+ All Categories

ghgh

Date post: 28-Mar-2016
Category:
Upload: filippo-rossi
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
ghghhjghghgjghj
16
wedo S t u d i o p e r u n o s t u d i o
Transcript

wedoS t u d i o p e r u n o s t u d i o

wedo

V U O L En o n v u o l e essere uno studio

wedo si propone come il punto di contatto tra un collettivo,uno studio creativo e un’agenzia di comunicazione.

wedo produce, crea e comunica, mantenendo al suo interno unastruttura talmente modulare da permettersi di esserein continua modifica per adeguarsi al mercato e allo zeitgeist.

wedo opera in tutti i campi della comunicazione tradizionale e non,e sperimenta nei campi in cui ancora non opera. la sua strutturala rende il partner ideale per ogni progetto di innovazione.

wedo È video, suono, web, comunicazione social, grafica tradizionalee interattiva, event management e tutto quello che ci piace fare.

wedo per la sua stessa struttura nasce con più esperienza diquanta può accumularne uno studio creativo tradizionale in tuttala sua carriera.

wedo vuole ma non vuole essere uno studio.

2 creat ive d ir ectors

2 project managers

1 s ecretary

∞ fre e lances

la struttura di wedo è tanto semplice quanto fisiologica.

le persone che si occupano di accudire wedo e coordinarne laproduzione sono quattro, due direttori creativi e due projectmanager, affiancati da una quinta persona che si occupa disegreteria e amministrazione.

all’arrivo di una commissione di lavoro, la direzione creativaassegna al progetto un project manager, incaricato di creare unasquadra di freelance in grado di svolgere in toto il lavororichiesto, dall’ideazione alla finalizzazione.

ogni freelance, una volta contattato, è libero di dare o negare lapropria disponibilità per il progetto e proporre un preventivo perla competenza che gli viene richiesta. una volta formato il team,il project manager si occupa di coordinare le differentiprofessionalità e di mantenere il progetto all’interno dei canoniestetici e di qualità di wedo, e di fornire ai creativi gli strumentiadeguati per svolgere al meglio il lavoro richiesto.

networking

il principale strumento che wedo intende mettere a disposizionedelle professionalità che collaborano ai progetti, è unefficiente sistema di networking online.

riteniamo che il contatto fisico non sia un prerequisito di per sèfondamentale per lavorare insieme, e che sia anzi limitanteabbinare professionalità che provengano dalla stessa zona fisicadi residenza.

noi vogliamo dei freelance lavorativamente apolidi, vogliamoscegliere i più adatti all’esigenza indipendentemente dalladistanza che li separa, e crediamo che un networking ben fattopossa ovviare ai problemi del caso.

ogni progetto avrà uno spazio online accessibile con accountriservati, dove sarà possibile condividere i file di lavoro, avviarevideoconferenze o condivisioni dello schermo ed essere sempreaggiornati sul lavoro del team senza muoversi da casa o dallapropria postazione di lavoro.

postaz ion id i lavoro

teatrod i posa

record ingstud io

spaz ioevent i

in un secondo momento dello sviluppo di wedo, intendiamo dotarcianche di uno spazio fisico che permetta ai team di avere accessoad ulteriori possibilità di lavoro.

vogliamo mettere a disposizione dei nostri progetti dellepostazioni fisiche di lavoro - continuando in ogni caso a privilegiareil networking come sistema di collaborazione - che ospitinostrumenti di elaborazione all’avanguardia, un piccolo teatrodi posa dove realizzare produzioni video, un recording studio pertutto ciò che riguarda il mondo del sound e della produzionemusicale, e uno spazio eventi dove ospitare sia eventi interni awedo sia creare un luogo di ampio respiro con eventi da proporreal pubblico.

come ogni grande famiglia, insomma, vorremmo anche noi la nostrawedo-home, che sappia ospitare noi e i nostri progetti.

wedo-home, come tutte le attività coordinative del progetto,avrà sede a milano.

t i m e l i n e

come pensiamo di riuscire a realizzare un progetto del genere?perchè siamo pazzi, questo è logico.

ma anche all’interno della nostra follia, abbiamo pensato a deipaletti di date entro i quali “ingabbiare” wedo.

primavera&estate 2013recruitment di un primo team di freelance, realizzazione deglistrumenti di networking, realizzazione della corporate id.

autunno 2013inizio delle reali attività di wedo, con una fase di start-upeminentemente pubblicitaria, ma a pieno regime di pagamentoper i collaboratori.

primavera&estate 2014ridiscussione dei risultati alla luce di quanto ottenuto nel 2013,eventuali modifiche alla struttura del team.

autunno 2014inaugurazione a pieno regime di wedo-home, creazione di unmacroevento che porti wedo a un livello conclamatamentemainstream.

W H O ?

chi stiamo cercando, insomma? e perchè far parte di wedo?

non assumiamo nessuno. lo sappiamo, non è la miglior cosa dadire per presentarci, ma non è quello che vogliamo fare.non potremmo mai permetterci di avere a libro paga una talequantità di professionisti da svolgere tutti i diversi tipi dilavoro che abbiamo in mente, e nemmeno ci interessa avereun’esclusiva sui lavori che realizzano.

inoltre, noi per primi siamo dei freelance, e pensiamo che chi fala scelta di entrare sul mercato da solo abbia più capacitàdi cavarsela in situazioni diverse e sviluppare idee davveroinnovative.

cerchiamo professionisti di conclamata esperienza che voglianomettersi in gioco sul creare qualcosa di nuovo, sull’uscire daglischemi della comunicazione degli studi.cerchiamo allo stesso modo giovani con una marcia in più cheportino al progetto un respiro di innovazione e di freschezza,interagendo con chi è nel mercato già da anni.

non si rischia niente. i freelance non hanno alcun tipo di obbligoad accettare i lavori che vengono proposti. una volta contattatoe dopo aver sentito il brief, ogni professionista è libero di proporreil proprio preventivo o rifiutare a priori.

tutto quello che chiediamo per essere selezionati sono un cv e unportfolio aggiornati. fateci vedere perchè siete dei nostri.

wedo project 2013. © filippo rossi.contact: [email protected]