+ All Categories
Home > Documents > Giornallindo #3

Giornallindo #3

Date post: 22-Mar-2016
Category:
Upload: risparmiolandia-casse-rurali-trentine
View: 213 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
GIORNALINO semestrale per scoiattoli - n° 3 - NOVEMBRE 2013. Rivista semestrale edita da Cassa Centrale Banca. Grafica: Archimede; Testi: Mauro Neri, Silvia Vernaccini e Archimede; Illustrazioni: Fulber; Stampa: Litografica Editrice Saturnia Direttore responsabile: Silvia Vernaccini - Testata in attesa di registrazione
12
Rispettiamo il Bosco delle Venti Querce usiamo carta Cocoon riciclata al 100%, giornal LINDO È bello, vero?, quando la mamma ti dice: “Sei stato proprio bravo a finire i compiti senza lamentarti!”. Oppure quando papà esclama: “Ma è bellissimo il regalo che hai preparato per i nonni, piccola mia!”. È successo anche a me, amici miei ! È successo anche al vostro Gellindo Ghiandedoro di sentirsi dire - da persone molto importanti: “Sei stato bravo, mio caro scoiattolo risparmioso. Siete stati bravi tu e tutti i tuoi amici a mettere in piedi l’operazione Risparmiolandia, che le Casse Rurali Trentine hanno pensato per i bambini trentini da 0 a 10 anni. Siete stati bravi a usare la leggerezza della fantasia, la curiosità e il gioco per introdurre i bambini pOOSTA Caro Gellindo, possiamo aiutare Lampedusa? Luca Rovereto ...è faticoso scrivere fiabe? Maria Grazia Borgo Valsugana Ciao Gellido, tu sei figlio unico? Linda Trento eDITOrialE www.RispaRMioLandia.iT GIORNALINO SEMESTRALE PER SCOIATTOLI - N° 3 - NOVEMBRE 2013 Rivista semestrale edita da Cassa Centrale Banca - Art Director: Gabriele Dalla Costa; Grafica: Archimede; Testi: Mauro Neri, Silvia Vernaccini e Archimede; Illustrazioni: Fulber; Stampa: Litografica Editrice Saturnia; Direttore responsabile: Silvia Vernaccini - Testata in attesa di registrazione CoNTINuA A pAG. 2 CoNTINuA A pAG. 4 In cucina con topo FRAPPE’ STORIE Per 20 regioni FIABE FiabiSSime GHIANDA giochi A pAG. 6 A pAG. 3 ABBIAMO VINTO TUTTI QUANTI ! A pAG. 10 A pAG. 8
Transcript
Page 1: Giornallindo #3

Rispettiamo il Bosco delle Venti Querce usiamo carta

Cocoon riciclata al 100%,

giornalLINDO

È bello, vero?, quando la mamma ti dice: “Sei stato proprio bravo a finire i compiti senza lamentarti!”. Oppure

quando papà esclama: “Ma è bellissimo il regalo che hai preparato per i nonni, piccola mia!”.

È successo anche a me, amici miei ! È successo anche al vostro Gellindo Ghiandedoro di sentirsi dire - da persone molto importanti: “Sei stato bravo, mio caro scoiattolo risparmioso. Siete stati bravi tu e tutti i

tuoi amici a mettere in piedi l’operazione Risparmiolandia, che le Casse Rurali Trentine hanno pensato per i bambini trentini da 0 a 10 anni. Siete stati bravi a usare la leggerezza della fantasia, la curiosità e il gioco per introdurre i bambini

pOOSTACaro Gellindo, possiamo aiutare Lampedusa?

Luca Rovereto

...è faticoso scrivere fiabe?

Maria GraziaBorgo Valsugana

Ciao Gellido, tu sei figlio unico?

LindaTrento

eDITOrialE

www.RispaRMioLandia.iT

G I O R N A L I N O s e m e s t R A L e p e R s c O I A t t O L I - n ° 3 - n O V E M B R E 2 0 1 3

Rivista semestrale edita da Cassa Centrale Banca - Art Director: Gabriele Dalla Costa; Grafica: Archimede; Testi: Mauro Neri, Silvia Vernaccini e Archimede; Illustrazioni: Fulber; Stampa: Litografica Editrice Saturnia; Direttore responsabile: Silvia Vernaccini - Testata in attesa di registrazione

CoNTINuA A pAG. 2

CoNTINuA A pAG. 4

In cucina con topo FrAppE’

STOrIEper 20 regioni

FIABE FiabiSSime

GHIANDAgiochi

A pAG. 6

A pAG. 3

AbbiAmo vinto tutti quAnti!

A pAG. 10

A pAG. 8

Page 2: Giornallindo #3

www.RispaRMioLandia.iT

eDITOtorialECoNTINuA DA pAG. 1

GHIANDAgiochi

Per averla fate così: 1. chiedete gentilmente a mamma e papà di andare con il cellulare sull’Apple Store o su Google Play di Android2. cercate RIspARmIOLANDIA3. scaricate l’Applicazione GRAtIs4. apritela e scopritela tutta!

L’App di Risparmiolandia è quello che fa per voi!

Aspettiamo i vostri pensierini, i vostri disegni, i vostri giochi: i più simpatici e i più strani, che saranno di sicuro anche i più belli, li pubblicheremo sul sito, così tutti li potranno leggere!

Per scrivere a Gellindo!!!Gentile Redazione delGIORNALLINDO DI RIspARmIOLANDIACassa Centrale Ufficio MarketingVia Segantini, 5 - 38122 TRENTOOppure mandatemi una ghianda-email a: [email protected]

2

nel fantastico mondo del risparmio, della cooperazione, della solidarietà, ma anche dell’amicizia, della difesa dell’ambiente, dell’accettazione del diverso... Ed è per questo che vi vogliamo premiare!!!”Ha un nome lunghissimo l’associazione di Milano che ha esaminato tutte le iniziative delle banche italiane e ha poi insignito Risparmiolandia delle Casse Rurali trentine del premio “BANcA e teRRItORIO” nella sezione Sostegno all’educazione e formazione: si chiama Associazione

Italiana Financial Innovation che, come dicono le due paroline in inglese, vuole premiare quelle banche particolarmente attente a inventare nuovi modi per venire incontro ai bisogni dei propri soci o clienti piccoli o grandi che siano. Le nostre Casse Rurali hanno anche vinto in un’altra sezione dello stesso premio con la proposta “Crescere il futuro”. E infine ecco la ciliegina sulla torta: avendo vinto due sezioni su sei, le Casse Rurali Trentine hanno anche vinto l’ambito premio di Banca Territoriale dell’anno!

Ed allora eccoci qui, con questo nostro Giornallindo numero 3, a congratularci con tutti voi, migliaia e migliaia di piccoli fans di Gellindo Ghiandedoro. Infatti è soprattutto per merito vostro se non trovo mai un attimo di pace tra una fiaba e l’altra, tra un’avventura e l’altra, tra un incontro nelle scuole e l’altro... Ecco perché i veri premiati sIete tUttI VOI, uno a uno. E siccome mi piacerebbe conoscervi tutti per nome, scrivetemi! Tutti! Subito! Risponderò a tutti, ve lo garantisco!

scopRi L'appdi RispaRMioLandia

Page 3: Giornallindo #3

www.RispaRMioLandia.iT

GHIANDAgiochi

Le piccole differenze

cruciverba

3

La parola misteriosa

L’Apparenza inganna! A voi il compito di trovare le 6 differenze…

Page 4: Giornallindo #3

www.RispaRMioLandia.iTwww.RispaRMioLandia.iT

pOOSTA4

A scuola abbiamo parlato di quello che è successo a Lampedusa e siamo tutti molto tristi. Secondo te, Gellindo, noi bambini possiamo fare qualcosa?

Luca Rovereto

Sono molto triste anch’io, caro Luca: sono tragedie queste che non dovrebbero proprio mai succedere! Il vero peccato è vedere così tante persone fuggire dai luoghi in cui sono nati, in cui magari rimane ancora parte della loro famiglia, in cui sono andati a scuola e son diventati grandi. poi le guerre, come sempre, rovinano tutto! E allora si fugge, si scappa lontano per cercare qualcosa di meglio dalla vita. È chiaro che se non ci fossero le guerre, tutto o almeno molto si risolverebbe da solo: e allora ecco dove tutti, grandi e piccini, possiamo impegnarci! A pensare e a costruire veramente una vita di pace: vicino a noi e lontano da noi! Imparando a volerci bene tutti, senza badare al colore della pelle, alla lingua che uno parla, al modo in cui è vestito, a quale religione appartiene... Ecco un impegno che dovresti condividere coi tuoi compagni di classe!Gellindo

Ciao, Gellindo. Ho una curiosità a cui solo tu puoi rispondere: è faticoso scrivere fiabe? Grazie

Maria GraziaBorgo Valsugana

Scrivere fiabe è bellissimo! E questa è la cosa più importante, altrimenti uno non comincerebbe nemmeno, no? Detto questo, bisogna anche dire che non sempre è facile. A volte mi sveglio col mal di testa o col mal di pancia... e allora prova tu a inventare storie! Meglio una buona camomilla e poi si torna sotto le coperte, altro che!Altre volte, è vero, non vengono le idee: passano ore e ore buie, vuote, senza un briciolo di fantasia... e allora vado a fare due passi per il Bosco delle Venti Querce. Bastano però un funghetto strano, un cerbiattino che ha perso la via di casa, una lumaca che ha fretta di tornarsene sulla sua foglia...e come per magia ecco tante idee pronte a diventare storie! A quel punto non si sente più nessuna fatica e si lascia solo lavorare la fantasia!prova anche tu...Gellindo

Caro Gellindo, mi piacerebbe sapere se tu hai fratelli o sorelle... Io ne ho tre, due maschietti, Giorgio e Andrea, e mia sorella Clara. Andiamo quasi sempre tutti d’accordo, anche se devo dirti che a volte i maschi sono proprio terribili! Ciao e una tiratina alla coda!

LindaTrento

piano con la coda, però, ne ho una soltanto! Scherzi a parte, è bello avere fratelli e sorelle: certo, a volte si può anche litigare, ma è anche bello poi fare la pace, no? Io non so quanti fratelli e sorelle abbia, noi scoiattoli siamo fatti così: nasciamo in famiglie molto numerose, ma poi ognuno va nella sua tana. Comunque ho un sacco di cugini e cuginetti in giro per il mondo: se hai letto le mie avventure, conoscerai Bangiupal, lo scoiattolo che vive a Nuova Delhi, in India, oppure i molti Gellindi miei parenti che sono vissuti nella storia (Gel Lin nell’antica Cina, Gellind-Uruk al tempo degli Assiri, Gellindotto de Ghiandedoro nel Medioevo...). Ma i miei veri fratelli e le mie vere sorelle siete tutti voi, piccoli amici: vi sento tutti vicinissimi e sono felice quando posso starmene un po’ tra di voi. E poi volete mettere? Noi non litighiamo mai, e questo è un bel vantaggio, vero?tuo “fratello” Gellindo!

Page 5: Giornallindo #3

www.RispaRMioLandia.iTwww.RispaRMioLandia.iT

Tre+ Tre+TreNon è un’operazione di aritmetica!

Non è un enigma per trovare un tesoro!Non è la parola d’ordine per entrare nel castello del re!

“TRE+TRE+TRE” – in accordo con l’ufficio Marketing di Cassa Centrale Banca – è il titolo di un’operazione nuova e originale rivolta alle Casse Rurali del Trentino che

vogliono “regalare” alle bambine e ai bambini tre fiabe “Gellindesche” originali e scritte appositamente per loro e tre itinerari “Gellindosi” alla scoperta delle bellezze ambientali e

culturali delle loro zone di competenza.

TRE FIABETRE PASSEGGIATE

TRE INCONTRI COI PICCOLI AMICI DI GELLINDO...

Sul sito, nella sezione Tre + Tre + Tre, trovate già il trittico della Cassa Rurale della Val di Fiemme con le tre fiabe “Il segreto di Nano prestavèl”, “Il segreto del magico Salvanèl”, “Il

segreto di Fata Mandrolina” e gli itinerari di Doss Zelór, Tesero-Val di Stava e Ziano.

Tra qualche settimana arriveranno anche le tre fiabe e i tre itinerari della cassa Rurale di Levico terme.

Tutte le informazioni sono su www.risparmiolandia.it alla voce tre + tre + tre.

Page 6: Giornallindo #3

www.RispaRMioLandia.iT

IL VILLAGGIO degli Spaventapasseri

passion di Fiaba Con questa fiaba dedicata ad Okombo, passion di Fiaba

vi annuncia una serie di nuove fiabe dedicate all’Africa che potrete leggere sul sito www.RispaRMioLandia.iT fra novembre e dicembre.

6

Lo spauRacchio okoMBoSono così simpatici, gli spaventapasseri di quel villaggio, che non fanno paura nemmeno a un cardellino!Tra di loro, lo spauracchio Okombo potrebbe raccontarti tante belle storie di terre lontane! Lui, infatti, è uno spaventapasseri dalla pelle nera come la notte e dai capelli tutti ricci: sorride in continuazione, Okombo, mettendo in mostra due file di denti chiari e due occhi buoni e sinceri. Oggi è uno spaventapasseri felice, ma non è sempre stato così. Adesso ti spiego perché...Quando arrivò direttamente dall’Africa al villaggio degli spaventapasseri e qualcuno lo piantò bello diritto al centro di un orto vicino alla Farmacia di Quantobasta, nessuno ebbe il coraggio di rivolgergli la parola: muto Okombo, muti tutti gli altri spaventapasseri, le cose andarono avanti così finché un cardellino andò a costruirsi il nido proprio sul cocuzzolo della testa di Okombo!Niente di male, in tutto questo, se non fosse che l’invidia cominciò a serpeggiare tra gli altri spaventapasseri!– Ecco, vedete? Adesso quel tipo strano vuol portarci via anche i nostri cardellini!– Ma non poteva restare a casa sua? Cosa ci fa, qui da noi?– Non avevamo bisogno di uno spaventapasseri di colore!– Dobbiamo stare uniti: se siamo in tanti, il nuovo spauracchio dovrà per forza andarsene!– Bastiamo noi, al Villaggio degli Spaventapasseri!– Sapete che facciamo? Lo facciamo sprofondare nell’indifferenza: guai a chi gli parla, guai a chi gioca con lui... per noi sarà come se non esistesse!– E vedrete che prima o poi la capirà da solo e se ne andrà il più lontano possibile!Per fortuna ciò non accadde, perché una notte le urla terrorizzate di Okombo svegliarono all’improvviso tutto il Villaggio: le prime fiamme di un incendio furioso

Page 7: Giornallindo #3

www.RispaRMioLandia.iT

IL VILLAGGIO degli Spaventapasseri

7stavano per bruciare le case... Se Okombo non si fosse messo a urlare, tutti i nostri amici sarebbero finiti in cenere!– Grazie, Okombo – dissero gli spaventapasseri quando l’incendio fu domato. – E ti chiediamo scusa per come ti abbiamo trattato! Vuoi diventare lo stesso nostro amico?Certo che lo voleva: Okombo oggi è il beniamino del villaggio e tiene compagnia ai suoi amici raccontando loro le antiche fiabe della lontana terra africana. Vuoi ascoltarle anche tu? Chiudi gli occhi e incomincia a sognare...

Page 8: Giornallindo #3

www.RispaRMioLandia.iT

8

novità

coLoraMi

STOrIE per 20 regioni:

Page 9: Giornallindo #3

www.RispaRMioLandia.iT

Cari piccoli amici, questa volta l’ho combinata veramente grossa!Non contento delle avventure che vivo ogni settimana sul nostro sito; non contento dei tantissimi amici spaventapasseri che mi tengono compagnia al Villaggio di Risparmiolandia; non contento delle gite con cui vi accompagno a conoscere il Trentino... ho deciso sui due piedi, ho riempito il mio zaino di tutto quel che mi serviva e mi sono aggregato a... zio Erick.E chi è zio Erick? vi sento già chiedere.Zio Erick è il tipo che tutti voi vorreste come zio preferito: sognatore e poeta, giornalista e fotografo, gran viaggiatore ed esploratore, geografo e avventuriero, Erick vive girando il mondo e vivendo un sacco, ma veramente un sacco di avventure.“Perché non vieni con me in giro per l’Italia?” mi aveva detto tempo fa. “Ho proprio bisogno di qualcuno che mi faccia compagnia dalla Val d’Aosta alla Sicilia!”Detto, fatto: quando c’è profumo di avventure, Gellindo Ghiandedoro non si tira indietro. È stato un viaggio affascinante lungo venti tappe, una per ogni regione, vivendo una grande avventura piena di personaggi, di colpi di scena, di intrighi e di finali emozionanti. Poi, in ogni regione, ho raccolto anche una bella fiaba tradizionale: il tutto (20 avventure e 20 fiabe popolari italiane), oggi è racchiuso in un bellissimo libro pubblicato dalle edizioni Erickson di Trento e che le Casse Rurali Trentine hanno sponsorizzato con convinzione sia perché ci sono coinvolto io, sia perché si tratta di un modo divertente e coinvolgente di avvicinarsi allo studio della geografia!

Buon diVeRTiMenTo e Buono sTudio da GeLLindo GhiandedoRo

9STOrIE per 20 regioni:

Page 10: Giornallindo #3

www.RispaRMioLandia.iT

Ormai tutti gli alberi di mele

sono stati ripuliti dai frutti e i loro rami riposano in attesa, nella prossima primavera, di rifiorire per dar vita a quelle meraviglie rosse, gialle, verdi che sono le mele. In Trentino ce ne sono davvero di tanti tipi, di più dolci, di più succose, di più grandi o di più piccole. Vi piacciono, vero, le mele? E poi lo sapete che vi danno energia per lo studio e lo sport! Bene, ora vi insegno a preparare delle mele rosse che assomigliano alla mela mangiata da Biancaneve: avete presente le mele caramellate che trovate alle giostre insieme allo zucchero filato, ai torroni e alle mandorle tostate? Ma certo, sono sicuro che avete capito! Bene, allora: scegliete 4 belle

mele rosse, meglio se Stark Delicious, lavatele, togliete il picciolo e al suo posto infilate un bastoncino di legno, quello degli spiedini va benssimo. In una padellina fate bollire finché si rassoda (ma non troppo!) 200 ml di acqua, 500 g di zucchero, 50 g di miele e una spruzzatina di cannella in polvere. Mi raccomando, continuate a mescolare altrimenti si attacca tutto al fondo della padella e non toccatelo con le dita perché vi scottereste! Se non avete scelto mele rosse potete aggiungere un po’ di polvere di colorante rosso naturale, altrimenti immergete le mele roteandole nella padellina per rivestirle così dello zucchero ora caramellato. Sgocciolatele – non fate i golosi mettendocene troppo

perché diventerebbero solo scomode e gommose da mangiare! – e adagiate le mele su un foglio di carta da forno ad asciugare. E quando la vostra mela rossa sarà fredda, potrete finalmente morderla… ma tranquilli, non cadrete in un sonno profondo come Biancaneve! Ciao amici, alla prossima ricettina!

www.RispaRMioLandia.iT

In cucina con Topo FrAppE’

Le MeLe di BiancaneVe

10

Page 11: Giornallindo #3

www.RispaRMioLandia.iT

gli Amici diGELLINDO

11

novità

Gellindo Ghiandedoro ha conosciuto negli ultimi mesi un sacco di nuovi amici! All’inizio temeva che gli rubassero il gel per la coda, poi ha capito che volevano solo fare qualche scorribanda assieme a lui e si è tranquillizzato. Ma questi amici dove li ha incontrati? Semplice: sul sito Il trentino dei bambini, il nuovo portale dove sono raccolte tutte le iniziative e i servizi dedicati ai bambini e alle famiglie di Trento e della sua provincia. Lì Gellindo, in una bella giornata di giugno, ha iniziato a curiosare, scoprendo subito i musei, le piscine, i parchi gioco e i parchi avventura dove divertirsi e imparare tante belle cose. E poi ha letto l’agenda giornaliera con tutti gli appuntamenti, le feste, i laboratori creativi, le tante novità e gli spunti curiosi. Visto, fatto! Il nostro comune e intraprendente amico scoiattolo ha

così pensato di segnalare il mondo di Risparmiolandia alla redazione, che ne è stata ben felice perché Gellindo, con le sue fantastiche avventure, è capace di insegnare ai bambini un sacco di valori sani, come l’amicizia, la collaborazione e il rispetto. Così, in un zac e tac, tanti nuovi piccoli visitatori, accompagnati da mamma e papà, sono diventatati amici di Gellindo Ghiandedoro. E quando bambini e genitori hanno bisogno di qualcosa – qualcuno che li aiuti a imparare le lingue straniere, un corso di hip hop o addirittura di arte circense, ma anche cose ancor più complicate come quelle del sapersi muovere tra le carte della burocrazia! – vanno su Il trentino dei bambini e lì trovano tutte risposte.

www.iltrentinodeibambini.it

Page 12: Giornallindo #3

Recommended