Torino. Giovedì 5 maggio sarà infatti messa in scena al Regio “La Traviata”, melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 20 e il biglietto (settore B) costa 54 euro.La quota dovrà essere versata agli sportelli della Crb di viale Ex Internati. Al costo del biglietto si dovrà aggiungere obbligatoriamente la quota per il trasporto, che dovrà essere saldata il giorno stesso dello spettacolo.Le prenotazioni si chiudono il 20 gennaio. Per ulteriori informazioni chiamare il numero 333-6149549.

IL CORTOMETRAGGIO HA VINTO SOTTODICIOTTO E L’EDÙ VIDEO FESTIVAL

“PEPE IN ITALIA” due volte sul podioFrancesco Rasero

La scuola media statale “Primo Levi” ha vinto, in dicembre, due importanti premi in ambito cinematografico con il cortometraggio “Pepe in Italia”.Il lavoro del laboratorio di cinema di animazione (già presentato in apertura della Sagra del Peperone) si è infatti aggiudicato il primo concorso regionale “Edù Video Festival”, organizzato dal Comune di Nichelino con l’obiettivo di stimolare una riflessione sulla valenza dei prodotti audiovisivi in ambito scolastico. Il filmato è stato premiato come primo

Il video era già stato precedentemente selezionato dalla Giuria e gli alunni avevano partecipato alla visione ufficiale, ma grande è stata la gioia per la vittoria, comunicata nella serata di venerdì 17 dicembre al cinema “Massimo”, nel corso delle premiazioni ufficiali.«La scuola è chiamata al difficile compito di proporre riferimenti, esempi e stimoli attraverso il linguaggio multimediale, permettendo così di esprimere, raccontare, trasmettere la creatività degli studenti –spiegano gli insegnanti Simona Batignani, Livio Taricco e Duilio Tuninetti, coordinatori del laboratorio- L’immagine e il suono sono infatti, a pieno titolo, linguaggi che rappresentano

Poirino - Via Carmagnola, 5Poirino - Via Carmagnola, 5Tel. 011/945.05.58 - Fax 011/945.19.72Tel. 011/945.05.58 - Fax 011/945.19.72

www.ermesgomme.itwww.ermesgomme.it

•• Pneumatici per tutte le autovetturePneumatici per tutte le autovetture•• Assetto ruote computerizzatoAssetto ruote computerizzato

•• Cerchi in legaCerchi in lega•• Finanziamenti in sedeFinanziamenti in sede

classificato della sezione “Scuole secondarie di I grado” con la seguente motivazione: «La Giuria è semplicemente strabiliata dalla qualità tecnica e impegno realizzativo». Inoltre ha ricevuto una menzione speciale da parte della Giuria dei ragazzi e prenderà automaticamente parte a “Piemonte Movie”, in programma a marzo.Dopo soli quindici giorni, “Pepe in Italia” si è quindi aggiudicato il premio C.I.A.S. (il Coordinamento Italiano Audiovisivi a Scuola, cui spetta il compito di coordinare le diverse realtà di produzioni audiovisive a scuola operative sul territorio nazionale) come “miglior percorso di ricerca” al concorso nazionale “Sottodiciotto Film Festival” di Torino.

l’immediatezza percettiva con la quale bambini e ragazzi utilizzano le cose del mondo. Gli adulti devono trovare i mezzi efficaci per far raccontare esperienze ed emozioni anche attraverso l’uso delle nuove tecnologie legate alla comunicazione, trasformando così la “passività televisiva” in “attività d’autore”».Batignani, Taricco e Tuninetti si dicono pienamente soddisfatti dei risultati conseguiti e onorati dei premi ricevuti, pronti a continuare a offrire ai ragazzi nuove esperienze legate al fare audiovisivo e multimediale.La premiazione al Sottodiciotto

La premiazione a Nichelino

Page 22: GENNAIO 2011

22

SUCCEDE in città il Carmagnolese

gennaio 2011

PERIODICO A CARATTERE LOCALEEDITO A CURA DELLA ASSOCIAZIONE CULTURALE“IL CARMAGNOLESE”

AUTORIZZAZIONE TRIB. DI TORINODEL 2-10-1991 N. 4377

DIRETTORE RESPONSABILEPiergiorgio SolaCAPO REDATTOREFrancesco RaseroVICE CAPO REDATTORERiccardo GandiglioREDAZIONE a CARMAGNOLAAngela AmodeoCesare CapelloValentina CraveroFederica GayMarcello GennaMaurizio InfossiGiosuè MancaSara MerlinoVittorina NariFederica RicciardiPietro SalamoneElena SolaMichela SolaGiulia TesioVittoria ValeriREDAZIONE esternaEnrico CastellettiPaolo GerbaldoAdriano GhirardiMassimiliano PampaloniGiuseppe QuagliaCristiano SabreREDAZIONE SPORTIVACristiano SabreCOLLABORATORIAdriano BerardiDelia BerardiMarco Bertino FiolinSilvio CapelloDaniele CaputoGiacomo CeppaMassimiliano FaudaroleRoberto FerrareseAlessandra MulèLorenzo PianaPaola PignataFOTO DIGabriele MaiWEB MASTEREnrico CastellettiSTAMPACentro Stampa Bra (CN)GRAFICA In proprioREDAZIONE e SEGRETERIATel. e fax 011.9723607Via Gardezzana, 2610022 - Carmagnola (TO)[email protected]://www.ilcarmagnolese.it

I volontari dell’Associazione sono a disposizione dei lettoridal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.00

PUBBLICITÀ 339.2121480RITIRO COPIE, RECAPITOANNUNCI ENTRO IL 15 DEL MESEin Redazione o pressoAlberto & Chialvo, Via Valobra, 67 Carmagnola - 011.9723436RECAPITO FOTO, ARTICOLI E PUBBLICITÀ ENTRO IL 15 DEL MESE in Redazione

DISTRIBUITO GRATUITAMENTE ACarmagnola, Carignano, Villastellone,Lombriasco, Racconigi, Casalgrasso, Osasio, Castagnole P.te, Ceresole, Polonghera, Poirino, Sommariva B.,Caramagna, Pancalieri, Piobesi T.se

SPEDIZIONE IN ABBONAMENTOannuale (11 numeri) 23,00 Euro (costo spedizione)da versarsi a Il Carmagnolese(Via Gardezzana, 26 - Carmagnola)mediante vaglia postale

C’era anche la console generale di Francia a Torino, madame Veronique Vouland Aneini, come ospite d’onore al tradizionale concerto della Società Filarmonica di Carmagnola in onore di Santa Cecilia, patrona della musica. Affollatissima la struttura polifunzionale degli Antichi Bastioni, con un pubblico sempre pronto ad applaudire i musici della “sua” Banda.La console ha partecipato all’evento per ricambiare la presenza ormai fissa della Società Filarmonica alle celebrazioni della festa nazionale francese del 14 luglio organizzate proprio dal Consolato torinese.I festeggiamenti in onore di santa Cecilia sono proseguiti poi nella sede della Banda, condotti dal neo–presidente Antonio Becchis. Una sala dell’edificio, utilizzata come spazio ricreativo, è stata nell’occasione intitolata al compianto presidente Remo Donna. Premiati, infine, i musici in attività da 15 anni: le sorelle Federica e Laura Rocco (flauto e clarinetto) e Carlo Negri (tromba).

Grande successo di critica e di pubblico per la mostra in terra canadese del pittore carmagnolese Piero Rasero organizzata dalla galleria “Gora Gallery” di Montreal, capitale del Quebec.L’artista ha preso parte al vernissage inaugurale, svoltosi il 3 dicembre, presentando anche la propria monografia artistica pubblicata lo scorso anno e curata dalla critica d’arte Sara Merlino.Visto il riscontro favorevole, la mostra (che avrebbe dovuto concludersi prima di Natale) è stata prorogata fino alla fine di gennaio. Dell’esposizione di Piero Rasero si è interessato, in particolar modo, l’Istituto Italiano di Cultura di Montreal (www.iicmontreal.esteri.it), che ha promosso l’evento e pubblicato sul proprio sito notizie relative alla mostra e il depliant del pittore carmagnolese.Per Rasero, le cui opere si trovano oggi in collezioni e musei di tutto il mondo, è stato un gradito ritorno in Nord America, dopo aver già esposto negli anni passati a New York, San Francisco (Usa) e Toronto (Canada). Ulteriori informazioni sul sito www.pierorasero.it.

L’ARTISTA CARMAGNOLESE PROMOSSO DALL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA

LA PITTURA DI RASERO conquista MontrealF. Ric.

OSPITE D’ONORE AI BASTIONI PER LA SOCIETÀ FILARMONICA CARMAGNOLESE

LA CONSOLE DI FRANCIA alla festa di Santa CeciliaRiccardo Gandiglio

Page 23: GENNAIO 2011

SUCCEDE in città

23gennaio 2011

il Carmagnolese

«Il rally come sapiente veicolo per promuovere turisticamente il territorio»: mentre si profilano novità per il calendario 2011, il carmagnolese Piero Capello, organizzatore che da decenni firma alcuni dei più amati rally piemontesi, è stato premiato dalla Confcommercio di Cuneo perché con la sua attività “positiva per l’immagine turistica dell’area, è stato capace di alimentare un singolare movimento di pubblico, con ricadute consistenti per l’economia locale e le sue strutture ricettive”. Capello è uno delle tre persone che hanno ricevuto per il 2010 il “riconoscimento speciale”, attribuito annualmente da albergatori ed esercenti della Granda a personalità che “hanno lavorato a favore del turismo nel Cuneese, operando per promuovere iniziative di alto profilo, eventi straordinari, interventi efficaci, sottolineati per il loro positivo riflettersi sull’incoming”. Gli altri due sono Dario Osella, co-fondatore dell’omonimo caseificio (premiato per l’abilità nell’inventare prodotti caseari legati al territorio) e il dentista Aldo Rodino di Cuneo, autore di una pubblicazione sulle acciughe. Il riconoscimento è stato consegnato nel corso della tradizionale cena di albergatori

Festività natalizieLe festività natalizie sono passate, dando un buon inizio al nuovo anno. La ripresa per il 2011 sarà lenta ma il mondo del commercio e delle attività produttive è fiducioso. Anche quest’anno l’Ascom ringrazia le attività che hanno collaborato nell’ambito della festa patronale dell’Immacolata Concezione e nelle luci natalizie delle rotonde stradali: Fiori Piera, pasticceria Molineris, panetteria dell’Abbazia, macelleria Burzio Mario, salumeria Romero, Freschezza Più, azienda agricola Cascina Fiume, azienda agricola F.lli Cavaglià; Scassa Confezioni, Vedelago, Punto di Vista, V.a.r.c.a., Car On Line.Buon 2011 dall’Ascom Carmagnola!

SaldiI saldi 2011 hanno inizio a Carmagnola dal 4 gennaio; aperture festive facoltative per saldi il 6 gennaio (Epifania) e domenica 9 gennaio.

CorsiSono aperte le iscrizioni ai corsi For.Ter. Piemonte.Sono inoltre partiti i corsi d’aggiornamento triennali per i pubblici esercizi: si ricorda l’importanza di tale argomento in quanto la normativa in attuazione sui pubblici esercizi li rende obbligatori per i titolari o loro delegati di attività di somministrazione. In considerazione dell’importanza, l’Ascom ricorda che i prossimi corsi di formazione si effettueranno a cadenza periodica partendo da febbraio 2011; pre-iscrizioni da gennaio.A febbraio partiranno anche i corsi di Rspp (legge 81/08).

Tradecom, l’energia di ConfcommercioTutti i giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17,30, nell’ufficio Ascom Confcommercio Carmagnola di corso Matteotti 20, è presente un responsabile Tradecom per informazioni e chiarimenti relativi al Sistema Confcommercio Energia – somministrazione e fornitura di utility (luce e gas).

Ascom Confcommercio CarmagnolaCorso Matteotti 20 – Telefono 0119720295 – Fax 0119722120 – Cellulare 3358045842Mail [email protected]

L’ASCOM INFORMADal 4 gennaio partono i saldi,con due aperture festive straordinarie

CONFCOMMERCIO CUNEO ELOGIA L’ORGANIZZATORE DEL RALLY CARMAGNOLESE

“IL RALLY PORTA TURISMO”: premiato Piero Capello

r. car.

ed esercenti per festeggiare il loro patrono, Sant’Andrea. All’appuntamento, svoltosi a Caramagna Piemonte, si sono presentati in 400 tra titolari e familiari. Fra i presenti, l’assessore regionale al Commercio William Casoni, la presidente della Provincia Gianna Gancia, l’assessore provinciale allo sport Beppe Lauria e, a far gli onori di casa, il presidente di Confcommercio Cuneo Ferruccio Dardanello insieme al numero uno della Associazione albergatori, Andreino Durando.Capello, 61 anni, presidente dello Sport Rally Team di

Carmagnola (che nel 2011 celebrerà i trent’anni di organizzazione gare) col suo staff ha all’attivo 27 edizioni del rally di Carmagnola, otto edizioni del Valli Cuneesi (già Valle Varaita), 14 edizioni del “Bagnolo”.Per quanto riguarda il 2011, il calendario degli appuntamenti è fresco di approvazione a Roma in sede Csai: tra gli appuntamenti motoristici dell’annata agonistica nazionale è previsto il 17esimo “Valli Cuneesi”, confermato anche come prova del Campionato Svizzero e anticipato al 2-3 settembre.

Piero Capello premiato da Ferruccio Dardanello

Page 24: GENNAIO 2011

mmobiliareAZZINI AGENTE

PELUSO G.

CARMAGNOLA (TO)Piazza Mazzini 2

Tel./Fax 011.972.39.29Cell. 335.6351278

[email protected]

ESPERIENZA E SERIETÀ PER LA TUTELA DEI VOSTRI INTERESSI

Salsasio alloggio ristrutturato composto da in-gresso, soggiorno con angolo cottura, due camere, servizio, lavanderia, cantina. € 122.000 tratt.Comodo al centro in piccola palazzina con poche spese alloggio mansardato ma totalmente abi-tabile composto da ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera, servizio. Arioso. € 58.000

Case singoleSan Bernardo porzione di bifamiliare nuova, da ultimare a totale scelta, composta da soggiorno, cu-cina, tre camere, doppi servizi, tavernetta, lavanderia, giardino privato, autorimessa. € 250.000Zona San Giovanni porzione di villetta compo-sta da ingresso living su salone, cucina, tre camere, doppi servizi, locale mansardato, tavernetta, lavan-deria, autorimessa doppia, giardino privato su due lati € 320.000Salsasio casa indipendente ristrutturata composta da ingresso living su salone con camino, cucina, lavan-deria, tre camere, doppi servizi, cortile, autorimessa, portico e terrazzo € 330.000Borgo Salsasio in zona tranquilla casa inter-namente ristrutturata composta da salone, ampia cucina, tre camere, doppi servizi, locali do sgombero al p.t., cortile e autorimessa. Possibilità bi/trifamiliare € 275.000Fraz. Tetti Grandi bella casa totalmente ri-strutturata composta da ingresso, ampio salone con angolo cottura e camino a vista, tre ampie camere, doppi servizi, ripostiglio, cortile privato, autorimessa, cantina e ulteriore cortile antistante alla casa con barbecue e forno a legna € 265.000Centro casa indipendente libera quattro lati com-posta da soggiorno, ampia cucina, due camere, doppi servizi, locale sottotetto, cortile e garage € 255.000In frazione Bossola lotto di terreno edifi cabile con progetto approvato per villa bifamiliare. Infor-mazioni in sede.

AlloggiCentrale alloggio fi nemente ristrutturato al terzo piano composto da ingresso, cucina, due camere, ser-vizio, lavanderia, cantina. Possibilità garage € 158.000Zona Cappuccini alloggio composto da ingresso, soggiorno con cucinino, camera, servizio, ripostiglio, cantina e garage € 95.000Zona semicentrale alloggio totalmente ristrut-turato composto da ingresso su salone, cucinino, due ampie camere, servizio, cantina. € 148.000San Bernardo alloggio in piccola palazzina di recente costruzione al secondo piano composto da ingresso living su soggiorno con angolo cottura, camera, cameretta, servizio, mansarda con ulteriore locale e servizio, cantina e garage € 168.000Centralissimo zona stazione alloggio ristrutturato in casa bifamiliare, senza spese di gestione, composto da ingresso su salotto, ampia cucina, due camere, servizio, locale pluriuso. Possibilità garage € 155.000Via Susa (zona stazione) in casa bifamiliare di nuova costruzione alloggio al primo piano totalmente indipendente composto da ingresso su salone, ampia cucina abitabile, due camere, doppi servizi, ripostiglio, due terrazzi, giardino privato, garage. Possibilità di scelta dei rivestimenti, ottimo capitolato € 260.000Zona Cappuccini in bella palazzina recente alloggio composto da ingresso living su soggiorno con angolo cottura, camera, servizio, cantina. Possibilità garage € 110.000Centralissimo alloggio al terzo piano composto da ingresso, cucina abitabile, tre camere, servizio, ripostiglio, cantina. Ottimo! € 126.000Salsasio alloggio in bifamiliare composto da ingres-so, salone, cucina, due ampie camere, servizio, giardi-no, magazzino, garage e posto auto € 160.000Semicentro in complesso recente alloggio al piano terra composto da ingresso living su soggiorno con angolo cottura, camera, servizio, cantina, garage e giardino privato € 128.000Semicentrale alloggio al piano terzo parzialmente ristrutturato composto da ingresso, soggiorno con cucinino, due camere, servizio, ripostiglio, cantina. Affare!! € 90.000In frazione Tuninetti alloggio in palazzina di recentissima costruzione al primo piano composto da ingresso living su soggiorno con cucina, camera, servizio, cantina, terrazzino. Riscaldamento autono-mo € 99.000Centralissimo Piazza Martiri alloggio di circa mq 160 al piano terzo composto da ingresso, salone, cucina abitabile, tre camere da letto, doppi servizi, ripostiglio, cantina, garage € 250.000 trattabiliComodo ai servizi alloggio totalmente ristrutturato al piano secondo composto da ingresso, tinello con cuci-nino, camera, servizio, ripostiglio e cantina € 93.000Comodo al centro ampio alloggio al piano primo composto da ingresso, soggiorno, cucina, due camere, servizio, cantina e garage. Totalmente ristrutturato.Da vedere € 155.000Centralissimo ampio alloggio al piano terzo composto da ingresso, soggiorno, cucina, due ca-mere, servizio, lavanderia, cantina. Ristrutturato. € 165.000

Fraz. Fumeri casa indipendente su quattro lati di nuova costruzione composta da ingresso, salone, cucina abitabile con zona pranzo e servizio al p.t.; al p.1° tre ampie camere, servizio, locale sottotetto; tavernetta, lavanderia, garage doppio, ampio giardino su tre lati € 399.000Fraz. Bossola casa indipendente su quattro lati, elevata su un unico livello con locali interrati, auto-rimessa tripla, ampio cortile e giardino. Possibilità magazzino circa mq. 200. € 380.000San Grato-San Michele porzione di casa da ultimare con progetto approvato, composta da sog-giorno ampio con angolo cottura a vista, tre camere, cabina armadio, lavanderia, doppi servizi e giardino privato € 184.000Borgo Salsasio casa bifamiliare composta da alloggio totalmente ristrutturato al piano primo di ingresso, salotto, cucina abitabile, due camere, servizio, ripostiglio e terrazzo; alloggio quadrilo-cale da ristrutturare al piano terreno con veran-da, autorimessa doppia con locale di sgombero e cortile privato. € 312.000 tratt.Zona residenziale villa indipendente comoda al centro libera su quattro lati con ampi spazi interni, giardino privato e autorimessa tripla. Informazioni in sede, trattative riservateSanta Rita porzione di villa di nuova costruzione con possibilità di scelta dei rivestimenti composta da ingresso, salone, zona pranzo, cucina abitabile e servizio al piano rialzato, al piano primo tre came-re, servizio, terrazzo, al piano interrato possibilità tavernetta, locali di sgombero e lavanderia, autori-messa doppia, giardino privato € 380.000San Bernardo casa indipendente di totale ristrut-turazione libera quattro lati composta da ingresso living su soggiorno, cucina, antibagno e servizio al p.t., al p.1° due camere, servizio, locale multiuso, garage, posto auto e giardino € 250.000Fraz. Tuninetti casa indipendente predisposta a bifamiliare libera tre lati composta da ingresso, soggiorno, cucina, servizio al p.t., al p.1° due camere, cucina, servizio, terrazzo, ampio cortile, autorimessa, tettoia e orto. Ristrutturata € 390.000Borgo San Michele bella e ampia casa libera su tre lati composta da salone, ampia cucina, servizio al P.T.; al 1° P. tre ampie camere, servizio. Al P.T. ulteriori locali, lavanderia, ampio giardino/cortile e capannone per sviluppo attività commerciali. Ulte-riori informazioni in sede.Centro storico casa indipendente elevata su due livelli totalmente ristrutturata composta da ingresso living su soggiorno con camino e cucina, due ampie camere, doppi servizi, autorimessa. € 228.000Zona Cappuccini casa bifami liare libera quat-tro lati composta da due alloggi ciascuno di mq 120 circa con cortile, garage. Ottimo stato interno € 350.000

Borgo Salsasio in palazzina di recente co-struzione alloggio al piano ultimo composto da ingresso living su salone, cucina abitabile, came-ra, servizio, ripostiglio, ulteriore locale di circa mq 58 con predisposizione lavanderia, cantina. Possibilità ampio garage € 180.000Centro storico in palazzina trifamiliare sen-za spese di gestione particolare alloggio al pri-mo piano composto da ingresso living su sog-giorno, cucina abitabile, ampia camera con ca-bina armadio, due camere, studio, doppi servi-zi, ripostiglio, tavernetta/autorimessa al piano terreno. Totalmente e finemente ristrutturato. Trattative riservateZona comoda ai servizi alloggio al piano ultimo composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile, due camere, servizio, cantina, ampio ter-razzo. Parzialmente ristrutturato, possibilità garage € 138.000 tratt.Semicentrale alloggio al piano ultimo composto da ingresso, tinello con cucinino, camera, servizio, ripostiglio, cantina e terrazzo € 68.000Via Roma alloggio al piano secondo libero tre lati composto da ingresso, tinello con cucinino, due camere, servizio, ripostiglio, due balconi, cantina, garage. Possibilità garage. € 115.000Via Bornaresio in piccolo complesso di nuo-va costruzione alloggio al piano rialzato compo-sto da ingresso living su soggiorno con angolo cottura, due camere, servizio, cantina, giardi-no privato. Possibilità garage, ottimo capitola-to. € 175.000Complesso Carmagnola 2000 in recente costruzione alloggio al primo piano composto da in-gresso, soggiorno, cucinino, due ampie camere, servi-zio, ripostiglio, cantina, garage e terrazzo € 185.000Viale Garibaldi alloggio al piano alto ristruttu-rato composto da ingresso living su salone, cucina abitabile, due camere, doppi servizi totalmente ristrutturati, ripostiglio, cantina. Possibilità garage € 195.000

il Carmagnolese

gennaio 2011

24

In Carmagnola centro cedesi attività di pizzeria da asporto con recentissimo contratto di

locazione, ottimi profi tti provati. Informazioni in sede. Possibilità dilazionamento.

In complesso Carmagnola 2000 vendesi o affi ttasi locali commerciali di diverse metrature ad uso

commerciale o uffi cio, magazzini e autorimesse

Casalgrasso casa indipendente bifamiliare libera su tre lati composta da due alloggi di ingresso, ampia cucina, due camere, servizio, cortile su tre lati. Possibilità magazzino € 270.000

Centrale alloggio totalmente ristrutturato al secondo piano composto da ingresso living su sog-giorno con angolo cottura, due camere, servizio, cantina e garage € 165.000

Fraz. Tuninetti in palazzina di recente costruzione grazioso alloggio al piano rialzato composto da ingresso living su soggiorno, cucina, camera, servizio, giardino privato su due arie, tavernetta con predisposizione ai servizi collegata con scala interna € 165.000

In frazione bella casa indipendente totalmente ristrutturata, predisposta a bifamiliare composta da ingresso, soggiorno con angolo cottura, due camere, servizio, ripostiglio, ampia tavernetta, cantina e servi-zio. Cortile e giardino antistante alla casa con garage doppio soppalcato € 254.000

Salsasio in palazzina recente alloggio secondo piano composto da ingresso living su ampio sog-giorno con angolo cottura, camera, servizio, ripo-stiglio, cantina e garage € 124.000

Lombriasco bella porzione di casa bifamiliare libera tre lati di recente costruzione composta da ingresso living su salone, cucina abitabile, tre came-re con relative cabine armadi, doppi servizi, ampio giardino privato su due lati, terrazzo, garage, locale seminterrato grezzo. Ottime rifi niture. € 295.000

VIA NAVIGLIO in complesso di nuova realizzazione alloggi bilocali e trilocali con possibilità di scelta dei rivestimenti, cantina, ampi terrazzi e autorimesse. Inoltre vendesi o affi ttasi locali commerciali e ad uso uffi cio di diverse metrature da concordare. Ottimo capitolato, nuova normativa su risparmio energetico. SENZA INTERMEDIAZIONE D’ AGENZIA

ZONA PARCO VIGNA – viale Della Libertà in piccola palazzina residenziale di nuova costruzione alloggi composti da ingresso living su soggiorno, cucina abitabile, due camere, doppi servizi, ripostiglio, terrazzini con possibilità di ampia mansarda o giardino privato, autorimesse. Ottimo capitolato, SENZA INTERMEDIAZIONE D’ AGENZIA

Consulenze gratuite edi vendita

nuda proprietàSi effettuano pratiche istruttoria mutui, redazione scritture compromissorie e assistenza al rogito notarile

Zona residenziale in palazzina di recente costru-zione alloggio al primo piano composto da ingresso living su soggiorno con angolo cottura, camera, servizio, ripostiglio, cantina e garage. Riscaldamento autonomo, poche spese di gestione € 116.000

Zona via Roma in piccola palazzina ampio alloggio con possibilità di frazionamento, cantina e garage doppi. A partire da € 120.000

Zona periferica intera casa bifamiliare libe-ra quattro lati composta da due alloggi ciascuno di ingresso living su soggiorno, ampia cucina, due camere, doppi servizi, studio, locale di sgombe-ro, cantina, garage. Completano la proprietà am-pio cortile. Trattative in sedeFraz. Oselle porzione di casa libera tre lati di nuova costruzione composta da ingresso living su soggiorno, ampia cucina abitabile e servizio al p.t., al p.1° disimpegno, tre camere, servizio, autorimessa, giardino privato. Possibilità di scelta dei rivestimen-ti, ottimo capitolato. € 275.000Zona via Roma particolare villa libera quat-tro lati composta da ingresso, salone, ampia cu-cina, cinque camere, tripli servizi, cantina, lavan-deria, locali di sgombero al piano seminterrato, ampia autorimessa. Completano la casa vasto cortile e giardino. Trattative riservate.

Altre LocalitàCaramagna Piemonte casa indipendente libe-ra su quattro lati composta da ingresso, soggiorno con cucinotto, tre camere, servizio, cantina, locale sgombero, autorimessa doppia, cortile privato e ulteriore locale sgombero al p.t. € 238.000Sommariva del Bosco in bella palazzina alloggio nuovo composto da ingresso living su soggiorno con angolo cottura, camera, servizio, cantina, due posti auto. Poche spese di gestione, riscaldamento autonomo € 92.000 Sommariva Bosco alloggio totalmente indi-pendente in complesso di recente e totale ristrut-turazione composto da ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera, servizio, ripostiglio, cortile e garage € 140.000Osasio porzione di casa indipendente com-posta da ingresso living su ampia cucina, camera, doppi servizi, cantina, cortile. Possibilità bifamilia-re € 90.000/ € 75.000Pralormo villetta libera quattro lati composta da ingresso living su soggiorno, zona pranzo, cucina abitabile e servizio con ampio portico al p.t., al piano 1° tre camere, doppi servizi, mansarda con ulteriori locali, piano interrato con tavernetta, la-vanderia, cantina, autorimessa doppia al livello stra-da, ampio giardino e cortile privato € 299.000Carignano centralissimo in piccola palazzina totalmente ristrutturata alloggio al primo piano composto da ingresso, salone con camino, ampia cucina, due camere, doppi servizi, lavanderia, ter-razza, cantina e posto auto. Totalmente ristruttura-to, senza spese di gestione. € 218.000 Castellaro (vicinanze Arma di Taggia) a 5 mi-nuti d’ auto dal mare panoramico alloggio vista mare composto da ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera, servizio, terrazzino. Arredato € 156.000Nelle Valli di Lanzo alloggio al piano 4° composto da ingresso. tre camere, cucinotto, servizi. Vicino a zona aeroportuale. Possibilità di affitto stagionalmente. € 78.000 tratt. Ceresole d’ Alba alloggio al piano secondo composto da ingresso, tinello con cucinino, due camere, servizio, ripostiglio, ampia cantina. Pos-sibilità garage € 95.000 tratt.

Cedesi attività di bar in zona centrale edi forte passaggio, comodo a parcheggio

e servizi. Informazioni in sede

Page 25: GENNAIO 2011

SUCCEDE in città

25gennaio 2011

il Carmagnolese

SUCCESSO PER IL PRELIEVO COLLETTIVO DEGLI STUDENTI

DONAZIONI A SCUOLA: è record di generosità

Alice Baravalle – Direttivo Fidas Carmagnola

Riceviamo e pubblichiamo:Cari lettori, eccoci di nuovo all’appuntamento mensile con le news Fidas! Questa volta voglio parlarvi di un fatto che ci ha lasciati molto soddisfatti: i prelievi nelle scuole del 18 novembre.Durante le ore trascorse nella palestra del Roccati abbiamo raggiunto il fatidico numero 40 (prelievi)! Mai prima d’ora gli studenti delle scuole carmagnolesi si erano mostrati così volenterosi e disponibili e, grazie al loro aiuto, siamo riusciti, anche questa volta, ad aiutare qualche sconosciuto che ci sarà grato per questo gesto stupendo.Quindi faccio i miei personali complimenti, e quelli di tutto il Direttivo Fidas, a tutti i ragazzi e le ragazze che hanno donato e invito coloro che per motivi medici non hanno potuto donare a ripresentarsi ai prelievi di maggio, in modo da provare questa esperienza meravigliosa, utile a noi stessi e ad altri. Inoltre, tutto il personale Fidas si complimenta con Rossella Cecchini, la quale ha fatto la sua prima donazione proprio il giorno del suo diciottesimo compleanno!Il perché di questi grandiosi risultati va attribuito anche alla mitica professoressa Bottino che, grazie all’impegno costante e ai modi simpatici e diretti, ha convinto negli anni decine e decine di ragazzi a fare la loro prima donazione... Non le saremo mai abbastanza grati per il lavoro di propaganda e divulgazione che svolge e, soprattutto, non la ringrazieremo mai a sufficienza per l’amore che mette nello spiegare ai suoi allievi l’importanza di questo gesto e nell’assisterli durante la donazione.Vorrei ricordare a tutti i donatori (e non) che l’atto di donare è davvero una cosa importante: vi ruba poco tempo (e vi dà il diritto alla giornata di riposo); vi garantisce controlli medici seri e vi farà sicuramente sentire in pace con voi stessi e con il mondo. Ricordate: con il vostro sangue potreste aver salvato la vita della persona vicino a voi sull’autobus, per strada o in coda in panetteria. Per cui basta esitazione: il Natale è appena passato, ma continuiamo lo stesso a essere più buoni!! Vi aspettiamo numerosi nella nostra sede in via Marconi 10 in occasione dei prelievi collettivi che a gennaio saranno lunedì 3, domenica 16 e lunedì 21 dalle 8 alle 11,15. Ricordate di fare una leggera colazione prima di recarvi al prelievo.

La Colletta Alimentare raccoglie sei tonnellateOltre sei tonnellate di alimenti sono state raccolte quest’anno in occasione della Colletta Alimentare. Circa 80 volontari delle associazioni Alpini, Unitre, Avulss, parrocchia di Salsasio, Gruppo Caritas e Caritas Giovani Collegiata si sono distribuiti nei supermercati carmagnolesi con l’intento di intercettare quanto più cibo possibile. Grazie anche al sostegno dei volontari del centro di ascolto Caritas “Il Samaritano”, che hanno gestito uno speciale punto di raccolta nel palazzo comunale, la colletta è stato un vero successo, permettendo di raccogliere complessivamente 6104 kg di alimenti.

RACCOLTI OLTRE QUATTROMILA EURO A FAVORE DELL’ASSOCIAZIONE

Più di cinquecento alla TOMBOLATA DELL’ANDOS

Maurizio Infossi

ANCHE A CARMAGNOLA LE ATTIVITÀ DEL CIRCOLO “IL PLATANO”

LEGAMBIENTE: al via il tesseramento 2011

M. Inf.

Il Circolo Legambiente “Il Platano” di Carignano- Villastellone sbarca anche a Carmagnola e offre la possibilità di tesserarsi per l’anno 2011. È infatti possibile rivolgersi al Circolo “Peppino Impastato”, in via Lomellini 3 al secondo piano, tutti i martedì sera dalle 21 alle 22,30. Per informazioni telefoniche chiamare il 338-6737989 (Cavallini).Legambiente è nata nel 1980, erede dei primi nuclei ecologisti e del movimento antinucleare che si sviluppò in Italia e in tutto il mondo occidentale nella seconda metà degli anni Settanta. Tratto distintivo dell’associazione è stato sempre l’ambientalismo scientifico, la scelta, cioè, di fondare ogni iniziativa per la difesa dell’ambiente su una solida base di dati scientifici, accompagnando così le battaglie ecologiste con l’indicazione di alternative concrete, realistiche e praticabili.Oggi Legambiente è l’organizzazione ambientalista con la diffusione più capillare sul territorio italiano, con : oltre 115.000 tra soci e sostenitori e mille gruppi locali. Le tessere vanno dai 10 euro (socio junior) agli 80 euro (sostenitore); la tessera da socio ordinario costa 30 euro.

Record di presenze per l’edizione 2010 della tombolata dell’Andos (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) di Carmagnola. Oltre 500 persone hanno affollato il salone degli Antichi Bastioni per trascorrere una serata in allegria, con l’animazione di Pasquale Buonagrazia e Roberto Bertalmia, offrendo il proprio contributo all’Associazione. Molti i premi distribuiti durante la tombolata grazie al contributo sempre generoso di oltre duecento sponsor, tra negozi e aziende carmagnolesi e dei paesi limitrofi (fino a Ceresole, Sommariva, Sanfrè e Alba) che hanno donato articoli di ogni genere: abbigliamento e accessori, oggetti per la casa e buoni acquisto da utilizzare nei negozi, tanti dolciumi, prodotti alimentari e cesti di verdura e frutta biologica. Premi prestigiosi per i tomboloni finali: i più fortunati si sono aggiudicati alcuni quadri di artisti di Carmagnola e Ceresole, un viaggio ai mercatini di Merano, un soggiorno in agriturismo a Guarene con cena e degustazione di vini di Langa, un tavolino in noce.L’iniziativa ha permesso di superare i quattromila euro, che serviranno per finanziare le iniziative dell’Andos nel 2011.«Per il nuovo anno stiamo pensando, oltre alle attività di riabilitazione post-operatoria e di benessere, anche a iniziative sulla prevenzione, con l’intervento di personale qualificato - anticipa la presidente onoraria, Letizia Marchetti- Inoltre, proprio nel 2011, si celebrerà il decennale dell’Associazione: stiamo già programmando iniziative sul territorio, volte a far opera di sensibilizzazione verso i problemi delle donne, non necessariamente legati solo alla malattia».

Page 26: GENNAIO 2011
Page 27: GENNAIO 2011

Page 28: GENNAIO 2011

28

SUCCEDE in città il Carmagnolese

gennaio 2011

Affi liato:Affi liato: STUDIO REGINA STUDIO REGINA S.A.S.S.A.S.Via Regina Margherita, 2 - RacconigiVia Regina Margherita, 2 - Racconigiwww. tecnocasa.com/ [email protected]. tecnocasa.com/ [email protected]

Tel. 0172.811159 - Fax Tel. 0172.811159 - Fax 0172.8111080172.811108

SUCCESSO ANCHE PER LA “CENA DEL GRAN BOLLITO”

LA FIERA DELLA GIORA incorona i bovini migliori

A. Amo.

COINVOLTI STUDENTI, PRODUTTORI E RISTORATORI LOCALI

SUCCESSO PER LA MOSTRA-MERCATO dedicata al porro

V. Val.

Si è svolta con successo la seconda edizione della mostra-mercato del porro lungo dolce di Carmagnola, nata dalla collaborazione tra l’Istituto di Agraria, la Pro Loco e il Comune per presentare i risultati del progetto-laboratorio del “Baldessano Roccati” coordinato dai professori Mario Costanzo e Giovanni Spadafora.«L’obiettivo è la valorizzazione del porro lungo dolce, prodotto autunnale tipico della zona –spiegano i promotori dell’iniziativa- Esso viene debitamente imbiancato con tecniche secolari e trova a Carmagnola l’ideale habitat pedologico per esprimersi con tutte le migliori caratteristiche (terreni sciolti, leggeri,

alluvionali situati sulla destra de Po e nell’antico bacino del Tanaro) ».La seconda edizione della mostra-

mercato, svoltasi dal 10 al 12 dicembre, ha visto la presenza dei produttori carmagnolesi e, naturalmente, della scuola: oltre all’esposizione e vendita del prodotto, è stata offerta ai visitatori anche la possibilità di degustare gratuitamente un’insalatina di porro e toma. Presentato anche un opuscolo realizzato per l’occasione con tutte le svariate elaborazioni culinarie del porro. Tanti anche gli

agriturismi carmagnolesi che hanno aderito all’iniziativa, proponendo piatti a base di porro lungo dolce di Carmagnola.

Si è svolta a dicembre la tradizionale fiera del bovino da carne di razza piemontese e della giora, giunta quest’anno alla diciottesima edizione.La sera di sabato 11 ha avuto luogo la cena del gran bollito, apprezzato momento conviviale.Il giorno precedente, venerdì 10, si sono invece tenute le premiazioni del concorso zootecnico. Questi tutti i premiati. Categoria vacche piemontesi e giore: primo e secondo premio alla cooperativa San Francesco di Torino; terzo premio (ex aequo) a Domenico Perlo di Caramagna e Michele Monetti di Racconigi. Categoria buoi della coscia a otto denti: primo e secondo classificato Antonio Biolatto di Racconigi. Categoria buoi migliorati: primo e secondo premio a Cati Gavello di San Paolo

Sobrito. Categoria manzi piemontesi della coscia a sei denti: prima l’azienda agricola San Giovanni di Cavallermaggiore, quindi l’azienda Scaglia di Rivoli, il racconigese Monetti e Giovanni Battista Lisa di Riva presso Chieri. Categoria manzi migliorati: vittoria del carmagnolese Eliodoro Bertello davanti ad Antonio Biolatto. Categoria castrati piemontesi della

coscia: prima la ditta Vetrine dei Sapori di Torino; secondo il carmagnolese Silvano Cortassa. Categoria castrati migliorati: primo premio a Mario Burzio di Carmagnola, seconda la cooperativa San Francesco, terzo Giovanni Battista Lisa. Categoria vitelle piemontesi: tutti e tre i premi alla cooperativa San Francesco. Categoria manze piemontesi: successo di Riccardo Abrate di Carmagnola davanti a Domenico Perlo e cooperativa San Francesco. Categoria torelli piemontesi: primo Piervincenzo Negro di Villastellone, quindi Eliodoro Bertero e cooperativa San Francesco. Categoria tori piemontesi: prime due posizioni occupate dalla cooperativa San Francesco, terza la macelleria Burzio di Moncalieri.

Page 29: GENNAIO 2011

SUCCEDE in città

29gennaio 2011

il Carmagnolese

Affi liato: STUDIO REGINA S.A.S.Via Regina Margherita, 2 - Racconigiwww. tecnocasa.com/ [email protected]

Tel. 0172.811159 - Fax 0172.811108

Grande e qualificata partecipazione all’evento organizzato da “Mondo in Cammino” a San Grato lo scorso 11 dicembre. L’assemblea dell’associazione (che ha la sede organizzativa a Carmagnola) ha organizzato una giornata di dibattito, a termine della campagna per la democrazia dell’informazione lanciata a settembre, con la presenza di Shakhman Akbulatov (ex direttore della sede Memorial a Grozny), Oksana Chelysheva (giornalista russa posta sotto protezione da Amnesty International), Yuri Bandazhevsky (scienziato bielorusso perseguitato dopo aver denunciato le conseguenze di Chernobyl), don Albino Bizzotto (fondatore dei Beati Costruttori di Pace) e Vera Politkovskaya, figlia di Anna Politkovskaya la giornalista russa uccisa quattro anni fa per avere denunciato la violazione dei diritti umani in Cecenia.Il primo a prendere la parola è stato il carmagnolese Massimo Bonfatti, fondatore e presidente di “Mondo in cammino”, che ha organizzato l’evento. Bonfatti ha illustrato i progetti associativi in corso e quelli futuri; si è soffermato sulla necessità di mettere al primo posto il diritto di cittadinanza. E’ stato quindi proiettato il video “Io cittadino di Chernobyl”, in prima nazionale.

E’ stato quindi affrontato il complesso problema del rispetto dei diritti umani nel Caucaso settentrionale. Akbulatov ha aiutato a far capire la reale situazione della popolazione cecena; mentre Chelysheva ha elencato importanti esempi di violazione dei diritti umani da parte del governo russo non solo in Cecenia, ma in tutta la Federazione Russa.Vera Politkovskya, discreta, mai sopra i toni, ha quindi affermato di avere solo due possibilità per rendere omaggio a sua madre: continuare la battaglia affinchè venga fatta luce sull’omicidio e onorarla in eventi come quello di Carmagnola. Prima del suo intervento, un fuori programma: l’esecuzione della canzone di De Andrè “Se ti tagliassero a pezzetti”

dedicata alla mamma Anna Politkovskaya, con un’esecuzione e una interpretazione magistrali da parte di Erika Santoru accompagnata alla chitarra da Danilo Burzio.Le conclusioni sono state curate dal vulcanico don Bizzotto, che ha denunciato il collasso morale della democrazia e della politica italiana.Nel corso della giornata, inoltre, sono stati presentati i nuovi prodotti editoriali di “Mondo in Cammino”, editi da Carlo Spera: il libro “Il naso lungo di Chernobyl” di Massimo Bonfatti; “25 anni dopo Chernobyl” di Yuri Bandazhevsky; “Il diario di S.”, appunti di una giovane donna sotto i bombardamenti di Grozny e il dvd “Io cittadino di Chernobyl”. Informazioni sul sito www.mondoincammino.org.

A CARMAGNOLA ANCHE LA FIGLIA DI ANNA POLITKOVSKAYA

“DAR VOCE ALLE VOCI” con Mondo in cammino

r. car.

Massimo Bonfatti e Vera Politkovskaya

SABATO 15 IN PROGRAMMA UNA GIORNATA DI VISITA

BALDESSANO-ROCCATI, la scuola a porte aperte

F. Ric.

Continua il “Porte Aperte” dell’Istituto superiore “Baldessano-Roccati”, con docenti e allievi che presentano alle famiglie l’offerta formativa delle varie scuole carmagnolesi. Il prossimo appuntamento è in programma sabato 15 gennaio,

dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18. I genitori sono inoltre invitati a un ulteriore incontro di conoscenza e di scambio di pareri e informazioni utili per la vita scolastica martedì 18 gennaio alle 18 nell’Auditorium “Roccati” di viale Garibaldi 7. «Quello di Carmagnola è uno dei poli scolastici più ampi del territorio piemontese e anche uno dei migliori, entrato nei primi posti delle classifiche regionali sulla base della qualità dell’insegnamento

e degli ottimi risultati raggiunti dagli studenti durante le prove di ammissione universitaria –commentano soddisfatti dal “Baldessano Roccati”- Con le tre sedi (piazza Sant’Agostino per il liceo classico e scientifico; viale Garibaldi per Itc e Ipc; via San Francesco di Sales per l’istituto agrario) offriamo corsi di alto livello, competenza, progetti, laboratori e numerose attività culturali e sportive che ogni anno fanno notizia per la loro unicità».

Page 30: GENNAIO 2011

30

SUCCEDE in città il Carmagnolese

gennaio 2011

PER IL SOCCORSO DEGLI ANIMALI ABBANDONATI

Nasce l’Associazione “GLI AMICI DI WOLF”

Michela Sola

Che cosa poteva scaturire dall’incontro tra il folto gruppo di volontari che da anni svolge attività regolare e continuativa al canile municipale dei Ceis e un gruppo di amiche che da tempo progettava di creare un’Associazione con attività a favore degli animali sul territorio di Carmagnola e dei comuni limitrofi? Un’Associazione, appunto, finalizzata al soccorso e alla cura degli animali abbandonati, maltrattati o trascurati; alla continuazione dello svolgimento di attività di volontariato presso il canile comunale; alla realizzazione di attività didattiche e ricreative con lo scopo di sensibilizzare quanti ancora non lo dimostrano al rispetto degli animali e della natura. «Cureremo anche l’informazione sistematica e continua, tramite gli organi stampa cittadini ,di tutte le iniziative che verranno intraprese per realizzare i nostri obiettivi –spiega Elena Penna, presidente eletta all’unanimità e portavoce dell’associazione- Speriamo e contiamo molto sull’adesione di tantissimi nuovi soci, giovani e meno giovani che abbiamo voglia di progettare, costruire e lavorare con noi e, ovviamente, contiamo sul sostegno di tutta l’amministrazione comunale, sulla collaborazione dei servizi veterinari oltre che sull’interessamento e sul coinvolgimento dei dirigenti scolastici». L’Associazione è stata denominata “Gli amici di Wolf”, in

ricordo di Wolf, un cagnone nero tenerissimo, uno dei primi ospiti del canile dei Ceis. «Non chiedeva nulla e era felice di ciò che riuscivamo a dargli. Purtroppo non siamo riusciti a trovargli una casa e una famiglia tutta sua ma, in compenso, ha avuto tutto il nostro amore conquistandosi un posto nel cuore di tutti noi», spiegano le volontarie. Per informazioni chiamare Elena al 339-1266505, Federica al 320-8750915 o Lucetta al 339-2903997.

SCONTISSIMISCONTISSIMIsu materassi e reti su materassi e reti

in esposizione per in esposizione per RINNOVORINNOVO!!

DA POLSO D’EPOCA (esclusi al quarzo e da donna)

Con la biblioteca al teatro AlfieriLa Biblioteca civica ricorda che sabato 12 febbraio è in programma al teatro Alfieri di Torino lo spettacolo “Aggiungi un posto a tavola”, con Gianluca Guidi, Enzo Garinei e Marisa Laurito. Inizio alle ore 15,30; costo del biglietto 26,50 euro più trasporto.Per partecipare occorre prenotarsi almeno dieci giorni prima dello spettacolo e fare l’apposito versamento agli sportelli della banca Crb di viale Ex Internati.Il pullman partirà da via Bobba (davanti a Cisalpina Tour) alle ore 14. Per informazioni chiamare il 333-6149549.

Page 31: GENNAIO 2011

SUCCEDE in città

31gennaio 2011

il Carmagnolese

Riceviamo e pubblichiamo:Lo scorso 16 novembre le classi del ginnasio del Liceo classico “Baldessano” si sono recate al Teatro Erba di Torino per assistere allo spettacolo teatrale “La locandiera” di Goldoni.Lo spettacolo, durato due ore, si è sviluppato sulla figura di una locandiera di nome Mirandolina, emblema della borghesia settecentesca emergente, e sui suoi vari intrighi amorosi. Tutti i forestieri, tra cui un marchese protettivo e un conte facoltoso, alloggiando alla locanda, si invaghiscono della seducente ragazza, ma le loro avances vengono elegantemente rifiutate. Un giorno giunge alla locanda un cavaliere, che si definisce sprezzantemente nemico delle donne. A questo punto Mirandolina, che si vede rifiutata dal cavaliere e si sente frustrata nella sua avvenenza, tenta ogni arte seduttiva per farlo innamorare. Solo dopo numerosi trucchi, raggiunge il suo scopo e accende nel cavaliere il fuoco dell’amore. Quando il cavaliere, però, si accorge della burla, si infuria e lascia la locanda. Solo alla fine dell’esilarante commedia, Mirandolina si

A LEINÌ CON ALTRI DUEMILA FEDELI DEL TORINESE

I TESTIMONI DI GEOVA in assemblea

V. Val.

OBIETTIVO PHOTO: novità per il 2011Per venire incontro alle esigenze degli iscritti, a partire dal gennaio 2011 la cadenza degli incontri del gruppo fotografico “Obiettivo Photo” non sarà più quindicinale ma settimanale. I soci si ritroveranno quindi ogni giovedì alle ore 21 nella sede del gruppo in via del Porto 183. Queste le proposte per il mese di gennaio: 6 gennaio uscita fotografica a Mondovì (raduno internazionale di mongolfiere); 13 gennaio visione e critica delle fotografie scattate il 6; 20 gennaio serata aperta dedicata ai dubbi, domande, proposte, curiosità a tema fotografico dei soci; 27 gennaio serata didattica “La fotografia sportiva”.Si ricorda che la partecipazione alle uscite fotografiche è aperta a tutti previa prenotazione all’indirizzo [email protected]. Per informazioni chiamare il numero 331-9725959 dopo le 18.

GLI STUDENTI DEL GINNASIO HANNO ASSISTITO A “LA LOCANDIERA” DI GOLDONI

A Teatro per scoprire GLI INTRIGHI AMOROSI DI MIRANDOLINA

Matilde, Carola, Fabio e Paola

concede all’unico uomo, che l’abbia mai veramente desiderata. Seguendo inoltre l’ultima richiesta del padre in punto di morte, decide di concedere la mano al suo cameriere Fabrizio.Sono risultate ben riuscite le figure del cavaliere e del marchese, meno interessanti le figure del conte e di Fabrizio. Mirandolina, invece, bionda e pudica, non è parsa molto seducente e sensuale come invece la si dovrebbe

immaginare. Sicuramente ad un inizio poco movimentato, è seguita una seconda parte più dinamica e divertente, sebbene alcuni monologhi non sempre siano stati di facile comprensione per il giovane pubblico. Anche la scenografia del tutto statica – il salone della locanda a cui si accede tramite le tre porte di classica memoria- ha dato poco spazio all’immaginazione dello spettatore.

I testimoni di Geova carmagnolesi, insieme ad altri duemila fedeli provenienti dall’area sud della Provincia, si sono riuniti nella sala delle assemblee di Leinì per assistere all’annuale assemblea di due giorni. Il tema del convegno è stato “non fate parte del mondo”, citazione di Gesù riportata nel Vangelo di Giovanni.Nel corso delle due giornate, mediante discorsi, interviste e dimostrazioni in forma scenica, è stato ampiamente spiegato come devono essere intese le parole di Gesù da tutti coloro che desiderano identificarsi come suoi seguaci. Tutte le trattazioni erano basate sulla Bibbia: sono stati analizzati passi biblici che spiegano come si può essere cittadini esemplari, avere buoni rapporti con gli altri e rimanere onesti. E’ stato inoltre spiegato come si può osservare il comando di Gesù di non far parte del mondo, senza venir meno a un’altra istruzione altrettanto importante: quella di predicare il suo messaggio a persone di tutta la terra. Nel corso del programma alcuni Testimoni hanno raccontato le loro esperienze di vita, per dimostrare come sia possibile rimanere concentrati sui valori spirituali, pur affrontando problemi e preoccupazioni comuni a tutti: lavoro, casa, famiglia, salute. Uno dei momenti più attesi è stato quello della cerimonia del battesimo: tra i nuovi testimoni, anche un ultranovantenne.

Page 32: GENNAIO 2011

32

SUCCEDE in città il Carmagnolese

gennaio 2011

AL VIA UNA NUOVA RUBRICA DEDICATA ALLA STORIA DELLA CITTÀ

Carmagnola nel 700: LA CANAPADott.ssa Ornella Stella

Inizia da questo mese una collaborazione tra “Il Carmagnolese” e la dottoressa Ornella Stella, che tratterà alcuni elementi della vita carmagnolese nel settecento. Il primo tema è la coltivazione e la lavorazione della canapa, tradizione tramandatasi fino ai giorni nostri grazie anche alla memoria dei Cordai di San Bernardo e all’associazione nazionale Assocanapa, con sede proprio in Carmagnola.Una presenza caratteristica del territorio, nel XVIII secolo, è quella di canapicoltori e cordai: all’epoca il ceto degli artigiani cordai era forse il meglio organizzato, la loro corporazione (“Compagnia dei Cordai”), costituita forse agli inizi del secolo XVI, risultava la più fiorente e numerosa poiché la lavorazione delle funi continuava ad essere una delle caratteristiche dell’artigianato locale, favorita dall’estesissima coltura della canapa. In questo senso si parla persino di una “vocazione all’arte delle corde”, specie tra gli abitanti del borgo di San Bernardo, ove la natura del terreno favoriva la coltivazione di questa fibra tessile e ove si usava trasformare anche il tiglio in cordami.Le prime disposizioni commerciali per la canapa risalgono al tempo dei Marchesi di Saluzzo (fin dal XIV secolo Carmagnola ne era mercato attivo per la fibra ed in parte anche per il seme) ma è nel XVII sec. che prende avvio l’artigianato delle corde ed i cordai diventano fornitori dell’esercito ducale dei Savoia con Carlo Emanuele I. Dopo il blocco parziale dell’attività e le negative ripercussioni su questo mercato causate dalla peste del 1630, l’attività riprese, anche se limitata ai soli cordai muniti di autorizzazione sovrana (Vittorio Amedeo I infatti emanò un divieto per i cordai che intendevano lavorare stoffe di lino, canapa, etc. senza sua autorizzazione).La lavorazione delle corde era indirizzata soprattutto alle forniture militari -corde d’archibugio per l’esercito, cordami per usi della Marina da guerra- ed era in genere attività prevalentemente familiare: gli acquirenti governativi infatti preferivano rivolgersi ad un solo individuo, facendo così sviluppare la figura del mercante imprenditore che assumeva le commesse dello Stato ad un dato prezzo ed utilizzava il lavoro domestico di cordai e di piccoli agricoltori, pettinatori ed imballatori di canapa. Probabilmente una lavorazione industriale per produrre tele fini non poteva affermarsi localmente, sia per le difficoltà tecniche (il prodotto era infatti poco adatto a questo scopo) sia per mancanza di domanda diversa dalle commesse pubbliche. Si può affermare comunque che il territorio carmagnolese, pur essendo importante centro di esportazione della canapa, non ne era il principale produttore piemontese: nel 1742 la produzione totale era in effetti inferiore a quella di Fossano e di Pancalieri e crebbe considerevolmente solo a fine secolo, grazie ai miglioramenti legati all’irrigazione dei campi ed a nuovi sistemi di macerazione presso “bialere” e navigli locali.

SSempre x sempreempre x sempre

Page 33: GENNAIO 2011

SUCCEDE in città

33gennaio 2011

il Carmagnolese

SANT’AGOSTINO, SOLA E PELLEGRINO: TRE VESCOVI NELLA TOPONOMASTICA CITTADINA

ILLUSTRI E SCONOSCIUTI per le vie di CarmagnolaPier Franco Sonnino

Le recenti visite a Carmagnola –in occasione delle celebrazioni per la festa dell’Immacolata dello scorso dicembre– del neo arcivescovo di Torino monsignor Nosiglia e del suo predecessore cardinal Poletto richiamano alla mente altri vescovi (oltre al già ricordato San Francesco di Sales) i cui nomi sono legati alla toponomastica cittadina. Primo fra tutti Sant’Agostino (Tageste, 354 – Ippona, 430), cui è dedicata la piazza centrale della città (una volta detta Piazza Grande), dove si trova la chiesa annessa a quello che fu uno dei primi conventi agostiniani in Piemonte, fondato verso il 1397 e soppresso nel 1802 (gli Agostiniani vi tornarono nel 1820 e vi rimasero fino alla definitiva chiusura operata dal governo sardo nel 1855). Sant’Agostino fu teologo e filosofo, padre della chiesa, vescovo di Ippona (antica città dell’odierna Algeria) e autore di numerose opere, tra cui le “Confessioni”, una sorta di autobiografia spirituale, caratterizzata dalla scoperta della presenza di Dio e dalla contrapposizione tra peccato e grazia.Giovanni Pietro Sola nacque nel 1791 da una famiglia di agricoltori nella cascina Bornaresio in San Bernardo (dove gli è intitolata una via). Come ricordano Pegolo, Ghietti e Novaresio, dopo aver studiato a Carmagnola e aver vestito l’abito chiericale nel 1806, entrò nel 1808 nel seminario di Torino. Ordinato sacerdote nel 1816, fu professore nel Collegio delle Province (dove ebbe tra i suoi allievi il Cottolengo). Trasferito poi per due anni a Nizza Marittima per insegnare teologia, nel 1818 andò a reggere la parrocchia di Santa Maria a Vigone, dove rimase per ben quarant’anni e fece costruire - utilizzando il suo intero patrimonio - un ospizio per i cronici. Nominato nel 1858 vescovo di Nizza Marittima da Papa Pio IX, nel 1876 lasciò il governo della diocesi a 85 anni,

dopo una vita di intensa attività ed abnegazione, caratterizzata da zelo e carità evangelica. Ritiratosi in una villa presso Nizza messa a disposizione da un concittadino, vi morì il 31 dicembre 1881 in assoluta povertà. Fu sepolto nella cattedrale di San Domenico; sul luogo della sua sepoltura fu eretto un grandioso monumento in marmo bianco di Carrara.Michele Pellegrino, nato a Centallo nel 1903 e ordinato sacerdote nel 1925, si laureò in Teologia alla Facoltà Teologica di Torino e in Filosofia all’Università Cattolica di Milano. Dall’anno accademico 1941-42 fu titolare

della cattedra di Letteratura cristiana antica all’Università di Torino; nel 1951 la Facoltà di Lettere della stessa Università gli affidò l’insegnamento di Grammatica greca e latina. Nominato arcivescovo di Torino il 18 settembre 1965 e cardinale nel concistoro del 26 giugno 1967 da papa Paolo VI, lasciò l’incarico arcivescovile nel 1977 per raggiunti limiti di età. Morì a Torino il 10 ottobre 1986. Del suo magistero episcopale si cita in particolare la lettera pastorale “Camminare insieme” (1971). A ricordo delle sue visite pastorali gli è stato dedicato un largo a Salsasio.

l ’AVVOCATO rispondeNuovo appuntamento con la rubrica dedicata a questioni legali “e dintorni”, realizzata in collaborazione con un avvocato carmagnolese.

Questo il quesito del mese: «Gentile avvocato, abito in palazzo e ho un alloggio di proprietà. I proprietari del piano di sopra, nel pomeriggio e fino alle ore 22, fanno rumori. Giocano con la palla, si sentono colpi in continuazione, spostano mobili per fare spazio, poi sul tardi li rimettono a posto. Ho chiesto di limitare i rumori; nulla è cambiato. Però ogni 20 minuti circa battono colpi dove ho la camera da letto (fino alle 22). Cosa posso fare? p.s. E’ già stata inviata una lettera all’amministratore».

L’Avvocato risponde:Caro lettore,la disciplina codicistica (art. 844 c.c.) è chiara nel prescrivere che, in tema di immissioni, il proprietario di un fondo non può impedire le immissioni di rumori e simili propagazioni dal fondo vicino, purché queste non superino la normale tollerabilità. La disposizione dell’art. 844 c.c. trova applicazione anche negli edifici in condominio nell’ipotesi in cui un condomino, nel godimento della propria unità immobiliare e delle parti comuni, dia luogo ad immissioni moleste o dannose nella proprietà di altri condomini. Come accennato, la disposizione civile richiede tuttavia il superamento della “normale tollerabilità”, il cui limite non è da intendersi assoluto, ma relativo alla situazione ambientale, ossia variabile da luogo a luogo, secondo le caratteristiche della zona e le abitudini degli abitanti.Per valutare la tollerabilità o meno delle immissioni si deve tener conto delle peculiari caratteristiche dei rapporti condominiali; si deve valutare se nell’edificio ci siano unità destinate ad abitazione civile ed altre ad attività commerciali. In tali casi la giurisprudenza privilegia le esigenze di vita connesse alla abitazione piuttosto che quelle commerciali.Ciò significa, da un lato, che le immissioni che rimangano sotto la soglia della normale tollerabilità debbano essere sopportate da chi le subisce, il quale non potrà farle cessare e né vedersi riconosciuto un ristoro in danaro per il disagio eventualmente sofferto, e dall’altro che nulla si vieta ai proprietari di regolare, ad esempio con il regolamento di condominio, i propri rapporti con norme, in tema di immissioni, più severe di quella dettata dall’art. 844 c.c. Le azioni da fare per tutelare i propri diritti in merito, possono essere intraprese dal singolo condomino o occupante l’unità immobiliare interessata dai rumori molesti, contro il condominio, in persona dell’amministratore. Occorre osservare che l’amministratore del condominio non è tenuto a difendere il diritto alla salute dei condomini e degli abitanti dello stabile. Gli unici legittimati a chiedere provvedimenti cautelari a tutela della salute minacciata da inquinamento acustico e ambientale sono le persone come singole. Si può invece pensare ad una legittimazione attiva dell’amministratore quando le immissioni moleste interessino parti comuni dell’edificio.La giurisprudenza, infine, ha dato anche una definizione del “rumore” capace di produrre immissioni ai fini dell’art. 844 c.c., affermando che esso consista in “qualunque stimolo sonoro non gradito all’orecchio umano che per le sue caratteristiche di intensità e durata può divenire patogeno per l’individuo”.

Per sottoporre le proprie questioni, i lettori sono invitati a scrivere via e-mail all’indirizzo di posta elettronica de “Il Carmagnolese” [email protected] specificando nell’oggetto dell’e-mail la dicitura “L’Avvocato risponde”.

Page 34: GENNAIO 2011

Via Bobba 20/ACARMAGNOLA

Tel. 011.9712033 r.a.Fax 011.9771424

[email protected]

Via Valfrè 35CARMAGNOLA

Tel. 011.9720379 - Cell. 335.7410923Fax 011.9721655

www.chiesaviaggi.it - [email protected]

Viaggi in BusCHIESACHIESA

PARTENZE DA CARMAGNOLA, SAVIGLIANO, TORINO E PROVINCIA!!!

gennaio 2011

34

il Carmagnolese

SI EFFETTUANO LISTE NOZZE!

SPECIALE MOSTRE 2011

DA CANOVAA MODIGLIANI

a PadovaSabato 12 Febbraio 2011

€ 57.00

DA CANOVA A PICASSO Il pittore e la modella

a Trevisosabato 5 e dom 6 marzo 2011

€ 225,00

MATISSEa Brescia

Domenica 27 Febbraio 2011Sabato 26 Marzo 2011

Domenica 5 Giugno 2011€ 55.00

VENETOTRA ARTE E

SAPORIDa Canova a Modigliani.Il volto dell’Ottocento

Da Canova a Picasso. Il pittore e la modella

Da ven 11 a dom 13 febbr 2011€ 320.00

MOSTRA “OTZI”:L’UOMOVENUTO

DAL GHIACCIOa Bolzano

Domenica 20 Marzo 2011€ 59.00

SPECIALETERME

PRÈ SAINT DIDIERGiovedì 6 gennaio 2011

€ 70,00Sabato 5 febbraio 2011

NOTTURNO€ 75,00

Domenica 6 marzo 2011€ 70,00

AOSTAFIERA DI S.ORSO

Domenica 30 gennaio 2011€ 20,00

Lunedì 31 gennaio 2011€ 20,00

SANREMOCORSO FIORITO

Domenica 30 gennaio 2011€ 29,00

PRANZO DELLE SIGNORE A CRESCENTINO

Ristorante Villa RosaDomenica 13 Febbraio 2011

CARNEVALEA NIZZA

Domenica 20 febbraio 2011€ 33,00

Domenica 27 febbraio 2011€ 33,00

Domenica 6 marzo 2011€ 33,00

CARNEVALE A VENEZIADomenica 27 febbraio 2011

€ 45,00Domenica 6 marzo 2011

€ 45,00

CARNEVALE AD ANNECYDomenica 20 marzo 2011

€ 39,00

CARNEVALEA CENTO

Domenica 13 febbraio 2011€ 47,00

CARNEVALEA VIAREGGIO

Domenica 20 febbraio 2011Domenica 27 febbraio 2011

Domenica 6 marzo 2011Martedì 8 marzo 2011

€ 48,00

CARNEVALEA MENTON

FESTA DEGLI AGRUMIDomenica 20 febbraio 2011

€ 46,00Domenica 27 febbraio 2011

€ 46,00Domenica 6 marzo 2011

€ 46,00

FESTADELLA MIMOSAA MANDELIEU

Domenica 20 febbraio 2011€ 36,00

Domenica 27 febbraio 2011€ 36,00

WEEKENDA MENTONE

PER IL CARNEVALESabato 19 e

domenica 20 febbraio 2011

WEEKENDA VENEZIA

PER IL CARNEVALESabato 26 e

domenica 27 febbraio 2011

WEEKENDA VIAREGGIO

PER IL CARNEVALESabato 5 e domenica 6 marzo 2011

WEEKENDAD ANNECY

PER IL CARNEVALESabato 19 e

domenica 20 marzo 2011

WEEKENDA MENTON

PER IL CARNEVALESabato 19 e

domenica 20 marzo 2011

FESTADELLA VIOLETTA

Domenica 13 marzo 2011€ 35,00

SALONEDELL’AUTOA GINEVRA

Domenica 13 marzo 2011€ 41,00

WEEKENDPER LE CAMELIEIN LUCCHESIA

Sabato 5 edomenica 6 marzo 2011

CAMELIE IN LUCCHESIA1 giorno

Domenica 20 marzo

TRENINO ROSSODEL BERNINA

Sabato 26 edomenica 27 marzo 2011

5 TERREDomenica 20 marzo

Lunedì 25 aprile (pasquetta)Domenica 26 giugno

TOUR DI CUBA dal 14 al 21 marzo 2011

€ 1.490,00

CROCIERASUL NILO

dal 20 al 27 marzo 2011€ 1.170,00

SETTIMANA BIANCAA ORTISEI

dal 12 al 19 marzo 2011

€ 495,00

EUROFLORAA GENOVA

Dal 21 aprile al 1 maggio 2011

LOURDESsenza pernottamento

€ 88,00da giovedì 10 a

sabato 12 febbraio 2011 da venerdì 11 a

domenica 13 febbraio 2011da sabato 23 aprile a

lunedì 25 aprile 2011 (Pasqua)da venerdì 29 aprile a

domenica 1 maggio 2011da mercoledì 1 giugno

a venerdì 3 giugno 2011da giovedì 2 giugno

a sabato 4 giugno 2011da venerdì 15 luglio a

domenica 17 luglio 2011da venerdì 5 a

domenica 7 agosto 2011da venerdì 26 a

domenica 28 agosto 2011da venerdì 16 a

domenica 18 settembre 2011da sabato 29 ottobre alunedì 31 ottobre 2011

LOURDEScon pernottamento

€ 199,00da venerdì 1 aprile a

domenica 3 aprile 2011da venerdì 2 settembre a

domenica 4 settembre 2011da venerdì 1 luglio a

domenica 3 luglio 2011

LOURDEScon pernottamento

€ 315,00Da venerdì 22 a

lunedì 25 aprile 2011Da giovedì 2 giugno a

domenica 5 giugno 2011Da giovedì 29 settembre adomenica 2 ottobre 2011

Page 35: GENNAIO 2011

35gennaio 2011

il Carmagnolese SPORTivamente

In più pezzi stock per arredamentiIn più pezzi stock per arredamentiseconde case, mare e montagna...seconde case, mare e montagna...

NUOVONUOVOCENTRO CUCINECENTRO CUCINE

DOPPIETTA DI FLORIS NELLA SFIDA AL VERTICE CONTRO L’OLMO

CSF QUARTO dopo l’andata della Promozione

Cristiano Sabre

Smaltita la delusione per l’eliminazione nel derby di coppa contro il Carignano, non si arresta la marcia del Csf in campionato. L’undici carmagnolese è sempre nella parte alta della classifica, ben solida in zona playoff grazie a un quarto posto consolidato dopo il girone di andata e con ancora due partite da recuperare.Nelle ultime gare, incontro a porte inviolate con il Pedona, in una gara

segnata dall’equilibrio e con poche occasioni per i blucerchiati. Due gol contro il Bene Narzole (che valevano i tre punti) nella successiva sfida casalinga: la partita veniva decisa nel secondo tempo dalle marcature di

Grigorescu e Zampino. Il primo sfruttava a dovere il palo colpito da Floris; il secondo segnava su contropiede.Il derbyssimo tra Carignano e Csf veniva rinviato causa neve, così come la partita successiva contro la Pro Dronero.Battuta d’arresto tra le mura amiche, invece, contro il Cavour: sconfitta per 2 a 0. Doppietta del grande ex, artefice della cavalcata del Carmagnola in Eccellenza di quattro stagioni fa, Rocco Papalìa.Successo importantissimo, infine, quello contro la capolista Olmo: i due gol maturavano entrambi su palle inattive (rigore e punizione) magistralmente calciate dal bomber Floris.

DEBUTTO SUPER PER IL BOMBER DAVIDE SIMONETTI

IL SALSASIO scala posizioni di classifica

C. Sab.

Per il Sanbe tanta neve e una sconfittaUna sola gara, chiusasi con un pesante passivo, per il San Bernardo, impegnato nel campionato di Seconda Categoria. La squadra borghigiana ha disputato solo l’incontro casalingo della squadra contro la Poirinese dello scorso 12 dicembre. La partita si è conclusa 5 a 2 per la squadra ospite, con gol carmagnolesi del massiccio centrocampista Favole e di Daniel Giorlando. Le altre partite in programma sono state rinviate causa inagibilità dei campi per neve

PIÙ OMBRE CHE LUCI NEL GIRONE D’ANDATA DEL TEAM DI SCUDIERI

Troppe sconfitte per IL CARIGNANO

C. Sab.

Sei punti di distacco separano il Salsasio dalla zona playoff al termine del girone d’andata, conclusosi lo scorso 9 dicembre con la trasferta serale della squadra carmagnolese contro il Leo Chieri.La squadra di mister Franco Desogus ha dalla sua i recuperi ancora da disputare -causa inagibilità del campo– e quindi l’ulteriore possibilità di avvicinarsi alle posizioni “che contano”.

Alla nona giornata il Salsasio si regalava la gioia dei tre punti, con la consapevolezza di non aver nemmeno disputato l’incontro: la partita fuori casa contro il Pro Cavagnolo non si disputava a causa del campo impraticabile, ma l’assenza dei padroni di casa dal terreno di gioco costava loro il 3 a 0 tavolino per il Salsasio e un punto di penalizzazione.Gli altri punti, “maturati” davvero in campo, arrivavano tra

le mura amiche contro l’Lpt e nella gara con il Leo Chieri.Nel primo caso, vittoria netta casalinga per 5 a 2, con due gol di Simone Diodati e spettacolare doppietta di Luca Racca. Nel secondo, valevole per il recupero della decima giornata di campionato, il risultato finale era 1 a 1. Per il neoacquisto Davide Simonetti non poteva arrivare esordio migliore: suo il gol dell’1 a 0, purtroppo offuscato dal pareggio della capolista.

«I complimenti degli avversari servono a ben poco, ci lusingano a livello di squadra, ma ciò che ci importa ora sono i risultati che purtroppo in certe sfortunate occasioni non abbiamo ottenuto»: è un commento sicuramente dal sapore amaro quello del mister carignanese Gino Scudieri a proposito del girone di andata, in cui il Carignano, dopo un confortante avvio, ha conquistato pochi punti.Tante le sconfitte anche nell’ultimo mese: il Carignano perdeva infatti in trasferta contro il Cavour e in casa contro la Pro Dronero per 2 a 1. Dopo l’iniziale vantaggio con il centrocampista

Stefano Meneghetti e la traversa di Zacchino, due gol su palle inattive: uno su punizione; uno su corner. Terzo ko consecutivo con la capolista Olmo: 2-0 per gli ospiti.La luce si accendeva parzialmente contro il Sommariva, in una gara chiusasi sull’1 a 0 grazie a un gol di Zacchino. Espulso Lamorte. Quindi una nuova e clamorosa sconfitta per 3 a 2 con il Corneliano, subita ancora tra le mura amiche: in vantaggio per 2 a 0 (reti di Lo Chiatto e Minniti) il Carignano subiva un sorprendente ribaltone ospite, con tre reti negli ultimi venti minuti.

Page 36: GENNAIO 2011

36

il Carmagnolese

gennaio 2011

SPORTivamente

PRIMATO PER I CARMAGNOLESI IN C2

BASKET: nuova cavalcata per l’Endurance

Cristiano Sabre

L’Endurance Carmagnola è nuovamente prima in classifica, a conferma dei livelli e delle prestazioni delle grandi cavalcate degli scorsi anni. Questa la classifica al termine del girone di andata: Endurance Carmagnola 16 punti; Olimpo Basket Alba 14; Kolbe, Basket Team 71 ed Edil Vecchi Serravalle 12; Monferrato Basket; Vimark Cuneo; Alcoolital Basket Fossano 10; Saluzzo ed Asti 8; Etica Moncalieri Basket 4 e Doctor Bite Ttb 0 punti. Per la squadra di coach Gili l’obiettivo dell’anno diventa quindi la promozione in C1, sempre sfiorata negli anni scorsi.Questi i risultati delle ultime gare. Alla sesta giornata di campionato, partita combattuta per i delfini, guidati dall’esperienza del playmaker Paglieri e dalla freschezza del giovane Milo Bacchini, contro quella che per quest’ultimo è stata l’ ex squadra: il Basket Moncalieri. Clima da derby in trasferta e vittoria carmagnolese per 69 a 52. La settimana successiva altra vittoria netta per 95 a 53 contro la selezione Doctor Bite Ttb, ultima in classifica. All’ottava giornata i cestisti carmagnolesi dovevano invece soccombere nettamente in casa del Vimark Cuneo, incassando una sconfitta per 73 a 50.Quindi una sfida giocata sul filo del rasoio contro i sempre temibili avversari della Kolbe Torino: 66 a 61 per il gruppo di casa, al termine dei tre tempi regolamentari.Quindi le ultime due giornate del girone d’andata: vittoria per 87 a 76 contro l’Edil Vecchi Serravalle e sconfitta per 74 a 61 contro il Basket Team 71.

SUBENTRA A PELÀ, CHE HA GUIDATO IL SODALIZIO PER OTTO ANNI

FLAVIO GEREMIA neo-presidente del Pedale

r. spo.

Si sono svolte a dicembre le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali del Pedale Carmagnolese per il biennio 2011/2012, con un cambio al vertice. Gianpaolo Pelà ha infatti lasciato le redini, dopo otto anni di presidenza del Sodalizio condotti in modo esemplare e giusto spirito sportivo, aperto a diverse tematiche sociali. Tante le attività svolte, secondo una filosofia che prosegue dal 1975 (anno di nascita del Pedale): corse su strada, gare di mountain bike, cicloturismo, gite e tour sociali tipo Ciclolonga, contributi di sostegno in ambito sociale e collaborazione con il Comune di Carmagnola.Questo il nuovo Direttivo: presidente Flavio Geremia; vicepresidente Donato Ligatti; vicepresidente e delegato al tesseramento cicloturisti Stefano Ughetto Porteglio; segreteria soci e tesseramento agonisti Enzo Montefameglio; tesoriere Susanna Pansa; revisori dei conti Franco Fortalla, Pierantonio Chicco e Signorello Lo Pumo; consiglieri Paolo Falletti, Davide Moriondo, Giancarlo Bailone, Emanuele Torazza, Francesco Trombetta, Franco Sanità, Davide Pelà, Ferdinando Moda e Antonio Grosso. Presidente onorario Gianfranco Giombini.

PRIMA VITTORIA PER LA SQUADRA DI C2; BENE LA D2

PING PONG: il punto sul campionato

C. Sab.

Continua il campionato regionale di ping pong per gli atleti del Tennis Tavolo Carmagnolese.La squadra di C2 ha ottenuto la sua prima vittoria stagionale a Moncalieri, superando i padroni di casa per 5-4, grazie ai punti di Demichelis e Demaria. Sono purtroppo seguite due nette sconfitte contro Valpellice e Cuneo che hanno determinato una situazione di classifica difficile per la formazione carmagnolese, che si trova attualmente al penultimo posto. Da evidenziare comunque, in questo inizio stagione, le prestazioni sempre molto convincenti di Alex Demichelis.Grandi soddisfazioni arrivano invece dalla squadra di D2, che in tre partite ha ottenuto due nette vittorie e una sola sconfitta per 5-3 a Torino. Determinanti, per i risultati della squadra, i punti di Gianluigi Valsania, presidente della società. La classifica, dopo cinque partite, dice che la squadra può ambire ai play-off.La prossima partita casalinga è in programma il 22 gennaio nella palestra di viale Garibaldi: tutti gli appassionati sono invitati.

IN GARA MASSIMO MIGLIORE, PAOLA DEMICHELIS E MARCO TUNINETTI

Tre carmagnolesi ALLA VIA LATTEA TRAIL

r. spo.

Si è svolta nella notte di sabato 4 dicembre a Sauze d’Oulx la “Via Lattea Trail”, gara di corsa in montagna unica nel suo genere in quanto abbina la corsa sulla neve alla corsa notturna con il solo aiuto della lampada frontale e di racchette, senza l’utilizzo di ciaspole. Il percorso si snodava per il 90% sulle piste della Via Lattea, il più esteso comprensorio sciistico piemontese.Due erano i percorsi. Il primo, Vialattea Trail, da 30 chilometri e 1900 metri di dislivello: da Sauze d’Oulx a Sestriere e ritorno, andata via Fraiteve (quota 2701 m) e ritorno dal Col Basset (quota 2596m). Il secondo, Vialattearun, da 10 chilometri e 600 metri di dislivello, proponeva il giro di boa a Sportinia e il ritorno a Sauze d’Oulx . Per entrambi i percorsi, un arrivo molto particolare: giunti infatti nell’ingresso dell’albergo La Torre di Sauxe d’Oulx, via le scarpe e su di corsa fino alla terrazza , quasi altri 500 metri di un corridoio circolare nella torre interna.Tra i partecipanti alla Vialattea Trail da 30 chilometri, vinta dal francese Michel Lanne che concludeva il percorso in 3h 07’ 03”, da sottolineare la presenza di Giovanni del trio comico Aldo-Giovanni e Giacomo, appassionato di tali competizioni. La Vialattea Run da 10 chilometri (più corta ma non meno impegnativa) è stata invece affrontata da tre carmagnolesi: Massimo Migliore, Paola Demichelis e Marco Tuninetti. Sorprendente il risultato di Migliore, principiante in tale disciplina ma conosciutissimo nel mondo del ciclismo quando, portacolori del Team Terzano Cicli, primeggiava nelle gare di mountain bike: con il tempo di 1h 07’ 00” ha infatti raggiunto

il traguardo piazzandosi al settimo posto nella classifica assoluta. Buoni piazzamenti anche per Marco Tuninetti e Paola Demichelis, quest’ultima insegnante di fitness in Carmagnola, soddisfatti di aver

portato a termine una gara così selettiva (su 330 partecipanti solo 200 sono riusciti a raggiungere il traguardo, complici la difficoltà del percorso e le temperature molto rigide, con picchi a –25 gradi).

Page 37: GENNAIO 2011

FlyServizi Immobiliaridi geom. Ivano Parisotto e

dott. Francesco Oliva

Largo Vittorio Veneto, 4 - 10022 CARMAGNOLA (TO)Tel./Fax +39 011.971.06.60 - +39 011.971.03.81 - fl [email protected] - www.remax.it/fl y/

Una Rete Internazionale di Agenzie Immobiliari Autonome e Indipendenti

RICERCA IMMOBILI

www.remax.it

CARMAGNOLA: Splendida villa bifamigliare indipendente su quattro lati. Al piano terra ampia autorimessa, cantina e tavernetta con scala di accesso al piano superiore. Al piano rialzato appartamento di ampia metratura composto di ingresso su salone, cucina abitabile, tre camere e bagno. Al piano superiore accessibile da scala esterna appartamento costruito di recentemente di ingresso su salone con terrazzo, cucina abitabile, due camere e due bagni. Completano la proprietà un ampio giardino ed il cortile con due box auto in muratura, impianti autonomi, doppio ingresso. Richiesta Euro 570.000,00

CARMAGNOLA: Appartamento al piano rialzato così composto: Corridoio, tinello, cucinino, tre camere, bagno, ripostiglio, due balconi di cui uno verandato. Ampia cantina. Riscaldamento autonomo.Richiesta Euro 135.000,00

CARMAGNOLA: Appartamento in zona comoda ai servizi composto da ampio ingresso, soggiorno, cucinino, tre camere e bagno. Cantina e posto auto in cortile. Informazioni in uffi cio

CARMAGNOLA: Appar-tamento in zona cen-trale al secondo piano fuori terra, composto da ingresso, tinello con cucinino, tre camere, bagno, ripostiglio e cantina. Possibilità box auto. RichiestaEuro 149.000,00

CARMAGNOLA: Zona centralissima, splendido bilocale di ampia metratura completamente ristrutturato al quarto piano con ascensore composto da ingresso, ampio soggiorno con angolo cottura, camera, bagno e ripostiglio. Cantina. Impianto di riscal-damento semi- autonomo. Richiesta Euro 120.000,00

CARMAGNOLA: Frazione Motta, casa libera su tre lati, piano terreno salone, cuci-na, bagno, cantina, piano primo disim-pegno, due camere, bagno e sottotetto. Box auto e ampio cortile. RichiestaEuro 198.000,00

CARMAGNOLA: In borgo servito alloggio in bifa-migliare completamente ristrutturato con ottimi materiali e ampia auto-rimessa di circa 50 mq. Annessa. Ingresso indi-pendente, riscaldamento autonomo e nessuna spe-sa di gestione. Richiesta Euro 188.000,00

gennaio 2011

37

CARMAGNOLA: Bellis-simo rustico adibito ad agriturismo composto da diverse unità abitative tipicamente rustiche con annesso zona cucina per ogni unità. Completano la proprietà ampie tettoie e parco con laghetto. Possibilità di frazionare la proprietà e/o di acquistare ulteriore terreno. Trattative riservate.

CARMAGNOLA: Appartamento in zona comoda ai servizi e alla stazione composto da ingresso living su soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno, lavanderia, 3 balconi, cantina, porzione di sottotetto privato. Completamente ristrut-turato. RichiestaEuro 145.000,00

CARMAGNOLA: In zona centralissima splendido appartamento al quarto ed ultimo piano con ascensore composto da ingresso su soggiorno, cuci-na abitabile, tre camere, bagno, cantina. Richiesta Euro 185.000,00CARMAGNOLA: Vicinanze centro, splendido appartamento bi-livello composto da ingresso living su soggiorno con angolo cottura, due camere e bagno. Ampio piano mansardato con travi a vista. Cantina e box auto doppio. Richiesta Euro 210.000,00CARMAGNOLA: Appartamento al secondo piano composto da ingresso, cucina, due camere, bagno, cantina. Comodo al centro e ai servizi. Richiesta Euro 97.000,00CARMAGNOLA: In posizione centrale, appartamento composto da ingres-so salone, cucina abitabile, camera da letto, ripostiglio bagno e cantina. Doppia esposizione. Richiesta Euro 130.000,00CARMAGNOLA: Comodissimo ai servizi. Appartamento composto di ingresso, salone, cucina abitabile, due camere da letto, ripostiglio, bagno, cantina e box auto. Doppia esposizione e ottime fi niture.Richiesta Euro 189.000,00CARMAGNOLA: In frazione cascinale di ampia metratura caratterizzato da volte a botte e pilastri in pietra in ottimo stato, fi enile con arcate faccia a vista; possibilità bi-tri famigliare, libero su due lati, disposto su due livelli, ampio cortile, tettoia di pertinenza, terreno retrostante adibito ad orto. Prezzo interessante, informazioni in uffi cio.CARMAGNOLA: In zona comoda alla stazione ampio appartamento con ingresso su cucina living, soggiorno, due grandi camere da letto, bagno, ripostiglio e cantina. Il riscaldamento è centralizzato ma con caldaia a con-densazione. Completamente ristrutturato. Informazioni in uffi cio CARMAGNOLA: Appartamento al quarto ed ultimo piano con ascensore, composto da ingresso living su soggiorno con angolo cottura, due came-re, due bagni,. Piano mansardato sfruttabile composto da una camera. Cantina e box auto. Riscaldamento autonomo. Richiesta Euro 167.000,00CARMAGNOLA: Villa indipendente su quattro lati composta al piano terra da ingresso su salone, cucina, camera da letto e bagno; al piano primo due camere da letto, cabina armadio e bagno. Al piano interrato garage, tavernetta, lavanderia e cantina. Completa la proprietà ampio giardino. Finiture di pregio. Trattativa riservata.CARMAGNOLA: Borgo Salsasio, bellissimo appartamento al secondo piano con ascensore, composto da soggiorno con angolo cottura e cami-netto, due camere da letto, bagno con vasca idromassaggio, lavanderia, due balconi e terrazzo. Finiture di pregio. Cantina e box auto con porta basculante automatica. Richiesta Euro 195.000,00 trattabili.CARMAGNOLA: Centrale, splendido appartamento al quarto ed ultimo piano con ascensore composto da ingresso, cucinino con tinello, due camere, bagno e ripostiglio. Cantina, box e posto auto in cortile. Richiesta Euro 139.000,00

CARMAGNOLA: fraz. San Michele, porzione di villa bifamigliare, libera su tre lati, composta da ingresso living su salone, cucina abitabile e servizio al piano terreno; tre camere e servizio al piano primo; mansarda, ampia taverna e box doppio interrato, giardino. Possibilità di scelta materiali da ottimo capitolato. Richiesta Euro 295.000,00PANCALIERI: Casa libera su tre lati, elevata a due piani fuori terra, composta da due unità abitatite oltre a locale commerciale a piano terreno, tettoia e cortile. Da ristrutturare.Richiesta Euro 215.000,00CARMAGNOLA: Frazione casa libera su tre lati con locale commerciale annesso locato, ampio terreno di proprietà, possibilità trifamigliare. Richiesta Euro 450.000,00CARMAGNOLA: San Bernardo, appartamento in bifamigliare, piano terreno con giardino e ampio terrazzo, ingresso living su soggiorno, cucina, tre camere doppi servizi, box. Ottimo capitolato. Informazioni in uffi cio.CARMAGNOLA: Zona Parco la Vigna appartamento di nuova costruzione composto da ingresso su soggiorno con angolo cottura, camera e bagno. Giardino privato, cantina e box auto. Richiesta Euro 115.000,00CARMAGNOLA: Recente alloggio al secondo piano in zona centrale, con ascensore, composto da ingresso in soggiorno, cucino, due terrazzi, disimpegno, bagno con vasca, lavanderia, due camere di cui una con parquette. Riscaldamento autonomo. Capitolato medio/alto. Richiesta Euro 220.000,00CARMAGNOLA: Centro, splendida villa bi-trifamigliare indipendente su quattro lati, attualmente suddivisa in due unità abitative. Piano mansardato indipendente, Autorimessa con possibilità di cambio destinazione d’uso. Cortile e giardino. Richiesta Euro 530.000,00 CARMAGNOLA: Salsasio soluzione plurifamiliare costituita da tre unità abitative indipendenti. Completamente ristrutturate fi niture di pregio. Trattative in sede.CARMAGNOLA: Appartamento bi-livello in piccola palazzina di nuova costruzione al piano secondo ed ultimo, composto da ingresso, sog-giorno con angolo cottura, camera, bagno, mansarda con accesso da scala in muratura, box e cantina. Ampio terrazzo.Richiesta Euro 165.000,00CARMAGNOLA: San Bernardo, in contesto tranquillo, comodo ai servizi, villa libera su tre lati in fase di ultimazione; piano terreno grande salone, cucina abitabile, camera, bagno, lavanderia; piano primo quattro camere, bagno, ripostiglio; box auto doppio, cantina, giardino e cortile privato. Possibilità bifamigliare. Richiesta Euro 330.000,00CARMAGNOLA: Frazione, graziosa casetta indipendente su tre lati disposta su due livelli parzialmente ristrutturata, composta da locale di sgombero cantina e lavanderia al piano terreno, soggiorno con angolo cottura, due camere, bagno al piano primo. Prezzo interessante

CARMAGNOLA: Bellissima soluzione semindipendente disposta su tre li-velli oltre a locale seminterrato ristrutturata con ottimi materiali e giardino di pertinenza. Richiesta Euro 255.000,00 CARMAGNOLA: Salsasio, alloggio al piano rialzato con ascensore; composto da ingresso in salone, cucina abitabile, disimpegno, camera matrimoniale con cabina armadio, ripostiglio, camera, bagno con doccia. Completa l’alloggio il giardino di circa 150mq, box auto doppio e posto auto. Costruito nel 2008. Richiesta Euro 238.000,00. CARMAGNOLA: Vicinanze centro, splendido appartamento bi-livello composto da ingresso living su soggiorno con angolo cottura, due camere e bagno. Ampio piano mansardato con travi a vista, cantina e box auto doppio. Richiesta Euro 210.000,00. CARMAGNOLA: Adiacente centro storico, ingresso su soggiorno, angolo cottura, due ampie camere, bagno. Possibilità box. Completamente ristrut-turato. Richiesta Euro 139.000,00 CARMAGNOLA: Appartamento comodo ai servizi e alla stazione com-posta da ingresso living su soggiorno con angolo cottura, 2 camere, bagno, lavanderia, 3 balconi, cantina. Completamente ristrutturato.Richiesta Euro 145.000,00CARMAGNOLA: Centro paese splendida villa bi-trifamigliare indipendente su quattro lati. Attualmente suddivisa in due unità abitative di 140 mq l’una. Piano mansardato indipendente di circa 50 mq. Autorimessa di 140 mq con possibilità di cambio di destinazione d’uso. Ampio cortile e giardi-no privato. Richiesta Euro 535.000,00VILLASTELLONE: Appartamento in quadrifamigliare completamente ristrutturato composto da ingresso, tinello, cucinino, camera da letto, bagno. Cantina, box auto e orticello di pertinenza. Da vedere.Richiesta Euro 120.000,00VILLASTELLONE: In piccola palazzina, posto al piano rialzato, composto da ingresso, soggiorno, cucina abitabile, due camere doppi servi e canti-na. Trattative in sede.VILLASTELLONE: Appartamento in posizione centrale composto da ingresso, tinello, cucinino, due camere da letto, ripostiglio, bagno. Ristrut-turato. Ottima vista. Richiesta Euro 135.000,00VILLASTELLONE: Splendido appartamento ristrutturato con ottimi mate-riali composto da ingresso su salone, cucina abitabile, due ampie camere da letto, doppi servizi, due ripostigli, box auto doppio e piccolo giardino di pertinenza. Richiesta Euro 235.000,00CAVALLERLEONE: A due passi dal centro del paese casa da terminare disposta su due livelli con giardino privato, tettoia recuperabile e tetto perlinato rifatto recentemente. Richiesta Euro 67.000,00SOMMARIVA BOSCO: Laboratorio al piano terreno di una piccola palazzina composto da due locali e un servizio. Ideale come ambulatorio, clinica o studio. Libero da subito. Richiesta Euro 67.000,00

Page 38: GENNAIO 2011

38

il Carmagnolese

gennaio 2011

SPORTivamente

Altre proposte visibili sul sito ltre proposte visibili sul sito www.casa.itwww.casa.it

Davide Cantalupo, atleta della palestra carignanese Centro Studi Do-Shin, ha vinto la medaglia d’oro alla Coppa del Mondo Wuko, svoltasi a Imperia con la partecipazione di oltre mille iscritti da tutto il mondo. Alla manifestazione hanno preso parte 22 atleti del Do-Shin, conquistando complessivamente cinque medaglie: oltre all’oro di Cantalupo, due argenti (Federica D’Andrea e Angelina Gili) e due bronzi (Anna Turcu e Ludovica Ferraro).Incetta di medaglie anche alla “Christmas Cup Fesik”, tradizionale appuntamento di chiusura della stagione agonistica, svoltasi a Torino il 12 dicembre. Per il Centro Studi sono arrivati sei ori, dieci argenti e quattro bronzi, che hanno permesso al Do-Shin di conquistare il terzo posto assoluto tra le 21 società partecipanti e il primo tra le società stile Shotokan. Questi i premiati: oro nel kata per Simona Maina, Anna Maria Turcu, Paolo Virgilio e Angelina Gili; argento per Martina Peiretti, Greta Boscolo, Daniel Hopulele, Ludovica Ferraro ed Andreea Turcu; bronzo per Chiara Schirripa e Calautti Matteo. Nel kumite oro per Angelina Gili ed Andreea Turcu, argento per Federica D’Andrea, Anna Maria Turcu, Matteo Calautti, Ludovica Ferraro e Davide Porcu; bronzo per Greta Boscolo e Carlotta Porcu.

Italo, cuore bianconeroE’ improvvisamente mancato, lo scorso novembre, Italo Cardarelli, socio fondatore dello Juventus Club Carmagnola.Direttivo e soci, porgendo le condoglianze alla famiglia, ricorderanno sempre Italo come una persona onesta, simpatica e con una grande fede juventina.

APPREZZABILI I RISULTATI OTTENUTI

Riparte bene la GINNASTICA CARMAGNOLESE

E’ ripartita la stagione agonistica delle ginnaste della Polisportiva Augusta Carmagnola. Al palazzetto dello sport “Le Cupole” di Torino le ragazze hanno partecipato al Trofeo Regionale Allieve.Tutte le atlete sono scese in pedana dando il meglio di sé nelle varie specialità di corpo libero, palla e nastro.Apprezzabili i risultati ottenuti: su un totale di circa sessanta atlete iscritte, ottimi i piazzamenti di Letizia De Franco, Marta Bisceglie, Luisa Esposito, Gaia Longo Gaia, Carlotta Camolotto, Giulia Coluccio, Aurora Vassallo e Ilaria De Franco. La classifica completa e tutte le informazioni sulla società sono disponibili on-line all’indirizzo www.polisportivaugusta.it.L’allenatore Petina Stefanova e tutto lo staff augurano alle atlete e famiglie un bellissimo anno nuovo.

BRILLANTI SUCCESSI PER LA PALESTRA DO-SHIN DI CARIGNANO

DAVIDE CANTALUPO vince la coppa del mondo Wuko

r. spo.

Page 39: GENNAIO 2011

39gennaio 2011

il Carmagnolese FILOdiretto

Bambini di Serie A, B o… terzo Circolo?Contrattazione: Ugl contro il Comune

Tempo di elezioniAnche i più distratti si saranno accorti che nella nostra città il prossimo anno si svolgeranno le elezioni.I gazebo dei partiti/movimenti occupano stabilmente le piazze cittadine. Sorgono nuove liste civiche, che fanno capo ai soliti noti (vedi Sicilia e Defina). Tutti dicono che lo fanno per essere vicini ai cittadini, per risolvere i loro problemi, chiedono di consigliarli e di denunciare ciò che non và. Ma una domanda sorge spontanea: come mai hanno finora approvato e avvallato tutto ciò che la Giunta Surra ha fatto (aumento dei rifiuti, vendita terreni del patrimonio della città, illuminazione di vie che danno su campi agricoli, allargamento e asfaltatura di Via tetti laghi e non contenti ora anche via Villastellone che servono solo qualche cascina, la fornace, il raddoppio del campo rom)? Nei quattro anni precedenti si sono tappati il naso? E’ un comportamento corretto quello di chiudere gli occhi da parte di chi è eletto per rappresentare la città e migliorare la vita dei propri cittadini?Persino la Lega Nord, per cercare più voti/potere, denuncia che poco è stato fatto per la città, che ci sono stati sprechi e spese inutili… il tutto sebbene avesse un uomo in Giunta che tutto ha avvallato… e indica un capro espiatorio: il sindaco Gian Luigi Surra. Ma fa tutto lui? Gli altri assessori e consiglieri del centrodestra dove erano?.La verità è che questa Giunta, tutta, è stata fallimentare e l’unico settore che ha curato è stato (guarda caso) quello edilizio.

Gianni Cavallini - Coordinatore Sinistra Ecologia Libertà

Il sottoscritto, richiamate la precedente comunicazione del 29giugno e le numerose comunicazioni del personale e delle Rsu Ugl degli ultimi anni, esprime con la presente la propria totale contrarietà sulla modalità di gestione del Fondo per il trattamento economico accessorio dei dipendenti.Evidenziando in particolare che a tutt’oggi non si è ancora discusso per nulla il Fondo per l’anno 2010, nonostante siano stati impropriamente avviati con atto di Giunta numerosi progetti a favore di una parte del personale, ancora una

volta si invitano Sindaco, Giunta e Delegazione trattante a leggere in merito il parere della Corte dei Conti Lombardia 287/2010/PAR.Ricordo che non è possibile presentare di anno in anno il fondo alle organizzazioni sindacali per la sola tardiva ratifica di quanto nei fatti già disposto con atto di Giunta, lasciando come margine di contrattazione l’utilizzo degli avanzi.Ribadisco la preoccupazione dell’Ugl sulla rinnovata proposta dell’Amministrazione di dare in questo periodo di crisi progressioni orizzontali a direttori di ripartizione quando una consistente fetta del

personale “beneficia” di stipendi bassi (e senza possibilità di rinnovo per un triennio) e non ha più accesso per nulla o quasi a risorse di tipo accessorio (a meno che una produttività media annua di 200 euro sia considerata accettabile per condurre un’esistenza dignitosa al giorno d’oggi).Ricordo che la Parte Pubblica al momento non si è minimamente preoccupata di iniziare la concertazione richiesta unanimemente da tutte le Rsu per la modifica del regolamento sulla mobilità interna che è nato male, sotto la spinta dell’urgenza, e va modificato (stessa cosa vale per il progetto 2010 richiesto con identica modalità per le cuoche dell’Asilo e per il quale semplicemente non sono arrivate risposte in merito).Apprendo dai colleghi che l’Amministrazione, nel recente passato, ha posto unilateralmente fine ad accordi sull’orario di lavoro sottoscritti con le organizzazioni sindacali (10 minuti) senza dare la possibilità di ridefinirli congiuntamente o discutere di contropartite (vedasi la sentenza di Condotta Antisindacale del Giudice di Lavoro di Torino contro l’Inps).In conclusione, pur essendo molti gli argomenti ancora da affrontare, mi rivolgo a tutti i dipendenti dell’Ente che hanno investito l’Ugl di grande responsabilità -in quanto, piaccia o no, è la prima forza sindacale del Comune di Carmagnola- affermando che non saranno più sottoscritti accordi tardivi condividendo responsabilità di scelte già effettuate da altri in sedi non appropriate.

Armando Murella Segretario confederale Ugl

Il Collegio dei docenti del Terzo Circolo Didattico, venuto a conoscenza dell’iniquo trattamento riservato allo stesso da parte dell’Amministrazione del Comune di Carmagnola in merito all’erogazione dei fondi per l’ampliamento dell’offerta formativa, esprime il suo dissenso, sottolineando l’ingiustizia subita dai bambini le cui famiglie sono contribuenti del Comune di Carmagnola alla stregua degli alunni delle scuole del capoluogo.Infatti, mentre per il Primo Circolo (che comprende la primaria Raineri, la scuola dell’infanzia Ronco, le scuole dei Cavalleri, Tuninetti e Casanova) sono stati erogati 12.015,90 euro e per il solo plesso centrale del Secondo Circolo sono stati erogati 6.358,50 euro, per il Terzo Circolo (che comprende le scuole primarie di San Bernardo, Salsasio, San Michele, San Giovanni e la scuola dell’infanzia di Zona Lame) sono stati dati solamente 4.776,15 euro.Con tale cifra, essendo le classi 39, non è possibile attivare alcun progetto: infatti, ad ogni classe, per l’intero anno scolastico, spetta solo la modica somma di 122,46 euro.Questa scelta comporta per le nostre scuole una ulteriore difficoltà, che va ad aggiungersi alle tante che purtroppo ci troviamo ad affrontare ogni giorno.Alle richieste di voler riconsiderare i criteri secondo cui è stata attuata questa “poco equa” distribuzione di risorse, l’Amministrazione non ha ad oggi dato alcuna risposta, perciò abbiamo deciso di chiedere che venga pubblicata

questa nostra lettera. In attesa di chiarimenti ci chiediamo però se sia ancora valido il principio di uguaglianza almeno nei confronti dei bambini.

Gli insegnanti del Terzo Circolo

Ciao Andrea

Per quale pace possa esservi nel silenzio accettiamo le cose che non possono essere cambiate. Continua ad amarci perchè è questo il momento che più ne abbiamo bisogno. Non voltiamoci indietro a soffrire per il passato perchè non c’è più, non preoccupiamoci per il futuro perchè non è ancora arrivato. Tu vivi nel presente e fa si che sia tanto bello da volerti ricordare per sempre.

Irene Ferrari e Marisa, Emanuele Valeri,

Vittoria, Cesare e Nadia.

Page 40: GENNAIO 2011

40

il Carmagnolese

gennaio 2011

FILOdiretto

ISTITUTO SALESIANO“DON BOSCO”LOMBRIASCO

LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO SCUOLA MEDIASCUOLA MEDIA

GEOMETRIGEOMETRIPERITI AGRARIPERITI AGRARI

Scuole paritarie

LA SCUOLA SI PRESENTALA SCUOLA SI PRESENTACONCON ««PORTE APERTEPORTE APERTE»»DOMENICADOMENICA 16 gennaio 2011 16 gennaio 2011VENERDÌVENERDÌ 11 febbraio 2011 11 febbraio 2011

dalle 14,00 alle 18,00dalle 14,00 alle 18,00

SCOLPISCI IL TUO CORPOCON LACON LA CAVITAZIONECAVITAZIONE

PROMOZIONE LUCE PULSALUCE PULSATATAper DEPILAZIONE per DEPILAZIONE DEFINITIVADEFINITIVAe FOTO-RINGIOVANIMENTOe FOTO-RINGIOVANIMENTO e MACCHIE e MACCHIEDEPILAZIONE GAMBEDEPILAZIONE GAMBE con INGUINEINGUINE OMAGGIO ASCELLEASCELLEDEPILAZIONE BRACCIADEPILAZIONE BRACCIAOMAGGIO BAFFIBAFFIDEPILAZIONE INGUINEDEPILAZIONE INGUINE e ASCELLEASCELLEOMAGGIO BAFFIBAFFI... ... e per chi non ci crede e per chi non ci crede PROVA GRATUITA di una zonaPROVA GRATUITA di una zona

AuguriAuguri didi

BBuonuon Anno Anno!

POSSIBILITÀPOSSIBILITÀ LISTE NOZZE LISTE NOZZE

A proposito di viabilità carmagnolese e inquinamento

Contenitori per le lampadine usateSpettabile Redazione,da semplice cittadino vorrei avanzare una proposta per migliorare la raccolta dei rifiuti nella nostra città e aiutarci a salvaguardare l’ambiente. Perché non installare, per esempio davanti ai supermercati, dei contenitori per le lampadine usate e rifiuti simili, in modo da evitare che finiscano in discarica?Grazie per l’attenzione,

Federico Di Tullio

Ogni tre o quattro mesi l’Amministrazione, attraverso le esternazioni del Sindaco sui vari organi di stampa, si attribuisce il merito dell’inizio della realizzazione della bretella sud e della variante est, e questo atteggiamento dura ormai da circa tre anni. Ora anche la Lega Nord di Carmagnola ha deciso da un po’ di tempo di occuparsi della viabilità carmagnolese, con la presenza di gazebo posizionati sulle strade per favorire il conteggio dei mezzi pesanti e dare un contributo (così affermano) a risolvere il problema circa la riduzione dei tempi per la costruzione della variante. I dati raccolti, sempre su loro dichiarazione, saranno portati all’attenzione del presidente della Regione, Cota, per far capire la gravità della situazione carmagnolese e della necessità di mettere a disposizione in tempi brevi i fondi necessari per la costruzione della variante. Pur riconoscendo la necessità dell’impegno di tutti e che la viabilità non è un patrimonio politico della “sinistra”, come affermato da loro, è però doveroso ricordare cosa si è fatto in passato per la risoluzione del problema. La prima vera azione concreta, dopo anni di parole, è stata fatta dalla giunta Elia nell’agosto 1997, con l’attivazione dell’ordinanza che vietava il transito ai mezzi pesanti. Nell’ottobre dello stesso anno è stata posta la firma del Protocollo di Intesa con il Ministero delle Opere Pubbliche e successiva convenzione nel luglio del 1999. Quindi, nel dicembre dello stesso anno, la firma dell’Accordo di Programma tra tutti gli Enti preposti nella realizzazione della bretella sud. Al di là di sterili dichiarazioni di interesse, in dieci anni la giunta Ghigo non ha prodotto alcun beneficio per la nostra viabilità, a differenza del territorio cuneese in cui sono state fatte parecchie opere. I fondi per la bretella Sud sono stati stanziati nel breve periodo

del governo Prodi (2006-2008) e finalmente dopo gravi ritardi di carattere tecnico–amministrativo l’opera sta per iniziare. L’attuale Amministrazione non ha alcun merito concreto su tutto l’iter attivato!Nel periodo della presidenza Bresso sono stati stanziati i soldi per la progettazione della variante Est e la Provincia si è attivata per portare avanti la fase progettuale in tempi certi, approvando nel novembre 2009 un documento che dichiarava la costruzione della variante est di Carmagnola come opera prioritaria. La stessa giunta Bresso a sua volta approvava il documento con l’impegno di mettere a bilancio le risorse per la costruzione dell’opera. La nuova giunta Cota, attraverso l’assessore ai trasporti Barbara Bonino, ha bloccato i fondi perché “era necessario rivedere gli impegni presi”, e la Provincia ha perciò interrotto l’iter progettuale esecutivo in attesa di sapere cosa farà la Regione.

Anche l’Amministrazione di Carmagnola, di cui la Lega Nord fa parte, deve assumersi le proprie responsabilità, con un maggiore controllo dell’ordinanza e il reperimento delle risorse necessarie (oltre tre milioni di euro) per il completamento della variante est. Il Comitato “Carmagnola Aria Pulita” concorda con le dichiarazioni della Lega “sulla violenza quotidiana che i cittadini subiscono” e ricorda le molteplici azioni portate avanti negli anni nei confronti degli Enti preposti, con la partecipazione di tantissimi cittadini che credono nel ruolo del Comitato nella lotta contro l’inquinamento. A questo proposito si conferma che, pur in presenza di un miglioramento generale della situazione atmosferica, Carmagnola detiene con Torino il primato negativo del superamento dei limiti per ciò che riguarda il Pm10: da gennaio a ottobre 2010 si è superato per 81 volte il limite dei 50mg al metro cubo previsto per legge, raggiungendo il picco di 137mg/m3 (superiore anche a Torino) in prossimità di una scuola materna…E’ giusto che tutti si sentano impegnati nella difesa della salute dei cittadini, per migliorare la sicurezza e la qualità della vita, ma crediamo che questo debba essere fatto con coerenza politica e con la volontà di raggiungere un obbiettivo che da tanti anni i cittadini carmagnolesi attendono.

Comitato Carmagnola Aria Pulita

Da Villastellone: ciao Carlo!La maledetta ex statale 393 si è portata via un altro dei nostri ragazzi. Carlo Nari, 19 anni, non è più con noi, la sua vita è finita sul ciglio della strada un freddo tardo pomeriggio di dicembre. Tutto il paese si stringe intorno alla famiglia.

Page 41: GENNAIO 2011

41gennaio 2011

il Carmagnolese FILOdiretto

Ai portatori dell’ImmacolataVoglio ringraziare tutti i componenti del gruppo dei portatori della statua dell’Immacolata per l’affetto che hanno dimostrato nei confronti di mio padre Andreino in occasione dell’8 dicembre scorso.Purtroppo per motivi di salute mio padre non ha potuto collaborare a portare la statua per le strade di Carmagnola, ma nonostante questo gli è stato concesso di portare le “barre” a benedire durante la Novena dedicata ai portatori e, soprattutto, è stato “messo sotto la Madonna” (come diciamo noi portatori) quando questa è rientrata in Collegiata dopo la solenne processione, facendogli provare comunque la sensazione di essere ancora uno dei nostri.Devo confessare che il tragitto all’interno della Collegiata fino all’altare è stato uno dei momenti più emozionanti della mia vita: mio padre appoggiava la sua mano sulla mia spalla “libera” per sorreggersi ed insieme portavamo Maria verso suo figlio Gesù.Una volta appoggiato il trono al suo posto ci siamo abbracciati e siamo scoppiati in lacrime come due bambini ed a quel punto i portatori si sono dimostrati ancora una volta gente di cuore: il responsabile dei portatori, Valerio, ha preso sotto braccio mio padre e lo ha portato in prima fila davanti alla statua affinchè potesse ringraziare Maria per avergli concesso la grazia di portarla nuovamente sulle spalle.Nel ribadire la mia enorme riconoscenza per ciò che avete fatto, vi saluto affettuosamente unendomi alle parole che mio padre ha pronunciato dopo la processione: “Ho trovato dei veri amici”

Giorgio Parussa

Ancora sulle farmacie chiuse nel weekendSpettabile direttore,mi unisco alle lettere a riguardo delle farmacie chiuse il sabato e la domenica. Io sabato vado dal dottore che mi prescrive dei medicinali. Inizio a girare senza leggere la tabella esposta, e quindi giro ben cinque farmacie: tutte chiuse! E’ una vergogna, che neanche, in centro, sia aperta! Aggiungo che io e mio marito cerchiamo di non usare l’auto per non inquinare.Grazie dell’attenzione,

Ada Manfredini

Carburanti: è obbligatorio segnalare i prezzi!Spettabile Redazione.Siamo ahimè nuovamente alle prese con aumenti sui prezzi dei carburanti assolutamente ingiustificati: non solo benzina e gasolio, ma anche il gpl ha subito in alcuni casi aumenti del 15% nel giro di poche settimane.Mi preme però segnalare un fatto ancora più grave: a Carmagnola, infatti, qualcuno ha iniziato a nascondere i prezzi visibili al pubblico.Eppure esiste un decreto, precisamente il numero 206 del 6 settembre 2005 che all’articolo 15 “Modalità di indicazione del prezzo per unità di misura” stabilisce al punto 5: “I prezzi dei prodotti petroliferi per uso di autotrazione, esposti e pubblicizzati presso gli impianti automatici di distribuzione dei carburanti, devono essere esclusivamente quelli effettivamente praticati ai consumatori. E’ fatto obbligo di esporre in modo visibile dalla carreggiata stradale i prezzi praticati al consumo”.Eppure non sempre, presso alcuni impianti della nostra città, i prezzi sono visibili. Vi sono forse dei guasti agli indicatori? Oppure ci sono altre risposte ai miei dubbi ?Cordiali saluti,

Diego

Comunicati stampa e lettereIn relazione all’articolo “Giovani e Fede: la musica come linguaggio”, comparso sullo scorso numero de “Il Carmagnolese” a firma Maurizio Infossi, la Redazione specifica che tutti i materiali inviati al giornale (comunicati stampa o altri contributi scritti) vengono vagliati dai collaboratori della testata e sono quindi pubblicati a loro firma. Qualora si intenda avere la pubblicazione di uno scritto a propria firma (lettera firmata), occorre specificarlo al momento della trasmissione dello stesso. In ogni caso “Il Carmagnolese” non garantisce la pubblicazione integrale di alcun testo.

L’associazione “Gallo” ringrazia i benefattoriL’Associazione onlus “Giovanni Gallo” da alcuni mesi si è trasferita nella casa parrocchiale di Salsasio e nei locali dell’ ex oratorio don Bosco. Dopo numerosi lavori di restauro, la vecchia casa parrocchiale è tornata al suo antico splendore: vi sono ancora diversi lavori da fare, ma contiamo in primavera di finire il tutto. Anche il vecchio campo da calcio si sta rivestendo di un nuovo manto e si è creata un area verde con giochi per bimbi. Tutti questi lavori sono stati fatti con la competenza di esperti e l’aiuto di numerosi volontari che con la loro saggezza e buona volontà hanno dato un grande contributo per restaurare i locali. A tutti coloro che in mille modi hanno collaborato con giornate di lavoro, materiali vari, offerte in denaro, in generi alimentari, preghiere e altro va il nostro grazie piu profondo. Grazie all’ assessore Chialva per aver pensato a noi, durante la Sagra del Peperone, con la vendita della maglia che ha superato i 2 mila euro; grazie al presidente Donetto e al direttore Porello della banca Bcc di Casalgrasso e Sant’Albano Stura per il loro prezioso contributo, alla ditta Piumatti, alle famiglie Abbio, Albertino e Villois per tutte le offerte in memoria di Gianluca, Damiano e Luciana che ricorderemo sempre nelle nostre preghiere; a quelli che hanno rinunciato a bomboniere e regali natalizi per noi; al mago Papoz di Carignano; all’Opera Pia Cavalli che ci ha ospitati per diversi anni, eccetera. Ringraziare tutti personalmente non è possibile, ma vorremmo che ogni persona, che in qualche modo ci ha aiutati, si senta davvero ringraziata.

Amalia e tutta l’Associazione

Niente raccolta rifi uti in via CaramagnaSono il portavoce di un gruppo di persone civili che non ottengono risultato in nessun modo! Scrivo la presente perchè mi sono davvero scocciato di questa situazione.....Abito a Carmagnola, in via Caramagna 16, da circa due anni. E’ una discarica, perchè da mesi nessuno passa a raccogliere l’immondizia. Ci sono state telefonate di lamentele dai condomini e dalle ditte presenti in questa via e sono intervenuti anche i vigili ma senza risultato! Viviamo in zona di campagna e tutti i sacchi sono stati aperti da topi e volpi… abbiamo bambini piccoli…Inoltre, l’ultima volta (su segnalazione) son passati a ritirare l’immondizia differenziata con un unico camion, senza distinzione! E per terra ho dovuto raccogliere io l’immondizia rimasta!La risposta al telefono è sempre la stessa: “deve chiamare il giorno che non passa nessuno a recuperare l’immondizia”. Dovrei quindi stare col telefono sempre alla mano... Comunque anche questa volta è stata fatta una segnalazione... senza aver risultato!Perchè dobbiamo pagare per un servizio che non abbiamo? Perchè mi devo portare l’immondizia in macchina e buttarla a Torino, tenendomi la puzza per tutto il viaggio?Ora Basta!

Antonio D’Antino

Passi carrai: pagare tutti o nessuno!Buongiorno,faccio parte di un gruppo di carmagnolesi che abitualmente percorre le strade periferiche della città per tenerci in leggera forma fisica.Purtroppo abbiamo visto che parecchi cancelli sono ancora sprovvisti di cartello “passo carraio” e, di conseguenza, significa che non è stata pagata la tassa dovuta.Domanda: per il rispetto degli onesti e “fessi” come me, che si sono subito adoperati per mettersi in regola, vorremmo sapere quando, come e se verranno fatti controlli al fine di obbligare, anche sanzionando, coloro i quali hanno omesso tale tassa e obbligo di denuncia di “passo carrabile”.Se ciò non dovesse avvenire, potremmo restituire tutti i cartelli esposti chiedendo la restituzione del pagato. Purtroppo la maggiore inosservanza di ciò si riscontra nelle vie e piazze periferiche, al contrario del centro e delle borgate che sono in regola.

Lettera Firmata

Page 42: GENNAIO 2011

42

il Carmagnolese

gennaio 2011

FILOdiretto

Carmagnola - Via del Porto, 60 - Tel. 011. 9722611 - Fax 011. 9711768

Camera 2 letti 1.0101.010 €€ mensili mensili

Camera singola 1.11.18585 €€ mensili mensili

•• CUCINA INTERNACUCINA INTERNA•• ASSISTENZA GIORNO E NOTTEASSISTENZA GIORNO E NOTTE•• AMPIO PARCO INTERNOAMPIO PARCO INTERNO

CENTROSTAMPA

Sabato 15 ottobre, verso le otto, composi il numero di telefono della Curia di Alba, riservata al Vescovo. Al secondo squillo

Sulla sclerosi multiplaAiutateci! C’è un mondo parallelo al vostro: si chiama “sclerosi multipla”. Noi malati viviamo insieme a voi, c’è chi sta bene e chi no, c’è chi cammina e chi non riesce neanche a respirare. Siamo stanchi, vedendo che il nostro urlo non viene ascoltato dalle istituzioni e da chi dovrebbe tutelarci. Abbiamo deciso di chiedere il vostro aiuto anche se da diversi mesi avete contribuito anche voi alla diffusione di notizie e informazioni. Mettete a conoscenza tanti malati e non della scoperta del professor Zamboni e del dottor Salvi: la Ccsvi nella sclerosi multipla.Non chiediamo soldi, chiediamo solo di fare delle fotocopie di questo messaggio e lasciarle dove volete: al ristorante, al bar, in ufficio, sopra le panchine dei giardini, nello studio del vostro medico... in qualsiasi posto riterrete opportuno. Tutti devono sapere che c’è una speranza; le nostre istituzioni devono permettere a tutti i malati di sclerosi multipla di fare tramite il Sistema sanitario nazionale un semplice ecocolordoppler per avere una diagnosi di Ccsvi e dare la possibilità a tutti di scegliere una struttura pubblica e se decidete di farci liberare… un intervento di angeoplastica non invasivo... una possibilità che aiuterebbe un malato, un intervento di 90 minuti per vivere e dare una speranza positiva a chi convive da anni con questa brutta bestia. Ogni minuto che passa è un minuto di vita non vissuta per un malato di sclerosi multipla.Informatevi sugli studi del professor Zamboni e del dottor Salvi: www.ccsvi-sm.org.Un piccolo aiuto affinché le istituzioni aprano gli occhi: comprare una risma di carta costa poco, come un pacchetto di sigarette da 10 ma per tutti noi è la vita!

Debora Chessa

Tra capo e colloSolitamente nel mese di luglio organizziamo le nostre vacanze, ma quest’anno ci siamo trovati davanti a tutt’altro tipo di organizzazione. Mi e’ stata riscontrata una neoplasia del colon... parolina che pare più accettabile di cancro, ma sempre di cancro si tratta. L’organizzazione si è dovuta fare, ma la scelta è stata su dove e da chi farmi operare. Ho deciso per rimanere qui, a casa, e mi sono rivolta al nostro ospedale. Ho trovato, nella persona del primario dr. Cumbo e in tutto lo staff medico e infermieristico, delle persone stupende, che riescono a trasmettere al paziente la serenità necessaria per affrontare ciò di cui ognuno di noi ha timore: l’intervento.Adesso necessito di un trattamento chemioterapico, per cui sono passata alle cure del day hospital: ho ritrovato altrettanta professionalità e umanità.Questo, per ciò che mi riguarda, è un ottimo esempio di buona Sanità! Questa mia solo per ringraziare tutte le persone che si adoperano per la nostra salute, cercando di farci stare bene anche nei momenti più difficili.

lettera fi rmata

Una bella festaVenerdì 17 dicembre al Palazzetto dello sport si è svolto lo spettacolo per la Festa di Natale. Hanno partecipato tutti i bambini della scuola dell’infanzia “Ronco” e i genitori dei bimbi di 5 anni.Le insegnanti entusiaste ringraziano tutti i genitori che con impegno e buona volontà hanno contribuito alla realizzazione di questa meravigliosa festa! Grazie!

Ilaria

Carmagnola”. Con voce allegra e limpida mi disse: “Abbiamo parlato di te ieri sera!”. Gli spiegai brevemente che volevo solamente consegnargli un piccolo, personale, umanistico ricordo del suo ingresso in Alba come Vescovo. Mi rispose che mi avrebbe ricevuto lo stesso giorno nel pomeriggio, ma io avevo già un impegno. Ci incontrammo giovedì 21, verso le 10. Mi ha accompagnato nella visita Gabriele Mai, amico di sempre, fondatore e presidente della Fidas di Carmagnola.Il colloquio durò circa una ventina di minuti: cordiale, allegro, informale, con un vescovo curioso di vedere cosa c’era nel pacchetto. Sorridente, compiaciuto nel vedere la mia foto nelle vesti di vescovo; allegro e brillante nel commentare la mia dedica.Ascoltò con attenzione il mio racconto della sfilata, interrompendo con arguzia e ilarità e facendosi ripetere due volte la mia benedizione alla gente. Si prestò volentieri a una foto ricordo. Un incontro tra amici che porterò nel mio cuore, per sempre.Rividi il vescovo Lanzetti giovedì 21 ottobre, nella mattinata, quando su incarico dell’Amministrazione comunale accompagnai Juan Pablo Cafiero, ambasciatore della Repubblica Argentina presso la Santa Sede, in visita ufficiale. Anche questo incontro fu sereno, cordiale, con scambio di notizie locali, nazionali e internazionali di varia natura. Nel congedarci, rivolto a me, disse: “Ci rivedremo il 6 dicembre a Carmagnola”. E il 6 dicembre ci siamo ritrovati, nella nostra Carmagnola.La diocesi di Alba ha trovato in monsignor Mino Lanzetti un vescovo capace di guidare con calma, serenità e fermezza, in sintonia con le autorità locali, il difficile momento della nostra vita!

Giorgio Becchio

Il mio incontro con il vescovo Mino

mi rispose una voce serena: “Sono Mino Lanzetti, vescovo di Alba”. Risposi con titubanza: “Sono Giorgio Becchio da

Page 43: GENNAIO 2011

43gennaio 2011

il Carmagnolese FILOdiretto

A CarmeloCarmelo un uomo meraviglioso, tu solo hai conosciuto le tue sofferenze, e in poco tempo ci hai lasciati.Moglie, figli e nipoti ti trasmettono coraggio e amore, ma in silenzio soffriamo con te.Ma adesso siamo sicuri che sarai tu che da lassù diffonderai coraggio a loro e farai in modo che la tua mancanza non procuri tristezza, come siamo sicuri che un uomo sincero vive in eterno.Mancherai a tutti.Tu sempre con il sorriso, che con i tuoi amici ti sentivi bene, bastava poco per farti divertire. Ti ricordi le bocce in montagna? Tutti insieme?La tua bontà è stata per noi fonte di insegnamento, sarai sempre nei nostri cuori.

Tutti i tuoi amici

A IsabellaCara Mamma, sono qui a scriverti queste due righe, anche se le parole non bastano a esprimere quello che il mio cuore sta provando in questo momento.Ti voglio dire grazie per questi anni trascorsi insieme, per quello che mi hai insegnato, senza tante parole, con l’esempio, con la tua presenza costante, nei momenti belli e soprattutto in quelli di “bisogno”, e tu sai che sono stati tanti!Grazie anche per la tua Fede, per il rispetto che hai avuto della vita e per come lo hai dimostrato in questi ultimi tempi di malattia e sofferenza, accettando senza lamentarti il percorso non sempre facile che Dio ha tracciato per te.Vorrei dirti tutto quello che non ti ho mai potuto dire, che ti voglio bene, e se ultimamente, apparentemente, sei stata “assente”, stai certa che ti ho sempre sentita vicina come non mai, e non solo perché hai ripetuto il mio nome incessantemente.E ora che “il cammino della vita” si fa più ripido, chiedo a te di darmi un po’ della tua forza per affrontare insieme, con serenità, quel che sarà.Già mi manchi, anche se la tua presenza è così viva, e non sai come è stato difficile, ma al tempo stesso bello, invertire i ruoli: da figlia diventare il tuo angelo custode, e tu, da mamma, diventare la mia bambina!E, scusami, se non sempre ho potuto essere all’altezza della situazione!Con affetto e riconoscenza,

tua fi glia Liliana

Buon 2011, Eremo!Un augurio di buon anno a tutti gli amici della Casa alpina “Eremo di Busca”. In occasione del Santo Natale, voglio ricordare tutti gli ospiti con i loro familiari, i commercianti e tante famiglie che regalano oggetti vari per bingo e lotteria.Auguri a monsignor Giancarlo, diacono Rino, don Piero, amministratori e direttori, tutto lo staff, cuoca, aiuto cuoco e collaboratori vari, volontari che durante l’anno vanno all’Eremo il lunedì per lavorare, aggiustare ed abbellire.Auguri al gruppo di benefattori, agli alpini, al gruppo Padre Pio, ai donatori di sangue.Un grazie particolare ai musici, alla Banda filarmonica di Carmagnola, al nostro amico Mauro Vassallo, a Pagliaro Tony e Norma, al tenore Luigi Giocchin, i quali hanno rallegrato le nostre domeniche quest’anno.Auguri e grazie a Gabriele Mai, che immortala tutto e tutti con la sua macchina fotografica.Auguri a Emma Gioda che suona la campana durante i giorni della settimana e grazie a coloro che animano con canti e balli e raccontando storie di vita vissuta.

Rosa Spina

L’ing.Carlo Luda è stato il primo assessore in Provincia di Torino (come nelle Province del Piemonte, quando l’ente Regione non esisteva ancora) dedicato specificatamente all’agricoltura.È stato un grande innovatore per l’agricoltura torinese, con le risorse minime che la giovane istituzione provinciale permetteva per spese non strettamente “obbligatorie”; in questo senza dubbio condiviso dal presidente e dalla Giunta provinciale. Nei primissimi anni Sessanta, la Provincia di Torino con il suo Assessorato Agricoltura si assunse l’impegno di migliorare le condizioni igienico-sanitarie delle abitazioni agricole e delle stalle, in quegli anni non certo adeguate ai tempi, in modo generalizzato dalla pianura alla montagna. Attraverso concorsi a premi annuali per il miglioramento e l’adeguamento a condizioni minime definite delle abitazioni degli agricoltori, l’Assessorato guidato da Luda innescò un processo che nel giro di 10 anni rese accoglienti e igienicamente adeguate l’80% delle abitazioni rurali. Nello stesso modo il 60-70% delle medie-piccole stalle, soprattutto di collina e bassa montagna, furono adeguate agli standard igienico-sanitari di legge. Paralleli concorsi si avviavano finalizzati all’impianto di frutteti razionali.Per gli allevamenti sostenne piani di risanamento degli allevamenti dalla tubercolosi e qualche anno più tardi dalla brucellosi (malattie che si stavano diffondendo, anche a seguito dell’introduzione di animali da rimonta dall’estero), quando quei piani nazionali erano del tutto volontari e in pratica le autorità sanitarie (governative) si assumevano esclusivamente i costi per i controlli diagnostici su un limitato numero di allevamenti. Questi piani, sostenuti dalla Provincia e limitati dalle disponibilità finanziarie ma non solo, ebbero inizialmente

In memoria di Carlo Luda di Cortemigliadue finalità supplementari: la prima, condivisa con il Comune di Torino, finalizzata a fornire alla città latte “indenne”; la seconda finalizzata a produrre animali da riproduzione sani; per questo estesa in quei territori ove esistevano dei nuclei di selezione delle razze autoctone: Piemontese, Valdostana Pezzata Rossa e Tarina, oltre ad allevamenti di Frisona e Bruno Alpina introdotti in seguito nella predetta “zona bianca”. Questa produzione di animali da rimonta sani, unitamente alla definizione e diffusione di un metodo operativo, sono state senz’altro molto utili alla successiva, analoga ma obbligatoria e generalizzata bonifica degli allevamenti dalle stesse malattie. Senza dimenticare il risultato principale ottenuto da quei piani, di aver frapposto una forte barriera alla diffusione delle malattie endemiche sopra citate a seguito di importazioni, allora non particolarmente controllate, dall’estero o da altre regioni. Un altro progetto di sviluppo agricolo del tutto innovativo in ambito nazionale, concretizzato

nel gennaio 1964, venne avviato dall’assessore Luda: un servizio di assistenza tecnica agricola generalizzato a tutti gli agricoltori del territorio della Provincia. L’iniziativa venne avviata in gruppi di comuni sensibili e già uniti in progetti di sviluppo locale. Si iniziò dalla Collina torinese: uno nel gassinese e un altro a Verrua Savoia e dintorni, e un anno dopo in aree di agricoltura non certo marginale: nel Canavese (Strambino), nel Cavourese e nel basso Pinerolese (Vigone e Villafranca). Per quest’attività, peraltro copiata, sviluppata e tuttora florida in altre Province, l’assessore Luda nel ‘69 trovò la pesante opposizione della Coltivatori Diretti, in specie dei Gruppi Giovani Coltivatori che lo attaccarono pesantemente in diversi convegni organizzati sul territorio. A seguito di questi attacchi Luda non si ricandidò alle successive elezioni del 1970 e i centri di assistenza tecnica furono smantellati nel ‘72.

Elio Miranti

Page 44: GENNAIO 2011

44

il Carmagnolese

gennaio 2011

FUORI PORTA

Anniversari di nozzeCARAMAGNA P.TE - In occasione della Festa dell’Immacolata, la Parrocchia di Caramagna ha celebrato gli anniversari di matrimonio che raggiungono le tappe quinquennali e decennali. Hanno partecipato alla funzione 32 coppie, tra cui Teresa Lucia e Pietro Olivero che hanno festeggiato il sessantesimo anno di nozze..

CIBI MULTIETNICI, PRESEPE VIVENTE E FESTA DEL TRICOLORE

Appuntamenti di gennaio a CARAMAGNA

r. est.

CARAMAGNA P.TE – Gennaio ricco di appuntamenti a Caramagna Piemonte. La sera del 5, vigilia dell’Epifania, torna la serata “Couscous e bagna caoda”, dalle ore 20 in oratorio: oltre ad assaggi di cucina di tante parti del mondo, verrà anche presentato il libretto “Ricette dal mondo”, nato dall’esperienza dello scorso anno. Tutti sono invitati; si può lasciare una sottoscrizione libera e occorre prenotare entro lunedì 3 alla lavanderia Ponzone, alla panetteria Lazzarino o telefonando al numero 348-4991006. La serata è organizzata dall’Associazione “La Torre” e Csv Cuneo; il libro è stato stampato per il ventennale dell’Aido caramagnese con il contributo della Fondazione Crt e la collaborazione del Gruppo alpini.Il pomeriggio dell’Epifania, giovedì 6 gennaio, la parrocchia ripropone il presepio vivente, con un centinaio di figuranti (e con il sindaco Mario Riu nei panni di Re Erode). Ingresso libero dalle 14,30 alle 18.Sabato 8, nel cinema teatro di piazza Boetti, si celebra infine la “Festa del Tricolore”, a cura del Comune e delle Associazioni. Protagonista sarà la Banda musicale di Racconigi, che eseguirà brani e risorgimentali e patriottici; mentre le allieve del corso di dizione dell’Unitre leggeranno poesie e brani a tema, con riferimento anche a Luigi Ornato.

IL NUOVO PIANO DEL TRAFFICO INIZIA A ESSERE APPLICATO

PRIMI SENSI UNICI a Caramagna

r. est.

Soggiorno a DIANO MARINA

POLONGHERA - Il comune di Polonghera ha accettato l’invito dell’associazione dei Comuni “Felice Di Essere Piccoli” (che raggruppa i comuni di Casalgrasso, Cavallerleone, Monasterolo di Savigliano, Murello, Polonghera e Ruffia) aderendo al soggiorno marino per anziani e invalidi previsto, dal 25 febbraio al 4 marzo, a Diano Marina (Imperia) presso l’hotel Silvano. Chi desiderasse partecipare al soggiorno può farlo iscrivendosi, fino al termine di gennaio, contattando il Comune allo 011-974104 oppure facendo riferimento direttamente all’assessore Paolo Ascia o al consigliere Laura Dentis.

Soggiorno a Loano per gli anzianiCARAMAGNA P.TE - Sono aperte, presso il municipio di Caramagna, le prenotazioni per il soggiorno marino per gli anziani, previsto dal 4 al 18 marzo. La destinazione di quest’anno è l’hotel Turistico di Loano (Savona); la quota per i residenti è di 496 euro, per i non residenti 540 euro, più supplemento singola. Il prezzo comprende la pensione completa e il viaggio di andata e di ritorno. Informazioni allo 0172-89004

CARAMAGNA P.TE - Dopo l’approvazione del Piano del traffico, il Comune ha istituito le prime vie a senso unico nella storia di Caramagna. Si tratta delle due strade a fianco della cappella di San Rocco: in via Canonico Sorasio si può viaggiare da via Vittorio Veneto in direzione delle scuole elementari; nella parallela via Baldovino si circola in senso opposto. Anche via Ospedale è ora a senso unico, con ingresso da via Luigi Ornato, così come via alla Parrocchia (solo nel tratto dove si stringe, per consentire nella prima parte l’accesso ai portoni), da strada Sommariva in direzione della chiesa.Inoltre per gli autocarri che provengono da strada Gangaglietti è stato posto l’obbligo

di svolta a destra in strada Carmagnola: non potranno quindi più dirigersi nel centro del paese. La stessa ordinanza ripropone anche il divieto di transito (eccetto il carico e scarico) in via Vittorio Veneto sempre verso il centro, all’altezza di via Mambellina. «Iniziamo le prime sperimentazioni della nuova viabilità, con l’obiettivo non solo di snellire il traffico, ma anche di creare nuovi parcheggi e rendere più sicuro il transito ai pedoni», è il commento dell’assessore Marco Osella. Contrari all’istituzione dei sensi unici si erano invece dichiarati, in Consiglio comunale, l’ex sindaco Andrea Brunetto e la consigliera di minoranza Giovanna Ingaramo.

Luoghi cavouriani A SANTENASANTENA - Grazie ai volontari (300 iscritti di cui 50 guide), i siti cavouriani di Santena vengono tenuti aperti. Di grande interesse il castello e le sue pertinenze (chiesa, cappella funeraria con i resti dello statista e parco); altrettanto interessanti gli allestimenti interni, con una mostra di onorificienze, tre piani di sale con arredi originali e un archivio con 7000 volumi.Tanti gli oggetti che -come un grande vaso al piano terra, che fu dono di Napoleone III per suggellare il patto segreto di Plombières- parlano al visitatore di momenti decisivi del Risorgimento.

Page 45: GENNAIO 2011

45gennaio 2011

il Carmagnolese FUORI PORTAPROIEZIONI IN PROGRAMMA DAL 13 GENNAIO AL 3 FEBBRAIO

AL JOLLY quattro giovedì di grande cinema

r. est.

VILLASTELLONE – Ultimi quattro appuntamenti con la rassegna cinematografica del giovedì organizzata al Cinema Jolly di via San Giovanni Bosco a Villastellone.La rassegna -promossa da Regione, Aiace, Agis e Anica- è sponsorizzata dall’Assessorato alla cultura del Comune e dalla Cassa di risparmio di Fossano, filiale di Villastellone; i film sono stati selezionati tra quelli di recente uscita nelle sale italiane (con particolare attenzione a quelli presentati nei più importanti concorsi cinematografici), accogliendo suggerimenti e richieste da parte del pubblico.Questo il calendario: giovedì 13 gennaio “Il mio amico Eric” di Ken Loach; giovedì 20 gennaio “Promettilo!” di Emir Kusturica; giovedì 27 gennaio “Soul Kitchen” di Faith Akin; giovedì 3 febbraio “Il canto delle spose” di Karin Albou. Per questa serie di film non è prevista la vendita della tessera di abbonamento; il biglietto viene messo in vendita al prezzo tre euro per ciascun spettacolo. Per informazioni chiamare il numero 011-9696034 o scrivere a [email protected].

ELIMINATI ROVI ED ERBACCE; RIFIUTI SMALTITI DAL COVAR

DEPOSITO COMUNALE RIPULITO a tempo di recordVILLASTELLONE - E’ stato completamente ripulita e riordinata nel tempo record di una settimana l’area di Via Zappata, spiazzo chiuso in cui il Comune da decenni deposita il materiale che può rimanere all’aperto (cartelli stradali, transenne, tegole e altro materiale edile da esterno). Qui era stato segnalato l’eccessivo accumulo di materiale depositato nel corso degli anni e da alcune settimane erano stati dimenticati dagli addetti comunali alcuni sacchi che avrebbero dovuto essere trasportati al centro di conferimento dei rifiuti. I sacchi, in tutto una decina, sono stati portati al centro di raccolta: contenevano alcuni oggetti da gettare, provenienti dal riordino di alcuni scantinati e locali comunali (copertoni, pezzi di legno, piccoli mobiletti logori oltre che fogliame e piccoli arbusti derivanti dalla pulizia dei bordi delle strade). Del rimanente materiale depositato negli anni è stata fatta una cernita e si è tenuto quello ancora utile mentre il materiale più vecchio e non più utile è stato fatto prelevare dal Covar e smaltito. Ha completato l’opera l’intervento la pulizia dell’area da rovi ed erbacce.

Festa e solidarietà A CASTAGNOLECASTAGNOLE P.TE - Notevole successo, domenica 12 dicembre, per i mercatini di Natale, con un ottimo riscontro di espositori e pubblico: tutti i gusti sono stati premiati e tutte le aspettative accontentate; tanta è stata la fantasia degli artigiani nel proporre le loro originali creazioni. Presenti anche le associazioni di volontariato e impegno sociale (dall’Asd Castagnole Pancalieri alla Protezione civile, dalla Cri all’Avica). Grande, inoltre, l’impegno profuso dal gruppo missionario parrocchiale, i cui volontari hanno messo in mostra le proprie creazioni con lo scopo di raccogliere fondi da destinare alle missioni in Africa e America Latina. Non è mancata neppure la tradizionale mostra dei presepi, con grande sfoggio di fantasia e senso artistico. L’esposizione, collocata nella chiesa di San Bernardino, prosegue nei primi giorni di gennaio.

Gli alpini han raccolto otto quintali di cibo

VILLASTELLONE - Quasi otto quintali di cibo sono stati raccolti a Villastellone in occasione della Giornata nazionale della colletta alimentare, promossa dalla Fondazione “Banco Alimentare” Onlus e realizzata con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Alpini e della Società di San Vincenzo de Paoli. Tali offerte saranno destinate, insieme a quelle raccolte in tutta Italia, agli 8.159 enti convenzionati con il Banco Alimentare che offrono circa un milione e mezzo di prestazioni a persone in stato di disagio.

Lavori agli impianti sportiviCASTAGNOLE P.TE - Hanno preso il via i lavori al campo sportivo di Castagnole, con lo scopo di procedere a una profonda ristrutturazione degli impianti e dei manufatti circostanti.I lavori dovrebbero terminare in primavera.

ROTONDA: a gennaio il bando provincialeVILLASTELLONE - La Provincia di Torino ha pubblicato sul proprio sito internet il bando di gara per decidere le ditte che si aggiudicheranno i lavori per la messa in sicurezza dell’ex statale 393. I partecipanti alla gara hanno tempo fino all’11 gennaio per presentare la propria offerta; la ditta aggiudicatrice avrà 600 giorni a disposizione per terminare i lavori. L’Amministrazione villastellonese ha chiesto che i lavori partano proprio con la pericolosissima rotonda per Carignano. Improrogabile ormai anche la realizzazione di uno spartitraffico sulla strada all’altezza del ristorante “Pancho Villa” che, visti anche gli ultimi drammatici avvenimenti, sarà uno dei primi interventi effettuati. «Un altro tassello fondamentale è andato a posto -spiega il vicesindaco Diego Lucco- Ora non dovrebbero esserci altri intoppi nell’iter dei lavori». L’intervento prevede anche l’allargamento della strada tra il ponte sul Tepice e quello sul Banna, in territorio di Moncalieri.

Page 46: GENNAIO 2011

46

il Carmagnolese

gennaio 2011

CARIGNANO

Affi liato:Affi liato: STUDIO CERESOLE STUDIO CERESOLE S.A.S.S.A.S.Piazza Vittorio Emanuele II, 14 Piazza Vittorio Emanuele II, 14 - - Ceresole AlbaCeresole Albawww. tecnocasa.com - [email protected]. tecnocasa.com - [email protected]

Tel. 0172.575230 - Fax 0172.574501Tel. 0172.575230 - Fax 0172.574501

Con l’Esabac il doppio DIPLOMA ITALIANO-FRANCESECARIGNANO – Al liceo linguistico di Carignano sarà avviato il progetto Esabac che permetterà agli studenti delle terze di conseguire l’Esabac, il doppio diploma di stato italiano e francese. Il piano di studi verrà integrato nel triennio, portando a quattro le ore settimanali di studio della lingua francese più due ore di una disciplina non linguistica (in questa prima fase di attuazione sarà la storia) insegnata in francese. Anche l’esame di Stato subirà un piccola integrazione con una quarta prova scritta: sei ore complessive di cui quattro per la prova di francese e due per quella di storia. Il Diploma sarà riconosciuto ovunque in Italia e Francia e permetterà l’accesso diretto a tutte le università francesi e francofone, oltre ovviamente a tutte quelle italiane.

In preparazione un volume dedicato ALL’UNITÀ D’ITALIACARIGNANO - Il polo scolastico superiore carignanese ha in programma la pubblicazione del terzo numero de “I quaderni del Bobbio”, fascicolo annuale che raccoglie saggi di docenti ed ex allievi, ispirati a un tema di fondo proposto da ciascun numero, con l’intento di confermare il profondo valore di promozione culturale che esercita la scuola come istituzione e di rendere fruibile a tutti il bagaglio di competenze culturali.La rivista, dopo aver affrontato i rapporti tra sport e cultura e le implicazioni antropologico-artistiche del cibo, sospende temporaneamente l’approfondimento di temi connessi agli indirizzi formativi della scuola; argomento del 2011 saranno infatti i centocinquanta anni dell’unità d’Italia. La pubblicazione del volume dovrebbe avvenire entro la metà di maggio.

RIPROPOSTA L’INIZIATIVA DEL GRUPPO DI VOLONTARIATO VAPA

PANDORO DI SOLIDARIETÀ a scuola

Giulia Tesio

Porte aperte al Bobbio

CARIGNANO – Sabato 15 gennaio, dalle 9,30 alle 16, è in programma l’ultima giornata di orientamento scolastico “Porte aperte al Bobbio”, che permette ai futuri studenti e alle loro famiglie di approfondire i diversi indirizzi di studio (liceo linguistico, scientifico e sportivo; istituto tecnico economico per il turismo; istituto alberghiero).Per maggiori informazioni visitare il sito www.iisbobbio.it o chiamare i numeri 011-9692329 o 011-9690670.

INNOVATIVO SISTEMA SCUOLANET

VOTI E ASSENZE? Il “Bobbio” li mette on-line

Cristiano Sabre

CARIGNANO - L’Istituto “Bobbio” ha attivato la piattaforma Scuolanet, grazie alla quale è possibile interagire in tempo reale, tramite internet, con tutti i dati che la scuola rende disponibili. In particolare, le famiglie possono ottenere numerosi servizi relativi ai propri figli, come verificare l’orario delle lezioni, consultare l’adozione dei libri di testo e le informazioni presenti sulla bacheca della scuola, dei docenti e delle classi nonché consultare il Piano dell’offerta formativa. Vi è anche la possibilità di consultare e tenere sotto controllo l’andamento didattico-disciplinare: dal controllo delle assenze (ritardi e/o permessi) e giustificazioni ai dati relativi all’andamento generale del profitto attraverso la visione dei voti riportati e i tabelloni dei voti degli scrutini intermedi e finali. Il genitore può inoltre inserire da qualsiasi accesso internet richieste e/o stampa di certificazioni. Con le funzioni di posta elettronica di Scuolanet è possibile inoltre facilmente inviare richieste alla scuola e ricevere le comunicazioni che il dirigente scolastico e/o i docenti ritengono opportuno inviare alla singola famiglia o a gruppi di famiglie.

CARIGNANO –Mercoledì 22 dicembre, giorno che precedeva le vacanze natalizie al liceo “Bobbio”, si respirava aria di felicità: l’intervallo era stato infatti allungato di dieci minuti e i ragazzi si aggiravano per la scuola gustando il pandoro con la nutella distribuito dal gruppo Vapa (Volontari Alle Prime Armi). «Da circa sei anni il nostro gruppo di volontariato all’interno della scuola propone la vendita di fette di pandoro, il cui ricavato viene utilizzato per finanziare i nostri progetti -spiega Diego Gottardi, professore di religione- Uno tra questi è l’adozione a distanza di un bambino di nome Noael che vive in Cambogia a cui ogni anno il Vapa invia 360

euro; l’anno scorso parte del ricavato è stato anche inviato ad Haiti, per aiutare la popolazione devastata dal terremoto».Decidere a quali associazioni destinare i fondi è

piuttosto complesso: molte, infatti, utilizzano parte dei soldi ricevuti per attività di pubblicizzazione anziché impegnarli nei progetti. «Tre anni fa il Vapa ha preferito finanziare una volontaria ex-allieva del liceo che lavorava direttamente sul campo»,

spiega ancora Gottardi. I ragazzi che partecipano alle attività del Vapa sono studenti del liceo e dell’alberghiero: i soli requisiti richiesti sono infatti la frequenza dell’istituto “Bobbio” e… tanta voglia di fare!

Page 47: GENNAIO 2011

47gennaio 2011

il Carmagnolese CARIGNANO

PREVENTIVIPREVENTIVI

GRATUITIGRATUITI

SENZA IMPEGNOSENZA IMPEGNO

RIPARAZIONI MOTO - CICLI

ATTREZZATURAATTREZZATURADA GIARDINAGGIODA GIARDINAGGIO

INTANTO IL TAR SOSPENDE IL PROVVEDIMENTO REGIONALE: AGGIORNAMENTO A FEBBRAIO

Carignano si schiera a favore dei GRUPPI DI CURE PRIMARIE

F. Ras.

LE DOMANDE POSSONO ESSERE PRESENTATE FINO AL 4 FEBBRAIO

Contributo comunale a CHI HA PERSO IL LAVORO

r. car.

CARIGNANO - Il Comune propone alcune azioni di accompagnamento al reinserimento lavorativo, compreso un sostegno economico, ai carignanesi che negli ultimi due anni abbiano perso l’occupazione causa licenziamento o per termine del contratto e siano privi di ammortizzatori sociali.I candidati potranno presentare domanda, entro il 4 febbraio, se in possesso di una situazione reddituale del nucleo familiare riferita all’anno 2010 (Isee 2009 rimodulato sugli eventuali redditi percepiti dal lavoratore nel corso del 2010, rilasciato dal Comune esclusivamente ai fini del presente progetto) uguale o inferiore ai 13 mila euro. La graduatoria verrà stilata in base al coefficiente Isee; in presenza di parità di tale coefficiente, verrà data priorità a coloro che non hanno usufruito di precedente sostegno economico- L’erogazione del sostegno economico (530 euro mensili per tre mesi) è incompatibile con altri strumenti di sostegno al reddito o contributi continuativi, compresa l’indennità di disoccupazione ordinaria. Verrà accettata solo una richiesta per nucleo familiare. La concessione del contributo avverrà a fronte della sottoscrizione dell’adesione al progetto, che prevede la partecipazione ad attività di orientamento al lavoro.Per informazioni rivolgersi in municipio, all’Ufficio servizi sociali.

DALLA REGIONE UN CONTRIBUTO DI 320 MILA EURO AL PIANO DI QUALIFICAZIONE

NUOVO LOOK (E ISOLA PEDONALE) per il centro storico

r. est.

ANCHE NEL 2011 IL PARTENARIATO TRANS-FRONTALIERO

Riconfermati gli SCAMBI ENOGASTROMICI con la Provenza

r. est.

CARIGNANO – Il dirigente scolastico del “Bobbio” Franco Zanet, insieme a una delegazione di presidi e insegnanti piemontesi, ha preso parte a un incontro del Comitato Interreg “Terranomia bis” presso Il Liceo Léon-Blum di Draguignan, in Francia. Sono stati così definiti gli ultimi preparativi del partenariato enogastronomico che sarà inserito nel Polo d’eccellenza “Educazione e Formazione” promosso dalla Regione per valorizzare le produzioni tipiche del Piemonte e della Provenza e per dare vita a un programma di mobilità che permetta di approfondire le conoscenze linguistiche e lavorative, di conseguire l’Europass e di promuovere una vera coscienza e cittadinanza europea. Lo scorso anno scolastico 2009-2010 quasi duemila studenti piemontesi hanno aderito al primo anno di sperimentazione transfrontaliera; tra loro 220 hanno conseguito il doppio diploma italo-francese. Studenti e insegnanti italiani e francesi hanno svolto il loro lavoro tra i due paesi con attività di formazione, visite aziendali e lavoro sul campo attraverso tirocini. «L’aspetto più significativo è quello formativo degli stage –ha commentato Zanet- Attraverso un’ottima collaborazione italo-francese, siamo riusciti a trovare delle imprese all’avanguardia nel settore enogastronomico e del turismo alberghiero che hanno dato davvero molto a questi ragazzi».

CARIGNANO - Dalla Regione arrivano a Carignano 320 mila euro per gli interventi di riqualificazione di piazza Liberazione e del centro storico, grazie a un finanziamento che rientra nell’impegno regionale a valorizzare il commercio attraverso i Piani di Qualificazione Urbana (Pqu).«Siamo partiti anni fa, coinvolgendo nell’iniziativa i commercianti –racconta l’assessore ai lavori pubblici, Giorgio Albertino- L’obiettivo è valorizzare in modo particolare il centro storico sia sotto il profilo economico, a vantaggio del comparto commerciale, sia sotto l’aspetto ambientale, sistemando le tre piazze, Liberazione, Carlo Alberto e San Giovanni, e le vie adiacenti». Alla stesura del Pqu hanno contribuito anche l’assessore al commercio Tonino Papa e l’Ucap, la più significativa associazione degli esercenti carignanesi. La prima parte del Piano riguarda proprio la riqualificazione di piazza Liberazione e delle vie limitrofe, stabilendone anche le modalità di esecuzione (dalle nuove pavimentazioni stradali all’arredo urbano, dalla viabilità ai parcheggi, con particolare attenzione

alla sicurezza dei pedoni e all’eliminazione delle barriere architettoniche). La piazza, oggi sopraelevata rispetto al piano stradale, verrà portata in piano e verrà recuperata la pavimentazione in porfido; anche le vie adiacenti, in asfalto, verranno pavimentate con cubetti di porfido e lastre di pietra.. E’ previsto anche il restauro degli apparecchi illuminanti a lanterna che caratterizzano le vie del centro. Conclusa questa fase, seguiranno, poi, gli interventi nelle altre zone del centro storico.«Per quanto riguarda la viabilità, in linea con il Piano del Traffico, si è scelto di liberare una buona porzione della piazza dalla sosta di veicoli, ricavando così un’estesa area pedonale, conservando però aree di parcheggio di servizio –conclude Albertino- Inoltre verranno applicate limitazioni alla velocità, tipo “zone 30”; verrà contemporaneamente rivisto l’accesso a via Salotto, dove sarà eliminato il semaforo e verrà sostituito da una mini rotatoria».In primavera sono previsti i primi appalti per i lavori, il cui costo complessivo è stimato in circa 700 mila euro.

CARIGNANO - Il Consiglio comunale di Carignano ha approvato all’unanimità una mozione sulla querelle tra la Regione e i Gruppi di Cure Primarie. «Ritenuto che la sperimentazione sta dando buoni risultati e prendendo atto delle difficoltà economiche che sta attraversando l’Assessorato regionale alla Sanità –si legge nel documento– il Consiglio auspica la costituzione in brevissimo tempo di un tavolo di confronto con tutti i sindaci dei Comuni sede di sperimentazione e invita l’Assessorato regionale alla Sanità ad avviare urgentemente un confronto con le Organizzazioni Sindacali dei medici di Medicina generale al fine di salvaguardare l’esistente e attuare i Cap prescritti dal Piano sanitario 2011-2013».Il sindaco Marco Cossolo ha quindi incontrato

alcuni altri sindaci coinvolti nella vicenda e una rappresentanza dei medici dei Gruppi di Cure

Primarie. Nel corso dell’incontro è giunta la comunicazione che il Tar aveva accolto la richiesta di sospensiva presentata dai medici, invitando le parti ad incontrarsi a fine febbraio per dirimere la questione. «Fa piacere che la sentenza, anche sotto il profilo giuridico, non si discosti molto dall’interpretazione politica contenuta nel nostro documento –ha commentato Cossolo- Dalla discussione è anche emerso che alcuni servizi, pur essendo importanti, erano

meno indispensabili di altri, per cui il coordinatore stesso ci ha dato ampia disponibilità a rivederne la riorganizzazione in sede di confronto con l’Amministrazione regionale».

Il sindaco Marco Cossolo

Page 48: GENNAIO 2011

48

il Carmagnolese

gennaio 2011

RACCONIGI

UNA SQUADRA DI SOFTAIR a Racconigi

RACCONIGI – E’ nata a Racconigi una nuova associazione sportiva dilettantistica per la pratica del softair, o tiro tattico sportivo, basato sulla simulazione di tecniche militari. Il gruppo, che attualmente conta una decina di componenti, è aperto a nuove adesioni; per informazioni sul regolamento di questa disciplina e su come entrare a farne parte è possibile visitare il sito internet http://mfaairsoftteam.forumattivo.com oppure scrivere alla mail della squadra ([email protected]) o chiamare il 347-2648513.

IN PROGRAMMA A SAN GIOVANNI “LA BEFANA SOLIDALE”

MOSTRE E PRESEPI anche a gennaio

Enrico Castelletti

RACCONIGI – Prosegue l’apertura al pubblico di alcune mostre fotografiche e dei presepi già visitabili nel periodo natalizio. Il presepe di San Rocco, aperto tutti i giorni con orario continuato dalle 10 alle 18, rimarrà accessibile fino al 6 gennaio, mentre il tradizionale presepe meccanico allestito nella chiesa del Gesù a cura del circolo l’Aquilone potrà essere visitato fino al 9 gennaio (tutti i giorni dalle 14,30 alle 18,30; nei festivi anche al mattino dalle 10,30 alle 12,30) e durante le aperture straordinarie del 15 e 16 gennaio (orario festivo). Saranno aperte fino al 9 anche le due mostre sugli angeli nelle chiese di Madonna della Porta e san Giovanni Decollato, mentre si potrà accedere fino al 16 gennaio alle rassegne “Vivere nel deserto: i figli delle nuvole” (chiesa del Gesù) e “Il bosco di Natale” (chiesa di Santa Croce), comprensiva di una mostra fotografica di Pier Paolo Viola sul paesaggio e sui boschi dell’Appennino emiliano, di un’esposizione di bonsai a cura dell’associazione “Bonsai & vita” e di una serie di alberi natalizi costruiti da gruppi di volontari. In chiusura delle festività natalizie è in programma, il 6 gennaio, “La Befana solidale” nell’oratorio di san Giovanni a cura del fondo di solidarietà racconigese (prenotazioni entro il 2 gennaio al 335-6448267 o 347-1125705 email [email protected]).

RACCONIGI - Interessante e istruttiva, per le classi III E e III F di Racconigi dell’istituto superiore “Arimondi Eula”, la giornata trascorsa a Torino a visitare l’annuale edizione della mostra “Restructura” dedicata alle eccellenze artigiane del Piemonte. Grazie alla liberalità della ditta “Merlo” di Cuneo, in particolare del dottor Agostino Aime che ha offerto i biglietti di ingresso agli studenti racconigesi e altri numerosi gadget, gli aspiranti geometri hanno potuto approfittare, in compagnia dei loro docenti, della vasta esposizione professionale e didattica, allestita nei padiglioni del Lingotto Fiere. La visita ha voluto essere un incontro con il mondo del lavoro ed è stata vissuta dagli studenti come un’esperienza significativa e istruttiva.

NOVITÀ IN VISTA SIA PER LA VIABILITÀ CHE PER L’ARREDO URBANO

Approvata la riqualificazione DI PIAZZA CASTELLO

Enrico Castelletti

RACCONIGI – E’ stato recentemente approvato dalla Giunta il progetto definitivo per la riqualificazione ambientale e paesaggistica di piazza Carlo Alberto, sulla quale si affacciano la reggia sabauda e il municipio. «Lo scopo del progetto, inserito negli attuali programmi triennale e annuale delle opere pubbliche, è quello di restituire importanza e nuova centralità a questo spazio urbano, che al momento è principalmente un luogo che separa il castello dal resto della città», spiega l’architetto Tuninetti, progettista dell’intervento e responsabile dell’ufficio tecnico.La piazza, sorta intorno al 1823 in seguito a un totale cambiamento del tracciato cittadino con l’istituzione di due percorsi rettilinei lungo l’asse viario della strada che da Torino giungeva fino a Nizza, è stata oggetto durante i mesi scorsi di studi approfonditi, sfruttando anche le numerose illustrazioni e cartoline d’epoca. Le novità principali comprendono sia interventi alla viabilità che modifiche alla pavimentazione e all’arredo urbano: «La viabilità veicolare viene riorganizzata spostandola verso sud –si legge nella relazione progettuale– In tal modo

si va a creare un grande spazio a servizio della gente, in cui la reggia si fonde con la città e da cui partono le vie del centro storico cittadino, area dovutamente pedonale priva di ostacoli visivi». La circolazione dei veicoli si svilupperà su tre assi principali, con la realizzazione al centro della piazza di una rotatoria e la possibilità di istituire una “zona 30”. La nuova pavimentazione, che sarà formata da cubetti di color ocra e grigio chiaro, verrà posata in modo da creare un disegno a file parallele orientato verso il cortile interno del castello, mentre alcune lastre di pietra di Luserna serviranno a incorniciare la piazza verso tutti gli edifici e il palazzo comunale, segnando l’ingresso nella piazza per coloro che provengono dal viale monumentale. Si prevede inoltre di dotare la “nuova” piazza Castello di una quinta vegetale formata da un filare di carpini, allineata con il viale fino ad arrivare all’altezza della facciata principale del municipio, e un sistema di illuminazione simile alle luci scenografiche già posizionate in via Morosini e piazza Vittorio Emanuele II, con un percorso luminoso passo passo.

I “GEOMETRI” in visita a Restructura

Page 49: GENNAIO 2011

49gennaio 2011

il Carmagnolese RACCONIGI

“Augura a tutti un sereno 2011!’’

RACCONIGI PREMIA I SUOI ANZIANI

Un premio per L’ARIMONDI-EULA

RACCONIGI – Gli allievi della classe IVL del liceo scientifico cittadino, proclamati vincitori del secondo premio nel concorso nazionale dal titolo “Le radici cristiane dell’Europa”, sono stati ospitati lo scorso 15 dicembre nella sala consiliare del Comune. Gli allievi, che erano già stati premiati all’Università Lateranense di Roma in occasione della riunione delle Confraternite d’Italia con il Santo Padre, hanno illustrato il loro lavoro alla presenza dei docenti, delle loro famiglie e delle autorità.

DOPO L’ALLARME LANCIATO IN CONSIGLIO COMUNALE

Migliorano le condizioni alla CASA PROTETTA

E. Cas.

RACCONIGI – In seguito all’incontro tra l’Amministrazione comunale, l’Asl CN1 e i rappresentanti dell’Amos, la società che si occupa della gestione della residenza Angelo Spada “Casa Protetta”, la situazione di disagio emersa durante il Consiglio comunale di novembre è rientrata. «Siamo riusciti a trovare una soluzione di facile intervento, grazie alla disponibilità dell’ente gestore a migliorare la qualità della vita degli anziani che vengono ospitati, dal cibo all’animazione e al legame con il personale di servizio –spiega l’assessore alle politiche sociali e al volontariato Andrea Beltrando, membro del consiglio di amministrazione del consorzio “Monviso solidale”– Sicuramente la situazione della Casa Protetta preoccupa molto, in quanto queste persone, per buona parte ultra 80enni, hanno un peso non indifferente e con i tagli significativi che incidono notevolmente sulla non autosufficienza e sulle politiche familiari, ci dovrà essere un ulteriore risparmio sulle politiche sociali da parte di Comuni e consorzi, con conseguenti sacrifici all’interno delle strutture a livello locale, tra le quali la Rsa racconigese».

RACCONIGI E CARIGNANO celebrano insieme l’UnitàRACCONIGI – Ha preso il via l’organizzazione degli appuntamenti per la commemorazione del 150esimo anniversario dell’unificazione italiana. L’iniziativa, curata dall’assessore alla cultura Beltrando, si terrà la prossima primavera e prevede un ricco programma di appuntamenti in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Carignano, l’associazione “Terre dei Savoia” (che vanta due presidi in entrambi i Comuni) e il “Progetto Cantoregi”. «L’intenzione è di rievocare alcuni momenti storici cruciali per la storia d’Italia coinvolgendo principalmente le scuole, ma anche le varie associazioni cittadine, con iniziative teatrali, convegni e manifestazioni che si susseguiranno ogni domenica per un mese intero, attorno alle due città e al castello sabaudo.

PROSEGUE LA CAMPAGNA DI RACCOLTA PUNTI; AL VIA UNA DEGUSTAZIONE DI VINI

RACCONIGINCENTRO programma le iniziative del 2011

E. Cas.

RACCONIGI – L’anno 2010 si è chiuso in maniera favorevole per l’associazione “Racconigincentro”, che durante l’anno appena concluso ha proposto (insieme a “Racconigieventi”) molte manifestazioni, tra cui quelle del mese scorso in occasione delle festività natalizie. «Stiamo pensando alle iniziative per il 2011: entro la fine di gennaio presenteremo un progetto alla Regione –spiega Luca Redigolo, vice-presidente dell’associazione– Riproporremo le manifestazioni “classiche” caratterizzate da maggior successo, come i venerdì d’estate, i ristoranti in piazza e la notte dei saldi, insieme a nuove proposte per attrarre sempre più persone alle nostre iniziative». La campagna di raccolta punti iniziata a marzo dello scorso anno proseguirà ancora per tutto il 2011, con la novità che una tessera completata equivale a 25 euro di sconto immediato nei punti vendita aderenti. Nell’anno passato è anche cresciuto il numero degli esercizi commerciali associati. E’ stato inoltre lanciato per la prima volta un corso di degustazione vini tenuto dagli esperti sommelier Giulio Ghiberti e Franco Pautassi: il corso sarà articolato in sei lezioni a partire dalla terza settimana di gennaio fino alla fine di febbraio, un giorno alla settimana (infrasettimanale) con orario dalle 21 alle 23. A ogni partecipante verrà fornito un kit completo per la degustazione, contenente sei bicchieri, una valigetta e il materiale didattico; il costo completo è di 150 euro (130

per i possessori della card di Racconigincentro). Le iscrizioni si effettuano all’Osteria Bela Rosin (via Regina Margherita 28), l’enoteca “Le sinfonie di Bacco” (piazza Carlo Alberto 18) e la sede dell’associazione, in via Beata Caterina 1. Per informazioni chiamare il numero 0172-83439 o scrivere all’email [email protected].

RACCONIGI – Si è svolto a dicembre il tradizionale pranzo sociale degli iscritti al Centro comunale d’Incontro. Erano presenti 113 commensali, fra soci, familiari e amici. A fine pranzo si è svolta la consueta premiazione ai soci che hanno compiuto 85 anni, alla presenza del sindaco Adriano Tosello e dell’assessore Federico Scarpino. Sono state consegnate targhe ad Anna Bergesio, Caterina Boghino e Marianna Daniele. Hanno ricevuto riconoscimenti anche Giovanni Cima e Elvio Grasso, il socio più anziano di recente premiato come “nonno bidello” alla Festa dei Nonni, Giacomo Casalis e Giacomo Testa, che non erano presenti.Un mazzo di fiori, come da tradizione è stato offerto a Giovanna Soldano Imberbi, classe 1913, la socia più anziana del centro.

Page 50: GENNAIO 2011

50

il Carmagnolese

gennaio 2011

Sorpresa Giu-lia! Il 19 gennaio compie 10 an-

ni… Tantissimi auguri da madrina, Lele,Valentina Erica,Veronica e zio Gigi.

…14 gennaioCarola, sei cresciuta molto, hai raggiunto

i tuoi primi 10 anni. Buon compleanno madrina e nonna Rosanna ti augura-no ogni bene per il futuro. Bacio-ni...

È vero che le stel-le esistono da mil-lenni, ma un an-

no fa una nuova stella si è aggiunta...si chiama Si-ria. Buon com-pleanno! Zio Tony e zia Dany.

Sono arrivati final-mente i desiderati 18 anni, e noi avre-

mo tante cose da dirti ma lo spazio è piccolo, per noi resterai sempre la no-stra piccola, sei unica e speciale per noi tanti au-guri da mam-ma papà e il fratellino che ti vogliono tanto bene.

9 gennaio, oggi Giacomo compie 75 anni. Auguri da

Elisabetta, Davide, Enrico e Matteo.

Alla faccia di quel-li che dicevano che non ce l’avreste

fatta. Ebbè state già per compiere 10 anni di ma-trimonio ed io come fi-glia ne sono orgogliosa… continuate così che siete i mi-gliori, i vo-stri figli. Cristian Mailenis

Sorpresa! Gli anni passano e il 7 gen-naio entri negli “an-

ta” felice compleanno da tutta la tua fami-glia!

Ciao Barby! Ogni anno con gran-de piacere ti ritro-

viamo sul giornale quin-di ti auguriamo un felicis-simo compleanno da zii, Marilena, Ines, Mau-ro e dai tuoi cugi-ni Daniele, Debora e Luca

Di cose belle ce ne sono tante, ma la cosa più bella sei

tu. Un grosso augurio di buon com-pleanno da mam-ma e pa-pà.

Per Mauro e Ines auguroni per il vo-stro onomastico,

fratello, sorelle, nipoti e zii.

Per Simone, tan-ti auguri di buon compleanno!! “Ma

da chi?” Pensaci tu…

Tanti auguri di buon compleanno da Giovanni, Ro-

berto e Vittoria!! Buon 2011…..

Per il tuo com-pleanno!! Un mon-do di auguri e di fe-

licità da chi ti vuole tan-to be-ne, Bar-bi, zia e zio.

Sei nata in un pe-riodo di gioia e di festa, piccola stel-

la Vittoria, auguroni per i tuoi 4 anni da mamma e papà Giovanni che ti vo-gliono un mondo di bene.

Tanti auguri di buon compleanno Marco, come vedi è impos-

sibile dimenticarsi di te, ti vogliamo bene, Emma, Li-vio, Lory e Vale.

Ciao Marcy e Roby! l’8 sarà il turno di Roberta re-gina di cuori e il 25 sara’ il turno di Mar-cello cappellaio mat-to. Per le occorren-ze tantissimi auguri di buon compleanno dagli amici del m.n.

Ciao Massy Jackson! Final-mente dopo an-ni di balletti ti ve-diamo vestito pro-prio come lui. Per il 10 tantissimi au-guri di buon com-pleanno dagli ami-ci del m. n.

auguri

Via Savoia 15/1710041 CARIGNANO (TO)

Tel. 011.9692064

Dal 10 gennaioDal 10 gennaio

TUTTO A -60/70%TUTTO A -60/70%

Page 51: GENNAIO 2011

51gennaio 2011

il Carmagnolese

Tanti auguri e ba-cioni Alessandro per i tuoi 8 an-

ni dai nonni, Alessia e ma-drina.

A Grazia, l’amore della mia vita, che il 14 gennaio compie

40 anni un mondo di au-guri da Nello e dai figli.

A Marco per i tuoi 12 anni!! Tantissimi auguroni da chi ti

vuole un mondo di bene, cioè tutti!

Anche se in ritardo doppiamente augu-ri a Martina Mana

per i suoi 9 anni, festeggia-menti il 25 dicembre, un bacio da madrina, zio Livio e Gianni.

Tanti auguri di buon complean-no ad una nonna

e mamma fantastica, sem-pre piena di energie. Un abbraccio forte da Fede-rica, Luca, Michela e Fulvio.

Tanti auguri a Mat-tia che il 16 gen-naio spegne la sua

quinta candelina. I tuoi nonni.

Tanti auguri a una maestra speciale. Da quell’ex alunno

che muoveva le orecchie. Con affetto e simpatia.

Auguri di buon compleanno per la più preziosa mam-

ma e moglie del mondo. Tuo marito Livio e la figlia Maria.

Tanti auguri al teso-ro di papà e mam-ma e la gioia di Ca-

terina e Gaspare, caro Lo-renzo sei la gioia di tut-ti. Auguroni per il tuo 1° complean-no, anche da madrina Maria e pa-drino Ga-spare.

21 gennaio...È il compleanno di Franco. Tantissimi

auguri dalle persone che ti vogliono bene.

Auguri Francesco per i tuoi 6 anni.

Ciao Franca! Già pensavi che ci fos-simo dimenticati

del tuo compleanno, inve-ce no! Per il 18 gennaio tantissi-mi auguri di buon com-pleanno da Mau-ro e Gio-vanna

Auguri di buon compleanno al-la nostra pulce...Su-

sanna!!! tvttttb mamma e papà.

Eccoci! Singolar-mente siamo ap-parsi tantissime

volte, ma mai tutti insie-me! Tantissimi auguri di Buon Natale e Buon 2011 a tutti gli amici del m.n.

Tantissimi augu-ri a questo bel fiore che sboccia di no-

me Noemi per i suoi 7 an-ni da nonna e Jennifer. Ti vogliamo bene.

auguri

SANFRE’:In zona stazione, casa indipendente su quattro lati, e disposta su due livelli, con box auto, giardino e cortile privato.EURO 189.000,00

CERCASI PERSONALE ANCHE PRIMA ESPERIENZA

Page 52: GENNAIO 2011

52

il Carmagnolese

gennaio 2011

Ciao Andrea! Sei venuto talmen-te bene in questa

foto che non potevamo cambiarla. Per il 14 tan-ti auguri di buon com-plean-no dagli amici del m. n.

Ciao Salvatore! Già pensavi che ci fos-simo dimentica-

ti del tuo compleanno, in-vece no! Per il 25 tantissi-mi augu-ri di buon complean-no da Mauro e Giovanna.

Ciao Ariana! Già pensavi che ci fos-simo dimentica-

ti del tuo compleanno, in-vece no! Per il 26 tantis-simi auguri di buon com-pleanno da Mauro, Giovanna e Livio.

IMMOBILIIMMOBILIaffi tt oaffi tt o

IMMOBILIIMMOBILIvenditavendita

Gli annunci pervenuti vengono pubblicati

una sola volta. Per ulteriori uscite

occorre ripresentarli

Video on LinVideo on LineeRobertoRoberto

CARMAGNOLACARMAGNOLAVia S. FranceVia S. Francesco sco di Sales 68/72 - Tel. 011.9723002di Sales 68/72 - Tel. 011.9723002

POIRINOPOIRINOVia Via Indipendenza 30Indipendenza 30 - Tel. 011.9 - Tel. 011.9451513451513

MEDIASET GALLERY E SKY CI FANNO UN BAFFO !!!!MEDIASET GALLERY E SKY CI FANNO UN BAFFO !!!! VIENI IN VIDEOTECA A SCOPRIRE LE NOVITA’ A VIENI IN VIDEOTECA A SCOPRIRE LE NOVITA’ A

NOLEGGIO DISPONIBILI DA NOLEGGIO DISPONIBILI DA GENNAIOGENNAIO

BLU RAY - DVD - VHS - CD - GIOCHI - ACCESSORIBLU RAY - DVD - VHS - CD - GIOCHI - ACCESSORI

AFFITTASI in zona S. Rita a famiglia re-ferenziata alloggio con riscaldamento autonomo, posto al 1° piano su casa libera su 4 lati, composto da 2 camere da letto, tinello + cucinino, sala, bagno e garage. Tel. 011.9711839 dopo le 19

AFFITTASI alloggio a referenziati in Car-magnola in Via Einaudi, ingresso li-ving con cucina, 2 camere bagno. Tel. 333.7240073

AFFITTASI in Via del Porto vicinanza Corso Europa in villa bifamiliare al-loggio composto da soggiorno, cuci-nino, 2 camere, bagno, cantina. Refe-renze e garanzie documentabili. Tel. 338.8221229 ore serali

MONOLOCALE arredato 42 mq affi tto a Carmagnola nella centralissi-ma p.za S. Agostino. Tel. 338.3392536

A CARMAGNOLA magazzino box via del Porto affi tto a €40 mensili. Tel. 335.7380155

AFFITTASI a persone referenziate bired-dito alloggio in via del Porto nel com-plesso residenziale Le Pleiadi com-posto di soggiorno living, cucinotta, camera da letto, cameretta, 2 bagni, 3 balconi, cantina, box auto doppio, ter-moautonomo. Tel. 347.1164157

AFFITTASI box auto in via del Porto nel condominio Elica fuori terra chiuso da cancello automatico vicino al su-permercato Coop e a Gran Casa. Tel. 347.1164157

AFFITTASI/vendesi box auto in via-le Barbaroux a Carmagnola. Tel. 338.7104630

AFFITTO monolocale a Borghetto S. Spi-rito di 3 posti letto con balcone al 2° piano con ascensore nei mesi inverna-li e primaverili. Tel. 011.9720413

AFFITTASI in zona centrale vicino al-la Posta alloggio composto di sog-

giorno living, cucinino, camera letto, bagno con doccia, ripostiglio, 2 bal-coni, cantina, risc. centralizzato. Tel. 347.1164157

AFFITTASI trilocale sito in centro Car-magnola in via Cavour vicino alla po-sta, a €350 al mese. Tel. 339.8119172

SIGNORA sola cerca alloggio in affi tto, possibilmente a piano terra o giardi-no in carmagnola e dintorni, accom-pagnata da cane di taglia media. Tel. 348.7622417

AFFITTASI garage in via S.F. di Sa-les a Carmagnola a €40 mensili. Tel. 011.9778646

A CANALE D’Alba affi ttasi bellissimo locale uso uffi cio o negozio di mq 120 con magazzino di mq 140 di parcheg-gio. Tel. 328.1471372

A SAN BERNARDO affi ttasi locale di mq 30 circa uso uffi cio o piccolo ma-gazzino o laboratorio silenzioso. Tel. 0172.40229

AFFITTASI grande box auto a S. Bernar-do. Tel. 0172.40229

AFFITTASI a Carmagnola vicinanze sta-zione in piccola palazzina comodo ai8 servizi a persone referenziate bi-reddito alloggio composto di ingres-so, cucinino, soggiorno, bagno, camera letto e balcone. Tel. 333.3894907

ALLOGGIO ammobiliato mq 50 com-posto di camera, cucina, ingresso, ba-gno giardino, risc. autonomo, senza spese condominiali, in Racconigi vici-no alla stazione. Tel. 333.7030881

BILOCALE Cap Martin Menton (Costa azzurra) con 4 postiletto (+2) con grande balcone vista mare piscine adulti/bambini, affi ttasi qualsiasi pe-riodo dell’anno. Tel. 334.7745310

AFFITTO mini-appartamento di nuova costruzione, zona centrale, adatto ad anziani privo di barriere architettoni-che, riscaldamento autonomo, garage, cantina e giardinetto. Solo referenzia-ti. Tel. 338.9742074

PRIVATO affi ttasi, centro piazza a Cari-gnano, prestigioso uffi cio di mq. 150, ingresso piano terra, autonomo, lu-minoso, fornito di impianto aria con-dizionata, antifurto e impianto in-ternet, privo di spese condominiali. Tel.338.1419850

ANTIBES centro, Costa Azzurra, affi tto, a coppia referenziata per vacanze, bi-locale con terrazzo e posto auto ri-fatto a nuovo, vicino a commercio e spiagge libere. Tel. 347.7337947

AFFITTASI garage doppio zona Inps. Tel.011.9720275

AFFITTASI alloggio arredato di 3 came-re, salone e servizi, solo uso transito-rio, libero subito Tel.333.8015103

AFFITTASI box auto, condominio “Pre-stigio” via Monforte. Tel.348.4714915

VILLASTELLONE affi tto ampio box in viale signorini. Tel. 347.9635748

AFFITTASI appartamento in Liguria Al-benga (Sv) 4 posti letto, TV, lavatrice, posto auto condominiale, ascensore, zona comoda a negozi e supermerca-ti, no animali Tel.333.1318797

AFFITTASI a referenziati alloggio vicino alla posta centrale composto di sog-giorno, cucinino, 2 camere bagno, ri-

postiglio, 2 balconi, cantina, no anima-li. Tel.328.1288304

AFFITTASI a Carignano box magazzino lunghezza metri 12, larghezza metri 4, altezza m.3 apertura porte m.3.80 cancello automatico in via Nino Co-sta. Tel.328.1288304

AFFITTASI box zona parco vigna €. 40 mensili. Tel.338.4143318

AFFITTASI appartamento composto da soggiorno con angolo cottura, ca-mera, servizi e box auto in nuova costruzione. Solo a referenziati. Tel. 335.5378190

AFFITTASI a persone referenziate senza fi gli piccoli in zona stazione,alloggio al 2° piano composto da cucina abitabile 2 camere, bagno, garage, riscaldamen-to centralizzato. Tel.340.3391810

SETTIMANA bianca in Friuli? Affi ttasi al-loggio con tutti i comfort 7 posti letto con posto auto coperto dal 19/02/’11 al 26/02/’11 a prezzo vantaggioso. Tel. 339.1102160 dopo le 21

AFFITTASI in Carmagnola centro allog-gio con 2 camere, bagno, cucina abita-bile, grande soggiorno e terrazzo am-pio. Tel. 333.2469779

AFFITTO in Carmagnola appartamen-to, no animali, solo a referenziati. Tel.348.1193516

AFFITTO magazzino in Carmagnola solo referenziati. Tel. 380.6304322

AFFITTO in Carmagnola appartamento vuoto, termoautonomo, in zona co-moda ai servizi, no animali, solo a re-ferenziati. Tel.380.6304322

A SAN BERNARDO affi ttasi magazzi-no a piccolo laboratorio silenzioso a prezzo modico. Tel. 0172.40229

AFFITTASI bellissimo locale uso uffi cio o negozio di mq 130 con sottostan-te di mq 120 ed ampio parcheggio. Tel. 0172.40229

AFFITTO alloggio libero in Carmagnola composto di ingresso, camera, salo-ne, cucina, cucinino, bagno, garage. Tel. 011.9771545

AFFITTO in Carmagnola alloggio com-posto di 2 camere letto, salone, cu-cina, bagno, ripostiglio, cantina, garage. Tel. 011.9771545 ore pasti

AFFITTASI ampio box m 9x4 h.3,50 presso Carmagnola 2000 via Savona-rola .Tel.328.8248153

AFFITTASI appartamento arredato a Sirmione (lago di Garda), zona co-lombare. Adiacente alle terme di Vir-gilio, ottima veduta, lago ideale per cicli di cura e rilassamento. Compo-sto da: camera, cucina e tinello, servi-zi. Tel.328.8248153

AFFITTO o vendo garage a Carmagnola in via Paleocapa n.° 16 condominio “S. Teresa”apertura del cancello con tele-comando. Tel. ore serali al 011.9721343

AFFITTASI locale commerciale in con-dominio “La Piazzetta”Borgo Sal-sasio Carmagnola. Tel. ore serali 339.5857892

CARMAGNOLA San Bernardo affi ttasi locale uso magazzino/laboratorio di mq 70 + 30. Tel. 339.3588126

AFFITTASI locale a San Bernardo di mq 60 prospiciente su piazza ad uso uffi cio o negozio Tel. 011.9712203

AFFITTASI a Carmagnola (S. Bernar-do) locale di macelleria, completo di arredi e accessori, prospiciente su piazza Tel.011.9712203

AFFITTASI San Bernardo casa signori-le con cucina, 2 camere, servizi, ampio giardino con garage. Tel. 011.9712203

SARDEGNA Olbia Porto S. Paolo affi t-tasi alloggio fronte isola di Tavolara composto di cucina, soggiorno, 2 ca-mere, bagno, veranda, giardino, fi ne-mente arredato, posto auto, barbecue, riserva idrica. Tel. 349.1989584

AFFITTASI in Carmagnola, magazzino – locale uso artigianale con vetrinetta mq 150 circa. Doppio ingresso, ottima esposizione. Tel.338.4956191

CERCASI sosta o riparo per ricove-ro roulotte per periodo invernale e primaverile a prezzo accessibile. Tel. 348.0382830

AFFITTASI alloggio a Ceresole d’Alba in palazzina senza spese condominiali, composto di cucina, salotto, due ca-mere, garage, termoautonomo. Solo a referenziati. Tel. 0172.574091

OSASIO: affi tto alloggio nuovo in fase di ultimazione in quadrifamiliare compo-sto da: ampio ingresso living con an-golo cottura, bagno e camera notte giardino privato e posto auto in am-pio cortile comune. Solo referenziati. Tel. 333.6700470

VENDESI a Carignano magazzino inter-rato di 120 mq. luminoso e arieggia-to con bagno e soppalco di 40 mq. Tel. 338.2043604

OSASIO: privato vende alloggio in fase di ultimazione in quadrifamiliare com-posto da: ampio ingresso living con angolo cottura, bagno e camera notte giardino privato e posto auto in am-pio cortile comune. A €113.000. Tel. 333.6700470

OSASIO: dieci minuti da Vinovo, Car-magnola privato vende alloggio in fa-se di ultimazione composto da cucina abitabile, tinello, bagno, ampio balco-ne al 1°piano. Scala interna, due ca-mere notte e bagno al piano superio-re. Posto auto e cortile comune. A € 150.000. Tel. 333.6700470

CENTRALISSIMO in La Loggia, apparta-mento fi nemente ristrutturato al 3° piano con ascensore, composto di ca-mera, tinello, cucinino, servizi, cantina. Da vedere. Prezzo trattabile. Trattati-va solo privati. Tel. 348.3304358

PRIVATO vende casa indipendente su 4 lati, al piano rialzato, composta da salone,cucina, camera da letto ba-gno e disimpegno, ampio giardino con box auto e tavernetta. Tel.337.220129

PRIVATO vende in Carmagnola biloca-le centrale di recente costruzione Tel.338.8084881 dalle ore18 alle 20

VENDO multiproprietà rogito notarile, 6 posti letto a Lido di Venezia, settimana di Agosto, a 10 metri dal mare, senza spese di gestione € 19.000, anche di-lazionate Tel.0172.85215 ore pasti

auguri / annunci

Page 53: GENNAIO 2011

53gennaio 2011

il Carmagnolese annunci

da

€ 9.100

Corsa 3p 1.0 con clima € 9.100, Corsa 3p 1.0 con clima € 9.100, IPTIPT esclusa, con ecoincentivi Opel rottamazione auto esclusa, con ecoincentivi Opel rottamazione auto Euro 0/1/2/3 immatricolata entro il 31/12/00 posseduta da almeno 6 mesi. Offerta valida a gennaio, non cumulabile con altre in corso e valida su vetture in pronta consegna. Foto a titolo di esempio.uro 0/1/2/3 immatricolata entro il 31/12/00 posseduta da almeno 6 mesi. Offerta valida a gennaio, non cumulabile con altre in corso e valida su vetture in pronta consegna. Foto a titolo di esempio.

CARMAGNOLA (TO) - via Poirino, 40tel. 011.97.23.113

www.vedelagosrl.it

Apri le porte Apri le porte del cuoredel cuore P.ZZA S. AGOSTINO, 16P.ZZA S. AGOSTINO, 16

CARMAGNOLACARMAGNOLA TEL. TEL.011.9626940011.96269403495601018 - 33849536003495601018 - 3384953600

perper lui lui

perper lei lei

CARMAGNOLA appartamento al se-condo piano, 90 mq splendidamente ristrutturato, molto luminoso com-posto da ampio ingresso, soggiorno, cucinino, 2 camere, bagno, cantina, doppi balconi e portoncino blinda-to. Spese condominiali e riscalda-mento € 1300 annui (tutto incluso!).Zona molto comoda ai servi-zi, privato vende con certifi cazio-ne degli impianti. A €115.000. Tel. 345.4516851

VENDESI in Carmagnola box doppio mq 35 piastrellato di recente costruzione in via dei Sospiri 16 Tel.338.4034717 no agenzie

PRIVATO urge vendere, sorridente e so-leggiata villetta, di mq. 120 due gara-ge e terreno circostante fabbricabile. Occasione irripetibile. Sita nei pressi di Carignano. Tel 011.9693717

ANTIBES centro, Costa Azzurra, vendo, bilocale con terrazzo e posto auto ri-fatto a nuovo, vicino a commercio e spiagge libere. Tel. 338.7714841

CASA indipendente, in zona tranquilla si-ta in Caramagna Piemonte. Al piano terreno garage e 2 vani, al primo pia-no 4 vani e servizi, 2 balconi spaziosi, ampio orto e cortile. No agenzia. Tel. 0172.89454

VENDO in frazione S. Rita , lotto di ter-reno agricolo adibito a orto, servi-to da pozzo elettrico per irrigazione Tel.011. 9713382 ore pasti

VENDO appartamento a Carmagnola posizione centrale. L’alloggio è qua-si totalmente ristrutturato compo-sto da: salone, cucina(non abitabi-le), 3 camere da letto, bagno, cantina per un totale di circa120 metri qua-drati + ampio terrazzo. No Agenzie! Tel.338.9215758

VENDESI alloggio in alta Val Maira (CN, fraz. Acceglio) composto da cucina abitabile, 2 camere, bagno con doc-cia, antibagno, cantina grande adatta-bile a tavernetta, risc. Autonomo. Tel. 347.3406611 ore pasti

VENDESI box auto triplo uso magazzino in v. Alfi eri ang. Via S. Francesco di Sa-les. Tel. 335.1325506

VENDO alloggio piano terra, sito in via Castagnole, composto di 2 camere, cucina abitabile, ingresso, bagno, bal-cone, cantina e posto auto. A €90.000 tratt. Tel. 011.9711049

PRIVATO vende appartamento in baso condominio a Carignano in via spe-ranza al primo piano composto di ingresso, tinello, cucinino, 3 camere,

bagno, ampio balcone, cantina, box doppio. Tel. 348.6118966

VENDESI in valle Varaita- Brossasco (loc. Treniere), casa indipendente su 3 la-ti. Composta da cucina,bagno, camera da letto, mansarda e cantina, comple-tamente ristrutturata. Posizione so-leggiata. Tel.0175.270241

VENDESI 5.000 metri di cubatura al 0,75% in via S. Stefano a San Bernardo a Carmagnola. Tel. 011.9712203

VENDESI in Carmagnola, in zona semi-centrale, locale luminoso, di ampia metratura, con doppio ingresso, ser-vizi e riscaldamento centralizzato, ad uso magazzino, studio, uffi cio, possibi-lità di realizzare uno o 2 alloggi. Tel. 333.7723857

VENDITA terreno nella frazione Motta. Tel.011.2201500

VENDESI in Ceresole d’Alba allog-gio al secondo piano di circa 90 mq composto di cucina abitabile, soggiorno, ingresso, 2 camere, sga-buzzino, 2 balconi, giardino priva-to, garage doppio, con piccolo ba-gno e possibilità tavernetta estiva. Splendido panorama. Termoauto-nomo. Totalmente ristrutturato. Tel. 338.4655381 ore pasti

CARMAGNOLA vendo in palazzotto in costruzione trilocale.

Soggiorno-cucina, 2 camere, bagno+cantina. Riscaldamento a pavimento, impianto solare. Box

singoli e doppi. € 158.000

CARMAGNOLA vendo in palazzina in costruzione bilocale: soggiorno-living, bagno, camera

matrimoniale, giardino e balcone. Riscaldamento a pavimento,

impianto solare e fotovoltaico.Scelta di porte e piastrelle.

€ 118.000 Per info 346-3911611

CARMAGNOLA prenotiamo in palazzina in costruzione luminosi

bilocali: soggiorno-living, bagno, camera matrimoniale + mansarde con bagno (uguale metratura). Riscaldamento

a pavimento, impianto solare e fotovoltaico. Possibilità di scelta di

porte e piastrelle. € 146.500CARMAGNOLA vendo nuovo

alloggio in trilocale + mansarda mq. 65 con bagno. Riscaldamento autonomo,

cantina. Possibilità di scelta porte, piastrelle, sanitari. € 192.000

Per info 335-6909412

VENDESI:Casalgrasso

Via Racconigi villetta a schiera

su 3 livelli con giardino privato. Affare!

Tel. orario uffi cio 011-9773991

Page 54: GENNAIO 2011

54

il Carmagnolese

gennaio 2011

annunci

Carmagnola Carmagnola ImmobiliImmobili

CARMAGNOLACARMAGNOLA::ZONA SANTA ZONA SANTA RITA RITA

VENDESI casa in frazione “Oia” li-bera su 3 lati, totalmente ristrut-turata, su 2 piani di 75 mq cad. più cortile 300mq e magazzino di 60 mq Prezzo € 270.000 trattabili. Tel.331.2433385

VENDESI a Carmagnola fraz. Mot-ta cascinale piemontese di am-pia metratura con tettoie, otti-mo come agriturismo o maneggio. Tel.338.4956191

VENDESI appartamento con ampia me-tratura, in via Cuneo: luminoso, dop-pi servizi, ampia cucina, termoautono-mo, cantina e box. Tel.340.6760470

PRIVATO vende trilocale in Carmagno-la di fronte al parco La Vigna al 2° pia-no, luminoso e ben tenuto con cucina, sala e camera da letto, bagno nuo-vo, ingresso, ripostiglio, cantina, do-tato di serramenti con doppi vetri e portoncino blindato. No Agenzie. Tel.340.5538033

VENDESI alloggio centralissimo, lumi-noso, giovanile, completamente ri-strutturato, 3° piano, ascensore, cantina, entrata su sala grande con parete cucina, bagno, grande came-ra, 3 balconi, 60 mq. No Agenzie. Tel.349.3427353

AZIENDA del settore energie rinnova-bili, concessionaria Enel Green Power, cerca per nuova sede in Cereso-le d’Alba, impiegato tecnico per ge-stione materiali, fornitori, magazzino, pratiche Enel/Gse. Richiedesi auto-nomia, precisione, motivazione, di-ploma o laurea in discipline elettro-tecniche, eventuale provenienza dal settore. Offresi contratto commisu-rato a capacità ed esperienza. Invia-re CV a [email protected]

AZIENDA del settore energie rinnova-bili, concessionaria Enel Green Power, cerca studi professionali, impresari edili ed installatori per rapporto di segnalazione e procacciamento clien-ti . Offresi provvigioni commisurate a serietà e capacità di portare a chiusu-ra contratto. Inviare CV a [email protected]

CERCO persona esperta a cui affi dare in mezzadria un orto di 100 mq in via dei Sospiri. Tel.011.9712016

OFFRESI a ragazza o signora lavoro part-time, nel settore della vendita di co-smetici. Tel.349.7486221

SIGNORA italiana, referenziata e auto-munita cerca lavoro a ore come puli-zia casa, stiro oppure come operaia o commessa. Tel.333.6059651

43ENNE ragioniera, esperienza ventennale in contabilità, cerca lavoro presso com-mercialista o ditta. Tel. 333.5036476

RAGAZZA 34enne automunita, con esperienza impiegatizia nel settore commerciale/amministrativo e buona conoscenza lingua inglese cerca lavo-ro in Carmagnola e paesi limitrofi . Di-sponibilità part-time (fi no a 6 ore al giorno). Tel. 349.1016065

INSEGNATE di lettere con esperienza impartisce lezioni/ripetizioni a stu-denti delle scuole elementari, medie e superiori. Tel. 339.4255387

SIGNORA romena di 38 anni, seria ed affi dabile, cerca lavoro come badan-te in Carmagnola e paesi limitro-fi , con esperienza e referenze. Tel. 389.9298866

RAGAZZA cerca lavoro possibilmente pomeridiano di qualsiasi tipo purché sia onesto Tel. 346.7704902

RAGAZZA cerca lavoro, disponibile a un qualsiasi orario purché sia onesto. Tel.346.7704902

CERCO lavoro di qualsiasi tipo purché onesto. Tel.320.2857830

CERCASI lavoro come escavatorista o autista. Tel.320.7714132

SIGNORA 44 anni, cerco qualunque tipo di lavoro giornaliero. Tel.327.2810859

SIGNORA 30 enne Rumena, automunita, cerca lavoro: pulizie, badante, baby-sit-ter o cameriera. Tel.329.9411777

SIGNORA rumena, con esperien-za cerca lavoro come badante. Tel.338.8979850

SIGNORA 46 enne offresi assistenza an-ziani, bambini, pulizie esperienza scuo-la materna, Tel.339.5764025

RAGAZZO rumeno 18 anni cerca lavo-ro come prima esperienza purché sia serio. Tel.389.557204

SIGNORA piemontese cerca lavo-ro come baby-sitter, assistenza an-ziani, collaboratrice domestica. Tel.347.9747499

MUSICISTA di professione impartisce lezioni di fi sarmonica, tastiera e sol-feggio. Disponibilità sia al mattino che al pomeriggio. Tel.331.3330163

RAGAZZO rumeno 20 anni cerca lavo-ro come idraulico, fabbro, tubista o anche qualsiasi tipo di lavoro purché serio. Tel.320.8557015

SIGNORA piemontese referenziata mas-sima serietà cerca lavoro in Carma-gnola come assistenza anziani solo di notte. Tel.333.1318797

IMPIEGATA/addetta alla segrete-ria, iscritta nelle liste di mobili-tà, pluriennale esperienza, bellapresenza, buona conoscenza PC (offi -ce, internet), ordini/DDT. Cerco lavo-ro serio anche part-time (4-6 ore). Tel. ore pasti 393.3875990

LAUREATO impartisce lezioni di chimi-ca, fi sica, matematica e materie tecni-co-scientifi che in genere a studenti di vario livello (medie, superiori e corsi universitari). Tel. 333.8685326

CHITARRA ROCK, blues, pop. Musicista professionista impartisce lezioni. Tel. 333.4504294

AUTISTA patente C, E + CQC più scheda tachigrafo digitale espe-rienza con motrice, bilici ribaltabili centinati ed piani mobili, cerca lavoro. Tel.320.7888897

RAGAZZO 24enne, con diploma di ra-gioniere perito commerciale, cerca lavoro come impiegato amministrati-vo in Carmagnola e dintorni. Cono-scenza della lingua inglese e ottimo uso del PC (pacchetto Offi ce, in par-ticolare Word ed Excel) Internet, si-stema operativo Windows (XP e 7) e posta elettronica. Disponibilità imme-diata. Tel. 349.5391676 ore pasti

SIGNORA 29enne automunita cerca la-voro purché serio come pulizie, sti-ro (esperienza in lavanderia), an-che in fabbrica disponibile dalle 8 alle 16-17 a Carmagnola e dintorni. Tel.328.3377032

PRIVATO fa piccoli traslochi a prezzi modici. Tel.334.5419304

PERUVIANA, cerca lavoro part-time op-pure fi sso Tel.328.6896801

VUOI imparare a suonare nello stile Di-plomato al conservatorio impartisce lezioni di chitarra. Tel. 339.2635412

SIGNORA 35enne cerca lavoro 2 vol-te la settimana come pulizie o stiro. Tel.393.4259542

SIGNORA cerca lavoro come badante, assistenza anziani e come pulizie max serietà. Tel.347.7277321

SIGNORA cerca lavoro come part-time di mattina 4 ore qualsiasi purché se-rio. Tel.339.2902169

CERCO lavoro come baby-sitter da 0 a 3 anni, commessa, operaia o altro pur-ché serio. Tel.327.7524836

RAGAZZA 23 enne cerca qualsiasi lavo-ro purché serio, disponibilità imme-diata. Tel329.1171897

SIGNORE 49enne cerca lavoro come badante per un altro signore, contadi-no presso orto, cortile, serre o com-messo in negozio o qualsiasi altro an-che fuori Carmagnola. Libero subito. Tel. 331.6503446

SIGNORA automunita cerca lavoro a ore come pulizia case, garage, canti-ne, uffi ci, scale, assistenza anziani di notte e in ospedale, stiro o altro pur-ché serio anche fuori Carmagnola. Tel. 331.6503446

OFFRESI per pulizie scale, uffi ci, industrie, garage, cantine. Tel. 331.6503446

RAGAZZO rumeno 18 anni cer-ca qualsiasi lavoro purchè sia serio. Tel.389.5572084

SIGNORA rumena, 35 anni, sposata, seria, con esperienza (baby-sitter) cerca lavoro anche fi ne settimana. Tel.349.7235580

LAVOROLAVOROdomandedomande

LAVOROLAVOROoff erteoff erte

Page 55: GENNAIO 2011

55gennaio 2011

il Carmagnolese annunci

CharlesComposizione da cm 286x140 in pelle Easy Fine (pouf e relax optional)

1.7483.496

Charles

INSEGNANTE laureata in lingue stranie-re impartisce lezioni di inglese, spa-gnolo e prepara per esami: fi rst, pet, ielts, D.B.E., D.E.L.E. Tel.339.6961611

RAGAZZA 25enne, italiana, iscritta li-ste mobilità, esperienza amministra-zione, contabilità, logistica,commessa, cerca impiego part o full-time in Car-magnola o limitrofi anche tempo de-terminato/sostituzione maternità. Tel. 334.9912573

VOLETE che vostro/a fi glio/a sia agevola-to con il latino al Liceo? Studentessa universitaria diplomata al Liceo effet-tua corsi preparatori di latino per ra-gazzi e ragazze (anche a piccoli grup-pi) frequentanti le scuole medie. Tel. 349.2838160

STUDENTESSA 20enne con First Cer-tifi cate Cambridge in English (livello B2) e Delf (livello B1 francese) offresi per aiuto compiti e ripetizioni di tutte le materie ad alunni delle scuole ele-mentari e medie. Matematica, inglese e latino fi no alla II superiore. Esperta in recupero debiti. Esperienza plurien-nale. Tel. 349.2838160

STUDENTESSA universitaria alla Facol-tà di Giurisprudenza, diplomata al Li-ceo Classico, in possesso di certifi ca-to di conoscenza della lingua inglese e con pluriennale esperienza, offresi co-me aiuto compiti e/o ripetizioni a bambini e ragazzi di elementari, medie e superiori. Esperta in particolare, per le superiori, nelle materie di Diritto ed Economia. Pagamento concordabi-le. Tel. 348.4487214

36ENNE cerca lavoro come pulizie o qualsiasi altro da svolgere al mattino. Tel. 011.9723524

VUOI realizzare il tuo controsoffi tto con luci a led? Decorare casa o uf-fi cio? Professionalità e prezzi interes-santi. Tel. 328.6349645

ESEGUO manutenzioni caldaie di tutte le marche e piccoli lavori di elettricità

e idraulica, revisione condizionatori a pompa di calore. Tel. 333.3675273

TECNICO caldaista plurimarche cerca lavoro, disponibilità immediata, paten-tato auto munito. Tel. 333.3675273

ESEGUO lavori a maglia e uncinetto ap-plicazione pizzi e merletti, creazioni artigianali, piccole riparazioni sarto-riali. Tel. 333.8564174

RAGIONIERA con pluriennale espe-rienza in contabilità gestione clien-ti/fornitori e segreteria cerca lavo-ro part-time o orario continuato. Tel. 338.7079302

PARRUCCHIERA con esperienza cerca lavoro part-time. Tel. 338.7329863

STUDENTESSA di facoltà scientifi ca con maturità classica (100/100), offre ri-petizioni di matematica, fi sica,latino e greco per gli studenti delle scuo-le superiori. Pluriennale esperienza. Tel.345.2696827

ESPERTA contabile banche, clienti, for-nitori cerca impiego part-time. Tel. 333.6750170

CUOCO 45enne cerca lavoro in Carma-gnola e dintorni. Tel. 320.0263377

INSEGNANTE di materie letterarie con pluriennale esperienza offresi per aiuto compiti e/o lezioni a studenti di scuo-la media inferiore e superiore di latino, italiano, greco o altre materie per i più giovani. Pagamento concordabile, mas-sima serietà. Tel.348.6706946

INSEGNANTE con laurea in lettere clas-siche e maturità classica e First certi-fi cate in English si offre per lezioni di latino, greco, inglese, materie lettera-rie per consulenza sul metodo di stu-dio e per aiuto nella preparazione di tesine di maturità. Tel. 340.6646587

AUTISTA piemontese con tutte le pa-tenti, esperienza trentennale, persona di fi ducia, offresi per trasporti, com-missioni o autista personale e giardi-niere. Tel.331.9051628 ore pasti

SIGNORE automunita operante nel set-tore metalmeccanico offresi a se-ria ditta e/o offi cina come saldatrice nel settore presse e stampaggi, col-laborazione prese e consegna. Tel. 339.8310370

CERCASI lavoro come badante o pulizie o baby-sitter. Tel. 388.9755146

SIGNORA piemontese, referenziata e affi dabile cerca lavoro come assi-stenza anziani e malati solo la notte. Tel.011.9795008 ore serali.

VENDESI centro estetico nuovo, ben avviato di 100 mq non a Carmagno-la, affi tto del locale molto basso. Tel. 347.9691583

FAULE vendo per problemi di salute av-viata attività di bar tavola calda uni-ca in paese con 40 posti a sedere, più dehors estivo, ottima clientela, ottimi incassi Tel.338.8320161

CEDESI attività di bar – tabacchi in frazione la Motta di Carmagnola. Tel.339.8495380

CEDESI in Racconigi negozio di ali-mentari, zona di forte passaggio. Tel. 348.6903568 ore pasti

VENDO posti fi ssi mercato: Carmagnola il mercoledì, Carignano il giovedì con licenza alimentare frutta e verdura e camion portata max 70 q con pedana idraulica e trespalle, cella frigo e at-trezzature comprese: plance, ombrel-loni, bilance e registratore di cassa nuovo. Vendesi anche separatamente. Prezzo da affare. Tel. 333.8272687

CEDESI storica lavanderia per raggiunti limiti di età, ottima posizione, prezzo interessante. Tel.011.9720760

Segue a pag. 56

VENDO Fiat Stilo anno 2003 colore gri-gio impianto gpl cerchi in lega lettore mp3 km 130.000 vendo a €3900. Tel. 338.3431786

FIAT Panda emotion full optional gri-gio azzurro anno 2009 km 19.000, perfetta, vendo a € 8000. Tel. 338.7702063

VENDO L ancia Musa 1.9 diesel mts pla-tino, anno 2005, full optional, int. In pele, sens. Parcheggio, tettuccio pano-ramico. Tel. 380.4704879

VENDO Citroen C4 Picasso, anno 2007, Euro 4, colore azzurro, km. 98.000, ot-time condizioni, dotata di gancio trai-no. Tel. 338.7831819

VENDO Citroen C2 1.4 Hdi VTR co-lore nero del 03/2006 con 103.000 km cerchi da 16”, airbag, abs, cli-ma, cruise control, a euro 5500. Tel.339.4052174

CITROEN Xantia station wagon gpl con antifurto, clima, vetri elettrici a €500. Tel. 327.5371051

VENDESI Fiat Bravo 1.6 sx 16v an-no 1996 impianto gpl, ben tenuta,

sempre in garage. A €1500 tratt. Tel. 347.4219515

VENDESI Fiat 500 1.2 bianca benzina 4 optional km 30.000 anno 2008. Tel. 011.9712849 ore pasti

VENDO Alfa 147 1.9 m jet 120 cv. Di-stinct a 5 porte colore nero pa-stello come nuova, in ottime con-dizioni, unico proprietario, anno 2007, km 59.000 optional: cerchi in lega da 17’’, ribassata, spoilera-ta, freni a disco rossi. A €11900. Tel. 349.1260746

PRIVATO vende Lancia Libra 1.8 ben-zina, revisionata agosto 2010, co-lore grigio chiaro metallizzato, te-nuta in box, prezzo modico. Tel. 011.9716456

VENDESI camper con pochi km anno 1936 ben tenuto, turbo, intercoolter overdry. Tel.339.7793817

VENDO roulotte marca Knaus Sudwind bella e ben tenuta come nuova. Tel. 340.2468667

VENDO 500 F del ’66 a €1500. Tel. 011.9723090 ore serali

A.M. - CARRELLI ELEVATORI IMPORT-EXPORT DI MACCHINARIO

INDUSTRIALEVia del Porto n. 425 – Fr. Motta

CARMAGNOLA (TO)Tel. 011-9710385/0121-354512/335-1346118

e-mail: [email protected] - www.amcarrelli.it

Nota associazione sportiva dilettantistica di Carignano,

sorta nel 1970 e attualmente dotata di 4 giochi bocce, 2 campi

tennis, 1 campo beach volley, 1 campo da calcetto su erba,

piscina interrata a sfi oro e posto barche/canoe con imbarcadero CERCA GESTORE per la conduzione dell’annesso bar/

ristorante e coadiuvazione nella gestione sportiva. Per informazioni

contattare il 338-8812040

AUTOAUTO

CEDESICEDESIatt ivitàatt ività

Page 56: GENNAIO 2011

56

il Carmagnolese

gennaio 2011

annunci

BURGMAN scooter anno 2002 km 20.000 250 cc perfetto in tutto vero affare a € 1750. Tel. 333.6392041

CERCO moto da fuoristrada d’epoca: trial, cross, regolarità anni ‘60-’70- ini-zio ‘80. Tel. 337.233615

VENDO scooter Beta Arck BS4 liquid coled 50cc con pochissimi km in buo-ne condizioni. Prezzo interessante. Tel. 338.1818332

COMPRO vespa, ape, lambrette, micro car con e senza documenti pagamen-to contanti. Tel.331.2506402

VENDO scooter kymco dink clas-sic 150 del 2002 a euro 500. Tel. 339.4052174

VENDO Vespa 50 dell’89 a prezzo in-teressante. Tel. 011.9723090 ore se-rali

RITIRO animali rari e particolari (no ca-ni e gatti) sia domestici che esotici, da privati, con regolare documentazione. Tel. 337.233615

REGALO cane da caccia di 10 mesi. Tel. 339.6696321

CAUSA trasloco, regalo pastore tedesco maschio, 3 anni. Tel.347.2264424

CERCASI femmina chiuahua per accop-piamento con splendido esemplare maschio di nome Frenky di un anno emmezzo. Tel. 340.3098511

VENDO galletti americani belli come qualità con lungo piumaggio variopin-to. Tel. 340.2468667

REGALO bellissima femmina di Pasto-re Tedesco adulta ad amanti animali. Tel.331.9051628

VENDESI pastore tedesco, cuccioli di pura razza, affettuosi, belli e di qua-lità, vendesi ad amatori razza Tel. 346.7488980 ore pasti

LABRADOR cucciolo, bella ed affettuo-sa, di pura razza, vendo ad amanti ani-mali. Tel. 348.2998133

BARBONCINO adulto affettuo-so e simpatico regalo a famiglia af-fi dabile con casa con giardino. Tel. 348.6253777

REGALO 3 coniglietti nani, nati il 14-11 ad amanti animali. Tel.349.2402300

RAGAZZO di 36 anni di sani princi-pi conoscerebbe ragazza di pari età o con qualche anno in meno, seria, di aspetto gradevole per amicizia mira-ta a costruire futuro insieme, chiedo ed offro massima serietà. No agenzie. Tel.342.1205677

RAGAZZA 36 enne cerca ragazzo da 36 a 45 anni per convivenza, amicizia o matrimonio. Tel.327.7524836

38ENNE bella presenza, alto, biondo, oc-chi verdi, educato,distinto,cerca ami-ca per conoscenza,eventuale fu-turo e amici per uscire assieme. Tel.328.9733458

37ENNE cerca 35-40, “bugianen”, diplo-mato, celibe senza prole, buona pre-senza (magro) e posizione, no moto, alcool, fumo, zone limitrofe Carma-gnola. No agenzie o altri. Solo SMS al numero 347.867325

RAGAZZO 36 enne, carino e simpatico cerca ragazza italiana per intraprende-re un’amicizia ed eventuale relazione. Tel.347.2215980

RAGAZZO 35 enne , simpatico e sola-re, piccolino, cerca ragazza con cui in-traprendere un’amicizia o un eventua-le relazione. Tel.334.3938424

50ENNEsimpatico, serio, affettuoso ed educato, contatterebbe signora o si-gnorina di pari requisiti per condivi-dere tempo libero e futura amicizia. Gradito sms al n. 346.7488980

VENDESI mountain bike adatta per bim-bo 10/12 anni, praticamente nuova eu-ro 50; divisa alberghiera, cucina e sala (taglia 42), prezzo trattabile; Roller-blade numero 38; 2 monopattini; Play Station 2 (poco usata) + 2 giochi: solo console 60 euro, console + giochi 70 euro. Tel. 338.7922487

VENDESI per Mercedes anni 80 mod. 123 - 240 - 300 TD paraurti posteriore nuovo originale Mercedes, ancora con imballo. Prezzo interessante. Tel. 338.7722192

PRIVATO vende carrozzella “comoda”, carrozzela pieghevole, pedalatore, stampelle, girello, bastoni da passeggio, materasso antidecupido, apparecchio aspiracatarro,water da campeggio, al-zawarer. Tel. 333.50364776

COMBINATA per legno, monofase, ac-

cessoriata, in ghisa, squadratrice, vendo € 700,00. Tel. 327.65864814 PNEUMATICI invernali fulda kristall 155/80 r13 in ottimo stato e compre-sivi di cerchi vendo causa cambio au-to. euro 200. Tel. 347.9680527

GIUBBOTTO Eskimo Ralph Lauren mo-dello Woolrich pagato 590 euro a 80 euro, Cappotto Uomo Grigio Scoz-zese di classe Moda Trend tg 50a 80 euro, giubbotto Ralph Lauren mo-dello Bomber prezzo listino 290 eu-ro tg XL a 80 euro. Tel 388.7554827SARIANA Militare effetto Vintage tg50 a 80 euro,Piumone parka mi-metica Militare,caccia e pesca imbot-tito d’oca colore verde scuro,lungo fi no sotto ginocchia a 80 euro, giac-ca in pelle bianca moda trend ta-glia 50 veramente particolare ele-gante a 80 euro. Tel. 388.7554827

CINTURA Pelle marrone di Raspan-ti Leonardo a treccia pelle marro-ne listino 490 euro a 80 euro, fel-pa Blu della Pranklin Marshall taglia XL a 40 euro, maglione Ralph Lau-ren bianco, grigio, marrone tagl. L a 40 euro,Camicia D&G uomo tg 50 di co-lore celeste classica con stemma sulla tasca a 40 euro. Tel. 388.7554827

VENDO tavolo composto da cavalletto a doppia X in ferro battuto (205 x 64 al-to 78) e lastra in vetro temprato (219 x 92). Prezzo 650€. Tel. 333.9832056 VENDO camino in pietra serena XIX sec. Dimensioni bocca interna 133.5 x 96. Cornice superiore 185 x 22 profonda 28.5. Tel. 333.9832056

VENDO abito da sposa comprato ad agosto 2010, composto da gon-na e bustino trasparente con perli-ne, molto bello, tg.46, ma molto faci-le da modifi care, a 450 euro trattabile. Tel.328.3377032

VENDO quattro ruote termiche per Pan-da 135/80/13 a 30 euro/cd, quattro gomme normali 135/80/13 a 15 euro/cd, due ruote termiche 165/70/13 e due ruote normali 165/70/13 a 35 eu-ro/cd., tutte all’80%. Tel.347.7337947

VENDO portatile Acer del 2002 funzio-nante con WD no XP Stampante Ep-son Color Scanner acer Tutto in bloc-co a € 100. Tel. h uffi cio 338.3851849

VENDESI attrezzo palestra da casa Domyos – usato poco, multinazio-nale, possibilità di venderlo e l’aiu-to per montaggio. Tel.333.71101990 dalle ore 15

VENDO mobile arredo bagno in legno con granito lung.130 cm completo di lavandino, specchio e vetrinetta, otti-mo stato. Tel.338.7502898

VENDESI gomme da neve inverna-li m+s fulda misura 185-60r14 mon-tate su cerchio. A €150 tratt. Tel. 347.4268209

VENDO armadio, prezzo da concordare Tel.392.4284394

VENDESI tenda da sole a capottina, nuo-va, ancora imballata, struttura allumi-nio, tessuto salmone grigio mis.170 larg.11 sporgenza 90, valore € 250,00. Tel.335.7444414

VENDO libri di vario genere, circa 200 in blocco. Prezzo interessante Tel.340.3820431

VENDO tenda da sole a cappottina, nuo-va ancora imballata, struttura allu-minio, tessuto Tempo test 944/5 ri-ga verde giallo, valore € 500,00 a € 300,00. Tel.335.7444414

VENDO macchina fotografi ca pen-tax p 30 manuale come nuova con fl ash fi ltro per foto e borsa € 80. Tel.011.9711421

VENDO tenda veneziana 50 cm, nuova ancora imballata col. Verde, valore € 250 a € 150, mis. 240 larg. più alt.300. Tel.335.7444414

ACQUISTO ferro, piombo, rame, otto-ne, alluminio, cavi elettrici, cassoni in ferro varie misure. Pagamento imme-diato. Ritiro presso vostro domicilio. Tel.347.1746143

VENDO 4 gomme termiche modello ful-da 18565R15 come nuove causa inu-tilizzo per cambio auto.

Prezzo € 150. Tel.340.4688214 solo saba-to e domenica

VENDESI in ottimo stato mountain bike da ragazzo 8-11 anni. Tel.347.1164157

VENDO fi eno in rotoballe 1° e 2° taglio. Tel.338.1206676

VENDO monete italiane e straniere, car-tamonete straniere anche in blocco. Tel.0172.85215 ore pasti

VENDO cucina a legna putagè, mar-ca Lincar, usata poco Prezzo €.280 Tel.345.6369878

VENDESI caldaia a gas metano”Bongiovanni” tipo: idea- BCG 25/41 ancora in garanzia vende-si a €.250. Tel.338.5685475

VENDO autoradio sintori produttore con CD sintonia FM stereo PLL com-pleta d’istruzione per l’uso, modello-xD-9031 marca irradio, prezzo inte-ressante. Tel.338.1818332

VENDESI armadio vetrinetta nuova tin-ta faggio dim. cm 100x 180, piani in cristallo, n. 4 cassetti sotto €. 100. Tel.338.5685475

VENDESI tavolo in legno con 4 sedie, cassettiera, comò con 2 comodini ini-zio 900. Tel.347.2791891

VENDESI num.° 5 porte interne + por-toncino il tutto completo di com-ponibili e vetri, prezzo modico. Tel.011.9716456

VENDESI bottiglie nere da litri1-07.50, li-tri 1,5 e pintoni a €.0,50 cad. + vasca, torchio bellissimo + macchinetta per riempire. Tel.0172.40229

VENDESI: taglia erba funzionante €. 70, ferro da stiro con caldaia, collezione liquori mignon. tel.011.9711693

VENDO scarponi da sci n. 41 e mezzo marca Tecnica, come nuovi €. 69,50. Tel.327.5371113

REGALO sci con attacchi e scarponi n. 41 buone condizioni per principianti. Tel. 011.977.8646

VENDO cassone bagagliera in resi-na per auto medio - grande €. 50. Tel.327.0864554

VENDO arredo bagno laccato bianco con ampia specchiera buono stato di con-servazione €.100. Tel.327.0864554

VENDO scrivania per ragazzo/a color ci-liegio €. 30. Tel.3270864554

VENDESI lettino bimbi con sponde, marca MIBB, colore e legno in ci-liegio come nuovo, misure L. 110 cm P.70 cm, completo di materasso e comodo cassetto, 4 ruote sterzanti. Tel.347.3529821

FELPA blu tg. l della Best Company a 20 euro, cappotto uomo cashmere nero colletto alla Francese lungo 3/4 nuovo 80 euro, piumini nuovi uomo di colori nero blu rosso lucido d’oca tipo Mon-cler 80 euro. Tel. 388.7554827

GIUBBOTTO uomo in pelle Vintage a giacchetta nero 20 euro, cintura mi-litare Arma Carabinieri nuova canapa nera 20 euro, camicia uomo taglia 50 D&G celeste a 40 euro, camicia uomo bianca taglia 50 ralph lauren 40 euro. Tel.388.7554827

SCATOLA per modelli rolex cartier oro-logi anni 60 rossa,porta libretto ja-guard in pelle massiccia 4.2 v8 sport 80 euro, cinturino orologi laminato in oro elasticizzato 20 euro nuovo. Tel. 388.7554827

VENDO PC Fujitsu Siemens AMD Athon XP 2600+, completo di monitor LCD 15 pollici, stampante Epson color 600,scanner piano A4, tastiera e mou-se senza fi li. HD 80 GB RAM 1 GB con xp sp3 e offi ce 2007 precarica-to, tutto perfettamente funzionante. € 150. Tel 328.8245130

FARMACIE DI GUARDIA 24 ORE* AMEDEI Carmagnolavia XX sett.1 tel. 0119723196

APPENDINO Carmagnolavia Valobra 149 tel. 0119723195

COMUNALE Carmagnolavia Ronco 49 Tel. 0119770941

S .BERNARDO Carmagnolavia del Porto 171/a Tel. 0119712300

DON BOSCO Carmagnolavia Chieri 2/a Tel. 0119716668

BORGOVECCHIO Carmagnolavia F. Vercelli 1 Tel. 0119715017

COSSOLO Carignano via Salotto 6 Tel. 0119697160

POZZATI CarignanoP.CarloAlberto1 Tel. 0119697164

OSASIO dr. FUOCOvia Torino 41 Tel. 0119793303

LOMBRIASCO dr. LANZOTTIvia S.Giovanni5 Tel. 0119790330

CASTAGNOLEPiazza Vitt.Emanuele 14 Tel. 0119862673

PANCALIERIvia Principe Amedeo 22 Tel. 0119734441

PIOBESIC.so Italia 13 Tel. 0119657012

VILLASTELLONEP.zza Martiri 26 Tel. 0119696063

NIZZA Torinovia Nizza 65 Tel. 0116699259

BONISCONTRO TorinoC.so Vittorio 32 Tel. 011541271

GENNAIO 2011 DI TURNO NEL DISTRETTO DI CARMAGNOLA

1 SABATO POZZATI2 DOMENICA SAN BERNARDO3 LUNEDÌ PANCALIERI fi no alle 22,304 MARTEDÌ CASTAGNOLE fi no alle 22,305 MERCOLEDÌ DON BOSCO6 GIOVEDÌ PIOBESI fi no alle 22,307 VENERDÌ LOMBRIASCO fi no alle 22,308 SABATO BORGO VECCHIO fi no alle 22,309 DOMENICA BORGO VECCHIO

10 LUNEDÌ APPENDINO fi no alle 22,3011 MARTEDÌ COSSOLO12 MERCOLEDÌ APPENDINO13 GIOVEDÌ POZZATI14 VENERDÌ VILLASTELLONE15 SABATO AMEDEI fi no alle 22,3016 DOMENICA AMEDEI17 LUNEDÌ LOMBRIASCO fi no alle 22,3018 MARTEDÌ CASTAGNOLE fi no alle 22,3019 MERCOLEDÌ SAN BERNARDO20 GIOVEDÌ PANCALIERI fi no alle 22,3021 VENERDÌ LOMBRIASCO fi no alle 22,3022 SABATO DON BOSCO fi no alle 22,3023 DOMENICA COMUNALE24 LUNEDÌ PIOBESI fi no alle 22,3025 MARTEDÌ COSSOLO26 MERCOLEDÌ DON BOSCO27 GIOVEDÌ PANCALIERI fi no alle 22,3028 VENERDÌ VILLASTELLONE29 SABATO SAN BERNARDO fi no alle 22,3030 DOMENICA DON BOSCO31 LUNEDÌ AMEDEI fi no alle 22,30

*Nelle ore notturne solo ricette mediche e urgenzeSi possono consultare anche i siti: www.farmapiemonte.org e www.asl8.piemonte.it

MOTOMOTO

ANIMALIANIMALI

PERSONALIPERSONALI

VARIEVARIE

Page 57: GENNAIO 2011

57gennaio 2011

il Carmagnolese

Onoranze funebri

FIOR DI LOTO CARMAGNOLAVia Racconigi, 205 - Tel. 011.971.24.45

Onoranze funebri

LA SALUZZESE SALUZZOVia Spielberg, 89 - Tel. 0175.240.282

ALTRE SEDI

e fi ori di seta

NUOVA APERTURANUOVA APERTURA CARMAGNOLA Via Lionne, 7 di fronte al Pronto soccorso

Tel. 011.971.24.45

Anniversario 2002 - 2011Rimanga vivo nella memoria di chi lo

conobbe e ne apprezzò l’animo generoso e buono.

Figli, nipoti e pronipoti lo ricordano nella S. Messa di anniversario che sarà celebrata

SABATO 15 GENNAIO alle ore 18 nella Parrocchia Collegiata di Carmagnola.

FrancescoPerrone

Anniversario 2008 - 2011Sono tre le cose impossibili: spegnere il sole, prosciugare il mare e dimenticare

quanto ci hai amato. I tuoi cari fi gli Lucia e Luciano.

AgataContaldo

Anniversario 1981 - 2011

Pietro Novaresio“Pierin”

Anniversario 2009 - 2011Il vostro caro ricordo vive nei nostri cuori.

I fi gli con i familiari tutti li ricordano nella S. Messa di anniversario che sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata SABATO 29 GENNAIO alle ore 18.

Pina Osellav. Novaresio

RingraziamentoLa moglie, le fi glie unitamente ai familiari tutti, nell’impossibilità di poterlo fare personalmente

ringraziano per la dimostrazione di affetto resa al loro caro con la presenza al funerale, con fi ori, con scritti, preghiere, parole e per la vicinanza in questo

momento doloroso.

Lo ricorderemo in una S. Messa nella Parrocchia S. Antonio da Padova della fraz. Favari di Porino

SABATO 15 GENNAIO alle ore 18.

AntonioAvataneo

VENDO 4 ruote termiche montate su cerchione 155/70/13 come nuove a €80. Tel. 338.5208699

VENDO 2 lupi di cemento da mettere su pilastri dei cancelli di color nero co-me nuovi. Tel.011.9716068

VENDO stella di Natale in ferro battu-to antichizzata completa di lampadine lung. m. 2,50. Tel.0172.85215 ore pasti

VENDESI divano letto angolare 6 posti, in tessuto sfoderabile e lavabile in la-vatrice, colore blu scuro con fantasie, misure 240 x 190, letto con doghe le-gno ortopedico come nuovo, possi-bilità trasporto a casa vostra prezzo €.400. Tel.347.3529621

VENDO stereo composto da amplifi -catore Gemini, 2 piatti Gemini 550 watt cad., set luci composto da 6 fa-retti e centralina, uno strombo 500 watt. Prezzo interessante. Vendo an-che pompa dell’acqua a mano in rame. Tel.0172.574803

VENDO 4 ruote antineve decenti Po-lo anno 2001 185x55 r14 4 fori, una

porta due battenti in legno pino di Svezia verniciata naturale con vetri doppi, misura 220x110 con ciambra-na. Tel. 0172.574803

VENDESI bicicletta rossa da donna in ot-time condizioni a prezzo conveniente. Tel. 0172.574803

VENDO per collezionisti bottiglie di Barolo, Pico della Mirandola tappo di lacca 3 bottiglie 1976, Mascarello 1962, Borgogno 1966-67-73-83, Vec-chio Mainero 3 bottiglie 1974. Tel. 0172.85215

FASCIATOIO Ikea completo con 3 cas-setti a € 100, tavolino scrivania stile ar-te povera con libreria a parete a €150, lettino bimbo Foppa Pedretti color faggio a €80, sabbiera verde a forma di tartaruga a €50. Tel. 011.9627090

CERCO collezione su VHS o DVD de “esplorando il corpo umano” cartoni animati De Agostini. Tel.339.6961611

VENDO refl ex Minolta Dyanax 8000i con fl ash e obiettivo 70-210 500 €. Tel.339.6961611

VENDO bauletto per scooter o moto, con asta 100 €. Tel.339.6961611

VENDO 2 caschi nuovi Nolan taglia “S e M” anche separati a 100 €. Caduno. Tel.339.6961611

VENDO taglia erba, decespugliatore e moto sega. Tel.339.8702430

VENDESI Toyota Yaris 1.3 3P anno 2000, km 70.000 ABS, Clima, servosterzo, radio cd, appena revisionata bollo pa-gato per un anno. Prezzo € 3300 trat-tabili. Tel. 339.3870374 ore pasti

SCALDABYBERON nuovo casa e auto, umidifi catore, vendo € 20, 2 valigie Samsonite pari al nuovo vendo € 100 per inutilizzo. Tel. 333.1655860

VENDO mobile 4 stagioni con 3 ante scorrevoli a specchio di lung. 270 cm a €800 tratt. Tel. 348.5199952

VENDESI coperta di lana merinos 2 piaz-ze a €100. Tel. 0172.83544

VENDESI attrezzatura per bambini: car-rozzine, passeggini, box, seggiolini a prezzi modici. Tel. 338.7079302

VENDO Samsung sgh-j750 completo di memoria estraibile, bluetooth, video-camera, fotocamera, colore nero. A €25. Tel. 349.6148525

VENDO cyclette da spinning con vo-lano da 25 kg vendo a €100. Tel. 339.6694602

VENDESI quadri d’autore. Tel. 335.1325506

VENDO abbigliamento nuovo con sigillo: maglione North Sails, camicia Aspesi tg 48, scarpe Doucals 42. Tel. 335.1325506

VENDESI abito sposa Pignatelli a tubino tg 42 e uomo informale tg 48 inverno. Tel. 335.1325506

VENDO giubbotto in pelle da moto con imbottiture sui gomiti e spalle colore nero taglia Lm vendo a €.50. Tel.339.6694602

VENDO cuccia per cane grande, in legno ben fatta e vendo oca bianca grande. Tel.347.3459269

ACQUISTO attrezzatura assetto ruote auto. Tel.339.7793817

VENDO motocoltivatore di marca Goldoni in buono stato e decespugliatore di buo-na marca ed elettropompa ad aspirazio-ne da pozzo artesiano. Tel. 348.5661454

CERCO in acquisto caldaia a legna a fi am-ma rovesciata o stufa a legna o pellets oppure idro-termo pellets o terra stufa se recenti. Tel. 333.7353446

CERCO per acquisto motocoltivatore re-cente a prezzo accessibile ed attrezzi per orto, giardini e pietre di Luserna (artigia-nali lavorate a mano). Tel.333.735448

CERCO in acquisto gabbia per polli e at-trezzi antichi di campagna Tel. ore pa-sti al 348.5661454

VENDESI stufe a legna Sideros grande a €950 e media a €450 a fi amma a vista rivestite di pianelle, semi-nuove. Tel. 348.5755419 ore pasti

CERCO in acquisto pannelli coibentati usati in edilizia per copertura tetti e/o tettoie capannoni solo se a prezzi ac-cessibili. Tel. 348.5755419

VENDESI cristalleria, tavolo ovale con 6 sedie, in stile Barocco a 2.000 €. Tel.349.2402300

annunci/necrologi

Page 58: GENNAIO 2011

58

il Carmagnolese

gennaio 2011

necrologi

Anniversario 2003 - 2011

Vivete sempre nei nostri cuori e nella nostra mente, la fede ci mantiene tutti uniti.

I fi gli, i nipoti e i pronipoti vi ricordano con immenso affetto ed amore in una S. Messache si terrà nella Parrocchia Collegiata DOMENICA 9 GENNAIO alle ore 18.

ConcettaSinatra

Anniversario 2009 - 2011Nel nostro cuore sarà sempre vivo

il tuo ricordo. Dal cielo prega per noi.

La moglie, i fi gli, le nuore, i nipoti ed i parenti tutti lo ricordano nella S.

Messa di anniversario che sarà celebrata DOMENICA 23 GENNAIO alle ore 10,30

nella Chiesa di Borgo S. Bernardo.

FrancescoTurletti

Anniversario 2001 - 2011

AssuntaScorziello

Anniversario 1977 - 2011

Vi abbiamo sempre nei nostri cuori.

I familiari ringraziano quanti vorranno ricordarli con preghiere.

GiuseppeScorziello

Anniversario 1969 - 2011

OnofrioLopreiato

Anniversario 2002 - 2011La moglie Tere con i parenti tutti lo

ricordano con affetto a quanti invita lo conobbero.

La S. Messa di anniversario sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata

GIOVEDì 6 GENNAIOalle ore 18

STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

GiovanniCoraglia

Anniversario 2005 - 2011Sei sempre vivo nel nostro cuore.

La moglie, i fi gli unitamente ai familiari tutti ti ricordano con affetto a quanti in

vita ti conobbero.

La S. Messa di anniversario sarà celebrata nella Chiesa nuova

“Beata Enrichetta Dominici”DOMENICA 9 GENNAIO alle ore 11.

STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Giuseppe Mandrile

RingraziamentoIl marito e le fi glie unitamente ai familiari tutti, nell’impossibilità di

poterlo fare singolarmente, commossi ringraziano quanti con fi ori, scritti,

preghiere, parole e con la presenza ai funerali si sono uniti al loro dolore.

La S. Messa di Trigesima sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata,

GIOVEDì 6 GENNAIO alle ore 18.

STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Assunta Fissorein Durando

Ringraziamento Le famiglie Tilocca-Delorenzi

unitamente ai parenti tutti, nell’impossibilità di poterlo fare singolarmente, commossi ringraziano quanti in ogni modo si sono

uniti al loro dolore.

La S. Messa di Trigesima sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata

SABATO 22 GENNAIOalle ore 18

STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Aldo Tilocca

RingraziamentoIl fratello, le sorelle, i cognati, i nipoti ed i familiari tutti, nell’impossibilità di poterlo fare singolarmente, commossi ringraziano quanti in ogni modo si sono uniti al loro

dolore.

La S. Messa di Trigesima sarà celebrata nella Parrocchia di Borgo S. Bernardo,

DOMENICA 23 GENNAIO alle ore 10,30

STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Anna MariaSabri

Anniversario 2005 - 2011Ti portiamo sempre nel cuore con

tenerezza infi nita e preghiamo per te.Il fratello, le sorelle, il cognato, i nipoti ed i familiari tutti, lo ricordano con affetto a quanti in vita lo conobbero e lo amarono.

La S. Messa di anniversario sarà celebrata nella Parrocchia di Borgo S. Bernardo,

DOMENICA 23 GENNAIOalle ore10,30

STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Andrea Defacis

Anniversario 2005 - 2011Vogliamo ricordarti com’eri, pensare che

ancora vivi. Vogliamo pensare che ancora ci ascolti, che come allora sorridi.

I familiari tutti, la ricordano con affetto a quanti in vita le vollero bene.

La S. Messa di anniversario sarà celebrata nella Parrocchia della Fr. Motta,

DOMENICA 23 GENNAIO alle ore 11.-

STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Domenica Donalisiov. Groppo

Anniversario 2010 - 2011La tua morte inattesa e rapida lascia un grande

dolore fra tutti coloro che ti amarono.Nel nostro cuore sarà sempre vivo il tuo ricordo.

La moglie Ivana, I fi gli Fabrizio e Alex, il fratello Angelo, le cognate unitamente ai familiari

tutti, ti ricordano con affetto a quanti in vita ti conobbero. La S. Messa di anniversario sarà

celebrata nella Parrocchia Collegiata, SABATO 29 GENNAIO alle ore 18.

STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Luciano Tuninetti

Anniversario 1996 - 2011

Papà, mamma e tutti noi, ti ricordiamo nella S. Messa di

anniversario che sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata

DOMENICA 23 GENNAIO alle ore 10,15

STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Roberto Novaretto

Ho bisogno di sentirti nel mio cuore, di stare insieme a te, unico riferimento del mio andare, unico sostegno Tu, al centro del mio cuore ci sei solo Tu. Anche il cielo gira intornoe non ha pace, ma c’è un punto fermo, è quella stella là, la stella polare Tu, la stella sicura Tu. Tutto ruota intorno a te, in funzione di te e poi non importa il “come”, il “dove” e il “se”, che Tu splenda sempre al centro del mio cuore. Quello che farò sarà soltanto amore.

La nostalgia di te Robi èsempre più grande, nei nostri pensieri ed al centro del nostro cuore ci sei Tu, solo Tu, insieme al Signore.

Page 59: GENNAIO 2011

59gennaio 2011

il Carmagnolese necrologi

Anniversario 2005 - 2011

Il vostro ricordo è sempre vivo nei nostri cuori e ci accompagna nel cammino di tutti i giorni.

Nuccia, Giorgina, Nadia, Francesca, Mattia e parenti tutti li ricordano con affetto durante la S. Messa in suffragio che verrà celebratanella Parrocchia Collegiata SABATO 22 GENNAIO alle ore 18.

ON. FUN. MIOTTO

Francesca Cavagliàin Burzio

Anniversario 2009 - 2011

ON. FUN. MIOTTO

NanniBurzio

Anniversario 2006 - 2011

ON. FUN. MIOTTO

GiorgioBurzio

Anniversario 2010 - 2011Il tuo meraviglioso ricordo è nei nostri pensieri ogni giorno e rimarrà con noi

per sempre.

I suoi cari ringraziano quanti parteciperanno alla S. Messa in suffragio

che verrà celebrata nella Parrocchia S. Giovanni Battista di Villastellone

DOMENICA 16 GENNAIO alle ore 11.

ON. FUN. MIOTTO

AntonioValle

RingraziamentoNell’impossibilità di farlo personalmente, i familiari ringraziano commossi quanti si sono uniti al loro dolore con le preghiere, la presenza alle esequie, l’invio di scritti,

fi ori e parole di conforto.

ON. FUN. MIOTTO

PierinoSerra

RingraziamentoI familiari ringraziano quanti sono stati

loro vicino in questo momento di dolore con la presenza alle esequie, con fi ori, scritti, preghiere, parole di conforto.

ON. FUN. MIOTTO

GaetanoAnzalone

RingraziamentoSei stato un bravo marito e un buon padre, hai vissuto nell’onestà e nella sincerità, ci

hai cresciuto con sani principi morali. Sarai sempre con noi, nei nostri cuori. Grazie papà.

Ringraziamo tutti coloro che ci sono stati vicini in questo dolore, la dott.ssa Grossi, la dott.ssa Guillevin, il reparto Stati Vegetativi,

medici e colleghi, la Società Filarmonica che ci ha onorato con la sua presenza.

ON. FUN. MIOTTO

ItaloCardarelli

Anniversario 2008 - 2011Sempre nel nostro cuore.

I familiari la ricordano e ringraziano quanti si uniranno loro nel ricordo e nella preghiera durante la S. Messa in suffragio

che verrà celebrata nella Chiesa “Beata Enrichetta Dominici” di Salsasio SABATO

29 GENNAIO alle ore 18.

ON. FUN. MIOTTO

Catterina Sclaverano

RingraziamentoI familiari nell’impossibilità di farlo

personalmente desiderano ringraziare quanti si sono uniti al loro grande dolore con la presenza alle esequie, con l’invio

di fi ori, scritti, preghiere e parole di conforto.

ON. FUN. MIOTTO

CarmeloFerreri

Anniversario 2008 - 2011Nel cuore noi portiamo il tuo ricordo, nel silenzio sentiamo la tua voce, nella vita

cerchiamo il tuo esempio.

Moglie, fi gli, generi e nipoti lo ricordano durante la S. Messa in suffragio che sarà

celebrata nella Parrocchia S. Maria di Salsasio DOMENICA 16 GENNAIO alle ore 9. Si ringrazia quanti vorranno unirsi

in preghiera.

ON. FUN. MIOTTO

GiacomoGallarà

Anniversario 2006 - 2011Il tuo ricordo è sempre vivo nei nostri cuori e ci accompagna nel cammino di

tutti i giorni.

I familiari, i loro congiunti ed i parenti tutti lo ricordano con affetto a quanti in vita lo conobbero e gli vollero bene. La S. Messa in suffragio verrà celebrata nella Parrocchia Collegiata SABATO 8

GENNAIO alle ore 18.

ON. FUN. MIOTTO

PasqualeCora

RingraziamentoI familiari ed i loro congiunti, nell’impossibilità di farlo personalmente, desiderano ringraziare quanti si sono uniti al loro grande dolore con la presenza alle esequie, con l’invio di fi ori, scritti, preghiere,

parole di conforto.

La S. Messa di Trigesima verrà celebrata nella Parrocchia di Borgo San Bernardo GIOVEDÌ 6 GENNAIO alle ore 10,30.

ON. FUN. MIOTTO

Anna Burzio in Cagliero

RingraziamentoI familiari ed i loro congiunti, commossi per l’affetto dimostrato, nell’impossibilità di farlo

personalmente, desiderano ringraziare quanti si sono uniti al loro grande dolore con la presenza

alle esequie, preghiere, con l’invio di fi ori, scritti e parole di conforto.

La S. Messa di Trigesima verrà celebrata nella Parrocchia di Borgo San Michele DOMENICA 2 GENNAIO alle ore 10.

ON. FUN. MIOTTO

Alberina Cremonini in Farinelli

Anniversario 2010 - 2011Tu che ci hai tanto amati vivrai per

sempre nel nostro pensiero, nel nostro cuore.

Il fi glio Domenico, la nuora, i nipoti, i familiari e parenti tutti la ricordano con immutato affetto a quanti la conobbero nella S. Messa di anniversario che verrà

celebrata nella Parrocchia di Borgo Ss. Michele e Grato DOMENICA 30

GENNAIO alle ore 10.

ON. FUN. MIOTTO

Teresa Ruffi nov. Balbiano

Page 60: GENNAIO 2011

60

il Carmagnolese

gennaio 2011

necrologi

RingraziamentoI familiari ed i loro congiunti,

nell’impossibilità di farlo personalmente desiderano ringraziare quanti si sono uniti

al loro grande dolore con la presenza alle esequie, con l’invio di fi ori, scritti,

preghiere e parole di conforto.

La S. Messa di Trigesima verrà celebrata nella Parrocchia Collegiata DOMENICA

16 GENNAIO alle ore 18.

ON. FUN. MIOTTO

Sebastiana Cavalliin Gallo

Anniversario 2008 - 2011Il ricordo del tuo sorriso vive silenzioso nei nostri cuori e nel pensiero di ogni giorno.

I familiari ed i parenti tutti lo ricordano con l’affetto e l’amore di sempre durante la S. Messa in suffragio che verrà celebrata

nella Parrocchia di Borgo S. Bernardo DOMENICA 30 GENNAIO alle ore 10,30.

ON. FUN. MIOTTO

EzioMontersino

RingraziamentoI familiari ed i loro congiunti, commossi

per l’affetto dimostrato, nell’impossibilità di farlo personalmente, desiderano ringraziare quanti si sono uniti al loro grande dolore

con la presenza alle esequie, preghiere, con l’invio di fi ori, scritti e parole di conforto.

La S. Messa di trigesima verrà celebrata nella Parrocchia Collegiata SABATO 8

GENNAIO alle ore 18.

ON. FUN. MIOTTO

Giovanni Carlo Amasio

RingraziamentoNell’impossibilità di farlo personalmente, i familiari ed i loro congiunti desiderano

ringraziare quanti si sono uniti al loro grande dolore con la presenza alle esequie, con

l’invio di scritti, preghiere, fi ori, opere di bene ed offerte in memoria e parole di conforto.

La S. Messa di trigesima verrà celebrata nella Parrocchia Collegiata SABATO 8

GENNAIO alle ore 18.

ON. FUN. MIOTTO

AntonioBruno

Anniversario 2004 - 2011Il vostro ricordo vive silenzioso nel nostro cuore e nel pensiero di ogni giorno.

I familiari ed i parenti tutti li ricordano con l’amore e l’affetto di sempre, ringraziano quanti si uniranno loro nel ricordo e nella preghiera durante la S. Messa in suffragio che verrà celebrata

nella Parrocchia Collegiata DOMENICA 16 GENNAIO alle ore 11,30.

ON. FUN. MIOTTO

AgostinoCrivello

Anniversario 2009 - 2011Chi ti ha voluto bene ti avrà nel cuore e serberà il ricordo di te per tutta la vita.

I familiari, i loro congiunti ed i parenti tutti lo ricordano con affetto, ringraziano

quanti si uniranno in preghiera e nel ricordo.

La S. Messa in suffragio verrà celebrata nella Parrocchia Collegiata SABATO 29

GENNAIO alle ore 18.

ON. FUN. MIOTTO

Mario Favaro

Anniversario 1997 - 2011Il tuo ricordo vive silenzioso nel nostro

cuore e nel pensiero di ogni giorno.

I familiari ed i parenti tutti lo ricordano con l’affetto e l’amore di sempre durante la S. Messa in suffragio che verrà celebrata

nella Parrocchia Collegiata SABATO 22 GENNAIO alle ore 18.

ON. FUN. MIOTTO

NicolaTortone

Anniversario 2010 - 2011A tutti coloro che la conobbero e

l’amarono rimanga vivo il suo ricordo.

I familiari, i loro congiunti ed i parenti tutti la ricordano con affetto, ringraziano

quanti si uniranno nel ricordo e nella preghiera. La S. Messa in suffragio verrà

celebrata nella Parrocchia Collegiata GIOVEDI’ 6 GENNAIO alle ore 11,30.

ON. FUN. MIOTTO

Margherita Testav. Garelli

Anniversario 2001 - 2011

ON. FUN. MIOTTO

LucianaCrivello

Anniversario 2007 - 2011Il tuo ricordo è nei nostri cuori e con noi

rimarrà sempre.

Le fi glie ed i familiari tutti lo ricordano con affetto e ringraziano quanti si

uniranno in preghiera. La S. Messa in suffragio verrà celebrata nella Parrocchia di Borgo San Bernardo

DOMENICA 30 GENNAIO alle ore 10,30.

ON. FUN. MIOTTO

MatteoCortassa

RingraziamentoI familiari commossi per l’affetto

dimostrato al loro caro, nell’impossibilità di farlo personalmente desiderano

ringraziare quanti si sono uniti al loro grande dolore con la presenza alle

esequie, con scritti, preghiere, parole di conforto, offerte ed opere di bene in

memoria.

ON. FUN. MIOTTO

Antonio Mondino

Anniversario 1997- 2011Il tuo ricordo vive nel nostro cuore

e nel pensiero di ogni giorno.

I familiari e parenti tutti ringraziano quanti si uniranno loro nel ricordo e nella

preghiera durante la S. Messa insuffragio che verrà celebrata nella Parrocchia di Borgo S. Bernardo

DOMENICA 9 GENNAIO alle ore 10,30.

ON. FUN. MIOTTO

Angelo Garrone

RingraziamentoI familiari commossi, nell’impossibilità

di farlo personalmente desiderano ringraziare quanti si sono uniti al loro

grande dolore con la presenza alle esequie, con l’invio di fi ori, scritti,

preghiere, parole di conforto.

ON. FUN. MIOTTO

MariaLecchini

Anniversario 2010- 2011Il tuo ricordo è sempre vivo nei nostri cuori e ci accompagna nel cammino di

tutti i giorni.

I familiari, i loro congiunti, i parenti e gli amici tutti la ricordano con affetto,

ringraziano quanti si uniranno nel ricordo e nella preghiera.

La S. Messa in suffragio verrà celebrata nella Parrocchia di Borgo San Bernardo

DOMENICA 16 GENNAIO alle ore 10,30.ON. FUN. MIOTTO

Angela Bonettov. Chiavazza

Anniversario 2001 - 2011Il tuo ricordo è sempre vivo nei nostri cuori e ci accompagna nel cammino di

tutti i giorni.

La S. Messa di anniversario sarà celebrata DOMENICA 9 GENNAIO alle ore 11

nell’Abbazia di Casanova.

GianfrancoVaschetti

Page 61: GENNAIO 2011

61gennaio 2011

il Carmagnolese

Anniversario 2002 - 2011Caro Adriano, il dolore per la tua assenza

è sempre grande . Quando la nostalgia di te diventa insopportabile, cerco nel mio cuore i ricordi più dolci e rinasce la speranza di ritrovarti in Dio, oltre il

tempo, oltre lo spazio. Tua moglie e la tua famiglia.

La S. Messa di anniversario sarà celebrata nella Parrocchia di Borgo S. Bernardo,

DOMENICA 23 GENNAIO alle ore 10,30 STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Adriano Demichelis

Anniversario 2007- 2011Abbiamo sentito dire che una persona muore solo quando viene dimenticata,

non sappiamo se sia vero o no, ma siamo certi che tu sei sempre con noi e vivi con noi con l’amore che ci hai sempre dato.

Ciao Alfonso

Ti ricordiamo nella S. Messa che sarà celebrata nella Parrocchia di Borgo S.

Bernardo GIOVEDÌ 6 GENNAIO alle ore 10,30

STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Alfonso Novi

Anniversario 2010 - 2011La tua presenza cammina accanto a noi

con l’affetto e l’amore di sempre.

Il fi glio Nicola con la moglie Anna, la fi glia Margherita con il marito Cesare unitamente ai familiari tutti, ti ricordano con affetto a quanti in vita ti conobbero e ti amarono.La S. Messa di anniversario sarà celebrata

nella Parrocchia della Fr. Tuninetti, DOMENICA 6 FEBBRAIO alle ore 9,30.

STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Catterina Gaidov. Reynaudo

Anniversario 2009 - 2011Ciò che può sembrare la fi ne è in realtà

un nuovo inizio.

La moglie Lucia, la fi glia Manuela, le nipoti Stefania, Serena con il marito

Antonio ed il piccolo Riccardo, lo ricordano con affetto a quanti in vita lo

conobbero e gli vollero bene.La S. Messa di anniversario sarà celebrata

nella Parrocchia di Borgo S. Giovanni,DOMENICA 23 GENNAIO alle ore 11.

STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Giovenale Bertolino

Anniversario 2009- 2011Il nostro pensiero è costantemente rivolto a te nel

continuare la vita di tutti i giorni. Ricordiamo di te l’amore che ci hai donato, il rispetto

accompagnato sempre dal sorriso che avevi per le persone che si rivolgevano a te durante il tuo

servizio lavorativo al cimitero. Ci da consolazione sentire parlare di te da chi ti ha conosciuto.

La moglie, i fi gli unitamente ai familiari tutti, ti ricordano con affetto a quanti in vita ti

conobbero e ti amarono. STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

AntonioLombardi

RingraziamentoLa fi glia Luciana, le nipoti Tiziana e Barbara unitamente ai familiari

tutti, nell’impossibilità di poterlo fare singolarmente, commossi ringraziano

quanti in ogni modo si sono uniti al loro dolore.

La S. Messa di Trigesima sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata,

SABATO 15 GENNAIOalle ore 18.

STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Domenica Gerbaudov. Trucco

RingraziamentoNel caro ricordo, il marito, i fi gli, la

nuora, le sorelle unitamente ai familiari tutti, nell’impossibilità di poterlo fare singolarmente, commossi ringraziano

quanti con fi ori, scritti, preghiere, parole, offerte e con la presenza al funerale, si

sono uniti al loro dolore.

La S. Messa di Trigesima sarà celebrata nella Parrocchia di Casalgrasso,

DOMENICA 23 GENNAIO alle ore 10,30. STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Domenica Giordanain Destefanis

RingraziamentoNel caro ricordo i fi gli Agnese e

Michele unitamente ai familiari tutti, nell’impossibilità di poterlo fare

singolarmente, commossi ringraziano quanti in ogni modo si sono uniti al loro

dolore.

La S. Messa di Trigesima sarà celebrata nella Parrocchia di Borgo S. Bernardo,

DOMENICA 9 GENNAIOalle ore 10,30.

STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

GiuseppeBosio

Anniversario 1999 - 2011A voi che mi avete tanto amato, non

guardate la vita che ho lasciato, ma quella che ho iniziato.

La mamma Emilia, i fratelli Donato e Franco, la cognata Simona ed i familiari

tutti, ti ricordano nella S. Messa di anniversario che sarà celebrata nella Parrocchia di Caramagna Piemonte,

DOMENICA 16 GENNAIO alle ore 11.

STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Carlo Pasquariello

Anniversario 2008 - 2010

STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

StefanoPecchio

RingraziamentoNel caro ricordo, i familiari tutti, nell’impossibilità di poterlo fare

singolarmente, commossi ringraziano quanti in ogni modo si sono uniti

al loro dolore.

La S. Messa di Trigesima sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata,

SABATO 8 GENNAIO alle ore18.

STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

SettimioPettinari

Anniversario 2010 - 2011Cara mamma, un anno è passato ma noi non ti abbiamo dimenticata, vivi sempre nel nostro cuore e nelle nostre preghiere.

Il fi glio e la nuora unitamente ai familiari tutti, la ricordano con affetto a quanti in

vita la conobbero e le vollero bene.La S. Messa di anniversario sarà celebrata

nella Parrocchia Collegiata, DOMENICA 16 GENNAIO alle ore 18.

STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Liliana Garazzinov. Vaschetti

Vivi nel ricordo di ogni giorno.

La moglie, i fi gli, la nuora, i nipoti ed i familiari tutti, lo ricordano con affetto a

quanti in vita gli vollero bene.La S. Messa di anniversario sarà celebrata

nella Parrocchia della Fr. Tuninetti,DOMENICA 9 GENNAIO

alle ore 9,30.

necrologi

RingraziamentoI fi gli, Matteo, Giuseppe e Barbara initamente ai familiari tutti, commossi ringraziano quanti

in ogni modo si sono uniti al loro dolore.Un particolare ringraziamento all’Associazione

Alpini, a cui sono state devolute le offerte raccolte e donate dagli Alpini per l’acquisto di

attrezzature Ospedaliere.La S. Messa di Trigesima sarà celebrata nella

Parrocchia Collegiata DOMENICA 16 GENNAIO alle ore 9.

STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Giovanni Davico

Anniversario 2009 - 2011Mamma, sei sempre viva nei nostri

pensieri e nel nostro cuore.

I fi gli unitamente ai familiari tutti, ti ricordano con affetto a quanti in vita ti

conobbero e ti vollero bene.La S. Messa di anniversario sarà celebrata

nella Parrocchia Collegiata, DOMENICA 30 GENNAIO

alle ore 11,30.

STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Teresa Pirra v. Anfossi

Page 62: GENNAIO 2011

62

il Carmagnolese

gennaio 2011

Anniversario 1976 - 2011O Signore, tu che sei grande e buono, dona a loro la felicità eterna del Paradiso e a noi la

gioia di sentirceli sempre vicino.

I fi gli con i familiari tutti, li ricordano in una S. Messa di anniversario che sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata

SABATO 29 GENNAIO alle ore 18

STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Salvatore Mazzara

Anniversario 2008 - 2011“...La tua stella veglia i nostri sonni, ed ogni mattina i primi raggi del sole ci

portano il Tuo sorriso”.

Mamma, papà, Andrea e Stefano unitamente ai familiari ed a tutti gli

amici, lo ricordano con affetto a quanti in vita lo conobbero.

La S. Messa di anniversario sarà celebrata nella Chiesa di S. Giuseppe, Fr. Fumeri, DOMENICA 6 FEBBRAIO alle ore 9,30

STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

FrancoMarco

Anniversario 2010 - 2011Sopravviva la sua immagine nella memoria di quanti l’ebbero caro.

La moglie, i fi gli ed i familiari tutti, loricordano con affetto a quanti in vita lo

conobbero.La S. Messa di anniversario sarà celebrata

nella Parrocchia Collegiata, DOMENICA 6 FEBBRAIO

alle ore 18

STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Elia Lecis

Anniversario 2010 - 2011Sopravviva la sua immagine nella memoria di quanti l’ebbero caro.

I familiari tutti, lo ricordano con affetto a quanti in vita lo conobbero.

La S. Messa di anniversario sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata,

SABATO 15 GENNAIO alle ore 18

STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Cesare Donna

Anniversario 2003 - 2011

Maria Mazzara

Anniversario 2001 - 2011La sua memoria cara rivivrà

eternamente nell’animo di quanti lo conobbero e lo amarono.

Moglie, fi gli e familiari tutti ti ricorderanno in una

S. Messa di anniversario che sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata SABATO 22 GENNAIO alle ore 18.

STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Giuseppe Beninati

Anniversario 2009 - 2011Hai lasciato un meraviglioso ricordo, ma anche un incolmabile vuoto. È triste per noi che ti abbiamo

voluto tanto bene, avere la casa vuota, dove siamo stati tanto felici insieme. Ci manchi!

La moglie, i fi gli, le nuore, i nipoti, i fratelli, le sorelle, i cognati, le cognate con i familiari tutti lo ricordano con

affetto a quanti in vita lo conobbero e lo amarono.La S. Messa di anniversario sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata SABATO 22 GENNAIO

alle ore 18 STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Luigi di Tullio

Anniversario 2001- 2011Tempus Fugit...!

Ma il ricordo rimane con noi.

La S. Messa di anniversario sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata,

SABATO 5 FEBBRAIO alle ore 18

STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Geom. MatteoCaratto

Anniversario 2010 - 2011Siamo certe di avervi ogni giorno accanto.

Rosita e Michela

La S. Messa di anniversario verrà celebrata nella Chiesa dei GabrielassiSABATO 15 GENNAIO alle ore 18

STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Francesco Perlo

Anniversario 2002 - 2011

DomenicaPrunetti

Anniversario 1980 - 2011La nostalgia e il ricordo di voi non sbiadiscono mai.

La S. Messa di anniversario sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata,SABATO 5 FEBBRAIO alle ore 18

STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Comm. CarloTurello

Anniversario 1990 - 2011

Lucia TurelloN. Grosso

Anniversario 2007 - 2011Tutto ci parla di voi, il cuore vi ricorda; noi sappiamo che dal Cielo voi vegliate su di noi.

Il fi glio, le fi glie, la nuora, i generi, i nipoti ed i familiari tutti li ricordano con affettoa quanti li conobbero.

La S. Messa di anniversario sarà celebrata nella Parrocchia Collegiata GIOVEDÌ 6 gennaio alle ore 18.

STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Maria Capelloin Bosco

Anniversario 2010 - 2011

DomenicoBosco

Anniversario 2006 - 2011Con il dolore di allora e l’amore di sempre ti ricordiamo con amore.

Il marito, i fi gli unitamente ai familiari tutti la ricordano a quanti la

conobbero in una S. Messadi anniversario che sarà celebrata

nella Parrocchia di Borgo S. Giovanni DOMENICA 16 GENNAIO alle ore 11.

STRUMIA ON. FUN. LA CARMAGNOLESE

Antonietta Gonella in Pettiti

necrologi

Page 63: GENNAIO 2011

Rettificacilindrie assortimentopistoniper motoe scootera partire da

Euro

37,00

CARICABATTERIA

CARMAGNOLAVia Ing. Cesare Luda 3 • Tel. 011.9771868 - 011.4221903

Cell. 377.7074972 • Fax 011.4221904 • [email protected]

Page 64: GENNAIO 2011

Via Boselli, 5CARMAGNOLA

011/97.22.197 - 335/58.97.117www.immobiliarecastello.eu

ESPERIENZA NEL SETTORE A GARANZIA DI SERIETÀ E CHIAREZZA NELLE INTERMEDIAZIONI SIA PER CHI DESIDERA VENDERE O AFFITTARE IL PROPRIO IMMOBILE, SIA PER CHI È ALLA RICERCA DI UN ACQUISTO SICURO. COMPROMESSI PRESSO LA NOSTRA SEDE, ASSISTENZA SINO AL ROGITO NOTARILE, CONSULENZA PRATICHE MUTUI E FINANZIAMENTI.

VALUTAZIONI ESTIMATIVE GRATUITE

ESPERIENZA NEL SETTORE A GARANZIA DI SERIETÀ E CHIAREZZA NELLE INTERMEDIAZIONI SIA PER CHI DESIDERA VENDERE O AFFITTARE IL PROPRIO IMMOBILE, SIA PER CHI È ALLA RICERCA DI UN ACQUISTO SICURO. COMPROMESSI PRESSO LA NOSTRA SEDE, ASSISTENZA SINO AL ROGITO NOTARILE, CONSULENZA PRATICHE MUTUI E FINANZIAMENTI.

VALUTAZIONI ESTIMATIVE GRATUITE

CARMAGNOLACARMAGNOLA FRAZIONE TUNINETTI Casa indipendente su due livelli composta da: soggiorno, cucina, cantina, e locali autorimessa al p. terra; 3 camere, servizio e locale sottotetto al piano primo. Cortile e ampio giardino. Euro 185.000,00

SOMMARIVA SOMMARIVA BOSCOBOSCO in frazione (a 7 km. da Carmagnola) casa di mq. 170 su 2 piani ottima ristrutturazione e suddivisione degli spazi, cortile, giardino e tettoia. Euro 240.000,00

CARMAGNOLACARMAGNOLA BORGO SALSASIO nuova costruzione alloggio composto da soggiorno con angolo cottura, 2 camere, servizio oltre a locale mansardato, cantina. Riscaldamento autonomo. Euro 180.000,00

CARMAGNOLA - ZONA V.LE BARBAROUX in palazzina di nuova costruzione alloggio al piano secondo composto da soggiorno con angolo cottura, camera, cameretta e servizio. Box auto e cantina. Euro 142.500,00

CARMAGNOLA - ZONA V.LE BARBAROUX alloggio al piano primo di nuova costruzione composto da cucina, soggiorno, 2 camere, ripostiglio, servizio, cantina e box auto. Euro 193.500,00

CARMAGNOLA - BORGO SAN GRATO In bifamiliare alloggio disposto su 2 livelli al piano primo composto da soggiorno, cucinotta, 2 camere, doppi servizi, autorimessa e locale di sgombero. Euro 155.000,00

CARMAGNOLA - ZONA STAZIONE Alloggio al piano rialzato composto da soggiorno con angolo cottura, camera, bagno e cantina. Euro 98.000,00

RACCONIGI: (bi/trifamiliare) splendida villa da ristrutturare con ampio giardino circostante. Euro 500.000,00 tratt.

RACCONIGI: centralissimo alloggio ristrutturato composto da ampio soggiorno con cucinotta, 2 camere, servizio, dispensa, ripostiglio, 2 balconi e cantina. Euro 125.000,00 tratt.

CARMAGNOLA - CENTRO STORICO. In quadrifamiliare alloggio al piano secondo composto da soggiorno, cucina, 2 camere, servizi, cantina e posto auto. Ottime condizioni. Euro 173.000,00

CARMAGNOLA - CENTRO. Alloggio al piano terzo (ultimo) composto da ampio soggiorno, cucina, 2 camere, doppi servizi. box auto e cantina. Euro 190.000,00

CARMAGNOLA - IN FRAZIONE. Casa libera su 3 lati composta al piano terreno da ampia cucina, servizio e cantina; al piano primo 3 camere e servizio. Cortile di pertinenza. Euro 145.000,00 tratt.

CARMAGNOLA CARMAGNOLA CENTROCENTRO Alloggio al piano primo Alloggio al piano primo composto da ampia cucina, 3 camere, ripostiglio, doppi composto da ampia cucina, 3 camere, ripostiglio, doppi servizi e cantina. Euro 179.000,00 tratt.servizi e cantina. Euro 179.000,00 tratt.

CARMAGNOLA CARMAGNOLA CENTROCENTRO Alloggio al piano terzo Alloggio al piano terzo composto da soggiorno, ccomposto da soggiorno, cucinotta, ucinotta, 2 camere, servizio; 2 camere, servizio; mansarda con camera e servizio. Ampio balcone. mansarda con camera e servizio. Ampio balcone. Cantina e posto auto. Euro 178.000,00Cantina e posto auto. Euro 178.000,00

CARMAGNOLA CARMAGNOLA FFRR. OSELLE. OSELLE Casa libera su Casa libera su quattro lati con al piano terreno soggiorno, ampia quattro lati con al piano terreno soggiorno, ampia cucina con camino, servizio e ripostiglio; al piano cucina con camino, servizio e ripostiglio; al piano primo 3 camere, servizio. Possibilità ampliamento. primo 3 camere, servizio. Possibilità ampliamento. Ampio cortile. Euro 180.000,00 trattAmpio cortile. Euro 180.000,00 tratt. .

CARMAGNOLACARMAGNOLA SEMICENTRO Villa di nuova costruzione, indipendente su 4 lati con ampio giardino così composta: al piano terreno soggiorno, cucina, lavanderia e bagno; al piano primo 3 camere, servizio, ampio locale interrato e autorimessa. Ottime finiture. Trattative in sede.

CARMAGNOLA BORGO SAN GRATO In bifamiliare alloggio al piano terreno composto da soggiorno, cucina, camera e servizio. Posto auto, giardino e cantina. Euro 121.000,00

CARMAGNOLA - CENTRO STORICO. Alloggio al piano secondo composto da soggiorno con angolo cottura, camera e bagno. Riscaldamento autonomo. Possibilità di box auto. Euro 115.000,00

CARMAGNOLA - SEMICENTRO (Corso Europa). Alloggio al piano quarto composto da soggiorno, cucinino, 2 camere, ripostiglio, servizio e cantina. Euro 110.000,00 tratt.

CARMAGNOLA - FRAZIONE TUNINETTI. In quadrifamiliare alloggio di nuova costruzione al piano primo (ultimo) composto da: soggiorno, cucina, camera, servizio, ripostiglio. Box auto e posto auto. Euro 130.000,00 tratt.

CARMAGNOLA - SAN BERNARDO villetta di nuova costruzione con possibilità di personalizzazione interna su 2 livelli con giardino privato e box auto. Euro 290.000,00 tratt.

CARMAGNOLA – SEMICENTRO In palazzina di 9 unità abitative alloggio al piano primo composto da soggiorno con angolo cottura, camera, bagno e cantina. Euro 80.000,00 tratt.

CARMAGNOLA – SAN MICHELE. Intera casa su 2 piani, ristrutturata recentemente, libera su 3 lati, con ampio cortile di pertinenza. Euro 270.000,00 tratt.

CARMAGNOLA - FRAZIONE MOTTA. Casa ristrutturata con ampi locali di sgombero e garage al piano terreno. Al piano primo: 3 camere, soggiorno con angolo cottura, bagno e ripostiglio, cortile e giardino. Euro 240.000,00 tratt.

CARMAGNOLA - SAN BERNARDO, casa libera su 3 lati su due piani, composta da: soggiorno, cucina e servizio al piano terreno, 2 camere e servizio al piano primo. Nel cortile autorimessa e piccolo monolocale con sevizio. Euro 390.000,00 tratt.

CARMAGNOLA - SAN BERNARDO in bifamiliare, alloggio al piano terreno con giardino e cortile privato, totalmente ristrutturato, composto da 3 camere, soggiorno, cucina, doppi servizi e box auto. Riscaldamento autonomo. Euro 260.000,00

CARMAGNOLA - SEMICENTRO. Alloggio al piano rialzato composto da soggiorno con angolo cottura, camera, bagno, cantina e giardino privato. Euro 73.000,00 tratt.

PRALORMO: Villetta di nuova costruzione, indipendente su 4 lati, con ampio giardino circostante, composta da: soggiorno living, cucina, 2 camere, ripostiglio, mansarda con servizio, terrazzo coperto, autorimessa doppia, locale di sgombero. Euro 320.000,00


Recommended