+ All Categories
Home > Documents > Gruppo6 04

Gruppo6 04

Date post: 14-Jul-2015
Category:
Upload: germana-de-michelis
View: 201 times
Download: 0 times
Share this document with a friend
11
URBAN DESIGN Studenti: Monica Francesca Petruzzella Francesca Piovesan Rebecca Romagnoli docente: Germana de michelis a.a. 2011/2012
Transcript

Urban designstudenti:

Monica Francesca Petruzzella Francesca Piovesan

rebecca romagnoli

docente:

germana de michelis

a.a.2011/2012

caso studio

Viva vancouverUn nuovo modo di vivere la cittàHai mai sognato di “cacciare“ le auto dalle strade e prenderne possesso per vivere in modo nuovo e diverso la tua città?E“ quello che sta accadendo a Vancouver, in Canada, con il programma Viva Vancouver che cerca di dimostrare i nuovi, interessanti e divertenti modi di utilizzare gli spazi pubblici.L“ultima installazione del programma è la Parallel Park, una struttura di sedute e tavolini che ampiano l“utilizzo del marciapiede occupando solo due parcheggi per auto.Molte altri installazioni sono presenti all“interno della città: strade chiuse alle auto e aperte alle attività dei cittadini che finalmente si riappriopiano dei propri spazi.

caso studio

URBAN SPACE OCCUPATIONDI OTTO KARVONEN

Esamina l“autorità e il controllo sullo spazio pubblico.Serve come mezzo per l“osservazione e la ricerca dello spazio pubblico in relazione a quello personale. Si richiama l“attenzione sulle funzioni di ambienti condivisi e il modo in cui sono governati nelle diverse culture.La parte fisica del lavoro è un pacchetto che contiene i coni del traffico, una sedia pieghevole e nastro barriera. Tutto questo è ben confezionato in un sacchetto di tela rossa. Il pacchetto funziona come un mezzo per esibizioni nello spazio pubblico. L“utente del pacchetto occupa un territorio per lui / lei al centro dello spazio pubblico. Questo spazio occupato può quindi essere utilizzato per scopi personali: leggere, pregare, coffee break ecc.

caso studio

GREEN CORNERDI OTTO KARVONEN

è“ un“ opera d“arte spaziale costituita da un prato sintetico che viene istallato su un parcheggio auto.Il prato è dotato di alcuni mobili comodi da giardino, per offrire una pausa rilassante nel bel mezzo dello spazio urbano frenetico.Il lavoro solleva interrogativi sullo spazio pubblico in generalE:

“ -a chi appartiene?“ -cosa si può fare con esso?“ -quali sono i limiti?“ -come ci sentiamo all“interno di questo?

CONCEPT

PaUsa Urbana

problema

panificio:dove

mangiare? soluzione

dissuasore

Si utilizza il colore verde, applicato ai dissuasori, affinchè l“utente possa facilmente visualizzare il

percorso che lo condurrà all“'area

di sosta.

mappa

si utilizza una mappa, dell'area presa in

considerazione, per identificare i panifici

soggetti all'intervento.

ELEMENT IGRAFICI

segnale

si utilizza un cartello stradale, ideato

appositamente per segnalare l'area di

sosta e posizionato in corrispondenza di

quest'ultima.

MaPPa

take your time

PAUSA PRANZO pausa sigaretta

pausa relaxpausa giornale


Recommended