+ All Categories
Home > Documents > GLI APOSTOLI: i portatori della gioia - Diocesi di Concordia ......con riflesso il volto di Cristo,...

GLI APOSTOLI: i portatori della gioia - Diocesi di Concordia ......con riflesso il volto di Cristo,...

Date post: 21-Oct-2020
Category:
Upload: others
View: 0 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
5
a cura del Servizio per la catechesi GLI APOSTOLI: i portatori della gioia
Transcript
  • a cura del Servizio per la catechesi

    GLI APOSTOLI:i portatori della gioia

  • GLI APOSTOLI

    Sieger Köder, Il pasto degli esclusi, Hoffnung den Ausegegrenzten, Serigrafia, collezione privata

    L’opera d’arte raffigura un gruppo di personemolto eterogeneo accostato ad una tavolaimbandita; se dei personaggi seduti nei latilunghi della tavola è possibile vederne ilvolto e riconoscerne la persona, chi siede acapotavola, cioè il Cristo, è raffigurato solocon le mani ed il suo volto è riflesso nellabrocca centrale. Sembra quasi che l’artistavoglia ricordarci che non è necessario vedereil Cristo per credere bensì sentirlo eavvertirne la sua presenza nelle persone:vero luogo del Risorto. Questo quadro,dipinto da padre Sieger Köder, benerappresenta l’idea di Chiesa delle genti:genti che si accostano alla mensa per il lorobisogno di consolazione, per la loro fame dicibo, per la loro sete, per crescere edimparare, per benedire il loro amore. In tuttiquesti personaggi si scorge la presenza diCristo, Lui, che siede alla destra del Padre sifa vicino a tutti coloro che lo cercanoattraverso l’Eucarestia, segno del suo amore.

  • GLI APOSTOLI

    Sieger Köder, Il pasto degli esclusi, Hoffnung den Ausegegrenzten, Serigrafia, collezione privata

    Cristo si fa vivo inmezzo a loro conil gesto concretodello spezzare ilpane con le manisegnate dalla suapassione, segnoinconfondibiledell’amore che haper l’umanità.

    Due sono le pietanze del banchetto poste in risalto nell’opera che corrispondono al simbolo dell’Eucarestia: il vino, con riflesso il volto di Cristo, posto al centro della tavola e il pane da Lui spezzato che tramite un gioco prospettico viene attirato alla vista.

    Anche il colore rosso dello sfondo dell’immagine che avvolge tutta la gente ricorda la sua passione, il dolore che ha sofferto per amore della sua comunità.

    Anche gli altri cibi in tavola presentano un significato simbolico che dimostra l’amore del Padre rivolto a coloro che siedono al suo banchetto: il vino ricorda le nozze di Cana e la gioia dei festeggiamenti, l’uva e il pesce segno di abbondanza e prosperità, la frutta segno di generosità della natura, l’acqua segno di vita.

  • GLI APOSTOLI

    Sieger Köder, Il pasto degli esclusi, Hoffnung den Ausegegrenzten, Serigrafia, collezione privata

    Tutti i personaggi, nonostante la lorodiversità sono in comunione tra loro esono uniti da un gioioso abbraccio: visono uomini emarginati e sofferenti incerca di un tozzo di pane, una donna checerca consolazione, una mamma checonsola e protegge, un bambino checresce, un anziano intento ad assaporareil vino buono e una coppia di amantipronti a formare la loro famiglia inCristo. L’artista vuole misurare l’aperturae l’ospitalità di Gesù che ancheattraverso i sacerdoti, i consacrati si favicino a tutti per trasmettere la gioia diCristo Risorto. Ogni bambino, donna,uomo, famiglia è terra Santa: tempio diDio.

  • O Maria, donna e madre, tu hai tessuto nel grembo la Parola divina, tu hai narrato con la tua vita le opere magnifiche di Dio. Ascolta le nostre storie, custodiscile nel tuo cuore e fai tue anche quelle storie che nessuno vuole ascoltare. Insegnaci a riconoscere il filo buono che guida la storia.Guarda il cumulo di nodi in cui si è aggrovigliata la nostra vita, paralizzando la nostra memoria. Dalle tue mani delicate ogni nodo può essere sciolto. Donna dello Spirito, madre della fiducia, ispira anche noi. Aiutaci a costruire storie di pace, storie di futuro. E indicaci la via per percorrerle insieme.

    papa Francesco

    GLI APOSTOLI

    Sieger Köder, Il pasto degli esclusi, Hoffnung den Ausegegrenzten, Serigrafia, collezione privata


Recommended