+ All Categories
Home > Documents > G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

Date post: 13-Mar-2016
Category:
Upload: claire-osborn
View: 105 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
Description:
Riassorbimento di lesioni drusenoidi subfoveali, documentato strumentalmente, in casi di Degenerazione Maculare Correlata all’Età (DMLE) di tipo colloide. G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No). 90 ° congresso Nazionale SOI Milano 24-27/11/2010. - PowerPoint PPT Presentation
40
Riassorbimento di lesioni drusenoidi subfoveali, Riassorbimento di lesioni drusenoidi subfoveali, documentato strumentalmente, in casi di Degenerazione documentato strumentalmente, in casi di Degenerazione Maculare Correlata all’Età (DMLE) di tipo colloide. Maculare Correlata all’Età (DMLE) di tipo colloide. G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No). Oculistica Ospedale di Arona (No). 90 90 ° congresso Nazionale SOI ° congresso Nazionale SOI Milano 24-27/11/2010 Milano 24-27/11/2010
Transcript
Page 1: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

Riassorbimento di lesioni drusenoidi subfoveali,Riassorbimento di lesioni drusenoidi subfoveali,

documentato strumentalmente, in casi di documentato strumentalmente, in casi di Degenerazione Maculare Correlata all’Età (DMLE) di Degenerazione Maculare Correlata all’Età (DMLE) di

tipo colloide.tipo colloide. G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. BelloliG.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli

Oculistica Ospedale di Arona (No).Oculistica Ospedale di Arona (No).

9090° congresso Nazionale SOI° congresso Nazionale SOIMilano 24-27/11/2010Milano 24-27/11/2010

Page 2: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

Nessun interesse finanziario da Nessun interesse finanziario da dichiarare.dichiarare.

Page 3: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

Natural history of drusenoid Natural history of drusenoid pigment epithelial detachment in pigment epithelial detachment in

AMD: AREDS Report No. 28.AMD: AREDS Report No. 28.Cukras C et all. Cukras C et all. Ophthalmology 2010 Ophthalmology 2010

Mar;117(3):489-99.Mar;117(3):489-99.

Dei 282 occhi con drusen soft Dei 282 occhi con drusen soft confluenti al baseline, ben 119 confluenti al baseline, ben 119 (42%) svilupparono AMD avanzata (42%) svilupparono AMD avanzata entro 5 annientro 5 anni (19% Atrofia (19% Atrofia geografica e 23% AMD geografica e 23% AMD neovascolare).neovascolare).

~~40% 40% degli occhi studiati andava degli occhi studiati andava incontro aincontro a grave deficit visivo grave deficit visivo ( calo > or =15 letters) ( calo > or =15 letters) a 5 anni di a 5 anni di follow-up.follow-up.

Page 4: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

STUDI AREDSSTUDI AREDS

AREDS 2: Nuova AREDS 2: Nuova formulazioneformulazione Acidi grassi polinsaturiAcidi grassi polinsaturi

(DHA/EPA)(DHA/EPA) 1000 mg 1000 mg LuteinaLuteina 10 mg and 10 mg and

zeaxanthinazeaxanthina 2 mg 2 mg Ridotto zinco e Ridotto zinco e ββ-carotene-carotene 4000 patients for 5 years 4000 patients for 5 years Age 50-80 with high risk dry Age 50-80 with high risk dry

AMDAMD Recruitment is in progressRecruitment is in progress

La dieta ricca di DHA/EPA, Luteina e La dieta ricca di DHA/EPA, Luteina e Zeaxantina riduce il rischio di Zeaxantina riduce il rischio di incidenza a lungo termine di AMDincidenza a lungo termine di AMD

Gli studi AREDS hanno dimostrato la superiorità delle supplementazioni antiox nel prevenire l’evoluzione della DMLE.

Page 5: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

AMD con rimaneggiamenti pigmentari ad aspetto figurato e AMD con rimaneggiamenti pigmentari ad aspetto figurato e metamorfopsie da 2 mesi: metamorfopsie da 2 mesi: Visus 5/10 0,3 logmar (cat. AREDS 4: Visus 5/10 0,3 logmar (cat. AREDS 4:

occhio adelfo AMD evoluta): RAocchio adelfo AMD evoluta): RA

Destrutturaz strati neuroretinici esterni Disallineamento

recettoriale

Page 6: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

3 mesi dopo supplementazione3 mesi dopo supplementazione con integratore a base di con integratore a base di ωω3 microalgale, 3 microalgale, Luteina , Zeaxantina e tocotrienoliLuteina , Zeaxantina e tocotrienoli: Visus 9/10 0,06 logmar (RA).

Integrità delle linee is-os e elm

Page 7: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

AMD con drusen soft confluenti AMD con drusen soft confluenti nel versante temporale e superiore nel versante temporale e superiore della macula: Visus 7/10 0,2 logmar (cat. AREDS 3): BOdella macula: Visus 7/10 0,2 logmar (cat. AREDS 3): BO

Iniziali segni di sofferenza PRC

Page 8: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

8 mesi dopo integrazione con LPUFA 8 mesi dopo integrazione con LPUFA ωω3 microalgale e tocotrienoli: 3 microalgale e tocotrienoli:

Visus 9-10/10 0.04 logmarVisus 9-10/10 0.04 logmar

Buona integrità della Linea IS-OS e ELM

Page 9: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

Occhio adelfo BOOcchio adelfo BO visus 10/10 0.0 logmar visus 10/10 0.0 logmar

Follow-up: tempo 0

Follow-up tempo 8 mesi

Page 10: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

Caso di distacco drusenoide EPR associato a rimaneggiamenti Caso di distacco drusenoide EPR associato a rimaneggiamenti pigmentari ad aspetto figurato pigmentari ad aspetto figurato (BD): 05-09 Cat 3 areds; Visus 6/10 (BD): 05-09 Cat 3 areds; Visus 6/10

0,24 logmar +1 .75 sf0,24 logmar +1 .75 sf

Iniziali segni di sofferenza PRC

Page 11: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

11 mesi dopo 11 mesi dopo supplementazione con integratore a base disupplementazione con integratore a base di ωω3 3 microalgale e antiossidanti (tocotrienoli): microalgale e antiossidanti (tocotrienoli): 04-10; 04-10; Visus 9/10 0,04 Visus 9/10 0,04

logmar +0.75 sflogmar +0.75 sf

Buona integrità della Linea IS-OS e ELM

Page 12: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

Occhio adelfo dello stesso paziente: visus 10/10 0.0 Occhio adelfo dello stesso paziente: visus 10/10 0.0 logmarlogmar

Page 13: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

12 mesi post terapia: lieve incremento della confluenza 12 mesi post terapia: lieve incremento della confluenza delle drusen. Visus stabile 10/10 0.0 logmardelle drusen. Visus stabile 10/10 0.0 logmar

Page 14: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

AMD con Drusen soft confluenti diffuse:AMD con Drusen soft confluenti diffuse: MC MCcategoria 4 AREDS; VISUS 9/10 0.1 LOGMARcategoria 4 AREDS; VISUS 9/10 0.1 LOGMAR

Page 15: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

8 mesi dopo supplementazione con Integratore a base di ω3-microalgale e tocotrienoli Visus 9-10/10 0.04 logmar

Page 16: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

MC OS

Follow up SD- OCT Cirrus Zeiss dell’evoluzione delle drusen confluenti del caso appena illustrato .

Page 17: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

Caso di drusen cuticolariCaso di drusen cuticolari (DM pseudovitelliforme (DM pseudovitelliforme dell’adulto) dell’adulto) con accumulo lipofuscinico foveale (BS); Visus con accumulo lipofuscinico foveale (BS); Visus

8/10 0.1 logmar.8/10 0.1 logmar.

Accumulo lipofuscinico subfoveale

Page 18: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

6 mesi dopo integrazione quotidiana (tocotrienoli e 6 mesi dopo integrazione quotidiana (tocotrienoli e microalgale microalgale ωω3 3 ): Visus 9/10 0,08 logmar): Visus 9/10 0,08 logmar

Accumulo lipofuscinico dimezzato

Page 19: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

Sollevamento fotorecettorialeNell’ambito di accumulo lipofuscinico

Occhio adelfo del medesimo paziente con DM Occhio adelfo del medesimo paziente con DM Pseudovitelliforme dell’adulto e sollevamento Pseudovitelliforme dell’adulto e sollevamento

fotorecettoriale foveale visus 9/10.fotorecettoriale foveale visus 9/10.

Page 20: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

Dopo 6 mesi di integrazione. Visus 9-10/10 0.02 Dopo 6 mesi di integrazione. Visus 9-10/10 0.02 logmarlogmar

Page 21: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

Paziente con DM pseudovitelliforme trattato con Paziente con DM pseudovitelliforme trattato con integratori (formulazione AREDS 1): Visus 8/10 0.1 integratori (formulazione AREDS 1): Visus 8/10 0.1

logmarlogmar

Linea ILM- EPR pre

Segni di sofferenza PRC

Page 22: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

1 anno dopo supplementazione di formulazione 1 anno dopo supplementazione di formulazione Areds1 priva di Areds1 priva di ω3, luteina e zeaxantinaluteina e zeaxantina : :

visus 1/10 1.0 logmar (!!!!)visus 1/10 1.0 logmar (!!!!) Linea ILM EPR postLinea ILM- EPR pre

Disgregazione linee PRC: is-os e elm

Page 23: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).
Page 24: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).
Page 25: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

Occhio adelfo 09-09; Visus 10/10 0.0 LogmarOcchio adelfo 09-09; Visus 10/10 0.0 Logmar

Page 26: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

1 anno dopo supplementazione di integratori: visus 1 anno dopo supplementazione di integratori: visus 10/10 0.0 logmar10/10 0.0 logmar

Page 27: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

BI 10-08 visus 9-10/10 0.06 logmarBI 10-08 visus 9-10/10 0.06 logmar

12-08 visus 9/10

Paz sottoposto a laser diretto per CNV extrafoveale in ter con integratore AREDS1 da 1 aa.

Page 28: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

BI 05-10 visus 9/10BI 05-10 visus 9/10

08-2010 visus 9-10/10 0.04 logm

20 mesi dopo sostituzione di integratore AREDS-1 con formulazione contenente ω3-microalgale & tocotrienoli

Page 29: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

Segni di sofferenza fotorecettoriali

Caso DM pseudovitelliforme adultoCaso DM pseudovitelliforme adulto visus 4/10 0,4 visus 4/10 0,4 logmar (SI)logmar (SI)

Page 30: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

1 anno dopo supplementazione di integratori1 anno dopo supplementazione di integratorivisus 3-4/10 0,44 Logmar.visus 3-4/10 0,44 Logmar.

Page 31: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

Caso DM pseudovitelliformeCaso DM pseudovitelliforme adultoadulto visus 4-5/10 0,34 visus 4-5/10 0,34 logmar (SI)logmar (SI)

Page 32: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

1 anno dopo supplementazione di integratori1 anno dopo supplementazione di integratori ωω33 e tocotrienoli. e tocotrienoli. visus 4/10 0,4 Logmar.visus 4/10 0,4 Logmar.

Page 33: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

Drusen soft confluenti Drusen soft confluenti SD-OCT Cirrus: SD-OCT Cirrus: visus 10/10 0.06 logmar (PL)visus 10/10 0.06 logmar (PL)

Page 34: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

Drusen confluenti paracentrali inferiori in gran parte Drusen confluenti paracentrali inferiori in gran parte regredite dopo 6 mesi di supplementazione di regredite dopo 6 mesi di supplementazione di antiossidanti e antiossidanti e ωω33. . Visus 10/10 0.00 logmarVisus 10/10 0.00 logmar

Page 35: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

Occhio adelfo del medesimo paziente Occhio adelfo del medesimo paziente visus 10/10 0.04 logmar (PL)visus 10/10 0.04 logmar (PL)

Page 36: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

Netta regressione delle drusen a 6 mesi.Netta regressione delle drusen a 6 mesi.Visus 10/10 0.0 logmarVisus 10/10 0.0 logmar

Page 37: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

Segni premonitori di degenerazione fotorecettorialeOphthalmology. 2009 Mar;116(3):488-496.e2. Epub 2009 Jan 22.Photoreceptor layer thinning over drusen in eyes with age-related macular degeneration imaged in vivo with spectral-domain optical coherence tomography.Schuman SG, Koreishi AF, Farsiu S, Jung SH, Izatt JA, Toth CA.

Avarage PRL thickness reduced by 27.5% over drusen

Page 38: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

Why Why ωω33 ? (DHA & EPA)? (DHA & EPA) PUFA (DHA E EPA) integrati PUFA (DHA E EPA) integrati

nella struttura delle nella struttura delle membrane Cellulari:membrane Cellulari:

permeabilità permeabilità funzioni scambio funzioni scambio

intercellulareintercellulare

Evidenze AREDS: dieta Evidenze AREDS: dieta ricca di ricca di ωω3 LPUFA 3 LPUFA associata con un associata con un diminuito diminuito rischio di AMD rischio di AMD neovascolare di neovascolare di 30%.30%.

Sicuri e ben tollerati.Sicuri e ben tollerati.

Page 39: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

ωω3 Funzioni strutturali e metaboliche.3 Funzioni strutturali e metaboliche.

Importante Gap tra realeApporto medio di ωω33 e quello raccomandato.

Metaboliti di Metaboliti di ωω3 LPUFA: 3 LPUFA: resolvine e neuroprotettine.resolvine e neuroprotettine.effetto anti-inflammatorio.effetto anti-inflammatorio. anti-essudativo.anti-essudativo. anti-occlusivo (regolano tono anti-occlusivo (regolano tono vasale e aggregazione vasale e aggregazione piastrinica).piastrinica).Stimolano sistema Stimolano sistema immunitario.immunitario.

Page 40: G.F. Pacelli, V. Ferrara, L. Baraggia, V. Belloli Oculistica Ospedale di Arona (No).

Conclusioni:Conclusioni: Questi risultati suggeriscono un ruolo importante Questi risultati suggeriscono un ruolo importante

delle formulazioni antiox AREDS 2 nel prevenire e delle formulazioni antiox AREDS 2 nel prevenire e controllare l’evoluzione della DMLE.controllare l’evoluzione della DMLE.

Terapie sicure con ottimo rapporto costo/efficacia.Terapie sicure con ottimo rapporto costo/efficacia.

Necessari studi clinici randomizzati per provare Necessari studi clinici randomizzati per provare su larga scala questi risultati sui pazienti: studi su larga scala questi risultati sui pazienti: studi Areds 2 in corso.Areds 2 in corso.


Recommended