+ All Categories
Home > Documents > GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN - design.polimi.it · Approvazione del verbale di Giunta del...

GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN - design.polimi.it · Approvazione del verbale di Giunta del...

Date post: 14-Feb-2019
Category:
Upload: phungngoc
View: 217 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
17
GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN Il Segretario verbalizzante Il Preside (Prof. Francesco Zurlo) (Prof. sa Luisa Collina) f.to Prof. Francesco Zurlo f.to Prof. sa Luisa Collina 1 Verbale della Giunta della Scuola del Design: seduta del 22 marzo 2016 Risultano presenti: Preside: Collina; Preside Vicario: Zurlo; Coordinatori di CCS: Cappellieri, Ciuccarelli, Ingaramo, Meroni, Piccinno, Zurlo; Direttori di Dipartimento o loro delegati: Piardi, Resta, Rink; Coordinatore del Dottorato di Design: Guerrini Rappresentanti degli studenti: Da Cruz Ferreira giustificati: Cugola, Caliò. E’ verificato il numero legale. Tra gli invitati: in qualità di Presidente della CP: Pillan; Giustificati: ---; in qualità di segretari di CCS: Presenti: Arquilla, Caratti, Cautela, Conti; Giustificati: Ferraris; personale PTA: Di Gennaro, Sironi. Presiede la Prof.ssa Collina, Preside della Scuola. Funge da Segretario verbalizzante il Prof. Zurlo, incaricato del ruolo. La riunione inizia alle ore 9:40. Ordine del giorno: 1. Comunicazioni del Preside 2. Approvazione del verbale di Giunta del 22.12.2015 3. Commissione Paritetica 4. Regolamenti Didattici a.a. 2016/2017 5. Programmazione Didattica a.a. 2016/2017 6. Parere su proposta CUID di modifica delle Classi L-4 e LM-12 7. Nomina Comitato scientifico Test di accesso ai CdL 8. Integrazione composizione Tavolo di Lavoro sul tema Interaction Design 9. Quadro Didattico a.a. 2015/2016 10. Accordi operativi interuniversitari internazionali 11. Doppia laurea con Tsinghua 12. Parere su missione superiore a 30 gg (ratifica lettera prot. n. 12162 del 17.02.2016) 13. Attivazione bandi per collaborazioni esterne 14. Studenti 15. Varie ed eventuali COMUNICAZIONI DEL PRESIDE 1 Il Preside informa i membri della Giunta che si attiveranno fino a 150 tirocini professionali con la Regione Lombardia (Garanzia Giovani), in cui i laureati saranno mediatori culturali per le mostre organizzate nell’ambito della XXI Triennale internazionale, dislocate in tutta Milano.
Transcript
Page 1: GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN - design.polimi.it · Approvazione del verbale di Giunta del 22.12.2015 3 ... in cui i laureati saranno mediatori culturali per le ... Regolamento per

GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN

Il Segretario verbalizzante Il Preside

(Prof. Francesco Zurlo) (Prof. sa Luisa Collina) f.to Prof. Francesco Zurlo f.to Prof. sa Luisa Collina

1

Verbale della Giunta della Scuola del Design: seduta del 22 marzo 2016 Risultano presenti: Preside: Collina; Preside Vicario: Zurlo; Coordinatori di CCS: Cappellieri, Ciuccarelli, Ingaramo, Meroni, Piccinno, Zurlo; Direttori di Dipartimento o loro delegati: Piardi, Resta, Rink; Coordinatore del Dottorato di Design: Guerrini Rappresentanti degli studenti: Da Cruz Ferreira giustificati: Cugola, Caliò. E’ verificato il numero legale. Tra gli invitati: in qualità di Presidente della CP: Pillan; Giustificati: ---; in qualità di segretari di CCS: Presenti: Arquilla, Caratti, Cautela, Conti; Giustificati: Ferraris; personale PTA: Di Gennaro, Sironi. Presiede la Prof.ssa Collina, Preside della Scuola. Funge da Segretario verbalizzante il Prof. Zurlo, incaricato del ruolo. La riunione inizia alle ore 9:40. Ordine del giorno:

1. Comunicazioni del Preside 2. Approvazione del verbale di Giunta del 22.12.2015 3. Commissione Paritetica 4. Regolamenti Didattici a.a. 2016/2017 5. Programmazione Didattica a.a. 2016/2017 6. Parere su proposta CUID di modifica delle Classi L-4 e LM-12 7. Nomina Comitato scientifico Test di accesso ai CdL 8. Integrazione composizione Tavolo di Lavoro sul tema Interaction Design 9. Quadro Didattico a.a. 2015/2016 10. Accordi operativi interuniversitari internazionali 11. Doppia laurea con Tsinghua 12. Parere su missione superiore a 30 gg (ratifica lettera prot. n. 12162 del 17.02.2016) 13. Attivazione bandi per collaborazioni esterne 14. Studenti 15. Varie ed eventuali

COMUNICAZIONI DEL PRESIDE 1 Il Preside informa i membri della Giunta che si attiveranno fino a 150 tirocini professionali con la Regione Lombardia (Garanzia Giovani), in cui i laureati saranno mediatori culturali per le mostre organizzate nell’ambito della XXI Triennale internazionale, dislocate in tutta Milano.

Page 2: GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN - design.polimi.it · Approvazione del verbale di Giunta del 22.12.2015 3 ... in cui i laureati saranno mediatori culturali per le ... Regolamento per

GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN

Il Segretario verbalizzante Il Preside

(Prof. Francesco Zurlo) (Prof. sa Luisa Collina) f.to Prof. Francesco Zurlo f.to Prof. sa Luisa Collina

2

Il progetto è seguito, per la Scuola, dalla Dott.ssa Antonietta Leanza. La Giunta prende atto. Il Preside aggiorna il consesso nel merito della riqualificazione del Campus: informa che sarà attivato un concorso per studenti e docenti per proporre migliorie al Campus (la dott.ssa Giulia Gerosa sta definendo il bando con la Prof.ssa Luisa Collina). La Giunta prende atto. Il Preside informa la Giunta che la Scuola parteciperà al progetto “Le vie del Compasso d’oro” organizzato da ADI Lombardia per valorizzare chi ha vinto il Compasso d'Oro o meritato una Menzione d'Onore, in una qualsiasi edizione del premio oppure alla prima edizione del Compasso d'Oro Internazionale. Il Preside chiede al prof. Zurlo di illustrare il progetto. Il Prof. Zurlo informa il consesso che La manifestazione si svolgerà a Milano dal 2 aprile al 12 settembre 2016 ed è parte del palinsesto della XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano ". Nel Campus Bovisa/Candiani sarà allestita una mostra e verrà utilizzato l’atrio dell’Edificio B1 per l’esposizione, mentre la prof.ssa Marina Parente individuerà tutti i Compasso d’oro che sono stati vinti da ricerche, docenti e tesi. Il Preside propone di iniziare a pensare ad un archivio di memoria sulla nostra storia. La Giunta prende atto e concorda. APPROVAZIONE VERBALE DELLA GIUNTA DEL 16.10.2015 2 Il Preside sottopone all’approvazione della Giunta il verbale della seduta del 22 dicembre 2015 messo a disposizione dei membri della Giunta precedentemente alla presente convocazione. La Giunta approva all’unanimità. Si allontana dalla sala Giunta la Prof.ssa Pillan COMMISSIONE PARITETICA 3 Il Preside sottopone all’approvazione della Giunta la proposta di composizione della Commissione Paritetica per il triennio 2016/2018. Il Preside ricorda che di fatto si sta procedendo alla sostituzione di due membri rispetto alla composizione della precedente Commissione: Piccinno e Ferraris che nel frattempo sono diventate rispettivamente Coordinatore e Segretario di CCS. Vengono proposti per far parte della Commissione i dott. Rebaglio e Ceconello, pertanto la Commissione Paritetica per il triennio 2016/2018, per la quale la Giunta è chiamata a deliberare, è così composta: Componente DOCENTI Presidente PILLAN MARGHERITA Membri AGNESE REBAGLIO MAURO CECONELLO

Page 3: GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN - design.polimi.it · Approvazione del verbale di Giunta del 22.12.2015 3 ... in cui i laureati saranno mediatori culturali per le ... Regolamento per

GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN

Il Segretario verbalizzante Il Preside

(Prof. Francesco Zurlo) (Prof. sa Luisa Collina) f.to Prof. Francesco Zurlo f.to Prof. sa Luisa Collina

3

TOLINO UMBERTO VOLONTE' PAOLO La Giunta approva all’unanimità. Rientra nella sala Giunta la Prof.ssa Pillan REGOLAMENTI DIDATTICI A.A. 2016/2017 4 Il Preside informa i membri della Giunta che i Coordinatori dei CCS di Prodotto e Comunicazione stanno valutando all’interno dei propri Consigli l’opportunità di introdurre nei rispettivi corsi di LM percorsi internazionali. Il Preside pertanto resta in attesa che i Coordinatori convochino i rispettivi Consigli di Corso di Studi per deliberare nel merito delle modifiche da apportare ai manifesti didattici inerenti l’erogazione del CdLM in doppia lingua ITA/ENG. Le eventuali modifiche dei Regolamenti didattici dei due CdLM verranno sottoposti all’approvazione della prossima Giunta. La Giunta prende atto. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.A. 2016/2017 5 Il Preside prima di procedere alle deliberazioni relative alle coperture didattiche per l’a.a. 2016/2017, ricorda alcune regole che consentono alla Scuola di sostenere l’offerta formativa con il budget assegnato dall’Ateneo: i Professori Ordinari e Associati e i Ricercatori a tempo determinato il cui impegno didattico è minore di12 CFU sono tenuti a completare il proprio impegno con la titolarità di insegnamenti (fatta salva la possibilità di completare al Dottorato il Compito Istituzionale per un massimo di 20 ore - 2 CFU); i docenti titolari di più insegnamenti, che superano l’impegno didattico (12 CFU), assumono a titolo gratuito fino a 3 CFU di esubero, mentre assumono a titolo oneroso l’ulteriore eccedenza; i corsi a scelta e i workshop non devono avere coperture con compiti istituzionali; i corsi a scelta a titolo oneroso che al termine dei processi di allocazione non raggiungeranno un congruo numero di studenti, saranno disattivati; si propone per l’anno accademico 2016/2017 di fissare nel numero di 20 il numero minimo di allocati; i workshop di 1° livello devono essere autofinanziati e avere copertura con docenti a contratto; il dipartimento di design trasferisce alla Scuola parte del contributo erogato dalle aziende per pagare la docenza; i workshop di 2° livello possono essere coperti da Visiting per un numero massimo pari al numero di Sezioni: 2 per Moda, Prodotto, PSSD e 3 per Interni e Comunicazione (D&E non ha ws) per un minimo di 4 ects. Interviene il prof. Guerrini che segnala alla Giunta che il dottorato ha dato la possibilità a circa cinque docenti di completare il proprio impegno didattico con la titolarità di insegnamenti presso la Scuola di dottorato. Fa inoltre presente che questo comportamento aiuta il docente, ma non il Dipartimento che nei

Page 4: GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN - design.polimi.it · Approvazione del verbale di Giunta del 22.12.2015 3 ... in cui i laureati saranno mediatori culturali per le ... Regolamento per

GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN

Il Segretario verbalizzante Il Preside

(Prof. Francesco Zurlo) (Prof. sa Luisa Collina) f.to Prof. Francesco Zurlo f.to Prof. sa Luisa Collina

4

confronti dell’Ateneo è tenuto a riconoscere economicamente il deficit di CFU non assunti dal docente afferente al dipartimento. Il Preside ringrazia il prof. Guerrini per l’intervento e chiede di avere un quadro complessivo a riguardo. Interviene la prof.ssa Piardi chiedendo se è possibilità non definire la regola per cui i workshop non debbano avere copertura con compiti didattici. Il Preside ritiene che i workshop, che nascono per offrire agli studenti l’opportunità di confrontarsi con il mondo del lavoro, debbano essere tenuti da docenti a contratto, tuttavia sarà possibile valutare eventuali casi eccezionali. Rimane in ogni caso il problema del budget da contenere. Il Preside chiede alla Giunta di deliberare nel merito dei sopra citati principi. La Giunta approva all’unanimità. Per una migliore razionalizzazione dell’offerta formativa, il Preside invita i membri della Giunta a riflettere sulla possibilità per l’a.a. 2017/2018 di offrire i corsi monodisciplinari ad un minimo di 2-3 sezioni. La Giunta prende atto. Coperture didattiche Il Preside ricorda ai membri della Giunta che il 17 febbraio u.s. la Scuola ha inviato ai Direttori dei Dipartimenti una comunicazione relativa alla richiesta di copertura degli insegnamenti per l’a.a. 2016/2017, con scadenza 15 marzo. La Giunta nella seduta odierna è chiamata a deliberare nel merito delle attribuzioni di compiti istituzionali, di affidamenti diretti a titolo gratuito e affidamenti e contratti per rinnovo. Il Preside pertanto, sulla base dei manifesti degli studi a.a. 2016/2017 che ciascun Corso di Studi ha presentato alla Presidenza e sulla base delle proposte di copertura pervenute da parte dei Dipartimenti, chiede ai membri della Giunta di deliberare approvando la copertura degli insegnamenti mediante compiti didattici, affidamenti a titolo gratuito e affidamenti e contratti per rinnovo, tenendo conto che per gli insegnamenti, di seguito descritti, non sarà possibile procedere al rinnovo dei contratti poiché la valutazione della didattica dei docenti titolari è inferiore a 2: “Strumenti e tecniche del disegno”, 3 CFU, CdL Design della Comunicazione, sez. C2, 1° sem. “Semiotics”, 6 CFU, CdLM D&E, sez. DE1 e DE2, 1° sem. La Giunta approva all’unanimità. Interviene il Prof. Ciuccarelli che chiede alla Giunta la possibilità di verificare le coperture proposte dal Dipartimento di Elettronica per il CdS Design della Comunicazione, perché non coerenti con quanto concordato. Il Preside precisa che il DEIB in realtà non ha proposto le coperture per gli insegnamenti in questione, che andranno quindi messi a bando, pertanto c’è ancora tempo a disposizione per effettuare approfondimenti. La Giunta prende atto e concorda. Attivazione procedure di selezione per la copertura degli insegnamenti rimasti vacanti

Page 5: GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN - design.polimi.it · Approvazione del verbale di Giunta del 22.12.2015 3 ... in cui i laureati saranno mediatori culturali per le ... Regolamento per

GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN

Il Segretario verbalizzante Il Preside

(Prof. Francesco Zurlo) (Prof. sa Luisa Collina) f.to Prof. Francesco Zurlo f.to Prof. sa Luisa Collina

5

Il Preside informa i membri della Giunta che, terminata la prima fase di coperture, si procederà, per le posizioni rimaste da coprire, con l’apertura dei primi bandi di vacanza, secondo quanto previsto dal Regolamento per il conferimento degli incarichi didattici del Politecnico di Milano. I primi bandi che verranno pubblicati saranno riservati ai docenti di ruolo del Politecnico e degli altri atenei italiani. La Giunta approva all’unanimità. Corsi a scelta I e II Livello Il Preside comunica ai membri della Giunta che il quadro dei corsi a scelta di 1° e di 2° livello che oggi viene portato in approvazione, è il risultato di incontri tenuti con i Coordinatori di CCS al fine di valutare l’attivazione e/o la disattivazione di ogni singolo corso sulla base delle opzioni e del gradimento ottenuti durante l’a.a. precedente. Viene quindi illustrato l’elenco dei corsi a scelta che saranno attivati per l’a.a. 2016/2017 (allegato all’odg 5.1). Vengono evidenziate le ultime proposte pervenute (Rognoli, Trabucco/Maiocchi, Andreoni, Ciuccarelli), il ritiro della domanda di corso a scelta interdipartimentale proposto dal prof. Ratti e lo sdoppiamento del corso Tecniche grafiche avanzate. Si presenta inoltre la riproposizione del corso Interdisciplinary course of robotics ma a titolo gratuito. Interviene la Prof.sa Piardi chiedendo se sia possibile prevedere a titolo oneroso il corso di “Fotografia: lo spirito della professione”, a fronte del continuo e costante impegno del docente titolare nell’ambito delle attività didattiche della Scuola e della non presenza in nessun altro corso curriculare. Il Preside si impegna a verificare se il budget consente la possibilità di accogliere la richiesta e chiede alla Giunta di deliberare nel merito dei corsi a scelta da attivare per l’a.a. 2016/2017. La Giunta approva all’unanimità. Gestione transitorio base 5-base6 Il Preside informa i membri della Giunta che nel CdL Design del prodotto industriale si rende necessaria l’attivazione dell’insegnamento Strategia ed economia del progetto, 10 cfu, per gestire il transitorio che vede la disattivazione del corso nell’a.a. 2016/17 in attesa di una riattivazione nell’a.a. 2017/18 al 3° anno. Su questo insegnamento potranno essere allocati anche gli studenti ripetenti di Comunicazione. Nell’a.a. 2017/18 eventuali studenti ripetenti saranno invece collegati nel nuovo corso da 6 cfu con integrazione bibliografica. Il Preside chiede alla Giunta di esprimersi nel merito. La Giunta approva all’unanimità. Il Preside informa i membri della Giunta che nel CdL Design degli interni c’è una situazione analoga a quella appena descritta per il CdL di prodotto, per il corso di Economia del progetto, 10 cfu. Tuttavia valutato l’esiguo numero di studenti bocciati nell’a.a. 2014/15 e considerato che il corso è di 2° semestre, si propone di attendere la fine della sessione d’esame di settembre 2016 per valutare una nuova attivazione oppure un corso di tutorato. La Giunta prende atto e concorda.

Page 6: GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN - design.polimi.it · Approvazione del verbale di Giunta del 22.12.2015 3 ... in cui i laureati saranno mediatori culturali per le ... Regolamento per

GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN

Il Segretario verbalizzante Il Preside

(Prof. Francesco Zurlo) (Prof. sa Luisa Collina) f.to Prof. Francesco Zurlo f.to Prof. sa Luisa Collina

6

PARERE SU PROPOSTA CUID DI MODIFICA DELLE CLASSI L-4 E LM-12 6 Il Preside informa i membri della Giunta che è pervenuta da parte della CUID una proposta di revisione delle classi di laurea ex DD.MM. 16-03-2007 (allegato all’odg 6.1). Le ipotesi di modifica della CUID delle classi L-4 e LM-12 (ipotesi A e B) sono state analizzate con il contributo della dott.ssa Fiammetta Costa ed hanno portato ad una ulteriore ipotesi C (allegato all’odg 6.2) che oggi viene sottoposta all’attenzione della Giunta. Si apre un dibattito durante il quale il Preside illustra ampiamente l’ipotesi C. Al termine del dibattito il Preside chiede alla Giunta di deliberare nel merito dell’ipotesi C, che verrà inviata alla CUID come proposta congiunta Scuola/Dipartimento di Design. La Giunta approva all’unanimità. NOMINA COMITATO SCIENTIFICO TEST DI ACCESSO AI CDL 7 Il Preside comunica ai membri della Giunta che si rende necessario procedere alla nomina del Comitato scientifico per il Test di accesso ai corsi di Laurea, che avrà il compito di verificare le domande dei test che verranno somministrati nelle seguenti date: Sessione anticipata: 16 aprile 2016; 14 maggio 2016; 28 maggio 2016; 11 giugno 2016; 8 luglio 2016 Sessione regolare: 1 settembre; 3 settembre; 5 settembre; 10 settembre Il Comitato sarà chiamato a validare i contenuti del test. Il Preside, sentiti gli interessati, propone la seguente Commissione: Albera, Caliò, Collina, Invernizzi (professore di liceo), Marani, Pillan La Giunta approva all’unanimità. INTEGRAZIONE COMPOSIZIONE TAVOLO DI LAVORO SUL TEMA INTERACTION DESIGN

8

Il Preside ricorda che, nella Giunta del 22 dicembre u.s. è stato istituito un tavolo di lavoro sul tema dell’Interaction Design. La composizione del Tavolo viene integrata con la presenza del Dott. Gianluca Brugnoli. La Giunta approva all’unanimità. Il Preside chiede alla Prof.ssa Margherita Pillan che coordina il Tavolo di lavoro di intervenire per aggiornare il consesso sullo stato dell’arte. Interviene la prof.ssa Pillan spiegando che il 14 marzo u.s. il Tavolo di lavoro si è riunito: durante l’incontro è emerso che l'attivazione di un nuovo corso di studi deve costituire un arricchimento dell'offerta formativa della Scuola e non deve produrre ripetizioni e sovrapposizioni rispetto all'offerta esistente; il progetto di nuovi corsi deve quindi armonizzarsi con i corsi esistenti e con i progetti di rinnovamento in corso. Dalle prime ricerche condotte dalla Prof.sa Pillan emerge che molte università straniere qualificate offrono corsi specifici nel campo dell'Interaction Design e che una formazione specifica in questo campo corrisponde alle richieste attuali di molti settori industriali e professionali. Date queste premesse i lavori del tavolo proseguiranno con:

Page 7: GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN - design.polimi.it · Approvazione del verbale di Giunta del 22.12.2015 3 ... in cui i laureati saranno mediatori culturali per le ... Regolamento per

GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN

Il Segretario verbalizzante Il Preside

(Prof. Francesco Zurlo) (Prof. sa Luisa Collina) f.to Prof. Francesco Zurlo f.to Prof. sa Luisa Collina

7

il coinvolgimento di un rappresentante del gruppo proponente (Pillan) al tavolo di lavoro con il Career Service sul mercato del lavoro per i laureati in Design;

la mappatura dell'offerta didattica esistente su temi affini all’Interaction Design nei singoli CS della Scuola;

l'analisi dell'offerta didattica di alcuni corsi di Interaction Design proposti da università internazionali; la verifica di fattibilità di un modello di corso specializzante, ma trasversale ai diversi CdLM.

La Giunta prende atto. QUADRO DIDATTICO A.A. 2015/2016 9 Il Preside informa i membri della Giunta che si sono concluse le ultime procedure concorsuali per la copertura degli insegnamenti rimasti vacanti per l’A.A. 2015/2016. Il Preside chiede alla Giunta di prendere visione delle graduatorie redatte dalle Commissioni per le valutazioni comparative e di procedere quindi all’attribuzione degli incarichi didattici ai docenti risultati vincitori delle procedure di selezione:

Corso di Laurea in Design del prodotto industriale

Post

i N

ome

inse

gnam

ento

Nom

e La

bora

torio

/ Co

rso

inte

grat

o

Sezi

one

Anno

di c

orso

Mac

ro S

etto

re

Conc

orsu

lae

Sett

ore

Conc

orsu

ale

SSD

Sede

se

mes

tre

CFU

Tipo

Ling

ua

Cand

idat

o

Vin

cito

re/i

don

ei

1 LEZIONI DI DESIGN

097392 - LABORATORIO DI FONDAMENTI DEL PROGETTO

P4 1 10/B 10/B1 L-ART/03

BV 2 3 modulo di corso strutturato

ITA Palmieri Stefania Panizza Maria Chiara Ferrari Alessandro Villa Werner Stefano Marucco Pierangelo Gigliotti Stefano Catalano Michela

vincitore idoneo idoneo idoneo idoneo idoneo idoneo

Page 8: GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN - design.polimi.it · Approvazione del verbale di Giunta del 22.12.2015 3 ... in cui i laureati saranno mediatori culturali per le ... Regolamento per

GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN

Il Segretario verbalizzante Il Preside

(Prof. Francesco Zurlo) (Prof. sa Luisa Collina) f.to Prof. Francesco Zurlo f.to Prof. sa Luisa Collina

8

1 CULTURA VISIVA PER IL DESIGN

097373 - LABORATORIO DI ELEMENTI VISIVI DEL PROGETTO

P5 1 08/C 08/C1 ICAR/13 BV 2 6 modulo di corso strutturato

ITA Ferraris Silvia Deborah Manfredi Andrea Villani Emmanuele Panizza Maria Chiara Gigliotti Stefano Marucco Pierangelo Villa Werner Stefano Maini Massimiliano Catalano Michela

vincitore idoneo idoneo idoneo idoneo idoneo idoneo idoneo idoneo

1 ELEMENTI VISIVI PER IL PROGETTO

097373 - LABORATORIO DI ELEMENTI VISIVI DEL PROGETTO

P5 1 11/E 11/E1 M-PSI/01 BV 2 4 modulo di corso strutturato

ITA Lollio Valentina Moro Monica Catalano Michela Panizza Maria Chiara Gigliotti Stefano Marucco Pierangelo Villa Werner Stefano Maini Massimiliano

vincitore idoneo idoneo idoneo idoneo idoneo idoneo idoneo

Page 9: GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN - design.polimi.it · Approvazione del verbale di Giunta del 22.12.2015 3 ... in cui i laureati saranno mediatori culturali per le ... Regolamento per

GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN

Il Segretario verbalizzante Il Preside

(Prof. Francesco Zurlo) (Prof. sa Luisa Collina) f.to Prof. Francesco Zurlo f.to Prof. sa Luisa Collina

9

1 ELEMENTI DI PERCEZIONE VISIVA

097373 - LABORATORIO DI ELEMENTI VISIVI DEL PROGETTO

P5 1 11/E 11/E1 M-PSI/01 2 2 modulo di corso strutturato

ITA Cucchetto Elisa Villani Emmanuele Gigliotti Stefano Panizza Maria Chiara Villa Werner Stefano Maini Massimiliano

vincitore idoneo idoneo idoneo idoneo idoneo

1 WORKSHOP TIROCINANTI

089639 - WORKSHOP TIROCINANTI

P4 3 08/C 08/C1 ICAR/13 BV 2 5 tirocinio ITA Cigada Alberto Manfredi Andrea Masturzo Alessandro Villani Emmanuele Catalano Michela

vincitore idoneo idoneo idoneo idoneo

Corso di laurea Design degli Interni

Pos

ti

Nom

e in

segn

ame

nto

Nom

e La

bora

tori

o/ C

orso

in

tegr

ato

Sezi

one

Ann

o di

co

rso

Mac

ro

Sett

ore

Con

cors

ula

e Setto

re

Con

cors

ual

e SSD

Sede

sem

estr

e C

FU

Tipo

Ling

ua

Can

dida

to

Vin

cito

re/i

done

i

1 WORKSHOP TIROCINANTI - I1 3 08/D 08/D1 ICAR/16 BV 2 5 tirocinio ITA Crippa Davide

Manfredi Andrea Pagni Cinzia

vincitore idoneo idoneo

Page 10: GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN - design.polimi.it · Approvazione del verbale di Giunta del 22.12.2015 3 ... in cui i laureati saranno mediatori culturali per le ... Regolamento per

GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN

Il Segretario verbalizzante Il Preside

(Prof. Francesco Zurlo) (Prof. sa Luisa Collina) f.to Prof. Francesco Zurlo f.to Prof. sa Luisa Collina

10

Corso di Laurea Magistrale in Design della comunicazione

Pos

ti

Nom

e in

segn

amen

to

Nom

e La

bora

tori

o/

Cor

so in

tegr

ato

Sezi

one

Ann

o di

cor

so

Mac

ro S

etto

re

Con

cors

ulae

Sett

ore

Con

cors

uale

SSD

Sede

sem

estr

e C

FU

Tipo

Ling

ua

Can

dida

to

Vin

cito

re/i

don

ei

1 COMUNICAZIONE VISIVA 089575 -

LABORATORIO DI PROGETTAZIONE DI ARTEFATTI E SISTEMI COMPLESSI

C2 1 08/C 08/C1 ICAR/13 BV 2 2 modulo di corso strutturato

ITA Baresi Luciano vincitore

Corso di Laurea in Design della moda

Pos

ti

Nom

e in

segn

amen

to

Nom

e La

bora

tori

o/

Cor

so in

tegr

ato

Sezi

one

Ann

o di

cor

so

Mac

ro S

etto

re

Con

cors

ulae

Sett

ore

Con

cors

uale

SSD

Sede

sem

estr

e C

FU

Tipo

Ling

ua

Can

dida

to

Vin

cito

re/i

don

ei

1 ELEMENTI DI PROGETTAZIONE 097392 -

LABORATORIO DI FONDAMENTI DEL PROGETTO

M1 1 08/C 08/C1 ICAR/13 BV 2 6 modulo di corso strutturato

ITA Solari Michela vincitore

Corso di Laurea Magistrale in Design & Engineering - Progetto e ingegnerizzazione del prodotto industriale

Pos

ti

Nom

e in

segn

amen

to

Nom

e La

bora

tori

o/

Cor

so in

tegr

ato

Sezi

one

Ann

o di

cor

so

Mac

ro S

etto

re

Con

cors

ulae

Sett

ore

Con

cors

uale

SSD

Sede

sem

estr

e C

FU

Tipo

Ling

ua

Can

dida

to

Vin

cito

re/i

don

ei

1 MATERIALS FOR DESIGN 093192 -

PRODUCT DEVELOPMENT DESIGN STUDIO 2

DE1 1 08/C 08/C1 ICAR/13 BV 2 3 modulo di corso strutturato

ENG Coccia Andrea

vincitore

Page 11: GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN - design.polimi.it · Approvazione del verbale di Giunta del 22.12.2015 3 ... in cui i laureati saranno mediatori culturali per le ... Regolamento per

GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN

Il Segretario verbalizzante Il Preside

(Prof. Francesco Zurlo) (Prof. sa Luisa Collina) f.to Prof. Francesco Zurlo f.to Prof. sa Luisa Collina

11

Corso a scelta offerto a tutti i corsi di Laurea Magistrale

Pos

ti

Nom

e in

segn

amen

to

Nom

e La

bora

tori

o/

Cor

so in

tegr

ato

Sezi

one

Ann

o di

cor

so

Mac

ro S

etto

re

Con

cors

ulae

Sett

ore

Con

cors

uale

SSD

Sede

sem

estr

e C

FU

Tipo

Ling

ua

Can

dida

to

Vin

cito

re/i

don

ei

1 NANOTECNOLOGIE E MATERIALI FUNZIONALI PER IL DESIGN

- Tutte 1,2 09/D 09/D1 ING-IND/22 BV 2 6 Monodisciplinare ITA Pedeferri

MariaPia Affidamento diretto

Corso di Laurea in Design degli interni

Pos

ti

Nom

e in

segn

amen

to

Nom

e La

bora

tori

o/C

orso

in

tegr

ato

Sezi

one

Ann

o di

cor

so

Mac

ro S

etto

re

Con

cors

uale

Sett

ore

Con

cors

uale

SSD

Sede

sem

estr

e C

FU

Tipo

Ling

ua

Can

dida

to

Vin

cito

re/i

don

ei

1 WORKSHOP TIROCINANTI - I2 3 08/D 08/D1 ICAR/16 BV 2 5 tirocinio ITA Sironi Brian

vincitore

Nel merito dell’insegnamento sotto riportato, essendo pervenuta una sola domanda da parte di un docente strutturato del medesimo settore concorsuale, si procede all’attribuzione dell’incarico al prof. Luigi De Nardo per affidamento diretto.

Post

i

Nom

e in

segn

amen

to

Nom

e La

bora

tori

o/Co

rso

inte

grat

o

Sezi

one

Ann

o di

cor

so

Mac

ro S

etto

re

Conc

orsu

ale

Sett

ore

Conc

orsu

ale

SSD

Sede

sem

estr

e

CFU

Tipo

Ling

ua

Dom

ande

pe

venu

te

1

PROCESS AND MATERIALS INNOVATION IN FASHION DESIGN

096158 - FASHION MATERIALS AND TECHNOLOGIES

M1, M2 1 09/D 09/D1 ING-IND/22

BV 2 3modulo di corso strutturato

inglese De Nardo Luigi

Corso di Laurea Magistrale in Design for the Fashion System - Design per il Sistema Moda

La Giunta approva all’unanimità.

Page 12: GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN - design.polimi.it · Approvazione del verbale di Giunta del 22.12.2015 3 ... in cui i laureati saranno mediatori culturali per le ... Regolamento per

GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN

Il Segretario verbalizzante Il Preside

(Prof. Francesco Zurlo) (Prof. sa Luisa Collina) f.to Prof. Francesco Zurlo f.to Prof. sa Luisa Collina

12

Il Preside informa che a seguito della rinuncia della Prof.ssa Stefania Palmieri, a tenere l’insegnamento “lezioni di Design” sez. P4, 3 CFU, Cdl Design del Prodotto Industriale, si procede con la chiamata del 1° idoneo in graduatoria, prof.ssa Maria Chiara Panizza. La Giunta approva all’unanimità. Il Preside segnala che il corso a scelta “Evoluzione e innovazioni dei linguaggi” assegnato alla prof.ssa Eleonora Fiorani, a titolo oneroso, è stato disattivato visto il numero esiguo di studenti allocati (8). La Giunta approva all’unanimità. Il Preside illustra il quadro con le ultime posizioni dei workshop di Comunicazione:

Livello sede freq. CFU

inc. descrizione

insegn. piano nome

scaglione nome

docente Azienda Titolo procedura

I Livello BV 3 5 Workshop tirocinanti C1 bando Moleskine Emissione bando

I Livello BV 3 5 Workshop tirocinanti C2 bando Ergosum Emissione bando

I Livello BV 3 5 Workshop tirocinanti C3 bando Prodgys Emissione bando

II Livello BV 2 6 Workshop 2 C1 Ackerman gratuito

attendere delibera CdD con proposta di

assegnazione diretta

II Livello BV 2 6 Workshop 2 C2 Wells visiting Incarico attribuito dalla Giunta del 22.12.2015

II Livello BV 2 6 Workshop 2 C3 Ciuccarelli (Design+Meccanica)

gratuito Polifactory+DD+Meccanica

attendere delibera CdD con proposta di

assegnazione diretta

Il Preside chiede alla Giunta di deliberare nel merito delle posizione da bandire e nel merito del Workshop 2, sez. C3 di approvare la copertura sub condicione alla delibera di proposta del Dipartimento. La Giunta approva all’unanimità.

Page 13: GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN - design.polimi.it · Approvazione del verbale di Giunta del 22.12.2015 3 ... in cui i laureati saranno mediatori culturali per le ... Regolamento per

GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN

Il Segretario verbalizzante Il Preside

(Prof. Francesco Zurlo) (Prof. sa Luisa Collina) f.to Prof. Francesco Zurlo f.to Prof. sa Luisa Collina

13

ACCORDI OPERATIVI INTERUNIVERSITARI INTERNAZIONALI 10 Il Preside informa i membri della Giunta che si rende necessario deliberare nel merito dei seguenti accordi: Pontificia Universidad Catolica de Chile (Cile) – Accordo di scambio studenti –Scuola del Design – Proponente: prof.ssa V. Bucchetti (Dip. del Design), prof. S. Ronchi (Dip. di Ing. Gestionale) - rinnovo Si tratta di una Università di grande prestigio, presente nella rete Magalhaes, che raggruppa le più importanti sedi dell’America Latina e alla quale appartiene anche il Politecnico. La sede è stata partner del Politecnico nel progetto Erasmus Mundus “Adde Salem”. Con la sede sono in vigore da anni accordi di scambio, di doppia laurea magistrale e di doppio dottorato, che hanno consentito lo scambio proficuo di studenti in entrambe le direzioni nei diversi ambiti dell’Ingegneria, dell’Architettura e del Design. I promotori ne richiedono pertanto il rinnovo. La Giunta approva all’unanimità. Tunghai University (Taiwan) - Accordo di scambio studenti – Scuola del Design – Proponente: prof.ssa M.R. Ferrara (Dip. del Design) Taiwan è una realtà economica in forte crescita e interessante per il design, soprattutto nell'ambito del prodotto sportivo, dell'animazione e dell’interaction design. Nel 2016 Taiwan sarà sede del Word Design Capital. Gli studenti italiani avranno la possibilità di inserirsi in grosse realtà industriali per periodi di tirocinio e potranno fare esperienza in una realtà dinamica. Gli studenti taiwanesi sono richiesti dalle società italiane che vogliono intrattenere scambi con Taiwan e la Cina. La Giunta approva all’unanimità. Universidad de Palermo (Argentina) – Accordo di scambio studenti - Scuola del Design – Proponente: prof. U. Tolino (Dip. del Design) La Universidad de Palermo di Buenos Aires è molto dinamica e ha relazioni ottime con realtà universitarie di design nel mondo, con gli Stati Uniti o l'Australia. Offrono didattica e ricerca nei settori della moda e della comunicazione con i quali la Scuola del Design organizza la mobilità nelle Lauree magistrali. Il loro diploma è di cinque anni. La Giunta approva all’unanimità. National Institute of Design (India) – Accordo di scambio studenti – Scuola del Design – Proponente: prof. G.M. Conti (Dip. del Design) - rinnovo L’accordo nel corso della sua durata ha consentito di scambiare con successo studenti in entrambe le direzioni. Il promotore ne richiede pertanto il rinnovo. La Giunta approva all’unanimità. Korea Advanced Institute of Science and Technology (KAIST) – Accordo quadro e accordo di scambio studenti - Scuola del Design - Proponente: prof. F. Zurlo (Dip. del Design)- rinnovo L’accordo nel corso della sua durata ha consentito di scambiare alcuni studenti con un flusso esiguo ma costante. I proponenti ne richiedono pertanto il rinnovo. L’Università è membro T.I.M.E. La Giunta approva all’unanimità.

Page 14: GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN - design.polimi.it · Approvazione del verbale di Giunta del 22.12.2015 3 ... in cui i laureati saranno mediatori culturali per le ... Regolamento per

GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN

Il Segretario verbalizzante Il Preside

(Prof. Francesco Zurlo) (Prof. sa Luisa Collina) f.to Prof. Francesco Zurlo f.to Prof. sa Luisa Collina

14

Universidad de Belgrano (Argentina) – Accordo di scambio studenti – Scuola del Design - Proponente: prof. D. Fassi (Dip. del Design) L’accordo nel corso della sua durata ha consentito di scambiare con successo studenti in entrambe le direzioni. Il promotore ne richiede pertanto il rinnovo. La Giunta approva all’unanimità. Kyushu University (Giappone) – Accordo di scambio studenti – la Scuola del Design – Proponente: prof.ssa S. Ferraris (Dip. del Design) – rinnovo L’accordo nel corso della sua durata ha consentito di scambiare con successo studenti in entrambe le direzioni. La promotrice ne richiede pertanto il rinnovo. La Giunta approva all’unanimità. DOPPIA LAUREA CON TSINGHUA 11 Il Preside illustra l’accordo di doppia laurea Tsingua – Interior Design: l’accordo è in scadenza nel 2017 – promotore: Luca Guerrini Crediti aggiuntivi per studenti Polimi: 30 Totale Diploma : 150 ects Attualmente le selezioni avvengono al 1° anno di LM -> con partenza al 2° sem del 2° anno di LM. Criticità generale: pochi corsi veramente in lingua inglese; I PLUS: esperienza per la crescita personale, costruzione di un cv internazionale, stage a Beijing che può portare al lavoro futuro. Il Preside informa il consesso che la Tsinghua Academy of Art and Design ha richiesto di estendere l’accordo di Double Degree ai Corsi di studio di Prodotto, Moda e Comunicazione, mantenendo invariato il numero degli studenti in scambio attuale: 10 /anno in e out. Lo schema proposto per il futuro sarebbe: SEMESTER POLMI STUDENTS TSINGHUA STUDENTS

SEM 1 POLI THU

SEM2 POLI THU

SEM 3 THU POLI

SEM 4 THU (FINAL THESIS) POLI (FINAL THESIS)

SEM 5 POLI THU

Page 15: GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN - design.polimi.it · Approvazione del verbale di Giunta del 22.12.2015 3 ... in cui i laureati saranno mediatori culturali per le ... Regolamento per

GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN

Il Segretario verbalizzante Il Preside

(Prof. Francesco Zurlo) (Prof. sa Luisa Collina) f.to Prof. Francesco Zurlo f.to Prof. sa Luisa Collina

15

Il Preside chiede ai Coordinatori di CCS di Prodotto, Moda e Comunicazione di esprimere il proprio parere nel merito dell’accoglimento della proposta presentata dalla Tsinghua. Interviene la prof.ssa Cappellieri esprimendo il proprio parere favorevole, precisando però che gli studenti che parteciperanno al progetto di doppia laurea saranno tenuti a seguire il corso di Portfolio presso la nostra Scuola. Il Preside precisa che anche il laboratorio di sintesi finale dovrà essere frequentato dagli studenti presso la nostra Scuola. Intervengono anche i Proff. Ciuccarelli e Zurlo esprimendo parere favorevole. Il Preside chiede alla Giunta di deliberare nel merito dell’accordo di doppia laurea con l’università Tsinghua. La Giunta approva all’unanimità. PARERE SU MISSIONE SUPERIORE A 30 GG (ratifica lettera prot. n. 12162 del 17.02.2016)

12

Il Preside informa i membri della Giunta che è pervenuta da parte del Dipartimento di Design la richiesta di parere della Scuola nel merito dell’autorizzazione a recarsi in missione superiore a 30 gg. del Prof. Davide Fassi che si recherà in Cina presso la Tonji University Shanghai dal 24/04/2016 al 10/06/2016 dove sarà visiting Professor. Al fine di accelerare l’iter procedurale, si è reso necessario, in qualità di Preside della Scuola, esprimere, con l’invio di una lettera alla Prof.ssa Silvia Piardi, Direttore del Dipartimento di Design, il proprio parere favorevole. Il Preside chiede alla Giunta di deliberare nel merito. La Giunta approva all’unanimità, ratificando la lettera prot. n. 12162 del 17 febbraio 2016. ATTIVAZIONE BANDI PER COLLABORAZIONI ESTERNE 13 Il Preside comunica ai membri della Giunta che si rende necessario deliberare nel merito dell’attivazione di una procedura di selezione per l’affidamento di una collaborazione per l’ideazione e lo sviluppo di prodotti di comunicazione per la promozione dell’offerta formativa verso target nazionali e internazionali; per la riprogettazione del sito web della scuola attraverso l’utilizzo di nuove piattaforme informatiche; per l’attività di progettazione grafica per gli eventi della Scuola (Milano Design Week, Fiere Internazionali di Settore, ecc…) La prestazione avrà la durata di 12 mesi; Il compenso previsto per lo svolgimento delle attività suddette è fissato in €. 32.000,00 al lordo delle ritenute fiscali, previdenziali e assistenziali a carico del collaboratore e del datore di lavoro, come da disposizioni di legge; I requisiti richiesti sono diploma di laurea secondo gli ordinamenti antecedenti al D.M. 509/99, oppure della laurea specialistica secondo il D.M. 509/99 in Disegno Industriale. La Giunta approva all’unanimità.

Page 16: GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN - design.polimi.it · Approvazione del verbale di Giunta del 22.12.2015 3 ... in cui i laureati saranno mediatori culturali per le ... Regolamento per

GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN

Il Segretario verbalizzante Il Preside

(Prof. Francesco Zurlo) (Prof. sa Luisa Collina) f.to Prof. Francesco Zurlo f.to Prof. sa Luisa Collina

16

STUDENTI 14 Il Preside sottopone all’attenzione della Giunta il caso dello studente matricola 832962: non si è iscritto all’appello del Laboratorio del Disegno, docenti Malagugini-Carbone (A.A. 2014-2015), ma ha sostenuto l’esame e superato il corso. Il voto del Laboratorio è stato verbalizzato nel febbraio 2016, quando lo studente ha dovuto acquistare nuovamente i relativi 10 cfu. La mancanza di questo voto durante la presentazione del piano (settembre) avrebbe bloccato l’inserimento dei Laboratori di 2°anno; in analogia a casi già verificatisi in precedenza, per non bloccare la carriera dello studente, si è proceduto ad inserire i corsi a piano. Il Preside chiede alla Giunta di ratificare il piano degli studi. La Giunta approva all’unanimità. Il Preside sottopone all’attenzione della Giunta il caso dello studente matricola 830792: A.A. 2014-2015 riprovato nel Laboratorio di Teorie e pratiche del progetto (prof.sse Anselmi-Parente) Lo studente aveva contattato il Coordinatore del CCS (prof.ssa Pizzocaro) che aveva approfondito il caso e rilevato che lo studente aveva una buona media di profitto e gravi problemi economici che avrebbero condizionato la possibilità di continuare gli studi. La prof.sa Pizzocaro, informato il Preside prof. Dell’Acqua, aveva ritenuto di accogliere la richiesta dello studente di integrazione del piano con i Laboratori di 2° anno pur non avendo acquisito un laboratorio del 1° anno. Per lo studente, che quest’anno ha ritrovato gli stessi docenti del laboratorio di 1°anno, si ritiene opportuno un cambio di sezione. La Giunta approva all’unanimità. Il Preside sottopone all’attenzione della Giunta il caso dello studente matricola 834165: a fine Novembre 2015 è stato ammesso a partecipare al Data-Shack Program (http://datashack.deib.polimi.it/) promosso dal Politecnico di Milano. Il professor Ceri, in un incontro con gli studenti partecipanti, comunicava la possibilità di ottenere da questo programma il riconoscimento di crediti. Lo studente, iscritto al CdLM di Comunicazione, chiede quindi la possibilità di convalidare il corso a scelta presente nel suo piano degli studi (Digital Strategy) con i crediti ottenuti da questa esperienza. Il prof. Ciuccarelli, Coordinatore del CCS di Comunicazione, analizzato il programma e l’impegno richiesto allo studente, ha dato parere positivo. Il Preside chiede alla Giunta di deliberare nel merito, ratificando il parere del Coordinatore di CCS. La Giunta approva all’unanimità. Il Preside informa la Giunta che è pervenuta da parte della dott.sa Arianna Vignati la richiesta di riconoscimento di 5 CFU extracurriculari per gli studenti della Scuola del Design che parteciperanno alle Summer Academies del programma CREA. CREA è una rete di “summer academies” Europee focalizzate all’imprenditorialità. Ogni “Summer Academy” ha un programma di lezioni, esercizi e workshops incentrati su uno o più focus di CREA ( Creatività- Informazione Tecnologica-Imprenditorialità) CREA seleziona studenti talentuosi aventi diversi background. I partecipanti selezionati andranno a far parte di un programma che li porterà ad identificare le opportunità di mercato fino alla concettualizzazione, pianificazione delle stesse. Entro il 17 Maggio 2016 è possibile candidarsi sulla piattaforma CREA.

Page 17: GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN - design.polimi.it · Approvazione del verbale di Giunta del 22.12.2015 3 ... in cui i laureati saranno mediatori culturali per le ... Regolamento per

GIUNTA DELLA SCUOLA DEL DESIGN

Il Segretario verbalizzante Il Preside

(Prof. Francesco Zurlo) (Prof. sa Luisa Collina) f.to Prof. Francesco Zurlo f.to Prof. sa Luisa Collina

17

Il Preside chiede alla Giunta di esprimere pare sul riconoscimento dei crediti extracurriculari. La Giunta approva all’unanimità. Il Preside informa i membri della Giunta che come Scuola siamo chiamati a valutare il numero di CFU extracurriculari da riconoscere agli studenti che partecipano ai corsi Athens. Athens è un consorzio di 14 Università (una sola per nazione) che propone, due volte all’anno (in Marzo e in Novembre) corsi intensivi monografici della durata di una settimana (30 ore complessive) organizzati da ciascuna Università partner. Per ogni sessione partecipano circa 150 studenti e il Poli ne riceve in genere un centinaio (sempre per cercare di mantenere un bilanciamento nei flussi). Finora i corsi offerti dal Politecnico di Milano sono sempre stati nell'ambito dell'Ingegneria e dell'Architettura e di conseguenza sono stati selezionati in uscita solo studenti afferenti a tali Scuole. Per la sessione di marzo è previsto, per la prima volta, un corso nell'ambito del Design e quindi il bando viene aperto anche agli studenti della Scuola del Design. La proposta della Scuola è di riconoscere 3 CFU extracurricolari. La Giunta approva all’unanimità. VARIE ED EVENTUALI 9 La Giunta prende atto. La seduta è tolta alle ore 12.30.


Recommended