+ All Categories
Home > Documents > Giugno 2012

Giugno 2012

Date post: 20-Mar-2016
Category:
Upload: nicolangelo-gualtieri
View: 216 times
Download: 1 times
Share this document with a friend
Description:
Il mensile di Vasto
24
IL NUOVO Periodico d’informazione Anno XXXI n. 6 - s 1 Direzione, Redazione, Amministrazione: 66054 VASTO - Piazza L.V. Pudente, 7 (Largo del Fanciullo) - Tel. e Fax 0873/367181 E-mail: [email protected] - C/C Postale 14731665 - Spedizione abb. postale Gruppo II 70% - Aut. Dir. Prov. PT Chieti n. 61 del 6/2/82 Giugno 2012 Viale dei Tigli, 248 CASALBORDINO Tel. 0873.916142 Ristorante “IL SALICE” Contrada “Buonanotte” San Salvo - Vasto - Tel. 0873549270 Fax 0873343140 - www.ristoranteilsalice.it Ampia Sala per Banchetti Chiuso il Mercoledì di GIOVANNI DI MARCO WWW.ILNUOVOEDITORE.IT Cinquant’anni di vetro Il futuro dell’agricoltura Riconfermato Venosini SAN SALVO SCERNI CELENZA Nuovo piano regolatore per lo scalo marittimo di Punta Penna Un futuro di sviluppo per il Porto di Vasto Vasto. La costruzione iniziata nel giugno 2009 Vasto conquista anche Vasto conquista anche la Bandiera Verde la Bandiera Verde Il rapporto tra la Chiesa e il mondo alla luce del Concilio Vaticano II nel dialogo con mons. Bruno Forte Bagno di folla per il Card. Tettamanzi Inaugurata la Chiesa di Santa Maria del Sabato Santo Per 479 pediatri la spiaggia è tra le migliori d’Italia per famiglie con bambini al seguito a pag. 7 a pag. 2 a pag. 8 a pag. 5 a pag. 3 a pag. 6 a pag. 4
Transcript
Page 1: Giugno 2012

IL NUOVOPeriodico d’informazione

Anno XXXIn. 6 - s 1

Direzione, Redazione, Amministrazione: 66054 VASTO - Piazza L.V. Pudente, 7 (Largo del Fanciullo) - Tel. e Fax 0873/367181E-mail: [email protected] - C/C Postale 14731665 - Spedizione abb. postale Gruppo II 70% - Aut. Dir. Prov. PT Chieti n. 61 del 6/2/82

Giugno 2012

Viale dei Tigli, 248CASALBORDINOTel. 0873.916142

Ristorante “IL SALICE”

Contrada “Buonanotte” San Salvo - Vasto - Tel. 0873549270 Fax 0873343140 - www.ristoranteilsalice.it

Ampia Sala per BanchettiChiuso il Mercoledì

di GIOVANNI DI MARCO

WWW.ILNUOVOEDITORE.IT

Cinquant’anni di vetro

Il futuro dell’agricoltura

Riconfermato Venosini

SAN SALVO SCERNI CELENZA

Nuovo piano regolatore per lo scalo marittimo di Punta Penna

Un futuro di sviluppo per il Porto di Vasto

Vasto. La costruzione iniziata nel giugno 2009

Vasto conquista anche Vasto conquista anche la Bandiera Verdela Bandiera Verde

Il rapporto tra la Chiesa e il mondo alla luce del Concilio Vaticano II nel dialogo con mons. Bruno Forte

Bagno di folla per il Card. Tettamanzi

Inaugurata la Chiesa di Santa Maria del

Sabato Santo

Per 479 pediatri la spiaggia è tra le migliori d’Italia per famiglie

con bambini al seguito

a pag. 7

a pag. 2

a pag. 8

a pag. 5

a pag. 3

a pag. 6a pag. 4

Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 1Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 1 4-06-2012 17:37:294-06-2012 17:37:29

Page 2: Giugno 2012

Politica2

WWW.ILNUOVOEDITORE.IT

Il Settore trasporti, infrastrutture, mobilità e logistica della Giunta regionale ha fi nalmente dato parere favorevole al Vas, la valutazione ambientale strategica del nuovo piano regolatore del porto di Vasto. A seguito di questa decisione, per lo scalo marittimo di Punta Penna si aprono nuovi interessanti scenari, come, ad esempio, avviare collegamenti di linea di navi di piccolo tonnellaggio impiegate nello smistamento e nella raccolta dei container.Insieme al parere favorevole al Vas, la Regione ha imposto alcune prescrizioni: innanzitutto dovranno essere rigidamente osservate le norme emesse in difesa dell’ambiente circostante; i lavori da effettuare dovranno necessariamente tener conto del periodo di balneazione; prima dello smaltimento, il materiale dragato dai fondali dovrà essere sottoposto alle verifi che di legge.Il nuovo piano regolatore del porto di Vasto è stato redatto nel 2009 dal Consorzio industriale dell’area del Vastese. Il parere favorevole al Vas era indispensabile per far restare lo scalo marittimo della società Rete autostrade del mare. Occorre a tal proposito ricordare che buona parte del sistema produttivo regionale (all’incirca i due terzi) insiste sullo scalo marittimo di Punta Penna. Insomma, per il porto di Vasto si apre un futuro interessante.

Nuovo piano regolatore per lo scalo marittimo di Punta Penna

Un futuro di sviluppo Un futuro di sviluppo per il Porto di Vastoper il Porto di Vasto

Luglio 2011. La Setubal, nave di 170 metri battente bandiera maltese, approda al nostro scalo marittimo

Aprile 2012. La nave Filippos, battente bandiera greca, imbarca 300 furgoni Ducato e 500 autovetture Bravo,

Grande Punto, Giulietta e Cinquecento

Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 2Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 2 4-06-2012 17:37:394-06-2012 17:37:39

Page 3: Giugno 2012

3IL NUOVO - Giugno 2012

www.ilnuovoeditore.itAttualità

WWW.ILNUOVOEDITORE.IT

Dopo la Bandiera Blu la nostra cit-tà si vede assegnare anche quella ver-de. A deciderlo è stata la Società Ita-liana di Pediatria Preventiva e Socia-le che avvalendosi della consulenza di 479 pediatri italiani, assegna la ban-diera verde alle migliori spiagge ita-liane per le famiglie con bambini al se-guito. Quest’anno le località scelte so-no 41. Vasto è tra queste. Le mete so-no state scelte in base ad una serie di parametri, selezionando le destinazio-ni tra le “bandiere blu”, ovvero il rico-noscimento europeo alle spiagge e ai mai più puliti d’Italia. I parametri che hanno fatto pesare la bilancia dalla parte di Vasto sono stati innanzitut-

to la spiaggia, l’arenile ampio, la pre-senza di bagnini soccorritori e il ma-re pulito con acqua bassa vicino alla riva ed il servizio di raccolta differen-ziata. Oltre ad un numero di strutture ricettive presenti in prossimità della spiaggia, un adeguato numero di ne-gozi, trattorie, pizzerie e gelaterie do-ve sfogarsi dopo una sana giornata di mare. Per il sindaco Luciano Lapen-na “trattasi di un altro riconoscimento importante dopo quello della bandiera blu che ogni anno premia i comuni ri-vieraschi riconoscendo lo sforzo delle amministrazioni comunali nel settore delle politiche ambientali. Tutto que-sto ci lascia ben sperare per la stagio-

ne balneare 2012. Nonostante le diffi -coltà che l’Italia sta vivendo in questi ultimi mesi sono certo che Vasto saprà rispondere al meglio alle richieste dei vacanzieri che sceglieranno le nostre spiagge per le ferie estive”.

La particolarità della ricerca sta nell'individuazione di lidi non isolati, ma immersi nella socialità.

"La vita e il rumore di località vi-vaci e mondane non sono da evitare se si parte con il bimbo – ha dichiara-to Italo Farnetani, coordinatore della ricerca – anzi, la vacanza al mare per essere ideale deve essere adatta a tut-ta la famiglia: anche i genitori devono svagarsi, pur restando insieme ai fi gli.

Ai bambini, poi, non servono le spiag-ge isolate e silenziose, con gli alberi al-le spalle per riparare dal vento, ma al contrario per le famiglie di oggi sono molto adatte le località in cui ci siano animazione, attività, strutture ricrea-tive e impianti sportivi. Il bambino, dai tre anni in poi e soprattutto dopo i sei anni, ha bisogno di frequentare i grup-pi di coetanei, pertanto vivere in am-bienti isolati lo priva di questa oppor-tunità. Inoltre, per crescere il bambino necessita di esser stimolato dall'am-biente in modo da favorire lo svilup-po cerebrale. Per questo è preferibile un luogo ricco di stimoli, anche se tal-volta rumorosi, al silenzio".

Per 479 pediatri la spiaggia è tra le migliori d’Italia per famiglie con bambini al seguito

Vasto conquista Vasto conquista anche la anche la

Bandiera VerdeBandiera Verde

Dove sventola la bandiera verde

VASTO ROSETO DEGLI ABRUZZI

SILVI MARINA

Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 3Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 3 4-06-2012 17:37:494-06-2012 17:37:49

Page 4: Giugno 2012

4 IL NUOVO - Giugno 2012

www.ilnuovoeditore.it Lavoro

WWW.ILNUOVOEDITORE.IT

S.S.16 Nord km. 509 - Vasto (Ch) - Tel. 0873.310030 - www.elettrocentervasto.it - [email protected] - Nuovo punto vendita: San Salvo - Via Colle Martino - Zona Industriale - 0873.346273

Prodotti per automazionee controllo industriale

Distribuzione Energia MT-BT

RRAANINIEERRII s.a.s.s.a.s.Ferramenta

Materiale da costruzioneVernici - Sanitari

Viale dei Tigli, 26CASALBORDINO

Tel./Fax 0873.902001

di Angelo Ranieri e C.

Sono passati cinquanta anni da quel 23 Maggio 1962 quando nello studio del notaio Andrea Giuliano di Roma veniva costituita la Società Ita-liana Vetro, compartecipata dalla Er-nesto Breda S.p.A. e Sofi d Idrocarbu-ri S.p.A., che assieme sottoscrivevano il capitale sociale di 50 milioni delle vecchie lire. Sono passati cinquanta anni da quei 50 milioni di lire che og-gi sembrano una nullità ma che ne-gli anni sono serviti a costruire una importante realtà internazionale nel settore delle vetrature per i comparti dell’ Auto e dell’ Edilizia: oltre 9.000 persone, a solo libro paga, hanno con-tribuito a far crescere questa realtà industriale, dalla matricola numero 1 della prima sede di Roma, (1 Ago-sto 1962 al nome di Borgese Vincen-zo) alla matricola numero 1 della se-de di San Salvo (20 Febbraio 1963 al nome Ceci Augusto).

E’ a tutte queste migliaia di per-sone che va il mio personale augurio di Buon Compleanno e un grazie di vero cuore, che mi onoro di formulare anche a nome della Società Pilking-ton Italia e di tutto il Gruppo NSG, accomunando loro le decine di miglia-ia di lavoratori dell’indotto che si sono succeduti nel passato, che sono stati e continuano ad essere co-protagonisti di questa realtà industriale.

Ma ancor prima di questo senti-to grazie ai vivi, un particolare ricor-do va ai tanti nostri colleghi che non ci sono più e che da lassù, anche og-gi, continuano ad essere parte di que-sta grande famiglia: il mio auspicio è che per tanti di noi, in questa par-ticolare giornata, ci sia un momento

di ricordo in loro memoria, convin-ti che il passare inevitabile del tem-po non può e non deve cancellare il tanto o poco che sia stato vissuto as-sieme in fabbrica con chi oggi non è più con noi.

La primogenita SIV, ieri Pilking-ton, oggi NSG, rappresenta, a distan-za di 5 decenni, un pilastro delle pro-duzioni del Gruppo attuale di riferi-mento, e continua ad essere un punto nevralgico del tessuto economico pro-duttivo dell’area del Vastese, nonché, con le dovute proporzioni, anche del-le aree industriali di Porto Marghe-ra, Settimo Torinese e Melfi .

Certo l’odierno anniversario viene a cadere nel momento forse più diffi -cile che la storia economica europea possa ricordare dagli anni sessanta; le diffi coltà a tutti note dei nostri merca-ti di riferimento dell’Auto e delle Co-struzioni, e le ristrutturazioni in cor-so del Gruppo NSG, toccano la gior-nata di oggi con un senso, compren-sibile nonché inevitabile, di profonda preoccupazione. Ma è proprio in que-sti momenti diffi cili e complicati che le aziende migliori tirano fuori il me-glio di sé e pongono le basi solide per ripartire e per costruire un futuro, an-che se nel breve periodo parzialmen-

te ridotto, per le correnti e prossime generazioni di lavoratori, e continua-no a seminare per tornare un giorno ad essere ancora più grandi di quel-lo che sono state nel passato. In ta-li momenti così cruciali e diffi cili, as-sieme alle forze sindacali che hanno sempre sostenuto tutti i diversi pro-cessi e momenti aziendali di questo mezzo secolo di vita, occorre l’impe-gno di tutti noi lavoratori, ma anche di chi al di fuori opera e ci vive intor-no e che, condividendo le attuali pre-occupazioni, si adopera nel territorio per il bene comune.

La competitività internazionale che ci vede oggi affrontare evidenti e signifi cativi gap logistici, energeti-ci, fi scali, che concorrono, assieme ai livelli del costo del lavoro, alla profi t-tabilità di tutti i business, va sfi data in ognuna di queste componenti e i 50 anni di storia passata ci insegnano che la cosa è possibile e che basta vo-lerlo. La consapevolezza del momen-to, se usata bene, spesso aiuta a su-perare le diffi coltà, e deve servire da sprone ad affrontare i prossimi 50 an-ni di sfi da che la nostra Società meri-ta e deve meritarsi di vivere.

E allora è con questo comune sen-so di responsabilità che diamo il ve-ro signifi cato a questo anniversario, per scambiarci sì gli auguri per quel-lo che è stato, ma soprattutto per ri-partire da qui e, assieme al tessuto sociale di cui siamo parte integran-te, prosperare e crescere ancora per tanti, tanti altri anniversari. Buon compleanno SIV.

Graziano MarcovecchioPresidente CDA Pilkington Italia

Il 23 maggio 1962 veniva costituita la Società Italiana Vetro

San Salvo, 50 anni di vetro

Graziano Marcovecchio (al centro) premia Vincenzio Borgese, primo a sinistra e Augusto Ceci,

assunti rispettivamente il 1 agosto 1962 e il 20 febbraio 1963

Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 4Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 4 4-06-2012 17:37:514-06-2012 17:37:51

Page 5: Giugno 2012

5IL NUOVO - Giugno 2012

www.ilnuovoeditore.itCultura

WWW.ILNUOVOEDITORE.IT

LACCETTICommerciale s.r.l.

Viale Unione Europea s.n.c. - Zona Ind.le - Vasto (Ch)Tel 0873.311000 - Fax 0873.311839

Viale Australia, 13 - SAN SALVO (Ch)Tel. 0873.547685 - Fax 0873.343241

[email protected] - www.imisca.it

impianti idrotermici - sanitari - condizionamento - aria caldaimpianti antincendio - impianti industriali - progettazione

L’IMISCA è un’azienda certifi cata UNI EN ISO 9001:2008

Direttore ResponsabileAlfonso Di Virgilio

Direzione, Redazione, AmministrazionePiazza L.V. Pudente, 7 (Largo del Fanciullo)66054 VASTO (Ch) - Tel/Fax 0873367181

e-mail: [email protected]

Autorizzazione Tribunale di Vasto n. 31 del 22 gennaio 1982

AbbonamentiOrdinario g 30 - Sostenitore g 50

IL NUOVOperiodico d’informazione

Il rapporto tra la Chiesa e il mondo alla luce del Concilio Vaticano II nel dialogo con mons. Bruno Forte

Vasto, bagno di folla per il Card. TettamanziSi è svolto nel tardo pomeriggio di

venerdì 11maggio l’incontro al Teatro Rossetti che ha registrato il profondo dialogo tra il cardinal Tettamanzi di Milano e l’arcivescovo monsignor Bru-no Forte e che ha coinvolto il nume-roso pubblico presente che ha parte-cipato all’evento con numerose e per-tinenti domande.

Monsignor Forte ha introdotto il tema del dibattito attraverso la lettu-ra di una lettera di monsignor Loris Francesco Capovilla, segretario parti-colare del Papa Giovanni XXIII, pro-tagonista del Concilio Vaticano II, sot-tolineando l’importanza dei cambia-menti che hanno segnato quel gran-de evento.

“Alla luce del Concilio Vaticano II - ha infatti dichiarato monsignor For-te - la Chiesa non si pone dirimpetta-ia al mondo, ma nel mondo, mescola-

ta alla storia, agli uomini. Una Chie-sa che non ha paura di riconoscere i suoi limiti e le sue colpe, ma sa di es-sere come un vaso di creta che porta un tesoro di valore incommensurabile:

questo tesoro è Cristo Risorto”.Quindi, in risposta agli stimoli

delle domande preparate dal Consi-glio pastorale diocesano, la parola è passata al cardinal Tettamanzi: “La scelta dell’oggi condiziona il nostro domani, in qualche modo addirittu-ra lo anticipa. Molti cristiani che sono impegnati nella Chiesa e quindi so-no preoccupati nello scegliere la stra-da giusta per camminare secondo il Vangelo rischiano talvolta di essere nostalgici di un passato che non tor-na più oppure di esaurire il loro im-pegno nell’attimo che sta sfuggendo di mano in mano. Ma ci sono anche quelli che sono profeti, guardano al

domani e quindi hanno l’audacia di fare delle scelte che richiedono un co-raggio particolare, perché noi siamo responsabili non soltanto dell’eredi-tà che ci è stata donata, ma anche del futuro”.

Attento e partecipativo il nume-roso pubblico presente che ha a sua volta sollecitato il cardinale sul rap-porto tra Chiesa e società contempo-ranea, anche in riferimento ai nuovi media: “Le nuove tecnologie - ha ri-sposto il cardinal Tettamanzi - sono solo mezzi; non sono né buoni né cat-tivi, dipende dal modo e dal fi ne per cui li utilizziamo”.

Natalfrancesco Litterio

Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 5Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 5 4-06-2012 17:37:574-06-2012 17:37:57

Page 6: Giugno 2012

Politica6

WWW.ILNUOVOEDITORE.IT

Non si può certo dire che gli ope-ratori del settore e gli iscritti alle va-rie associazioni di categoria abbiano ricevuto molte buone notizie duran-te l’incontro organizzato dalla Confe-derazione Produttori Agricoli presso l’Istituto Agrario di Scerni. Presenti all’incontro l’onorevole Paolo De Ca-stro, già ministro dell’Agricoltura e presidente della Commissione Agri-coltura e Sviluppo rurale del Parla-mento Europeo, l’assessore regiona-le all’Agricoltura, Caccia, Pesca e Svi-luppo Mauro Febbo, il presidente na-zionale Copagri Francesco Verrasci-na, i responsabili regionali di Confa-gricoltura, Cia, Coldiretti e gli ope-ratori del credito della Agriventure, Banca dell’Adriatico, moderati dal presidente regionale Copagri Abruz-zo, Tommaso Visco . A parte i “ci vor-rebbe” e “occorre” di rito, il dato so-

stanziale è stato sottolineato dall’ono-revole De Castro, il quale dopo aver dato atto alla Copagri della fonda-tezza delle perplessità sollevate sul-la cosiddetta “proposta Ciolo certifi -cate dal rapporto della Corte dei Con-

ti Europea che ha smantellato punto su punto quella proposta”, ha traccia-to il calendario dei lavori per rilan-ciare una controproposta per il P.A.C con scadenze poco confortanti. “C’è il rischio - ha infatti spiegato l’onorevo-le De Castro - che i tempi tecnici pre-visti per gli incontri e i lavori faccia-no slittare gli accordi a dopo l’estate 2013, termine ultimo per evitare uno slittamento di due anni. Cercheremo di fare tutto in tempi rapidi, ma non sarà facile trovare un accordo che ac-contenti tutti i Paesi.”

Tutto questo mentre gli operatori del settore vivono una crisi nella cri-si, per “un settore che ormai non pro-duce più reddito e per questo fatica a creare quel ricambio generaziona-le necessario”, come sottolineato du-rante l’incontro.

Comprensibili quindi l’amarezza e le perplessità sollevate durante il di-battito che ha evidenziato una volta di più la necessità di politiche concrete che ridiano “dignità” a un settore che

“non vuole contributi assistenziali, ma pretende il diritto a operare con mez-zi adeguati e politiche se non favore-voli, quantomeno non ostili”.

A conclusione dell’incontro, gli in-terventi del presidente nazionale Co-pagri e dell’assessore Febbo, il qua-le ha anche sottolineato l’importanza di un approccio unitario ai problemi, senza quei contrasti e quelle compe-tizioni interne che frammentano le ri-chieste e fanno dire “tutto e il contra-rio di tutto, come purtroppo ho ascol-tato anche questa sera”.

“Ormai le parole sono inutili, - ha infi ne dichiarato il presidente Verra-scina - qui ormai ci giochiamo tutto; fi niamola con questa politica tutta italiana per cui se ci tagliano il 10% invece che il 25% signifi ca che abbia-mo ottenuto una vittoria; no, abbia-mo perso. Chi ci rappresenta non de-ve tutelare i nostri interessi al ribas-so, ma deve produrre politiche concre-te di sviluppo”.

Natalfrancesco Litterio

All’Istituto Agrario “Cosimo Ridolfi”

di Scerni

Il futuro dell’agricoltura abruzzese nell’incontro Copagri

Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 6Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 6 4-06-2012 17:38:024-06-2012 17:38:02

Page 7: Giugno 2012

7IL NUOVO - Giugno 2012

www.ilnuovoeditore.itPolitica

WWW.ILNUOVOEDITORE.ITWWW.ILNUOVOEDITORE.IT

VASTO • Centro StoricoVia Bebbia, 5Tel. 0873.69208

Sotto il vostro NASOdal 1929. dr. Alberto DEL BORRELLO

COSMETOLOGO - e-mail: [email protected]

In piazza del Popolo a Celenza sul Trigno festa della lista Insieme per Celenza che si è imposta per il secon-do mandato consecutivo alla guida amministrativa del paese.

Con i sostenitori della lista civi-ca, una folta rappresentanza di as-sociazioni, politici e amministratori del territorio che, prima di dedicarsi a musica e degustazioni, hanno ascol-tato il discorso di ringraziamento del sindaco Andrea Venosini, sul piccolo palco allestito per l’occasione con tutti i rappresentanti della lista che lo ha sostenuto e i nuovi eletti nella mag-gioranza del consiglio comunale che registra la conferma di Antonio An-tenucci, Luigi Valentini e Alessandra Di Iorio, e il nuovo ingresso di Auro-ra Anna Felice.

Dopo una breve rifl essione sul re-cente terremoto nell’area di Bologna

e nel Ferrarese e sui drammatici fat-ti di Brindisi, il sindaco è passato ai ringraziamenti.

“Siamo qui in sette - ha sottolineato Venosini, in riferimento alla presenza sul palco degli eletti e dei non eletti - in quanto ognuno di noi ha contribui-to in modo incisivo al raggiungimento della seconda tappa di un percorso e di un progetto iniziato nel 2007. Sia-mo in sette e tali rimarremo in ogni momento decisionale.”

“Il forte dinamismo del gruppo - ha proseguito il sindaco - grazie an-che all’approccio multidisciplinare e alla sua eterogeneità sia politica che caratteriale è stato e sarà un tangi-bile punto di forza, capace di svilup-pare analisi approfondite delle pro-blematiche e soluzioni ponderate al-le stesse, sia in termini tecnici che politici.”

Quindi i ringraziamenti agli am-ministratori e politici intervenuti al-la festa e “alle persone a noi più vi-cine, siano esse mogli, fi danzate o fi -gli, con cui condivideremo la nostra avventura e che, come hanno già sa-puto fare, sapranno capirci”; infi ne il ringraziamento più sentito ai giovani: “che con il loro contributo, il loro in-teressamento, il loro approccio critico e anche con la loro discesa in campo hanno lanciato un messaggio in con-trotendenza rispetto al disinteresse o alla lontananza dalla politica, con il loro sostanziale contributo in modo nuovo e con schemi nuovi”.

Al termine del discorso, riunione nel vicino Uffi cio turistico per porta-re avanti con amministratori e tecnici del territorio il progetto ALMOSAVA, un nuovo strumento di aggregazione territoriale, Alto Molise, Alto Sangro e Alto Vastese, che si pone l’ambizioso obiettivo di tutelare quelle zone inter-ne troppo spesso danneggiate da una miopia politica che non ha saputo va-lorizzare l’intero territorio.

Il tutto mentre qualcuno riteneva di dover “partecipare alla festa” graf-fi ando l’auto del sindaco posteggiata nelle vicinanze.

Natalfrancesco Litterio

CELENZA SUL TRIGNO

Festa per la riconferma dell’amministrazione

di Andrea Venosini

Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 7Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 7 4-06-2012 17:38:114-06-2012 17:38:11

Page 8: Giugno 2012

Foto servizio G. Daccò

“Nata trent’anni fa da un’idea dell’arcivescovo Fagiolo”, come ricor-da il parroco don Massimo D’angelo, la nuova parrocchia dedicata a San-ta Maria del Sabato Santo oggi è una bella realtà. Una struttura dall’aspetto moderno ed essenziale, la cui costru-zione è iniziata nel giugno del 2009 con la cerimonia della posa della pri-ma pietra e conclusasi domenica 27

maggio 2012 con la solenne cerimo-nia di dedicazione presieduta dal Ve-scovo della Diocesi Chieti-Vasto, mon-signor Bruno Forte, che ha registrato una massiccia partecipazione popola-re, a testimonianza che, come sotto-lineato da don Massimo D’Angelo, si tratta di “un dono non solo al quartie-re, ma all’intera città; un riferimento sia dal punto di vista religioso, che ci-

vile, come punto di ascolto e dialogo con la comunità”.

“Un’unica famiglia”, formata dall’unione delle comunità parroc-chiali di San Michele e Sant’Antonio Abate che però supera la mera som-ma aritmetica e si scopre parte di una realtà in espansione diffi cilmente ri-ducibile in recinti di quartiere, seppur nata “dalla necessità, perché il quar-

tiere è cresciuto e i fedeli non aveva-no spazi suffi cienti”.

Oggi Vasto ha un punto di riferi-mento in più, religioso, culturale e civi-le, in uno spazio adeguato che non può che soddisfare l’intera comunità.

Natalfrancesco Litterio

Vasto. La costruzione iniziata nel giugno 2009

Inaugurata la Chiesa di Santa Maria del Sabato Santo

Foto servizio G. Daccò

Nel fotoservizio di Gianfranco Daccò alcune immagini della cerimonia di inaugurazione

Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 8Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 8 4-06-2012 17:38:234-06-2012 17:38:23

Page 9: Giugno 2012

Il parroco Mons. Massimo D’Angelo: “Un dono non solo al quartiere ma all’intera città”

Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 9Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 9 4-06-2012 17:38:284-06-2012 17:38:28

Page 10: Giugno 2012

Corso Mazzini, 627/9 - VASTO (Ch) - Tel./Fax 0873.391378 - 0873.391343

“RUOTA DELL’ANALISI SENSORIALE”(DAVIS UNIVERSITY - CALIFORNIA)

Le categorie degli odori del vino, dei profumi, degli aromi

Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 10Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 10 4-06-2012 18:10:594-06-2012 18:10:59

Page 11: Giugno 2012

11IL NUOVO - Giugno 2012

www.ilnuovoeditore.itLettera

WWW.ILNUOVOEDITORE.IT

Vasto (CH)Zona Ind.le Punta Penna

Tel 0873/31081- Fax 0873/[email protected]

[email protected]

INFISSIe

PORTELI.GYS s.r.l.

Sede operativa: POLLUTRI (Ch) - Contrada Crivella - Tel. 0873.916684

Sede sociale: C.da Coccioleto - CARPINETO SINELLO - Tel. 0872.869117 r.a.

Filiali: CEPAGATTI (Pe) - VASTO (Ch) - SAN MARCO DEI CAVOTI (Bn)www.lizziinfi ssi.com - info@lizzinfi ssi.com

Spett.le Redazione de Il Nuovo, sono una cittadina del piccolo comu-ne di Torrebruna (Ch) e, come altri centinaia di abitanti che vivono sul-le montagne che circondano la valla-ta del Trigno, utilizzo spesso la Fon-dovalle Trignina per i miei sposta-menti quotidiani.

A chi è capitato di percorrere la fondovalle Trigno durante gli ultimi giorni, non avrà potuto fare a meno di notare come i bordi della strada siano perfettamente puliti, comple-tamente privi di erbacce e cespugli. Ebbene, nonostante la manutenzio-ne di strade e cunette sia doverosa, all'osservatore più attento non sarà sfuggito come si sia scelto di fare pu-lizia non come al solito, utilizzando manodopera e decespugliatori, ben-sì cospargendo i bordi della carreg-giata con il diserbante.

Ora mi chiedo: perchè impiegare tempo e denaro per acquistare cibo di derivazione biologica, per coltivare frutta e ortaggi nei nostri orti pur di scongiurare il rischio di ingerire ve-leni e sostanze nocive e non spendere nemmeno un attimo del nostro tem-po per domandarci: perché si preferi-sce il veleno ai decespugliatori? Per-ché si mette a rischio un ecosistema

delicato e già abbondantemente pro-vato come quello del Fiume Trigno? E soprattutto…perché tutto avviene nell’indifferenza generale?

Probabilmente l’utilizzo del di-serbante abbatte fortemente i costi di manutenzione. E le pesanti diffi -coltà economiche in cui versano gli enti locali gravano su questa come su tante altre questioni. Però credo

che sia fondamentale e doveroso, da parte dei cittadini e degli enti stessi, chiedersi quanto valga la pena avve-lenare un territorio piuttosto che pa-gare qualche stipendio in più. Tutti dovrebbero ben sapere che l'uso del diserbante è particolarmente danno-so per gli organismi acquatici (e non vi sarà sfuggito che il Fiume Trigno è, a tratti, vicinissimo alla strada) e,

dopo la dispersione, la molecola rima-ne attiva anche diversi mesi. Senza contare poi, i molteplici danni per la salute umana (tumori, malattie neu-rologiche, malformazioni neonatali...). Insomma… si tratterebbe di un bel paradosso se, magari, abbiamo deciso di smettere di fumare perché il fumo nuoce gravemente alla salute, senza sapere che, a pochi passi da noi, qual-cuno si adopera per adottare metodi sbrigativi quanto pericolosi per ga-rantire la manutenzione a basso co-sto delle strade. La bellezza di un pa-ese è direttamente proporzionale al-la cura che abbiamo per le cose che ci circondano. E in questo, come in al-tri casi, non stiamo affatto curandoci del nostro territorio, dei nostri corsi d’acqua, della nostra vita.

E una cosa sia ben chiara: se que-sto avviene è anche colpa nostra. Nes-suno si senta escluso.

Spero che questa mia segnala-zione possa essere accolta dalla vo-stra redazione, con la speranza che la massima diffusione di questa no-tizia possa generare qualche spunto di rifl essione nei cittadini del nostro meraviglioso territorio.

Denise MarianacciTorrebruna

Se lo chiede una nostra lettrice di Torrebruna

Perché si preferiscono i veleni ai decespugliatori

Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 11Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 11 4-06-2012 17:38:384-06-2012 17:38:38

Page 12: Giugno 2012

Politica12

WWW.ILNUOVOEDITORE.IT

L’aeroporto d’Abruzzo chiude il primo trimestre del 2012 con ottimi risultati: i passeggeri registrati so-no stati 99.669 con una crescita, ri-spetto allo stessi periodo del 2011, del 21,8%. I dati sono uffi ciali, es-sendo stati comunicati dalla Saga, la società che gestisce lo scalo aereo abruzzese. E proprio il presidente della Saga, Lucio Laureati, ha pre-cisato in proposito: “Il dato senza al-cun dubbio estremamente positivo, diventa ancor più signifi cativo se si tiene conto dei molti giorni di febbra-io trascorsi in emergenza neve e del momento economico di crisi”.

Basti pensare che, a livello na-zionale, l’andamento del traffi co ae-reo ha fatto registrare, nel primo tri-mestre 2011, i seguenti dati: -6% a livello nazionale; -11% per gli aero-porti sotto un milione di passegge-ri l’anno; -8% per gli aeroporti sotto

i due milioni di passeggeri. L’aeroporto d’Abruzzo, dun-

que, è uno dei pochissimi che cre-sce in quanto a numero di passeg-geri. Ed è proprio questa crescita a

far guadagnare posizioni allo scalo aereo di Pescara (nel primo trime-stre ha superato l’aeroporto di An-cona) nei confronti di numerosi al-tri scali nazionali.

Nel primo trimestre 2012 registrata una crescita del 22%

Centomila passeggeriper l’aeroporto d’Abruzzo

Per la gioia di parenti e amici, mercoledì 9 maggio ha tagliato il tra-guardo dei 100 anni di vita la signora Filomena Marchesani, vedova Di Sil-vio, vastese doc e dall’invidiabile lu-cidità. A festeggiare nonna Filomena sono stati fi gli, nipoti e amici, unita-mente a rappresentanti dell’Ammi-nistrazione comunale di Vasto nelle persone del sindaco Luciano Lapen-na e dell’assessore Vincenzo Sputore che le hanno consegnato un omaggio fl oreale e una pergamena-ricordo per questa davvero speciale e signifi cati-va ricorrenza. La domenica successi-va, invece, è stata organizzata una fe-sta con la presenza di parenti e amici. A nonna Filomena giungano gli au-guri per i suoi più che splendidi 100 anni di vita anche da parte della no-stra redazione.

CENT’ANNI

Auguri a nonna Filomena

Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 12Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 12 4-06-2012 17:38:504-06-2012 17:38:50

Page 13: Giugno 2012

13IL NUOVO - Giugno 2012

www.ilnuovoeditore.itSport

WWW.ILNUOVOEDITORE.IT

Produzione fertilizzanti

Porto di Vasto (Ch) - Tel. 08733121- Fax 0873312222

Grande partecipazione e rinno-vato successo alla dodicesima edi-zione di ‘Correre per Vivere’, mani-festazione organizzata dall’Asd At-letica Vasto, presieduta da Lucio Del Forno, primario del reparto di Medicina dell’ospedale di Vasto, e dall’Opera Salesiana Don Bosco di Vasto, nell’ambito dei festeggiamenti in onore di Maria Ausiliatrice.

La vittoria della ‘maratona del-la salute’, dal riuscitissimo binomio che unisce sport e salute, è andata al trentenne Jonathan Ciavattella, vi-ce campione europeo di triathlon di staffetta mista, portacolori del grup-po sportivo Esercito Italiano: per lui, ospite d’eccezione dell’evento, è sta-to, evidentemente, come affrontare una seduta di allenamento, tant’è che durante la premiazione ha de-stinato, quanto vinto, compresa la coppa, alla sezione locale dell’Uni-talsi, fondazione di volontariato che si occupa del trasporto di malati a Lourdes e ai santuari internaziona-

li. La commovente decisione è stata presa anche dal vastese Sergio Na-glieri, secondo classifi cato.

La stagione sportiva che sta an-dando in archivio è tutta da dimen-ticare, calcisticamente parlando, per la città di San Salvo: dopo le retro-cessioni del Real in Prima Catego-ria e del Simone Piccirilli in Terza Categoria, ecco aggiungersi anche quella del San Salvo di mister Nico-la Marcello. I biancazzurri lasciano l’Eccellenza al termine di un campio-nato alquanto travagliato ma anche troppo ingiusto e punitivo nei con-fronti di una formazione che ha re-galato pure bel gioco e momenti in-dimenticabili.

A condannare il San Salvo sono stati i play-out, quest’anno rivoluzio-nati per le tante squadre abruzzesi retrocesse dalla Serie D.

Dopo aver battuto il Martinsicuro (1-0) nella prima fase dei play-out, il San Salvo ha affrontato il triangola-re chiudendo all’ultimo posto, dopo la sconfi tta con il Guardiagrele (1-0) e il pareggio con la Rosetana (2-2): con la compagine dell’allenatore Marcello, ultima a lasciare l’Eccellenza, sono cinque le squadre tornate nel cam-pionato di Promozione. In casa bian-cazzurra l’auspicio è di essere ripe-scati, ma i regolamenti sembrano non lasciare molte speranze.

Il Vasto Marina, com’è noto, ha chiuso al quinto posto il campiona-to di Eccellenza, senza possibilità di disputare i play-off per i troppi pun-ti di distacco con la vice capolista Francavilla.

Addio al campionato di Eccellenza

San Salvo Calcio, una stagione da dimenticare

CORRERE PER VIVERE

Janathan Ciavattella vince la Maratona della Salute

Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 13Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 13 4-06-2012 17:38:524-06-2012 17:38:52

Page 14: Giugno 2012

14 IL NUOVO - Giugno 2012

www.ilnuovoeditore.it

È orgoglioso Aniello Vastola, alle-natore dello Judo Club San Gabrie-le di Vasto, del suo piccolo ‘samurai’ Leonardo D’Emilio, ‘cintura gialla’ di appena quattro anni e con già un’ap-prezzabile passione per la disciplina sportiva che l’ha visto spesso al cen-tro dell’attenzione. “Leonardo fre-quenta l’asilo - dice il maestro Vasto-la, responsabile del sodalizio sporti-vo vastese - ed ha cominciato ad av-vicinarsi a questa disciplina per cono-scere tanti altri bambini, anche se un po’ più grandi di lui. E’ sempre pun-tuale agli allenamenti e non manca mai alle lezioni, tranne una volta per un’otite. Accompagnato dalla mamma o dal papà, viene in palestra due vol-te la settimana e, quando gli resta un po’ di tempo libero, gli piace guarda-re la televisione o disegnare. Il judo lo appassiona perché fa tanti eserci-zi che lo divertono e soprattutto per le ukemi (cadute del judo). Se il re-golamento lo consentisse - aggiunge il maestro Vastola -, sicuramente in una competizione potrebbe sfodera-

re una tecnica da ippon (ko tecnico), ma è necessario, purtroppo, aspetta-re ancora qualche anno per vederlo partecipare a competizioni agonisti-che e ottenere risultati che potrebbe-ro aprirgli, perché no, ci auguriamo sempre il massimo, le porte per le ... Olimpiadi! Da parte mia e della so-cietà va un grande incoraggiamen-to al piccolo Leonardo, con gli augu-ri per una sana crescita”.

Sport

WWW.ILNUOVOEDITORE.IT

Via Liquirizia, 1 - SAN SALVO (Ch)Tel. 0873/547613 Fax 549367

Via Sandro Pertini - SAN SALVO - Tel. 0873.346258

S I S T E M I P I Ù AVA N Z AT I P E RI M P E R M E A B I L I Z Z A Z I O N EE ISOLAMENTO TERMO-ACUSTICO

DE CINQUELinear House s.n.c.

Soluzioni per l’Edilizia Professionale

C’era anche la società Judo Club San Gabriele Vasto, diretta dall’in-segnante tecnico Aniello Vastola, al-la 14esima edizione del Trofeo In-ternazionale di Judo che si è svolto a L’Aquila, presso il palazzetto del-lo sport della Scuola della Guardia di Finanza, dove ha fatto la sua bel-la fi gura la giovane vastese Sara Fa-brizio conquistando la medaglia di bronzo nella categoria Cadetti kg 70. All’importante manifestazione, che ha coinvolto migliaia di atleti provenien-ti dall’Italia e da alcuni Paesi d’Eu-ropa e del Bacino del Mediterraneo, c’era a rappresentare il sodalizio va-stese anche Antonio Carcangiu che, impegnato nella categoria Cadet-ti kg 50, ha ottenuto un confortante quinto posto.

L’AQUILA - Trofeo Internazionale di Judo

Sara Fabrizio medaglia di bronzo

A Roma la consegna della Benemerenza

Mezzo secolo di attività per la Virtus CupelloPiccolo “samurai” dalle grandi qualità

Leonardo D’Emilio “cintura gialla”

Polisportiva San Gabriele

Corsi gratuiti di tennistavolo

La Virtus Cupello, formazione che, al termine della stagione regola-re 2011-2012, ha conquistato la sal-vezza diretta nel campionato di cal-cio regionale di Promozione, taglia quest’anno l’invidiabile traguardo del mezzo secolo di attività federale: dalla Commissione della Lega Nazio-nale Dilettanti, su proposta del Con-siglio Direttivo del Comitato Regio-nale Abruzzo, le è stata conferita la Benemerenza che è stata consegnata sabato 12 maggio, nel corso della ce-rimonia che si è svolta all’Hilton Ro-me Airport di Fiumicino (Roma). Un riconoscimento è andato anche a Ser-gio D’Angelo, componente della De-

legazione Distrettuale di Vasto, per i venti anni di appartenenza alla Fe-dercalcio. Angelo Pollutri, sindaco di Cupello, ha espresso la propria sod-disfazione al club rossoblù, nelle per-sone dei presidenti Franco Pescheto-la e Alessandro Pasquale e di tutti i dirigenti e collaboratori, ringrazian-do anche l’allenatore Gigi Carosella e i giocatori per la salvezza conquista-ta con molti sacrifi ci. Alla cerimonia di consegna era presente anche una delegazione dell’Amministrazione co-munale di Cupello che, com’è noto, ha messo a disposizione della squadra il nuovo campo in erba sintetica.

Michele Del Piano

Con l’obiettivo di continuare a pro-muovere il tennistavolo, grazie anche all’impulso che sta dando da qualche mese il settore giovanile, la Polispor-tiva San Gabriele Vasto, presieduta da fratel Michele Ciaffi , ha deciso di mettere a disposizione corsi gratuiti, fi no al prossimo 12 giugno, rivolti a ragazzi di età dai 7 ai 14 anni. Nelle intenzioni, oltre a promuovere mag-

giormente la pratica di questo sport, come detto, c’è anche quella di get-tare delle basi solide per la prossi-ma stagione sportiva. Per informa-zioni e iscrizioni è possibile rivolger-si al Centro Sportivo San Gabriele di Vasto, in via Silvio Pellico, o metter-si in contatto direttamente con fra-tel Michele, telefonando al numero 333-4646005.

Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 14Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 14 4-06-2012 17:38:544-06-2012 17:38:54

Page 15: Giugno 2012

15IL NUOVO - Giugno 2012

www.ilnuovoeditore.itSport

WWW.ILNUOVOEDITORE.IT

Zona Industriale Contrada Terzi - GISSI (Ch)www.g-solution.it - [email protected] - [email protected]

Tel/fax: 0873/511175 - Mob. 3382099216

Impianti Solari FOTOVOLTAICI

e TERMICI

Soluzioni per l’energia del domani

Energia pulita. Anche tu puoi produrla. Anche tu puoi ridurne i consumi. GLOBAL SOLUTION è la risposta. Per il tuo impianto fotovoltaico nessun anticipo, nessun costo.GLOBAL SOLUTION lo progetta e lo realizza chiavi in mano, interamente fi nanziato in conto energia. E con l'illuminazione a Led avrai il 70% di risparmio energetico, lunga durata e minima manutenzione.

Via Piana Sant’Angelo, 51 - SAN SALVO (Ch) - Tel. 0873.342983Fax 069.1594145 - Richiedi un preventivo a [email protected]

Realizziamo lavorazioni con:Realizziamo lavorazioni con:• Taglio WATER JET • Taglio WATER JET

a C.N. su materiali a C.N. su materiali policarbonati, aisi e policarbonati, aisi e vetrosivetrosi

• Taglio PLASMA a C.N. • Taglio PLASMA a C.N. su materiali metallicisu materiali metallici

REALIZZAZIONE DI PROTOTIPI E ATTREZZISTICA DI OGNI GENERE PER L’INDUSTRIA

COSTRUZIONE E MONTAGGIO IMPIANTI INDUSTRIALI

SPECIALIZZATI

IN TAGLIO

AD ACQUA

L’ACQUAL’ACQUAPOTENTEPOTENTEVELOCEVELOCEPRECISAPRECISA

Passi davvero da gigante per il nuoto vastese che, dopo alcuni anni passati nell’anonimato, da qualche tempo è tornato alla ribalta nazio-nale con i suoi atleti più rappresen-tativi: l’ultima soddisfazione, ma so-lo in ordine di tempo, arriva dal sedi-cenne Nicolangelo Di Fabio, fi glio di Luigi, ex presidente della San Fran-cesco Nuoto Vasto, convocato dal re-sponsabile tecnico della Nazionale italiana giovanile, Walter Bologna-ni, per un collegiale che si è tenuto a Rovereto, in Trentino Alto-Adige, dal 10 al 13 maggio scorsi, nell’am-bito del progetto a livello olimpionico ‘Talenti 2020’. L’importante selezione che ha visto coinvolto Nicolangelo Di Fabio è un grande riconoscimento an-che per il suo tecnico vastese Dome-nico D’Adamo e per il Team Lombar-dia, società agonistica di Sport Mana-gement che gestisce la piscina comu-nale di Vasto, che da quest’anno an-novera tra le proprie fi la pure il gio-vane Nicolangelo, cresciuto nella San Francesco Vasto. Tra i convocati del team c’era anche il lombardo Giaco-mo Ferri (classe 1994).

“Il progetto ‘Talenti 2020’, cura-to dalla Federazione Italiana Nuoto, - dice Luigi Di Fabio - ha l’obiettivo di seguire ‘atleti emergenti’ in vista

dei massimi impegni agonistici futu-ri. Luigi e altri giovani italiani sono seguiti dal responsabile tecnico del-le squadre nazionali giovanili, Walter Bolognani, dai tecnici Gianni Consi-glio, Corrado Sorrentino, Luca Cor-setti, Sergio Burelli e dal preparato-re atletico Alessandro Conforto”. “E’ un momento di grandi soddisfazioni - sottolinea il team manager Gionatan Menga - e questa importante convo-cazione si aggiunge ai recenti risul-tati in campo nazionale, con il primo posto nella classifi ca a squadre gio-vanili e il secondo posto in quella as-soluta. Il duro lavoro che atleti e staff tecnico svolgono in tutti i centri Sport Management sta dando i frutti spera-ti e l’auspicio è di proseguire su que-sta strada”.

Michele Del Piano

Dopo una breve pausa al termi-ne della prima esperienza nel cam-pionato regionale di Serie C, il Vasto Rugby ha ripreso da qualche giorno, a pieno ritmo, la preparazione che vede il coinvolgimento anche di mol-ti giovani che si stanno appassionan-do a questa disciplina sportiva, anco-ra ‘nuova’ per la città.

Procede tutto per il meglio, insom-ma, in vista degli impegni estivi e del secondo campionato della storia de-gli ‘arciglioni’ che avrà inizio in au-tunno. I biancorossi, purtroppo, fan-no notare i dirigenti del sodalizio di Piazza Santa Chiara, si trovano an-cora una volta a fare i conti con la mancanza a Vasto di un campo adat-to alla palla ovale. Gli allenamenti,

di conseguenza, sono stati program-mati al Parco Muro delle Lame ogni lunedì e mercoledì alle 19. Il vener-dì, sempre alle ore 19, gli ‘arciglioni’ si alleneranno al campo del Circolo Tennis di San Salvo Marina, lo stes-so impianto che li ha ospitati duran-te il campionato. Contestualmente al-la prima squadra, proseguono anche gli impegni delle formazioni giova-nili in fase di costituzione: le catego-rie Under 14 e Under 16 saranno se-guite da tecnici e giocatori del Vasto Rugby ogni martedì e giovedì, dalle ore 17 alle 19, sul campo della chiesa di San Giovanni Bosco di Vasto. I ra-gazzi dell’Under 20, invece, sono sta-ti per il momento aggregati alla for-mazione seniores. (MDP)

NUOTO - Progetto “Talenti 2020”

Nazionale giovanile per Nicolangelo Di FabioVASTO RUGBY

Si ripresenta il problema campo

Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 15Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 15 4-06-2012 17:39:084-06-2012 17:39:08

Page 16: Giugno 2012

16 IL NUOVO - Giugno 2012

www.ilnuovoeditore.it Sport

WWW.ILNUOVOEDITORE.IT

Calcestruzzi PreconfezionatiInerti

Manufatti in Cemento

Corso Mazzini, 207 - VASTOTel. 0873.361345 - Fax 0873.379133

www.molinosrl.it - [email protected]

Vasto Marina Vasto - Via del PortoCOSTRUZIONI OO.PP.

Edilizia civile ed industrialeCorso Mazzini, 207 - Vasto - Tel. 0873.361345

Fax 0873.379133 - www.impresamolino.it - [email protected]

Certifi cate n. IT03/0291

Agenzia generale di Vasto

“Una scelta di vita sicura”

Viale Giulio Cesare, 28 - VASTO (Ch)Tel. 0873/361281 - Fax 363917

ASFALTI TRIGNO S.r.l.

IMPRESA EDILE STRADALE - CONGLOMERATI BITUMINOSI

MOVIMENTO TERRA - DEMOLIZIONI

Via Donizetti, 10

VASTO MARINA (Ch)

Tel. e Fax 0873.803326

Cell. 335.7779507

SS. 16 km 506 - VASTO - Tel. 0873.391093 - [email protected]

nuovanuova CENTRO car

VENDITA AUTOVENDITA AUTO

PLURIMARCHEPLURIMARCHE

di Besca Gianfranco

La San Gabriele Vasto Volley con-tinua a collezionare successi in campo giovanile: l’ultimo, in ordine di tem-po, arriva dal campionato di Prima Divisione, vinto dalle ragazze (classe 1996, 1997 e qualcuna anche più gio-vane) allenate da Caterina De Mari-nis dopo aver battuto nella fi nale play-off il Tufs Lanciano. Si è chiusa così una stagione dominata dall’inizio al-la fi ne e culminata con la promozio-ne in Serie D. “La scelta di far parte-cipare questo gruppo al campionato di Prima Divisione, dove ci sono gio-catrici di tutte le età, - ha dichiara-

to l’addetto stampa Giuseppe Rituc-ci - è stata fatta nell’ottica di far ac-quisire maggiore esperienza alle ra-gazze, molte delle quali, il prossimo anno, saranno chiamate a giocare in prima squadra”.

Questi i nomi delle campionesse: Maria Vittoria De Lena, Alessia Cri-sci, Giulia Delli Quadri, Bibiana Mo-scariello, Serena Mariani, Sara Cola-marino, Chiara Guerrera, Gaia Geno-vesi, Alessandra Di Tizio, Gaia Ber-nardini, Claudia Giannone, Claudia Celenza, Martina Di Santo e Miche-la Marinaro.

C’è grande soddisfazione alla scuola media ‘G. Rossetti’ di Vasto per la qualifi cazione alle fi nali na-zionali di vela, nell’ambito dei Gio-chi Sportivi Studenteschi, promossi e organizzati dal Ministero dell’Istru-zione, in collaborazione con il Coni e le Federazioni sportive interessa-te, che coinvolgono gli studenti del-le scuole statali e paritarie di pri-mo e secondo grado. Un equipag-gio della ‘Rossetti’, dopo aver vinto le selezioni regionali, dunque, sarà a Policoro, in provincia di Matera, nella seconda metà di maggio, per le fi nali nazionali.

Ogni regione sarà rappresenta-ta da due equipaggi, ciascuno com-posto di quattro ragazzi, uno per le scuole secondarie di primo grado, l’altro per quelle di secondo gra-do. Le fi nali si disputeranno utiliz-zando imbarcazioni collettive della classe 555 FIV, per gli iscritti della scuola secondaria di secondo grado, e Tridente 16’ per quelli della scuo-

la di primo grado. “Questo impor-tante risultato - si legge in una no-ta - è stato possibile grazie alla col-laborazione con il Circolo Nautico di Vasto che ha messo a disposizio-ne imbarcazioni ‘Tridente’ (piccolo yacht da spiaggia, ndc) e il suppor-to tecnico del proprio istruttore di vela Mike Ruzzi per le lezioni teo-riche e le uscite in mare”.

Dal canto suo, invece, Livio To-sone, presidente del Circolo vaste-se, ha inteso ringraziare il dirigen-te scolastico Letizia Stangarone e il docente responsabile delle atti-vità sportive pomeridiane, profes-sor Bernardi, per aver colto le op-portunità educative della vela, av-viando a questa pratica sportiva al-cuni studenti.

Tosone, inoltre, invita gli altri istituti cittadini a mettersi in con-tatto con il Circolo Nautico per av-viare, in vista dell’anno scolastico 2012-2013, altri ragazzi a tale di-sciplina sportiva.

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI

La “Media Rossetti” alle finali nazionali di vela

Vasto Volley. Campionato femminile 1ª divisione

La “San Gabriele” al primo posto

Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 16Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 16 4-06-2012 17:39:544-06-2012 17:39:54

Page 17: Giugno 2012

17IL NUOVO - Giugno 2012

www.ilnuovoeditore.it

Il giorno dopo il ritorno in Serie A del Pescara, a Vasto si registra l’ab-bandono del progetto di far rinascere la Pro Vasto attraverso la sottoscri-zione di un azionariato popolare che

affi ancasse, in questa avventura, una nuova società in grado di lavorare sui giovani per ricreare la condizioni di far tornare il calcio allo stadio Ara-gona con le giuste premesse. Manca-no le basi, insomma, fa sapere Anto-nio Prospero che parla da tifoso più che da consigliere regionale. “Abbiamo provato ad avviare un progetto con-creto, realizzabile, capace di porre le basi per una nuova idea di società di calcio a Vasto. In molti, purtroppo, - dice Prospero - hanno remato contro e in tanti sono rimasti scettici.

Ne prendiamo atto e lasciamo spa-zio a chi ha più idee di noi. Abbiamo fatto due assemblee e alcuni incontri,

realizzato un sito web, invitato i no-stri tifosi ad aderire al progetto, sotto-scrivendo un modulo di pre-adesione senza alcun impegno economico, ma solo per avere un sostegno di parteci-

pazione che ci testimoniasse la bontà del progetto. In un paio di mesi abbia-mo avuto pochissime adesioni, trop-po poche per pensare di avviare un nuovo discorso che durasse nel tem-po. Contro di noi hanno remato per-sonaggi legati al mondo calcistico di-lettantistico giovanile, qualche politi-co da strapazzo, qualche giornalista con risentimenti passati e qualche ti-foso deluso da altri che continua a ve-dere nero anche lì dove ci sarebbero premesse diverse rispetto al passa-to, ma tant’è. Vorrei ringraziare quei tifosi, quei giovani che ci hanno cre-duto e che hanno inviato la loro pre-adesione. Li incontrerò per spiegare

le ragioni di questa scelta - incalza Antonio Prospero -; un grazie di cuo-re va pure a quanti, gratuitamente, per il bene di Vasto e del calcio, si era-no resi disponibili a mettere in gioco la loro professionalità ed esperienza in questo progetto. Lasciamo il cam-po ad altri, nella speranza che Vasto torni ad avere una squadra che pos-sa degnamente rappresentare la città e l’intera tifoseria e una società for-te e coesa che possa dare continuità nel futuro. In questi giorni ci siamo resi conto che senza il nostro calcio,

senza la nostra squadra, - conclude amaramente il consigliere regionale - ci lasciamo coinvolgere di più dalle vicende calcistiche brillanti delle no-stre corregionali, del Pescara soprat-tutto che ha raggiunto la Serie A, cui facciamo i nostri auguri. Vuol dire che non siamo ancora pronti per costrui-re un nostro progetto. Resto a dispo-sizione di chi si farà garante per ri-creare le premesse per la nascita di un nuovo sodalizio calcistico nella no-stra amata città”.

M.D.P.

Sport

Via Genova Rulli, 42 - 66054 Vasto (Ch)Tel. 0873.364696 - www.altieriservice.it

Centro assistenza caldaie e climatizzatori

WWW.ILNUOVOEDITORE.IT

Raccolta e trasporto, stoccaggio provvisorio di rifiuti tossici e nocivi limitatamente alle batterie al piombo esauste. Stoccaggio e trattamento dei

rifiuti speciali non tossici e nocivi consistenti in residui metallici, apparecchiature e macchinari obsoleti, carcasse di veicoli a motore e loro parti

Sede e Stab.to: Zona Ind. All.te BSAN SALVO (Ch)

Tel. 0873/5475110873.548312

Fax 0873/547511

di Moscato Lucio & C.

Via Incoronata, 57 - VASTO (Ch) - Tel. 0873.378386 - Fax 0873.391195

Progetto Nuova Pro Vasto del consigliere regionale Antonio Prospero

ABORTITO PRIMA DI NASCERE

ATTURIOELETTRONICA

Componenti elettrici - Materiale elettrico - Elettrodomestici - Radio Tvc - Assistenza tecnica - Impianti elettrici - Antennista

Via Madonna dell’Asilo, 82 - VASTO (Ch) - Tel. 0873367319 - Fax 0873367812

Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 17Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 17 4-06-2012 17:40:064-06-2012 17:40:06

Page 18: Giugno 2012

WWW.ILNUOVOEDITORE.IT

Discoteca Baja Village • Punta Penna • Vasto

Info/Tavoli: 389.4433112 • 389.4433008 • 389.1910111 • 0873.801934www.bajavillage.com

Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 18Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 18 4-06-2012 17:40:094-06-2012 17:40:09

Page 19: Giugno 2012

19IL NUOVO - Giugno 2012

www.ilnuovoeditore.itSport

WWW.ILNUOVOEDITORE.IT

VASTO - Viale Perth0873.378692

SAN SALVO - P.zza A. Moro0873.343371

CUPELLO - V.le E. Mattei0873.317620

Tutta la gammaSCARABEO

fino a -400 euro di incentivi

Offerta valida fino al 30 giugno 2012

Con grande partecipazione, si è rinnovato a San Salvo l’appuntamen-to con ‘Ragazzi in corsa BCC’, gara po-distica giunta alla terza edizione che ha coinvolto le scuole medie inferiori di San Salvo, Cupello, Monteodorisio e Vasto per l’Abruzzo, di Castelmau-ro, Limosano, Montenero di Bisac-cia, San Felice del Molise e Trivento per il Molise. La manifestazione, or-ganizzata dalla BCC della Valle del Trigno in collaborazione con la Po-distica San Salvo e la locale Sezione Avis, ha avuto come testimonial d’ec-cezione il campione olimpionico Ste-fano Baldini che ha premiato i ragaz-zi e le ragazze più veloci.

Il maratoneta, medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Atene 2004, è in-tervenuto anche all’incontro-dibat-tito dal titolo ‘I valori formativi del-lo sport’ che si è tenuto presso la Sa-la Conferenze della Banca di Credi-to Cooperativo della Valle del Tri-gno di Via Duca degli Abruzzi. An-che quest’anno, per la soddisfazione degli organizzatori e dei partecipan-ti, ‘Ragazzi in corsa’ ha riscosso gran-de successo. Quella riservata alle ga-re è stata una mattinata all’insegna dell’impegno, dell’emozione e del sa-no agonismo per i 250 ragazzi che hanno corso presso la pista di atleti-ca leggera di Via Ripalta: hanno ga-reggiato divisi per classi (prima, se-conda e terza) e per sesso. I primi tre classifi cati delle sei diverse categorie

sono stati premiati, come detto, dal campione olimpico Stefano Baldini il quale, nel discorso che ha precedu-to la premiazione, ha ricordato l’emo-zione della vittoria alle Olimpiadi di Atene 2004, il concretizzarsi di tanti anni di lavoro.

Rivolto ai ragazzi ha espresso così il suo augurio: «Ho partecipato a tan-te gare su molti campi, partendo da una pista come questa in cui voi avete gareggiato. Spero che la passione che avete dimostrato porti tanti di voi a voler provare a fare atletica in modo sempre più impegnativo e continuo e, perché no, a vincere». Il presidente della BCC della Valle del Trigno, Ni-

cola Valentini, ha espresso soddisfa-zione per l’evento: «E’ entusiasmante vedere dei ragazzi così giovani parte-cipare a una gara agonistica con tan-ta passione. La presenza del campio-ne Stefano Baldini è stata senz’altro signifi cativa per i ragazzi e per tutti noi per rifl ettere e apprezzare i valo-ri formativi dello sport».

Tra i vincitori, ragazzi delle scuo-le di San Salvo, Vasto, Cupello, Mon-

tenero di Bisaccia, San Felice del Molise e Limosano che riportiamo in appresso.

Prima media maschile: 1° classifi -cato Federico La Vacca (San Salvo), 2° classifi cato Alessandro Iezzi (‘Rossetti’ di Vasto), 3° classifi cato Mario Bene-detto (Montenero di Bisaccia).

Seconda media maschile: 1° Ales-sio Piras (‘Rossetti’ Vasto), 2° Andrea Artese (San Salvo), 3° Danny Della Penna (‘Rossetti’ Vasto).

Terza media maschile: 1° Filippo Argirò (San Salvo), 2° Gabriele Di Fe-lice (‘Rossetti’ Vasto), 3° Fabio D’Or-feo (Limosano).

Prima media femminile: 1a classi-fi cata Concetta Claudia Daniele (San Salvo), 2a classifi cata Giuseppina Ales-sandrini (Cupello), 3a classifi cata Sa-ra De Filippis (‘Rossetti’ Vasto).

Seconda media femminile: 1a Fran-cesca Di Lisa (San Salvo), 2a Serena Iannantuoni (San Salvo), 3a Jessina Cravero (Montenero di Bisaccia).

Terza media femminile: 1a Ma-ria Grazia Piscicelli (San Salvo), 2a Giada Manso (San Felice del Moli-se), 3a Rossana Miri (Montenero di Bisaccia).

Michele Del Piano

I vincitori premiati dall’olimpionico Stefano Baldini

A San Salvo “Ragazzi in Corsa”

Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 19Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 19 4-06-2012 17:40:134-06-2012 17:40:13

Page 20: Giugno 2012

Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 20Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 20 4-06-2012 17:40:174-06-2012 17:40:17

Page 21: Giugno 2012

WWW.ILNUOVOEDITORE.IT

LAVOROCERCANSI CAMERIERICERCANSI CAMERIERI

Per avviata attività del settore alberglhiero si ricercano 2 camerieri Per avviata attività del settore alberglhiero si ricercano 2 camerieri con esperienza almeno biennale. Gradito diploma di scuola alberghiera con esperienza almeno biennale. Gradito diploma di scuola alberghiera e/o conoscenza della lingua inglese. Possibile assunzione diretta alla e/o conoscenza della lingua inglese. Possibile assunzione diretta alla

fine del contratto di somministrazione. Zona di lavoro: Vasto.fine del contratto di somministrazione. Zona di lavoro: Vasto.

Generazione vincente - Agenzia per il lavoro - C.so Mazzini, 167 - Vasto - Tel.0873.380484Generazione vincente - Agenzia per il lavoro - C.so Mazzini, 167 - Vasto - Tel.0873.380484

IL NUOVOPer la tua pubblicitàPer la tua pubblicità335.1006995333.4431481

335.1006995333.4431481

Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 21Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 21 4-06-2012 17:40:194-06-2012 17:40:19

Page 22: Giugno 2012

22 IL NUOVO - Giugno 2012

www.ilnuovoeditore.it

Calcestruzzi - Aggregati CE - Malte - Cemento

FOGGIA - Via Ascoli km 0,700 - Tel. 0881.883100/01/02/04 - www.ramundo.it

Lavoro

Azienda vastese seleziona telefoniste e con-sulenti pubblicitari.Per fissare un colloquio e per info chiama lo 0873/378739.

Si cercano 4 segretarie 18 35 anni anche prima esperienza per team segretariato in ambito archivistico gestionale e ricer-ca e organizzativo con conoscenza word win xp vista e 7. Si valuta anche chi è di prima esperienza. Inoltre si offre percor-so formativo totalmente gratuito. Cam-po operativo musica arte danza teatro cinema. Tel. 349.4107923 - e-mail: [email protected] o [email protected].

Azienda leader, nel settore della ristorazio-ne collettiva su scala nazioneale, cerca referenti di zona con esperienza nel setto-re, per il controllo delle mense nel territorio Marche/Abruzzo. Supervisione e controllo dei vari cantieri, buone conoscenze dei principali supporti informatici,automunito e diponibilità a spostarsi nelle zone inte-ressate. Inviare cv: [email protected].

Ricerchiamo signora o signorina anche straniera, da inserire a tempo indeter-minato nella nostra struttura alberghie-ra. Si offre fisso + vitto e alloggio. Visita-re il sito: www.locandaitalia.com. Le in-teressate possono inviare il proprio cur-riculum con foto ([email protected]), o tel: 3394873514, mi chiamo Pep-pino. Ciao.

Le figure richieste sono - ADDETTI alla GRI-GLIA e FRIGGITORIA - AIUTI CUOCO - CA-

MERIERI – Personale di servizio. Costituiran-no titoli preferenziali eventuali esperienze pregresse e/o diploma/qualifica ALBER-GHIERO. E’ richiesto domicilio in Chieti / Pescara citta’ o zone limitrofe e preferi-bilmente eta’ max 29 anni. Sono richiesti capacità organizzativa, predisposizione al contatto con il pubblico e orientamento al lavoro di squadra.Il lavoro si articolerà su più turni (feriali e festivi/spezzati e sera-li - lun/giov alle 23:30 – ven/sab/dom fino alle 24:30)).Inquadramento contratto TU-RISMO Pubblici esercizi (full time, part-time ed extra). La ricerca è rivolta ad ambo i sessi. E’ possibile candidarsi alle offerte di lavoro inviando, all’indirizzo e-mail [email protected], un Curriculum vitae det-tagliato e lettera di motivazione con foto e autorizzazione al trattamento dei dati personali.I candidati saranno contattati per i colloqui in sede. Non si accetteran-no candidature telefoniche . NO STAGIO-NALI. INDICARE NELL’OGGETTO LA FIGU-RA PER LA QUALE CI SI CANDIDA.

ETJCA SPA – AGENZIA PER IL LAVOROCerca per Supermercato di SAN GIO-VANNI TEATINO (Chieti) CASSIERI E SCAF-FALISTI. Si richiede esperienza di lavoro in supermercati e disponibilità PART TI-ME 25 ore settimanali su 3/4 giorni a set-timana compresa la domenica. Da su-bito. Per candidatura accedere al sito www.etjca.it e allegare curriculum - tel 0514211660.

DI TIERI assume ADDETTI VENDITA da in-serire nei negozi di prossima apertura a Pescara e Chieti. Requisiti: ESPERIENZA DI

VENDITA, forte orientamento al risultato, flessibilità, ottima predisposizione al con-tatto con il pubblico, motivazione e ve-locità nell’apprendimento, buona pre-senza, diploma, buon uso pc, disponibi-lità a lavorare full time. Si offre: contrat-to a norma di legge, premi economici al raggiungimento di obiettivi, formazione aziendale costante e gratuita, affianca-mento. L’offerta di lavoro deve intendersi riferita a personale sia maschile che fem-minile. I candidati devono dare l’autoriz-zazione al trattamento dei dati personali ai sensi del dgl 196/2003. PER CANDIDARSI E’ POSSIBILE INVIARE UN CURRICULUM DI-RETTAMENTE DAL PORTALE OPPURE ALL’IN-DIRIZZO [email protected].

Primaria società di recupero crediti con sede in Milano, operante su tutto il terri-torio nazionale, con un importante por-tafoglio di crediti finanziari ricerca profes-sionisti nel recupero crediti esattoriale per le zone : Abruzzo e Marche. Si richiede massima serietà ed esperienza nel setto-re. inviare curriculum vitae a [email protected] o telefonare a 0292882420. Verranno consi-derati soltanto coloro con esperienza nel settore e in possesso di partita iva.

PRINCE GROUP Per la nuova campagna pubblicitaria della filiale di Sambuceto ricerchiamo operatori di call center per assistenza alla clientela e nuove offerte commerciali. Si richiede buon utilizzo del pc, ottime doti comunicative, attitudine al lavoro di squadra, età massima 25 an-ni. La ricerca è rivolta a candidati di ogni nazionalità purchè domiciliati in Chieti e

Pescara. Disponibilità lavorativa solo full ti-me. Offriamo trattamento a norma di leg-ge e possibiltà di crescita professionale. Gli interessati devono invare cv aggior-nato a [email protected] con specifico riferimento nell’oggetto OCC SAMBUCETO. I candidati selezionati sa-ranno ricontattati dall’ufficio personale per un colloquio conoscitivo.

A.D. Global Solution, azienda leader nel settore della formazione linguistica, ricer-ca in provincia di Chieti e Pescara DO-CENTI MADRELINGUA DI INGLESE per corsi di formazione linguistici. Si richiede: com-provata e maturata esperienza di alme-no 2 anni nel settore della formazione lin-guistica d’aula; certificazione TEFL o CEL-TA e/o abilitazioni all’insegnamento; otti-

OFFERTE DI LAVORO

S.S. 16 Nord Km 509 - 66054 Vasto (CH) - Tel. [email protected] - www.icamcommerciale.com

CHIETI - Via Arniense, 208 - Tel. 0871.346863CHIETI - Via Spezioli, 42 - Tel. 0871.403704e-mail: [email protected]

LANCIANO - Via Ovidio, 58 - Tel. 0872.43879

ORTONA - Via Masci, 4 - Tel. 085.9061310e-mail: [email protected]

VASTO - Via Maddalena, 61 - Tel. 0873.367704e-mail: [email protected]

PROVINCIA DI CHIETI

CENTRI PER L’IMPIEGO

VIA LEONE MAGNO, 5 - SAN SALVO (CH) - TEL. 0873.54283 - FAX 0873.547994IMPIANTO: C.da PRATO - TEL. 0873.341571

www.marinelliumberto.it - e-mail: [email protected]

WWW.ILNUOVOEDITORE.IT

Via Tobruk, 9 - VASTO (Ch) - Tel. 0873.368454 - Cell. 347.7581992www.mediaedil.com - [email protected] - [email protected]

La Media Edil dalla sua nascita

può vantare di aver realizzato

650 cantieri!Azienda certifi cata SOA e ISO 9001

Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 22Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 22 4-06-2012 17:40:204-06-2012 17:40:20

Page 23: Giugno 2012

23IL NUOVO - Giugno 2012

www.ilnuovoeditore.itLavoro

me capacità relazionali. Se interessati, in-viare la propria candidatura con autoriz-zazione ai sensi del D.lgs 196/03 a: [email protected]. Sarà data prio-rità ai candidati che posseggono domi-cilio nella regione di interesse.

PRINCE GROUP Per nuova campagna promozionale ricerca urgentemente n. 10 addetti al volantinaggio per distribu-zione materiale pubblicitario. Luogo di lavoro Sambuceto (CH). Si selezionano giovani con età massima 25 anni e do-micilio in Chieti/Pescara (e prov.) In pos-sesso di buone doti comunicative, attivi e dinamici. Disponibilità lavorativa full ti-me. Si offre trattamento a norma di leg-ge. Anche prima esperienza nella man-sione. I candidati in possesso dei suddetti requisiti devono inviare cv a [email protected] con specifico riferimen-to AV CHIETI, i candidati selezionati sa-ranno ricontattati per un colloquio co-noscitivo dall’ufficio personale.

Siamo un team di professionisti che col-laborano con una nota multinazionale americana che opera nel campo del BENESSERE (per la cura della persona e per il controllo del peso – aumento mas-sa magra, dimagrimento e mantenimen-to). Se sei un’estetista o un personal trai-ner e cerchi un modo per incrementare i tuoi guadagni, portando un valore ag-giunto alla tua attività, visita il nostro por-tale on-line alla pagina www.work4you.it per visionare il materiale informativo. Stiamo cercando professionisti indipen-denti, seri e motivati, per semplice lavo-ro di consulenza e promozione.

La ’World style agency‘ stà selezionan-do ballerine e figuranti di sala 18/35 an-ni da iserire nei migliori night club e lap

dance del centro nord Italia. Richiedia-mo bella presenza , serietà , simpatia e la disponibilità minima per un mese di lavoro. Regolare assunzione con con-tratto a norma di legge. Si offre un fis-so a serata che va da un minimo di 60 euro con possibilità di aumentare + l’al-loggio in appartamento o residence + passaggio per andare al locale. Per la selezione mandaci una mail con 4 fo-to recenti, nazionalità, l’età, l’altezza e numero di telefono a: [email protected], per info: 3277885508 lu-igi - 3889316086 Sara.

Elektrapromotion, il primo portale leader nella selezione e fornitura di modelle/i, ri-cerca per sfilate, calendari e manifestazio-ni, modelle e modelli anche prima espe-rienza. Inviare curriculum e foto intera (no nudi) a www.elektrapromotion.it.

Si ricercano ragazze di bella presenza co-me ballerine, figuranti di sala per loca-li notturni in tutta Italia. Per informazioni contattateci e/o inviate il vostro curricu-lum completo di foto alla mail:[email protected].

Obiettivo Lavoro - Filiale di Lanciano ri-cerca per azienda cliente operante nel settore edile 1 ingegnere edile. Si richie-de: esperienza in progettazione settore edile residenziale. Le ricerche sono rivol-te a candidati dell’uno e dell’altro sesso ai sensi della L. 903/77 e L. 125/91. I can-didati sono invitati a leggere sul nostro sito www.obiettivolavoro.it l’informativa sulla privacy (D. Lgs. 196/2003).

Azienda Specializzata in operazioni di VENDITA INTERNAZIONALE di prodotti pri-mari con sede in Provincia di Chieti CER-CA con Urgenza un EXPORT MANAGER

attualmente disoccupato od in mobilità a cui affidare le trattative commerciali tese alla vendita di prodotti sul Mercato Internazionale. Il Candidato Ideale deve aver maturato forte esperienza nel setto-re, deve avere forti motivazioni e dinami-smi oltre a parlare almeno fluentemen-te la lingua Inglese. Gli interessati pos-sono contattare il Sig. Antonio al n. 348-6642744 e discutere in merito.

AlterEventi S.p.A. è una società di even-ti che cerca collaboratori in ufficio stam-pa, per magazine editoriali, online e su carta. Requisiti indispensabili per la valu-tazione del profilo: possesso di laurea in discipline umanistiche, ottima conoscen-za della lingua inglese e del pc. Età max candidati: 28 anni. Inviare le candidatu-re a: [email protected].

Centro fitness di Chieti ricerca giovani istruttori di sala pesi laureati o laureandi in scenze motorie con predisposizine ai contatti umani, alegri e affidabili. invia-re cv a [email protected].

Azienda operante nei settori: bigiotteria, articoli da regalo, oggettistica, gadget cerca agente rappresentante da inse-rire nelle varie province. La microfusio-ne sas produce e commercializza: por-tachiavi, lacci per cellulari, fermacarte, fermafoto, magneti, collane, bracciali, anelli, spille, ecc. Requisiti minimi: buo-na predisposizione alla vendita, minima esperienza nel settore, automunito, p.iva o disponibilità ad aprirla. Si offre: buone provvigioni nelle vendite, campionario fornito dall’azienda, zona in esclusiva. Per info: 3924776532 sig. Esposito Um-berto - invio curriculum: [email protected] - www.artigianato-campano.com.

GENERAZIONEVINCENTE

Agenzia per il lavoroC.so Mazzini, 167 - Vasto

Tel.0873.380484

AVVIATA ATTIVITÀ COMMERCIALE AP-PARTENENTE AL SETTORE ALBER-GHIERO SI RICERCA UN RESPONSABI-LE DI SALA CON ESPERIENZA ALMENO BIENNALE NELLA POSIZIONE. NECES-SITÀ IMMEDIATA. ZONA DI LAVORO: VASTO.

IL CANDIDATO RICERCATO HA MATU-RATO ALMENO DUE ANNI DI ESPE-RIENZA NEL SETTORE IT, POSSIEDE UN’OTTIMA CONOSCENZA DEL LIN-GUAGGIO PHP E DEL DATABASE MY-SQL. GRADITA CONOSCENZA DI HTML E CSS. RICHIESTA ESPERIENZA IN AP-PLICAZIONI WEB COMPLESSE. ZONA DI LAVORO: VASTO.

CENCASI 1 TECNICO JUNOIR. IL CANDIDATO IDEALE POSSIEDE CO-NOSCENZE BASE DI PROBLEMATI-CHE HARDWARE E RETI E UN FORTE INTERESSE PER IL SETTORE IT. DE-TERMINAZIONE E SERIETÀ, SPIRITO DI INIZIATIVA E ORIENTAMENTO AGLI OBIETTIVI NE COMPLETANO IL PROFI-LO. ZONA DI LAVORO: VASTO.

RICERCHIAMO CON URGENZA PER CONTRO DI PRESTIGIOSA ATTIVITA’ ARTIGIANALE UN GELATIERE CON COMPROVATA ESPERIENZA DI LABO-RATORIO. NECESSITA’ IMMEDIATA. ZONA DI LAVORO: VASTO.

OFFERTE DI LAVORO

WWW.ILNUOVOEDITORE.IT

Zona

Ind.

le -

S.S.

16 k

m 5

90 -

VAST

O - T

el. 0

873.

3111

10ww

w.te

cnoe

dils

rl.co

m -

info

@te

cnoe

dils

rl.co

m

Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 23Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 23 4-06-2012 17:40:224-06-2012 17:40:22

Page 24: Giugno 2012

Fiesta TDCi o GPLClima e Radio CD

€ 10.950In più, solo a giugno, finanziamento anticipo zero,

TAN 2,95% con 5 anni di garanzia FordProtect.

C O N F O R D C O M I N C I S U B I T O .

N E L F U T U R O C O N S U M E R E M O S E M P R E M E N O , R I S P A R M I A N D O D I P I Ù .

E con € 50 fai più di 1.000 km

Offerta valida fino al 30/06/2012 per Fiesta Ikon 3P 1.4 TDCi 70CV/1.4 GPL 92CV a fronte di rottamazione o permuta di un veicolo immatricolato prima del 31/12/2002. Solo per vetture in stock, grazie al contributo dei FordPartner. IPT esclusa. Fiesta: consumi

da 4,1 a 7,1 litri/100 km (ciclo misto); emissioni CO2 da 107 a 129 g/km. L’autonomia di 1.000 km con € 50 si riferisce alla motorizzazione Fiesta Ikon 1.4 GPL 92CV (ciclo extraurbano 5,8 litri/100 Km) considerando un prezzo medio del costo del carburante GPL di 0,83 (€/L).

Esempio di finanziamento: Fiesta Ikon 1.4 3P TDCI con Clima e Radio CD. Prezzo di vendita € 10.950,00. Anticipo zero, 36 quote da € 195,35, spese incasso Rid € 2,50 escluse, più quota finale denominata VFG pari a € 5.512,50. Importo totale del credito di € 11.756,73

comprensivo di Guida Protetta, Finanziati e Protetti e 5 anni di garanzia FordProtect. Totale da rimborsare € 12.635,46. Spese gestione pratica € 295. Imposta di bollo in misura di legge all'interno della prima quota mensile. TAN 2.95%, TAEG 4.67%. Salvo approvazione

FCE Bank plc. Per informazioni sulle condizioni generali del finanziamento fare riferimento alla Brochure Informativa disponibile sul sito www.fordcredit.it. La vettura in foto può contenere accessori a pagamento.

www.danniballe.it

VASTO MARINA (CH) - VIA RAGUSA, 10/12 - TEL. 0873 801626

Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 24Il Nuovo GIUGNO 2012 24pp.indd 24 4-06-2012 17:40:244-06-2012 17:40:24


Recommended