+ All Categories
Home > Documents > GiornaleSicilia 07:05:15.pdf

GiornaleSicilia 07:05:15.pdf

Date post: 04-Feb-2018
Category:
Upload: libertaquotidianodisiracusa
View: 231 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
8
 GDS MEDIA & COMMUNICATION ... «Garanzie sul pagamento de- gli stipendi arretrati già a partire dallaprossima settimana».Lochie- dono i ventisette dipendenti della «IeTservizi»,inattesadipercepire le spettanze maturate da gennaio. I lavora torisi occu panonegliuffici comunalideiservizitributari,dira- gioneria, dei servizi demografi ci dellavigil anzaurba naal cen troela- borazione dati, e delle mansioni amministrative all'assessorato all' Urbanistica e del centro elabora- zione dati. «I ritardi nella corre- sponsionedeglistipendisonodive- nut i ormaiconti nu i- hadettouno deilavoratori,MaurizioAlessi- ab- biamo giàeffettuatouna primaas- sembleaesiamoprontiadunamo- bilita zion eper chie derechevenga- no sbloccate le spettanze matura- te.Consensodiresponsabilità,no- nostante le difficoltà dovute dagli impe gniche abbia mocon mutuie finan ziame nti vari,stiamo mant e- nen doi tur nidi lavo roe gar anten - dotutti i serviz i evitan dodisagi all' utenz a,ma chied iamoall'ammini- strazione comunale di fare la pro- priaparte». I ritardi così come ha spiegato neigiorniscorsiildirettoregenera- le delComune,Vincen zoMigliore, sonocausatidaltaglio dellerisorse stanziate dallaRegione ai Comu ni che stanno adesso provvedendo conanticipazionidicassa,maisin- dacati chiedono certezze e sono pro ntia pro clamarelo sta todi agi - tazione con la riduzione dei turni di lavoro straordinario. «Chiedia- mounconfrontoconl'amministra- zione comun ale per risolve re in maniera definitiva questa vicenda -haspiegatoilsegretarioprovincia- le del la Uil m,MarcoFaran da- nei giorn i scorsiabbiam o decisodi ga- rantire la regola re funzi onali de- gliufficichequestidipendenticon- tribuiscono a mandare avanti con puntu alità e profe ssion alità. Chie- diamoal Comu need all'imp resadi accele rarel'iter di pagamentodel- le spetta nzeai lavora tori». (*VICOR*) VincenzoCorbino ... Un vero e proprio boom per i musei, la nave da crociera «Europa» al porto ma anche gli albergatori che lamentano un calo di presenze. Con lefestivitàpasqualihadifattopresoil viala stagi oneturistic a con deci ne di persone che hanno approfittato dei musei aperti gratuitamente per tutti perfareungirotrail «Pa oloOrsi » e la Galle riaBellomo . Comegià acca duto nei mesi scorsi le strutture turistiche sono state invase da tanti siracusani ai quali si sono aggiunti questa volta anche i primi gruppi di turisti. In cit- tà, nella giornata di ieri, anche i pas- seggeri della nave da crociera «Euro- pa». L’imbarcazione è arrivata ieri mattina al Porto Grande da Malta ed èripartit anel pomer iggi overso Taor - mina .A bordo700passegger i,tuttidi nazionalitàtedescachegrazieadalcu- ne lancesonostatiportatisullaterra- ferma e hanno potuto visitare il cen- trostoricodiOrtigiaeilparcoarcheo- logica della Neapolis. Qualcuno ha anche deciso di effettuare un’escur- sioneaNoto.Inunfinesettimanase- gnat o daimuseiinvasidai visi tato rie dalsecondoarrivodinavida croci era al porto, non mancano però le voci fuoridalcorocomequelladeglialber- gatori che lamentano un calo del 5 per cento nelle presenze e una Pa- squa «sottotono rispetto a quella del 2014». A tracciare un quadro non in- coraggiante,provandoancheaindivi- duare i motivi della riduzione delle presenze è Giuseppe Rosano, presi- dentedell’associazione«Noialberga- tori».«Rispettoalloscorsoannoèsta- tauna Pasquasottoto no – spiegaRo- sano-.Le presen zedegliitalianisiso- noconferma teancorauna voltainri- basso, a causa della crisi economica, e questavoltaglistranierinon hanno compensatoquestariduzione.Ilrisul- tatoèuncalochesiaggiraintornoal5 percento».PerRosanoilproblema«è la mancanza di eventi perché molta gentedecidelametadelleproprieva- canzeancheinbaseanchealleinizia- tiveeglieventiinprogramma.Inque- sto caso si guard a anche allemanife- stazioniprevisteperlaSettimanaSan- ta.Senza event i nonsi va da nessun a parte».Ilpresidentedi«Noialbergato- ri» ne ha anche per la Regione. «Non possiamoper mettercidi correre il ri- schiocheAlitaliatagliivolidirettiper laSicilia-diceRosano–,nehogiàpar- lato con l’assessore Cleo Li Calzi ma non ho ricevuto alcuna risposta. La Regionenonpuòrimanerefermaper- ché si deve capire che è il turismo la chiaveperaffrontarelacrisiefarpro- gredire il territorio». Non lasciano tranquillinemmenoinumerilegatial- leprenotazioni.«Finoal25aprilenon ne abbiamo ricevut e – ha continuato Rosano – e questo non ci lascia ben sperare. Non possiamo continuare a lavorare sempre e solo alcune setti- mane l’anno». A intervenire invece sullecondizionidel«PaoloOrsi»èSal- vo Sorbello, consigliere comunale di «Siciliademocratica».«L’iniziativa ha visto siracusa ni e turisti prender e d’assaltoilmuseo–haspiegatoilcon- sigli erecomunale– maè statoun ve- ropeccatovedereilvialettocheporta all’ingresso principale sporco e deli- mit atodaerba ccedioltreunmetroe dacumulidi sterp agli e».Per Sorbel lo sitratta«diuncolpobassoall’immagi- nedellanostracittàeperquestochie- do al sindaco di intervenire con i re- sponsabili per far rimuovere prima possibile questo scempio». Il consi- glierecomunaleinvitapoia«farricor- soagliuominidel Corpofores taleper restituire prima possibile dignità a un’istituzione come il ”Paolo Orsi”». (*GAUR*) ... «So nopassat i qua si duemesi dal crollo e ancora non sono stati avviati gli interve nti di riparazio - ne».Nonarretradiunmillimetroil comitat o «Save Villa Reiman che da mesi ha avviato una batta- glia per chiedere il rispetto del te- stamen to diChristianeReimanne per il recupero della struttura di viaNecropoliGrotticelle.ÈMarcel- lo Lo Iacono, una delle ”anime” della battaglia, che accende una volta di più i riflettori sulle condi- zioni in cui versa l’edificio. Sul ta- volofin isce , inquestocaso , lasca- la di uno degli ingressi alla Villa danneggiata dal maltempo o da un atto vandalico lo scorso mese di febbra io. «So no passati 49gior- nie no nè anc orastatofatt onulla- spie gaLo Iaco no-. Datropp osen- tiam o soloparo le vuo tee imp egn i che poi non si concretizzano mai. Per recuperare la struttura servo- no invec e impeg ni concre ti chefi- no a questo mome nto non abbi a- mo visti». Nelle scorse settimane lascalaerastatatransennataeope- rai incaricati dal Comune hanno anche effettuato un soprallu ogo. Le transenne sono adesso scom- parsemailavorinonsonostatiav- viat i.«Ci han nospieg atoche son o statereperitedellerisorse-hacon- tinuato Lo Iacono - ma probabil- mente serviranno ulteriori fondi perpoter effettu are l’interve ntodi riparazi one.Èchiaroche cisia l’in- tenzione di sistemare la scala ma, lo ripetiamo, ancora non è stato fatto nulla». Negli ultimi mesi so- nostatitant i gliappe llie ledenun- ce del comitato «Save Villa Rei- mann», l’ultimo lo scorso 19 mar- zoquandolostessoLoIaconohari- cordat o «tuttigli annun ci fattidal- l’amministrazionecomunalesulla sistemazionedellastruttura». «Tut- tepromes se- haspiega toil por ta- voce del comitato - che non sono maistate mante nutesia perquan- to riguarda il recupero della villa cheperl’utilizzodeifondiderivan- ti dalla vendita dei biglietti d’in- gresso al parco della Neapolis» . (*GAUR*) vermexio.  Il perso naleche si occupadell’uf fici o Tribu ti è torn atoa prote stare ... Garanz iesul personalee magg io- rifunzioniecompetenzeperl'ente:ap- proda oggi all'Assemblea regionale la legge di riforma sulle Province e l'ex consigliere CarmeloSpataro, esponen- tedel «Megaf ono»,spiegacome saran- no riorganizzati i Liberi consorzi. «Chi pensava-osserva-adunosvuotamen- todellefunzioniecompetenzedeinuo- viorganismirimarràdelusoperchées- se saranno addirittura più estese di quelleprecedenti» . La leggedi riforma dovrebbe essere approvata entro po- che settimane, anche perché domani scadono gli incarichi dei commissari straor dinari ,nominatiadicembre .Sul- lariorganizzazionedell'enteesullega- ranzieperilavoratorirestanoimaggio- ri interrogativi. Ma Spataro sottolinea comeverrannomantenuteeanziincre- mentate le competenze che riguarda- nol'ambiente,le infrast rutturedi inte- ressesovracomunale,lagestionediser- vizi,lapianificazioneurbanisticael'ap- provazione degli strumenti urbanisti- ci,sviluppoeconom ico,pianific azione e program mazione dei servizi di tra- sporto . Modif icheanche sul votopon- deratodaattribuireaiconsigliericomu- naliper l'elezione del presid ente ”ipo- tesique staassu rda- spi egaSpat aro- e che consegnava, di fatto, l'elezione ai comunicapoluogo”.«Ilpresidente-ag- giunge - sarà eletto dai sindaci e dai consiglieri comunali, una testa un vo- to,checompongonol'adunanzaeletto- ralee puòesser e elet tounodeisindac i deiComuniappartenentialLiberocon- sorzioil cuimandatoscadanon prima didiciottomesidalladatadisvolgimen- todelleelezioniche,infasediprimaap- plicazione, saranno con decreto del Presidente della Regione emanato en- tro45 gio rnidalladat a dientra tain vi- gor e del lalegge ». Ino ltrela giu ntasarà comp ostada quatt ro assesso ri o dasei asecondaseiresidentisarannosottoo sopra i 400 mila abitanti. «Una novità importante - aggiunge - è stata previ- sta:lapossibilitàchelostatutodelLibe- ro consorzio, preveda l'elezione a suf- fragio universale del presidente a de- correre dal primo rinnovo. È stata an- che prevista un'indennità, assoluta- mente irrisoria, per il presidente o la giunta,parialladifferenzatral'indenni- tà percepita per la carica ricoperta al Comune ed il 50 per cento di quella spettantealpresidenteperlaqualevar- ràlo stessocriteri orapportatoalsinda- cocapoluogo». Nessunostr avolgimen- to,poiper qua ntorigu ard a ilperson a- le,”alquale-rilevaSpataro-saràgaran- tito lo stesso trattamento giuridico ed economico precedente e l'individua- zione del personale assegnato ai Con- sorzie quello eventu alment e da desti- narealleproceduredimobilitàversoal- trienti saràsubordina toalla copertu ra economica”. (*FEPU*) FedericaPuglisi Regione. Si vara la rior ganiz zazi onedei «Libe riconsorzi» , l’esponen te delMegafono:«Garan ziesul personale» beni culturali.  La denunciadel porta vocedel comitatocostituitodaicittadini Il pont e di pasq ua.  Al port o lanaveda crociera«Europa»con700passeggeri.Ma glialbergatorisi lamentan o: «Rispett o al 201 4 registra to uncalodel cinqueper cent Cent inaiadipersonehannopreso d’assaltoi muse i perle visite gra- tuit e.Al port o lanave dacrocier a «Europa»con oltre700 passegge- riche hann o visit atoOrtig iae il parcodella Neapolis. «I e T servizi», i 27 di pe ndenti: «Continui ritardi pe r gl i st ip endi» La rif orma delle Province , Spa tar o: «L e competenze sar anno es tes 4 la struttura èrimasta danneggiata afebbraio 4 Fara ndadellauilm: «Necessario un conf ront o conlagiunta» La sc ala d’ accesso a Villa Reimann LoIacono : «Lav or i mai pa rtiti» Lanave dacrociera «Europa » cheierihafattotappanell a rad a delPorto Grande(*FOTOCILMI*) Gaspa re Urso ortigi imus i inm no ituristi ©La riprod uzionee lautilizzazion edegliarticolie deglialtrimaterialipubbli catinelpresentegiorn alesonoespressa menteriser vate CRONACAdi SIRACUSA Martedì7 Aprile 2015 PAGINA17
Transcript
Page 1: GiornaleSicilia 07:05:15.pdf

7/21/2019 GiornaleSicilia 07:05:15.pdf

http://slidepdf.com/reader/full/giornalesicilia-070515pdf 1/7

GDS MEDIA & COMMUNICATION

...«Garanzie sul pagamento de-gli stipendi arretrati già a partiredallaprossima settimana».Lochie-dono i ventisette dipendenti della«IeTservizi»,inattesadipercepirele spettanze maturate da gennaio.I lavoratorisi occupanonegliufficicomunalideiservizitributari,dira-gioneria, dei servizi demograficidellavigilanzaurbanaal centroela-borazione dati, e delle mansioni

amministrative all'assessorato all'Urbanistica e del centro elabora-zione dati. «I ritardi nella corre-sponsionedeglistipendisonodive-nuti ormaicontinui - hadettounodeilavoratori,MaurizioAlessi- ab-biamo giàeffettuatouna primaas-sembleaesiamoprontiadunamo-bilitazioneper chiederechevenga-no sbloccate le spettanze matura-te.Consensodiresponsabilità,no-

nostante le difficoltà dovute dagli

impegniche abbiamocon mutuiefinanziamenti vari,stiamo mante-nendoi turnidi lavoroe garanten-dotutti i servizi evitandodisagi all'utenza,ma chiediamoall'ammini-strazione comunale di fare la pro-priaparte».

I ritardi così come ha spiegatoneigiorniscorsiildirettoregenera-le delComune,VincenzoMigliore,sonocausatidaltaglio dellerisorse

stanziate dallaRegione ai Comuniche stanno adesso provvedendoconanticipazionidicassa,maisin-dacati chiedono certezze e sonoprontia proclamarelo statodi agi-tazione con la riduzione dei turnidi lavoro straordinario. «Chiedia-mounconfrontoconl'amministra-zione comunale per risolvere inmaniera definitiva questa vicenda-haspiegatoilsegretarioprovincia-

le della Uilm, MarcoFaranda- neigiorni scorsiabbiamo decisodi ga-rantire la regolare funzionalità de-gliufficichequestidipendenticon-tribuiscono a mandare avanti conpuntualità e professionalità. Chie-diamoal Comuneed all'impresadiaccelerarel'iter di pagamentodel-le spettanzeai lavoratori».(*VICOR*)

VincenzoCorbino

...Un vero e proprio boom per imusei, la nave da crociera «Europa»al porto ma anche gli albergatori chelamentano un calo di presenze. Conlefestivitàpasqualihadifattopresoilviala stagioneturistica con decine dipersone che hanno approfittato deimusei aperti gratuitamente per tuttiperfareungirotrail «PaoloOrsi» e laGalleriaBellomo. Comegià accadutonei mesi scorsi le strutture turistichesono state invase da tanti siracusaniai quali si sono aggiunti questa voltaanche i primi gruppi di turisti. In cit-tà, nella giornata di ieri, anche i pas-seggeri della nave da crociera «Euro-pa». L’imbarcazione è arrivata ierimattina al Porto Grande da Malta edèripartitanel pomeriggioverso Taor-mina. A bordo700passeggeri,tuttidinazionalitàtedescachegrazieadalcu-

ne lancesonostatiportatisullaterra-ferma e hanno potuto visitare il cen-trostoricodiOrtigiaeilparcoarcheo-logica della Neapolis. Qualcuno haanche deciso di effettuare un’escur-sioneaNoto.Inunfinesettimanase-gnato daimuseiinvasidai visitatoriedalsecondoarrivodinavida crocieraal porto, non mancano però le vocifuoridalcorocomequelladeglialber-gatori che lamentano un calo del 5per cento nelle presenze e una Pa-squa «sottotono rispetto a quella del2014». A tracciare un quadro non in-coraggiante,provandoancheaindivi-duare i motivi della riduzione dellepresenze è Giuseppe Rosano, presi-dentedell’associazione«Noialberga-tori».«Rispettoalloscorsoannoèsta-tauna Pasquasottotono – spiegaRo-sano-.Le presenzedegliitalianisiso-noconfermateancorauna voltainri-

basso, a causa della crisi economica,e questavoltaglistranierinon hannocompensatoquestariduzione.Ilrisul-tatoèuncalochesiaggiraintornoal5percento».PerRosanoilproblema«èla mancanza di eventi perché moltagentedecidelametadelleproprieva-canzeancheinbaseanchealleinizia-tiveeglieventiinprogramma.Inque-sto caso si guarda anche allemanife-

stazioniprevisteperlaSettimanaSan-ta.Senza eventi nonsi va da nessunaparte».Ilpresidentedi«Noialbergato-ri» ne ha anche per la Regione. «Nonpossiamoper mettercidi correre il ri-schiocheAlitaliatagliivolidirettiperlaSicilia-diceRosano–,nehogiàpar-lato con l’assessore Cleo Li Calzi manon ho ricevuto alcuna risposta. LaRegionenonpuòrimanerefermaper-

ché si deve capire che è il turismo lachiaveperaffrontarelacrisiefarpro-gredire il territorio». Non lascianotranquillinemmenoinumerilegatial-leprenotazioni.«Finoal25aprilenonne abbiamo ricevute – ha continuatoRosano – e questo non ci lascia bensperare. Non possiamo continuare alavorare sempre e solo alcune setti-mane l’anno». A intervenire invece

sullecondizionidel«PaoloOrsi»èSal-vo Sorbello, consigliere comunale di«Siciliademocratica».«L’iniziativa havisto siracusani e turisti prendered’assaltoilmuseo–haspiegatoilcon-siglierecomunale– maè statoun ve-ropeccatovedereilvialettocheportaall’ingresso principale sporco e deli-mitatodaerbaccedioltreunmetroedacumulidi sterpaglie».Per Sorbello

sitratta«diuncolpobassoall’immagi-nedellanostracittàeperquestochie-do al sindaco di intervenire con i re-sponsabili per far rimuovere primapossibile questo scempio». Il consi-glierecomunaleinvitapoia«farricor-soagliuominidel Corpoforestaleperrestituire prima possibile dignità aun’istituzione come il ”Paolo Orsi”».(*GAUR*)

...«Sonopassati quasi duemesidal crollo e ancora non sono statiavviati gli interventi di riparazio-ne».Nonarretradiunmillimetroilcomitato «Save Villa Reimann»che da mesi ha avviato una batta-glia per chiedere il rispetto del te-stamento diChristianeReimanneper il recupero della struttura diviaNecropoliGrotticelle.ÈMarcel-lo Lo Iacono, una delle ”anime”

della battaglia, che accende unavolta di più i riflettori sulle condi-zioni in cui versa l’edificio. Sul ta-volofinisce, inquestocaso, lasca-la di uno degli ingressi alla Villadanneggiata dal maltempo o daun atto vandalico lo scorso mesedi febbraio. «Sono passati 49gior-nie nonè ancorastatofattonulla-spiegaLo Iacono-. Datropposen-tiamo soloparole vuotee impegni

che poi non si concretizzano mai.

Per recuperare la struttura servo-no invece impegni concreti chefi-no a questo momento non abbia-mo visti». Nelle scorse settimanelascalaerastatatransennataeope-rai incaricati dal Comune hannoanche effettuato un sopralluogo.Le transenne sono adesso scom-parsemailavorinonsonostatiav-viati.«Ci hannospiegatoche sonostatereperitedellerisorse-hacon-

tinuato Lo Iacono - ma probabil-mente serviranno ulteriori fondiperpoter effettuare l’interventodiriparazione.Èchiaroche cisia l’in-tenzione di sistemare la scala ma,lo ripetiamo, ancora non è statofatto nulla». Negli ultimi mesi so-nostatitanti gliappellie ledenun-ce del comitato «Save Villa Rei-mann», l’ultimo lo scorso 19 mar-zoquandolostessoLoIaconohari-

cordato «tuttigli annunci fattidal-l’amministrazionecomunalesullasistemazionedellastruttura». «Tut-tepromesse- haspiegatoil porta-voce del comitato - che non sonomaistate mantenutesia perquan-to riguarda il recupero della villacheperl’utilizzodeifondiderivan-ti dalla vendita dei biglietti d’in-gresso al parco della Neapolis».(*GAUR*)

vermexio. Ilpersonaleche sioccupadell’ufficio Tributiè tornatoaprotestare

...Garanziesul personalee maggio-rifunzioniecompetenzeperl'ente:ap-proda oggi all'Assemblea regionale lalegge di riforma sulle Province e l'ex consigliereCarmeloSpataro, esponen-tedel «Megafono»,spiegacome saran-no riorganizzati i Liberi consorzi. «Chi

pensava-osserva-adunosvuotamen-todellefunzioniecompetenzedeinuo-viorganismirimarràdelusoperchées-se saranno addirittura più estese diquelleprecedenti». La leggedi riformadovrebbe essere approvata entro po-che settimane, anche perché domaniscadono gli incarichi dei commissaristraordinari,nominatiadicembre.Sul-

lariorganizzazionedell'enteesullega-ranzieperilavoratorirestanoimaggio-ri interrogativi. Ma Spataro sottolineacomeverrannomantenuteeanziincre-mentate le competenze che riguarda-nol'ambiente,le infrastrutturedi inte-ressesovracomunale,lagestionediser-

vizi,lapianificazioneurbanisticael'ap-provazione degli strumenti urbanisti-ci,sviluppoeconomico,pianificazionee programmazione dei servizi di tra-sporto. Modificheanche sul votopon-deratodaattribuireaiconsigliericomu-naliper l'elezione del presidente ”ipo-tesiquestaassurda- spiegaSpataro- eche consegnava, di fatto, l'elezione ai

comunicapoluogo”.«Ilpresidente-ag-giunge - sarà eletto dai sindaci e daiconsiglieri comunali, una testa un vo-to,checompongonol'adunanzaeletto-ralee puòessere elettounodeisindacideiComuniappartenentialLiberocon-sorzioil cuimandatoscadanon prima

didiciottomesidalladatadisvolgimen-todelleelezioniche,infasediprimaap-plicazione, saranno con decreto delPresidente della Regione emanato en-tro45 giornidalladata dientratain vi-gore dellalegge». Inoltrela giuntasaràcompostada quattro assessori o daseiasecondaseiresidentisarannosottoosopra i 400 mila abitanti. «Una novità

importante - aggiunge - è stata previ-sta:lapossibilitàchelostatutodelLibe-ro consorzio, preveda l'elezione a suf-fragio universale del presidente a de-correre dal primo rinnovo. È stata an-che prevista un'indennità, assoluta-mente irrisoria, per il presidente o lagiunta,parialladifferenzatral'indenni-tà percepita per la carica ricoperta alComune ed il 50 per cento di quellaspettantealpresidenteperlaqualevar-ràlo stessocriteriorapportatoalsinda-cocapoluogo». Nessunostravolgimen-to,poiper quantoriguarda ilpersona-

le,”alquale-rilevaSpataro-saràgaran-tito lo stesso trattamento giuridico edeconomico precedente e l'individua-zione del personale assegnato ai Con-sorzie quello eventualmente da desti-narealleproceduredimobilitàversoal-trienti saràsubordinatoalla coperturaeconomica”. (*FEPU*)FedericaPuglisi

Regione. Sivaralariorganizzazionedei«Liberi consorzi», l’esponentedelMegafono:«Garanziesul personale»

beniculturali. Ladenunciadelportavocedel comitatocostituitodaicittadini

Ilpontedi pasqua. Alporto lanaveda crociera«Europa»con700passeggeri.Ma glialbergatorisi lamentano:«Rispetto al2014 registratouncalodel cinquepercento»

Centinaiadipersonehannopresod’assaltoi musei perle visite gra-tuite.Al porto lanavedacrociera «Europa»conoltre700 passegge-riche hannovisitatoOrtigiae ilparcodella Neapolis.

«IeTservizi», i 27dipendenti:«Continui ritardipergli stipendi»

LariformadelleProvince,Spataro:«Lecompetenzesarannoestese»

4lastrutturaèrimastadanneggiataafebbraio

4Farandadellauilm:«Necessariounconfrontoconlagiunta»

Lascalad’accessoaVillaReimannLoIacono:«Lavorimaipartiti»

Lanave dacrociera«Europa»cheierihafattotappanella radadelPorto Grande(*FOTOCILMI*)

GaspareUrso

ortigi i mus i

in m no i turisti

©La riproduzionee lautilizzazionedegliarticolie deglialtrimaterialipubblicatinelpresentegiornalesonoespressamenteriservate

CRONACAdi SIRACUSAMartedì7 Aprile 2015

PAGINA17

Page 2: GiornaleSicilia 07:05:15.pdf

7/21/2019 GiornaleSicilia 07:05:15.pdf

http://slidepdf.com/reader/full/giornalesicilia-070515pdf 2/7GDS MEDIA & COMMUNICATION

...Non corre pericolo di vitaunastudentessadi18 annichedo-menica mattina, in un momentodidisperazioneseguitoad unaliteingaggiatacon ilfidanzato,ha ten-tatodi togliersi la vitalanciandosi

dalbalconedi un'abitazionein viaBrenta.

Le condizioni della giovane,che si trova tuttora ricoverata all'ospedale «Umberto I» non desta-nopreoccupazione e i medicichelatengonosottoosservazionesi di-chiaranoottimistisul pieno recu-perodelle suefacoltà fisiche.L'al-

tezza limitata e la poca distanzatrail balconeed ilmarciapiedesot-tostante ha evitato che le conse-guenze della caduta fossero benpiùgravi.

La giovane è stata immediata-

mentesoccorsa ed è statolo stes-sofidanzato a farescattare l'allar-me facendo accorrere sul postoagenti delle Volanti e della squa-dra mobile nonché gli operatoridel «118» che, dopo essersi accer-tati di potere intervenire, hannoprelevatola ragazzaprovvedendoa trasportarla con l’ambulanza al

prontosoccorso.I medici dell’ospedale hanno

subito sottoposto la studentessaad una Tac per verificareche nonvi fosseroproblemialla testa con-seguenti alla caduta. Sul posto sisono recati anche gliinvestigatoridella squadra mobile che hannoavviatole indagini.

Da una sommaria ricostruzio-ne sembra che il gesto disperatosiastatomessoinatto dalla giova-

ne, che risiede a Sortino assiemeallafamiglia,dopo avereavuto un'accesa discussione in casa del fi-danzato per motivi con ogni pro-babilitàlegati alla gelosia.

Nelleprossimeoregliinquiren-ti procederanno ad interrogare iprotagonisti della vicenda perchiarirnetutti i contorni. (*DFR*)

...Siè temutoil peggioierimat-tina quando è scattata una chia-mata di soccorso per un'autovet-turafinitanelmare diriva dellaPo-sta.Sulpostosi sonorecatele pat-tugliedelleVolanti inservizionel-

la zona di Ortigia ed una squadradeivigilidelfuocograzieallecui at-trezzature è stato issato il mezzodall'acqua. L'allarme, legato al ti-moreche all'internopotesse esse-re intrappolato qualcuno, è rien-tratoquasi subito.Sull'autoinfattinonvi eranessuno.La segnalazio-neè arrivataal centralinodellasa-

la operativa della Questura pochimunitidopole 7.Alcunipescatoriche si trovavano su un'imbarca-zioneestavanopercorrendoil trat-todi mareperusciredailimitidelportohannonotatoun'auto chesi

stava inabissando. Immediata-mente sul posto è stata inviatauna pattuglia delle Volanti il cuiequipaggio,temendoche all'inter-nodell'abitacolosi trovasseil con-ducente,ha provvedutoadinoltra-rela chiamatadisoccorsoallasalaoperativadelcomandoprovincia-ledei vigilidel fuoco.

Nel breve volgere di pochi mi-nuti tutto era pronto per il salva-taggio. La prima circostanza chehafatto tirareai soccorritoriun so-spirodisollievoèstatalaconstata-zione che il veicolo, una Minicar50, non racchiudeva persone abordo.Quindi,le squadredei vigi-lidel fuocosi sonomesseal lavoroperportarefuoridall'acqual'auto-vetturache èstataimbracataepor-tatasul molo. La scena ha attirato

l'attenzione di decine di personechea quell'ora affollavanola ban-china di riva della Posta dove erastato improvvisato un piccolomercato del pesce. Gli inquirentipresumonoche il mezzosia finitoin acqua casualmente in quantonon bloccato dal freno a mano.(*DFR*)

0TrafficointensoerallentamentiancheinviaElorina

Vigili delfuoco.  Nonerastatoinseritoil freno:le segnalazionideipescatori

Giornatadi Pasquettaall’insegna dellatradizionale gitaal mareedeltrafficointensolungolediret-tricicheconducononellezonebal-neari.Lunghelecodediautomala circolazioneè stataregolare.

ViaBrenta.  Unastudentessadi18 anni èricoverata inospedale:nonè grave

TeatroaNoto,«Agostino»conRavello

0Belvedere

Rassegnadi filmd’essai,siproietta«Pride»...Primo appuntamento del mese diaprilecon la rassegna di film d’essai chesisvolgeognisettimana,ilmartedìa Bel-

vedere. Questa sera, doppio spettacoloalle 19 e alle 21,15 per la proiezione delfilm«Pride»,pellicoladel 2014direttadaMatthewWarchus.Ilfilmètrattodaunastoriavera edè ambientatoin Inghilter-ra,dovedurantegli scioperidel1984 na-sceun’alleanzafra minatoried omoses-suali controi tagli delgoverno Thatcher.TragliinterpretiBillNighy,ImeldaStaun-ton,DominicWest,AndrewScott.Lapro-iezionesarà al cinemaAurora.(*FEPU*)

0ViaGargallo

«Lanottedellaverità»,trediciartisti inmostra...Sipotràammirarefinoal19apri-lelamostra«Lanottedellaverità»al-lestita all’ex Chiesa dei Cavalieri di

Malta in via Gargallo. In esposizionecisonoleoperediAndreaDecani,Pa-olo Fichera, Diana Forassiepi, Emily Joe, Jano Lauretta, Arianna Lion, Pie-tro Marchese, Luigi Paoletti, LucianoPuzzo,FrancescoRinzivillo,JanoSicu-ra,Federico Simonelli e AnnibaleVa-netti. La mostra si può visitare tutti igiorni, tranne il lunedì, dalle 17 alle20,la domenicadalle10 alle 13e dalle17alle21.(*FEPU*)

...È stato un week end di Pasquaall'insegnadellatradizioneed ancorauna volta anche nella festività dellaPasquetta si è mantenuta inalteratal'usanzadellascampagnataedellagi-tafuoriportacongliamiciedifamilia-

ri. Nessuno ha voluto rinunciare allagiornatadi svago,complice ancheuntiepido sole che ha fatto sperare i piùarditi nel primo bagno a mare dellastagione,prendendod'assaltosiailli-

torale costiero, spiagge e scogliere,chelezonecollinarie montaneche siapronoappenafuoridallacittà.Tuttoètrascorsosenzaparticolariemergen-ze: nessun incidente né chiamate disoccorso sono arrivate ai centralinidellesaleoperativesiadellaQuesturache del polizia stradale e del coman-do dei vigili urbani, tutti peraltro inservizio operativo così come carabi-nieri e Guardia di finanza in base alpiano di prevenzione degli incidentisustradeeautostrade.

Nonsono mancati tuttavia i disagie le proteste, molte delle quali ester-natesuisocialnetwork,dapartedegli

automobilisti che sin dalle prime oredelmattinoefinoalle14sisonotrova-ti a percorrere l'autostrada «Siracu-sa-Rosolini»ed in particolareil trattotra Siracusa sud e Cassibile per rag-

giungere la zona sud della provincia.Gli amanti delle gite fuori porta han-no dovuto fare i conti con una lungacoda di auto, circa otto chilometri difilasecondolestimedellapoliziastra-dale,chesièvenutaaformareincon-

seguenza del cantiere,aperto oramaidadiversimesilungol'autostradaperla realizzazione del nuovo tappeto diasfalto. Lo scenario non è cambiatoneanche nellazonadi vialePaoloOr-

si,viaColumbae viaElorina.Anchelìsoprattuttonelleorecentralichevan-nodalle11alle13sisonoregistratifor-tirallentamentielaformazionedilun-ghecodefino allo svincoloper viaLi-do Sacramento. Anche in quel caso i

lavoriincorsoperlarealizzazionedel-la nuova rotatoria hanno giocato unruolo negativo e messo a dura provalapazienzadidecinediautomobilistiin transitolungo l'arteria.

 A tutto spiano l'azione delle forzedell'ordineche,inossequioalledispo-sizioni impartite dalla Questura, incittà hanno intensificato l'attività dicontrollo del territorio vigilando leareeelezoneritenute"sensibili".Ser-

viziantiscippoeantirapinasonostatieffettuatinellearee battutedai turistienelcentrostoricodovesisonoriver-satiquantihannopreferitotrascorre-releduegiornatedifestanonallonta-

nandosidallacittà.Tradomenicaelu-nedìsono statedenunciatea piedeli-berodue persone, uno di Francofon-te, l'altro di Siracusa, entrambe per-chésorpreseallaguidadiautovetturesenza essere in possesso della paten-

te.Unodeidueèstatoanchesegnala-to comeassuntoredi sostanze stupe-facentiperesserestatotrovatoinpos-sesso di una modica quantità di ma-rijuana. (*DFR*)

viabilità. I disagimaggioricausatidallecorsieinterrotteedailavori incorsoin viaLidoSacramentoperle zonebalneari.Mobilitatelepattugliedelleforzedell’ordine

LegitediPasquetta,lunghecodediauto

sulla«Siracusa-Gela»

0PiazzaSanGiuseppe

«Unoduetre»,mostraalla«Not’artgalleria»...Collettivad’artenelcentrostori-

co di Ortigia. Verrà inaugurata sabatola mostra «Uno due tre - Passi divini»chesi potrà ammirarefinoal24 aprilenegli spazi espositivi della «Not’artgalleria» di piazza San Giuseppe. Aesporre sono Salvatore Anelli, FrancoFlaccavento e Tarcisio Pingitore. Lamostraverrà inaugurata alle 18 con lapartecipazionediGhislainMayaudedElvira Spriveri, promossa da Not’Art,da Vertigo arte. I testi critici presentinel catalogo sono di Luigi Paolo Fini-zioe diGhislainMayaud.(*FEPU*)

0ViaAmalfitania

Isuccessidelrockconi«Bluesound»...«Blue sound band» giovedì in

Ortigia.Ilgruppopresenteràunasera-ta di grandi successi che vanno dalblues, al rhythm’n’blues e alrock’n’roll. Sul palco saliranno CherylLo Manto alla voce, Saro Guarracinoalle chitarre, Marco Ciampa alle chi-tarre, Daniele Ciampa alla batteria,Maurizio Moscuzza al piano e tastie-ra,DavideCaschettoalbassoespecia-leospitedellaserataRobertoCaschet-to con l’armonica a bocca. Il concertoin compagnia della band sarà in viaAmalfitaniaa «Ilsale». (*FEPU*)

0Via Filisto

Per «Movienglish»«Fast & furious»...Torna larassegnadi filmin lin-

guaoriginalechesisvolgeognisetti-mana in via Filisto. Per «Movien-glish» verràproiettato questasera ilfilm «Fast&furious», pellicola diret-ta da James Wan. Per questo setti-mocapitolodellaseriediazioneilre-gista si è affidato a Vin Diesel, PaulWalker, Tyrese Gibson, Dwayne

 Johnson,Michelle Rodriguez,Jorda-naBrewster,LucasBlacke JasonSta-tham. Ilfilm verràproiettatoalcine-ma Vasquez con i sottotitoli alle20,30.(*FEPU*)

0Viale Teracati

«Albrecht Dürer»,dibattito conPizzo...Letteraturae artetedescaper ilnuovo incontro promosso dall’«Acit», l’associazione culturale italo

tedesca guidata da Giuseppe Mo-scatt.Domanialle17,30peril«Litera-rische kultur-cafè» incontro con Li-dia Pizzo che parlerà di AlbrechtDürer, pittore tedesco del Quattro-cento che la studiosa ha raccontatonelsuo libro. L’incontro chesarà ca-ratterizzato anche da un momentodi dibattito con la scrittrice sarà alle17al «Cumanàloungecafè».(*FEPU*)

...«Agostino, tutti contro tutti» è lospettacolo teatrale che verrà messo inscena a Noto nell’ambito della rasse-gna «Esplora» al Tina Di Lorenzo. Lospettacoloraccontadi unafamigliachetornanell’appartamentocheha affitta-to,ma trovala serraturacambiatae al-tre persone all’interno. Inizia allora un

percorsochecostringeilprotagonistaascoprire dellescomode verità:RolandoRavello (nella foto), protagonista dellospettacolo, interpreta tutti i personag-gidellacommedia.Lecanzonielamusi-ca sono di Alessandro Mannarino perlaregiadiLorenzoGioielli.Lospettaco-lo saràvenerdìalle 21. (*FEPU*)

4Duepersonesorpreseal volantesenzalapatente:denunciate

UnaMinicar finisce inmareAllarmeinrivadellaPosta

UnapattugliadellaPoliziastradalein serviziolungol’autostrada«Siracusa-Gela».(*FOTOCILMI*)Daniela Franzò

vedere&sentire  Perlevostresegnalazioni: [email protected] 

Undiverbioconilfidanzato:ragazzasi lanciadalbalcone

©La riproduzionee lautilizzazionedegliarticolie deglialtrimaterialipubblicatinel presentegiornalesonoespressamenteriservate

18  CronacadiSiracusa  Giornaledi SiciliaMartedì 7 Aprile2015

Page 3: GiornaleSicilia 07:05:15.pdf

7/21/2019 GiornaleSicilia 07:05:15.pdf

http://slidepdf.com/reader/full/giornalesicilia-070515pdf 3/7GDS MEDIA & COMMUNICATION

...«Giùle manidallaCasadel pelle-grino».Il deputatoregionaleEnzoVin-ciulloe ilconsiglierecomunaleSalvato-reCastagnino denuncianola decisionedelVermexiodi avviareil procedimen-todi revocadellaconcessioneperilco-modato d’uso dell’immobile di via delSantuarioma l’assessorealPatrimonioGianluca Scrofani replica smentendo«qualunquetipodiproceduradirescis-sionedella convenzione».

«Loscorso30marzo-spieganoVin-ciulloe Castagnino- ilsettoreAffarige-neralidelComunehanotificatoal San-tuariodellaMadonnadellelacrimel’av-

vio delle procedure per la revoca. Cisembrauna decisioneassurdachepuòcreareanche forti dannieconomici al-lecassedelVermexio».Comesottoline-anoil deputatoregionalee l’esponentedell’assembleacittadina, nelprovvedi-mentodel settoreAffari generali«l’uffi-cio spiega di aver avviato il procedi-mento su richiesta della quinta com-missioneal Patrimonio»perché l’orga-nismo consiliare «avrebbe scopertol’utilizzo per scopi diversi dal ricoveronotturno per pellegrini della struttu-ra».Di fatto,insomma,la procedurasa-

rebbe stata avviata perché secondo icomponenti della commissione lastrutturadeve essereutilizzata soloperospitarepellegrini. «Ricordiamoall’uf-ficio- sostengonoVinciulloe Castagni-no- che servonoprovealtrimentisi ri-schiadi darevitaa nuovicontenziosi eriteniamoche l’amministrazioneneab-bia già abbastanza». I rischi non sonoperòsoloquellilegatiacauselegalinel-lequalibisogneràfarrientrareanchele

risorse spese per ristrutturare l’immo-bile. «Uno dei primi effetti nel caso diunarevocadellaconcessione - sosten-gonoVinciulloe Castagnino - saràil li-cenziamentodei dipendentidella ”Ca-sadelPellegrino”.Sfuggepoi allaquin-ta commissione che è in atto una con-venzionetraComuneeSantuarioecheil danno erariale per l’amministrazio-nepotrebbe esseredi entitàconsidere-vole». Dipinge una realtà diversa l’as-

sessore Scrofani. «La commissione hasvolto la propria attività di controllo everifica- haspiegatol’esponente dellagiuntacomunale-,nonabbiamoavvia-toalcunaproceduradirevocamanoti-ficato alcunirilieviavanzatidallacom-missione. L’obiettivo è chiarire alcuniaspetti sul rispetto dei termini dellaconvenzionequindinonèilcasodicre-are alcun allarmismo o di annunciarecosechenonesistono». (*GAUR*)

...Una«ViaCrucisvivente»,fatta

daigiovanie peri giovani e soprat-

tutto senza grandi palchi e sceno-

grafie. In questi termini la rappre-

sentazionedellapassionedi Cristo,

promossa dalla parrocchia Maria

SantissimadellaConsolazione,che

si è svoltanei giorniscorsi a Belve-

dere,hacoinvoltooltreottantaper-

sone, tra cui anche molti bambini

che hannopartecipato comecom-

ponenti del popolo. Per la regia di

 Angelo Di Tommaso, le musiche

originali di Massimiliano Zaffiro e

le sceneggiaturedi Anna Elisa For-

te,la «ViaCrucisvivente»,quest’an-

nosi èsvoltainstrada, inmezzoal-

la gente. Molto suggestive, come

sempre, le scene della Crocifissio-

ne e della Resurrezione sul monte

nella zona Saia, dove Gesù, inter-

pretato da Stefano Genovese, è ri-

sorto accompagnato da una luce

bianca. «Abbiamo voluto fare una

rappresentazione– ha dettoil regi-

sta Di Tommaso - non sui palchi,

main mezzoallagente perlanciare

ilsegno che Gesùè inmezzoa noi,

accantoa noie muoreper noi».

(*ALEMO*)

0«ItaliaNostra»

TourinOrtigiaconglistudenti...Visite guidatein Ortigiaper glistudenti chehannopartecipatoalprogetto«Conoscila tuacittà».L’iniziativa è stata organizzatadall’as-sociazione «Italia Nostra» e ha visto i narratori Alessandro Maiolino,AnnalisaRomano, LorenzoPandolfo e Silvia Marinoaccompagnareinuntourper ilcentrostoricoi ragazzidegliistituti«Chindemi»,«Vittori-ni»,«Verga»e«Wojtyla».A salutareiragazzi,chehannovisitatoi quar-tieri Graziella, Giudecca, Duomo Castello e Bottai, anche il sindacoGiancarloGarozzo.Nellaprimafasedel progettoi ragazzidi «ItaliaNo-stra» hanno condotto delle lezioni in aula proprio per fare scoprire lacittàaglistudenti.«Esprimosoddisfazione- hadettoLuciaAcerra,pre-sidente di ”Italia Nostra” - per l'entusiasmo e la partecipazione e perquestonuovoapproccio allaconoscenzadeibeni culturalidellacittà».(*vicor*)

0 Cimitero

Loculi,Scala:«Servonointerventi»

...«Subitolemanutenzionistra-ordinarieall'internodel cimitero».Lohachiestoilvicepresidentedel-la circoscrizione Neapolis,Giovan-niScala chesi è rivoltoal Comune.«Abbiamoredattoinsiemeaglial-tri consiglieri una relazione in cuisollecitiamo la messa in sicurezzadeicampidiinumazioneelasiste-mazione dei cornicioni dei loculichesonoancoratransennatidopomesidisegnalazioni-hadettoSca-

la - chiediamo anche una regola-mentazione negli ingressi con leauto».(*VICOR*)

0Vermexio

Unconfrontosullasicurezzastradale

...Unconfrontosultema«Sicurezzastradaleetuteladellavita:ireatidilezio-nieomicidiostradale...conClaudioeGa-briele».È iltitolodell’incontroorganiz-zato dall’associazione«Democratici perlacittà»,presiedutadaMariaritaSgarla-ta. L’iniziativa è in programma sabato,alle 10, al Vermexio. A intervenire oltreaSgarlataealvicepresidentedell’asso-ciazione Salvatore Borgia, saranno an-cheilcomandanteprovincialedellapo-lizia stradale Antonio Capodicasa,il so-

stituto procuratore Andrea Palmieri eStefanoGuarnieri,presidentedell’asso-ciazione«Lorenzo Guarnieri».(*GAUR*)

...Un consigliocomunaledei ragaz-zi a tinte «rosa». L’iniziativa, previstadalloStatutodelVermexioe dalregola-mento approvato dall’assemblea citta-dina,ha coinvoltogli studentidi13 isti-tuti comprensivi chiamando alle urne4.700studenti.Avotaresonostati3.945mentreicandidatisonostati200,i seggielettorali18 e30 iconsiglierieletti,17discuolaelementaree 13 discuola media.Nel consiglio comunale baby ci saran-no 16 ragazze e 14 uomini. «Lo ritengoun progetto di educazione alla cittadi-nanza attiva - ha dichiarato l’assessorecomunale alle Politiche giovanili Vale-

riaTroia-giàpromossoaSiracusaecu-rato dall’”Unicef” e che adesso ha unaveste ancora più ufficiale. Il sindacoGiancarlo Garozzo convocherà marte-dì 14 aprile la prima seduta del consi-gliodei ragazzi.La riunioneavvieràunaseriedi attivitàe confronto coni consi-gliericheporteràil27maggioall’elezio-ne del sindaco e alla costituzione dellagiunta dei ragazzi. L’assemblea baby conilsuo primocittadinoe lagiuntari-marràincaricaperdueanni.«Nelleulti-me settimane - ha aggiunto l’assessoreTroia- sisonosvolteimportantiattivitàfinalizzateproprio a percorsi dieduca-

zione alla cittadinanza attiva e alla re-sponsabilità civica. Sono iniziative cherivestono una grande importanza». Inuovibaby consiglieri sono:Maria SoleCarpinteri e Alessandro Fuggetta del-l’istituto «Paolo Orsi», Renata Di Rai-mondoeVenerandoCianchinodell’isti-tuto«PaoloBorsellino»diCassibile,Ma-ra Interlando ed Elenoire Scaletta del-l’istituto«Verga»,EleonoraCoffaeGior-giaCassiadell’istituto«Vittorini»,Simo-neBennardoe LisaCataldo dell’istituto«Karol Wojtyla», Elisea Baio e Simone Amentadell’istituto«Costanzo»,Federi-co Anastasie MarcelloSciacca dell’isti-

tuto «Raiti»,AllegraGeraci edEmanue-le Capodicasa dell’istituto «LombardoRadice», Eliana Sciurba ed EmanueleCannizzo dell’istituto «Archia», GiadaMoncadae Francesca Pugliedell’istitu-to «Giaracà»,MatteoCinnirellae MattoDi Franca dell’istituto «Santa Lucia»,Giada Profeta della scuola «Isola», Ro-berta Alosi del plesso «Ortigia», Lean-dra Bonanno e Giulio Landolina del-l’istituto «Chindemi», Davide TantillodelplessodiviaAlgeri,SarahRussoeSe-bastianoBufalinodell’istituto«Branca-ti» di Belvedere e Matteo Spadaro delplesso«Città Giardino». (*GAUR*)

scuole. Coinvolti 13 istituticomprensivie chiamatial votoquasi 4 milastudenti. A maggio si sceglieil sindaco

parrocchia.  Nella rappresentazionecoinvolti80 persone e tanti bambini

Vinciullo: «La Casa del pellegrino non si tocca»patrimonio. Il deputatoregionale e il consigliere comunale Castagnino denunciano: «Avviatala procedura perla revocadella convenzione stipulata colSantuario»

Belvedere,«ViaCrucis» per i giovani

Surichiestadellaquintacommis-

sione alPatrimonioil Comuneha avviatole procedureperla revoca della concessioneper ilcomodatod’usodell’immobiledella «Casa delpellegrino».

inbreve

Consiglio dei ragazzi, eletta la nuova assemblea

0 L’assessorealPatrimonio Scrofani:«Nonc’èalcunatto perrescindere laconcessione,solo rilievisulrispettodell’accordo»

La«Casa delpellegrino», lastrutturachesorge accantoal SantuariodellaMadonnadellelacrime(*FOTO CILMI*)

Unascenadella«Via Crucisvivente» rappresentatanellazona della Saiaa Belvedere

GaspareUrso

Il dolore è un sintomo invalidante che impedisce spesso di svolgereuna attività lavorativa e di condurre una vita sociale normale.

Il dolore è un sintomo comune nella malattia degenerativa della colonna vertebrale,in particolare la spondiloartrosi e l’ernia discale che determinano compressione delle radici nervose.

In questi casi, il dolore può essere particolarmente intenso ed insopportabile. Inoltre,se le stesse patologie causano compressione del midollo spinale provocano

paresi agli arti ed altre invalidità neurologiche.La microneurochirurgia, se ben applicata, consente di ottenere brillanti risultati immediati.

Le tecniche miniinvasive si realizzano con cicatrici piccole, con minima manipolazione dei tessutie, in definitiva, con tempi celeri di recupero post-operatorio.

La Neurochirurgia miniinvasiva determina una rapida risoluzione del doloreed un precoce ritorno all’attività lavorativa, salvaguarda la stabilità della colonna vertebrale

e, cosa importante, le funzioni neurologiche.

QUESTE TECNICHE MICROCHIRURGICHE SONO PRATICATE AL CENTRO ALTHEAmoderno Centro Polispecialistico, dotato di strumentazione idonea per il trattamento della patologia

degenerativa della colonna vertebrale con una DEGENZA DI SOLO 24 ORE

 VISITE PER APPUNTAMENTO

Prof. FRANCESCO TOMASELLO

Professore di Neurochirurgia Università di MessinaVice-Presidente e Medaglia d’onore della Federazione Mondiale di Neurochirurgia

Sito web: www.tomaselloneurochirurgo.it - Email: [email protected]

LA NEUROCHIRURGIA MINI-INVASIVA

PER IL DOLORE

CENTRO ALTHEA s.r.l.DAY SURGERY - CENTRO POLISPECIALISTICO

Via Giuseppe Sciuti, 128 - PALERMO - Tel/Fax 091 307214

E-mail: [email protected]

© La riproduzione e la utilizzazione degli articolie deglialtrimateriali pubblicatinelpresente giornale sono espressamente riservate

CronacadiSiracusa   19Giornaledi Sicilia

Martedì 7 Aprile 2015

Page 4: GiornaleSicilia 07:05:15.pdf

7/21/2019 GiornaleSicilia 07:05:15.pdf

http://slidepdf.com/reader/full/giornalesicilia-070515pdf 4/7GDS MEDIA & COMMUNICATION

0Priolo

Chiestifondiperriqualificarel’areaexEspesi

...Il Comune ha inviato alla Re-gioneilprogettoperottenerel'inse-rimentonellaprogrammazionedeifondi comunitari2014-2020 neces-sari alla riqualificazione dell'areadell'ex Espesi, l'ex immobile indu-strialechesitrovanellazonadipe-nisola Magnisi.Il progettoprevedela demolizione della struttura conla realizzazione di un centro visiteedunaforesteriaaserviziodellaLi-pu, che gestisce la riserva naturaledelle Salinedi Priolo. (*VICOR*)

0Melilli

Scuole,vaavantilacostruzionedell’elementare

...Èdi174.350eurol'importoeroga-todalComuneinfavoredellaCemsdiPaternò.Ilprovvedimentoèstatodeli-beratodalquintosettoreNuoveope-re e patrimonio e si riferisce al paga-mentodel sestostato di avanzamen-todei lavoriperla realizzazionedellanuovascuolaelementarenellafrazio-ne di Città Giardino. L'opera previstacome prioritaria dall'amministrazio-necomunalemelillese, èstata aggiu-dicatail 12 marzo del 2010, ed è statafinanziataper 431.396euro dallaCas-sadepositie prestiti. (*VICOR*)

0 Lentini

UovadiPasquaperla ricercascientifica

..."Il ricavato della vendita delleuova di Pasqua è servito alla ricercascientifica".Lo ha dettoil presidentedell'associazione"ManuelaeMiche-le" per bambini leucemici VincenzoLaezza che ha sottolineato che l'ini-ziativadell'associazioneè statafina-lizzataallaricercail cuiricavatodallavenditadelleuovadipasquaèanda-toallaricerca."Ungestodisolidarie-tàche permetteràall'associazionedicontinuare a sostenere la ricercascientifica”ha dettoLaezza.(*SDS*)

FedericaPuglisi

Inbreve... Verranno consegnati in setti-manailavoriperlariservadiPanta-

lica. L'Azienda foreste demaniali,chesista occupandodella gara peri lavori edili all'interno della riser-va, sta completando le procedure,perpoifirmareil contrattoe dare ilviaagliinterventi.Si trattadelcom-pletamento dei lavori per l'infra-strutturazione leggera all'internodellariserva, che toccai comunidiCanicattini, Ferla, Cassaro, Sorti-no.

L'obiettivoè quellodi arrivareall'avvio degli interventi entro la finedel mese. Questi lavori, per un fi-nanziamento da 900 milaeuro, so-no quelli cheprecedono l'ulterioregarachel'Aziendaforestedovràde-finireperla fornituradi trenini e diduepullmandaventipostiperil tra-sportoe ilcollegamentoconla riser-va,garachepartirànonappenaver-rannoconsegnatii primi interventiedili.

Intanto la riserva in queste gior-nateprimaveriliè rimastachiusaal-lafruizione a causadi alcunidanniprovocati nella zona dalle piogge,che hanno costretto l'Azienda a li-mitarne lafruizione inattesa diav-viare gli interventi di manutenzio-nenecessari.E nellagiornata diog-gi, con ogni probabilità, dovrebbepartire la convocazione del tavolotecnicopromosso daiComunie dal-laCameradi commercioechecoin-volge anche l'Agenzia di sviluppo,la Sovrintendenzae l'Aziendafore-ste per un momento di confrontoperla gestionefuturadel sito.

Una prima soluzione, valutatanelle scorse settimane, sarebbe

quelladi utilizzareil personalepre-senteall'interno deicomuni e dell'ex Provincia che avrebbe il compi-todi aprirelariservamaanchegli al-trisitichefannopartedellaretemu-

seale.Inoltreoccorre provarea recupe-

rare le risorse pari a oltre 300 milaeuro per la "Card turistica", il bi-glietto unicoper i sitiarcheologici,naturalistici e le strutture museali,checonsentirebbe di creare quellaretedi fruizione tra i diversi luoghidella provincia.

"Siamo arrivati a unbuon punto-confermail sindacodi Sortino,En-zoBuccheri - è importantechei la-vori partano in questo periodo inmodo daarrivarealla fruizionedelsitoin occasionedell'Expodi Mila-no, fermo restando che è necessa-rioavviarenellariservalamanuten-zioneche l'Azienda foreste inizieràa breveperla suacompleta fruizio-ne". (*FEPU*)

Comune. Ladecisioneavràvaliditàduemesi. Stabilitii relativicompensie laretribuzionedi risultato

0Priolo

Bus,riparatalapensilinadiviaPentapoli

..."Sono stati completati gli in-terventidiriparazionedellapensili-naallafermatadegliautobusdiviaPentapoli".Lo ha resonotoil coor-dinatoreregionaledel settoreAm-biente del Psi, il partito socialistaitaliano, Christian Bosco che neimesiscorsi avevasegnalatolo sta-todi fatiscenzadellapensilina uti-lizzatadaglistudentiedaipendola-riche hannonecessitàdi utilizzaregli autobus urbani ed extraurbani."IlComuneèfinalmenteintervenu-to”ha dettoBosco.(*VICOR*)

Priolo.  L’immobile,fatiscente,dovràessereabbattuto: «Queisoldipotevanoessereutilizzatimeglio».Mail sindacoribatte:alpostodell’edificio si faràun parcheggio

Riserva di Pantalica, entro il mese al via i lavori

0 Canicattini

Dueprogettiperilserviziocivile

...DueprogettidelServiziocivi-lenazionaleperilComunediCani-cattini.Unosiintitola"Nonniin pri-malinea"eprevedel'impiegodiot-to giovani volontari nell'assisten-za; l'altro "Canicattini in tour" cheprevedel'impiegodiseigiovanivo-lontari in percorsi di promozioneturistica.Iprogettiavrannoladura-tadidodicimesi,ivolontarisaran-no impiegati per circa trenta oresettimanali con un totale di 1400orenell'anno.Leistanzeperparte-cipareallaselezionevannoinviate

alComuneinviaXXSettembreen-troil16aprile.(*FEPU*)

...Riconfermatitutti i responsa-bilidisettore.Conproprioprovve-dimento, infatti,il sindacoCorra-do Calvo ha proceduto a confer-marelanominadegliotto respon-sabili di settore. Al 1˚ settore“AffariGenerali”è statoconferma-to S av eri o Ad amo , al 2˚“Finanziaria servizio delle Entra-te” Carmelo Lorefice, al 3˚“Risorse Umane” Rosario Savari-no,al 4˚“PoliziaMunicipale”Ora-zioAgosta,al 5˚“Lavori Pubblici”CorradoMingo,al 6˚ “Sport,Turi-smoe Spettacoloe PubblicaIstru-

zione”, Salvatore Covato, al 7˚“Servizi Sociali”ConcettaPiazze-se, all’8˚ “Urbanistica ed Ecolo-

gia”SalvatoreSperanza.Conlo stessoprovvedimentoè

stato confermata la retribuzionediposizione.Il più“economico”èil responsabile del settore“Ecologia”, Salvatore Speranza,per il quale è previsto un tratta-mento di 5.165 euro, 6.000 euroannuilordiinvece andrannoa Sa-verio Adamo, Rosario Savarino,OrazioAgosta, SalvatoreCovatoeConcetta Piazzese, 7.000 euro alresponsabile dei “lavori Pubbli-ci”,CorradoMingo,e 10.000euroinvece al responsabile dei

“Servizifinanziari”, CarmeloLore-fice.

Inoltre il provvedimento del

sindaco Corrado Calvo stabilisceanche la retribuzione di risultatoche“variada un minimo del 10%adunmassimodel25%dellaretri-buzione di posizione retribuita esaràcorrisposta a seguito di valu-tazione annuale deirisultaticon-seguiti”.

La riconferma dai responsabilidi settore da parte del sindacoCorrado Calvoè, almomento,so-lo per un periodo ridotto. Infattila scadenza della nomina è statafissataperil 31maggio2015,appe-nadue mesi.

Erastato primadellevotazioneil deputato regionale GiuseppeGennuso,alleatodel sindacoCor-rado Calvo, ad affermare che sa-rebberostatimessiin atto“alcunicambiamentiperché il commissa-riostraordinarioFilippoGagliano

non è stato l’unico responsabiledell’abbandonodella città”.(*ferpe*)

..."Una scelta improvvida quel-la di acquistare l'immobile dell'ex Cinema Italia di Priolo, che è unastruttura fatiscente e dovrà esseredemolita". È l'esponente del Mee-tup del Movimento Cinque Stelledi Priolo, Giorgio Pasqua a boccia-

re la scelta dell'amministrazionecomunaleche ha deciso di investi-re risorse pubbliche per acquisireda un privato la proprietà dell'im-mobile chiuso da anni in via delleCave,che sitrova a ridossodell'isti-tuto comprensivo "Danilo Dolci"in largo delle Scuole e a pochi me-tri da via dell'Angelo Custode.

Per anni quell'immobile che sitrovanel cuoredi Priolo, harappre-

sentatoanche l'unicocinema, sen-za che poi quell'esperienza del ci-nema venisse ripetuta.

"Un altro esempio di come que-sta amministrazione comunalespreca i fondi pubblici - ha dettoPasqua - se si pensa che sono stati

spesiquasi500 milaeuro peracqui-stare uno stabiledegradato ed a ri-schiocrollo. Un'operazioneche haulteriormente impoverito le cassecomunali. Peraltro Priolo mancadicontenitoriculturalie questoim-mobilela cuidestinazioneè decisadatempo,è statoin praticaacquisi-to dal Comune, già dismesso, peresserepoi abbattuto.Prioloinoltresi segnala come uno dei comuni

privi anchediun cinemae locali disvago e ritrovo per i giovani".

Risorsequellespeseperl'acqui-sizione dell'immobile, che secon-do Pasqua, potevano essere desti-nate anche a riqualificare le zonepiùperiferichedi Priolo."Conque-

sti fondi si potevano migliorare iservizi in paese - ha detto Pasquache è uno dei portavoce del Mee-tup del Movimento Cinque Stelledi Priolo - iniziando dall'illumina-zione carentein varie zonediPrio-lo oltre che pianificare una serie diinterventi a sostegno delle fami-glieindigentiche sonoinaumentoe sui cui il Comune non ha dimo-strato particolare sensibilità".

Sulla vicenda dell'acquisizionedell'immobile di via delle Cave,era intervenuto anche il segretariocittadino del Pd, Luigi Toppi par-landodi "nuovocaso disprecodi ri-sorse pubbliche e di chiara dimo-strazione di mancanza da partedell'attualemaggioranzadi un pia-no di riqualificazione degli immo-bili presenti in città".

Il sindaco di Priolo, AntonelloRizza ha chiarito che l'immobile èstato da tempo posto in sicurezza."Critiche strumentali - ha sottoli-

neato il sindaco - i fondi erano de-stinati a riqualificare una zona diPriolo che da anni necessitava diun programma di valorizzazioneurbanistica.L'immobileè statoac-quisito, e secondo quanto è statopianificato verrà demolito per co-struire un'area parcheggio a servi-zio della vicina scuola e di questaparte del paese". (*VICOR*)

VincenzoCorbino

Aziende forestedemaniali.   Si trattadel completamentodell'infrastrutturazioneall'internodell’area chetocca i comunidiCanicattini,Ferla,CassaroeSortino

Lentini.   Ladecisionepresadalsindacoinattesadell’arrivodeicommissari

Prorogatodiseimesiilserviziodiraccoltarifiutiincittà

L’immobileoggetto dellapolemicaa Priolo (*FOTOVICOR*)

0 Sortino

Bonus-anziani,lerichiesteentroil23aprile

...È stato prorogato al 23 aprileil termine di scadenza per l'acces-soai contributiper la permanenzao il ritorno in famiglia di personenon autosufficienti di Sortino. Sitrattadiunvoucherinfavoredian-zianiultrasettantacinquenniaffet-ti da gravedisabilitào invaliditàal100per cento. Inoltre peraccedereal contributo bisogna presentareuna certificazione Isee, riferita alperiodo di imposta anno 2013,conun valore massimo di 7 mila eu ro.Leistanzevannopresentateall'uf-

ficio Servizi sociali di viale MarioGiardino. (*FEPU*)CorradoCalvo

La macchina burocratica di RosoliniCalvo confermatutti i capisettore

L’acquisto dell’excinema «Italia»M5S e Pd: è l’ennesimospreco

..."Ilservizioperla raccoltadeirifiutisolidiurbaniè stato proroga-toaltrisei mesi,finoa quandononsi insedieranno i commissaristraor-dinariche dovrannopagarei debitidelComune".Lo hadettoil sindacodiLentiniAlfioMangiameli chehafirmatol'ordinanzaperla prorogadelservizio diraccolta deirifiutisolidiurbaniallaIgm diSiracusaperaltrisei mesi.Il provvedimentoè statodefinito dall'amministrazio-necomunaleal terminedellariunio-nedell'esecutivo fissataalla vigiladiPasquain vistadellascadenza

delservizio.I lavoratoripotrannocontinuarea svolgereil serviziodiraccoltacon lostessocontrattodilavorofirmatotral'azienda,l'Enteei lavoratorie cheprevedevacinqueorelavorativee nonsei comediver-sevoltegarantitodallastessaam-ministrazionecomunale."Il servi-ziodi raccoltaverràgarantitoperl'arcodei seimesi tutti i giornidalunedìa sabatosecondoilprovvedi-mentosottoscrittoconi dirigentidell'azienda."Abbiamoprovvedutoallaprorogadel servizio- hadettoMangiameli- inattesadell'arrivo

deicommissaridelMinisterodell'Internoper stabilirelalinea chedo-vremmoapplicare nei confrontidell'azienda.Noi continueremoperaltriseimesie finoa quandononavremola linea stabilitàdaicom-missari.Vistele condizioniecono-michedell'Entel'orariodi lavoroèfissatoper i cinqueoregiornaliere".IlComunedi Lentini,lo scorsoannohaprogrammatol'avviodellarac-colta differenziatail cuiprogettoavrebbeportato allecassecomuna-liun risparmiononindifferente.(*sds*)

Lariserva diPantalica

©La riproduzionee lautilizzazionedegliarticoli edegli altrimaterialipubblicatinel presentegiornalesono espressamenteriservate

ProvinciadiSiracusa   21Giornaledi Sicilia

Martedì 7 Aprile2015

Page 5: GiornaleSicilia 07:05:15.pdf

7/21/2019 GiornaleSicilia 07:05:15.pdf

http://slidepdf.com/reader/full/giornalesicilia-070515pdf 5/7GDS MEDIA & COMMUNICATION

InbreveCettinaSaraceno

...Sono stati liberati dalla pre-senza dei due vecchi relitti i forti

"Garsia" e "Vittoria" che sorgonoall'interno della rada megarese.Neigiorniscorsi,infatti,èstataulti-matalarimozionedeirestidelleex dragamine della Marina militare"Loto" e "Giaggiolo" che da anniormaideturpavano l'ingresso del-le due fortezze marinare. Il lavoroè stato coordinato dalla direzionedell'Arsenale militare sotto la su-pervisione del comando maritti-moSicilia,in sinergia conla Capi-taneriadi Porto,la Marivigilanzael'Arpa,a rimuoverei duegrossire-litti semi affondati sono stati i tec-nicidel raggruppamentotempora-neod' imprese, guidato dalladittaolandese "Mammoet salvage" diRotterdam, una delle più grosseaziendedelsettore,chenel2013sieraaggiudicatail progettodi rimo-

zioneperun importo didue milio-ni e 380 mila euro. E che riguardanonsolole duevecchiedragaminevisibili anche ad occhio nudo da-vantialle fortezze, main totaleset-terelitti,ovverounamoto-traspor-to fari che si trova sempre nell'area circostante i due forti, com-pletamente sommersa e che saràrimossa quanto prima, un' altramoto-trasportofari(MTF 1302), ladragamine "Palma" e le corvette"Airone" e "Alcione" che si trova-no, invece, tutte a Punta Cugno,semprenellarada megarese.

Particolare attenzione nellecomplesse operazioni di solleva-mento e spostamento delle duedragamineè stataposta ancheallatuteladell'ambienteeperquestoèstatorealizzatoun apposito "baci-nodi demolizione" conla colloca-zione di panne antinquinamento

utilizzate proprio per evitare laeventuale dispersione in mare esversamentodi sostanzeinquinan-ti.

Irelitticonsideratirifiutispecia-li sono stati smaltiti all'interno diunsito diinteressenazionale.Conledue operazionisi è restituito de-coro allo specchio d'acqua anti-stante i due forti, uno dei quali, il"Garcia" ètuttavia incondizioni di

degradoed inaccessibilepermoti-vi di sicurezza. È invece stato re-staurato nel 2009 l'altra fortezza,"Vittoria" che ancora oggi rimaneperò una struttura non utilizzata

nèregolarmentefruibile aicittadi-ni,se nonfosse perle visite guida-te chedi solito vengono effettuataingruppipreviaspecificarichiestaall'Autoritàportuale. (*CESA*)

VincenzoRosana

Noto

Augusta

Viaduevecchi relitti: iniziatala«pulizia»dellarada

0 Liricasul sagratodellaChiesaMadre

Il27giugno«Cavalleriarusticana»

...Sonogiàiniziatii sopralluoghied è statogiàavviatol'iterdirichie-ste per ottenere l'autorizzazione per mettere in scena, il 27 giugno, sul

sagrato della chiesa Madre, "Cavalleria rusticana", l'opera di Mascagniche vedrà il coinvolgimento di attori, comparse, tecnici e professionistiaugustani. Le spese, pari a circa 50.000 euro saranno sostenute dallafondazionecanadese- israeliana,"AzrieliFoundation"contattata dalte-noreaugustano MarcelloGuagliardo, cheha effettuatonei giorni scorsiunsopralluogo, la regia verrà curata dalcatanese LinoPriviterae ilcorosaràquellodella"Yap"conil supportodel"Coroliricosiciliano".(*CESA*)

...L'estate a Notomarina quest'anno comincerà a giugno. Non lo

stabilisce il calendario, a imporlonon saranno nemmeno i fenome-ni atmosferici, ma i determinantilavorinellapiazzacentrale.Insom-ma, sarà una vera e propria corsacontroil tempoquella delComuneper salvare a ogni costo la prossi-ma stagione estiva, oggi resa sem-pre più incerta dalle condizioni diquelcostone, untempocompatto,che per ben quattro volte - da di-cembree finoa qualchegiorno fa-èvenutogiùcoinvolgendoun'este-sa area del sovrastante piazzalecentrale.Completateleindaginige-ognostiche e le prove geotecnichedilaboratorio chehannorilevatoilgrado di infiltrazione delle acquemarine e l'entità delle lesioni pro-dottesotto la pavimentazione, orasi pensaa rimetterein piediil mu-ro. E saranno proprio questi ele-menti di analisi e studio a essere

utilizzati per la redazione, a operadell'ufficio tecnico del Comune,del progetto esecutivo che darà ildefinitivovialiberaailavoridimes-sain sicurezzae diriqualificazione

dell'intera area con il rifacimentodel murodi contenimento, in mo-do da permettere la fruizione dell'

arenile oggi occupato dai massicrollati.Subito dopo si procederà con il

bando per l'affidamento dei lavoriche, stando ai tempi tecnici, do-

vrebberopartirea metàmese.SaràilComune,nonostanteleristrettez-zeeconomiche,ametteremanoal-

lepropriecassee tirarefuoriquasitrecentomilaeuro."Lofaremosen-zaalcuna esitazione- diceil sinda-co Corrado Bonfanti -, anche per-ché non è questo momento di av-

viarecontenziosi con altri enti perstabilire di chi è la competenza. Ildannoc'èeoccorreripararlo",am-monisce Bonfanti, pensando allaferita che la natura ha procurato -

complice anche il silenzio dell'ap-paratoburocratico- all'incantevo-le angolo della costa siciliana. Unfenomeno, quello dell'erosionedellacosta,daPuntaMalacala(lun-gola stradaprovincialechecollegalacittàalLidodiNoto)all'altraloca-lità balneare di Calabernardo, cherisalea tantotempofa.

Tornando indietro nel tempo,sulfiniredel2009iresidentidicon-tradaLaGuardiolasirivolseroanu-merosiinterlocutori per denuncia-re lo statodi abbandono del trattodi costa che unisce Malacala all'areaScogli bianchi,sino ad arriva-re all'exColonia.Un notevoletrat-todi costachedall'iniziodeglianniNovantaè sottopostoa una lentaecostante azione erosiva del motoondoso,congravi danni pertuttoillitorale, tanto che in molti, tra gliaddetti ai lavori, sollecitanola col-

locazione, a ridosso della costa, difrangiflutticapacidiridurrel'inten-sità delle onde e di proteggere lespiagge dalla continua erosione.(*VR*)

..."Lerecentiaffermazioni dell'ex deputatoRino Piscitellocheha chie-stochiarezzasullemotivazionidello

scioglimento del consiglio comuna-leimpongonounariflessione,quan-to meno sulla chiave interpretativachesièsceltodidareallevicendeam-ministrative".Lo sostiene l'ex asses-sore comunale all'Ecologia Michele Accolla che ritieneche più di ogni al-trotoccavaal Pd,dicuiilsindacoe lasua giunta erano espressione, chie-derechiarezzae rivendicare l'opera-to fatto negli anni, come quello ad

esempioche hariguardatola gestio-nedei rifiutiche loha vistocoinvoltodirettamenteda ex amministratore.

"Hoavutopiùvoltemododisotto-lineare come la proroga fosse unasceltaobbligata,consideratoloscio-glimentodegliAto,in attesadellaco-stituzionedellesrr - dice-e delrisul-tato ottenuto dalla commissionestraordinaria che ha posto alla basedelbandodi garailprogettodi avan-guardia, che avevamo redatto, dopoaverlo adeguatoalle modifichedellanormativanel frattemposopravenu-

te sono il primo ad essere felice, maseperadeguareilprogettocisonovo-luti quasi due anni, e nel frattempo

persino la commissione, come neiseimesi precedentiancheil commis-sario regionale Antonino La Matti-na,ha dovutoarrendersiall'usodel-la proroga, è lecito chiedere una ri-flessione più approfondita su quan-toriportatonella relazionedelprefet-tocheè allabasedel decreto discio-glimento?Se lacommissionestraor-dinaria,liberadalleliturgiedellapoli-tica, e certo immune dalla tutela di

interessidiparte,ha segnatoil passosu alcune questioni importanti perlacittà,èlecitoaffermareche nonba-

sta la volontà per risolvere i proble-mi di una comunità complessa co-me la nostra e chiedere rispetto perl'impegno speso nel difficile lavoroin materia ambientale, nelle batta-glie per lo stop alla realizzazione disettediversiprogetti ditermovaloriz-zatorinelterritorio,allamodificadeltracciato dell'elettrodotto Terna,contro le emissioni inquinanti dellacentraleEnel Tifeo?". (*CESA*)

AMBIENTE. «Loto»e«Giaggiolo»da anniormaideturpavanol'ingressodellefortezzemarinare«Garsia»e«Vittoria».Stessodestino, frabreve,peraltre cinquenavi

Politica. DopoPiscitello, anche l’exassessoretornaa parlaredell’attomotivatodainfiltrazionimafiose: «IlPd doveva intervenire»

NotoMarinasi«sbriciola»:sicorreai ripari

Accolla: troppisilenzi suquelloscioglimento

La fotonotizia

0Carlentini

«Pasquadisolidarietàedicarità»

..."A Carlentini la Pasqua si concretizza con la solidarietà e la caritàconlafestadiSanGiuseppeedellaSacraFamiglia.Questoappuntamen-tosiasegnodiunacittàche,guardandoalsuopassato,savivereconsoli-darietàil suo presente aprendosi con speranza al suo futuro". A dichia-

rarlo è stato l'arciprete della chiesa Madre di Carlentini, don SalvatoreSiena (nella foto con i protagonisti della processione), ieri mattina, inpiazza Diaz a conclusione della processione della Sacra famiglia che haripercorso il"girosanto"perle principalevie della città. (*SDS*)

erosione. L’ufficiotecnicodelComunedeveredigere ilprogetto esecutivopermettere insicurezza l’area. «Dobbiamointerveniree subito»affermailsindacoBonfanti

0Comitatodeisindaci

ComesfruttareilPacperglianziani

...Siè discussodellanuovaannualitàdei"Pac"perglianziani,il pianodicoesione socialegià partito nel distrettosanitario47 Augusta-Melilli,finanziatoper circa345mila eurodalministerodell'Interno al primo in-controdelcomitatodeisindacichesi èriunitoalComune.Per lasecondaannualitàilrequisitorichiestoè l'aumentodel numerodegliassistitie sistaavviandol'iter perpredisporrelerichieste,un altroprogettofinanzia-toè, invece,quellorelativoaimalatidi Slachead Augustasono4 euno aMelillichebeneficerannodi unasommadi 400europersei mesi.(*CESA*)

Sbarchi

NottediPasquaintendopoliperi716migranti...Hanno trascorso lanottedi Pa-squaall'internodella tendopoli alle-stitadentroil porto commercialei 716migranti arrivati,nel tardopo-meriggiodi domenica,alla banchi-nadel porto commercialea bordodellanaveDattilodellaGuardiaco-stiera.Il gruppocompostodami-grantiprovenienti perlo piùda So-malia,Eritrea, Pachistan, Sudan,Siriae Nepal erastataintercettatomentrenavigavaal largodiSiciliainduediversi barconicon rispettiva-mente 459e 257migrantia bordochesarebberopartitidal porto diZuarain Libia esono stati soccorsidallaDattilo.Le operazioni di identi-

ficazione sonoiniziatesoloierimat-tina, diciottoledonnein gravidanzachestanno tutte bene, dallavorodel"Gicic",il gruppointerforzedicontrastoall'immigrazione clande-stina siè arrivatialfermodi untuni-sinocomepresuntoscafista diunodeiduebarconi, incorsole indaginiperindividuareanche altrecinquepersone. (*CESA*)

Comesipresentaoggila piazzadi LidodiNoto (*FOTOROSANA*)

MicheleAccolla

Ilrecuperodi unodeidragamine (*FOTOSARACENO*)

©La riproduzionee lautilizzazionedegliarticoli edegli altrimaterialipubblicati nelpresente giornalesono espressamenteriservate

22  ProvinciadiSiracusa   GiornalediSicilia

Martedì 7 Aprile2015

Page 6: GiornaleSicilia 07:05:15.pdf

7/21/2019 GiornaleSicilia 07:05:15.pdf

http://slidepdf.com/reader/full/giornalesicilia-070515pdf 6/7

Page 7: GiornaleSicilia 07:05:15.pdf

7/21/2019 GiornaleSicilia 07:05:15.pdf

http://slidepdf.com/reader/full/giornalesicilia-070515pdf 7/7

FarmacieSIRACUSA

Diurno(Orario8,30- 13e 16- 19,30):LOBELLO, vialeReg. Margherita,16 093165001CATALDI,vialeTeocrito,114  093160921FAVATA/GIOIA,viaMisterbianco,11 0931754861RIGGIO,via BartolomeoCannizzo,14 0931705418PAPPALARDO,viale Epipoli,180/B 0931740513

Intervallo(13- 16)LOBELLO,viale Reg.Margherita,16 093165001FAVATA/GIOIA,viaMisterbianco,11 0931754861

Notturno(Orario19,30 - 8,30):VALVO,largoXXVLuglio,6 093167670

SOLONOTTURNE 

AUGUSTA

BATTAGLINI,via Megara,214 0931521778

avola

CARUSO,corsoVitt.Emanuele,130  0931831257

canicattini

FIRRINCIELI,viaDeiVespri,1 0931945033

floridia

CARBONARO,via Giusti,129 0931941466

francofonte

CROCEVERDE, viaFiliberto,6 095948077

LENTINI

POLLARA,via Gramsci,9 0957836532

MELILLI

CANNATA,via Iblea,83 0931951156

noto

ALESSANDRELLO,viaP.peUmberto,16  0931894055

pachino

TAFURI,piazzaVitt. Emanuele,27 0931846085

palazzolo

LOMBARDO,via Garibaldi, 130 0931882198

priolo

CUSTODE,via AngeloCustode,26 0931769260

rosolini

CATAUDELLA,viaSipione, 37 0931856389

sortino

RIZZO,via Umberto,73 0931952012

NEGLIALTRI COMUNI

BUCCHERI

RUFFINOMaria, viaUmberto, 74 0931873225

buscemi

SPINELLO,via IVNovembre, 26 0931878188

cassaro

RIZZARELLORosa,via dellaConciliazione,20  0931877101

FERLA

ZIVILLICA,viaAntonio Gramsci,4 0931870158

portopalo

D’AGATA,via VittorioEmanuele,81 0931842244

solarino

MANGIAFICO viaPebliscito 1 0931921778

...Unavisitatra lebellezzedel centrostorico,soffermandosiin piazzaDuomo,alla Fonte Aretusa ed al Castello Mania-ce, facendo anche una rapida tappa alparco archeologico della Neapolis. Cosìil commissario tecnico del Settebello,Sandro Campagna si è voluto regalareunamattinata daturistanellasuacittà.Ilgiorno dopola vittoria contro la Turchianella «World League» appena una setti-mana fa, l'ex pilastro dell'Ortigia, ha in-contrato amici, ricordando con il presi-denteValerioVancherianeddotilegatiaisuoianniinbiancoverdeconl'amicofra-terno Paolo Caldarella e la guida tecnica

di uno dei suoi «maestri» come RomoloParoli che insieme a Fritz Dennerlain eRatko Rudic hanno rappresentato i suoipunti di riferimento come atleta e comeallenatore.Proprioasuggellarequeglian-ni Vancheri ha anche voluto omaggiareCampagna di due foto che lo ritraggonodagiovanepallanotistaa bordovasca al-la Cittadella dove martedì scorso ha fir-mato con un successo la sua duecento-cinquantunesima panchina azzurra. MaCampagnadurantela suapasseggiataincittà si è fermato anche con decine difansfirmandoautografiefacendosiritar-

re per alcune foto ricordo. «Da anninonvivevo alcune ore di relax come quellesuccessive allagaradi WorldLeague- hadettoCampagna - ho rivissutoemozionitrascorsequandoda ragazzofacevamolenostre passeggiatein Ortigia.È stataunagiornatapiacevole.Ritornare quiper meha un significato sempre particolare. Avervisto latribuna pienae l'entusiasmoprimaduranteedopolagaradimostranochequi c'èvogliadi pallanuotodi altoli-

vello. La piscina dedicata a Paolo Calda-rella deve tornare ad ospitare grandieventi e spero che l'arrivo del Settebellorappresenti davvero un nuovo corso.Questacittàè cresciutatantoe devecon-tinuareapuntaresulturismo».

Campagnasièanchefermatoperunavelocecolazione al«Mokambo»da Fran-coNeri,dovehavolutodegustareuncor-netto ed alcune paste di mandorla. «Ab-biamo voluto omaggiare il nostro com-

missariotecnico- haspiegatoNeri- conunatortaall'aranciaecioccolatonell'ulti-maseratadipermanenzaincittà,conunauguriodi portarela nazionaleallavitto-rianellaWorldLeagueafinegiugnoedaltitolo iridato di Kazan tra luglio ed ago-sto».Nerihaavviatounprogettoconlafe-dernuoto per realizzare una confezionedipastedimandorlaconlafotocheritrael'altrosiracusano, ValentinoGallo.(*VICOR*)

Cinema

0Tennis

«Matchball»,Open:IngaraobatteDonzello

...Il tennista siracusano Alessan-droIngaraohasuperatoin finaleVin-cenzo Donzello del Tc di Ispica con ilpunteggiodi2/6,6/2,6/4esièaggiu-dicatoil torneo «Open maschile»chesiètenutoalTc«Matchball».Unrisul-tato prestigioso per il giovane tenni-stacheèinforzaallasquadradiSabri-naePaolaCortese.Insemifinalel’atle-ta del Tc «Match Ball» era riuscito adavere la meglio sul compagno LaerteDiFalcoper2/6, 7/6,6/1.(*FRGA*)

0Calciogiovanile

TorneoRegioni,convocatiduesiracusani

...Per il «Torneo delle Regioni» dicalcio giovanile il tecnico federaleMatteo DiFiore haconvocatodue al-lievi siracusani. Si tratta di GaetanoZabatinochemilitanellaPantanelli eMattiaRizzachegiocanelRealSiracu-sa.I dueatletisi ritroverannooggial-le 14,15 al campo «Ribolla» di Paler-mo.Perigiovanissimiilselezionatoreregionale Luca Piazza ha “chiamato”il siracusano Sebastiano Pandolfochegiocaconla Pantanelli.(*FRGA*)

0Pallamano

Under16,inmostraCarinieProietto

...Nonsonobastateledodicire-timessea segnocomplessivamen-te dai tre siracusani Luciano Cari-ni, Alessio e Mattia Proietto, tuttiin forzaall'Albatro,impegnati conla rappresentativa sicilianaUnder16 di pallamano control'Enna chemilita nella serie A-2. La squadrasicilianaha rimediatoduesconfit-te in entrambe le amichevoli di-sputate concluse 39 a 12 e 34 a 16.(*VICOR*)

calcio,promozione. IlPalazzolovicinoaiplay-off 

0Basket

 Jointhegame,cinquesquadreingaraaRagusa

...Cinque le squadre giovanili dipallacanestrosiracusanechesigioche-rannoiltitoloregionalenellefinalidel«Jointhegame»diRagusail12 aprile.AlpalaPaduanellaUnder13femmini-le la Virtus Augusta affronterà il SanMatteoMessina,nellamaschilelaCo-rantRosolinisfideràilBasketClubRa-gusa.NellaUnder14femminileincam-poTrogylos e BasketSiracusa,trai ra-gazzil’AretusacheaffronteràlaVirtusTrapani.( *VICOR*)

0Atletica

LaCitymarathonentranelparcodellaNeapolis

...La «Siracusa city marathon» at-traverserà il parco archeologico dellaNeapolis.È lagrandenovitàdellasedi-cesima edizione dell’evento che ognianno raduna centinaia di partecipantinonsolodall’Italiamaanchedall’Euro-pa.Lagaraquest’annoèinprogrammail26aprileesonogiàaperteleiscrizioniallagarachepartiràdapiazzaDuomoesi concluderà al Foro Siracusano. Oltrealle tradizionali competizioni è previ-stala«Liltmarathon».(*GAUR*)

...«Vincere contro la San Pio e

aspettarebuonenotizie daBarcello-

na, casa dell’Igea Virtus, dove sarà

impegnatalacapolista Scordia».Re-

staappesadavveroad unfilo laspe-

ranzacheil Siracusapossastrappa-rel’approdoinserieDallaformazio-

ne guidata da Natale Serafino. Le

duesquadresonodiviseda unsolo

puntoemancasolounagiornataal-

la chiusura del torneo di Eccellen-

za. Il direttore generale azzurro Al-

fredoFinocchiaro nonsi faillusioni

e stalavorandoanche adun ”piano

B”,la lotteriadei play-off.«Dispiace

averpersolavettaa tregiornatedal-

laconclusionedella stagioneregola-re– hacontinuatoildirigenteazzur-

ro– ma dopoaversmaltito la delu-

sioneed averparlatoconi giocatori

sappiamo che in qualsiasi modo

dobbiamoconquistare laserie D».

Primadelrompetele righeper le

festività pasquali gli azzurri sono

statiimpegnati sabatoin amichevo-

lea Troina. LasquadradiGiuseppe

 Anastasi ha superato due a uno gliennesi grazie alle reti del capitano

Peppe Mascara e del centrocampi-

staDanieleConti.«Abbiamo gioca-

touna bellapartitacontro il Troina

– haconcluso Finocchiaro– senon

dovessimoaccederein serieD dalla

porta principale, sicuramente in

chiave play-offper tenerein allena-

mentoi ragazziospiteremo peruna

amichevole lostesso Troina,ricam-

biandocosì ilfavore.La formazioneennese dovrà preparare i play-off 

delcampionatodi Promozione».

Oggila squadraazzurrariprende-

ràgliallenamentiin vistadell’impe-

gnodi domenicacontro laSan Pio,

ultimoturnodel torneodi Eccellen-

za. Sarà una giornata particolare

per il tecnico Anastasi e per alcuni

giocatori azzurri che fino allo scor-

soannoeranoinforzaallacompagi-necatanese.

Intantocon l’accessoagli spareg-

gici sarebbeun ”extratime”dapar-

tedeigiocatoridiquasiduemesida-

to che le quattro finali nazionali si

dovrebberoteneretra maggioe giu-

gno.Anchei lavori sullanuovapen-

silina della tribuna e sul portone

monumentalepotrebberosubire ri-

tardimain questo casoun incontro

trasocietà sportiva,amministrazio-necomunale e ladittacheeseguirà

gli interventipotrebbeservire a fis-

sareuna”scalettaseria”.(*frga*)

FrancescoGallo

0Pallavolomaschile

IlCarlentiniospitailNewGiarre

...Si torna in campo tra sabatoe domenica prossimiper il torneodiserieC dipallavolomaschile.LavicecapolistaAugustaospitasaba-toalle18ilCsainClubRagusamen-tre il Carlentini, quarta forza delcampionato, riceve sabato alle18,30 la New Image Giarre. Impe-gno casalingo anche per la VirtusFloridiacheattendedomenicaal-le18,30laPallavoloMessina.(*FR-GA*)

calcio,eccellenza. Oggigliazzurririprendonoadallenarsiin vistadelladelicatasfidacontrolaSanPio

SIRACUSA

CINE TEATRO AURORABelvedere via Goito 14Tel. 0931711127 www.cineaurorasiracusa.itLa scelta 19,00 - 21,00

CINE TEATRO VASQUEZ L

Akradina Via Filisto 5 Tel. 0931414694Cenerentola 18,00Fast & furious 717,00 - 18,15 - 20,00 - 21,00 - 22,45L’ultimo lupo 20,15 - 22,30Into the wood 17,30 - 20,00 - 22,30Home - A casa 18,15Fast & Furious 7 (Vers. Or.) 21,00

LENTINI

CINE TEATRO ODEON  Q L

via Colombo 12 Tel. 0957833939Fast & furious 717,30 - 20,00 - 22,15

PACHINO

POLITEAMA MODERNO  Qcorso Nunzio Costa 124 Tel. 0931593717Fast and furious 7 19,00 - 21,30 €5,00 -€4,00(Martedì biglietto ridotto per tutti € 4,00)

PALAZZOLO

CINE TEATRO KINGvia San Sebastiano 31 Tel. 0931875833

Home - A casa 18,00 - 20,00

AVOLA

ODEONCorso Garibaldi 95 Tel. 0931831267La solita commedia comico 19,00 - 21,00Latin Lover comm. 19,30 - 21,30

AUGUSTA

MULTISALA CITTÀ DELLA NOTTE  LStrada statale 114 Tel. 0931950008Riposo

SandroCampagna:«Grandiemozioniincittà»

...Il Belvedere riprende oggi la pre-parazione all'appuntamento più im-portante della stagione, la sfida di do-menicasulcampodelCittàdi Catania,per la permanenza nel campionato diPromozione.IltecnicoCostantinoFor-cellinihaconcessoaisuoisolounabre-vesostadiduegiorni,pernondistoglie-rel'attenzionedaunagaradecisivaaifi-ni della salvezza. «Dobbiamo lavorareintensamente e preparare al megliouna partita che per noi ha il valore di

una finale- ha spiegatoil tecnico sira-cusano-perquestomotivo,insiemeal-lasocietà,abbiamoconcessoairagazzisolo due giorni di riposo. Vogliamochiudere il discorso salvezza il primapossibile, senza dover passare daiplay-out».

Climamolto più disteso in casa Pa-lazzolodopoil successoconil Ragusa. Ai gialloverdi di Massimo Attardo ba-steràsuperareincasailComisoperga-

rantirsiun postonei play-off,obiettivostagionale dei palazzolesi. Campiona-tofinitoperlo SportingPriolo,che do-vràguadagnarsila salvezzaattraversoiplay-out.Unastagionetravagliataquel-la dellaformazione priolese che, dopoun avvio di campionato più che inco-raggiante,èincappatainunaseriediri-sultati negativi, complici forse i troppiinfortuni e l'inesperienza di una dellesquadre più giovani del campionato.«È stata una stagione sfortunata - ha

dettol'allenatoredelloSporting,Ange-loDeSantis-nonsiamoriuscitiadevi-tareiplay-out.Inalcunepartiteèvenu-ta meno l'esperienza. Ma adesso dob-biamopensaresoloa preparareal me-glio l'ultima partita, la più importan-te». Play-out sicuri anche per il Pachi-no. Aria di festa, invece, in casa Leon-zio che con un pari, domenica con ilMacchitella, festeggerebbe la promo-zioneinEccellenza (*MAM*)MarcoAmico

Pallanuoto. Nonsolo ilsuccessoin«WorldLeague»perla bandieradell’Ortigia: conilpresidenteValerioVancheripureunatappadaFrancoNeridedicata aidolcisiciliani

Unamattinatadi relaxnellasua 

città dopoil successoin «WorldLeague»peril tecnicodellaNazio-naledi pallanuoto,SandroCam-pagna:«Ho rivissutoemozionitrascorseda ragazzo».

inbreve

Siracusa,Finocchiaro:«L’obiettivoresta laD»

IlBelvederesubitoallavoro:lasalvezzapassadaCatania

0 IlcommissariotecnicodellaNazionalesièconcessounalungapasseggiatanelcentrostoricoedhaincontratoivecchiamici

IlcommissariotecnicodellaNazionaledi pallanuotoSandroCampagnaconFrancoNeri,ValerioeMarcoVancheri(*FOTOCILMI*)

Ildg AlfredoFinocchiaro

VincenzoCorbino

©Lariproduzionee lautilizzazionedegliarticolie deglialtrimaterialipubblicatinel presentegiornalesonoespressamenteriservate

LoSportdel Siracusano   25Giornaledi SiciliaMartedì 7 Aprile2015


Recommended