+ All Categories
Home > Documents > Giovanni Pascoli

Giovanni Pascoli

Date post: 08-Jan-2016
Category:
Upload: oakes
View: 78 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
Description:
Giovanni Pascoli. Da "L'aquilone". C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole,. anzi d’antico:. io vivo altrove, e sento. che sono intorno nate le viole. Sono nate nella selva. del convento dei cappuccini,. tra le morte foglie che al ceppo. delle querce agita il vento. - PowerPoint PPT Presentation
29
Transcript

C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole,C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole,

anzi d’antico:anzi d’antico:

che sono intorno nate le viole.che sono intorno nate le viole.

io vivo altrove, e sento

del convento dei cappuccini,del convento dei cappuccini,

Sono nate nella selva

tra le morte foglie che al ceppotra le morte foglie che al ceppo

delle querce agita il vento.

Si respira una dolce aria Si respira una dolce aria

che scioglie le dure zolle,che scioglie le dure zolle,

e visita le chiese di

campagna,

e visita le chiese di

campagna,

ch’erbose hanno le soglie.ch’erbose hanno le soglie.

Un’aria d’altro luogo

e d’altro mesee d’altro mese

e d’altra

vita;

e d’altra

vita;

un’aria celestinaun’aria celestina

che regga molte bianche ali sospese….

che regga molte bianche ali sospese….

sì, gli aquiloni! sì, gli aquiloni!

E’ questa una mattina che non c’è scuola.E’ questa una mattina che non c’è scuola.

tra le siepi di rovo e d’albaspina.tra le siepi di rovo e d’albaspina.

Siamo usciti a schieraSiamo usciti a schiera

Le siepi erano brulle, irte;Le siepi erano brulle, irte;ma c’era d’autunno ancorama c’era d’autunno ancora

qualche mazzo rosso di bacche,qualche mazzo rosso di bacche,

e qualche fior di primavera bianco;e qualche fior di primavera bianco;

e sui rami nudi , e sui rami nudi ,

il pettirosso saltava,il pettirosso saltava,

e la lucertola il capino mostravae la lucertola il capino mostrava

tra le foglie aspre del fosso.tra le foglie aspre del fosso.

Or siam fermi: Or siam fermi:

abbiamo in faccia Urbino ventoso:abbiamo in faccia Urbino ventoso:

ognuno manda da una balzaognuno manda da una balza

la sua cometa per il ciel turchino.la sua cometa per il ciel turchino.

Ed ecco ondeggia,

pencola,

urta,

sbalza,

risale, prende il vento;

risale, prende il vento;

tra un lungotra un lungo

dei fanciulli urlo dei fanciulli urlo

ecco pian pianoecco pian piano

S’inalza; e ruba il filo dalla mano,S’inalza; e ruba il filo dalla mano,

come un fiore che fugga sullo stelo esile,come un fiore che fugga sullo stelo esile,

e vada a rifiorir lontano.

e vada a rifiorir lontano.

S’inalza,S’inalza,

e i piedi trepidi

e l’anelo petto del bimbo

e il viso e il cuore,e il viso e il cuore,

porta tutto in cielo.porta tutto in cielo.

e l’avida pupilla


Recommended