+ All Categories
Home > Documents > Giovanni Rezza Dipartimento Malattie...

Giovanni Rezza Dipartimento Malattie...

Date post: 23-Jul-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
15
HIV in Italia: 1 dicembre 2017 Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettive
Transcript
Page 1: Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettiveold.iss.it/binary/ccoa/cont/diapo_1_Dicembre_2017.pdf · 2017-12-01 · Motivo di effettuazione del test 27,5% 1,7% 12,2% 3,1% 4,0% 5,1%

HIV in Italia: 1 dicembre 2017

Giovanni Rezza

Dipartimento Malattie Infettive

Page 2: Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettiveold.iss.it/binary/ccoa/cont/diapo_1_Dicembre_2017.pdf · 2017-12-01 · Motivo di effettuazione del test 27,5% 1,7% 12,2% 3,1% 4,0% 5,1%

Nuove diagnosi e incidenza di infezioni da HIV: 2010-2016

0

1

2

3

4

5

6

7

0

500

1000

1500

2000

2500

3000

3500

4000

2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016

Inci

den

za p

er 1

00

.00

0 r

esid

enti

Nu

mer

o d

i ca

si

Anno di diagnosi

Nuove diagnosi segnalate Nuove diagnosi stimate per ritardo di notifica Incidenza

97,8 97,8 100,0 100,0100,0100,0% Coperturadel Sistema di sorveglianza

100,0

Page 3: Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettiveold.iss.it/binary/ccoa/cont/diapo_1_Dicembre_2017.pdf · 2017-12-01 · Motivo di effettuazione del test 27,5% 1,7% 12,2% 3,1% 4,0% 5,1%

3,1-5,0

5,1-7,0

1,1-3,0

7,1-9

Incidenza delle nuove diagnosi di infezione da HIV (per 100.000 residenti)

per regione di residenza (2016)

Page 4: Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettiveold.iss.it/binary/ccoa/cont/diapo_1_Dicembre_2017.pdf · 2017-12-01 · Motivo di effettuazione del test 27,5% 1,7% 12,2% 3,1% 4,0% 5,1%

Incidenza delle nuove diagnosi di infezione da HIV, per classe di età e genere

0

3

6

9

12

15

18

21

24

15-19 20-24 25-29 30-39 40-49 50-59 60-69 >=70

Inci

den

za p

er 1

00

.00

0 r

esid

enti

Classe di età

Totale

Maschi

Femmine

62 304 481 1898641.003Numero casi per classe di età

40497

Page 5: Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettiveold.iss.it/binary/ccoa/cont/diapo_1_Dicembre_2017.pdf · 2017-12-01 · Motivo di effettuazione del test 27,5% 1,7% 12,2% 3,1% 4,0% 5,1%

Incidenza delle nuove diagnosi di infezione da HIV per genere, età e anno di diagnosi (2010-2016)

0,0

2,0

4,0

6,0

8,0

10,0

12,0

14,0

16,0

2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016

Inci

den

za p

er 1

00

.00

0 r

esid

enti

M 15-24 anni F 15-24 anni M ≥ 25 anni F ≥ 25 anni

97,8 97,8 100,0 100,0100,0100,0% Coperturadel Sistema di sorveglianza

100,0

Page 6: Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettiveold.iss.it/binary/ccoa/cont/diapo_1_Dicembre_2017.pdf · 2017-12-01 · Motivo di effettuazione del test 27,5% 1,7% 12,2% 3,1% 4,0% 5,1%

0

200

400

600

800

1000

1200

1400

1600

2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016

Nu

mer

o d

i ca

si

Anno di diagnosi

MSM eterosessuali M eterosessuali F IDU Altro/Non riportato

97,8 97,8 100,0 100,0100,0100,0% Coperturadel Sistema di sorveglianza

100,0

Numero delle nuove diagnosi di infezione da HIV per modalità di trasmissione e anno di diagnosi (2010-2016)

Page 7: Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettiveold.iss.it/binary/ccoa/cont/diapo_1_Dicembre_2017.pdf · 2017-12-01 · Motivo di effettuazione del test 27,5% 1,7% 12,2% 3,1% 4,0% 5,1%

0

500

1000

1500

2000

2500

2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016

Nu

mer

o d

i ca

si

Italiani M Stranieri M Italiani F Stranieri F

97,8 97,8 100,0 100,0100,0100,0% Coperturadel Sistema di sorveglianza

100,0

Numero delle nuove diagnosi di infezione da HIV per nazionalità, genere e anno di diagnosi (2010-2016)

Page 8: Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettiveold.iss.it/binary/ccoa/cont/diapo_1_Dicembre_2017.pdf · 2017-12-01 · Motivo di effettuazione del test 27,5% 1,7% 12,2% 3,1% 4,0% 5,1%

Motivo di effettuazione del test

27,5%

1,7%

12,2%

3,1%

4,0%

5,1%

4,5%

11,3%

30,7%

0 100 200 300 400 500 600 700 800 900

Comportamento a rischio

In occasione di una donazione di sangue

Controlli routine (Ser.D/Ser.T, extra sanitarie, carcere)

In seguito alla scoperta della sieropositività del partner

In occasione di controlli specialistici legati alla riproduzione(gravidanza/parto/IVG/PMA)

Durante un ricovero ospedaliero

In seguito a diagnosi di un'infezione sessualmente trasmessa

Accertamenti per altra patologia

Sintomi HIV

Numero di casi

Page 9: Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettiveold.iss.it/binary/ccoa/cont/diapo_1_Dicembre_2017.pdf · 2017-12-01 · Motivo di effettuazione del test 27,5% 1,7% 12,2% 3,1% 4,0% 5,1%

0

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

0

500

1000

1500

2000

2500

3000

3500

4000

4500

5000

5500

6000

1982 1983 1984 1985 1986 1987 1988 1989 1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016

Inci

den

za p

er 1

00

.00

0 r

esid

enti

Nu

mer

o d

i ca

si

Anno di diagnosi

Casi corretti Casi notificati

incidenza

Figura 12. Numero dei casi di AIDS e incidenza per anno di diagnosi, corretti per ritardo di notifica(1982-2016)

Page 10: Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettiveold.iss.it/binary/ccoa/cont/diapo_1_Dicembre_2017.pdf · 2017-12-01 · Motivo di effettuazione del test 27,5% 1,7% 12,2% 3,1% 4,0% 5,1%

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016

Anno di diagnosi

Si No Non indicato

Figura 16. Uso di terapie antiretrovirali pre-AIDS (2000-2016)

Page 11: Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettiveold.iss.it/binary/ccoa/cont/diapo_1_Dicembre_2017.pdf · 2017-12-01 · Motivo di effettuazione del test 27,5% 1,7% 12,2% 3,1% 4,0% 5,1%

• Servizio Nazionale, anonimo e gratuito, di prevenzione dell’infezione da HIV e delle altre IST attuataattraverso l’intervento di counselling telefonico

• Co-finanziato dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità, istituito nel 1987

• Equipe multidisciplinare di Psicologi, Esperti in comunicazione, Medici

• Informazioni in Italiano e in Inglese

• Per chi telefona dall’estero, contatto Skype uniticontrolaids a disposizione in modalità “solo voce” illunedì e il giovedì dalle 14.00 alle 17.00

• ReTe AIDS Network di 19 Servizi di HIV/AIDS/IST counselling telefonico presenti in differenti regioniitaliane

• Attività di HIV/AIDS/IST Counselling telefonico integrata dall'attività del Sito www.uniticontrolaids.it

• Oltre 770mila contatti in 30 anni di attività (giugno 1987-giugno 2017)

Page 12: Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettiveold.iss.it/binary/ccoa/cont/diapo_1_Dicembre_2017.pdf · 2017-12-01 · Motivo di effettuazione del test 27,5% 1,7% 12,2% 3,1% 4,0% 5,1%

• Progetto promosso dal Ministero della Salute

• Indagine di durata trimestrale (febbraio-aprile 2017)

• Intervista con questionario anonimo proposto al termine dell’intervento di counselling telefonico

• 10 domande riguardanti: • informazioni socio-anagrafiche

• Comportamentali sessuali

• informazioni sul livello di percezione del rischio di contrarre l’HIV

• informazioni sull’esecuzione del test HIV

• Utenti, di sesso maschile di età ≥18 anni che telefonavano per la prima volta dichiarando di praticare rapporti sessuali con uomini

Indagine su caratteristiche e comportamenti di utenti di sesso maschile che hanno rapporti sessuali con altri uomini

Page 13: Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettiveold.iss.it/binary/ccoa/cont/diapo_1_Dicembre_2017.pdf · 2017-12-01 · Motivo di effettuazione del test 27,5% 1,7% 12,2% 3,1% 4,0% 5,1%

Risultati dell’indagine

• 131 utenti intervistati

• Età compresa tra 27–40 anni

• Titolo di Studio - laureati o diplomati 93,9%

• Occupati 71,8 %

• I 2/3 degli utenti riportano rapporti anali, di cui il 20% senza preservativo

• L’84% degli intervistati riferisce rapporti orali, e di questi l’87% non usa mai o solo raramente il profilattico, non ritenendo a rischio tale pratica

• Il 57,5% degli intervistati dichiara di usare APP per trovare partner sessuali

• Il 68,5% si ritiene «per niente» o «poco» a rischio per IST

• L’88,1% ha effettuato almeno una volta il test HIV

Page 14: Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettiveold.iss.it/binary/ccoa/cont/diapo_1_Dicembre_2017.pdf · 2017-12-01 · Motivo di effettuazione del test 27,5% 1,7% 12,2% 3,1% 4,0% 5,1%

Per il 1 dicembre Telefono Verde AIDS aperto dalle 10 alle 18Sarà attivato un servizio per non udenti in collaborazione con l’Università Ca’ Foscari di Venezia

Sarà avviata una survey sulle fonti di informazione utilizzate dalle donne

Page 15: Giovanni Rezza Dipartimento Malattie Infettiveold.iss.it/binary/ccoa/cont/diapo_1_Dicembre_2017.pdf · 2017-12-01 · Motivo di effettuazione del test 27,5% 1,7% 12,2% 3,1% 4,0% 5,1%

Recommended