+ All Categories
Home > Documents > Grafica a cura del Maestro Andrea Sgarzi - Saronno · La maga delle spezie a cura di Carla Pinna...

Grafica a cura del Maestro Andrea Sgarzi - Saronno · La maga delle spezie a cura di Carla Pinna...

Date post: 01-Jun-2020
Category:
Upload: others
View: 2 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
8
Settimanale dell’Amministrazione Comunale - Anno XXIX n. 7 del 5 Marzo 2016 Grafica a cura del Maestro Andrea Sgarzi
Transcript
Page 1: Grafica a cura del Maestro Andrea Sgarzi - Saronno · La maga delle spezie a cura di Carla Pinna info@libreriapagina18.it tel. 3738225048 LEGA NORD - gazebo Piazza Volontari del Sangue

Settimanale dell’Amministrazione Comunale - Anno XXIX n. 7 del 5 Marzo 2016

Grafica a cura del Maestro Andrea Sgarzi

Appuntamenti

Page 2: Grafica a cura del Maestro Andrea Sgarzi - Saronno · La maga delle spezie a cura di Carla Pinna info@libreriapagina18.it tel. 3738225048 LEGA NORD - gazebo Piazza Volontari del Sangue

Settimanale dell’Amministrazione Comunale di Saronno2

Sindaco di CislagoSabato 5 marzo alle ore 10.28, sarà ospite di Angelo Volpi il Sindaco di Cislago Luciano Biscella, replica della trasmissione alle ore 19:15

Incroci SpecialeSabato 5 e 12 marzo alle 11.30 e alle 21.00, la forte e toccante testimonianza di don Maurizio Patriciello a Saronno: il parroco di Caivano (nella Terra dei fuochi). Una sintesi in due puntate di "Speciale Incroci". Per chi volesse riascoltare l'intera testimonianza: archivio audio su www.radiorizzonti.com o rivederla su youtube sul canale "chiesadisaronno".

Match Point - lo sport locale Lunedì 7 marzo alle ore 10.28, con replica alle ore 19.15, andrà in onda “MATCH POINT” la trasmissione sportiva di Radiorizzonti con gli avvenimenti sportivi locali e nazionali commentati in studio da Paolo e Agostino. Questa settimana ospiti alcuni dirigenti dell'OSA Saronno Libertas.

La MemoriaLunedì 7 marzo alle ore 11.28, con replica alle 21.00, parte un nuovo programma dal titolo “LA MEMORIA”, che ripercorrerà la storia che va dal 1920 fino al primo dopoguerra il 1945 e prende in esame gli aspetti peculiari legati all'educazione, alla salute, agli svaghi e all'informazione degli italiani in quel preciso periodo storico. Il programma, ideato e condotto da Carla e Niva, cercherà di portare alla memoria i fatti e gli avvenimenti reali, perché la memoria è la partenza per vivere un buon futuro.

8 marzo – giornata della donnaMartedì 8 marzo alle ore 10.28 sarà ospite di Angelo Volpi: Ornella Riccardi della segreteria CGIL di Varese per parlarci dell'8 marzo “Giornata internazionale della donna”, replica della trasmissione ore 19.15

Questa la conoscoMartedì 8 marzo alle ore 11.28, con replica alle ore 21.00, va in onda “QUESTA LA CONOSCO”: i grandi

successi della musica classica spiegati alla radio da Giulio Mercati, organista e critico musicale saronnese.

Storia dei PapiMercoledì 9 marzo alle ore 10.28 con replica alle ore 19:15, in occasione del Giubileo dell'Anno Santo della Misericordia, Elvira Ruocco vi intratterrà con il programma dal titolo “I Papi della nostra Vita”, la storia, la vita e le opere dei grandi pontefici.

Rubrica Alimentazione e BenessereMercoledì 9 marzo, alle ore 11.28 con replica alle ore 21.00, il Prof. Paolo Pignattelli presenterà, assieme alla dott.ssa Silvia Ambrogio una nuova puntata della rubrica “Alimentazione e Benessere” sempre focalizzata sul tema dell'obesità e dell'alimentazione. I temi di questa puntata saranno i dolcificanti artificiali.

L'Intervista della settimanaMercoledì 9 marzo alle ore 11.03 nella trasmissione “L'intervista della settimana”, Iaia Barzani intervisterà Fulvio Scaparro autore del libro l'antispocchia “Come ho imparato a difendermi dagli arroganti”.

Banca del tempoGiovedì 10 marzo alle ore 10.28 con replica alle ore 19.15 saranno ospiti di Gabriella ed Emilio, Giancarlo Sandrelli Presidente “Banca del Tempo” di Saronno e Grazia Pratella Presidente Coordinamento Banca del Tempo di Milano.

Sindaco di GerenzanoSabato 12 marzo alle ore 10.28 con replica alle ore 19.15 sarà ospite di Angelo Volpi il Sindaco di Gerenzano Ivano Campi

Orizzonti News e orizzonti News DomenicaDal lunedì al sabato alle ore 12.05 Orizzonti news notizie di Saronno e dintorni, alla domenica alle ore 12.30 "ORIZZONTI NEWS DOMENICA", le notizie della settimana, repliche alle ore 19.00

Proseguono durante la settimana le trasmissioni con gli appuntamenti fissi.

ANNO INTERNAZIONALE DEI LEGUMISemplice Terra e la Bottega Contadina, in collaborazione con Il Sandalo Equosolidale, Slow Food Condotta Or.Sa. e con il sostegno di Acli Terra, FAND - Associazione Italiana Diabetici e il Patrocinio del Comune di Saronno, organizzano il convegno “"Semi per nutrire l’avvenire” con l’'occasione e nell’'ambito dell’'anno internazionale dedicato dalla FAO ai legumi per l’'alimentazione sostenibileIl convegno si terrà venerdì 4 marzo alle ore 21.00 a Saronno al Centro Sociale di Cassina Ferrara in via Prampolini 2.Al termine dell’incontro verranno offerti in omaggio semi di legumi agli orticoltori.

MOSTRA FOTOGRAFICA DIFFUSAPer celebrare il Centenario dello scautismo saronnese da martedì 1 marzo ha inizio la mostra fotografica diffusa delle foto che testimoniano l'esperienza degli scout saronnesi di ieri e di oggi. La mostra prevede l'esposizione fino al 15 marzo nelle vetrine di negozi e in luoghi significativi della città (scuole, oratori, ecc.) di locandine tematiche che illustrano, attraverso l'accostamento di una foto d'archivio ed una foto recente, l'evoluzione delle attività o caratteristiche tipiche dello scautismo (ad esempio: una tenda sopraelevata di ieri e di oggi). Più di 30 soggetti diversi sparsi per il centro della nostra città: riuscirai a trovarli tutti? Per conoscere la dislocazione di tutte le foto vedi il sito www.agescisaronno.it o visita la pagina facebook AgesciSaronno1

AUSER VOLONTARIATO e ROTARY SARONNOVenerdì 4 marzo alle ore 21.00 al Teatro del Collegio Arcivescovile la 2^ delle due serate informative, aperte a tutta la cittadinanza, su "LE MALATTIE CHE FANNO PAURA": "Patologie psichiatriche e demenze", interverranno: Dott. Marco Goglio, primario U. O. di Psichiatria Ospedale di Saronno; un utente esperto di supporto tra pari della Coop. C.L.S.-Sun Chi di Saronno; dott. Mauro Roncoroni e dott. Luca Perini, ambulatorio Patologie Neurodegenerative, U.O. Neurologia di Saronno; dott. Gerolamo Frenda, dottore in scienze

Radiorizzonti Appuntamenti

Segue a pagina 3

Il tuo obiettivo è l’efficienza e non ami perdere tempoapprezzerai le nostre multifunzione/Ecco perché

MX-C300W

NCS SRL - Legnano - Tel. 0331465111Infoline 3487391326 - [email protected]

Incluso nel canone di noleggioTONER PEZZI DI RICAMBIO, USCITA

E MANODOPERA (ESCLUSA SOLO LA CARTA)

SI PAGANO SOLO LE

COPIE/STAMPE ESEGUITE

DA € 25,00 AL MESE + IVA

Appuntamenti

Page 3: Grafica a cura del Maestro Andrea Sgarzi - Saronno · La maga delle spezie a cura di Carla Pinna info@libreriapagina18.it tel. 3738225048 LEGA NORD - gazebo Piazza Volontari del Sangue

Settimanale dell’Amministrazione Comunale di Saronno3

audioprotesiche Audiomed Saronno. Moderatore: dott.ssa Barbara Furlan, psicologa-psicoterapeuta responsabile Alzhauser Caffè di Saronno.Un interprete, messo a disposizione da AudioMed, permetterà la partecipazione dei non udenti, traducendo gli interventi nella lingua dei segni.

LIBRERIA PAGINA 18Venerdì 4 marzo alle 20.30Alberto Galimberti dialoga sul suo libro "Il metodo Renzi. Comunicazione, immagine, leadership".Sabato 5 marzo alle 16.00Fiabe a Merenda! Otto amiche per Clementina, una raccolta per giovani lettori dagli 8 anni. In collaborazione con Cooperativa Lule e Associazione Culturale Helianto.Sabato 5 marzo alle 17.30Luca Crippa presenta il suo ultimo libro " L'ultimo della Concordia".Venerdì 11 marzo alle 20.30Una stanza tutta per se'. Gruppo di lettura al femminile.La maga delle spezie a cura di Carla [email protected] tel. 3738225048

LEGA NORD - gazebo Piazza Volontari del SangueSabato 5 marzo dalle ore 14.30 alle 18.30 la Sezione di Saronno organizza un gazebo in Piazza Volontari del Sangue per l'avvio della campagna di tesseramento 2016.Saranno presenti i consiglieri comunali della Lega Nord ed esponenti della Giunta.Per informazioni, sms/whatsapp al numero 340.06.87.804

L'ISOLA CHE NON C'E'Sabato 5 marzo: visita guidata al Castello Visconteo di Legnano. Ritrovo in Piazza Mercato alle 14.15. La visita avrà una durata di 1 e 30 circa. Venerdì 11 marzo, alle ore 21.00, all’Auditorium A. Moro, in collaborazione con L’Angolo dell’Avventura propone la proiezione: "LIBIA, dall’Acacus e le infinite dune dell’Erg di Ubari alle antiche città romane della costa”", a cura di Adriana Galli e Adriana Carnelli.

Domenica 13 marzo, alle ore 17.00, alla sede di via Biffi 5, il cineforum " Orson Welles, genio e sregolatezza” propone il film “ Storia immortale” (1968) e “ La ricotta” episodio di “ RoGoPag” (1963) interpretato da Orson Welles e diretto da Pier Paolo Pasolini. Presentazione e dibattito a cura di Giuseppe Uboldi.info: [email protected] http://www.isola-saronno.net

MUSEO DELL'ILLUSTRAZIONESabato 5 marzo ore 18.00 in via Caduti della Liberazione, 25 (cortile), inaugurazione della mostra: "PICCOLE DONNE" - dipinti di Viviana Graziani, in occasione della giornata internazionale della donna (8 marzo) La mostra sarà aperta sino al 20 marzo: sabato e domenica 10.30 - 12.30; 15.30 - 19.00 o su prenotazione al 3494434259 - Ingresso libero

LE LANTERNE DEL ROTARY PER LE DONNEDomenica 6 marzo alle ore 18.30, il Rotary Club e il Rotaract di Saronno vi aspettano allo stadio comunale di via Biffi, dove saranno accese e fatte volare le lanterne a favore di Reterosa, l'associazione contro la violenza alle donne. Sarà un significativo e luminoso messaggio di solidarietà verso le donne e contro ogni forma di aggressività. Mezz'ora prima dell'evento si potranno acquistare le lanterne a soli €. 2,00 e sarà possibile inserire un messaggio personale.

ASSOCIAZIONE AMICI DELLA LIRICA GIUDITTA PASTADomenica 6 marzo alle ore 16.00 all'Istituto Padre Monti, Via Legnani: " III Rassegna Giovani Voci Liriche " con borsa di studio a cura di Elisa De Luigi . Ingresso a pagamento per i non abbonati.Per info: [email protected]

NEL CUORE DELL'ARTEA cura di Luca Frigerio, giornalista, scrittore, esperto d'arte: domenica 6 marzo alle ore 16.00 alla sede di ASCOM Associazione Commercianti - Sala Conferenze, Via Ferrari 3, (si accede comodamente attraversando il sottopasso della stazione ferroviaria Trenord): i Colori (e i Volti) della Misericordia.

Un percorso nell'arte cristiana, da Caravaggio a Van Gogh, per approfondire i temi del Giubileo dedicato alla Misericordia e voluto da papa Francesco: la Manna nel deserto e il Figliol prodigo, il Buon Samaritano e le Opere di misericordia, fino alla diffusa iconografia della Madonna della Misericordia. Ingresso libero, è gradito un libero contributo per sostenere l'iniziativa.Ente organizzatore: Associazione Paolo Maruti Onlus in collaborazione con Ascom Associazione Commercianti e con il Patrocinio della Provincia di Varese

TEATRO DIALETTALE Domenica 6 Marzo alle ore 14.30 nel teatro "Regina Pacis" in via 24 Maggio la compagnia teatrale dialettale saronnese "Attori per Caso" a grande richiesta replica il suo ultimo lavoro "EL VEDOV ALLEGHER" commedia brillante in tre atti di Moreno Burattini con adattamento in dialetto milanese di Pietro Callegaro. Ingresso a offerta libera fino a esaurimento posti. Trama, personaggi, interpreti e altre informazioni si possono consultare sul sito www.attoripercaso-saronno.it

GRUPPO ALICE- EMOZIONANDO martedì 8 e 22 marzo ore 20.45: incontri di condivisione e di confronto sulle emozioni, attraverso l'arte, la letteratura, la musica.- FAMIGLIE IN RETE giovedì 10 e 31 marzo ore 20.30: capire, condividere e affrontare il disagio della tossicodipendenza in famiglia. Uno spazio per familiari di persone con problemi di dipendenza, con l'aiuto di psicologi esperti, per riflettere insieme e confrontarsi sulle migliori strategie.- GIOVANINSIEME sabato 5 e 19 marzo dalle ore15.30 alle ore 18.00: gruppo di giovani, anche con lieve disabilità, con il progetto di mediazione teatrale condotto da Dario Tommasoni.Tutti gli appuntamenti sono a partecipazione libera e gratuita, presso la nostra sede.Per maggiori informazioni [email protected] o telefonicamente al 335 6561302. Gruppo Alice - via Parini 54 - Saronno - www.gruppoalicesaronno.it

Appuntamenti

Segue a pagina 4

Appuntamenti

Page 4: Grafica a cura del Maestro Andrea Sgarzi - Saronno · La maga delle spezie a cura di Carla Pinna info@libreriapagina18.it tel. 3738225048 LEGA NORD - gazebo Piazza Volontari del Sangue

Settimanale dell’Amministrazione Comunale di Saronno4

CENA PER EMERGENCYAnche quest’'anno è iniziata la campagna “ 100 cene con Emergency” , finalizzata alla raccolta fondi destinati al Programma Italia con il quale Emergency offre cure gratuite ai migranti e alle persone in difficoltà.Giovedì 10 marzo all'agriturismo "Ai Boschi", via Cantalupo, 56, Origgio : cena a 20 euro di cui 6 destinati a EmergencyMenu: antipasti della casa (vellutata di stagione con crostini dorati ed extra vergine di oliva, rustici caldi, focaccia del casaro, crema di primo sale), bocconcini di manzo al bonarda con verdure di stagione su letto di polenta, biscottone di Mamma Daniela (biscotto tostato, crema di ricotta fresca e salsa delle nostre more), Vino/Acqua - Caffè.Informazioni e prenotazioni - Silvana 348/5634309 - [email protected].

UNA SUORA TRA FINANZA E CARITA’Suor GIULIANA GALLI (già vicepresidente di Compagnia San Paolo, azionista di riferimento di Banca Intesa e Banca San Paolo), porterà la sua testimonianza a Saronno venerdì 11 marzo alle 21.00 nella chiesa Sacra Famiglia, nell'ambito del ciclo "GENTE DI MISERICORDIA": una donna, una consacrata, impegnata coi ragazzi e gli adulti del Cottolengo di Torino, scelta qualche anno fa dal sindaco di Torino per sedere nel Consiglio di amministrazione di Compagnia San Paolo. Economia e sociale al cuore della misericordia: "Perchè amare è un lavoro a giornata". E' possibile ascoltare le testimonianze di don Patriciello e degli altri ospiti su:www.chiesadisaronno.it/quaresima e nell'archivio di www.radiorizzonti.com

IL NODO PROVVIDENZA/MISERICORDIA IN DANTE Relatore Prof. Vittorio Cozzoli, poeta a dantista: domenica 13 marzo alle ore 16.00 nella sede della Cooperativa Popolare Saronnese Sala conferenze, via P. Micca 17. La proposta di questo tema non può avere una funzione solo di assolvimento di un dovere verso l'anno giubilare dedicato alla Misericordia. Mostrare la perenne contemporaneità del messaggio di Dante è certamente difficile ma possibile. Ciò che verrà detto per

la sua storia di uomo e di scrittore potrà essere colto da ognuno degli ascoltatori, i quali avranno modo di ascoltare non tanto cosa dice il relatore, quanto invece Dante consente di dire al relatore e di far capire ad ognuno di noi. Ingresso libero, è gradito un libero contributo per sostenere l'iniziativa.Associazione Paolo Maruti Onlus in collaborazione con Italiana Assicurazioni e con il patrocinio della Provincia di Varese

LILT XV SETTIMANA NAZIONALE DELLA PREVENZIONEDal 13 al 20 marzo si terrà la XV settimana nazionale della prevenzione Oncologica,l'evento ha come obbiettivo informare correttamente, sensibilizzare erendere tutti consapevoli che la PREVENZIONE rappresenta oggi lo strumento più efficace contro i tumori.I nostri volontari saranno presenti il 12 marzo in piazza Libertà dalle 10.00 alle 18.00 offrendo la bottiglia di olio extra vergine di oliva in cambio di un modesto contributo a sostegno delle attività promosse dalla LILT.

INCONTRO DI SPIRITUALITA' PER L'AMBITO SOCIO-POLITICOIl giorno 13 marzo si terrà dalle ore 9.30 alle ore 12.30 (santa Messa compresa) al Collegio Suore Orsoline in via San Giuseppe n.60, il ritiro decanale sul tema: "Azioni personali, comunitarie e istituzionali per un’ ecologia integrale” (Papa Francesco, Laudato si’),relatore don Sergio Massironi. L’ incontro è rivolto a tutte le persone attive nell’ ambito politico e sociale, che vogliono approfondire la dimensione spirituale dell’ impegno civile. Siete tutti invitati!Per ulteriori informazioni telefonare al 320-0877870.

VISITE GUIDATE SANTUARIO B.V. DEI MIRACOLIAnche quest'anno le guide volontarie del nostro Santuario saranno a disposizione di tutti coloro che ancora non hanno avuto la possibilità di visitare la Basilica saronnese, o per coloro che desiderano riprovare le emozioni nell'ammirare e comprendere gli affreschi di coloro che sono ritenuti i più famosi artisti del Rinascimento. La storia, gli architetti, gli artisti saranno

presentati dalle nostre guide domenica 13 marzo alle ore 15.00 (primo turno) e alle ore 15.30 (secondo turno). La visita avrà la durata di circa 2 ore comprendendo anche la salita al matroneo per vedere da vicino il più bel paradiso affrescato in Europa, il ricco museo, il battistero e la facciata (tutta da scoprire).Per info: [email protected] tel. 339.2962188

CLASSE 1947La Classe '47 organizza per domenica 13 Marzo un pranzo a tema "SPECIALITA' VALTELLINESI" ad un ristorante tipico in Brianza. Adesioni entro il 7 marzo.Per info: Severino 02.9607546, Alberta 02.9603950, Daniela 02.99703936.

POMERIGGI MILANESI E...GITE FUORI PORTA Mercoledì 16 marzo la Parrocchia SS.Pietro e Paolo organizza con la storica dell'arte dott.ssa Davico la visita al nuovo museo, realizzato nell'antico Ospedale Spagnolo del Castello Sforzesco. In un affascinante spazio (mai aperto al pubblico prima d'ora) e dedicato all'ultimo capolavoro incompiuto di Michelangelo: LA PIETA' RONDANINI. L'opera rappresenta il testamento spirituale del grande artista , intento a scolpirne i tratti sino a pochi giorni prima della morte. Solo oggi la giusta e completa valorizzazione della scultura, attraverso la nuova collocazione, fa emergere la sua forza la sua potenza iconica .Iscrizioni ed informazioni in segreteria parrocchiale (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle11.00 e dalle17.00 alle19.00).

GRUPPO CAMINETTOSabato 17 marzo nella sala del Caminetto sarà con noi Mons. Armando Cattaneo per un momento di riflessione in preparazione alla Santa Pasqua.Sabato 16 aprile: un giorno sul lago di Garda, ci sono ancora posti disponibiliLa nostra vacanza al mare dall'1 al 15 giugno 2016 a Loano nella riviera Ligure di ponente, ci sono ancora posti disponibili.Per informazioni contattare i numeri 347/035 0001; 349/091 6527; oppure chiamare il martedì o il giovedì dalle 15.30 alle 18.30 il numero 347/225 6372

Appuntamenti

Segue a pagina 5

Appuntamenti

Page 5: Grafica a cura del Maestro Andrea Sgarzi - Saronno · La maga delle spezie a cura di Carla Pinna info@libreriapagina18.it tel. 3738225048 LEGA NORD - gazebo Piazza Volontari del Sangue

Settimanale dell’Amministrazione Comunale di Saronno5

CENTRO TURISTICO ACLI S. MARTA SARONNOIl CTA informa che è aperta la campagna tesseramento 2016 per associarsi. Il CTA elabora e rinnova di anno in anno, esclusivamente per i propri soci, un programma di attività di tipo associativo/culturale per il turismo di gruppo e per le vacanze al mare. Sono già aperti tesseramento ed adesioni per i percorsi turistici 2016, per il soggiorno marino in inverno/primavera e per il soggiorno marino estivo in Romagna. Prossimo appuntamento turistico: tour in pullman in Provenza e Camargue dal 9 al 12 maggio. Informazioni: ufficio CTA vicolo S. Marta 7 lunedì - mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 12.00, martedì e giovedì dalle 16.00 alle 18.00. Tel/Fax 02 96703870 - e mail: [email protected] - web: www.ctasantamarta.it

GIOTTO E L'ITALIAIncontri d'arte a cura di Simona Bianchi per conoscere in modo approfondito, attraverso la proiezione di diapositive e l'uso di bibliografia specialistica, l'opera pittorica di Giotto e della sua importantissima bottega. Ogni incontro rifletterà su un'opera significativa della produzione artistica di Giotto e della sua bottega, seguendo l'ordine cronologico del suo sviluppo artistico, per meglio comprendere le trasformazioni formali e tecniche che accompagnano questo momento di profondo cambiamento nella Pittura e nella Storia d'Italia. Associazione Paolo Maruti, Vicolo S. Marta 7, venerdì dalle ore 17.00 alle ore 19.00.Per date e iscrizioni contattare la segreteria dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00 [email protected] - www.associazionemaruti.it

ASSARCOM ASS.ARTIGIANI E COMMERCIANTI ORGANIZZATI. La nostra associazione con sede in via Varese 150, ricerca fra i vari artigiani (idraulici-riscaldamento, specialmente fra coloro che hanno cessato la propria attività), piccole attrezzature per lavorazioni piombo e cannelli completi per saldare a titolo gratuito. Allo scopo di utilizzarli per eventi e corsi dimostrativi per avvicinare i giovani al mondo del lavoro che si svolgeranno nelle

piazze cittadine. Chi fosse interessato, può partecipare mettendo la propria disponibilità ed esperienza per qualsiasi categoria artigianale. Per maggiori informazioni: fax 0296701968 -email [email protected]

RETE ROSA Rete rosa onlus, associazione del saronnese impegnata ad aiutare le donne vittime di ogni forma di violenza, apre il suo centro antiviolenza in via Marconi 5 a Saronno tre volte alla settimana: LUNEDÌ dalle 14.30 alle 17.30, MERCOLEDÌ dalle 9 alle 12 e VENERDÌ dalle 16 alle 19. Info 02.250.60.600 - fb: rete rosa onlus - www.reterosa.eu

Segue a pagina 6

Appuntamenti

il Mercato della Cassina!ogni venerdì

dalle 7 alle 13in via Einstein

FONDAZIONE CLS LAVORO E SOLIDARIETA’La Fondazione CLS ha come Missione la Socializzazione di soggetti portatori di handicap psichico, psicofisico e autistico, attraverso le attività lavorative, la formazione all’autonomia e il rapporto inclusivo con le realtà del territorio. Le attività sono gestite da cinque Cooperative CLS specializzate nei diversi campi di disabilità.Potrai trovare tutte le informazioni sulla Fondazione e sulle cinque Cooperative CLS , entrando nel sito www.fondazionecls.org; registrandoti puoi anche comunicarci i tuoi punti di vista sulle nostre attività.Di volta in volta ti parleremo delle cinque Cooperative CLS: CLS LA; CLS FA; CLS DA; CLS SC; CLS CA.Oggi ti presentiamo la Cooperativa CLS LA.CLS sta per Cooperativa Lavoro e Solidarietà; LA indica l’attività = Lavoro.La CLS LA ha 56 dipendenti di cui 36 disabili psicofisici, tutti a libro matricola, ed occupa uno spazio di 5.500 mq con impianti di Scatolificio, di Cartotecnica e di prodotti speciali, come il puzzle tridimensionale.• Scatolificio: produce scatole di cartone ondulato per imballaggi da trasporto e da trasloco.• Cartotecnica: produce espositori pubblicitari che le aziende usano per esporre i loro prodotti• Prodotti Speciali: produce oggetti da assemblare per ottenere manufatti tridimensionali . La produzione è fatta con la tecnologia laser computerizzata, oggi all’avanguardia, e assicura un’accuratezza non possibile con le tecnologie tradizionali.La proposta di puzzle tridimensionali vuole raggiungere tre scopi:� educare al gioco in famiglia (genitori con i figli),� divertire sollecitando la creatività,� esprimere un atto di solidarietà verso i portatori di handicap.La CLS LA ti propone una vasta gamma di soggetti tridimensionali che vanno dagli animali preistorici agli animali della fattoria e dello zoo, fino ad oggettistica varia tridimensionale.Visitando il sito della CLS LA, www.cigiococolcartone.it potrai trovare i vari giochi singoli e giochi completi di fondali e complementi di scenografie per divertirsi.Tali giochi saranno in vendita presso le edicole di Saronno a partire dal 15 marzo.

Appuntamenti

Page 6: Grafica a cura del Maestro Andrea Sgarzi - Saronno · La maga delle spezie a cura di Carla Pinna info@libreriapagina18.it tel. 3738225048 LEGA NORD - gazebo Piazza Volontari del Sangue

Settimanale dell’Amministrazione Comunale di Saronno6FESTA DELLA DONNA mostra Sabato 5 marzo, Inaugurazione mostra di Elia Cosimi FRAMMENTI DI UN DISCORSO MECCANICO. OLTRE LO STEREOTIPO ore 16.30 al Museo delle Industrie e del Lavoro, via Don Griffanti 6. Incontro sul tema DONNE: OLTRE IL SOFFITTO DI CRISTALLO, interventi di Maria Teresa Sillano e Cristina Cenedella del Museo Martinitt e Stelline di Milano e Oriella Stamerra dell'Associazione Rete Rosa. Seguirà OMAGGIO A FRIDA KAHLO, monologo di Silvia Bragonzi, con Gianna Breil e Paola Manara. UN'ESPERIENZA SOLIDALE AL FEMMINILE a cura di Croce Rossa Italiana. La mostra resterà aperta dal 5 marzo al 25 aprile con orario: Sabato 15.00 -18.00, dom 10.00-12.00 e 15.00-18.00, giovedì 21.00-23.00 Ingresso libero.

FESTA DELLA DONNA filmLunedì 7 marzo, ore 21, all'Auditorium Aldo Moro, viale Santuario 15, proiezione del film “Guai ai vinti!” di Raffaello Matarrazzo, tratto dal romanzo “Vae Victis” di Annie Viviani. Interventi di Maurizio Cabona, critico cinematografico e Alfonso Indelicato, Ass.Europea Scuola e professionalità Insegnante. Ingresso libero

INCONTRI INFORMATIVI: IL CURRICULUM VITAE E IL COLLOQUIO DI LAVOROI l Centro per l ' Impiego e l 'InformaGiovani-InFormaLavoro di Saronno organizzano due incontri informativi: IL CURRICULUM VITAE GIOVEDI' 10 MARZO, dalle 15.00 alle 17.00Argomenti dell'incontro: - che cos'è un CV e a che cosa serve- come realizzarlo in maniera efficace- esempi di CV- la lettera di accompagnamento.

3500 EURO PER LE TUE IDEE!È aperto il BANDO DI CONCORSO DI IDEE DI AUTO I M P R E N D I T O R I A L I T À E P R O G E T T I D I VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI rivolto a giovani tra i 18 e i 35 anni, singoli o associati in imprese, associazioni o gruppi informali. Bando e modulistica sono scaricabili da www.comune.saronno.it. Le iscrizioni saranno aperte fino alle ore 12.00 dell'11

MOSTRA D'ARTEIl Gruppo Artisti Proloco, il Gruppo Arteterapia C.R.A. e C.P.S. espongono le loro opere nell'ambito della 9^ edizione della mostra I COLORI DELL'IO, fino al 6 marzo con apertura da lunedì a venerdì 16.00 – 19.00 sabato e domenica 10.00 – 12.00 e 16.00 – 19.00, Sala Nevera di Casa Morandi, viale Santuario 2.Le opere esposte sono prevalentemente pittoriche di varie tecniche e di diverse tendenze, dal più o meno figurativo al variamente astratto. Vi sono anche Artisti che operano con materiali non convenzionali, quali fili e tessuti di seta o con inserti sulla tela o sulla tavola di elementi eterogenei. Non mancano infine opere di scultura in legno o altro materiale, che permettono, con la loro “diversità” di vivacizzare l'ambientazione della sala.

VESPRI D'ORGANOCiclo di tre concerti vesperali nella Chiesa della Regina Pacis, una riflessione sulle tematiche quaresimali attraverso la voce dello strumento liturgico per eccellenza, l'organo, affidato a solisti di primo livello. Prossimo appuntamento sabato 5 marzo con Nicolò Sari all'organo, musiche di Dietrich Buxtehude, Johann Sebastian Bach, Johannes Brahms, Alexandre Pierre Francois Boëly .Ultimo appuntamento sabato 19 marzo con il Gruppo Vocale S. Bernardo e Giulio Mercati all'organo, musiche di Johann Sebastian Bach.Ore 16.15 Chiesa della Regina Pacis, Via Roma 127, ingresso liberoInfo Prepositurale SS. Pietro e Paolo - 02.9602379 - www.chiesadisaronno.it

IMPARA L'ARTE IN CUCINA 1Laboratori per bambini alla scoperta di cibi e sapori genuini, sperimentando con le proprie mani alcune semplici preparazioni alimentari sotto la guida di esperti panettieri e pasticceri.Sabato 12 marzo dalle 14.30 alle 18 in Sala Nevera di Casa Morandi, Viale Santuario 2.Quota di partecipazione € 3, i laboratori si svolgeranno a ciclo continuo e non richiedono prenotazione.

marzo. Ogni mercoledì dalle 16.00 alle 17.30 infopoint all'InformaGiovani di Saronno in viale Santuario 2. Info: [email protected] -Facebook: Informagiovani Saronno LUDOTECA A SPAZIOANTEPRIMA!Lasciatevi coinvolgere in tornei avvincenti e partite all'ultimo tiro di dado in compagnia dei vostri amici, vi aspettiamo con più di 50 giochi ogni mercoledì dalle 20.30 alle 24.00. Ingresso libero.SpazioAnteprima, viale Lombardia 30.Info: facebook.com/spazioanteprima

PRESTITO LIBRI ALLA CASSINA Grazie alla collaborazione tra la Biblioteca Civica e l'Associazione CENTRO SOCIALE CASSINA FERRARA ogni venerdì dalle 17 alle 18 punto di prestito presso la sede del Centro Sociale; prenotazione on line di libri e DVD della Biblioteca di Saronno e delle altre biblioteche della Provincia di Varese a cura dei volontari del Centro Sociale, ritiro e restituzione. Il servizio è libero e gratuito, previa iscrizione all'Associazione e compilazione del modulo di iscrizione al servizio alla Segreteria del Centro Sociale Cassina Ferrara.

ASSOCIAZIONI IN PIAZZA 2016La XIX edizione della manifestazione organizzata dall'Ufficio Cultura del Comune di Saronno si svolgerà domenica 8 maggio 2016.L'iscrizione avviene tramite consegna dell'apposito modulo fino a giovedì 31 marzo 2016: - direttamente all'Ufficio Cultura in Municipio, Piazza Repubblica 7 (dal lunedì al venerdì 8.30 - 12.30, giovedì 8.30 – 17); - via e-mail [email protected];- a mezzo fax allo 0296710392. Nell'ambito della manifestazione viene bandito il concorso di rievocazione storica SARONNO SUONA E CANTA….. COME UNA VOLTA: la partecipazione è libera e deve essere comunicata nel modulo di iscrizione ad ASSOCIAZIONI IN PIAZZA. Il regolamento della manifestazione e le norme del Concorso sono r ipor ta t i in tegra lmente su www.comune.saronno.va.it .Info: Ufficio Cultura 02 96710358

Eventi culturali dal Comune

Segue a pagina 7

Appuntamenti

Page 7: Grafica a cura del Maestro Andrea Sgarzi - Saronno · La maga delle spezie a cura di Carla Pinna info@libreriapagina18.it tel. 3738225048 LEGA NORD - gazebo Piazza Volontari del Sangue

Settimanale dell’Amministrazione Comunale di Saronno7CINEFORUM DI SPAZIOANTEPRIMAIn collaborazione con l'associazione Otto e Mezzo il ciclo di film L'ALTRO DA NOI, il tema del doppio attraverso la macchina da presa: cult cinematografici raccontati in chiave analitica e critica, prendendo in esame le declinazioni del tema del doppio all'interno dei vari film.Lunedì 14 marzo MULHOLLAND DRIVE di David Lynch; lunedì 28 marzo PSYCHO di Alfred Hitchcock. Si apre alle 21.00 e si inizia a proiettare dalle 21.30, per partecipare è necessario versare un contributo di € 5 per la tessera FICC, che consente la partecipazione a tutte le proiezioni del 2016 e alle iniziative del circolo cinema Otto e Mezzo, inoltre per accedere a SpazioAnteprima è richiesta la Tessera FENALC dell'associazione Il Tassello. SpazioAnteprima, viale Lombardia 30.Info: facebook.com/spazioanteprima - http://spazioanteprima.org/

IMPARA L'ARTE IN CUCINA 2Evento speciale a cura del Circolo Culturale Sardo Grazia Deledda sul tema della cucina sarda: SHOW COOKING dalle 9 alle 19 ad ingresso libero; DEGUSTAZIONE di specialità sarde alle 12 e alle 18.30 (consumazione € 6); musiche e balli dalla Sardegna con il gruppo folkloristico S'AMISTADE alle 17.30.Sabato 19 e domenica 20 marzo in Sala Nevera e nel Cortile di Casa Morandi, Viale Santuario 2. Info 029607598 – [email protected]

L'OPERA… AL CINEMA!Lunedì 21 marzo ore 20.15 in diretta da Royal Opera House BORIS GODUNOV di Modest Musorgskij con la regia di Richard Jones e la direzione di Antonio Pappano. Incontro di introduzione all'opera a cura del Maestro Paola Manara alle 19.15.Ingresso € 12, ridotto € 10 riservato a over 65, soci UniTre, Amici della Lirica, Albero Musicale, studenti universitari under 26. Cinema Silvio Pellico, info 02.99768085 - www.pellicosaronno.it

UNDERGROUND A SPAZIOANTEPRIMAOgni ultimo sabato del mese SOTTERRANEI FESTIVAL – musica veloce dagli abissi, uno spaccato del migliore underground locale in quattro serate. Prossimo appuntamento sabato 26 marzo SHO + DUO GIOVE. Inizio concerti ore 22, ingresso gratuito con tessera FeNaLC 5€ SpazioAnteprima, viale Lombardia 30.Info: facebook.com/spazioanteprima - http://spazioanteprima.org

CALL DI IDEE SPAZIOANTEPRIMAGiovani tra i 18 e i 35 anni, singolarmente o in gruppo/associazione, sono invitati a partecipare ad un processo di progettazione partecipata al fine di potenziare SpazioAnteprima: imprenditoria, creatività, arte e cultura sono gli ambiti che si tratteranno. E' organizzata una giornata di World Cafè sabato 19 marzo dalle 11 alle 19 a SpazioAnteprima, con iscrizione entro il 17 marzo. Call di idee e moduli di partecipazione su www.comune.saronno.va.it. [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO NUOTOSabato 5 marzo e domenica 6 marzo si svolgerà presso la piscina comunale di Saronno, via Miola 5, la sesta edizione dei campionati invernali di nuoto in vasca corsa FISDIR, riservati agli atleti con disabilità intellettivo-relazionale.La manifestazione è organizzata da Rari Nantes Saronno ASD in collaborazione con il Comune di Saronno e la Saronno Servizi SSD, nell'ambito della manifestazioni organizzate per Saronno Città Europea dello Sport 2016Sono attesi circa 310 atleti provenienti da tutta Italia, in rappresentanza di 59 società.le gare inizieranno entrambi i giorni alle ore 8.45 e riprenderanno nel pomeriggio alle ore 15.La manifestazione è aperta al pubblico.Inoltre lunedì 7 marzo, sempre presso la piscina di Saronno, la Nazionale Italiana FISDIR di nuoto effettuerà un raduno in vista dei Trismo Games di luglio.

TROFEO DI PATTINAGGIO ARTISTICOSabato 5 Marzo alle ore 14,30 presso la palestra Aldo Moro di viale Santuario,si svolgerà la gara sociale "STELLE NASCENTI" alla quale prenderanno parte 70pattinatori dai 3 anni ai 17 anni, dello Skating club Saronno, molti alla loro prima esperienza davanti al pubblico

TROFEO FRIGERIODomenica 6 marzo Saronno ospita il 47° Trofeo Ugo Frigerio, gara regionale di marcia. Dalle ore 9 si ritroveranno in Villa Gianetti gli atleti delle categorie Esordienti, Ragazzi, Cadetti, allievi, Junior, Promesse, Senior e Master che si sfideranno su percorsi di diverse lunghezze a partire dalle ore 10. Il circuito di gara interesserà via Roma, dall'intersezione con via Carugati a Piazza Libertà e le premiazioni, attorno alle ore 12.30, si terranno presso Villa Gianetti.

CORSO DI ALPINISMO GIOVANILEVenerdì 11 marzo alle ore 21.15, presso la sede CAI di via Parini 54 serata di presentazione del 39° Corso di Alpinismo Giovanile. Sono previste uscite con facili itinerari da aprile a settembre. Info su www.caisaronno.it

Eventi sportivi dal Comune

Eventi culturali dal Comune

Appuntamenti

Page 8: Grafica a cura del Maestro Andrea Sgarzi - Saronno · La maga delle spezie a cura di Carla Pinna info@libreriapagina18.it tel. 3738225048 LEGA NORD - gazebo Piazza Volontari del Sangue

Settimanale dell’Amministrazione Comunale di Saronno8Informazioni e numeri utili

NUMERI DI EMERGENZA

SERVIZIO EMERGENZA SANITARIA 118CROCE ROSSA ITALIANA (Saronno) Via Marconi 5 0296704434POLIZIA - PRONTO INTERVENTO 113CARABINIERI 112CARABINIERI (Saronno) Via Manzoni 9 0296367000SOCCORSO ACI803. 116 GUARDIA DI FINANZA 117GUARDIA DI FINANZA (Saronno) Via Vespucci 3 029602475VIGILI DEL FUOCO 115VIGILI DEL FUOCO (Saronno) Via Strà Madonna 0296700115GUARDIA MEDICA NOTTURNA Via Marconi 5 029605225CONSULTORIO FAMILIARE ViaTommaseo 14 029620326CONSULTORIO FAMILIARE Via Marconi 7 029620798SERT Via Varese 196 029626478SERVIZIO VETERINARIO Via Gorizia 28 029602248VIGILI URBANI P.zza Repubblica 7 0296710200

Appuntamenti


Recommended