+ All Categories
Home > Documents > Giornata sulla didattica nelle TLC La riforma degli ordinamenti didattici in Ingegeneria delle...

Giornata sulla didattica nelle TLC La riforma degli ordinamenti didattici in Ingegeneria delle...

Date post: 01-May-2015
Category:
Upload: angelica-campo
View: 214 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
16
Giornata sulla didattica nelle TLC La riforma degli ordinamenti didattici in Ingegeneria delle Telecomunicazioni secondo il D.M. 270/2004 Convegno nazionale - Parma, 8-9 ottobre 2007 Vito Pascazio Università degli Studi di Napoli Parthenope
Transcript
Page 1: Giornata sulla didattica nelle TLC La riforma degli ordinamenti didattici in Ingegeneria delle Telecomunicazioni secondo il D.M. 270/2004 Convegno nazionale.

Giornata sulla didattica nelle TLC

La riforma degli ordinamenti didattici in Ingegeneria delle Telecomunicazioni

secondo il D.M. 270/2004

Convegno nazionale - Parma, 8-9 ottobre 2007

Vito Pascazio

Università degli Studi di Napoli Parthenope

Page 2: Giornata sulla didattica nelle TLC La riforma degli ordinamenti didattici in Ingegeneria delle Telecomunicazioni secondo il D.M. 270/2004 Convegno nazionale.

Università degli Studi di Napoli "Parthenope"Facoltà di Ingegneria

1) CdL in Ingegneria delle Telecomunicazioni Immatricolati: 252) CdL Magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni Immatricolati: 253) CdL in Ingegneria Gestionale delle Reti di Servizi Immatricolati: 75

(Dati non definitivi al 30/09/2007)

CdL attivati nel Settore dell’Informazione

Giornata sulla didattica nelle TLC - Parma 8-9 Ottobre 2007

Page 3: Giornata sulla didattica nelle TLC La riforma degli ordinamenti didattici in Ingegeneria delle Telecomunicazioni secondo il D.M. 270/2004 Convegno nazionale.

Corso di Laurea in Ingegneria delle TelecomunicazioniI Anno II Anno III Anno

I

Analisi Matematica I

9

I

Fisica Generale II 9

I

Tecniche di Trasmissione

9

Economia Aziendale

9 Elettrotecnica 9Mis. Elettroniche ed Elettronica

9

Algebra e Geometria

9 Teoria dei Segnali 9 Propagazione 9

II

Analisi Matematica II

9

II

Teoria dei Sistemi 9

II

Arch. dei Sistemi a Microprocessore

6

Fisica Generale I 9Teoria dei Fenomeni Aleatori

9Reti di Telecomunicazioni

6

Progr. Calcolatori Elettronici

9Campi Elettromagnetici

9Controllo del Traffico Aereo

9

Elettronica 9 Esami a Scelta *

Lingua Inglese * Prova Finale *

Giornata sulla didattica nelle TLC - Parma 8-9 Ottobre 2007

Page 4: Giornata sulla didattica nelle TLC La riforma degli ordinamenti didattici in Ingegeneria delle Telecomunicazioni secondo il D.M. 270/2004 Convegno nazionale.

Matematica

Corso di Laurea in Ingegneria delle TelecomunicazioniI Anno II Anno III Anno

I

Analisi Matematica I

9

I

Fisica Generale II 9

I

Tecniche di Trasmissione

9

Economia Aziendale

9 Elettrotecnica 9Mis. Elettroniche ed Elettronica

9

Algebra e Geometria

9 Teoria dei Segnali 9 Propagazione 9

II

Analisi Matematica II

9

II

Teoria dei Sistemi 9

II

Arch. dei Sistemi a Microprocessore

6

Fisica Generale I 9Teoria dei Fenomeni Aleatori

9Reti di Telecomunicazioni

6

Progr. Calcolatori Elettronici

9Campi Elettromagnetici

9Controllo del Traffico Aereo

9

Elettronica 9 Esami a Scelta *

Lingua Inglese * Prova Finale *

Giornata sulla didattica nelle TLC - Parma 8-9 Ottobre 2007

Page 5: Giornata sulla didattica nelle TLC La riforma degli ordinamenti didattici in Ingegeneria delle Telecomunicazioni secondo il D.M. 270/2004 Convegno nazionale.

Fisica

Corso di Laurea in Ingegneria delle TelecomunicazioniI Anno II Anno III Anno

I

Analisi Matematica I

9

I

Fisica Generale II 9

I

Tecniche di Trasmissione

9

Economia Aziendale

9 Elettrotecnica 9Mis. Elettroniche ed Elettronica

9

Algebra e Geometria

9 Teoria dei Segnali 9 Propagazione 9

II

Analisi Matematica II

9

II

Teoria dei Sistemi 9

II

Arch. dei Sistemi a Microprocessore

6

Fisica Generale I 9Teoria dei Fenomeni Aleatori

9Reti di Telecomunicazioni

6

Progr. Calcolatori Elettronici

9Campi Elettromagnetici

9Controllo del Traffico Aereo

9

Elettronica 9 Esami a Scelta *

Lingua Inglese * Prova Finale *

Giornata sulla didattica nelle TLC - Parma 8-9 Ottobre 2007

Page 6: Giornata sulla didattica nelle TLC La riforma degli ordinamenti didattici in Ingegeneria delle Telecomunicazioni secondo il D.M. 270/2004 Convegno nazionale.

Informatica

Corso di Laurea in Ingegneria delle TelecomunicazioniI Anno II Anno III Anno

I

Analisi Matematica I

9

I

Fisica Generale II 9

I

Tecniche di Trasmissione

9

Economia Aziendale

9 Elettrotecnica 9Mis. Elettroniche ed Elettronica

9

Algebra e Geometria

9 Teoria dei Segnali 9 Propagazione 9

II

Analisi Matematica II

9

II

Teoria dei Sistemi 9

II

Arch. dei Sistemi a Microprocessore

6

Fisica Generale I 9Teoria dei Fenomeni Aleatori

9Reti di Telecomunicazioni

6

Progr. Calcolatori Elettronici

9Campi Elettromagnetici

9Controllo del Traffico Aereo

9

Elettronica 9 Esami a Scelta *

Lingua Inglese * Prova Finale *

Giornata sulla didattica nelle TLC - Parma 8-9 Ottobre 2007

Page 7: Giornata sulla didattica nelle TLC La riforma degli ordinamenti didattici in Ingegeneria delle Telecomunicazioni secondo il D.M. 270/2004 Convegno nazionale.

Caratterizzanti

Corso di Laurea in Ingegneria delle TelecomunicazioniI Anno II Anno III Anno

I

Analisi Matematica I

9

I

Fisica Generale II 9

I

Tecniche di Trasmissione

9

Economia Aziendale

9 Elettrotecnica 9Mis. Elettroniche ed Elettronica

9

Algebra e Geometria

9 Teoria dei Segnali 9 Propagazione 9

II

Analisi Matematica II

9

II

Teoria dei Sistemi 9

II

Arch. dei Sistemi a Microprocessore

6

Fisica Generale I 9Teoria dei Fenomeni Aleatori

9Reti di Telecomunicazioni

6

Progr. Calcolatori Elettronici

9Campi Elettromagnetici

9Controllo del Traffico Aereo

9

Elettronica 9 Esami a Scelta *

Lingua Inglese * Prova Finale *

Giornata sulla didattica nelle TLC - Parma 8-9 Ottobre 2007

Page 8: Giornata sulla didattica nelle TLC La riforma degli ordinamenti didattici in Ingegeneria delle Telecomunicazioni secondo il D.M. 270/2004 Convegno nazionale.

Coordinamento (1)

Corso di Laurea in Ingegneria delle TelecomunicazioniI Anno II Anno III Anno

I

Analisi Matematica I

9

I

Fisica Generale II 9

I

Tecniche di Trasmissione

9

Economia Aziendale

9 Elettrotecnica 9Mis. Elettroniche ed Elettronica

9

Algebra e Geometria

9 Teoria dei Segnali 9 Propagazione 9

II

Analisi Matematica II

9

II

Teoria dei Sistemi 9

II

Arch. dei Sistemi a Microprocessore

6

Fisica Generale I 9Teoria dei Fenomeni Aleatori

9Reti di Telecomunicazioni

6

Progr. Calcolatori Elettronici

9Campi Elettromagnetici

9Controllo del Traffico Aereo

9

Elettronica 9 Esami a Scelta *

Lingua Inglese * Prova Finale *

Giornata sulla didattica nelle TLC - Parma 8-9 Ottobre 2007

Page 9: Giornata sulla didattica nelle TLC La riforma degli ordinamenti didattici in Ingegeneria delle Telecomunicazioni secondo il D.M. 270/2004 Convegno nazionale.

Coordinamento (2)

Corso di Laurea in Ingegneria delle TelecomunicazioniI Anno II Anno III Anno

I

Analisi Matematica I

9

I

Fisica Generale II 9

I

Tecniche di Trasmissione

9

Economia Aziendale

9 Elettrotecnica 9Mis. Elettroniche ed Elettronica

9

Algebra e Geometria

9 Teoria dei Segnali 9 Propagazione 9

II

Analisi Matematica II

9

II

Teoria dei Sistemi 9

II

Arch. dei Sistemi a Microprocessore

6

Fisica Generale I 9Teoria dei Fenomeni Aleatori

9Reti di Telecomunicazioni

6

Progr. Calcolatori Elettronici

9Campi Elettromagnetici

9Controllo del Traffico Aereo

9

Elettronica 9 Esami a Scelta *

Lingua Inglese * Prova Finale *

Giornata sulla didattica nelle TLC - Parma 8-9 Ottobre 2007

Page 10: Giornata sulla didattica nelle TLC La riforma degli ordinamenti didattici in Ingegeneria delle Telecomunicazioni secondo il D.M. 270/2004 Convegno nazionale.

Corso di Laurea Magistrale

in Ingegneria delle Telecomunicazioni

I Anno II Anno

I

Metodi Matematici per l'Ingegneria

9

I

Elaborazione Statistica dei Segnali

9

Compatibilità Elettromagnetica 9 Sistemi WEB 9

Esame a scelta 9 Esame a scelta 6

II

Optoelettronica 9

II

Telerilevamento e Diagnostica Elettromagnetica

9

Teoria dell’Informazione e codici 9 Esame a scelta 6

Reti di Telecomunicazioni II 9 Tirocinio 9

Esame a scelta 6 Prova finale 15

Giornata sulla didattica nelle TLC - Parma 8-9 Ottobre 2007

Page 11: Giornata sulla didattica nelle TLC La riforma degli ordinamenti didattici in Ingegeneria delle Telecomunicazioni secondo il D.M. 270/2004 Convegno nazionale.

Corso di Laurea in

Ingegneria Gestionale delle Reti di Servizi

I Anno II Anno III Anno

I

Analisi Matematica I

9

I

Elettrotecnica 9

I

Fondamenti di TLC

9

Economia Aziendale

9 Fisica Generale II 9Sist. Informativi e Basi di Dati

9

Algebra e Geometria

9Probabilità e Segnali

9Gest. Aziendale delle Reti

9

Corso di Orientamento

9Sistemi ad Eventi Discreti

6

II

Analisi Matematica II

9

II

Elettronica 9

II

Corso di Orientamento

9

Fisica Generale I 9 Ricerca Operativa 9 Esame a Scelta 6

Progr. Calcolatori Elettronici

9Fondamenti di Automatica

9 Esame a Scelta 6

Lingua Inglese * Prova Finale *

3 Orientamenti:Reti Telematiche, Reti Logistiche e di Trasporto, Reti Energetiche

Giornata sulla didattica nelle TLC - Parma 8-9 Ottobre 2007

Page 12: Giornata sulla didattica nelle TLC La riforma degli ordinamenti didattici in Ingegeneria delle Telecomunicazioni secondo il D.M. 270/2004 Convegno nazionale.

Corso di Laurea in

Ingegneria Gestionale delle Reti di Servizi

I Anno II Anno III Anno

I

Analisi Matematica I

9

I

Fisica Generale II 9

I

Fondamenti di TLC

9

Economia Aziendale

9 Elettrotecnica 9Sist. Informativi e Basi di Dati

9

Algebra e Geometria

9Probabilità e Segnali

9Gest. Aziendale delle Reti

9

Corso di Orientamento

9Sistemi ad Eventi Discreti

6

II

Analisi Matematica II

9

II

Elettronica 9

II

Corso di Orientamento

9

Fisica Generale I 9 Ricerca Operativa 9 Esame a Scelta 6

Progr. Calcolatori Elettronici

9Fondamenti di Automatica

9 Esame a Scelta 6

Lingua Inglese * Prova Finale *

54 CFU in comune con Ingegneria delle TLC

Giornata sulla didattica nelle TLC - Parma 8-9 Ottobre 2007

Page 13: Giornata sulla didattica nelle TLC La riforma degli ordinamenti didattici in Ingegeneria delle Telecomunicazioni secondo il D.M. 270/2004 Convegno nazionale.

Punti di Discussione

Che fare con il calo generalizzato degli iscritti?

Rafforzare il 3+2 o "tornare" a una sorta di 5?Un 3 comune a tutto ING-INF come base per specialistiche diverse?Percorsi a Y?

Vicinanza all'informatica o all'elettronica?Percorsi misti?

Quanto spazio alle materie di base? (45+9)Quanto all'Elettronica? (12+9)All'Informatica? (15+9)Quanto spazio ai Campi? (18+18)

Che peso alla prova finale? Di che tipo? (3/6+15)Che peso ai tirocinii? (0+9)

Criteri di accesso alla laurea magistrale?

Requisiti minimi. Approccio serio o cosmetico?Giornata sulla didattica nelle TLC - Parma 8-9 Ottobre 2007

Page 14: Giornata sulla didattica nelle TLC La riforma degli ordinamenti didattici in Ingegeneria delle Telecomunicazioni secondo il D.M. 270/2004 Convegno nazionale.

Giornata sulla didattica nelle TLC - Parma 8-9 Ottobre 2007

Page 15: Giornata sulla didattica nelle TLC La riforma degli ordinamenti didattici in Ingegeneria delle Telecomunicazioni secondo il D.M. 270/2004 Convegno nazionale.

Giornata sulla didattica nelle TLC - Parma 8-9 Ottobre 2007

Page 16: Giornata sulla didattica nelle TLC La riforma degli ordinamenti didattici in Ingegeneria delle Telecomunicazioni secondo il D.M. 270/2004 Convegno nazionale.

…… per una equilibrata distribuzione degli impegni didattici dei docenti in funzione di un’offerta formativa complessiva proporzionata agli organici effettivamente a disposizione, con un pieno utilizzo del tempo-docenza previsto per i docenti dalla normativa vigente, e dunque con un impegno complessivo annuo per ciascun docente di norma non inferiore ai 12 CFU e non superiore ai 18 CFU…..

Giornata sulla didattica nelle TLC - Parma 8-9 Ottobre 2007

CFU totali per L+LM=270 (al netto di prove finali, tirocini, lingua, etc…

CFU per docente (270)=270/20=13.5 (!!!!)

CFU per docente (impegno max)=270/x=18 x=15 CFU


Recommended