+ All Categories
Home > Documents > Giovani Euroflash giugno 2011

Giovani Euroflash giugno 2011

Date post: 18-Mar-2016
Category:
Upload: carmine-pucino
View: 218 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
Description:
mensile di informazione per i giovani
26
1 Newsletter GIUGNO 2011 Un saluto a tutti i giovani da Linda Mastrominico assessore alle politiche giovanili L’Assessore Cari ragazzi e ragazze, è tempo di esami e voglio augurare ai tanti giovani impegnati nelle attività di studio per la maturità e l‘università un sincero in bocca al lupo. Vi si richiede un ultimo sforzo prima del periodo di vacanza che si approssima. Sono vicina a voi tutti! Nella newsletter troverete utili consigli sia sul conseguimento degli esami che su come organizzare il vostro viaggio. Scrivi all’Assessore alle Politiche Giovanili della Provincia di Avellino Invia una mail a: [email protected] NEWSLETTER Il notiziario d’informazione per i giovani L‘Agenzia Servizi InformaGiovani - ASIG - con ―GIOVANI- EUROFLASHNEWS‖ vuole informare e dare comunicazioni utili a tutti i giovani. Lo strumento informativo è diretto a tutta la rete afferente alle Politiche giovanili della Provincia di Avellino (Forum, IG, scuole, associazioni, etc.) e consiste in una selezione di news raccolta sul web tra i principali siti di interesse giovanile (Europa, Eurodesk, Ministero della Gioventù, Regione Campania, Enti, associazioni, etc.) e giornali web. IN QUESTO NUMERO Sommario In-Forum: la voce dei Giovani……………p. 2 Giovani a scuola ……………p. 6 Lavoro e giovani……………p. 9 Educazione Permanente……………p. 11 Vita sociale e sanità……………p.15 Cultura, tempo libero e sport………p. 16 Vacanze e turismo……………p. 18 Estero……………p. 20 Informazione locale……………p. 22 Rete InformaGiovani……………p. 24
Transcript
Page 1: Giovani Euroflash giugno 2011

1

Newsletter GIUGNO 2011

Un saluto a tutti i giovani da

Linda Mastrominico assessore alle politiche giovanili

L’Assessore

Cari ragazzi e ragazze,

è tempo di esami e voglio augurare ai tanti giovani impegnati nelle attività di studio per la maturità e l‘università un sincero in bocca al lupo. Vi si richiede un ultimo sforzo prima del periodo di vacanza che si approssima. Sono vicina a voi tutti! Nella newsletter troverete utili consigli sia sul conseguimento degli esami che su come organizzare il vostro viaggio.

Scrivi all’Assessore alle Politiche Giovanili della Provincia di Avellino

Invia una mail a: [email protected]

NEWSLETTER Il notiziario d’informazione

per i giovani

L‘Agenzia Servizi InformaGiovani - ASIG - con ―GIOVANI- EUROFLASHNEWS‖ vuole informare e dare comunicazioni utili a tutti i giovani.

Lo strumento informativo è diretto a tutta la rete afferente alle Politiche giovanili della Provincia di Avellino (Forum, IG, scuole, associazioni, etc.) e consiste in una selezione di news raccolta sul web tra i principali siti di interesse giovanile (Europa, Eurodesk, Ministero della Gioventù, Regione Campania, Enti, associazioni, etc.) e giornali web.

IN QUESTO NUMERO Sommario In-Forum: la voce dei Giovani……………p. 2

Giovani a scuola ……………p. 6

Lavoro e giovani……………p. 9

Educazione Permanente……………p. 11

Vita sociale e sanità……………p.15

Cultura, tempo libero e sport………p. 16

Vacanze e turismo……………p. 18

Estero……………p. 20

Informazione locale……………p. 22

Rete InformaGiovani……………p. 24

Page 2: Giovani Euroflash giugno 2011

2

IN-FORUM: la VOCE dei GIOVANI Notizie ed

appuntamenti dal Coordinamento e

dai Forum locali

PROVINCIA DI AVELLINO –

Coordinamento Provinciale Forum della Gioventu’ http://www.reteforumav.eu

Il Coordinamento al ―Campania Pride‖

'Uniti nella diversità'. Il motto dell'Unione Europea è il modo più chiaro e concreto per sostenere e affiancare le attività del coordinamento regionale per il

''Campania Pride' del 25 Giugno prossimo a Napoli, la manifestazione a cui aderiscono moltissime associazioni, anche giovanili, ha come mission la

rivendicazione dei diritti civili per tutti e che vuole veicolare un principio

semplicissimo, ossia: libertà di espressione.

Il Coordinamento dei Forum della Gioventù della Provincia di Avellino prende parte

all'asset organizzativo dell'evento come soggetto agente per la promozione del messaggio di uguaglianza e di rilancio dei diritti civili in questa nostra

società. La questione è molto importante e delicata, ma è soprattutto un campo che le nuove generazioni non possono esimersi dal trattare, in quanto proprio dai

giovani deve venire la risposta per proseguire questa campagna di libertà, oltre

ogni pregiudizio. Bisogna garantire a tutti, senza diversità di genere, il diritto a poter esprimere liberamente il proprio orientamento sessuale.

Questo è anche un modo per chiedere un'equiparazione con il resto dei Paesi Europei, che in materia di parità di diritti per gay, transgender, lesbiche, hanno

cercato di adeguare i rispettivi ordinamenti giuridici. Questo momento di riflessione

non deve essere solo un aspetto puramente tecnico-giuridico, piuttosto deve assumere i tratti di un cambiamento in atto, che mira a riconnettere la società civile

e i giovani con un'importante segmento delle nostra società, da troppo escluso e guardato da lontano. I diritti civili rappresentano la base per un futuro

responsabile e di inclusione rivolto a tutti. Il Coordinamento dei Forum della Gioventù della Provincia di Avellino il 25 Giugno sarà in piazza a Napoli per

rilanciare una società più aperta e comprensiva, dove ogni soglia di differenza

venga abbattuta e si faccia spazio davvero ad unità sociale concreta, ma sopratutto a fare in modo che queste tematiche di elevata importanza possano approdare

nelle sedi istituzionali, dove realmente si possa iniziare un percorso nuovo per i diritti di ognuno.

E’ un forte impegno sociale partecipare a questa campagna di

sensibilizzazione e farsi promotori, di pari opportunità. Bisogna che siano i Giovani portavoce del concetto della diversità intesa come valore aggiunto per la

nostra società, scacciando le incrostrazioni morali del secolo scorso e ribadire che la vera anomalia è privarsi della propria normalità.

http://www.napolipride.com

Scambi culturali in Turchia

Il Coordinamento Provinciale dei Forum Comunali della Gioventù della Provincia di

Avellino sta realizzando due scambi culturali con la Turchia.

Il primo si intitola "Youth in Culture Building" e si svolgerà a Gaziantep dal 24

al 30 luglio 2011 e prevede la partecipazione di 4 giovani (dai 18 ai 25 anni con

una sola eccezione dai 26 ai 30 anni) e un group leader (senza limiti d'età).

Obiettivi: scoprire culture diverse in termini di tradizioni, bevande, cibo, storia,

etc.; mostrare gli aspetti belli delle culture dei paesi partner; fare nuove esperienze; capire che tutti abbiamo gli stessi diritti nella società; avere una

conoscenza più approfondita del programma "Gioventù in Azione"; avere un'ampia

visione su come essere un cittadino attivo in Europa.

Page 3: Giovani Euroflash giugno 2011

3

Attività: Giochi informativi (ad es.sulla base Education Pack, Compass; Energizers; Discussioni in piccoli gruppi con feedback in

aula); Dibattiti; Esercizi; Attività su argomenti diversi (danza, cibo, lingua, etc.); Presentazioni; Visite alle organizzazioni; Visita culturale; Educazione non

formale; Serata interculturale; Piantare alberi.

Condizioni economiche: Costi di viaggio rimborsati al 70% (fino a un massimo di 315 euro), vitto e alloggio, in albergo, gratuiti.

http://www.reteforumav.eu/web/index.php?option=com_content&view=article&id=544:scambio-culturale-in-turchia-a-luglio&catid=45:scambi-culturali&Itemid=89

Il secondo progetto è un'iniziativa giovani, si intitola "Don't leave me alone" e si terrà a Kemer dal 23 al 30 luglio 2011 e prevede la partecipazione di 5 giovani (dai

18 ai 25 anni con una sola eccezione dai 26 ai 30 anni) e un group leader (senza limiti d'età). Il tema dello scambio sarà il randagismo.

Condizioni economiche: Costi di viaggio rimborsati al 70% (fino a un massimo di

280 euro), vitto e alloggio gratuiti.

http://www.reteforumav.eu/web/index.php?option=com_content&view=article&id=543:iniziativa-giovani-in-turchia&catid=45:scambi-culturali&Itemid=89

Per candidarsi ad entrambi i progetti basta compilare il modulo di candidatura,

riportato in allegato, ed inviarlo all'indirizzo di posta elettronica:

[email protected]

Dopo G.A.S. altri due progetti su Gioventù in Azione (Y.I.A.) approvati

Il Coordinamento dei Forum della Gioventù della Provincia di Avellino informa che la collaborazione intrapresa nella strutturazione di ben due bandi Youth in Action,

Azione 1.1 di Scambio culturale con il Forum della Gioventù di Sant'Angelo all'Esca e del Forum della Gioventù di Frigento è anadata a buon fine. Due

approvazioni di carattere Europeo che, alla conclusione del progetto '' A tutto

G.A.S.: Giovani Attivi del Sud‖ (già finanziato con fondi di Y.I.A.), rappresentano simbolicamente il consolidamento dell'azione di sensibilizzazione e

di formazione che lo stesso evento G.A.S. ha voluto incarnare. Questi due dati testimoniano che in Irpinia esistono molti giovani che hanno sviluppato le

attitudini per interfacciarsi con un contesto così plurale come quello europeo.

Nel concreto entrambi i progetti finanziati hanno come partner un paese nord Europeo, precisamente per il Comune di Sant'Angelo all'Esca ci sarà una

collaborazione ed uno scambio culturale con il comune finlandese di Pornainen per approfondire temi come la cittadinanza attiva e lo scambio di

buone prassi locali.

Sulla stessa scia anche il Comune di Frigento, dove i giovani del Forum

creeranno premesse di collaborazione e di approfondimento culturale con il

Comune di Goteborg in Svezia, una delle realtà svedesi più prolifiche per le politiche giovanili e per l'emancipazione del giovane all'interno della società

locale.

Quest'anno il programma Gioventù in Azione ha rappresentato un'alternativa di

finanziamento per molti giovani, che hanno avuto modo di conoscerlo grazie alle

diverse attività svolte dal Coordinamento dei Forum della Provincia di Avellino, ai vari InfoPoint organizzati dall'Agenzia Nazionale Giovani e anche ai vari eventi

di discussione e di dibattito. Si evidenzia, pertanto, un crescendo culturale dei giovani di questa provincia che stanno approcciandosi a nuove tecniche di fund raising per creare percorsi concreti di cittadinanza attiva nelle proprie realtà territoriali. Si sta maturando una coscienza rivolta al globale, mantenendo però

una presa al locale; tutto ciò costituisce, quindi, un nuovo campo di eccellenza

giovanile, che con la giusta guida potrà espandersi concretamente in tutta la provincia.

Quindi, in conclusione, dopo il successo ottenuto con ―A Tutto G.A.S.: Giovani Attivi del Sud‖, questi altri due progetti si aggiungono alle buone

prassi che il Coordinamento ha contribuito, assieme ai Comuni e i Forum della

Page 4: Giovani Euroflash giugno 2011

4

Gioventù interessati, a portare a compimento. Un ulteriore complimento e in bocca al lupo ai ragazzi ed alle ragazze dei Forum della Gioventù di Frigento e

Sant'Angelo all'Esca, ed ai rispettivi Comuni, per il risultato raggiunto e per l‘ attuazione dei rispettivi progetti.

[email protected]

DAI FORUM DEL TERRITORIO

TORELLA DEI LOMBARDI

(Da Manuela Losco - Area 5 - del Forum Comunale della Gioventù di Torella dei Lombardi, [email protected])

Taurock Festival, Torella dei Lombardi - 8-10/07/2011

Il Forum dei Giovani di Torella dei Lombardi organizza la seconda edizione del

Taurock Festival, contest musicale rivolto ai gruppi rock emergenti. L‘evento si svolgerà presso il piazzale mercato, da venerdì 8 a domenica 10 luglio. Quest‘anno,

nelle prime due serate, è prevista una fase eliminatoria attraverso la quale si accederà alla finale che incoronerà i vincitori. Il gruppo primo classificato avrà

diritto alla registrazione in uno studio professionale, con successivo mastering, di

un singolo inedito che verrà distribuito da un‘etichetta discografica via web per il digital download. Verrà, inoltre, offerta la realizzazione di un videoclip del brano

inedito che sarà pubblicizzato su webzine e stampa dedicata. Per il secondo e il terzo classificato sono previsti premi in denaro. Saranno anche assegnate borse di

studio presso strutture qualificate e riconoscimenti per i singoli componenti delle

band che si distingueranno per la loro bravura. Lo staff è all‘opera per organizzare dei workshop dedicati ai singoli strumentisti delle band partecipanti e agli esterni

che volessero farne richiesta. Durante le tre serate verrà allestito un gazebo per la sottoscrizione di adozioni a distanza nei paesi del terzo mondo. Chiunque voglia far

conoscere la propria musica può iscriversi al Taurock Festival seguendo le istruzioni indicate sulla scheda di preselezione scaricabile dal link:

http://www.mediafire.com/?iydgfqdbb0gl09u.

Il regolamento del Festival è scaricabile all'indirizzo: http://www.mediafire.com/?ao4ni26w5i1hn1c

[email protected]

(da Erminio Merola - Area 4 - del Forum Comunale della Gioventù di Grottaminarda; [email protected])

GROTTAMINARDA

''Grotta free Fest‖, Grottaminarda 22-23 giugno 2011

Si Segnala l‘iniziativa messa in campo dall‘associazione giovanile socio-culturale di stampo apolitico Grotta Free, che organizza a Grottaminarda il 22 e 23 giugno,

presso il parco Frank Zappa, la seconda edizione del Grotta free Fest. L‘evento

consisterà in un concorso riservato a band emergenti campane.

Verranno selezionate quattro band per la serata iniziale e una per quella finale. Nei

30 minuti a disposizione, i gruppi in gara dovranno intrattenere il pubblico con pezzi rigorosamente inediti; una giuria composta dagli stessi artisti, decreterà il vincitore.

FRIGENTO

''People Involvement'' - Frigento 9-10 Agosto

―Nell‘Irpinia del folklore inflazionato, delle tradizioni ridotte a vetrina commerciale e

del turismo disorganico, un momento di diversità è un dono. Coniugare impegno sociale e musica è la natura di un‘offerta culturale indispensabile per arginare un

vuoto profondo di proposte e di innovazione. Favorire il coinvolgimento attivo delle forze giovani di un territorio su una progettualità è indispensabile per pensare il

cambiamento. Creare un conflitto con il presente è una ipotesi per tracciare il

futuro. Il nostro Festival è appunto un‘opportunità per avanzare idee sul territorio in un‘ottica sperimentale. Testimonieremo l‘impegno nel sociale proponendo il

nostro particolare modo di fare prevenzione‖. Così i giovani organizzatori del People Involvement presentano la seconda edizione del loro festival indipendente

Page 5: Giovani Euroflash giugno 2011

5

dall‘essenza autonoma ed errante, che si terrà il 9 e 10 agosto a Frigento. La scommessa dei giovani volenterosi di Frigento va esaltata ma fortunatamente non è

un caso isolato. Anche quest‘anno, in controtendenza rispetto alla prassi consolidata nelle feste patronali, c‘è qualcuno che, rinunciando alla tentazione di

invitare per l‘occasione il solito nome inflazionato della musica pop, è riuscito ad

organizzare un festival quasi a costo zero.

SANT’ANDREA DI CONZA

(Da Michele Caputo - Area 6 - del Forum Comunale della Gioventù di Aquilonia [email protected])

CONCORSO IRPINIA IN ARTE – Percorsi d’arte nella terra Irpinia - 2011

Il Comune di Sant‘Andrea di Conza, in collaborazione con Irpinia Turismo, organizza la I edizione del concorso di pittura ―Irpinia in Arte – Percorsi d‘arte nella terra

Irpina‖ 2011.

Il concorso è aperto a tutti gli artisti, italiani e stranieri, ed ha lo scopo di promuovere, divulgare e mettere in luce la cultura dell‘arte nel territorio Irpino.

È possibile iscriversi al concorso, collegandosi alla pagina web www.irpiniaturismo.it/irpiniainarte/, entro il 30 luglio 2011.

Le opere selezionate saranno esposte presso gli spazi espositivi della ex Fornace nel Comune di Sant‘Andrea di Conza dal 20 al 28 agosto 2011.

GROTTOLELLA

(Da Vincenzo Vitale - Area 2 - del Forum Comunale della Gioventù di Grottolella; [email protected])

―Tra Forum e Sport―, Grottolella – 30-31/07/2011

Il 30 e il 31 Luglio a Grottolella andrà in scena la due giorni di sport. Ad aprire la manifestazione sarà la XXXV Edizione della Ciclocronoscalata , evento

con montepremi totale da 2000 euro. Il 31 andrà in scena la semifinale del

Campionato Italiano di Fitness & Body Building N.B.B.U.I. , con montepremi da 50.000 euro.

Gli eventi saranno coordinati dal Forum Giovani di Grottolella e dalla Palestra Planet Fitness. L'importante evento attesta la volontà da parte dei giovani di creare delle

solide premesse di sviluppo di una coscienza sociale tramite lo sport. Quindi

veicolare il messaggio del '' mens sana in corpore sano '' e l'occasione della semifinale del campionato nazionale di fitness accentua questa possibilità.

(Da Paolo Vecchione – Area 1 – del Forum Comunale della Gioventù di Sperone; [email protected])

MUGNANO DEL CARDINALE

―Cinema sotto le stelle―- giugno –agosto 2011

I ragazzi del Forum della Gioventù di Mugnano del Cardinale, in collaborazione con l‘amministrazione comunale organizzano la rassegna ― Cinema sotto le stelle‖.

Verranno proiettati, in diversi spazi pubblici, alcune pietre miliari della comicità

napoletana. Dopo le due proiezioni di giugno (sabato 18 con ―Napoli Milionaria‖ , in piazza Umberto I e giovedì 30 con ―Uomo e galantuomo‖ nella villa comunale), a

luglio sono previste altre due visioni: Mercoledì 13, presso la biblioteca comunale, verrà proiettato ―Miseria e Nobiltà‖; mercoledì 27, ancora in piazza Umberto I,

toccherà a ― Totò Peppino e la malafemmina ―. La rassegna cinematografica

continuerà ad agosto con le proiezioni della ―Smorfia‖ e ―Ricomincio da tre‖ per concludersi a settembre con la ―Premiata pasticceria Bellavista ― e ― E fuori nevica‖.

MARZANO DI NOLA

― Marzano ieri e oggi ― – Mostra fotografica, luglio 2011

Nel prossimo mese di luglio, presso la sede del Forum della Gioventù di Marzano di

Nola, prenderà vita la mostra fotografica ― Marzano ieri e oggi‖. Saranno gli stessi ragazzi del Forum, armati di macchina fotografica, a scattare le foto. All‘interno

della sede verranno esposte foto d‘epoca e quelle dei ragazzi per rievocare la vecchia Marzano e la sua evoluzione nel tempo.

Page 6: Giovani Euroflash giugno 2011

6

GIOVANI a SCUOLA Dedicato al

mondo della scuola

SPECIALE ESAMI DI MATURITA’

MATURITÀ 2011 – COME PREPARARSI AGLI ESAMI

La maturità è alle porte. Tanti studenti si stanno preparando all’evento.

Siamo prossimi agli esami di maturità che si terranno a partire dal 22 giugno con la prima prova, quella di italiano. La seconda prova, che varia in base all‘indirizzo, si

svolgerà il 23 giugno ma gli studenti del liceo artistico e degli istituti d‘arte dovranno presentarsi anche il 24 e il 25. La terza prova infine si terrà il 27 giugno e sarà redatta

dalle singole commissioni (commissioni disponibili a questo link.) e si svolgerà secondo

regole che queste ultime dovranno comunicare entro il 25 giugno. Per ciò che concerne i colloqui le date saranno anch‘esse decise dalle commissioni mentre l‘ordine

di chiamata avverrà tramite sorteggio.

Abbiamo cercato sul web e trovato numerose pagine dedicate all‘argomento che

vogliamo sottoporre alla vostra attenzione con alcuni consigli utili ripresi sul web in

prevalenza dal sito http://www.studentville.it e dal sito del MIUR www.istruzione.it

TOTOTEMA 2011

Come ogni anno, su siti, giornali e social network, impazza il tototema in vista della prima prova degli esami di maturità, in programma lunedì 22 giugno. Chi succederà a

Levi, Svevo, Montale, Dante, Ungaretti, Dante, Montale, Pirandello, Quasimodo, Pavese e Saba nell‘elenco degli autori scelti dal Ministero dell‘Istruzione? Ricordiamo

che lo scorso anno uscirono Primo Levi per l'analisi del testo, le foibe per il tema storico, il ruolo dei giovani nella politica come saggio breve di ambito storico-politico,

«Piacere e piaceri» da Botticelli a D'Annunzio per l'artistico-letterario, oltre a tematiche

come gli ufo, la musica e la ricerca della felicità.

Ecco le possibili tracce per la prima prova del 2011:

LETTERATURA: tra i nomi papabili c‘è senza dubbio quello di Italo Svevo, del quale ricorre il 150° anniversario dalla nascita. Uscito già nel 2009, non va escluso perché

dal Ministero in questi anni hanno spesso ‗raddoppiato‘ la scelta (Montale nel 2008 e

nel 2004, Dante nel 2007 e nel 2005). Dunque occhio allo scrittore di Trieste ma anche al sempre atteso Pascoli, uno dei grandi ‗beffati‘ dello scorso anno. Da tenere in

considerazione anche Foscolo, D‘Annunzio, Calvino, Saba e Ungaretti. Difficile la scelta di Grazia Deledda, l‘outsider può essere Manzoni.

Probabili: Svevo, Pascoli, Ungaretti, Calvino, Saba, D’Annunzio, Foscolo, Manzoni

ATTUALITA’: da sempre le previsioni più affascinanti riguardano il tema d‘attualità,

uno dei più gettonati tra gli studenti. Tenendo sempre in considerazione che le scelte

del Ministero dell‘Istruzione vengono stabilite tra gennaio e sembra molto difficile se non improbabile che il tema di quest‘anno possa riguardare il terremoto in Giappone,

la guerra in Libia o la morte di Osama, da molti indicate come alcune delle possibili tracce. Appare forse troppo scontata la scelta delle celebrazioni dei 150 anni dell‘Unità

d‘Italia o sulla beatificazione di Giovanni Paolo II mentre potrebbero essere dei ‗cavalli

vincenti‘ i temi sul nucleare (argomento che i ragazzi dovrebbero conoscere in vista dei referendum) e sugli eventi di cronaca nera che hanno segnato l‘Italia negli ultimi mesi

del 2010, con i casi di Sarah Scazzi a Yara Gambirasio, che potrebbero essere collegati a tracce sulla violenza sui minori. I giovani potrebbero tornare protagonisti però nelle

tracce del Ministero analizzando il loro rapporto con la patria (ricollegandosi così al 150°) o con lo ‗sballo‘ (droghe e alcool), altro argomento scottante.

Probabili: Il nucleare, violenza sui minori, i giovani e la patria, i giovani e lo sballo

STORIA: per la traccia storica il Ministero potrebbe puntare su qualche personaggio cruciale dell‘Unità d‘Italia (Cavour, Garibaldi, Mazzini) oppure sulla figura delle donne

nel Risorgimento. Potrebbero tornare in auge anche piste legate alla Guerra Fredda o al crollo delle Torri Gemelle, avvenuto esattamente dieci anni fa.

Probabili: Protagonisti del Risorgimento, le donne nel risorgimento, la Guerra

Page 7: Giovani Euroflash giugno 2011

7

Fredda, la caduta delle Torri Gemelle

http://magazine.studentville.it/maturita-1/maturita_2011_impazza_il_tototema-1170.htm

GUIDA ANTI-STRESS PER AFFRONTARE AL MEGLIO L'ESAME DI MATURITÀ, OVVERO COME GESTIRE LO STRESS PRIMA E DURANTE L'ESAME DI

MATURITÀ.

La preparazione deve essere completa ma non dovrebbero mai mancare momenti di

riposo e di svago, necessari a recuperare preziose energie, fisiche e mentali. Evitare di

studiare per troppe ore di seguito: pericolo ‗esaurimento nervoso‘. Se può aiutare, studiare con alcuni compagni per sintetizzare meglio il lavoro e collaborare a vicenda .

Nelle giornate degli esami (scritti o orale) evitare di farsi prendere dal panico o da

eccessiva tensione, cosa che potrebbe compromettere l‘ esito delle prove.

Considerando che le valutazioni sono soggettive, cercare di assecondare le richieste

della commissione e adeguarsi alla forma mentis dei prof. Con quelli ‗interni‘ il gioco

è fatto, mentre con gli ‗esterni‘ il discorso sarà più complicato.

Chiedere agli insegnanti il maggior numero di delucidazioni sulle tipologie delle varie

prove, in modo da evitare spiacevoli sorprese in sede d‘esame.

Esercitarsi sulle simulazioni d‘esame già svolte durante l‘anno scolastico, dato che

potrebbero contenere preziosi suggerimenti relativi alle varie prove scritte e orali .

Durante l‘esame orale, l‘atteggiamento davanti alla commissione deve essere

equilibrato: né troppo spavaldo né troppo timoroso. Infatti chi si presenta troppo sicuro di sé rischia di essere frainteso dalla commissione, che potrebbe interpretare

tale atteggiamento come una sfida. Al contrario, chi appare troppo timido, dà l‘impressione di essere poco preparato ed impacciato, cosa che non giova

certamente alla valutazione.

Il candidato, dunque, deve mostrarsi brillante, loquace, risoluto ma non arrogante, umile, sempre disposto al confronto e al dialogo con la commissione. E‘ bene essere

coerenti, puntuali, pertinenti. Se in alcuni casi la preparazione è lacunosa, puntare sui propri ‗punti forti‘, sempre se il colloquio d‘esame lo permette.

http://maturita.studentville.it/articoli_esame_maturita-7/guida_anti_stress_per_affrontare_al_meglio_l_esame_di_maturita-16.htm

NOTTI PRIMA DEGLI ESAMI

Alcuni consigli utili per chi si accinge a sostenere esami di profitto. Buona lettura!

http://www.kwsalute.kataweb.it/Notizia/0,1044,5387,00.html

http://it.health.yahoo.net/c_news.asp?id=22500&c=5&s=3

http://www.teatronaturale.it/articolo/1730.html

http://www.studenti.it/maturita/guide/tecniche_di_rilassamento_per_superare_ansia_da_esame.php

ARCHIVIO PROVE ESAME DI STATO DAL SITO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE http://archivio.pubblica.istruzione.it/argomenti/esamedistato/secondo_ciclo/archivio_prove.htm

A seguire i link alle prove dei diversi anni scolastici dal sito del Ministero della Pubblica

Istruzione.

Esame di Stato 2009/2010

Esame di Stato 2008/2009

Esame di Stato 2007/2008

Esame di Stato 2006/2007

Esame di Stato 2005/2006

Esame di Stato 2004/2005

Page 8: Giovani Euroflash giugno 2011

8

UNIVERSITA’

PROVE NAZIONALI DI AMMISSIONE AI CORSI AD ACCESSO

PROGRAMMATO ANNO ACCADEMICO 2011/2012

http://accessoprogrammato.miur.it/2011/index.html

Si comunica che è in corso di perfezionamento il decreto con cui saranno definiti le

modalità ed i contenuti delle relative prove di ammissione ai corsi di laurea e di laurea magistrale programmati a livello nazionale per l‘anno accademico 2011-2012.

Al fine di offrire anticipata informativa agli studenti interessati e consentire agli Atenei

di provvedere adeguatamente alla pianificazione degli aspetti organizzativi legati alle prove concorsuali sia livello nazionale che a livello locale, si anticipano le date di

effettuazione delle prove, previste nel richiamato decreto, relative ai seguenti corsi:

Medicina e Chirurgia in lingua italiana e Odontoiatria e Protesi Dentaria - 5

settembre 2011

Medicina Veterinaria - 6 Settembre 2011

Corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico, direttamente finalizzati

alla formazione di Architetto - 7 Settembre 2011

Professioni sanitarie - 8 Settembre 2011

Si elencano a seguire i link alle esercitazioni per le prove di ammissione

Medicina e Chirurgia

Odontoiatria e Protesi Dentaria

Medicina Veterinaria

Corsi direttamente finalizzati alla formazione di architetto

BORSE DI STUDIO- PROVINCIA DI AVELLINO

Bando per l’erogazione borse di studio per studenti orfani di caduti sul

lavoro frequentanti le scuole di ogni ordine e grado

Il Settore Lavoro e Formazione della Provincia di Avellino, intende promuove, al fine di

sostenere la formazione scolastica, l‘erogazione di borse di studio per studenti orfani di

caduti sul lavoro residenti nella Provincia di Avellino, frequentanti le scuole di ogni ordine e grado.

Il reddito familiare, riferito all‘anno 2010, per la frequenza alle prime tre categorie di scuole, non dovrà essere superiore a € 10.000,00

Il reddito familiare, riferito all‘anno 2010, per la frequenza ad un corso di studio

universitario, non dovrà essere superiore a € 15.000,00.

Per partecipare al presente bando i soggetti che, ritenendosi in possesso di tutti i

requisiti prescritti dal bando, dovranno far pervenire la domanda secondo le modalità indicate, alla Provincia di Avellino – Settore Lavoro e Formazione – Via

Pescatori, 91/93 – Avellino - direttamente oppure, a mezzo servizio postale con raccomandata A.R., presso: Provincia di Avellino – Ufficio Relazioni con il

Pubblico – P.zza Libertà, Palazzo Caracciolo, 1 – 83100 Avellino,

Scadenza: entro le ore 17.00 del 28.06.11.

http://albo.provincia.avellino.it/albo/view_all.aspx?id=571&modul

o=ALLEGATI_AlboPretorio&fields=id_allegato

Page 9: Giovani Euroflash giugno 2011

9

LAVORO e GIOVANI Occasioni da cogliere al volo!

PLACEMENT DAY 2011 - 23 giugno 2011

Università degli Studi di Salerno, Fisciano.

La Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Salerno il 23 giugno organizza l'edizione 2011 del PLACEMENT DAY.

E' un'occasione irripetibile per studenti, laureati e laureandi per incontrare

direttamente i referenti aziendali e per simulare un vero e proprio colloquio di lavoro. All'evento presenzieranno Confidustria Salerno e Camera di Commercio

Salerno. Parteciperanno tra le altre BANCA ETICA, BCC , F.lli Casolaro Hotellerie SpA, Globe & Win SRL, Gruppo Iovine, IBM ITALIA, La Fiammante, Indesit

Company SpA, InnovarSI, Intertrade, KRAFT, Pomila, Pricewaterhouse Coopers,

Publicis Healthware International spa, Salerno Energia, San Paolina, Sisal, SVAS BIOSANA, Tax and Law Advisor.

La giornata avrà inizio alle ore 9.00 con la registrazione dei partecipanti presso il Campus universitario di Fisciano (SA) aule A, B della facoltà di economia. Alle 9,30

è prevista l'apertura dei lavori con un dibattito su prospettive a confronto sui temi dell'inserimento dei giovani nel mercato del lavoro e sulle esperienze delle

aziende. Dalle 11,00 alle 17.00 le aziende partecipanti avranno a disposizione uno

spazio in piazza del Sapere per svolgere le simulazioni di recruitment.

http://www3.unisa.it/news/index/idStructure/1/id/3333

NUOVO TRASPORTI VIAGGIATORI - Ricerca personale

NTV SpA – Nuovo Trasporti Viaggiatori, il primo operatore privato italiano sulla

rete ferroviaria ad alta velocità, ha avviato le selezioni per l‘inserimento delle seguenti figure professionali:

480 Assistenti ai viaggiatori di bordo 175 Assistenti in stazione

Le selezioni sono rivolte sia a giovani diplomati e laureati in cerca di prima occupazione che a personale già in possesso di qualifiche specialistiche o

abilitazioni nel settore ferroviario.

Per consultare nel dettaglio le offerte di lavoro e candidarsi on line, collegarsi al

sito www.ntvspa.it - ―Lavorare in NTV―.

http://scambieuropei.tesionline.it/lavoro/nuovo-trasporti-viaggiatori-ricerca-480-assistenti-di-bordo-e-175-assistenti-in-stazione

AGENZIA DELLE ENTRATE - Selezione pubblica per l'assunzione a tempo

indeterminato di 220 assistenti da destinare ai centri operativi e ai centri di assistenza multicanale

Selezione pubblica per l‘assunzione a tempo indeterminato di 220 unità, per la

seconda area funzionale, fascia retributiva F3, profilo professionale assistente, per attività amministrativo-tributaria, da destinare ai Centri Operativi (COP) e ai Centri

di Assistenza Multicanale (CAM).

Il numero dei posti è così ripartito:

a. n. 80 posti per il Centro Operativo di Cagliari;

b. n. 40 posti per il Centro Operativo di Venezia;

c. n. 40 posti per il Centro di Assistenza Multicanale di Cagliari;

d. n. 20 posti per il Centro di Assistenza Multicanale di Pescara;

e. n. 20 posti per il Centro di Assistenza Multicanale di Torino;

f. n. 20 posti per il Centro di Assistenza Multicanale di Venezia.

Requisiti di ammissione: alla procedura selettiva possono partecipare coloro

che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, sono

Page 10: Giovani Euroflash giugno 2011

10

in possesso dei requisiti sotto indicati:

diploma di scuola media superiore di secondo grado quinquennale o titolo di

studio riconosciuto ovvero dichiarato equipollente al suddetto diploma dalle competenti autorità italiane;

cittadinanza italiana;

posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari;

godimento dei diritti politici e civili;

idoneità fisica all‘impiego.

Il termine di scadenza per la presentazione delle domande di

partecipazione è il 27 giugno 2011.

Bando - pdf Domanda - doc

Working Capital – Premio Nazionale Innovazione 2011

Working Capital – Premio Nazionale Innovazione è il progetto di Telecom Italia e PNICube (l'Associazione degli Incubatori Universitari Italiani) che sostiene

i giovani talenti dell'innovazione italiana e promuove la creazione di

sturtup. Per l'anno 2011 i campi d'investimento del Premio saranno quattro:

- Internet, Web e Ict

- Green (tecnologie ecosostenibili)

- Bio e Nano (bio e nanotecnologie)

- Social Innovation (iniziative che aspirano a produrre innovazione sociale)

A supporto dei progetti presentati e ritenuti idonei alla partecipazione al programma sono previsti due diversi percorsi di intervento a seconda della

maturità raggiunta dall'idea:

-Grant (progetti di ricerca), indirizzato a studenti, giovani ricercatori e inventori

under 30, che il progetto supporta con un contratto di ricerca focalizzato sulla business idea. La selezione porterà all'individuazione di circa 30 progetti che

avranno accesso a contratti di ricerca del valore massimo di 30 mila euro l'uno.

- Seed (progetti di impresa), indirizzato verso giovani imprenditori, startup e spin-off universitari già costituiti o in via di costituzione. Il supporto prevede

l'assegnazione di 4 erogazioni da 100mila euro, associate ai quattro settori di intervento (Internet, Web e Ict; Green; Bio & Nano; Social Innovation).

Le proposte saranno raccolte fino al 30 giugno 2011.

Per maggiori dettagli clicca qui.

IBM Ricerca n°30 giovani – Progetto ―Alta formazione in apprendistato

2011‖

Credi nell‘innovazione ? Ti piace lavorare in team e non ti spaventano le

responsabilità ? Vuoi arricchire il tuo brillante curriculum di studi e iniziare una

entusiasmante carriera professionale ?

Se la tua risposta è si, non perdere tempo IBM sta cercando giovani neolaureati

proprio come te. Ai migliori offrirà un contratto di Alta Formazione in Apprendistato con il finanziamento di un Master Universitario dal titolo:

―Sistemi centralizzati per il Cloud Computing‖

Il progetto si svolgerà a Milano.Porta le tue ambizioni in una grande azienda di successo. Vieni con noi! Candidati all‘opportunità:

―Progetto Alta Formazione in Apprendistato 2011‖ (Rif. S_D-0406633)

Page 11: Giovani Euroflash giugno 2011

11

Selezione da www.irpiniajob.it

» EURES - Il portale europeo della mobilità professionale

» Offerte di lavoro per disabili e categorie protette

» Cliklavoro - Portale per incrocio domanda e offerta di lavoro

» Ricerca portalettere e smistatori di posta - Poste Italiane

» Gazzetta Ufficiale - 4° Serie Speciale - Concorsi - ultimi 60 giorni

» Lavorare in Riviera e in Montagna »

» Ricerca n°1 Addetto gestione impianto innevamento - sede lavoro: Bagnoli Irpino ...

» Ricerca n°1 Procacciatore d'affari - sede lavoro: Baiano (AV)

» Concorso per n°1 Comandante polizia municipale - Comune di Solofra (AV)

» Avviso selezione per n°6 Informatici - Regione Lombardia

» Concorso per n°2 Istruttori vigilanza - Comune di Summonte (AV)

» Concorso per n°1 Specialista vigilanza - Comune di Mercato San Severino (SA)

» Ricerca n°1 Export manager mercati europei - sede lavoro: territorio Regione Cam...

» Ricerca n°1 Ufficio acquisti - sede lavoro: Nola (NA)

» Ricerca n°1 Ufficio programmazione ordini - sede lavoro: Nola (NA) » Ricerca n°1 Grafico - sede lavoro: Acerra (NA)

» Ricerca n°1 Assistente di direzione - sede lavoro: Napoli

» Ricerca n°1 Manutentore elettromeccanico - sede lavoro: Napoli

EDUCAZIONE PERMANENTE Stage, percorsi formativi, borse di

studio, tirocini,

inviti e quant’altro!

PROJECT ACTION - Laboratori di progettazione europea

L'Osservatorio Comunicazione Partecipazione Culture Giovanili (OCPG) organizza tre

workshop in progettazione europea destinati a 30 giovani vincitori della

selezione oggetto dei bandi che sono ad accesso gratuito. Vi è ancora la possibilità di accedere a 2 workshop dei tre organizzati.

- Il 2° workshop si terrà dal 4 al 7 luglio a Caserta. Il termine per la presentazione delle istanze è il 23 giugno 2011, ore 12.00.

Per scaricare il bando di selezione clicca qui.

- Il 3° workshop si terrà dal 12 al 15 luglio a Casalnuovo (NA). Il termine

per la presentazione delle istanze è il 30 giugno 2011, ore 12.00.

Per scaricare il terzo bando di selezione clicca qui.

EUROFORM (Atripalda) – 2 Bandi di selezione per corsi di formazione

Scadenza: 24 Giugno 2011

Progetto NEWCOM - Bando di selezione - Corsi Area Spettacolo : Aiuto

Regista Corso di formazione 'Aiuto regista'

Selezione di n°20 (venti) allievi per il corso di formazione 'Aiuto regista', della

durata di n°600 ore delle quali n°400 di aula e n°200 di project work.

Il corso si terrà ad Atripalda (AV) prevede il rilascio di attestato di qualifica ai sensi della Legge 845/1978.

bando_AIUTO REGISTA.pdf

domanda_AIUTO REGISTA.pdf

Page 12: Giovani Euroflash giugno 2011

12

Progetto LOGICA - Bando di selezione: Tecnico dell’organizzazione e gestione delle imprese di logistica e trasporto merci

Selezione di 20 allievi per il corso ‘Tecnico dell‘organizzazione e gestione delle imprese di logistica e trasporto merci‘ della durata di 700 ore delle quali 490 di aula

e 210 di stage presso aziende del settore. Il corso si terrà ad Ariano Irpino e

prevede il rilascio di attestato di qualifica ai sensi della 845/78.

Domanda_Selezione_LOG_TR_MER.pdf

Bando_LOG_TR_MER.pdf

Maggiori informazioni: www.viabelli.it

ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN (IED) - 30 Borse di Studio

IED Milano promuove l'assegnazione di 30 borse di studio per la frequenza dei corsi triennali post-diploma di Moda, Design, Visual Communication, e

Management per l'anno accademico 2011/2012, attraverso il concorso di merito.

Le borse di studio a disposizione sono di durata triennale, a copertura totale e

parziale delle rette di frequenza.

L'iniziativa si rivolge ai cittadini italiani e stranieri in possesso dei seguenti requisiti:

- residenza in Italia

- non aver compiuto 25 anni alla data della presentazione della domanda di partecipazione;

- essere iscritto al V anno di un Istituto Superiore o al IV anno di un Liceo Artistico, oppure essere in possesso di un diploma di scuola superiore o aver terminato il IV

anno del liceo artistico.

Il termine per l'invio dei progetti è il 27/06/2011.

Per visualizzare il Regolamento e le modalità di partecipazione clicca qui.

AMNESTY INTERNATIONAL - Tirocini internazionali

Amnesty International (AI) accoglie tirocinanti per gli uffici del Segretariato Internazionale (IS) a Londra, Ginevra e New York. Il tirocinio ha una durata di 6

mesi e riguarda alcuni aspetti amministrativi e legati ai progetti.

I tirocini sono full-time e su base volontaria (non retribuiti). Sono coperte le spese

di viaggio e di assicurazione per la durata del tirocinio. Inoltre, verrà offerta una retribuzione a copertura delle spese di viaggio locali e il pranzo. Tutte le altre spese

riguardanti il tirocinio (ad es. alloggio e spese vive) devono essere coperte dai

tirocinanti.

http://www.giovani.regione.campania.it/index.cfm?id=1747

ITALIA LAVORO SPA: Avviso pubblico rivolto a soggetti privati per attivazione di tirocini ( ma che potrebbe interessare VOI)

Vi interessa svolgere un tirocinio ben retribuito e conoscete un ente che può

svolgere da soggetto promotore per l‘attivazione del vostro tirocinio (per es. Enti di formazione riconosciuti)?

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali promuove il programma "Rete dei servizi per la prevenzione del lavoro sommerso" (RE.LA.R) finanziato con fondi a

valere sul PON "Governance e Azioni di Sistema" - Ob Convergenza. Il

Programma, attuato da Italia Lavoro S.p.a, intende creare un elenco pubblico di soggetti privati abilitati all‘attivazione di percorsi di tirocinio formativo nel periodo

compreso tra il 01.07.11 e il 31.10.11.

I percorsi di tirocinio, della durata di due mesi, potranno essere attivati a favore dei

soggetti (―tirocinanti‖), limitatamente ai territori delle Regioni Campania, Puglia,

Page 13: Giovani Euroflash giugno 2011

13

Calabria e Sicilia e ai settori Edilizia, Agricoltura e Turismo (comprensivo delle attività termali).

All‘Ente promotore che attiva uno o più tirocini sarà riconosciuto un contributo per gli oneri di attivazione pari ad € 200,00/mese, per un importo massimo di €

400,00 per tirocinante a fronte della presentazione della documentazione

attestante le spese sostenute e ritenute ammissibili.

Tirocinanti: i destinatari dei percorsi di tirocinio sono:

cittadini italiani e comunitari, disoccupati o inoccupati che non abbiano

raggiunto l‘età pensionabile (40%);

cittadini extracomunitari (non appartenenti ad uno dei Paesi dell‘Unione

Europea) titolari di un permesso di soggiorno (60%).

Per i tirocinanti è prevista l‘erogazione di una borsa di studio, corrisposta direttamente da Italia lavoro, dell‘ammontare di € 550,00/mese al lordo delle

eventuali ritenute di legge, per un massimo di complessivi € 1.100,00 al lordo

delle eventuali ritenute di legge.

Risorse finanziarie: le risorse previste per la realizzazione delle azioni sono pari a

€ 4.500.000,00 a valere sul PON ―Governance e Azioni di Sistema‖ - Ob. Convergenza.

Sistema informativo PLUS: L‘attivazione dei tirocini ammissibili a contributo

potrà avvenire solo ed esclusivamente tramite il sistema informativo PLUS raggiungibile all‘indirizzo web http://pass.servizilavoro.it/imil (link attivo dal

01.07.11, a partire dalle ore 10,00).

Termini e modalità della domanda di partecipazione

Le domande di iscrizione all‘elenco potranno essere presentate solo ed esclusivamente attraverso Posta Elettronica Certificata, all‘indirizzo

[email protected], secondo le modalità indicate nel

testo integrale dell‘avviso entro le ore 12.00 del 27.06.11. Non verranno prese in considerazione domande di iscrizione trasmesse alla Italia Lavoro S.p.a secondo

differenti modalità e oltre tale data.

Avviso

Allegato A - Elenco permessi soggiorno

Allegato B - Guida

Allegato C - Domanda di iscrizione elenco

Fonte: Italia Lavoro S.p.a

START UP E CRESCITA DI PICCOLE E GIOVANI IMPRESE INNOVATIVE

ICT - Manifestazione d’interesse per la partecipazione a corsi di

formazione

E‘ aperto l‘Avviso di manifestazione d‘interesse per la partecipazione ai Corsi del

Catalogo formativo di TECHFRAME. Gli obiettivi del Catalogo:

accrescere le competenze del management e del personale di imprese

caratterizzate da programmi innovativi di crescita;

offrire conoscenze e strumenti ad aspiranti imprenditori per lo sviluppo di idee imprenditoriali.

I beneficiari degli interventi devono risiedere in Campania e appartenere ad una delle seguenti categorie:

management e personale di piccole imprese costituite da meno di 3 anni con programmi innovativi di crescita

management e personale di imprese che hanno intenzione di gemmare nuove

iniziative imprenditoriali ad elevato impatto tecnologico

Page 14: Giovani Euroflash giugno 2011

14

ricercatori, professori, dottorandi, assegnisti di ricerca, dottori di ricerca, dipendenti di Centri di Ricerca e Università della Campania

laureati (laurea triennale, vecchio ordinamento, magistrale)

persone fisiche con esperienza almeno quinquennale in imprese ad elevato

impatto tecnologico

I Corsi, di durata compresa tra 8 e 16 ore, afferiscono a due macro aree: area economico-gestionale (business plan; piano di marketing: defining the business;

piano di marketing: marketing mix; pevisioni economico-finanziarie di un progetto imprenditoriale; marketing internazionale; normativa d‘impresa: societaria,

contabile, fiscale e giuslavoristica; forme di finanziamento a sostegno dell‘attività imprenditoriale; controllo di gestione; tutela della proprietà intellettuale) e area

tecnico-scientifica (ingegneria del Software; UML; applicazioni enterprise;

applicazioni web; virtualizzazione; basi di dati).

La manifestazione d‘interesse per partecipare a uno o più corsi dovrà essere

presentata entro il 9 settembre 2011 presso le sedi di Salerno o di Benevento del Parco Scientifico e Tecnologico.

La partecipazione ai corsi è gratuita e la sede di svolgimento sarà Salerno o

Benevento, in funzione delle preferenze espresse dagli ammessi. I corsi saranno realizzati tra settembre e dicembre 2011.

Consulta il Catalogo formativo

Scarica l’Avviso

Allegato 1 Modulo manifestazione d'interesse (formato pdf )

Allegato 2 Format di presentazione (formato pdf )

BORSE DI STUDIO PER LAUREATI/STUDENTI e premi

per tesi di dottorato

Da www.unina.it

INPDAP - Homo Sapiens Sapiens A sostegno della formazione universitaria, post universitaria e professionale,

l‘Inpdap mette a concorso 4.970 borse di studio articolate in sei diverse tipologie.

Scadenza presentazione domande: 01/07/11 Bando e modelli di domanda

Osservando il volontariato europeo

L‘Associazione ANTEAS (Associazione Nazionale Terza Età Attiva per la Solidarietà di Brescia), avvalendosi delle competenze dell‘Osservatorio sul Volontariato

dell‘Università Cattolica del Sacro Cuore sede di Brescia, indice il bando: ―Osservando il volontariato europeo‖ per il conferimento di n. 2 premi di laurea.

Scadenza presentazione domande: 01/08/11 Bando

Accademia Italiana di Studi Numismatici Accademia italiana di studi numismatici, per onorare la memoria del maestro di

numismatica Mario Traina, ha indetto per l'anno accademico 2010-11 la prima edizione del Premio di laurea in numismatica "Pro Mario Traina", riservato ai laureati

di tutti gli Atenei italiani che abbiano discusso, nel corso degli anni accademici

2007-11, una tesi di laurea in Numismatica.

Scadenza presentazione domande: 30/09/11 Bando

AICA - Associazione italiana per l'informatica e il calcolo automatico Quattro premi di € 3000 ciascuno per tesi di laurea o dottorato di ricerca.

Scadenza presentazione domande: 31/10/11 Sito web dell'AICO

Comitato Leonardo - Italian quality committee I Premi di Laurea sono riservati a studiosi e laureati che con il loro lavoro abbiano

messo in risalto i fattori di potenzialità e di vulnerabilità dell'immagine dell'Italia all'estero.

Page 15: Giovani Euroflash giugno 2011

15

Scadenza presentazione domande: 31/10/11 Bandi e informazioni

Accademia nazionale dei Lincei

Vari Bandi di concorso per borse di studio e premi di laurea.

Scadenza: 31/12/11 Bandi e informazioni

AICUN

Premio di Laurea in Comunicazione universitaria, giunto all'ottava edizione. Il premio viene assegnato ad una tesi triennale, biennale, di master o di dottorato,

svolta su tematiche attinenti la comunicazione nel suo complesso, con particolare riferimento alle organizzazioni universitarie e di ricerca; ed è riservato a laureati

nell'a.a. 2009/2010.

Scadenza presentazione domande: 31/12/11 Bando e informazioni

ABI - Associazione Bancaria Italiana

Premio di laurea, intitolato all‘avv. Giorgio Vincenzi, per una tesi di laurea nelle materie giuridiche e socio-economiche inerenti ai rapporti di lavoro nel settore del

credito. Possono concorrere al premio tutti i laureati in Italia e all‘estero.

Scadenza presentazione domande: 29/02/12 Bando e informazioni

Associazione culturale IRFEA - Premil Gino Boise

Potranno usufruirne studenti delle Università calabresi e campane che conseguono la laurea magistrale entro il mese di maggio del 2012 discutendo una tesi

specialistica sul pensiero pedagogico, le attività didattiche e le iniziative politiche in favore della scuola (ivi compresa quella per gli italiani all'estero) e dell'università

dell'uomo di scuola, dello scrittore nonché senatore della Repubblica Luigi Bloise, meglio conosciuto come Gino

Scadenza presentazione domande: 20/05/12 Bando

VITA SOCIALE e SANITÀ Info su prevenzione sociale e

promozione della salute

Il servizio civile all'estero

Lo sapevi che l'articolo 9 della legge 6 marzo 2001, n. 64 istitutiva del Servizio Civile

Nazionale, prevede che i giovani volontari possano prestare la propria attività

anche presso "enti e amministrazioni operanti all'estero, nell'ambito di iniziative assunte dall'Unione Europea, nonché in strutture per interventi di

pacificazione e cooperazione fra i popoli, istituite dalla stessa UE o da organismi internazionali operanti con le medesime finalità ai quali l'Italia partecipa".

Lo svolgimento del Servizio civile all'estero offre ai giovani una occasione unica di

crescita ed arricchimento personale e professionale e rappresenta uno strumento particolarmente efficace per diffondere la cultura della solidarietà e della

pace tra i popoli.

I bandi di SCN all'estero - che vengono valutati dall'Ufficio Nazionale per il Servizio

Civile - hanno cadenza annuale e normalmente vengono banditi insieme a quelli

per l'Italia. Ai bandi ordinari si aggiungono quelli straordinari che sono determinati da specifiche situazioni contingenti.

Dal 2001 al 2010 sono stati avviati all'estero 3.367 volontari. Nel 2010 sono avviati 438 volontari di SCN in 75 differenti Paesi esteri, che nello specifico

svolgono la propria attività in Africa (158), America (193), in Asia (26), in Europa (61), impegnati in attività che riguardano assistenza, promozione culturale,

cooperazione ai sensi della legge 49/1987, interventi post-conflitto, ambiente.

Il trattamento economico dei volontari impiegati all'estero prevede che il compenso base mensile di € 433,80 venga integrato con una indennità pari a € 15,00 al

giorno, oltre a un contributo per le spese di alloggio e mantenimento all'estero (€ 20,00 al giorno) ove queste non siano sostenute e anticipate dagli enti titolari dei

rispettivi progetti.

Ogni anno si ripete l'esperienza unica e straordinaria di giovani volontari e

Page 16: Giovani Euroflash giugno 2011

16

volontarie che si impegnano in progetti all'estero. È possibile conoscere il contenuto sintetico dei progetti consultando la Mappa di Peters.

Gli enti impegnati con progetti all'estero sono: Caritas Italiana, CESC Project - Coordinamento Enti di Servizio Civile, Volontari nel Mondo - FOCSIV, Papa Giovanni

XXIII, FEDERAZIONE SCS/CNOS "SALESIANI", ACLI - Associazione Cristiane

Lavoratori Italiani, Associazione Mosaico, Arci Servizio Civile, AMESCI - Associazione Mediterranea per la Promozione e lo Sviluppo del Servizio Civile, UNITALSI - Unione

nazionale italiana trasporto ammalati Lourdes e santuari internazionali, Associazione Mani Tese, CNCA - Coordinamento nazionale comunità di accoglienza, MODAVI

Onlus e VSSP - Centro di servizio per il volontariato sviluppo e solidarietà.

Tra i siti che si occupano di servizio civile all'estero e che raccolgono le esperienze

dei volontari segnaliamo: www.antennedipace.org

negli altri paesi

Fonte: Servizio Civile nazionale

CULTURA, TEMPO LIBERO e SPORT Attività culturali, eventi, svago e

sport

Cairano7x 2011 - BORGO GIARDINO - laboratori

La terza edizione di Cairano7x è articolata in sette momenti per sette mesi, da

maggio a novembre.

Nel prossimo periodo di giugno-luglio si svolgeranno due laboratori tematici. L‘appuntamento di fine giugno (dal 24 al 26 giugno 2011) è strutturato sull‘apporto

teorico della Prof.ssa Donatella Mazzoleni, ordinario della Facoltà di Architettura dell‘Università di Napoli ―Federico II‖. Si lavorerà sull‘immaginazione degli spazi

urbani a partire dal ‗mito‘ fondativo della costruzione del borgo: la sconfitta del generale romano Annio Milone citato nell‘antichità da Plinio e da Cesare

(Commentarii de bello civili – Guerra Civile, III,21-22) e di recente dal latinista Luca

Canali (Tra Cesare e Cristo, Ed. Ponte delle Grazie, Milano 1999).

Sarà vietato l‘utilizzo di computer per rafforzare l‘idea della manualità attraverso

scritti e disegni.

Nell‘appuntamento di luglio si verificheranno le idee degli studenti e si sceglierà il

progetto da attuare. Gli incontri contemplano apporti teorici e formativi (lezioni

attinenti il tema) e si svilupperanno in 4 fasi: conoscenza ed interpretazione del luogo (visione dei materiali e dell'area; elaborazione del progetto (singolarmente o

in gruppo); presentazione delle proposte, dibattito e scelta dell‘idea da realizzare; attuazione con cantiere.

www.cairano7x.it

UNIVERSITÀ DI BOLOGNA – Inventare il futuro: il concorso di idee

Hai un'idea innovativa che con l'impiego delle nuove tecnologie possa

contribuire a migliorare il livello di qualità della convivenza civile e sociale e a superare alcune problematiche legate alla vita delle persone?

Partecipa a Inventare il futuro, il concorso di idee promosso dall‘Università di Bologna con il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.

Puoi ricevere fino a 7.000 euro, e se la tua idea sarà la migliore di tutte quelle

pervenute riceverai un voucher per lo sviluppo di mercato dell'idea o per l'iscrizione ad un corso di dottorato o ad un master dell'Università di Bologna.

Il concorso è aperto a giovani che, alla data di scadenza del bando, siano in possesso dei seguenti requisiti:

età non superiore a 31 anni (occorre non avere ancora compiuto i 31 anni).

essere iscritti ad un corso di studio oppure essere laureati presso una

Page 17: Giovani Euroflash giugno 2011

17

istituzione universitaria dell‘Unione Europea.

La partecipazione può essere a titolo individuale oppure di gruppo (massimo 4

componenti). Le idee da presentare dovranno prevedere l'utilizzo preminente e congruente alle tecnologie digitali e riguardare uno dei seguenti ambiti di

applicazione:

Città e cittadini;

Ambiente e Salute;

Infanzia, Terza Età, Disabilità;

Patrimoni Culturale e Artistico;

Educazione;

Media, Arte, Intrattenimento.

Hai tempo fino al 31 agosto 2011 per presentare la tua idea.

Scopri come partecipare

Bando

"36 FOTOGRAMMI" – Mostra-concorso

La società contemporanea è caratterizzata da un‘elevata produzione di ―scorie‖

(avanzi, rifiuti, scarti, resti), che non debbono però essere interpretate unicamente nell‘accezione materiale… Si pensi ad esempio ai clochards, ―individui-scorie‖ di

metropoli che negano la loro esperienza esistenziale, caduti in situazioni di marginalità ed esclusione. Ma anche all‘angolo urbano divenuto discarica

spontanea, al sacchetto di plastica rimasto impigliato nei rami di un albero e stracciato dal vento, al parco urbano oltraggiato dall‘immondizia, al monumento

sfregiato perché ―scoria‖ di un passato verso cui non si ha alcun interesse …

L‘intento sotteso è quello di dimostrare come la fotografia possa costituire una delle migliori testimonianze della nostra epoca, interpretandone le lacerazioni e le

incongruenze in maniera immediata, quasi fulminea, inducendo nel fruitore (anche nel più distratto) un‘interrogazione profonda.

www.bottegadellimmagine.com

[email protected]

CARTELLONISTICA PUBBLICITARIA - Concorso Francisco Mantecon,

primo premio 10mila euro

Questa competizione annuale è un tributo a Francisco Mantecon, che è stato responsabile design e d'immagine dell'azienda Bodegas Terras Gauda SA. Il

progetto vincente sarà selezionato come base di partenza per la campagna

pubblicitaria annuale dell'azienda. La partecipazione al concorso è aperta a tutti: singoli, gruppi o aziende. Tutti i progetti devono essere presentati in due differenti

formati:

in formato digitale tramite CD

stampato e attaccato ad un supporto rigido (50 x 70cm).

Le tecniche utilizzabili sono le più svariate: fotografia, pittura o grafica digitale. Ogni partecipante può presentare al massimo due progetti.Le copie originali dei progetti

devono essere inviate a: Carretera de Tui-A Guarda, km46 O-Rosal - 36760 Pontevedra Spain

Premi: Grand Prize: 10.000 EUR 1st - Honorable Mention: 2.000 EUR 2nd

Honorable Mention: 2.000 EUR - Special Mention: 2.000 EURO

Contatti: Tel: 0034 986 621 111 / 981 22 72 00 - Fax: 0034 986 621 084

Page 18: Giovani Euroflash giugno 2011

18

E-mail: [email protected]

Scadenza: 30 Settembre 2011

http://www.franciscomantecon.com/2010/ita/bases.html

VACANZE e TURISMO Scambi,

gemellaggi,

opportunità di viaggio, borse di

studio e tirocini all’estero

I giovani europei pronti ad andare all’estero

Secondo le ultime statistiche di Eurobarometro, il 53% dei giovani europei è

fortemente intenzionato e motivato a trasferirsi in un altro paese europeo sia per studio che per lavoro. Il sogno spesso rimane nel cassetto per la mancanza di

denaro che ovviamente scoraggia molti a fare il primo passo. Il sondaggio evidenzia, infatti, un forte divario tra il diffuso desiderio dei giovani di lavorare

all'estero e la mobilità della forza lavoro attuale: meno del 3% della popolazione

attiva europea vive attualmente fuori dal proprio paese di origine. Le statistiche dimostrano come gli studenti che destinano parte della loro formazione all'estero,

hanno maggiori possibilità di occupazione future sia nel proprio paese che all'estero. L'indagine mostra che solo uno su sette (14%) dei giovani europei è

stato all'estero per studio o formazione professionale; il numero così esiguo è dovuto alla mancanza di fondi che purtroppo impedisce a molti di farlo. Secondo i

dati, circa il 33% non era in grado di affrontare la spesa e quasi due terzi (63%)

hanno dovuto ricorrere a finanziamenti privati o di risparmio. L'indagine è stata condotta nel contesto della strategia 'Youth on the Move', è stata pubblicata prima

della Settimana europea della Gioventù 2011.

http://ec.europa.eu/public_opinion/

E tu vuoi viaggiare? Si ….ma informati bene prima!!!

Per organizzare un viaggio bisogna fare tante cose per tempo:

effettuare la prenotazione dei biglietti (treno, aereo o traghetto);

cercare l'hotel dove dormire (in posizione strategica e quello giusto per le tue

tasche);

organizzare il proprio itinerario di viaggio per vedere quello che ci interessa

visitare;

trovare le informazioni su orari e condizioni per l‘ingresso a musei, mostre e

spettacoli;

trovare i mezzi e modi migliori per spostarsi da un posto all'altro.

E‘ per questo motivo che intendiamo segnalarvi un utile guida per l‘organizzazione

del vostro viaggio alla sezione dedicata ai giovani del sito del Comune di Torino che troverete molto interessante.

Tantissime informazioni utili su argomenti come: aerei e voli low cost, treni,

Interrail, autobus in Europa, traghetti, campeggi, ostelli, viaggi last minute, soggiorni linguistici, paesi europei, consigli per il viaggio

La maggior parte delle informazioni disponibili riguarda le vacanze in Europa, non mancano però notizie di carattere generale valide anche per viaggi in paesi più

lontani.

Campi di lavoro ambientale e archeologico

Il campo di lavoro volontario può essere molto utile per imparare valori come

l'educazione civica e la solidarietà. Per partecipare a questo tipo di esperienza è necessario essere molto motivati e collaborare attivamente alla vita comunitaria.

Sono disponibili sia in primis un elenco di associazioni attive nell'ambito della protezione ambientale che organizzano campi di lavoro in Italia e all'estero. Inoltre

una sezione è dedicata a gruppi che organizzano campi di ricerca archeologica per

Page 19: Giovani Euroflash giugno 2011

19

far vivere in prima persona la realizzazione di uno scavo.

Campi di lavoro umanitari e volontariato

Sono molte le organizzazioni, sia laiche che religiose, che offrono la possibilità di fare un‘esperienza di volontariato internazionale, anche di breve durata, nei paesi

in via di sviluppo. I campi di lavoro umanitari possono essere un‘occasione

importante per entrare in contatto con culture diverse: ci si mette alla prova vivendo e lavorando ogni giorno in una comunità ristretta di persone e intanto si

apprendono i valori della solidarietà, della non violenza e della convivenza pacifica. Ricordiamo che è necessario iscriversi ai campi con anticipo perché quasi sempre

viene richiesta la partecipazione a incontri preliminari di formazione.

Lavoro alla pari

Se amate i bambini e volete migliorare le vostre conoscenze linguistiche, il lavoro

alla pari può essere un'ottima soluzione: in cambio di vitto, alloggio e qualche ora di babysitting, avrete un pocket money settimanale. Inoltre, potrete seguire un

corso di lingua e avrete due sere e qualche week-end liberi, che potrete utilizzare come volete (turismo, hobby...).

Lavoro stagionale all'estero

Il lavoro stagionale è, solitamente, un lavoro a tempo determinato che si svolge in certi periodi dell'anno.

Naturalmente oltre alle conoscenze linguistiche e allo spirito di adattamento sempre costanti, occorre armarsi di tenacia e buona volontà per dedicarsi alla ricerca di un

lavoro che permetta di mantenersi.

Le offerte lavorative sono numerose soprattutto durante il periodo estivo, quando i

lavoratori stagionali sono molto richiesti; i settori più favorevoli, sia in Italia che

all'estero, sono quello turistico, alberghiero, ristorativo, educativo.

Anche i Parchi di divertimento offrono molte possibilità di impieghi stagionali.

Vacanze Studio inglese

Nel mondo, oltre un miliardo e mezzo di persone parlano inglese, tra i madrelingua

e tutti coloro che la parlano come seconda lingua. Nel corso del XX secolo l'inglese

è infatti diventato la lingua franca per eccellenza, anche grazie alla semplicità della sua struttura e grammatica. Diventa quindi una lingua fondamentale per chi va

all'estero, per completare il proprio curriculum scolastico, ma anche per chi vuole comunicare con persone di differenti nazionalità. E‘ possibile trovare un elenco di

siti che propongono vacanze per lo studio dell'inglese in Inghilterra, Scozia, Galles,

Stati Uniti, Irlanda, Malta o negli altri Paesi anglofoni.

Your Europe – un sito per viaggiare in Europa

Documenti necessari per viaggiare? Diritti dei passeggeri? Cercare un lavoro in

Europa o ricevere la pensione da un paese diverso da quello in cui si vive? Per rispondere a tutte queste domande pratiche, in inglese e francese, è nato ―Your

Europe‖, il nuovo sito interamente dedicato ai cittadini europei. Una sorta di facile guida on line per far conoscere meglio i diritti dei cittadini e

delle imprese europee, ma anche rappresentare un aiuto pratico su come muoversi

in Europa. Suddiviso in otto sezioni (viaggiare, lavorare, veicoli, residenza, educazione,

salute, famiglia e acquisti), il sito è ricco di consigli e informazioni pratiche per chi vuol vivere o viaggiare in uno Stato europeo diverso dal proprio.

http://ec.europa.eu/youreurope/citizens/index_it.htm

Page 20: Giovani Euroflash giugno 2011

20

ESTERO Notizie in breve

dall’Europa ed altre istituzioni

CONCORSO FOTOGRAFICO: Giovani in movimento

"Vivo dunque mi muovo/mi muovo dunque vivo" - questo è il tema di questo

concorso organizzato dal Gruppo dei Socialisti Europei nel Comitato delle Regioni. I candidati devono essere residenti in uno dei 27 Stati membri. I limiti di età sono

divisi in due categorie con premi diversi: categoria 16-17 anni e categoria 18-35 anni. Il concorso è rivolto a fotografi amatoriali, possono tuttavia parteciparvi anche

studenti di fotografia. La scadenza per la presentazione delle domande è il 30 Giugno 2011 a mezzanotte, ora di Bruxelles.

Prendete in visione l'―inspirational wall‖ con la serie di parole chiave legate al tema

generale, e scoprite ulteriori notizie sulle norme di partecipazione sul sito:

http://www.pes.cor.europa.eu/move_competition.html

PARTENARIATO GIOVANILE UE-COE: disponibile il calendario

Il calendario del partenariato giovanile dell'Unione Europea e il Consiglio d'Europa offre una panoramica di eventi legati alla cooperazione sulle politiche giovanili e la

conoscenza dei giovani in Europa. Permette di avere uno sguardo di insieme mensile sulle attività degli stakeholder (specificamente l'Unione Europea e il

Consiglio d'Europa) e intende in tal modo facilitare la pianificazione delle attività. Per ottenere ulteriori informazioni e consultare il calendario:

http://youth-partnership-eu.coe.int/youth-partnership/calendar.html

INDICATORI GIOVANILI UE : Pubblicato il documento

Il documento di lavoro del personale della Commissione Europea sugli Indicatori

Giovanili sottolinea una serie di 40 indicatori nel settore giovanile. Gli indicatori sono centrali per una comprensione profonda della situazione generale lavorativa e di

vita dei giovani. Prendono in considerazione diverse dimensioni, legate alla vita dei

giovani, quali: istruzione e formazione, occupazione e imprenditorialità, salute e benessere, cultura e creatività, partecipazione giovanile.

Il documento è disponibile su:

http://ec.europa.eu/youth/news/doc/sec401_en.pdf

ISTRUZIONE, GIOVENTÙ, CULTURA E SPORT – disponibili i risultati del

Consiglio dell'UE

Durante l'incontro del Consiglio in Maggio sono state adottate due risoluzioni che

completano la prima fase del Dialogo Strutturato tra i rappresentanti giovanili e i responsabili delle politiche europee. La prima risoluzione è volta ad incoraggiare

nuove ed efficaci forme di partecipazione di tutti i giovani alla vita democratica in

Europa. La seconda si riferisce al Dialogo Strutturato con i giovani sul tema dell'occupazione giovanile. La priorità tematica generale per il prossimo ciclo di 18

mesi (1 Luglio 2011 - 30 Dicembre 2012) sarà la partecipazione giovanile, con un'attenzione particolare alla partecipazione alla vita democratica in Europa.

Per le conclusioni, visitare il sito:

http://www.consilium.europa.eu/App/NewsRoom/loadDocument.aspx?id=357&lang=EN&directory=en/educ/&fileName=122118.pdf

TIROCINANTI IN EUROPA: Indagine del Forum europeo dei Giovani

Avete mai svolto un periodo di tirocinio? Allora questa indagine è per voi. Non fatevi

sfuggire l'opportunità di partecipare e condividere le vostre idee. I tirocini dovrebbero offrire un'esperienza di apprendimento per i giovani mirata a favorire la

loro integrazione nel mercato del lavoro. Tuttavia, un numero crescente di tirocini

rappresentano solo un'occupazione precaria per i giovani - un sistema a basso costo per sostituire la forza lavoro. Per combattere questa tendenza, vi è una forte

Page 21: Giovani Euroflash giugno 2011

21

esigenza di individuare con chiarezza il fulcro del problema. A tale scopo il Forum europeo dei Giovani ha lanciato questa indagine sulle esperienze di tirocinio in

Europa. Inoltrate questo link ai vostri amici, conoscenti e compagni di tirocinio:

http://www.surveymonkey.com/s/Europe-Internships

EUROPARLTV 2011: concorso sulla diversità

Il Parlamento europeo invita tutti i cittadini europei a realizzare un video breve e

divertente sul tema "Diversità in Europa". Qual‘è il vostro punto di vista? Dalle lingue, alla moda al cibo ci sono infinte interpretazioni possibili! Il termine per la

presentazione dei lavori è il 31 luglio 2011.

http://www.europarltv.europa.eu/the-contest-information.aspx

REGOLAMENTI, DIRETTIVE, RACCOMANDAZIONI DELL'UE? Cerchiamo di

capirci qualcosa!

Conosci la differenza tra i diversi tipi di atti legislativi che l‘UE adotta per realizzare i

suoi obiettivi stabiliti nei Trattati. Alcuni di questi atti, ad esempio i Regolamenti,

sono vincolanti, altri, come le raccomandazioni, no. Quali si applicano in tutti i paesi dell'UE e quali solo in alcuni di essi? Per saperne di più

BANDI APERTI – COMMISSIONE EUROPEA

STRUTTURE DI SOSTEGNO PER LA GIOVENTÙ — SOTTOAZIONE 4.3

(2011/C 165/09)

Migliorare la mobilità per la formazione degli operatori giovanili e il sostegno al lavoro nel settore giovanile per i giovani disoccupati

Descrizione: il presente invito a presentare proposte si prefigge di sostenere la mobilità e gli scambi tra gli operatori giovanili allo scopo di promuovere

l'acquisizione di nuove capacità e competenze per arricchire il loro profilo

professionale nel settore giovanile. Promuovendo esperienze di apprendimento transnazionale a lungo termine per gli operatori giovanili, questa nuova azione sarà

inoltre mirata a rafforzare le capacità delle strutture coinvolte nel progetto, che beneficeranno dell'esperienza e della nuova prospettiva apportata da un lavoratore

giovanile proveniente da un ambiente diverso. Il presente invito agevolerà pertanto

la creazione di reti tra le strutture giovanili in Europa e contribuirà a promuovere la priorità politica di sostenere, riconoscere e professionalizzare il lavoro nel settore

giovanile quale strumento politico trasversale in Europa.

Inoltre, il presente invito contribuirà ad incoraggiare lo sviluppo di approcci o

metodi innovativi con i quali gli operatori giovanili possono sostenere i giovani disoccupati nell'acquisire le conoscenze, le competenze e la fiducia necessarie per

entrare nel mercato del lavoro.

Obiettivi: sono elencati a seguire:

- offrire agli operatori giovanili l'opportunità di sperimentare una diversa realtà

lavorativa in un altro paese,

- acquisire una migliore comprensione della dimensione europea del lavoro nel

settore giovanile,

- migliorare le competenze professionali, interculturali e linguistiche degli operatori giovanili,

- promuovere lo scambio di esperienze e di metodi per quanto riguarda il lavoro nel settore giovanile e l'istruzione non formale in Europa,

- contribuire a creare partenariati più solidi e di migliore qualità tra le organizzazioni

giovanili in tutta Europa,

Page 22: Giovani Euroflash giugno 2011

22

- rafforzare la qualità e il ruolo del lavoro nel settore giovanile in Europa.

Attività: il progetto deve prevedere attività di natura non lucrativa correlate al

settore della gioventù e dell'istruzione non formale.

I progetti devono iniziare tra il 1° gennaio 2012 e il 1°giugno 2012.

I progetti avranno una durata massima di 12 mesi. La mobilità avrà una durata

minima di 2 mesi e una durata massima di 6 mesi.

Beneficiari: le proposte devono essere presentate da organizzazioni a scopo non

lucrativo residenti negli stati membri dell‘UE.

Importo disponibile: €.1.000.000

Modalità di partecipazione: la sovvenzione massima sarà pari a 25 000 EUR.

L'Agenzia si riserva il diritto di non distribuire tutti i fondi disponibili. Inoltre, benché

nei progetti selezionati si punterà a una rappresentanza geografica equilibrata, il principale fattore determinante relativo al numero di progetti finanziati per ciascun

paese sarà costituito dalla qualità.

Le domande devono essere inviate al seguente indirizzo:

Agenzia esecutiva per l'istruzione, gli audiovisivi e la cultura - Programma «Gioventù

in azione» - EACEA/17/11 - BOUR 4/029 - Avenue du Bourget/Bourgetlaan 1 - 1140 Bruxelles/Brussel - BELGIQUE/BELGIË

- per posta, farà fede il timbro postale,

- per mezzo di una società di corriere espresso e in tal caso farà fede la data della

ricezione da parte della stessa società di corriere (si prega di allegare al modulo una copia della ricevuta originale con la data del deposito).

Testo integrale del bando e documentazione

Bando GUUE

INFORMAZIONE LOCALE Italia, Regione

Campania, Provincia di

Avellino e

informazione locale

Giornata ecologica al Campo Maggiore di Montevergine

18/06/2011 ore 9.00-14.00

La Proloco di Mercogliano, con il patrocinio della Provincia di Avellino, della

Comunità Montana del Partenio e con il sostegno del comune di Mercogliano, in data 18 giugno 2011, organizza la prima edizione della giornata ecologica al Campo

Maggiore di Montevergine. La giornata avrà il seguente svolgimento:

Ore 9.00 - Raduno al santuario di Mointevergine e distribuzione del materiale

Ore 10.00 - Inizio della raccolta rifiuti

Ore 12.30 - Termine della raccolta

Ore 13.00 - Degustazione di prodotti tipici locali

In occasione della manifestazione sarà garantita ai partecipanti una riduzione del

biglietto della Funicolare.

SLOWFOOD DAY - 18/06/2011

Il 18 giugno 2011 Slow Food Italia organizza in 300 città il primo Slow Food Day,

che celebra i 25 anni di attività.

La giornata inoltre promuoverà a livello nazionale alcuni grandi progetti di Slow Food, tra cui Mille Orti in Africa, iniziativa lanciata in occasione di Terra Madre 2010

che prevede la creazione di mille orti nelle scuole, nei villaggi e nelle periferie delle città africane. Fare un orto in Africa significa produrre cibo sano e fresco per la

comunità, trasferire i saperi degli anziani alle nuove generazioni, dare alle donne il

Page 23: Giovani Euroflash giugno 2011

23

ruolo di protagoniste. I mille orti saranno modelli concreti di agricoltura sostenibile, si baseranno sul recupero delle sementi locali e delle varietà tradizionali, sulla

condivisione delle esperienze agricole e didattiche fra le comunità coinvolte.

http://www.slowfood.it/18giugno

Vediamo gli appuntamenti in Irpinia.

AVELLINO - 18-19/06/2011 ore 11.00-13.00 e 18.00 alle 22.00

Appuntamento con la Condotta Avellino presso la Libreria Giunti al Corso

Vittorio Emanuele sabato 18 giugno e domenica 19 giugno 2011, dalle ore 11.00 alle 13.00 e dalle ore 18.00 alle 22.00, con assaggi di torta artigianale realizzata da

Dolciarte e vini della Cantina D‘Antiche Terre.

Sarà possibile aderire alla Condotta pagando la tessera, valida 12 mesi, solo 25€

invece che 58! Tra i tanti vantaggi per i Soci, anche lo sconto dal 10 al 20% presso

le librerie Giunti al Punto di tutta Italia.

Tessera Giovani (fino a 29 anni) 10€, tessera Ragazzi (fino a 13 anni) 2€!

Per contatti con la Condotta Slow Food Avellino [email protected]

CONZA DELLA CAMPANIA - 18/06/2011 ore 10:00- 18.00

A Conza della Campania la condotta Alta Irpinia svolgerà il seguente programma:

Ore 10,00 - Apertura banchetti in piazza Sandro Pertini promozionali di Slow Food, del Comune di Conza Della Campania, di Vodafon Italia (Sponsor Ufficiale), dell'Oasi

WWF e dei produttori a Km zero della Condotta. Durante la manifestazione si degusteranno i prodotti e verranno raccolti fondi per il

progetto Mille Orti in Africa Ore 13,00 - Pranzo Slow libero presso Agriturismo "Caperroni" con menù per

l'occasione a Euro 20(per info e prenotazioni chiamare il Sig Felice al n.

349/5126185) Ore 15,00 - Visita all'Oasi WWF

Ore 17,00 - Visita alle grotte di stagionatura formaggi e salumi del Centro Storico di Calitri.

Vincenzo Basile 328/6299986 - Fiduciario;

[email protected]

GESUALDO- 18/06/2011 ore 9:00- 23.00

Inizio alle ore 9.00 con l‘Apertura del "Mercato dei contadini e della biodiversità delle valli del Calore, dell‘Ufita, del Miscano, del Cervaro e del Promontorio della

Baronia". Presso lo stand Slow Food saranno in vendita le ―borse‖ dei prodotti

―buoni, puliti e giusti‖ il cui ricavato sarà donato al progetto Mille orti in Africa. Dalle ore 10.00 escursioni guidate lungo il centro storico di Gesualdo.

Sempre dalle ore 10.00 presso il Palazzo Pisapia proiezioni di "La biodiversita‘ in parole", immagini e musica Terra Madre 2004 e Gente di Terra Madre 2008.

Alle ore 12.00 laboratorio di narrazione rurale: il sedano di Gesualdo e i prodotti orticoli della Valle del Calore e della Valle dell‘Ufita, con piatto in abbinamento.

Alle ore 18.00 tavola rotonda sul tema: la rivoluzione con il cibo, biodiversità di un

territorio. Racconti, testimonianze orali e sonore di un microcosmo eccellente: l‘Irpinia. Dalle ore 19.00 aperitivo solidale e brindisi comunitario con prodotti delle

Comunità del Cibo di Terra Madre in abbinamento ai vini di Greco Musc‘ e alle bollicine irpine. Alle ore 20.00 laboratorio di narrazione rurale: Le carni di altura.

Con piatto in abbinamento preparato dalla macelleria di Carrabs Mario.

Alle ore 21.00 presso il Ristorante La Pergola, osteria della buona ospitalità e chiocciola Slow Food si terrà la cena ―Mille Orti in Africa‖.

Archidiacono Franco - 380 9019050 [email protected]

Pro-Loco Gesualdo - [email protected]

ASTREA Gesualdo - 3455004583 - [email protected]

Page 24: Giovani Euroflash giugno 2011

24

CONCERTO AL CASTELLO – Casalbore 25/06/2011 ore 18:00

Un evento musicale che rievoca gli intrattenimenti colti delle Corti Nobili della

Provincia di Avellino. Il Castello di Casalbore, antico borgo già abitato dalle fiere genti Sannite, vanta una

lunga storia che ha visto succedersi numerose e importanti dominazioni.

Riportato all'originario splendore grazie ad un'attenta opera di restauro, il Castello vedrà la Corte animarsi e risuonare delle delicate melodie di composizioni classiche

di cui sarà impareggiabile interprete il Maestro Alexander Gashi. Il Mezzosoprano Diletta Venuso canterà arie d'opera e canzoni classiche, nell'ambito

di una performance artistica che non mancherà di riservare piacevoli sorprese.

Al termine del Concerto, l'Associazione Terre di Casalbore e il Sindaco Raffaele Fabiano inviteranno gli ospiti a degustare le tipicità del territorio.

http://www.terredicasalbore.it

[email protected]

MELITO MUSIC BEER FESTIVAL – III edizione

Melito irpino 01-03/07/2011 ore 20:00

La terza edizione del Melito Music Beer Festival prende forma...per il 2011 abbiamo

scelto le date 1-2-3- Luglio.

Venerdì 1 Luglio aprirà il festival Enrico Capuano e la Tammurriatarock-----la prima Band Folk Rock Italiana, anche ...quest'anno al primo maggio diretta RAI TRE

dove oltre a suonare ha presentato la prima parte. La band è in tour con Taranta Revolution Show che porterà la band negli Stati Uniti e Canada in ottobre...

Sabato 2 Luglio lo spettacolo della Compagnia di musica popolare Soleluna--

- Uno scrigno della Musica Popolare tra tammorre, percussioni, chitarre, voci grintose e balli coinvolgenti.

Domenica 3 Luglio - Molotov ---dove passato e presente, tradizione e modernità si fondono generando gioia, passione e forza...uno stile unico.

Il contesto è prettamente naturale in quanto è ambientata nella pineta comunale, in un'atmosfera suggestiva e surreale. Stands gastronomici, ottima birra, buona

musica...completano il programma.

http://www.facebook.com/?ref=home#!/event.php?eid=212804932093635&closeTheater=1

[email protected]

RETE INFORMAGIOVANI Notizie dalla rete dei servizi IG

PTG - Piano Provinciale di Coordinamento delle Politiche Giovanili.

UN PROTOCOLLO d’INTESA con lo SLOW –FOOD – Condotta di Avellino

Dopo l‘accordo sottoscritto con l‘Ufficio Scolastico Provinciale, è stato siglato lo scorso 31 maggio il Protocollo d‘Intesa tra la Provincia di Avellino e Slow-Food –

Condotta di Avellino per la promozione e la diffusione di Azioni Positive con e per i

giovani della provincia di Avellino volte alla conoscenza delle specificità territoriali e la promozione della corretta cultura alimentare, in attuazione della Delibera di

Giunta provinciale n.94 del 17.05.2010.

Il Protocollo d‘Intesa che l‘Assessore Linda Mastrominico ha sottoscritto, per

l‘Amministrazione provinciale, s‘inserisce nel quadro della programmazione annuale di Politiche Giovanili – Piano Provinciale di Politiche Giovanili, con cui

l‘Ente sta sperimentando un modello di condivisione e concertazione con i giovani

e il mondo che li rappresenta: InformaGiovani, Forum della Gioventù, Associazioni, Scuole, Gruppi non Formali ed altri organismi. In tale ottica

l‘Assessorato sta lavorando per la costruzione di una Rete provinciale composta da Istituzioni ed Enti coinvolti, in maniera trasversale, nella presa di decisioni

riguardanti le nuove generazioni.

Page 25: Giovani Euroflash giugno 2011

25

D‘altro canto, la Condotta Slow Food Avellino, rappresentata dal Fiduciario Lucio Napodano, ha intrapreso nel quadro della propria programmazione 2010 – 2013

la realizzazione di un intervento destinato alle nuove generazioni denominato ―Incontro ai giovani‖ che si propone un significativo avvicinamento al mondo dei

giovani, dedicando attenzione alle loro attività, al modo in cui si relazionano con il

cibo ed alle conoscenze che hanno dei prodotti e delle tradizioni locali.

Grande la soddisfazione di entrambe le parti. Obiettivo del protocollo è avviare

uno stabile rapporto di collaborazione reciproca al fine di fornire alle nuove generazioni azioni coordinate a livello provinciale di carattere informativo per

avviare corretti comportamenti alimentari e atteggiamenti di consumo consapevole presso le nuove generazioni.

Inoltre, s‘intendono promuovere progetti di educazione alimentare e del gusto atti

a diffondere una cultura alimentare fondata sui principi del vivere sano, del rispetto dell‘ambiente, della qualità dei prodotti, della consapevolezza dell‘identità

culturale e delle specificità territoriali provinciali.

Le azioni indicate dal Protocollo d‘Intesa sono attive sin da subito, in parallelo con

le attività del Piano Provinciale di Politiche Giovanili.

DEMODAY – Chiamata alle arti – Montefusco

Il Comune di Montefusco, appartenente alla Rete Distrettuale n° 2 di Atripalda, organizza la manifestazione "Montefusco Ieri e Oggi" che si terrà dal 1 al 3

luglio in Piazza Castello a Montefusco (AV).

All'interno della manifestazione, l'Osservatorio Culture Giovanili organizzerà un

DemoDay artistico/culturale, allestendo un punto di raccolta per le opere dei

giovani artisti locali che parteciperanno alla serata e che potranno consegnare su supporto digitale le loro produzioni da inserire sulla webgallery:

www.chiamatallearti.it.

E' data la possibilità agli artisti di iscriversi alla manifestazione entro il

25/06/2011 per esporre le proprie opere durante la kermesse.

Per scaricare la locandina dell'evento - clicca qui.

REGIONE CAMPANIA - Audizioni PTG provinciali

In riferimento al monitoraggio dei PTG – PIANI TERRITORIALI DELLE

POLITICHE GIOVANILI - e di audizione dei Distretti, la Regione Campania ha attivato le attività di audit per la Provincia di Avellino.

Si sollecitano tutti gli attori locali coinvolti nell‘attuazione dei PTG sul territorio

provinciale a partecipare alle attività promosse dalla Regione al fine di contribuire fattivamente al costruzione del percorso di condivisione ed attuazione delle azioni

previste in ciascun Distretto.

Per maggiori informazioni:

Settore Politiche Giovanili e del Forum Regionale della Gioventù -

Centro Direzionale, Isola A6 - secondo piano

Tel. 081/7966225 - Fax: 081/7966238

Page 26: Giovani Euroflash giugno 2011

26

PROVINCIA di AVELLINO

Agenzia Servizi InformaGiovani

Corso Vittorio Emanuele, 44 83100 Avellino Tel.: +39.0825.790423 Fax: +39.0825.793042

Ufficio

Responsabile: Roberto Pastena [email protected]

Informatore Europeo: Alessandra Filoni [email protected]

Orientamento al pubblico giovanile: Raffaella Festa [email protected]

Per informazioni, segnalazioni, suggerimenti e per ricevere la newsletter inviare una mail a:

[email protected]

La newsletter viene inviata agli utenti dei principali centri di interesse giovanili con invito alla sua divulgazione.

Il trattamento dei dati è conforme al D.Lgs. 196/2003 (Privacy)

Per cancellarsi da questa Newsletter, si prega di inviare una e-mail allo stesso indirizzo ad oggetto:

―CANCELLAZIONE NEWSLETTER‖

GIOVANI-EUROFLASHNEWS

Newsletter realizzata dal Servizio Politiche Giovanili della Provincia di Avellino

Progetto PTG - ASIG - Azione A ―INFORMIAMOCI – PROMOZIONE E INCENTIVAZIONE DEI SERVIZI INFORMAGIOVANI E COORDINAMENTO DELLA RETE SIRG‖ cofinanziato dalla Regione Campania - Settore Politiche Giovanili e del Forum Regionale della Gioventù

Tel.: +39.081.7966239—fax: +39.081.7966232

email: [email protected]

ASSESSORATO

POLITICHE GIOVANILI

S I R G SISTEMA INFORMATIVO

REGIONALE E GIOVANILE


Recommended