+ All Categories
Home > Documents > Giallorosso.Lodi 12

Giallorosso.Lodi 12

Date post: 30-Mar-2016
Category:
Upload: galeatica
View: 214 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
Description:
un periodico, edito da Galeatica in occasione delle gare casalinghe di campionato, che troverete sul web, al sito www.giallorosso.lodi.it oppure attraverso lo storico sito della società
4
GIALLOROSSO.LODI E’ una formazione tutta italiana quella che sarà di scena a Lodi per l’ultima casalin- ga dei giallorossi. Il Sarzana, realtà che sa quadrare perfettamente il bilancio con il settore giovanile, viene da una vittoria fondamentale per il suo cammino: 7-5 al Forte dei marmi e ottava posizione ipote- cata, l’ultima utile per i play off. Ma non Sabato la giornata hockeystica inizierà al mattino con un evento che lascerà un se- gno indelebile nella città: l’inaugurazione di un monumento all’hockey, esempio di amore della collettività verso un sport che da anni mette in luce Lodi ed il suo ter- ritorio. La scultura vuole rendere omaggio non solo alla nostra disciplina, ma a i valori che tutti gli sport rappresentano. L’ opera, posizionata nel Piazzale della Stazione, è stata realizzata dallo scultore cremasco Hervè Barbieri e sarà a carico per metà della Fondazione Banca Popolare di Lodi e per metà dallo slancio e dall’ entusiasmo di qualche Amico, che nell’anno in cui ricorre il trentennale della conquista dello scudet- to, vuole lasciare un segno materiale nella Città del Barbarossa. E alla sera l’amore verso l’hockey si riverserà al Palacastellot- ti, per l’ultimo turno casalingo di campio- nato, dove, dopo una cavalcata casalinga con 11 vittorie ed 1 sola sconfitta, l’Amatori troverà il Sarzana per ricominciare a vin- cere. Si, perché ci eravamo lasciati, prima delle trasferte a Viareggio e Valdagno, con un Lodi in testa alla classifica e tante spe- ranze, frutto di una stagione straordinaria. Ora ci ritroviamo con un terzo posto quasi certo e l’amaro in bocca per non aver sa- puto sfruttare l’occasione di restare lassù. Ma il cammino sarà ancora lungo, l’ultima gara dei play off è in programma per l’inizio di Giugno: 2 mesi sono tantissimi e con Ve- neti e Toscani impegnati in una eventuale Final eight di Eurolega, ci sarà spazio per una riapertura dei pronostici. Nonostante la certezza ormai di doversi guadagnare prima la finale e poi lo scudetto, andando ad espugnare Palalido e Palabarsacchi. Ma nulla è perduto e bisognerà fare di necessità virtù: imparare dagli er- rori e sfruttare al massimo le proprie possibilità. Questa squadra ha un potenzia- le notevole, i cui limiti finora, sembrano solo formati da una specie di blocco psicologico, perché una squadra che in casa travolge Valdagno e Benfica, può davvero di tutto. c’è ancora certezza e i rossoneri verranno a Lodi per cercare di portare punti in riva al Tirreno, facendo perno su un ex giallo- rosso, in forma strepitosa: Michele Achil- li. Il difensore di Roccastrada, nell’ultima gara casalinga, ha messo a segno 5 gol, trascinando i suoi al successo e portando a 28 marcature il suo bottino personale. Achilli, oltre alla solidità difensiva e ad un tiro potente, possiede carattere ed espe- rienza per trascinare i suoi compagni, tra i quali spicca la buona stagione di Ster- pini (22 reti finora), dell’italo - argentino Sturla e dei giovani Borsi e De Rinaldis, rispettivamente 22 e 23 anni. I rossoneri sono allenati da Mauro Cinquini, che a Lodi giocò un triennio e che in carriera toccò l’apice con il Roller Monza, con il quale vinse quasi tutto. Finora il lavoro del tec- nico viareggino ha portato buoni frutti e la conquista di un posto nei play off, porte- rebbe ulteriore lustro ad una società sana e che avrà futuro, perché non si batte il Valdagno, seppur in tra le mura amiche, se non si possiedono grosse capacità. A completare la rosa dei liguri, troviamo il portiere Stagi, classe ’74, una garanzia in serie A1, che nella gara di andata limi- tò il passivo: i giallorossi, con una prova convincente, si imposero 5-1, grazie al poker di Ariel Romero e al gol di Platero. www.giallorosso.lodi.it • Wall-WebZine N. 12 • Giovedì 24 Marzo 2011 12 NUMERO Fulvio D’Attanasio Bilancio e prospettive del Numero 1 giallorosso - pag 3 Giovani & Play Off Tra poco l’atto finale... - pag 4 Inaugurazione del monumento all’hockey su pista GIALLOROSSO Sabato 26 Marzo 2011 - Ore 11,00 Piazzale della Stazione - Lodi Lodi Palacastellotti Amatori Lodi - Sarzana ore 20.45 MARZO 26 Sabato Bisogna solo limitare a zero gli errori difen- sivi, una cosa possibile, decisamente non un utopia. Cominciando a rivedere il match di Valdagno, dove le 9 reti prese sembrano una sberla dalla quale reagire con testa più che con veemenza, come fosse un pugile colpito da una sacco di pugni e finisce al tappeto, ma resiste, mentre incassa ra- giona sui punti deboli dell’avversario, per poi rialzarsi e sferrare il suo attacco. Così dovrà essere il nostro Amatori, tutto co- raggio, testa e cuore, perché Belli ha una squadra che fa sognare, nonostante i due ultimi match: si riparte da Sarzana, i rosso- neri vanno battuti per ricominciare a riassaporare il gusto dei 3 pun- ti, così come le prossime trasfer- te di Molfetta e Bassano devono rifondere certezze nei giallorossi. Poi, il 16 aprile, si partirà con l’atto finale: i play off. Lì dovrà essere tutta un’altra musica! Dal 1981 son passati 30 anni: tanti, davvero troppi… L’Amatori all’ultima casalinga prima dei play off E nella mattina di sabato l’inaugurazione del monumento all’hockey: un giorno storico per la Città! L’avversario: Alitech Sarzana I liguri trascinati da Michele Achilli inseguono un posto nei play off Piazza Mercato, 12 Lodi Tel. 0371 941482 Martedì - Domenica dalle 07,00 alle 02,00
Transcript

GIALLOROSSO.LODI

E’ una formazione tutta italiana quella che sarà di scena a Lodi per l’ultima casalin-ga dei giallorossi. Il Sarzana, realtà che sa quadrare perfettamente il bilancio con il settore giovanile, viene da una vittoria fondamentale per il suo cammino: 7-5 al Forte dei marmi e ottava posizione ipote-cata, l’ultima utile per i play off. Ma non

Sabato la giornata hockeystica inizierà al mattino con un evento che lascerà un se-gno indelebile nella città: l’inaugurazione di un monumento all’hockey, esempio di amore della collettività verso un sport che da anni mette in luce Lodi ed il suo ter-ritorio. La scultura vuole rendere omaggio non solo alla nostra disciplina, ma a i valori

che tutti gli sport rappresentano. L’ opera, posizionata nel Piazzale della Stazione, è stata realizzata dallo scultore cremasco Hervè Barbieri e sarà a carico per metà della Fondazione Banca Popolare di Lodi e per metà dallo slancio e dall’ entusiasmo di qualche Amico, che nell’anno in cui ricorre il trentennale della conquista dello scudet-to, vuole lasciare un segno materiale nella Città del Barbarossa. E alla sera l’amore verso l’hockey si riverserà al Palacastellot-ti, per l’ultimo turno casalingo di campio-nato, dove, dopo una cavalcata casalinga con 11 vittorie ed 1 sola sconfitta, l’Amatori troverà il Sarzana per ricominciare a vin-cere. Si, perché ci eravamo lasciati, prima delle trasferte a Viareggio e Valdagno, con un Lodi in testa alla classifica e tante spe-ranze, frutto di una stagione straordinaria. Ora ci ritroviamo con un terzo posto quasi certo e l’amaro in bocca per non aver sa-

puto sfruttare l’occasione di restare lassù. Ma il cammino sarà ancora lungo, l’ultima gara dei play off è in programma per l’inizio di Giugno: 2 mesi sono tantissimi e con Ve-neti e Toscani impegnati in una eventuale Final eight di Eurolega, ci sarà spazio per una riapertura dei pronostici. Nonostante la certezza ormai di doversi guadagnare prima la finale e poi lo scudetto, andando ad espugnare Palalido e Palabarsacchi. Ma nulla è perduto e bisognerà fare di necessità virtù: imparare dagli er-rori e sfruttare al massimo le proprie possibilità. Questa squadra ha un potenzia-le notevole, i cui limiti finora, sembrano solo formati da una specie di blocco psicologico, perché una squadra che in casa travolge Valdagno e Benfica, può davvero di tutto.

c’è ancora certezza e i rossoneri verranno a Lodi per cercare di portare punti in riva al Tirreno, facendo perno su un ex giallo-rosso, in forma strepitosa: Michele Achil-li. Il difensore di Roccastrada, nell’ultima gara casalinga, ha messo a segno 5 gol, trascinando i suoi al successo e portando a 28 marcature il suo bottino personale.

Achilli, oltre alla solidità difensiva e ad un tiro potente, possiede carattere ed espe-rienza per trascinare i suoi compagni, tra i quali spicca la buona stagione di Ster-pini (22 reti finora), dell’italo - argentino Sturla e dei giovani Borsi e De Rinaldis, rispettivamente 22 e 23 anni. I rossoneri sono allenati da Mauro Cinquini, che a Lodi giocò un triennio e che in carriera toccò l’apice con il Roller Monza, con il quale vinse quasi tutto. Finora il lavoro del tec-nico viareggino ha portato buoni frutti e la conquista di un posto nei play off, porte-rebbe ulteriore lustro ad una società sana e che avrà futuro, perché non si batte il Valdagno, seppur in tra le mura amiche, se non si possiedono grosse capacità. A completare la rosa dei liguri, troviamo il portiere Stagi, classe ’74, una garanzia in serie A1, che nella gara di andata limi-tò il passivo: i giallorossi, con una prova convincente, si imposero 5-1, grazie al poker di Ariel Romero e al gol di Platero.

ww

w.g

iallo

ross

o.lo

di.it

• W

all-

Web

Zine

N. 1

2 •

Giov

edì 2

4 M

arzo

201

1 12NUMERO

Fulvio D’AttanasioBilancio e prospettive del Numero 1 giallorosso - pag 3

Giovani & Play OffTra poco l’atto finale... - pag 4

Inaugurazionedel monumentoall’hockey su pistaGIALLOROSSOSabato 26 Marzo 2011 - Ore 11,00Piazzale della Stazione - Lodi

Lodi PalacastellottiAmatori Lodi - Sarzana

ore 20.45

MARZO

26Sabato

Bisogna solo limitare a zero gli errori difen-sivi, una cosa possibile, decisamente non un utopia. Cominciando a rivedere il match di Valdagno, dove le 9 reti prese sembrano una sberla dalla quale reagire con testa più che con veemenza, come fosse un pugile colpito da una sacco di pugni e finisce al tappeto, ma resiste, mentre incassa ra-giona sui punti deboli dell’avversario, per poi rialzarsi e sferrare il suo attacco. Così dovrà essere il nostro Amatori, tutto co-raggio, testa e cuore, perché Belli ha una squadra che fa sognare, nonostante i due ultimi match: si riparte da Sarzana, i rosso-

neri vanno battuti per ricominciare a riassaporare il gusto dei 3 pun-ti, così come le prossime trasfer-

te di Molfetta e Bassano devono rifondere certezze nei giallorossi. Poi, il 16 aprile, si partirà con l’atto finale: i play off. Lì dovrà essere tutta un’altra musica! Dal 1981 son passati 30 anni: tanti, davvero troppi…

L’Amatori all’ultima casalinga prima dei play offE nella mattina di sabato l’inaugurazione del monumento all’hockey: un giorno storico per la Città!

L’avversario: Alitech SarzanaI liguri trascinati da Michele Achilli inseguono un posto nei play off

Piazza Mercato, 12 Lodi Tel. 0371 941482Martedì - Domenica dalle 07,00 alle 02,00

Per lui parlano i gol. O impari a conoscerlo da quel sorriso che regala a tutti e che rassicura. La sua simpatia e la sua sottile ironia stupisco-no anche perché derivano da una

grandissima padronanza della lingua italiana più che da un carattere davvero estroverso. Ariel Romero, 25 anni, argentino di San Juan, classe cristallina, l’ hockey come poesia, all’Amatori da nemmeno due stagioni, è già entrato nel cuore di tutti i tifosi e ha accettato di parlarci un po’ di sé.Sono il più piccolo di quattro fratelli, due maschi e due femmine. Quando avevo tre anni ho messo i pattini per la prima volta ed è stato per me un passaggio obbligato. Gli

altri tre, anche le femmine, giocavano già a hockey, così non ho avuto altra scelta. Ri-cordo che agli inizi la scintilla non è scattata subito, ma col tempo le cose sono cambiate e ho così potuto crescere e migliorare; ades-so, questo magnifico sport è diventato la mia vita. La trafila nelle giovanili del Conception, le vittorie a livello giovanile di club e in na-zionale con Montigel e Platero mi hanno fat-to diventare un giocatore vero.- Chi ti ha seguito nel difficile cammino degli ini-zi?Mio padre è un grande appassionato di ho-ckey, da più di vent’ anni lavora nella segre-teria della Federazione Argentina di hockey di San Juan. È stato lui che all’ inizio mi ha aiutato e adesso è il mio primo tifoso. Il prossimo mese gli farò un grande regalo in-vitandolo a Lodi per stare con me un paio di settimane e realizzare il suo sogno di vedere il PalaCastellotti ribollente di passione.- Nonostante la tua giovane età, sono ormai pa-

recchi anni che sei partito dall’ Argentina..In Italia ho già vestito le maglie dell’ ASH, a Lodi, e quella del Novara, oltre a un’ esperien-za in Portogallo, nel Cambra. Sono stati anni molto importanti per la mia crescita umana e professionale. Anche il distacco dalla mia terra d’ origine ho cercato di trasformarlo in energia positiva...- Che giudizio dai alla stagione che sta per entra-re nella sua fase più calda?La formula dei playoff concede poco spazio ai giudizi su ciò che è stato. L’anno scorso di questi tempi avevamo 9 punti in meno ri-spetto a oggi, e questo dovrebbe farmi dire che stiamo disputando un campionato al di sopra di ogni aspettativa. Ma io penso solo a migliorarmi per arrivare al massimo della forma alle sfide decisive. I conti li faremo alla fine.- Ti è bastato poco tempo per raggiungere il grande traguardo del “miglior marcatore” di que-

sta società...Superare le cento reti mi ha dato una grande gioia. Ma il merito di un attaccante va sem-pre diviso equamente con tutti i compagni che lo mettono nelle migliori condizioni per poter fare gol. Da parte mia, cerco sempre di essere al servizio della squadra, perché ciò che più conta è crescere come collettivo, se si vuole andare lontano.- Quello che sembra essere proprio la forza dell’ Amatori di quest’ anno…Siamo ben messi in classifica e non ci na-scondiamo. Il Valdagno forse rimane un gra-dino sopra tutti. Non siamo una squadra di fe-nomeni, e questo lo sappiamo. Ci aiutiamo in pista e siamo grandi amici fuori. Questi sono dettagli che però portano a grandi traguardi. In più noi non abbiamo semplici tifosi, abbia-mo un popolo giallorosso che ci sostiene e ci spinge. E anche questo è un dettaglio non da poco: chi è in pista risente inevitabilmen-te del contesto che lo circonda. E a Lodi è un contesto bellissimo, che ci sprona a dare tutto. Una grande fortuna per noi giocatori e un onore vestire questi colori!!

Massimo Stella

2

Romero

Via Secondo Cremonesi, 1526900 LodiTel. 0371 420298 - 0371 423844Fax. 0371 [email protected]

Giuseppe PedrazziniAgente

FERRAMENTA TESSERA srl

Via Milano, 81 26900 LodiTel. 0371 412420 - 0371 414747

Fax 0371 412429

Corso Archinti, 5826900 Lodi

Tel. 0371 55190

Corso Roma, 111 26900 LodiTel. 0371 426597

26900 Lodi - Via Lodivecchio, [email protected] - www.galeatica.it

PNEUMATICI sncEQUILIBRATURA ELETTRONICA ASSETTO RUOTE

CONVENZIONATO CON LE PRINCIPALISOCIETÀ DI NOLEGGIO

Viale Piacenza, 18 - 26900 Lodi (LO)Tel. 0371 31846 - Fax 0371 31846

SERVIZIOE PROFESSIONALITÀ

GARANTITItel. 0371439412

CONSEGNA A DOMICILIO GRATUITASalumificio Bertoletti Srl

Via delle Boschine, 6 - Graffignana (LO)

...le bontà delle campagne lodigiane...

Romero e la fortuna di giocare a LodiE per i play off il “Principito” farà venire il padre dall’Argentina: anche lui vivrà l’atmosfera del Palacastellotti

Abbiamo incontrato il Presidente dell’ Amatori Sporting Lodi, Fulvio D’Attanasio, alla vigilia dell’ ultimo impegno casalingo della stagione regolare. È già tempo di un primo bilancio di questa stagione, che sta confermando la formazione gialloros-sa ai vertici dell’ hockey nazionale.Stiamo andando bene e sono molto soddisfatto. Del re-sto, non è solo un mio pensiero, ma sono i numeri che lo dicono. Abbiamo parecchi punti in più dello scorso anno, stiamo stati a lungo in prima posizione, abbiamo inanel-lato una serie importante di vittorie. Non ultimo, abbiamo portato quattro giocatori all’All Star Game. E tutto questo dentro un processo di ringiovanimento della rosa comin-ciato l’ anno scorso e che ci garantisce costanti margini

di progresso nonché la possibilità di guardare al futuro con una certa fiducia. - Magari per quel progetto di cui si parlava lo scorso anno e che in tre stagioni doveva proiet-tare la squadra verso un sogno chiamato scudetto?Non si può progettare di vincere, e per fortuna! Progettare vuol dire fare le cose per bene, cercare di prendere la giusta strada, concentrarsi su un unico obiettivo; i gio-catori in pista, la società fuori dalla pista. Questo è quello che conta. Le difficoltà, soprattutto economiche, sono tante. Ma, nonostante questo, ce la mettiamo tutta, e i tifosi possono stare tranquilli. Qualsiasi epilogo ci riservi questa stagione, l’anno prossimo saremo ancora più forti. - Parole forti, presidente, che piaceranno ai tifosi. E allora la città le fa un monumento…

3

Non scherziamo, per favore! Quello che andremo a scoprire sabato è un simbolo sportivo di tutti, che appartiene a tutti. Lodi vive di sport, e in questo momento, lo dico senza presunzioni, soprattutto di hockey. Ma sono i veri valori che accomunano tutti gli sport che ci dovrà ricordare il “ gigante di bronzo” che si staglierà alto nel cuore pulsante della città, ovvero sul piazzale della stazione. La Fondazione Banca Popolare di Lodi, l’ entusiasmo soprattutto dell’ Assessore allo Sport Giuliana Co-minetti e lo slancio di qualche amico ci hanno permesso di onorare nel migliore dei modi la grande ricorrenza del trentesimo anno dello scudetto conquistato nel lontano 1981. Colgo l’ occasione per invitare tutta la cittadinanza.Tornando agli aspetti tecnici, come procede il lavoro sulle nuove leve?I giovani sono il nostro futuro ed ogni società che si pone degli obiettivi non può non partire da un grande lavoro sulla base. I risultati degli ultimi due anni stanno inducendo molti bambini a cimentarsi con le rotelle. Questo non può che inorgoglirci. Abbiamo allenatori ed educatori capaci e decine di persone che lavorano lontano dai riflettori, svolgendo un compito non facile, perché non dimentichiamoci che l’ hockey è uno sport dal coefficiente di difficoltà molto alto. Abbia-mo ragazzi giovani molto promettenti su cui val la pena di scommettere il futuro. - Tutto è pronto quindi per un grande finale di stagione. Secondo lei c’è la possibilità di allargare i confini della passione per questa squadra, così radicata in città, e farla cioè diventare una sorta di simbolo sportivo di tutta la provincia? Forse dovremo vincere qualcosa di importante. Penso che la nostra visibilità in questo momento sia notevole. Nel nostro palazzetto si respira un’ at-mosfera unica, la passione dei tifosi è meravigliosa. Ma per allargare ulteriormente i nostri confini dob-biamo avvicinarci ancora di più al “ grande sogno”. La nostra gente vuole vincere e noi con lei.- Essere presidente di una società significa convivere con grandi responsabilità di gestione, tanto che a volte l’ aspetto tecnico e umano passa quasi in secondo piano. Come vive il rapporto con i suoi giocatori, si sente comunque un punto di riferimento per loro?Non voglio presun-tuosamente dire che siamo una grande famiglia. Non mi permetto di sco-modare paragoni con ruoli antro-pologicamente fondamenta-li. Dico solo però che ai miei giocatori sono legato e che faccio di tutto perché si possano sentire bene nella nostra squadra, nella no-stra città. La scorsa domenica alcuni di loro mi hanno man-dato dei messaggi di auguri per la Festa del Papà. È stato un gesto che mi ha fatto molto piacere e che non mi dimen-ticherò mai. Anche questo è indicativo di un clima. Speriamo sia il clima giusto anche per incomin-ciare a vincere..

Massimo Stella

FORMAZIONE IN PISTA

XXIV GIORNATAGiovinazzo

PratoForte dei Marmi

Bassano ‘54FollonicaSeregno

Amatori Lodi

- Valdagno- Breganze- Molfetta- Viareggio- Roller Bassano- Pordenone- Sarzana

Amatori Lodi30 Losi3 Bresciani 5 Romero6 Motaran7 Montigel8 Platero9 Festa23 Frugoni13 Cappellini20 Bassiall. Aldo Belli

Alitech Sarzana1 Stagi2 Pastina4 Achilli7 Sterpini9 Pistelli11 Borsi13 Sturla17 Di Donato88 De Rinaldis10 Coronaall. Mauro Cinquini

Le formazioni e i numeri potrebbero subire modifiche prima dell’inizio dell’incontro

Il Presidente e le ambizioni di questo AmatoriIntervista a 360° con Fulvio D’Attanasio, che, soddisfatto della stagione in corso, invita i tifosi a portare pazienza, promettendo un’Amatori ancora più forte…

CLASSIFICAViareggio: punti 60 - Valdagno: punti 57 - Amatori Lodi: punti 55

Bassano: punti 47 - Breganze: punti 46 - Molfetta: punti 36Seregno: punti 34 - Sarzana: punti 33 - Forte dei Marmi: punti 31 Giovinazzo: punti 28 - Follonica: punti 20 - Pordenone: punti 15

Prato: punti 9 - Roller Bassano: punti 2

4

GIALLOROSSO.LODI

giallorosso.lodi - www.giallorosso.lodi.itWall-WebZine N. 12 - 24 Marzo 2011

GALEATICA - Lodi (Lo) Via Lodivecchio 39Tel. 0371 417281 - Fax 0371 417258www.galeatica.it - [email protected]

Redazione: Paolo Virdi, Massimo StellaFotografie: Luca Santi, Alberto Vanelli, Roberto Carelli

In attesa della fase finale dei campionati nazio-nali giovanili, che si disputeranno a Montebello Vicentino ad inizio maggio, l’Amatori continua a portare a casa buoni risultati. Nella categoria dei più piccoli, l’Under 13, il dominio è assoluto: 6 vittorie nel girone con 56 gol fatti e solo 6 subiti, con una squadra che potrà andare alle finali na-zionali con tutte le carte in regola per recitare un ruolo da protagonista, ed affrontare le pari cate-goria con buone speranze di fare bene, perché, è giusto ricordarlo, a livello giovanile il Veneto e la Toscana, (nella quale includiamo anche il Sarza-na che sta facendo incetta di titoli ad ogni livello giovanile) hanno sempre una marcia in più. Nel campionato Under 15 i maschietti hanno vinto i derby contro le ragazze per 6-1 e si sono portati al secondo posto di un gruppo molto equilibrato, mentre le ragazze hanno compiuto un impresa storica: nel girone dal 5°/8° posto della Coppa Italia, hanno conquistato la loro prima vittoria, ad Agrate, per 2-1, grazie alla doppietta di Ilaria Scotti. Sicura del primo posto è anche l’Under

VIA DELLA SELVAGRECACAPANNONE “N”26900 LODI (LO) Tel. 0371 424836

VIA TORINO, 1226900 LODI (LO) Tel. 0371 610352Fax 0371 610329

Uno che ha segnato 237 gol in 3 anni di maglia giallorossa, me-rita tutti gli elogi del mondo. In occasione match con il Benfica Miguel Rocha ha fatto ritorno tra la sua gente, emozionandosi come un bambino, tanto da scri-vere una lettera aperta ad una città che, a distanza di 23 anni, ricorda il campione portoghese con affetto e amore. La notte del 1987 in cui venne sconfitto il Noya e la Coppa CERS finì nella

bacheca giallorossa è ancora im-pressa nelle mente di tantissimi lodigiani, insieme a tante, tante reti che Miguel gonfiava con quel suo potente rovescio. Ora c’è la speranza che suo figlio, Miguel Junior, che milita nelle giovanili del Benfica, possa un giorno in-dossare la “camiseta” gialloros-sa e magari diventare un idolo, come lo è ancora sua maestà, Miguel Antonio Rocha.

17, che nel girone viaggia a punteggio pieno e aspetta, come nel caso dei più piccoli, le finali in Veneto come un banco di prova da affronta-re con la voglia di portare a casa un risultato davvero importante. L’Under 20, impegnata nel girone emiliano, ha ceduto di schianto al Villa Oro per 14-2, dopo un primo tempo terminato in parità. La formazione di serie B invece ha vinto il suo girone iniziale ed è approdata alla fase fina-le, che porta la vincitrice a disputare il prossimo campionato di A2, un opzione di cui l’Amatori ha già fruito diverse stagioni fa, ma che non ha por-tati a buoni risultati. Meglio un serie B divertente per i ragazzi, che una A2 troppo impegnativa. Comunque resta da disputare una fase finale molto interessante, soprattutto in termini geo-grafici, perché i giallorossi di Rinaldo Uggeri si troveranno di fronteil 2 e 3 aprile a Bassano del Grappa C.G.C. Viareggio, Bassano ’54 e Giovi-nazzo, con la sola vincitrice che approderà alla final four.

Paolo Virdi

Il 12 Aprile finirà la regoular season e già sabato 16 si partirà con i play off, per vedere chi sarà la regina di questo 2011. La fase finale, su model-lo del basket, fu inaugurata nel 1982/83, anno in cui l’hockey fece un grande passo avanti verso la modernità, con l’istituzione di una formula che non tramonterà mai, per le incertezze e le emozioni che sa regalare. E l’Amatori fu subito protagonista, con una finale che ormai è storia: a 50” dalla fine di gara 3 era in vantaggio a Vercelli per 2-1 e sentiva lo scudetto sul petto, ma Martinazzo gelò il por-tiere giallorosso Ricci, portando tutti alla “bella” di Viareggio, dove i piemontesi si imposero facilmen-te per 6-1. Da allora si sono viste finali epiche, alle

quali i giallorossi parteciparono in un’altra occasio-ne, dieci anni dopo, stagione ‘92-’93: fu il Novara di Crudeli, Mariotti, Bernardini e di un meraviglioso franco Amato, ad imporsi per 2 gare a 0. Ora, dopo tanti, troppi anni bui, i giallorossi sono tornati a re-citare un ruolo da protagonisti, con la semifinale persa in gara 3 a Follonica lo scorso anno e un campionato in corso disputato da protagonisti as-soluti. Ma vediamo quale potrebbe essere il cam-mino degli uomini di Aldo Belli e come potrebbe svolgersi l’atto finale del torneo, che durerà quasi 6 settimane. Il Viareggio, presumibilmente, reste-rà al primo posto e affronterà l’8° classificata: al

Le Under 13 & 17 a punteggio pienoSi avvicinano le finale per i giovani giallorossi. C’è chi sogna…

Vediamo come sarà la lotta per i play offL’Amatori, se non cambierà nulla, incontrerà il Molfetta nei quarti

momento sarebbe il Sarzana con il suoi 33 punti, che però è seguita dal Forte dei marmi a 31 e dal Giovinazzo a 28, in una indecifrabile lotta a 3, con addirittura lo scontro spareggio Giovinazzo – Sar-zana all’ultima giornata. Valdagno e Lodi, presumi-bilmente seconda e terza, potrebbero trovarsi nei quarti rispettivamente Seregno, settimo a 34 pun-ti, oppure il Molfetta, sesto a 36, ma che potrebbe-ro rischiare addirittura l’esclusione, visto l’esiguo vantaggio nei confronti delle inseguitrici. L’unico quarto di finale certo sarà Bassano – Breganze, che regalerà sicuramente spettacolo e dalla quale uscirà la semifinalista che incontrerà, con molta probabilità, il Viareggio.


Recommended